Etnia Travel Concept
Etnia
  • Travel Concept
  • Contattaci
  • Etnia Travel Academy
  • Cataloghi
  • Agenzie
Seguici su Facebook

COLLECTION

myafrica
myasia
myamerica
myoceania
mymiddleeast

SELECTION

mycruise
myitalianexperience
myRetreats
Vivi Local
crossland

Categoria: Tour

Tour BOLIVIA – TOUR CLASSICO – 8 GG/ 7 NT

G1 Domenica SANTA CRUZ  IN

Arrivo e trasferimento in centro.
Pranzo in un ristorante locale.
Nell pomeriggio inizio della scoperta Scoperta de la “Capitale Orientale” della Bolivia, con la sua originale struttura urbanistica ad anelli concentrici Santa Cruz è, oggi, la seconda città per importanza della Bolivia. Qui, negli alti edifici e nelle sontuose ville di periferia, vivono i magnati dell’agricoltura tropicale e dell’industria petrolifera. Visita dei luoghi e monumenti più risaltante come l’antico quartiere con le sue marciapiedi esageradamente rialzate e circondate di portici. Al suo interno  si trova la Piazza Principale e la Catedrale di San Lorenzo, prima costruita nel 1609. In seguito, passegiata per La Recoba, il mercato dell’artigianato.
Cena libera
Pernottamento nell’hotel CORTEZ**** o SIMILARE.

G2 Lunedì SANTA CRUZ  LA PAZ (1h flight)

Prima colazione
Trasferimento all’ aeroporto di “Viru Viru” ed assistenza nelle formalità di imbarco per prendere il volo per La Paz. (VOLO NON INCLUSO)
Arrivo e trasferimento in centro.
Inizio della scoperta della città di “Nuestra Señora de La Paz”, Sede del Governo della Bolivia. Passeggiata per la “Plaza Murillo”, la antica Piazza d’Armi o maggiore, dove si vedono il congresso, il Palazzo Presidenziale e la Cattedrale. Poi, si prosegue fino al “Mercato delle streghe” dove si vendono tutti quegli elementi utilizzati per la medicina locale. Al termine discesa fino alla Chiesa di San Francesco, un gioiello dell’arte barocca meticcia, la cui facciata è decorata con motivi indigeni. Si scende fino alla Valle della Luna, situata a 12 km dal centro di La Paz, e il cui nome si deve all’aspetto lunare che ha assunto in seguito alle erosioni eoliche e idriche delle fragili formazioni sedimentarie che formano una specie di stalagmiti.
Avrete modo di apprezzare un giro sull’incredibile Funivia di La Paz, una vista unica di una delle città più belle del Sud America. Noterete come questa funivia a La Paz viene utilizzata dalla popolazione locale al posto della metropolitana.
Pranzo in un ristorante locale.
Cena libera
Pernottamento nell’hotel CASA DE PIEDRA o SIMILARE.

G3 Martedì LA PAZ / TIWANAKU / COPACABANA (4h di strada in totale)

Prima colazione
Partenza per Tiwanaku, il sito archeologico più importante della Bolivia, oggi dichiarato Patrimonio Culturale dell’Umanità dall’UNESCO. Arrivo e visita del museo regionale che ospita una collezione corrispondente a diversi periodi. Si prosegue con la visita del sitio dove si possono veder gli edifici più rappresentativi come la pirámide di Akapana, costruita con 7 terrazze sovrapposte. Il tempio di Kalasasaya, al cui interno si possono osservare la famosa “Puerta del Sol” e monoliti che rappresentano sacerdoti indigeni. Il tempietto Semi-sotterraneo, con il suo cortile a quasi due metri sotto il livello normale del suolo, oltre alle teste scolpite incastrate nei muri.
Pranzo in un ristorante locale.
Proseguimento in veicolo fino a Copacabana. Arrivo e visita alla Piazza Principale ed alla sua antica chiesa coloniale, che ospita la “Virgen Morena” (la Madonna Bruna), patrona dei boliviani.
Copacabana è una vivace località dove è possibile venire a contatto con la comunità indigena locale e dove si possono vedere le “cholitas” nei loro abiti colorati, che espongono le loro merci: dalla frutta e verdura, alla carne, ai prodotti in alpaca.
Cena libera
Pernottamento nell’hotel ROSARIO DEL LAGO**** o GLORIA COPACABANA O SIMILARE.

G4 Mercoledì COPACABANA / ISLA DEL SOL / COPACABANA / LA PAZ 

Prima colazione
Ci imbarchiamo sul barca a motore e partenza per l’Isola del sole, questo posto è molto conosciuto perché era un importante centro cerimoniale sul Lago Titicaca: qui si svilupparono tra le culture più avanzate del Sudamerica come i Chiripa nel 1200 AC, la civiltà dei Tiwanaku intorno al 1000 AC. La civiltà Inca fu l’ultima prima dell’arrivo degli Spagnoli.
Pranzo  in un ristorante locale.
Rientro a Copacabana e partenza per La Paz
Cena libera
Pernottamento nell’hotel CASA DE PIEDRA o SIMILARE.

G5 Giovedì LA PAZ  SUCRE

Prima colazione
Trasferimento al aeroporto de El Alto ed assistenza nelle formalità di imbarco per prendere il volo a Sucre. VOLO NON INCLUSO
Arrivo e trasferimento in centro.
Visita della capitale ufficiale e costituzionale della Bolivia, città ricca di testimonianze coloniali, considerata tra le più attrattive dell’America Latina, ed oggi dichiarata Patrimonio Culturale dell’Umanità dall’UNESCO. Visita del museo tessile ASUR, che espone una mostra di tessuti indigeni.  Il belvedere della Recoleta che domina tutta la città. In seguito, la Piazza Principale dove si può ammirare la facciata della cattedrale, la Prefettura, il Municipio e la “Casa de la Libertad” dove fu dichiarata l’Independenza della Bolivia.
Proseguimento verso il parco Bolivar, dove si trova il Palazzo di Giustizia. Una passeggiata sui tetti del convento di San Felipe Neri per godere di un’ impressionante veduta della città.
Pranzo in un ristorante locale.
Cena libera
Pernottamento nell’hotel boutique SAMARY o SIMILARE.

G6 Venerdì SUCRE / POTOSI / UYUNI

Prima colazione
In seguito, partenza verso Potosí. Circa 3 ore e 30 minuti di viaggio
Pranzo in un ristorante locale.
Scoperta della “Villa Imperial de Carlos V”, prima città boliviana classificata come Patrimonio Culturale e Naturale dell’Umanità dall’UNESCO, la cui storia e il suo splendore sono strettamente legati all’argento. Visita della storica “Real Casa de la Moneda” o Antica Zecca, uno dei pregevoli monumenti dell’America Ispanica, e dove i nativi e gli schiavi africani coniavano le monete con l’argento estratto dal famoso Cerro Rico, durante la dominazione spagnola. Si prosegue con una passeggiata per la Piazza Principale e le vie per ammirare le facciate delle chiese di San Lorenzo e San Francisco.
Nel primo pomeriggio partenza in direzione sud-ovest verso Uyuni.( circa 3h30 di viaggio) Nel corso del viaggio si incontreranno villaggi isolati costruiti in mattoni di terra e paglia. Il paesaggio cambia continuamente, alternando tratti pianeggianti dove brulicano centinaia di camelidi andini, vallate sui cui versanti la natura si è sbizzarrita ad inserire rocce e terre dalle mille tonalità, come in un’immensa, primordiale tavolozza di colori.
Cena libera
Pernottamento nell’hotel LUNA SALADA o SIMILARE.

G7 Sabato UYUNI / SALAR / INCAHUASI / UYUNI LA PAZ

Prima colazione
Visita al Cimitero dei Treni alla periferia del villaggio.
Escursione al Salar de Uyuni* considerato come il deserto di sale più grande del mondo (circa 10.000 kmq). La traversata di questo immenso deserto salino resta sempre un’esperienza indimenticabile e una delle tappe più emozionanti del viaggio, giachè il Salar somiglia una grande pista di ghiaccio.
Il percorso conduce all’isola Incahuasi (prima erroneamente chiamata Del Pescado), situata nel cuore del Salar e popolata da cactus giganti. Dall’alto c’è una vista impresionante dell’area circondante.
Pranzo nel mezzo del Salar. In esclusiva per i passeggeri Quimbaya verrà allestito un pranzo speciale nel mezzo del salar.
Il viaggio prosegue fino il villaggio di Colchani, i cui abitanti sono dediti alllo sfrutamento e raffinamento del sale per fornire a tutto il paese.
Rientro a Uyuni. Trasferimento in aeroporto e partenza per La Paz ( volo non incluso).
Arrivo a La Paz. Trasferimento in hotel.
Cena libera
Pernottamento nell’hotel CASA DE PIEDRA o SIMILARE.

G8 Domenica LA PAZ  SANTA CRUZ OUT

Prima colazione
Trasferimento al aeroporto del Alto – La Paz assistenza nelle formalità di imbarco per prendere il volo a Santa Cruz in coincidenza con il volo intercontinentale ( Attenzione il volo La paz- Santa Cruz in coincidenza con Santa Cruz – Madrid lo potete emettere nel biglietto internazionale
La Paz- Santa Cruz  10h00  – 11h00  ( Fanno il controllo immigrazione a La Paz  )
Santa Cruz  – Madrid   12h55    +05h00

DATE DI PARTENZA 2018

PARTENZE GARANTITE ANCHE CON UN MINIMO DI 2 PAX
LA DATA INDICA L’ARRIVO A SANTA CRUZ (LA DOMENICA)

15 APRILE
13 MAGGIO
17 GIUGNO
01 LUGLIO
15 LUGLIO
29 LUGLIO
05 AGOSTO
19 AGOSTO
16 SETTEMBRE
21 OTTOBRE
18 NOVEMBRE

Tour BOLIVIA BOLIVIA GRAN TOUR – 11 GG /10 NT

G1 Domenica SANTA CRUZ  IN

Arrivo e trasferimento in centro.
Pranzo in un ristorante locale.
Nell pomeriggio inizia la scoperta della “Capitale Orientale” della Bolivia, con la sua originale struttura urbanistica ad anelli concentrici Santa Cruz è, oggi, la seconda città per importanza della Bolivia. Qui, negli alti edifici e nelle sontuose ville di periferia, vivono i magnati dell’agricoltura tropicale e dell’industria petrolifera. Visita dei luoghi e monumenti più risaltanti come l’antico quartiere con le sue marciapiedi esageradamente rialzate e circondate di portici. Al suo interno  si trova la Piazza Principale e la Catedrale di San Lorenzo, prima costruita nel 1609. In seguito, passeggiata per La Recoba, il mercato dell’artigianato. Cena libera
Pernottamento nell’hotel CORTEZ**** o SIMILARE.

G2 Lunedì SANTA CRUZ  LA PAZ (1h volo)

Prima colazione
Trasferimento al aeroporto di “Viru Viru” ed assistenza nelle formalità di imbarco per prendere il volo per La Paz. (VOLO NON INCLUSO). Arrivo e trasferimento in centro.
Inizio della scoperta della città di “Nuestra Señora de La Paz”, Sede del Governo della Bolivia. Passeggiata per la “Plaza Murillo”, la antica Piazza d’Armi o maggiore, dove si vedono il congresso, il Palazzo Presidenziale e la Cattedrale. Poi, si prosegue fino al “Mercato delle streghe” dove si vendono tutti quegli elementi utilizzati per la medicina locale. Al termine discesa fino alla Chiesa di San Francesco, un gioiello dell’arte barocca mestiza, la cui facciata è decorata con motivi indigeni. Si scende fino alla Valle della Luna, situato a 12 km dal centro di La Paz, e il cui nome si deve all’aspetto lunare che ha assunto in seguito alle erosioni eolica e idrica delle fragili formazioni sedimentarie che formano una specie di stalagmiti.
Avrete modo di apprezzare un giro sull’incredibile Funivia di La Paz, una vista unica di una delle città più belle del Sud America. Noterete come questa funivia a La Paz viene utilizzata dalla popolazione locale al posto della metropolitana.
Pranzo in un ristorante locale.
Cena libera
Pernottamento nell’hotel CASA DE PIEDRA o SIMILARE.

G3 Martedì LA PAZ / TIWANAKU / COPACABANA (4h di percorrenza in totale)
*a breve verrà terminata la nuova strada e il tempo di percorrenza di ridurrà a 3h)

Prima colazione
Partenza per Tiwanaku, il sito archeologico più importante della Bolivia, oggi dichiarato Patrimonio Culturale dell’Umanità dall’UNESCO. Arrivo e visita del museo regionale che ospita una collezione corrispondente a diversi periodi. Si prosegue con la visita del sitio dove si possono veder gli edifici più risaltante come la pirámide di Akapana, costruita con 7 terrazze sovrapposte. Il tempio di Kalasasaya, al cui interno si possono osservare la famosa “Puerta del Sol” e monoliti che rappresentano sacerdoti indigeni. Il tempietto Semi-sotterraneo, con il suo cortile a quasi due mettri sotto il livello normale del suolo, oltre alle teste incastrate sui i suoi muri.
Pranzo in un ristorante locale.
Proseguimento in veicolo fino a Copacabana. Arrivo e visita alla Piazza Principale ed alla sua antica chiesa coloniale, che ospita la “Virgen Morena” (la Madonna Bruna), patrona dei boliviani.
Copacabana è un piccolo villaggio folkloristico, dove avrete modo di vedere mercatini all’aperto con le “cholitas” ( le donne indigene con le loro lunghe trecce, i loro abiti colorati e i loro cappelli). Un luogo davvero pieno di vita e di colore.
Cena libera
Pernottamento nell’hotel ROSARIO DEL LAGO**** O GLORIA COPACABANA*** o SIMILARE.

G4 Mercoledì COPACABANA / ISLA DEL SOL / COPACABANA / LA PAZ 

Prima colazione
Ci imbarchiamo sulla barca a motore e partenza per l’Isola del sole, questo posto è molto conosciuto perché era un importante centro cerimoniale sul Lago Titicaca: qui si svilupparono tra le culture più avanzate del Sudamerica come i Chiripa nel 1200 AC, la civiltà dei Tiwanaku intorno al 1000 AC. La civiltà Inca fu l’ultima prima dell’arrivo degli Spagnoli.
Pranzo  in un ristorante locale.
Rientro a Copacabana e partenza per La Paz
Cena libera
Pernottamento nell’hotel CASA DE PIEDRA o SIMILARE.

G5 Giovedì LA PAZ  SUCRE 

Prima colazione
Trasferimento all’aeroporto de El Alto ed assistenza nelle formalità di imbarco per prendere il volo a Sucre. VOLO NON INCLUSO. Arrivo e trasferimento in centro.
Visita della capitale ufficiale e costituzionale della Bolivia, città ricca di testimonianze coloniali, considerata tra le più attrattive dell’America Latina, ed oggi dichiarata Patrimonio Culturale dell’Umanità dall’UNESCO. Visita del museo tessile ASUR, che espone una mostra di tessuti indigeni.  Il belvedere della Recoleta che domina tutta la città. In seguito, la Piazza Principale dove si può ammirare la facciata della cattedrale, la Prefettura, il Municipio e la “Casa de la Libertad” dove fu dichiarata l’Independenza della Bolivia.
Proseguimento verso il parco Bolivar, dove si trova il Palazzo di Giustizia. Si conclude con la visita dei tetti del convento di San Felipe Neri per godere di una altra impressionante veduta della città.
Pranzo in un ristorante locale.
Cena libera
Pernottamento nell’hotel boutique SAMARY o SIMILARE.

G6 Venerdì SUCRE / POTOSI / UYUNI (7h30 apx di viaggio)

Prima colazione
In seguito, partenza verso Potosí. Circa 3 ore e 30 minuti di viaggio
Pranzo in un ristorante locale.
Scoperta della “Villa Imperial de Carlos V”, prima città boliviana classificata come Patrimonio Culturale e Naturale dell’Umanità dall’UNESCO, la cui storia e il suo splendore son strettamente legati all’argento. Visita della storica “Real Casa de la Moneda” o Antica Zecca, uno dei pregevoli monumenti dell’America Ispanica, e dove i nativi e gli schiavi africani coniavano le monete con l’argento estratto dal famoso Cerro Rico, durante la dominazione spagnola. Si prosegue con una passeggiata per la Piazza Principale e le vie per ammirare le facciate delle chiese di San Lorenzo e San Francisco.
Nel primo pomeriggio partenza in direzione sud-ovest verso Uyuni ( 3h30 apx ). Nel corso del viaggio si incontreranno villaggi isolati costruiti in mattoni di terra e paglia. Il paesaggio cambia continuamente, alternando tratti pianeggianti dove brulicano centinaia di camelidi andini, vallate sui cui versanti la natura si è sbizzarrita ad inserire rocce e terre dalle mille tonalità, come in un’immensa, primordiale tavolozza di colori.
Cena libera Pernottamento nell’hotel JARDINES DE UYUNI o SIMILARE.

G7 Sabato UYUNI / SALAR / INCAHUASI / COLCHANI

Prima colazione
Escursione al Salar de Uyuni* considerato come il deserto di sale più grande del mondo (circa 10.000 kmq). La traversata di questo immenso deserto salino resta sempre un’esperienza indimenticabile e una delle tappe più emozionanti del viaggio, giachè il Salar somiglia una grande pista di ghiaccio.
Il percorso conduce all’isola Incahuasi (prima erroneamente chiamata Del Pescado), situata nel cuore del Salar e popolata da cactus giganti. Dall’alto c’è una vista impresionante dell’area circostante.
Pranzo nel mezzo del Salar. il nostro staff organizzerà un vero e proprio pranzo nel mezzo del deserto di sale.
Il viaggio prosegue fino il villaggio di Colchani, i cui abitanti sono dediti alllo sfrutamento e raffinamento del sale per fornire a tutto il paese.
Trasferimento in hotel.
Cena in hotel.
Pernottamento nell’hotel boutique LUNA SALADA o SIMILARE.

G8 Domenica COLCHANI / UYUNI / VILLA MAR

Prima colazione
Visita al Cimitero dei Treni alla periferia del villaggio prima di partire per Villamar.
Questo giorno si attraverserà l’altopiano per visitare la Laguna Turquiri, è un luogo nascosto dove è possibile osservare diversi tipi di anatre, oche e altri volatili.
Pranzo al sacco
In seguito troveremo molte interessanti formazioni rocciose come la famosa Valle delle Rocce, con una splendida vista del altopiano.  Poi si potranno apprezzare la Città perduta di Italia, giganteschi blocchi di lava pietrificata, le rocce sono state modellate dall’erosione del vento.
Proseguimiento verso Mallku Villamar village.
Cena in hotel.
Pernottamento nell’hotel JARDINES DE MALLKU CUEVA o SIMILARE.

G9 Lunedi VILLAMAR / LAGUNA COLORADA / LAGUNA VERDE / LAGUNAS MENORES / UYUNI 

Prima colazione
Molto presto la mattina partiamo verso Laguna Colorada, un tipo di alga endemica dà colore alle sue acque. poi siamo andati ai geyser di Sol de Mañana, le sue pozze di fango bollente impressionare il visitatore.
Sono molto vicino alle terme di Polques un piccolo pozzo dove si può trascorrere qualche minuto, continuiamo attraverso il Deserto di Dali, un paesaggio bizzarro che ha ispirato i dipinti dell’artista, arriviamo alla Laguna Verde, quando il vento soffia le acque della laguna diventano di un incredibile verde smeraldo.
Pranzo al sacco.
Proseguimento verso Uyuni.
Cena in hotel.
Pernottamento nell’hotel JARDINES DE UYUNI o SIMILARE.

G10 Martedi UYUNI LA PAZ SANTA CRUZ

Prima colazione
Trasferimento al aeroporto de Uyuni ed assistenza nelle formalità di imbarco per prendere il volo a La Paz e poi Santa Cruz. VOLO NON INCLUSO. Arrivo e trasferimento in centro.
Pasti liberi.
Arrivo e trasferimento in centro.
Pernottamento nell’hotel CORTEZ**** o SIMILARE.

G11 Mercoledi SANTA CRUZ OUT

Prima colazione
Trasferimento al aeroporto de “Viru Viru” ed assistenza nelle formalità di imbarco per prendere il volo internazionale.

DATE DI PARTENZA 2018

Le date indicano il giorno di arrivo a Santa Cruz
PARTENZE GARANTITE ANCHE CON UN MINIMO DI 2 PAX

15 APRILE
13 MAGGIO
17 GIUGNO
01 LUGLIO
15 LUGLIO
29 LUGLIO
05 AGOSTO
19 AGOSTO
16 SETTEMBRE
21 OTTOBRE
18 NOVEMBRE

Tour BOLIVIA – TODO BOLIVIA 11 GIORNO / 10 NOTTI

La Paz / Titicaca / Uyuni / Potosi / Sucre / Santa Cruz 
DATE DI ARRIVO A LA PAZ (2 PARTENZE)
12 LUGLIO – 09 AGOSTO

1° giorno – Domenica – Arrivo a La Paz -/-/- 
Arrivo a La Paz, trasferimento presso l’hotel prescelto. Sistemazione nell’hotel. Cena libera e pernottamento.

2° giorno – Lunedì – La Paz – Titicaca – Isla del Sol B/L/D 
Prima colazione, partenza verso Copacabana, al confine con il Peru. Arrivo a Copacabana e visita al santuario mariano dove è custodita la “virgen morena” ed alla graziosa cittadina con il mercato locale. Imbarco sull’aliscafo e navigazione sul lago Titicaca. Sbarco all’isola della Luna in cui si possono visitare i resti del “tempio delle vergini” del Sol “Iñak Uyu”. Proseguimento fino alla bellissima Isola del Sole; sbarco. Passeggiata a piedi dovete potrete ammirare magnifici panorami del lago Titicaca. Possibilità di fare un tratto del percorso sul dorso della mula Patricia. Visita del tempio Pilcocaina. Pranzo. Arrivo in hotel e tempo per relax ed acclimatamento. Possibilità di passeggiare nei dintorni di questo piccolo paese dove si potrà respirare un’atmosfera del tutto mistica e godere di splendide vedute del lago Titicaca. Cena pernottamento presso Posada Inca Eco lodge.
Nota: Bisogna portare con se solo il bagaglio a mano con il necessario per 2 notti. Potete lasciare il bagaglio principale in hotel a La Paz. Il percorso a piedi fino in hotel è di circa 45 minuti ad un’altitudine di circa 3.500 mslm. Si consiglia di farlo lentamente. Il bagaglio a mano verrà trasportato dal personale locale.

3° giorno – Martedì – Isla del Sol – Huatajata B/L/- 
Prima colazione in hotel e ancora un po’ di tempo per relax. In tarda mattinata visita della scalinata degli Inca e la famosa “fuente sagrada” che, secondo le antiche credenze, contiene le acque della giovinezza. Pranzo nel ristorante archeologico Uma Kollu. Proseguimento in aliscafo verso Huatajata. Arrivo e sistemazione presso l’hotel Inca Utama & Spa, un complesso alberghiero costruito nel miglior punto panoramico del lago Titicaca e disegnato con l’intento di introdurre il turista alle culture andine. Potrete usufruire delle attività quali visita dell’Eco Pueblo Raices Andinas, conoscere i fratelli Limachi (costruttori della barca di totora RA II e Tigris per Thor Heyerdhal per attraversare l’oceano, il museo dell’Altiplanico. Visita notturna al Mundo mistico Kallawaya con la proiezione di un filmato che presenterà la cultura locale. Al termine della visita, il “Tata Benjo” su richiesta potrà leggere il futuro attraverso le foglie di coca. In serata visita all’osservatorio Nativo “Alajpacha” dove si potranno ammirare le costellazioni del Sud con i nomi e la loro interpretazione “Aymara”. Da non perdere il massaggio di pasta di coca!. Pernottamento.

4° giorno – Mercoledì – Huatajata / Tiwanacu / La Paz B/BLX/- 
Prima colazione in hotel. Trasferimento alle Rovine di Tiwanacu, l’antica capitale della grande civiltà dell’anno 580 AC. Si visiteranno la piramide di Akapana, il tempio di Kalasasaya, templi semi sotterranei e alcuni monoliti. Pranzo al sacco durante il percorso. Proseguimento per La Paz e visita della città che si trova a 3.660 mtslm. Si visiterà la Plaza Murillo, la Cattedrale, la chiesa di San Francesco, il museo dell’oro che espone preziosi reperti della cultura Tiwanacota; proseguimento e visita della pittoresca calle Sagarnaga e il mercato delle streghe. Visita dell’elegante zona sud e della Valle della Luna dove si possono osservare spettacolari formazioni rocciose. Cena libera e pernottamento.

5° giorno – Giovedì – La Paz – Uyuni (Salar di Uyuni) B/BLX/D 
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza per Uyuni (biglietto non inclu so). Arrivo ed escursione al Salar di Uyuni, il più grande del pianeta con una superficie di 12.000 km2, una distesa desertica bianchissima ed abbagliante con un cielo azzurrissimo danno l’impressione di essere su un altro pianeta. Si arriva alla Isla Incahuasi (spesso soprannominata “pescado” nonostante si tratti di 2 isole diverse9, una formazione vulcanica al centro del Salar dove si ergono cactus giganti alti più di 5 metri. Dalla cima dell’isola si ammira l’immensità del salar a 360°. Pranzo nell’isola. Ritorno a Uyuni e sistemazione presso l’hotel prescelto. Cena e pernottamento in hotel.

6° giorno – Venerdì – Uyuni / Potosi 7 ore B/-/- 
Prima colazione in hotel. Partenza verso Potosì, famosa città coloniale e soprattutto mineraria dell’America Latina, dominata dal Cerro Rico, divenuta famosa in seguito alla scoperta di ricchi giacimenti di argento. Possibilità di visitare la miniera d’argento (facoltativo- costo USD 40,00 p.pax). Visita della cittadina di Potosi, inserita nel 1987 nell’elenco dei Patrimoni dell’Umanità dell’Unesco. Visita alla Casa de la Moneda (chiusa di lunedì), il palazzo più importante dell’architettura coloniale. Visita al museo di Santa Teresa costruito nel1761. Pernottamento nell’hotel prescelto.

7° giorno – Sabato – Potosi / Sucre 3 ore B/-/- 
Prima colazione in hotel. Partenza verso Sucre. Arrivo e visita della città di Sucre, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco e Monumento delle Americhe. E’ la capitale storica della Bolivia che conserva intatto il fascino coloniale. Si visita il bellissimo museo Asur sul ricchissimo artigianato della regione, la Plaza 25 de Mayo, la Cattedrale, la Casa della libertà dove è stata dichiarata l’indipendenza della Bolivia nel 1825, le chiese dell’epoca coloniale e la Recoleta con il museo annesso. Pernottamento nell’hotel prescelto.

8° giorno – Domenica – Sucre (TARABUCO) B/-/- 
Prima colazione in hotel. Partenza verso Tarabuco (circa 1 ora) per visitare il famoso mercato indigena, coloratissimo, che accoglie artigiani provenienti da diverse regioni della Bolivia provvisti delle loro mercanzie. Potete fare ottimi acquisti. Rientro a Sucre. Pernottamento in hotel.

9° giorno – Lunedì – Sucre / Santa Cruz de la Sierra B/-/- 
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza per Santa Cruz de la Sierra. Arrivo e trasferimento al hotel prescelto. Nel pomeriggio visita della città iniziando con i suoi principali monumenti e quartieri residenziali, la piazza principale 24 di settembre, la Basilica Menor de San Lorenzo, il Campo Arte dove potete acquistare gli ultimi souvenir, il mercato indigeno El Abasto. Pernottamento.

10° giorno – Martedì – Santa Cruz (BIO CENTRO GUEMBE) B/L/- 
Prima colazione in hotel. Partenza per il Biocentro Guembe, a soli 20 minuti dalla città. Un paradiso di 24 ettari ricco di piante esotiche, diverse specie di farfalle, scimmie, orchidee, piscine naturali dove potete fare anche il bagno oppure intrattenervi qualche ora sul kayak e altri tipi di sport. Pranzo incluso. Rientro in hotel e pernottamento.

11° giorno – Mercoledì – Santa Cruz – partenza B/-/- 
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto.

PERU’ E BOLIVIA – 10 notti

1º giorno | Arrivo a Lima (154 mslm)

Arrivo all’aeroporto internazionale Jorge Chavez di Lima in volo di pomeriggio/sera. Incontro col nostro personale per il trasferimento e sistemazione in albergo (servizio privato, assistente parlante italiano). Pernottamento.

2º giorno | Lima

Prima colazione in albergo. Mattina a disposizione per attività individuali. Pomeriggio dedicato alla visita del centro storico (ingressi alla Cattedrale e Convento di San Francesco compresi) e del Museo Larco (servizio privato, guida parlante italiano). Pernottamento.

3º giorno | Lima / Cusco (3.399 mslm)/ Valle Sacra (2.846 mslm)

Prima colazione in albergo. Trasferimento in aeroporto per prendere il volo domestico verso la città di Cusco. Arrivo ed incontro col nostro personale per iniziare la giornata dedicata alla visita del mercato del paese di Pisaq e il complesso di Ollantaytambo nella Valle Sacra. Dopo la visita, trasferimento in albergo (servizio privato, guida parlante italiano). Pernottamento.

*** In coincidenza con domenica, esiste la possibilità di visitare anche il mercato del paese di Chinchero.

4º giorno | Valle Sacra / Machu Picchu (2.400 mslm) / Cusco

Prima colazione in albergo. Nella mattina, trasferimento alla stazione di Ollantaytambo per prendere il treno Vistadome (circa 1.30m – 1st class, soggetto a disponibilità) verso il paese di Aguas Calientes (servizio privato, autista parlante spagnolo). Arrivo, incontro con la guida locale e trasferimento al complesso archeologico di Machu Picchu in pullman condiviso (guida parlante spagnolo/inglese privata per circa 2 ore, in lingua italiana soggetta a disponibilità). Dopo la visita, pranzo in ristorante e rientro al paese in pullman condiviso verso la stazione per prendere il treno Vistadome (circa 3.30h – 1st class, soggetto a disponibilità) verso la stazione di Poroy. Arrivo e trasferimento per Cusco (circa 30m) (servizio privato, autista parlante spagnolo). Pernottamento.

Il biglietto di treno, consente solo il trasporto dei Clienti e loro bagagli a mano (01 borsa o zaino) di peso non superiore a 5kg/11lb e una dimensione massima di 62 pollici lineari / 157 centimetri (lunghezza + larghezza + altezza), nelle carrozze destinate per questo scopo. Il bagaglio rimarrà custodito nell’albergo di Cusco.

5º giorno | Cusco

Prima colazione in albergo. Matinata dedicata alla visita del centro storico (ingressi alla Cattedrale e Convento di Santo Domingo/complesso archeologico di Coricancha compresi) e le rovine vicine di Sacsayhuaman, Qenqo, Puca Pucara e Tambomachay (servizio privato, guida parlante italiano). Pomeriggio, libero Pernottamento.

6º giorno | Cusco / Puno (3.827 mslm)

Prima colazione in albergo. Trasferimento in stazione per prendere il pullman di linea turistico verso la città di Puno (km. 380, orario soggetto a cambiamenti: 08.00/17.00) (servizio condiviso, guida a bordo parlante spagnolo/inglese), pranzo buffet in ristorante nella città di Sicuani. Durante il percorso, soste per visitare la chiesa coloniale di Andahuaylillas, il complesso archeologico di Raqchi e il museo litico di Pukara. Arrivo ed incontro col nostro personale per il trasferimento e sistemazione in albergo. Pernottamento.

7º giorno | Puno

Prima colazione in albergo. Mezza giornata dedicata a visitare l’isole galleggianti degli Uros (barca condivisa, guida parlante italiano). Mezza giornata dedicata a visitare la necropoli di Sillustani (servizio privato, guida parlante italiano).  Pernottamento.

8º giorno | Puno / La Paz (3.650 mslm)

Prima colazione in hotel. Trasferimento terrestre verso Copacabana (3 ore 30 minuti). Nel paese di Kasani, confine peruviano/boliviano, il gruppo cambia trasporto e guida passando i controlli migratori obbligatori. In Copacabana, visita del paese e sua famosa chiesa e Madonna Mora. Dopo il pranzo, imbarco in barca veloce verso l’Isola della Luna per visitare il Tempio delle Vergine e l’Isola del Sole per visitare il sito archeologico di Pilkokaina. Dopo la visita, camminata fino Yumani, visitando il giardino e la fonte dell’Inca. Dopa pranzo, rientro a Copacabana in barca veloce per il trasferimento verso La Paz (servizio privato, guida in italiano). Pernottamento.

9º giorno | La Paz / Uyuni / Colchani   

Prima colazione in albergo. Nel mattino presto, trasferimento in aeroporto per prendere il volo verso Uyuni. Arrivo e giornata dedicata al salar di Uyuni: cimitero dei treni, l’Isola Incahuasi, villaggio di Colchani, pranzo incluso (servizio privato, guida parlante italiano). Cena in albergo. Pernottamento.

10º giorno | Colchani / Uyuni / La Paz  

Prima colazione in albergo. Trasferimento in aeroporto per prendere il volo domestico verso La Paz. Arrivo, trasferimento e sistemazione in albergo. Nel pomeriggio, visita della città e la Valle della Luna (servizio privato, guida parlante italiano). Pernottamento.

11º giorno | Partenza da La Paz  

Prima colazione in albergo. In orario oportuno, trasferimento in aeroporto (servizio privato, autista parlante spagnolo).

  • Aiutiamoli a crescere: turismo eco-sostenibile

Condizioni / Assicurazione

Etnia Travel Academy

Privacy Policy

Copyright © ETNIA SRL Via M. Graziati, 7 - 31055 Quinto di Treviso (TV)

Tel Booking 0422 379518 - Amministrazione 0422 470161 - P.IVA 04332610288 - P.E.C. etniaviaggi@pec.it

Iscr. Reg.Imprese di TV N° 42/37986 - Capitale Sociale Euro 15.000,00 i.v. - Tutti i diritti riservati