DOCUMENTI
Per i turisti italiani in viaggio in Marocco è necessario il passaporto con 6 mesi di validità dal momento della partenza, se in possesso del solo biglietto aereo. Nel caso di pacchetto turistico, è sufficiente la carta d’identità valida per l’espatrio esibendo il voucher alberghiero alle autorità doganali. Coloro che non hanno ancora compiuto 16 anni devono essere iscritti sul passaporto dei genitori, con allegata fotografia.
TASSE DI SOGGIORNO Dal 2007 molti Ryad e strutture ricettive devono far pagare una “Tassa Turistica” ai loro ospiti. L’ammontare totale di questa tassa dipende dalla categoria della struttura: va ad ogni modo da 8 a 11 Dihram marocchini (circa 1 €) per persona a notte (quasi mai inclusa nella tariffa della camera). Questa tassa viene riscossa dalla struttura e interamente versata all’ufficio nazionale del Turismo del Marocco.
VALUTA
La valuta ufficiale è il Dirham (DH) che viene suddiviso in 100 santimat. Un euro è pari a circa 10,26 dirham. Occorre conservare le ricevute dei cambi effettuati presso banche ed uffici di cambio in modo da poter riconvertire i dirhams al momento della partenza. E’ consigliato munirsi di US$ ed effettuare tutte le proprie spese con queste monete. Non ci sono limiti all’importazione e all’esportazione di valuta estera, mentre è vietata l’importazione e l’esportazione di quella locale. I migliori alberghi, ristoranti e negozi accettano le carte di credito più diffuse (Visa, American Express, Carta Sì).
ACQUA
L’acqua negli hotel é limpida, pulita e controllata igienicamente. Per motivi di sicurezza é però consigliabile non berla ma usarla unicamente per lavare i denti.
TELEFONO Chiamate Italia – Marocco: comporre il prefisso internazionale 00212, l’indicativo urbano senza lo zero, quindi il numero desiderato. Chiamate Marocco – Italia: comporre il prefisso internazionale 0039, l’indicativo urbano con lo zero, quindi il numero desiderato. È possibile telefonare dagli alberghi. La telefonia pubblica invece è piuttosto vecchia e non sempre in perfetta efficienza.
RAPPRESENTANZE DIPLOMATICO-CONSOLARI Ambasciata d’Italia a Rabat: 2, Zankat Idriss Al Azhar 2, tel. 00212-37-706597 • FUSO ORARIO Rispetto all’ora italiana quella del Marocco è indietro di un’ora. Durante il periodo estivo, quando in Italia vige l’ora legale, la differenza diventa di due ore.
ELETTRICITÀ La corrente è a 220 volt come in Italia anche se esistono ancora impianti vecchi che funzionano a 110-115 volt. Conviene munirsi di un trasformatore nel caso in cui s’intenda andare all’interno o nel Sud del paese.
MANCE Le mance in Marocco sono una vera e propria istituzione, è utile quindi avere sempre spiccioli a portata di mano per ogni servizio ricevuto. Ricordiamo che per i mussulmani aiutare i bisognosi è un obbligo e molte famiglie sono abituate a vivere anche su queste scarse entrate.
VACCINAZIONI
Non esistono particolari obblighi per quanto riguarda le vaccinazioni