Etnia Travel Concept
Etnia
  • Travel Concept
  • Contattaci
  • Etnia Travel Academy
  • Cataloghi
  • Agenzie
Seguici su Facebook

COLLECTION

myafrica
myasia
myamerica
myoceania
mymiddleeast

SELECTION

mycruise
myitalianexperience
myRetreats
Vivi Local
crossland

Categoria: Gruppo

Tour ARGENTINA – PATAGONIA EXPRESS 10 GIORNI / 9 NOTTI

Buenos Aires – Peninsula Valdes – Ushuaia – Calafate
1° Giorno – Lunedì – Buenos Aires 
Arrivo all’aeroporto Internazionale Ezeiza (Buenos Aires), accoglienza e trasferimento presso l’Hotel prescelto. Nel pomeriggio, visita della città attraverso i suoi luoghi più significativi, tra cui le zone di San Telmo, la Boca , Recoleta e Palermo. (Durata: c.a. 4 ore ) Cena libera e pernottamento.
Nota operativa: I voli arrivano a BUE al mattino presto, pertanto in genere le camere non sono disponibili al momento dell’arrivo dei pax in Hotel.

2° Giorno – Martedì – Buenos Aires/Trelew/P.to Madryn B/-/- 
Di buon mattino trasferimento in aeroporto (AEP), assistenza ed imbarco sul volo diretto a Trelew. All’arrivo accoglienza e partenza per un’indimenticabile escursione alla famosa “pinguinera” di Punta Tombo, dove sarà possibile ammirare (da Settembre ad Aprile) l’impressionante colonia di Pinguini di Magellano che la popolano. Dopo la visita, trasferimento in Hotel a Puerto Madryn. (Durata: c.a. 11 ore) Sistemazione in Hotel, cena libera e pernottamento.
Nota operativa: Questa giornata prevede un trasferimento di oltre 400 km, di cui 320 su strada asfaltata ed 80 km di sterrato).

3° Giorno – Mercoledì – Peninsula Valdes B/-/- 
Intera giornata dedicata alla visita della Penisola di Valdes, una riserva naturalistica popolata da diverse specie di uccelli, leoni ed elefanti marini. Possibilità di effettuare la navigazione per l’avvistamento delle balene (non incluso/opzionale)*. (Durata: c.a. 11 ore) Rientro in Hotel, cena libera e pernottamento.
Nota Operativa: Questa giornata prevede un trasferimento di oltre 400 km, di cui 200 su strada asfaltata 200 km di sterrato). *Le balene attraversano le acque della Peninsula da Luglio fino ad inizio dicembre).

4° Giorno – Giovedì – Puerto Madryn/Trelew/Ushuaia B/-/- 
Mattinata libera e nel primo pomeriggio trasferimento a Trelew per imbarcasi sul volo diretto ad Ushuaia. All’arrivo accoglienza e trasferimento presso l’Hotel prescelto, sistemazione, cena libera e pernottamento.

5° Giorno – Venerdì – Ushuaia B/-/- 
Dopo la prima colazione si parte per una visita di mezza giornata al Parco Nazionale Terra del Fuoco, in cui si potrà apprezzare il paesaggio ed il caratteristico bosco australe della regione andino-patagonica. L’escursione si snoda attraverso la Bahia Ensenada, la Isla Redonda ed il Lago Roca. (Partenza: 09:00 Durata 4 ore – 50 km) Pomeriggio libero per rilassarsi o per organizzare eventuali escursioni facoltative (si suggerisce di effettuare la Navigazione del Canale di Beagle. (Partenza: 15:00 – Durata: 2h30m) Cena libera e pernottamento.

6° Giorno – Sabato – Ushuaia/Calafate B/-/- 
Mattinata libera e nel primo pomeriggio trasferimento in aeroporto per imbarcasi sul volo diretto ad El Calafate. All’arrivo accoglienza e trasferimento presso l’Hotel prescelto, sistemazione, cena libera e pernottamento.

7° Giorno – Domenica– Calafate/Perito Moreno/Calafate B/-/- 
Giornata dedicata alla scoperta del Parco Nazionale Los Glaciares, un santuario ecologico dove ghiacciai, laghi e foreste si estendono su una superficie di c.ca 600 ettari. Per raggiungere il P.N. Los Glaciares , che dista 75 Km da El Calafate, si percorre una strada che attraversa una suggestiva zona di selvaggia steppa patagonica. Breve passeggiata lungo le passerelle che conducono al belvedere dal quale si può ammirare il fronte nord del Perito Moreno. Questo immenso ed impressionante monumento naturale, misura 70 mt di altezza per 3 Km di larghezza. Tempo a disposizione per godere del paesaggio, e nel pomeriggio rientro ad El Calafate. (Partenza: 09:00 – Durata: 8 ore) Cena libera e pernottamento.
nota: in questa giornata è fattibile prenotare l’escursione Safari Nautico di cui trovate quota e descrizione a fine programma.

8° Giorno – Lunedì – Calafate B/-/- 
Giornata libera, si suggerisce di prenotare la Navigazione sul lago Argentino, di cui trovate quota e descrizione a fine programma. 9° Giorno – Martedì – Calafate/Buenos Aires B/-/D Trasferimento in aeroporto, assistenza e partenza per Buenos Aires. All’arrivo (AEP) accoglienza e trasferimento presso il proprio Hotel. In serata, cena & spettacolo di tango in locale tipico. (Partenza: 20:15 – Durata: 3.30 ore) Rientro in hotel e pernottamento.

10° Giorno – Mercoledì – Buenos Aires/OUT B/-/- 
Trasferimento in aeroporto, assistenza e partenza per la destinazione successiva.

Tour ARGENTINA – ARGENTINA: I GRANDI SPAZI DEL NORD

GIORNO 1 Buenos Aires.
Arrivo e ricevimento in aeroporto. Trasferimento in hotel. Dopo la visita della città,
percorrendo il luoghi più interessanti di Buenos Aires, rientro in hotel.

GIORNO 2 Buenos Aires/ Salta
Trasferimento all’aeroporto per imbarcarvi sul volo per Salta. Arrivo e ricevimento in
Aeroporto. Nel pomeriggio visita della città includendo il MAAM (Museo Archeologico Alta
Montagna).

GIORNO 3 Salta/ Purmamarca
Oggi vi godrete la Quebrada di Humahuaca ed Uquia, un breve trekking verso la Quebrada de
las Señoritas, un luogo impressionante, dal forte colore rosso del giacimento paleontologico.
Continuazione fino a Purmamarca.
Altitudine Massima: 3.000 mslm

GIORNO 4 Purmamarca/ Tolar Grande
In mattinata partenza verso le Salinas Grandes per poi muoversi lungo la Puna ed arrivare a
San Antonio de los Cobres dove consumeremo il pranzo. Inizio del cammino verso il Tolar
Grande, passando per il Salar de Pocitos, il Deserto del Labirinto, le Sette Curve ed il Salar
del Diablo. Arrivo a Tolar Grande. Pernottamento e cena.
Altitudine Massima: 4.500 mslm

GIORNO 5 Tolar Grande / Mina la Casualidad / Cono de Arita / Tolar Grande.
Partenza verso l’Accampamento La Casualidad situata a 4.200 mslm. Questo era usato come
base per la Miniera Julia (5.050 mslm). Tempo libero per camminare tra le strutture
abbandonate di questa vera “città fantasma”. Pranzo. Durante il rientro si visiterà il Cono de
Arita, situato nel Salar de Arizaro, il più grande dell’Argentina. Il Cono è una sorprendente
formazione vulcanica di 122 mt di altezza. Breve trekking fino alla sua base e ritorno. Cena.
Altitudine Massima: 4.300 mslm.
Nota: l’Accampamento della Miniera de la Casualidad è soggetta a condizioni climatiche. Nel
caso non ci si possa arrivare, sarà sostituita con un trekking all’Arenal che dista solo 8 km dal
Tolar.

GIORNO 6 Tolar Grande / Antofalla/ Antofagasta de la Sierra
Prima di lasciare il Tolar Grande si visiteranno gli Ojos de Mar, lagune d’acqua dal color
turchese. Conclusa la visita si parte per Catamarca attraversando il Salar de Arezano con il
Cono de Arita, i campi gialli, Antofallita ed infine l’Oasi di Antofalla dove si riceverà il
pranzo. Il viaggio continua attraverso il Salar di Antofalla dove si visiteranno gli Ojos de
Campo, tre geysers spenti situati nel mezzo del salar. Poi si salirà per la Cuesta de Antofalla
ed all’arrivo al punto più alto inizieremo la discesa lungo la Quebrada de Calalaste. Al calare
del sole arrivo ad Antofagasta de la Sierra. Pernottamento. Cena.
Altitudine Massima: 4.620 mt.

GIORNO 7 Antofagasta de la Sierra/ Volcán Galán
Partenza e dopo un’ora di viaggio inizieremo a percorrere una strada di terra, sale e roccia
verso la caldera del Vulcano. Si passerà per la Laguna Grande dove da dicembre a marzo si
trova la maggior concentrazione di fenicotteri rosa. Si continua la salita fino ad arrivare al
lato sud del Vulcano Galan che possiede la caldera più grande del mondo con 36 km di
lunghezza e 24 km di larghezza. Al suo interno visiteremo la Laguna Diamante, fumarole e
fiumi di acqua termale. Si prosegue attraverso un paesaggio desertico fino ad arrivare al lato
nord da dove si scenderà ed osserverà il Salar del Hombre Muerto. Nelle vicinanze si
visiteranno i resti della Mina de Incahuasi, antica miniera d’oro sfruttata fin dall’epoca
incaica. Rientro ad Antofagasta. Pranzo e cena.
Altitudine Massima: 4.760 mt.

GIORNO 8 Antofagaste/ Campo de Piedra Pómez/ Cafayate
Al mattino presto partenza verso Cafayate e lungo la strada si visiterà uno dei gioielli della
Puna Catamarqueña. Ci inoltreremo lungo un cammino per arrivare al Vulcano Carachi
Pampa. Mentre percorreremo il lato del vulcano si potrà osservare la Laguna Colorada. Finita
la traversata fuori strada, si percorrerà un terreno di sabbia per arrivare al Campo de Piedra
Pomez. Questa formazione di roccia rosa, ocra e gialla, supera i 4 metri di altezza ed ha
un’estensione di 23 km da nord a sud. Dopo una camminata si continuerà verso Cafayate.
Pranzo. Arrivo e pernottamento.
Altitudine Massima: 4.050 mt.

GIORNO 9 Cafayate/ Salta/ Buenos Aires

Tour ARGENTINA – ARGENTINA E ISOLA DI PASQUA: PATAGONIA E MOAI

GIORNO 1 –  ITALIA – BUENOS AIRES
Arrivo , trasferimento e sistemazione in hotel.

GIORNO 2  – BUENOS AIRES – CITY TOUR  (di gruppo con guida parlante anche italiano)
Al mattino visita della città, metropoli moderna che mantiene ancora vivo il fascino nostalgico della belle epoque.
Pomeriggio a disposizione.

GIORNO 3  – BUENOS AIRES
Prima colazione.
Giornata a disposizione, si consiglia la visita del caratteristico mercato domenicale di San Telmo.
In serata cena e spettacolo di tango .

GIORNO  4 – BUNOS AIRES – fiesta gaucha

Intera giornata nella pampa argentina per un’ indimenticabile  ”Fiesta gaucha”. La giornata si trascorre in un’estancia a circa 70 km.  da Buenos Aires dove è possibile immaginare le giornate trascorse in queste grandi praterie. A volte quanto, il personale “ Gauchos” dell’hacienda sono disponibili, è possibile praticare l’equitazione. Il pranzo è composto da uno squisito “Criollo”, carne alla brace cotte alla maniera gaucha. Bibite incluse.
Rientro in hotel nel tardo pomeriggio.

GIORNO 5– BUENOS AIRES / EL CALAFATE
Transferimento in aeroporto e volo per El Calafate.
Arrivo, trasferimento e sistemazione in hotel.

GIORNO 6 – EL CALAFATE – NAVIGAZIONE LAGO ARGENTINO CON ESTANCIA SANTA CRISTINA (di gruppo con guida parlante spagnolo / inglese)
Prima colazione in Hotel.
Intera giornata di escursione sino alla Estancia Cristina. Si parte di buon mattino da El Calafate, si raggiunge Puerto Bandera (50 km/50 min. circa) da dove ci si imbarca alle 8:30 in una moderna e confortevole imbarcazione. Durante la navigazione sarà possibile vedere incantevoli paesaggi naturali, in poco tempo si raggiunge il fronte occidentale del ghiacciaio Upsala, dove si possono vedere blocchi di ghiaccio alla deriva e si può ammirare la maestosità del ghiacciaio stesso. Da li si prende il Canale Cristina fino ad arrivare al punto di sbarco nella Estancia (fattoria), un luogo veramente suggestivo. L’arrivo all’Estancia Cristina è previsto per le 11:30. Ritorno all’imbarcazione entro le ore 17 circa e navigazione fino a Puerto Bandera, da cui si prosegue via terra per El Calafate. PRANZO INCLUSO.
Escursione Discovery: Si effettua un breve percorso all’interno della Estancia con visita al Museo, antico luogo dove venivano tosate le pecore e breve camminata fino alla Cappella e al fiume Caterina. Inoltre con un mezzo fuori strada ci si inerpica fino alla fine della strada sterrata (circa un’ora di viaggio), si effettua quindi una camminata (circa 15 minuti) per raggiungere il “Mirador del Upsala”, il luogo da dove si può ammirare il ghiacciaio Upsala dall’alto. Rientro quindi sempre con veicolo 4×4. Permanenza all’Estancia: 6 ore.

GIORNO 7 – EL CALAFATE – VISITA GHIACCIAIO PERITO MORENO (di gruppo con guida parlante anche italiano)
Prima colazione in Hotel.
Giornata  di escursione al ghiacciaio Perito Moreno, ghiacciaio in movimento permanente con un’ altezza media di 80 metri alimentato in massima parte dal ghiacciaio continentale patagonico. Si calcola che il fronte del ghiacciaio avanzi un metro al giorno. L’Unesco lo ha dichiarato uno dei monumenti della natura fra i più importanti. Facoltativo: navigazione di 1 ora circa (safari nautico).
Rientro in hotel nel pomeriggio.

GIORNO 8  – EL CALAFATE  / TRELEW / PUERTO MADRYN
Prima colazione.
Trasferimento in aeroporto e partenza per Trelew, via Ushuaia.
Arrivo e trasferimento a Puerto Madryn.

GIORNO 9 – PUERTO MADRYN / PENISOLA VALDES (di gruppo con guida parlante anche italiano)
Prima colazione.
Giornata dedicata alla visita di Penisola Valdes.
A Puerto Piramides si consiglia  l’uscita  in barca  FACOLTATIVA ed avvistare le balene che da luglio a dicembre raggiungono la baia per dare alle luce i piccoli balenotteri.

GIORNO 10 –  PUERTO MADRYN / PUNTA TOMBO (di gruppo con guida parlante anche italiano)  / TRELEW / BUENOS AIRES
Prima colazione in hotel.
Al mattino visita di Punta Tombo, colonia di pinguini più grande del sudamerica.
Proseguimento per Trelew e volo per Buenos Aires.
Arrivo, trasferimento e sistemazione in hotel situato nell’animato quartiere di Palermo.

GIORNO 11 – BUENOS AIRES – SANTIAGO DEL CILE  – VINA DEL MAR
Prima colazione.
Trasferimento a Santiago del Cile e visita della città
Arrivo e trasferimento a Vina del Mar, località balneare situata sulla costa pacifica a circa 100 km da Santiago.

GIORNO 12 /13– VINA DEL MAR
Prima colazione in hotel.
Giornate a disposizione.

GIORNO 14– VINA DEL MAR – SANTIAGO DEL CILE / CITY TOUR (privata con guida parlante italiano) – ISOLA DI PASQUA
Prima colazione.
Trasferimento a Santiago e visita della città.
Al termine trasferimento in aeroporto e partenza per l’Isola di Pasqua.
Arrivo, trasferimento e sistemazione in hotel.

GIORNO 15 /16– ISOLA DI PASQUA  (visite di gruppo con guida parlante spagnolo / inglese)
Prima colazione.
Giornate dedicate alla scoperta dell’isola, queste le escursioni previste:

Ahu Akivi – i sette Moai – Puna Pau (4 ore circa)
Vinapu – Rano Kau – Orongo (4 ore circa)
Vaihu – Anakena – Ahu Tongariki (7 ore circa) –  PRANZO INCLUSO

GIORNO 17– ISOLA DI PASQUA – SANTIAGO DEL CILE
Prima colazione.
Mattinata a disposizione, si consiglia la visita del piccolo museo antropologico
Trasferimento in aeroporto e partenza per Santiago. Arrivo, trasferimento e sistemazione in hotel. Prima colazione e pernottamento.

GIORNO 18– SANTIAGO DEL CILE – ITALIA
Prima colazione.
Trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia.

GIORNO 19– ITALIA

  • Aiutiamoli a crescere: turismo eco-sostenibile

Condizioni / Assicurazione

Etnia Travel Academy

Privacy Policy

Copyright © ETNIA SRL Via M. Graziati, 7 - 31055 Quinto di Treviso (TV)

Tel Booking 0422 379518 - Amministrazione 0422 470161 - P.IVA 04332610288 - P.E.C. etniaviaggi@pec.it

Iscr. Reg.Imprese di TV N° 42/37986 - Capitale Sociale Euro 15.000,00 i.v. - Tutti i diritti riservati