BASSA CALIFORNIA del SUD

 11 giorni 

SELF DRIVE OPPURE CON GUIDA CONDUCENTE 
Un avvincente road trip tra sterminati deserti, barriere coralline dalle acque turchesi,
cactus colossali, canyon mozzafiato, sperduti ranch, antiche missioni e miniere abbandonate. Il percorso migliore per scoprire il mare incontaminato della Baja California del Sud che Cousteau soprannominò l’Acquario del Mondo

giorno 1 arrivo a San José del Cabo
Atterraggio a San José del Cabo, ritiro dell’auto noleggiata e trasferimento in un esclusivo lodge con vista superbe sul mar di Cortez. Ritiro del
kit di viaggio in albergo e resto della giornata a disposizione per la visita delle vie di epoca coloniale della vicina San José e della sua oasi
naturalistica.

giorno 2  _San José del Cabo
In mattinata, dopo la colazione, si raggiunge la bellissima barriera corallina di Cabo Pulmo, l’unica del Pacifico settentrionale. Un’escursione
in barca permetterà di ammirare con maschera e pinne la scogliera abitata da grossi pesci tropicali. Lungo la via del ritorno a San José il GPS
in dotazione condurrà su facile sterrato nei pressi di un’invitante pozza balneabile immersa nel cuore di una natura incontaminata e
alimentata da una cascata di acqua fresca all’interno della Biosfera UNESCO della Sierra de la Laguna.

giorno 3 San José del Cabo / La Paz
In mattinata dopo la colazione si raggiunge una bellissima baia di acqua cristallina dove entrando in acqua si verrà circondati da una
moltitudine di pesci. A seguire, si giungerà nella bellissima baia di Cabo San Lucas dove con una breve gita in barca si visiteranno i celebri
faraglioni in granito e la bellissima spiaggia dorata che si affaccia sul Pacifico. Proseguimento per La Paz.

giorno 4 _ La Paz
Partenza in barca alla volta della bellissima Isola di Espiritu Santo. L’Isola, patrimonio dell’Umanità UNESCO, venne per la prima volta
esplorata da Jacques Cousteau nel 1974, che definì queste acque come “L’Acquario del Mondo”. Guidati da un biologo marino del luogo, si
compie la navigazione costiera dell’isola disabitata per raggiungere una numerosa colonia di giocosi Leoni marini (l’ingresso in acqua nei
pressi della colonia non è permesso tra giugno e agosto durante l’epoca di accoppiamento). Snorkeling guidato su colorati banchi di corallo
brulicanti di pesci tropicali, pranzo a base di pesce in una bellissima baia di acqua turchese e ritorno a La Paz nel pomeriggio.

giorno 5 La Paz / Loreto
In mattinata, nei soli mesi di aprile, maggio, ottobre, novembre, dicembre e gennaio, facoltativamente è possibile imbarcarsi per l’emozionan te
avvicinamento in acqua con maschera e pinne degli enormi e innocui Squali balena che frequentano in abbondanza la baia di La Paz.
Partenza verso Nord in direzione di Loreto, antica capitale coloniale della Baja California del Sud rinomata per la fondazione della prima
missione, l’atmosfera intima del paesino e l’ampio arcipelago della sua baia. Nel pomeriggio si visitano la missione fondata nel 1697 e
l’interessante Museo delle Missioni.

giorno 6 Loreto
Dopo la colazione si salpa con una barca per esplorare un’isola dell’arcipelago con la sua spiaggia corallina e la natura selvaggia e
incontaminata che attira documentaristi da tutto il mondo: Leoni marini, uccelli e pesci multicolori sono le attrazioni di qu esto minuscolo
paradiso coperto di cactus, cespugli di camomilla selvatica e Torotes, una curiosa specie botanica endemica.
Una volta di ritorno a terra, attraverso un Canyon roccioso si raggiungono in auto i 500 metri di quota dove in una cornice naturale unica sul
finire del 1600 un missionario palermitano edificò una bellissima missione.

giorno 7 Loreto / San Ignacio
Partenza verso il Pacifico. Durante il percorso, si attraversano paesaggi particolarmente suggestivi. Si costeggia la splendida Bahia Concepcion
con la sua successione di piccole baie di acqua turchese. Dopo una visita dell’oasi di Mulegé, si arriva a Santa Rosalia, fondata dai francesi sul
finire dell’800 intorno a un ricco giacimento di rame. Qui si visiteranno alcune testimonianze stoiche della vita di questo fiorente centro
minerario fino al suo improvviso tramonto. Si prosegue per San Ignacio, minuscolo paesino fondato dai gesuiti intorno a una missione che
spicca tra le facciate stile “western” della piazza centrale.

giorno 8 Sierra San Francisco / San Ignacio
Dopo la prima colazione si attraversa parte del deserto di per raggiungere un sito di misteriose pitture rupestri millenarie posto a 1200 metri
di altitudine in un contesto paesaggistico di rara bellezza, dominato da antichissime specie botaniche endemiche. Una passeggiata facoltativa
a dorso di muli della durata di circa 3 ore consente di addentrarsi in questo ambiente incontaminato e senza tempo guidati da rancheros
messicani del luogo. Ritorno a San Ignacio nel pomeriggio. In alternativa si potrà raggiungere Guerrero Negro per la visita della salina più
grande del mondo e dell’oasi ornitologica dell’immensa laguna.

giorno 9 San Ignacio / Scorpion Bay
In mattinata partenza per il Sud lungo il Pacifico attraverso un lungo ed emozionante percorso sterrato che si sviluppa tra s aline naturali,
boschi di cactus, dune di sabbia, guadi di torrenti asciutti e canyon rocciosi. Al termine di questa avventurosa tappa che fa parte del mitico
rally Baja 1000, si giunge nella mitica Scorpion Bay, una delle più belle baie del Pacifico orientale con un largo arenile in contaminato di 30 km
che divide nettamente il deserto dall’oceano.

giorno 10 Scorpion Bay / Todos Santos
Si prosegue verso Sud lungo la MEX 1 con destinazione Todos Santos, caratteristico paesino coloniale sul Pacifico, oggi diven uto rifugio di
artisti internazionali. Il pernottamento è previsto presso un caratteristico albergo ricavato da un‘antica dimora.

giorno 11 partenza per il ritorno
Trasferimento all’Aeroporto di San José situato a circa un’ora di guida lungo il Pacifico , rilascio della vettura e operazioni di imbarco sul volo
di rientro in Italia.

SERVIZI INCLUSI IN SELF DRIVE
una vettura a chilometraggio illimitato per l’intera durata del viaggio;
l’assicurazione a copertura totale senza franchigia per la vettura noleggiata;
i pernottamenti negli alberghi indicati con sistemazione in camera doppia;
i pasti come indicato nella lista dei servizi inclusi ;
le escursioni guidate in barche collettive indicate nel programma;
una guida turistica in italiano della Baja California di oltre 100 pagine illustrate a colori: la più completa ed esauriente documentazione per
viaggiatori esistente in italiano sulla regione;
la dotazione di un navigatore satellitare GPS con indicazioni e istruzioni in italiano, pre-programmato con tutte le destinazioni, gli hotel, i punti
di partenza delle escursioni, i ristoranti suggeriti lungo il percorso, i distributori di benzina più vicini, i punti di interesse turistico presenti lungo
tutto l’itinerario (nella formula selfdrive);
un dettagliato roadbook: la tabella di marcia con indicati per ogni singola tappa le distanze, i tempi di percorrenza, i punti di rifornimento, gli orari
suggeriti per le partenze, le indicazioni stradali e i consigli per la marcia (nella formula selfdrive);
una lista di ristoranti selezionati in ogni località toccata dall’itinerario;
la dotazione di un telefono cellulare con credito iniziale;
l’assistenza e consulenza telefonica di un consulente personale italiano nell’arco delle 24 ore;
una Carta Turistica della National Geographic Society della Baja California del Sud;
un Kit di viaggio per ogni coppia di viaggiatori: un piccolo zainetto da escursionismo contenente la guida turistica, un adattatore elettrico da
presa EU/US, una confezione di salviette umidificate, una confezione di gel disinfettante, un panno in microfibra per la pulizia di lenti e obiettivi
fotografici;
i diritti di ingresso ai parchi naturali;
le tasse e le imposte di hotels ed altri servizi turistici.

SERVIZI INCLUSI CON AUTO E CONDUCENTE 

una vettura con conducente;
la conduzione del viaggio a cura di una esperta guida/conducente in lingua italiana;
il costo del carburante e dei pedaggi stradali;
i pernottamenti negli alberghi indicati con sistemazione in camera doppia;
i pasti come indicato nella lista dei servizi inclusi ;
le escursioni guidate in barche collettive indicate nel programma;
una guida turistica in italiano della Baja California di oltre 100 pagine illustrate a colori: la più completa ed esauriente documentazione per
viaggiatori esistente in italiano sulla regione;
una Carta Turistica della National Geographic Society della Baja California del Sud;
un Kit di viaggio per ogni coppia di viaggiatori: un piccolo zainetto da escursionismo contenente la guida turistica, un adattatore elettrico da
presa EU/US, una confezione di salviette umidificate, una confezione di gel disinfettante, un panno in microfibra per la pulizia di lenti e obiettivi
fotografici;
i diritti di ingresso ai parchi naturali;
i biglietti di ingresso ai musei;
le tasse e le imposte di hotels ed altri servizi turistici.