Etnia Travel Concept
Etnia
  • Travel Concept
  • Contattaci
  • Etnia Travel Academy
  • Cataloghi
  • Agenzie
Seguici su Facebook

COLLECTION

myafrica
myasia
myamerica
myoceania
mymiddleeast

SELECTION

mycruise
myitalianexperience
myRetreats
Vivi Local
crossland

Categoria: Fly & Drive

Fly & Drive NUOVA ZELANDA SELF DRIVE THE GREEN KIWI – 23 GIORNI 22 NOTTI

Giorno 1: arrivo Auckland
Arrivo ad Auckland, trasferimento in alloggio e consegna dei documenti di viaggio. Se non siete troppo stanchi, vi consigliamo una piacevole passeggiata lungo il litorale di Auckland e una cena in uno degli eccellenti ristoranti del quartiere Wynyard.

Il Great Ponsonby Arthotel è stata la prima struttura ricettiva in Nuova Zelanda ad utilizzare ampiamente prodotti di tipo eco per servizi per gli ospiti, quali di lavanderia e di pulizia. Al Great Ponsonby potete tranquillamente lasciare la vostra auto nel parcheggio, in quanto la città è facilmente raggiungibile a piedi o velocemente in autobus, prendendo la linea green che passa ogni 10 o 15 minuti.

Consigli di viaggio:
Se avete più tempo a vostra disposizione, aggiungete una notte in più ad Auckland e sfruttate questo giorno libero per visitare l’isola Waiheke.

Attività facoltativa consigliata(non inclusa nel prezzo):
EcoZip Adventures all’Isola di Waiheke.
Al vostro arrivo presso il Matiatia Ferry Terminal (dove sbarcherete dal Fullers Auckland Ferry), verrete raccolti dall’EcoZip Adventures. Godetevi 25 minuti di mini-tour di Waiheke, procedendo verso il sito di Trig Hill. Il viaggio di oggi include 3x200m di volo panoramico fox zipline(teleferica), 30 minuti di camminata all’interno della foresta, percorrendo 1.5km e una discesa che si snoda attraverso una serie di luoghi situati sulla strada di ritorno verso Matiatia. In questo modo potrete godervi una piena esperienza di Waiheke.

Giorno 2: Auckland – Coromandel Peninsula / Tairua
Circa 4 ore, 260 km di guida
Noleggiate un auto ibrida e viaggiate lungo le coste occidentali della Penisola di Coromandel, in direzione della città di Coromandel. Caffetterie e piccoli negozi vi invitano a fare una sosta. Il vostro alloggio è a Tairua, qui potrete giocare a golf, fare un giro in kayak o semplicemente rilassarvi sulla spiaggia. Una breve passeggiata in cima al Monte Paku vi regalerà sicuramente una splendida veduta sul luogo.

Premiato con un Gold Environmental Award da Qualmark, il Colleith lodge è una lussuosa Boutique a cinque stelle ad un piano, è situato sulla costa orientale della Penisola di Coromandel, in una posizione con una vista mozzafiato sul paesaggio circostante.
I terreni del lodge coprono 1 ½ acro di terra e vengono seguiti con un’attenzione particolare all’ambiente, aiutando a garantire gli alberi autoctoni, e lo sviluppo di insetti e uccelli.

Giorno 3: Coromandel Peninsula / Tairua
Molte persone di Auckland possiedono case vacanze sulla Penisola di Coromandel, per godersi la quiete e la tranquillità del luogo. Le bianche spiagge sono perfette per chi ama nuotare, fare surf o immersioni. Sulla spiaggia di Hot Water, quando c’è la bassa marea sarà possibile scavare la vostra piscina termale. Incamminandovi per una bella passeggiata, dalla spiaggia di Hahei potrete raggiungere la famosa Cathedral Cove, una delle più interessanti baie del paese.

Attività facoltativa consigliata(non inclusa nel prezzo):
Cathedral Cove Kayaks – Cathedral Cove Classic Kayak Tour (durata 3-3,5 ore)
Considerato come uno dei migliori tour in kayak del paese, il “Cathedral Cove Classic” ha tutto ciò che serve. Si può remare attraverso spettacolari grotte, esplorare isole vulcaniche situate nella Riserva Marina e godersi un cappuccino all’esclusivo caffè fronte-mare Cathedral Cove.
Apprezzata dai viaggiatori da oltre dieci anni, la ”Cathedral Cove Classic” è vista come una delle prime attrazioni di eco-turismo.

Giorno 4: Tairua – Rotorua
Circa 3,5 ore, 215km di guida
Viaggiate seguendo la costa est, passando per una piantagione di kiwi di Te puke. Qui è possibile fare una sosta al centro visitatori e documentarsi sul frutto nazionale della Nuova Zelanda. Successivamente, sarà possibile visitare Rotorua, cuore della cultura Maori e centro delle attività termali della Nuova Zelanda. Vi raccomandiamo di assistere ad uno spettacolo culturale Maori, con un tradizionale Hangi per la serata.

Il Nicara Lakeside Lodge è un bellissimo lodge di lusso, che offre un magnifico soggiorno bed & breakfast a Rotorua. I proprietari hanno voluto creare un luogo con un alto livello di sostenibilità, puntando a ridurre l’impatto ambientale al minimo, per quanto possibile. Inoltre, incoraggiano gli ospiti a sostenere la campagna “Travellers Trees”, che si preoccupa di ridurre le emissioni di carbonio; potrete acquistare un albero e dargli il vostro nome, poi l’albero verrà piantato dalla Hamurana Springs Restoration Trust.

Giorno 5: Rotorua – Taupo – Whanganui National Park/Owhango
Circa 4 ore, 220 km di guida
Lungo la strada per Whanganui e il Parco Nazionale Whanganui, potrete visitare il Wai-o-tapu Thermal Wonderland o la Waimangu Volcanic Valley. In una giornata limpida, il lago Taupo vi affascinerà con le sue spettacolari vedute sui vulcani. L’attività dei vulcani del Parco Nazionale del Tongariro trasforma ogni volta il paesaggio della campagna, rendendo questo parco uno dei luoghi più spettacolari ed interessanti della Nuova Zelanda.

Pernotterete al Blue Duck Station. Situato nel quartiere di Ruapehu, sulle sponde dei fiumi Whanganui e Retaruke, e circondato dal Parco Nazionale del Whanganui. Il Blue Duck Station non è solo una fattoria di pecore e bovini e un luogo turistico, ma è anche un progetto, che ha ricevuto un grande riconoscimento per il lavoro di conservazione svolto e per l’aiuto costante nell’aumentare il numero delle specie autoctone, migliorando il loro habitat, e migliorando anche la qualità dell’acqua e la cattura dei predatori.

Attività facoltativa consigliata(non inclusa nel prezzo):
Rotorua Canopy Tours Rotorua (Disponibile tutto l’anno con orario 10:00-14:00. Durata 3,5 ore ca)
Partite per un magico viaggio, a soli 15 minuti da Rotorua, e attraversate l’incontaminata foresta della Nuova Zelanda per ricevere una prospettiva tutta nuova di questo luogo inesplorato.
Con una 3 ore di eco-tour guidato, scopriamo 1.2 km di foresta sospesa a 22 metri di altezza, tra gli alberi secolari. Non potrete ammirare in nessun altro paese al mondo alberi o specie di piante che vedrete durante questo tour! Tra l’emozione delle ziplines (teleferica), ponti sospesi e palafitte sugli alberi, lasciate che la guida condivida con voi la passione e la conoscenza della storia locale, della foresta e della sfida di conservazione per preservare questo luogo e riportare in vita l’ambiente della foresta.
Il Rotorua Canopy Tours è adatto a tutte le tipologie di età, dai bambini alle persone più anziane, infatti non è richiesta nessun tipo di esperienza. Questa tipologia di tour è stata progettata per assicurare un minimo impatto ambientale, offrendo allo stesso tempo la sicurezza e il comfort a tutti i viaggiatori.

Giorno 6: Whanganui National Park / Blue Duck Station
Provate a conoscere la Blue Duck Station e tutto ciò che riguarda il Safari nel Bush. Osservate ciò che rimane dell’incredibile storia locale, ed i risultati prodotti che testimoniano il lavoro di conservazione, inoltre osservate il lavoro giornaliero che viene svolto in questo ambiente rurale. Durante i mesi estivi fate un giro in kayak, attraversando la gola alla base delle cascate Kaiwhakauka e se volete avvistare una Blue Duck, vi mostreremo i loro luoghi di ritrovo.

Giorno 7: Whanganui National Park / Owhango – Kapiti Coast
Circa 5 ore, 315 km di guida
Ritornando sulla strada principale, viaggiate verso sud, passando il Parco Nazionale del Tongariro. Attraversate Raetihi e proseguite verso Pipiriki e lungo il fiume Whanganui, il più spettacolare fiume dell’isola del nord. Seguendo il corso del fiume, lungo la  vecchia Whanganui River Road raggiungete Whanganui e la costa di Kapiti. Qui, potrete salire a bordo di una nave che vi porterà all’isola di Kapiti, dove potrete alloggiare al Kapiti Nature Lodge.

L’isola di Kapiti è un rinomato santuario internazionale che include le splendide specie di uccelli della Nuova Zelanda. E’ una vera e propria foresta nativa e una riserva per la natura selvaggia. Il Kapiti Island Nature Tours gestisce, l’attività che si occupa dell’ambiente naturale e il Kapiti Nature Lodge della Baia di Waiorua. Sono presenti circa 1200 piccoli kiwi maculati sull’isola di Kapiti e questo tour è la vostra miglior opportunità per avvistare un piccolo kiwi nel suo habitat naturale.

Giorno 8: Kapiti Coast – Wellington – Picton – Abel Tasman National Park
Circa 4 ore, 24km di guida. 3,5 ore di traghetto
In mattinata potrete dirigervi a Wellington, la capitale della Nuova Zelanda. Vi raccomandiamo di fare un giro turistico della zona e una passeggiata sul lungomare verso Te Papa, il Museo Nazionale della Nuova Zelanda. Fare una crociera in traghetto attraverso la pittoresca zona di Marlborough Sound è assolutamente un’opportunità da non lasciarsi scappare durante il vostro tour. Da Picton si guida lungo la Queen Charlotte Drive per ammirare le sue molte baie e spiagge. Godetevi la soleggiata Nelson e la sua scena artistica, prima di proseguire verso il Parco Nazionale di Abel Tasman.

Il Resurgence è uno dei principali eco-lodge di lusso al mondo, situato in 50 acri di regione selvaggia. Con 5km di bush, il lodge a 5 stelle è vicinissimo al Parco Nazionale di Abel Tasman, consentendo quindi facili gite giornaliere alla Golden Bay, a Kahurangi o a Nelson per i laboratori d’arte e la visita alle cantine. Lasciatevi aiutare dai padroni di casa nel pianificare le attività del giorno successivo optando tra tour in kayak, escursioni, gite di birdwatching, tour a laboratori d’arte o alle cantine.

Giorno 9: Abel Tasman National Park
Il parco offre un’ampia gamma di attività e moltissimi percorsi a piedi praticabili. Per esempio, potete prendere un taxi d’acqua per raggiungere la baia di Tonga e passeggiare da qui verso Torrent Bay e poi prendere il taxi d’acqua di ritorno. Oppure semplicemente fare una passeggiata dal vostro alloggio alla baia successiva o fare un giro in kayak seguendo la costa, da soli o in gruppo. O rilassarvi sulla sabbia d’orata della spiaggia di Kaiteriteri.

Giorno 10: Abel Tasman National Park – St. Arnaud – Blenheim – Kaikoura
Circa 4,5 ore, 370km di guida
Il tour prosegue attraversando la Wairau Valley, St Arnaud nel Nelson National Park, raggiungendo la costa est. A Blenheim potrete partecipare ad una degustazione di vini al Brancott Wine Estate. La Living Land Fund aiuta a crescere le popolazioni di falchi del luogo, una specie che ora è diventata molto più rara rispetto al kiwi. Poi, viaggiate lungo la spettacolare costa, fino a Kaikoura, dove pernotterete per la notte.

Un contemporaneo lodge di campagna, il Hapuku Lodge & Tree Houses è situato a 12km da Kaikoura ed è costruito con la copertura di un boschetto di Manuka. Vi avvisiamo che gli ospiti del Hapuku Lodge & Tree Houses possono viaggiare per grandi distanze, per osservare spettacolari paesaggi e le attività marittime di Kaikoura. Il nostro scopo è quello di nutrire questo ambiente davvero unico, ripristinandolo piantando nuovi alberi autoctoni, re-introducendo le specie di uccelli del luogo, e diventando sostenibili nelle nostre operazioni.

Giorno 11: Kaikoura
Kaikoura, la capitale ecologica del mondo, è splendidamente situata vicino al mare con le montagne innevate del Kaikoura Range alle spalle. Nel 2002 Kaikoura, è stata il primo ente locale al mondo a diventare una comunità certificata Green Globe. Inoltre, quasi ogni operatore locale ha una missione green, ovvero prendersi cura di questo bellissimo ambiente che richiama turisti da ogni parte del mondo. In questo luogo, avrete l’opportunità di fare una nuotata con i delfini e le foche ed osservare le balene nel loro ambiente naturale.

Attività facoltativa consigliata(non inclusa nel prezzo):
Kaikoura Dolphin Encounter Tour (con partenze alle ore 8.30, 12:30, 17:30, da Nov-Apr)
I delfini scuri che abitano le acque della costa di Kaikoura tutto l’anno, rendono Kaikoura un luogo davvero unico al mondo, nel quale si possono avvistare questi animali tutti i giorni, tempo permettendo.
Per coloro che intendono fare il bagno, avranno bisogno di portarsi il costume, l’asciugamano, indumenti caldi e una macchina fotografica.

Giorno 12: Kaikoura – Hanmer Spring – Paparoa National Park/Punakaika
Circa 5,5 ore, 400km di guida
Guidando verso ovest in direzione di Hanmer Springs, si raggiungono le famose piscine termali. Poi, si prosegue con la guida lungo la tortuosa Buller Gorge, che porta alla costa ovest.
Viaggiando per Westport invece si raggiunge una colonia di foche di Cape Foulwind, uno spettacolo davvero eccezionale! Vi consigliamo una camminata lungo il fiume Pororari, vicino Punakaiki. Il tramonto alle Pancake Rocks sarà sicuramente un’esperienza memorabile.

Situato sulla selvaggia costa Ovest della Nuova Zelanda, a 30 minuti a nord di Greymouth e 300m a sud delle famose Pancake Rocks e Blowholes, il Punakaiki Resort è vicinissimo alla spiaggia. Le sue Eco-Suite sono amiche dell’ambiente, create in armonia con il paesaggio del luogo, utilizzando solo legnami da agricoltura biologica e materiali di commercio con poche o senza tossine: tutto per donare un senso di privacy e di isolamento, disponendo sia di una vista sull’Oceano che sulla foresta. Grandi pannelli solari che forniscono energia per riscaldare l’acqua e il pavimento, assieme all’isolamento ecofleece nelle intercapedini e ai pannelli thermocell nel soffitto, permettono il rilascio di energia efficiente.

Giorno 13: Punakaiki – Westland National Park/Franz Josef
Circa 4 ore, 225km di guida
Si prosegue lungo la costa Ovest. Greymouth e Hokitika sono il centro di giada del paese. Visitate un laboratorio ed osservate gli intagliatori di giada nel creare i loro lavori artistici. Ghiacciai, foreste pluviali e coste, sono tutti luoghi molto vicini al Westland National Park. Le molte sfumature di verde della fitta foresta pluviale vi stupiranno. C’è molto da vedere e da fare, come un tour a bordo di un jet boat a Whataroa, ad una White Heron Colony, dove potrete osservare questa rara specie di uccelli. Oppure visitare Okarito sulla costa e fare un bel giro in kayak attraverso la tranquilla laguna. Con Fox Glacier e Franz Josef è anche possibile intraprendere un volo in elicottero ed atterrare sul ghiaccio.

Un rifugio dalla frenesia della città, un’incursione nella natura incontaminata della Nuova Zelanda, il Waonui Forest Retreat è veramente un luogo di relax e rinvigorimento. Circondato dal bush, è costruito con materiali scelti per diminuire al minimo l’impatto ambientale, e per ridurre l’impronta di carbonio con un progetto di alta efficienza energetica. Mobili ed arredi comprendono tappeti di lana naturali, copriletto in cotone biologico e persino imbottiture di pelle di possum, tutto in linea con lo stile della regione.

Giorno 14: Westland National Park/Glacier Country
Fate una passeggiata mattutina nei dintorni del Lago Matheson, vicino al ghiacciaio Fox, per ammirare i ghiacci circostanti che riflettono sull’acqua. Unitevi ad una guida per una camminata di mezza od intera giornata tra i ghiacci. Adatto per i principianti, equipaggiamento fornito.

Attività facoltativa consigliata(non inclusa nel prezzo):
Glacier Valley Eco Tours (partenze tutto l’anno, minimo 2 pax)
Il Glacier Valley Eco Tours possiede una licenza dal Dipartimento di Conservazione per operare con visite guidate nella zona di South Westland, Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Assicura ai viaggiatori un eco tour di qualità, selezionato specialmente per coloro che vogliono conoscere le meraviglie di questo incredibile ambiente naturale.
Sono disponibili differenti tipologie di tour, di conseguenza è richiesta una prenotazione anticipata.

Giorno 15. Westland National Park – Haast Pass – Wanaka
Circa 4,5 ore, 285km di guida
Vi consigliamo una sosta alla Ship Creek Walk e una visita a Monro Beach Walk. Durante i mesi di ottobre e dicembre potrete essere fortunati ed avvistare dei pinguini e delfini hector che giocano nel mare. Guidando sul panoramico Haast Pass, vi sono molte opportunità di fermata e di esplorare Wanaka. Dopo un lungo viaggio in auto, la facile camminata alla cima del Monte Iron vi ricompenserà con una magnifica vista a 360 gradi delle Alpi meridionali.

Il Wanaka Homestead si trova in una posizione idilliaca, immerso tra il Station Park di Wanaka, un tempo l’originale Homestead della città(termine NeoZelandese per fattoria).
Gli ampi prati del parco e le torreggianti sequoie vi condurranno fino al lago e all’inizio di un tracciato apparentemente infinito e in bellissimi percorsi a piedi. Costruito con lo scopo di mantenere uno stile tradizionale-sensibile ma con tutti i comfort di una vita moderna, il Lodge irradia calore e carattere.

Giorno 16: Wanaka – Queenstown
Circa 2 ore, 70km di auto
Ridgeline Adventures – Wanaka Nature Encounter incluso
La cruda bellezza di Wanaka tutta per voi in un giorno!
Si comincia con una crociera in barca sulle acque incontaminate del Lago Wanaka, diretti verso l’isola riserva naturale di Mou Waho. Una camminata guidata verso la spettacolare sommità vi rivelerà un segreto, un lago sulla cima di un’isola!
Godetevi un sereno “High Tea” sul posto, scoprite le rare specie di uccelli autoctone e piantate un albero per rendere davvero eco questa splendida ed unica esperienza. Ritornate a Wanaka per un pranzo caffè (a proprie spese) o un facoltativo picnic con pranzo al sacco. Dopo pranzo, scoprite alcune spettacolari zone rurali attraverso questa esclusiva avventura in 4WD, percorrendo terreni incontaminati non appena si sale in cima al Lago Wanaka.
Attraversando tracciati sperduti, potrete godere di una vista mozzafiato sulle Alpi meridionali, scoprendo private strade di campagna, antichi percorsi Maori, siti patrimoni e la vita contadina.

Dopo il tour, dirigetevi sul Crown Range, il passo più alto della Nuova Zelanda per Queenstown.

Il Queenstown Park Hotel è il nuovissimo hotel di lusso di Queenstown ed è situato a soli due minuti a piedi dal vibrante centro urbano. L’hotel si è impegnato a ridurre l’impatto ambientale, per quanto possibile, senza compromettere il comfort dei suoi ospiti.

Giorno 17: Queenstown
Non ci sono limiti per gli amanti dell’adrenalina che si trovano nell’autoproclamata capitale dell’avventura al mondo: tour in jet boat, rafting, surf sul fiume, vari tipi di bungee jumping e di safari sui fiumi. Se preferite qualcosa di più rilassante, godetevi una piacevole passeggiata nel Remarkables e ammirate la vista del paesaggio, giocate a golf o visitate la città mineraria dell’oro di Arrowtown. Potrete inoltre intraprendere un viaggio organizzato per Milford o Doubtful Sound nel Sud. Le possibilità sono davvero infinite.

Attività facoltativa consigliata(non inclusa nel prezzo):
Passeggiate guidate in Nuova Zelanda – You vs Wild (mezza giornata)
Ora potrete sperimentare qualcosina sul che cosa significa sopravvivere nella natura, con nulla se non un coltello e pochi altri oggetti personali. In questo percorso di metà giornata, sarete introdotti nella natura di Aotearoa, imparerete come accendere un fuoco, come costruire un rifugio, quali piante sono commestibili, come fare una bevanda per sollevarvi dal dolore, come trovare la costellazione e come filtrale l’acqua in modo che sia potabile. Queste sono alcune delle abilità di cui avrete bisogno per rimanere in vita, nella selvaggia Nuova Zelanda – Aotearoa.

Attività facoltativa consigliata(non inclusa nel prezzo):
Ziptrek Ecotours Flying Fox
Unitevi al Ziptrek Ecotours per un’esilarante avventura in zipline(teleferica) sopra la spettacolare Queentown! Cavalcate la Gondola Skyline o se preferite, prendete il Tiki Trail(60 minuti di trail walk) indossando un’imbracatura per salire sulla piattaforma e poi scivolare tra le cime degli alberi seguendo la linea della teleferica.
E’ l’aria incontaminata di montagna quella che si respira non appena ci si avventura in un viaggio che combina euforia, avventura ed esplorazione ecologica. Il Ziptrek Ecotours offre un’entusiasmante esperienza di eco-avventura, con spettacolari vedute dell’area circostante, e con l’opportunità di imparare qualcosa su questo splendido luogo.

Giorno 18: Queenstown – Milford Sound – Fiordland National Park/Te Anau
Circa 7 ore, 410 km di guida
Milford Sound boat tour included
La strada per Milford Sound vi porta attraverso Eglington e Hollyford Valley, verso il Mitre Peak e i suoi 1,000 metri di altezza riflessi in tutto il suo splendore sull’acqua. Un’escursione in crociera a Milford Sound è una delle esperienze più spettacolari di tour al mondo e il Sound stesso è sicuramente il più impressionante tra tutti i fiordi del Fiordland; con le sue pareti rocciose, le alte montagne, le cascate mozzafiato e la vita marina. Vedrete uccelli marini, foche, delfini, e durante alcuni periodi dell’anno anche il raro pinguino del Fiordland. Dopo un giro in barca, ritornate a Te Anau per trascorrere la notte.

Il Fiordland Lodge fu costruito e inaugurato nell’Agosto del 2002, offrendosi come da modello per la progettazione di edifici sostenibili. Inoltre, Ron e Robynne trasmettono e condividono i propri valori con lo staff, riflettendo in questo modo la gestione ed il funzionamento del Fiordland Lodge.
Il Fiordland Lodge “Rolls Out the Green Carpet” offre ai visitatori l’opportunità di osservare e vivere una vera parte della Nuova Zelanda, soggiornando in un ambiente confortevole, unico ed eco-friendly.

Giorno 19: Te Anau – Riverton – Invercargill – Catlins – Dunedin 
Circa 5,5 ore, 395km di viaggio
Si attraversa in auto il Fiordland National Park, la più grande foresta pluviale in Nuova Zelanda, con alberi Totara vecchi di 1000 anni. A Clifden si visita il più antico ponte sospeso del paese. Proseguendo sulla Southern Scenic Route via Te Waewae Bay potrete ammirare i delfini e le balene dalle scogliere di Riverton. Il promontorio è il punto più meridionale della South Island. Si continua sulla Southern Scenic Route attraverso le Catlins: ventose e ruvide coste, bellissime baie, foresta e cascate. Visitate la foresta pietrificata più antica al mondo (160 milioni di anni) e il Nugget Point, prima di raggiungere Dunedin, le cui radici scozzesi si osservano chiaramente sulle costruzioni.

Il Kaimata Retreat è un lodge costruito in legno che si trova sulla Penisola di Otago, ed offre una vista mozzafiato sull’estuario, in cui si trovano diverse specie di uccelli e una natura selvaggia. Con la sua missione ambientale, il Kaimata Retreat cerca di offrire un’eccellente esperienza nella natura, puntando a limitare il consumo di carbonio e di supportare la biodiversità, la conservazione del terreno e dell’acqua della speciale Penisola di Otago.

Giorno 20: Dunedin
Dunedin è rinomata per ospitare l’unica colonia al mondo di albatross reale del nord, e anche per essere la casa del più raro pinguino al mondo, lo yellow eyed, e di differenti specie di foche, leoni marini, e uccelli pelagic. Tour guidati sono disponibili all’alba.

Attività facoltativa consigliata(non inclusa nel prezzo):
Elm Wildlife Tours Penguin Encounters includendo Royal Albatross centre (durata 5-6 ore)
Un multi premiato tour, effettuabile di pomeriggio/sera nella Penisola di Otago, che coniuga in un rapporto simbiotico turismo e conservazione. I tour partono giornalieri, per dare una visione senza eguali sull’estuario e della natura marina: l’Albatross Reale, il leone marino di Hooker, i pinguini yellow eyed, i pinguini blu e una colonia di otarie e altre 25-30 specie che si possono avvistare durante la gita. Ci si avvicina in modo discreto, grazie a strategici punti di osservazione. Se volete vedere da vicino il più grande uccello marino, allora il meglio che si possa fare è osservare questi magnifici uccelli nella loro area di nidificazione a Taiaroa Head. Il vostro tour guidato vi porterà al centro Royal Albatross per fare una visita di un’ora in questo luogo.

Attività facoltativa consigliata(non inclusa nel prezzo):
Penguin Place Penguin e Tree Planting Combo (minimo 5pax, durata 2,5 ore)
Il progetto di conservazione del Penguin Place è stato fondato nel 1985, quando nella proprietà c’erano appena otto coppie di esemplari di pinguini Yellow Eyed. La colonia ha raggiunto il suo picco nel 1996 con 36 coppie di esemplari; da allora il numero di esemplari ha cominciato a diminuire ed a variare di anno in anno. In combinazione con i tradizionali 90 minuti di tour guidato, ora possiamo offrire ai visitatori un nuovo modo di partecipare direttamente ai nostri sforzi di conservazione; piantando il proprio albero qui, al Penguin Place. Questa iniziativa permette ai visitatori di aiutare a diminuire le emissioni di carbonio e in questo modo di conoscere ma anche di partecipare al nostro progetto di conservazione. Il sito per piantare l’albero sarà preparato in anticipo e se richiesto si potranno anche preparare le buche. Un piano di assistenza e di manutenzione saranno garantiti nel tempo, per assicurare un futuro luminoso a queste piante.

Giorno 21: Dunedin – Omarama – Tekapo
Circa 4,5 ore, 335km di guida
Si guida a nord verso le famose Moeraki Boulders sulla costa, per poi dirigersi nell’entroterra verso le Alpi di Omarama. Vale la pena anche fare una visita alle Clay Cliffs vicino Omarama. Oppure compiere un giro al Mount Cook Village ed ammirare da vicino i ghiacci e le montagne. In serata, unitevi a  Earth & Sky per il loro Night Stargazing tour sulla sommità del Mt. John. Se le condizioni lo permettono, lasciatevi guidare da un astronomo, il quale vi aiuterà a navigare il cielo stellato usando puntatori laser verdi. Provate l’emozione di sbirciare attraverso potenti telescopi e binocoli per scoprire spettacolari vedute, sia vicine che lontane.
Pernottamento al turchese Lago Tekapo, con i ghiacci innevati sullo sfondo.

Il Lake Tekapo Lodge è situato sopra il paese di Tekapo ed offre vedute mozzafiato sul lago e sulle montagne. I pasti al lodge prendono ispirazione dalla regione di Tekapo.

Giorno 22: Tekapo – Fairlie – Geraldine – Rakaia Gorge – Christchurch
Circa 4 ore, 275km di guida
Guidate lungo le colline e oltre gli infiniti spazi di Canterbury Plains verso Garden City Christchurch. Fate una passeggiata attraverso Hagley Park e lungo il fiume Avon. Godetevi le molte caffetterie e ristoranti ed approfittate dell’ultima opportunità di acquistare un souvenir da Aotearoa.

Rilassatevi al Clearview Lodge, a soli 10 minuti dall’Aeroporto Christchurch e a 15 minuti dal centro città, potrete passeggiare in 10 acri di vigneti, frutteti e oliveti.  Seguendo lo spirito green della Nuova Zelanda, il Clearview Lodge è attivamente impegnato a ridurre l’impatto ambientale negativo usufruendo di risorse efficienti, smaltendo i rifiuti in modo responsabile, fornendo di conseguenza un’esperienza ecologicamente e socialmente responsabile per i propri ospiti.

Giorno 23: Partenza Christchurch
Lasciate la vostra auto all’ufficio noleggi dell’Aeroporto.

Fly & Drive NUOVA ZELANDA SELF DRIVE IL SIGNORE DEGLI ANELLI 8 GIORNI 7 NOTTI

GIORNO 1 – Arrivo Auckland 
All’arrivo in aeroporto internazionale di Aukland ritiro dell’autovettura noleggiata presso l’ufficio della Budget Rental Car che si trova all’interno della sala arrivi, (da pagare in loco $ 40 NZL per ritiro aeroportuale), dove troverete inoltre tutta la documentazione in originale, proseguimento all’hotel prescelto. Resto del giorno a disposizione.
La Vs. documentazione comprende vouchers per l’entrata allo Sky Tower ed al  Museo Auckland (programmata per il giorno dopo). Auckland War Memorial  Museum (Memoriale della Guerra): è un omaggio unico della storia naturale, Maori ed europea della Nuova Zelanda. Una valida alternativa, assai raccomandata, è quella di regalarsi una passeggiata al  ‘The Winter Garden’ Pavilion dove ammirare piante rare ed una spettacolare esposizione di felci. 

AUCKLAND La città più grande della Nuova Zelanda, Auckland (369.300 abitanti, 1.104.000 abitanti nell’area metropolitana) è praticamente circondata dall’acqua e sorge su colline di origine vulcanica. Come Sydney, Auckland ha un porto con un ponte spettacolare e un gran numero di fanatici delle barche a vela che le hanno fatto guadagnare il nomignolo di ‘città delle vele’. È una calamita per gli abitanti delle isole del Pacifico meridionale e oggi ospita la più grande concentrazione al mondo di Polinesiani. Tra le cose da vedere troviamo l’Auckland Museum, con la sua straordinaria mostra su manufatti e cultura maori e il Kelly Tarlton’s Underwater World & Antarctic Encounter, un eccezionale oceano in miniatura tutto da esplorare.
Nei sobborghi di Parnell e Newmarket si può fare dell’ottimo shopping, a Devonport si possono ammirare edifici vittoriani ben conservati, a Ponsonby si trovano oggetti d’artigianato polinesiani, caffè, ristoranti e mercati, dal vulcano spento One Tree Hill si godono bei panorami della città e si possono fare belle nuotate sulle spiagge di Kohimarama e Mission Bay. L’ Hauraki Gulf al largo di Auckland è punteggiato di isole come Rangitoto, Great Barrier e Waiheke, dove si può soggiornare a buon prezzo, fare belle camminate e immersioni subacquee e, nel caso di Waiheke, visitare bellissime gallerie d’arte. Auckland è anche un buon punto di partenza per visitare la spettacolare Coromandel Peninsula e la regione delle Hauraki Plains a sud-est.
Tourist Accommodation: The Quadrant, One Bedroom Classic, 1 notte
Deluxe Accommodation: Heritage Auckland, Superior room, 1 notte

GIORNO 2  Auckland / Matamata / Rotorua (ca. 87 km) (circa 162 km.) 
Auckland / Matamata (circa. 162kms)
Partenza da Auckland verso sud passando per Manukau e Papakura. Alla base delle Bombay Hills prendere la statale 2 che conduce a Coromandel . Una volta raggiunto Ngatea dirigersi verso sud attraverso la Highway 27 che si snoda attraverso i comuni rurali del Waikato e per Matamata.
Matamata – una cittadina rurale situata alla base delle panoramiche Kaimai Ranges. E ‘nota per la la produzione agricola e l’allevamento di cavalli di razza, e il storico Firth Tower Museum. Situata in posizione centrale, Matamata offre una serie di percorsi per passeggiare, campi da golf, e una vasta scelta di caffetterie e possibilità di alloggio.
Hobbiton Movie Set & Farm Tours (2,5 ore di durata)
Sosta al Shire’s Rest di Matamata, la magnifica area agricola scelta da Peter Jackson per girare “Hobbiton”. La vostra visita inizia con una passeggiata attraverso i terreni della fattoria dove avrete modo di vedere, tra gli altri, i 37 pertugi degli hobbit, il ponte del doppio arco, l’albero della festa e la locanda del Drago verde. Potrete fotografare da vicino la porta della casa di Bilbo cosi come ammirare la vista a perdita d’occhio delle meravigliose colline circostanti. Nota: è richiesto un numero minimo di partecipanti per iniziare la visita guidata. Continuazione in direzione di Rotorua.

Matamata / Rotorua (circa. 87kms) 
Rotorua – situata su un altopiano vulcanico, è una città termale famosa per la sua attività geotermica. Anche i visitatori neofiti di Rotorua rimarranno velocemente conquistati da come Rotorua può essere divertente e seducente. Per coloro alla ricerca di un’affresco della vita reale  in Nuova Zelanda, o solo di una divertente nottata, Rotorua miscela il fascino del vecchio mondo con una moderna ed effervescente vita notturna. Specie arboree autoctone abbondano tra i numerosi e pittoreschi laghi, Rotorua è un affascinante mix di cultura e natura.
Te Puia – Visita guidata + Te Po Hangi & Concerto
Nel pomeriggio visita di Te Puia (un tempo chiamata Whakarewarewa), una zona ricca di attività termali dove spiccano i geyser. Si prosegue con la visita della “Kiwi House” (habitat notturno dell’uccello kiwi, che non vola), per ammirare alcuni esemplari di questo uccello e dell’avifauna autoctona. Sosta al “Maori Arts & Crafts Institute”, dove si potrà imparare l’arte di scolpire ed intagliare il legno secondo la tradizione Maori.
Per concludere la visita al Te Puia, concerto e tipica cena Maori.
Tourist Accommodation: Ibis Rotorua, Standard Room, 2 notti
Deluxe Accommodation: Novotel Rotorua Lakeside, Lakeview Room, 2 notti

GIORNO 3 Rotorua / Tongariro / Rotorua
Questa mattina visita una delle valli termali più importanti della zona, Waimangu, dove potrete vedere chiaramente gli effetti dell’eruzione del 1886 del Monte Tarawera, che ha cambiato il paesaggio di tutta la regione.
Partenza da Rotorua verso il Parco Nazionale di Tongariro. Lungo la strada gustare un tè del mattino o di sosta per il pranzo presso la cittadina rivierasca di Taupo. Prendete un po ‘di pane se volete dar da mangiare alle anatre.
Proseguimento per Tongariro. Se lo desiderate potrete fare una breve passeggiata su uno dei sentieri all’interno del Parco Nazionale. Rientro a Rotorua.
Tourist Accommodation: Ibis Rotorua, Standard Room
Deluxe Accommodation: Novotel Rotorua Lakeside, Lakeview Room

GIORNO 4 – Rotorua / Queenstown 
Questa mattina rilascio dell’auto a noleggio presso l’aeroporto di Rotorua in tempo per il volo per Queenstown.  All’arrivo all’aeroporto di Queenstown ritiro l’auto a noleggio e partenza verso il vostro hotel.
A seconda del vostro orario di arrivo del volo e le condizioni atmosferiche, si può guidare verso Wanaka viaggiando attraverso la tortuosa strada Crown Range fino a Queenstown. Vicino alla vetta c’è la possibilità di fermarsi per ammirare la vista. Potrai guardare dall’alto in basso il fiume Anduin, i pilastri della Argonath e dritto davanti a voi vedrete la Valle dei Rivi Tenebrosi. Proseguendo sulla Crown Range ci sono più opportunità di vedere luoghi utilizzati nella trilogia e, una volta a valle si può fare una Proseguimento verso Arrowtown, questo piccolo villaggio era il principale agglomerato urbano di cercatori d’oro, che alla fine dell’800 hanno popolato questa zona setacciando le acque dell’Arrow River in cerca di fortuna e ricchezze. Il paesino, rimasto piccolissimi è tenuto in perfette condizioni e sembra un villaggio del lontano west. Proseguimento per Queenstown.
Un’alternativa meno faticosa è un volo panoramico in elicottero, disponibile da Queenstown.

Tourist Accommodation: Mercure Queenstown Resort, Garden View room, 3 notti
Deluxe Accommodation: Heritage Queenstown, Deluxe room, 3 notti

GIORNO 5 – Queenstown
Questa mattina è prevista una visita guidata di mezza giornata (4 ore) ‘Safari delle scene’ . La vostra guida vi mostrerà alcuni dei siti utilizzati nelle riprese della trilogia tra cui, Lothlorien, Isengard, Ithilien Camp Amon Hen. Conoscenza approfondita della esperta guida è ancora possibile sperimentare l’atmosfera catturata nel film.
Queste zone sono state utilizzate per rappresentare l’Ithilien (zona selvaggia e boscosa ai confini del regno di Gondor) li dove Sam e Frodo vedono per la prima volta gli Olifanti e poi vengono catturati da Faramir e i sui Rangers.
Si vedrà il luogo in cui Gandalf ha cavalcato fino a Isengard e prosegundo lungo la strada la foresta ai margini è stata utilizzata per ritrarre l’ingresso al Bosco di Lothlorien dove la compagnia dopo aver lasciato Moria trova rifugio nella casa di Galadriel.
Pomeriggio libero per visite facoltative.

QUEENSTOWN – è la località più famosa dell’Isola del Sud, adagiata sulle sponde del Lago Wakatipu, sotto lo sguardo delle Remarkables Ranges. Ammirate il contrasto delle lisce colline arrotondate, i ghiacciai e le vette frastagliate che arrivano sopra il pavimento del ghiaccio antico. La città è rinomata per il suo jet boating, bungy-jumping, sci e il maestoso paesaggio. La Storia locale vuole che i cercatori d’oro del 19 ° secolo dissero che la città fosse “adatta per una regina”, e così fu chiamata Queenstown.
Tourist Accommodation: Mercure Queenstown Resort, Garden view room
Deluxe Accommodation: Heritage Queenstown, Camera Deluxe

GIORNO 6 – Queenstown
Giornata libera a Queenstown. Visite facoltative sono disponibili per visitare Milford Sound con self-drive, pullman o volo.
Non compresa nel prezzo: Milford Sound day tour  and cruise (including picnic lunch)
(1 ottobre-30 aprile partenza 7.30 rientro alle 20.00; 1 maggio – 30 settembre 6.55am rientro alle 19.45hrs)Escursione inclusiva di trasferimenti in pullman deluxe e crociera nel fiordo inclusiva di pranzo a picnic.
Partenza per il fiordo di Milford Sound passando per il lago Wakatipu ed il Parco Nazionale dei Fiordi. All’arrivo a Milford si effettuerà una meravigliosa crociera sul fiordo che vi porterà sino al Mar di Tasmania e da dove potrete ammirare le numerose cascate, le pareti rocciose, lo spettacolare Mitre Peak e numerosi branchi di foche e delfini. Pranzo incluso. Rientro a Queenstown in pullman, ma c’è possibilità facoltativa di effettuare un volo da Milford a Queenstown (costo supplementare, da prenotare in Nuova Zelanda tramite la guida locale e condizioni meteorologiche permettendo). Pernottamento
Per favore notate che, a causa di mal tempo, l’escursione a Milford Sound può essere cancellata. In questo caso potrete effettuare l’escursione a Doubtful Sound (la differenza si paga direttamente in loco). Notate che quest’alternativa si offre soltanto se ci sono posti disponibili e che non è confermata nessuna prenotazione.
Milford Sound – Un’atmosfera da film e luoghi magici. Questa è la descrizione perfetta per Milford Sound, nel sud della Nuova Zelanda. Circondato da cascate, monti e foresta pluviale, il fiordo è anche la casa della più grande popolazione di coralli neri del mondo.
Come tutti i posti magici, anche Milford Sound ha una sua leggenda alle spalle. Si narra che il popolo maori scoprì questo luogo più di 1000 anni fa. Milford Sound fu chiamato Piopiotahi, da “piopo” che non solo era un uccello tipico della zona purtroppo ora estinto, ma è anche il creatore del fiordo. Questo ci riporta alla leggenda maori in cui Maui cercò di vincere l’immortalità per gli uomini. Non riuscendoci morì e in quel momento proprio un piopo volò in lutto. La divinità Tu-te-raki-whanoa decise di dare allora proprio a quel volatile il compito di dar vita al fiordo.
Descritto da Rudyard Kipling come l’ottava meraviglia del mondo, Milford Sound si può visitare in molti modi diversi, con tour in barca, voli panoramici, oppure seguendo uno dei tanti sentieri che lo circondano.
Tourist Accommodation: Mercure Queenstown Resort, Garden view room
Deluxe Accommodation:: Heritage Queenstown, Camera Deluxe

GIORNO 7 – Queenstown / Christchurch
Oggi intera giornata dedicata alla guida: ci si allontana da Queenstown e si viaggia verso Cromwell  attraverso il Passo Lindis al MacKenzie Country. La città montana di Twizel si trova all’interno del Parco Nazionale di Aortaki; qui Peter Jackson ambientò le sconfinate pianure di Rohan e la Battaglia dei Campi del Pelennor a Gondor.
Le riprese si sono svolte su un terreno privato, si può prendere un tour con una guida esperta dal centro informazioni locali in Twizel.
Anche Twizel è un posto ideale per gli sport come pattinaggio sul ghiaccio, sci, pesca e passeggiate. Nel parco naturale inoltre si trova la maggiore vetta della Nuova Zelanda, Mount Cook.
Twizel si trova a quattro ore da Christchurch e a tre da Queenstown
Continuate la vostra strada da Tekapo attraverso le pianure di Canterbury fino a Christchurch.
Tourist Accommodation: Ashley Hotel Christchurch, King o Twin Studio, 1 notte
Deluxe Accommodation: Peppers Clearwater Resort, Lakeside camera, 1 notte

GIORNO 8 – Christchurch
A seconda del vostro volo di partenza, si può avere l’opportunità di esplorare Christchurch, prima di restituire l’auto a noleggio all’aeroporto di Christchurch.

Fly & Drive NUOVA ZELANDA SELF DRIVE IL SIGNORE DEGLI ANELLI 15 GIORNI 14 NOTTI

GIORNO 1 – Arrivo Auckland 
All’arrivo in aeroporto internazionale di Aukland ritiro dell’autovettura noleggiata presso l’ufficio della Budget Rental Car che si trova all’interno della sala arrivi, (da pagare in loco $ 40 NZL per ritiro aeroportuale), dove troverete inoltre tutta la documentazione in originale, proseguimento all’hotel prescelto. Resto del giorno a disposizione.
La Vs. documentazione comprende vouchers per l’entrata allo Sky Tower ed al  Museo Auckland (programmata per il giorno dopo). Auckland War Memorial  Museum (Memoriale della Guerra): è un omaggio unico della storia naturale, Maori ed europea della Nuova Zelanda. Una valida alternativa, assai raccomandata, è quella di regalarsi una passeggiata al  ‘The Winter Garden’ Pavilion dove ammirare piante rare ed una spettacolare esposizione di felci. 

AUCKLAND La città più grande della Nuova Zelanda, Auckland (369.300 abitanti, 1.104.000 abitanti nell’area metropolitana) è praticamente circondata dall’acqua e sorge su colline di origine vulcanica. Come Sydney, Auckland ha un porto con un ponte spettacolare e un gran numero di fanatici delle barche a vela che le hanno fatto guadagnare il nomignolo di ‘città delle vele’. È una calamita per gli abitanti delle isole del Pacifico meridionale e oggi ospita la più grande concentrazione al mondo di Polinesiani. Tra le cose da vedere troviamo l’Auckland Museum, con la sua straordinaria mostra su manufatti e cultura maori e il Kelly Tarlton’s Underwater World & Antarctic Encounter, un eccezionale oceano in miniatura tutto da esplorare.
Nei sobborghi di Parnell e Newmarket si può fare dell’ottimo shopping, a Devonport si possono ammirare edifici vittoriani ben conservati, a Ponsonby si trovano oggetti d’artigianato polinesiani, caffè, ristoranti e mercati, dal vulcano spento One Tree Hill si godono bei panorami della città e si possono fare belle nuotate sulle spiagge di Kohimarama e Mission Bay. L’ Hauraki Gulf al largo di Auckland è punteggiato di isole come Rangitoto, Great Barrier e Waiheke, dove si può soggiornare a buon prezzo, fare belle camminate e immersioni subacquee e, nel caso di Waiheke, visitare bellissime gallerie d’arte. Auckland è anche un buon punto di partenza per visitare la spettacolare Coromandel Peninsula e la regione delle Hauraki Plains a sud-est.
Tourist Accommodation: The Quadrant, One Bedroom Classic, 1 notte
Deluxe Accommodation: Heritage Auckland, Superior room, 1 notte

GIORNO 2  Auckland / Matamata / Rotorua (ca. 87 km) (circa 162 km.) 
Auckland / Matamata (circa. 162kms)
Partenza da Auckland verso sud passando per Manukau e Papakura. Alla base delle Bombay Hills prendere la statale 2 che conduce a Coromandel . Una volta raggiunto Ngatea dirigersi verso sud attraverso la Highway 27 che si snoda attraverso i comuni rurali del Waikato e per Matamata.
Matamata – una cittadina rurale situata alla base delle panoramiche Kaimai Ranges. E ‘nota per la la produzione agricola e l’allevamento di cavalli di razza, e il storico Firth Tower Museum. Situata in posizione centrale, Matamata offre una serie di percorsi per passeggiare, campi da golf, e una vasta scelta di caffetterie e possibilità di alloggio.
Hobbiton Movie Set & Farm Tours (2,5 ore di durata)
Sosta al Shire’s Rest di Matamata, la magnifica area agricola scelta da Peter Jackson per girare “Hobbiton”. La vostra visita inizia con una passeggiata attraverso i terreni della fattoria dove avrete modo di vedere, tra gli altri, i 37 pertugi degli hobbit, il ponte del doppio arco, l’albero della festa e la locanda del Drago verde. Potrete fotografare da vicino la porta della casa di Bilbo cosi come ammirare la vista a perdita d’occhio delle meravigliose colline circostanti. Nota: è richiesto un numero minimo di partecipanti per iniziare la visita guidata. Continuazione in direzione di Rotorua.
Matamata / Rotorua (circa. 87kms) 
Rotorua – situata su un altopiano vulcanico, è una città termale famosa per la sua attività geotermica. Anche i visitatori neofiti di Rotorua rimarranno velocemente conquistati da come Rotorua può essere divertente e seducente. Per coloro alla ricerca di un’affresco della vita reale  in Nuova Zelanda, o solo di una divertente nottata, Rotorua miscela il fascino del vecchio mondo con una moderna ed effervescente vita notturna. Specie arboree autoctone abbondano tra i numerosi e pittoreschi laghi, Rotorua è un affascinante mix di cultura e natura.
Te Puia – Visita guidata + Te Po Hangi & Concerto
Nel pomeriggio visita di Te Puia (un tempo chiamata Whakarewarewa), una zona ricca di attività termali dove spiccano i geyser. Si prosegue con la visita della “Kiwi House” (habitat notturno dell’uccello kiwi, che non vola), per ammirare alcuni esemplari di questo uccello e dell’avifauna autoctona. Sosta al “Maori Arts & Crafts Institute”, dove si potrà imparare l’arte di scolpire ed intagliare il legno secondo la tradizione Maori.  Per concludere la visita al Te Puia, concerto e tipica cena Maori.
Tourist Accommodation: Ibis Rotorua, Standard Room, 2 notti
Deluxe Accommodation: Novotel Rotorua Lakeside, Lakeview Room, 2 notti

GIORNO 3 Rotorua / Tongariro (circa 177kms)
Questa mattina visita una delle valli termali più importanti della zona, Waimangu, dove potrete vedere chiaramente gli effetti dell’eruzione del 1886 del Monte Tarawera, che ha cambiato il paesaggio di tutta la regione.
Partenza da Rotorua verso il Parco Nazionale di Tongariro. Lungo la strada gustare un tè del mattino o di sosta per il pranzo presso la cittadina rivierasca di Taupo. Prendete un po ‘di pane se volete dar da mangiare alle anatre.
Proseguimento per Tongariro. Al vostro arrivo dopo esservi sistemati presso il vostro alloggio se lo desiderate potrete fare una breve passeggiata su uno dei sentieri all’interno del Parco Nazionale.
Tourist Accommodation: Skotel Alpine Resort, camera superior x 2 notti
Deluxe Accommodation: Chateau Tongariro, Run of House Room x 2 notti

GIORNO 4 – Tongariro
Mount Ruapehu (2796m) è la vetta più alta della North Island, qui potrete esplorare questa aspra altura, la zona desolata che fu la location di Mordor, regno di Sauron, nel sud-est della Terra di Mezzo a est di Gondor. Mordor è interamente circondata dalle montagne, e quindi interamente protetta da ogni invasione. Percorsi 15 minuti lungo la strada di montagna a Iwikau Village, avrete bisogno di scarpe comode per camminare attraverso la roccia vulcanica. Anche se il set è stato rimosso basta un po’ di fantasia per immaginare Mordor. Questo pendio fu scena della battaglia tra Orchi e l’alleanza di Elfi e Uomini guidata da Elrond.
Se il tempo lo permette potrete guidare fino al castello della vicina Ohakune,  fino alle piste da sci  di Turoa e al’Ithilien.
Tourist Accommodation: Skotel Alpine Resort, Camera Superior 
Deluxe Accommodation: Chateau Tongariro, Run di House Room 

GIORNO 5 Tongariro / Wellington (circa 336kms)
Partenza Tongariro National Park tornando indietro verso la  State Highway 1. Si prosegue verso sud percorrendo la Strada del deserto, attraverso Waiouru alla piccola cittadina rurale di Taihape. Appena a sud di Taihape – a 15 minuti dalla strada principale è possibile vedere uno dei luoghi utilizzati per girare le riprese del fiume Anduin nella Compagnia dell’Anello. Anduin è il fiume più lungo della Terra di Mezzo dopo la fine della Prima Era. Il suo nome in Sindarin significa appunto Lungo Fiume, viene anche chiamato Grande Fiume. Nasce a est delle Montagne Nebbiose e scorre verso sud fino al grande mare. Nelle ere ha rivestito un ruolo di primissimo piano per la storia della Terra di Mezzo.

Proseguire sulla State Highway 1 attraverso la regione agricola Manawatu per Foxton, sulla costa occidentale, a sud del Foxton è la località balneare di Waitarere. Più tardi visita alla Foresta Waitarere dove è stato girato Trollshaw a Osgiliath.

Da Waitarere continuare lungo la costa fino a Wellington – capitale della Nuova Zelanda.

WELLINGTON – la capitale della Nuova Zelanda dal 1865, Wellington (in lingua maori Te Whanganui-a-Tara o Poneke) è la capitale e seconda area urbana per estensione della Nuova Zelanda. Venne chiamata così in onore di Lord Wellington, vincitore della battaglia di Waterloo. E’ situata su uno splendido porto naturale all’estremità meridionale dell’Isola del Nord. Denigrata dagli abitanti della parte settentrionale a causa delle sue cattive condizioni climatiche (spesso d’inverno è spazzata da venti tempestosi), Wellington è un centro artistico e culturale piuttosto vivace (ospita festival quasi ogni mese) con ottimi ristoranti etnici e caffè. Qui hanno sede il governo e la tesoreria nazionale.
Tra gli edifici più interessanti c’è il Beehive (‘alveare’) modernista (che ospita l’ala esecutiva del Parlamento); il vecchio palazzo del governo (uno dei più grandi edifici al mondo costruito interamente di legno); la National Library (che ospita la più completa raccolta di libri del paese); e il Katherine Mansfield Memorial (il luogo in cui la famosa scrittrice nacque nel 1888). Vi sono inoltre musei (tra cui il nuovo Te Papa), un giardino zoologico e favolosi panorami della città da ammirare dalla cima del Mt Victoria. In Cuba Street ci sono ottimi negozi, Thorndon ha interessanti siti storici, Lambton Quay è la principale arteria commerciale e al Mt Victoria si può soggiornare e cenare a prezzi convenienti. Da non perdere è anche la passeggiata sulla cima degli alberi al Native Plant Museum.
Tourist Accommodation: Ibis Wellington, Standard room x 2 notti
Deluxe Accommodation: Intercontinental Wellington, Classic room x 2 notti

GIORNO 6 – Wellington
Wellington è la patria della ‘Terra di Mezzo’, essendo la città natale di Peter Jackson, e la sede della Weta Workshop, una compagnia di fornitura di materiale di scena e servizi cinematografici. Wellington era il fulcro di molte location all’interno de Il Signore degli Anelli.
Ad un’ora di guida verso nord di Wellington a Otaki, si può scovare il paesaggio utilizzato durante il viaggio del Hobbit al confine della loro Shire, attraverso tranquilli giardini e fattorie. (Le posizioni specifiche utilizzate nelle riprese non sono accessibili al pubblico).
Sul viaggio di ritorno in Wellington ci si può fermare in Paraparaumu a Queen Elizabeth Park, anche se non ci sono segni delle riprese, questo è il luogo dove furono girate le scene della Battaglia dei Campi del Pelennor  . Fu sicuramente la più grande, aspra e cruenta battaglia combattuta durante le Guerre dell’Anello: le devastanti forze di Sauron volevano dare il colpo di grazia a Gondor attaccando la sua capitale, la splendida Minas Tirith.  Si narra che fosse dal tempo in cui Isildur regnava che un simile esercito non usciva da quella valle; mai schiera così crudele ed armata aveva assalito Gondor.
Molte scene di questa battaglia sono state girate anche nei pressi di Twizel nella South Island.
Una volta rientrati a Wellington se il tempo lo permette, si può visitare il Mt Victoria e Lyall Bay, anch’essi luoghi di varie location. Si può anche visitare il Teatro Embassy, dove fu trasmessa la prima mondiale di ‘Il ritorno del Re’.

Attività facoltativa suggerita, non inclusa nei costi:
Wellington Rover Tours – Mezza giornata Rover Anello Tour (Tour Partenze 08:30 o 01:30)
Wellington di ‘best of’ Signore degli Anelli. Esplora sette luoghi diversi in più di Wellington. Il tour include oggetti di scena per rivivere l’azione, una narrazione Signore degli Anelli L’esperto e la mattina o il tè del pomeriggio. Circa 80.00  € a persona

Tourist Accommodation: Ibis Wellington, Camera Standard
Deluxe Accommodation: Intercontinental Wellington, Camera Classic

7 ° GIORNO – Wellington / Picton / Nelson
Questa mattina restituirete il veicolo noleggiato al ufficio di noleggio che si trova al terminal dei traghetti  Interislander. Oggi a bordo del traghetto osserverete all’orizzonte la città di Wellington scomparire in lontananza. All’ arrivo a Picton ritiro del nuovo veicolo e partenza per Kaikoura attraverso uno dei paesaggi piu’ belli del paese.
Il design de l’Unico Anello è stato ideato da Jens Hansen Oreficerie nel centro di Nelson, uno degli anelli originali è in mostra, ed è possibile acquistare una copia del Anello in oro da 9 e 18 ct.
Tourist Accommodation: Go Kiwi Silver – Arthur Wakefield Motor Inn, 2 notti
Deluxe Accommodation: Rutherford Nelson, Camera Executive, 2 notti

GIORNO 8 – Nelson
Intera giornata dedicata ad esplorare il Abel Tasman e parchi nazionali Kahurangi. Partenza da Nelson a Kaiteriteri e appena passato il cima di Takaka Hill, si lascia la strada principale guidando attraverso gli alberi spettrali dove potrete vedere dove Aragorn ha portato gli Hobbit nella natura selvaggia  dopo aver lasciato Bree. E ‘stata anche la posizione di un’altra scena che mostra gli Hobbit che lasciano la Contea.
Proseguire lungo la costa del Parco Nazionale di Kahurangi, Parco Nazionale più recente della Nuova Zelanda che offre una vista di paesaggi spettacolari. Monte Olimpo e il monte Owen sono entrambi situati all’interno del parco e sono state le location per ‘sud di Rivendell e Valle dei Rivi Tenebrosi, entrambi i siti sono stati così isolati che erano accessibili solo in elicottero. Un operatore di elicottero locale offre voli panoramici sopra la foresta Chetwood, Monte Olimpo e il monte Owen. Il Remarkables Range, al di fuori di Queenstown è stato utilizzato anche per filmare la Valle dei Rivi Tenebrosi.
Dopo una intera giornata di esplorazione rientro al vostro alloggio in Nelson.
Tourist Accommodation: Go Kiwi Silver – Arthur Wakefield Motor Inn
Deluxe Accommodation: Rutherford Nelson, Executive

GIORNO 9 – Nelson / Franz Josef Glacier
Partenza da Nelson verso l’entroterra lungo State Highway 6 via Murchison fino alla città costa occidentale di Greymouth. Proseguire lungo la spettacolare strada costiera fino a Franz Josef Glacier.
Se si guida lungo la strada di accesso si arriva alla base del ghiacciaio con vista sul Monte Gunn dove ‘l’illuminazione dei fari “ha avuto luogo.
Escursione facoltativa in elicottero locale consente un volo panoramico sopra la posizione esatta.
Al vostro arrivo è consigliabile reperire una delle tante guide locali presso l’ufficio guide del Franz Josef Glacier per una passeggiata di mezza giornata sul ghiacciaio.
Franz Josef Glacier: passeggiate guidate dimezza giornata a piedi del ghiacciaio partenza 08:45, 10:30, 12:30 oltre a 15:00 in estate, durata 4-5 ore
Questa è una fantastica introduzione ad un mondo coinvolgente di ghiaccio, attraversando piste spettacolari di media difficoltà. Dopo una breve passeggiata rigenerante attraverso la foresta pluviale, il viaggio prosegue lungo la valle del ghiacciaio con la vostra guida che si fermerà per spiegare le caratteristiche uniche del Franz Josef Glacier e dintorni. Sono necessarie delle buone condizioni fisiche ed è soggetta alle condizioni climatiche
Si prega di portare: 3 – 4 strati caldi per il corpo superiore (preferibilmente di lana o di polipropilene, non cotone) e un paio di pantaloni leggeri. NO JEANS. Uno snack leggero e una bottiglia .
Incluso nella quota un ingresso alle piscine del ghiacciaio. Possibilità di effettuare voli panoramici (costo opzionale). Rientro in hotel.
Tourist Accommodation: Punga Grove, Franz Josef, One Bedroom Unit, 1 notte
Deluxe Accommodation: Circle Scenic Franz Josef Glacier Hotel, Douglas Ala, 1 notte

GIORNO 10 – Franz Josef Glacier / Wanaka
Godetevi la vista proseguendo lungo la costa di Haast, prima di dirigervi verso l’interno attraverso il remoto Haast Pass per Wanaka.
Tourist Accommodation: Grand Mercure Oakridge Resort, Camera Standard, 1 notte
Deluxe Accommodation: Edgewater Resort, One Bedroom Suite, 1 notte

GIORNO 11 – Wanaka / Queenstown
Partenza da Wanaka viaggiando attraverso la tortuosa strada Crown Range fino a Queenstown. Vicino alla vetta c’è la possibilità di fermarsi per ammirare la vista. Potrai guardare dall’alto in basso il fiume Anduin, i pilastri della Argonath e dritto davanti a voi vedrete la Valle dei Rivi Tenebrosi. Proseguendo sulla Crown Range ci sono più opportunità di vedere luoghi utilizzati nella trilogia e, una volta a valle si può fare una Proseguimento verso Arrowtown, questo piccolo villaggio era il principale agglomerato urbano di cercatori d’oro, che alla fine dell’800 hanno popolato questa zona setacciando le acque dell’Arrow River in cerca di fortuna e ricchezze. Il paesino, rimasto piccolissimi è tenuto in perfette condizioni e sembra un villaggio del lontano west. Proseguimento per Queenstown.
Tourist Accommodation: Mercure Queenstown Resort, Garden view room, 3 notti
Deluxe Accommodation: Heritage Queenstown, camera deluxe, 3 notti

GIORNO 12 – Queenstown / Glenorchy / Queenstown
Oggi potrete visitare alcuni dei paesaggi più spettacolari in Nuova Zelanda durante il viaggio da Queenstown lungo le rive del lago Wakatipu a Glenorchy. La prima tappa è a Closeburn Bay, la pineta che vedete affacciarsi sul lago è stato il set di parte delle riprese delle scene dove gli Uruk-hai attaccano Aragorn sulle rovine di Amon Hen. Non è possibile accedervi perchè è un terreno privato. Riprendendo la strada e proseguendo per qualche altro km verso Glenorchy si può effettuare un’altra sosta nella riserva chiamata Twelve Mile Delta (dove il Twelve Mile Stream confluisce nel Lake Wakatipu).
Sarà possibile effettuare una piccola passeggiata attraverso la bassa vegetazione del delta.
Queste zone sono state utilizzate per rappresentare l’Ithilien (zona selvaggia e boscosa ai confini del regno di Gondor) li dove Sam e Frodo vedono per la prima volta gli Olifanti e poi vengono catturati da Faramir e i sui Rangers.
Lasciando Twelve Mile Delta, proseguimento verso il villaggio di Glenorchy e poi lungo la strada per il Paradiso. Lungo questa strada si vedrà il luogo in cui Gandalf ha cavalcato fino a Isengard e prosegundo lungo la strada la foresta ai margini è stata utilizzata per ritrarre l’ingresso al Bosco di Lothlorien dove la compagnia dopo aver lasciato Moria trova rifugio nella casa di Galadriel.
E ‘possibile prendere un 4WD, oppure effettuare una passeggiata guidata oppure una gita in barca da Glenorchy per esplorare ulteriormente questa zona pittoresca con una guida dedicata, per esplorare Isengard, Lothlórien e Amon Hen.  Ritorno al vostro alloggio a Queenstown.
Tourist Accommodation: Mercure Queenstown Resort, Garden view room
Deluxe Accommodation: Heritage Queenstown, Camera Deluxe

GIORNO 13 – Queenstown
Giornata libera a Queenstown. Visite facoltative sono disponibili per visitare Milford Sound con self-drive, pullman o volo.
La città è da sempre stata il maggior centro turistico dell’isola meridionale, oggi per la sua offerta in termini di paesaggio, vita e cordialità ed una volta per l’oro del suo terreno.
Accanto ad una buona infrastruttura turistica, questa città possiede anche una ricca offerta culturale. Durante tutto l’anno vengono organizzate manifestazioni e programmi d’intrattenimento per il tempo libero. Oltre a barche che offrono escursioni nel Lago Wakatipu, in questa città è facile farsi tentare dalla pratica di uno sport estremo, come ad esempio il Bungeejumping, rafting, paracadutismo, …. I meno coraggiosi potranno visitare la Old Stone Library o la Peter´s Anglican Church senza dimenticare i Queenstown Gardens . Una funivia parte da Bob´s Peak, che offre una meravigliosa vista sulla città e nei dintorni.

Non compresa nel prezzo: Milford Sound day tour  and cruise (including picnic lunch)
(1 ottobre-30 aprile partenza 7.30 rientro alle 20.00; 1 maggio – 30 settembre 6.55am rientro alle 19.45hrs)Escursione inclusiva di trasferimenti in pullman deluxe e crociera nel fiordo inclusiva di pranzo a picnic.
Partenza per il fiordo di Milford Sound passando per il lago Wakatipu ed il Parco Nazionale dei Fiordi. All’arrivo a Milford si effettuerà una meravigliosa crociera sul fiordo che vi porterà sino al Mar di Tasmania e da dove potrete ammirare le numerose cascate, le pareti rocciose, lo spettacolare Mitre Peak e numerosi branchi di foche e delfini. Pranzo incluso. Rientro a Queenstown in pullman, ma c’è possibilità facoltativa di effettuare un volo da Milford a Queenstown (costo supplementare, da prenotare in Nuova Zelanda tramite la guida locale e condizioni meteorologiche permettendo). Pernottamento
Per favore notate che, a causa di mal tempo, l’escursione a Milford Sound può essere cancellata. In questo caso potrete effettuare l’escursione a Doubtful Sound (la differenza si paga direttamente in loco). Notate che quest’alternativa si offre soltanto se ci sono posti disponibili e che non è confermata nessuna prenotazione.
Milford Sound – Un’atmosfera da film e luoghi magici. Questa è la descrizione perfetta per Milford Sound, nel sud della Nuova Zelanda. Circondato da cascate, monti e foresta pluviale, il fiordo è anche la casa della più grande popolazione di coralli neri del mondo.
Come tutti i posti magici, anche Milford Sound ha una sua leggenda alle spalle. Si narra che il popolo maori scoprì questo luogo più di 1000 anni fa. Milford Sound fu chiamato Piopiotahi, da “piopo” che non solo era un uccello tipico della zona purtroppo ora estinto, ma è anche il creatore del fiordo. Questo ci riporta alla leggenda maori in cui Maui cercò di vincere l’immortalità per gli uomini. Non riuscendoci morì e in quel momento proprio un piopo volò in lutto. La divinità Tu-te-raki-whanoa decise di dare allora proprio a quel volatile il compito di dar vita al fiordo.
Descritto da Rudyard Kipling come l’ottava meraviglia del mondo, Milford Sound si può visitare in molti modi diversi, con tour in barca, voli panoramici, oppure seguendo uno dei tanti sentieri che lo circondano.
Tourist Accommodation: Mercure Queenstown Resort, Garden view room
Deluxe Accommodation:: Heritage Queenstown, Camera Deluxe

GIORNO 14 – Queenstown / Christchurch
Oggi intera giornata dedicata alla guida: ci si allontana da Queenstown e si viaggia verso Cromwell  attraverso il Passo Lindis al MacKenzie Country. La città montana di Twizel si trova all’interno del Parco Nazionale di Aortaki; qui Peter Jackson ambientò le sconfinate pianure di Rohan e la Battaglia dei Campi del Pelennor a Gondor.
Le riprese si sono svolte su un terreno privato, si può prendere un tour con una guida esperta dal centro informazioni locali in Twizel.
Anche Twizel è un posto ideale per gli sport come pattinaggio sul ghiaccio, sci, pesca e passeggiate. Nel parco naturale inoltre si trova la maggiore vetta della Nuova Zelanda, Mount Cook.
Twizel si trova a quattro ore da Christchurch e a tre da Queenstown
Continuate la vostra strada da Tekapo attraverso le pianure di Canterbury fino a Christchurch.
Tourist Accommodation: Ashley Hotel Christchurch, King o Twin Studio, 1 notte
Deluxe Accommodation: Peppers Clearwater Resort, Lakeside camera, 1 notte

GIORNO 15 – Christchurch
A seconda del vostro volo di partenza, si può avere l’opportunità di esplorare Christchurch, prima di restituire l’auto a noleggio all’aeroporto di Christchurch.

Fly & Drive NUOVA ZELANDA SELF DRIVE 2WD The Insider 20/24 GIORNI

1 ° giorno: Auckland 
Trasferimento al vostro hotel a Auckland. Se non siete troppo stanchi, vi consigliamo una passeggiata sul lungomare di Auckland.

2 ° giorno: Auckland – Waipoua Forest – Hokianga Harbour / Omapere Noleggio Auto pick up. 
Prima di salire a nord fare un viaggio di lato a costa occidentale di Auckland e visitare la colonia Gannet a sabbia nera Muriwai Beach. Più a nord l’interessante Kauri Museum di Matakohe è la sosta ideale per il pranzo e si prepara per gli alberi giganti Kauri in Waipoua Forest in seguito. Pernottamento presso Omapere a Hokianga Harbour. Per la sera si consiglia una visita guidata Maori per gli alberi Kauri da Omapere.

3 ° giorno: Omapere – Doubtless Bay – Kerikeri – Bay of Islands 
Si attraversa Hokianga Harbour sul traghetto per il Grande Nord subtropicale. Se avete tempo potete fare la deviazione per Cape Reinga, punto più settentrionale della Nuova Zelanda. Sulla strada per la baia delle isole si scorgono bellissime spiagge sabbiose e piccoli villaggi di pescatori. Fate una sosta presso il deposito di pietre storiche Kerikeri. Da Opua si attraversa la baia su un piccolo traghetto storico, dove si vivranno le 2 notti successive.

4 ° giorno: Bay of Islands 
La bellezza della baia si apprezza a pieno solo su un giro in barca. Qualunque cosa scegliate, sarà un’esperienza indimenticabile: la Hole in the Rock, nuoto con i delfini, con o senza una sosta pic-nic in una delle isole, andare in barca o kayak. Oppure passeggiare nel parco del Trattato e visitare la storica Casa Waitangi. Si può anche andare in un tour bus per Cape Reinga.

 5 ° giorno: Bay of Islands – Whangarei – Auckland
Verso sud su strade laterali, lungo la costa orientale, vedrete delle belle spiagge e baie fino ad arrivare a Auckland. Esplora l’interessante ristorante multi-culturale Auckland, passeggiata attraverso il bacino del viadotto in prossimità del fiume, prendete il traghetto per Devonport o ammirate la Skyline dal punto Bastion a Tamaki Drive o da Mount Eden.

6° giorno: Auckland – Coromandel Peninsula / Tairua
Viaggio lungo le coste occidentali della Penisola di Coromandel a Coromandel città. Caffè e piccoli negozi vi invitano a una sosta. A Hot Water Beach si può scavare la propria piscina termale con la bassa marea. A pochi passi dalla bella spiaggia di Hahei vi porta alla famosa Grotta Cattedrale, una delle baie più interessanti del paese. Pernottamento in Tairua, dove è possibile giocare a golf, fare un po’ di kayak o semplicemente rilassarsi sulla spiaggia. La breve passeggiata alla cima del monte Paku vi ricompenserà con una vista fantastica.

7° giorno: Tairua – Rotorua 
Si viaggia lungo la East Coast e passare attraverso l’area Kiwi di Te Puke. Fate una sosta al centro visitatori e imparate tutto sul frutto nazionale della Nuova Zelanda. Più tardi si arriva a Rotorua, il cuore della cultura Maori e centro delle attività termali in Nuova Zelanda. Si consiglia uno spettacolo culturale Maori con un Hangi tradizionale per la sera.

8° giorno: Rotorua – Taupo – Tongariro National Park / Ohakune
Approssimativamente  4 ore, 220 km
Sulla strada per Tongariro National Park è possibile visitare Waiotapu Thermal Wonderland o Waimangu Volcanic Valley. Il lago Taupo ti può affascinare con una vista spettacolare dei vulcani. Mount Ruapehu (2796m) è la vetta più alta della North Island, qui potrete esplorare questa aspra altura, la zona desolata che fu la location di Mordor, regno di Sauron, nel sud-est della Terra di Mezzo a est di Gondor. Mordor è interamente circondata dalle montagne, e quindi interamente protetta da ogni invasione. Percorsi 15 minuti lungo la strada di montagna a Iwikau Village, avrete bisogno di scarpe comode per camminare attraverso la roccia vulcanica. Anche se il set è stato rimosso basta un po’ di fantasia per immaginare Mordor. Questo pendio fu scena della battaglia tra Orchi e l’alleanza di Elfi e Uomini guidata da Elrond.
Proseguite la guida fino al castello della vicina Ohakune,  e pernottamento.

9°giorno: Parco nazionale di Tongariro – Taranaki National Park / New Plymouth
approssimativamente 6 ore, 270 km
Proseguite verso l’entroterra sulla storica autostrada dimenticata mondo di Taranaki National Park, che è dominata dall’imponente vulcano Mount Taranaki. La graziosa cittadina di New Plymouth si trova in una grande baia sulla costa occidentale.

10°giorno: New Plymouth – Wellington
approssimativamente 6 ore, 388 km
L’autostrada Surf ti porta intorno al monte Taranaki alla città di Whanganui, uno dei più antichi insediamenti del paese. Dopo aver guidato lungo la costa Kapiti si raggiunge la capitale della Nuova Zelanda: Wellington. Si consiglia una visita della città e una passeggiata sul lungomare fino al Museo Nazionale Te Papa. Qui potete ottenere informazioni approfondite sulla storia del paese e della cultura.

11° giorno : Kapiti Coast – Wellington – Picton – Abel Tasman National Park
Circa 4 ore, 24km di guida. 3,5 ore di traghetto
In mattinata potrete dirigervi a Wellington, la capitale della Nuova Zelanda. Vi raccomandiamo di fare un giro turistico della zona e una passeggiata sul lungomare verso Te Papa, il Museo Nazionale della Nuova Zelanda. Fare una crociera in traghetto attraverso la pittoresca zona di Marlborough Sound è assolutamente un’opportunità da non lasciarsi scappare durante il vostro tour. Da Picton si guida lungo la Queen Charlotte Drive per ammirare le sue molte baie e spiagge. Godetevi la soleggiata Nelson e la sua scena artistica, prima di proseguire verso il Parco Nazionale di Abel Tasman.

12° giorno: Abel Tasman National Park
Il parco offre un’ampia gamma di attività e moltissimi percorsi a piedi praticabili. Per esempio, potete prendere un taxi d’acqua per raggiungere la baia di Tonga e passeggiare da qui verso Torrent Bay e poi prendere il taxi d’acqua di ritorno. Oppure semplicemente fare una passeggiata dal vostro alloggio alla baia successiva o fare un giro in kayak seguendo la costa, da soli o in gruppo. O rilassarvi sulla sabbia d’orata della spiaggia di Kaiteriteri.

13° giorno: Abel Tasman National Park – Paparoa National Park / Punakaiki 
Circa 6 ore , 315 km
Oggi percorrerete la tortuosa Buller Gorge, che vi porterà la selvaggia costa occidentale. Consigliamo di fare una tappa a Westport per osservare una colonia di foche di Cape Foulwind. Si consiglia poi una passeggiata lungo il fiume nei pressi di Pororari. Punakaiki. Potrete soggiornare in Punakaiki dove il tramonto al Pancake Rocks sarà un’esperienza memorabile.

14° giorno: Punakaiki – Westland National Park / Franz Josef
Approssimativamente 4 ore di guida, 225 km
Le bizzarre formazioni rocciose presso la costa occidentale sono affascinanti. Greymouth e Hokitika sono i centri di giada del paese. Le molte diverse sfumature di verde della fitta foresta pluviale vi stupiranno. C’è molto da vedere e da fare come un giro in barca da Whataroa fino a White Heron Colony dove è possibile osservare uccelli molto rari. Oppure visitate il isolato Okarito sulla costa e fare un viaggio in kayak attraverso la tranquilla laguna. Proseguire lungo la spettacolare strada costiera fino a Franz Josef Glacier.
Se si guida lungo la strada di accesso si arriva alla base del ghiacciaio con vista sul Monte Gunn dove ‘l’illuminazione dei fari “ha avuto luogo.
Escursione facoltativa in elicottero locale consente un volo panoramico sopra la posizione esatta.
Al vostro arrivo è consigliabile reperire una delle tante guide locali presso l’ufficio guide del Franz Josef Glacier per una passeggiata di mezza giornata sul ghiacciaio.
Facoltativo su richiesta, non compreso nel prezzo: Franz Josef Glacier: passeggiate guidate dimezza giornata a piedi del ghiacciaio partenza 08:45, 10:30, 12:30 oltre a 15:00 in estate, durata 4-5 ore
Questa è una fantastica introduzione ad un mondo coinvolgente di ghiaccio, attraversando piste spettacolari di media difficoltà. Dopo una breve passeggiata rigenerante attraverso la foresta pluviale, il viaggio prosegue lungo la valle del ghiacciaio con la vostra guida che si fermerà per spiegare le caratteristiche uniche del Franz Josef Glacier e dintorni. Sono necessarie delle buone condizioni fisiche ed è soggetta alle condizioni climatiche
Si prega di portare: 3 – 4 strati caldi per il corpo superiore (preferibilmente di lana o di polipropilene, non cotone) e un paio di pantaloni leggeri. NO JEANS. Uno snack leggero e una bottiglia .
Incluso nella quota un ingresso alle piscine del ghiacciaio. Possibilità di effettuare voli panoramici (costo opzionale). C’è molto da vedere e da fare in alternativa, come un giro in barca in Whataroa per ammirare una colonia di Airone Bianco. O visitare Okarito sulla costa e fare un viaggio in kayak attraverso la laguna tranquilla. Voli in elicottero con atterraggio su un ghiacciaio sono possibili da Fox Glacier e Franz Josef. Rientro in hotel.

15° giorno: Westland National Park/Glacier Country
Oggi se lodesiderato potrete concedervi una passeggiata mattutina nei dintorni del Lago Matheson, vicino al ghiacciaio Fox, per ammirare i ghiacci circostanti che si riflettono sull’acqua. Unitevi ad una guida per una camminata di mezza od intera giornata tra i ghiacci. Adatto per i principianti, equipaggiamento fornito.

Attività facoltativa consigliata (non inclusa nel prezzo):
Glacier Valley Eco Tours (partenze tutto l’anno, minimo 2 pax)
Il Glacier Valley Eco Tours possiede una licenza dal Dipartimento di Conservazione per operare con visite guidate nella zona di South Westland, Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Assicura ai viaggiatori un eco tour di qualità, selezionato specialmente per coloro che vogliono conoscere le meraviglie di questo incredibile ambiente naturale.
Sono disponibili differenti tipologie di tour, di conseguenza è richiesta una prenotazione anticipata.

16° giorno: Franz Josef – Wanaka – Queenstown 
Circa 6 ore di guida, 360 km
Dopo una sosta a piedi a Ship Creek e una ulteriore fermata a Monro Beach ci si dirige verso l’interno dalla West Coast. Il Passo Haast è una strada molto bella per il paesaggio che si gode lungo il percorso, con molte possibilità di fermate panoramiche. Si arriva a Wanaka, dove sono state girate le Montagne Nebbiose.  Si prosegue attraverso la tortuosa strada Crown Range fino a Queenstown. Vicino alla vetta c’è la possibilità di fermarsi per ammirare la vista. Potrai guardare dall’alto in basso il fiume Anduin, i pilastri della Argonath e dritto davanti a voi vedrete la Valle dei Rivi Tenebrosi. Proseguendo sulla Crown Range ci sono più opportunità di vedere luoghi utilizzati nella trilogia dell’Anello e, una volta a valle si può fare una Proseguimento verso Arrowtown, questo piccolo villaggio era il principale agglomerato urbano di cercatori d’oro, che alla fine dell’800 hanno popolato questa zona setacciando le acque dell’Arrow River in cerca di fortuna e ricchezze. Il paesino, rimasto piccolissimo è tenuto in perfette condizioni e sembra un villaggio del lontano west. Proseguimento per Queenstown.

17° giorno: Queenstown
Non ci sono limiti per i drogati di adrenalina nell’autoproclamata capitale avventura del mondo: tour in barca Jet, rafting, surf sul fiume, tutti i tipi di bungee jumping e il fiume safari. Se invece preferite qualcosa più tranquillo fate una piacevole passeggiata nei Remarkables e ammirate la vista, giocate a golf o fate una visita alla città mineraria d’oro di Arrowtown. Le possibilità sono infinite.

18° Queenstown – Milford Sound – Parco Nazionale di Fiordland / Te Anau Tour Milford Sound barca incluso
Approssimativamente 7 ore, 410 km.
Partenza in auto per il fiordo di Milford Sound passando per il lago Wakatipu ed il Parco Nazionale dei Fiordi. All’arrivo a Milford si effettuerà una meravigliosa crociera sul fiordo che vi porterà sino al Mar di Tasmania e da dove potrete ammirare le numerose cascate, le pareti rocciose, lo spettacolare Mitre Peak e numerosi branchi di foche e delfini.
Milford Sound – Un’atmosfera da film e luoghi magici. Questa è la descrizione perfetta per Milford Sound, nel sud della Nuova Zelanda. Circondato da cascate, monti e foresta pluviale, il fiordo è anche la casa della più grande popolazione di coralli neri del mondo.
Come tutti i posti magici, anche Milford Sound ha una sua leggenda alle spalle. Si narra che il popolo maori scoprì questo luogo più di 1000 anni fa. Milford Sound fu chiamato Piopiotahi, da “piopo” che non solo era un uccello tipico della zona purtroppo ora estinto, ma è anche il creatore del fiordo. Questo ci riporta alla leggenda maori in cui Maui cercò di vincere l’immortalità per gli uomini. Non riuscendoci morì e in quel momento proprio un piopo volò in lutto. La divinità Tu-te-raki-whanoa decise di dare allora proprio a quel volatile il compito di dar vita al fiordo.
Descritto da Rudyard Kipling come l’ottava meraviglia del mondo, Milford Sound si può visitare in molti modi diversi, con tour in barca, voli panoramici, oppure seguendo uno dei tanti sentieri che lo circondano.
Dopo la gita in barca rientro a Te Anau dove si alloggerà per le due notti successive. Le montagne fitte e verdi ei laghi tranquilli sono stati scelti per alcune riprese della Terra di Mezzo.

19° giorno: Te Anau – Stewart Island 
Circa 3 ore, 190 km, attraversata in traghetto di circa 1 ora
Si segue la strada panoramica del sud attraverso il parco nazionale Fiordland passando per Lake Manapouri. Visita il ponte sospeso a Clifden il più antico del paese. Si possono osservare i delfini e le balene dalle scogliere nella Waewae Bay. Bluff è il punto più meridionale della South Island. Si lascia l’auto al porto e con il traghetto ci si dirige a Stewart Island.

20° giorno: Stewart Island / Rakuira National Park Natura allo stato puro! 
Un’occasione unica per prendere parte a una gita su una spiaggia isolata dove è possibile osservare gli uccelli kiwi nel loro ambiente naturale. È possibile esplorare il Parco Nazionale Rakiura in uno dei tanti
Percorsi a piedi. Prendete un taxi d’acqua lungo la costa dove si possono vedere leoni marini, se si è fortunati. Si consiglia una visita all’Ulva Island e la sua avifauna protetta.

21° giorno: Stewart Island – The Catlins – Dunedin 
Circa 5 ore, 282 Km, attraversata in traghetto di circa 1 ora
Con il traghetto si ritorna a Bluff dove riprenderete la vostra auto. Guiderete lungo le Catlins, tra vento e la ruvida costa disseminata da molte baie bellissime, foreste e cascate. Visita la più antica foresta pietrificata al mondo (160 milioni di anni) e Nugget Point. Potrete soggiornare in Dunedin, dove le sue radici scozzesi si riflettono chiaramente negli edifici.

22° giorno: Dunedin – Moeraki Boulders – Omarama 
Circa 4 ore, 235 km
Cogli l’occasione di osservare il pinguino dagli occhi gialli e la colonia di albatros sulla penisola di Otago e l’unico castello della Nuova Zelanda, Larnach Castle. Si prosegue a nord verso le famose Moeraki Boulders sulla costa prima inoltrarsi verso l’interno tra le Alpi a Omarama. Una visita alle Scogliere vicino a Omarama vale la deviazione.

23° giorno: Omarama – Mt Cook – Lago Tekapo – Christchurch
Circa 4 ore, 230 km
Fai un viaggio a Mount Cook Village e ammira i ghiacciai e le montagne da vicino. Un sorvolo del Mount Cook National Park è la conclusione perfetta di una vacanza indimenticabile. Con il turchese del lago Pukaki e Lake Tekapo con i ghiacciai innevati sullo sfondo si può dire addio alle Alpi prima di attraversare le pianure di Canterbury fino a Christchurch, la destinazione finale.

24° girono: Christchurch
Riconsegna del veicolo presso l’ufficio di noleggio auto all’aeroporto o in città.

HOTEL PREVISTI O SIMILARI SOGGETTI A DISPONIBILITA’:

 (AKL-CHC)
Day Value Standard Deluxe
1 Scenic Hotel Auckland Scenic Hotel Auckland Hotel De Brett (incl. bf)
2 McKenzies B&B McKenzies B&B Copthorne Hotel & Resort
(incl. bf)
3 Casa Bella Motel La Veduta Homestay B&B The Sanctuary @ Bay of
Islands (incl. bf)
4 Casa Bella Motel La Veduta Homestay B&B The Sanctuary @ Bay of
Islands (incl. bf)
1 5 Scenic Hotel Auckland Spencer on Byron Hotel *) Hotel De Brett (incl. bf)
2 6 Blue Water Motel Pacific Harbour Lodge Colleith Lodge B&B
3 7 Quality Inn on Fenton Robertson House B&B The Springs B&B
4 8 Ohakune Court Motel River Lodge B&B River Lodge (DBB)
5 9 Coronation Court Motel Airlie House B&B The Waterfront (incl. bf)
6 10 Victoria Court Motor Lodge Travelodge Wellington Museum Hotel (incl. bf)
7 11 Ocean View Chalets Ocean View Chalets Wairepo House B&B
8 12 Ocean View Chalets Ocean View Chalets Wairepo House B&B
9 13 Havenz Punakaiki Punakaiki Resort Punakaiki Resort (incl. bf)
10 14 Glacier View Motel Glenfern Villas Westwood Lodge B&B
11 15 Glacier View Motel Glenfern Villas Westwood Lodge B&B
12 16 Blue Peaks Lodge Garden Court Queenstown The Rees (incl. bf)
13 17 Blue Peaks Lodge Garden Court Queenstown The Rees (incl. bf)
14 18 Anchorage Motel Loch Vista B&B Te Anau Lodge B&B
15 19 Bay Motel Bay Motel Glendaruel B&B
16 20 Bay Motel Bay Motel Glendaruel B&B
17 21 Cable Court Motel 858 George Street Motel Fletcher Lodge B&B
18 22 Aoraki Lodge B&B Aoraki Lodge B&B The Hermitage (incl. bf)
19 23 Sherborne Motor Lodge Eliza’s Manor on Bealey B&B Clearview Lodge B&B
20 24 Departure Departure Departure

*) 20 days: Scenic Hotel Auckland

Fly & Drive NUOVA ZELANDA Haka Fly & drive (8 giorni / 7 notti)

Haka Fly & drive (8 giorni / 7 notti)   Nuova Zelanda

HAKA itinerario con noleggio auto, escursioni e biglietti di ingresso

1° Giorno Arrivo ad Auckland
Kia Ora! E’ il saluto Maori che vi accoglie nella splendida terra neozelandese. All’arrivo in aeroporto internazionale di Aukland ritiro dell’autovettura noleggiata e trasferimento all’albergo prescelto. Aukland, la città principale della Nuova Zelanda, offre la possibilità di molteplici attività, sia sportive che culturali. Si sviluppa tra due baie, Waitemata e Manukau Harbours, che caratterizzano la città, e si estende tra coni vulcanici, di cui il monte Eden e l’isola di Rangitoto. La popolazione è di origine europea, Maori e delle isole del Pacifico. Pernottamento.

2° Giorno Auckland
Prima colazione in albergo. Giornata a disposizione per visitare la città di Aukland. Sono inclusi i biglietti di entrata per la Sky Tower e per l’Auckland Museum. La Sky Tower si eleva per 328 metri ed offre una vista spettacolare della città e della baia. Pernottamento.

3° Giorno Auckland / Waitomo / Rotorua (367kms)
Prima colazione in albergo. Partenza da Auckland per Rotorua. Sosta a Waitomo Caves. Visita delle grotte, famose in tutto il mondo per lo straordinario fenomeno dei “Glow-worms”, filamenti luminosi che a milioni, come lucciole, illuminano il buio delle caverne, biglietto di entrata incluso. Pranzo barbecue a Waitomo. Proseguimento per Rotorua, e biglietto per la visita a Te Puia, una zona ricca di attività termali caratterizzata da spettacolari geyser. Si prosegue con la visita facoltativa della “Kiwi House”,(habitat notturno dell’uccello kiwi, dove potrete ammirare alcuni esemplari di questo uccello e dell’avifauna autoctona. Sosta al “Maori Arts & Crafts Institute”, dove si potrà apprendere l’arte dell’intaglio del legno, secondo la tradizione Maori. Sistemazione nelle camere riservate. In serata, partenza per concerto e cena Maori. Pernottamento.

4° Giorno Rotorua / Queenstown VOLO
Prima colazione in albergo. Biglietto di ingresso per la visita della valle termale di Waimangu, dove è possibile vedere gli effetti dell’eruzione del Mt Tarawera nel 1886, che mutò il paesaggio dell’intera regione. Consegna dell’auto in aeroporto e volo per la città di Queensland. All’arrivo noleggio dell’autovettura e sistemazione nell’albergo prescelto. Pernottamento.

5° Giorno Queenstown – Escursione al Milford Sound
Prima colazione in albergo. Partenza per il fiordo di Milford Sound passando per il lago Wakatipu ed il Parco Nazionale dei Fiordi. All’arrivo a Milford si effettuerà una meravigliosa crociera, che vi porterà sino al Mar di Tasmania e da dove potrete ammirare le numerose cascate, le pareti rocciose, lo spettacolare Mitre Peak e numerosi branchi di foche e delfini. Pranzo al sacco incluso. Rientro a Queenstown in pullman, ma c’è la possibilità facoltativa di effettuare un volo da Milford a Queenstown (costo supplementare, da prenotare in Nuova Zelanda tramite la guida locale e condizioni meteorologiche permettendo). Pernottamento Nota: in caso di mal tempo, l’escursione a Milford Sound può essere cancellata. In alternativa è possibile effettuare l’escursione a Doubtful Sound, pagando la differenza direttamente in loco, secondo disponibilità.

6° Giorno Queenstown
Prima colazione in albergo. Giornata libera per attività individuali. Sono inclusi i biglietti per la Skyline Gondola, che raggiunge la sommità del Bob’s Peak. Pernottamento.
E’ possibile effettuare una delle seguenti escursioni facoltative: “Dart River”: L’escursione, della durata di 6 ore, include 1 ora e mezza di percorso con una imbarcazione veloce, una passeggiata nella antica foresta, e un itinerario attraverso alcune località dove è stato ambientato il film “Il Signore degli Anelli”. Una gita avventurosa che regala paesaggi selvaggi ed una natura incontaminata.
Siti cinematografici: L’escursione, della durata di 4 ore, consente di visitare alcuni siti cinematografici dei film girati in Nuova Zelanda. Non ci sono set, ma incantevoli aree naturalistiche, che fanno rivivere la magica atmosfera dei film.

7° Giorno Queenstown
Prima colazione in albergo. Rilascio dell’autovettura all’aeroporto di Christchurch e partenza con volo riservato. Fine dei nostri servizi.

Escursioni facoltative:
“Siti cinematografici” € 97 a persona
“Dart River” € 135 a persona

Le quote relative ai mesi di Settembre e Ottobre sono soggette a variazioni a seguito del campionato mondiale di rugby.

La quota include:
Pernottamenti negli alberghi in camera doppia con prima colazione, noleggio auto Budget per un minimo di due persone nella categoria Cdar o categoria Fdar per 4 persone, assicurazione base, soggetta a franchigia (franchigia NZD 2812.50 incluse tasse GST 15%), biglietti di ingresso: Museo di Aukland, Sky Tower, Waitomo Glow Worm Caves, Te Puia, Waimangu e Skyline Gondola a Queenstown; cena Hangi a Rotorua, escursione al Milford Sound con pranzo al sacco, pranzo barbecue a Waitomo, tasse governative GST 15% soggette a variazione senza preavviso.

La quota non include:
Voli internazionali e domestici, carburante, costi addizionali relativi al noleggio ed assicurazioni integrative, pasti e bevande non menzionati, attività ed escursioni facoltative, spese personali e mance. Tasse aeroportuali domestiche e internazionali. La franchigia relativa all’assicurazione del noleggio può essere ridotta a Nzd 253/281 per la maggior parte delle categorie, acquistando il pacchetto Budget Protection Plan (BPP) con costo supplementare di 20 euro al giorno inclusivo di tasse Gst del 15%

Fly & Drive NUOVA ZELANDA Fly and Drive Nuova Zelanda 14 giorni

Fly and Drive Nuova Zelanda 14 giorni

1° giorno: Arrivo ad Auckland

Ritiro dell’auto. Sistemazione e pernottamento in

hotel.

2° giorno: Auckland/Coromandel – Km 180

Un percorso ricco di colline e vallate di boschi che costeggia

insenature spettacolari. Pernottamento in hotel.

3° giorno: Coromandel/Rotorua – Km 250

Proseguimento per Rotorua attraversando una zona

ricca di boschi di Kauri, possibilità di visitare le grotte

di Waitomo.

4° giorno: Rotorua

Giornata a disposizione. Possibilità di visitare la zona termale.

5° giorno: Rotorua/Napier – Km 230

Percorrerete una delle zone vinicole più importanti del paese. La stazione più importante e Napier.

6° giorno: Napier/Wellington – Km 325

Attraversando la regione di Martinborough fino la tappa finale di oggi è Wellington, la capitale della Nuova Zelanda, tuttavia lontana dall’idea comune di capitale. Infatti Wellington è sicuramente una città dinamica, moderna e ricca di intrattenimenti, ma soprattutto è circondata da attrazioni naturali, spiagge , laghi e montagne davvero incantevoli.

7° giorno: Wellington/Picton/Nelson – Km 170

Riconsegna dell’auto in aeroporto o al terminal dei traghetti. Attraversata in traghetto fino a Picton dove riprenderete in consegna l’auto e proseguimento fino a Nelson.

8° giorno: Nelson

Giornata a disposizione per la visita al Parco Nazionale di Abel Tasman dove consigliamo, tra le escursioni disponibili, la crociera lungo la costa in partenza ogni giorno dalla spiaggia di Kaiteri Beach.

9° giorno: Nelson/Greymouth – Km 297

Viaggerete attraverso il Parco Nazionale di Paparoa, la cui attrazione principale è sicuramente costituita dai Pancake Rock, particolarissime formazioni rocciose che hanno l’aspetto di tante “frittate” poste a strati l’una sull’altra. La vista più spettacolare si gode dal Dolomite Point.

10° giorno: Greymouth/Glaciers – Km 185

Assolutamente da non perdere la visita al ghiacciaio Franz Joseph, 24 km a Nord di Glacier, considerato il ghiacciaio più bello della Nuova Zelanda. Pernottamento a Franz Joseph.

11° giorno: Glaciers/Queenstown – Km 407

Si attraversano le Alpi Neozelandesi per arrivare a Queenstown.

12° giorno: Queenstown

Giornata a disposizione in una città dalle mille possibilità: crociere, bungee-jumping, rafting, escursioni in fuoristrada, voli panoramici in elicottero o escursioni al Fiordo Milford. Queste sono solo alcune delle attività a cui potrete dedicarvi.

13° giorno: Queenstown/Christchurch – Km 493

Lungo la strada stupendi scorci di Mount Cook.

14° giorno: Christchurch

Riconsegna dell’auto in aeroporto.

Fly & Drive NUOVA ZELANDA Fly and drive Nella Terra di mezzo 22 notti – 23 giorni

1 ° giorno: Auckland 
Arrivo presso l’aeroporto di Jucy e trasferito presso l’ufficio noleggio auto in cui potrete scegliere quella che più vi piace. Questo è il tuo primo giorno nella terra di Terra di Mezzo.

2 ° giorno: Auckland – Hamilton – Waitomo Stai guidando verso sud. 
Raggiungeremo il villaggio di Raglan. Nel pomeriggio potrete esplorare il vasto sistema di grotte a Waitomo. Con o senza lucciole o acqua in corda doppia o Nero Rafting. Potrai soggiornare presso il Motel Hobbit a Waitomo.

3 ° giorno: Waitomo – Matamata – Rotorua Hobbiton 
Oggi si visita Hobbiton, un terreno agricolo nei pressi di Matamata. Una guida turistica vi porterà attraverso la zona e vi racconterà storie affascinanti e particolari del set cinematografico. Più tardi si arriva a Rotorua, il cuore della cultura Maori e centro delle attività termali in Nuova Zelanda. Si possono visitare alcune delle meraviglie naturali di questa zona straordinaria e lasciatevi intrattenere da uno spettacolo di allegre pecore.

4 ° giorno: Rotorua – Taupo – Tongariro National Park / Ohakune
Sulla strada per Tongariro National Park è possibile visitare Waiotapu Thermal Wonderland o Waimangu Volcanic Valley. Il lago Taupo ti può affascinare con una vista spettacolare dei vulcani. Successivamente si entra a Mordor, la Terra delle Ombre, con i suoi tre vulcani giganti. Facile intuire perché la regione è stata scelta come Mordor.

5 ° giorno: Ohakune 
Esplora Mordor con passeggiate più o meno lunghe. Se il vostro livello di forma fisica e il tempo permette si consiglia il Tongariro Alpine Crossing (8 ore di cammino). Se non avete abbastanza tempo o energia vi consigliamo un volo panoramico.

6 ° giorno: Ohakune – Kapiti Coast 
Si può fare un viaggio in rafting attraverso le gole del fiume Rangitikei che porta alla posizione del fiume Anduin. La gola Mangaweka Mokai è un canyon profondo 80 metri, accessibile solo in kayak o rafting. È possibile pre-prenotare questo tour. Più tardi visita alla Foresta Waitarere dove è stato girato Trollshaw a Osgiliath.

7 ° giorno: Kapiti Coast 
Wellington Gorge Otaki è ben merita di una visita in cui è stato girato Lothlorien. Parti della Battaglia dei Campi del Pelennor. Più tardi si arriva alla capitale Wellington. Si consiglia una visita della città e una passeggiata sul lungomare di Te Papa al Museo Nazionale della Nuova Zelanda.

8 ° giorno: Wellington Signore degli Anelli inclusive tour.
Oggi tutto il giorno sulle orme del Signore degli Anelli. Vi permetterà di visitare i Giardini di Isengard con gli alberi famosi degli Orchi, Minas Tirith, Rivendell, Helms Deep e Weta Cave, dove si possono ammirare oggetti di scena e costumi del Signore degli Anelli, di King Kong e di Narnia. Lower Hutt vicino a Wellington era a casa del più grande set cinematografico della trilogia.

9 ° giorno: Wellington – Picton – Nelson 
Il tour con il traghetto attraverso il suggestivo Marlborough è uno dei punti salienti del vostro viaggio. Da Picton si guida attraverso la pittoresca unità Queen Charlotte nella soleggiata Nelson. Jens Hansen Gold & Chicago a Trafalgar Square ha creato l’Anello. Si può acquistare anche lì.

Giorno 10: Nelson Takaka Hill – un’ora di auto da Nelson – è stata la location per Chetwood Forest. 
Molte località in Kahurangi National Park come Gran Burrone, Hills Eregion Valle dei Rivi Tenebrosi e Dale sono accessibili solo in elicottero o da Motueka Nelson. È anche possibile fare un viaggio a Abel Tasman National Park. Il parco offre un sacco di attività come tutti i tipi di escursioni per ogni livello di fitness. Oppure esplorare il parco con le sue spiagge dorate in kayak.

Giorno 11: Nelson – Paparoa National Park / Punakaiki
Un viaggio a Westport a una colonia di foche di Cape Foulwind è worthwile. Si consiglia poi una passeggiata lungo il fiume nei pressi di Pororari Punakaiki. Sunset at the Pancake Rocks sarà un’esperienza memorabile.

Giorno 12: Punakaiki – Westland National Park / Franz Josef 
Le bizzarre formazioni rocciose presso la costa occidentale sono affascinanti. Greymouth Hokitika e sono i centri di giada del paese. Qui potete ammirare gli intagliatori di giada. Ghiacciai, la foresta pluviale e la costa sono vicini a Westland National Park. Le molte sfumature di verde della fitta foresta pluviale vi stupiranno. C’è molto da vedere e da fare come un giro in barca a getto in Whataroa ad una colonia Airone Bianco dove è possibile guardare questi uccelli rari. O visitare Okarito sulla costa e fare un viaggio in kayak attraverso la laguna tranquilla. Voli in elicottero con atterraggio su un ghiacciaio sono possibili da Fox Glacier e Franz Josef.

Giorno 13: Franz Josef – Wanaka – Queenstown 
Dopo una sosta a piedi Ship Creek e un viaggio di lato a Monro Beach Walk ci si sta spostando verso l’interno dalla West Coast. Il Passo Haast è una strada panoramica con molte opportunità di fermarsi e di esplorare. Si arriva a Wanaka, dove sono state girate le Montagne Nebbiose. Tramite il Range Road Corona, la più alta strada principale del paese, si raggiunge la capitale avventura del mondo Queenstown.

Giorni 14 e 15: Queenstown
Queenstown è la Mecca per ogni fan del Signore degli Anelli. L’intera area era il luogo delle riprese, Glenorchy e le montagne. Escursioni di mezza giornata o di tutto il giorno, con 4 ruote motrici o con mini bus per le varie località sono offerti, tour in elicottero per le località più remote. Non ci sono limiti per i drogati di adrenalina a Queenstown. Gite in barca, rafting, surf sul fiume, tutti i tipi di bungee jumping e safari sul fiume. Da non perdere una visita alla città mineraria di oro Arrowtown che è servita come sede il guado di Bruinen.

16 ° giorno: Queenstown – Milford Sound – Parco Nazionale di Fiordland / Te Anau Tour Milford Sound barca incluso
La strada per Milford Sound vi porta attraverso Eglington e Hollyford Valley per le acque riflettenti del suono con i suoi 1.000 di picco torreggiante metro Mitre. Dopo la gita in barca è di ritorno a Te Anau dove alloggiare le due notti successive. Le montagne fitte e verdi ei laghi tranquilli profonde in questo campo che lo rende abbastanza chiaro il motivo per cui è stato scelto per le riprese, la Terra di Mezzo qui.

Giorno 17: Te Anau
Il fiume Waiau, tra il lago Te Anau e il Lago di Manapouri servito tra l’altro come il fiume Anduin. Un tour speciale Helijet da Te Anau si può prendere a luoghi di ripresa a distanza. L’isolato Mavora Laghi (65 km solo andata da Te Anau) servito da sfondo per Amon Hen, Nen Hithoel e il fiume Argentaroggia.

Giorno 18: Te Anau – Twizel 
Si guida lungo Kawarau fiume dove le Colonne dei Re sono state girate. La vastità di Central Otago e la spinta sul Passo Lindis vi conquisterà. Una visita alle scogliere argilla vicino Omarama vale la pena vederle.

Giorno 19: Twizel – Mount Cook National Park – Tekapo
La zona intorno Twizel era la posizione perfetta per Edoras e la battaglia dei Campi del Pelennor. È possibile visitare i luoghi con una visita guidata da Twizel. Dopo di che si può guidare lungo il lago turchese Pukaki e sopra le colline ampi ghiacciaio ai piedi della più alta Zealands New montagna Aoraki Mount Cook.

Giorno 20: Lago Tekapo – Mt Hutt 
Dovete iniziare presto se volete visitare la posizione di Edoras e Meduseld, Sala König Théoden con un viaggio rafting sul fiume Rangitikei. Il paesaggio è spettacolare. In caso contrario, un disco per la cima del Monte Giovanni nei pressi del lago Tekapo al mattino ti premia con una vista incredibile. Hai passato la notte a Methven.

Giorno 21: Mt Hutt – Christchurch
Hai la possibilità di una visita guidata da Methven, Edoras, Helms e la profonda Misty Mountains. Il fiume Rakaia vi invita a un giro in jet barca in montagna prima di guidare oltre le ampie pianure di Canterbury a Christchurch Garden City.

Giorno 22: Christchurch
Se ti piace fare Whale Watching si può guidare a nord di Kaikoura. Oppure fare un viaggio a Akaroa, una città incantevole con un tocco francese. Fate una gita in barca attraverso Akaroa Harbour e in cui nuoterete con i delfini. La conclusione perfetta di una vacanza meravigliosa.

Giorno 23: Christchurch 
Riconsegnare l’auto a noleggio presso l’aeroporto e dire addio alla Terra di Mezzo.

Fly & Drive NUOVA ZELANDA Fly and drive isola Nord 5 giorni e 4 notti

Fly and drive  Isola del Nord 5 giorni e 4 notti

Inizio viaggio:          Auckland

Termine viaggio:      Auckland

Pernottamenti ad Auckland e Rotorua compresi.

 

Primo giorno:

Arrivo ad Auckland

Una volta atterrati all’aeroporto internazionale di Auckland, ritirare la macchina e procedure verso l’hotel.

NUOVO PACCHETTO *:

Adesso avete la possibilità di includere nel pacchetto del Vs. Cliente un’Assicurazione che permetta di tutelare il nolo di tutti i veicoli, ESCLUSI I VEICOLI LVMN.

Per un extra NZD 29 al giorno per veicolo, potete includere il piano assicurativo (BPP) sopra indicato, che andrà  a coprire anche la tariffa aeroportuale e del traghetto. Se volete avvalervi di questa possibilità, Vi preghiamo di specificare al Vs. consulente la dicitura “Inclusive of BPP Insurance” quando prenotate. L’assicurazione extra di  NZD 281.25 verrà applicata anche in caso di danno o incidente.

Nota che sia la Garanzia che la tassa – One Way Fees – (se applicabile) dovrà essere pagata direttamente all’Ufficio (Budget Office).

AUCKLAND – una città eccitante, sportiva e culturale, che si estende su uno stretto istmo, fra due porti. I Porti di Waitemata e Manukau , sono la caratteristica principale della città, assieme a molti vulcani quali Mount Eden e Rangitoto Island. Le più importante spiagge, i porti turistici ed i parchi, lo rendono un luogo ideale per i passatempi all’aria aperta, quali yachting, rugby, cricket o una giornata in spiaggia.  L’area metropolitana di Auckland costituisce la più grande città della Nuova Zelanda  e la mescolanza di europei, Maori, ed abitanti delle Isole del Pacifico rendono Auckland la più grande città polinesiana nel Mondo.

Secondo giorno: Auckland

La giornata di oggi è a Vs. disposizione per la scoperta di Auckland City.

La Vs. documentazione comprende vouchers per l’entrata allo Sky Tower ed al  Museo Auckland.

Auckland War Memorial  Museum (Memoriale della Guerra): è un omaggio unico della storia naturale, Maori ed europea della Nuova Zelanda. Una valida alternativa, assai raccomandata, è quella di regalarsi una passeggiata al  ‘The Winter Garden’ Pavilion dove ammirare piante rare ed una spettacolare esposizione di felci.

Lo Sky Tower, che ad un’altezza di  328 metri offre una chiara visuale dell’Oceano Pacifico e della città di Auckland.

Terzo giorno:  Auckland / Waitomo / Rotorua (367kms circa)

Lascia la città di Auckland e comincia il tuo viaggio attraverso i comuni rurali di Waikato fino a Waitomo, dove potrai goderti un tour in battello lungo le caverne “Glow worm caves” (dei vermi luminosi).

WAITOMO GLOW WORM CAVES:

Goditi una visita guidata attraverso queste formazioni rocciose famose nel mondo, che culminano navigando silenziosamente attraverso le grotte illuminate da migliaia di minuscoli vermi iridescenti.

Proseguite a Rotorua, conosciuta come la Città Sulfurea (‘Sulphur City’), centro dell’attività termale e della cultura Maori e fermati a Te Puia (ex Whakarewarewa) dove potrai goderti una visita guidata attraverso la valle termale, alla Kiwi House ed all’Istituto di Arti e Mestieri Maori (Arts & Crafts Institute).

La sera proverete il Te Po di origine Maori con il Te Puia.  Te Pō è la nuova esperienza culturale serale di Te Puia. E’ una festa che combina narrazioni, divertimenti e cena a base di cibo Maori (Māori kai). Partecipa allo spirito di Te Puia di note e conosci la ns. eredità – un vivace retaggio di persone, culture e luoghi. Trasferimento da/a Te Puia compreso.

Quarto giorno: Rotorua / Auckland (234kms circa)

Durante la mattina visita una delle più importanti valli termali della zona, Waimangu, dove potrai vedere chiaramente gli effetti della eruzione avvenuta nel 1886 del vulcano Mt Tarawera, che ha cambiato il paesaggio dell’intera regione .  Ritorna alla città di Auckland e godetevi il Vs. tempo libero.  In alternative potete viaggiare attraverso gli insediamenti rurali di Matamata, famosa per gli allevamenti di cavalli purosangue.

Quinto Giorno: Partenza da Auckland

Rendi la macchina a noleggio el rappresentante prima di prendere il volo per il rientro.

Fly & Drive NUOVA ZELANDA Fly & drive Emozioni del Sud

EMOZIONI DEL SUD  10 giorni – 7 notti Fly & drive

1° Giorno Arrivo a Christchurch
Benvenuti a Christchurch. All’arrivo in aeroporto ritiro dell’autovettura noleggiata e trasferimento all’albergo prescelto. Christchurch, la “città-giardino”, è attraversata dal fiume Avon, e ricca di numerosi edifici, che ricordano lo stile architettonico inglese. Resto della giornata libera. Pernottamento.

2° Giorno Christchurch / Oamaru (247 km)
Partenza attraverso le aree agricole della Pianura di Canterbury, caratterizzata da ampie valli e dai fiumi Rakaia e Rangititata. Si raggiunge la costa a Timaru e proseguimento a sud verso Oamaru. Tempo a disposizione per visitare la colonia di pinguini Blue Penguin.

3° Giorno Oamaru / Dunedin (115 km)
Un breve percorso per raggiungere Moeraki Boulders a Dunedin. Tempo a disposizione per visitare la penisola di Otago e, in particolare, le colonie di pinguini e albatros a Taiaroa Head. La località di Dunedin, soprannominata “Edimburgo del Sud”, fu colonizzata dagli scozzesi e si distingue da guglie, torri e graziosi edifici in pietra. Dimora di colonie di albatros e pinguini oltre a molte specie di fauna selvatica della Nuova Zelanda.

4° Giorno Dunedin / Te Anau (290 km)
Partenza per Te Anau attraverso la regione di Otago, porta di ingresso al Parco Nazionale dei Fiordi. Nel pomeriggio tempo a disposizione per visitare le Glow-worm Caves a Te Anau, caratterizzate da filamenti luminosi, che illuminano il buio delle caverne. L’area di Te Anau è selvaggia e remota. Il lago omonimo si estende ai piedi delle alte montagne ed è secondo lago del Paese.

5° Giorno Te Anau / Queenstown (250km)
Tempo a disposizione per visitare uno dei fiordi del Parco Nazionale: il Milford Sound o il Doubtful Sound. Si consiglia, vista la lunghezza del percorso, di acquistare un’escursione organizzata, che abbina il trasferimento in bus alla navigazione sul fiordo. Le escursioni sono soggette alle condizioni climatiche. Proseguimento per Queenstown, sistemazione in albergo e pernottamento.

6° Giorno Queenstown
Giornata a disposizione per attività individuali a Queenstown. E’ la località più rinomata dell’isola del Sud e si adagia sulle coste del lago Wakatipu, bordate dalla suggestiva catena montuosa. Molte le attività sportive che si possono praticare nella deliziosa cittadina, tra cui la gita sulla suggestiva Skyline Gondola, per raggiungere la sommità del Bob’s Peak. Pernottamento.
E’ possibile effettuare una delle seguenti escursioni facoltative: “Dart River”: L’escursione, della durata di 6 ore, include 1 ora e mezza di percorso con una imbarcazione veloce, una passeggiata nella antica foresta, e un itinerario attraverso alcune località dove è stato ambientato il film “Il Signore degli Anelli”. Una gita avventurosa che regala paesaggi selvaggi ed una natura incontaminata.  Siti cinematografici: L’escursione, della durata di 4 ore, consente di visitare alcuni siti cinematografici dei film girati in Nuova Zelanda. Non ci sono set, ma incantevoli aree naturalistiche, che fanno rivivere la magica atmosfera dei film.

7° Giorno Queenstown / Franz Josef o Fox Glacier (406 km)
Partenza verso la straordinaria regione dei ghiacciai del Parco Nazionale di Westland. Si scorgono i laghi di Hayes, Wanaka e Hawea. Pernottamento

8° Giorno Franz Josef o Fox Glacier / Greemouth/Hokitika (185km)
Tempo a disposizione per esplorare i magnifici ghiacciai, tramite passeggiate guidate o voli panoramici in elicottero. Nel pomeriggio proseguimento verso la costa nord occidentale per la località di Greemouth o Hokitika. Pernottamento.

9° Giorno Greemouth / Christchurch (100km)
Partenza per Christchurch attraverso il passo Arthur. Pernottamento.

10° Giorno Christchurch
Restituzione dell’autovettura all’aeroporto di Christchurch e partenza. Fine dei servizi.

La quota include:
Pernottamenti negli alberghi in camera doppia con trattamento di solo pernottamento, noleggio auto Budget per un minimo di due persone nella categoria Idar, assicurazione base, soggetta a franchigia (franchigia NZD NZD 3375.00 incluse tasse GST 15%), tasse governative GST 15% soggette a variazione senza preavviso.

La quota non include:
Carburante, costi addizionali relativi al noleggio ed assicurazioni integrative, pasti e bevande, attività ed escursioni facoltative, spese personali e mance. Tasse aeroportuali domestiche e internazionali. La franchigia relativa all’assicurazione del noleggio può essere ridotta a NZD 253.00, acquistando il pacchetto Budget Protection Plan (BPP) con costo supplementare di 20 euro al giorno inclusivo di tasse Gst del 15%

Fly & Drive NUOVA ZELANDA Drive Tour Auto – 6 Notti

1 ° giorno: Auckland
Ritirare l’auto a noleggio. Poi si prosegue per la tua vacanza in città. Se non siete troppo stanchi potete fare una piacevole passeggiata sul lungomare di Auckland.

2 ° giorno: Auckland – Rotorua
Approssimatamente il tempo di percorrenza è di 3,5 ore, 235 km. Rotorua è il cuore della cultura Maori e centro delle attività termali in Nuova Zelanda. Si consiglia di vedere uno spettacolo culturale Maori con un Hangi tradizionale per la sera.

3 ° giorno: Rotorua
Oggi si visiteranno alcune delle meraviglie naturali di questa zona straordinaria. I numerosi laghi e le foreste di questa zona offrono molte opportunità per le attività in acqua e a terra. Alla sera avete la possibilità di rilassarvi nelle piscine termali sotto il cielo.

4 ° giorno: Rotorua – Te Urewera National Park – Lago Waikaremoana – Napier
Oggi attraverseremo Te Urewera National Park in cui sarai felice di viaggiare in 4×4. La strada in parte sterrata attraversa una fitta foresta pluviale al Lago Waikaremoana appartato e poi al Art Deco capitale della Nuova Zelanda, a Napier Hawkes Bay. Una passeggiata attraverso la città è un buon modo per conoscere un po’ della storia di Napier. È possibile terminare la giornata in uno dei numerosi vigneti di questa regione.

5 ° giorno: Napier – Tongariro National Park
Oggi viaggeremo sulle strade della North Island che ci permetterà di vedere alcune delle zone rurali della Nuova Zelanda. Alcune parti di questa rete stradale sono state utilizzate in passato per collegare le aziende di terraferma con il porto di Napier. La strada è ancora solo parzialmente sigillata e passa attraverso uno delle più grandi stazioni ovine in questo paese. Pernotteremo ai piedi del Monte Ruapehu a Tongariro National Park. Nel pomeriggio si possono fare delle belle passeggiate in zona.

6 ° giorno: Tongariro National Park – Auckland
Si viaggia a nord. Si consiglia di fare una sosta a Waitomo a visitare le famose grotte di lucciole. In seguito a Auckland si può godere di una meravigliosa vista del tramonto dal punto Bastion o Mount Eden, intanto che si consumerà una bella cena di fronte al porto.

7 ° giorno: Auckland
Riconsegna del veicolo presso l’ufficio di noleggio auto all’aeroporto.

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
  • Aiutiamoli a crescere: turismo eco-sostenibile

Condizioni / Assicurazione

Etnia Travel Academy

Privacy Policy

Copyright © ETNIA SRL Via M. Graziati, 7 - 31055 Quinto di Treviso (TV)

Tel Booking 0422 379518 - Amministrazione 0422 470161 - P.IVA 04332610288 - P.E.C. etniaviaggi@pec.it

Iscr. Reg.Imprese di TV N° 42/37986 - Capitale Sociale Euro 15.000,00 i.v. - Tutti i diritti riservati