Etnia Travel Concept
Etnia
  • Travel Concept
  • Contattaci
  • Etnia Travel Academy
  • Cataloghi
  • Agenzie
Seguici su Facebook

COLLECTION

myafrica
myasia
myamerica
myoceania
mymiddleeast
myeuropa

SELECTION

mycruise
myitalianexperience
myRetreats
Vivi Local
crossland

Categoria: Hotel

UGANDA “BEACH”: relax a Ssese Islands sul lago Victoria

1° GIORNO ENTEBBE/SSESE ISLANDS
Trasferimento al porto di Entebbe dove si partirà con il ferry alla volta delle Ssese Islands, un arcipelago di 84 isole sul lago Vittoria. Verrete catapultati in un contesto selvaggio ed incontaminato, con spiagge lambite da acque limpide e attorniate da piccoli villaggi di amichevoli pescatori. Il tragitto in ferry fino a Lutokoba Bay, sull’isola principale di Bugala dura circa 3 ore. Al vostro arrivo al porticciolo troverete un responsabile dell’hotel che vi condurrà presso Brovad Sands Lodge. Cena e pernottamento.

2° e 3° GIORNO SSESE ISLANDS
Pensione completa e giornate di relax e lunghe passeggiate sulla spiaggia. In alternativa potrete praticare le attività a pagamento proposte dal lodge: quad, pesca, bird watching, bike tours. Incluso nel vostro pacchetto un giro in barca dedicato alla visita dell’arcipelago delle Ssese Islands.

4° GIORNO SSESE ILANDS/ENTEBBE
Prima colazione. Rientro ad Entebbe e trasferimento in aeroporto.

Hotel Uganda – TROVA IL TUO HOTEL

Il luogo dove si decide di trascorrere la propria vacanza è fondamentale per vivere al meglio il soggiorno, ed è per questo che Etnia Travel Concept dedica particolare cura nella scelta degli hotel per i suoi viaggiatori.

Ma quale può essere la struttura per me più indicata?

Tralasciando le terminologie più comuni (sappiamo tutti cos’è un hotel/albergo e la classificazione internazionale in stelle) vediamo insieme alcune altre soluzioni:

BED & BREAKFAST: il termine indica comunemente una forma di alloggio informale, praticata da famiglie con stanze libere per gli ospiti con o senza bagno privato, che include il pernottamento e la prima colazione. Nel tempo la tipologia del B&B si è avvicinata molto all’ hotel, sia come standard che come prezzi, mantenendo invariata però la formula notte+colazione.

BOUTIQUE HOTEL: è un termine coniato negli Stati Uniti per indicare dei piccoli hotel di lusso, con ambiente non convenzionale e intimo. Solitamente si distinguono dagli hotel e dai motel per il servizio personalizzato, per l’ arredamento particolare o a tema (sono anche chiamati design hotel o lifestyle hotel), per il numero ridotto di stanze e per il fatto di non appartenere a gruppi alberghieri, mantenendo così una particolare identità.

CAMPO TENDATO FISSO: questa sistemazione tipica dei tour safari, è un mito da sfatare. Il campo tendato fisso offre una serie di servizi e comfort che rendono il pernottamento comodo e sicuro ma nel contempo molto al contatto con la natura: la tenda è solitamente alta e spaziosa, fornita di biancheria, letti, montata su basamenti rialzati e coperta da una tettoia. Sono a disposizione servizi privati, tavolini e attrezzatura da campeggio, e spesso anche strutture come bar e ristoranti posizionati sotto grandi tende.

Altro discorso è per la sistemazione in tenda (come ad es. durante il Safari sullo Zambezi con pernottamento sulle isole), per cui il campo tendato è temporaneo e offre la tipica soluzione del campeggio.

ECOLODGE: questa tipologia alberghiera, concepita negli ultimi anni, prevede la costruzione degli edifici in aree naturali, lontano dai grossi centri abitati e nel rispetto dell’ ambiente. Utilizzano materiali locali e naturali, solitamente mantenendo l’ architettura tipica dell’ area di ubicazione e adottano tecnologie a basso impatto ambientale.

HUT: sono capanne permanenti presenti nella salita al Kilimanjaro sul percorso Marangu. Consentono un pernottamento confortevole durante l’ ascesa.

LODGE: i Lodges sono complessi in muratura o in legno dove vengono alloggiati i turisti; il più delle volte l’ architettura rispecchia lo stile della regione e sono solitamente situati all’ interno delle aree di safari e rappresentano il fulcro attorno cui si muovono uomini e animali! La parola Lodge è tradotta anche come “piccola casa per turisti”, dal latino lobium, lobia, logia è una voce di origine germanica (dan e ing. lodge, fr. Loge capanna). Il termine avrebbe dato poi origine alla parola Alloggio, nel senso di casa o abitazione o figurato di ospitalità.

POSADAS: in principio potevano essere definite come pensioni familiari economiche e spartane, tipiche del Centro America. Oggi la qualità delle posadas è piuttosto varia, spaziando dalla tipologia easy & cheap a quella decisamente più esclusiva e ricercata. Caratteristica comune è la presenza di poche camere e della gestione familiare.

RESORT: è un hotel a struttura polivalente, che può avere anche notevoli dimensioni, il quale offre molteplici servizi tra cui centri benessere, centri sportivi, piscine, spiagge, mini-club, negozi, bar e ristoranti. Può essere composto da villette o bungalow collegati alle zone comuni da stradine percorribili a piedi o in navetta.

NOTA: è bene considerare che, sebbene nei paesi ad alta frequentazione turistica siano solitamente adottati gli standard di classificazione internazionale, esistono sempre alcune peculiarità che distinguono le tipologie alberghiere o alcuni servizi (anche solo per quanto riguarda banalità come letto matrimoniale/doppio/queen size, ecc.).

È bene quindi informarsi sempre e specificare le proprie esigenze!

Lo staff di Etnia cercherà di soddisfare le vostre esigenze e trovare la soluzione migliore!

Buon Viaggio!

  • Aiutiamoli a crescere: turismo eco-sostenibile

Condizioni / Assicurazione

Etnia Travel Academy

Privacy Policy

Copyright © ETNIA SRL Via M. Graziati, 7 - 31055 Quinto di Treviso (TV)

Tel Booking 0422 379518 - Amministrazione 0422 470161 - P.IVA 04332610288 - P.E.C. etniaviaggi@pec.it

Iscr. Reg.Imprese di TV N° 42/37986 - Capitale Sociale Euro 15.000,00 i.v. - Tutti i diritti riservati