Etnia Travel Concept
Etnia
  • Travel Concept
  • Contattaci
  • Etnia Travel Academy
  • Cataloghi
  • Agenzie
Seguici su Facebook

COLLECTION

myafrica
myasia
myamerica
myoceania
mymiddleeast

SELECTION

mycruise
myitalianexperience
myRetreats
Vivi Local
crossland

Categoria: Tour

Tesori di Persia – Tour di 11 notti

TESORI DI PERSIA 

Tour con Partenza Garantita – Min. 2 pax in LINGUA ITALIANA
Tehran – Shiraz, 12 Giorni/11 Notti

ITINERARIO DI VIAGGIO

 

Giorno 1: Arrivo a Tehran

Partenza dall’Italia. Arrivo a Tehran IKA International Airport e dopo il disbrigo delle formalità
doganali incontro con il rappresentante di RAD e trasferimento in hotel.

Giorno 2: Tehran

Colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita di Tehran. Il tour inizia con la visita della sezione
archeologica del Museo Nazionale, che offre un’interessante e affascinante introduzione della
ricca storia del Paese. Si continua poi con la visita del Palazzo del Golestan, la residenza storica
della dinastia reale Qajar, situata a Teheran. Si tratta del più antico monumento della città, parte
di un complesso di edifici un tempo racchiusi dalle mura della storica cittadella. Concludiamo la
giornata con la visita dell’Azadi Tower, testimonianza del lunghissimo impero iraniano (2.500 anni
di storia). Cena e pernottamento a Teheran.
• Visita opzionale: Museo Nazionale dei Gioielli che espone una delle collezioni di tesori
più spettacolari del mondo. (Aperto SOLO da Sabato a Martedì, dalle h.14-16.00) vedi
supplemento nella tabella dei costi

Giorno 3: Tehran – Kashan – Isfahan (447 Km)

Partenza da Teheran verso Isfahan. Prima tappa del viaggio il Santuario dell’Imam Khomeini, il
mausoleo del maestro della rivoluzione islamica iraniana costruito su scala enorme. Proseguiamo
alla volta di Kashan visitando il suo famoso Fin Garden, il giardino fu completato nel 1590 ed è il
più antico giardino oggi esistente in Iran. Avrete inoltre l’opportunità di visitare una serie di
meravigliose ex-residenze private, tra cui la splendida Tabatabaei House, costruita per la figlia di
un ricco commerciante locale a metà del 19° secolo. Trasferimento a Isfahan, cena e
pernottamento.

Giorno 4: Isfahan

Dopo la prima colazione, giornata dedicata alla città di Isfahan. Situata a poco più di 300 chilometri
da Teheran, Isfahan si trova vicino alle montagne Zagros, nella pianura del fiume Zayandeh e
quindi gode di un clima piacevole. Durante l’escursione avremo modo di visitare la magnifica
Piazza d’Imam (Naqsh-e Jahān), la Moschea Sheikh Lotf Allah e il Palazzo Ali Qapu, antico palazzo
degli Scià di Persia che sorge imponente nella grandiosa Piazza Naqsh-e Jahàn. Pranzo in un
ristorante tipico. Pomeriggio dedicato alla scoperta dell’articolato Bazaar di Isfahan, che riunisce
le botteghe degli artisti manifatturieri e degli artigiani e che è considerato oggi un centro senza
eguali in Iran e nel mondo, dove potrete ammirare i famosi tappetti iraniani, i mosaici, le
miniature,… che rendono Isfahan famosa in tutto il mondo. In ogni corridoio del mercato, come
avveniva nelle città medievali anche in Occidente, vi sono i venditori di una specifica merce. C’è il
corridoio dei venditori di stoffa, dei venditori di spezie, dei calzolai, degli orefici, ecc… Tempo a
disposizione per lo shopping. Cena e pernottamento a Isfahan.

Attività Speciali:
• Visita di una TEA HOUSE tradizionale iraniana.
• Caratteristica passeggiata per Chahrbagh Street, una delle strade storiche di Isfahan

Giorno 5: Isfahan

Prima colazione. Anche la giornata di oggi sarà dedicata alla vista della città di Isfahan. Si comincia
con la Moschea Jami chiamata anche Moschea del Venerdì, testimonianza vivente dell’evoluzione
dell’architettura iraniana nel periodo islamico. Il tour prosegue con la visita dei famosi ponti della
città (Khajoo e Sio Se Pol), immersi in un’atmosfera magica. Continuiamo con il Quartiere Armeno
e la visita di una chiesa. Cena e pernottamento.

Attività speciali:
• Visita di una PANETTERIA tradizionale iraniana
• Cena con una famiglia locale

Giorno 6: Isfahan – Yazd (323 Km)

Questa mattina, dopo la prima colazione, partenza per Yazd che si trova a 280 chilometri a sudest
di Isfahan. Yazd è una delle più antiche città del mondo e presenta diverse moschee di
straordinaria bellezza. Il tour della città include la visita al Tempio del Fuoco Zoroastriano, un
tempio che tiene vivo un fuoco perpetuo. Avrete poi modo di esplorare la Moschea Jameh di
Yazd, magnifico capolavoro del XIV secolo. Si prosegue con una passeggiata in piazza Amir
Chakhmagh. Per finire il Giardino di Dowlat Abad Garden costruito nel 1747, il complesso murato
comprende la più alta torre del vento del Paese, frutteti e fontane. Cena e pernottamento a Yazd.
Attività Speciali:
• Passeggiata nel quartiere di Fahadan, il centro storico di Yazd che è protetto
dall’UNESCO come patrimonio dell’Umanità.
Giorno 7: Yazd – Kerman (366 Km)
Dopo la prima colazione partenza alla volta di Kerman. All’arrivo visita della Moschea Jami‘ di
Kerman che risale al 14° secolo è ed a tutt’oggi in ottimo stato di conservazione con i suoi tetti blu
luccicanti senza minareti, ampiamente modernizzato durante il periodo Safavide e
successivamente. Trasferimento in hotel per un po’ di risposo. Cena e pernottamento a Kerman.

Giorno 8: Kerman – Mahan – Shahdad – Kerman (36km-87km-96km)

Prima colazione. Partenza in prima mattinata per la visita dello spettacolare deserto di Kerman:
Shahdad Desert e dei suoi Kalouts (montagne di calcare scavate dal vento e dalla sabbia). Il Lut
centrale è la vasta parte del deserto di Shadad che include la parte più bassa. In questa regione si
trovano diversi Kaluts che si estendono dal nord-ovest a sud-est, si tratta si spettacolari strutture
naturali di argilla che rendono magico il paesaggio. Si prosegue con la visita di Shazdeh Garden una
piacevole oasi verde, nonché tipico esempio di giardino persiano con fontane, un ingresso
monumentale e un padiglione residenziale. Il tour continua con Shrine of Shah Nematollah Vali,
un complesso storico che contiene il mausoleo di Shah Nematollah Vali, rinomato mistico e poeta
iraniano. Immerso in un giardino delizioso che evoca grande armonia, il complesso è stato
costruito nel 1436 e poi abbellito e ampliato da Shah Abbas. Pranzo in un ECO LODGE. Rientro a
Kerman per cena e pernottamento.

Giorno 9: Kerman – Shiraz (566 Km)

Dopo la prima colazione lasciamo Kerman in direzione di Shiraz. Lungo la strada sosta per la
visita del Palazzo Sarvestan, un palazzo del 5° secolo d.C. unico dal punto di vista
architettonico, con un cortile centrale, una caratteristica stanza a cupola quadrata e altre
camere strette e lunghe. All’arrivo a Shiraz trasferimento in hotel per un po’ di riposo. Cena
e pernottamento a Shiraz.

Giorno 10: Shiraz – Persepolis – Shiraz (120 Km)

Dopo la prima colazione partenza per Persepolis, la gemma dell’antica Persia, fondata nel 518 aC
da Dario I. Visita del Palazzo Primavera fatto costruire da Dario I per celebrare le feste di inizio
anno. Riprendiamo il viaggio verso Shiraz e sulla strada, a soli 6km, sosta a Naqsh-e Rostam,
necropolis composta da quattro tombe scavare nella roccia a un’altezza elevata rispetto al suolo.
Queste tombe sono state attribuite senza certezza a Dario II, Artaserse I, Dario I e Serse I. Rientro
a Shiraz per cena e pernottamento.

Giorno 11: Shiraz

Concludiamo il nostro viaggio con la visita della città di Shiraz: Nasir ol-Mulk Mosque (conosciuta
anche come la Moschea Rosa) una moschea unica e rinomata in tutto il mondo per le sue tecniche
architettoniche e i suoi temi decorativi. Proseguiamo con la visita alla tomba di Hafez uno dei
maestri della poesia lirica persiana il cui cuore (coppa) è pieno dell’amore (vino) dell’Amato (Dio).
Ancora visita del Narenjestan Museum, un padiglione riccamente adornato con una
combinazione mozzafiato di elementi decorativi & Alin ibn Hamzeh, monumento funerario e
moschea. Terminiamo la giornata con la visita al Vakil Bazaar per una passeggiata e un po’ di
shopping. Cena e pernottamento a Shiraz.

Attività Speciale:
• Cena di arrivederci presso il caratteristico ristorante Shapuri Palace Garden con vista del
giardino interno

Day 12: Partenza

Prima colazione e trasferimento all’aeroporto internazionale di Shiraz in tempo utile per il
vostro volo di rientro verso l’Italia.

 

Servizi Inclusi

Accommodation 11 notti in hotel 4* & 5* – la notte di arrivo è
già inclusa nella quota
Local transfer Trasferimenti privati con auto/mini van/bus secondo programma e
numero di pax confermati
Airport Transfer Trasferimenti privati in arrivo e partenza
PENSIONE COMPLETA con 1 soft drink pp incluso ad ogni pasto
2x bottiglie d’acqua pp per day
Macchine 4×4 per l’escursione nel deserto
Guide Guida locale parlante ITALIANO per tutto il tour
Visa Supporto per il VISTO
Fees Ingressi e visite come da programma

Servizi non inclusi:

§ Mance per guida e autista (suggerito: 5 € pp/per day da pagare sul posto alla
guida)
§ Voli intercontinentali e/o domestici
§ Tutte le spese di natura personale
§ Visto

Hotel (o simili – soggetti a disponibilità): mix 4*&5*

TEHRAN 4*: Ferdowsi Hotel, Parsian Kowsar hotel or similar
ISFAHAN 4*: Piroozi Hotel, Khajoo Hotel or similar
YAZD 4*: Arg Hotel, Safayieh (old part) Hotel, Fahadan Hotel or similar
KERMAN 5*: Pars Hotel
SHIRAZ 5*: Shiraz Grand Hotel, Zandiye Hotel or similar

Tour Classico Iran & Deserto del Lut – Tour di 13 notti

TOUR CLASSICO IRAN  & DESERTO DEL LUT 2021

14 giorni 13 notti – Min 2 pax

Da Teheran a Shiraz

 

1 giorno, Arrivo in Iran – Teheran

Partenza dall’Italia dai principali aeroporti.

2 giorno, Tehran

Arrivo a Teheran.

Trasferimento in Hotel.

Visite della città di Teheran, situata alle pendici dei monti Alborz, la sede del governo nonché il centro delle attività commerciali e imprenditoriali del Paese.

Il Museo Archeologico ripercorre la storia dell’arte e della cultura iranica, attraverso reperti archeologici che vanno dal 6 mila a.C. fino al periodo islamico.

Il Palazzo del Golestan, dove i Re Qajari venivano incoronati.

Il Museo dei tesori della Persia, prestigioso per i gioielli unici al mondo conservati in una grande cassaforte nei sotterranei della Banca Centrale (aperto dal sabato al martedì).

Pernottamento in Hotel.

3 giorno, Tehran – Kashan – Esfahan

Sul tragitto visita di Kashan, città carovaniera ai margini del deserto del Dasht–e Kavir. La città vecchia presenta ancora tutte le caratteristiche delle architetture del deserto.

A Kashan, infatti, sono state restaurate le più belle e sontuose residenze private. Lo stile è prevalentemente Qajar, con specchi e vetri colorati, stucchi straordinari, cortili interni, cupole impreziosite da pitture e impeccabili geometrie. Bagh-e-Fin, o giardino di Fin, disegnato per lo Scià Abbas I a immagine del paradiso, è il luogo dove l’acqua scorre limpida e i fusti di alberi sempreverdi si piegano dolcemente al più lieve alito di vento.

Visite alla dimora di Borujerdi e alla Moschea di Agha Bozorg.

Arrivo a Isfahan e pernottamento in Hotel.

4 – 5 giorno, Esfahān

Prima colazione. Due intere giornate dedicate alla visita della città che ospita centinaia di moschee, mausolei, hammam, palazzi reali e caravanserragli, a testimonianza del suo passato grandioso. La straordinaria Moschea del Venerdì (Masjed-e Jamè), meno appariscente di quella dello Shah, ma più antica, articolata e interessante.

La sua costruzione iniziò alla fine dell’IX secolo, ma i successivi ampliamenti ne fanno il palinsesto dell’architettura sacra persiana.

Dalla Moschea del Venerdì, che rappresenta l’antico polo di Isfahan, si snoda il vecchio bazar Gheisarieh, o Bazar Imperiale, che raggiunge la piazza (o Meidan). Sulla piazza Reale, oggi piazza dell’Imam, si affacciano le moschee Masjed-e Emam e Masjed-e Sheikh Lotfollah, capolavori dell’architettura e dell’arte persiana islamica, ed il palazzo Ali Qapu. Visita anche al quartiere armeno con le sue chiese e cattedrali. La Chiesa apostolica armena è la chiesa nazionale più antica della cristianità e una delle prime comunità cristiane.

Si vista il Padiglione Hasht Behesht (Otto paradisi), piccola meraviglia dell’architettura di corte. Consiste in due gruppi di quattro camere ottagonali, gli otto paradisi, che s’innestano attorno ad un ottagono centrale abbellito da una magnifica cupola a lanterna.

Le stanze superiori e la lanterna conservano in parte i color originali, sfarzosi e scintillanti: l’oro, il rosso e il blu cobalto. Il Palazzo delle 40 colonne, o Chehel Sotun, è il padiglione dove il re accordava le udienze.

Si visitano anche i ponti sul fiume Zayandeh-Rud: il Ponte Sio Se Pol (o dell 33 arcate) e il Ponte Khajiu, o Signori del 1600, e il ponte Shahrestan del periodo sassanide (III sec.).

L’importanza dei ponti di Isfahan non risiede solo nella loro splendida architettura, ma anche nella loro funzione pratica, sociale e di elevazione spirituale.

Pernottamento in Hotel.

6 giorno, Esfahān – Naein – Yazd

Prima colazione. Partenza per Yazd, una delle più interessanti dell’Iran e antico centro Zoroastriano.

Sosta a Naein, con la sua caratteristica bio-architettura. Qui si vede la Moschea del Venerdì risalente al X sec.

Arrivo a Yazd e visita delle Torri del Silenzio, dove venivano adagiati i corpi dei defunti zoroastriani, offerti come cibo agli uccelli per non contaminare la terra.

Pernottamento in Hotel.

7 giorno: Yazd

Visita di Atash Kadeh, in cui si conserva il fuoco sacro. La Moschea del Venerdì, dal cui portale, pistach, si slanciano i due minareti più alti dell’Iran. Passeggiata nella città vecchia, circondata da mura, fra raffinati esempi di case tradizionali.

Pernottamento in hotel

8 Giorno: Yazd – Zeinoddin – Kerman

Prima colazione. Partenza per Kerman.

Sul tragitto visita del Carevanserraglio di Zeinoddin, costruito 400 anni fa dallo Scià Abbas I. Faceva parte di una rete di 999 posti di sosta realizzata per promuovere il commercio. È in ottimo stato e riesce a trasmettere il fascino romantico della vita dei mercanti che percorrevano la via della seta.

Arrivo e pernottamento in Hotel di Kerman.

9 Giorno: Kerman – Rayen – Mahan – Shahdad (deserto)

Prima colazione e partenza per Shahdad.

Sul tragitto visita alla Cittadella di Rayen, molto simile, per la sua architettura in terra cruda, alla terremotata Bam. Giro a Mahan, la città nota per il mausoleo di Shāh Ni’matullāh-i Walī, venerato maestro sufi vissuto nel 1300; e per il giardino Shazdeh, tipico giardino pensile persiano risalente al 1800.

Dopo pranzo (non incluso) si parte per il deserto Shahdad

Arrivo, cena e pernottamento in eco camp

10 Giorno : Shahdad – Kerman
Tour nel deserto con 4×4: partenza alle ore 07:00. Vista dei siti Nebcaha, del Vallone dei Delfini, di Dashte Aghigh, il fiume salato e pranzo vicino al fiume. Visita del lago e i Kalut. Rientro all’Eco camp.
Ritorno a Kerman e visita città: la Moschea del Venerdì, il Bazar-e-Vakil, che ingloba una caratteristica Sala del Tè sotterranea, e il delizioso Hammam-e-Ganj Ali Khan completamente decorato.

Pernottamento in Hotel.

11 Giorno : Kerman – Neiriz – Sarvestan – Lago salato – Shiraz

Prima colazione e partenza per Shiraz. Sul tragitto visita di Neiriz. con la sua antichissima Moschea risalente all` XI sec. Un’altra sosta a Sarvestan, dove si trova il Palazzo di Bahram Gur, interessante per la costruzione della cupola sul quadrato III d.C. Il lago salato di Maharlu è l’ultima tappa prima dell’arrivo a Shiraz e pernottamento in Hotel.

12 Giorno, Shiraz – Persepolis

Visita di tre siti importanti.

Persepolis, la città sacra fondata da Dario nel 524 a.C. per celebrare il 21 marzo la festa del Nouruz. Lì il Grande Re riceveva le delegazioni dei popoli sottomessi che in lunghe processioni venivano ad offrire doni e tributi. La grande Apadana, la porta di Serse, la sala delle 100 colonne, i delicati bassorilievi, tutto testimonia della grandiosità e splendore di questo sito. Fu data alle fiamme dai soldati di Alessandro nel 330 a.C., colpendo il cuore pulsante di quella grande civiltà.

Pernottamento in hotel

13 Giorno, Shiraz

Shiraz: visita centro storico di Shiraz;

Pernottamento: Hotel; Prima colazione.

Visita capitale del Fars, città molto antica, che conobbe momenti di prosperità e di decadenza. Karim Khan Zand vi costruì la Cittadella, la sua residenza privata, ed il delizioso padiglione ottagonale, dove riceveva gli ambasciatori stranieri.

Il Bazar, unico in Iran per l’architettura in mattoni dipinti, cui un secolo dopo fu aggiunto il caravanserraglio Saray-e-Moshir.

Moschea Vakil, con l’incantevole decorazione naturalistica di alberi ieratici e ghirlande di fiori appassiti, che fu l’ossessione di Pierre Loti e la cui sala di preghiera invernale è sostenuta da 48 colonne monolitiche.

Moschea Nassir-ol-Molk dell`800, decorata con piastrelle rosa e cannella ed una sala di preghiera dai vetri colorati.

Ma Shiraz è anche la città dei grandi poeti come Hafez e Sa’adi.

Visita al Mausoleo di Hafez (1310-90) che qui è onorato, e dei cui versi sono tutt’ora permeate la lingua e la cultura persiana.

In serata visita del Mausoleo di Shah-e-Cheragh, o Santa della Luce, uno dei più venerati santuari sciiti, all’interno un tripudio di luci e di specchi.

Pernottamento in Hotel.

14 Giorno, Shiraz – Italia

Partenza per Italia con il volo per il ritorno in Italia.

 

Servizi inclusi nel prezzo:

  • Hotel 4* con Colazione in camera doppia

(Teheran: Niloo 4*Top (2nt) – Isfahan: Kowsar 5* (3nts) – Yazd: Giardino tradizionale Moshir (2nts) – Kerman: Pars 5*(2nts)

Shiraz: Zandiyeh 5*(3nts) – Shahdad: Ecocampo (1nt))o similari.

  • Macchina con autista per tutto il viaggio.
  • Trasferimenti dall`Aeroporto/Hotel e viceversa.
  • Servizio di Mini – Bar nei tragitti.
  • Guida culturale.
  • Ingressi ai musei e ai siti archeologici.
  • Numero di referenza per la richiesta del visto.
  • A Shahdad: Cena all’arrivo, escursione con 4×4 e il pranzo nel desero.

Servizi non inclusi nel prezzo:

  • Biglietto di volo internazionale.
  • Pranzo e cena.
  • Spese personali.
  • Assicurazione Sanitaria di Viaggio.
  • Tasse per il visto
  • Tutto ciò non espressamente scritto

 

Memorie d’Iran – Tour di 8 notti

MEMORIE D’IRAN 
Tour con Partenza Garantita – min. 2 pax in LINGUA ITALIANA
Teheran – Shiraz, 9 giorni / 8 notti

Giorno 1: Arrivo, Italia – Tehran

Partenza dall’Italia. Arrivo a Tehran – IKA International airport – e dopo il disbrigo delle formalità
doganali incontro con il rappresentante di RAD e trasferimento in hotel.

Giorno 2: Tehran

In tarda mattinata incontro con la vostra guida e inizio visita città. Incluso nel tour: la visita della
sezione archeologica del Museo Nazionale, che offre un’interessante e affascinante introduzione
della ricca storia del Paese. Si continua poi con la visita del Palazzo del Golestan, la residenza
storica della dinastia reale Qajar, situata a Teheran. Si tratta del più antico monumento della città,
parte di un complesso di edifici un tempo racchiusi dalle mura della storica cittadella. Proseguiamo
con la visita dell’Azadi Tower, testimonianza del lunghissimo impero iraniano (2.500 anni di
storia). Cena e pernottamento a Teheran.

• Visita opzionale: Museo Nazionale dei Gioielli che espone una delle collezioni di tesori
più spettacolari del mondo. (Aperto SOLO da Sabato a Martedì, dalle h.14:00-16.00) vedi
supplemento nella tabella dei costi

Giorno 3: Tehran – Kashan – Isfahan (447 Km)

Partenza da Teheran verso Isfahan. Prima tappa del viaggio il Santuario dell’Imam Khomeini, il
mausoleo del maestro della rivoluzione islamica iraniana costruito su scala enorme. Proseguiamo
alla volta di Kashan visitando il suo famoso Fin Garden, il giardino fu completato nel 1590 ed è il
più antico giardino oggi esistente in Iran. Avrete inoltre l’opportunità di visitare una serie di
meravigliose ex-residenze private, tra cui la splendida Tabatabaei House, costruita per la figlia di
un ricco commerciante locale a metà del 19° secolo. Trasferimento a Isfahan, cena e
pernottamento.

Giorno 4: Isfahan

Dopo la prima colazione, giornata dedicata alla visita di Isfahan. Situata a poco più di 300
chilometri da Teheran, Isfahan si trova vicino alle montagne Zagros, nella pianura del fiume
Zayandeh e quindi gode di un clima piacevole. Durante l’escursione avremo modo di visitare la
magnifica Piazza d’Imam (Naqsh-e Jahān), la Moschea Sheikh Lotf Allah e il Palazzo Ali Qapu,
antico palazzo degli Scià di Persia che sorge imponente nella grandiosa Piazza Naqsh-e Jahàn.
Pranzo in un ristorante tipico. Pomeriggio dedicato alla scoperta dell’articolato Bazaar di Isfahan,
che riunisce le botteghe degli artisti manifatturieri e degli artigiani e che è considerato oggi un
centro senza eguali in Iran e nel mondo. Qui potrete ammirare i famosi tappetti iraniani, i mosaici,
le miniature,… per cui Isfahan è famosa in tutto il mondo. In ogni corridoio del mercato, come
avveniva nelle città medievali anche in Occidente, vi sono i venditori di una specifica merce. C’è il
corridoio dei venditori di stoffa, dei venditori di spezie, dei calzolai, degli orefici, ecc… Tempo a
disposizione per lo shopping. Cena e pernottamento a Isfahan.

Attività Speciali:
• Visita di una TEA HOUSE tradizionale iraniana
• Caratteristica passeggiata per Chahrbagh Street, una delle strade storiche di Isfahan

Giorno 5: Isfahan

Prima colazione. Anche la giornata di oggi sarà dedicata alla vista della città di Isfahan. Si comincia
con la Moschea Jami chiamata anche Moschea del Venerdì, testimonianza vivente dell’evoluzione
dell’architettura iraniana nel periodo islamico. Il tour prosegue con la visita dei famosi ponti della
città (Khajoo e Sio Se Pol), immersi in un’atmosfera magica. Continuiamo con il Quartiere Armeno
con la visita di una chiesa. Cena e pernottamento.

Attività speciali:
• Visita di una PANETTERIA tradizionale iraniana
• Cena con una famiglia locale

Giorno 6: Isfahan – Yazd (323 Km)

Questa mattina, dopo la prima colazione, partenza per Yazd che si trova a 280 chilometri a sudest
di Isfahan. Yazd è una delle più antiche città del mondo e presenta diverse moschee di
straordinaria bellezza. Il tour della città include la visita al Tempio del Fuoco Zoroastriano, un
tempio che tiene vivo un fuoco perpetuo. Avrete poi modo di esplorare la Moschea Jameh di
Yazd, magnifico capolavoro del XIV secolo. Si prosegue con una passeggiata in Piazza Amir
Chakhmagh. Per finire il Giardino di Dowlat Abad Garden costruito nel 1747, il complesso murato
comprende la più alta torre del vento del Paese, frutteti e fontane. Cena e pernottamento a Yazd.

Attività Speciali:
• Passeggiata nel quartiere di Fahadan, il centro storico di Yazd che è protetto
dall’UNESCO come patrimonio dell’Umanità.

Giorno 7: Yazd – Persepolis –Shiraz (453 Km)

Questa mattina, dopo la prima colazione, partenza alla volta di Shiraz la capitale dell’Iran durante
la dinastia Zand. Durante il tragitto sosta a Persepolis – la gemma dell’antica Persia, fondata nel
518 aC da Dario I. Visita del Palazzo Primavera fatto costruire da Dario I per celebrare le feste di
inizio anno. Riprendiamo il viaggio verso Shiraz e sulla strada, a soli 6km, sosta a Naqsh-e Rostam,
necropolis composta da quattro tombe scavate nella roccia ad un’altezza elevata rispetto al suolo.
Queste tombe sono state attribuite senza certezza a Dario II, Artaserse I, Dario I e Serse I. Arrivo a
Shiraz per cena e pernottamento.

Giorno 8: Shiraz

Concludiamo il nostro viaggio con la visita della città di Shiraz: Nasir ol-Mulk Mosque (conosciuta
anche come la Moschea Rosa) una moschea unica e rinomata in tutto il mondo per le sue tecniche
architettoniche e i suoi temi decorativi. Proseguiamo con la visita alla tomba di Hafez uno dei
maestri della poesia lirica persiana il cui cuore (coppa) è pieno dell’amore (vino) dell’Amato (Dio).
Ancora visita del Narenjestan Museum, un padiglione riccamente adornato con una
combinazione mozzafiato di elementi decorativi & Alin ibn Hamzeh, monumento funerario e
moschea. Terminiamo la giornata con la visita al Vakil Bazaar per una passeggiata e un po’ di
shopping. Cena e pernottamento a Shiraz.

Attività Speciale:
• Cena di arrivederci presso il caratteristico ristorante Shapuri Palace Garden con vista del
giardino interno

Giorno 9: Partenza

Prima colazione e trasferimento all’aeroporto internazionale di Shiraz in tempo utile per il vostro
volo di rientro verso l’Italia.

Servizi INCLUSI: 

Accommodation 8 notti in hotel 4* & 5* (vedi tabella qui sopra) – la notte di arrivo è
già inclusa nella quota
Local transfer Trasferimenti privati con auto/mini van/bus secondo programma e
numero di pax confermati
Airport Transfer Trasferimenti privati in arrivo e partenza
Treatment PENSIONE COMPLETA con 1 soft drink pp incluso ad ogni pasto
2x bottiglie d’acqua pp per day
Guide Guida locale parlante ITALIANO per tutto il tour
Visa Supporto per il VISTO
Fees Ingressi e visite come da programma

Servizi NON INCLUSI:

§ Mance per guida e autista (suggerito: 5 € pp/per day da pagare sul posto alla
guida)
§ Voli intercontinentali e/o domestici
§ Tutte le spese di natura personale
§ Visto

 

Notizie Utili

Rimasto al di fuori delle grandi rotte del turismo internazionale, l’Iran potrebbe essere di grande interesse per una ristretta cerchia di persone, completamente aliene da forme di vita mondana e pronte ad assumere un atteggiamento modesto, conformemente ai precetti sciiti, per scoprire tutte le bellezze che ha da offrire questo paese caratterizzato da una storia ricca e affascinante.

Esfahan è senza dubbio la maggiore destinazione turistica del paese insieme a Shiraz, la città dei poeti.

Città del deserto sono Kashan, famosa per la manifattura di tappeti e Yazd, dove la parola di Zarathustra è ancora viva.

Per per chi è in cerca di una vacanza relax, c’è Kish, l’isola del golfo persico che con i suoi alberghi di lusso e grandi centri commerciali costituisce un’eccezione nel contesto generale del paese.

Altre città propense ad accogliere visitatori occidentali sono, oltre la capitale, Hamedan, Kermansah, Neyshabur e Tabriz.

DOCUMENTI DI INGRESSO

Per entrare nel Paese è necessario il passaporto, che deve avere una validità non inferiore ai 6 mesi al momento dell’ingresso nel paese. Il visto anche è necessario e deve essere richiesto con notevole anticipo presso gli uffici consolari dell’Iran in Italia

Restrizioni sui visti: A causa del boicottaggio di Israele da parte della Lega araba, l’ingresso viene rifiutato ai cittadini israeliani e a tutti coloro che hanno nel passaporto un visto per Israele, a meno che non sia trascorso più di un anno tra la scadenza di tale visto e la data di applicazione per il visto iraniano.

Quando andare

La stagione migliore per visitare il paese va da marzo inoltrato a fine giugno, anche se ogni periodo va bene (dipende molto dalla zona che si vuole visitare). Le estati sono di norma roventi mitigate solo in parte ad elevate altitudini. Per contro, gli inverni sono rigidi ovunque ad eccezione del versante sul Golfo Persico e, in misura molto minore, di quello sul Mar Caspio.

 

!!! IMPORTANTE

Per le viaggiatrici di sesso femminile vige l’obbligo di coprire il capo, tuttavia non si tratta di portare il burka (che in Iran non esiste nemmeno) o lo chador, ma semplicemente un foulard che copra i capelli e vestiti larghi sui fianchi che coprano il corpo fino alle caviglie e ai polsi.

Evitate di parlare troppo apertamente di politica e, vale anche per gli uomini, cercate di vestire in modo sobrio.

Alle donne è vietato: cantare (se non in coro) e ballare davanti ad un pubblico che non sia di sole donne, andare in bicicletta (anche se per le non iraniane la polizia spesso chiude un occhio) ed entrare nelle “sale da tè” dove si fa uso dei “narghileh” (ma non in tutte le città).

In Iran vi sono diverse usanze da rispettare legate soprattutto alla rigida etica islamica. Le donne sono obbligate a portare un copricapo il hijab, mentre gli uomini non possono vestire con i pantaloni corti.

Nelle moschee in genere gli ambienti tra uomini e donne sono separati, inoltre può capitare che all’ingresso venga fornito alle donne uno chador che avvolga l’intero corpo nascondendo le forme. Nelle moschee inoltre non può esserci contatto tra uomo e donna, neanche per scambiarsi un saluto. All’ingresso delle moschee e delle abitazioni ci si tolgono sempre le scarpe.

La grande apertura della gente consente di fare molte fotografie con la gente del posto. Non è inusuale infatti essere fermati da donne che vi chiedano di farsi una foto con voi. Inoltre troverete molta disponibilità anche da parte di belle donne nel farsi fotografare, o fare un selfie. La regola resta sempre quella di chiedere con educazione.

Nei mezzi pubblici come bus e metropolitane non c’è promiscuità tra uomini e donne. Sulla metro vi sono sezioni dedicate alle donne e agli uomini, mentre nei bus in genere i posti anteriori sono degli uomini e quelli posteriori le le donne. Questa regola non si applica se invece si prende un taxi collettivo.

In ogni angolo del paese sono presenti delle cassette delle offerte con la forma di due mani unite. Sono le offerte che ogni fedele deve fare per i più poveri come contribuito obbligatorio secondo le leggi religiose

 

 

  • Aiutiamoli a crescere: turismo eco-sostenibile

Condizioni / Assicurazione

Etnia Travel Academy

Privacy Policy

Copyright © ETNIA SRL Via M. Graziati, 7 - 31055 Quinto di Treviso (TV)

Tel Booking 0422 379518 - Amministrazione 0422 470161 - P.IVA 04332610288 - P.E.C. etniaviaggi@pec.it

Iscr. Reg.Imprese di TV N° 42/37986 - Capitale Sociale Euro 15.000,00 i.v. - Tutti i diritti riservati