Etnia Travel Concept
Etnia
  • Travel Concept
  • Contattaci
  • Etnia Travel Academy
  • Cataloghi
  • Agenzie
Seguici su Facebook

COLLECTION

myafrica
myasia
myamerica
myoceania
mymiddleeast

SELECTION

mycruise
myitalianexperience
myRetreats
Vivi Local
crossland

Categoria: Cile

Tour CILE – OVERLAND NORD CILE & BOLIVIA

01 giorno SANTIAGO DE CILE(-/-/-)
Arrivo all’aeroporto internazionale di Santiago, trasferimento in albergo Providencia**** o similare (early check-in soggetto a disponibilità). Nel pomeriggio, visita della città di Santiago, camminata per il centro della città con visita della Cattedrale e del Palazzo del Governo “La Moneda” e la zona pedonale di “paseo” Ahumada. Poi, visita della parte antica della città, attraversando il quartiere di Bellavista e quello residenziale con eleganti palazzi, cuore commerciale finanziario di Santiago. Si raggiunge, infine, la Collina San Cristobal, da dove si può godere di una magnifica vista panoramica della città di Santiago e della Cordigliera delle Ande. Pernottamento.

02 giorno SANTIAGO – ARICA – PUTRE (B/L/D)
Colazione a buffet nell’hotel. All’ora prestabilita trasferimento all’aeroporto di Santiago per prendere il volo per Arica. Ricevimento all’aeroporto di Arica e partenza immediata alla volta di Putre, visitando lungo il percorso il museo archeologico di San Miquel de Azapa, dove sono esposte le mummie più antiche del mondo che si rifanno alla cultura Chinchorro. Poi proseguiremo il nostro cammino visitando i geoglifi della Valle de Lluta, Pukar de Copaquilla in un paesaggio ricco di cactus. Sosta per il pranzo per strada e arrivo a Putre nel pomeriggio. Sistemazione in paese in hotel Q’Antati*** (3.500 metri di altezza) o similare. Cena e pernottamento.

03 giorno PUTRE – LAGO CHUNGARA – PUTRE (B/Bl/D)
Prima colazione. Partenza alla volta di Parinacota e per il Parco Nazionale Lauca, ricchissimo di camelidi andini, e per il lago Chungarà: qui si farà il pranzo tipo picnic. Continueremo il cammino attraversando la riserva nazionale Las Vicuñas e conoscendo alcuni villaggi andini. Rientro a Putre. Cena e pernottamento.

04 giorno PUTRE – SURIRE – ISLUGA – COLCHANE (B/Bl/D)
Prima colazione. Dopo la colazione proseguiremo verso il Salar de Surire dove potremo
osservare diversi tipi di fenicotteri ed altre specie di uccelli andini. Possibilità di fare il bagno
nelle Terme di Polloquere in uno scenario che lascia senza fiato. Proseguendo attraverseremo il
Parco Nazionale Volcan Isluga (anche questo vulcano è attivo). Arriveremo alla località di
Colchane per alloggiare in una semplice struttura (3.800 metri di altezza). Cena e sistemazione.

05 giorno : COLCHANE – PISIGA – TAHUA (BOLIVIA) (B/Bl/D)
Prima colazione. Attraversiamo la frontiera boliviana alla volta del Salar de Coipasa che spicca
per la sua enorme isola centrale, all’inizio un arcipelago di isole fatte di terra e pietra e di piccola
grandezza formano il passaggio del Sal. Lungo il cammino ci sorprenderà la semplice e
affascinante architettura della chiesa di Punta Arenas, una delle più belle dell’altopiano. Qui
faremo il nostro pranzo al sacco. Continueremo il viaggio attraverso le terre dell’altopiano dove
osserveremo i greggi dei lama e delle pecore. Infine raggiungeremo il meraviglioso Salar de
Uyuni presso il villaggio di Llica, luogo dove ci soffermeremo sulla piazza per fare fotografie alla
sua chiesa e ai suoi vicoletti. Continueremo verso la popolazione di Tahua, dove pernotteremo
nel suggestivo hotel Tayka de Sal, che ha bagno privato, acqua calda e riscaldamento. Pur
essendo una struttura non lussuosa, offre un ottimo standard ed è ricco di fascino. Cena intorno
al grande camino del ristorante dell’hotel e pernottamento.

06 giorno : TAHUA – SAN PEDRO DE QUEMEZ (B/L/D)
Prima colazione. Continueremo la nostra spedizione in 4×4 verso la popolazione di Chillquilla, al
nord, da dove si inizierà la salita, ancora in auto, verso la Pucara (fortezza). Da qui breve
camminata fino alla Pucara de Chillima. Si tratta di un angolo del Salar di incomparabile bellezza
paesaggistica e poco toccato dal turismo, ma anche ricco di energia che sprigiona la pietra,
antica più di mille anni, che fa pensare alla maniera di vivere delle popolazioni ancestrali. Si
suggerisce, a chi ama camminare, di fare il ritorno dalla Pucara all’hotel seguendo un antico
sentiero. Pranzo nell’hotel di sale.
Nel pomeriggio il nostro viaggio proseguirà verso un’altra isola del centro del Gran Salar, isola
Incahuasi, di roccia vulcanica e cactus giganti e dalla cui cima si gode di una straordinaria
veduta della bianca distesa di sale a perdita d’occhio. Continueremo verso la sponda sud del
salar, attraverso la baia del Mala Mala, verso la Cueva Galaxia, una grotta che presenta una
strana conformazione geologica subacquea. Termineremo la giornata dirigendoci a San Pedro
de Quemes, paese dove passeremo la notte nell’hotel Tayka de Piedra, con bagno privato,acqua calda e riscaldamento, sistemazione non meno piacevole della precedente. Cena e pernottamento.

07 giorno SAN PEDRO DE QUEMEZ – OJOS DE PERDIZ (B/Bl/D)
Dopo la colazione passeggiata nei dintorni dell’hotel per visitare il villaggio di San Pedro de Quemes, le cui costruzioni bruciate durante la guerra con il Cile del 1879, hanno ispirato la costruzione dell’hotel.
Proseguendo verso sud ci si ritrova nel vero cuore dell’altopiano andino, attraversando paesaggi che tolgono il fiato e che non possono lasciare indifferenti neppure i viaggiatori più consumati. Si viaggia a ridosso della frontiera cilena sempre sul filo dei 4.000 metri toccando numerose lagune di altura, come la Laguna Cañapa spesso popolata da fenicotteri, la Laguna Hedionda dai colori irreali dovuti ai minerali disciolti nelle sue acque, proseguendo con la Laguna Honda, Ramaditas, ecc., ognuna diversa e incantevole nella luce chiara e abbagliante dell’altopiano andino. Pranzo box-lunch lungo il percorso. Sistemazione presso il remoto e suggestivo Hotel Tayka del Desierto*** presso Ojos de Perdiz (4.000 m), con bagno privato, acqua calda e riscaldamento. Cena e pernottamento.

08 giorno OJOS DE PERDIZ – HITO CAJON – SAN PEDRO DE ATACAMA (B/Bl/-)
Prima colazione. Partenza presto per visitare Arbol de Piedra, una formazione rocciosa che sembra un albero in mezzo al deserto, per raggiungere poco dopo la Laguna Colorada, la più famosa di tutte, dal colore rosso intenso e popolata da grandissime colonie di fenicotteri. In questa giornata ricca di emozioni visiteremo poi i geyser di Sol de Mañana, dove la terra ribolle nelle grandi pozze di fango di diverse colorazioni. Il freddo qui è pungente. Questo sarà il punto più elevato del tragitto, vicino a 5.000 metri sul livello del mare. Il deserto di Chalviri è un’altro scenario dal grande valore paesaggistico che unisce l’ocra del deserto ed il bianco del borace. In uno dei suoi angoli i più arditi potranno fare il bagno nelle Terme di Polques. Entreremo poi nella Valle de las Damas del Desierto, meraviglioso risultato dell’erosione di acqua e vento nei millenni. E prima di entrare in Cile ecco l’ultima laguna, la Laguna verde, ai piedi del vulcano Licancabur dalla perfetta forma conica. Raggiungeremo la laguna all’ora di pranzo, giusto in tempo per vedere, se le condizioni atmosferiche saranno favorevoli, come le sue acque passano dal colore smeraldo ad un verde più opaco. Passando la frontiera a Hito Cajon si raggiunge in fretta San Pedro de Atacama, attrezzata località dove si alloggerà all’hotel Casa de Don Tomas*** o similare.

09 giorno SAN PEDRO DE ATACAMA-QUITOR- VALLE DELLA LUNA- SAN PEDRO D’ATACAMA (B/-/-)
Colazione a buffet in hotel. All’ora prestabilita visita al museo di Padre Gustavo La Paige, possessore di un’importante collezione antropologica della cultura Atacameña. Successivamente visita alla fortezza indigena di Quitor, luogo dove vissero i primi pastori di questa civiltà. Nel pomeriggio visita della Valle della Luna, dove si potrà godere dello spettacolo del tramonto su grandi dune di sabbia color ocra. Ritorno a San Pedro de Atacama e sistemazione.

10 giorno SAN PEDRO DE ATACAMA-TATIO-PURITAMA-SAN PEDRO D’ATACAMA (B/-/-)
Partenza molto presto dall’hotel (verso le 5 am) con destinazione i Geysers del Tatio. Colazione sul posto con successiva passeggiata guidata verso il campo geotermale per osservare le imponenti fumarole nel pieno della loro attività all’alba. Rientro a San Pedro de Atacama con una sosta alle Terme di Puritama per un bagno ristoratore con sullo sfondo un paesaggio di imponenti vulcani. Rientro in hotel e resto della giornata libero per visitare il paese e il mercato artigianale.

11 giorno SAN PEDRO DE ATACAMA – CALAMA – SANTIAGO (B/-/-)
Prima colazione. All’ora prestabilita trasferimento all’aeroporto di Calama per prendere il volo che porta a Santiago. Ricevimento e trasferimento privato all’hotel prescelto. Pernotamento.

12 giorno SANTIAGO DE CILE (B/-/-)
Prima colazione in albergo. Trasferimento in tempo utile in aeroporto e partenza con volo di rientro.

Tour CILE – ISOLA DI PASQUA

1° Giorno ISOLA DI PASQUA 
Ricevimento all’aeroporto di Mataveri e trasferimento in Hotel. Pernottamento.

2° Giorno ISOLA DI PASQUA (B, L*)
Prima colazione continentale in Hotel.
Tongariki, Rano Raraku & Anakena:
Intera giornata di escursione dedicata alla visita del Tempio “Ahu” Akahanga dove i moai si trovano rovesciati. Si pensa sia stati distrutti a causa di una guerra tribale, ma anche a causa di terremoti. Proseguimento per il Vulcano Rano Raraku, il sito piu’ impressionante di tutta l’Isola, luogo in venivano intagliati nella pietra del vulcano i moai e poi trasportati in tutta l’Isola. Ancora oggi non si conoce il mezzo o il modo utilizzato per spostare i moai in tutta
l’Isola. In questa zona sono stati scoperti piu’ di 300 moai con differenti stadi di costruzioni.
Proseguimento per Anakena con i sette moai di Ahu Nau Nau, quattro con acconciature e gli altri solamente con il busto e una meravigliosa spiaggia caraibica. Pranzo al sacco in corso di escursione.
Nel pomeriggio rientro in hotel e pernottamento.

3° Giorno ISOLA DI PASQUA (B)
Prima coalzione continentale in Hotel.
Rano kau, Orongo & Ana Kai Tangata: Mattinata dedicata alla visita di Ana Kai Tangata, le pitture rupestri, che sono state realizzate con pigmenti minerali che esistono nell’isola. Queste opere mostrano l’uccello Manutara, e con l’arrivo di questo uccello durante la primavera si ospita la giurisdizione del Tangata Manu.
Proseguimento per il Vulcano Rano Kao e visita del centro cerimoniale di Orongo, dove si trovano la maggior parte dei petroglifi moai che raffigurano l’uomo uccello “Tangata Manu”, il dio creatore “Make Make” e di Komari, simboli della fertilita’.
Ahu Akivi & Puna Pau:
Pomeriggio dedicato alla visita del centro archeologico di Ahu Akivi in cui si trovano sette moai che a differenza degli altri guardano verso il mare, al riguardo ci sono tante teorie e leggende, si supone che abbiamo un significato astrológico.
Proseguimento per Puna Pau, piccolo cratere vulcano da dove veniva estratta roccia rossa usata per costruire i “Pukao” (cappelli).
Rientro in hotel e pernottamento.

4° Giorno ISOLA DI PASQUA(B)
Prima colazione continentale in Hotel.Trasferimento in tempo utile in aeroporto.

Operativita’: Tutto l’anno

Tour CILE – CILE: NORD LAGHI E PATAGONIA

01 giorno SANTIAGO
Accoglienza all’aeroporto di Santiago e trasferimento in Hotel.
Nel pomeriggio visita della citta’. Il tour inizia con una camminata per le vie della città tra la Cattedrale, il Palazzo del Governo “la Moneda” (da fouri) la zona pedonale di “paseo” Ahumada. Si prosegue per le vie del centro storico, per il quartiere boheme di Bellavista, e quello residenziale con eleganti palazzi, cuore commerciale e finanziario di Santiago, si raggiungerà infine il “Cerro San Crisbobal” da dove si potrà godere di una meravigliosa vista di Santiago e della Cordigliera delle Ande. Rientro in Hotel.
Pernottamento in Hotel

02 giorno SANTIAGO – CALAMA – SAN PEDRO DE ATACAMA – Valle de la Luna
Prima colazione in Hotel. Trasferimento in tempo utile in aeroporto e partenza con volo per Calama. Arrivo all’aeroporto di El Loa e trasferimento a San Pedro de Atacama (circa 1 e mezza) attraversando la “Cordillera Domeyko e de la Sal”. Nel tardo pomeriggio visita della cordigliera del sale, la valle di Marte (chiamata anche valle della morte) e la Valle della Luna, da dove si potra’ godere di un meraviglioso tramonto sul deserto di Atacama.
Pernottamento in Hotel (B)

03 giorno SAN PEDRO DE ATACAMA – Salar de Atacama – Toconao – Lagunas Altiplanicas – SAN PEDRO DE ATACAMA
Prima colazione in Hotel.
Giornata di visita alle lagune Miñiques e Miscanti, due piccoli laghi d’altura nella Reserva Nacional de los Flamencos. Si percorrono circa 350 km. e si sale a circa 4.500 mt. sul livello del mare. Sosta al villaggio di Socaire, caratterizzato dalla presenza di una piccola chiesa di epoca coloniale. Rientro a San Pedro previsto per il pomeriggio. Sosta per la visita di Toconao, un piccolo “pueblo” coloniale interamente costruito in “liparite”. Proseguimento verso il Salar de Atacama, distesa di sale di rara bellezza che si estende per circa 300.000 ettari con una larghezza di 100 chilometri. All’interno del Salar si ammira la Laguna Chaxa, habitat dei fenicotteri rosa. Rientro in hotel a San Pedro de Atacama.
Pernottamento in Hotel (B/L)

04 giorno SAN PEDRO DE ATACAMA – Geiser del Tatio – SAN PEDRO DE ATACAMA
Partenza prima dell’alba (4.00 del mattino) per i Geiser del Tatio. Arrivo e visita guidata del campo geotermale e per osservare le imponenti funarole che raggiongono il loro massimo splendore prima dell’alba. Colazione di fronte ai Geiser e rientro a San Pedro de Atacama, lungo il percorso si godra’ di una spettacolare vista dei Vulcani Tocorpuri e Sairecahur. Il resto della giornata è a disposizione per la visita libera del paese e del mercato artigianale.
Pernottamento in Hotel (B)

05 giorno SAN PEDRO DE ATACAMA – CALAMA – SANTIAGO – PUERTO MONTT PUERTO VARAS
Dopo la prima colazione trasferimento all’aeroporto di Calama e partenza con volo per Puerto Montt
con cambio di aeromobile a Santiago. Arrivo, trasferimento nella vicina cittadina di Puerto Varas.
Pernottamento in Hotel (B)

06 giorno PUERTO VARAS – Puerto Montt – Frutillar – Petrohue – PUERTO VARAS
Prima colazione in Hotel. Partenza per la visita di Puerto Varas con i suoi splendidi viali adornati
con bellissimi roseti, Cerro Phillippi caratterizzato da un’incantevole vista panoramica del Lago
Llanquihue e del Vulcano Osorno. In seguito visita di Puerto Montt e della Caleta de Angelmo’.
Proseguimento per Fruitillar, durante il tragitto si potra’ ammirare l’imponenza del Vulcano
Osorno e del Lago Llanquihue. Giro turistico del paese e della chiesa. Per finire sosta presso le
rapide di Petrohué. Proseguimento fino al porto del Lago Todos Los Santos. Rientro in serata in
Hotel.
Pernottamento in Hotel (B)

07 giorno PUERTO VARAS – Quemchi – Aucar – Colo – Tenaun – Castro – PUERTO VARAS
Prima colazione in Hotel. Intera giornata di escursione all’Isola di Chiloe in un percorso di circa
450 km. Nella località di Pargua, breve tratto in battello per attraversare il canale Chacao.,
approdo all’omonimo paesino, primo approccio alla tipica architettura “chilota”.
Si visiteranno i paesi di Quemchi e Aucar, in quest’ultimo si trova un impressionante ponte
pedonale in legno, della lunghezza di 560 m, che collega il paese con il pittoresco cimitero
locale.
Si prosegue verso Colo dove si potrà ammirare una delle più tradizionali chiese dell’isola. Le
chiese di Chiloé sono state dichiarate Patrimonio dell’Umanità e la maggior parte di esse sono
state costruite da congregazioni gesuite tra i secoli XVI e XVII.
In diversi paesi, come per esempio Tenaún, si possono apprezzare le tipiche costruzioni
decorate con le caratteristiche tegole di legno nativo come l’alerce, il coigüe e il cipres.
Il percorso comprende anche la visita della città di Castro, dove oltre alla chiesa si potranno
ammirare anche le caratteristiche strutture costruite su palafitte. Il Mercato dell’ Artigianato
espone invece i tipici lavori in lana.
Rientro a Puerto Varas in serata.
Pernottamento in Hotel (B)

08 giorno PUERTO VARAS – PUNTA ARENAS – PUERTO NATALES
Prima colazione in Hotel. Trasferimento in tempo utile in aeroporto e partenza con volo per
Punta Arenas. Arrivo, trasferimento alla stazione degli autobus e partenza con bus di linea per
Puerto Natales. Arrivo, trasferimento e sistemazione in Hotel.
Pernottamento in Hotel (B)

09 giorno PUERTO NATALES – Glaciar Serrano y Balmaceda – PUERTO NATALES
Prima colazione in Hotel. Intera giornata di escursione in barca navigando il fiordo Ultima
Speranza, dopo circa tre ore di navigazione arrivo al ghiacciaio Balmaceda dove si potranno
vedere colonie di leoni marini e di cormorani. Proseguimento fino alla fine del fiordo, sbarco e
visita del ghiacciaio Serrano, al quale si accede attraverso un sentiero in un bosco patagonico.
Rientro in serata a Puerto Natales. Pranzo in corso di escursione.
Pernottamento in Hotel (B/L)

10 giorno PUERTO NATALES – Parque Nacional Torres Del Paine – PUERTO NATALES
Prima colazione in hotel. Intera giornata di escursione al Parco Nazionale Torres del Paine con sosta alla Cueva de Milodón, dove sono stati scoperti resti di un animale erbivoro chiamato Milodonte. Proseguimento nella steppa patagonica dove vivono guanaco, volpi, nandu, cervi e condor andini, arrivo nel Parco Nazionale Torres del Paine, dichiarato riserva Mondiale della Biosfera dall’UNESCO nel 1978. Visita del Salto Grande del Río Paine, dove si ha la possibilità di apprezzare il maestoso e imponente massiccio montuoso delle Torres del Paine, si prosegue fino al Lago Peohe per poi arrivare al Lago Grey . Rientro a Puerto Natales in serata. Pranzo in corso di escursione.
Pernottamento in Hotel (B/L)

11 giorno PUERTO NATALES – PUNTA ARENAS – SANTIAGO
Prima colazione in Hotel. Trasferimento alla stazione degli autobús e partenza con bus di linea per l’Aeroporto di Punta Arenas e partenza con volo per Santiago. Arrivo, trasferimento e sistemazione in Hotel.
Pernottamento in Hotel (B)

12 giorno SANTIAGO
Prima colazione in Hotel. Trasferimento in tempo utile in aeroporto (B)

PARTENZE 2015 
Gennaio 10 – 24
Febbraio 07 – 14 – 21
Marzo 07 – 21
Aprile 04
Settembre 26
Ottobre 10 – 24
Novembre 07 – 14 – 21
Dicembre 05 – 26

Tour CILE – CILE, DESERTO E NORD

01 giorno SANTIAGO
Ricevimento all’aeroporto di Santiago e trasferimento in Hotel.
Nel pomeriggio visita della citta’ di Santiago, caminata per il centro della citta’ visitando la cattedrale, la strada pedonale, Il Palazzo del Governo “La Moneda” (da fuori). Proseguimento in veicolo per i principali viali della parte antica della citta’, attraversando il quartiere Bohem di Bellavista per arrivare al Cerro San Cristobal, da dove si potra’ godere di una magnifica vista panoramica di santiago e della Cordigliera delle Ande.
Pernottamento in Hotel ()

02 giorno SANTIAGO – Viña del Mar – Valparaíso – SANTIAGO
Prima colazione a buffet in Hotel.
In mattinata partenza verso la costa attraversando le valli di Curacaví e Casablanca. Quest’ultimo conosciudo per il successo avuto nella produzione di vini bianchi di alta qualita’. Il tour proseguira’ fino alla costa per la visita di playa Las Salinas, Reñaca e la citta’ di Viña del Mar, conosciuta come la Citta’ Giardino per i bei parchi e le decorazioni floreali. Visita dell’edificio del Casino Municipal e il tradizionale viale Costanera. Proseguimento per Valparaiso, citta’ del secolo XVI, ubicata in mezzo ai coli e dove si accedete per stradine, scale e ascensori (funicolari), dichiarata per l’UNESCO patrimonio mondiale dell’Umanita’, grazie alla sua ecclettica e particolare architettura e sviluppo urbano. Rientro a Santiago in serata.
Pernottamento in Hotel (B)

03 giorno SANTIAGO – ARICA – PUTRE
Prima colazione in Hotel.
Trasferimento in aeroporto e partenza con volo per Arica. Ricevimento nell’aeroporto di Chacalluta e trasferimento in hotel. Successivamente visita della citta’ di Arica, conosciuta come la citta’ “dell’eterna Primavera” per il suo gradevole clima, visita delle spiagge Chincorro e lisera, del pittoresco molo di pescatori che attira pellicani e leoni marino, della Cattedrale San Marcos, La Casa della Cultura entrabi disegnate da Gustavo Eiffel. In seguito salita al Morro storico da dove si potra’ godere di un meraviglioso paesaggio di tutta la citta’ e della costa. Pranzo in corso di la ruta. Proseguimento per Putre a 145 Km e a 3500 metri sul livello del mare. Durante il percorso si potranno ammirare i geroglifi della valle di Lluta, dei cactus candelabro nella Quebrada de Cardones e tempo a disposizione per una breve camminata nel Pukara de Copaquilla.
Pernottamento in Hotel (B/L*)

04 giorno PUTRE – ARICA
Prima colazione in Hotel.
Intera giornata di escursione al Parco Nazionale di Lauca, dichiarato dall’Unesco Riserva Mondiale della Biosfera. Ricco di una spettacolare fauna e flora tipica dell’altipiano andino, vicuñas, llamas e alpaca, nelle piccole lagune fenicotteri e numerose specie di uccelli andini e con un po’ di fortuna si potranno vedere ñandu e condor. Proseguimento per Parinacota, dichiarato Munumento Nazionale, con chiesa costruita in tipico stile Andino con il campanile separato dal resto dell’edificio e utilizzando mattoni di “adobe” e di pietra e il tetto di paglia. Si prosegue per il Lago Chungara, il piu’ alto del mondo a 4.500 metri d’altezza, circondato dai
vulcani gemelli Parinacota (6.330) e Pomaire (6.240. Pranzo pic-nic sulla sponda del lago.
Rientro ad Arica con possibilita’ di sosta alle terme di Jurasi.
Pernottamento in Hotel (B/L*)

05 giorno ARICA – IQUIQUE
Prima colazione in Hotel.
In mattinata partenza per Iquique a circa 300 Km a Sud, attraversando parte del deserto fino
ad arrivare alla Riserva Nazionale Pampa del Tamarugal, dove l’arido paesaggio si trasforma in
boschi di Tamarugos, alberi che si sono adattati al terreno secco e salino, sosta al “cerro Unita”
per la visita del “Gigante di Atacama” fugura antropomorsa piu’ grande del mondo con i suoi 86
metri d’altezza e che rappresenta un “capo” Tiwanaku. Proseguimento per le Oficine di salnitro
di Humberstone y santa Laura, dichiarate dall’Unesco Patrimonio Mondiale dell’Umanita. Nel
secolo passato, questa zona ebbe un epoca di notevole sviluppo per la produzione di salnistro
che veniva esporato in Europa e Stati Uniti. Durante la visita si potranno osservare gli edfici
adibiti ad abitazioni, il mercato, il teatro, la chiesa, la piscina, e la zona della dei macchinari.
Pranzo al sacco in corso de la ruta. Arrivo ad Iquique e sistemazione in Hotel.
Pernottamento in Hotel (B/L*)

06 giorno IQUIQUE – CALAMA – SAN PEDRO DE ATACAMA
Prima colazione in Hotel.
Mattinata dedicata alla visita della citta’: il casino Español in stile moresco e con un
impressionante decorazione interna, la Plaza Prat con la Torre del Reloj e del Teatro Municipale
del 1889, camminata per la Calle Baquedano caratterizzata da molti edifici in stile “Revival
Greek” , costruiti durante l’epoca della fiorente industri di salnitro. Visita del Museo Regional
che ospita un interessante mostra archeologica e di oggetti appartenenti all’epoca dell’indistria
del salnitro; del Palazzo Astoresca, costruito nel 1904, oggi Centro culturale con pitture,
arredamento originale arrivato dall’Europa e una mostra etnogafica e un abizzarra collezione di
conchiglie marine raccolte in tutto il mondo. Proseguimento per il Museo Navale che raccoglie
una collezione di oggetti e documenti risalenti al Combattimento Navale di Iquique e di Punta
Gruesa. Trasferimento in tempo utile alla stazione per prendere il bus fino a Calama,
acoglienza a Calama e transferimento in veicolo privato solo con autista all’ Holel in San Pedro
de Atacama
Pernottamento in Hotel (B)

07 giorno SAN PEDRO DE ATACAMA – Salar de Atacama –Toconao – Lagunas Altiplanicas – SAN PEDRO DE ATACAMA
Prima colazione in Hotel.
Giornata di visita alle lagune Miñiques e Miscanti, due piccoli laghi d’altura nella Reserva
Nacional de los Flamencos. Si percorrono circa 350 km. e si sale a circa 4.500 mt. sul livello del
mare. Sosta al villaggio di Socaire, caratterizzato dalla presenza di una piccola chiesa di epoca
coloniale. Rientro a San Pedro previsto per il pomeriggio. Sosta per la visita di Toconao, un
piccolo “pueblo” coloniale interamente costruito in “liparite”. Proseguimento verso il Salar de
Atacama, distesa di sale di rara bellezza che si estende per circa 300.000 ettari con una
larghezza di 100 chilometri. All’interno del Salar si ammira la Laguna Chaxa, habitat dei
fenicotteri rosa. Rientro in hotel a San Pedro de Atacama.
Pranzo in ristorante locale. Pernottamento in Hotel (B/L)

08 giorno SAN PEDRO DE ATACAMA – Geiser del Tatio – Valle de la Luna – SAN PEDRO DE ATACAMA.
Partenza prima dell’alba (4.00 del mattino) per i Geiser del Tatio. Arrivo e visita guidata del campo geotermale e per osservare le imponenti funarole che raggiongono il loro massimo splendore prima dell’alba. Colazione di fronte ai Geiser e rientro a San Pedro de Atacama. Lungo il percorso verso San Pedro si godra’ di una spettacolare vista dei Vulcani Tocorpuri e Sairecahur.
Nel tardo pomeriggio visita della cordigliera del sale, la valle di Marte (chiamata anche valle dellamorte) e la Valle della Luna da dove si potra’ godere di un meraviglioso tramonto sul deserto di Atacama. Rientro a San Pedro de Atacama.
Pernottamento in Hotel (B)

09 giorno SAN PEDRO DE ATACAMA – CALAMA – SANTIAGO
Dopo la prima colazione trasferimento all’aeroporto di Calama e volo per Santiago. Ricevimento in aeroporto e trasfeimento in Hotel.
Pernottamento in Hotel (B)

10 giorno SANTIAGO
Prima coalzione in Hotel.
Trasferimento in tempo utile in aeroporto (B)

PARTENZE
Maggio 03
Giugnio 07
Luglio 05– 19 – 26
Agosto 02 – 09 – 16

Tour CILE – Il meglio del Cile 10GG/9NTS

Santiago del Cile – Puerto Natales – San Pedro De Atacama

PARTENZA GARANTITA DATE da febbraio a dicembre 2022: 

Minimo: 02 partecipanti
Piccoli gruppi: massimo 12 partecipanti

Durata: 10 Giorni
Da venerdì a domenica (eccetto 27 dic, da martedì a giovedì)

 

Giorno 01 Santiago

Trasferimento Aeroporto Santiago – Hotel – in privato con guida di in italiano
Tour della città di Santiago (4 ore) – in privato con guida in italiano

Arrivo all’aeroporto di Santiago del Cile e trasferimento in hotel.
**Nota: Trasferimento in privato con guida di lingua italiana.

Santiago del Cile è una capitale dinamica e cosmopolita. La diversità della città traspare attraverso i suoi quartieri contrastanti. Durante il tour potrete scoprire gallerie d’arte belle e originali, negozi di design, mercati artigianali, nonché una grande selezione di ristoranti, bar, caffè e locali notturni. Inoltre potrete scoprire di più sul paese visitando i suoi grandi musei, girovagando per il Mercato Centrale per un’esperienza gastronomica o salendo sulle montagne vicine dove avrete una vista fantastica.

Successivamente si prosegue la visita della capitale del Cile, dove gli edifici coloniali si affiancano all’architettura ultramoderna. Il tour del centro inizia sulla”Alameda”, un colorato viale con edifici importanti come l’Università cilena, la Chiesa di San Francisco e la collina di Santa Lucia dove Santiago fu fondata nel 1541. Si continua verso la “Plaza de Armas” per visitare il mercato centrale. Visita del quartiere bohémien “Bellavista”. Arrivati alla “Collina di San Cristóbal”, potrete apprezzare la miglior vista panoramica di Santiago e delle Ande. Tornando all’hotel potrete ammirare l’audace architettura delle moderne aree residenziali.
**Nota: L’escursione si svolge su base privata con guida in italiano.

Pernottamento presso Almacruz Hotel y Centro De Convenciones 3-4* (categoria locale 4*) o similare (camera standard)

Giorno 02 Santiago

Pasti: American breakfast
Tour di Valparaiso e Viña del Mar (8h) – in privato con guida in italiano

Partenza da Santiago in direzione ovest per Valparaíso. Si passa accanto alla piazza principale dove si vedrà il monumento che onora la battaglia navale di Iquique del 1879. Dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, Valparaíso offre paesaggi oceanici unici con quartieri colorati, pittoresche strade di ciottoli e vecchie funivie. Si prosegue poi lungo l’autostrada costiera fino alla moderna città balneare di Viña del Mar. Si potrà ammirare l’orologio floreale, il casinò e diverse spiagge dove nelle giornate ventose e con l’alta marea le onde si infrangono ferocemente contro la costa. Il tour termina nella piazza principale “Plaza Vergara” dove è possibile fare dello shopping nelle vicinanze. Rientro a Santiago.
**Nota: L’escursione si svolge su base privata con guida in italiano.

Pernottamento presso Almacruz Hotel y Centro De Convenciones 3-4* (categoria locale 4*) o similare (camera standard)

Giorno 03 Santiago del Cile – Punta Arenas – Puerto Natales

Pasti: American breakfast
Trasferimento Hotel – Aeroporto di Santiago – in privato solo con autista parlante spagnolo.
Volo Santiago del Cile – Punta Arenas (non incluso)
Trasferimento aeroporto di Punta Arenas – stazione degli autobus di Puerto Natales – in bus pubblico senza guida, condiviso con altri viaggiatori internazionali.
Trasferimento Puerto Natales stazione degli autobus – hotel – in privato con guida in italiano

Trasferimento dall’hotel all’aeroporto di Santiago per prendere il volo per Punta Arenas.
** Nota: trasferimento su base privata con autista di lingua spagnola.

Partenza da Punta Arenas in autobus pubblico in direzione di Puerto Natales. Durante i 248 km di percorso potrete apprezzare gli spettacolari paesaggi della Patagonia.
** Nota: Trasferimento in autobus pubblico senza guida, condiviso con altri viaggiatori internazionali.

Puerto Natales è la porta d’accesso al famoso Parco Nazionale Torres del Paine e alle attività all’aria aperta come trekking, kayak, mountain bike o semplicemente crociera lungo i laghi. Laghi maestosi, imponenti montagne, ghiacciai, grandi cascate, cieli stellati e tramonti infuocati caratterizzano la zona. Qui potrete concedervi cibo e vino della Patagonia mentre vi rilassate e vi godete splendide viste mozzafiato.

Arrivo alla stazione degli autobus di Puerto Natales e trasferimento in hotel.
**Nota: Trasferimento su base privata con guida di lingua italiana.

Pernottamento presso l’Hotel Vendaval 3* (categoria locale 3 *) o similare (camera standard)

Giorno 04 Parco Nazionale Torres del Paine

Pasti: Prima colazione a buffet
Escursione di un’intera giornata al Parco Nazionale Torres del Paine (11h) – Servizi condivisi con guida in italiano

Partenza da Puerto Natales per Il Parco Nazionale Torre del Paine. Dopo 27 km sosta alla grotta di Milodon.
Visita del Milodon, una statua di un gigantesco bradipo preistorico che esisteva circa 5.000 anni fa. Il monumento nazionale comprende diverse grotte e interessanti formazioni rocciose dove sono stati scoperti resti animali e umani. Proseguimento per il famoso Parco Nazionale Torre del Paine. Il parco nazionale vanta alcuni degli scenari più spettacolari della regione con cascate, laghi, torrenti e cime frastagliate, tra le quali le mitiche Torri del Paine. Il parco è stato dichiarato dall’UNESCO riserva della biosfera nel 1978. Ci saranno soste panoramiche a “Los Cuernos”, “Lago Pehoe”, “Lago Grigio” e alla spettacolare cascata “Salto Grande”. Potrete facilmente incontrare alcuni degli abitanti del parco come “guanacos”, volpi, cigni e molti piccoli uccelli.
** Nota: Il tour e la guida di lingua italiana sono condivisi con altri viaggiatori internazionali.
Le tasse d’entrata al parco sono incluse.

Pernottamento presso l’Hotel Vendaval 3* (categoria locale 3 *) o simile (camera standard)

Giorno 05 Puerto Natales

Pasti: Prima colazione a buffet
Tour in barca dei ghiacciai Balmaceda e Serrano(6h) – Condiviso con guida in inglese / spagnolo

Tour in barca sul “Seno Ultima Esperanza”, navigazione verso il Parco Nazionale Bernardo O’Higgins, la più grande riserva naturale del Cile. Durante la navigazione potrete ammirare maestosi paesaggi montani ed avere una vista mozzafiato sui ghiacciai Serrano e Balmaceda. Una volta raggiunta la fine del fiordo, sbarco per fare una breve passeggiata attraverso la foresta incontaminata della Patagonia. Si raggiungeranno i piedi del ghiacciaio Serrano per vedere il blu brillante del ghiaccio circondato da splendidi paesaggi.
**Osservazioni: Il tour è condiviso con altri viaggiatori internazionali con guida di lingua inglese / spagnola. I trasferimenti hotel / punto d’incontro / hotel non sono inclusi: bisogna camminare dall’hotel agli uffici del “Turismo 21 de Mayo” per prendere la navetta per il molo (circa 200 m) (e viceversa).
La passeggiata in riva al lago è breve e facile con diversi piccoli pendii rocciosi e un sentiero sabbioso.
In caso di maltempo il tour sarà annullato.

Pernottamento presso l’Hotel Vendaval 3* (categoria locale 3 *) o similare (camera standard)

Giorno 06 Puerto Natales – Calama – San Pedro De Atacama 

Pasti: Colazione a buffet
Trasferimento Puerto Natales hotel – stazione degli autobus – in privato con autista di lingua spagnola.
Trasferimento bus Puerto Natales a Punta Arenas – in autobus pubblico senza guida, condiviso con altri viaggiatori internazionali
Volo Punta Arenas – Calama (non incluso)
Trasferimento aeroporto Calama – San Pedro de Atacama – su base condivisa con autista di lingua spagnola.

Verrai prelevato dal tuo hotel a Puerto Natales e portato alla stazione degli autobus.
**Osservazione: Trasferimento in privato con autista di lingua spagnola.

Lì prenderai l’autobus pubblico per l’aeroporto di Punta Arena per il tuo volo per Calama.
** Nota: Trasferimento in autobus pubblico, insieme ad altri passeggeri internazionali senza guida.

All’arrivo a Calama sarete trasferiti al vostro hotel a San Pedro de Atacama.
** Nota: Trasferimento su base condivisa, insieme ad altri passeggeri internazionali con autista di lingua spagnola.

San Pedro de Atacama è una città vecchia vicino al deserto più arido del mondo. Contempla panorami mozzafiato pieni di paesaggi aridi, formazioni rocciose vulcaniche, geyser attivi, lagune limpide e saline mozzafiato. Immergiti nelle culture locali di piccoli villaggi che hanno mantenuto i loro costumi e tradizioni attraverso feste, artigianato e folklore. Rilassati nelle sorgenti termali naturali, concediti i sapori locali e apprezza i cieli infuocati durante l’alba o le impressionanti notti stellate.

Pernottamento presso l’Hotel Diego De Almagro San Pedro De Atacama 2-3* (categoria locale 3*) o simile (camera superior)

Giorno 07 San Pedro De Atacama

Pasti: Colazione a buffet
Lagunas Altiplánicas e Socaire (8h) – Servizi condivisi con guida parlante inglese/spagnolo

Inizia le tue avventure verso l’Altiplano visitando le lagune di Miscanti e Miñiques, che si
trovano a oltre 4.200 metri sul livello del mare. Sono circondate da imponenti vulcani che hanno origine dalla formazione della catena montuosa delle Ande e sono abitate da una grande varietà di uccelli selvatici. Una località davvero sorprendente.
Proseguiamo per Socaire situato a oltre 3.300 metri sul livello del mare, è un villaggio coloniale tradizionale noto per il sistema agricolo tradizionale e il processo di produzione della lana, i ‘Tessitori di Socaire’ (Tejedoras de Socaire)
** Nota: Il tour è condiviso con altri viaggiatori internazionali e con una guida di lingua inglese / spagnola. Massimo 10 pax

Pernottamento presso l’Hotel Diego De Almagro San Pedro De Atacama 2-3* (categoria locale 3*) o similare (camera superior)

Giorno 08 San Pedro De Atacama

Pasti: Colazione a buffet
Escursione ai Geyser El Tatio & Machuca (8h) – con servizi condivisi e guida parlante inglese/spagnolo, Massimo 10 pax
Escursione alla Valle della Luna (4h) – in privato con guida di lingua italiana

In questo emozionante tour, visiteremo gli imponenti geyser di Tatio,a 4000 metri sul livello del mare sull’altopiano andino.
Il nostro viaggio verso l’Altiplano inizia nelle prime ore del mattino, così possiamo guardare il sorgere del sole in uno dei campi geotermici più importanti del mondo: i Geyser Tatio. Ci sono oltre 70 geyser con pozze di acqua bollente da cui sgorga vapore. È meglio vederli al mattino presto, in modo da poter apprezzare davvero il bellissimo contrasto di colori tra il cielo intensamente blu e il vapore incontaminato dei geyser.
Ci godremo poi una meritata colazione in questo ambiente straordinario. Questo ci permetterà di riscaldarci, poiché le temperature nella zona possono variare da -2 ° C a 24,5 ° C. Visiteremo poi il Pozón Rústico, dove potrete godervi le acque termali delle montagne.
Sulla via del ritorno a San Pedro de Atacama, viaggeremo attraverso alcuni splendidi paesaggi, ammirando le valli, la flora e la fauna e forse avvisteremo alcune delle vicuñas e delle vizcachas locali. Ci fermeremo poi nel villaggio di Machuca, un villaggio veramente atacameño di sole 20 case costruite in argilla, paglia e legno di cactus. Gli abitanti di Machuca si dedicano tutti al turismo e offriranno souvenir andini fatti a mano, oltre a cibi tipici della regione come carne di lama, sopaipillas (un pane tradizionale a base di zucca) e empanadas. Mentre siamo lì, visiteremo anche la bellissima Chiesa di San Santiago, che prende il nome dal santo patrono del villaggio, oltre a visitare le zone umide dove possiamo vedere fenicotteri, anatre e altri uccelli.
** Nota: l’escursione si svolge insieme ad altri viaggiatori internazionali e guida di lingua inglese / spagnola.

Nel tardo pomeriggio partenza per la Moon Valley per godersi il tramonto. Apprezza il paesaggio lunare, i vulcani innevati e il silenzio in questo luogo remoto. Guarda il cielo riempirsi di sfumature multicolori di arancione, rosso e viola: un’esperienza unica da non perdere!
**Nota: l’escursione si svolge in privato con una guida di lingua italiana.

Pernottamento presso l’Hotel Diego De Almagro San Pedro De Atacama 2-3* (categoria locale 3*) o simile (camera superior)

Giorno 09 San Pedro De Atacama – Santiago del Cile

Pasti: Colazione a buffet
Trasferimento Hotel San Pedro de Atacama – Aeroporto di Calama – su base condivisa con autista parlante spagnolo
Volo Calama – Santiago (non incluso)
Trasferimento Aeroporto Santiago – Hotel – su base privata con autista che parla spagnolo

Trasferimento dall’hotel di San Pedro de Atacama all’aeroporto di Calama, per il tuo volo di ritorno a Santiago del Cile.
**Nota: Trasferimento su base condivisa con autista di lingua spagnola.

All’arrivo a Santiago sarete accolti all’aeroporto e condotti in hotel.
**Nota: Trasferimento su base privata con autista di lingua spagnola.

Pernottamento presso Almacruz Hotel y Centro De Convenciones 3-4* (categoria locale 4*) o simile (camera standard)

Giorno 10 Santiago del Cile

Pasti: American breakfast
Transfer Hotel – Aeroporto di Santiago – Servizio in privato con autista parlante spagnolo

Verrai prelevato dal tuo hotel e guidato all’aeroporto di Santiago.
**Nota: Trasferimento in privato con autista di lingua spagnola.

Fine dei servizi

Partenze:
#01: Dal 11 al 20 febbraio
#02: Dal 4 al 13 marzo
#03: Dal 18 al 27 marzo
#04: Dal 9 al 18 settembre
#05: Dal 14 al 23 ottobre
#06: Dal 11 al 20 novembre
#07: Dal 9 al 18 dicembre
#08: Dal 27 dic. al 5 gennaio * da martedì a giovedì *su richiesta e con supplemento da definire.

Tour CILE – ARGENTINA E ISOLA DI PASQUA: PATAGONIA E MOAI

GIORNO 1 –  ITALIA – BUENOS AIRES
Arrivo , trasferimento e sistemazione in hotel.

GIORNO 2  – BUENOS AIRES – CITY TOUR  (di gruppo con guida parlante anche italiano)
Al mattino visita della città, metropoli moderna che mantiene ancora vivo il fascino nostalgico della belle epoque.
Pomeriggio a disposizione.

GIORNO 3  – BUENOS AIRES
Prima colazione.
Giornata a disposizione, si consiglia la visita del caratteristico mercato domenicale di San Telmo.
In serata cena e spettacolo di tango .

GIORNO  4 – BUNOS AIRES – fiesta gaucha

Intera giornata nella pampa argentina per un’ indimenticabile  ”Fiesta gaucha”. La giornata si trascorre in un’estancia a circa 70 km.  da Buenos Aires dove è possibile immaginare le giornate trascorse in queste grandi praterie. A volte quanto, il personale “ Gauchos” dell’hacienda sono disponibili, è possibile praticare l’equitazione. Il pranzo è composto da uno squisito “Criollo”, carne alla brace cotte alla maniera gaucha. Bibite incluse.
Rientro in hotel nel tardo pomeriggio.

GIORNO 5– BUENOS AIRES / EL CALAFATE
Transferimento in aeroporto e volo per El Calafate.
Arrivo, trasferimento e sistemazione in hotel.

GIORNO 6 – EL CALAFATE – NAVIGAZIONE LAGO ARGENTINO CON ESTANCIA SANTA CRISTINA (di gruppo con guida parlante spagnolo / inglese)
Prima colazione in Hotel.
Intera giornata di escursione sino alla Estancia Cristina. Si parte di buon mattino da El Calafate, si raggiunge Puerto Bandera (50 km/50 min. circa) da dove ci si imbarca alle 8:30 in una moderna e confortevole imbarcazione. Durante la navigazione sarà possibile vedere incantevoli paesaggi naturali, in poco tempo si raggiunge il fronte occidentale del ghiacciaio Upsala, dove si possono vedere blocchi di ghiaccio alla deriva e si può ammirare la maestosità del ghiacciaio stesso. Da li si prende il Canale Cristina fino ad arrivare al punto di sbarco nella Estancia (fattoria), un luogo veramente suggestivo. L’arrivo all’Estancia Cristina è previsto per le 11:30. Ritorno all’imbarcazione entro le ore 17 circa e navigazione fino a Puerto Bandera, da cui si prosegue via terra per El Calafate. PRANZO INCLUSO.
Escursione Discovery: Si effettua un breve percorso all’interno della Estancia con visita al Museo, antico luogo dove venivano tosate le pecore e breve camminata fino alla Cappella e al fiume Caterina. Inoltre con un mezzo fuori strada ci si inerpica fino alla fine della strada sterrata (circa un’ora di viaggio), si effettua quindi una camminata (circa 15 minuti) per raggiungere il “Mirador del Upsala”, il luogo da dove si può ammirare il ghiacciaio Upsala dall’alto. Rientro quindi sempre con veicolo 4×4. Permanenza all’Estancia: 6 ore.

GIORNO 7 – EL CALAFATE – VISITA GHIACCIAIO PERITO MORENO (di gruppo con guida parlante anche italiano)
Prima colazione in Hotel.
Giornata  di escursione al ghiacciaio Perito Moreno, ghiacciaio in movimento permanente con un’ altezza media di 80 metri alimentato in massima parte dal ghiacciaio continentale patagonico. Si calcola che il fronte del ghiacciaio avanzi un metro al giorno. L’Unesco lo ha dichiarato uno dei monumenti della natura fra i più importanti. Facoltativo: navigazione di 1 ora circa (safari nautico).
Rientro in hotel nel pomeriggio.

GIORNO 8  – EL CALAFATE  / TRELEW / PUERTO MADRYN
Prima colazione.
Trasferimento in aeroporto e partenza per Trelew, via Ushuaia.
Arrivo e trasferimento a Puerto Madryn.

GIORNO 9 – PUERTO MADRYN / PENISOLA VALDES (di gruppo con guida parlante anche italiano)
Prima colazione.
Giornata dedicata alla visita di Penisola Valdes.
A Puerto Piramides si consiglia  l’uscita  in barca  FACOLTATIVA ed avvistare le balene che da luglio a dicembre raggiungono la baia per dare alle luce i piccoli balenotteri.

GIORNO 10 –  PUERTO MADRYN / PUNTA TOMBO (di gruppo con guida parlante anche italiano)  / TRELEW / BUENOS AIRES
Prima colazione in hotel.
Al mattino visita di Punta Tombo, colonia di pinguini più grande del sudamerica.
Proseguimento per Trelew e volo per Buenos Aires.
Arrivo, trasferimento e sistemazione in hotel situato nell’animato quartiere di Palermo.

GIORNO 11 – BUENOS AIRES – SANTIAGO DEL CILE  – VINA DEL MAR
Prima colazione.
Trasferimento a Santiago del Cile e visita della città
Arrivo e trasferimento a Vina del Mar, località balneare situata sulla costa pacifica a circa 100 km da Santiago.

GIORNO 12 /13– VINA DEL MAR
Prima colazione in hotel.
Giornate a disposizione.

GIORNO 14– VINA DEL MAR – SANTIAGO DEL CILE / CITY TOUR (privata con guida parlante italiano) – ISOLA DI PASQUA
Prima colazione.
Trasferimento a Santiago e visita della città.
Al termine trasferimento in aeroporto e partenza per l’Isola di Pasqua.
Arrivo, trasferimento e sistemazione in hotel.

GIORNO 15 /16– ISOLA DI PASQUA  (visite di gruppo con guida parlante spagnolo / inglese)
Prima colazione.
Giornate dedicate alla scoperta dell’isola, queste le escursioni previste:

Ahu Akivi – i sette Moai – Puna Pau (4 ore circa)
Vinapu – Rano Kau – Orongo (4 ore circa)
Vaihu – Anakena – Ahu Tongariki (7 ore circa) –  PRANZO INCLUSO

GIORNO 17– ISOLA DI PASQUA – SANTIAGO DEL CILE
Prima colazione.
Mattinata a disposizione, si consiglia la visita del piccolo museo antropologico
Trasferimento in aeroporto e partenza per Santiago. Arrivo, trasferimento e sistemazione in hotel. Prima colazione e pernottamento.

GIORNO 18– SANTIAGO DEL CILE – ITALIA
Prima colazione.
Trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia.

GIORNO 19– ITALIA

  • Aiutiamoli a crescere: turismo eco-sostenibile

Condizioni / Assicurazione

Etnia Travel Academy

Privacy Policy

Copyright © ETNIA SRL Via M. Graziati, 7 - 31055 Quinto di Treviso (TV)

Tel Booking 0422 379518 - Amministrazione 0422 470161 - P.IVA 04332610288 - P.E.C. etniaviaggi@pec.it

Iscr. Reg.Imprese di TV N° 42/37986 - Capitale Sociale Euro 15.000,00 i.v. - Tutti i diritti riservati