
Primo giorno, DAKAR
Arrivo a Dakar la sera. Accoglienza, assistenza e trasferimento all’hotel. Pernottamento.
Secondo giorno, Dakar/Saloum
Dopo la prima colazione in hotel, partenza per un breve giro di orientamento della città di Dakar: Alla
volta moderna e tradizionale, Dakar è una città di contrasti. Scoprirete la Medina popolare, chiassosa e
pittoresca, vetrina di una nuova architettura senegalese di impronta Africana.
Visita ai mercati tipici e procedendo per il Delta del Saloum 150km a sud di Dakar in una zona classificata MAB (Man and Biosphere) dall’Unesco.
Attraversate la vecchia città di Rufisque, la foresta dei baobabs di Sindia ed i villaggi Serer della «Piccola Costa» pranzo sul fiume Saloum a Ndagane e nel pomeriggio, in mezzo alla foresta di palme di Samba
Dia, nei villaggi Fulani danze del yela. Trasferimento a Djilor, villaggio pico Serer sulle rive del fiume Saloum.
Cena e pernottamento.
Terzo giorno, Saloum
Dopo la prima colazione in hotel, partenza per una giornata in barca tra le isole abitate da pescatori
Niominka. In queste zone la musica e le danze ritmano il ritorno dei pescatori da lunghe giornate alla ricerca del pesce. Visitando i villaggi, incontrerete i «griots», storici tradizionali (siamo in civiltà di tradizione orale) e cantautori. Dimostrazioni di can e balli tipici Serer. Pranzo barbecue di pesce su un’isoletta. Ritorno a Djilor nel pomeriggio. Incontro con le donne nel villaggio per una ceremonia tipica.
Cena e pernottamento.
Quarto giorno, Saloum /Gambia (Banjul)
Prima colazione e partenza per Banjul capitale del Gambia. Attraversando questa parte dell’Alto Saloum, visiterete dei villaggi dove avrete modo di fare conoscenza con la musica e le danze di queste zone. Il Ngoyane e il Ndaga, musica e danza erotiche molto popolari. Pranzo al villaggio di Toubacouta.
Dimostrazione di Ngoyane e Ndaga prima di ripartire nel pomeriggio per Banjul attraversando il fiume Gambia. Cena e pernottamento.
Quinto giorno, Banjul/Ziguinchor
Prima colazione in hotel e partenza per la scoperta di Banjul. In questo paese siete già nel regno dei
Mandinghi dalla vasta e ricca storia. Incontro con maestri della kora, famoso strumento della musica
mandinga. Pomeriggio continuazione per Ziguinchor capitale della Casamance.
Passando per i villaggi di Diouloulou, Baila, Badiana, incontrerete la cultura dell’etnia Diola, etnia dominante della Casamace ed appartenente al gruppo più vasto dei Mandinghi. Qui le danze e la musica celebrano lo spirito degli Antenati o celebrano momenti importanti della vita quali la nascita, la morte, un matrimonio. ecc. Cena e pernottamento
Sesto giorno, Ziguinchor/Bassa Casamance/Ziguinchor
Prima colazione in hotel. La giornata sarà dedicata alla visita dei villaggi tipici della Bassa Casamance. Qui vivono civiltà animiste ancora profondamente radicate nel rispetto scrupoloso e sacro della Natura. La musica e le danze sono qui rituali perché emanazioni del «Bosco sacro». Iniziazione alle danze rituale Diola e ai loro ritmi. Pranzo all’accampamento di Oussouye.
Continuazione dell’iniziazione nel pomeriggio.
Ritorno a Ziguinchor per la cena e il pernottamento.
Settimo giorno, Ziguinchor/Saly
Prima colazione e partenza per La «Piccola Costa» via la strada trasgambiana. Dopo la cittadina di Bignona, sosta nei villaggi fulbe (mescolo di Fulani e di Mandinghi) con il loro abitato dall’architettura
particolare. Incontro con gli abitanti, presentazione di danze e di musica tradizionale. Pranzo nella città di Kaolack dopo la traversata del fiume. Pomeriggio proseguimento per Saly dove si arriverà a
fine giornata. Cena e pernottamento.
Ottavo giorno, Saly/Toubab Dialaw/Saly
Dopo la prima colazione, trasferimento al vicino Toubab Dialaw dove il centro di ritmica di danza fondato da Germaine Acogny riconosciuta come la più grande danzatrice contemporanea africana. Nome del Centro “Il regno delle Sabie”. Giornata di iniziazione a vari ritmi e varie danze di diversi gruppi etnici.
Pranzo al centro e ritorno a Saly a fine pomeriggio
Cena e pernottamento in hotel
Nono giorno, Saly/Dakar
Prima colazione partenza di nuovo per il “Regno delle Sabbie” per una mattinata di danze e di ritmica
Ritorno a Saly pranzo in albergo. Check–out in albergo e tempo libero fino al trasferimento
all’aeroporto di Ndiass.
Assistenza per le formalità di check –in e partenza.