Etnia Travel Concept
Etnia
  • Travel Concept
  • Contattaci
  • Etnia Travel Academy
  • Cataloghi
  • Agenzie
Seguici su Facebook

COLLECTION

myafrica
myasia
myamerica
myoceania
mymiddleeast

SELECTION

mycruise
myitalianexperience
myRetreats
Vivi Local
crossland

Categoria: Trekking

Avventura d’inverno nello Yellowstone

Partenze a date fisse per piccoli gruppi MINIMO 4 – MASSIMO 14 partecipanti!

 Città di Partenza: Bozeman, Montana

Città di Arrivo: Jackson, Wyoming

Tipo di Viaggio: camminate guidate con racchette da neve, livello facile-medio

Trattamento: da programma

I PUNTI SALIENTI DI QUESTO TOUR: CAMMINATE NATURALISTICHE NELLO YELLOWSTONE – PARCO NAZIONALE DEL GRAND TETON – AVVISTAMENTO LUPI – OLD FAITHFUL IN SNOWCOACH – GIRO IN SLITTA NEL NATIONAL ELK REFUGE 

Lo Yellowstone è il più antico parco nazionale al mondo ed è stato fondato nel 1872. E’ molto esteso, comprende la metà dei geyser esistenti e ospita le più grandi mandrie di animali di grossa taglia dell’emisfero settentrionale. La natura incontaminata è abitata da una varietà di animali: bisonti, lupi, wapiti, cervi, antilopi e naturalmente orsi. Mentre in estate è uno dei parchi più frequentati, in inverno è quieto e solitario: molte delle strade del parco sono coperte di neve e quindi inaccessibili al normale turismo su ruote. Inoltre gli animali scendono dalle montagne per passare i rigidi mesi invernali nelle vallate. Il modo migliore per immergersi nella natura selvaggia dello Yellowstone è venirci d’inverno. In questo viaggio meraviglioso potremo ammirare le meraviglie dello Yellowstone e del Grand Teton lontani dalle folle. Unitevi a noi per assistere agli incredibili spettacoli di “fuoco e ghiaccio” dei geyser in inverno, geyser che esplodono in un paesaggio incantato di ghiaccio e neve. Molti degli animali del parco si trovano in prossimità delle strade e dei sentieri, ed è per questo che l’inverno è un momento ottimale per osservare da vicino la fauna. Visiteremo il parco da ogni angolo accessibile: dall’ingresso nord andremo alla ricerca di lupi e cammineremo con le racchette da neve sulle terrazze di calcite delle Mammoth Hot Springs. Dall’ingresso ovest, a bordo di uno snowcoach, andremo a esplorare l’Upper Geyser Basin, la più grande area geotermale al mondo. Assisteremo all’esplosione dell’Old Faithful, mentre spara fino a 32.000 litri di acqua bollente a un’altezza di 56 m nell’aria gelida. L’inverno rende questo fenomeno particolarmente spettacolare, in quanto l’acqua calda reagisce con l’aria invernale. Vicino alla famosa città dei cowboy di Jackson, visiteremo in slitta il National Elk Refuge, passando in una mandria di 7000 wapiti. Da ultimo, ma non per questo meno interessante, cammineremo con le racchette da neve nella silenziosa natura selvaggia invernale sotto le vette magnifiche del Parco Nazionale del Grand Teton.

Trattamento di mezza pensione e pensione completa (prima colazione, pranzo al sacco e cena)

  • 7 notti in hotel di categoria turistica (3 stelle), di cui 2 notti in cabin
  • 6 pranzi al sacco (P) preparati individualmente
  • 4 cene (C) preparate dal gruppo
  • 7 prime colazioni (PC)
  • 5 giorni di camminate guidate di 2-4 ore con racchette da neve – possibilità di camminate più brevi o più lunghe per chi desidera passare più o meno tempo sui sentieri
  • Giornata intera di tour in snowcoach all’Old Faithful
  • Avvistamento lupi con un naturalista
  • Giro in slitta nella riserva dei wapiti
  • Tempo in abbondanza per visitare approfonditamente ogni parco
  • Possibilità di foto fantastiche
  • Hotel in posizione strategica all’ingresso dei parchi e nel centro di Jackson
  • Cabin comodi e sale d’hotel per i pasti serali
  • Capigruppo locali esperti e scrupolosi.

 

PC= PRIMA COLAZIONE / P= PRANZO  / C= CENA

1° giorno. Arrivo a Bozeman
Arrivo a Bozeman, l’hotel offre trasferimento gratuito dall’aeroporto. Comfort Inn o simili (3 stelle), 1 notte.

2° giorno. Alle Mammoth Hot Springs del Parco Nazionale di Yellowstone, PC, P, C
Ore 8: la guida vi darà il benvenuto nell’hotel e ci dirigeremo al vicino Parco Nazionale di Yellowstone. Dopo esserci sistemati nei cabin rustici lungo il fiume Yellowstone, esploreremo il parco e i magnifici terrazzamenti in travertino delle Mammoth Hot Springs. Un sentiero remoto ci condurrà attraverso la valle di Gardiner ricca di fauna verso il Boiling River. Cisono buone probabilità di vedere bisonti, wapiti, antilopi e cervi. La sera ci riuniremo per una cena condivisa nel nostro cabin. Riverside Cottages a Gardiner, Montana, o simili, 2 notti.
Tempo di percorrenza: 80 miglia / 130 km, 1,5 ore Mammoth Hot Springs: 5-6 ore, 5-6 miglia / 8-9 km, dislivello: +100 m/-400 m

3° giorno. I lupi di Yellowstone, PC, P, C
Dopo un’assenza di 100 anni, nel 1995 i lupi sono stati reintrodotti nel parco di Yellowstone. Inserire questo predatore in un complesso ecosistema è stato un esperimento incredibile. Oggi, accompagnati da un naturalista, andremo alla ricerca di lupi nella Lamar Valley. Vedremo sicuramente mandrie di bisonti che trascorrono qui l’inverno. Con le racchette da neve percorreremo sentieri tra i bisonti e le antilopi. La sera prendete un costume da bagno e provate le sorgenti calde. Cena nei cabin.
Tempo di percorrenza: 50 miglia / 80 km, 1-2 ore Sentieri nella Lamar Valley: 3-4 ore, 3-5 miglia / 5-8 km, dislivello: +/-200 m

4° giorno. Il Grand Canyon di Yellowstone, PC, P, C
Il Grand Canyon di Yellowstone è un canyon profondo scavato tra pareti di roccia tenera e basalto. Cammineremo lungo la superficie piana della strada coperta di neve con viste spettacolari del canyon e delle Calcite Springs. Wapiti, bisonti, cervi mulo e pecore delle Montagne Rocciose, o Bighorn, sono i nostri compagni oggi. Le Tower Falls sono uno dei punti memorabili del giro con racchette da neve a Yellowstone. Il pomeriggio ci dirigeremo all’ingresso ovest del parco di Yellowstone. Cena di gruppo nella family suite. Gray Wolf Inn o simili, 3 stelle, 2 notti.
Tempo di percorrenza: 165 miglia / 260 km, 3 ore Tower Falls: 4-5 ore, 5 miglia / 8 km circa, dislivello: +/- 200 m

5° giorno. Tour in snowcoach verso l’Old Faithful, PC, P, C
Oggi ci dirigeremo al famoso Old Faithful su strade del parco ricoperte di neve. La maggior parte delle stradedi Yellowstone sono chiuse in inverno e percorribili solo in snowcoach. Costeggeremo variopinte pozze di fango spumeggianti e fumarole prima di giungere all’eruttante Upper Geyser Basin. Qui ci godremo una camminata tra geyser in piena attività e altri fenomeni geotermici, aspettando l’eruzione dell’Old Faithful. C’è la possibilità di vedere aquile calve, wapiti e bisonti coperti di ghiaccio. Al ritorno ci attende un’altra cena di gruppo.

6° giorno. Sentieri del Madison River, PC, P
Sentieri nascosti lungo il Madison River conducono nel parco. Avremo la possibilità di incontri ravvicinati con la fauna locale, come aquile calve e bisonti e, se siamo fortunati, anche cigni trombettieri e lontre di fiume. Nel pomeriggio proseguiremo il tour verso la storica città di cowboy di Jackson, Wyoming. Serata libera per visitare la città. Springhill Suites o simili, 3 stelle, 2 notti.Madison River: 3-4 ore, 3,7 miglia / 6 km, dislivello: +/- 100 m Tempo di percorrenza: 130 miglia / 200 km, 2-3 ore

7° giorno. Parco Nazionale del Grand Teton e Elk Refuge, PC, P
Il Parco Nazionale del Grand Teton confina col lato suddel Parco Nazionale di Yellowstone. E’ un parco estremamente tranquillo nei mesi invernali, perché la maggior parte delle strade sono chiuse al traffico automobilistico. Passeremo qui la giornata all’ombra del maestoso Grand Teton, 4.198 m, e attraverseremo con una slitta guidata da un ranger il National Elk Refuge, un’area protetta dove in inverno si radunano 7000 wapiti.
PN del Grand Teton: 3-4 ore, 4 miglia / 6 km circa, dislivello: +/-100 m

8° giorno. Partenza, PC
Il nostro tour si conclude oggi. Vi consigliamo di prendere una navetta o un taxi per raggiungere l’aeroporto di partenza.

 

DATE DI PARTENZA 2018 CON GUIDA PARLANTE INGLESE/TEDESCO
BOZEMAN 22 DICEMBRE – JACKSON 29 DICEMBRE
BOZEMAN 29 DICEMBRE – JACKSON 05 GENNAIO

DATE DI PARTENZA 2019 CON GUIDA PARLANTE INGLESE/TEDESCO
BOZEMAN 2 FEBRAIO – JACKSON 9 FEBBRAIO
BOZEMAN 2 MARZO– JACKSON 9 MARZO
BOZEMAN 21 DICEMBRE – JACKSON 28 DICEMBRE
BOZEMAN 28 DICEMBRE – JACKSON 4 GENNAIO

MINIMO PARTECIPANTI PER GARANTIRE LA PARTENZA: 4 – MASSIMO PARTECIPANTI 14
ETA’ MINIMA RICHIESTA: 8 ANNI

 PER LE PERSONE SINGOLE CHE DESIDERANO CONDIVIDERE LA CAMERA E’ POSSIBILE MANTENERE UNA LISTA DI ATTESA. GLI EVENTUALI ACCOPPIAMENTI SARANNO TRA PERSONE DELLO STESSO SESSO

 Il tour include:

  • guide qualificate durante I percorsi di hiking
  • guida in Inglese/Tedesco
  • trasferimenti con van da 15 passeggeri con o senza traino (a seconda del numero di persone)
  • tutte le attività di hiking sono guidate
  • ingressi ai Parchi Nazionali previsti da programma e al National Elk Refuge
  • 5 pernottamenti in hotel categoria 3* con servizi privati e 2 notti in cabins con bagno condiviso
  • 7 colazioni (principalmente continentali – fredde – e alcune calde) + 6 pranzi pic nic (ogni partecipante provvederà alla preparazione con pane, formaggio, affettati, snack e frutta) + 4 cene di gruppo durante i prenottamenti al Gray Wolf Inn nella family suite

Il tour NON include:

  • tutti I pasti non menzionati
  • trasferimenti da e per l’aeroporto SE NON DIVERSAMENTE SPECIFICATO
  • mance dai $50-80 per persona per la guida
  • bevande alcoliche
  • escursioni opzionali
  • facchinaggio
  • RITARDI/CAMBI DI ITNERARIO DOVUTI ALLE CONDIZIONI METEO

(ATW)

Tour Stati Uniti – Trekking sulle Montagne Rocciose e Grand Canyon

Partenze a date fisse per piccoli gruppi MINIMO 4 – MASSIMO 14 partecipanti!

1° giorno Arrivo a Jackson
Trasferimento in albergo in centro città con mezzi propri. Quality Inn 49er, 3 stelle o simili, 1 notte

2° giorno Parco Nazionale di Grand Teton, PC, P
La mattina alle 8 incontro per le presentazioni. Lasciati i bagagli approntati in camera, incontrerete il vostro gruppo nell’atrio, dopo la prima colazione. Vi godrete Jackson, la città di cowboy annidata sotto il sensazionale Grand Teton, un’erta catena montuosa collocata su una faglia in movimento. Unitevi a noi per una camminata rigenerante lungo la base del Grand Teton costeggiando lo String Lake e il Leigh Lake. I panorami pregevoli non si contano. Durante il nostro avvicinamento a Tower Junction faremo una sosta per guardare un po’ in giro e osservare la natura selvaggia. Tower Junction è in una zona remota del Parco Nazionale di Yellowstone, ben lontana dagli affollamenti. La zona è conosciuta per gli eccezionali avvistamenti di animali selvatici: vi sono lupi e orsi. Super 8 Cooke City, 3 stelle o simili, 3 notti
Escursione: 4-5 ore, 12 km, dislivello +/-200m

3° giorno Parco Nazionale di Yellowstone, PC, P
Il Parco Nazionale di Yellowstone è il più antico parco nazionale al mondo. Protegge la più vasta area geotermale sulla terra, e uno dei più densi insediamenti di animali di grossa taglia: bisonti, lupi, alci e naturalmente orsi. Cammineremo verso la cima del Mount Washburn, dove sono state spesso avvistate le capre selvatiche e quindi lungo il Grand Canyon di Yellowstone per strabilianti viste lungo il bordo.
Tempo di percorrenza: 100 km – 2 ore
Escursione: 5-6 ore, 10-15 km, dislivello +/-500m

4° giorno Parco Nazionale di Yellowstone, PC, P
Esploreremo l’area intorno a Old Faithful camminando su passerelle attraverso pozze geotermali di numerosi colori e superando branchi di bisonti selvaggi. Naturalmente vi è il tempo per assistere all’eruzione dell’Old Faithful. Esploreremo poi le aree intorno alla sorgente Grand Prismatic, alla conca del Norris Geysir e alle sorgenti di Mammoth. La sera andremo alla ricerca dei lupi nella valle Lamar, vicino al nostro albergo.
Tempo di percorrenza: 350 km – 5 ore
Escursione: 5-6 ore, 12-15 km, dislivello +/-100m

5° giorno A Colorado attraverso i deserti in quota, PC, P
Nell’ombra pluviometrica (concetto meteorologico, è una zona a basse precipitazioni a causa dello scudo fatto dalla montagna, NdT) delle Montagne Rocciose ci dirigeremo verso sud nel cuore delle Montagne Rocciose del Colorado. Attraverseremo il vasto spazio del Grande Deserto Americano che ha costituito una sfida per molti migranti diretti all’Ovest. Seguiremo parte dell’antico Oregon Trial attraverso la secca prateria, prima di accedere alle pendici verdi delle Montagne Rocciose del Colorado. Dopo un lungo giorno trascorso in strada, potrete sistemarvi nel grazioso motel, nella storica Steamboat, una rinomata località sciistica. C’è tempo per immergersi nelle locali sorgenti di acqua calda, per un prezzo modico. Quality Inn, 3 stelle o simili, 1 notte
Tempo di percorrenza: 800 km – 8 ore

6° giorno Dalle Colorado’s Rockies ad Aspen, PC, P
Al mattino, il gruppo cammina sulla bella Hot Spring Trail per le sorprendenti Strawberry Hot Springs (autoguidato). C’è tempo per immergersi nelle piscine incredibile (ingresso incluso). Dopo pranzo continueremo verso sud in direzione di Aspen per la prossima tappa della nostra avventura. Il nostro confortevole albergo si trova appena fuori Aspen, in località Snowmass. L’albergo offre un servizio di navetta gratuito per la città di Aspen. Stonebridge
Snowmass, 3 stelle o simili, 3 notti
Tempo di percorrenza: appr. 250 km – 3 ore
Hot Spring Trail (autoguidato): 2 ore, 5 km, dislivello +/-200m

7° giorno Aspen, PC, P
Aspen è senza dubbio una delle più pittoresche città degli Stati Uniti. Nata come città ai tempi della febbre dell’oro, è oggi la residenza di alcune fra le persone più ricche del mondo. Il passeggio, sebbene le persone siano perlopiù poco note, è di livello internazionale. Faremo uno stimolante giro circolare sul Lost Man Loop sopra un erto passo, oltre i limiti della vegetazione e attraverso laghi a strapiombo e foreste intricate. Questa è senza dubbio una delle più affascinanti
escursioni del Colorado.
Escursione: 7 ore, 15 km, dislivello +450m/-700m
(La camminata di oggi è guidata da una guida locale per consentire un giorno di riposo alla nostra guida)

8° giorno Maroon Bells, PC, P
I Maroon Bells sono il piacevole soggetto di molte cartoline e a ragione. Esse sono magnifiche vette che si specchiano in tranquilli laghi alpini. Cammineremo verso queste cime orgogliose attraverso foreste di pioppo tremulo (“aspen”). Per regolamento del parco questa escursione deve essere compiuta in autonomia. Il pomeriggio è libero per divertirsi ad Aspen. Scegliete di visitare i famosi negozi o prendete la funivia per la cima dell’Aspen Peak, per godere viste da un’altezza superiore al limite della vegetazione (circa $20 il biglietto facoltativo)
Escursione: 4 ore, 10 km, dislivello +/-200m

9° giorno Durango, PC, P
Percorreremo sperdute strade di montagna in direzione sud attraverso le Montagne Rocciose fino a Mesa Verde. Nel corso del viaggio saremo sulla famosa Autostrada da Un Milione di Dollari, considerata da molti una delle più spettacolari autostrade del Nord America. Avremo la possibilità di prendere la famosa ferrovia Durango-Silverton Narrow Gauge, votata fra i primi 10 itinerari ferroviari per bellezza al mondo (facoltativa, circa $70), Passeremo la notte alle porte di Mesa Verde presso il Baymont Inn in Cortez, 3 stelle o simili, 1 notte
Tempo di percorrenza: 450 km – 5-6 ore

10° giorno Parco Nazionale di Mesa Verde / Monument Valley, PC, P, C
Oggi visiteremo Mesa Verde, un sito riconosciuto dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità. Potremo fare una camminata guidata da un ranger attraverso rovine vecchie 1000 anni, o compiere un’escursione lungo i bordi e sulle mesa, alla ricerca di punti panoramici impressionanti. Per mesa (spagnolo e portoghese per “tavolo”) si intende un’area di terreno sopraelevata dalla cima piatta e che possiede solitamente pareti lisce e verticali. Il nome è chiaramente ispirato alla forma simile alla superficie di un tavolo. Ci dirigeremo poi verso la Monument Valley per l’evento clou della giornata: una notte sotto le stelle con gli Indiani Navajo. Arrivati alla Monument Valley caricheremo le nostre Jeep e ci inoltreremo nella valle. La cena sarà servita in un luogo che sovrasta un fuoco dell’accampamento mentre noi saremo intenti a osservare i divertimenti tradizionali dei Navajo. Campo, 1 notte
Tempo di percorrenza: 300 km – 3-4 ore

11° giorno Grand Canyon, PC, P
Proseguiremo attraverso il Deserto Dipinto sino al mGrand Canyon. Raggiungeremo il canyon in circa tre ore. Viste mozzafiato si aprono in tutte le direzioni! Faremo una comoda passeggiata (in autonomia, come da regolamento ambientale) lungo il West Rim del canyon godendo viste incredibili, ben lontano dagli affollamenti. C’è il tempo per un volo facoltativo in elicottero.
Red Feather Lodge, 3 stelle o simili, 1 notte
Tempo di percorrenza: 300 km – 3 ore

12° giorno Grand Canyon, PC, P, C
Partiremo molto presto per la nostra prossima ventura: una discesa nel Grand Canyon fino alle famose cascate turchesi di Havasupai. Raggiungeremo la lontana Hilltop in circa tre ore. I nostri bagagli e le tende verranno assemblati e caricati su muli, addetti al trasporto dell’attrezzatura nel canyon (ciascun passeggero è autorizzato a portare una quantità limitata di attrezzature). Poi scenderemo all’interno del canyon su un sentiero ben battuto. Dopo circa cinque ore raggiungeremo il remoto villaggio indiano di Supai, dove a tutt’oggi vivono 300 Indiani. Il villaggio può essere raggiunto solo a piedi, in elicottero o a cavallo. Potremo rifocillarci prima di affrontare le ulteriori due miglia che ci separano dal nostro campo, un’oasi del canyon sotto a imponenti alberi di pioppo americano. Installeremo il nostro campo nelle vicinanze di un torrente turchese posto tra enormi cascate gustandoci l’impressionante paesaggio dell’interno del canyon. La vostra guida preparerà dei semplici pasti da campo. Campo, 2 notti
Tempo di percorrenza: 300 km – 3 ore
Escursione: 5-6 ore, 16 km, dislivello -750m

13° giorno Cascate di Havasupai, PC, P, C
Ci godremo un intero giorno di riposo per ammirare le cascate e il paesaggio. Potrete scegliere se recarvi al villaggio indiano o fare un bagno nelle cascate rinfrescanti.

14° giorno Las Vegas, PC, P
Riprenderemo il cammino molto presto per uscire dal canyon evitando il caldo delle ore meridiane. Dovremmo raggiungere il bordo del canyon prima di mezzogiorno. Chi non volesse camminare può prendere un elicottero o cavalcare un mulo (circa $100, facoltativo). Procederemo per il nostro albergo di Las Vegas, in cui apprezzare una doccia e i comfort di un albergo. In questo giorno il viaggio si conclude.
La Quinta Las Vegas, 3 stelle o simili, 1 notte Tempo di percorrenza: 320 km – 3-4 ore
Escursioni: 5-6 ore, 16 km, dislivello +750m

15° giorno Partenza, PC
L’albergo offre un servizio di navetta gratuito per l’aeroporto. La partenza è a cura dei partecipanti.

DATE DI PARTENZA 2017

JACKSON 03 GIUGNO – LAS VEGAS 17 GIUGNO
JACKSON 17 GIUGNO – LAS VEGAS 01 LUGLIO
JACKSON 19 AGOSTO – LAS VEGAS 02 SETTEMBRE
JACKSON 02 SETTEMBRE – LAS VEGAS 16 SETTEMBRE
JACKSON 16 SETTEMBRE – LAS VEGAS 30 SETTEMBRE

ETA’ MINIMA RICHIESTA: 12 ANNI

(ATW)

Tour Stati Uniti – Trekking Hawaii Sentieri del Pacifico del Sud

Partenze a date fisse per piccoli gruppi MINIMO 4 – MASSIMO 13 partecipanti!

1° giorno Arrivo a Kona
Arrivo a Kona, trasferimento per conto proprio all’albergo sul lungomare Royal Kona Hotel, 3 stelle o simili, 3 notti. La navetta dall’aeroporto costa circa $30 a persona. (Durante la Kona Marathon il gruppo risiederà fuori Kona)

2° giorno Polulu Valley, templi antichi e passeggiate lungo la spiaggia sulla Kohala Coast, PC, P
Ore 8: la guida vi darà il benvenuto in albergo. Tra tutte le isole, Hawaii, o The Big Island, è famosa per l’atmosfera di autenticità, avendo conservato gran parte delle caratteristiche e della cultura hawaiane originarie. Non solo è di gran lunga la più grande delle isole Hawaii, ma è anche la più varia e vi si trovano vulcani attivi, vasti litorali con sabbia bianca, nera e verde, foreste pluviali, immense cascate, deserti di lava e sorgenti oceaniche calde. Conoscendo il luogo, andremo alla scoperta di posti poco noti, faremo escursioni verso spiagge remote piene di tartarughe marine e al centro di un vulcano attivo dove, con un po’ di fortuna, andremo MOLTO vicini alla lava. Oggi visitiamo una delle più remote vallate di Hawaii, la selvaggia Polulu Valley. Arriveremo fino al fondo della valle per vedere la spiaggia incontaminata. Il pomeriggio visitiamo l’arida Kohala Coast, fermandoci a Puukohola e Lapakahi, dove si trovano antichi templi hawaiani, in cui avvenivano sacrifici umani. Passeggiamo lungo la costa sperando di vedere le tartarughe che riposano sulle spiagge. La sera ci ritroveremo in un locale del posto, il caratteristico Lava Lava Beach Restaurant, dove speriamo di ammirare un classico tramonto hawaiano (la cena NON è inclusa).
Diverse passeggiate brevi: 2-3 ore, 5-7 km, dislivello +/- 200m

3° giorno City of Refuge e Captain Cook, PC, P
Oggi visiteremo la fantastica “City of Refuge” o “Pu’uhona O Honaunau” National Historical Park, dove si può ammirare un perfetto villaggio polinesiano arroccato sopra scogliere di lava. Abbiamo tempo per qualche altra passeggiata più breve, per fare un giro del villaggio e una nuotata/immersione in una delle migliori barriere coralline dell’isola prima di recarci alla baia del Captain Cook’s Memorial, dove fu ucciso Captain Cook. Il pomeriggio si può scegliere tra un giroin kayak con guida (circa $100), una gita in barca per vedere i delfini o la famosa escursione con snorkeling tra le mante ($100 circa a persona, facoltativi), oppure visitare le spiagge remote a nord di Kona.
Diverse passeggiate brevi: 1-2 ore, 3-5 km

4° giorno Waipio Valley e Akaka Falls, PC, P
Nelle vicinanze si trova un’altra selvaggia valle hawaiana, un tempo il più importante insediamento polinesiano delle Hawaii e una delle escursioni tipiche di quest’isola. Scenderemo di 300m nella Waipio Valley, dove gli hawaiani coltivano ancora la pianta del taro nel modo tradizionale. Sulla strada per Hilo visiteremo le Akaka Falls, cascate tra le più pittoresche dell’isola. Verso sera ci prepareremo per una splendida escursione a Mauna Kea, la montagna più alta delle Hawaii (4205m sul livello del mare, e, se misurata dal fondo dell’oceano, 10000m!). Mauna Kea è uno dei cinque “punti caldi” delle Hawaii e, grazie al cielo limpido, uno dei migliori posti al mondo per l’osservazione astronomica. Avremo la possibilità di fare una passeggiata in autonomia fino ai coni di ceneri vicino al visitor center e dare una sbirciata nei telescopi dopo il tramonto. Una strada ripida e accidentata porta alla sommità della montagna, dove si trova la rara tundra alpina tropicale con tanto di permafrost e, in alcuni mesi dell’anno, persino la neve. Avremo la possibilità di ammirare il tramonto, condizioni meteorologiche permettendo, uno spettacolo indimenticabile (la strada può essere chiusa dopo le tempeste di neve). Un’agenzia locale porterà il gruppo in cima al vulcano – la guida locale parla solo inglese. Chi ha problemi per l’altitudine potrà rimanere con l’autista-guida a 3000m circa di altezza. Arrivo in albergo piuttosto tardi.
Hilo Hawaiian 3 stelle o simili, 3 notti
Passeggiate: 3-4 ore, 5-7 km, dislivello +/-300m

5° giorno Volcano National Park, PC, P
Dopo una mattina rilassata visiteremo il Volcano National Park, alle pendici del Mauna Loa, il più grande vulcano a scudo al mondo. La caratteristica di questo parco nazionale è che si trova sul vero e proprio “punto caldo” da cui hanno origine le isole, con un’attività vulcanica incessante ed eruzioni continue. (Controllare le condizioni sul sito www.nps.gov). I sentieri si snodano tra imponenti crateri inattivi, ripidi terrapieni da cui fuoriescono gas sulfurei e tunnel di lava ricoperti di felci. E’ un paesaggio veramente primordiale, selvaggio e ancora in evoluzione. Le nostre passeggiate diurne ci porteranno lungo il Kilauea Crater’s Rim, coperto da foreste tropicali nebbiose di felci arboree e di ohia, pianta spontanea. I panorami sono spettacolari. Scendiamo poi al centro del regno di Pele, il Kilauea Iki Crater, e camminiamo su un lago di lava solidificata. Infine ci infiliamo nel buio Thurston Lava Tube. Aspettiamo fino alla sera per vedere il lago di lava scintillante.
Diverse passeggiate di 4-6 ore al giorno, dislivello +/- 300m. L’attività diurna dipenderà dalla posizione esatta della colata di lava. Se possibile, cercheremo di fare una passeggiata notturna per ammirare le colate di lava.

6° giorno Napau Trail o passeggiata notturna sulla lava, PC, P
La mattina potrete prenotare un volo in elicottero facoltativo sopra le colate di lava (a partire da $230 per 45 minuti). A seconda delle condizioni della lava, potremo passeggiare con una guida locale per vedere le eruzioni (le condizioni variano da un giorno all’altro; la tariffa da pagare all’agenzia locale è di $100-150 a testa minimo. Queste passeggiate possono essere piuttosto accidentate e in posti remoti, su un terreno privo di sentieri. Sono facoltative e le ore cambiano a seconda dell’agenzia e del luogo). Se le colate di lava si trovano all’interno del parco, fanno da guida i ranger locali gratuitamente. Se la lava non è accessibile a piedi, percorreremo il Napau Trail all’interno del Parco Nazionale visitando le sorgenti di acqua calda oceaniche locali nel remoto Puna district. Napau Trail: appr. 4-6 ore, dislivello +/- 200 m. La scelta se intraprendere passeggiate sulla lava verrà discussa al momento del tour. Queste passeggiate si svolgono su un terreno sconnesso e lava tagliente. E’ necessario avere un buon equilibrio, oltre a una lampada frontale funzionante, calzature robuste e bastoncini da trekking per aiutarsi. Il ritorno può essere di notte. La lava affilata può rovinare o anche distruggere la suola delle calzature. Questa passeggiata è facoltativa.

7° giorno Spiagge di sabbia verde e di sabbia nera, PC, P
Tornando a Kona passiamo per Punaluu Beach, una famosa spiaggia di sabbia nera, dove si trovano le tartarughe. Poi continueremo fino al punto più meridionale degli Stati Uniti, battuto dal vento. Cammineremo su sentieri di terra battuta verso la famosa Green Sand Beach, dove la colorazione verde della sabbia è dovuta ai cristalli di olivina di antiche eruzioni vulcaniche. Passeremo l’ultima notte a Kona, al Royal Kona Hotel, 3 stelle o simili, 1 notte.
Passeggiate sopra scogliere e spiagge: 3-4 ore, 8 km

8° giorno L’isola di Kauai, PC, P
Volo fino a Lihue sull’isola di Kauai e trasferimento in albergo. Kauai viene chiamata The Garden Isle, l’isola giardino, ed è considerata da molti come la più bella delle isole. E’ anche l’isola più antica, dove l’attività vulcanica è dormiente da più di 1 milione di anni. Le forze erosive hanno creato un paesaggio splendido di ripide scogliere e guglie laviche. Nel pomeriggio potete godervi le spiagge locali. Kauai Shores Hotel, 3 stelle o simili, 3 notti.

9° giorno Waimea Canyon, PC, P
Quando Mark Twain è venuto alle Hawaii ha soprannominato il Waimea Canyon “il Grand Canyon del Pacifico”. Sia il colore rosso intenso che le dimensioni del canyon sono stupefacenti. Una partenza di buon’ora ci condurrà allo splendido Kalalau Lookout, con un panorama incredibile della selvaggia riva settentrionale, 1.200 m sottostante. Affronteremo poi un’escursione in uno dei luoghi più bagnati al mondo, il famoso Kokee State Park. L’Awa’awapuhi Trail ci porterà a punti di osservazione spettacolari sopra la remota North Shore. Se è una giornata piovosa,
potremo invece optare per il lato più asciutto del canyon verso il percorso Cliff/Canyon/Black Pipe.
L’altitudine è di 1000-1200m e l’aria è tonificante. Con un po’ di fortuna riusciremo a vedere l’oca Nene, un uccello originario delle Hawaii a rischio d’estinzione.
Passeggiate: 5 ore, 15 km, dislivello +/-500m

10° giorno Napali Coast, PC, P
La costa settentrionale di Kauai è famosa per il paesaggio spettacolare. Una stretta strada tortuosa conduce fino in fondo all’isola dove c’incamminiamo per il famoso Kalalau Trail in quota sulle scogliere sopra l’oceano: da qui si godono viste splendide. Il pomeriggio si può scegliere se passeggiare nei bei Limahule Botanical Gardens (ingresso a pagamento) e/o fare una nuotata in una delle famose belle spiagge di sabbia bianca, oppure cercare di avvistare gli uccelli costieri e oceanici nella vicina riserva naturale.
Passeggiate: 2-3 ore, 7 km, dislivello +/-200m
(PER RISPETTARE LA REGOLAMENTAZIONE DEL PARCO QUESTA ATTIVITA’ DI HIKING NON E’ GUIDATA.)

11° giorno L’isola di Maui, PC, P
Se abbiamo tempo, c’è la possibilità di fare un giro in elicottero sopra le scogliere di Kauai ($210 circa per un’ora di volo, facoltativo), da molti considerato come il miglior volo in elicottero al mondo. Poi ci trasferiamo a Maui, la meta successiva del nostro viaggio. Maui è un’isola grande dove si trovano due imponenti vulcani a scudo inattivi. Delle tre isole visitate, questa è la più turistica. Qui c’è non solo un famoso parco nazionale, ma anche molte spiagge di sabbia bianca. Tra dicembre e aprile le balene megattere dell’Alaska giungono qui per partorire ed è facile vederle al largo della costa occidentale dell’isola da barche per l’avvistamento delle balene. Anche il cratere vulcanico di Molokini, in gran parte sommerso, è un luogo famoso per snorkeling e immersioni. Il nostro albergo è in posizione centrale e si raggiungono facilmente a piedi negozi e spiagge. Kamaole Sands Condo Resort Kihei, 3 stelle o simili, 3 notti (appartamenti da una e due camere da letto e cucina attrezzata, utilizzati da 1-4 partecipanti).

12° giorno Camminate sul vulcano, PC, P
Una parte remota di Maui è il Polipoli State Park, annidato sul fianco del maestoso vulcano Haleakala. Qui, a 2.000 m di altitudine, si possono godere viste fantastiche del lato occidentale dell’isola mentre camminiamo per la splendide foreste e campi che offrono panorami sempre diversi dell’oceano e delle isole vicine.
Passeggiate: appr. 4 ore, 11 km, dislivello +/-200m

13° giorno Road to Hana, PC, P
Oggi avremo un lungo tragitto. Cominceremo molto presto prendendo la splendida strada per Hana, una stretta strada mozzafiato che costeggia il lato più remoto di Maui. Ci fermeremo al Waianapanapa State Park, dove potremo nuotare in un tunnel di lava e camminare lungo scogliere sull’antico Kings Trail. Ci dirigeremo poi in un luogo molto bello e poco conosciuto, la spiaggia di sabbia rossa di Hana, dove onde gigantesche si infrangono contro le scogliere. Il nostro giro intorno all’estremità orientale dell’isola si conclude con ampie viste dell’entroterra di Maui.

14° giorno Partenza, PC
Ci sarebbe ancora tanto da vedere a Maui! Vi consigliamo vivamente un prolungamento della vacanza per godervi le spiagge spettacolari. Vi consigliamo di prendere una navetta per l’aeroporto.

DATE DI PARTENZA 2017

KONA 8 GENNAIO – MAUI 21 GENNAIO
KONA 19 FEBBRAIO – MAUI 4 MARZO
KONA 02 APRILE – MAUI 15 APRILE
KONA 23 APRILE – MAUI 06 MAGGIO
KONA 21 MAGGIO – MAUI 03 GIUGNO
KONA 23 LUGLIO– MAUI 05 AGOSTO
KONA 06 AGOSTO – MAUI 19 AGOSTO
KONA 20 AGOSTO – MAUI 02 SETTEMBRE
KONA 01 OTTOBRE – MAUI 14 OTTOBRE
KONA 15 OTTOBRE – MAUI 28 OTTOBRE

ETA’ MINIMA RICHIESTA: 8 ANNI

(ATW)

Tour Stati Uniti – Trekking Grand Canyon & Parchi Nazionali del Sud Ovest

Partenze a date fisse per piccoli gruppi MINIMO 4 – MASSIMO 14 partecipanti!

1° giorno Arrivo a Las Vegas
Arrivo a Las Vegas. Trasporto per conto proprio dall’aeroporto; navetta gratuita dell’albergo. La Quinta, 3 stelle o simili, 1 notte

2° giorno Verso la Valle della Morte, PC, P
Ore 8: Il capogruppo vi incontrerà in albergo per una riunione introduttiva. Dirigendoci verso il Parco Nazionale della Valle della Morte, raggiungeremo presto il deserto del Mojave. Nel pomeriggio prima passeggiata nel Golden Canyon: qui l’erosione ha scavato i depositi di roccia tenera variopinta dando vita a splendide formazioni rocciose, le cosiddette “Badlands”. Cammineremo per un angusto canyon ammirando il panorama. Arrivati alle dune di sabbia, ci arrampicheremo sulla sabbia soffice.
Longmont Casino, 3 stelle o simili, 2 notti
Tempo di percorrenza: 150 miglia / 250 km – 3 ore Golden Canyon/Gower Gulch Loop: 4-5 ore, circa 6,5 miglia / 10,5 km (+2 km per la camminata sulle dune di sabbia), dislivello +/-314m

3° giorno Valle della Morte, PC, P
Il Parco Nazionale della Valle della Morte (Death Valley) è il punto più basso degli Stati Uniti occidentali. Per migliaia di anni l’acqua ricca di minerali è evaporata lasciando enormi distese di sali. Cammineremo su queste distese a Badwater e Devil’s Golf Course. Ci dirigeremo poi al Mosaic Canyon, dove esploreremo uno stretto canyon intagliato nella roccia granitica.
Mosaic Canyon: 2,5 ore, circa 3,4 miglia / 5,4 km (+2 km per passeggiate aggiuntive), dislivello +/-76m

4° giorno Parco Nazionale di Zion, PC, P
Ci dirigeremo al Parco Nazionale di Zion, dove un piccolo ruscello del deserto, il Virgin River, ha scavato un canyon di 800m tra le rocce di arenaria rossa. Si trovano qui alcune delle escursioni più caratteristiche della parte occidentale degli Stati Uniti, come la famosa Angel’s Landing con la Via Ferrata. Il nostro albergo si trova in posizione centrale nella storica Springdale, con ristoranti e negozi. Il pomeriggio partiremo per la prima passeggiata alle belle Emerald Pools.
Holiday Inn Express, 3 stelle o simili, 2 notti
Tempo di percorrenza: 300 miglia / 480 km – 4,5 ore Emerald Pools: 2-3 ore, circa 2 miglia / 3,2 km, dislivello +/-200m

5° giorno Parco Nazionale di Zion, PC, P
Passeremo tutta la giornata in questo splendido parco. Potrete scegliere tra un’escursione guidata sulla sommità di Angel’s Landing, un monolite di arenaria spesso usato dai maestosi condor per atterrare, o al più impegnativo Observation Point (in autonomia). A Angel’s Landing potete raggiungere per conto vostro la Via Ferrata, molto esposta, da cui si godono viste spettacolari.
Angel’s Landing: 4-5 ore, circa 5 miglia / 8 km, dislivello +/-450m
Observation Point: 5-6 ore, circa 7,4 miglia / 11 km, dislivello +/-650m

6° giorno Parco Nazionale del Bryce Canyon & Highway 12, PC, P
Tra tutti i parchi, quello del Bryce Canyon è da molti considerato il più bello. Forze tettoniche hanno sollevato l’alveo di un antico lago, esponendo agli agenti atmosferici il deposito di tenera arenaria. Il gelo e il vento portano avanti l’erosione cesellando la roccia e creando degli effetti spettacolari. Cammineremo in un gigantesco anfiteatro con colonne di pietra rosso scuro, rosa, viola. I colori dell’autunno contrastano magicamente con le rocce rosse. Proseguiremo poi per il nostro albergo vicino a Capital Reef sopra la Highway 12, costeggiando la Boulder Mountain. L’albergo si trova nei canyon colorati di questo parco nazionale.
Capitol Reef Resort, 3 stelle o simili, 1 notte
Tempo di percorrenza: 200 miglia / 320 km – 4 ore Peekaboo e Navajo Loop: 4 ore, circa 8 miglia / 13 km, dislivello +/-300m

7° giorno Parchi nazionali di Capitol Reef e Canyonlands, PC, P
Capitol Reef è un’enorme barriera geologica monoclinale ricca di canyon contorti. Cammineremo
fino alla sommità del Cassidy Arch, dove un tempo Butch Cassidy e Sundance Kid si nascondevano dalle autorità. Da qui il gruppo può passare dallo slot di Grand Wash, mentre la guida vi viene a prendere con il veicolo. Trascorreremo il pomeriggio a Canyonlands, dove il Colorado e il Green River hanno scavato due canyon di 800m. Con una breve passeggiata raggiungeremo il famoso Mesa Arch, in precario equilibrio sopra il dirupo.
Moab Valley Inn, 3 stelle o simili, 2 notti
Tempo di percorrenza: 150 miglia / 240 km – 3-4 ore
Cassidy Arch: 2-3 ore (+ escursione a Grand Wash, tempo permettendo), circa 3 miglia / 5 km, dislivello +/-180m
Mesa Arch: 1 ora, circa .6 miglia / 1 km, dislivello +/- 20m

8° giorno Parco Nazionale degli Arches, PC, P
Il Parco Nazionale degli Arches è famoso tra gli escursionisti: vi troviamo un labirinto di contorti pinnacoli di arenaria rosso scuro erosi in più di 2000 archi. I sentieri conducono attraverso queste splendide formazioni rocciose e offrono innumerevoli scorci per fotografie. Cominceremo con una passeggiata sul Primitive Trail fino a Double O Arch, poi ci addentreremo per i Windows con gli indimenticabili archi di pietra e concluderemo la giornata al più caratteristico degli archi, Delicate Arch, spesso incorniciato dalla neve delle La Sal Mountains.
Primitive Loop fino a Double O Arch: 4 ore, circa 5,1 miglia / 8,2 km, dislivello +/-140m
Delicate Arch: 2,5 ore, circa 3 miglia / 4,8 km, dislivello +/-184m

9° giorno Monument Valley & Lake Powell, PC, P
Continuiamo il nostro viaggio dirigendoci a sud verso il Grand Canyon. Raggiungeremo presto la Monument Valley. Qui la tribù locale offre giri in jeep guidati, permettendo di conoscere da vicino il mondo delle popolazioni nomadi che abitano questa zona. Nei giri in jeep riusciremo a vedere gli hogan, le abitazioni tradizionali dei Navajos, e ad ammirare la bellezza della valle resa famosa da Hollywood. I tour partono da circa $70. Nel tardo pomeriggio ci dirigeremo a Page sul Lake Powell, dove faremo una breve passeggiata fino a Horseshoe Bend. Il nostro albergo si trova nel centro della cittadina.
Quality Inn, 3 stelle o simili, 1 notte
Tempo di percorrenza: 270 miglia / 430 km – 4,5 ore

10° giorno Lake Powell, Antelope, PC, P
Il nostro consiglio per stamattina è una passeggiata nel magnifico Antelope Canyon. Una famiglia Navajo locale che possiede i canyon fa pagare l’ingresso circa $40 per visita (facoltativa). Raggiungeremo rapidamente il Grand Canyon, riconosciuto dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità. Cammineremo lungo il bordo nella tenue luce di fine giornata (le passeggiate nel Parco Nazionale del Grand Canyon vanno fatte in autonomia, come da regolamento). La sera dobbiamo fare i bagagli e prepararci per l’avventura nel Grand Canyon. Il nostro albergo è situato vicino all’ingresso del parco nazionale.
Red Feather Lodge, 3 stelle o simili, 1 notte
Tempo di percorrenza: 130 miglia / 200 km – 2,5 ore

11° giorno Nel Grand Canyon, PC, P
Trasferimento in mattinata fino alla remota Hilltop. Da qui entreremo nel Grand Canyon dal canyon laterale più famoso, il bel Havasu Canyon. Ci attendono gli indigeni con muli da soma, su cui caricheremo i nostri effetti. Questi canyon e il villaggio sono raggiungibili solo a piedi. Per sentieri a tornanti scenderemo nel canyon e ci inoltreremo sempre di più nell’imponente sistema di canyon. Alla fine del pomeriggio raggiungeremo il villaggio di Supai, dove vivono gli ultimi indigeni locali che un tempo vagavano liberamente per il Grand Canyon. Il nostro lodge è proprio al centro di questo piccolo e remoto villaggio, che riceve tuttora la posta a dorso di mulo. Havasupai Lodge, 2-3 stelle, 2 notti
Da Hilltop a Supai: 5-6 ore, circa 8 miglia / 12,8 km, dislivello +/-700m

12° giorno Le incantevoli cascate di Havasupai, PC, P
Abbiamo tutta la giornata per esplorare i bei canyon. Havasupai è famoso per il torrente dalle acque turchesi e ricche di minerali che ricadono in imponenti cascate: Havasu, Mooney, Beaver, Navajo e Rock. Se il tempo lo permette, vi consigliamo di nuotare nelle acque calde di questo splendido canyon. I canyon offrono sentieri molto remoti ed esposti e chi è interessato a una giornata più stimolante può partire in autonomia.
Dal Supai Village alle Mooney Falls: 4 ore, circa 5 miglia / 8 km, dislivello +/-90m

13° giorno Ritorno a Las Vegas, PC, P
In certi giorni della settimana si può prendere un elicottero fino alla cima del canyon (facoltativo, circa $100). Partiremo presto per uscire dal canyon ripercorrendo la strada dell’andata. Raggiungeremo Las Vegas passando per Hoover Dam, giusto in tempo per trascorrere la notte in città.
Tempo di percorrenza: 220 miglia / 350 km – 5 ore

14° giorno Partenza, PC
Il nostro viaggio si conclude a Las Vegas, L’albergo offre una navetta gratuita per l’aeroporto.

DATE DI PARTENZA 2017

LAS VEGAS 15 GENNAIO – LAS VEGAS 28 GENNAIO
LAS VEGAS 19 MARZO – LAS VEGAS 01 APRILE
LAS VEGAS 02 APRILE – LAS VEGAS 15 APRILE
LAS VEGAS 16 APRILE – LAS VEGAS 29 APRILE
LAS VEGAS 02 APRILE – LAS VEGAS 15 APRILE
LAS VEGAS 01 OTTOBRE – LAS VEGAS 14 OTTOBRE
LAS VEGAS 15 OTTOBRE – LAS VEGAS 28 OTTOBRE
LAS VEGAS 05 NOVEMBRE – LAS VEGAS 18 NOVEMBRE

ETA’ MINIMA RICHIESTA: 8 ANNI

(ATW)

  • Aiutiamoli a crescere: turismo eco-sostenibile

Condizioni / Assicurazione

Etnia Travel Academy

Privacy Policy

Copyright © ETNIA SRL Via M. Graziati, 7 - 31055 Quinto di Treviso (TV)

Tel Booking 0422 379518 - Amministrazione 0422 470161 - P.IVA 04332610288 - P.E.C. etniaviaggi@pec.it

Iscr. Reg.Imprese di TV N° 42/37986 - Capitale Sociale Euro 15.000,00 i.v. - Tutti i diritti riservati