Etnia Travel Concept
Etnia
  • Travel Concept
  • Contattaci
  • Etnia Travel Academy
  • Cataloghi
  • Agenzie
Seguici su Facebook

COLLECTION

myafrica
myasia
myamerica
myoceania
mymiddleeast

SELECTION

mycruise
myitalianexperience
myRetreats
Vivi Local
crossland

Categoria: Tanzania

PEMBA ECO LODGE

Il Pemba Eco Lodge è il primo eco lodge situato sull’isola di Shamiani, a meno di mezz’ora di barca dalla più conosciuta isola di Pemba. Questo paradiso, circondato da mangrovie e con un piccolo villaggio all’altra estremità dell’isola,  rimane un rifugio che offre un’esperienza naturale e appartata per i viaggiatori più curiosi.

Il lodge è composto da soli cinque bungalow spaziosi, semplici  ma confortevoli, situati lungo una spiaggia perfetta dell’Oceano Indiano. Nonostante la sua lontananza, i nostri ospiti possono godere di tutti i comforts essenziali: docce con acqua piovana di riciclo, letti grandi e comodi con zanzariere, illuminazione a energia solare, pasti fusion Swahili sani e gustosi, un bar ben fornito, un servizio cordiale e personale.

Ricordatevi che siete in un eco lodge, qui non potremmo offrirvi il gelato o la TV satellitare, ma sicuramente il pesce viene acquistato freschi dai pescatori del villaggio, la frutta e la verdura sono coltivate biologicamente e nello staff troverete la naturale e facile cordialità e ospitalità del popolo Swahili.

Al Pemba Lodge, l’attività preferita è rilassarsi e non fare nulla! Tuttavia, ci sono molte altre attività da praticare nei dintorni del lodge e dell’isola: prendere un kayak per fare un giro nelle insenature di mangrovie, uscire in barca per praticare snorkelling, passeggiare sui banchi di sabbia o dilettarsi con la pesca.

 

CULTURA AFRICA IN TERRA MASAI – 1 notte

Se sei alla ricerca di sperimentare la cultura africana nella leggendaria terra Masai,  Etnia Travel Concept ha quello che fa per te.
Situato ai margini del Arusha National Park, con vista  sull’omonimo parco, un soggiorno qui ti immergerà non solo nell’intensa bellezza naturale, ma anche nell’antica cultura e conoscenza della tribù Masai.
Lo staff, interamente Masai, condividerà con voi le sue conoscenze tramandate dalla nonna, dalla quale ha ereditato la passione per il mondo naturale, per le piante, dei loro modi e usi, e per gli animali.

L’Original Masai Lodge dispone di 16 bungalows costruiti in terra e dislocati all’interno di questo villaggio masai replicato. Ogni bungalow è alimentato da energia solare e offre standard europei, servizi igienici e doccia con acqua calda. Ogni mattina potrai goderti il sorgere dell’alba dietro al Kilimangiaro sulla terrazza, in mezzo alla natura africana.

Potrete partecipare ad attività gratuite come il lancio di lancia, balli tipici, passeggiate nella natura o conversazioni intorno al fuoco. Per rilassarsi durante la giornata: una sala massaggi e una piscina vista savana. Suggeriamo un pernottamento al lodge per riposarsi prima o dopo un safari e per conoscere la cultura masai.

UN ASSAGGIO DI KILIMANJARO 1 notte

GIORNO 1 – Arusha / Moshi
Al vostro arrivo all’aeroporto del Kilimanjaro ci sarà la vostra guida ad attendervi. Dopo le presentazioni caricheremo i bagagli e ci trasferiremo al vostro hotel a Moshi, alle pendici del Monte Kilimanjaro. Il picco innevato del Kilimangiaro è uno dei luoghi più suggestivi dell’Africa. Vicino al confine tra Kenya e Tanzania, l’iconico Monte Kilimanjaro sorge a 5896 metri sul livello del mare. È uno dei vulcani più alti del mondo, la montagna più alta del continente africano e la più alta montagna solitaria sulla terra; è una destinazione che attrae escursionisti e alpinisti da tutto il mondo. Cena e pernottamento presso AMEG Lodge o similare.

GIORNO 2 – salita Marangu
Dopo colazione ci trasferiamo al Parco Nazionale del Kilimanjaro per il trekking con guida locale parlante inglese e pranzo pic-nic. Partiamo dal gate a 1830 metri in prossimità del villaggio di Marangu e proseguiamo per il sentiero nella foresta fino a raggiungere i Mandara Huts (2700 m.). Se abbiamo ancora energie proseguiamo fino al vicino Maundi Crater prima di tornare al gate d’ingresso.
Alla discesa vi sarà la vostra auto ad attendervi per portarvi ad Arusha. Cena e pernottamento presso Planet Lodge o similare.

Possibilità di agganciare questo programma a qualsiasi safari.

Esperienza con gli scimpanzè a Gombe

Così come per i gorilla, l’incontro con gli scimpanzé sarà un’esperienza che regala forti emozioni. Si tratta senza dubbi di un’avventura unica di immersione nel mondo animale e nella natura, diversa dai classici foto safari in jeep proposti nella maggior parte dei parchi africani.

Il parco nazionale del Gombe, situato al confine occidentale della Tanzania e del Congo, è famoso soprattutto per Jane Goodall, la primatologa locale che ha trascorso molti anni nelle sue foreste studiando il comportamento degli scimpanzé in via di estinzione.

Il nostro consiglio è di spendere almeno un paio di notti in questa zona per poter avere il tempo di camminare nella fitta foresta alla ricerca degli scimpanzé.

Quando andare: gli scimpanzé si spostano di meno durante la stagione umida (da febbraio a giugno e da novembre a metà dicembre) durante la quale è quindi possibile osservarli piuttosto facilmente. Nella stagione secca (da luglio a ottobre e a partire da metà dicembre fino a fine gennaio), la visibilità è migliore e il panorama stupendo, ma per riuscire ad avvistare gli scimpanzé si deve essere più pazienti.

Dove dormire: a voi la scelta se rimanere in un semplice ma confortevole hotel a Kigoma e di spostarvi giornalmente con la barca fino a raggiungere il centro del parco, oppure se pernottare all’interno del parco stesso nel dormitorio statale (esperienza non per tutti!!).

 

TREKKING, GENTE E VILLAGGI MONTI USAMBARA 2 notti

Un’immersione nella vita della popolazione locale e un trekking che vi condurrà alla scoperta dei Monti Usambara, uno dei luoghi più conosciuti nell’Africa per la sua biodiversità. 

GIORNO 1 TANGA / LUSHOTO / PIANTAGIONI DI CAFFE’
Al vostro arrivo all’aeroporto di Tanga incontro con l’autista parlante inglese che vi condurrà a Lushoto.
Sistemazione in guesthouse a gestione locale.
Questa verdeggiante cittadina di montagna si trova in una valle fertile a circa 1.200 m, circondata da pini ed eucalipti mescolati con piante di banane e altre piante tropicali. È il centro degli Usambara occidentali e costituisce una base ideale per le escursioni nelle colline circostanti.
Nel pomeriggio appuntamento la vostra guida parlante inglese che vi condurrà attraverso una piacevole e rilassante passeggiata a scoprire i segreti della lavorazione del caffè, dalla prima raccolta al primo sorso.
Rientro alla guesthouse e pernottamento.

GIORNO 2 MONTI USAMBARA 5-6 ore di trekking
Prima colazione. Incontro con la vostra guida che oggi vi condurrà alla scoperta dei Monti Usambara entrando nella riserva naturale di Magamba, uno dei luoghi più conosciuti nell’Africa per la sua biodiversità. Sicuramente con l’aiuto della vostra guida riuscirete a scorgere i camaleonti e scimmie nascoste nella vegetazione.
La passeggiata è abbastanza semplice, un saliscendi che attraversa foreste, colline e villaggi. Punti di arrivo sarà Mdananda Peak, dal quale godrete di una vista spettacolare del territorio circostante.
Pranzo al sacco. Rientro alla guesthouse e pernottamento. 

GIORNO 3 IL MERCATO LOCALE
Dopo la prima colazione la vostra guida ed alcune donne del villaggio vi condurranno al vociante e colorato mercato locale ricco di bancarelle di ogni sorta dove farete la spesa per il pranzo. Da Lushoto raggiungerete nuovamente il villaggio dove tutti insieme preparerete piatti tipici come chapati, ugali, patate dolci ed altre prelibatezze. Questi momenti vi faranno sicuramente sentire parte integrante della comunità africana.
Dopo aver consumato il pasto e salutato le donne, la guida vi condurrà al vostro taxi che vi condurrà in aeroporto a Tanga per raggiungere la vostra nuova destinazione.

 

 

ESPERIENZA EQUO-SOLIDALE THE NURU TRUST 1 notte

Giorno 1: Arusha / Meru View Lodge, Usa River
Situato a 23 km a est di Arusha, Usa River è la capitale del distretto di Meru in Tanzania e si trova tra il cratere di Ndurdoto e il Parco Nazionale di Arusha. Dotate di numerosi eco-lodge e altri alloggi, la città rappresenta la base ideale per esplorare la magnifica natura circostante. Visita i sette Laghi di Momela per vedere vaste fasce di fenicotteri rosa, e guarda fuori per bufali e waterbuck. Il parco offre una serie di tour safari e la possibilità di vedere primati unici come scimmie blu, babbuini albini e scimmie colobus (questo è l’unico posto nel circuito safari settentrionale della Tanzania dove possono essere trovati). Lo spettacolare Monte Meru è un risultato fantastico da scalare e offre viste impareggiabili sul Kilimangiaro. Presso il Cultural Arts Centre di Usa River potrete partecipare a corsi di produzione di tamburi e cucina tanzaniana o visitare le tradizionali bomas Maasai e Meru.
Incontro con la guida e transfer al lodge. In base all’orario di arrivo sarà possibile conoscere il progetto The Nuru Trust.
The Nuru Trust è un’associazione locale della Tanzania che si occupa della gestione di una residenza per minori (la Nuru Children’s Home) e di vari progetti per lo sviluppo della comunità, che comprendono interventi in campo medico, scolastico e micro-credito. Per chi ne fosse interessato è possibile far parte di un programma di volontariato che comprende svariate mansioni (con un minimo di 7 notti).
Per maggiori informazioni visitare il sito:
https://www.aynicooperazione.org/volontariato_internazionale/volontariato-socio-educativo-e-medico-in-tanzania-con-the-nuru-trust/
Cena al lodge.

Giorno 2: The Nuru Trust
Dopo colazione faremo tappa al mercato locale per acquistare alcuni prodotti da portare al “The Nuru Trust”. Visiteremo questo progetto di casa famiglia portato avanti da Francesca e Max, conoscemo il centro, cucineremo insieme ed avremo l’occasione di interagire e giocare con i bambini.
Nel tardo pomeriggio trasferimento all’ aeroporto in tempo utile per la prossima destinazione.

 

 

IL MEGLIO DELLA TANZANIA: SELOUS, RUAHA, SERENGETI, MANYARA E NGORONGORO – 9 notti

GIORNO 1 – DAR ES SALAAM / SELOUS
Arrivo a Dar Es Salaam entro le ore 13, ritiro del bagaglio e check in al Terminal domestici. Volo Safari Airlink per Selous delle 16.30 – Sistemazione presso Rufiji River Camp. Relax. Cena e pernottamento.

GIORNO 2 – SELOUS
Trattamento di pensione completa con attività fornite dal campo.
Rufiji River Camp, costruito nel 1973, è il primo campo ad essere sorto all’interno della Selous Game Reserve. Proprio per questo motivo occupa una splendida posizione lungo le sponde del Fiume Rufiji, ad est della riserva. La vocazione del campo è sempre stata quella di permettere ai visitatori spettacolari safari fotografici in un territorio particolarmente adatto a questo fine, grazie alla varietà di habitat creati dai fiumi che lo attraversano: Rufiji, Ruaha e Beho Beho. Il campo è composto da circa 20 tende disposte ai lati dell’area comune, montate su piattaforme di cemento e protette dal tetto di makuti, tutte dotate di bagno in muratura con doccia con acqua calda, zanzariere ai letti e veranda esterna con vista sul fiume.
Completano il campo una piccola piscina, l’area ristorazione ed il bar, anch’essi posti di fronte al magnifico fiume coi suoi animali.
Le attività disponibili sono game drive in 4X4, safari in barca a motore lungo il fiume e tra labirinti di canali, isolotti, paludi e laghetti, walking safari. Vengono allestiti anche dei fly-camp, campi provvisori montati in aree di particolare interesse della riserva.

GIORNO 3 – SELOUS / RUAHA
Prima colazione e volo 11.10/13.00 per Ruaha. Arrivo e trasferimento presso Ruaha River Lodge. Pranzo. Nel pomeriggio attività di safari proposta dal Lodge. Cena e pernottamento.
Ruaha River Lodge è la punta di diamante della compagnia Foxes River Camps, pionieri nella realizzazione di strutture e safari nel sud della Tanzania.
Recentemente rinnovato, il lodge è stato costruito utilizzando pietra e legno locali, risultando così perfettamente integrato con l’ambiente naturale.
Ognuno dei suoi 20 chalet – bandas in swahili – si affaccia sul fiume Ruaha, dove vanno ad abbeverarsi gli animali selvatici della zona. Ogni stanza, completa di bagno privato, è decorata in stile afro-chic, con nuances calde ed avvolgenti. La veranda privata assicura un punto di osservazione privilegiato, soprattutto durante le ore più calde della giornata. La sala da pranzo del lodge è situata in posizione sopraelevata sul fiume, offrendo una vista mozzafiato sul panorama circostante.

GIORNO 4 – RUAHA
Trattamento di pensione completa con attività fornite dal lodge.
Giornata dedicata ai fotosafari nel parco, che ospita tutti i rappresentanti della fauna selvatica africana: elefanti, bufali, zebre, gnu, antilopi, giraffe, facoceri, scimmie e naturalmente leoni, leopardi, ghepardi, licaoni e iene. Presso il fiume sono facilmente avvistabili numerosi esemplari di coccodrilli e ippopotami. Il parco ospita oltre 370 specie diverse di volatili, alcuni dei quali non sono presenti in altre zone della Tanzania.

GIORNO 5 – RUAHA / ARUSHA
Prima colazione e volo 13.10/17.50 per Arusha.
Al vostro arrivo all’aeroporto del Kilimanjaro ci sarà la vostra guida ad attendervi. Dopo le presentazioni caricheremo i bagagli e ci trasferiremo al vostro hotel ad Arusha. Se avrete tempo, voglia ed energie potremo fare un giro per la città o fuori città. In alternativa relax in hotel.
Alloggio: Cena e pernottamento presso Planet Lodge o similare (mezza pensione).

GIORNO 6 – Parco Manyara: Transfer Arusha – Manyara 2 ore circa.
Attività: fotosafari.
Programma: Dopo colazione si procede per il Parco Nazionale del Lago Manyara per l’avvistamento della fauna selvatica.
Il Parco del Lago Manyara è uno dei parchi con la più alta biodiversità della Tanzania. In una superficie di soli 330 kmq, di cui 230 occupati dal lago, vi si trovano cinque differenti ecosistemi.  Ospita oltre 380 tipi di uccelli ed un gran numero di specie animali tra cui elefanti, bufali, ippopotami, antilopi, zebre, giraffe, facoceri, leopardi, leoni, babbuini ecc. Pranzo al sacco nell’area picnic.
Alloggio: Cena e pernottamento presso Marera View Lodge o similare.

GIORNO 7 – Parco del Serengeti: Transfer Karatu – Ngorongoro 30 min circa.
Attivita’: game drive.
Programma: Dopo colazione abbiamo il tempo per passare da Karatu, vedere una piantagione di caffe’ e banane, la lavorazione della famosa tanzanite. Poi proseguiamo per il Parco Nazionale del Serengeti attraversando la Ngorongoro Conservation Area. Avvistamento della fauna selvatica e pranzo al sacco. Arriviamo al gate del Serengeti dove avrete tempo di salire al view point presso Naabi gate e scattare le foto ricordo mentre la guida sbriga le formalita’ d’ingresso. Proseguiamo il game drive nel Serengeti ed arriviamo al lodge per cena.
Il Serengeti è il parco più famoso della Tanzania, conosciuto in tutto il mondo per le sue pianure sconfinate, la migrazione degli gnu, i branchi di leoni e altri predatori come iene, ghepardi, leopardi, sciacalli, coccodrilli ecc. Il suo nome significa “pianura senza fine” e non poteva essere piu’ azzeccato. Cercheremo di portarvi a vedere la migrazione se presente nel parco.
Alloggio: Cena e pernottamento presso Kisura Tented Camp o similare.

GIORNO 8 – Parco del Serengeti
Attivita’: game drive.
Programma: Dopo colazione dedicheremo la giornata all’avvistamento della fauna selvatica nel Parco Nazionale del Serengeti. Pranzo al sacco oppure al lodge/campo. Il Serengeti e’ una delle regioni più rappresentative dell’ecosistema della savana subsahariana e una delle maggiori attrazioni turistiche di tutta l’Africa orientale.
Alloggio: Cena e pernottamento presso Kisura Tented Camp o similare. 

GIORNO 9 – Cratere del Ngorongoro
Attivita’: game drive.
Programma: Dopo colazione lasciamo il Serengeti con un game drive in uscita per la Ngorongoro Conservation Area. Oggi scenderemo nel cratere del Ngorongoro per l’osservazione della fauna.
Il cratere del Ngorongoro e’ uno dei luoghi più affascinanti d’Africa: ospita 30.000 animali ed una grande varietà di uccelli, tutti stanziali grazie alla presenza dei laghi. Vi si trovano tutti i Big Five: bufali, elefanti, leoni, rinoceronti, leopardi e tantissimi altri animali come gnu, zebre, gazzelle, antilopi, facoceri, iene, sciacalli, struzzi, ghepardi ecc. Pranzo al sacco nell’area picnic.
Alloggio: Cena e pernottamento presso Marera View  Lodge.

GIORNO 10 – Karatu-Arusha: Transfer Karatu – Arusha/Kilimanjaro airport
Programma: Dopo colazione transfer all’aeroporto di Arusha o del Kilimanjaro con mezzo privato. Pranzo al sacco incluso.

 

SERENGETI – 2 notti

GIORNO 1 – Serengeti
Arrivo di primissimo mattino all’aeroporto di Kilimanjaro. Incontro con la vostra guida/autista che vi condurrà presso il vicino Airport Planet Lodge dove potrete consumare la prima colazione. L’hotel mette a vostra disposizione uno spogliatoio dove potrete farvi una doccia rigenerante e cambiarvi prima di raggiungere il Serengeti.
Partenza per il lungo viaggio di circa 8 ore verso il Parco simbolo della Tanzania. Pranzo pic-nic.
Appena attraversato il gate, inizierete il vostro safari che vi porterà al Kisura Tented Camp o similare. Cena e pernottamento.

GIORNO 2 – Serengeti
Programma: game drive
Intera giornata di game drive con pranzo pic-nic.
Il Serengeti e’ il parco più famoso della Tanzania, conosciuto in tutto il mondo per le sue pianure sconfinate, la migrazione degli gnu, i branchi di leoni e altri predatori come iene, ghepardi, leopardi, sciacalli, coccodrilli ecc. Il suo nome significa “pianura senza fine” e non poteva essere piu’ azzeccato.
Pernottamento e cena presso Kisura Tented Camp o similare.
Possibilità di effettuare un emozionante safari in mongolfiera (non incluso circa 600 USD a persona).

GIORNO 3 – Serengeti / Arusha
Dopo colazione facciamo l’ultimo game drive in uscita dal Serengeti. Sosta fotografica alla caldera del Ngorongoro prima di raggiungere Arusha dopo circa 6 ore di viaggio.
Partenza per la prossima destinazione.

IMPORTANTE: a causa dei lunghi e stancanti trasferimenti per raggiungere il Serengeti, consigliamo questo programma esclusivamente a clienti che hanno poco tempo da dedicare al safari.

FUNDU LAGOON PEMBA

Situato in una remota location a sud dell’isola di Pemba e accessibile solo via barca, Fundu Lagoon è stato pensato per una clientela che vuole vivere immerso nella natura e regala la sensazione di vivere su un’isola sperduta alla Robinson Crusoe pur non rinunciando ad un alto servizio di standard elevato.
Costruito interamente con materiali locali, il lodge riprende il concetto classico della tenda da safari in un contesto marino.
Fundu Lagoon è composto da 18 tende di lusso in canvans, tutte dotate di veranda esterna attrezzata, zanzariere, ventilatori, bagno e doccia con acqua calda, minibar.
Le superior suite, tutte le suite (fatta eccezione della jungle suite) ed alcune delle camere standard sono disposte lungo la spiaggia. Le rimanenti camere standard e la jungle suite sono distribuite sui pendii della collina e letteralmente immerse nel verde della foresta. Tutte godono di vista sul mare. A differenza delle standard le suite e le superior suite offrono una piccola piscina privata ed un secondo makuti attrezzato per il relax all’aperto.
A disposizione dei fortunati ospiti un ottimo centro diving, due ristoranti che propongono una cucina genuina e curata, una zona lounge per il relax, una piscina con vista panoramica sul mare, due bar e una spa dove farsi coccolare dopo una giornata al mare.
Fundu Lagoon viene proposta in formula di pensione completa inclusi sodt drinks, birra e vino della casa. Sempre a disposizione gratuitamente degli ospiti abbiamo l’utilizzo di canoe per le escursioni tra le mangrovie, equipaggiamento da snorkelling, camminateguidate  nella foresta ed al villaggio vicino e servizio lavanderia.
Attività a pagamento rimangono il diving, le uscite in barca per snorkeling, crociere al tramonto o escursioni organizzate in loco.
Consigliamo Fundu Lagoon a chi ricerca un luogo unico a contatto con la natura, un posto dove staccare la spina per rigenerarsi.

CHUI SAFARI Manyara, Serengeti e Ngorongoro 5 notti con guida in inglese

Dedicato a chi mette al primo posto la natura e gli animali e si adatta nelle sistemazioni alberghiere.

Partenza ogni mercoledì da Arusha città con guida parlante inglese

GIORNO 1 – Manyara:
Incontro con la guida ad Arusha. Nel primo pomeriggio si procede per il Parco Nazionale del Lago Manyara per l’avvistamento della fauna selvatica.
Il Parco del Lago Manyara è uno dei parchi con la più alta biodiversità della Tanzania. In una superficie di soli 330 kmq, di cui 230 occupati dal lago, vi si trovano cinque differenti ecosistemi.  Ospita oltre 380 tipi di uccelli ed un gran numero di specie animali tra cui elefanti, bufali, ippopotami, antilopi, zebre, giraffe, facoceri, leopardi, leoni, babbuini ecc.
Alloggio: Cena e pernottamento presso Migunga Tented Camp o similare

GIORNO 2 – Parco del Serengeti:
Programma: Dopo colazione abbiamo il tempo per passare da Karatu, vedere una piantagione di caffe’ e banane, la lavorazione della famosa tanzanite. Poi proseguiamo per il Parco Nazionale del Serengeti attraversando la Ngorongoro Conservation Area. Avvistamento della fauna selvatica e pranzo al sacco. Arriviamo al gate del Serengeti dove avrete tempo di salire al view point presso Naabi gate e scattare le foto ricordo mentre la guida sbriga le formalita’ d’ingresso. Proseguiamo il game drive nel Serengeti ed arriviamo al lodge per cena.
Il Serengeti è il parco più famoso della Tanzania, conosciuto in tutto il mondo per le sue pianure sconfinate, la migrazione degli gnu, i branchi di leoni e altri predatori come iene, ghepardi, leopardi, sciacalli, coccodrilli ecc. Il suo nome significa “pianura senza fine” e non poteva essere piu’ azzeccato. Cercheremo di portarvi a vedere la migrazione se presente nel parco.
Alloggio: Cena e pernottamento presso Serengeti Kuhama Camp o similare (Sopa Lodge nei mesi di aprile e maggio).

GIORNO 3 Parco del Serengeti
Programma: Dopo colazione dedicheremo la giornata all’avvistamento della fauna selvatica nel Parco Nazionale del Serengeti. Pranzo al sacco oppure al lodge/campo. Il Serengeti e’ una delle regioni più rappresentative dell’ecosistema della savana subsahariana e una delle maggiori attrazioni turistiche di tutta l’Africa orientale.
Alloggio: Cena e pernottamento presso Serengeti Kuhama Camp o similare (Sopa Lodge nei mesi di aprile e maggio).

GIORNO 4 Parco del Serengeti / Oldupai Gorge / Karatu
Dopo la prima colazione lasciamo il Serengeti con un game drive. Durante il tragitto ci si fermerà a visitare Oldupai Gorge, un importante sito archeologico africano situato nella Great Rift Valley. Quello che rende unica Olduvai sono i reperti che vi sono stati ritrovati nel corso degli anni, grazie al lavoro sapiente degli archeologici e dei paleo antropologi.
Infatti, in quello che è il più importante sito archeologico della Tanzania, e uno dei più rilevanti dell’intero continente africano, sono stati ritrovati centinaia di ossa fossilizzate e utensili di pietra e osso risalenti appartenuti ai nostri antenati.
Proprio grazie a queste scoperte, oltre a quelle della Valle dell’Omo in Ethiopia e a Taung in Sudafrica, è possibile affermare che gli esseri umani si sono evoluti in Africa e, di conseguenza, Olduvai viene spesso definita come “la culla del genere umano” ed è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1979 proprio per il valore che rappresenta per la nostra storia.
Arrivo a Karatu per il pranzo. Pomeriggio a disposizione per relax.
Alloggio: Cena e pernottamento presso Bouganvillea Safari Lodge.

GIORNO 5 – Karatu / Cratere del Ngorongoro / Karatu
Programma: Dopo colazione per la Ngorongoro Conservation Area. Oggi scenderemo nel cratere del Ngorongoro per l’osservazione della fauna.
Il cratere del Ngorongoro e’ uno dei luoghi più affascinanti d’Africa: ospita 30.000 animali ed una grande varietà di uccelli, tutti stanziali grazie alla presenza dei laghi. Vi si trovano tutti i Big Five: bufali, elefanti, leoni, rinoceronti, leopardi e tantissimi altri animali come gnu, zebre, gazzelle, antilopi, facoceri, iene, sciacalli, struzzi, ghepardi ecc. Pranzo al sacco nell’area picnic.
Alloggio: Cena e pernottamento presso Bouganvillea Safari Lodge.

GIORNO 6 – Karatu-Arusha:
Programma: Dopo colazione transfer ad Arusha. Stop per il pranzo e proseguimento per la città.

 

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
  • Aiutiamoli a crescere: turismo eco-sostenibile

Condizioni / Assicurazione

Etnia Travel Academy

Privacy Policy

Copyright © ETNIA SRL Via M. Graziati, 7 - 31055 Quinto di Treviso (TV)

Tel Booking 0422 379518 - Amministrazione 0422 470161 - P.IVA 04332610288 - P.E.C. etniaviaggi@pec.it

Iscr. Reg.Imprese di TV N° 42/37986 - Capitale Sociale Euro 15.000,00 i.v. - Tutti i diritti riservati