TOUR DEL SUD Etnie e Natura

1° Giorno : ANTANANARIVO
Arrivo all’aeroporto internazionale di Ivato. Dopo il disbrigo delle formalità doganali, accoglienza in Italiano e trasferimento in città; sistemazione presso l’hotel Belvedere (Boutik) o similare; cena libera, pernottamento in hotel.

2° Giorno : ANTANANARIVO > ANTSIRABE (170 km – circa 3 ore )
Prima colazione in hotel, partenza in auto per Antsirabe; durante il percorso verranno effettuate soste nei luoghi più interessanti come la visita della lavorazione dei vasi, della lavorazione dell’alluminio ad Ambatolampy; all’arrivo, pranzo in ristorante; nel pomeriggio, visita della cittadina termale di Antsirabe, caratterizzata dalle tante dimore storiche lungo ampi viali alberati e degli artigiani locali che producono manufatti di vario tipo; sistemazione presso l’hotel Royal Palace (3*) o similare; in serata, cena e pernottamento in hotel.

3° Giorno: ANTSIRABE > PARCO RANOMAFANA (261 km – circa 5 ore)
Dopo la prima colazione; visita del tipico mercato di Asabotsy, specialmente per scoprire vari prodotti locali, prima della continuazione stradale per Ranomafana; sosta ad Ambositra per la visita della caratteristica cittadina dell’Altopiano, famosa per i pregevoli oggetti d’artigianato in legno, tra i quali quello Zafimaniry, Patrimonio Mondiale Intangibile dell’UNESCO; pranzo in ristorante; nel pomeriggio, proseguimento dell’itinerario stradale verso il versante orientale, con arrivo in fine pomeriggio al parco nazionale di Ranomafana; sistemazione presso l’hotel Setam Lodge (Ecolodge) o similare; cena e pernottamento in hotel.

4° Giorno: PARCO RANOMAFANA > FIANARANTSOA (70 km – circa 1 ore 30’)
Dopo la prima colazione, inizio dell’escursione nel parco di Ranomafana, tra corsi d’acqua, cascate impetuose; lungo i sentieri che attraversano la foresta pluviale, si osserveranno varie specie di lemuri ed animali endemici; pranzo in ristorante; proseguimento dell’itinerario fino a Fianarantsoa, la capitale del Betsileo; arrivo a Fianarantsoa, visita di Ambalamahatsinjo, un punto di belvedere della città e dove si vede tipica casa del Betsileo con la disposizione degli interni; una visita che permette anche di capire qualche usanze di questo popolo, vedere anche qualche piante tipiche del posto; al termine, partenza e sistemazione presso l’hotel Zomatel (3*) o similare; in serata cena e pernottamento in hotel.

5° Giorno: FIANARANTSOA > PARCO ISALO (297 km – circa 6 ore)
Prima colazione in hotel; partenza per Isalo, sosta ad Ambalavao e visita di una tipica fabbrica artigianale dove si
assisterà alla creazione della “Carta Antemoro”; proseguimento del viaggio e nuova sosta alla riserva di Anjà che offre
l’occasione di avvistare un’importante colonia di lemuri Catta; pranzo in ristorante; proseguimento attraversando la
savana e pianura dell’Horombe con arrivo in fine giornata al parco; sistemazione al Le Relais de la Reine (3*) o similare;
in serata, cena e pernottamento in hotel.

6° Giorno: PARCO ISALO >TOLIARY (245 km – circa 4 ore)
Dopo la prima colazione, mattinata dedicata alle escursioni nel parco; il Parco Nazionale Isalo è una rappresentazione ecologica unica all’interno della rete dei Parchi Nazionali del Madagascar: un massiccio roviniforme di arenaria continentale del periodo giurassico con la sua tipica geomorfologia e vegetazione rupestre endemica (Aloe, Euphorbia, Pachypods, Kalanchoe….) e la fauna specifica di questo habitat eccezionale (rettili di roccia, la maggior parte dei quali endemici); il parco è anche caratterizzato da canyons, pinnacoli di roccia e guglie calcaree dalle forme più bizzarre, corsi d’acqua, laghetti naturali alimentati da fiumi e cascate, dove si potrà fare il bagno, foreste abitate da lemuri di varie specie; pranzo picnic durante l’escursione; al termine, proseguimento dell’itinerario; arrivo a Toliary e sistemazione
presso l’hotel Moringa (3*) o similare; in serata, cena e pernottamento in hotel.

7° Giorno: TOLIARY
Prima colazione in hotel e fine servizi.

 

A FINE TOUR POSSIBILITA’ DI ESTENSIONE MARE AD ANAKAO, IFATY O TSIANDAMBA

OPPURE ESTENSIONE MORONDAVA PER AMMIRARE LA FAMOSA VIA DEI BAOBAB