1. Giorno Italia / Istanbul
Arrivo ad Istanbul ed accoglienza in aeroporto. Trasferimento all’Hotel Ramada Grand Bazaar (o similare) e sistemazione in camera. Cena e pernottamento in albergo.
2. Giorno Istanbul
Prima colazione in albergo e partenza per centro storico. Intera giornata dedicata alla visita di monumenti principali:
l’antico Ippodromo Bizantino, in cui si svolgevano le corse delle bighe; la Moschea Blu, il principale luogo di culto musulmano e famosa con le sue maioliche blu; la Chiesa di Santa Sofia, capolavoro dell’architettura bizantina, voluta da Giustiniano per affermare la grandezza dell’impero romano. Pranzo in ristorante. Proseguimento con la visita della Cisterna Sotterranea e visita del Mercato Egiziano delle Spezie. Possibilità di partecipare all’escursione (facoltativa, a pagamento), Crociera in battello sul Bosforo per ammirare sia il versante asiatico che europeo della città ed i suoi più importanti palazzi, moschee e fortezze. Trasferimento in albergo. Cena e pernottamento in
albergo.
3. Giorno Istanbul: Prima colazione in albergo. Visita della Chiesa di San Salvatore in Chora, di massima importanza per i suoi mosaici dorati che ci dimostrano i miglior esemplari dell’arte bizantina. Visita della Moschea di Solimano, costruita in onore di Solimano il Grande dall’architetto Sinan nel XVI secolo è la più grande di Istanbul. Pranzo in ristorante. Proseguimento con le visite del Palazzo di Topkapi (La sezione Harem è opzionale), sontuosa dimora dei sultani per quasi quattro secoli e del Gran Bazaar, il più grande mercato coperto del mondo, caratterizzato dal tetto a cupole e formato da un dedalo di vicoli e strade. Trasferimento in albergo. Cena e pernottamento in albergo.
4. Giorno Istanbul / Cappadocia
Prima colazione in albergo e trasferimento all’aeroporto per il volo interno su Kayseri. Pranzo in ristorante. Visita di Ozkonak (o Saratli/Kaymakli), una delle città sotterranee più famose del mondo; e della Valle di Guvercinlik e della cittadella di Uchisar, situata all’interno di un cono tufacea. Arrivo all’Hotel Exedra (o similare) e sistemazione in camera. Cena epernottamento in albergo. Dopo cena, possibilità di partecipare allo spettacolo (facoltativo, a pagamento) dei “dervisci” danzanti o alla serata turca (facoltativa, a pagamento) con lo spettacolo dei gruppi folkloristici e della danzatrice del ventre.
5. Giorno Cappadocia
Possibilità di partecipare alla gita (facoltativa, a pagamento e soggetta a meteo e disponibilità) in mongolfiera
per ammirare dall’alto il paesaggio lunare e mozzafiato della Cappadocia illuminata dalle prime luci dell’alba. Prima colazione in albergo. Intera giornata dedicata alla scoperta di questa suggestiva regione dai paesaggi quasi lunari: i celebri “camini delle fate”, funghi di tufovulcanico creati da secoli di lavoro dell’acqua e del vento. Visita del Museo all’aperto di Goreme, la più spettacolare e famosa tra le valli della Cappadocia, disseminata di colonne rocciose intagliate nel tufo che prendono il nome di “camini delle fate”, perché conferiscono alla valle un aspetto fiabesco e surreale; e della Valle dell’Amore, dove si osservano notevoli costruzioni a forma di fungo realizzate nella roccia. Visitadi Cavusin, la località con panorama più spettacolare della zona; e della Valle di Devrent, dove il tempo ha eroso la roccia formando dei picchi, dei coni e degli obelischi soprannominati “camini di fate”. Pranzo in ristorante durante le visite. Visita ad un laboratorio per la lavorazione e vendita di pietre dure, oro e argento. Sosta ad una cooperativa locale per l’esposizione della produzione dei famosi tappeti turchi. Trasferimento in albergo. Cena e pernottamento in albergo.
6. Giorno Cappadocia / Italia: Prima colazione in albergo e trasferimento all’aeroporto di Kayseri per il volo di rientro in Italia viaIstanbul.
* L’itinerario potrebbe subire variazioni per motivi tecnici o di gestione dei siti.
I Prezzi Includono:
– Pernottamento di 5 notti in alberghi 4*/Boutique.
– Trattamento di pensione completa: 5 Colazioni, 4 Pranzi e 5 Cene inclusi.
– Guida professionale parlante italiano.
– Tutti trasferimenti e visite in veicolo privato.
I Prezzi Non Includono:
– Voli internazionali e nazionali.
– Mance in alberghi e ristoranti, ingressi ai musei e siti da pagare all’arrivo alla guida (obbligatorio).
– Bevande ai pasti.
– Mance per la guida e l’autista da versare in loco.
– Extras personali, escursioni facoltative, tassa di soggiorno ed assicurazione.