GIAPPONE Tour Il Cuore del Giappone – 10GG/9NTS

***  TOKYO – KANAZAWA → SHIRAKAWA → TAKAYAMA – KYOTO

PARTENZE GARANTITE DA 2 A 12 PASSEGGERI

Riepilogo Itinerario

Giorno 1 – Giovedì: ARRIVO A TOKYO

Giorno 2 – Venerdì: TOKYO GIORNATA INTERA DI VISITA

Giorno 3 – Sabato: TOKYO GIORNATA A DISPOSIZIONE

Giorno 4 – Domenica: TOKYO GIORNATA A DISPOSIZIONE

Giorno 5 – Lunedì: TOKYO KANAZAWA

Giorno 6 – Martedì: KANAZAWA SHIRAKAWA TAKAYAMA KANAZAWA

Giorno 7- Mercoledì: KANAZAWA KYOTO

Giorno 8 – Giovedì: KYOTO GIORNATA A DISPOSIZIONE

Giorno 9 – Venerdì: KYOTO GIORNATA A DISPOSIZIONE

Giorno 10 – Sabato: PARTENZA

Giorno 1 – Giovedì: ARRIVO A TOKYO

All’arrivo in aeroporto, accoglienza a cura di un assistente di lingua inglese.

Seguirà il trasferimento con la navetta condivisa in hotel.

Il nostro incaricato di lingua italiana sarà a disposizione dei Partecipanti negli orari stabiliti per il benvenuto in Hotel e un briefing informativo relativo al programma dei giorni successivi.

Possibilità di partecipare alle seguenti attività facoltative in italiano:

LE ATMOSFERE D’ANTAN DI YANAKA

LA CITTÀ ELETTRICA DI AKIHABARA CON DRINK AL MAID CAFÉ

ALLA SCOPERTA DELLA TOKYO BY NIGHT

Check-in in Hotel e pernottamento.

Giorno 2 – Venerdì: TOKYO GIORNATA INTERA DI VISITA

Colazione in hotel. Ore 9:00 inizio del tour in lingua italiana.

Intera giornata di visite utilizzando i mezzi pubblici.

Il santuario Meiji, l’area di Omotesando e Harajuku e il Tempio di Asakusa.

Rientro in hotel alle ore 16:00 circa.

Resto della giornata a disposizione per attività individuali o per partecipare ad attività facoltative in italiano.

Opzionale UN VENERDI’ SERA A SHIBUYA: DRINK E CENA

Pernottamento in Hotel.

Giorno 3 – Sabato: TOKYO GIORNATA A DISPOSIZIONE

Colazione in hotel. Giornata a disposizione.

Suggeriamo le seguenti attività facoltative a Tokyo o nei dintorni di Tokyo in italiano:

Opzionali:

UN PERCORSO BENEAUGURANTE TRA I SANTUARI DI ENOSHIMA E KAMAKURA

SHICHIFUKUJIN, SULLE TRACCE DELLE 7 DIVINITA‘ DELLA FORTUNA

MODERNA E ANTICA TOKYO: LA SFAVILLANTE SHIBUYA E IL SORPRENDENTE TEMPIO DEI GATTI

PASSEGGIATA SERALE NELL’ICONICO QUARTIERE DI SHINJUKU

Pernottamento in Hotel.

Giorno 4 – Domenica: TOKYO GIORNATA A DISPOSIZIONE

Colazione in hotel. Giornata a disposizione. Suggeriamo le seguenti attività facoltative a Tokyo o nei dintorni di Tokyo in italiano:

INCANTEVOLE HAKONE

LA TOKYO DELLA TRADIZIONE

TOKYO FUTURISTICA

ROMANTICA PASSEGGIATA NELLA BAIA DI TOKYO

Pernottamento in Hotel.

Giorno 5 – Lunedì: TOKYO KANAZAWA

Colazione in hotel.

Trasferimento a Kanazawa in treno, utilizzando il JR Pass.

Visita di Kanazawa, a piedi oppure utilizzando i mezzi pubblici cittadini: lo splendido giardino Kenrokuen e la Casa Nomura nel quartiere tradizionale dei samurai.

Al termine della giornata di visite, trasferimento in hotel. Pernottamento.

Giorno 6 – Martedì: KANAZAWA SHIRAKAWA TAKAYAMA KANAZAWA

Colazione in hotel.

Incontro con il vostro assistente alla reception dell’hotel.

In mattinata, trasferimento con bus di linea da Kanazawa a Shirakawa, un vero villaggio da fiaba. Proseguimento per Takayama.

Passeggiata attraverso le stradine antiche di questa tradizionale cittadina di montagna che ha mantenuto un forte legame con il suo patrimonio culturale.

Ritorno a Kanazawa in treno. Rientro in hotel e pernottamento.

Giorno 7- Mercoledì: KANAZAWA KYOTO

Colazione in hotel.

Partenza dalla stazione di Kanazawa per Kyoto in autonomia o con assistente.

All’arrivo a Kyoto, se il trasferimento da Kanazawa avviene in autonomia, troverete ad accogliervi al binario l’assistente di lingua italiana.

Resto della giornata dedicata alla visita della capitale culturale del Giappone, utilizzando i mezzi pubblici: visiterete la suggestiva foresta di bambù ad Arashiyama, meta preferita per le passeggiate della corte imperiale a Kyoto, il tempio Ryoanji, con il suo bellissimo giardino zen e il tempio d’oro Kinkakuji.

Rientro in albergo.

Serata a disposizione per attività individuali o per partecipare alla seguente attività facoltativa in italiano:

A PASSEGGIO NEL QUARTIERE DELLE GEISHA

Giorno 8 – Giovedì: KYOTO GIORNATA A DISPOSIZIONE

Colazione in hotel. Giornata a disposizione.

Suggeriamo le seguenti attività facoltative in italiano (o in inglese ove indicato):

VISITA GUIDATA DI HIROSHIMA E MIYAJIMA in italiano/inglese

KYOTO CAPITALE ZEN

IL KIMONO GIAPPONESE: UN’ESPERIENZA DA INDOSSARE

SPECIALMENTE PER LE COPPIE: BENEDIZIONE AL TEMPIO

KYOTO CAPITALE MILLENARIA E LA CERIMONIA DEL TE’

Giorno 9 – Venerdì: KYOTO GIORNATA A DISPOSIZIONE

Colazione in hotel. Giornata a disposizione per attività individuali o per partecipare all’attività facoltativa in italiano:

NARA E LE PORTE ROSSE DEL FUSHIMI INARI

OPZIONE FACOLTATIVA: PERNOTTAMENTO IN RYOKAN

Vi raccomandiamo di effettuare l’ultimo pernottamento del Kokoro in un ryokan . Spesso definito albergo tradizionale giapponese, l’esperienza del pernottamento in ryokan rappresenta la quintessenza della cultura giapponese minimalista.

Apparentemente spoglio, cattura l’attenzione con dettagli eleganti e alta qualità del servizio offerto. Agli ospiti viene fornito lo yukata, la versione casual del kimono, per rilassarsi in camera.

La serata prosegue con l’ottima cucina tradizionale e il pernottamento sugli accoglienti futon.

Giorno 10 – Sabato: PARTENZA

Colazione in hotel (se compatibile con gli orari di presentazione in aeroporto)

Trasferimento in autonomia alla stazione di Kyoto. Partenza in treno per l’aeroporto del Kansai o per l’aeroporto di Narita a Tokyo, utilizzando il JRPass.

Per coloro che hanno la giornata a disposizione a Kyoto, proponiamo una visita facoltativa in italiano:

UJI, CITTA’ DEL TE’

FINE DEI NOSTRI SERVIZI

CALENDARIO 2022

DATE DI PARTENZA DEL TOUR DA TOKYO:

OGNI GIOVEDI’ dal 17 MARZO al 27 OTTOBRE 2022 e

DICEMBRE 29

BASSA STAGIONE:

APRILE: 7, 14, 21 – MAGGIO: 5, 12, 19, 26 – GIUGNO: 2, 9, 16, 23, 30 – LUGLIO: 7, 14, 21, 28 – AGOSTO: 18, 25 –

SETTEMBRE: 1, 8, 15, 22, 29 – OTTOBRE: 6, 13, 20, 27 – DICEMBRE: 29

MEDIA STAGIONE:

MARZO: 17, 24, 31 – AGOSTO: 4, 11

ALTA STAGIONE:

APRILE: 28

IL PROGRAMMA INCLUDE:

9 notti in Hotel categoria 3 e 4 stelle in camera twin e in matrimoniale come specificato con trattamento di prima

colazione (hotel indicati in programma o similari)

Trasferimento dall’aeroporto di Tokyo all’hotel con shuttle bus condiviso

Japan Rail Pass 7 giorni, seconda classe, dal giorno 4 al giorno 10, da utilizzarsi anche per il trasferimento all’aeroporto del Kansai il giorno 10 o all’aeroporto di Narita (in questo caso, la gestione del bagaglio e gli eventuali costi che ne derivano sono da considerarsi come costi extra)

Il giorno dell’arrivo a Tokyo, accoglienza in hotel in lingua italiana

Assistenti locali di lingua italiana a Tokyo il giorno 2 e 5 per il trasferimento in stazione; a Kanazawa nei giorni 5, 6; a Kyoto il giorno 7

Biglietto bus di linea prenotato Kanazawa Shirakawa Takayama

Spedizione bagaglio da Tokyo a Kyoto, 1 collo a persona, misura standard dove la somma delle 3 dimensioni non deve superare i 160 cm e i 20 Kg di peso. Bagagli addizionali – di misura e peso standard – possono essere spediti pagando in loco il costo del trasporto. Ogni bagaglio extra ha il prezzo di 2,900 yen da pagare alla guida in loco.

Visite effettuate con mezzi pubblici; ingressi ai siti inclusi come da programma

Assistenza telefonica in lingua italiana 24 ore

 LA SISTEMAZIONE IN CAMERA TRIPLA NON E’ DISPONIBILE