Etnia Travel Concept
Etnia
  • Travel Concept
  • Contattaci
  • Etnia Travel Academy
  • Cataloghi
  • Agenzie
Seguici su Facebook

COLLECTION

myafrica
myasia
myamerica
myoceania
mymiddleeast

SELECTION

mycruise
myitalianexperience
myRetreats
Vivi Local
crossland

Categoria: Argentina

Argentina e Chile – 11 gg / 10 nts

ARGENTINA & CHILE

11 GIORNI /10 NOTTI

1º GIORNO – BENVENUTI a BUENOS AIRES
Arrivo e trasferimento in hotel e check-in (dopo le 14:00).
Nel pomeriggio faremo un tour della città per conoscere le attrazioni turistiche più importanti come gli edifici residenziali aristrocratici a nord ed i loro numerosi ristoranti, pasticcerie, discoteche e gli eleganti negozi, che creano un’atmosfera affascinante. Visiteremo il signorile quartiere “Palermo Chico” in cui si trovano ambasciate, consolati e musei. Conosceremo un parco chiamato “3 Febbraio” e conosciuto anche come “I giardini di Palermos” in cui si trovano le seguenti attrazioni: “El Rosedal”, il giardino botanico, il planetario, lo zoo, l´ippodromo, il “Monumento a La Carte Magna y las Cuatro Regiones Argentinas” e il campo da golf urbano. I viali sono tra i più ampi al mondo. Alla fine del nostro tour passeremo davanti al palazzo del congresso e al monumento chiamato “Monumento de los Dos Congresos” fino alla ‘Plaza de Mayo”, dove troveremo l’obelisco, che è un simbolo di Buenos Aires, la Piazza della Repubblica, il Teatro Columbu, arrivando nel quartiere chiamato “San Telmo” fino alla zona urbana “La Boca”. Il quartiere “La Boca” è molto famoso per la sua interessante storia e conosceremo una via chiamata “Caminito”, celebre via-museo e famosa per il tango e per i suoi edifici colorati. Rientro in hotel e pernottamento.

2º GIORNO – BUENOS AIRES – EL CALAFATE – EL CHALTEN
Colazione in hotel e trasferimento in aeroporto per il volo per El Calafate.
Appena sbarcati, si prosegue per El Chalten. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento.

3º GIORNO – EL CHALTEN
Colazione in hotel. Giornata libera per relax o escursioni opzionali.
Pernottamento.

4º GIORNO – EL CHALTEN – EL CALAFATE
Colazione in hotel. Trasferimento a El Calafate, arrivo in hotel e check in.
Tempo libero per relax o escursioni opzionali. Cena libera e pernottamento.

5º GIORNO – EL CALAFATE
Colazione in hotel. Partenza per l´escursione “Rio de hielo Express” nel Lago Argentino con navigazione. Partenza in tour collettivo verso le 7.00. Arrivo al porto e imbarco. La guida in lingua inglese accompagnerá il tour visitando i ghiacciai
Upsala e Spegazzini.
Rientro al porto e arrivo a El Calafate verso le 15.30. Cena libera e pernottamento.

6º GIORNO – EL CALAFATE
Colazione in hotel. Oggi la visita sará al Perito Moreno, un ghiacciaio situato nel Parco Nazionale Los Glaciares. È una delle attrazioni turistiche più importanti della Patagonia argentina. La formazione di ghiaccio di 250 km2 (97 sq.mi.), e 30 km (19 mi) di lunghezza, è uno dei 48 ghiacciai alimentati dal giacimento di ghiaccio della Patagonia meridionale situato nel sistema andino condiviso con il Cile. Questo campo di ghiaccio è la terza più grande riserva al mondo di acqua dolce. Da una piattaforma è possibile vedere il ghiacciaio da diversi punti di vista. Avrai anche del tempo libero per esplorare la zona da solo. Rientro in hotel e pernottamento.

7º – EL CALAFATE – PUERTO NATALES
Colazione in hotel. Trasferimento alla stazione dei pullman e partenza (servizio collettivo) per Puerto Natales (senza guida). Arrivo a Puerto Natales, trasferimento in hotel e check-in
(assistenza in inglese). Cena libera e pernottamento

8º GIORNO – PUERTO NATALES – TORRES DEL PAINE *
Colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita del Parco Nazionale della Torre del Paine, dichiarata Riserva della Biosfera dall’UNESCO nel 1978, dove è possibile ammirare le imponenti torri di granito che si innalzano per oltre 2000 metri.
Lungo la strada ci fermeremo alla grotta di Milodon dove è stato trovato il bradipo gigante. In serata rientro a Puerto Natales. Attività con una guida in inglese. Pernottamento.

9º GIORNO – PUERTO NATALES – EL CALAFATE
Colazione in hotel. Trasferimento alla stazione dei pullman (assistenza in inglese) e partenza (servizio collettivo) per El Calafate (senza guida). Arrivo, sistemazione in hotel. Pernottamento.

10º GIORNO – EL CALAFATE – BUENOS AIRES
Colazione in hotel e trasferimento in aeroporto per il volo per Buenos Aires.
Arrivo, trasferimento in hotel e check-in (dopo le 14:00).
In serata Cena Tango Show a “la Ventana”. Si svolge in un palazzo storico restaurato e si trova nel quartiere di San Telmo: il cuore del Tango.
È il miglior spettacolo di tango e per una cena, degustando un’eccellente cucina e vini argentini, oltre a fornire un indimenticabile spettacolo di tango e folklore composto da 32 artisti sul palco: due orchestre, quattro coppie di ballerini, due cantanti, musica altiplano e spettacolo delle “boleadoras”. (Servizio regolare).
“La Ventana” ti offre anche la possibilità di fare una lezione privata di tango. Rientro in hotel e pernottamento.

11º GIORNO – BUENOS AIRES- CHECK OUT
Colazione in hotel e trasferimento in aeroporto per il volo di rientro.

SERVIZI INCLUSI
✓ Pernottamenti e colazione
✓ Trasferimenti in arrivo e in partenza, escursioni guidade e pasti come da programma
✓ Transferimenti collettivi per l´aeroporto solo con autista in lingua portoghese
✓ Guide in lingua italiana durante le escursioni collettive
✓ * se non disponibile guida italiana ci sarà guida inglese / spagnola
Sará possibile richiedere lo stesso programma ma invertendo l´itinerario.

SERVIZI NON INCLUSI
✓ Bevande durante i pasti (mai inclusi)
✓ Pasti non informati nel programma
✓ Escursioni opzionali
✓ Mance e facchinaggio
✓ Early check-in o late check-out e upgrades di camera (verificare gli orari di check in/out)
✓ Voli nazionali e intercontinentali

Brasile & Argentina – 8 gg / 7 nts

BRASILE & ARGENTINA

8 GIORNI /7 NOTTI

1º GIORNO – BENVENUTI a BUENOS AIRES
Trasferimento in hotel e check-in (dopo le 14:00).
Nel pomeriggio faremo un tour della città per conoscere le attrazioni turistiche più importanti come gli edifici residenziali aristrocratici a nord ed i loro numerosi ristoranti, pasticcerie, discoteche e gli eleganti negozi, che creano un’atmosfera affascinante. Visiteremo il signorile quartiere “Palermo Chico” in cui si trovano ambasciate, consolati e musei. Conosceremo un parco chiamato “3 Febbraio” e conosciuto anche come “I giardini di Palermos” in cui si trovano le seguenti attrazioni: “El Rosedal”, il giardino botanico, il planetario, lo zoo, l´ippodromo, il “Monumento a La Carte Magna y las Cuatro Regiones Argentinas” e il campo da golf urbano. I viali sono tra i più ampi al mondo. Alla fine del nostro tour passeremo davanti al palazzo del congresso e al monumento chiamato “Monumento de los Dos Congresos” fino alla Plaza de Mayo”, dove troveremo l’obelisco, che è un simbolo di Buenos Aires, la Piazza della Repubblica, il Teatro Columbu, arrivando nel quartiere chiamato “San Telmo” fino alla zona urbana “La Boca”. Il quartiere “La Boca” è molto famoso per la sua interessante storia e conosceremo una via chiamata “Caminito”, celebre via-museo e famosa per il tango e per i suoi edifici colorati. Rientro in hotel e pernottamento.

2º GIORNO – BUENOS AIRES
ESCURSIONE OPZIONALE AL FESTIVAL GAUCHO (NON INCLUSO) Questa escursione inizierá presto la mattina perché ci recheremo nei “Pampas”. La prima fermata sará la visita ad una tipica Estancia argentina. Mangiando “Empanadas” o “Asado”, tipico barbecue argentino, potremo sentire l’atmosfera della vita di campagna.
Ascolteremo musica folk locale, avremo la possibilità di ballare il tango e vedremo una tradizionale corsa di cavalli Gauchos. Potremo cavalcare un cavallo o fare un giro sul tipico carretto. Ti sentirai un vero Gaucho! Rientro in hotel e pernottamento.

3 º GIORNO – BUENOS AIRES-IGUAZU
Dopo aver fatto colazione, trasferimento in aeroporto e partenza per le cascate.
Arrivo a Foz do Iguazu, trasferimento in hotel, check-in e sistemazione. In questa escursione di un’intera giornata l´ingresso al parco sará incluso.
Conosceremo le cascate utilizzando i circuiti dentro il parco, arrivando a un canyon mozzafiato chiamato “Garganta del
Diablo” (Canyon del diavolo).
Un trenino attraverso la giungla passerá nelle stazioni “cascate” e “Garganta del Diablo”, o potremo usare un percorso turistico chiamato “Yvy-ra Retá” che collega queste due stazioni.
Sempre utilizzando alcuni sentieri, sará possibile accedere ad alcuni punti panoramici come “Alvar-Nunes”, le cascate chiamate “Bozetti”, “San Martin” e “le due sorelle”.
Rientro in hotel e pernottamento.

4º GIORNO – IGUASSU
Dopo aver fatto colazione, potremo conoscere le cascate nel lato brasiliano. L´ingresso al parco é incluso.
Dal lato brasiliano del parco, avrai il privilegio di un panorama
mozzafiato e ammirare il patrimonio naturale mondiale dell’UNESCO.
VISITA AL PARCO DEGLI UCCELLI OPZIONALE (NON INCLUSO)

5° GIORNO – IGUASSU-RIO DE JANEIRO
Dopo aver fatto colazione in hotel, partenza per l’aeroporto con destino a Rio de Janeiro. Al tuo arrivo il nostro staff ti aspetterá per darti il benvenuto. Arrivo in hotel e check-in.
Inizieremo con una escursione al Pan di Zucchero. Passeremo per le spiagge di Botafogo” e “Praia Vermelha” nel quartiere chiamato “Urca”. Qui imbarcheremo nella funivia per salire sul Pan di Zucchero. La prima fermata sará sulla collina chiamata “Morro da Urca”, dove troveremo numerosi giardini e piattaforme panoramiche. La seconda fermata sará nella seconda collina piu alta chiamata appunto “Pão de Açucar” dove godrai di un panorama spettacolare di Rio de Janeiro, delle sue spiagge e della baia di Guanabara.
Dal lato opposto vedremo da lontano la montagna chiamata “Corcovado”.
Rientro in hotel passando per la spiaggia di Copacabana. Pernottamento.

6º GIORNO – RIO DE JANEIRO
Dopo la colazione, la giornata inizierá con un tour della città e con l’escursione al “Corcovado”. Il punto di partenza è il quartiere urbano “Cosme Velho”, che si trova tra il centro città e Copacabana. Usando un trenino a cremagliera si passerá dentro la foresta tropicale “Tijuca”, che è la più grande foresta urbana del mondo. È anche un posto fantastico per vedere le montagne e Rio de Janeiro dall´alto.
Il Corcovado ha un’altezza di 710 metri.
Sulla cima del Corcovado troveremo il monumento del Cristo, che potrai vedere da qualsiasi punto della cittá.
Da questa piattaforma panoramica avrai uno dei panorami più spettacolari al mondo. Da un lato il Pan di Zucchero e le spiagge della Baia di Guanabara” e “Niteroi” e dall’altro le spiagge di “Copacabana”, “Ipanema” e la “Laguna Rodrigo de Freitas”. Il Corcovado si trova nel parco naturale chiamato “Tijuca”, una riserva tropicale. Si potrá arrivare al Corcovado in auto, usando anche le strade strette a doppio senso(circa 62.14 miglia) attraversando la compatta vegetazione, e dove troveremo piccole cascate e punti di osservazione come la “Mesa do Imperador”. Rientro in hotel e pernottamento.

7º GIORNO – RIO DE JANEIRO
Colazione in hotel.
Giornata libera per escursioni opzionali che potrai prenotare localmente:
Alcuni suggerimenti:
• Jeep tour
• Isole Tropicali
• Petropolis (circa 40.39 miglia dalla cittá di Rio de Janeiro)

8° GIORNO – RIO DE JANEIRO- Check out
Dopo la colazione, check out e transfer per l´aeroporto.

SERVIZI INCLUSI
✓ Pernottamenti e colazione
✓ Trasferimenti in arrivo e in partenza, escursioni guidade e pasti come da programma
✓ Trasferimenti collettivi per l´aeroporto solo con autista in lingua portoghese
✓ Guide in lingua italiana durante le escursioni collettive

SERVIZI NON INCLUSI
✓ Bevande durante i pasti (mai inclusi)
✓ Pasti non informati nel programma
✓ Escursioni opzionali
✓ Mance e facchinaggio
✓ Early check-in o late check-out e upgrades di camera ( verificare gli orari di check in/out )
✓ Voli nazionali e intercontinentali
*Attenzione: tasse e voli domestici non dipendono dalla nostra politica tariffaria e potranno subire variazioni senza un preavviso. Si prega di prendere nota e trasmettere le informazioni ai propri clienti.

Argentina – Gran Tour della Patagonia – 10 notti / 11 giorni

GRAN TOUR PATAGONIA
11 GIORNI /10 NOTTI
Partenze Garantite 2022-2023

1º GIORNO – BENVENUTI a BUENOS AIRES
Arrivo e trasferimento in hotel e check-in (dopo le 14:00).
Nel pomeriggio faremo un tour della città per conoscere le attrazioni turistiche più importanti come gli edifici
residenziali aristrocratici a nord ed i loro numerosi ristoranti, pasticcerie, discoteche e gli eleganti negozi, che creano un’atmosfera
affascinante. Visiteremo il signorile quartiere “Palermo Chico” in cui si trovano ambasciate, consolati e musei. Conosceremo un parco
chiamato “3 Febbraio” e conosciuto anche come “I giardini di Palermos” in cui si trovano le seguenti attrazioni: “El Rosedal”, il giardino botanico, il planetario, lo zoo, l´ippodromo, il “Monumento a La Carte Magna y las Cuatro Regiones Argentinas” e il campo da golf urbano. I viali sono tra i più ampi al mondo. Alla fine del nostro tour passeremo davanti al palazzo del congresso e al monumento chiamato “Monumento de los Dos Congresos” fino alla ‘Plaza de Mayo”, dove troveremo l’obelisco, che è un simbolo di
Buenos Aires, la Piazza della Repubblica, il Teatro Columbu, arrivando nel quartiere chiamato “San Telmo” fino alla zona urbana “La Boca”. Il quartiere “La Boca” è molto famoso per la sua interessante storia e conosceremo una via chiamata “Caminito”, celebre via-museo e famosa per il tango e per i suoi edifici colorati. Rientro in hotel e pernottamento.
Attività opzionali durante il tour:
– Teatro Colon – 1h  – l’edificio di stile rinascimentale italiano dell’inizio del 20° secolo, ha influenze francesi e greche. Sul
palco si sono esibiti artisti come Enrico Caruso, Vaslov Nijinsky, Ana Pavlova, Mikhail Barishnikov, Maria Callas, Plácido Domingo, Luciano Pavarotti e Rudolf Nureyev. Il tour ci porterà alla scoperta di questo meraviglioso edificio e le sue caratteristiche che lo rendono uno dei dieci teatri piu famosi al mondo
– Graffiti Tour – 1h – Buenos Aires ha diversi distretti di arte urbana che possono essere visitati in tour a piedi con guide
esperte. Gli artisti urbani hanno preso le aree suburbane della città di Buenos Aires come proprie tele e hanno creato capolavori grafici con obiettivi diversi. Artisti e designer si esprimono, creando uno spettacolo di colori e forme che attira hipster e amanti dell’arte da tutto il mondo. Alcuni dei quartieri da visitare sono Palermo, Coghlan, Barracas e San Telmo. Alcuni sono i quartieri più trendy, altri i più alternativi di Buenos Aires.
– Stadio e Museo Boca Junior – 1h. Il calcio è una passione e parte dell’identità degli argentini e la nostra Boca Juniors è la forma migliore per conoscere la storia di uno dei colossi del calcio mondiale. Il tour comprende la visita del Museo della Passione Boquense, gli spogliatoi e tutte le strutture del club, insieme al suo moderno museo.
– Classe e degustazione Yerba Mate – 1h30’ – Dopo una visita a La Boca o San Telmo, ci potremo fermare per una pausa in un tipico Cafe Porteno dove assisteremo alla preparazione della bevanda argentina per eccellenza e ascolteremo i segreti
della preparazione

2º GIORNO – BUENOS AIRES – EL CALAFATE – EL CHALTEN
Colazione in hotel e trasferimento in aeroporto per il volo per El Calafate.
Appena sbarcati, si prosegue per El Chalten. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento. El Chaltén è la capitale nazionale del trekking in Argentina. In questo splendido scenario naturale hai molteplici e variegate opzioni per camminare, arrampicare, fare escursioni e spedizioni. Le forti emozioni iniziano molto prima di arrivare, quando in lontananza si scorgono montagne e ghiacciai che rendono unico questo angolo di Patagonia. Cena libera e pernottamento

3º GIORNO – EL CHALTEN
Colazione in hotel. Giornata libera per relax o escursioni opzionali. Pernottamento.
Tours opzionali durante la giornata:
– Trekking sul monte Fitz Roy – 8h.  Questo è il trekking principale nella zona e uno dei più belli della zona, poiché ci conduce ai piedi del mitico Monte Fitz Roy. La vista sul massiccio del Fitz Roy, sulla laguna e sui suoi ghiacciai, è spettacolare. A pochi metri di distanza, puoi anche scoprire un’ottima vista della Laguna Sucia.
–  Trekking Laguna Torre – 8h. Una delle classiche e imperdibili passeggiate di El Chaltén, alla Laguna Torre dove troviamo una
vista impressionante sul massiccio della Torre, la catena dell’Adela, il Monte Solo e i rispettivi ghiacciai. Il sentiero ci condurrà attraverso una vasta gamma di paesaggi, che vanno dalle ampie valli di origine glaciale alle fitte foreste. Ci fermiamo in ottimi punti panoramici e visitiamo famosi campi base utilizzati da famosi scalatori.

4º GIORNO – EL CHALTEN – EL CALAFATE
Colazione in hotel. Trasferimento a El Calafate, arrivo in hotel e check in. Tempo libero per relax o escursioni opzionali. Cena libera e pernottamento.
Tours opzionali durante la giornata:
– Nativo Experience – 5h. È un tour in 4×4 dove ogni momento è un’esperienza unica. La sponda del Lago Argentino è immersa nella natura e nella storia. La salita alla falesia di Punta Bonita permette di avere un’ottima vista panoramica. Visitiamo il sito archeologico Punta Walichu dove vengono interpretate le pitture rupestri realizzate dagli indigeni sulle pareti della grotta. Terminiamo il
tour in una delle grotte, dove pranziamo o ceniamo, con una vista imponente sul lago e sulle montagne

5º GIORNO – EL CALAFATE
Colazione in hotel. Partenza per l’escursione “Todos Glaciares” nel Lago Argentino con navigazione. Partenza in tour collettivo
verso le 7.00. Arrivo al porto e imbarco. La guida in lingua inglese accompagnerà il tour visitando i ghiacciai Upsala e Spegazzini. (entrata al Parco Nazionale inclusa) Rientro al porto e arrivo a El Calafate verso le 15.30. Cena libera e pernottamento.
Attività opzionali durante il tour:
– Museo e Bar di Ghiaccio – 1h. L’architettura è piuttosto singolare e la facciata dell’edificio ricorda la faccia di un ghiacciaio. Le
mostre includono modelli, diorami, fotografie, schermi, rappresentazioni interattive, un documentario 3D e altre risorse moderne che
offrono un’esperienza arricchente. Le strutture comprendono una caffetteria, un ice bar e un Ecoshop, che vende un’ampia scelta di oggetti realizzati con materiali di scarto, riciclati e a basso impatto ambientale. Il Glaciobar Branca è il primo ice bar in Argentina e l’unico con ghiaccio glaciale. Un must per un’esperienza indimenticabile sotto zero, ha una capienza di 25 persone e la permanenza massima è di 20 minuti. I visitatori ricevono un rivestimento, guanti e stivali prima dell’ammissione. Si consiglia inoltre di indossare indumenti caldi.

6º GIORNO – EL CALAFATE
Colazione in hotel.
Oggi la visita sarà al Perito Moreno, un ghiacciaio situato nel Parco Nazionale Los Glaciares. È una delle attrazioni turistiche più importanti della Patagonia argentina. La formazione di ghiaccio di 250 km2 (97 sq.mi.), e 30 km (19 mi) di lunghezza, è uno dei 48 ghiacciai alimentati dal giacimento di ghiaccio della Patagonia meridionale situato nel sistema andino condiviso con il Cile. Questo campo di ghiaccio è la terza più grande riserva al mondo di acqua dolce. Da una piattaforma è possibile vedere il ghiacciaio da diversi punti di vista. Avrai anche del tempo libero per esplorare la zona da solo. (entrata al Parco Nazionale inclusa)
Rientro in hotel e pernottamento.
Attività opzionali durante il tour:
– Avventura nautica – 1h. Tour nelle acque del Lago Argentino Brazo Chico, passando accanto agli iceberg che si sono staccati dalla parte anteriore del ghiacciaio Perito Moreno. Raggiunto il Canale degli Iceberg, la barca si fermerà a distanza di sicurezza dal ghiacciaio, continuando a navigare lungo tutto il suo fronte, permettendo una vista spettacolare della parete di ghiaccio. La
barca parte dal porto “Bajo de las Sombras”, circa 6 km prima dei famosi balconi che si affacciano sul ghiacciaio. L’escursione dura circa un’ora e offre una prospettiva totalmente diversa del ghiacciaio. Questa è un’opportunità unica sia per i fotografi che per gli amanti della natura.

7º – EL CALAFATE – PUERTO NATALES
Colazione in hotel. Trasferimento alla stazione dei pullman e partenza (servizio collettivo) per Puerto Natales (senza guida). Arrivo a Puerto Natales, trasferimento in hotel e check-in. Cena libera e pernottamento

8º GIORNO – PUERTO NATALES – TORRES DEL PAINE
Colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita del Parco Nazionale della Torre del Paine, dichiarata Riserva della Biosfera dall’UNESCO nel 1978, dove è possibile ammirare le imponenti torri di granito che si innalzano per oltre 2000 metri. (entrata al Parco Nazionale inclusa)Lungo la strada ci fermeremo alla grotta di Milodon dove è stato trovato il bradipo gigante. In serata rientro a
Puerto Natales. Attività con una guida in inglese. Pernottamento.

9º GIORNO – PUERTO NATALES – EL CALAFATE
Colazione in hotel. Trasferimento alla stazione dei pullman (assistenza in inglese) e partenza (servizio  collettivo) per El Calafate (senza guida). Arrivo, sistemazione in hotel. Pernottamento.

10º GIORNO – EL CALAFATE – BUENOS AIRES
Colazione in hotel e trasferimento in aeroporto per il volo per Buenos Aires. Arrivo, trasferimento in hotel e check-in (dopo le
14:00).
In serata Cena Tango Show a “la Ventana”. Si svolge in un palazzo storico restaurato e si trova nel quartiere di San Telmo: il cuore del Tango. È il miglior spettacolo di tango e per una cena, degustando un’eccellente cucina e vini argentini, oltre a fornire un  indimenticabile spettacolo di tango e folklore composto da 32 artisti sul palco: due orchestre, quattro coppie di ballerini, due cantanti, musica altiplano e spettacolo delle “boleadoras”. (Servizio regolare).
“La Ventana” ti offre anche la possibilità di fare una lezione privata di tango. Rientro in hotel e pernottamento.

11º GIORNO – BUENOS AIRES- CHECK OUT
Colazione in hotel e trasferimento in aeroporto per il volo di rientro.

***FINE DEI SERVIZI***

Tariffe valide per un minimo di 02 persone che viaggiano  insieme. esclusi Capodanno , Carnevale e Pasqua 2023

Partenze garantite nelle date:
19.09.2022 | 29.09.2022
17.10.2022 | 27.10.2022
24.10.2022 | 03.11.2022 – partenza dedicata Ognissanti (nessun supplemento)
21.11.2022 | 01.12..2022
19.12.2022 | 29.12.2022 – speciale partenza Natale 2022 con supplemento da aggiungere
26.12.2022 | 05.01.2023 – speciale partenza Capodanno 2023 con supplemento da aggiungere
16.01.2023 | 26.01.2023
20.02.2023 | 02.03.2023
20.03.2023 | 30.03.2023
03.04.2023 | 13.04.2023 – speciale partenza Pasqua 2023 su richiesta
17.04.2023 | 27.04.2023

HOTEL* / * L’Hotel potrà essere confermato solo al momento della richiesta.
4* STELLE
BUENOS AIRES Hotel Kenton Palace, 4* o similare http://kentonpalacebsas.com.ar/
EL CHALTEN Hotel Pointcenot, 3* or similar https://hotelpoincenot.com.ar/
EL CALAFATE Hotel Lagos del Calafate, 4* o similare https://www.lagosdelcalafate.com//
PUERTO NATALES Hotel Vendaval 3* o similar Sup* http://hotelvendaval.com//

SERVIZI INCLUSI
✓ Pernottamenti e colazione
✓ Trasferimenti in arrivo e in partenza ed escursioni guidate in modalità collettiva come da programma
✓ Assistenza in italiano nei trasferimenti con esclusione nel trasferimento El Calafate-Puerto Natales e Puerto Natales-Punta Arenas, e nelle escursioni in programma, a El Chalten e Puerto Natales sara’ da riconfermare in base alle disponibilita’
✓ Pasti come da programma
✓ Entrate ai Parchi Nazionali come segnalato in programma

SERVIZI NON INCLUSI
✓ Bevande durante i pasti (mai inclusi)
✓ Pasti non citati nel programma
✓ Escursioni opzionali
✓ Mance e facchinaggio
✓ Early check-in o late check-out e upgrades di camera (verificare gli orari di check in/out)
✓ Voli nazionali e intercontinentali

MERAVIGLIE PERUVIANE – 9 notti

1º giorno | Martedì | Arrivo a Lima (154 mslm)

Arrivo all’aeroporto internazionale Jorge Chavez di Lima in volo di pomeriggio/sera. Incontro col nostro personale per il trasferimento e sistemazione in albergo (servizio privato, asistente parlante italiano). Pernottamento.

2° giorno | Mercoledì | Lima / Iquitos / Crociera   

Prima colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto por prendere il volo verso Iquitos.
Pick-up dei passeggeri nell’aeroporto, breve visita della cittá di Iquitos e trasferimento al porto d’imbarco.
Pranzo a bordo. Visita alla comunitá nativa di Kukama. Cena a bordo

*L’itinerario della crociera è soggetta a cambi, dovuti a condizioni climatiche o ad altri aspetti non prevedibili.

Le ore indicate sono approssimative e sono soggette a cambi.

3° giorno | Giovedì | Crociera   

Prima colazione a bordo.
Visita all’isola delle scimmie
Pranzo a bordo
Visita alla comunità Yagua
Lezione di cucina a bordo
Cena a bordo
Visita del sciamano locale, chi condividerà parte delle sue pratiche spirituali e la guarigione tradizionale con piante medicinali

4° giorno | Venerdì | Crociera  
Breve escursion al villaggio di Indiana
Prima colazione a bordo
Visita al santuario di farfalle San Rafael
Pranzo a bordo
Escursione in barca per godere del sunset sul fiume Momóm
Cena a bordo

5° giorno | Sabato | Crociera / Iquitos / Lima
Prima colazione a bordo
Sbarco e trasferimento al centro di salvataggio dei lamantini
Partenza verso l’aeroporto per prendere il volo verso Lima. All’arrivo, trasferimento in hotel. Pernottamento.

6° giorno | Domenica | Lima / Cusco (3.399 mslm)
Prima colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto per prendere il volo domestico verso la città di Cusco. Arrivo, trasferimento e sistemazione in hotel. Nel pomeriggio, visita del centro storico (ingressi alla Cattedrale e Convento di Santo Domingo/complesso archeologico di Coricancha compresi) e le rovine vicine di Sacsayhuaman, Qenqo, Puca Pucara e Tambomachay (servizio privato, guida parlante italiano). Pernottamento.

7° giorno | Lunedì | Cusco / Valle Sagrado (2.846 mslm)
Prima colazione in albergo. Giornata intera dedicate alla visita della Valle Sacra: i paesi di Chinchero, Maras e Salineras, l’antico laboratorio agricola di Moray, il mercato de Pisaq e la fortezza di Ollantaytambo  (servizio privato, guida parlante italiano), pranzo incluso presso il Ristorante Wayra, che offre una dimostrazione di cavalli di paso peruviani e ballo della marinera. Dopo le visita, trasferimento in albergo. Pernottamento.

8° giorno | Martedì | Valle Sacra / Machu Picchu (2.400 mslm) / Cusco
Prima colazione in albergo. Trasferimento alla stazione di Ollantaytambo per prendere il treno Vistadome (circa 1.30h – 1st class, soggetto a disponibilità) verso il paese di Aguas Calientes. Arrivo e trasferimento al complesso archeologico di Machu Picchu in pullman collettivo, pranzo incluso presso il Sanctuary Lodge.

Nel pomeriggio, rientro al paese in pullman collettivo verso la stazione per prendere il treno Vistadome (circa 3.30h – 1st class, soggetto a disponibilità) verso la stazione di Poroy. Arrivo e trasferimento per Cusco (circa 30m) (servizio privato, guida parlante italiano). Pernottamento.

Alternativa: treno Hiram Bingham (10.53/12.24 – 17.50/21.16, di lusso, in base a disponibilità).

Il servizio comprende un brunch e un’eccellente selezione di vini peruviani / Intrattenimento musicale a bordo / guida parlante spagnolo-inglese per ogni 14 passeggeri / Biglietti e il trasporto esclusivo per Machu Picchu / Tea Time nella presso il Belmond Sanctuary Lodge / Cena gourmet ritorno.
Il servizio non comprende il pranzo presso il Sanctuary Lodge.

9° giorno | Mercoledì | Cusco / Lima
Prima colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto per prendere il volo domestico verso la città di Lima. Arrivo ed incontro col nostro personale per il trasferimento e sistemazione in albergo. Pomeriggio dedicato alla visita del centro storico (ingressi alla Cattedrale e Convento di San Francesco compresi) e il Museo Larco (servizio privato, guida parlate italiano). Pernottamento.

10º giorno | Giovedì | Partenza da Lima
Prima colazione in hotel. In orario opportuno, trasferimento all’aeroporto per prendere il volo internazionale (si suggerisce di presentarsi circa tre ore prima dell’orario di  partenza).

 

BAHIA BUSTAMANTE LODGE

Fondato da un immigrato spagnolo, in questo angolo remoto della Patagonia avrete modo di fare un viaggio nel passato per scoprire la straordinaria vita dei pionieri raccoglitori di alghe.
Tuttora gestito dalla nuova generazione dei Soriano, qui un tempo vivevano e vi lavoravano più di 400 persone insediatesi con le loro famiglie.
Le antiche case che appartenevano ai primi abitanti sono state ristrutturate per accogliere gli ospiti, tenendo sempre conto dell’austerità e della semplicità che hanno caratterizzato lo stile di vita qui sin dall’inizio; mantenendo così vivo lo spirito di chi è arrivato in queste terre oltre 50 anni fa.

Bahia Bustamante è un Lodge sul mare circondato da 360 ° di natura pura, situato in un’area riconosciuta per la sua rilevante biodiversità biologica. Solo in pochi luoghi al mondo è possibile trovare un tale numero e diversità di uccelli e mammiferi marini, motivo per cui è stato incluso nel Parco Nazionale della “Patagonia Austral” e nella Riserva della Biosfera dall’UNESCO della “Patagonia Blu”.

Il silenzio qui è interrotto solo dal vento, dal canto degli uccelli e dall’infrangersi delle onde del mare. Raccoglitori di alghe, biologi, allevatori, amanti dell’avventura e artisti si ritrovano qui da ogni angolo del mondo, accomunati dalla voglia di pace e tranquillità: da una parte l’oceano, dall’altro la steppa infinita; nel mezzo voi e le innumerevoli attività che il lodge vi offre: trekking nella steppa, pinguini e leoni marini, una giornata in un ranch, la foresta pietrificata, uscite in barca o in 4×4 sulla penisola, escursioni a cavallo e tanto ancora vi aspetta!

Tour ARGENTINA – PATAGONIA EXPRESS 10 GIORNI / 9 NOTTI

Buenos Aires – Peninsula Valdes – Ushuaia – Calafate
1° Giorno – Lunedì – Buenos Aires 
Arrivo all’aeroporto Internazionale Ezeiza (Buenos Aires), accoglienza e trasferimento presso l’Hotel prescelto. Nel pomeriggio, visita della città attraverso i suoi luoghi più significativi, tra cui le zone di San Telmo, la Boca , Recoleta e Palermo. (Durata: c.a. 4 ore ) Cena libera e pernottamento.
Nota operativa: I voli arrivano a BUE al mattino presto, pertanto in genere le camere non sono disponibili al momento dell’arrivo dei pax in Hotel.

2° Giorno – Martedì – Buenos Aires/Trelew/P.to Madryn B/-/- 
Di buon mattino trasferimento in aeroporto (AEP), assistenza ed imbarco sul volo diretto a Trelew. All’arrivo accoglienza e partenza per un’indimenticabile escursione alla famosa “pinguinera” di Punta Tombo, dove sarà possibile ammirare (da Settembre ad Aprile) l’impressionante colonia di Pinguini di Magellano che la popolano. Dopo la visita, trasferimento in Hotel a Puerto Madryn. (Durata: c.a. 11 ore) Sistemazione in Hotel, cena libera e pernottamento.
Nota operativa: Questa giornata prevede un trasferimento di oltre 400 km, di cui 320 su strada asfaltata ed 80 km di sterrato).

3° Giorno – Mercoledì – Peninsula Valdes B/-/- 
Intera giornata dedicata alla visita della Penisola di Valdes, una riserva naturalistica popolata da diverse specie di uccelli, leoni ed elefanti marini. Possibilità di effettuare la navigazione per l’avvistamento delle balene (non incluso/opzionale)*. (Durata: c.a. 11 ore) Rientro in Hotel, cena libera e pernottamento.
Nota Operativa: Questa giornata prevede un trasferimento di oltre 400 km, di cui 200 su strada asfaltata 200 km di sterrato). *Le balene attraversano le acque della Peninsula da Luglio fino ad inizio dicembre).

4° Giorno – Giovedì – Puerto Madryn/Trelew/Ushuaia B/-/- 
Mattinata libera e nel primo pomeriggio trasferimento a Trelew per imbarcasi sul volo diretto ad Ushuaia. All’arrivo accoglienza e trasferimento presso l’Hotel prescelto, sistemazione, cena libera e pernottamento.

5° Giorno – Venerdì – Ushuaia B/-/- 
Dopo la prima colazione si parte per una visita di mezza giornata al Parco Nazionale Terra del Fuoco, in cui si potrà apprezzare il paesaggio ed il caratteristico bosco australe della regione andino-patagonica. L’escursione si snoda attraverso la Bahia Ensenada, la Isla Redonda ed il Lago Roca. (Partenza: 09:00 Durata 4 ore – 50 km) Pomeriggio libero per rilassarsi o per organizzare eventuali escursioni facoltative (si suggerisce di effettuare la Navigazione del Canale di Beagle. (Partenza: 15:00 – Durata: 2h30m) Cena libera e pernottamento.

6° Giorno – Sabato – Ushuaia/Calafate B/-/- 
Mattinata libera e nel primo pomeriggio trasferimento in aeroporto per imbarcasi sul volo diretto ad El Calafate. All’arrivo accoglienza e trasferimento presso l’Hotel prescelto, sistemazione, cena libera e pernottamento.

7° Giorno – Domenica– Calafate/Perito Moreno/Calafate B/-/- 
Giornata dedicata alla scoperta del Parco Nazionale Los Glaciares, un santuario ecologico dove ghiacciai, laghi e foreste si estendono su una superficie di c.ca 600 ettari. Per raggiungere il P.N. Los Glaciares , che dista 75 Km da El Calafate, si percorre una strada che attraversa una suggestiva zona di selvaggia steppa patagonica. Breve passeggiata lungo le passerelle che conducono al belvedere dal quale si può ammirare il fronte nord del Perito Moreno. Questo immenso ed impressionante monumento naturale, misura 70 mt di altezza per 3 Km di larghezza. Tempo a disposizione per godere del paesaggio, e nel pomeriggio rientro ad El Calafate. (Partenza: 09:00 – Durata: 8 ore) Cena libera e pernottamento.
nota: in questa giornata è fattibile prenotare l’escursione Safari Nautico di cui trovate quota e descrizione a fine programma.

8° Giorno – Lunedì – Calafate B/-/- 
Giornata libera, si suggerisce di prenotare la Navigazione sul lago Argentino, di cui trovate quota e descrizione a fine programma. 9° Giorno – Martedì – Calafate/Buenos Aires B/-/D Trasferimento in aeroporto, assistenza e partenza per Buenos Aires. All’arrivo (AEP) accoglienza e trasferimento presso il proprio Hotel. In serata, cena & spettacolo di tango in locale tipico. (Partenza: 20:15 – Durata: 3.30 ore) Rientro in hotel e pernottamento.

10° Giorno – Mercoledì – Buenos Aires/OUT B/-/- 
Trasferimento in aeroporto, assistenza e partenza per la destinazione successiva.

Tour ARGENTINA – ARGENTINA: I GRANDI SPAZI DEL NORD

GIORNO 1 Buenos Aires.
Arrivo e ricevimento in aeroporto. Trasferimento in hotel. Dopo la visita della città,
percorrendo il luoghi più interessanti di Buenos Aires, rientro in hotel.

GIORNO 2 Buenos Aires/ Salta
Trasferimento all’aeroporto per imbarcarvi sul volo per Salta. Arrivo e ricevimento in
Aeroporto. Nel pomeriggio visita della città includendo il MAAM (Museo Archeologico Alta
Montagna).

GIORNO 3 Salta/ Purmamarca
Oggi vi godrete la Quebrada di Humahuaca ed Uquia, un breve trekking verso la Quebrada de
las Señoritas, un luogo impressionante, dal forte colore rosso del giacimento paleontologico.
Continuazione fino a Purmamarca.
Altitudine Massima: 3.000 mslm

GIORNO 4 Purmamarca/ Tolar Grande
In mattinata partenza verso le Salinas Grandes per poi muoversi lungo la Puna ed arrivare a
San Antonio de los Cobres dove consumeremo il pranzo. Inizio del cammino verso il Tolar
Grande, passando per il Salar de Pocitos, il Deserto del Labirinto, le Sette Curve ed il Salar
del Diablo. Arrivo a Tolar Grande. Pernottamento e cena.
Altitudine Massima: 4.500 mslm

GIORNO 5 Tolar Grande / Mina la Casualidad / Cono de Arita / Tolar Grande.
Partenza verso l’Accampamento La Casualidad situata a 4.200 mslm. Questo era usato come
base per la Miniera Julia (5.050 mslm). Tempo libero per camminare tra le strutture
abbandonate di questa vera “città fantasma”. Pranzo. Durante il rientro si visiterà il Cono de
Arita, situato nel Salar de Arizaro, il più grande dell’Argentina. Il Cono è una sorprendente
formazione vulcanica di 122 mt di altezza. Breve trekking fino alla sua base e ritorno. Cena.
Altitudine Massima: 4.300 mslm.
Nota: l’Accampamento della Miniera de la Casualidad è soggetta a condizioni climatiche. Nel
caso non ci si possa arrivare, sarà sostituita con un trekking all’Arenal che dista solo 8 km dal
Tolar.

GIORNO 6 Tolar Grande / Antofalla/ Antofagasta de la Sierra
Prima di lasciare il Tolar Grande si visiteranno gli Ojos de Mar, lagune d’acqua dal color
turchese. Conclusa la visita si parte per Catamarca attraversando il Salar de Arezano con il
Cono de Arita, i campi gialli, Antofallita ed infine l’Oasi di Antofalla dove si riceverà il
pranzo. Il viaggio continua attraverso il Salar di Antofalla dove si visiteranno gli Ojos de
Campo, tre geysers spenti situati nel mezzo del salar. Poi si salirà per la Cuesta de Antofalla
ed all’arrivo al punto più alto inizieremo la discesa lungo la Quebrada de Calalaste. Al calare
del sole arrivo ad Antofagasta de la Sierra. Pernottamento. Cena.
Altitudine Massima: 4.620 mt.

GIORNO 7 Antofagasta de la Sierra/ Volcán Galán
Partenza e dopo un’ora di viaggio inizieremo a percorrere una strada di terra, sale e roccia
verso la caldera del Vulcano. Si passerà per la Laguna Grande dove da dicembre a marzo si
trova la maggior concentrazione di fenicotteri rosa. Si continua la salita fino ad arrivare al
lato sud del Vulcano Galan che possiede la caldera più grande del mondo con 36 km di
lunghezza e 24 km di larghezza. Al suo interno visiteremo la Laguna Diamante, fumarole e
fiumi di acqua termale. Si prosegue attraverso un paesaggio desertico fino ad arrivare al lato
nord da dove si scenderà ed osserverà il Salar del Hombre Muerto. Nelle vicinanze si
visiteranno i resti della Mina de Incahuasi, antica miniera d’oro sfruttata fin dall’epoca
incaica. Rientro ad Antofagasta. Pranzo e cena.
Altitudine Massima: 4.760 mt.

GIORNO 8 Antofagaste/ Campo de Piedra Pómez/ Cafayate
Al mattino presto partenza verso Cafayate e lungo la strada si visiterà uno dei gioielli della
Puna Catamarqueña. Ci inoltreremo lungo un cammino per arrivare al Vulcano Carachi
Pampa. Mentre percorreremo il lato del vulcano si potrà osservare la Laguna Colorada. Finita
la traversata fuori strada, si percorrerà un terreno di sabbia per arrivare al Campo de Piedra
Pomez. Questa formazione di roccia rosa, ocra e gialla, supera i 4 metri di altezza ed ha
un’estensione di 23 km da nord a sud. Dopo una camminata si continuerà verso Cafayate.
Pranzo. Arrivo e pernottamento.
Altitudine Massima: 4.050 mt.

GIORNO 9 Cafayate/ Salta/ Buenos Aires

Tour ARGENTINA – ARGENTINA E ISOLA DI PASQUA: PATAGONIA E MOAI

GIORNO 1 –  ITALIA – BUENOS AIRES
Arrivo , trasferimento e sistemazione in hotel.

GIORNO 2  – BUENOS AIRES – CITY TOUR  (di gruppo con guida parlante anche italiano)
Al mattino visita della città, metropoli moderna che mantiene ancora vivo il fascino nostalgico della belle epoque.
Pomeriggio a disposizione.

GIORNO 3  – BUENOS AIRES
Prima colazione.
Giornata a disposizione, si consiglia la visita del caratteristico mercato domenicale di San Telmo.
In serata cena e spettacolo di tango .

GIORNO  4 – BUNOS AIRES – fiesta gaucha

Intera giornata nella pampa argentina per un’ indimenticabile  ”Fiesta gaucha”. La giornata si trascorre in un’estancia a circa 70 km.  da Buenos Aires dove è possibile immaginare le giornate trascorse in queste grandi praterie. A volte quanto, il personale “ Gauchos” dell’hacienda sono disponibili, è possibile praticare l’equitazione. Il pranzo è composto da uno squisito “Criollo”, carne alla brace cotte alla maniera gaucha. Bibite incluse.
Rientro in hotel nel tardo pomeriggio.

GIORNO 5– BUENOS AIRES / EL CALAFATE
Transferimento in aeroporto e volo per El Calafate.
Arrivo, trasferimento e sistemazione in hotel.

GIORNO 6 – EL CALAFATE – NAVIGAZIONE LAGO ARGENTINO CON ESTANCIA SANTA CRISTINA (di gruppo con guida parlante spagnolo / inglese)
Prima colazione in Hotel.
Intera giornata di escursione sino alla Estancia Cristina. Si parte di buon mattino da El Calafate, si raggiunge Puerto Bandera (50 km/50 min. circa) da dove ci si imbarca alle 8:30 in una moderna e confortevole imbarcazione. Durante la navigazione sarà possibile vedere incantevoli paesaggi naturali, in poco tempo si raggiunge il fronte occidentale del ghiacciaio Upsala, dove si possono vedere blocchi di ghiaccio alla deriva e si può ammirare la maestosità del ghiacciaio stesso. Da li si prende il Canale Cristina fino ad arrivare al punto di sbarco nella Estancia (fattoria), un luogo veramente suggestivo. L’arrivo all’Estancia Cristina è previsto per le 11:30. Ritorno all’imbarcazione entro le ore 17 circa e navigazione fino a Puerto Bandera, da cui si prosegue via terra per El Calafate. PRANZO INCLUSO.
Escursione Discovery: Si effettua un breve percorso all’interno della Estancia con visita al Museo, antico luogo dove venivano tosate le pecore e breve camminata fino alla Cappella e al fiume Caterina. Inoltre con un mezzo fuori strada ci si inerpica fino alla fine della strada sterrata (circa un’ora di viaggio), si effettua quindi una camminata (circa 15 minuti) per raggiungere il “Mirador del Upsala”, il luogo da dove si può ammirare il ghiacciaio Upsala dall’alto. Rientro quindi sempre con veicolo 4×4. Permanenza all’Estancia: 6 ore.

GIORNO 7 – EL CALAFATE – VISITA GHIACCIAIO PERITO MORENO (di gruppo con guida parlante anche italiano)
Prima colazione in Hotel.
Giornata  di escursione al ghiacciaio Perito Moreno, ghiacciaio in movimento permanente con un’ altezza media di 80 metri alimentato in massima parte dal ghiacciaio continentale patagonico. Si calcola che il fronte del ghiacciaio avanzi un metro al giorno. L’Unesco lo ha dichiarato uno dei monumenti della natura fra i più importanti. Facoltativo: navigazione di 1 ora circa (safari nautico).
Rientro in hotel nel pomeriggio.

GIORNO 8  – EL CALAFATE  / TRELEW / PUERTO MADRYN
Prima colazione.
Trasferimento in aeroporto e partenza per Trelew, via Ushuaia.
Arrivo e trasferimento a Puerto Madryn.

GIORNO 9 – PUERTO MADRYN / PENISOLA VALDES (di gruppo con guida parlante anche italiano)
Prima colazione.
Giornata dedicata alla visita di Penisola Valdes.
A Puerto Piramides si consiglia  l’uscita  in barca  FACOLTATIVA ed avvistare le balene che da luglio a dicembre raggiungono la baia per dare alle luce i piccoli balenotteri.

GIORNO 10 –  PUERTO MADRYN / PUNTA TOMBO (di gruppo con guida parlante anche italiano)  / TRELEW / BUENOS AIRES
Prima colazione in hotel.
Al mattino visita di Punta Tombo, colonia di pinguini più grande del sudamerica.
Proseguimento per Trelew e volo per Buenos Aires.
Arrivo, trasferimento e sistemazione in hotel situato nell’animato quartiere di Palermo.

GIORNO 11 – BUENOS AIRES – SANTIAGO DEL CILE  – VINA DEL MAR
Prima colazione.
Trasferimento a Santiago del Cile e visita della città
Arrivo e trasferimento a Vina del Mar, località balneare situata sulla costa pacifica a circa 100 km da Santiago.

GIORNO 12 /13– VINA DEL MAR
Prima colazione in hotel.
Giornate a disposizione.

GIORNO 14– VINA DEL MAR – SANTIAGO DEL CILE / CITY TOUR (privata con guida parlante italiano) – ISOLA DI PASQUA
Prima colazione.
Trasferimento a Santiago e visita della città.
Al termine trasferimento in aeroporto e partenza per l’Isola di Pasqua.
Arrivo, trasferimento e sistemazione in hotel.

GIORNO 15 /16– ISOLA DI PASQUA  (visite di gruppo con guida parlante spagnolo / inglese)
Prima colazione.
Giornate dedicate alla scoperta dell’isola, queste le escursioni previste:

Ahu Akivi – i sette Moai – Puna Pau (4 ore circa)
Vinapu – Rano Kau – Orongo (4 ore circa)
Vaihu – Anakena – Ahu Tongariki (7 ore circa) –  PRANZO INCLUSO

GIORNO 17– ISOLA DI PASQUA – SANTIAGO DEL CILE
Prima colazione.
Mattinata a disposizione, si consiglia la visita del piccolo museo antropologico
Trasferimento in aeroporto e partenza per Santiago. Arrivo, trasferimento e sistemazione in hotel. Prima colazione e pernottamento.

GIORNO 18– SANTIAGO DEL CILE – ITALIA
Prima colazione.
Trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia.

GIORNO 19– ITALIA

  • Aiutiamoli a crescere: turismo eco-sostenibile

Condizioni / Assicurazione

Etnia Travel Academy

Privacy Policy

Copyright © ETNIA SRL Via M. Graziati, 7 - 31055 Quinto di Treviso (TV)

Tel Booking 0422 379518 - Amministrazione 0422 470161 - P.IVA 04332610288 - P.E.C. etniaviaggi@pec.it

Iscr. Reg.Imprese di TV N° 42/37986 - Capitale Sociale Euro 15.000,00 i.v. - Tutti i diritti riservati