Tour garantito con guida in inglese e assistente in italiano
12 notti / 13 giorni – Partenze garantite con minimo 2 partecipanti
Formula Sit-In-Coach (SIC) – Tour condiviso in pullman con guida bilingue (inglese) e assistente locale in italiano.
DATE PARTENZA 2026: 3JUL, 10JUL, 17JUL, 24JUL. 31JUL, 7AUG, 14AUG, 21AUG, 18DEC, 25DEC
GIORNO 1 VENERDÌ
All’arrivo all’aeroporto internazionale di Incheon, premiato come miglior aeroporto al mondo per la qualità del servizio dall’Airport Council International, incontro con il nostro rappresentante e trasferimento a Seul, centro politico, economico e culturale della Corea.
Il resto della giornata è libero a vostra disposizione.
HOTEL: Swiss Grand Hotel Seoul o simile https://www.swissgrand.co.kr/ (4 STELLE)
GIORNO 2 SABATO Seoul
Dopo la colazione, pick-up in hotel intorno alle 08:30-09:00. Visita guidata di Seoul per l’intera giornata: tempio Jogyesa → Palazzo Gyeongbokgung (Palazzo Deoksu il martedì). Cerimonia del cambio della guardia reale → Museo Nazionale del Folklore → Centro del Ginseng Coreano o negozio di ametiste e trasferimento al villaggio folcloristico coreano. Villaggio folcloristico coreano (a un’ora e mezza di macchina da Seoul) – potrete scoprire la cultura della tarda dinastia Joseon. Si tratta di un villaggio enorme che ospita circa 260 tipi diversi di case di ogni provincia. → Ritorno a Seoul e riposo.
(È possibile che il tour del villaggio folcloristico coreano venga sostituito con una visita alla torre N Seoul).
HOTEL: Swiss Grand Hotel Seoul o simile https://www.swissgrand.co.kr/(4 STELLE)
GIORNO 3 DOMENICA Seoul Gongju Jeonju
Colazione in hotel – Incontro con la guida alle 07:30 nella hall dell’hotel – Ritrovo con gli altri partecipanti nel parcheggio di fronte al Donghwa Duty Free Shop Building, all’incrocio di Gwanghwamun, Seoul, alle 08:00 → Trasferimento a Gongju (130 km/1 ora e 30 minuti) – Scoprite la storia della dinastia Baekje / La tomba del re Muryeong (UNESCO) → Fortezza di Gongsanseong (UNESCO), un castello di montagna costruito durante il periodo Baekje (234-678). → Trasferimento a Jeonju (80 km/1 ora) per visitare il villaggio Jeonju Hanok, che comprende circa 700 case tradizionali coreane chiamate Hanok. → Check-in in hotel e tempo libero.
HOTEL: Jeonju Lahan Hotel https://www.lahanhotels.com/jeonju/ko/main.do o simile (4 STELLE)
GIORNO 4 LUNEDÌ Jeonju Gwangju Suncheon Yeosu
Colazione in hotel → Trasferimento a Gwangju (100 km/1 ora e 30 minuti), città principale della regione di Honam e culla del movimento democratico moderno in Corea, Cimitero Nazionale del 18 maggio (Gwangju, città natale del membro dei BTS J-Hope e della sua canzone “Ma City” che racconta il movimento di democratizzazione del 18 maggio a Gwangju) → Trasferimento a Suncheon (100 km/1 ora) dove visiterete il Suncheo Bay National Garden (l’ultimo lunedì di ogni mese il Suncheon Bay National Garden è chiuso e sarà sostituito dal villaggio folcloristico di Nagan Eupseong o le riprese della serie TV Suncheon Drama). → Trasferimento a Yeosu (38 km/40 min), una romantica città costiera, e visita della piazza Yi Sun-shin. → Check-in in hotel.
HOTEL: Ramada Plaza by Wyndham Yeosu https://www.wyndhamhotels.com o simile (4 STELLE)
GIORNO 5 MARTEDÌ Yeosu Jinju JEJU
Colazione in hotel → Fortezza di Jinjuseong – storicamente legata all’invasione giapponese del 1592.→ Trasferimento a Busan (100 km/1,5 ore) → Arrivo all’aeroporto nazionale di Gimhae→Partenza dall’aeroporto nazionale di Gimhae (1° piano, biglietteria dell’autobus)→Arrivo a Jeju e incontro con la guida turistica. → Trasferimento in hotel e riposo.
*L’isola vulcanica di Jeju-do e i suoi tunnel di lava sono stati dichiarati patrimonio naturale dell’umanità dall’UNESCO.
Jeju-do (isola) è la principale destinazione turistica della Corea grazie ai suoi splendidi scenari naturali e alle eccellenti strutture turistiche.
Spiagge panoramiche, cascate, scogliere e grotte si fondono in armonia e il clima mite rende Jeju-do una meta turistica ancora più ideale.
HOTEL: Grand Hyatt Jeju https://www.jejudreamtower.com/ o simile (5 STELLE)
GIORNO 6 MERCOLEDÌ JEJU
Colazione in hotel, poi giornata intera dedicata alle visite turistiche. Visita alla spiaggia di Hyupjae, al parco Hallim dove potrete ammirare la Palm Tree Road, il Giardino delle pietre e dei bonsai di Jeju, il Giardino acquatico, il Giardino botanico subtropicale e molto altro ancora. e il Museo del tè O’sulloc, aperto da Amore Pacific nel 2001 con l’obiettivo di far conoscere e diffondere i tè coreani e la tradizionale cultura del tè della Corea.
Dopo pranzo, prendete la crociera sul monte Sanbang e visitate le cascate Cheonjeyeon, chiamate “Lo stagno di Dio”, composte da tre sezioni.
Trasferimento in hotel.
HOTEL: Grand Hyatt Jeju https://www.jejudreamtower.com/ o simile (5 STELLE)
GIORNO 7 GIOVEDÌ JEJU Busan bb
Gustate una deliziosa colazione in hotel. Gustate una deliziosa colazione in hotel. Trasferimento alla foresta naturale di Jeolmul, che si trova sotto il cratere di un piccolo vulcano ed è composta principalmente da alberi di cedro di età compresa tra i 30 e i 45 anni, su una superficie di 300 ettari.
Trasferimento al villaggio folcloristico di Seongeup, dove potrete ammirare la cultura unica dell’isola di Jeju. Visita al Museo Haenyeo, dove sono esposte varie foto delle donne subacquee haenyeo e delle loro attività, per fornire un quadro accurato della loro vita, oppure spettacolo delle donne subacquee (patrimonio culturale immateriale dell’Unesco). Il picco Seongsan Ilchulbong, che si erge a 180 metri sul livello del mare a causa di un flusso di magma sotto il mare oltre 5.000 anni fa, era originariamente un’isola separata, ma un accumulo di sabbia e terra l’ha collegata all’ isola principale. Visita al Jeju Stone Park, un museo e parco ecologico che mostra la cultura generale e sistematica della pietra dell’Jeju, la patria delle pietre. Il nostro tour terminerà all’aeroporto di Jeju intorno alle 18:00.
HOTEL: Wyndham Grand Busan +82-51-993-3000 http://www.wyndhamgrandbusan.com/kor / o simile (5 STELLE)
GIORNO 8 VENERDÌ Busan Gyeongju bb
Dopo la colazione in hotel, incontro con la guida per una giornata intera di visite turistiche a Busan. Visita alla spiaggia di Haeundae, la più famosa di Busan. La spiaggia di sabbia bianca è lunga circa 1,5 chilometri e larga dai 30 ai 50 metri, creando una splendida costa di fronte a una baia poco profonda. Proseguimento verso il tempio Yonggungsa attraverso la strada Dalmaji-gil, famosa per la vista sull’oceano blu, la spiaggia di sabbia bianca, la foresta di camelie e la pineta, che creano uno degli otto siti panoramici di Busan. Il tempio Haedong Yonggungsa è situato sulla costa della parte nord-orientale di Busan. Trasferimento al Gamcheon Culture Village, formato da case costruite a gradini ai piedi di una montagna costiera, che hanno valso a questo villaggio il soprannome di “Machu Picchu di Busan”. Proseguimento della visita al mercato ittico più grande della Corea, il mercato ittico di Jagalchi, e alla piazza BIFF. Esperienza di preparazione tradizionale di dolci di riso con un maestro pasticcere e degustazione. (L’esperienza di preparazione delle torte di riso è disponibile per un minimo di 8 persone. L’esperienza non è disponibile per gruppi di meno di 8 persone).
Trasferimento a Gyeongju (1,5 ore in auto) e visita al Palazzo Donggung di Gyeongju e allo stagno Wolji, un palazzo secondario utilizzato dal principe ereditario del Regno di Silla. Di notte è possibile ammirare il riflesso dell’Imhaejeon nello stagno Wolji.
HOTEL: Lahan Select Gyeongju https://www.lahanhotels.com/gyeongju/en/main.do o simile (5 STELLE)
GIORNO 9 – SABATO Gyeongju → Daegu bb
Colazione in hotel. Incontro con la guida alle ore 08:30.
Trasferimento a Gyeongju, un vero e proprio museo a cielo aperto. Nel 57 a.C., circa nello stesso periodo in cui Giulio Cesare conquistava la Gallia, Gyeongju divenne la capitale della dinastia Shilla e lo rimase per circa 1000 anni. La città conserva una vasta quantità di importanti e affascinanti patrimoni storici. Insieme al Tempio Bulguksa e alla Grotta Seokguram, il suo distretto storico è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.
Visite previste:
- Museo Nazionale di Gyeongju
- Osservatorio Astronomico Cheomseongdae
- Grotta Seokguram (Patrimonio UNESCO) – un tempio artificiale in pietra costruito in granito, situato sul versante orientale del Monte Toham. All’interno della sala principale, di forma circolare, si trovano la statua di Bonjon, il Bodhisattva e i suoi discepoli. Fu costruito per preservare queste statue.
- Tempio Bulguksa (Patrimonio UNESCO) – La bellezza del tempio e l’arte delle sue strutture in pietra affascinano visitatori da tutto il mondo.
Trasferimento a Daegu per il pernottamento, una delle città più grandi e centrali della provincia.
Check-in in hotel e tempo libero per riposo.
Hotel: Daegu Hotel Inter-Burgo +82-507-1433-7114 http://www.hotel-interburgo-daegu.com/
o simile (5 stelle)
GIORNO 10 – DOMENICA Daegu → Tempio Haeinsa → Andong → Pyeongchang bb
Dopo il check-out, trasferimento al Tempio Haeinsa, situato nel Parco Nazionale di Gayasan.
Il tempio fu fondato dal re Ae-Jang della dinastia Shilla (anno 802) ed è noto per il suo famoso tesoro “Tripitaka Koreana” (Patrimonio UNESCO), una collezione di 81.341 blocchi di legno per la stampa, creati per invocare il sostegno del Buddha contro le invasioni dell’esercito mongolo.
Successivo trasferimento al villaggio Hahoe di Andong, che ha preservato l’architettura residenziale e la struttura urbanistica dell’epoca Joseon. Il villaggio non è stato ricostruito artificialmente: è abitato da persone reali. Divenne famoso a livello mondiale dopo la visita della Regina Elisabetta II del Regno Unito alcuni anni fa.
Infine, trasferimento a Pyeongchang, una delle città ospitanti delle Olimpiadi Invernali del 2018.
Hotel: Intercontinental Alpensia Pyeongchang Resort +82-33-339-0000
https://www.ihg.com/intercontinental/hotels/gb/en/gangwon-do/kagha/hoteldetail o simile (5 stelle)
GIORNO 11 – LUNEDÌ Pyeongchang → Monte Seorak → Seul bb
Colazione in hotel. Trasferimento al tempio Woljeongsa.
Attività previste (per gruppi di almeno 8 persone):
- Introduzione all’etichetta del tempio
- Visita guidata
- Meditazione camminata o conversazione con un monaco
- Pasto monastico
Proseguimento per il Parco Nazionale di Seoraksan, celebre per le sue vette che si ergono tra le nuvole e per le acque cristalline che scorrono nelle valli. Questo parco è il più famoso della Corea ed è stato designato Riserva della Biosfera dall’UNESCO nel 1982, grazie alla presenza di numerose specie rare.
Visita al Tempio Sinheungsa, situato sul Monte Seorak. Si tratta di un antico tempio di grande valore storico, costruito dal monaco Jajangyulsa (590~658).
(Tour opzionale: Funivia Gwongeumseong – USD 20 a persona)
Gwongeumseong è il sito di un’antica fortezza situata sulla ripida montagna Dol, all’interno del Parco Nazionale di Seoraksan.
Dopo le visite, trasferimento a Seul e rilascio in hotel.
Nota importante: durante l’alta stagione di ottobre, l’ingresso al Parco Nazionale di Seoraksan può essere limitato per autobus e pullman di medie dimensioni. In tal caso, sarà necessario parcheggiare al Distretto C e camminare per 3,6 km fino all’ingresso del parco.
Pertanto, è possibile che la visita al Parco Seoraksan venga annullata in caso di restrizioni.
GIORNO 12 – MARTEDÌ Seul bb
Dopo la colazione, pick-up presso il vostro hotel alle ore 08:00.
Tour di mezza giornata della DMZ (zona demilitarizzata)
(Chiuso il lunedì e nei giorni festivi nazionali – è richiesto il passaporto per partecipare)
Itinerario: Hotel → Parco Imjingak → Ponte dell’Unificazione → Controllo documenti → Teatro e centro espositivo DMZ → 3° Tunnel di Infiltrazione → Osservatorio Dora → Stazione Dorasan → Centro dell’Ametista o del Ginseng → Rilascio presso il Municipio di Seul (dopo il tour, il rientro in hotel è libero – si può usare taxi, metropolitana o andare a piedi, approfittando per esplorare la città).
Tour DMZ: La Corea è l’unico paese ancora diviso al mondo. Dopo la Guerra di Corea, fu stabilito un confine che taglia la penisola coreana in due. Da entrambi i lati di questo confine si estende una zona demilitarizzata larga 2 km.
Il 3° tunnel di infiltrazione fu scoperto il 17 ottobre 1978, a soli 52 km da Seul. Si stima che circa 10.000 soldati possano attraversarlo in un’ora.
Pasti inclusi: colazione
Hotel: Swiss Grand Hotel Seoul o simile https://www.swissgrand.co.kr/ (4 stelle)
GIORNO 13 – MERCOLEDÌ Seul → Incheon (partenza) bb
Dopo la colazione in hotel, verrai prelevato nella lobby dell’hotel 4 ore prima della partenza del volo per il trasferimento in aeroporto.
— FINE DEI SERVIZI —
Incluso nel pacchetto:
- Sistemazione in hotel in camera doppia (twin sharing) con colazione
- Guida turistica bilingue (inglese-coreano)
- Trasporto come da itinerario
- Biglietti d’ingresso ai siti inclusi nel programma
- Il tipo di veicolo sarà determinato 10 giorni prima dell’inizio del tour, in base al numero di partecipanti
Non incluso nel pacchetto:
- Mance per la guida e l’autista
- Assicurazione annullamento viaggio
- Tour opzionali
- Pranzi e cene
- Supplemento per camera singola
- Voli internazionali e domestici
Note sul programma:
- Il programma è basato su tour condivisi “Sit-in-Coach” con guida bilingue (inglese-coreano)
- Alcuni tour possono essere accompagnati anche da una guida in un’altra lingua
- I programmi vengono operati in date fisse, con un minimo di 2 partecipanti
- Il tipo di veicolo utilizzato dipenderà dal numero effettivo di partecipanti il giorno del viaggio
