Viaggio con servizi privati – Kyoto, Ohara, Kanazawa, Gokayama, Tokyo
Giorno 1 arrivo A OSAKA/KYOTO
Incontro con un nostro assistente parlante inglese in aeroporto e trasferimento con shuttle bus (il trasferimento potrebbe essere condiviso). Sistemazione in hotel. Tempo libero.
Giorno 2 KYOTO
Colazione in hotel. Incontro con la guida (parlante italiano) nella lobby e giornata di visita. Ricordiamo il tempio d’oro Kinkaku-ji, il tempio zen Ryoan-ji, il castello di Nijo, il tempio Kiyomizu-dera ed una passeggiata nel tipico quartiere di Gion. Pranzo incluso in ristorante locale.
Giorno 3 KYOTO
Colazione in hotel. Giornata libera, possibili visite ed attività opzionali (continuazione delle visite della città/escursione a Nara o Hiroshima).
Giorno 4 KYOTO – OHARA
Colazione in hotel. Il bagaglio principale verrà spedito dalla lobby del vostro hotel direttamente all’hotel di Kanazawa; preparare un bagaglio a mano comodo per 1 notte (zaino). Trasferimento in taxi o mini van presso il villaggio di Ohara (1 ora da Kyoto circa) e sistemazione in Ryokan. Giornata libera per passeggiare per questo caratteristico villaggio immergendosi in uno dei suoi templi e giardini o per godersi il Ryokan. Suggeriamo la visita del tempio Sanzen-in e del tempio Housen-in. Sistemazione in Ryokan, con camere in stile giapponese e cena tradizionale.
Giorno 5 OHARA – KANAZAWA
Colazione tradizionale giapponese. Incontro con la guida parlante italiano. Trasferimento in taxi o mini van alla stazione di Kyoto e treno espresso con posti riservati per Kanazawa (circa 2 ore e trenta). Arrivo e nel pomeriggio visita del bellissimo giardino tradizionale Kenrokuen (fra i più belli di tutto il Giappone). Proseguimento con la visita del quartiere dei samurai Naga-machi con la visita della casa tradizionale della famiglia Nomura. Pranzo incluso in ristorante locale.
Giorno 6 KANAZAWA – GOKAYAMA – KANAZAWA
Colazione in hotel. Giornata di visita con guida parlante italiano. Ricordiamo la visita del mercato del pesce di Omicho e del quartiere delle geishe di Higashi Chaya-Gai e le sue case da tè. Nel pomeriggio escursione in bus con posti prenotati al villaggio storico di Gokayama e visita di questo sito patrimonio dell’Unesco con le sue tipiche case di montagna. Pranzo incluso in ristorante locale.
Giorno 7 KANAZAWA – TOKYO
Colazione in hotel. Treno Shinkansen per Tokyo con posti riservati. Il bagaglio principale verrà spedito dalla lobby del vostro hotel direttamente all’hotel di Tokyo, preparare un bagaglio piccolo con il necessario per 1 notte. Arrivo, incontro con un assistente e trasferimento in hotel. Tempo libero. In serata trasferimento al porto e crociera sulla baia di Tokyo con cena a bordo.
Giorno 8 TOKYO
Colazione in hotel. Giornata di visita con guida parlante italiano. La visita viene effettuata con mezzi pubblici. Si visiteranno il Santuario Meiji (santuario shintoista dedicato all’Imperatore Matsushito ed a sua moglie l’Imperatrice Shoken), i quartieri alla moda di Harajuku (con la frenetica e colorata Takeshita Street, luogo di incontro dei giovani Cosplay giapponesi) ed Ometasando (che collega Shibuya a Minato con i suoi palazzi realizzati dai più famosi studi di architettura al mondo). Ed ancora il giardino Shinjuku Gyon (tipico giardino giapponese ed oasi di pace e tranquillità all’interno del frenetico quartiere di Shinjuku), il quartiere di Shinjuku (con Kabukicho zona ricca di locali notturni, ristoranti e sale pachinko) con l’Osservatorio e Shibuya (con la statua di Hachiko, il Center Gai e lo Shibuya Cross, l’incrocio pedonale più trafficato al mondo). Pranzo incluso in ristorante locale.
Giorno 9 TOKYO
Colazione in hotel. Giornata libera, possibili visite ed attività opzionali (continuazione delle visite della città, escursione a Kamakura, Nikko o Hakone).
Giorno 10 TOKYO – rientro
Colazione in hotel. Trasferimento (senza guida) con shuttle bus (il trasferimento potrebbe essere condiviso) o con Limousine Bus all’aeroporto.
NOTE
– Fino a 15 persone le visite verranno effettuate con i mezzi pubblici, da 15 persone in su con bus privato.
– Hotel policy Check in ore 15.00 / Check out ore 11.00
– Le guide italiane sono limitate in Giappone, in caso di non disponibilità saranno di lingua inglese.
– Alcune visite possono cambiare nel contenuto e nell’ordine in base alle condizioni climatiche e/o eventi / manifestazioni locali.