
Tour di gruppo di 8 giorni e 7 notti.
Tour di gruppo a partenze garantite
minimo 2 partecipanti, generalmente 8-12, massimo 20
DATE DI PARTENZA 2026:
- 4 – 11 aprile
- 25 aprile – 2 maggio
- 16 – 23 maggio
- 30 maggio – 6 giugno
- 13 – 20 giugno
- 11 – 18 luglio
- 25 luglio – 1° agosto
- 8 – 15 agosto
- 15 – 22 agosto
- 22 – 29 agosto
- 12 – 19 settembre
- 26 settembre – 3 ottobre
- 10 – 17 ottobre
- 24 – 31 ottobre
Nota: Le partenze sono basate su voli diretti EasyJet da Milano Malpensa a Tbilisi. In alternativa, è possibile partire da varie città italiane con scalo tramite compagnie di linea come Turkish, Pegasus, LOT, Aegean, Lufthansa, ecc.
La Georgia è un paese ricco di storia, cultura e paesaggi variegati, dalle montagne alle valli. Durante questo tour sarà possibile scoprire città storiche, siti religiosi, villaggi tradizionali e monumenti, apprezzando la calorosa ospitalità locale. Le tradizioni e i sapori tipici completano l’esperienza, rendendo il viaggio piacevole e autentico, alla scoperta di luoghi ricchi di cultura e di panorami suggestivi.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° giorno: Italia -> Tbilisi
Arrivo all’aeroporto internazionale di Tbilisi. Accoglienza e trasferimento in hotel (su richiesta). Pernottamento a Tbilisi. (-/-/-)
2° giorno: Tbilisi
Dopo la prima colazione, inizieremo la giornata con la visita della capitale georgiana, Tbilisi, una città ricca di fascino che unisce elementi antichi e moderni in modo armonioso. Durante la mattinata, scopriremo alcuni dei suoi luoghi più significativi: la Chiesa di Metekhi del XIII secolo e la Fortezza di Narikala, risalente al IV secolo, da cui si gode una bella vista panoramica sulla città. Proseguiremo con le famose Terme Sulfuree, ancora attive, la Cattedrale di Sioni e la Basilica di Anchiskhati, la chiesa più antica di Tbilisi, risalente al VI secolo. Dopo il pranzo, visiteremo il Museo Nazionale della Georgia, dove potremo ammirare reperti archeologici che raccontano la lunga storia della regione. Infine, faremo una piacevole passeggiata sul Corso Rustaveli, la strada principale della città, dove si trovano alcuni edifici simbolici come il municipio, il palazzo del Vice Re, il Teatro Rustaveli e l’Opera. Cena libera. Pernottamento in hotel. (C/P/-)
3° giorno: Tbilisi – Stepantsminda – Gergeti – Ananuri – Tbilisi (300 km)
Dopo la prima colazione si parte verso nord lungo la mitica Strada Militare Georgiana. Arrivo a Stepantsminda (1.750 m), dominata a ovest dalla cima innevata del Monte Kazbeghi (5.047 m), su cui si staglia la sagoma inconfondibile della chiesa di Sameba. Salita in minivan 4×4 alla trecentesca Chiesa della Trinità a 2.170 m di altezza. La sua posizione isolata, sulla cima di una ripida montagna, circondata dalla vastità del paesaggio naturale, ha reso la chiesa, un autentico simbolo della Georgia. Pranzo lungo il percorso. Durante il tragitto, sosta al Complesso di Ananuri (XVII sec.), antica fortificazione che fu teatro di numerose battaglie e al monumento panoramico di Gudauri, che offre una splendida vista sulle montagne del Caucaso. Al termine delle visite rientro a Tbilisi. Cena libera. Pernottamento in albergo a Tbilisi. (C/P/-)
4° giorno: Tbilisi – Mtskheta – Gori – Uplistsikhe – Tbilisi (230 km)
Dopo la prima colazione, partenza per Mtskheta, antica capitale e centro religioso della Georgia. Qui si visiteranno due importanti siti patrimonio dell’UNESCO: la Chiesa di Jvari, situata su una collina panoramica con vista sulla confluenza dei fiumi Mtkvari e Aragvi, e la Cattedrale di Svetitskhoveli, capolavoro architettonico che, secondo la tradizione, custodisce la tunica di Cristo.
Proseguimento verso Gori, città natale di Stalin, con breve sosta al museo a lui dedicato, che offre una prospettiva sulla sua vita e sul ruolo avuto nella storia del Paese. Nel pomeriggio, continuazione verso Uplistsikhe, la più antica città rupestre della Georgia, fondata nel I millennio a.C. e situata lungo un ramo della Via della Seta. La visita permette di scoprire la particolare architettura scavata nella roccia e di immergersi nella storia antica del Paese. Pranzo lungo il percorso. Al termine delle visite, rientro a Tbilisi. Cena libera e pernottamento in hotel. (C/P/-)
5° giorno: Tbilisi – Davit Gareja – Kakabeti – Sighnaghi – Tbilisi (270 km)
Dopo la prima colazione, partenza per David Gareja, complesso religioso costruito nella roccia e fondato nel VI secolo da David, uno dei tredici padri siriani. In una regione pressoché desertica, si visiterà il monastero principale, la Lavra, immerso in paesaggi suggestivi che si estendono fino all’Azerbaigian. Proseguimento con la visita a una cantina tradizionale, con degustazione di vini e pranzo a base di piatti tipici locali. Successivamente, trasferimento al Monastero di Bodbe, sede delle reliquie di Santa Nino, dove si può vivere un momento di spiritualità e tranquillità. La giornata si conclude con la visita di Sighnaghi, conosciuta come la “Città dell’Amore”, con le sue stradine acciottolate e panorami sulla valle di Alazani. Al termine delle visite, rientro a Tbilisi, cena libera e pernottamento in hotel. (C/P/-)
6° giorno: Tbilisi – Borjomi – Akhaltsikhe (220 km)
Dopo la prima colazione, partenza per esplorare la regione della Samtskhe-Javakheti. Prima tappa al monumento Cronache della Georgia, che raffigura in modo simbolico eventi storici e religiosi del Paese e offre una piacevole vista panoramica sul Lago di Tbilisi. Proseguimento verso Borjomi, famosa per le sue acque minerali, con breve sosta, salita con funivia locale e passeggiata nel Parco Centrale, immersi nella natura e nell’atmosfera della città termale. Si continua verso Akhaltsikhe, dove si visiterà il Castello di Rabati, complesso medievale con fortezze, moschee, chiese e palazzi, testimone delle diverse culture che hanno influenzato la regione. Arrivo, sistemazione in hotel, cena e pernottamento ad Akhaltsikhe. (C/-/C)
7° giorno: Akhaltsikhe – Vardzia – Lago di Paravani – Tbilisi (290 km)
Dopo la prima colazione partenza per la visita della città rupestre di Vardzia (XII sec), una delle curiosità della Georgia. Fondata nel XII secolo come la città, sia religiosa sia laica, essa rappresentata l’immagine più bella della Georgia dell’Età d’Oro offrendovi la chiesa in pietra con gli affreschi ben conservati, le cantine di vino, i refettori e centinaia di dimore. Per la strada si fa una breve sosta alla fortezza di Khertvisi (X sec.) che ebbe un ruolo vitale nella difesa della regione, grazie alla sua posizione strategica. Pranzo presso l’agriturismo. Sosta fotografica nei pressi del lago di Paravani, il più grande della Georgia. Al termine delle visite arrivo a Tbilisi. Cena libera. Pernottamento in albergo a Tbilisi. (C/P/-)
8° giorno: Tbilisi -> Italia
Colazione in hotel e tempo libero fino al trasferimento in aeroporto in accordo con gli orari del volo (check-out entro le 12:00). (C/-/-)
La quota comprende:
- Trasporto: macchina (2 pax), mini van (3-4 pax), mini bus (5-12 pax), bus (13-20 pax) prendendo in considerazione la quantità del gruppo;
- Presenza e servizi di una guida professionale parlante italiano (la guida non sarà presente durante i trasferimenti aeroportuali);
- Pernottamenti in strutture ricettive di qualità medio-alta, con sistemazione in camere doppie:
- 6 pernottamenti in albergo a Tbilisi
- 1 pernottamento in albergo ad Akhaltsikhe
- Trattamento di mezza pensione come da programma: colazione in albergo, 5 pranzi e 1 cena;
- Ingressi dove previsti e le tasse locali;
- Degustazione di vini locali;
- Mezzi fuoristrada per la visita della chiesa di Gergeti a Stepantsminda;
- Assistenza 24 h su 24 in italiano;
- Una bottiglia di acqua (0.5) naturale al giorno per persona durante il tragitto.
La quota non comprende:
- Trasferimenti da / per aeroporto (30 EUR per un’auto fino a 3 persone per una tratta, 40 EUR per un mini van fino a 4 persone per una tratta);
- Bevande alcoliche ed i pasti non indicati;
- Viaggio aereo e le relative tasse aeroportuali;
- Trasferimenti bancari;
- Spese strettamente personali, eventuali mance, quant’altro esplicitamente non previsto nel precedente paragrafo “La quota comprende”.
Strutture ricettive utilizzate nel presente programma possono essere sostituite con altre di pari categoria:
- Tbilisi – Museum hotel Tbilisi 4*, Mercure Tbilisi Old Town 4* o simile
- Akhaltsikhe – hotel Lomsia 4* o simile
Documenti necessari per l’ingresso in Georgia:
Per i turisti provenienti da un Paese facente parte dell’Unione Europea è sufficiente mostrare il proprio passaporto in corso di validità. Non è richiesto alcun visto d’entrata e/o di soggiorno.