Thailandia: Railway Vibes 7 NOTTI

Bangkok, Ayutthaya e Chiang Mai con guida digitale interattiva.

Giorno 1: Arrivo a Bangkok

Benvenuti a Bangkok, la metropoli orientale per eccellenza e la capitale più vivace del Sud-Est asiatico. Conosciuta in thailandese come la Città degli Angeli, Bangkok è una città ricca di storia e spiritualità, dove si trovano antichi templi che si ergono maestosi dalle rive del fiume, palazzi colorati che scintillano alla luce del sole e un fiume che serpeggia audacemente nel cuore della città.

Arrivo all’aeroporto Internazionale Suvarnabhumi (BKK) di Bangkok, e disbrigo delle formalità di ingresso al Paese. All’uscita troverete il rappresentante aeroportuale ad attendervi per indicarvi il punto di partenza del trasferimento collettivo (senza guida) in hotel.

Check-in in hotel (camera a disposizione dalle ore 15.00 – possibilità di early check in con supplemento)

Dopo il check-in, resto della giornata a disposizione. L’assistenza in loco vi contatterà per fissare un appuntamento in hotel per darvi il benvenuto in Thailandia e mostrarvi come utilizzare l’App.

Sentitevi liberi di esplorare Bangkok o di rilassarvi e sistemarvi, perché nei prossimi giorni vi aspettano tante avventure emozionanti!

Pasti inclusi: nessuno

Pernottamento in hotel a Bangkok.

Giorno 2: Bangkok

Prima colazione in hotel.

Nella app sono caricati vari percorsi e punti di interesse che potrete seguire in autonomia per scoprire la città.

Si consiglia di iniziare la giornata alle 9 con la visita die monumenti principali come il Palazzo Real, Wat Pho e Wat Arun. Nella App potete trovare alcune informazioni come raggiungerli e alcune informazioni culturali. Nel pomeriggio si consiglia di esplorare i vicoli nascosti di Chinatown seguendo il tracciato GPS indicato nella App.

Esplora i punti salienti e i vicoli nascosti di Chinatown

Oggi vi consigliamo di visitare la Chinatown di Bangkok, uno dei quartieri più vivaci della città. L’itinerario autoguidato dell’app vi condurrà lungo alcune delle attrazioni più famose, ma anche nei vicoli nascosti.

Iniziate il vostro viaggio recandovi alla stazione MRT di Wat Mangkon (se non siete sicuri del modo migliore per arrivarci, chiedete al personale dell’hotel). Una volta arrivati ​​alla stazione, dirigetevi verso l’uscita 3, da cui parte il tour autoguidato.
Il tour vi condurrà lungo punti di riferimento notevoli come il Buddha d’oro più grande del mondo, l’Odeon Circle e la Street of Gold, oltre ad altri luoghi meno conosciuti ma affascinanti. Lungo il percorso vi immergerete davvero nel quartiere e otterrete numerose informazioni di base per conoscere davvero questa straordinaria parte di Bangkok e la sua storia. Oltre alle note evidenziate, abbiamo incluso anche alcuni consigli per piccoli ristoranti e caffè che possono piacervi.

Distanza della passeggiata: 3,9 chilometri, circa 3 ore, comprese le soste.

Dislivello: terreno complessivamente pianeggiante, meno di 20 metri di dislivello

Note: Durante il tour a piedi si consiglia di indossare un cappello e una crema solare.

Oppure possibilità di prenotare un’escursione guidata come segue (DISPONIBILI CON SUPPLEMENTO)

  • Visitate Bangkok come un abitante del luogo

Prendete lo skytrain, noto anche come BTS, e attraversate la città fino a raggiungere il fiume, da dove potrete fare una breve gita in barca fino al molo di Tha Tien, per poi visitare il Wat Pho. Il Wat Pho ospita più di mille immagini di Buddha, oltre a una delle più grandi statue di Buddha singolo: il Buddha reclinato. È probabile che durante la visita si senta il rituale di canto mattutino dei monaci che proviene dalla sala principale. Continuerete la vostra passeggiata fino al Wat Phra Kaew, conosciuto come il Tempio del Buddha di Smeraldo e uno dei templi più rispettati della Thailandia. La prossima tappa imperdibile sarà il Grand Palace, dimora dei re del Siam della dinastia Chakri, costruito originariamente dal re Rama I. In seguito, continuerete a camminare verso l’affascinante mercato degli amuleti. Per un po’ di avventura, salite su un tuk-tuk thailandese per visitare Wat Saket e scalare la paradisiaca Montagna d’Oro, che offre un’incredibile vista su Bangkok. Un ultimo giro in BTS o in taxi vi riporterà in hotel dopo una giornata ricca di emozioni.

  • Avventura tra i Khlongs

Incontro con la guida alle 14:00

Dedicatevi alla scoperta dei mille canali, khlongs in Tailandese, che serpeggiano per la città. La visita in barca a Thonburi vi permetterà di esplorare la rinomata ‘Venezia dell’Est’ e di gettarvi a capofitto nel groviglio di canali per ammirare il volto più affascinante e nascosto di una città in inesorabile crescita. Lontano dai moderni grattacieli e dal boato del traffico, con le sue palafitte malandate, le sue improbabili cucine galleggianti ed i suoi affascinanti templi luccicanti al sole, Thonburi vi rivelerà il cuore palpitante di una Bangkok ancora tradizionale, dove il ritmo della vita scorre lento come le acque del fiume Chao Phraya. Il vostro tour terminerà con una visita all’imperdibile Wat Arun, che si innalza verticalmente quasi a sfidare gli alti grattacieli, riflettendo il suo elegante profilo nelle acque torbide del fiume.

Pasti inclusi: colazione in hotel

Pernottamento in hotel a Bangkok.

Nota: le escursioni con guida devono essere prenotate con largo anticipo, in modo da garantire la disponibilità dei servizi.

Giorno 3: Bangkok

Prima colazione in hotel.

Nella app sono caricati vari percorsi e punti di interesse che potrete seguire in autonomia per scoprire la città.

Giornata libera a disposizione per le visite in autonomia oppure possibilità di prenotare un’escursione guidata come segue (DISPONIBILI CON SUPPLEMENTO)

  • Visita i mercati galleggianti e ferroviari

Incontro con la guida alle 07:00.

Partenza alla volta di Damnoen Saduak, luogo caratteristico in cui la gente del posto vende la propria merce da una barca all’altra. Sarete sorpresi dalla varietà di merci e prodotti che si possono acquistare e potrete anche mettere in pratica le vostre capacità di contrattazione!

Vi dirigerete poi verso il Mercato Talad Rom Hoob, conosciuto come il Mercato della Ferrovia. Questo mercato viene allestito lungo le rotaie e, con un po’ di fortuna, potrete assistere ad una scena senza eguali, mentre il treno sfreccia a pochi centimetri dalle merci ammucchiate ai lati delle rotaie. Non appena il treno annuncia il suo arrivo con un assordante fischio, potrete notare la reazione pronta dei venditori indaffarati a lasciare libero il passaggio, per poi rispingere sulle rotaie tutti i loro beni dopo il passaggio del treno. 

  • Tour serale di Bangkok in Tuk-Tuk con cena a Chinatown

Incontro con la vostra guida alle 17:00 in hotel.

Mentre il sole tramonta su Bangkok, salite su un tuk-tuk per un incantevole tour serale. Partendo dalla zona di Ratanakosin, godetevi la bellezza degli antichi templi illuminati nel tenue bagliore del crepuscolo. Immergetevi nelle strade vibranti fino a Klong Ong Ang (il venerdì, il sabato o la domenica) o al Mercato dei Fiori (dal lunedì al giovedì). Esplorate Chinatown in tutta la sua vivacità prima di concludere a Bang Rak, un’altra zona particolarmente movimentata e ricca di streefood delizioso. Infine, lasciate che i suoni, i profumi e i sapori si attenuino su un rooftop bar dal quale ammirare una Bangkok mozzafiato.

  • Crociera con cena senza guida – dalle 18:30 alle 21:00

Incontro con la guida alle 17:15

Cena in crociera su una tradizionale imbarcazione in teak lungo il fiume Chao Phraya. Potrete godere della vista del magnifico skyine dal fiume, tra svettanti grattacieli e templi, mentre la musica tradizionale tailandese e le danze degi antichi racconti di avventura di Ramayana accompagneranno la vostra cena.

Pasti inclusi: colazione in hotel

Pernottamento in hotel a Bangkok. 

Nota: le escursioni con guida devono essere prenotate con largo anticipo, in modo da garantire la disponibilità dei servizi.

Giorno 4: Bangkok – Ayutthaya – Chiang Mai

Prima colazione in hotel.

Trasferimento senza guida dall’hotel di Bangkok alla stazione ferroviaria in tempo utile per la partenza del treno con destinazione Ayutthaya, l’antica capitale della Thailandia.

Arrivati alla stazione trasferimento in autonomia verso l‘hotel per fare il check-in e lasciare i vostri bagagli. Questo sarà l’hotel dove avrete la camera a disposizione dalle 16:00 fino alle 20:00. 

Dopo aver lasciato i bagagli reccatevi al punto di partenza indicato nell’app (potete prendere un taxi), dove troverete diversi negozi dove potrete noleggiare biciclette per la giornata.

Il tour in bicicletta inizia dal Wat Prasat, un tempio situato nel nord-est dell’isola di Ayutthaya. La prima parte del tour si concentra su alcune comunità locali e templi per introdurvi lentamente alla storia di questa incredibile capitale antica. Pedalando, vi avvicinerete ad alcune delle più impressionanti rovine di templi del Parco Storico di Ayutthaya, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Percorrendo piccoli sentieri e strade tranquille, passerete lungo le attrazioni più e meno conosciute della zona. Si pedala poi lungo le rive del Chao Phraya, passando per le zone in cui i primi coloni si stabilirono. Verso la fine potrete scegliere se tornare al punto di partenza (o al vostro hotel) o se prolungare il percorso con un anello di 5 chilometri che tocca altri antichi insediamenti e un altro grande tempio.

Livello di attività: 1

Distanza: 24 km, circa 7,5 ore, comprese le visite.

Terreno: per lo più pianeggiante, alcune strade secondarie

Note:

  • Orario consigliato per l’inizio del tour in bicicletta, non oltre le 10:00.
  • Preparatevi alle condizioni atmosferiche, portate con voi una crema solare, un cappello e, per sicurezza, anche un impermeabile.
  • Portare con se una batteria supplementare
  • Assicurarsi di bere molta acqua durante la giornata. Portare con se almeno 1 litro di acqua e alcuni snack se necessario. Lungo il percorso ci sono vari ristoranti e bar dove potete comprare acqua e cibo.
  • Sebbene il nostro obiettivo sia quello di fornire tutte le informazioni di base necessarie per comprendere la storia e godersi il tour, potreste prendere in considerazione l’idea di portare con voi una guida supplementare nel caso in cui vogliate davvero immergervi nella storia di ogni luogo.
  • Se decidete di richiedere il trasferimento alla stazione ferroviaria di Ayutthaya, è necessario accordarsi in anticipo con l’hotel.

Tuttavia, assicuratevi di tornare in hotel in tempo per prapararvi, le vostre camere saranno a disposizione a partire dalle 16:00. Il vostro autista verrà a prendervi in hotel per il trasferimento alla stazione ferroviaria. Questa sera è previsto il trasferimento in treno notturno per Chiang Mai con pernottamento in cuccetta.

Pasti inclusi: colazione in hotel

Camere a disposizione della 16:00 alle 20:00 ad Ayutthaya.

Nota: Importante, contattate il vostro assistente locale per riconfermare l’orario del trasferimento dall’hotel alla stazione. I biglietti dei treni verranno consegnati dall’assistente locale durante l’incontro a Bangkok. 

Giorno 5: Chiang Mai

L’arrivo del treno alla stazione di Chiang Mai è prevista per le ore 08.40.

Trasferimento senza guida dall’aeroporto di Chiang Mai all’hotel. (camera a disposizione dalle ore 15.00 – possibilità di early check in con supplemento)

Nella app sono caricati vari percorsi e punti di interesse che potrete seguire e visitare in autonomia per scoprire la città.

Questa giornata si consiglia di esplorare la città di Chiang Mai e i mercati seguendo il tracciato GPS indicato nella App.

Un’immersione profonda nell’antico distretto commerciale di Chiang Mai

Oggi la colazione non è inclusa nell’hotel, ma nell’app abbiamo evidenziato alcune opzioni locali e internazionali da prendere in considerazione. Quando sarete pronti per esplorare la città, vi invitiamo a visitare i templi meno conosciuti, i piccoli vicoli e i mercati storici dell’antico quartiere commerciale di Chiang Mai utilizzando l’itinerario autoguidato che abbiamo caricato nell’app.
Questo tour a piedi inizia dalla famosa Porta di Thapae e da lì vi condurrà in luoghi interessanti e meno conosciuti che hanno conservato la loro autentica atmosfera. Passando per templi tranquilli e piccoli vicoli, si arriva al vivace quartiere commerciale lungo il fiume, imparando la storia della città lungo il percorso. Abbiamo anche evidenziato alcuni luoghi interessanti lungo il percorso che potreste visitare durante questo tour.

L’itinerario è interessante sia di giorno che nel tardo pomeriggio-sera. L’atmosfera sarà molto diversa, ma in entrambi i casi avrete modo di vedere un lato autentico di Chiang Mai.

Livello di attività: 1

Distanza a piedi: 3 chilometri, circa 4 ore, visite incluse

Importante: si raccomanda la protezione solare e di bere molta acqua durante la passeggiata.

Possibilità di prenotare un’escursione guidata come segue (DISPONIBILI CON SUPPLEMENTO)

  • I meravigliosi templi di Chiang Mai

Il pomeriggio è dedicato ai principali monumenti della città. La visita inizia con la scoperta del Wat Phra Singh, un tempio eretto all’interno delle mura a protezione della città. L’enorme complesso comprende innumerevoli strutture con alti tetti scintillanti e chedi che si estendono verso il cielo. In un’ala dedicata, prenderete parte a una breve cerimonia di benedizione per augurarvi buona fortuna e un viaggio sicuro verso il Paese del sorriso. In seguito, a bordo di un tipico “Song-Taew”, un popolare veicolo locale, percorreremo gli antichi bastioni passando davanti al Monumento dei Tre Re, alla Porta di Tha Phae e vedremo l’esterno del Wat Chedi Luang. 

Pasti inclusi: nessuno

Pernottamento in hotel a Chiang Mai

Nota: le escursioni con guida devono essere prenotate con largo anticipo, in modo da garantire la disponibilità dei servizi.

Giorno 6: Chiang Mai 

Prima colazione in hotel.

Giornata libera a disposizione per esplorare la città, possibilità di prenotare un’escursione guidata come segue (DISPONIBILI CON SUPPLEMENTO)

  • Condividete un momento con gli elefanti nella giungla – tour di gruppo con guida in inglese

La mattina presto vi recherete nella lussureggiante campagna che circonda Chiang Mai e al Parco di salvataggio degli elefanti per un’escursione davvero significativa e commovente. Il parco di salvataggio aiuta a salvare gli elefanti sfruttati, feriti o in difficoltà per fornire loro il riparo, le cure e il rispetto che meritano. Dopo aver indossato gli abiti di Mahout, incontrerete i vostri ospiti per la giornata. In questo parco non potrete salire in groppa agli elefanti: il campo ha vietato del tutto questa pratica per proteggere la salute degli elefanti. Imparerete invece a dar loro da mangiare, a osservarli e a interagire con loro, per un incontro e un legame molto più profondo con questi giganti gentili. Poi li accompagnerete nelle verdi colline, prima di scendere verso la parte preferita della giornata: il bagno nel fiume. Dopo che i vostri nuovi amici avranno sguazzato per un po’, sarà il momento di tornare al campo per una bella doccia e un meritato pasto fatto in casa. Questo è un ottimo modo non solo per condividere momenti speciali con un animale straordinario, ma anche per conoscere gli sforzi di conservazione che li mantengono sicuri, felici e in salute.

  • Scoprite lo stile di vita tradizionale Lanna con una famiglia locale con guida in inglese

Oggi trascorrerete del tempo con una famiglia locale le cui tradizioni Lanna risalgono a 5 generazioni fa. Lanna è il nome dell’antico regno della Thailandia settentrionale e i vostri ospiti incorporano ancora le antiche tradizioni nella loro vita quotidiana. Mentre trascorrerete del tempo con la famiglia, vi spiegheranno i diversi aspetti della loro vita quotidiana. Siete invitati a fare domande e loro saranno più che felici di raccontarvi delle loro tradizioni, dell’architettura, dell’artigianato, delle erbe aromatiche, del cibo e molto altro ancora. Dopo aver esplorato le case tradizionali e i vasti giardini, cucinerete un delizioso pasto su un fuoco a carbone.

Nota: ci sono 2 turni al giorno: 09:30 – 14:30 (pranzo) e 16:30 – 20:30 (cena)

Pasti inclusi: colazione

Pernottamento in hotel a Chiang Mai

Nota: le escursioni con guida devono essere prenotate con largo anticipo, in modo da garantire la disponibilità dei servizi.

Giorno 7: Chiang Mai

Prima colazione in hotel.

Giornata libera a disposizione per esplorare la città, possibilità di prenotare un’escursione guidata come segue (DISPONIBILI CON SUPPLEMENTO)

  • Visita il Triangolo d’Oro con guida in inglese

Prima colazione in hotel e partenza per il Triangolo d’Oro. Durante il tragitto, breve sosta alla piantagione di tè Choui Fong, uno dei maggiori produttori di tè di Chiang Rai. Qui potrete godere di una splendida vista sulla campagna circostante dalla cima della collina.

Dirigendovi verso il confine, raggiungerete il famoso “Triangolo d’oro”, dove Thailandia, Laos e Myanmar si incontrano e dove il fiume Ruak confluisce nel Mekong. Un tempo questa zona era un importante centro di coltivazione dell’oppio. Il vicino Museo dell’oppio conserva e documenta le leggende e le storie del commercio di droga del passato.

In seguito, attraverserete la fitta vegetazione delle colline del Mekong e raggiungerete un ristorante gestito da tribù locali a bordo di un tipico veicolo del Mekong. Vi verranno serviti semplici ma deliziosi piatti locali mentre vivrete un’esperienza davvero indimenticabile.

Partite poi alla scoperta dei meravigliosi templi Wat Rong Suea Ten, conosciuto anche come Tempio Blu, e Wat Rong Khun: conosciuto anche come Tempio Bianco, è una tappa obbligata nel nord della Thailandia. Le punte frastagliate di questo splendido Tempio della Banca emergono da un giardino erboso come un fuoco bianco e l’intera struttura si riflette elegantemente nello stagno adiacente. Questa magnifica e intricata opera d’arte è una combinazione di arte antica e architettura contemporanea unica, creata dall’artista locale Chalermchai Kositpipat.

  • Natura, cascate e tribù delle colline: una giornata a Doi Inthanon con guida in inglese

Oggi trascorrerete una giornata nel Parco Nazionale di Doi Inthanon, famoso per il clima fresco, la natura lussureggiante, le numerose cascate, i vari villaggi delle tribù delle colline e, non da ultimo, per ospitare il punto più alto della Thailandia (2.565 metri)! Con un ambiente naturale umido e giardini curati, Doi Inthanon è un paradiso per gli amanti della natura e perfetto per passeggiare con viste mozzafiato sulle montagne nebbiose. La temperatura è quasi sempre piacevole, a volte anche un po’ fredda, il che può essere un gradito sollievo dopo il vapore della pianura. Assicuratevi quindi di mettere in valigia abiti che vi tengano al caldo! Le cascate epiche sono un ulteriore punto di forza del Parco Nazionale, così come i templi tranquilli e scenografici che si trovano in alto nel paesaggio montuoso. La vegetazione è mozzafiato e lungo il percorso si possono avvistare anche farfalle e uccelli canori colorati. Il parco si trova a circa un’ora di macchina dalla città, ma i dintorni sono completamente diversi. Preparatevi a vedere panorami incredibili, bellissime cascate, sentieri verdi, a degustare il caffè prodotto localmente e a incontrare alcune delle tribù collinari Karen che vivono sulle pendici delle montagne.

Pasti inclusi: colazione

Pernottamento in hotel a Chiang Mai

Nota: le escursioni con guida devono essere prenotate con largo anticipo, in modo da garantire la disponibilità dei servizi.

Giorno 8: Chiang Mai – Partenza

Prima colazione in hotel.

 Trasferimento senza guida in aeroporto in tempo utile per il volo di partenza per la prossima destazione.

Pasti inclusi: colazione

— Fine dei servizi —

HOTEL PREVISTI O SIMILARI

LuogoHotelStanza
BangkokW22 Hotel by Burasari * * *Standard
AyutthayaKrungsri River Hotel * * * *Day Use (14:00 – 18:00) (SOLO PERNOTTAMENTO)
Thailand Railway (From Ayutthaya)PERNOTTAMENTO IN CUCCETTA DI SECONDA CLASSE; Ayutthaya – Chiang Mai
Chiang MaiBella Nara Hotel Chiang Mai * * * *Deluxe

IL PROGRAMMA INCLUDE

  • Sistemazione negli alberghi indicati o di pari categoria in base alle disponibilità.
  • Pasti come da programma.
  • I trasferimenti indicati nei programmi con mezzo di trasporto privato con A/C.
  • trasferimenti con treno come indicato nel programma
  • utilizzo della APP con programmi suggeriti per le visite

IL PROGRAMMA NON INCLUDE

  • Bevande e i pasti non menzionati.
  • trasferimenti non indicati nel programma
  • Assicurazioni personali. Spese personali e mance.
  • Tutti i servizi non menzionati chiaramente nel programma.
  • ESIM per l’utilizzo dell’APP