Che cos’è una swag?
Swag è il nome storico australiano per quello che è di fatto un sacco a pelo. I materiali e la costruzione sono cambiati considerevolmente dalle origini, pertanto la versione moderna in tela è molto più comoda, impermeabile e tiene lontana la maggior parte degli insetti. Al giorno d’oggi le swag sono in genere fatte di tela o altri materiali sintetici, che formano un bozzolo contenente un materasso, un lenzuolo e un cuscino.
Le swag erano originariamente usate dagli ‘swagmen’, braccianti agricoli itineranti, in genere addetti alla tosatura delle pecore, che camminavano di lavoro in lavoro nell’outback australiano fra il tardo 1800 e i primi del 1900. Gli swagmen portavano con se i propri averi in un fardello chiamato swag, che in genere comprendeva una bluey (una coperta per il bush blu), arrotolata insieme ai vestiti di ricambio in un telo o un lenzuolo da stendere sul terreno. Inoltre portavano con se una scarsella contenente una padella, del cibo e un billy o billycan per fare il tè. Questa immagine è stata resa immortale nella cultura australiana dalla canzone Waltzing Matilda, il cui protagonista conduce la propria swag (di fatto come una moglie) in un valzer durante il cammino (seguono le parole di Waltzing Matilda e un glossario dei termini).
Perché dormire in una Swag?
Una dormita sotto le stelle in una swag è l’unico modo di rimanere reali e autentici, in armonia con l’ambiente circostante. Desideriamo che viviate l’esperienza dell’outback in modo da poter realmente apprezzare e ‘sentire’ l’ambiente unico di questa parte del mondo. In molti visitano l’outback da tutto il mondo proprio per vedere le stelle australi al meglio grazie alle nostre notti in gran parte limpide. E dormendo nelle swag è come se foste direttamente in un posto di prima classe. Che gran modo di terminare la giornata nel deserto – una gustosa cena, qualche chiacchiera intorno al fuoco e quindi lasciarsi dolcemente scivolare nel sonno osservando, con un po’ di reverenziale soggezione, i milioni di stelle e galassie in mostra nel cielo sopra di noi. Si noti che per coloro che sono un po’ paranoici nei confronti degli animali striscianti, abbiamo a disposizione delle tende da prenotare.