Quale route scegliere?

🏔️ Kilimanjaro – Confronto tra le tre vie principali

CaratteristicaMarangu RouteMachame RouteLemosho Route
Durata6 notti / 7 giorni7 notti / 8 giorni8 notti / 9 giorni
Distanza totale~80 km~100 km~75 km
PernottamentiRifugi (huts)TendaTenda
Tipo di percorsoAndata e ritorno stesso sentieroSalita e discesa diversiSalita e discesa diversi
AcclimatazioneLimitataBuonaOttima
PanoramiBuoni ma meno variSpettacolariTra i più scenografici
AffollamentoMedioMolto altoMedio-basso
Difficoltà fisica★★☆☆☆ (moderata)★★★★☆ (moderata-difficile)★★★★☆ (moderata-difficile)
Successo vetta (%)~50-60%~70-80%~85-90%
Prezzo medioPiù economicoMedioPiù costoso

✨ Note distintive di ciascuna rotta

🏕️ Marangu Route

  • Unica via con pernottamento in rifugi, quindi più adatta a chi non ama campeggiare.
  • La più antica, chiamata anche “Coca-Cola Route”.
  • Meno flessibile per acclimatamento e stesso percorso per andata e ritorno.
  • Consigliata per: principianti, budget contenuto, comfort basico.

🏞️ Machame Route

  • La più popolare e panoramica.
  • Mette alla prova fisicamente, ma offre un ottimo equilibrio tra durata e acclimatazione.
  • Chiamata anche “Whiskey Route” per il suo carattere più “robusto”.
  • Consigliata per: escursionisti motivati, prima esperienza seria, budget medio.

🌄 Lemosho Route

  • Inizia più lontano e attraversa aree meno battute e selvagge.
  • Offre la migliore acclimatazione, grazie alla durata più lunga e all’approccio graduale.
  • Panorami mozzafiato fin dal primo giorno, con grande varietà di ecosistemi.
  • Consigliata per: amanti della natura, fotografi, viaggiatori esperti o chi vuole massimizzare le chance di vetta.

✅ Quale scegliere? (in sintesi)

Se cerchi…Scegli…
Comfort (niente tende)Marangu
Un buon equilibrio panorami/prezzoMachame
Massimo acclimatamento e paesaggioLemosho
Più chilometri e più sfidaMachame
Minor distanza ma più tempo per salireLemosho
Un’esperienza breve ed economicaMarangu