Etnia Travel Concept
Etnia
  • Travel Concept
  • Contattaci
  • Etnia Travel Academy
  • Cataloghi
  • Agenzie
Seguici su Facebook

COLLECTION

myafrica
myasia
myamerica
myoceania
mymiddleeast

SELECTION

mycruise
myitalianexperience
myRetreats
Vivi Local
crossland

SAFARI PARK & PEAKS 3 notti

ITINERARIO: Tsavo Est – Amboseli – Tsavo Ovest

 

1° Giorno Mombasa – safari nel Parco Nazionale di TSAVO Ovest

Partenza da Mombasa in direzione del Parco Nazionale dello Tsavo Est con circa 3 ore di percorrenza con arrivo in tempo per il pranzo. Successivamente ripartenza per un suggestivo game drive all’insegna della fauna selvatica all’interno di uno dei Parchi Naturalistici più conosciuti al mondo. Nel tardo pomeriggio rientro al lodge per la cena e il pernottamento.

Struttura: Ashnil Aruba Lodge

Tipologia: lodge

Formula: HB

 

Etnia Travel Concept racconta…

Il Parco Nazionale dello Tsavo, appartiene a un sistema di Parchi adiacenti che include il Parco Nazionale delle colline Chyulu, la Riserva Naturale di Ngai Ndethia e la Riserva Naturale di South Kitui, e con 22.000 kmq, diventan il più grande del Kenya ed uno tra più grandi al mondo. Lo Tsavo fu creato nell’aprile del 1948, così che nel maggio dello stesso anno venne suddiviso, per scopi amministrativi in; Parco Nazionale dello Tsavo Est e Parco Ovest. le due aree (Est e Ovest) con caratteristiche diverse tra loro spiegano che lo Tsavo Est è principalmente pianeggiante, con grandi aree di savana attraversate dal fiume Galana, unione dello Tsavo e dell’Athi. Il rilievo principale è l’altopiano di Yatta, dove con i suoi 190 km di lunghezza rappresenta la più grande superficie lavica del mondo; è stato creato dall’attività del vulcano Ol Doinyo Sabuk. Lo Tsavo Ovest diversamente è più montagnoso e umido, con pianure alluvionali e un lago, il Jipe, si trovano anche le sorgenti di Mzima. Le Cascate Lugard sono in effetti un sistema di rapide formate dal Galana, e prendono il nome da Frederick Lugard. A causa della sua eccezionale biodiversità, il parco viene considerato una delle riserve naturali più preziose del mondo, e costituisce una delle maggiori attrazioni turistiche del Kenya. Due terzi della parte orientale (Tsavo Est) sono interdetti ai turisti e riservati alla sola ricerca scientifica. Lo Tsavo Ovest è famoso per la sua rigogliosa vegetazione, al contrario la fauna è più abbondante e varia nello Tsavo est. Fra le numerosissime specie endemiche africane si cita; sciacalli, babbuini, bufali, kudu minore, l’impala e il bushbuck, oltre al gerenuk, l’antilope giraffa, e l’orice, la zebra, il bufalo, gli ippopotami, il leone, il leopardo eil ghepardo, l’elefante, impregnato del rosso della sua terra.  La vastissima avifauna include struzzi, uccelli tessitori, martin pescatori, segretari e aironi. A sud, confina con il Parco Nazionale di Mkomazi, in territorio Tanzaniano, costituendo così un’area protetta unica per la tutela dei movimenti migratori degli elefanti, degli orici e delle zebre durante la stagione delle piogge: l’unione dei due Parchi costituisce uno dei maggiori e più importanti ecosistemi protetti del pianeta.

 

2° giorno dallo TSAVO EST all’AMBOSELI

Prima colazione e partenza in direzione Nord- Ovest per il Parco Nazionale di Amboseli per circa 3 ore di percorrenza. Arrivo in tempo per il pranzo seguito da un adrenalinico game drive alla ricerca della fauna selvatica all’interno del Parco. Il Parco oltre alla sua fauna selvatica gode di un meraviglioso paesaggio contornato dall’iconico monte Kilimanjaro. Rientro al tramonto per la cena e il pernottamento al lodge.

Struttura: Amboseli Serena Lodge

Tipologia: lodge

Formula: FB

 

Etnia Travel Concept racconta…

L’Amboseli fu fondato come Riserva Naturale nel 1968 e dichiarato Parco Nazionale nel 1974. Il Parco è

caratterizzato da habitat diversi dalle pianure sconfinate alle formazioni rocciose laviche ricoperte da arbusti spinosi alle foreste di acacia o ancora a palmeti, laghi e paludi. I fiumi sotterranei provenienti dal vicino Monte Kilimanjaro alimentano, in modo permanente, le sorgenti e i rigogliosi stagni ricolmi di papiri che, nei periodi di siccità, si popolano un gran numero di specie di animali selvatici alla ricerca di acqua e cibo.

Il Parco di Amboseli gode di una splendida posizione ai piedi del Monte Kilimanjaro offrendo così un’eccellente vista sulla fauna selvatica che popola il terreno sottostante. Il Parco Nazionale di Amboseli comprende, inoltre, il bacino del Lago Amboseli, solitamente asciutto eccetto durante intense e prolungate stagioni piovose, per questo motivo la sua scarsa vegetazione a causa di lunghi mesi di siccità favorisce la visione degli animali, tra cui i “Big Five” (leoni, elefanti, leopardi, rinoceronti e bufali) e altre specie animale come giraffe, iene, zebre, gnu, ghepardi, ippopotami, gazzelle.  Il Parco è noto per le sue grandi famiglie di elefanti, dove ne è presente anche una grossa quantità di uccelli di svariate dimensioni, proprio per questo l’attività di Bird Watching è una delle più consigliate, soprattutto nei mesi tra Ottobre e Gennaio.

 

3° giorno In mongolfiera sul KILIMANJARO, direzione TSAVO OVEST

Sveglia di buon mattino per un altro game drive per l’incontro con i big five. Per i più temerari

possibilità di sorvolare il Parco in mongolfiera, godendo di un panorama mozzafiato solcando così lo spazio che divide l’Amboseli dal Kilimanjaro: “il tetto d’Africa” All’arrivo colazione con uova, pancetta succo d’arancia e champagne…(escursione non inclusa da pagare in loco). Rientro al lodge per la prima colazione e ripartenza per lo Tsavo Ovest, Parco con diversità di paesaggio visibili dall’Est. All’arrivo tempo per il pranzo e ripartenza per un emozionante safari. Visita delle scenografiche cascate di Mzima, conosciute per ospitare al suo finale una grande quantità di ippopotami e di coccodrilli. Rientro al lodge nel tardo pomeriggio per la cena e il pernottamento.

Struttura: Kilaguni Serena Lodge

Tipologia: lodge

Formula: FB

 

4° giorno Rientro sulla costa

Sveglia di buon mattino per un’entusiasmante game drive per incontrare l’alba che illumina la

savana ed i suoi abitanti. Rientro al lodge, prima colazione e successivo trasferimento in Watamu al proprio hotel percorrendo circa 4 ore e 30 ore di viaggio

Formula: B&B

 

Tour/safari di 4 giorni in minibus e ranger di lingua italiana e inglese partenza giornaliera base 2 pax

 

Stampa PDF

Condizioni / Assicurazione

Etnia Travel Academy

Privacy Policy

Copyright © ETNIA SRL Via M. Graziati, 7 - 31055 Quinto di Treviso (TV)

Tel Booking 0422 379518 - Amministrazione 0422 470161 - P.IVA 04332610288 - P.E.C. etniaviaggi@pec.it

Iscr. Reg.Imprese di TV N° 42/37986 - Capitale Sociale Euro 15.000,00 i.v. - Tutti i diritti riservati