Etnia Travel Concept
Etnia
  • Travel Concept
  • Contattaci
  • Etnia Travel Academy
  • Cataloghi
  • Agenzie
Seguici su Facebook

COLLECTION

myafrica
myasia
myamerica
myoceania
mymiddleeast

SELECTION

mycruise
myitalianexperience
myRetreats
Vivi Local
crossland

Categoria: Tour

Turchia Tour Kervanseray da Istanbul a Bodrum – 8 gg/ 7nts

1. Giorno Italia / Istanbul

Arrivo ad Istanbul ed accoglienza in aeroporto. Trasferimento all’Hotel e sistemazione in camera. Cena in albergo e pernottamento.

2. Giorno Istanbul

Prima colazione in albergo. Partenza per la visita della Chiesa di San Salvatore in Chora, di massima importanza per i suoi mosaici dorati di massima espressione dell’arte bizantina. Visita del quartiere di Eyup, sacro per i musulmani. Pranzo in ristorante. Proseguimento con la visita della Moschea Yeni Camii, le fondamenti furono poste per ordine della sultana madre, veneziana Sofia Bellucci Baffo, nuora del figlio di Solimano il Magnifico. Nelle vicinanze della moschea si trova il Mercato delle Spezie, conosciuto anche con il nome di Mercato Egiziano delle Spezie, con le sue bancarelle che propongono spezie di ogni tipo, caffè, dolci e frutta. Trasferimento per il rientro in albergo. Cena in albergo e pernottamento.

3. Giorno Istanbul

Prima colazione in albergo e partenza per il centro storico. Visita dell’antico Ippodromo, in cui si svolgevano le corse delle bighe; degli obelischi e della Moschea del Sultano Ahmet famosa come Moschea Blu, conosciuta per le sue maioliche del XVII secolo. Pranzo in ristorante. Visita del Palazzo Imperiale di Topkapi (La sezione Harem è opzionale), dimora dei Sultani per quasi quattro secoli, la cui architettura con le magnifiche decorazioni e gli arredi rendono testimonianza della potenza e maestosità dell’Impero Ottomano; della Chiesa di Santa Sofia, capolavoro dell’architettura bizantina e del Gran Bazaar, il più grande mercato coperto al mondo, caratterizzato dal tetto a cupole e formato da un dedalo di vicoli e strade. Possibilità di partecipare all’escursione (facoltativa, a pagamento), in battello sul Bosforo per ammirare sia il versante asiatico che europeo della città ed i suoi più importanti palazzi, moschee e fortezze. Trasferimento in albergo. Cena in albergo e pernottamento.

4. Giorno Istanbul / Ankara / Cappadocia (718 km)

Prima colazione in albergo e partenza per la capitale della Turchia: Ankara. Passaggio dal Ponte Euroasia e proseguimento via autostrada. Arrivo ad Ankara e visita del Museo delle Civiltà Anatoliche, detto anche Museo Ittita, dove i reperti sono esposti in ordine cronologico e il visitatore può seguire l’evoluzione delle cività succedutesi in Anatolia a partire dalla preistoria fino al periodo romano. Pranzo in ristorante e sosta al Lago Salato durante il trasferimento verso la Cappadocia, dove è previsto il pernottamento all’Hotel . Cena in albergo e pernottamento.

5. Giorno Cappadocia

Possibilità di partecipare alla gita in mongolfiera per ammirare dall’alto il paesaggio lunare e mozzafiato della Cappadocia illuminata dalle prime luci dell’alba (facoltativa, a pagamento e in base alla disponibilità dei posti. Tale gita può essere annullata anche poche ore prima dell’inizio a causa di avverse condizioni meteorologiche). Prima colazione in albergo. Intera giornata dedicata alla scoperta di questa suggestiva regione dai paesaggi quasi lunari: i celebri “camini delle fate”, funghi di tufo vulcanico creati da secoli di lavoro dell’acqua e del vento. Visita alle chiese rupestri di Goreme, alla Valle di Uchisar, alla Valle di Avcilar e di Ozkonak (o Saratli), uno dei complessi di rifugi sotterranei conosciuti come “città sotterranee”. Pranzo in ristorante lungo il percorso. Visita ad un laboratorio per la lavorazione e vendita di pietre dure, oro e argento. Sosta presso una cooperativa locale dove si espongono e si vendono i famosi tappeti turchi. Cena in albergo. Dopo cena, possibilità di partecipare allo spettacolo (facoltativo, a pagamento) dei “dervisci” danzanti o alla serata folkloristica (facoltativa, a pagamento) con danzatrice del ventre.

6. Giorno Cappadocia / Konya / Pamukkale (668 km)

Dopo la prima colazione, partenza per Konya attraverso valli e catene montuose, con una breve sosta per visitare il Caravanserraglio di Sultanhani (XIII secolo), oggi museo. Arrivo a Konya, città legata al fondatore del movimento dei Dervisci rotanti: Mevlana, un mistico musulmano contemporaneo di San Francesco. Si visiterà il Mausoleo trasformata in museo ma comunque luogo di pellegrinaggio dove si osserva un grande fervore religioso. Pranzo in ristorante e proseguimento per Pamukkale. Arrivo in serata e trasferimento all’Hotel . Sistemazione in camera. Cena in albergo e pernottamento. Possibilità di un bagno nella piscina termale dell’albergo.

7. Giorno Pamukkale / Bodrum (221 km)

Prima colazione e visita dell’antica Hierapolis che, distrutta da un terremoto e ricostruita nel 17 d.C., ebbe il suo massimo splendore nel II e III secolo d.C. Visita di Pamukkale, dove i visitatori saranno sorpresi di vedere sul pendio della collina e adossate le une alle altre, decine di enormi vasche formatesi dal lento e millenario scorre dell’acqua calcarea. Sembra che il tempo sia fermato e le cascate di una gigantesca fontana siano pietrificate come suggerisce il nome del luogo Pamukkale che tradotto in italiano significa “fortezza di cotone”. Pranzo in ristorante. Partenza per Bodrum nel pomeriggio. Arrivo all’Hotel e sistemazione in camera. Cena in albergo e pernottamento.

8. Giorno Bodrum / Italia

Prima colazione in albergo. Trasferimento all’aeroporto di Bodrum per il volo di rientro o trasferimento in albergo per soggiorno mare o trasferimento al porto per crociera in caicco.

* L’itinerario potrebbe subire variazioni per motivi tecnici o di gestione dei siti.

Il programma include:
– Voli a/r da/per aeroporti indicati
– Pernottamento di 7 notti in alberghi 4* / 5*.
– Trattamento di pensione completa: 7  Colazioni, 6  Pranzi e 7 Cene inclusi (bevande escluse).
– Guida professionale parlante italiano.
– Tutti trasferimenti e visite in minibus o pullman con A/C secondo il numero di partecipanti.

Il programma non include:
– Tasse aeroportuali
– Mance in alberghi e ristoranti, ingressi ai musei e siti
– Mance per la guida e l’autista
– Extras personali, escursioni facoltative, tassa di soggiorno ed assicurazione.

Turchia – Tour e mare Bodrum – 15 gg/14 nts

1. Giorno Italia / Istanbul

Arrivo ad Istanbul e trasferimento all’Hotel . Sistemazione in camera. Cena in albergo e pernottamento.

2. Giorno Istanbul

Prima colazione in albergo e giornata libera con la possibilità di partecipare all’escursione (facoltativa, a pagamento – pranzo incluso): Partenza per il centro storico. Visita dell’antico Ippodromo, in cui si svolgevano le corse delle bighe; degli obelischi, della Moschea del Sultano Ahmet famosa come Moschea Blu, conosciuta per le sue maioliche del XVII secolo; e della Chiesa di Santa Sofia, capolavoro dell’architettura bizantina. Pranzo in ristorante. Gita in battello sul Bosforo per ammirare sia il versante asiatico che europeo della città ed i suoi più importanti palazzi, moschee e fortezze. Proseguimento con la visita della Cisterna Romana Sotteranea, costruita sotto il regno Giustiniano I nel 532 d.C., il periodo più prospero dell’Impero Romano d’Oriente; e del Mercato Egiziano delle Spezie, con le sue bancarelle che propongono spezie di ogni tipo, caffè, dolci e frutta. Trasferimento in albergo. Cena in albergo e pernottamento.

3. Giorno Istanbul

Prima colazione in albergo e giornata libera con la possibilità di partecipare all’escursione (facoltativa, a pagamento – pranzo incluso): Partenza per la visita della Chiesa di San Salvatore in Chora, di massima importanza per i suoi mosaici dorati di massima espressione dell’arte bizantina; e della Moschea di Solimano, costruita in onore di Solimano il Grande dall’architetto Sinan nel XVI secolo, è la più grande di Istanbul. Pranzo in ristorante. Proseguimento con la visita del Palazzo Imperiale di Topkapi (La sezione Harem è opzionale), dimora dei Sultani per quasi quattro secoli, la cui architettura con le magnifiche decorazioni e gli arredi rendono testimonianza della potenza e maestosità dell’Impero Ottomano; e del Gran Bazaar, il più grande mercato coperto al mondo, caratterizzato dal tetto a cupole e formato da un dedalo di vicoli e strade. Trasferimento in albergo. Cena in albergo e pernottamento.

4. Giorno Istanbul / Ankara (425 km)

Prima colazione in albergo e partenza per la capitale della Turchia: Ankara. Passaggio dal Ponte Euroasia e proseguimento via autostrada. Arrivo ad Ankara e pranzo in ristorante. Visita del Museo delle Civiltà Anatoliche, detto anche Museo Ittita, dove i reperti sono esposti in ordine cronologico e il visitatore può seguire l’evoluzione delle cività succedutesi in Anatolia a partire dalla preistoria fino al periodo romano; del Mausoleo di Ataturk: il fondatore della Repubblica Turca. Trasferimento all’Hotel e sistemazione in camera. Cena in albergo e pernottamento.

5. Giorno Ankara / Cappadocia (328 km)

Prima colazione in albergo e partenza per la Cappadocia. Sosta al Lago Salato durante il tragitto ed arrivo in Cappadocia verso mezzogiorno. Pranzo in ristorante. Visita della Valle di Avanos ed il paesino di Urgup. Trasferimento all’Hotel . Cena in albergo e pernottamento. Dopo cena, possibilità di partecipare allo spettacolo (facoltativo, a pagamento) dei “dervisci” danzanti o alla serata folkloristica (facoltativa, a pagamento) con danzatrice del ventre.

6. Giorno Cappadocia

Possibilità di partecipare alla gita in mongolfiera per ammirare dall’alto il paesaggio lunare e mozzafiato della Cappadocia illuminata dalle prime luci dell’alba (facoltativa, a pagamento e in base alla disponibilità dei posti. Tale gita può essere annullata anche poche ore prima dell’inizio a causa di avverse condizioni meteorologiche). Prima colazione in albergo. Intera giornata dedicata alla scoperta di questa suggestiva regione dai paesaggi quasi lunari: i celebri “camini delle fate”, funghi di tufo vulcanico creati da secoli di lavoro dell’acqua e del vento. Visita alle chiese rupestri di Goreme, alla Valle di Uchisar, alla Valle di Avcilar e di Ozkonak (o Saratli), uno dei complessi di rifugi sotterranei conosciuti come “città sotterranee”. Pranzo in ristorante lungo il percorso. Visita ad un laboratorio per la lavorazione e vendita di pietre dure, oro e argento. Sosta presso una cooperativa locale dove si espongono e si vendono i famosi tappeti turchi. Cena in albergo e pernottamento.

7. Giorno Cappadocia / Konya / Pamukkale (668 km)

Dopo la prima colazione, partenza per Konya attraverso valli e catene montuose, con una breve sosta per visitare il Caravanserraglio di Sultanhani (XIII secolo), oggi museo. Arrivo a Konya, città legata al fondatore del movimento dei Dervisci rotanti: Mevlana, un mistico musulmano contemporaneo di San Francesco. Si visiterà il Mausoleo trasformata in museo ma comunque luogo di pellegrinaggio dove si osserva un grande fervore religioso. Pranzo in ristorante e proseguimento per Pamukkale. Arrivo in serata e trasferimento all’Hotel . Sistemazione in camera. Cena in albergo e pernottamento.

8. Giorno

Pamukkale / Bodrum (224 km) – 15. Giorno Mare Bodrum: Prima colazione e visita dell’antica Hierapolis che, distrutta da un terremoto e ricostruita nel 17 d.C., ebbe il suo massimo splendore nel II e III secolo d.C. Visita di Pamukkale, dove i visitatori saranno sorpresi di vedere sul pendio della collina e addossate le une alle altre, decine di enormi vasche formatesi dal lento e millenario scorre dell’acqua calcarea. Sembra che il tempo sia fermato e le cascate di una gigantesca fontana siano pietrificate come suggerisce il nome del luogo Pamukkale che tradotto in italiano significa “fortezza di cotone”. Pranzo in ristorante. Partenza per Bodrum in pomeriggio ed arrivo in serata. Trasferimento all’albergo di mare e sistemazione in camera. Cena e pernottamento in albergo.

9 – 15. Giorno

Soggiorno mare per 7 notti.  Al 15. giorno, prima colazione in albergo e trasferimento all’aeroporto per il volo di rientro.

* L’itinerario potrebbe subire variazioni per motivi tecnici o di gestione dei siti.

Il programma include:
– Voli a/r da/per aeroporti indicati
– Tour di 7 notti in alberghi 4* / 5* con trattamento di pensione completa e guida professionale parlante italiano.
– Soggiorno mare di 7 notti in albergo prescelto con trattamento indicato.
– Assistenza del personale locale parlante italiano durante il soggiorno mare e trasferimento Hotel / Aeroporto all’ultimo giorno.

Il programma non include:
– Tasse aeroportuali
– Mance in alberghi e ristoranti, ingressi ai musei e siti
– Mance per la guida e l’autista
– Extras personali, escursioni facoltative, tassa di soggiorno ed assicurazione.

Turchia – Tour classico da Istanbul a Istanbul – 8 gg/ 7 nts

1. Giorno Italia / Istanbul

Arrivo ad Istanbul ed accoglienza in aeroporto. Trasferimento all’Hotel e sistemazione in camera. Cena in albergo e pernottamento.

2. Giorno Istanbul

Prima colazione in albergo e partenza per il centro storico. Visita dell’antico Ippodromo, in cui si svolgevano le corse delle bighe; degli obelischi e della Moschea del Sultano Ahmet famosa come Moschea Blu, conosciuta per le sue maioliche del XVII secolo. Pranzo in ristorante. Visita del Palazzo Imperiale di Topkapi (La sezione Harem è opzionale), dimora dei Sultani per quasi quattro secoli, la cui architettura con le magnifiche decorazioni e gli arredi rende testimonianza della potenza e maestosità dell’Impero Ottomano; della Chiesa di Santa Sofia, capolavoro dell’architettura bizantina e del Gran Bazaar, il più grande mercato coperto al mondo, caratterizzato dal tetto a cupole e formato da un dedalo di vicoli e strade. Possibilità di partecipare all’escursione (facoltativa, a pagamento), in battello sul Bosforo per ammirare sia il versante asiatico che europeo della città ed i suoi più importanti palazzi, moschee e fortezze. Trasferimento in albergo. Cena in albergo e pernottamento.

3. Giorno Istanbul / Ankara / Cappadocia (718 km)

Prima colazione in albergo e partenza per la capitale della Turchia: Ankara. Passaggio dal Ponte Euroasia e proseguimento via autostrada. Arrivo ad Ankara e visita del Museo delle Civiltà Anatoliche, detto anche Museo Ittita, dove i reperti sono esposti in ordine cronologico e il visitatore può seguire l’evoluzione delle cività succedutesi in Anatolia a partire dalla preistoria fino al periodo romano. Pranzo in ristorante e sosta al Lago Salato durante il trasferimento verso la Cappadocia, dove è previsto il pernottamento all’Hotel. Cena in albergo e pernottamento.

4. Giorno Cappadocia

Possibilità di partecipare alla gita in mongolfiera per ammirare dall’alto il paesaggio lunare e mozzafiato della Cappadocia illuminata dalle prime luci dell’alba (facoltativa, a pagamento e in base alla disponibilità dei posti. Tale gita può essere annullata anche poche ore prima dell’inizio a causa di avverse condizioni meteorologiche). Prima colazione in albergo. Intera giornata dedicata alla scoperta di questa suggestiva regione dai paesaggi quasi lunari: i celebri “camini delle fate”, funghi di tufo vulcanico creati da secoli di lavoro dell’acqua e del vento. Visita alle chiese rupestri di Goreme, alla Valle di Uchisar, alla Valle di Avcilar e di Ozkonak (o Saratli), uno dei complessi di rifugi sotterranei conosciuti come “città sotterranee”. Pranzo in ristorante lungo il percorso. Visita ad un laboratorio per la lavorazione e vendita di pietre dure, oro e argento. Sosta presso una cooperativa locale dove si espongono e si vendono i famosi tappeti turchi. Cena in albergo. Dopo cena, possibilità di partecipare allo spettacolo (facoltativo, a pagamento) dei “dervisci” danzanti o alla serata folkloristica (facoltativa, a pagamento) con danzatrice del ventre.

5. Giorno Cappadocia / Konya / Pamukkale (668 km)

Dopo la prima colazione, partenza per Konya attraverso valli e catene montuose, con una breve sosta per visitare il Caravanserraglio di Sultanhani (XIII secolo), oggi museo. Arrivo a Konya, città legata al fondatore del movimento dei Dervisci rotanti: Mevlana, un mistico musulmano contemporaneo di San Francesco. Si visiterà il Mausoleo trasformata in museo ma comunque luogo di pellegrinaggio dove si osserva un grande fervore religioso. Pranzo in ristorante e proseguimento per Pamukkale. Arrivo in serata e trasferimento all’Hotel Lycus River (o similare). Sistemazione in camera. Cena in albergo e pernottamento. Possibilità di un bagno nella piscina termale dell’albergo.

6. Giorno Pamukkale / Izmir (221 km)

Prima colazione e visita dell’antica Hierapolis che, distrutta da un terremoto e ricostruita nel 17 d.C., ebbe il suo massimo splendore nel II e III secolo d.C. Visita di Pamukkale, dove i visitatori saranno sorpresi di vedere sul pendio della collina e adossate le une alle altre, decine di enormi vasche formatesi dal lento e millenario scorre dell’acqua calcarea. Sembra che il tempo sia fermato e le cascate di una gigantesca fontana siano pietrificate come suggerisce il nome del luogo Pamukkale che tradotto in italiano significa “fortezza di cotone”. Pranzo in ristorante. Proseguimento per la visita di Efeso: il Tempio di Adriano, la Biblioteca di Celsio e il Grande Teatro. Visita della “casa della Madonna”, luogo in cui la tradizione dice che la Madonna trascorse gli ultimi anni della sua vita. Trasferimento all’Hotel Kaya Thermal (o similare) e sistemazione in camera. Cena in albergo.

7. Giorno Izmir / Bursa / Istanbul (495 km)

Prima colazione in albergo. Trasferimento ad Istanbul via Bursa. Arrivo a Bursa, la prima città capitale dell’Impero Ottomano. Visita della Grande Moschea e della Moschea Verde, del 1424, testimonianza della nuova estetica ottomana e famosa per le sue maioliche di Iznik. Pranzo in ristorante. Passaggio dal ponte di Osmangazi ed arrivo nella parte asiatica di Istanbul in serata. Trasferimento all’Hotel Titanic Kartal (o similare). Cena in albergo e pernottamento.

8. Giorno Istanbul / Italia: Prima colazione in albergo. Trasferimento all’aeroporto per il volo di rientro in Italia.

* L’itinerario potrebbe subire variazioni per motivi tecnici o di gestione dei siti.

Il programma include:
– Voli a/r da/per aeroporti indicati con l’adeguamento carburante incluso.
– Pernottamento di 7 notti in alberghi 4* / 5*.
– Trattamento di pensione completa: 7  Colazioni, 6 Pranzi e 7 Cene inclusi (bevande escluse).
– Guida professionale parlante italiano.
– Tutti trasferimenti e visite in minibus o pullman con A/C secondo il numero di partecipanti.

Il programma non include:
– Tasse aeroportuali
– Mance in alberghi e ristoranti, ingressi ai musei e siti
– Mance per la guida e l’autista
– Extras personali, escursioni facoltative, tassa di soggiorno ed assicurazione

Turchia – Gran tour 11 gg/ 10nts

1. Giorno Italia / Istanbul

Arrivo ad Istanbul ed accoglienza in aeroporto. Trasferimento all’Hotel e sistemazione in camera. Cena in albergo e pernottamento.

2. Giorno Istanbul

Prima colazione in albergo. Partenza per la visita della Chiesa di San Salvatore in Chora, di massima importanza per i suoi mosaici dorati di massima espressione dell’arte bizantina. Visita del quartiere di Eyup, sacro per i musulmani. Pranzo in ristorante. Proseguimento con la visita della Moschea Yeni Camii, le fondamenti furono poste per ordine della sultana madre, veneziana Sofia Bellucci Baffo, nuora del figlio di Solimano il Magnifico. Nelle vicinanze della moschea si trova il Mercato delle Spezie, conosciuto anche con il nome di Mercato Egiziano delle Spezie, con le sue bancarelle che propongono spezie di ogni tipo, caffè, dolci e frutta. Trasferimento per il rientro in albergo. Cena in albergo e pernottamento.

3. Giorno Istanbul

Prima colazione in albergo e partenza per il centro storico. Visita dell’antico Ippodromo, in cui si svolgevano le corse delle bighe; degli obelischi e della Moschea del Sultano Ahmet famosa come Moschea Blu, conosciuta per le sue maioliche del XVII secolo. Pranzo in ristorante. Visita del Palazzo Imperiale di Topkapi (La sezione Harem è opzionale), dimora dei Sultani per quasi quattro secoli, la cui architettura con le magnifiche decorazioni e gli arredi rende testimonianza della potenza e maestosità dell’Impero Ottomano; della Chiesa di Santa Sofia, capolavoro dell’architettura bizantina e del Gran Bazaar, il più grande mercato coperto al mondo, caratterizzato dal tetto a cupole e formato da un dedalo di vicoli e strade. Possibilità di partecipare all’escursione (facoltativa, a pagamento), in battello sul Bosforo per ammirare sia il versante asiatico che europeo della città ed i suoi più importanti palazzi, moschee e fortezze. Trasferimento in albergo. Cena in albergo e pernottamento.

4. Giorno Istanbul / Ankara / Cappadocia (718 km)

Prima colazione in albergo e partenza per la capitale della Turchia: Ankara. Passaggio dal Ponte Euroasia e proseguimento via autostrada. Arrivo ad Ankara e visita del Museo delle Civiltà Anatoliche, detto anche Museo Ittita, dove i reperti sono esposti in ordine cronologico e il visitatore può seguire l’evoluzione delle cività succedutesi in Anatolia a partire dalla preistoria fino al periodo romano. Pranzo in ristorante e sosta al Lago Salato durante il trasferimento verso la Cappadocia, dove è previsto il pernottamento all’Hotel . Cena in albergo e pernottamento.

5. Giorno Cappadocia

Possibilità di partecipare alla gita in mongolfiera per ammirare dall’alto il paesaggio lunare e mozzafiato della Cappadocia illuminata dalle prime luci dell’alba (facoltativa, a pagamento e in base alla disponibilità dei posti. Tale gita può essere annullata anche poche ore prima dell’inizio a causa di avverse condizioni meteorologiche). Prima colazione in albergo. Intera giornata dedicata alla scoperta di questa suggestiva regione dai paesaggi quasi lunari: i celebri “camini delle fate”, funghi di tufo vulcanico creati da secoli di lavoro dell’acqua e del vento. Visita alle chiese rupestri di Goreme, alla Valle di Uchisar, alla Valle di Avcilar e di Ozkonak (o Saratli), uno dei complessi di rifugi sotterranei conosciuti come “città sotterranee”. Pranzo in ristorante lungo il percorso. Visita ad un laboratorio per la lavorazione e vendita di pietre dure, oro e argento. Sosta presso una cooperativa locale dove si espongono e si vendono i famosi tappeti turchi. Cena in albergo. Dopo cena, possibilità di partecipare allo spettacolo (facoltativo, a pagamento) dei “dervisci” danzanti o alla serata folkloristica (facoltativa, a pagamento) con danzatrice del ventre.

6. Giorno Cappadocia / Konya / Pamukkale (668 km)

Dopo la prima colazione, partenza per Konya attraverso valli e catene montuose, con una breve sosta per visitare il Caravanserraglio di Sultanhani (XIII secolo), oggi museo. Arrivo a Konya, città legata al fondatore del movimento dei Dervisci rotanti: Mevlana, un mistico musulmano contemporaneo di San Francesco. Si visiterà il Mausoleo trasformata in museo ma comunque luogo di pellegrinaggio dove si osserva un grande fervore religioso. Pranzo in ristorante e proseguimento per Pamukkale. Arrivo in serata e trasferimento all’Hotel . Cena in albergo e pernottamento. Possibilità di un bagno nella piscina termale dell’albergo.

7. Giorno Pamukkale / Bodrum (221 km)

Prima colazione e visita dell’antica Hierapolis che, distrutta da un terremoto e ricostruita nel 17 d.C., ebbe il suo massimo splendore nel II e III secolo d.C.. Visita di Pamukkale, dove i visitatori saranno sorpresi di vedere sul pendio della collina e adossate le une alle altre, decine di enormi vasche formatesi dal lento e millenario scorre dell’acqua calcarea. Sembra che il tempo sia fermato e le cascate di una gigantesca fontana siano pietrificate come suggerisce il nome del luogo Pamukkale che tradotto in italiano significa “fortezza di cotone”. Pranzo in ristorante. Partenza per Bodrum nel pomeriggio. Arrivo all’Hotel e sistemazione in camera. Cena e pernottamento.

8. Giorno Bodrum / Izmir (242 km)

Prima colazione in albergo. Partenza per la visita del centro di Bodrum. La città ha dato i natali ad Erodoto ed é considerata la più graziosa delle località balneari della costa, conosciuta nell’antichità come Alicarnasso. Qui si ergeva il mausoleo del Re Mausolo (350 a.C.), considerato una delle sette meraviglie del mondo. L’anfiteatro risale all’epoca classica, con una capacità di 13.000 posti ed è ancora utilizzato. La fortezza, una volta chiamata “Castello di San Pietro” fu costruita dai Cavalieri di Rodi in epoca medievale utilizzando materiale tolto dal mausoleo. Partenza per Izmir e pranzo in ristorante durante il tragitto. Proseguimento per la visita di Efeso: il Tempio di Adriano, la Biblioteca di Celsio e il Grande Teatro. Visita della Casa della Madonna luogo in cui la tradizione dice che la Madonna trascorse gli ultimi anni della sua vita. Trasferimento all’Hotel . Cena in albergo e pernottamento.

9. Giorno Izmir / Pergamo / Canakkale (325 km)

Prima colazione in albergo e partenza per Pergamo. Pranzo in ristorante durante il tragitto. Visita dell’Acropoli di Pergamo, che sovrasta da 300 metri l’odierno abitato di nome Bergama. Qui si potranno vedere i resti della biblioteca, delle mura dell’acropoli, del teatro impressionante la posizione in cui fu costruito, del tempio di Dioniso. Dopo la visita dell’acropoli trasferimento al vicino santuario del dio guaritore Esculapio. Proseguimento per Canakkale. Arrivo all’Hotel e sistemazione in camera. Cena in albergo e pernottamento.

10. Giorno Canakkale / Istanbul (354 km)

Prima colazione in albergo. Visita delle rovine di Troia, commovente testimonianza dell’inizio, sulle coste dell’Egeo, dell’età di Bronzo attorno all’anno 3000 a.C. Il viaggio riprenderà per attraversare lo stretto dei Dardanelli e per arrivare a Istanbul. Pranzo in ristorante lungo il percorso. Arrivati ad Istanbul sistemazione all’Hotel. Cena in albergo e pernottamento.

11. Giorno Istanbul / Italia: Prima colazione in albergo. Trasferimento all’aeroporto per il volo di rientro in Italia.

* L’itinerario potrebbe subire variazioni per motivi tecnici o di gestione dei siti.

Il programma include:
– Voli a/r da/per aeroporti indicati
– Pernottamento di 10 notti in alberghi 4* / 5*.
– Trattamento di pensione completa: 10  Colazioni, 9  Pranzi e 10 Cene inclusi (bevande escluse).
– Guida professionale parlante italiano.
– Tutti trasferimenti e visite in minibus o pullman con A/C secondo il numero di partecipanti.

Il programma non include:
– Tasse aeroportuali
– Mance in alberghi e ristoranti, ingressi ai musei e siti
– Mance per la guida e l’autista
– Extras personali, escursioni facoltative, tassa di soggiorno ed assicurazione.

Tour Istanbul e Cappadocia Express 5 notti

1. Giorno Italia / Istanbul

Arrivo ad Istanbul ed accoglienza in aeroporto. Trasferimento all’Hotel Ramada Grand Bazaar (o similare) e sistemazione in camera. Cena e pernottamento in albergo.

2. Giorno Istanbul

Prima colazione in albergo e partenza per centro storico. Intera giornata dedicata alla visita di monumenti principali:
l’antico Ippodromo Bizantino, in cui si svolgevano le corse delle bighe; la Moschea Blu, il principale luogo di culto musulmano e famosa con le sue maioliche blu; la Chiesa di Santa Sofia, capolavoro dell’architettura bizantina, voluta da Giustiniano per affermare la grandezza dell’impero romano. Pranzo in ristorante. Proseguimento con la visita della Cisterna Sotterranea e visita del Mercato Egiziano delle Spezie. Possibilità di partecipare all’escursione (facoltativa, a pagamento), Crociera in battello sul Bosforo per ammirare sia il versante asiatico che europeo della città ed i suoi più importanti palazzi, moschee e fortezze. Trasferimento in albergo. Cena e pernottamento in
albergo.

3. Giorno Istanbul: Prima colazione in albergo. Visita della Chiesa di San Salvatore in Chora, di massima importanza per i suoi mosaici dorati che ci dimostrano i miglior esemplari dell’arte bizantina. Visita della Moschea di Solimano, costruita in onore di Solimano il Grande dall’architetto Sinan nel XVI secolo è la più grande di Istanbul. Pranzo in ristorante. Proseguimento con le visite del Palazzo di Topkapi (La sezione Harem è opzionale), sontuosa dimora dei sultani per quasi quattro secoli e del Gran Bazaar, il più grande mercato coperto del mondo, caratterizzato dal tetto a cupole e formato da un dedalo di vicoli e strade. Trasferimento in albergo. Cena e pernottamento in albergo.

4. Giorno Istanbul / Cappadocia

Prima colazione in albergo e trasferimento all’aeroporto per il volo interno su Kayseri. Pranzo in ristorante. Visita di Ozkonak (o Saratli/Kaymakli), una delle città sotterranee più famose del mondo; e della Valle di Guvercinlik e della cittadella di Uchisar, situata all’interno di un cono tufacea. Arrivo all’Hotel Exedra (o similare) e sistemazione in camera. Cena epernottamento in albergo. Dopo cena, possibilità di partecipare allo spettacolo (facoltativo, a pagamento) dei “dervisci” danzanti o alla serata turca (facoltativa, a pagamento) con lo spettacolo dei gruppi folkloristici e della danzatrice del ventre.

5. Giorno Cappadocia

Possibilità di partecipare alla gita (facoltativa, a pagamento e soggetta a meteo e disponibilità) in mongolfiera
per ammirare dall’alto il paesaggio lunare e mozzafiato della Cappadocia illuminata dalle prime luci dell’alba. Prima colazione in albergo. Intera giornata dedicata alla scoperta di questa suggestiva regione dai paesaggi quasi lunari: i celebri “camini delle fate”, funghi di tufovulcanico creati da secoli di lavoro dell’acqua e del vento. Visita del Museo all’aperto di Goreme, la più spettacolare e famosa tra le valli della Cappadocia, disseminata di colonne rocciose intagliate nel tufo che prendono il nome di “camini delle fate”, perché conferiscono alla valle un aspetto fiabesco e surreale; e della Valle dell’Amore, dove si osservano notevoli costruzioni a forma di fungo realizzate nella roccia. Visitadi Cavusin, la località con panorama più spettacolare della zona; e della Valle di Devrent, dove il tempo ha eroso la roccia formando dei picchi, dei coni e degli obelischi soprannominati “camini di fate”. Pranzo in ristorante durante le visite. Visita ad un laboratorio per la lavorazione e vendita di pietre dure, oro e argento. Sosta ad una cooperativa locale per l’esposizione della produzione dei famosi tappeti turchi. Trasferimento in albergo. Cena e pernottamento in albergo.

6. Giorno Cappadocia / Italia: Prima colazione in albergo e trasferimento all’aeroporto di Kayseri per il volo di rientro in Italia viaIstanbul.
* L’itinerario potrebbe subire variazioni per motivi tecnici o di gestione dei siti.

I Prezzi Includono:
– Pernottamento di 5 notti in alberghi 4*/Boutique.
– Trattamento di pensione completa: 5  Colazioni, 4  Pranzi e 5 Cene inclusi.
– Guida professionale parlante italiano.
– Tutti trasferimenti e visite in veicolo privato.

I Prezzi Non Includono:
– Voli internazionali e nazionali.
– Mance in alberghi e ristoranti, ingressi ai musei e siti da pagare all’arrivo alla guida (obbligatorio).
– Bevande ai pasti.
– Mance per la guida e l’autista da versare in loco.
– Extras personali, escursioni facoltative, tassa di soggiorno ed assicurazione.

  • Aiutiamoli a crescere: turismo eco-sostenibile

Condizioni / Assicurazione

Etnia Travel Academy

Privacy Policy

Copyright © ETNIA SRL Via M. Graziati, 7 - 31055 Quinto di Treviso (TV)

Tel Booking 0422 379518 - Amministrazione 0422 470161 - P.IVA 04332610288 - P.E.C. etniaviaggi@pec.it

Iscr. Reg.Imprese di TV N° 42/37986 - Capitale Sociale Euro 15.000,00 i.v. - Tutti i diritti riservati