Etnia Travel Concept
Etnia
  • Travel Concept
  • Contattaci
  • Etnia Travel Academy
  • Cataloghi
  • Agenzie
Seguici su Facebook

COLLECTION

myafrica
myasia
myamerica
myoceania
mymiddleeast
myeuropa

SELECTION

mycruise
myitalianexperience
myRetreats
Vivi Local
crossland

Categoria: Tour

ESPERIENZA CON I GORILLA – 4 notti/5 giorni

1° Giorno Kigali
Arrivo all’aeroporto Internazionale di Kigali di prima mattina. Disbrigo delle formalità doganali ed effettuazione del test PCR, richiesto obbligatoriamente ( costo di USD 60, incluso nella quota). Incontro con la guida parlante inglese e trasferimento all’hotel prescelto. Tempo a disposizione. Cena libera e pernottamento in hotel. Cena e pernottamento presso Swiss Hotel o similare

2° giorno Musanze & Volcanoes National Park
Prima colazione. Partenza con veicolo 4×4 per raggiungere Musanze e il Parco Nazionale dei Vulcani. Il viaggio è ricchissimo di splendidi scenari, tra le colline verdi e coltivate del Kigezi e del Ruanda. Pranzo e pomeriggio a disposizione. Cena e pernottamento presso Five Volcanoes Boutique Hotel o similare.

3° giorno Volcanoes National Park
Sveglia all’alba per il trasferimento al parco dove avrà luogo il trekking alle golden monkey . Godrai di una vista meravigliosa sulle vette del Parco Nazionale dei vulcani; tieniti pronto a scattare foto soprattutto a specie di uccelli come il Ruwenzori Turaco, il colobus e soprattutto alle Golden monkey che incontrerete nel tragitto.
Rientro in hotel per il pranzo. Nel pomeriggio visita al Gorilla Guardians Village, un tradizionale villaggio ruandese ai piedi del Parc National des Volcans. Qui verrete accolti dal capo che vi illustrerà la vita di tutti i giorni e vi farà assistere ad uno spettacolo di balli e canti.
Al termine verrete accompagnati a fare il covid test che vi servità per rientrare a casa. Cena e pernottamento in hotel.

4 giorno Gorilla Trekking
Dopo la prima colazione partenza per il Parco Nazionale dei Vulcani, la foresta pluviale tropicale che ricopre le colline attorno ai vulcani Virunga. Pranzo al sacco o in hotel, dipende dal tempo impiegato a trovare i gorilla e dai movimenti dei primati nel loro ambiente naturale.
Il Volcanoes National Park comprende 5 degli 8 vulcani Virunga, che sono il Karisimbi, il Bisoke, il Muhabura, il Gahinga e il Sabyinyo.
Creato nel 1925, il Parco Nazionale dei Vulcani è stato uno dei primi parchi nazionali ad essere istituiti in Africa. La sua ideazione è nata dalla necessità di proteggere gli abitanti più preziosi del parco: i gorilla di montagna. Tuttavia, le leggi per la conservazione relative a queste magnifiche creature sono state per decenni ignorate da bracconieri, che hanno corrotto i ranger del parco per ottenere la possibilità di cacciare questi giganti buoni.
Le cose hanno cominciato a cambiare solo negli anni ’70 e ’80 con l’intervento della zoologa di fama internazionale Dian Fossey. La sua passione per i gorilla e il suo esemplare livello di comprensione e di interazione hanno inaugurato una nuova era del movimento per la conservazione per i gorilla di montagna e in definitiva li hanno salvati dall’estinzione.
Dopo l’eccitante esperienza rietro in hotel. Nel pomeriggio rilassante visita dei due laghi Ruhondo e Burera. Proseguimento per Kigali con sistemazione in hotel. Cena e pernottamento presso SWISS o similare.

5° giorno rientro
Prima colazione. In tempo utile transfer in aeroporto (esito negativo al PCR richiesto) o partenza per una nuova destinazione.

RUANDA EXPERIENCE – 5 notti/6 giorni

Giorno 1 – Kigali
All’arrivo all’Aeroporto Internazionale di Kigali, incontrerete il nostro rappresentantte e sarete trasferiti all’hotel per il pernottamento in BB, The Heaven Boutique Hotel / Flame Tree Village Hotel. BB

Giorno 2 – Kigali – Parco Nazionale dei Vulcani
Pensione Completa. Dopo la colazione, organizzeremo una breve visita guidata alla città di Kigali. La capitale del Rwanda si trova a un’altitudine di circa 1800 metri sopra il livello del mare e si estende su alcune colline, ognuna costituendo un quartiere. Si potranno visitare il Memoriale del genocidio a Gisozi, il Camp Kigali, il Museo di Storia Naturalistica. Inoltre ci sono degli interessanti mercati locali tradizionali, come  a Muhima o il centro Caplaki. Dopo il pranzo, nel pomeriggio si parte in direzione del Parco Nazionale dei Vulcani. La distanza è di circa 120 km che si percorrono in circa 3 ore di strada. Si arriverà ai piedi dei vulcani, con check in al lodge. Disponibile un massaggio in camera di benvenuto.
Cena e pernottamento al Tiloreza Eco-Lodge / Mount Gorilla View Lodge.

NOTA: Il percorso odierno richiede 2 ore e mezza di percorrenza su trade asfaltate per una distanza di 100 km circa.

Giorno 3 – Trekking dei gorilla di montagna
Pensione Completa. Dopo la colazione, si va presso il quartier generale del Parco dei Vulcani a Kinigi per il briefing. L’attività odierna è la camminata nella foresta in cerca di una delle famiglie di gorilla di montagna familiarizzate per l’eco-turismo. Non è prevedibile il tempo necessario per arrivare in prossimità del gruppo dei gorilla. Si ha comunque diritto a un’ora di osservazione dei comportamenti dei gorilla e prendere foto. In generale, ci si aspetta di avere il pranzo al lodge di rientro dall’attività.
Nel pomeriggio raccomandiamo di visitare uno dei progetti di eco-turismo delle comunità  locali a ridosso del parco, tra cui il Villaggio Culturale Iby’Iwacu  a Kinigi, che  consente di vedere  la vita quotidiana delle persone, tradizioni e costumi del posto e assistere alle danze tradizionali Intore.
Cena e pernottamento al Tiloreza Eco-Lodge / Mount Gorilla View Lodge

Giorno 4 – Parco Nazionale dei Vulcani / Parco Nazionale Akagera
Pensione Completa. Dopo la colazione trasferimento al Parco Nazionale Akagera con pranzo in ristorante lung oil percorso. Opzionale: Presto al  mattino  sarebbe possibile fare  un’altra  attività  di  camminata  nel  Parco  dei Vulcani, a scelta fra un secondo trekking dei gorilla, il trekking delle scimmie dorate oppure per vedere il Vecchio Centro Karisoke e le tombe di Dian Fossey e dei gorilla (escursioni extras con supplemento).
Il parco Nazionale dell’Akagera ricopre un’estensione di savana di 1085 chilometri quadrati e prende il nome dal fiume che segna il confine con la Tanzania. L’area si caratterizza anche per la presenza di molti laghi, tra cui il principale è l’Ihema, poi il Lago Hago e Kivumba. Dal 2010 la gestione del parco ha visto molti progressi, tra cui il ripopolamento dei leoni e la protezione di alcune aree con recinzioni. Oggi  Akagera  è  un  esempio  positivo  in  Africa  di  buona  gestione  di  risorse  naturalistiche,  con l’attenzione anche ai benefici verso le comunità locali.
Si entrerà nel parco dall’ingresso Nord e si prosegue al lodge. Cena e pernottamento al Mantis Akagera Game Lodge.

NOTA: L’intero percorso odierno può richiedere fino a 6 ore di percorrenza sus trade asfalte per una distanza di 230 km.

Giorno 5 – Akagera National Park
Pensione Completa. Dopo la colazione, si parte per un safari fotografico nel settore Sud del parco, scegliendo tra i vari circuiti proposti come il Rwisirabo o il Kitabili. Il pranzo sarà oggi organizzato al sacco in un luogo interno al parco.
Nel pomeriggio proponiamo di fare una escursione sul Lago Ihema, il più grande. Questa attività di due ore consente non solo di osservare animali quali coccodrilli o ippopotami, ma soprattutto di osservare volatili d’acqua. Tra i più comuni si potrebbero ricordare la Dendrocygna, anastomo africano, jacana africano, sgarza ciuffetto,airone golia, airone cenerino, aninga africana, g rande cormorano, acquila pescatrice africana, martin pescatore bianco e nero, piccoli meropidi, nettarinia guance rosse.
In serata si farà un breve safari fotografico sulla strada di rientro al lodge. Il rientro va previsto entro le ore 18 (limite concesso dal parco) per la cena e il pernottamento al Mantis Akagera Game Lodge.

Giorno 6 – Akagera National Park – Kigali
Mezza Pensione. Dopo colazione presto al mattino, verso le ore 6.30 si parte per un lungo safari fotografico nel settore Nord del Parco Akagera. Grazie all’aumento di fauna selvatica, si potrebbero osservare le giraffe Masaai, bufali, zebre, impala, l’antolope roana, oribi, antilope d’acqua, elefanti. Anche i leoni sono abbastanza frequenti, meno il raro leopardo.
Dopo il pranzo al lodge, nel pomeriggio si fa rientro a Kigali e riservato al trasferimento in aeroporto per la connessione del volo oppure si propone un pernottamento extra a Kigali.

NOTA: Il percorso odierno potrebbe richiedere fino a 6 ore includendo il safari fotografico per una percorrenza di circa 200 km

DESTINAZIONE RUANDA – 9 giorni / 8 notti

Giorno 1 – Kigali
All’arrivo all’aeroporto Internazionale di Kigali vi accoglieremo e trasferiremo in hotel a Kigali, per il pernottamento in bed and breakfast, The Haven Boutique Hotel / Flame Tree Village Hotel / Cozi Safari Lodge (C) oppure Quiet Haven Guest House (E). BB

Giorno 2 – Nyanza – Butare – Nyungwe nel Sudovest del Ruanda
Pensione Completa. Dopo la colazione si parte in direzione del Parco Nazionale di Nyungwe nel sud del Paese. Si farà sosta a Nyanza dove si può visitare il palazzo reale, interamente ricostruito per i visitatori  ma che riproduce  pezzi  originali  di antiche  suppellettili  appartenenti al Mwami,  il re  del Rwanda. Il pranzo è previsto in ristorante a Huye (Butare), la seconda città in Rwanda per grandezza e capitale culturale, ospitando l’università e il Museo Nazionale. Molto caratteristici sono qui i negozi dei prodotti di artigianato locale, che espongono oggetti tipici del posto quali i tessuti, il legno e i cestini.
Arrivo nel Parco di Nyungwe per la cena e il pernottamento al Nyungwe Top View Hotel (C) oppure Emeraude Kivu Resort (E).

NOTA: L’itinerario della giornata può richiedere circa 7 ore su strade asfaltate per 250 km.

Giorno 3 – I primati della foresta del Parco Nazionale di Nyungwe
Pensione Completa. Dopo la colazione presto al mattino, alle ore 6 entrerai nella foresta di Nyungwe per il trekking degli scimpanzè e altri primati, tra i quali il colobo angolano. Ci sono due siti per fare questa attività: l’ingresso di Uwinka oppure la foresta di Cyamudongo, che è parte integrante del parco di Nyungwe.
Il  parco  si  estende  per  1020  chilometri  quadrati  di  verdi  colline,  la  più  vasta  foresta  tropicale incontaminata di montagna nell’Africa dell’Est. Nyungwe ospita ben 13 diverse specie di primati, tra cui gli  scimpanzè  (se  ne  contano  circa  500),  il  colobo  del  Rwenzori,  la  scimmia  di  Hoest,  scimmia argentata, dalla faccia di gufo, dalla coda rossa, vervet e babbuini. Nyungwe è anche il più importante sito per il birdwatching in Rwanda, con oltre 310 specie di volatili.
Rientro al lodge per il pranzo. Nel pomeriggio attività opzionale, tra cui la “canopy walk” per fare osservazione della foresta e dei volatili, oppure un’altra camminata breve nella foresta.
Cena e pernottamento al Nyungwe Top View Hotel (C) oppure Emeraude Kivu Resort (E).

Giorno 4 – Sulla riva del Lago Kivu – Parco Nazionale di Gishwati Mukura
Pensione Completa. Dopo la colazione partirai da Nyungwe per proseguire verso Nord lungo il Lago Kivu, tra le colline del Rwanda e la vista panoramica del lago. Si arriva fino a Kibuye in tempo per il pranzo. La cittadina si trova sul Lago Kivu ed è un ottimo sito per un pò di relax.
Nel pomeriggio si è liberi oppure, opzionale, possiamo organizzare una escursione in barca sul Lago Kivu per vedere alcune isole tra cui Napoleon e Amahoro.  Il viaggio prosegue per il Parco Nazionale di Gishwati – Mukura. Cena e pernottamento nel parco al Forest of Hope Guest House.

Giorno 5 – Parco Nazionale di Gishwati Mukura – Parco Nazionale Vulcani
Pensione Completa. Dopo la colazione, organizziamo un trekking guidato nella foresta di Gishwati per vedere specie di primati come la scimmia L’Hoest e dorata, oppure possibilmente anche gli scimpanzè nel loro habitat.
La foresta di Gishwati è diventata il quarto parco nazionale del Ruanda nel 2016 con il nome Parco Nazionale di Gishwati – Mukura, con una superficie complessiva di circa 35 km quadrati. Questa foresta è l’habitat di molti primati tra cui gli scimpanzè, la scimmia dorata, scimmia L’Hoest, scimmia blu, colobo bianco e nero. Pranzo incluso.
Nel pomeriggio si prosegue il viaggio per raggiungere Musanze (Ruhengeri) all’entrata del Parco Nazionale dei Vulcani. Il Parco con una estensione di circa 125 chilometri quadrati, prende il nome dai vulcani Virunga che delimitano il confine con il Congo. Check in nel lodge, cena e pernottamento al Mountain Gorilla View Lodge / Tiloresa Volcanoes Ecolodge (C) oppure Le Bamboo Gorilla Lodge / Da Vinci Lodge (E).

NOTA: L’itinerario della giornata può richiedere circa 4 ore in base alle condizioni delle strade. Nel caso in cui si scelga di fare il giorno 6 il trekking dei gorilla in Uganda, proporremo un pernottamento alternativo ed equivalente in Uganda.

Giorno 6 – Il trekking dei gorilla di montagna
Pensione  Completa.Dopo  la  colazione
Alle ore 8 comincia il trekking  nella  foresta  alla  ricerca  di  una delle famiglie di gorilla di montagna abituate a ricevere le visite dei turisti. Dopo la spiegazione introduttiva da parte dei rangers del parco, ti recherai al punto d’inizio   del   trekking.   Porta   con   te   lo zainetto con il pranzo al sacco, l’acqua, la giacca  per  la  pioggia,  mentre  ti consigliamo  di  indossare  scarpe  da trekking di montagna. Non è prevedibile il tempo che si impiega per raggiungere la famiglia di gorilla assegnata. Dal momento in  cui  il  gruppo  arriva  vicino  ai  gorilla,  si  potrà  rimanere  per  circa  un’ora  ad  osservare  il  loro comportamento, fare foto o filmati.
Nel pomeriggio consigliamo di visitare uno dei progetti di ecoturismo nelle comunità locali, tra cui il Iby’Iwacu Cultural Village (Gorilla Guardians) a Kinigi, un modo per vedere più da vicino la vita della gente, tradizioni e costumi e anche per poter assistere alle danze Intore.
Cena e pernottamento al Mountain Gorilla View Lodge / Tiloreza Volcanoes Ecolodge (C) oppure Le Bamboo Gorilla Lodge / Da Vinci Lodge (E).

Giorno 7 – Parco Nazionale dei Vulcani / Parco Nazionale di Akagera
Pensione Completa. Dopo la colazione il viaggio prosegue per il Parco Nazionale dell’Akagera con pranzo lungo il percorso in ristorante.
Opzionale: In questa mattinata è possibile fare con supplemento un’altra attività nel parco dei Vulcani, a scelta tra il trekking al vecchio centro di ricerca Karisoke oppure per vedere le scimmie dorate.
Il Parco Akagera con un’estensione di savana di 1085 chilometri quadrati, prende il nome dal fiume che segna il confine con la Tanzania. L’area si caratterizza anche per la presenza di molti laghi, tra cui il principale è l’Ihema, poi il Lago Hago e Kivumba. Dal 2010 la gestione del  parco ha visto molti progressi, tra cui il ripopolamento dei leoni e la protezione di alcune aree con recinzioni. Oggi Akagera è un esempio positivo di buona gestione delle risorse naturalistiche in Africa, con attenzione anche ai benefici verso le comunità locali limitrofe. Cena e pernottamento al Mantis Akagera Game Lodge (supplemento per Ruzizi Tented Camp – Magashi Lodge Wilderness) sul lago Ihema.
NOTA Il trasferimento odierno dura circa 6 ore per 230 km.

Giorno 8 – Parco Nazionale Akagera
Pensione Completa. Dopo la colazione, organizziamo un safari fotografico a scelta tra i vari percorsi offerti dal parco, come il circuito Rwisirabo oppure Kitabili. Rientro al lodge per il pranzo.
Nel pomeriggio parteciperete ad un’ escursione in battello sul Lago Ihema, il lago più grande nel Parco. Le due ore di attività sono interessanti non solo in quanto si potranno avvistare animali quali gli ippopotami e il coccodrillo del Nilo, ma soprattutto perchè si fanno molti avvistamenti di volatili di acqua. Tra i più comuni potrete osservare: whisltling  duck,  African  openbill stork,  African jacana, airone squacco, airone goliath, airone cinerino, African darter, grande cormorano, aquila pescatrice africana, martin pescatore, little bee eater, scarlet chested sunbird. In serata si potrà ancora fare un breve safari fotografico verso il  Lago  Shakani e il  Lago Birengero,  rientrando  al  lodge  entro  le  ore  6 (orario consentito dal parco). Cena e pernottamento al Mantis Akagera Game Lodge.

Giorno 9 – Parco Nazionale Akagera – Kigali
Mezza Pensione. Presto al mattino verso le ore 6.30 si parte per un safari fotografico lungo le piste del parco da Sud fino a Nord. Le zone più interessanti per il safari fotografico sono l’aperta savana  presso il Lago Hago e Kitabili, poi i piani di Mohana. Grazie al crescente numero di animali, si potranno osservare le giraffe Maasai (specialmente nella savana di acacia del Nord), bufali, zebre, impala, l’antilope roan, oribi, antilope d’acqua, elefanti. I leoni sono abbastanza visibili, mentre l’incontro con il leopardo è esperienza rara. Per la giornata porterete con voi il pranzo al sacco preparato dal lodge e che potrete consumare in uno dei vari punti pic nic con toilette nel parco, come ad esempio sul Lago Hago.
Nel pomeriggio si fa rientro a Kigali e riservato alle partenze dall’aeroporto internazionale di Kigali.

NOTA Il trasferimento odierno dura circa 5 ore incluso il safari fotografico per circa 200 km.

 

GORILLA EXPERIENCE – 5 giorni/4 notti

1° Giorno SABATO Kigali
Arrivo all’aeroporto Internazionale di Kigali di prima mattina. Disbrigo delle formalità doganali ed effettuazione del test PCR, richiesto obbligatoriamente ( costo di USD 60, incluso nella quota). Incontro con la guida parlante inglese e trasferimento all’hotel prescelto. Tempo a disposizione. Cena libera e pernottamento in hotel. Cena e pernottamento presso Swiss Hotel o similare

2° giorno DOMENICA Musanze & Volcanoes National Park
Prima colazione. Partenza con veicolo 4×4 per raggiungere Musanze e il Parco Nazionale dei Vulcani. Il viaggio è ricchissimo di splendidi scenari, tra le colline verdi e coltivate del Kigezi e del Ruanda. Pranzo e pomeriggio a disposizione. Cena e pernottamento presso Five Volcanoes Boutique Hotel o similare.

3° giorno LUNEDI‘ Volcanoes National Park
Sveglia all’alba per il trasferimento al parco dove avrà luogo il trekking alle golden monkey . Godrai di una vista meravigliosa sulle vette del Parco Nazionale dei vulcani; tieniti pronto a scattare foto soprattutto a specie di uccelli come il Ruwenzori Turaco, il colobus e soprattutto alle Golden monkey che incontrerete nel tragitto.
Rientro in hotel per il pranzo. Nel pomeriggio visita al Gorilla Guardians Village, un tradizionale villaggio ruandese ai piedi del Parc National des Volcans. Qui verrete accolti dal capo che vi illustrerà la vita di tutti i giorni e vi farà assistere ad uno spettacolo di balli e canti.
Al termine verrete accompagnati a fare il covid test che vi servità per rientrare a casa. Cena e pernottamento in hotel.

4 giorno MARTEDI‘  Gorilla Trekking
Dopo la prima colazione partenza per il Parco Nazionale dei Vulcani, la foresta pluviale tropicale che ricopre le colline attorno ai vulcani Virunga. Pranzo al sacco o in hotel, dipende dal tempo impiegato a trovare i gorilla e dai movimenti dei primati nel loro ambiente naturale.
Il Volcanoes National Park comprende 5 degli 8 vulcani Virunga, che sono il Karisimbi, il Bisoke, il Muhabura, il Gahinga e il Sabyinyo.
Creato nel 1925, il Parco Nazionale dei Vulcani è stato uno dei primi parchi nazionali ad essere istituiti in Africa. La sua ideazione è nata dalla necessità di proteggere gli abitanti più preziosi del parco: i gorilla di montagna. Tuttavia, le leggi per la conservazione relative a queste magnifiche creature sono state per decenni ignorate da bracconieri, che hanno corrotto i ranger del parco per ottenere la possibilità di cacciare questi giganti buoni.
Le cose hanno cominciato a cambiare solo negli anni ’70 e ’80 con l’intervento della zoologa di fama internazionale Dian Fossey. La sua passione per i gorilla e il suo esemplare livello di comprensione e di interazione hanno inaugurato una nuova era del movimento per la conservazione per i gorilla di montagna e in definitiva li hanno salvati dall’estinzione.
Dopo l’eccitante esperienza rietro in hotel. Nel pomeriggio rilassante visita dei due laghi Ruhondo e Burera. Proseguimento per Kigali con sistemazione in hotel. Cena e pernottamento presso SWISS o similare.

5° giorno MERCOLEDI‘
Prima colazione. In tempo utile transfer in aeroporto (esito negativo al PCR richiesto).

TOUR DI GRUPPO MINIM,O 4 PERSONE

  • Aiutiamoli a crescere: turismo eco-sostenibile

Condizioni / Assicurazione

Etnia Travel Academy

Privacy Policy

Copyright © ETNIA SRL Via M. Graziati, 7 - 31055 Quinto di Treviso (TV)

Tel Booking 0422 379518 - Amministrazione 0422 470161 - P.IVA 04332610288 - P.E.C. etniaviaggi@pec.it

Iscr. Reg.Imprese di TV N° 42/37986 - Capitale Sociale Euro 15.000,00 i.v. - Tutti i diritti riservati