Etnia Travel Concept
Etnia
  • Travel Concept
  • Contattaci
  • Etnia Travel Academy
  • Cataloghi
  • Agenzie
Seguici su Facebook

COLLECTION

myafrica
myasia
myamerica
myoceania
mymiddleeast
myeuropa

SELECTION

mycruise
myitalianexperience
myRetreats
Vivi Local
crossland

Categoria: Calabria

***TOUR CALABRIA*** MERAVIGLIE DI CALABRIA

MERAVIGLIE DI CALABRIA ESTATE 2022 

MERCOLEDI-MERCOLEDI / TROPEA-COSENZA

8 GIORNI/7 NOTTI

 

 

1 ° giorno mercoledì: Lamezia Terme – Tropea

Arrivo all’aeroporto di Lamezia Terme. Trasferimento di gruppo (con altri partecipanti) in hotel. Cena e pernottamento.

2 ° giorno giovedì: Tropea – Pizzo – Tropea

Prima colazione in albergo. Partenza per Pizzo. Visita guidata al castello dove fu ucciso Joaquim Murat. Visita anche della Chiesa di Piedigrotta situata sul mare e costruita nel tufo. Tempo libero per il pranzo. Nel pomeriggio rientro a Tropea, l’antica “Tropis”, città romana. Visita della Cattedrale romanica (XII secolo), che conserva l’immagine sacra della Vergine di Romania, icona bizantina del XII secolo e dedicata agli abitanti di Tropea. Visita del centro storico con i suoi balconi panoramici ei suoi tipici viali. Possibilità di visitare (per conto proprio) la Chiesa di Santa María dell’Isola, a cui si accede tramite una lunga scalinata.

Cena e pernottamento in hotel.

3 ° giorno venerdì: Tropea – Capo Vaticano – Scilla – Reggio Calabria

Prima colazione in albergo. Partenza per Scilla lungo la strada panoramica che ci porterà a Capo Vaticano, con splendide viste sul mare. Arrivo nel comune di Scilla passando per la suggestiva “Costa Viola”. Visita di Chianalea, borgo di pescatori. Visita al Castello Ruffo e alla Chiesa di San Rocco. Tempo libero per il pranzo (non incluso). Nel pomeriggio partenza per Reggio Calabria. Cena e pernottamento in hotel.

4 ° giorno sabato: Reggio Calabria

Prima colazione in albergo. Visiteremo la città, ex capitale della regione, insieme al Museo Nazionale della Magna Grecia, dove ammireremo i famosi “Bronzi di Riace”. Dopo aver goduto dell’imponente panorama definito da Gabriele D’Annunzio “il chilometro più bello d’Italia”, visitate le Terme Romane, le Fortificazioni Greche e la Cattedrale. Ritorno in albergo. Cena e pernottamento.

5 ° giorno domenica: Reggio Calabria – Gerace – Stilo – Catanzaro Lido

Prima colazione in albergo. Partenza per Gerace: visita della città delle “Cento Chiese”. La visita al borgo medievale ci permetterà di ammirare alcune delle chiese più antiche, oltre alla famosa Cattedrale in stile romanico, la più grande del sud Italia. Pranzo libero. Proseguimento per Stilo, patria del famoso filosofo Tommaso Campanella. Visiteremo la famosa “Cattolica” monumento di arte tardo bizantina, unico in tutta l’Europa occidentale. Proseguimento per la zona di Catanzaro. Cena e pernottamento in hotel.

6 ° giorno lunedì: Catanzaro Lido – Monti della Sila – Cosenza

Prima colazione in albergo. Partenza per i Mondi della Sila, che rappresentano il cuore verde della Calabria e del sud Italia. Paesaggi di montagna meravigliosi e inaspettati ci aspettano con una natura incontaminata. Sosta nel piccolo paese di Camigliatello Silano per una passeggiata lungo la via principale o per fare un acquisto di prodotti tipici della zona. Arrivo a Cosenza. Pranzo in una casa rurale dove possiamo degustare la cucina tipica calabrese. Ritorno in albergo. Cena e pernottamento.

7 ° giorno martedì: Cosenza – Paola – Cosenza

Prima colazione in albergo. Inizieremo la giornata con un tour del centro storico di Cosenza. Arriveremo in “Piazza Prefettura” per ammirare il Teatro Rendano e una bellissima vista del “Castello Svevo”, imponente fortezza millenaria che fu lo stemma del Re di Sicilia e dell’imperatore del Sacro Romano Impero Federico II Hohenstaufen, detto “Stupor Mundi”, imperatore- magnate profondamente innamorato della città. Proseguiremo a piedi lungo Corso Telesio, fino al Duomo dell’anno 1100. In autobus, passando per il ponte di Calatrava, arriveremo a Corso Mazzini, con l’unico museo all’aperto d’Europa, il MAB (Bilotti Open- Air Museum), con opere d’arte contemporanea realizzate da artisti di fama internazionale. Tempo libero per lo shopping, il pranzo o un ottimo gelato. Al termine, partenza per Paola. Visita al santuario di San Francesco di Paola e ai suoi miracoli. Il santuario si trova nella parte alta della città, in una vallata circondata da un fiume e ricca di vegetazione. È meta di pellegrini in tutto il sud Italia, in particolare degli abitanti della regione, di cui San Francesco è il patrono. Ritorno a Cosenza. Cena e pernottamento in hotel.

8 ° giorno mercoledì: Cosenza – Lamezia Terme

Prima colazione in albergo. Fine dei nostri servizi.

 

  • Aiutiamoli a crescere: turismo eco-sostenibile

Condizioni / Assicurazione

Etnia Travel Academy

Privacy Policy

Copyright © ETNIA SRL Via M. Graziati, 7 - 31055 Quinto di Treviso (TV)

Tel Booking 0422 379518 - Amministrazione 0422 470161 - P.IVA 04332610288 - P.E.C. etniaviaggi@pec.it

Iscr. Reg.Imprese di TV N° 42/37986 - Capitale Sociale Euro 15.000,00 i.v. - Tutti i diritti riservati