Etnia Travel Concept
Etnia
  • Travel Concept
  • Contattaci
  • Etnia Travel Academy
  • Cataloghi
  • Agenzie
Seguici su Facebook

COLLECTION

myafrica
myasia
myamerica
myoceania
mymiddleeast

SELECTION

mycruise
myitalianexperience
myRetreats
Vivi Local
crossland

Categoria: Tour

NORD THAILANDIA NEL CUORE DELLA SOSTENIBILITA’ 5 notti

 

Giorno 1 CHANG MAI
Arrivo all’aeroporto internazionale di Chiang Mai e trasferimento presso Banthai Village o similare. Tempo libero a disposizione.
La sera, incontrerete la vostra guida che vi preparerà al viaggio dei prossimi giorni.

Giorno 2 CHANG MAI – Tour a piedi di Kaad Luang e Wat Suan Dok – Khum Lanna Ecolodge
Dopo la prima colazione incontro con la guida. Il vostro tour inizierà camminando verso la riva del fiume Ping, che vi condurrà attraverso il trambusto di Kaad Luang, ‘il grande mercato’ come lo chiamano gli abitanti del luogo : in realtà è composto da 3 diversi mercati ed è uno dei luoghi preferiti per lo shopping sin dalla fine del 1800. Durante il tour potrete conoscere la storia del mercato e dei suoi dintorni, gustando prodotti freschi e specialità locali lungo il percorso. Alla fine del tour vi dirigerete verso il Wat Suan Dok e il suo stupa dorato incredibilmente luminoso, soprannominato dalla gente del posto ‘tempio del giardino fiorito’. Sebbene sia stato fondato nel 1370, il Wat Suan Dok ha visto diverse aggiunte e aggiornamenti nel corso dei secoli e rimane una delle strutture religiose meglio mantenute di tutta Chiang Mai. 

[Sustainability asset]
Camminerete direttamente dall’hotel per evitare l’uso inutile dei mezzi di trasporto. Lungo il percorso la guida spiegherà la cultura e comprerà prodotti locali per supportare direttamente i venditori locali al mercato.

Dopo il pranzo in ristorante locale , lascerete Chiang Mai e raggiungerete i bucolici dintorni di Phrao per raggiungere il vostro eco-lodge Khum Lanna.
All’arrivo, per aiutarvi ad ambientarvi nei dintorni, vi verranno fornite le tradizionali camicie dei contadini thailandesi da indossare durante il vostro soggiorno. Dopo il check-in nella vostra camera, conoscerete i segreti della cucina thailandese mentre vi diletterete a preparare alcuni piatti tipici. Ovviamente potrete gustare i frutti del vostro lavoro durante la cena che seguirà. 

[Sustainability asset]
Khum Lanna eco-lodge è a conduzione familiare e impiega personale locale.

 Pasti inclusi: Colazione, Pranzo in ristorante locale, Cena a Khum Lanna

Alloggio: Pernottamento a Khum Lanna eco-lodge

Giorno 3 Immersione nella cultura Akka
Dopo la prima colazione, partirete a bordo di un truck locale per raggiungere la cima della montagna, dove nelle giornate limpide la vista si estende fino alle bellissime valli circostanti. Visiterete il Queen’s Project, dove vi verrà spiegata la storia della zona e tutti gli sforzi fatti per fornire un sostentamento sostenibile alle comunità circostanti. Proseguirete poi verso un autentico villaggio Akha, dove potrete conoscere meglio la loro cultura e le loro usanze. In un altro villaggio Akha avrete l’opportunità di assaggiare caffè coltivato localmente, prima di iniziare una piacevole escursione giù per la montagna verso valle.

[Sustainability asset]
Un’esperienza 100% Easia Signature, che supporta le remote comunità delle tribù collinari e gli sforzi per la conservazione delle foreste. Mira a incoraggiare le nuove generazioni a conservare le tradizioni fornendo una fonte di reddito alternativa.

Ritorno a Khum Lanna a bordo di un truck locale.
Pasti inclusi: Prima colazione, pranzo nella comunità Akha, cena a Khum Lanna
Alloggio: Khum Lanna

Giorno 4 Khum Lanna – gita in bicicletta – Comunità locale – esperienza in homestay
05:45 Il vostro caffè/tè vi sarà portato in camera al mattino presto come sveglia.
Inizierete la giornata con una gita in bicicletta all’alba lungo una strada di campagna per visitare il mercato di un villaggio. Con l’aiuto della vostra guida potrete acquistare biscotti e ghirlande locali da offrire ai monaci durante la vostra prossima visita al tempio. Poi farete una breve passeggiata fino a un negozio di ferramenta locale che vende attrezzi agricoli, forniture e sementi di riso.
Sulla via del ritorno, visiterete un tempio buddista dove un’immagine del Buddha è custodita sotto un albero sacro. Ritornerete a Khum Lanna in bicicletta lungo un percorso panoramico di canali e risaie. Al ritorno, una colazione in stile Lanna vi aspetta sul lungofiume.
Dopo esservi velocemente rinfrescati in camera, vi verrà raccontato uno degli obiettivi principali di Khum Lanna: promuovere il riso thailandese secondo il concetto di “Riso per la vita”. Conoscerete la storia della coltivazione del riso, le diverse specie di riso thailandese e gli strumenti e le attrezzature utilizzate nelle risaie. Poi, guidati dal vostro padrone di casa, vi godrete una passeggiata informale nell’orto biologico di Khum Lanna, dove vengono coltivate una varietà di verdure, frutta ed erbe aromatiche. Questa volta, vi verrà mostrato come cucinare la famosa insalata di papaya e il tipico riso glutinoso. Il pranzo includerà un barbecue in stile country e tanti altri deliziosi piatti.
Vivi come un locale nella comunità
 Alla fine del pomeriggio, vi dirigerete verso una piccola comunità nella periferia della città. Dopo aver incontrato i vostri padroni di casa e visto la casa locale dove passerete la notte, è il momento di prepararsi per un po’ di divertimento : è tempo di imparare le basi di Fon Jeung, una danza tradizionale tailandese del nord. Avrete una cena tipica con i vostri padroni di casa, potrete godervi l’atmosfera rilassata del villaggio ed entrare in connessione con loro in maniera autentica.

[Sustainability asset]
Un progetto comunitario che mira a conservare le tradizioni e a incoraggiare le nuove generazioni a partecipare alla comunità ; promuove attività e pratiche agricole culturalmente sostenibili ; garantisce vantaggi diretti per la comunità, fornendo una fonte di reddito alternativa.

Pasti inclusi: Colazione e pranzo a Khum Lanna, Cena in famiglia
Alloggio: Homestay

GIORNO 5 Country living experiences – homestay
Oggi vi sveglierete presto per partecipare a una delle esperienze thailandesi per eccellenza: fare la donazione ai monaci al mattino presto. È una pratica comune per i monaci camminare attraverso città e villaggi, in modo che la comunità dei fedeli possa “guadagnarsi del merito” donando ciò che può, e questa mattina avrete la possibilità di unirvi a loro.
Poi, dopo una semplice ma gustosa colazione locale, vi recherete nelle risaie circostanti per imparare da vicino alcuni processi della produzione del riso e provarne alcune in prima persona, come la semina o la raccolta (a seconda della stagione).
Per tutta la giornata conoscerete la gente del posto, gusterete cibo delizioso e avrete incontri ravvicinati con i bufali.
Se vorrete, potrete anche provare le basi del Muay Thai, lo sport nazionale thailandese, o cimentarvi nella scultura del legno.
Nel tardo pomeriggio rientro al villaggio.
Pasti inclusi: Colazione, pranzo e cena nella comunità
Alloggio: homestay

GIORNO 6
Prima colazione. In tempo utile transfer in aeroporto a Chang Mai e partenza per la prossima destinazione.

 

PERLE DI THAILANDIA – 7 notti

Thailandia classica ed inedita con incluso:

Bangkok like a local, in Sky Train, tuk tuk & taxi boat
Pranzo privato in crociera ad Ayutthaya
Visita del Parco storico di Sukhothai in bicicletta
Esclusivo pranzo all’interno di un museo dopo l’orario di chiusura, a Phrae
Pranzo speciale immersi nella foresta
Street-food tour a bordo di un tipico songthaew a Chiang Mai

 

Giorno 1 Arrivo a Bangkok (-/-/-)
Benvenuti a Bangkok, la quintessenza della metropoli orientale e la capitale più vivace del Sudest asiatico. Conosciuta in thailandese come la città degli angeli, Bangkok è una città di storia e spiritualità decisamente coinvolgenti, dove ci si può aspettare antichi templi thailandesi che sorgono magnificamente dalle rive del fiume, palazzi colorati che brillano maestosi alla luce del sole e un fiume serpeggiante che si snoda audacemente nel cuore della città. Vi aspetta uno shopping favoloso, sia che siate alla ricerca di artigianato locale di alta qualità o di ottimi affari nei centri commerciali più eleganti dell’Asia. Se siete cultori del buon cibo, sarete deliziati da piatti squisiti che si possono gustare in ogni angolo della città. Preparatevi ad essere lasciati incantati da questo meraviglia di metropoli!
Sarete accolti calorosamente all’aeroporto dalla nostra guida che si occuperà del trasferimento in hotel.

Opzione (con supplemento): Scene nascoste di Bangkok lungo il fiume della vita – Dalle 14:00 alle 16:00
Raggiungete il molo del fiume per imbarcarvi su una barca a coda lunga, un mezzo di trasporto iconico del fiume, per osservare la vita locale nei khlong: un labirinto di canali proprio dall’altra parte del fiume che ancora ignora il tumulto delle megalopoli, i grattacieli e l’ingorgo del traffico. La vostra barca serpeggerà da canali a canali tra cucine, case galleggianti e templi nascosti e osserverete questa “città galleggiante dentro la città” che ha contribuito a dare a Bangkok il soprannome di ‚Venezia dell’Asia‘. Il tour in barca culminerà con una visita al maestoso Wat Arun e alla sua architettura unica, che si erge magnifica sul fiume Chao Phraya come uno dei simboli più famosi di Bangkok.

Opzione (con supplemento): Cena al Silom Thai Village – un assaggio della cultura thailandese – Dalle 19:00 alle 21:00
Questa serata porta una piacevole pausa dal trambusto di Bangkok mentre si entra nella tranquilla atmosfera del Silom Village. In un ambiente accogliente, seduti comodamente tra i cuscini come si faceva durante il periodo del regno del Siam, lasciatevi coccolare da un dinner-show molto rilassante e degustate i principali piatti tailandesi d’autore – un’esperienza di gusto meravigliosa, perfetta per le vostre papille gustative! Tutti questi sapori sono ulteriormente arricchiti da un’introduzione alla musica tradizionale, con strumenti tramandati attraverso i secoli e ancora oggi suonati: durante la cena, li sentirete accompagnare le danze tradizionali e ammirerete la delicatezza degli abiti colorati, delle maschere e dei gioielli degli artisti. È un’occasione per conoscere la leggenda e i miti nascosti dietro ogni passo di danza. Una grande esperienza che offre un vero e proprio spaccato della cultura thailandese.

Pasti inclusi: nessuno
Alloggio: Furama Xclusive Sathorn (o simili)

 

 Giorno 2: Bangkok like a local – Sky Train – tuk tuk – taxi boat (B/L/-)
Prima colazione in hotel.
Oggi si prende lo Skytrain, noto anche come BTS e si scivola attraverso la città per raggiungere il fiume, da dove si farà una breve gita in barca fino al molo di Tha Tien, iniziando con la visita del Wat Pho. Il Wat Pho ospita più di mille immagini di Buddha, oltre a una delle più grandi statue di Buddh, il Buddha reclinato. Durante la visita sentirete probabilmente il canto mattutino del monaco impegnato in un rituale di canto dalla sala principale. Continuerete la vostra passeggiata fino al Wat Phra Kaew, conosciuto come il Tempio del Buddha di Smeraldo e uno dei templi più rispettati della Thailandia. La vostra prossima tappa imperdibile sarà il Grande Palazzo Reale, sede dei Re del Siam della dinastia Chakri, originariamente costruito dal re Rama I. In seguito, continuerete a camminare fino all’affascinante mercato degli amuleti e salterete poi su un tuk tuk tuk per visitare Wat Saket e salire sulla celestiale Golden Mountain, che offre una vista incredibile su Bangkok. Infine, a bordo di un taxi boat a Saen Saeb per raggiungere lo skytrain e tornare in hotel dopo una giornata piena di emozioni!
Serata libera a disposizione.
Pasti inclusi: Prima colazione, pranzo in un ristorante locale
Alloggio: Furama Xclusive Sathorn (o simili)

 

 Giorno 3: Bangkok – Damnoen Saduak – Ayutthaya (B/L/D)
Prima colazione in hotel. Partenza alla volta di Damnoen Saduak, luogo caratteristico in cui la gente del posto vende la propria merce da una barca all’altra. Sarete sorpresi dalla varietà di merci e prodotti che si possono acquistare e potrete anche mettere in pratica le vostre capacità di contrattazione! Dopo il pranzo raggiungerete Ayutthaya, dove visiterete il Palazzo Reale di Bang Pa-In, un’impressionante miscela architettonica di Oriente e Occidente che risale al 17° secolo.
Pasti inclusi: Colazione, Pranzo in ristorante locale, Cena in hotel
Alloggio: Classic Kameo (o simile)

 

 Giorno 4: Ayutthaya – pranzo in crociera – Sukhothai (B/L/D)
Prima colazione in hotel. Questa mattina, esplorerete le gloriose rovine di Ayutthaya, che riportano in vita il primo splendore della città distrutta dall’esercito birmano nel 1767. Durante la vostra visita passeggerete intorno ai resti più impressionanti di questo patrimonio mondiale dell’UNESCO: Wat Phra Si Sanphet, un tempio reale durante i giorni di gloria di Ayutthaya e Wat Mahathat, dove, incastonato nelle radici di un albero, si cela la testa di Buddha.
Pranzo privato in crociera sul fiume Sakaekrang – dalle 12:00 alle 13:30
Lascerete Ayutthaya per fare una gita in barca sul fiume Sakaekrang: qui pranzerete a bordo, mentre godrete dello stile di vita tradizionale e della vista delle case galleggianti lungo il fiume. Questa destinazione incontaminata ricorda una Thailandia vista decenni fa, con il suo ritmo lento e il suo paesaggio panoramico.
Poi proseguirete verso Sukhothai, la vostra destinazione finale per oggi.
Sukhothai è dove tutto è iniziato! Il primo grande regno della Thailandia, il luogo di nascita di questa favolosa cultura e l’inizio di una grande civiltà. L’antica città di Sukhothai, riconosciuta dall’UNESCO, è stato il sogno di tutte le esplorazioni asiatiche. Ammirate le gloriose e grandiose statue di Buddha e gli elefanti magnificamente scolpiti che sostengono un imponente stupa. Sukhothai non è solo una delle città antiche più suggestive della Thailandia: ha anche un grande significato nell’affermazione dell’architettura, dell’arte, della cultura e della spiritualità thailandesi. Serata libera a vostro piacimento
Pasti inclusi: Prima colazione in hotel, Pranzo in crociera, Cena in hotel
Alloggio: Le Charme Sukhothai (o simile)
 Giorno 5: sito di Sukhothai in bicicletta – pranzo esclusivo all’interno di un museo a Phrae – Chiang Rai (B/L/D)
Prima colazione in hotel. Oggi percorrete in bicicletta l’antica città di Sukhothai, che tradotto significa “l’alba della felicità“, per scoprire la storia classica di uno dei più importanti regni feudali della Thailandia. Prendere le due ruote è un modo affascinante e divertente per esplorare i diversi templi e monasteri che costituiscono questo patrimonio dell’umanità dell’UNESCO, per fermarsi a vedere elefanti intricatamente scolpiti, immagini di Buddha e stupa.
Distanza e durata della pedalata: 1 ora e 30 – 2 ore – da 4 a 6 chilometri, compresa la visita della città.
Livello di difficoltà 0: accessibile a tutti.
NOTA: per chi non può/non vuole pedalare è a disposizione una vettura elettrica

Pranzo esclusivo all’interno di un museo
Per il pranzo vi dirigerete verso un complesso privato che si trova nel centro di Phrae. Il proprietario del complesso è un avido collezionista di oggetti culturali, mobili in legno e tutti i tipi di oggetti d’antiquariato. Nel corso degli anni ha accumulato una collezione impressionante che ha deciso di aprire al pubblico. Dopo l’orario di chiusura, potrete visitare la sua splendida collezione privata e poi avere la possibilità di gustare un delizioso pasto fatto in casa in questo ambiente unico: un’esperienza davvero unica, non solo per la location ma anche per l’atmosfera stessa, esclusiva e magica.
Proseguirete poi verso Chiang Rai. La città è stata e continua ad essere un luogo significativo nel corso della storia thailandese, e le influenze culturali sulla città dal Laos e dal Myanmar sono enormi.
Check-in in hotel.
Pasti inclusi: Prima colazione in hotel, pranzo locale, cena in hotel
Alloggio: Pernottamento al Teak Garden (o simile)

 

 Giorno 6: Chiang Rai – Mae Sai – il Triangolo d‘oro & pranzo nella foresta – il Tempio Bianco – Chiang Mai (B/L/-)

Prima colazione in hotel. In mattinata trasferimento a Mae Sai, che poggia dolcemente sulle rive del fiume Ruak, a pochi passi dal vicino Myanmar. Passeggiate tra i negozi locali: perdetevi tra la miriade di souvenir e tra i vivaci mercati, luoghi di un fiorente commercio tra le frontiere.
A seguire, vi dirigerete verso il Triangolo d’Oro, famoso per le sue misteriose storie legate al traffico di oppio e alla guerra passata. Il pittoresco punto di Wat Pu Kao con vista panoramica sul fiume Mekong è il modo migliore per ammirare questo luogo iconico.
Al famoso Triangolo d’Oro vi attende una inaspettata sorpresa, mentre vi addentrate nella campagna in un affascinante ristorante immerso nella foresta. Vi saranno serviti alcuni semplici ma deliziosi piatti locali mentre vi godrete un’esperienza davvero indimenticabile.
Dopo il pranzo, lascerete Chiang Rai, ma prima scoprirete il meraviglioso Wat Rong Khun: conosciuto anche come il Tempio Bianco, è una visita imperdibile nel nord della Thailandia. Le spighe frastagliate di questo scintillante Tempio Banco emergono da un giardino erboso come un fuoco bianco e l’intera struttura si riflette elegantemente nel laghetto adiacente. Questa magnifica e intricata opera d’arte è una combinazione di arte antica e architettura contemporanea unica, realizzata dall‘artista locale Chalermchai Kositpipat.
Si prosegue poi per Chiang Mai, una città che potrebbe essere la più affascinante della Thailandia. Il centro culturale più importante della Thailandia settentrionale offre una grande varietà di templi antichi, dalle strutture colorate che brillano alla luce del sole alle bellezze più sobrie che esibiscono le tonalità della terra, come il mattone e il legno. La campagna circostante è a dir poco spettacolare: Chiang Mai è anche la porta d’accesso alle montagne del nord per rinvigorenti trekking, incontri con elefanti e i villaggi delle minoranze etniche.
Check-in in hotel
Pasti inclusi: Prima colazione in hotel, Pranzo locale
Alloggio: Pernottamento al Banthai Village

Nota: abbiamo volutamente deciso di non includere nessun villaggio Karen (conosciuto come ‚villaggi delle donne dal collo lungo‘) in questo programma. Questi luoghi sono stati fortemente sviluppati per scopi turistici e sono spesso percepiti come non autentici. Poiché crediamo in un turismo autentico basato sulle comunità e su interazioni significative, riteniamo che la visita di un villaggio Karen a Chiang Rai non aggiunga alcun valore al programma. 

 Giorno 7: Chiang Mai – Street food tour in songthaew (B/-/D)

Prima colazione in hotel. Mattinata libera per vivere la cittadina in autonomia e relax.

Opzione (con supplemento): Momenti speciali con gli elefanti nella giungla – dalle 07:50 alle 14:00
Un’escursione che darà un nuovo significato al vostro viaggio! Al mattino presto, dirigetevi verso la lussureggiante campagna che circonda Chiang Mai e l’Elephant Rescue Park. Questa istituzione raccoglie elefanti in pericolo, sfruttati o feriti, per fornire loro un rifugio, l’attenzione e il rispetto che meritano. Dopo esservi immedesimati nei panni dei Mahout per questa esperienza, sarete pronti ad incontrare i padroni di casa. Qui, dimenticate di salire in groppa agli elefanti: questa pratica è stata intenzionalmente proibita dal campo. Al contrario, si può godere di un vero e proprio incontro con i pachidermi. Imparerete a dar loro da mangiare, ad osservarli e ad interagire con loro. Potrete poi accompagnarli sulle verdi colline prima di scendere per il loro gioco preferito: un bagno nel fiume. Dopo queste attività entusiasmanti con i vostri nuovi amici, è il vostro turno per una doccia e un meritato pranzo.
Questi saranno decisamente momenti unici per aiutarvi a capire veramente il complesso tema della conservazione degli elefanti.

 Pranzo incluso (solo per l’opzione Elephant Camp): presso l‘Elephant Rescue Park
Nota: Questa attività è con guida di lingua inglese. Su richiesta è possibile avere guida in italiano.

Verso le 16:30 incontro con la guida nella hall.
Partenza per esplorare la città di Chiang Mai a bordo di un tipico songthaew, un pick-up locale molto comune in tutta la città. Iniziate la vostra esplorazione da un luogo nascosto, lungo il fiume, per assaggiare alcune autentiche prelibatezze del nord e gustare una bevanda rinfrescante mentre il sole inizia a tramontare.
Poi, passando tra i vivaci mercati e alcuni famosi punti di riferimento, il vostro songthaew vi porterà nel centro storico della città. Godetevi una breve sosta in un parco pubblico dove sia gli abitanti del luogo che gli expat vanno ad allenarsi dopo la giornata di lavoro: si praticano sempre molte attività, dallo yoga al takraw (uno sport simile al calcio ma dove si usa una palla di vimini) al badminton e corsi di aerobica gratuiti! Di nuovo a bordo del vostro mezzo di trasporto locale raggiungerete un ristorante locale sul fiume: qui potrete vedere come si prepara il som tam – la tipica insalata di papaya piccante – e cimentarvi per fare anche il vostro! Terminerete la serata qui, in un ambiente pittoresco lungo il fiume, gustando la vostra insalata di papaya accompagnata da sticky rice, involtini primavera fritti e pollo flambé.
Pasti inclusi: Prima colazione, cena food tour
Alloggio: Banthai Village (o simile)

 Giorno 8: Chiang Mai – Departure (B/-/-)
Prima colazione in hotel. Tempo libero prima del trasferimento in aeroporto.

Opzione (con supplemento): Wat Prathat Doi Suthep
Godetevi un viaggio tortuoso fino a oltre 1000 metri sul livello del mare per raggiungere il tempio sacro di Doi Suthep. 306 gradini vi condurranno all’ingresso del tempio, sorvegliati da due minacciosi Naga (serpenti). Passeggiando attraverso il tempio vedrete colonne d’oro, gong di sei piedi e file tintinnanti di campane. Wat Prathat Doi Suthep è stato costruito nel 1383 per ospitare la sacra reliquia di Buddha ed è diventato un simbolo di Chiang Mai, in equilibrio tra terra e cielo e circondato da panorami suggestivi sull‘intera città.

 

 

7D OVERLAND Eco Elephant Experience BACK TO BACK: BKK-NORD-BKK

 (Bangkok, Ayutthaya, Lopburi, Sukhothai, Chiang Rai, Chiang Mai, Lamphun, Phitsanloke, Khao Yai, Bangkok)

GIORNO 01       BANGKOK – AYUTTHAYA – LOPBURI – SUKHOTHAI                                            [-/P/C]

Colazione in Hotel e partenza di primo mattino per la visita di Ayutthaya, antica capitale del Regno del Siam. Visita del sito archeologico riconosciuto dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità e le sue antiche rovine, tra le quali: il tempio Wat Chaimongkol, dimora di una comunità di monache buddhiste; il tempio Wat Mahathat; e il tempio Wat Phrasresanpetcg. A seguire, proseguiremo per Lopburi, facendo una sosta al Phra Prang Sam Yod,  tempio induista in stile khmer, famoso soprattutto per le centinaia di macachi che lo abitano. Pranzo in ristorante locale e proseguimento verso Sukhothai.

Cena e pernottamento in hotel.

 

GIORNO 02       SUKHOTHAI – PHRAE –  CHIANG RAI                                                                  [C/P/C]

Colazione in hotel. Inizio della visita del parco storico di Sukhothai (riconosciuto dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità), che racchiude le rovine dell’antica capitale del Regno di Sukhothai del XIII e XIV secolo. Visiteremo quindi il Wat Si Chum, che ospita una delle immagini piu grandi del Bhudda, posta su di un basamento di 32 metri che si erge sino a 15 metri di altezza. Pranzo in ristorante locale. Proseguimento per Chiang Rai con sosta durante il percorso a Phrae e visita del Buddha Sdraiato del tempio di Wat Phra That Sri Suthon. Arrivo a destinazione per orario di cena.

Cena e pernottamento in hotel.

 

GIORNO 03       CHIANG RAI -TRIANGOLO D’ORO–TEMPIO BIANCO–CHIANG MAI                [C/P/C]

Colazione in hotel. Partenza alla volta del celeberrimo Triangolo d’oro. Dalla sommità’ di una colle potrete godere della magnifica vista sul fiume Mekong ed il fiume Rak, suo   affluente, che dividono geometricamente il confine tra Birmania, Thailandia e Laos, creando cosi la famosa forma triangolare. Visita del vicino Museo della Sala dell’Oppio. Partenza alla volta di Chiang Mai con sosta e visita durante il percoso del Wat Rong Khun. Meglio noto come Tempio Bianco, un edificio di recente costruzione  progettato dal pittore visionario Chalermchai Kositpipat. La sua costruzione ha inizio nel 1997, ma è la data di conclusione dei lavori resta ancora incerta. Il tempio è realizzato completamente in gesso bianco e rivestito di specchietti, che, riflettendo la luce del sole, creano dei magnifici giochi di luce.  Pranzo in ristorante locale. Proseguimento in direzione Chiang Mai.

All’arrivo visita del tempio più famoso della città, il Wat Doi Suthep, tentativamente in coincidenza con i suggestivi canti serali dei monaci.

Proseguimento verso l’Hotel.

Cena e pernottamento in hotel.

 

GIORNO 04       CHIANG MAI –  ECO ELEPHANT EXPERIENCE  – CHIANG MAI                  [C/P/C]

Colazione in hotel.

Partenza intorno alle ore 8 dall’albergo per un’indimenticabile esperienza eco-sostenibile a contatto con i “Giganti della Foresta”. La visita guidata (**Guida in inglese per la porzione “Eco Elephant Experience” per i tour in SIC ed affiancamento guide in Italiano nel caso si prenoti tour 5D Around Eco Elephant Experience Thailand in privato) offrirà l’opportunità di visitare uno dei piu innovativi “Elephant Care Centre” di tutto il Sud Est Asiatico. Vi prenderete cura dei Pachidermi sino a prepar loro da mangiare, lavarli e fare il bagno insieme, la giornata continuerà con il pranzo ed un breve tratto di trekking per visitare le aree di riposo degli Elefanti. Nel pomeriggio (intorno le ore 15:30) rientro in hotel per tempo libero (consigliata attività Olistica Opzionale: Massaggio Tradizionale Thailandese presso l’Hotel).

Cena Kantoke con intrattenimento di danze delle minoranze locali delle montagne del Nord della Tailandia.

Pernottamento in Hotel.

 

GIORNO 05       CHIANG MAI – LAMPHUN – PHITSANULOKE                                                      [C/P/C]

“Tak bat”: attività opzionale a pagamento prima di colazione alle ore 06:30 circa. Questo rituale, che consiste nell’offrire del cibo ai Monaci Buddisti, è di fondamentale importanza nella cultura Thailandese.  Il popolo del Siam, fin dai tempi antichi, tramite questa tradizione, offre sostentamento ai monaci in segno di rispetto della dedizione e degli insegnamenti che questi ultimi divulgano ai credenti. Non è da considerarsi come un segno di carità come potrebbe essere interpretato nella cultura Occidentale. Bensi, il Tak Bat, è una forma di bontà verso le persone, essere una buona persona e dimostrarlo tramite una buona azione. Rientro in hotel per la colazione.

Colazione in hotel.

Partenza alla volta di Lamphun, antica città del regno di Lanna, che ha mantenuto le sue caratteristiche molto “locali” nel tempo. Famosa per il templio Wat Phra That Hariphunchai che visiteremo insieme al “Institute of Handwoven Fabric Hariphunchai” dove si può assistere al lavoro dei tessitori locali che creano le famose sete di Lamphun (pha mai yok dok) utilizzando I loro telai tipici. Pranzo in Ristorante Locale. Si prosegue per Lampang con sosta al mercato delle spezie; pranzo e visita del Wat Phra That Lampang Luang in stile Lanna. Trasferimento a Phitsanuloke.

Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

 

GIORNO 06       PITSANULOKE   – KHAO YAI                                                                             [C/P/C]

Colazione in hotel.

Partenza per il Thung Salaeng Luang National Park: formato da alte montagne e lunghe e strette valli. Tempo permettendo, si prosegue poi per l’altopiano del Khao Kho con  interessanti mercati locali. Pranzo in ristorante locale. Il viaggio continua verso Sri Thep, che ospita antiche rovine Khmer. Proseguimento per il Khao Yai National Park con pranzo lungo il percorso. Arrivo all’ingresso del parco e sistemazione in hotel

Cena e pernottamento in hotel.

 

GIORNO 07       KHAO YAI – BANGKOK                                                                                       [C/P/-]

Colazione in hotel.

Visita del lato nord del parco fino a raggiungere la vetta e proseguimento per le cascate Heu Narok (camminata nella foresta su percorso battuto di circa 3 Km andata e ritorno – nella stagione arida invernale, la cascata potrebbe essere in secca). Al termine, uscita dal Parco e pranzo in Ristorante locale rientro a Bangkok (Hotel o aeroporto) nel tardo pomeriggio. Per prosecuzione voli prenotare voli dopo le ore 20:30.

           

CONDIZIONI:

Partenze garantite settimanali (minimo 2 passeggeri) tutti i Venerdì con guida parlante italiano. Pensione completa tranne l’ultimo giorno.

Partenze giornaliere su base privata

 

 

SUPPLEMENTI OPZIONALI:

 

ATTIVITA’ TAK BAT (OFFERTA MONACO):

Supplemento per Tak Bat a Chiang Mai

* Non disponibile per voli prima delle 9 del mattino!

7D OVERLAND – BACK TO BACK: BKK-NORD BKK

 (Bangkok, Ayutthaya, Lopburi, Sukhothai, Chiang Rai, Chiang Mai, Lamphun, Phitsanloke, Khao Yai, Bangkok)

 

GIORNO 01       BANGKOK – AYUTTHAYA – LOPBURI – SUKHOTHAI                                            [-/P/C]

Colazione in Hotel e partenza di primo mattino per la visita di Ayutthaya, antica capitale del Regno del Siam. Visita del sito archeologico riconosciuto dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità e le sue antiche rovine, tra le quali: il tempio Wat Chaimongkol, dimora di una comunità di monache buddhiste; il tempio Wat Mahathat; e il tempio Wat Phrasresanpetcg. A seguire, proseguiremo per Lopburi, facendo una sosta al Phra Prang Sam Yod,  tempio induista in stile khmer, famoso soprattutto per le centinaia di macachi che lo abitano. Pranzo in ristorante locale e proseguimento verso Sukhothai.

Cena e pernottamento in hotel.

 

GIORNO 02       SUKHOTHAI – PHRAE –  CHIANG RAI                                                                  [C/P/C]

Colazione in hotel. Inizio della visita del parco storico di Sukhothai (riconosciuto dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanita’), che racchiude le rovine dell’antica capitale del Regno di Sukhothai del XIII e XIV secolo. Visiteremo quindi il Wat Si Chum, che ospita una delle immagini piu grandi del Bhudda, posta su di un basamento di 32 metri che si erge sino a 15 metri di altezza. Pranzo in ristorante locale. Proseguimento per Chiang Rai con sosta durante il percorso a Phrae e visita del Buddha Sdraiato del tempio di Wat Phra That Sri Suthon. Arrivo a destinazione per orario di cena.

Cena e pernottamento in hotel.

 

GIORNO 03       CHIANG RAI -TRIANGOLO D’ORO–TEMPIO BIANCO–CHIANG MAI                [C/P/C]

Colazione in hotel. Partenza alla volta del celeberrimo Triangolo d’oro. Dalla sommità’ di una colle potrete godere della magnifica vista sul fiume Mekong ed il fiume Rak, suo   affluente, che dividono geometricamente il confine tra Birmania, Thailandia e Laos, creando cosi la famosa forma triangolare. Visita del vicino Museo della Sala dell’Oppio. Partenza alla volta di Chiang Mai con sosta e visita durante il percoso del Wat Rong Khun. Meglio noto come Tempio Bianco, un edificio di recente costruzione  progettato dal pittore visionario Chalermchai Kositpipat. La sua costruzione ha inizio nel 1997, ma e’ la data di conclusione dei lavori resta ancora incerta. Il tempio è realizzato completamente in gesso bianco e rivestito di specchietti, che, riflettendo la luce del sole, creano dei magnifici giochi di luce.  Pranzo in ristorante locale. Proseguimento in direzione Chiang Mai.

All’arrivo visita del tempio più’ famoso della città’, il Wat Doi Suthep, tentativamente in coincidenza con i suggestivi canti serali dei monaci.

Proseguimento verso l’Hotel.

Cena e pernottamento in hotel.

 

GIORNO 04       CHIANG MAI –  MAE TAENG –  SAN KAEMPANG – CHIANG MAI                [C/P/C]

Colazione in hotel.

Partenza in direzione del campo di addestramento di elefanti di Mae Tang. In questo sito si potrà vedere come questi animali venivano impiegati nell’industria del legname ed in altre attività. Passeggiata a dorso di elefante (opzionale) e visita del vicino villaggio delle donne Giraffa (opzionale).

Si prosegue poi con la visita al giardino delle Orchidee e pranzo in ristorante locale.

Nel pomeriggio visita all’area di San Kam Phaeng, nota per il fine artigianato del legno e del cotone, manufatti tradizionali, antichità birmane e prodotti tipici delle minoranze etniche dei monti: un’ottima occasione per osservare gli artigiani al lavoro o fare acquisti!

Rientro in hotel e a seguire Cena Kantoke con intrattenimento di danze delle minoranze locali delle montagne del Nord della Tailandia.

Pernottamento in Hotel.

 

GIORNO 05       CHIANG MAI – LAMPHUN – PHITSANULOKE                                                      [C/P/C]

“Tak bat”: attività opzionale a pagamento prima di colazione alle ore 06:30 circa. Questo rituale, che consiste nell’offrire del cibo ai Monaci Buddisti, è di fondamentale importanza nella cultura Thailandese.  Il popolo del Siam, fin dai tempi antichi, tramite questa tradizione, offre sostentamento ai monaci in segno di rispetto della dedizione e degli insegnamenti che questi ultimi divulgano ai credenti. Non e’ da considerarsi come un segno di carità come potrebbe essere interpretato nella cultura Occidentale. Bensi, il Tak Bat, è una forma di bontà verso le persone, essere una buona persona e dimostrarlo tramite una buona azione. Rientro in hotel per la colazione.

Colazione in hotel.

Partenza alla volta di Lamphun, antica città’ del regno di Lanna, che ha mantenuto le sue caratteristiche molto “locali” nel tempo. Famosa per il templio Wat Phra That Hariphunchai che visiteremo insieme al “Institute of Handwoven Fabric Hariphunchai” dove si può’ assistere al lavoro dei tessitori locali che creano le famose sete di Lamphun (pha mai yok dok) utilizzando I loro telai tipici. Pranzo in Ristorante Locale. Si prosegue per Lampang con sosta al mercato delle spezie; pranzo e visita del Wat Phra That Lampang Luang in stile Lanna. Trasferimento a Phitsanuloke.

Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

 

GIORNO 06       PITSANULOKE   – KHAO YAI                                                                             [C/P/C]

Colazione in hotel.

Partenza per il Thung Salaeng Luang National Park: formato da alte montagne e lunghe e strette valli. Tempo permettendo, si prosegue poi per l’altopiano del Khao Kho con  interessanti mercati locali. Pranzo in ristorante locale. Il viaggio continua verso Sri Thep, che ospita antiche rovine Khmer. Proseguimento per il Khao Yai National Park con pranzo lungo il percorso. Arrivo all’ingresso del parco e sistemazione in hotel

Cena e pernottamento in hotel.

 

GIORNO 07       KHAO YAI – BANGKOK                                                                                        [C/P/-]

Colazione in hotel.

Visita del lato nord del parco fino a raggiungere la vetta e proseguimento per le cascate Heu Narok (camminata nella foresta su percorso battuto di circa 3 Km andata e ritorno – nella stagione arida invernale, la cascata potrebbe essere in secca). Al termine, uscita dal Parco e pranzo in Ristorante locale rientro a Bangkok (Hotel o aeroporto) nel tardo pomeriggio. Per prosecuzione voli prenotare voli dopo le ore 20:30.

 

   

CONDIZIONI:

Partenze garantite settimanali (minimo 2 passeggeri) tutti i Venerdi’ con guida parlante italiano. Pensione completa tranne l’ultimo giorno.

Partenze giornaliere su base privata

6D Reverse Trails of the North CEI-NORD-BKK DAL NORD A BANGKOK

(Chiang Rai, Chiang Mai, Lamphun, Phitsanloke, Khao Yai, Bangkok)

 

GIORNO 01       BANGKOK – CHIANG RAI                                                                                     [-/-/C]

Arrivo a Chiang Rai nel primo pomeriggio (partenza con volo con decollo fra le 13:00 e le 14:00 da Bangkok). Arrivo a Chiang Rai, incontro con la guida e proseguimento verso la “Casa Nera” o “Baan Dam”, una Casa/Studio/Museo privato dell’artista Thailandese Thawan Duchanee caratterizzata da una amalgama di stili antichi e moderni ma sempre tipicamente Thailandesi. Al termine della visita, si continua verso il punto più a Nord della Thailandia, al confine con la Birmania, la famosa cittadina di Mae Sai dove ci sarà la possibilità (opzionale al costo di 1000 THB) di avere tempo libero per lo shopping o di effettuare un breve passaggio di confine per ottenere il timbro sul passaporto. Successivo trasferimento in Hotel a Chiang Rai.

Cena e pernottamento in hotel.

 

GIORNO 02       CHIANG RAI -TRIANGOLO D’ORO–TEMPIO BIANCO–CHIANG MAI                         [C/P/C]

Colazione in hotel. Partenza alla volta del celeberrimo Triangolo d’oro. Dalla sommità di una colle potrete godere della magnifica vista sul fiume Mekong ed il fiume Rak, suo affluente, che dividono geometricamente il confine tra Birmania, Thailandia e Laos, creando cosi la famosa forma triangolare. Visita del vicino Museo della Sala dell’Oppio. Partenza alla volta di Chiang Mai con sosta e visita durante il percoso del Wat Rong Khun. Meglio noto come Tempio Bianco, un edificio di recente costruzione  progettato dal pittore visionario Chalermchai Kositpipat. La sua costruzione ha inizio nel 1997, ma è la data di coclusione dei lavori resta ancora incerta. Il tempio è realizzato completamente in gesso bianco e rivestito di specchietti, che, riflettendo la luce del sole, creano dei magnifici giochi di luce.

Pranzo in ristorante locale. Proseguimento in direzione Chiang Mai.

All’arrivo visita del tempio più famoso della città, il Wat Doi Suthep, tentativamente in coincidenza con i suggestivi canti serali dei monaci.

Proseguimento verso l’Hotel.

Cena e pernottamento in hotel.

 

GIORNO 03       CHIANG MAI –  MAE TAENG –  SAN KAMPAENG – CHIANG MAI                             [C/P/C]

Colazione in hotel.

Partenza in direzione del campo di addestramento di elefanti di Mae Tang. In questo sito si potrà vedere come questi animali venivano impiegati nell’industria del legname ed in altre attività. Passeggiata a dorso di elefante (opzionale) e visita del vicino villaggio delle donne Giraffa (opzionale).

Si prosegue poi con la visita al giardino delle Orchidee e pranzo in ristorante locale.

Nel pomeriggio visita all’area di San Kam Phaeng, nota per il fine artigianato del legno e del cotone, manufatti tradizionali, antichità birmane e prodotti tipici delle minoranze etniche dei monti: un’ottima occasione per osservare gli artigiani al lavoro o fare acquisti!

Rientro in hotel e a seguire Cena Kantoke con intrattenimento di danze delle minoranze locali delle montagne del Nord della Tailandia.

Pernottamento in Hotel.

 

GIORNO 04       CHIANG MAI – LAMPHUN – PHITSANULOKE                                                       [C/P/C]

“Tak bat”: attività opzionale a pagamento prima di colazione alle ore 06:30 circa. Questo rituale, che consiste nell’offrire del cibo ai Monaci Buddisti, è di fondamentale importanza nella cultura Thailandese.  Il popolo del Siam, fin dai tempi antichi, tramite questa tradizione, offre sostentamento ai monaci in segno di rispetto della dedizione e degli insegnamenti che questi ultimi divulgano ai credenti. Non e’ da considerarsi come un segno di carità come potrebbe essere interpretato nella cultura Occidentale. Bensi, il Tak Bat, è una forma di bontà verso le persone, essere una buona persona e dimostrarlo tramite una buona azione. Rientro in hotel per la colazione.

Colazione in hotel.

Partenza alla volta di Lamphun, antica città del regno di Lanna, che ha mantenuto le sue carattaristiche molto “locali” nel tempo. Famosa per il templio Wat Phra That Hariphunchai che visiteremo insieme al “Institute of Handwoven Fabric Hariphunchai” dove si puo’ assistere al lavoro dei tessitori locali che creano le famose sete di Lamphun (pha mai yok dok) utilizzando I loro telai tipici. Pranzo in Ristorante Locale. Si prosegue per Lampang con sosta al mercato delle spezie; pranzo e visita del Wat Phra That Lampang Luang in stile Lanna. Trasferimento a Phitsanuloke.

Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

 

GIORNO 05       PITSANULOKE   – KHAO YAI                                                                             [C/P/C]

Colazione in hotel.

Partenza per il Thung Salaeng Luang National Park: formato da alte montagne e lunghe e strette valli. Tempo permettendo, si prosegue poi per l’altopiano del Khao Kho con  interessanti mercati locali. Pranzo in ristorante locale. Il viaggio continua verso Sri Thep, che ospita antiche rovine Khmer. Proseguimento per il Khao Yai National Park con pranzo lungo il percorso. Arrivo all’ingresso del parco e sistemazione in hotel

Cena e pernottamento in hotel.

 

GIORNO 06       KHAO YAI – BANGKOK                                                                                      [C/P/-]

Colazione in hotel.

Visita del lato nord del parco fino a raggiungere la vetta e proseguimento per le cascate Heu Narok (camminata nella foresta su percorso battuto di circa 3 Km andata e ritorno – nella stagione arida invernale, la cascata potrebbe essere in secca). Al termine, uscita dal Parco e pranzo in Ristorante locale rientro a Bangkok (Hotel o aeroporto) nel tardo pomeriggio. Per prosecuzione voli prenotare voli dopo le ore 20:30

 

ITINERARIO, PARTENZE OGNI SABATO

           

TOUR SU BASE PRIVATA

TUTTI I TOUR DI GRUPPO (SIC) POSSONO ESSERE QUOTATI SU BASE PRIVATA 

10D Grand Tour del Siam

(Bangkok, Damnoen Saduak, Ayutthaya, Lopburi, Sukhothai, Chiang Rai, Chiang Mai, Bangkok, Nakhon Pathom, Kanchanaburi, Erawan Waterfalls, Sam Roi Yot caves, Khao Sok)

 

ITINERARIO, PARTENZE OGNI LUNEDI’

 

GIORNO 01       BANGKOK – MERCATO GALLEGGIANTE – BANG PA IN – AYUTTHAYA                   [C/P/C]

Di buon mattino, partenza del tour Bangkok e prima sosta a una piantagione di cocco a poche ore dalla città. In una tradizionale fattoria Thai, scopriremo i metodi di lavorazione del delizioso zucchero di cocco. Dopo la visita, proseguiremo per il vivace e pittoresco mercato galleggiante di Damnoen Saduak (circa 70 km capitale), con la sua varietà di prodotti esposti sulle barche in una festa di colori, odori e suoni. Durante la visita, avremo l’occasione di ammirare le tradizionali abitazioni Thai e la quotidianità degli abitanti del posto sulle rive del fiume. Pranzo in ristorante locale e proseguimento alla volta di Bang-Pa-In per visitare la residenza estiva dei Re. Il tour proseguirà poi verso la storica città di Ayutthaya.

Cena e pernottamento in hotel.

                       

GIORNO 02       AYUTTHAYA – LOPBURI – SUKHOTHAI                                                              [C/P/C]

Colazione in Hotel e partenza per la visita di Ayutthaya, antica capitale del Regno del Siam. Visiteremo il sito archeologico riconosciuto dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità e le sue antiche rovine, tra le quali: il tempio Wat Chaimongkol, dimora di una comunità di monache buddhiste; il tempio Wat Mahathat; e il tempio Wat Phrasresanpetcg. A seguire, proseguiremo per Lopburi, facendo una sosta al Phra Prang Sam Yod, tempio induista in stile khmer, famoso soprattutto per le centinaia di macachi che lo abitano. Pranzo in ristorante locale e proseguimento verso Sukhothai.

Cena e pernottamento in hotel.

                       

GIORNO 03       SUKHOTHAI – PHRAE –  CHIANG RAI                                                                 [C/P/C]

Colazione in hotel. Inizio della visita del parco storico di Sukhothai (riconosciuto dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità), che racchiude le rovine dell’antica capitale del Regno di Sukhothai del XIII e XIV secolo. Visiteremo quindi il Wat Si Chum, che ospita una delle immagini più grandi del Bhudda, posta su di un basamento di 32 metri che si erge sino a 15 metri di altezza. Pranzo in ristorante locale. Proseguimento per Chiang Rai con sosta durante il percorso a Phrae e visita del Buddha Sdraiato del tempio di Wat Phra That Sri Suthon. Arrivo a destinazione per orario di cena.

Cena e pernottamento in hotel.

 

 

GIORNO 04       CHIANG RAI -TRIANGOLO D’ORO–TEMPIO BIANCO–CHIANG MAI                         [C/P/C]

Colazione in hotel. Partenza alla volta del celeberrimo Triangolo d’oro. Dalla sommità di una colle potrete godere della magnifica vista sul fiume Mekong ed il fiume Rak, suo   affluente, che dividono geometricamente il confine tra Birmania, Thailandia e Laos, creando così la famosa forma triangolare. Visita del vicino Museo della Sala dell’Oppio. Partenza alla volta di Chiang Mai con sosta e visita durante il percorso del meglio noto come Tempio Bianco, un edificio di recente costruzione progettato dal pittore visionario Chalermchai Kositpipat. La sua costruzione ha inizio nel 1997, ma è la data di conclusione dei lavori resta ancora incerta. Il tempio è realizzato completamente in gesso bianco e rivestito di specchietti, che, riflettendo la luce del sole, creano dei magnifici giochi di luce.  Pranzo in ristorante locale. Proseguimento in direzione Chiang Mai.

All’arrivo visita del tempio più famoso della città, il Wat Doi Suthep, tentativamente in coincidenza con i suggestivi canti serali dei monaci.

Proseguimento verso l’Hotel.

Cena e pernottamento in hotel.

                       

GIORNO 05       CHIANG MAI – MAE TAENG –  SAN KAEMPANG – CHIANG MAI                              [C/P/C]

Colazione in hotel.

Partenza in direzione del campo di addestramento di elefanti di Mae Tang. In questo sito si potrà vedere come questi animali venivano impiegati nell’industria del legname ed in altre attività. Passeggiata a dorso di elefante (opzionale) e visita del vicino villaggio delle donne Giraffa (opzionale).

Si prosegue poi con la visita al giardino delle Orchidee e pranzo in ristorante locale.

Nel pomeriggio visita all’area di, nota per il fine artigianato del legno e del cotone, manufatti tradizionali, antichità birmane e prodotti tipici delle minoranze etniche dei monti: un’ottima occasione per osservare gli artigiani al lavoro o fare acquisti!

Rientro in hotel e a seguire Cena Kantoke con intrattenimento di danze delle minoranze locali delle montagne del Nord della Tailandia.

Pernottamento in Hotel.

                                   

GIORNO 06       CHIANG MAI – BANGKOK                                                                                  [C/-/-]

Colazione in hotel.

Possibilità’ di attività opzionali, vedere i pacchetti “estensione del Nord”.

Trasferimento all’aeroporto di Chiang Mai in tempo utile per il volo diretto a Bangkok.

Giunti a Bangkok, trasferimento in hotel (driver only).

Possibilità di escursioni opzionali come da lista – consigliata cena in crociera.

Pernottamento in hotel.

 

GIORNO 07       BANGKOK – NAKHON PATHOM – KANCHANABURI                                             [C/P/C]

Colazione in hotel.

Di buon mattino, partenza del tour dalla capitale in direzione ovest, dove visiteremo il tempio che vanta lo stupa più alto di tutta la Thailandia, il Wat Phra Pathom Chedi, dietro al quale si nasconde un’interessante leggenda. Pare, infatti, che sia stato l’Imperatore indiano Ashoka a ordinare l’espansione della religione buddhista proprio nell’area in cui oggi si estende Nakhom Pathom. Il legame con l’India si evince dalla somiglianza dello stupa del Wat Phra Pahtom con quello del tempio di Sanchi, un villaggio indiano del Madhya Pradesh, sancito Patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Si prosegue il viaggio verso la provincia di Kanchanburi, teatro di importanti avvenimenti storici nel corso della Seconda Guerra mondiale, in direzione di Tham Krasae.

Dopo il pranzo, visita della suggestiva grotta, all’interno della quale sono custodite importanti reliquie buddhiste. Dalla stazione di Tham Krasae inizieremo il nostro viaggio a bordo della linea ferroviaria che, secondo i progetti dell’Impero Nipponico, avrebbe dovuto collegare il Siam con la Birmania. Avrete la possibilità di ripercorrere il tracciato costruito dai prigionieri alleati, nel bel mezzo della giungla e in condizioni disumane, per tali motivi ribattezzato “Ferrovia della Morte”. All’arrivo, visita del celeberrimo ponte. Tempo permettendo, visita del cimitero e/o museo di guerra.

Sistemazione in hotel, cena e pernottamento presso una struttura immersa nella foresta fluviale.

 

GIORNO 08       KANCHANABURI – CASCATE ERAWAN – PETCHABURI – HUAHIN                         [C/P/C]

Dopo la prima colazione, partenza per il Parco Nazionale Erawan per osservare le magnifiche e affascinanti cascate, dall’altezza di ben sette piani, che danno anche il nome alla riserva, la quale si estende su una superficie di 550 km². Il livello più alto, si dice che assomigli alle tre teste dell’elefante, chiamato proprio erawan in Thai, guidato da Indra nella Mitologia indu. Acque color turchese scendono nelle vasche naturali, formando così una scenografia spettacolare tanto da essere, secondo molti, il complesso di cascate più bello di tutta la Thailandia. Varie piscine sotto le cascate sono ideali per fare il bagno, in particolare al secondo livello.

Pranzo al sacco.

Lasciandoci alle spalle le province dell’entroterra, procederemo verso la costa del Golfo del Siam e ci addentreremo, sempre più, nella Penisola della Malacca Siamese.

Breve sosta presso la grotta di. La luce che filtra dai fori del soffitto illumina le immagini di Buddha che dimorano all’interno della grotta stessa. Queste reliquie sono state volute dal Re Rama V, e pensate come omaggio per onorare I suoi predecessori. Ai piedi della collina, inoltre, è presente il Wat Tham Klaep: un monastero in stile Lanna. (Visitabile tempo permettendo).  Prosecuzione per e sistemazione in hotel.

Cena a base di pesce presso un ristorante locale. Tempo libero, durante il quale si consiglia la visita al mercato notturno.

Pernottamento in hotel con camera vista mare (su disponibilità).    

                       

GIORNO 09       HUAHIN – SAM ROI YOT CAVE – CHUMPHON                                                     [C/P/C]

Dopo la prima colazione, partenza alla volta del Parco Nazionale dei “Trecento Picchi” Sam Roi Yot. Su di una imbarcazione locale ci avvicineremo ai piedi della Sacra Montagna per iniziare la passeggiata verso la caverna (Phraya Nakhon Cave) che custodisce al suo interno il “Trono” eretto durante il Regno di Rama V e dedicata al Re Chulalongkorn, quinto Monarca della dinastia Chakri. Possibilmente, la visita coinciderà con il momento in cui i raggi del sole filtreranno attraverso la fessura del soffitto della grotta, illuminando il tempietto (tra le ore 10:30 e 11:30).

Pranzo in ristorante locale.

Successiva partenza alla volta della Provincia meridionale di Chumphon. Tappa e visita del, un bellissimo tempio buddhista situato nella provincia di Bangkrut. Ciò che lo rende particolare è la sua posizione: per poter arrivare in cima, è necessario percorrere una serie di scalini, ma la fatica verrà premiata dalla magnifica vista sul mare della penisola della Malacca.

Proseguimento per Chumphon nonché porta della regione meridionale della Thailandia. La provincia vi introdurrà alle piantagioni di palme da cocco e alle vaste coste in cui potrete assaggiare pesce fresco mentre potrete sdraiarvi su vaste spiagge della terraferma che di solito sono vuote, salvo per alcuni pescatori.

Cena e pernottamento in hotel.

 

GIORNO 10       CHUMPHON – KHAO SOK – PROSSIMA DESTINAZIONE                                        [C/P/-]

Colazione in hotel.

Partenza di primo mattino alla volte del caratteristico mercato locale dei pescatori.

A seguire, ci dirigeremo verso la riserva naturale di Khao Sok, famosa per la presenza di ancora estesi chilometri di foresta vergine, nonché’ per essere la dimora di diverse specie di animali. A bordo di una “long-tail boat” navigheremo tra i faraglioni e ammireremo le meraviglie naturali, approdando per ora di pranzo su di un ristorante galleggiante. Tempo libero per un bagno nella acque cristalline del lago Cheow Lan.

A seguire, trasferimento verso la prossima destinazione.

 

 

Drop off Inclusi:

  • 1 Novembre – 30 Aprile: Phuket Aeroporto o Hotel

(Arrivo previso intorno alle ore 19:00)

  • 1 Maggio – 31 Ottobre: Koh Samui incluso anche traghetto per Koh Samui Nathorn Pier **

(Possibilità di SIC transfer per Hotel a Samui a euro 26 per pax sic transfer min 2 pax).

 

 

           

CONDIZIONI:

Partenze garantite settimanali (minimo 2 passeggeri) tutti i lunedì con guida parlante italiano. Pensione completa tranne l’ultimo giorno.

Partenze giornaliere su base privata

 

9D Grand Tour del Siam

(Bangkok, Ayutthaya, Lopburi, Sukhothai, Chiang Rai, Chiang Mai, Bangkok, Nakhon Pathom, Kanchanaburi, Erawan Waterfalls, Sam Roi Yot caves, Khao Sok)

 

ITINERARIO, PARTENZE OGNI MARTEDI’

 

GIORNO 01       BANGKOK – AYUTTHAYA – LOPBURI – SUKHOTHAI                                            [C/P/C]

Colazione in Hotel e partenza di primo mattino per la visita di Ayutthaya, antica capitale del Regno del Siam. Visita del sito archeologico riconosciuto dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità e le sue antiche rovine, tra le quali: il tempio Wat Chaimongkol, dimora di una comunità di monache buddhiste; il tempio Wat Mahathat; e il tempio Wat Phrasresanpetcg. A seguire, proseguiremo per Lopburi, facendo una sosta al Phra Prang Sam Yod, tempio induista in stile khmer, famoso soprattutto per le centinaia di macachi che lo abitano. Pranzo in ristorante locale e proseguimento verso Sukhothai.

Cena e pernottamento in hotel.

                   

GIORNO 02       SUKHOTHAI – PHRAE –  CHIANG RAI                                                                 [C/P/C]

Colazione in hotel. Inizio della visita del parco storico di Sukhothai (riconosciuto dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità), che racchiude le rovine dell’antica capitale del Regno di Sukhothai del XIII e XIV secolo. Visiteremo quindi il Wat Si Chum, che ospita una delle immagini più grandi del Bhudda, posta su di un basamento di 32 metri che si erge sino a 15 metri di altezza. Pranzo in ristorante locale. Proseguimento per Chiang Rai con sosta durante il percorso a Phrae e visita del Buddha Sdraiato del tempio di Wat Phra That Sri Suthon. Arrivo a destinazione per orario di cena.

Cena e pernottamento in hotel.

                       

GIORNO 03       CHIANG RAI – TRIANGOLO D’ORO – TEMPIO BIANCO – CHIANG MAI                   [C/P/C]

Colazione in hotel. Partenza alla volta del celeberrimo Triangolo d’oro. Dalla sommità di una colle potrete godere della magnifica vista sul fiume Mekong ed il fiume Rak, suo   affluente, che dividono geometricamente il confine tra Birmania, Thailandia e Laos, creando così la famosa forma triangolare. Visita del vicino Museo della Sala dell’Oppio. Partenza alla volta di Chiang Mai con sosta e visita durante il percorso del. Meglio noto come Tempio Bianco, un edificio di recente costruzione progettato dal pittore visionario Chalermchai Kositpipat. La sua costruzione ha inizio nel 1997, ma è la data di conclusione dei lavori resta ancora incerta. Il tempio è realizzato completamente in gesso bianco e rivestito di specchietti, che, riflettendo la luce del sole, creano dei magnifici giochi di luce.  Pranzo in ristorante locale. Proseguimento in direzione Chiang Mai.

All’arrivo visita del tempio più famoso della città, il Wat Doi Suthep, tentativamente in coincidenza con i suggestivi canti serali dei monaci.

Proseguimento verso l’Hotel.

Cena e pernottamento in hotel.

 

GIORNO 04       CHIANG MAI – MAE TAENG –  SAN KAEMPANG – CHIANG MAI                             [C/P/C]

Colazione in hotel.

Partenza in direzione del campo di addestramento di elefanti di Mae Tang. In questo sito si potrà vedere come questi animali venivano impiegati nell’industria del legname ed in altre attività. Passeggiata a dorso di elefante (opzionale) e visita del vicino villaggio delle donne Giraffa (opzionale).

Si prosegue poi con la visita al giardino delle Orchidee e pranzo in ristorante locale.

Nel pomeriggio visita all’area di, nota per il fine artigianato del legno e del cotone, manufatti tradizionali, antichità birmane e prodotti tipici delle minoranze etniche dei monti: un’ottima occasione per osservare gli artigiani al lavoro o fare acquisti!

Rientro in hotel e a seguire Cena Kantoke con intrattenimento di danze delle minoranze locali delle montagne del Nord della Tailandia.

Pernottamento in Hotel.

                       

GIORNO 05       CHIANG MAI – BANGKOK                                                                                  [C/-/-]

Colazione in hotel.

Possibilità’ di attività opzionali, vedere i pacchetti “estensione del Nord”.

Trasferimento all’aeroporto di Chiang Mai in tempo utile per il volo diretto a Bangkok.

Giunti a Bangkok, trasferimento in hotel (driver only).

Possibilità di escursioni opzionali come da lista – consigliata cena in crociera.

Pernottamento in hotel.

                       

GIORNO 06       BANGKOK – NAKHON PATHOM – KANCHANABURI                                             [C/P/C]

Colazione in hotel.

Di buon mattino, partenza del tour dalla capitale in direzione ovest, dove visiteremo il tempio che vanta lo stupa più alto di tutta la Thailandia, il Wat Phra Pathom Chedi, dietro al quale si nasconde un’interessante leggenda. Pare, infatti, che sia stato l’Imperatore indiano Ashoka a ordinare l’espansione della religione buddhista proprio nell’area in cui oggi si estende Nakhom Pathom. Il legame con l’India si evince dalla somiglianza dello stupa del Wat Phra Pahtom con quello del tempio di Sanchi, un villaggio indiano del Madhya Pradesh, sancito Patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Si prosegue il viaggio verso la provincia di Kanchanburi, teatro di importanti avvenimenti storici nel corso della Seconda Guerra mondiale, in direzione di Tham Krasae.

Dopo il pranzo, visita della suggestiva grotta, all’interno della quale sono custodite importanti reliquie buddhiste. Dalla stazione di Tham Krasae inizieremo il nostro viaggio a bordo della linea ferroviaria che, secondo i progetti dell’Impero Nipponico, avrebbe dovuto collegare il Siam con la Birmania. Avrete la possibilità di ripercorrere il tracciato costruito dai prigionieri alleati, nel bel mezzo della giungla e in condizioni disumane, per tali motivi ribattezzato “Ferrovia della Morte”. All’arrivo, visita del celeberrimo ponte. Tempo permettendo, visita del cimitero e/o museo di guerra.

Sistemazione in hotel, cena e pernottamento presso una struttura immersa nella foresta fluviale.

 

GIORNO 07       KANCHANABURI – CASCATE ERAWAN – PETCHABURI – HUAHIN                          [C/P/C]

Dopo la prima colazione, partenza per il Parco Nazionale Erawan per osservare le magnifiche e affascinanti cascate, dall’altezza di ben sette piani, che danno anche il nome alla riserva, la quale si estende su una superficie di 550 km². Il livello più alto, si dice che assomigli alle tre teste dell’elefante, chiamato proprio erawan in Thai, guidato da Indra nella Mitologia indu. Acque color turchese scendono nelle vasche naturali, formando così una scenografia spettacolare tanto da essere, secondo molti, il complesso di cascate più bello di tutta la Thailandia. Varie piscine sotto le cascate sono ideali per fare il bagno, in particolare al secondo livello.

Pranzo al sacco.

Lasciandoci alle spalle le province dell’entroterra, procederemo verso la costa del Golfo del Siam e ci addentreremo, sempre più, nella Penisola della Malacca Siamese.

Breve sosta presso la grotta di. La luce che filtra dai fori del soffitto illumina le immagini di Buddha che dimorano all’interno della grotta stessa. Queste reliquie sono state volute dal Re Rama V, e pensate come omaggio per onorare I suoi predecessori. Ai piedi della collina, inoltre, è presente il Wat Tham Klaep: un monastero in stile Lanna. (Visitabile tempo permettendo).  Prosecuzione per e sistemazione in hotel.

Cena a base di pesce presso un ristorante locale. Tempo libero, durante il quale si consiglia la visita al mercato notturno.

Pernottamento in hotel con camera vista mare (su disponibilità).    

                       

GIORNO 08       HUAHIN – SAM ROI YOT CAVE – CHUMPHON                                                     [C/P/C]

Dopo la prima colazione, partenza alla volta del Parco Nazionale dei “Trecento Picchi” Sam Roi Yot. Su di una imbarcazione locale ci avvicineremo ai piedi della Sacra Montagna per iniziare la passeggiata verso la caverna (Phraya Nakhon Cave) che custodisce al suo interno il “Trono” eretto durante il Regno di Rama V e dedicata al Re Chulalongkorn, quinto Monarca della dinastia Chakri. Possibilmente, la visita coinciderà con il momento in cui i raggi del sole filtreranno attraverso la fessura del soffitto della grotta, illuminando il tempietto (tra le ore 10:30 e 11:30).

Pranzo in ristorante locale.

Successiva partenza alla volta della Provincia meridionale di Chumphon. Tappa e visita del, un bellissimo tempio buddhista situato nella provincia di Bangkrut. Ciò che lo rende particolare è la sua posizione: per poter arrivare in cima, è necessario percorrere una serie di scalini, ma la fatica verrà premiata dalla magnifica vista sul mare della penisola della Malacca.

Proseguimento per Chumphon nonché porta della regione meridionale della Thailandia. La provincia vi introdurrà alle piantagioni di palme da cocco e alle vaste coste in cui potrete assaggiare pesce fresco mentre potrete sdraiarvi su vaste spiagge della terraferma che di solito sono vuote, salvo per alcuni pescatori.

Cena e pernottamento in hotel.

 

GIORNO 09       CHUMPHON – KHAO SOK – PROSSIMA DESTINAZIONE                                        [C/P/-]

Colazione in hotel.

Partenza di primo mattino alla volte del caratteristico mercato locale dei pescatori.

A seguire, ci dirigeremo verso la riserva naturale di Khao Sok, famosa per la presenza di ancora estesi chilometri di foresta vergine, nonché’ per essere la dimora di diverse specie di animali. A bordo di una “long-tail boat” navigheremo tra i faraglioni e ammireremo le meraviglie naturali, approdando per ora di pranzo su di un ristorante galleggiante. Tempo libero per un bagno nella acque cristalline del lago Cheow Lan.

A seguire, trasferimento verso la prossima destinazione.

 

 

Drop off Inclusi:

  • 1 Novembre – 30 Aprile: Phuket Aeroporto o Hotel

(Arrivo previso intorno alle ore 19:00)

  • 1 Maggio – 31 Ottobre: Koh Samui incluso anche traghetto per Koh Samui Nathorn Pier **

(Possibilità di SIC transfer per Hotel a Samui a euro 26 per pax sic transfer min 2 pax).

 

           

INDIRIZZI HOTEL

  • The Legendha Sukhothai Resort, 214 Moo 3, Tambon Muangkao, Amphur Muang, Sukhothai, 64210, Thailand
  • Phowadol Resort & Spa, 183 Moo 3 Rimkok Subdistrict Muang Chiangrai, 57100 Thailand
  • The Legend Chiang Rai, 124/15 Moo21 Kohloy Road, Amphur Muang, Chiang Rai 57000
  • Holiday Inn Chiang Mai, 318/1 Chiang Mai-Lamphun Road Tumbol Wat Kate, Chiang Mai 50000, Thailand
  • Well Hotel, 10 Sukhumvit 20, Klongtoey, Bangkok, 10110, Thailand
  • Mida Resort Kanchanaburi, 199 Moo 2, Ladya-Sri Sawad Rd., Muang Kanchanaburi, 71190, Thailand
  • Mida De Sea Hua Hin, 1349 Soi 53 Bo-Kia Road Tambon Cha-am, Amphoe Cha-am, Chang Wat Phetchaburi, 76120, Thailand
  • Novotel Chumpon Beach Resort and Golf, 110 Moo 4 Paradonpab Beach, Tambon Paknam Tambon Pak Nam, Amphoe Mueang Chumphon, Chang Wat Chumphon, 86160, Thailand

 

CONDIZIONI:

Partenze garantite settimanali (minimo 2 passeggeri) tutti i martedì con guida parlante italiano. Pensione completa tranne l’ultimo giorno.

Partenze giornaliere su base privata

 

9D Eco Elephant Grand Tour del Siam

(Bangkok, Ayutthaya, Lopburi, Sukhothai, Chiang Rai, Chiang Mai, Bangkok, Nakhon Pathom, Kanchanaburi, Erawan Waterfalls, Sam Roi Yot caves, Khao Sok)

 

ITINERARIO, PARTENZE OGNI MARTEDI’

 

GIORNO 01       BANGKOK – AYUTTHAYA – LOPBURI – SUKHOTHAI                                            [C/P/C]

Colazione in Hotel e partenza di primo mattino per la visita di Ayutthaya, antica capitale del Regno del Siam. Visita del sito archeologico riconosciuto dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità e le sue antiche rovine, tra le quali: il tempio Wat Chaimongkol, dimora di una comunità di monache buddhiste; il tempio Wat Mahathat; e il tempio Wat Phrasresanpetcg. A seguire, proseguiremo per Lopburi, facendo una sosta al Phra Prang Sam Yod, tempio induista in stile khmer, famoso soprattutto per le centinaia di macachi che lo abitano. Pranzo in ristorante locale e proseguimento verso Sukhothai.

Cena e pernottamento in hotel.

                       

GIORNO 02       SUKHOTHAI – PHRAE –  CHIANG RAI                                                                 [C/P/C]

Colazione in hotel. Inizio della visita del parco storico di Sukhothai (riconosciuto dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità), che racchiude le rovine dell’antica capitale del Regno di Sukhothai del XIII e XIV secolo. Visiteremo quindi il Wat Si Chum, che ospita una delle immagini più grandi del Bhudda, posta su di un basamento di 32 metri che si erge sino a 15 metri di altezza. Pranzo in ristorante locale. Proseguimento per Chiang Rai con sosta durante il percorso a Phrae e visita del Buddha Sdraiato del tempio di Wat Phra That Sri Suthon. Arrivo a destinazione per orario di cena.

Cena e pernottamento in hotel.

                        

GIORNO 03       CHIANG RAI – TRIANGOLO D’ORO – TEMPIO BIANCO – CHIANG MAI                   [C/P/C]

Colazione in hotel. Partenza alla volta del celeberrimo Triangolo d’oro. Dalla sommità di una colle potrete godere della magnifica vista sul fiume Mekong ed il fiume Rak, suo   affluente, che dividono geometricamente il confine tra Birmania, Thailandia e Laos, creando così la famosa forma triangolare. Visita del vicino Museo della Sala dell’Oppio. Partenza alla volta di Chiang Mai con sosta e visita durante il percorso del. Meglio noto come Tempio Bianco, un edificio di recente costruzione progettato dal pittore visionario Chalermchai Kositpipat. La sua costruzione ha inizio nel 1997, ma è la data di conclusione dei lavori resta ancora incerta. Il tempio è realizzato completamente in gesso bianco e rivestito di specchietti, che, riflettendo la luce del sole, creano dei magnifici giochi di luce.  Pranzo in ristorante locale. Proseguimento in direzione Chiang Mai.

All’arrivo visita del tempio più famoso della città, il Wat Doi Suthep, tentativamente in coincidenza con i suggestivi canti serali dei monaci.

Proseguimento verso l’Hotel.

Cena e pernottamento in hotel.

 

GIORNO 04       CHIANG MAI – ECO ELEPHANT EXPERIENCE – CHIANG MAI                                 [C/P/C]

Colazione in hotel.

Partenza intorno alle ore 8 dall’albergo per un’indimenticabile esperienza eco-sostenibile a contatto con i “Giganti della Foresta”. La visita guidata (**Guida in inglese per la porzione “Eco Elephant Experience” per i tour in SIC ed affiancamento guide in Italiano nel caso si prenoti tour 5D Around Eco Elephant Experience Thailand in privato) offrirà l’opportunità di visitare uno dei più innovativi “Elephant Care Centre” di tutto il Sud Est Asiatico. Vi prenderete cura dei Pachidermi sino a preparare loro da mangiare, lavarli e fare il bagno insieme, la giornata continuerà con il pranzo ed un breve tratto di trekking per visitare le aree di riposo degli Elefanti. Nel pomeriggio (intorno le ore 15:30) rientro in hotel per tempo libero (consigliata attività Olistica: Massaggio Tradizionale Thailandese presso l’Hotel).

Cena Kantoke con intrattenimento di danze delle minoranze locali delle montagne del Nord della Tailandia.

Pernottamento in Hotel.

                       

GIORNO 05       CHIANG MAI – BANGKOK                                                                                  [C/-/-]

Colazione in hotel.

Possibilità’ di attività opzionali, vedere i pacchetti “estensione del Nord”.

Trasferimento all’aeroporto di Chiang Mai in tempo utile per il volo diretto a Bangkok.

Giunti a Bangkok, trasferimento in hotel (driver only).

Possibilità di escursioni opzionali come da lista – consigliata cena in crociera.

Pernottamento in hotel.

                       

GIORNO 06       BANGKOK – NAKHON PATHOM – KANCHANABURI                                             [C/P/C]

Colazione in hotel.

Di buon mattino, partenza del tour dalla capitale in direzione ovest, dove visiteremo il tempio che vanta lo stupa più alto di tutta la Thailandia, il Wat Phra Pathom Chedi, dietro al quale si nasconde un’interessante leggenda. Pare, infatti, che sia stato l’Imperatore indiano Ashoka a ordinare l’espansione della religione buddhista proprio nell’area in cui oggi si estende Nakhom Pathom. Il legame con l’India si evince dalla somiglianza dello stupa del Wat Phra Pahtom con quello del tempio di Sanchi, un villaggio indiano del Madhya Pradesh, sancito Patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Si prosegue il viaggio verso la provincia di Kanchanburi, teatro di importanti avvenimenti storici nel corso della Seconda Guerra mondiale, in direzione di Tham Krasae.

Dopo il pranzo, visita della suggestiva grotta, all’interno della quale sono custodite importanti reliquie buddhiste. Dalla stazione di Tham Krasae inizieremo il nostro viaggio a bordo della linea ferroviaria che, secondo i progetti dell’Impero Nipponico, avrebbe dovuto collegare il Siam con la Birmania. Avrete la possibilità di ripercorrere il tracciato costruito dai prigionieri alleati, nel bel mezzo della giungla e in condizioni disumane, per tali motivi ribattezzato “Ferrovia della Morte”. All’arrivo, visita del celeberrimo ponte. Tempo permettendo, visita del cimitero e/o museo di guerra.

Sistemazione in hotel, cena e pernottamento presso una struttura immersa nella foresta fluviale.

 

GIORNO 07       KANCHANABURI – CASCATE ERAWAN – PETCHABURI – HUAHIN                          [C/P/C]

Dopo la prima colazione, partenza per il Parco Nazionale Erawan per osservare le magnifiche e affascinanti cascate, dall’altezza di ben sette piani, che danno anche il nome alla riserva, la quale si estende su una superficie di 550 km². Il livello più alto, si dice che assomigli alle tre teste dell’elefante, chiamato proprio erawan in Thai, guidato da Indra nella Mitologia indu. Acque color turchese scendono nelle vasche naturali, formando così una scenografia spettacolare tanto da essere, secondo molti, il complesso di cascate più bello di tutta la Thailandia. Varie piscine sotto le cascate sono ideali per fare il bagno, in particolare al secondo livello.

Pranzo al sacco.

Lasciandoci alle spalle le province dell’entroterra, procederemo verso la costa del Golfo del Siam e ci addentreremo, sempre più, nella Penisola della Malacca Siamese.

Breve sosta presso la grotta di. La luce che filtra dai fori del soffitto illumina le immagini di Buddha che dimorano all’interno della grotta stessa. Queste reliquie sono state volute dal Re Rama V, e pensate come omaggio per onorare I suoi predecessori. Ai piedi della collina, inoltre, è presente il Wat Tham Klaep: un monastero in stile Lanna. (Visitabile tempo permettendo).  Prosecuzione per e sistemazione in hotel.

Cena a base di pesce presso un ristorante locale. Tempo libero, durante il quale si consiglia la visita al mercato notturno.

Pernottamento in hotel con camera vista mare (su disponibilità).    

                       

GIORNO 08       HUAHIN – SAM ROI YOT CAVE – CHUMPHON                                                    [C/P/C]

Dopo la prima colazione, partenza alla volta del Parco Nazionale dei “Trecento Picchi” Sam Roi Yot. Su di una imbarcazione locale ci avvicineremo ai piedi della Sacra Montagna per iniziare la passeggiata verso la caverna (Phraya Nakhon Cave) che custodisce al suo interno il “Trono” eretto durante il Regno di Rama V e dedicata al Re Chulalongkorn, quinto Monarca della dinastia Chakri. Possibilmente, la visita coinciderà con il momento in cui i raggi del sole filtreranno attraverso la fessura del soffitto della grotta, illuminando il tempietto (tra le ore 10:30 e 11:30).

Pranzo in ristorante locale.

Successiva partenza alla volta della Provincia meridionale di Chumphon. Tappa e visita del, un bellissimo tempio buddhista situato nella provincia di Bangkrut. Ciò che lo rende particolare è la sua posizione: per poter arrivare in cima, è necessario percorrere una serie di scalini, ma la fatica verrà premiata dalla magnifica vista sul mare della penisola della Malacca.

Proseguimento per Chumphon nonché porta della regione meridionale della Thailandia. La provincia vi introdurrà alle piantagioni di palme da cocco e alle vaste coste in cui potrete assaggiare pesce fresco mentre potrete sdraiarvi su vaste spiagge della terraferma che di solito sono vuote, salvo per alcuni pescatori.

Cena e pernottamento in hotel.

 

GIORNO 09       CHUMPHON – KHAO SOK – PROSSIMA DESTINAZIONE                                        [C/P/-]

Colazione in hotel.

Partenza di primo mattino alla volte del caratteristico mercato locale dei pescatori.

A seguire, ci dirigeremo verso la riserva naturale di Khao Sok, famosa per la presenza di ancora estesi chilometri di foresta vergine, nonché’ per essere la dimora di diverse specie di animali. A bordo di una “long-tail boat” navigheremo tra i faraglioni e ammireremo le meraviglie naturali, approdando per ora di pranzo su di un ristorante galleggiante. Tempo libero per un bagno nella acque cristalline del lago Cheow Lan.

A seguire, trasferimento verso la prossima destinazione.

 

 

Drop off Inclusi:

  • 1 Novembre – 30 Aprile: Phuket Aeroporto o Hotel

(Arrivo previso intorno alle ore 19:00)

  • 1 Maggio – 31 Ottobre: Koh Samui incluso anche traghetto per Koh Samui Nathorn Pier **

(Possibilità di SIC transfer per Hotel a Samui a euro 26 per pax sic transfer min 2 pax).

 

           

INDIRIZZI HOTEL

  • The Legendha Sukhothai Resort, 214 Moo 3, Tambon Muangkao, Amphur Muang, Sukhothai, 64210, Thailand
  • Phowadol Resort & Spa, 183 Moo 3 Rimkok Subdistrict Muang Chiangrai, 57100 Thailand
  • The Legend Chiang Rai, 124/15 Moo21 Kohloy Road, Amphur Muang, Chiang Rai 57000
  • Holiday Inn Chiang Mai, 318/1 Chiang Mai-Lamphun Road Tumbol Wat Kate, Chiang Mai 50000, Thailand
  • Well Hotel, 10 Sukhumvit 20, Klongtoey, Bangkok, 10110, Thailand
  • Mida Resort Kanchanaburi, 199 Moo 2, Ladya-Sri Sawad Rd., Muang Kanchanaburi, 71190, Thailand
  • Mida De Sea Hua Hin, 1349 Soi 53 Bo-Kia Road Tambon Cha-am, Amphoe Cha-am, Chang Wat Phetchaburi, 76120, Thailand
  • Novotel Chumpon Beach Resort and Golf, 110 Moo 4 Paradonpab Beach, Tambon Paknam Tambon Pak Nam, Amphoe Mueang Chumphon, Chang Wat Chumphon, 86160, Thailand

 

CONDIZIONI:

Partenze garantite settimanali (minimo 2 passeggeri) tutti i martedì con guida parlante italiano. Pensione completa tranne l’ultimo giorno.

Partenze giornaliere su base privata

 

 

7D Around Thailand Completo

(Bangkok, Damnoen Saduak, Kanchanaburi, Erawan Waterfalls, Ayutthaya, Lopburi, Sukhothai, Chiang Rai, Chiang Mai)

 

ITINERARIO, PARTENZE OGNI MERCOLEDI

 

GIORNO  01      BANGKOK – MERCATO GALLEGGIANTE –RIVER KWAI – KANCHANABURI              [-/P/C]

Di buon mattino, partenza del tour da Bangkok in direzione del più famoso mercato galleggiante “Damnoen Saduak” (circa 70 km capitale), con la sua varietà di prodotti esposti sulle barche in una festa di colori, odori e suoni. Durante la visita, avremo l’occasione di ammirare le tradizionali abitazioni Thai e la quotidianità degli abitanti del posto sulle rive del fiume. Si prosegue il viaggio verso la provincia di Kanchanburi teatro di importanti avvenimenti storici durante il periodo della Seconda Guerra mondiale. I prigionieri alleati costruirono la celeberrima “Ferrovia della Morte”, scavata a mani nude nella roccia, nel mezzo della giungla. Dopo il pranzo, viaggio in treno per percorrere il percorso che si snoda lungo il fiume Kwai sino al celeberrimo ponte. Tempo a disposizione per una sosta al cimitero di guerra.

Cena e pernottamento in hotel.

 

GIORNO 02       CASCATE ERAWAN – BANG PA IN – AYUTTHAYA                                               [C/P/C]

Dopo la prima colazione, partenza per il Parco Nazionale Erawan, situate a 65 km a nord-ovest di Kanchanaburi (circa un’ora e mezzo di auto) e visita delle magnifiche cascate di sette piani che danno anche il nome al parco di 550 km2. Il livello più alto, si dice che assomigli alle tre teste dell’elefante, di nome “Erawan” in Thai, guidato da Indra nella Mitologia indu. Acque color turchese scendono nelle vasche naturali, formando così una scenografia spettacolare che, per molti rappresenta il complesso di cascate più bello di tutta la Thailandia. Varie piscine sotto le cascate sono ideali per fare il bagno, in particolare al secondo livello.

Pranzo al sacco e partenza alla volta di Bang-Pa-In per visitare la residenza estiva dei Re. Il tour proseguirà poi verso la storica città di Ayutthaya.

Cena e pernottamento in hotel.

 

GIORNO 03       AYUTTHAYA – LOPBURI – SUKHOTHAI                                                             [C/P/C]

Colazione in Hotel e partenza per la visita di Ayutthaya, antica capitale del Regno del Siam. Visiteremo il sito archeologico riconosciuto dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità e le sue antiche rovine, tra le quali: il tempio Wat Chaimongkol, dimora di una comunità di monache buddhiste; il tempio Wat Mahathat; e il tempio Wat Phrasresanpetcg. A seguire, proseguiremo per Lopburi, facendo una sosta al Phra Prang Sam Yod, tempio induista in stile khmer, famoso soprattutto per le centinaia di macachi che lo abitano. Pranzo in ristorante locale e proseguimento verso Sukhothai.

Cena e pernottamento in hotel.

 

GIORNO 04       SUKHOTHAI – PHRAE –  CHIANG RAI                                                                  [C/P/C]

Colazione in hotel. Inizio della visita del parco storico di Sukhothai (riconosciuto dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità), che racchiude le rovine dell’antica capitale del Regno di Sukhothai del XIII e XIV secolo. Visiteremo quindi il Wat Si Chum, che ospita una delle immagini piu grandi del Bhudda, posta su di un basamento di 32 metri che si erge sino a 15 metri di altezza. Pranzo in ristorante locale. Proseguimento per Chiang Rai con sosta durante il percorso a Phrae e visita del Buddha Sdraiato del tempio di Wat Phra That Sri Suthon. Arrivo a destinazione per orario di cena.

Cena e pernottamento in hotel.

 

GIORNO 05       CHIANG RAI -TRIANGOLO D’ORO–TEMPIO BIANCO–CHIANG MAI                         [C/P/C]

Colazione in hotel. Partenza alla volta del celeberrimo Triangolo d’oro. Dalla sommità di una colle potrete godere della magnifica vista sul fiume Mekong ed il fiume Rak, suo   affluente, che dividono geometricamente il confine tra Birmania, Thailandia e Laos, creando cosi la famosa forma triangolare. Visita del vicino Museo della Sala dell’Oppio. Partenza alla volta di Chiang Mai con sosta e visita durante il percorso del Wat Rong Khun. Meglio noto come Tempio Bianco, un edificio di recente costruzione progettato dal pittore visionario Chalermchai Kositpipat. La sua costruzione ha inizio nel 1997, ma è la data di conclusione dei lavori resta ancora incerta. Il tempio è realizzato completamente in gesso bianco e rivestito di specchietti, che, riflettendo la luce del sole, creano dei magnifici giochi di luce.  Pranzo in ristorante locale. Proseguimento in direzione Chiang Mai.

All’arrivo visita del tempio più famoso della città, il Wat Doi Suthep, tentativamente in coincidenza con i suggestivi canti serali dei monaci.

Proseguimento verso l’Hotel.

Cena e pernottamento in hotel.

 

GIORNO 06       CHIANG MAI – MAE TAENG –  SAN KAEMPANG – CHIANG MAI                              [C/P/C]

Colazione in hotel.

Partenza in direzione del campo di addestramento di elefanti di Mae Tang. In questo sito si potrà vedere come questi animali venivano impiegati nell’industria del legname ed in altre attività. Passeggiata a dorso di elefante (opzionale) e visita del vicino villaggio delle donne Giraffa (opzionale).

Si prosegue poi con la visita al giardino delle Orchidee e pranzo in ristorante locale.

Nel pomeriggio visita all’area di San Kam Phaeng, nota per il fine artigianato del legno e del cotone, manufatti tradizionali, antichità birmane e prodotti tipici delle minoranze etniche dei monti: un’ottima occasione per osservare gli artigiani al lavoro o fare acquisti!

Rientro in hotel e a seguire Cena Kantoke con intrattenimento di danze delle minoranze locali delle montagne del Nord della Tailandia.

Pernottamento in Hotel.

 

GIORNO 07       CHIANG MAI – AEROPORTO                                                                              [C/-/-]

Colazione in hotel.

Trasferimento all’aeroporto di Chiang Mai in tempo utile per il volo con partenza non oltre le ore 13:00.

 

INDIRIZZI HOTEL

 

  • Mida Resort Kanchanaburi,199 Moo 2, Ladya-Sri Sawad Rd., Muang District,Kanchanaburi 71190, Thailand
  • Classic Kameo Hotel, 210 – 211, 148 Moo 5 Rojana Road, Tambol Pailing, Aumphur Phra Nakhon Si Ayutthaya, Ayutthaya, Thailand 13000
  • The Legendha Sukhothai Resort, 214 Moo 3, Tambon Muangkao, Amphur Muang, Sukhothai, 64210, Thailand
  • Phowadol Resort & Spa, 183 Moo 3 Rimkok Subdistrict Muang Chiangrai, 57100 Thailand
  • The Legend Chiang Rai, 124/15 Moo21 Kohloy Road, Amphur Muang, Chiang Rai 57000
  • Le Meridien Chiang Rai Resort, 221 / 2 Moo 20 Kwaewai Road, Tambon Robwieng, Amphur Muang, Chiang Rai, 57000, Thailand
  • Holiday Inn Chiang Mai, 318/1 Chiang Mai-Lamphun Road Tumbol Wat Kate, Chiang Mai 50000, Thailand
  • Le Meridien Chiang Mai, 108 Chang Klan Road, Tambol Chang Klan, Amphur Muang, Chiang Mai, 50100, Thailand

 

CONDIZIONI:

Partenze garantite settimanali (minimo 2 passeggeri) tutti i mercoledì con guida parlante italiano. Pensione completa tranne l’ultimo giorno.

Partenze giornaliere su base privata

 

 

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
  • Aiutiamoli a crescere: turismo eco-sostenibile

Condizioni / Assicurazione

Etnia Travel Academy

Privacy Policy

Copyright © ETNIA SRL Via M. Graziati, 7 - 31055 Quinto di Treviso (TV)

Tel Booking 0422 379518 - Amministrazione 0422 470161 - P.IVA 04332610288 - P.E.C. etniaviaggi@pec.it

Iscr. Reg.Imprese di TV N° 42/37986 - Capitale Sociale Euro 15.000,00 i.v. - Tutti i diritti riservati