Etnia Travel Concept
Etnia
  • Travel Concept
  • Contattaci
  • Etnia Travel Academy
  • Cataloghi
  • Agenzie
Seguici su Facebook

COLLECTION

myafrica
myasia
myamerica
myoceania
mymiddleeast

SELECTION

mycruise
myitalianexperience
myRetreats
Vivi Local
crossland

Categoria: Isole Fiji

AUSTRALIAN EXPERIENCE ED ESTENSIONE FIJI

Programma di viaggio: 19 giorni / 18 notti

 

1° GIORNO: PERTH
Arrivo e trasferimento in auto o pullman privato in hotel (guida in italiano esclusa; opzionale). Sistemazione nella camera riservata.

 

2° GIORNO: PERTH (B, L)
Intera giornata di escursione in italiano con pranzo incluso.
Trasferimento in pullman per Fremantle e imbarco sul battello per Rottnest Island, una bellissima isola situata a breve distanza. Rottnest vanta spiagge bianchissime, belle insenature e… il “quokka”, un tenero e socievole marsupiale che, grazie alla sua particolare espressione, è considerato l’animale più felice al mondo.
Rientro a Perth in battello e pullman nel tardo pomeriggio.

 

3° GIORNO: PERTH (B)
Giornata a disposizione. Possibilità di effettuare l’escursione facoltativa al deserto dei Pinnacoli.

 

4° GIORNO: PERTH – ADELAIDE (B)
Partenza dall’hotel con guida in italiano per una breve visita della città. Trasferimento diretto in aeroporto e volo per Adelaide. Arrivo e trasferimento con guida in italiano in hotel.

 

5° GIORNO: ADELAIDE – KANGAROO ISLAND (B, D)
Visita della città con guida in italiano e trasferimento in aeroporto. Breve volo per Kangaroo Island. All’arrivo, trasferimento in hotel. Cena.

Importante: per il volo da Adelaide a Kangaroo Island e ritorno si utilizzano aerei di piccole dimensioni con capacità massima 16/19 passeggeri; è consentito il trasporto fino a 15 Kg. di bagaglio a persona. Per il bagaglio in eccedenza è disponibile un deposito a pagamento presso la compagnia REX/aeroporto di Adelaide.

 

6° GIORNO: KANGAROO ISLAND (B, L, D)
Intera giornata di escursione in italiano con pullman 4×4, pranzo incluso.
Situata circa 100 km a sud di Adelaide, Kangaroo Island offre una natura intatta e la possibilità di conoscere la fauna tipica australiana: leoni marini, foche, koala, canguri, emù.
Il tour include la Seal Bay dove ammirare una colonia di leoni marini e il Flinders Chase National Park, caratteristico per le formazioni rocciose di Remarkable Rocks e Admirals Arch.
Cena a pernottamento.

 

7° GIORNO: KANGAROO ISLAND – MELBOURNE (B)
Trasferimento con guida in italiano all’aeroporto e volo di rientro ad Adelaide in mattinata. Ritiro dell’eventuale eccedenza bagaglio e proseguimento in aereo per Melbourne.
Arrivo e trasferimento con guida in italiano in hotel. Sistemazione nella camera riservata.

 

8° GIORNO: MELBOURNE (B)
Incontro con la guida locale parlante italiano per la visita della città durante la quale si potranno ammirare i punti di maggior interesse tra cui Federation Square, Flinders Station, i giardini Fitzroy e i “Royal Botanic Gardens”. E’, inoltre, incluso l’ingresso alla Eureka Tower, la piattaforma più alta di tutto l’emisfero australe, dalla quale si può godere della vista panoramica sulla città.

 

9° GIORNO: MELBOURNE (B)
Giornata a disposizione. Possibilità di effettuare l’escursione facoltativa alla Great Ocean Road (in inglese, con audioguida in italiano).

 

10° GIORNO: MELBOURNE – AYERS ROCK (B, D)
Trasferimento in aeroporto con guida in italiano e partenza per Ayers Rock. All’arrivo incontro con la guida locale in italiano e trasferimento all’hotel. Sistemazione nelle camera riservata. Serata dedicata all’esperienza unica “A night at Field of Light”: una creazione artistica dell’inglese Bruce Munro che consiste di ben 50.000 steli di luce che si illuminano appena scende il buio su Ayers Rock.
Accolti dal suono del didgeridoo, si gusta un aperitivo al tramonto seguito da una suggestiva cena nel deserto (bevande incluse; guida in inglese). Segue la passeggiata tra le dune illuminate.

 

11° GIORNO: AYERS ROCK (B)
Di primo mattino, con la guida parlante italiano, partenza per osservare l’alba su Uluru e per la visita di Kata Tjuta con passeggiata nella gola di Walpa. Rientro in hotel nella tarda mattinata.
Pomeriggio dedicato alla visita di Uluru e del Centro Culturale. Rientro in hotel dopo aver ammirato Uluru al tramonto.

 

12° GIORNO: AYERS ROCK – SYDNEY (B)
Trasferimento in aeroporto con guida in italiano e partenza in aereo per Sydney. All’arrivo, trasferimento in albergo con guida in italiano e sistemazione nella camera riservata.

 

13° GIORNO: SYDNEY (B, L)
Giornata dedicata alla visita della città con guida in italiano: Sydney è una grande e moderna città cosmopolita; il suo punto focale è il porto, situato nel pieno centro della città e dominato dalla magnifica Opera House e dal maestoso Harbour Bridge. Notevoli le sue spiagge, ideali per il surf.
L’escursione include la visita all’Opera House, seguita dalla crociera nella baia con pranzo. Nel pomeriggio, il tour prosegue con la visita di Rushcutters Bay, Double Bay, Bondi Beach e Rose Bay.

 

14° GIORNO: SYDNEY (B)
Giornata a disposizione. Possibilità di effettuare l’escursione facoltativa alle Blue Mountains (in inglese, con audioguida in italiano).

 

15° GIORNO: SYDNEY – NADI/DENARAU ISLAND (B)
Trasferimento all’aeroporto di Sydney in pullman navetta (guida in italiano esclusa; opzionale) e partenza per Nadi. All’arrivo, incontro con il nostro personale presso il nostro ufficio in aeroporto e trasferimento in hotel (in inglese). Pernottamento.

 

16° GIORNO: NADI – TROPICA ISLAND RESORT (B)
Trasferimento in barca al Tropica Island Resort, situato sull’isola di Malolo nel bellissimo arcipelago delle Mamanuca. Il resort, recentemente rinnovato, offre una lunga spiaggia tropicale e ampi bungalow arredati in stile fijano. Sistemazione nel bure prenotato.

 

17° – 18° GIORNO: TROPICA ISLAND RESORT (B)
Giornate a disposizione. E’ inclusa un’uscita di snorkeling gratuita.

 

19° GIORNO: TROPICA ISLAND RESORT (B)
Partenza in barca per Nadi e trasferimento in aeroporto. Fine del viaggio.

—

SONO INCLUSI:
> Sistemazione negli hotels della categoria prescelta con trattamento di pernottamento e prima colazione.
> Trasferimenti da e per gli aeroporti ed escursioni menzionate.
> Guide locali in italiano durante tutti i trasferimenti aeroporto/hotel/aeroporto e durante tutte le escursioni. Fanno eccezione: guida all’arrivo a Perth il 1° giorno  e alla partenza da Sydney l’ultimo giorno (opzionali, quotate a parte) e guida durante la serata ad Ayers Rock “A night at Field of Light”.
> Pasti espressamente menzionati (B: prima colazione; L: pranzo; D: cena).
> Trasferimenti alle Fiji in pullman e barca (in inglese).
> Soggiorno alle Fiji con trattamento di pernottamento e prima colazione a Nadi e al Tropica Island Resort.

 

SONO ESCLUSI:
> Voli intercontinentali e voli interni.
> Escursioni facoltative.
> Tutto quanto non espressamente incluso.

—

 

HOTELS:

PERTH
> Silver: Crown Promenade (cat. Prima ****, camera standard)
> Gold: Crown Promenade (cat. Prima ****, camera Studio Spa)

ADELAIDE
> Silver: Hilton Adelaide Hotel (cat. Prima ****, camera standard)
> Gold: Hilton Adelaide Hotel (cat. Prima ****, camera deluxe plus)

KANGARO ISLAND
> Silver: Mercure Kangaroo Island (cat. Turistica sup. ***, camera standard)
> Gold: Mercure Kangaroo Island (cat. Turistica sup.***, camera water view)

MELBOURNE
> Silver: Crown Promenade (cat. Prima ****, camera standard)
> Gold: Crown Promenade (cat. Prima ****, camera Corner King)

AYERS ROCK
> Silver: Desert Gardens (cat. Prima ****, camera garden)
> Gold: Desert Gardens (cat. Prima ****, camera deluxe rock view)

SYDNEY
> Silver: Parkroyal Darling Harbour (cat. Prima ****, camera standard)
> Gold: Parkroyal Darling Harbour (cat. Prima ****, camera Club Floor)

NADI/DENARAU ISLAND
> Hilton Fiji Beach Resort @ Spa (cat. Prima ****, camera garden)

MALOLO ISLAND/TROPICA ISLAND RESORT
> Tropica Island Resort (cat. Prima ****, bure beachfront)

Tour ISOLE FIJI

Cultural Cruise 7N  Northern Fiji

 

1° Giorno Martedì – Port Denarau – Tivua Island

Benvenuti a bordo con un punch alla frutta, salusalu (lei), e si salpa per la crociera culturale nelle  Fiji del nord. Nel pomeriggio visita all’esclusiva “Tivua Island”, dove potrete nuotare, fare snorkeling o rilassarvi sulla spiaggia e godervi il tramonto . Alla sera  gustarete la cena speciale di benvenuto e l’intrattenimento con l’equipaggio.

2° Giorno Mercoledì – Nananu-I-ra, Yadua Island

Si naviga lungo la costa nord di Viti Levu fino bella Nananu-i-ra Island per una favolosa mattinata di sole, sabbia e snorkeling. Per gli appassionati sub, le scogliere circostanti sono un vivaio naturale per le mante e luogo ideale per un incontro con questi bellissimi giganti.

3° Giorno Giovedì – Kioa Island, Rabi Island

Le isole Kioa e Rabi sono isole di proprietà popolate dai South Sea Islanders. Nel 2005 il governo delle Fiji ha concesso alla popolazione di queste isole piena autonomia. Kioa Island è abitata  dal popolo di Tuvalua Island (chiamata anche Ellice Island) dopo che fu sfollata dall’isola originale causa un innalzamento delle maree. Rabi Island è abitata dal popolo Banabas di Ocean Island. Visiterete la scuola, incontrerete gli abitanti e verrà tenuta un introduzione sulle diversità culturali e stili di vita  che contradistinguono gli isolani di Ellice e Banabas.

 

4° Giorno Venerdì – Druadrua Island, Kia Island

Si attraversa  la punta nord-est di Vanua Levu, fino all’idilliaca Druadrua Island. Qui potrete godervi la spiaggia  o perfezionare lo snorkeling-style prima del  arrivo a Kia Island sulla terza barriera corallina più lunga del mondo. L’abbondanza di vita marina della grande barriera comprende estese varietà di coralli molli e una moltitudine di pesci. Si può scegliere tra un giro con la  barca con il fondo in vetro, effettuare snorkeling o unirsi alla Dive Master per un’esperienza indimenticabile. Alla sera scoprirete la tradizionale cultura delle Fiji, in un villaggio con una cerimonia sevusevu , meke e un banchetto lovo.

 

5° Giorno Sabato – Malau/Labasa, Vanua Levu

Labasa è la più grande città di Vanua Levu, ed è situata in un triangolo formato da tre fiumi, il Wailevu, il Labasa e il Qawa. La coltivazione della canna da zucchero è l’attività principale in questo cittadina agricola. Raggiungerete in tender la città per la  visita di Labasa con il florido mercato di spezie, pesce, pollame, capre e prodotti locali nonché all’esperienza di danza in stile Bollywood (Indiano). Nel pomeriggio sempre con  il tender navigherete lungo  il fiume passando tra villaggi situati lungo il letto e la torreggiante foresta pluviale.

 

6° Giorno Domenica – Galoa Island, Yaqaqa Island

Prima completare la circumnavigazione di Vanua Levu, trascorrerete una giornata godendo della bella spiaggia e la marina di Galoa

delle Isole Yaqaqa e gli isolotti e scogli circostanti. Potrete nuotare fare snorkeling,  oziare sulla spiaggia,  un giro in barca con il fondo in vetro o sorseggiare un cocktail a bordo piscina.

 

7° Giorno Lunedì – Manava Cay Sali Sali Island

Per completare la nostra circumnavigazione, e  dire addio a Vanua Levu attraverserete le  Bligh Water. Questo tratto di mare prende il nome dal Capitano Bligh del  famoso ammutinamento del Bounty. Bligh, per il suo coraggio e l’eccellenti capacità nautiche riuscia navigare da Tofua, attraverso le isole Fiji per Indie orientali olandesi su un piccola lancia aperta di 7 metri, compì così un straziante

viaggio di oltre 47 giorni. La  destinazione finale è Manava Cay, Sali Sali Island al largo della costa nord di Viti Levu per la consueta nuotata, le attività balneari  e di snorkeling. La  sera indosserete  il Sulu (sarong) per celebrare la  serata di gala finale, preceduta da un  cocktail e stuzzichini.

 

8° Giorno Martedì –   Nadi ( Port Denarau )

Dopo  la colazione attracherete Port Denarau Marina con lcommiato  Isa Lei.

Sono Inclusi

 

  • Sistemazione in cabina doppia con servizi privati
  • Tutti i pasti (a buffet e à la carte)
  • Scali giornaliere su isola & acquatici
  • Tour guidata dell’isola, villaggio e scuola
  • Attrezzatura per lo snorkeling – snorkeling – gita con barca dal fondo vetrato
  • Festa lovo e cerimonia kava sull’isola
  • Assistenza bambini (5-10 anni)
  • Servzio tata in determinati orari
  • 24 ore self service di caffe e te al bar
  • Trasferimenti da Port Denarau a Nadi a fine crociera

Non sono inclusi:

 

  • Bevande (diverse da te e caffè)
  • Supplemento carburante di FJD 25 al giorno per persona
  • Spese di carattere personale
  • Tutto ciò che non è menzionato come incluso
  • Aiutiamoli a crescere: turismo eco-sostenibile

Condizioni / Assicurazione

Etnia Travel Academy

Privacy Policy

Copyright © ETNIA SRL Via M. Graziati, 7 - 31055 Quinto di Treviso (TV)

Tel Booking 0422 379518 - Amministrazione 0422 470161 - P.IVA 04332610288 - P.E.C. etniaviaggi@pec.it

Iscr. Reg.Imprese di TV N° 42/37986 - Capitale Sociale Euro 15.000,00 i.v. - Tutti i diritti riservati