Etnia Travel Concept
Etnia
  • Travel Concept
  • Contattaci
  • Etnia Travel Academy
  • Cataloghi
  • Agenzie
Seguici su Facebook

COLLECTION

myafrica
myasia
myamerica
myoceania
mymiddleeast
myeuropa

SELECTION

mycruise
myitalianexperience
myRetreats
Vivi Local
crossland


ITALIA

  • Tour Individuali
  • Tour di Gruppo

Danimarca

  • Tour Individuali
  • Tour di Gruppo
  • Fly & Drive

Estonia

  • Tour Individuali
  • Tour di Gruppo

Finlandia

  • Tour Individuali
  • Tour di Gruppo
  • Fly & Drive

Francia

  • Tour Individuali
  • Tour di Gruppo

Groenlandia

  • Tour Individuali
  • Tour di Gruppo
  • Fly & Drive

Islanda

  • Tour Individuali
  • Tour di Gruppo
  • Fly & Drive

Lettonia

  • Tour Individuali
  • Tour di Gruppo

Lituania

  • Tour Individuali
  • Tour di Gruppo

Malta

  • Tour Individuali
  • Tour di Gruppo
  • Fly & Drive

Norvegia

  • Tour Individuali
  • Tour di Gruppo
  • Fly & Drive

Portogallo

  • Tour Individuali
  • Tour di Gruppo

Svezia

  • Tour Individuali
  • Tour di Gruppo
  • Fly & Drive

Turchia

  • Tour Individuali
  • Tour di Gruppo
  • Fly & Drive

Ungheria

  • Tour Individuali
  • Tour di Gruppo
  • Fly & Drive

LE TRE LAPPONIE – 10GG / 9 NTS

LA SAGA DEI VICHINGHI – PARTENZE GARANTITE IN LINGUA ITALIANA
CAPO NORD – S.CLAUS VILLAGE – ISOLE LOFOTEN – ICE HOTEL – PERNOTTAMENTO IN IGLOO

1° giorno ROVANIEMI – Arrivo all’aeroporto di Rovaniemi. Verranno organizzati 2 trasferimenti per l’hotel, i cui orari verranno comunicati a ca 10 gg dalla partenza. Pernottamento.

2° giorno ROVANIEMI-SAARISELKÄ– Prima colazione in hotel. Al mattino visita panoramica di Rovaniemi, la “capitale” della Lapponia finlandese che deve la sua fama per essere la residenza ufficiale di Babbo Natale. Visiteremo ovviamente il Santa Claus Village, proprio sul circolo polare artico: un’attrazione che richiama più di 500000 visitatori all’anno da tutto il mondo. Rovaniemi fu quasi completamente distrutta durante la seconda guerra mondiale. Eleanor Roosevelt, la moglie del presidente degli Stati Uniti Franklin D. Roosevelt, nel 1950 venne a visitare Rovaniemi per assistere al processo di ricostruzione. Voleva visitare il circolo polare artico e allora dei funzionari della città si precipitarono a costruire un bungalow a otto chilometri a nord della città. Questo bungalow ha segnato la nascita del Villaggio di Babbo Natale e si trova ancora oggi vicino all’ufficio postale di Babbo Natale. Dal 1985 ad oggi Babbo Natale ha ricevuto 15 milioni di lettere da 198 paesi: questo fa dell’Ufficio postale di Babbo Natale un posto da non perdere per chi visita il Villaggio di Babbo Natale. Al termine della visita, partenza verso Nord per Saariselkä dove ci attende un pernottamento speciale nei bellissimi igloo di vetro del Northern Lights Village. Cena e pernottamento.

3° giorno SAARISELKÄ-CAPO NORD – Prima colazione in hotel. Partenza per Honnigsvåg, ultima città prima di arrivare a Capo Nord. Vedrete come il paesaggio cambierà durante il percorso che dalla Finlandia ci porterà a sconfinare in Norvegia. Si costeggia il Porsangerfjorden fino ad arrivare ad Honningsvåg nel tardo pomeriggio. Cena in hotel. In serata, trasferimento all’osservatorio di Capo Nord per ammirare il magnifico Sole di Mezzanotte*. Rientro dopo la mezzanotte in hotel per il pernottamento.
*il fenomeno completo è visibile da Honningsvåg fino al 29 luglio. All’inizio di agosto si assisterà al sole che scende per brevi attimi sotto l’orizzonte per poi risalire.

4° giorno HONNINGSVÅG-ALTA– Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per Alta e panoramica della città con la nuova Cattedrale dell’aurora boreale. Ingresso al Museo di Alta, un museo a cielo aperto inserito tra i patrimoni dell’umanità dell’UNESCO nel 1985. È il solo sito archeologico norvegese ad aver avuto questo onore. Qui si trovano molte incisioni rupestri alcune delle quali databili attorno al 4200 a.C., mentre le più recenti sono del 500 a.C. La grande varietà di immagini illustra una civiltà dedita alla caccia e raccolta in grado di controllare branchi di renne, abile nella costruzione di barche e nella pesca. Questi popoli praticavano riti sciamani che comprendevano il culto degli orsi e di altri animali. La conoscenza di questa civiltà si limita a quello che si apprende dall’analisi delle pitture rupestri. Cena e pernottamento ad Alta.

5° giorno ALTA-TROMSØ – Prima colazione in hotel. Partenza per Tromsø attraversando l’Ullsfjorden ed il Lyngenfjord con due traghetti. Durante il tragitto attraverso la regione del Finnmark potete ammirare la natura del Nord della Norvegia e, con un po’ di fortuna, osservare esemplari di renne o altri animali artici. Arrivo a Tromsø nel pomeriggio. Panoramica con l’accompagnatore con visita esterna della Cattedrale artica. Pernottamento.

6° giorno TROMSØ-LOFOTEN – Prima colazione in hotel. Partenza per le mitiche isole Lofoten attraverso un percorso che vi permetterà di ammirare la bellezza dei paesaggi di queste terre. Sono previste varie soste prima di arrivare a Svolvær, considerata la “capitale” delle Lofoten. Pernottamento.

7° GIORNO – LOFOTEN Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla scoperta della parte sud dell’arcipelago delle Lofoten, meraviglia della natura dove il paesaggio sembra surreale. Preparate le vostre macchine fotografiche per scattare immagini di paesaggi unici. Tra le varie soste non mancheranno Å e Reine, piccoli villaggi di pescatori con uno charme incomparabile e uno stop alla spiaggia bianca di Ramberg. Rientro in hotel nel tardo pomeriggio. Pernottamento.

8° giorno LOFOTEN-KIRUNA – Prima colazione in hotel. Partenza per Kiruna, in terrotorio svedese. Lasciamo le Lofoten per dirigerci vesto Est per passare il confine con la Svezia. Passeremo attraverso il Parco Nazionale di Abisko e continueremo il percorso fino ad arriva a Kiruna. Cena e pernottamento in hotel.

9° giorno KIRUNA-ROVANIEMI – Prima colazione in hotel. Al mattino, visita dell’Icel Hotel 365 di Kiruna: il successo di questa struttura ha reso possibile la costruzione di un Ice Hotel che è possibile visitare anche in estate. Circa 30.000 litri di acqua dal fiume Torne sono trasformati in neve e diverse tonnellate di ghiaccio sono raccolte dal fiume per rendere possibile la costruzione dell’Ice Hotel. Partenza per Rovaniemi, attraversando l’ultimo confine, quello tra Svezia e Finlandia. Arrivo, check-in e pernottamento.

10° giorno ROVANIEMI – Prima colazione in hotel. Verranno organizzati 2 trasferimenti per l’aeroporto, i cui orari verranno comunicati a ca 10 gg dalla partenza

DATE DI PARTENZA DEL TOUR DA ROVANIEMI TERMINE DEL TOUR A ROVANIEMI
18 GIUGNO 2022 27 GIUGNO 2022
09 LUGLIO 2022 18 LUGLIO 2022
23 LUGLIO 2022 01 AGOSTO 2022
06 AGOSTO 2022 15 AGOSTO 2022

LA QUOTA COMPRENDE:
8 notti negli hotel menzionati o similari in BB
3 cene in hotel (3 portate o buffet)
1 notte negli speciali igloo di vetro a Saariselkä con trattamento HB
Accompagnatore di lingua italiana dal 2° giorno al 9° giorno
2 trasferimenti collettivi in orari fissi – Apt di Rovaniemi – Hotel
2 trasferimenti collettivi in orari fissi – Hotel – Apt di Rovaniemi
Bus GT dal 2° al 9° giorno
Ingresso Capo Nord
Ingresso Museo di Alta
Ingresso Ice Hotel 365
Traghetti e pedaggi previsti dal programma

LA QUOTA NON COMPRENDE:
bevande ai pasti

 

Stampa PDF

Condizioni / Assicurazione

Etnia Travel Academy

Privacy Policy

Copyright © ETNIA SRL Via M. Graziati, 7 - 31055 Quinto di Treviso (TV)

Tel Booking 0422 379518 - Amministrazione 0422 470161 - P.IVA 04332610288 - P.E.C. etniaviaggi@pec.it

Iscr. Reg.Imprese di TV N° 42/37986 - Capitale Sociale Euro 15.000,00 i.v. - Tutti i diritti riservati