Fly e Drive Sudafrica – DELIZIE SUDAFRICANE

GIORNO 1   ‐ ARRIVO A CAPE TOWN

Arrivo a Cape Town ed incontro con una nostra guida incaricata che vi accoglierà e assisterà con le formalità dell’auto noleggio e vi darà i suggerimento del viaggio che vi attende.

Trasferimento libero al Commodore Hotel. Possibilità di visitare il Two Oceans Acquarium situato proprio davanti al vostro hotel.

Serata libera per passeggiare nel Waterfront con tutti i suoi negozi, mercatini e ristoranti. Qui potrete trovare proposte culinarie tra le più svariate e appetitose.

Il Waterfront è il vecchio porto di Cape Town, ancora in uso per imbarcazioni di tonnellaggio minore, ma che è stato trasformato in una zona pedonale di centri commerciali e ristoranti, con vista sui moli e una spettacolare Table Mountain. E’ un quartiere estremamente sicuro dove muoversi anche la sera, dal momento che tutti i negozi rimangono aperti fino alle 21.00 e alcuni anche oltre, e che i vari ristoranti e locali rimangono attivi fino a tardi. D’estate ci sono manifestazioni e concerti gratuiti all’aperto in un piccolo anfiteatro detto appunto Amphitheatre.

COMMODORE HOTEL: Dotato di vista panoramica sulla Table Bay e sulla Table Mountain e decorato in stile nautico, il The Commodore vanta una piscina all’aperto, una sauna, una sala fitness e un servizio massaggi. Le camere del The Commodore dispongono di aria condizionata, connessione Wi-­‐Fi gratuita, TV satellitare e bagno privato con vasca. Il servizio in camera e la reception sono disponibili 24 ore su 24. Alcune sistemazioni presentano un balcone con vista sull’Atlantico o sulla Table Mountain.

Pernottamento e prima colazione al Commodore.

GIORNO 2 & 3 –  CITTA’ DEL CAPO

Giornate dedicate a conoscere la più bella città del Paese.

City Bowl e Bo-Kaap, itinerario a piedi

La visita di questi quartieri, che fisicamente sono adiacenti, si fa abbastanza rapidamente. Una mattinata o un pomeriggio sono più che sufficienti. Divertente anche farlo a piedi –  passeggiata partendo da Castle of good Hope.

E’ una fortezza dalla forma pentagonale costruita dagli Olandesi nella seconda metà del 1600. Se vi interessano i cimeli di guerra e le armi d’epoca, vi consiglio di visitare anche l’interno, altrimenti basterà fare il giro da fuori e visitare la piazza interna accessibile gratuitamente.

Lasciandovi il castello alle spalle e camminando verso est, intercettate l’incrocio tra Wale St. e Adderley St. qui troverete l’ingresso dei Company’s Gardens. Se state visitando Cape Town in estate troverete un pò di refrigerio grazie all’ombra degli alberi.

Percorrete tutta Wale St. e raggiungete Bo-Kaap, qui troverete il quartiere musulmano e le caratteristiche case a schiera colorate di Rose St.

 

Il Waterfront è un posto perfetto per vivere la sera a Cape Town. In pratica è come entrare all’interno di un enorme centro commerciale presidiato dalle guardie armate private. Al suo interno ci sono molti locali dove si può mangiare e bere seduti all’aperto con la vista sul mare.

 

Robben Island: La visita di questa isola/prigione è una tappa irrinunciabile per conoscere più da vicino la cultura e la storia Sudafricana.   A Robben Island furono deportati tutti i prigionieri politici compreso Nelson Mandela. Si può visitare la sua cella durante il tour che prevede una parte di visita a Piedi attraverso gli edifici delle carceri, ed una parte con un piccolo autobus per visitare le cave di gesso dove i detenuti lavoravano, ed un punto panoramico su Cape Town con una piccola baia popolata dai pinguini del capo.  Durante la visita veniamo accompagnati da un ex carcerato che spiega in dettaglio tutte le cose che scandivano il tempo durante la prigionia.  I traghetti si prendono dal Waterfront, partono dal Nelson Mandela Gateway. Prenotateli per tempo, quasi sicuramente se arrivate a Cape Town senza biglietti non riuscirete a prendere par a questa visita. Info e prenotazioni. 

 

Table Mountain, Lion Head e Signal Hill

Una mezza giornata almeno va dedicata esclusivamente alla Table Mountain. Si può arrivare in vetta con un sentiero e poi scendere con la funicolare, vi consiglio di fare così. In vetta percorrete il sentiero ad anello che vi fa fare un tour di 360° su Cape Town. In vetta trovate anche una tavola calda ed un negozio di souvenir.

 

Boulders – Viaggiando verso sud, lungo la strada costiera ad est nella Penisola del Capo, fermatevi a Boulders beach.  C’è una spiaggia di sabbia finissima e bianca.  La balneazione è vietata ma non per l’inquinamento che è completamente assente. Questa spiaggia è abitata da una folta colonia di Pinguini del Capo. Passeggiate lungo i camminamenti in legno e godetevi questi graziosi animaletti.

 

Da Cape of Good Hope a Cape Point – In prossimità del Capo di Buona Speranza c’è un parcheggio dal quale si prende un sentiero semplice che porta fino a Cape Point. Penso che sia tra i trekking panoramici a mezza costa sul mare più belli che abbia mai percorso. Inizialmente il tracciato scorre sopra il Capo di buona speranza. Il pendio è ricoperto da una folta foresta di Aloe.

 

Zeitz MOCAA – Zeitz Museum of Contemporary Art Africa: Uno spazio di 9.500 metri quadrati pronto ad ospitare la più grande collezione al mondo di arte contemporanea africana. Distribuito su nove piani, lo Zeitz MOCAA è il frutto della riqualificazione e rimodellazione da parte dell’architetto britannico Thomas Heatherwick di un ex silo per il grano in disuso dal 1990.

Camps bay e Muizemberg si trovano in due punti diversi della penisola ma vi consigliamo una sosta per godervi nel primo caso il mare e nel secondo osservare i patiti di kite surf sfrecciare a filo d’acqua.

 Percorrendo la strada litoranea verso sud a pochi km da Città del Capi si arriva alla località di Camps Bay che permette di ammirare un paesaggio davvero mozzafiato: ci si trova di fronte ad una spiaggia bianca che lambisce la cittadina sovrastata dai 12 apostoli, una catena montuosa formata da 12 picchi rocciosi.

Al limite della Penisola del Capo, in direzione est si trova invece Muizemberg una località di mare molto pittoresca conosciuta per le tipiche cabine colorate sulla spiaggia è perfetta per praticare attività sportive come wind surf e kite surf. Entrambe meritano una visita che sia per una giornata intera o solo per qualche ora, sono due spiagge che non potete assolutamente perdere in un viaggio in Sudafrica.

 

A Cavallo a Noordhoek:  Poco distante da Cape Town, isolata e selvaggia, NOORDHOEK è famosa per la sua sabbia bianca e per la possibilità di bellissime PASSEGGIATE A CAVALLO sulla spiaggia e nelle immediate vicinanze.    Un’esperienza unica per godere del bellissimo panorama, per provare il brivido di cavalcare sulle rive dell’oceano ed avere la possibilità di avvistare anche balene, lontre e foche. Gli unici limiti sono l’età minima di 12 anni e il peso massimo di 95kg. L’attività è disponibile tutto l’anno con 3 uscite distribuite nell’arco della giornata che possono variare un po’ di orario a seconda della stagione: un’escursione la mattina, una a metà giornata e l’ultima il pomeriggio.

Pernottamento e prima colazione al Commodore

GIORNO 4 – CITTA’ DEL CAPO / FRANSCHHOEK, BABYLONSTOREN

Dopo la prima colazione in hotel, partenza per la rinomata zona vinicola del Capo, circa 60 km. Destinazione Babylonstoren – un agriturismo delizioso nel cuore dei vigneti del Capo.

Una perfetta fattoria olandese vecchia di 300 anni. Babylonstoren è una maison de charme creata dall’ex redattrice di Elle Decor Karen Roos. Un vero e proprio paradiso di cottage dipinti e arredati di bianco, dove si mangia dell’ottimo cibo prodotto con i frutti della fattoria interna e cucinati dalla chef Maranda Engelbrecht. Gli ospiti possono lavorare nei campi o nelle numerose serre, possono potare, arare la terra, nutrire polli e anatre. Oppure dedicarsi all’equitazione, alla bicicletta o a lunghe passeggiate nei 500 ettari della proprietà.

Pernottamento in una open plan -1 bed suite con prima colazione. Il soggiorno include una visita guidata del giardino e della cantina del podere.

GIORNO 5 ‐ FRANSCHHOEK, BABYLONSTOREN

Giornata libera per visitare la regione dei vigneti e le sue splendide e caratteristiche cittadine, assaporando le deliziose pietanze offerte dalle case vinicole con i loro buonissimi vini. Pernottamento in una open plan -1 bed suite con prima colazione.

GIORNO 6 ‐ FRANSCHHOEK / GARDEN ROUTE

Partenza verso sud-est verso la rinomata Garden Route, circa 440 km per arrivare a Knysna.

La città di Knysna sorge principalmente sulla costa settentrionale di una

grande laguna d’acqua calda, in cui sfocia il fiume Knysna. La bocca della laguna rivolta verso l’oceano è delimitata da due formazioni rocciose note come “Knysna Heads”, tristemente ricordate a causa delle morti che numerosi pescatori hanno trovato nelle insidiose acque circostanti. Vicino alle “teste” si trovano altre interessanti formazioni geologiche, note come “Map Stones”. Storicamente, Knysna ha rappresentato un importante centro per il commercio di legname, avorio e oro. Oggi sono rinomati l’artigianato e la pesca di ostriche; la Knysna Oyster Company, con sede a Thesen Island, dal 1949 rifornisce di ostriche i ristoranti della città.

Pernottamento e prima colazione al Turbine Hotel

GIORNO 7 ‐ KNSYNA / SHAMWARI PRIVATE GAME RESERVE

Prima colazione in hotel e partenza per la zona di parchi malaria Free dell’Eastern Cape, destinazione Shamwari Game Reserve, circa 340 km.

Sistemazione al Bayethe Lodge, un lussuoso campo tendato nel cuore della riserva.
Primo safari pomeridiano nella riserva per gli avvistamenti della fauna africana, inclusi i “Big Five”.

Pernottamento e pensione completa al Bayethe Lodge (bevande escluse).

La Shamwari Game Riserve è la perla tra le riserve faunistiche della regione: ospita gli ambiti Big Five (leoni, leopardi, rinoceronti, elefanti e bufali) e offre un’incredibile esperienza nella natura. La proprietà, di 25.000 ettari, si trova nella provincia sudafricana del Capo Orientale, dove la malaria è stata debellata e ha ricevuto numerosi riconoscimenti internazionali. A Shamwari, che significa “amico”, gli ospiti e la natura vivono in armonia per un soggiorno speciale.

GIORNO 8 & 9 ‐ SHAMWARI PRIVATE GAME RESERVE

Giornate di safari*, uno all’alba e uno al tramonto con ranger di lingua inglese e veicoli 4WD scoperti. Soggiorno al Bayethe Lodge, Shamwari. Pernottamento e pensione completa (bevande escluse).
*durante il fotosafari del tramonto avrete modo di gustare il famoso biltong, carne essiccata, tipica del Sudafrica.

GIORNO 10 ‐ SHAMWARI / MARATABA, MARAKELE NATIONAL PARK

Dopo l’ultimo fotosafari e prima colazione al lodge partenza per l’aeroporto di Port Elizabeth. Rilascio dell’autovettura noleggiata e proseguimento con volo (non incluso) su Johannesburg.

A Johannesburg incontro con un incaricato per trasferimento via terra per Marataba Lodge, circa 2 ore.

Lussuoso ed elegantissimo safari lodge ubicato in una concessione privata nel parco nazionale di Marakele, ai piedi della catena dei monti Waterberg. Questo lodge di lusso con entusiasmanti safari  Big  Five,  è  parte  della  catena  Relais  Chateaux.
Circondato da panorami, odori e suoni della vita selvaggia dell’Africa, il lodge offre 12 suite lussuose costruite con un intrigante miscuglio di tela e pietra, squisitamente decorate ed arredate. Tutti gli alloggi hanno stanze da bagno, in pietra, con doppi lavandini, doccia e vasca da bagno; veranda privata che si affaccia sulla pianura; doccia addizionale esterna, ventilatore a soffitto e telefono interno. La zona centrale del lodge, in pietra e cristallo, offre panorami spettacolari. E’ costituita da un bar panoramico, vari salotti, biblioteca a disposizione degli ospiti, lussuosa sala da pranzo, veranda per aperitivi e cene all’aperto e boma per cene sotto le stelle, business centre per coloro che non sanno abbandonare la vita moderna e piscina per i giorni più caldi.

Pernottamento, tutte le attività di safari, pensione completa e bevande (escluse alcolici).

GIORNO 11 & 12 ‐ MARATABA GAME LODGE – MALARIA FREE

Giornate di safari*, uno all’alba e uno al tramonto con ranger di lingua inglese e veicoli 4WD scoperti. Pernottamento, tutte le attività di safari, pensione completa e bevande (escluse alcolici).
*durante il fotosafari del tramonto avrete modo di gustare il famoso biltong, carne essiccata, tipica del Sudafrica.

GIORNO 13  MARATABA GAME LODGE / PARTENZA

Dopo l’ultimo fotosafari e prima colazione al lodge, trasferimento privato all’aeroporto di Oliver Tambo.