Venezia e la crociera breve

Venezia e le isole minori

Partenza e arrivo: base di Casale sul Sile

18-20 ore di navigazione – 2 conche – 0 ponti mobili

Venezia e la laguna: soggiorni brevi

In prossimità della base troverete la deliziosa piazzetta con campanile del paese di Casier, dove vi suggeriamo di sostare la prima o l’ultima notte di crociera. La vostra vacanza fluviale inizierà attraversando il Parco del Fiume Sile, immerso in una lussureggiante vegetazione ed impreziosito dalla presenza di sontuose ville con giardino. Lungo il tragitto ormeggiate la vostra barca senza patente agli ormeggi pubblici di Casale sul Sile e Quarto d’Altino e visitate le loro piacevoli piazze. Dopo circa tre ore di navigazione fluviale, arriverete al paesino di Portegrandi, e, superata la conca, abbandonerete il fiume Sile per entrare in Laguna di Venezia.

Navigando con la vostra houseboat tra i canneti (zona ideale per il birdwatching) e le meravigliose distese d’acqua lagunari, arriverete in circa un’ora all’isola di Burano. Sostate negli ormeggi Houseboat.it e andate alla scoperta delle calli tra le caratteristiche case coloratissime. Fermatevi al Museo del Merletto o, se preferite comprarne uno, tra i numerosi negozi sparsi nell’isola. Attraversate il canale e visitate la meravigliosa cattedrale di Torcello e i suoi mosaici bizantini.

La navigazione verso Venezia dura all’incirca un’ora. Lungo il tragitto incontrerete isole di grande fascino come San Francesco del Deserto, che vi incanterà con il suo monastero e il curatissimo giardino, e Sant’Erasmo, detta l’Orto di Venezia per la sua vocazione agricola e ideale per un pomeriggio in spiaggia o in bicicletta.

Sostando negli ormeggi privati Houseboat.it di Vignole o nei porti vicini, finalmente farete il vostro grande arrivo a Venezia. Città ricca di storia, di arte, di romanticismo. Fermatevi a Piazza San Marco: ammirate la Basilica di San Marco con i suoi mosaici che raccontano la storia della città, il maestoso Campanile e Palazzo Ducale, la gloriosa sede del governo della Serenissima. Visitate poi il famoso Ponte di Rialto e fermatevi a fare shopping lungo i suoi negozietti. Navigate lungo il Canal Grande alla scoperta di fantastici palazzi veneziani facendo un giro in gondola o in vaporetto. Gironzolate tra le innumerevoli calli e fermatevi nelle osterie tipiche o nei celebri caffè. Altri monumenti cittadini di grande rilievo sono l’Arsenale, la basilica di Santa Maria della Salute, la basilica di San Giorgio Maggiore, la basilica di Santa Maria gloriosa dei Frari, le sinagoghe del Ghetto…ma forse per conoscerli e visitarli tutti vi converrà richiedere una guida della città in ufficio al momento della partenza!

In prossimità di Venezia, raggiungibile in 10 minuti di vaporetto, c’è l’isola di Murano, famosa per la lavorazione artistica del vetro. Osservate i mastri vetrai all’opera e comprate qualche souvenir per i vostri amici a casa. Se invece preferite una giornata in spiaggia, sempre con una decina di minuti in vaporetto, raggiungete Lido di Venezia.

Una volta tornati alla base di Casale sul Sile, se vi avanza una giornata o una sera libera, vi suggeriamo di andare a visitare Treviso (distante circa 10 minuti in auto): la città nasce sul fiume Sile e è una delle città più belle del Veneto. Numerose chiese, palazzi e monumenti si susseguono nel centro storico curatissimo. Chiedete una guida della città all’ufficio della nostra base. Numerosi ristoranti e bar vi faranno passare una piacevole serata all’italiana.