ARMENIA STORICA – 8G/7N

Tour di gruppo di 8 giorni e 7 notti.

Giorno 1: Arrivo. Trasferimento in hotel. Check-in (-/-/-)

Arrivo all’aeroporto di Zvartnots. Trasferimento e sistemazione in hotel.

Giorno 2: Yerevan – Tour della Capitale (C/P/-)

Colazione in hotel. Iniziamo la nostra visita a una delle città più antiche del mondo – Yerevan, la capitale dell’Armenia. Yerevan fu fondata nel 782 a.C. dal re urartiano Arghisti I.

Complesso Cascade – Cascade è costituita da gradini in pietra con numerose fontane che conferiscono al complesso l’aspetto di una cascata. Qui troverete il Centro d’Arte Moderna Gafeschyan, dove opere di famosi artisti moderni come F. Botero, J. Plenza, S. Libenski, Y. Brichtova, ecc. sono esposte in diverse sale e all’aperto. Museo e Memoriale del Genocidio Armeno – Dopo pranzo, visiteremo il museo dedicato alle vittime del genocidio armeno commesso dai turchi all’inizio del XX secolo.

Giorno 3: Yerevan – Echmiadzin – Rovine di Zvartnots – Yerevan (C/P/-)

Dopo la colazione in hotel visiteremo la Cattedrale Principale della Chiesa Armena. Echmiadzin è il centro della Chiesa Apostolica Armena e la residenza del Patriarca Armeno (Catholicos). È la prima chiesa cristiana al mondo, costruita negli anni 301-303 dal fondatore e primo patriarca della Chiesa Apostolica Armena, San Gregorio l’Illuminatore. Visiteremo anche le Chiese delle Sante Hripsime (618) e Gayane (630) a Echmiadzin. Hripsime e Gayane erano monache che fuggirono dall’Impero Romano in Armenia dalle persecuzioni dell’imperatore Diocleziano e subirono il martirio in Armenia. In questi luoghi furono successivamente fondate due chiese. Pranzo in un ristorante.

Al ritorno a Yerevan, visiteremo le rovine della Cattedrale di Zvartnots, costruita tra il 643 e il 652 ma distrutta nel X secolo. Le rovine della cattedrale furono scoperte durante degli scavi all’inizio del XX secolo e parte di esse fu restaurata. Zvartnots era un edificio eccezionale per la tradizione dell’architettura religiosa armena. Arrivo a Yerevan e il resto della giornata libero.

Giorno 4: Yerevan – Sevanavank – Goshavank – Haghartsin – Yerevan (C/P/-)

Colazione in hotel. Ci dirigeremo verso il Lago Sevan. È il lago più grande dell’Armenia odierna, situato a 1.900 m sul livello del mare, e il secondo lago di alta montagna più grande del mondo. Sulla penisola del Lago Sevan si trova il Monastero di Sevanavank. Fu fondata nel IV secolo, ma le chiese che vedremo risalgono al IX secolo, quando vi si insediarono i principi Syuni.

Proseguiamo verso la regione di Tavush, fino alla città di Dilijan. Dilijan, conosciuta anche come la “Piccola Svizzera Armena” per la sua splendida natura. A circa 15 km da Dilijan, nascosto tra le foreste, si trova il Monastero di Haghartsin (X-XIII secolo). Si tratta di un complesso di edifici di epoche diverse, il più antico dei quali è la Chiesa di San Gregorio del X secolo. Pranzo in un ristorante.

Visiteremo anche il Monastero di Goshavank (XII-XIII secolo). Goshavank era un importantissimo centro di apprendimento, dove si insegnavano filosofia, latino, greco, musica, pittura e altro ancora. Rientro e pernottamento a Yerevan.

Giorno 5: Yerevan – Khor Virap – Noravank – Yerevan (C/P/-)

Colazione in hotel e partenza per la regione dell’Ararat. Il monastero di Khor Virap si trova al confine armeno con la Turchia. San Gregorio l’Illuminatore, il fondatore della Chiesa armena, fu imprigionato qui fino a quando il cristianesimo non divenne la religione ufficiale del paese nel 301. È un luogo di pellegrinaggio per gli armeni. Dal monastero si gode di una vista spettacolare sul Monte Ararat, simbolo nazionale dell’Armenia, attualmente fuori dai suoi confini.

Proseguiamo attraversando una gola rocciosa con una vista mozzafiato sulla valle di Amghu, circondata da scogliere rosse e grigie, si raggiunge il monastero di Noravank (XIII-XIV secolo). Il monastero è considerato la perla dell’architettura medievale armena. Si trova tra le rocce vulcaniche e dimostra una completa armonia con l’ambiente circostante. La Grotta di Areni, o Grotta degli Uccelli, è un sito archeologico situato nelle rocce vulcaniche della valle di Amghu. Qui, nel 2010, durante gli scavi, è stata rinvenuta la scarpa in cuoio più antica del mondo (3500 a.C.), attualmente esposta al Museo di Storia dell’Armenia, insieme a un torchio per il vino dello stesso periodo.

Pranzo in un ristorante e rientro a Yerevan.

Giorno 6: Yerevan – Matenadaran – Garni – Geghard – Yerevan (C/P/-)

Colazione in hotel. La prima visita della giornata sarà al Museo di Matenadaran per la Ricerca sui Manoscritti Antichi. Il Museo Matenadaran ospita una delle più ricche collezioni di manoscritti antichi al mondo, con oltre 23.000 copie.

Ci dirigeremo poi nella regione di Kotayq per visitare il Monastero di Geghard. Si tratta di una struttura eccezionale, parzialmente scavata nella roccia circostante e circondata da scogliere. È patrimonio mondiale dell’UNESCO. Visiteremo il tempio di Garni. La struttura più notevole del complesso è il tempio pagano in stile greco-romano dedicato al dio del sole Mitra. Risale al I secolo ed è l’unico tempio pagano conservato fino ad oggi in territorio armeno. Pranzo e masterclass della preperazione di Lavash (il pane tipico armeno) e rientro a Yerevan.

Giorno 7: Yerevan – Saghmosavank – Oshavank – Ashtarak – Yerevan (C/P/-)

Dopo colazione, ci dirigiamo verso le pendici colorate del monte Aragats. Una delle sue vette è la più alta dell’Armenia odierna, con i suoi 4.090 m. Sulle pendici del monte Aragats, in onore del 1700° anniversario del Cristianesimo, si erge una grande croce metallica, composta da 1.700 piccole croci metalliche.

Faremo una sosta al Parco delle Lettere, dedicato al 1600° anniversario dell’alfabeto armeno. Visiteremo i monasteri di Saghmosavank e Ohanavank, risalenti al XIII secolo, situati sulle imponenti rive del canyon del fiume Kasakh. Vedremo anche l’antica città di Ashtarak e la sua chiesa di Karmravor, risalente al VII secolo. Pranzo e rientro a Yerevan.

Giorno 8: Partenza

Check-out e trasferimento in aeroporto per il volo di ritorno.

**** FINE DEI NOSTRI SERVIZI ****

HOTEL

  • Ani Plaza 4* o simile

Opzione con supplemento:

  • Ani Grand Hotel 4*+ o simile

La quota include:

  • passaggi aerei in classe economica come da piano voli indicato – franchigia bagaglio 1 collo di 23 kg
  • trasferimenti e trasporto secondo il programma
  • 7 pernottamenti in hotel a Yerevan
  • tutti gli ingressi e le guide locali come indicato nel programma
  • guida locale esperta di lingua italiana per tutta la durata del programma
  • colazioni e pranzi
  • masterclass di Lavash a Garni
  • 1 bottiglia di acqua minerale al giorno per persona

La quota non include:

  • escursioni facoltative
  • pasti non indicati
  • eventuale adeguamento valutario / carburante
  • bevande
  • mance
  • quanto non indicato ne “la quota include”