Etnia Travel Concept
Etnia
  • Travel Concept
  • Contattaci
  • Etnia Travel Academy
  • Cataloghi
  • Agenzie
Seguici su Facebook

COLLECTION

myafrica
myasia
myamerica
myoceania
mymiddleeast

SELECTION

mycruise
myitalianexperience
myRetreats
Vivi Local
crossland

Categoria: Equosolidali

CULTURA AFRICA IN TERRA MASAI – 1 notte

Se sei alla ricerca di sperimentare la cultura africana nella leggendaria terra Masai,  Etnia Travel Concept ha quello che fa per te.
Situato ai margini del Arusha National Park, con vista  sull’omonimo parco, un soggiorno qui ti immergerà non solo nell’intensa bellezza naturale, ma anche nell’antica cultura e conoscenza della tribù Masai.
Lo staff, interamente Masai, condividerà con voi le sue conoscenze tramandate dalla nonna, dalla quale ha ereditato la passione per il mondo naturale, per le piante, dei loro modi e usi, e per gli animali.

L’Original Masai Lodge dispone di 16 bungalows costruiti in terra e dislocati all’interno di questo villaggio masai replicato. Ogni bungalow è alimentato da energia solare e offre standard europei, servizi igienici e doccia con acqua calda. Ogni mattina potrai goderti il sorgere dell’alba dietro al Kilimangiaro sulla terrazza, in mezzo alla natura africana.

Potrete partecipare ad attività gratuite come il lancio di lancia, balli tipici, passeggiate nella natura o conversazioni intorno al fuoco. Per rilassarsi durante la giornata: una sala massaggi e una piscina vista savana. Suggeriamo un pernottamento al lodge per riposarsi prima o dopo un safari e per conoscere la cultura masai.

Esperienza con gli scimpanzè a Gombe

Così come per i gorilla, l’incontro con gli scimpanzé sarà un’esperienza che regala forti emozioni. Si tratta senza dubbi di un’avventura unica di immersione nel mondo animale e nella natura, diversa dai classici foto safari in jeep proposti nella maggior parte dei parchi africani.

Il parco nazionale del Gombe, situato al confine occidentale della Tanzania e del Congo, è famoso soprattutto per Jane Goodall, la primatologa locale che ha trascorso molti anni nelle sue foreste studiando il comportamento degli scimpanzé in via di estinzione.

Il nostro consiglio è di spendere almeno un paio di notti in questa zona per poter avere il tempo di camminare nella fitta foresta alla ricerca degli scimpanzé.

Quando andare: gli scimpanzé si spostano di meno durante la stagione umida (da febbraio a giugno e da novembre a metà dicembre) durante la quale è quindi possibile osservarli piuttosto facilmente. Nella stagione secca (da luglio a ottobre e a partire da metà dicembre fino a fine gennaio), la visibilità è migliore e il panorama stupendo, ma per riuscire ad avvistare gli scimpanzé si deve essere più pazienti.

Dove dormire: a voi la scelta se rimanere in un semplice ma confortevole hotel a Kigoma e di spostarvi giornalmente con la barca fino a raggiungere il centro del parco, oppure se pernottare all’interno del parco stesso nel dormitorio statale (esperienza non per tutti!!).

 

TREKKING, GENTE E VILLAGGI MONTI USAMBARA 2 notti

Un’immersione nella vita della popolazione locale e un trekking che vi condurrà alla scoperta dei Monti Usambara, uno dei luoghi più conosciuti nell’Africa per la sua biodiversità. 

GIORNO 1 TANGA / LUSHOTO / PIANTAGIONI DI CAFFE’
Al vostro arrivo all’aeroporto di Tanga incontro con l’autista parlante inglese che vi condurrà a Lushoto.
Sistemazione in guesthouse a gestione locale.
Questa verdeggiante cittadina di montagna si trova in una valle fertile a circa 1.200 m, circondata da pini ed eucalipti mescolati con piante di banane e altre piante tropicali. È il centro degli Usambara occidentali e costituisce una base ideale per le escursioni nelle colline circostanti.
Nel pomeriggio appuntamento la vostra guida parlante inglese che vi condurrà attraverso una piacevole e rilassante passeggiata a scoprire i segreti della lavorazione del caffè, dalla prima raccolta al primo sorso.
Rientro alla guesthouse e pernottamento.

GIORNO 2 MONTI USAMBARA 5-6 ore di trekking
Prima colazione. Incontro con la vostra guida che oggi vi condurrà alla scoperta dei Monti Usambara entrando nella riserva naturale di Magamba, uno dei luoghi più conosciuti nell’Africa per la sua biodiversità. Sicuramente con l’aiuto della vostra guida riuscirete a scorgere i camaleonti e scimmie nascoste nella vegetazione.
La passeggiata è abbastanza semplice, un saliscendi che attraversa foreste, colline e villaggi. Punti di arrivo sarà Mdananda Peak, dal quale godrete di una vista spettacolare del territorio circostante.
Pranzo al sacco. Rientro alla guesthouse e pernottamento. 

GIORNO 3 IL MERCATO LOCALE
Dopo la prima colazione la vostra guida ed alcune donne del villaggio vi condurranno al vociante e colorato mercato locale ricco di bancarelle di ogni sorta dove farete la spesa per il pranzo. Da Lushoto raggiungerete nuovamente il villaggio dove tutti insieme preparerete piatti tipici come chapati, ugali, patate dolci ed altre prelibatezze. Questi momenti vi faranno sicuramente sentire parte integrante della comunità africana.
Dopo aver consumato il pasto e salutato le donne, la guida vi condurrà al vostro taxi che vi condurrà in aeroporto a Tanga per raggiungere la vostra nuova destinazione.

 

 

ESPERIENZA EQUO-SOLIDALE THE NURU TRUST 1 notte

Giorno 1: Arusha / Meru View Lodge, Usa River
Situato a 23 km a est di Arusha, Usa River è la capitale del distretto di Meru in Tanzania e si trova tra il cratere di Ndurdoto e il Parco Nazionale di Arusha. Dotate di numerosi eco-lodge e altri alloggi, la città rappresenta la base ideale per esplorare la magnifica natura circostante. Visita i sette Laghi di Momela per vedere vaste fasce di fenicotteri rosa, e guarda fuori per bufali e waterbuck. Il parco offre una serie di tour safari e la possibilità di vedere primati unici come scimmie blu, babbuini albini e scimmie colobus (questo è l’unico posto nel circuito safari settentrionale della Tanzania dove possono essere trovati). Lo spettacolare Monte Meru è un risultato fantastico da scalare e offre viste impareggiabili sul Kilimangiaro. Presso il Cultural Arts Centre di Usa River potrete partecipare a corsi di produzione di tamburi e cucina tanzaniana o visitare le tradizionali bomas Maasai e Meru.
Incontro con la guida e transfer al lodge. In base all’orario di arrivo sarà possibile conoscere il progetto The Nuru Trust.
The Nuru Trust è un’associazione locale della Tanzania che si occupa della gestione di una residenza per minori (la Nuru Children’s Home) e di vari progetti per lo sviluppo della comunità, che comprendono interventi in campo medico, scolastico e micro-credito. Per chi ne fosse interessato è possibile far parte di un programma di volontariato che comprende svariate mansioni (con un minimo di 7 notti).
Per maggiori informazioni visitare il sito:
https://www.aynicooperazione.org/volontariato_internazionale/volontariato-socio-educativo-e-medico-in-tanzania-con-the-nuru-trust/
Cena al lodge.

Giorno 2: The Nuru Trust
Dopo colazione faremo tappa al mercato locale per acquistare alcuni prodotti da portare al “The Nuru Trust”. Visiteremo questo progetto di casa famiglia portato avanti da Francesca e Max, conoscemo il centro, cucineremo insieme ed avremo l’occasione di interagire e giocare con i bambini.
Nel tardo pomeriggio trasferimento all’ aeroporto in tempo utile per la prossima destinazione.

 

 

Tour Tanzania – TREKKING SUI MONTI USAMBARA – per tutti !

Un trekking per tutti !
I monti Usambara sono uno dei posti più veri della Tanzania. Il luogo offre notevoli possibilità di trekking per tutti: un susseguirsi di villaggi, di campi coltivati, alternati con zone di foresta, sono le caratteristiche della regione.
Durante il vostro percorso incontrerete inoltre piantagioni di the e caffè e molti villaggi arroccati sui pendii delle montagne, in alcuni dei quali si possono visitare delle fattorie che producono il formaggio, una tradizione della zona che trae le sue origini dall’epoca coloniale.
Il ricordo più indelebile che vi rimarrà sono le centinaia di bambini, pronti a correre incontro a qualsiasi viaggiatore con gioia, allegria e curiosità con un echeggiare di ‘Mzungo’ (‘uomo bianco’ in lingua kiswahili), da ogni dove, assieme alla sempre forsennata corsa per vedere questo misterioso ‘uomo bianco’ di passaggio.
La gente, i paesaggi e la rigogliosa natura si radicheranno per sempre nel vostro cuore.

GIORNO 1 DAR ES SALAAM / LUSHOTO / IRENTE FARM LODGE
Arrivo a Dar e Salaam. In base all’orario di atterraggio del volo si può prevedere un transfer a Lushoto in bus pubblico (circa 8 ore) o un volo da Tanga che dista 3 ore di auto da Lushoto. Sistemazione presso Irente Farm Lodge, una fattoria eco-sostenibile immersa nella natura. Pomeriggio di relax. In serata cena di prodotti coltivati in loco. Pernottamento.

GIORNO 2 TREKKING
Dopo la prima colazione partenza in salita per raggiungere il picco dei 1.400 mt dove vive la tribù Wasambara (circa 2 km). Attraverserete sentieri e villaggi in un paesaggio suggestivo dove la natura è dominante. Raggiunto il punto più alto avrete una veduta mozzafiato della piana sottostante, punteggiata di villaggi e contornata dalle montagne. Rientro al lodge per un pranzo sotto gli alberi. Nel pomeriggio partenza per un altro punto di osservazione, questa volta a 1.750 mt di altitudine (circa 6 km a/r). Qui aspetterete il tramonto sorseggiando una bibita acquistata in una sorta di bar improvvisato dalla popolazione locale. La bellezza dello scenario sarà suggellato dal calar del sole. Rientro al lodge per la cena. Pernottamento.

GIORNO 3 TREKKING MAGAMBA RAINFOREST
La giornata sarà interamente trascorsa all’aperto, percorrendo 15 km (a/r) tra villaggi e campi coltivati spingendovi fin dentro alla riserva di Magamga Rainforest. Raggiunta la foresta vi addentrerete assieme alla vostra guida alla ricerca delle varie specie di camaleonti che la popolano. Sicuramente vi sentirete osservati dalle scimmie colobus che qui vivono indisturbate. Pranzo picnic presso il punto più alto della foresta, a 1.850 mt. Rientro al lodge, cena e pernottamento.

GIORNO 4 IRENTE FARM LODGE / RIENTRO
Dopo la prima colazione nella terrazza con vista sulla vallata, lascerete il lodge per raggiungere la vostra prossima destinazione.
Possibilità di estensione mare a Zanzibar o Dar Es Salaam.

Idea di programma, il trekking viene costruito in base alle esigenze dei clienti e può essere allungato e reso più intenso dormendo in località più remote.

  • Aiutiamoli a crescere: turismo eco-sostenibile

Condizioni / Assicurazione

Etnia Travel Academy

Privacy Policy

Copyright © ETNIA SRL Via M. Graziati, 7 - 31055 Quinto di Treviso (TV)

Tel Booking 0422 379518 - Amministrazione 0422 470161 - P.IVA 04332610288 - P.E.C. etniaviaggi@pec.it

Iscr. Reg.Imprese di TV N° 42/37986 - Capitale Sociale Euro 15.000,00 i.v. - Tutti i diritti riservati