Viaggio con servizi privati – Tokyo, Kyoto, Himeji, Okayama, Kurashiki, Naoshima, Osaka
Giorno 1 ARRIVAL A TOKYO
Incontro con un nostro assistente parlante inglese in aeroporto e trasferimento con shuttle bus (il trasferimento potrebbe essere condiviso). Sistemazione in hotel. Tempo libero.
Giorno 2 TOKYO
Colazione in hotel. Giornata di visita con guida parlante italiano. La visita viene effettuata con mezzi pubblici. Si visiteranno il Santuario Meiji (santuario shintoista dedicato all’Imperatore Matsushito ed a sua moglie l’Imperatrice Shoken), i quartieri alla moda di Harajuku (con la frenetica e colorata Takeshita Street, luogo di incontro dei giovani Cosplay giapponesi) ed Ometasando (che collega Shibuya a Minato con i suoi palazzi realizzati dagli studi di architettura più famosi al mondo). Ed ancora il giardino Shinjuku Gyon (tipico giardino giapponese ed oasi di pace e tranquillità all’interno del frenetico quartiere di Shinjuku), il quartiere di Shinjuku (con Kabukicho zona ricca di locali notturni, ristoranti e sale pachinko e l’Osservatorio) e Shibuya (con la statua di Hachiko, il Center Gai e lo Shibuya Cross, l’incrocio pedonale più trafficato al mondo). Infine una passeggiata per il quartiere di Ginza.
Giorno 3 TOKYO
Colazione in hotel. Giornata libera, possibili visite ed attività opzionali (continuazione delle visite della città/escursione a Kamakura, Nikko o Hakone).
Giorno 4 TOKYO – KYOTO
Colazione in hotel. Il bagaglio principale verrà spedito dalla lobby del vostro hotel direttamente all’hotel di Kyoto con consegna in serata. Incontro con la guida nella lobby dell’hotel e trasferimento con mezzi pubblici alla stazione dei treni e partenza con treno Shinkansen con posti prenotati per Kyoto. Visita di Kyoto con mezzi pubblici. Visita al tempio d’oro Kinkaku-ji, al tempio zen Ryoan-ji, Yasaka Shrine ed una passeggiata nel tipico quartiere di Gion.
Giorno 5 KYOTO
Colazione in hotel. Giornata libera, possibili visite ed attività opzionali (continuazione delle visite della città/escursione a Nara o Hiroshima).
Giorno 6 KYOTO – HIMEJI – OKAYAMA
Colazione in hotel. Il bagaglio principale verrà spedito dalla lobby del vostro hotel direttamente all’hotel di Okayama; preparare un bagaglio a mano comodo per 1 notte (zaino). Incontro con la guida parlante italiano e al mattino visita della foresta di bambù di Arashiyama. Trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza con treno Shinkansen con posti riservati per la visita del bellissimo castello di Himeji. Al termine proseguimento sempre con treno Shinkansen per Okayama.
Giorno 7 OKAYAMA – KURASHIKI – OKAYAMA
Colazione in hotel. Incontro con la guida parlante italiano e visita del bellissimo giardino tradizionale Korakuen (fra i più belli di tutto il Giappone). Proseguimento in treno (circa 30 minuti) per la visita della bellissima Kurashiki, antico villaggio di mercanti ed importante porto per il commercio del riso. Visita del quartiere tradizionale di Bikan con i suoi canali e salici piangenti. Rientro nel pomeriggio in treno espresso ad Okayama.
Giorno 8 OKAYAMA – NAOSHIMA – OKAYAMA
Colazione in hotel. Incontro con la guida parlante italiano e partenza con treno e successivamente traghetto per la visita della fantastica Naoshima, con la sua icona, la zucca gialla a pois neri di Yayoi Kusama. Naoshima, è riuscita in pochi anni a divenire meta ambita di un turismo d’élite di amatori dell’arte contemporanea. Da circa trent’anni, infatti, a Naoshima – e nelle isole di Teshima e Inujima – vengono esposte installazioni e si svolgono attività artistiche e culturali promosse dalla Benesse Corporation e dalla Fukutake Foundation, come il Benesse House Museum e il Chichu Museum. I maggiori architetti e designer del mondo, oltre ad artisti di arte moderna, fanno a gara per avere una propria installazione in questa isola museo a cielo aperto. Oltre Tadao Ando, ricordiamo Kusama, Richard Long, Bruce Nauman, Jennifer Bartlett e molti altri ancora. Con i suoi 14 km quadrati, forse possiamo dire che sia il luogo con la più alta densità di espressioni artistiche al mondo. Rientro nel tardo pomeriggio ad Okayama.
Giorno 9 OKAYAMA – OSAKA
Colazione in hotel. Incontro con la guida parlante italiano e partenza in treno per Osaka. Visita del quartiere di Dotonbori e del mercato Kuromon. Pomeriggio libero.
Giorno 10 OSAKA DEPARTURE
Colazione in hotel. Trasferimento (senza guida) con shuttle bus (il trasferimento potrebbe essere condiviso) o con Limousine Bus all’aeroporto Kansai di Osaka.
NOTE
– Fino a 15 persone le visite verranno effettuate con i mezzi pubblici, da 15 persone in su con bus privato.
– Hotel policy Check in ore 15.00 / Check out ore 11.00
– Le guide italiane sono limitate in Giappone, in caso di non disponibilità saranno di lingua inglese.
– Alcune visite possono cambiare nel contenuto e nell’ordine in base alle condizioni climatiche e/o eventi / manifestazioni locali.