Etnia Travel Concept
Etnia
  • Travel Concept
  • Contattaci
  • Etnia Travel Academy
  • Cataloghi
  • Agenzie
Seguici su Facebook

COLLECTION

myafrica
myasia
myamerica
myoceania
mymiddleeast
myeuropa

SELECTION

mycruise
myitalianexperience
myRetreats
Vivi Local
crossland

Categoria: Gruppo

Georgia & Armenia – Tour 13 notti

Giorno 1 – Arrivo
Arrivo in aeroporto di Tbilisi. Incontro con la guida ed autista. Pernottamento in hotel.

Giorno 2 – tour della città di Tbilisi
Prima colazione.
Questo giorno è completamente dedicato alla visita della capitale della Georgia – Tbilisi. Il programma comprende la Città Vecchia e la Città Nuova. La città vi offre una grande varietà di curiosità, la maggior parte delle quali sono antiche.
Tutti i posti che meritano interesse nella Città Vecchia si trovano molto vicini l’uno all’altro, entro un giro di alcuni minuti. Iniziamo la nostra visita da Tbilisi Vecchia con la Cattedrale di Sioni (VII sec). Saliamo al colle per visitare la
Fortezza di Narikala (IV sec), una delle fortificazioni più vecchie della città, poi arriviamo alle Terme Sulfuree con le cupole costruite con i mattoni. Dopo facciamo una passeggiata lungo il Corso Rustaveli con la visita al Museo Nazionale.
Cena al ristorante tradizionale. Pernottamento in hotel a Tbilisi.

Giorno 3 – Tbilisi – Bodbe – Signaghi – Akhalsopeli – Tbilisi
Prima colazione.
In mattinata si parte per la Regione di Kakheti (regione vinicola di Georgia) che è associata a buon vino e ospitalità eccezionale. Qui le montagne di Gran Caucaso si raffrontano con paesaggi dai prati fertili.
Visitiamo la cittadina fortificata di Sighnaghi che sorge su una collina che domina la valle di Alazani ed è circondata dalla cinta muraria con le sue 23 torri costruite dal Re Erekle II per proteggere la zona dalle incursioni dei Lezghiniani. Nel corso di 200 anni la città riuscì a conservare l’aspetto originale ed offre ai visitatori i splendidi panorami sui monti. Villaggi di piccole case con tetti di tegole e balconi decorati sono tutti attorno.
Dopo andiamo in villaggio per un pranzo dai locali con la degustazione di vino nella cantina locale del contadino e assaggi dei dolci Georgiani Churchkhela.
Ritorno a Tbilisi. Pernottamento in hotel a Tbilisi.

Giorno 4 – Tbilisi – Mtsketa – Stepantsminda
Prima colazione.
La mattina partiamo verso l’occidente per visitare la capitale antica ed il centro religioso della Georgia – Mtskheta ed i suoi monumenti storici – Monastero di Jvari e Cattedrale di Svetitskhoveli – tutti e due i posti del patrimonio mondiale d’UNESCO. Viaggiamo lungo la strada militare della Georgia e vedremo e vedremo la natura splendida con le montagne di gran Caucaso. Arrivo a Stepantsminda. Pernottamento in hotel a Stepantsminda.

Giorno 5 – tour a Stepantsminda
Prima colazione. Dopo la colazione prendiamo le macchine 4×4 e saliamo sulla montagna di Gergeti per visitare la chiesa di Santissima trinità, diamo un’occhiata al ghiacciao Kazbeghi 5052 m. e altre montagne intorno alla chiesa di Gergeti. Ritorno nel centro della città e partiamo verso Gveleti, un piccolo villaggio a poco più di quattro miglia dal confine georgiano-russo. Attraversa la gola di Darial, poi è il momento di sgranchirti le gambe per un viaggio di un’ora verso la cascata Gveleti. Ammira la bellezza naturale della zona.
Pernottamento in hotel a Stepantsminda.

Giorno 6 – Stepantsminda – Uplistsikhe – Akhaltsikhe
Prima colazione.
Dopo la colazione si parte per Gori il cuore della reggione di Shida kartli, Lungo la Via della Seta visitamo la Città Scavata nella Roccia di Uplistsikhe (I millennio a.C). Essa è un complesso vecchio con le dimore, i mercati, le cantine per il vino, i forni e la chiesa costruita sulla roccia ed anche il teatro. Facciamo poto stop nel museo di Stalin il grande ditattore Georgiano famoso per il mondo, lungo la strada per Akhaltsikhe fermiamo a Borjomi e facciamo una bella passeggiata nel parco con gli assaggi del aqcua famosa di Borjomi. Arrivo ad Akhalstikhe e pernottamento in hotel.

Giorno 7 – Akhalstikhe – Vardzia – Bavra (frontiera)
Prima colazione.
Partenza per Vardzia e visita della città rupestre. Fondata nel XII secolo come città religiosa fortificata, è uno dei migliori esempi dell’Età dell’oro georgiana. Il complesso in origine contava oltre 3.000 grotte e poteva contenere 50.000 persone. Oggi offre chiese scavate nella roccia con affreschi ben conservati, cantine per il vino, refettori e centinaia di dimore. Il pranzo nella famiglia locale con il vino tradizionale Georgiano. Partenza per il confine Georgiano-Armeno.
Cambio della guida e del veicolo e proseguimento del viaggio dal confine di Bavra. (potrebbe richiedere più o meno un’ora).
Pernottamento in hotel a Gyumri.

Giorno 8 – Gyumri – cattedrale di Talin – fortezza di Dashtadem – caravanserraglio di Aruch – Yerevan
Prima colazione.
Dirigetevi verso la Cattedrale di Talin, (7 °secolo) che si distingue per il suo bellissimo design architettonico. È una basilica a cupola costruita con una combinazione di tufo lucido rosso e nero.
Visita della fortezza di Dashtadem, costruita nei secoli XI-XIII, e nel Medioevo aveva un grande importanza difensiva.
Visita delle rovine del Caravanserraglio di Aruch risalenti al 13 ° secolo. Faceva parte della rete di collegamenti sulla via della seta armena. Questa locanda medievale era collegata alla Persia, all’impero bizantino, alla Georgia, al Mar Caspio e all’Asia centrale.
Pernottamento in hotel a Yerevan.

Giorno 9 – Yerevan (Cattedrale di Zvartnots e di Etchmiadzin – visita della città mezza giornata
Prima colazione.
Visita della cattedrale di Zvartnots del 7 ° secolo (patrimonio mondiale dell’UNESCO), che è stata scavata e ricostruita all’inizio del XX secolo. L’audace design e la costruzione rappresentano l’innovazione architettonica al suo meglio. In origine era un capolavoro del Medioevo poiché le sue tecniche di design e architettura uniche impiegate nella sua costruzione influenzarono gli stili dell’epoca a livello globale. Si prosegue verso Etchmiadzin, il centro del cristianesimo armeno, che è considerato la città dell’Arcadia del” Vaticano “con la Santa Sede della Chiesa Apostolica Armena. Visita della Cattedrale, costruita nel 301-303 d.C. e dichiarata patrimonio mondiale dell’UNESCO. Essendo la prima chiesa cristiana di stato al mondo, la cattedrale vanta uno stile architettonico unico e affreschi che sono stati elaborati durante secoli da una generazione di pittori appartenenti a una stessa dinastia. La leggenda narra che fu qui che Gesù Cristo scese dal cielo per mostrare dove voleva che fosse costruita una chiesa.
NOTA: ultimamente nella Cattedrale di Etchmiadzin ci sono stati lavori di restauro e un nuovo strato di affreschi è stato scoperto; a seguito dell’annuncio del governo la cattedrale è stata chiusa ai visitatori, mentre nuove ricerche e nuovi scavi procedono. Ciò significa che il tour alla cattedrale non sarà realizzato e gli ospiti potrebbero non riuscire a vedere l’interno della chiesa.
Visita di mezza giornata di Yerevan che include tutti i principali luoghi d’interesse della capitale.
Yerevan è nella lista come una delle “città abitate continuamente più antiche del mondo”, risalente all’VIII secolo aC. È molto vivace con caffè all’aperto, ristoranti e mercati locali … Ammirate la vista panoramica dell’Opera House, il magnifico scenario del biblico monte Ararat, del Lago dei cigni, della Northern Avenue e della Piazza della Repubblica, considerato uno dei più luoghi più incredibili e famosi della capitale.
Pernottamento in hotel a Yerevan.

Giorno 10 – Yerevan (Istituto Matenadarn di antichi manoscritti – tempio di Garni – Monastero di Geghard – Yerevan
Prima colazione.
Visita del “Matenadaran”, sede del più grande deposito al mondo di antichi manoscritti armeni. Possibilità di vedere il libro più grande del peso di 28 chilogrammi, e il più piccolo del peso di soli 19 grammi. Ogni nazione può trovare qualcosa di interessante in questo istituto di ricerca in quanto è un posto unico e ha oltre 18.000 manoscritti provenienti da tutto il mondo (chiuso il lunedì).
Visita al villaggio di Garni, famoso per il suo tempio pagano ellenistico del I sec. E’ l’unico tempio pagano sopravvissuto dopo la cristianizzazione dell’Armenia. Il posto è particolarmente famoso per i suoi paesaggi e la straordinaria vista che si apre sulla gola e sulle montagne circostanti.
Preparazione del Lavash (Garni)
Provate il processo di preparazione e cottura del lavash (pane locale). Il lavash (pane sottile tradizionale) è parte integrante della cucina armena (patrimonio culturale immateriale dell’UNESCO).
Symphony of Stones con Lada 4×4
Tour con auto Lada 4×4 alla gola del fiume Azat, dove si trova la “Symphony of Stones” o “Basalt Organ”. Le colonne di basalto si sono formate milioni di anni fa a causa del lento movimento della lava.
Visita del Monastero di Geghard (IV secolo d.C. e un sito Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO con protezione speciale). Contiene un numero di chiese e tombe, molte delle quali incise nella roccia, che illustrano l’apice dell’architettura medievale armena. Il complesso di edifici medievali è inserito in un paesaggio di grande bellezza naturale, circondato da alte rocce all’ingresso della Valle di Azat. Il luogo è il più famoso tra i locali per le cerimonie e i matrimoni battesimali, quindi molto spesso durante la visita può accadere di assistere a questi eventi tradizionali.
Pernottamento in hotel a Yerevan.

Giorno 11 – Yerevan (Monastero di Khor Virap – Areni Village – Monastero di Noravank – Jermuk
Prima colazione.
Visita al Monastero di Khor Virap (“pozzo profondo”), (IV secolo d.C.) alla base del Monte Ararat. Godetevi anche la splendida vista sul biblico monte Ararat, dove l’arca di Noè è stata lanciata come un’ancora. * Si prega di notare che la visibilità potrebbe essere difficile a seconda delle condizioni meteorologiche. Bird Cave (Areni 1) Visita della Bird’s Cave (Areni-1) che è una cantina di 6100 anni (ritenuta la più antica del mondo) situata nel villaggio di Areni․ E’ prevista un’escursione all’interno di una vecchia grotta dall’emozionante e misterioso passato. La scarpa in pelle più antica del mondo (5500 anni), oggi conservata nel Museo di Storia dell’Armenia, è stata scoperta qui durante gli scavi archeologici nel 2008.
Arpa Parnas Showroom visita e degustazione vino
Visita dello showroom di Arpa Parnas con degustazione, dove personale esperto fornirà le informazioni complete sulle antiche tradizioni enologiche in Armenia, oltre a presentare le speciali tecniche di degustazione con formaggi e alimenti specifici Visita al Monastero di Noravank, una gemma architettonica incastonata tra rupi color mattone, appena sopra una profonda gola. Costruito nel 13 ° secolo, il monastero è un bell’esempio dell’architettura decorata del periodo. Pernottamento in hotel a Jermuk.

Giorno 12 – Yeghegnadzor – Orbelian / Caravanserraglio – villaggio Noratous – onastero di Sevanavank – Dilijan
Prima colazione.
Proseguimento per seguire la storica Via della Seta (XIV sec.) e visitare il Caravanserraglio Selim. Questo monumento architettonico unico dell’Armenia medievale è una splendida reliquia dei tempi in cui l’Armenia era al crocevia degli affari economici, culturali e militari. Dimostrazione di produzione del formaggio Visita alla fattoria di una famiglia locale nel villaggio di Noratous per gustare un formaggio armeno unico ed ecologicamente pulito e godere la natura affascinante. Visita anche della cantina per la stagionatura del formaggio e partecipazione al processo di produzione del formaggio. (degustazione di 4 tipi di formaggi stagionati diversi oltre a noci, prodotti a base di carne affumicata cruda, salsa dolce o marmellata, cracker, frutta, vino).
Partenza per il villaggio di Noratous vicino al lago di Sevan, famoso per un antico cimitero, che è la seconda area più grande (la prima era l’antica Nakhijevan) che ospita i khachkar utilizzati come lapidi. Questa area unica si estende su 7 ettari e contiene quasi un migliaio di khachkar, ognuno dei quali rappresenta ornamenti unici. Visita del complesso monastico del IX secolo sulla penisola di Sevan chiamato Sevanavank. La penisola può essere indicata come il punto da cui si vede tutta la bellezza del lago Sevan.
Pernottamento in hotel a Dilijan.

Giorno 13 – Dilijan – Monastero di Goshavank – Monastero di Haghartsin – Attraversamento confine a Bagratashen
Prima colazione.
Si prosegue per il monastero di Goshavank (XII-XIII sec.), che fu uno dei più importanti centri culturali dell’Armenia medievale con una scuola di catechismo altamente spirituale. È una chiesa funzionante con tutti i servizi necessari.
Partenza per il monastero di Haghartsin (XIII secolo d.C.) nascosto tra fitti boschi di querce. Questo complesso monastico comprende tre chiese, due gavits (sagre), un refettorio, un gruppo di cappelle e diversi khachkar (pietre incrociate). È una chiesa funzionante e attiva e anche una zona turistica per la gente del posto.
Cambio della guida e del veicolo e proseguimento del viaggio al confine Bagratashen (potrebbe volerci più o meno un’ora).
Si arriva a Tbilisi la sera. Pernottamento in hotel a Tbilsi.

Giorno 14 – Partenza
Partenza per l’aeroporto e il volo per Italia.

Georgia & Armenia – tour 11 notti

Giorno 1 – Arrivo
Arrivo all’aeroporto internazionale di Zvartnots. (Controllare la procedura per il visto nelle note). Trasferimento in hotel Pernottamento in hotel a Yerevan.

Giorno 2 – Yerevan – cattedrale di Zvartnots e di Etchmiadzin – visita della città
Prima colazione.
Visita della cattedrale di Zvartnots del 7 ° secolo (patrimonio mondiale dell’UNESCO), che è stata scavata e ricostruita all’inizio del XX secolo. L’audace design e la costruzione rappresentano l’innovazione architettonica al suo meglio. In origine era un capolavoro del Medioevo poiché le sue tecniche di design e architettura uniche impiegate nella sua costruzione influenzarono gli stili dell’epoca a livello globale. Si prosegue verso Etchmiadzin, il centro del cristianesimo armeno, che è considerato la città dell’Arcadia del” Vaticano “con la Santa Sede della Chiesa Apostolica Armena. Visita della Cattedrale, costruita nel 301-303 d.C. e dichiarata patrimonio mondiale dell’UNESCO. Essendo la prima chiesa cristiana di stato al mondo, la cattedrale vanta uno stile architettonico unico e affreschi che sono stati elaborati durante secoli da una generazione di pittori appartenenti a una stessa dinastia. La leggenda narra che fu qui che Gesù Cristo scese dal cielo per mostrare dove voleva che fosse costruita una chiesa.
NOTA: ultimamente nella Cattedrale di Etchmiadzin ci sono stati lavori di restauro e un nuovo strato di affreschi è stato scoperto; a seguito dell’annuncio del governo la cattedrale è stata chiusa ai visitatori, mentre nuove ricerche e nuovi scavi procedono. Ciò significa che il tour alla cattedrale non sarà realizzato e gli ospiti potrebbero non riuscire a vedere l’interno della chiesa.
Visita di mezza giornata di Yerevan che include tutti i principali luoghi d’interesse della capitale. Yerevan è nella lista come una delle “città abitate continuamente più antiche del mondo”, risalente all’VIII secolo aC. È molto vivace con caffè all’aperto, ristoranti e mercati locali … Ammirate la vista panoramica dell’Opera House, il magnifico scenario del biblico monte Ararat, del Lago dei cigni, della Northern Avenue e della Piazza della Repubblica, considerato uno dei più luoghi più incredibili e famosi della capitale.
Pernottamento in hotel a Yerevan

Giorno 3 – Yerevan – Tempio di Garni – Sinfonie di pietre – Monastero di Geghard – Istituto Matenadarn di antichi manoscritti – Yerevan
Prima colazione.
Visita al villaggio di Garni, famoso per il suo tempio pagano ellenistico del I sec. E’ l’unico tempio pagano sopravvissuto dopo la cristianizzazione dell’Armenia. Il posto è particolarmente famoso per i suoi paesaggi e la straordinaria vista che si apre sulla gola e sulle montagne circostanti.
Preparazione del Lavash (Garni)
Provate il processo di preparazione e cottura del lavash (pane locale). Il lavash (pane sottile tradizionale) è parte integrante della cucina armena (patrimonio culturale immateriale dell’UNESCO).
Discesa lungo la gola del fiume Azat con auto 4×4 , dove si trovano la “Sinfonia di pietre” o “Organo di basalto”. La formazione di queste colonne di basalto è il risultato del lento movimento della lava. Questo monumento naturale è il punto culminante dell’area e un punto di picnic preferito dalla gente del posto.
Visita del Monastero di Geghard (IV secolo d.C. e un sito Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO con protezione speciale). Contiene un numero di chiese e tombe, molte delle quali incise nella roccia, che illustrano l’apice dell’architettura medievale armena. Il complesso di edifici medievali è inserito in un paesaggio di grande bellezza naturale, circondato da alte rocce all’ingresso della Valle di Azat. Il luogo è il più famoso tra i locali per le cerimonie e i matrimoni battesimali, quindi molto spesso durante la visita può accadere di assistere a questi eventi tradizionali.
Visita del “Matenadaran”, sede del più grande deposito al mondo di antichi manoscritti armeni. Possibilità di vedere il libro più grande del peso di 28 chilogrammi, e il più piccolo del peso di soli 19 grammi. Ogni nazione può trovare qualcosa di interessante in questo istituto di ricerca in quanto è un posto unico e ha oltre 18.000 manoscritti provenienti da tutto il mondo (chiuso il lunedì).
Pernottamento in hotel a Yerevan.

Giorno 4 – Yerevan – Monastero di Khor Virap – Areni village – grotte des Oiseaux – Monastero di Noravank – Goris
Prima colazione.
Visita al Monastero di Khor Virap (“pozzo profondo”), (IV secolo d.C.) alla base del Monte Ararat. Godetevi anche la splendida vista sul biblico monte Ararat, dove l’arca di Noè è stata lanciata come un’ancora. * Si prega di notare che la visibilità potrebbe essere difficile a seconda delle condizioni meteorologiche. Visitate la Grotta degli uccelli (Areni-1), una cantina di 6100 anni situata nel villaggio di Areni, dove avrete un’interessante escursione all’interno di una vecchia grotta con un passato emozionante e misterioso. La più antica scarpa di pelle del mondo (5500 anni vecchio) che è ora conservata nel Museo di storia dell’Armenia è stata scoperta qui durante gli scavi archeologici. Azienda vinicola Hin Areni La visita della fabbrica comprende una passeggiata attraverso la cantina dove il vino viene invecchiato in enormi botti di rovere, seguito da una degustazione della selezione di vini tradizionali e frutta. Visita al Monastero di Noravank, una gemma architettonica incastonata tra rupi color mattone, appena sopra una profonda gola. Costruito nel 13 ° secolo, il monastero è un bell’esempio dell’architettura decorata del periodo.
Pernottamento in a hotel Goris.

Giorno 5 – Goris – villaggio di Khndzoresk – Monastero di Tatev – Zorats Karer – Jermuk
Prima colazione.
Visita di Khndzoresk, situato sul ripido pendio di una gola e composto da grotte sia naturali che artificiali, abitate fino agli anni ’50. Si attraversa lo “Swinging Bridge” di Khndzoresk sospeso sulla gola e che collega il vecchio villaggio con quello nuovo. Per raggiungere il ponte sospeso bisogna scendere molte scale. (Noleggio auto 4×4 disponibili sul posto per chi ha difficoltà a risalire dalle scale)
Funivia di Tatev (andata e ritorno)
Prendete la funivia più lunga del mondo – Wings of Tatev (lunghezza 5.1). Durante il giro avrete una vista mozzafiato sulla gola del Vorotan e una volta in cima si raggiunge il complesso del monastero di Tatev, una delle prime università dell’Europa medievale.
Visita al Monastero di Tatev, (secoli IX-XIII) il gioiello dell’architettura armena medievale (iscritto nella lista provvisoria del patrimonio mondiale dell’UNESCO). La chiesa sembra “crescere” su tutto il perimetro dalla base di pietra, che conferisce una speciale grandezza alla composizione. Il posto è noto per essere una delle prime università medievali in Europa.
Visita di Zorats Karer, la “Stonehenge” armena, sito archeologico preistorico costituito da centinaia di pietre di 2 m disposte verticalmente con fori passanti nella parte superiore. Secondo i ricercatori, Zorats Karer potrebbe essere tra i più antichi osservatori astronomici del mondo.
Pernottamento in a hotel Jermuk.

Giorno 6 – Jermuk – Orbelian / caravanserraglio – villaggio Noratous – monastero di Dilijan
Prima colazione.
Proseguimento per seguire la storica Via della Seta (XIV sec.) e visitare il Caravanserraglio Selim. Questo monumento architettonico unico dell’Armenia medievale è una splendida reliquia dei tempi in cui l’Armenia era al crocevia degli affari economici, culturali e militari. Partenza per il villaggio di Noratous vicino al lago di Sevan, famoso per un antico cimitero, che è la seconda area più grande (la prima era l’antica Nakhijevan) che ospita i khachkar utilizzati come lapidi. Questa area unica si estende su 7 ettari e contiene quasi un migliaio di khachkar, ognuno dei quali rappresenta ornamenti unici.
Dimostrazione di produzione del formaggio Visita alla fattoria di una famiglia locale nel villaggio di Noratous per gustare un formaggio armeno unico ed ecologicamente pulito e godere la natura affascinante. Visita anche della cantina per la stagionatura del formaggio e partecipazione al processo di produzione del formaggio. (degustazione di 4 tipi di formaggi stagionati diversi oltre a noci, prodotti a base di carne affumicata cruda, salsa dolce o marmellata, cracker, frutta, vino). Visita del complesso monastico del IX secolo sulla penisola di Sevan chiamato Sevanavank. La penisola può essere indicata come il punto da cui si vede tutta la bellezza del lago Sevan. Pernottamento in a hotel Dilijan.

Giorno 7 – Dilijan – Monastero di Goshavank – Monastero di Haghartsin – Attraversamento confine a Bagratashen
Prima colazione.
Si prosegue per il monastero di Goshavank (XII-XIII sec.), che fu uno dei più importanti centri culturali dell’Armenia medievale con una scuola di catechismo altamente spirituale. È una chiesa funzionante con tutti i servizi necessari. Partenza per il monastero di Haghartsin (XIII secolo d.C.) nascosto tra fitti boschi di querce. Questo complesso monastico comprende tre chiese, due gavits (sagre), un refettorio, un gruppo di cappelle e diversi khachkar (pietre incrociate). È una chiesa funzionante e attiva e anche una zona turistica per la gente del posto. Cambio della guida e del veicolo e proseguimento del viaggio al confine Bagratashen (potrebbe volerci più o meno un’ora). Partenza per Georgia e arrivo a Tbilisi.
Cena nel ristorante tradizonale Georgiano. Pernottamento in a hotel Tbilisi.

Giorno 8 – Tbilisi / tour della città
Prima colazione.
Questo giorno è completamente dedicato alla visita della capitale della Georgia – Tbilisi. Il programma comprende la Città Vecchia e la Città Nuova. La città vi offre una grande varietà di curiosità, la maggior parte delle quali sono antiche. Tutti i posti che meritano interesse nella Città Vecchia si trovano molto vicini l’uno all’altro, entro un giro di alcuni minuti. Iniziamo la nostra visita da Tbilisi Vecchia con la Cattedrale di Sioni (VII sec).
Saliamo al colle per visitare la Fortezza di Narikala (IV sec), una delle fortificazioni più vecchie della città, poi arriviamo alle Terme Sulfuree con le cupole costruite con i mattoni. Dopo facciamo una passeggiata lungo il Corso Rustaveli con la visita al Museo Nazionale. Cena al ristorante tradizionale.
Pernottamento in hotel a Tbilisi.

Giorno 9 – Tbilisi – Mtsketa – Akhaltsikhe
Prima colazione.
La mattina partiamo verso l’occidente per visitare la capitale antica ed il centro religioso della Georgia – Mtskheta ed i suoi monumenti storici – Monastero di Jvari e Cattedrale di Svetitskhoveli – tutti e due i posti del patrimonio mondiale d’UNESCO.
Lungo la strada vediamo il parco di Borjomi con la sua bella natura e assagiamo l’aqcua di Borjomi famoso in tutto il mondo.
Arrivo ad Akhaltsikhe. Pernottamento in hotel a Akhaltsikhe.

Giorno 10 – Akhaltsikhe – Vardzia – Akhaltsikhe
Prima colazione.
Partenza per Vardzia e visita della città rupestre. Fondata nel XII secolo come città religiosa fortificata, è uno dei migliori esempi dell’Età dell’oro georgiana. Il complesso in origine contava oltre 3.000 grotte e poteva contenere 50.000 persone. Oggi offre chiese scavate nella roccia con affreschi ben conservati, cantine per il vino, refettori e centinaia di dimore. Il pranzo in un agriturismo vicino a Vardzia. Arrivo ad Akhaltsikhe.
Pernottamento in hotel

Giorno 11 – Akhaltsikhe – Uplistsikhe – Tbilisi
Prima colazione. Si prosegue per la città di Gori, cuore della Regione di Kartli. Lungo la via visiteremo la Città Scavata nella Roccia di Uplistsikhe (I millennio a.C). E’ un complesso antico con le dimore, i mercati, le cantine per il vino, i forni e la chiesa costruita sulla roccia ed anche il teatro. Facciamo una fermata nel museo di Stalin per girare e vedere il museo e la casa del grande ditattore Georgiano, piu famoso in mondo. Si arriva a Tbilisi la sera. Pernottamento in hotel a Tbilsi.

Giorno 12 – Partenza
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza per Italia.

Georgia & Armenia – Tour 9 notti

Giorno 1 – Arrivo
Arrivo in aeroporto di Tbilisi. Incontro con la guida ed autista. Pernottamento in hotel.

Giorno 2 – Tour della città di Tbilisi
Prima colazione. Questo giorno è completamente dedicato alla visita della capitale della Georgia – Tbilisi. Il programma comprende la Città Vecchia e la Città Nuova. La città vi offre una grande varietà di curiosità, la maggior parte delle quali sono antiche. Tutti i posti che meritano interesse nella Città Vecchia si trovano molto vicini l’uno all’altro, entro un giro di alcuni minuti. Iniziamo la nostra visita da Tbilisi Vecchia con la Cattedrale di Sioni (VII sec). Saliamo al colle per visitare la Fortezza di Narikala (IV sec), una delle fortificazioni più vecchie della città, poi arriviamo alle Terme Sulfuree con le cupole costruite con i mattoni. Dopo facciamo una passeggiata lungo il Corso Rustaveli con la visita al Museo Nazionale.

Cena al ristorante tradizionale e pernottamento. Pernottamento in hotel a Tbilisi

Giorno 3 – Tbilisi – Mtskheta – Stepantsminda
Prima colazione. La mattina partiamo verso l’occidente per visitare la capitale antica ed il centro religioso della Georgia – Mtskheta ed i suoi monumenti storici – Monastero di Jvari e Cattedrale di Svetitskhoveli – tutti e due i posti del patrimonio mondiale d’UNESCO. Viaggiamo lungo la strada militare della Georgia e vedremo e vedremo la natura splendida con le montagne di gran Caucaso. Arrivo a Stepantsminda. Pernottamento in hotel a Stepantsminda.

Giorno 4 – Stepantsminda – Uplistsikhe – Tbilisi
Prima colazione.
Dopo la colazione prendiamo le macchine 4×4 e saliamo sulla montagna di Gergeti per visitare la chiesa di Santissima trinità, diamo un’occhiata al ghiacciao Kazbeghi 5052 m. e altre montagne intorno alla chiesa di Gergeti.
Dopo si parte per Gori il cuore della reggione di Shida kartli, Lungo la Via della Seta visitamo la Città Scavata nella Roccia di Uplistsikhe (I millennio a.C). Essa è un complesso vecchio con le dimore, i mercati, le cantine per il vino, i forni e la chiesa costruita sulla roccia ed anche il teatro.
Facciamo poto stop nel museo di Stalin il grande ditattore Georgiano famoso per il mondo. Lungo la strada per Tbilisi fermiamo per assaggiare il vino Georgiano nella cantina tradizionale.
Pernottamento in hotel a Tbilisi.

Giorno 5 – Tbilisi – Sighnaghi – Kisiskhevi – Tbilisi
Prima colazione.
In mattinata si parte per la Regione di Kakheti (regione vinicola di Georgia) che è associata a buon vino e ospitalità eccezionale. Qui le montagne di Gran Caucaso si raffrontano con paesaggi dai prati fertili.
Visitiamo la cittadina fortificata di Sighnaghi che sorge su una collina che domina la valle di Alazani ed è circondata dalla cinta muraria con le sue 23 torri costruite dal Re Erekle II per proteggere la zona dalle incursioni dei Lezghiniani. Nel corso di 200 anni la città riuscì a conservare l’aspetto originale ed offre ai visitatori i splendidi panorami sui monti. Villaggi di piccole case con tetti di tegole e balconi decorati sono tutti attorno.
Dopo andiamo in villaggio per un pranzo dai locali con la degustazione di vino nella cantina locale del contadino, Si prosegue quindi verso Khisiskhevi dove vediamo il metodo di fare il vino tradizionale Georgiano e facciamo un’altra degstazione dei vini.
La sera arrivo a Tbilisi. Pernottamento in hotel a Tbilisi.

Giorno 6 – Tbilisi – Bagratashen border crossing – Haghpat Monastery – Dilijan
Prima colazione. Cambio della guida e del veicolo e proseguimento del viaggio al confine Bagratashen (potrebbe volerci più o meno un’ora). Continuate fino al Monastero di Haghpat, (X secolo), uno dei più importanti centri spirituali e culturali, che aveva una scuola popolare e una tipografia. Il complesso è iscritto nel patrimonio mondiale dell’UNESCO per il suo design architettonico unico e il famoso gavit (vestiario). Pernottamento in hotel a Dilijan.

Giorno 7 – Dilijan – Sevanavank Monastery – Garni Temple – Lvash be brduj master class – Geghard monastery – Yerevan
Prima colazione.

Dirigetevi a Dilijan per ammirare gli antichi monumenti naturali e architettonici, con le montagne e le foreste che circondano in qualsiasi punto la città. Nella “Città Vecchia” vedrete balconi e terrazze unici tipici del diciannovesimo secolo che mostrano l’amore storico della regione per la raffinata lavorazione del legno. Visita del complesso monastico del IX secolo sulla penisola di Sevan chiamato Sevanavank. La penisola può essere indicata come il punto da cui si vede tutta la bellezza del lago Sevan. Visita al villaggio di Garni, famoso per il suo tempio pagano ellenistico del I sec. E’ l’unico tempio pagano sopravvissuto dopo la cristianizzazione dell’Armenia. Il posto è particolarmente famoso per i suoi paesaggi e la straordinaria vista che si apre sulla gola e sulle montagne circostanti. Dimostrazione di preparazione del lavash (pane tradizionale armeno, patrimonio culturale dell’UNESCO). Si familiarizza con la tecnica di preparazione. Dopo di che possibilità di assaggiare il “brduj” (panino farcito) appena sfornato con formaggio fresco e erbe locali. Visita del Monastero di Geghard (IV secolo d.C. e un sito Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO con protezione speciale). Contiene un numero di chiese e tombe, molte delle quali incise nella roccia, che illustrano l’apice dell’architettura medievale armena. Il complesso di edifici medievali è inserito in un paesaggio di grande bellezza naturale, circondato da alte rocce all’ingresso della Valle di Azat. Il luogo è il più famoso tra i locali per le cerimonie e i matrimoni battesimali, quindi molto spesso durante la visita può accadere di assistere a questi eventi tradizionali.

Pernottamento in hotel a Yerevan.

Giorno 8 – Yerevn – Monastero di Khor Virap – grotte des Oiseaux – Monastero di Noravank – Yerevan
Prima colazione.
Visita al Monastero di Khor Virap (“pozzo profondo”), (IV secolo d.C.) alla base del Monte Ararat. Godetevi anche la splendida vista sul biblico monte Ararat, dove l’arca di Noè è stata lanciata come un’ancora. * Si prega di notare che la visibilità potrebbe essere difficile a seconda delle condizioni meteorologiche.
Visitate la Grotta degli uccelli (Areni-1), una cantina di 6100 anni situata nel villaggio di Areni, dove avrete un’interessante escursione all’interno di una vecchia grotta con un passato emozionante e misterioso. La più antica scarpa di pelle del mondo (5500 anni vecchio) che è ora conservata nel Museo di storia dell’Armenia è stata scoperta qui durante gli scavi archeologici.
Visita al Monastero di Noravank, una gemma architettonica incastonata tra rupi color mattone, appena sopra una profonda gola. Costruito nel 13 ° secolo, il monastero è un bell’esempio dell’architettura decorata del periodo.
Pernottamento in hotel a Yerevan.

Giorno 9 – Yerevan – cattedrale di Zvartnots e di Etchmiadzin – visita città di Yerevn
Prima colazione.
Visita della Cattedrale di Zvartnots del 7 ° secolo (patrimonio mondiale dell’UNESCO), che è stata scavata e ricostruita all’inizio del XX secolo. L’audace design e la costruzione rappresentano l’innovazione architettonica al suo meglio. In origine era un capolavoro del Medioevo poiché le sue tecniche di design e architettura uniche impiegate nella sua costruzione influenzarono gli stili dell’epoca a livello globale. Si prosegue verso Etchmiadzin, il centro del cristianesimo armeno, che è considerato la città dell’Arcadia del” Vaticano “con la Santa Sede della Chiesa Apostolica Armena. Visita della Cattedrale, costruita nel 301-303 d.C. e dichiarata patrimonio mondiale dell’UNESCO. Essendo la prima chiesa cristiana di stato al mondo, la cattedrale vanta uno stile architettonico unico e affreschi che sono stati elaborati durante secoli da una generazione di pittori appartenenti a una stessa dinastia. La leggenda narra che fu qui che Gesù Cristo scese dal cielo per mostrare dove voleva che fosse costruita una chiesa.
NOTA: ultimamente nella Cattedrale di Etchmiadzin ci sono stati lavori di restauro e un nuovo strato di affreschi è stato scoperto; a seguito dell’annuncio del governo la cattedrale è stata chiusa ai visitatori, mentre nuove ricerche e nuovi scavi procedono. Ciò significa che il tour alla cattedrale non sarà realizzato e gli ospiti potrebbero non riuscire a vedere l’interno della chiesa.
Visita di mezza giornata di Yerevan che include tutti i principali luoghi d’interesse della capitale.
Yerevan è nella lista come una delle “città abitate continuamente più antiche del mondo”, risalente all’VIII secolo aC. È molto vivace con caffè all’aperto, ristoranti e mercati locali … Ammirate la vista panoramica dell’Opera House, il magnifico scenario del biblico monte Ararat, del Lago dei cigni, della Northern Avenue e della Piazza della Repubblica, considerato uno dei più luoghi più incredibili e famosi della capitale.
Pernottamento in hotel a Yerevan.

Giorno 10 – Partenza
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza per Italia.

  • Aiutiamoli a crescere: turismo eco-sostenibile

Condizioni / Assicurazione

Etnia Travel Academy

Privacy Policy

Copyright © ETNIA SRL Via M. Graziati, 7 - 31055 Quinto di Treviso (TV)

Tel Booking 0422 379518 - Amministrazione 0422 470161 - P.IVA 04332610288 - P.E.C. etniaviaggi@pec.it

Iscr. Reg.Imprese di TV N° 42/37986 - Capitale Sociale Euro 15.000,00 i.v. - Tutti i diritti riservati