MEMORIE DEL GIAPPONE 2026

Tokyo – (Kamakura) – Takayama (Shirakawa-go) – Kanazawa – Kyoto
10 giorni / 9 notti
Minimo 2 persone / Massimo 11 persone
Tour con guide parlanti italiano, mezzi di trasporto pubblici

1° giorno – sabato – Tokyo

Arrivo all’aeroporto di Narita o Haneda. Meet and Greet in aeroporto con staff parlante inglese e trasferimento in hotel con servizio di minivan condiviso (senza assistente al seguito). All’arrivo in hotel, ritiro del Pocket WiFi presso la reception, da utilizzare per tutta la durata del soggiorno in Giappone. Tempo libero a disposizione.

2° giorno – domenica – tour di Tokyo full day (durata circa 9 ore e 40 minuti) Colazione in hotel. Incontro con la guida nella lobby dell’hotel. Visita di intera giornata a Tokyo, con mezzi di trasporto pubblico (pranzo escluso): Hamarikyu Gardens > Asakusa (Nakamise-dōri, Sensoji) > Ueno (Toshogu Shrine, Shinobazu Pond) > Meiji Shrine > Shibuya Crossing & Hachiko statue > rientro in hotel.

3° giorno – lunedì – Tokyo

Colazione in hotel. Giornata libera.

Escursione opzionale: Tokyo poetica e segreta Half Day: Visita di mezza giornata con assistente parlante italiano*, mezzi di trasporto pubblico, pranzo escluso. *In questo tour i clienti saranno accompagnati da un assistente non da una guida con licenza, è importante sottolineare la differenza tra le due figure professionali.

Itinerario: 09:00 incontro in hotel con l’assistente. Visita al santuario di Nezu, famoso per il tunnel di tori rossi laccati. Se aperto sosta presso un negozio di taiyaki per assaggiare questa frittella a forma di pesce ripiena di marmellata di fagioli rossi. Si prosegue per il cimitero di Yanaka e il tempio di Tennoji che custodisce una statua di bronzo del Buddha, la terza in ordine di grandezza dopo quelle di Nara e Kamakura. Visita al tempio di Kannonji, noto per la sua parte nella storia dei 47 ronin, (i samurai senza padrone): fu qui che complottarono per vendicare il loro padrone. Il tempio ha una sezione di muro di fango e piastrelle del periodo Edo (Tsuiji-bei mud wall). Il tour termina intorno alle ore 13:15 a Yanaka-Ginza, la via dello shopping più tradizionale di Tokyo dove vi sembrerà di tornare indietro agli anni ’50. Rientro libero in hotel.

4° giorno – martedì – Tokyo > Kamakura > Tokyo (durata circa 10 ore)

Colazione in hotel. Incontro con la guida nella lobby dell’hotel.

Escursione di intera giornata a Kamakura, con mezzi di trasporto pubblico (pranzo escluso):

Santuario Tsurugaoka Hachimangu, Tempio Kotoku-in con la statua del Grande Buddha di Kamakura, Hasedera > rientro in hotel.

5° giorno – mercoledì- Tokyo > Takayama

Spedizione del bagaglio principale da Tokyo a Kyoto (1 bagaglio a persona). Colazione in hotel. Incontro con la guida nella lobby dell’hotel e trasferimento in stazione. Partenza per Takayama con treno superveloce Shinkansen e treno JR Limited Express, posti prenotati in seconda classe (circa 4 ore e mezza di viaggio, un cambio a Nagoya, guida al seguito). Visita di Takayama, pranzo escluso: Takayama Jinya, quartiere Kami Sannomachi. Sistemazione in hotel in Japanese Room o Japanese-Western Room. Cena tradizionale e pernottamento.

6° giorno – giovedì – Takayama > Shirakawa go > Kanazawa

Colazione in ryokan. Incontro con la guida al Takayama Bus Center, presso la stazione di Takayama. Partenza per Shirakawago con bus locale e visita dell’antico villaggio. Proseguimento per Kanazawa e visita della città: Nomura Samurai House (Nagamachi District) > Kenrokuen. Sistemazione in hotel.

7° giorno – venerdì – Kanazawa > Kyoto

Colazione in hotel. Trasferimento libero alla stazione di Kanazawa, a pochi minuti a piedi dal vostro hotel. Partenza per Kyoto con treno superveloce Shinkansen e treno JR Limited Express, posti prenotati in seconda classe (circa 2 ore di viaggio, un cambio a Tsuruga, senza guida al seguito). Arrivo alla stazione JR di Kyoto, incontro con assistente parlante inglese e sistemazione in hotel. Tempo libero a disposizione.

8° giorno – sabato – Kyoto full day (durata circa 10 ore) Colazione in hotel. Incontro con la guida nella lobby dell’hotel. Visita di intera giornata a Kyoto con mezzi di trasporto pubblico, pranzo incluso: Castello di Nijo, Tempio Kinkaku-ji (Padiglione d’Oro), Tempio Ryoan-ji. Pranzo leggero e veloce a buffet in stile Obanzai, la cucina tradizionale casalinga di Kyoto con prodotti di stagione, principalmente riso e verdure cotte o crude. Proseguimento con visita al quartiere di Arashiyama (Tempio Tenryuji, Foresta di bambù, Ponte Togetsukyo). Rientro in hotel.

9° giorno – domenica – Kyoto Colazione in hotel. Giornata libera

Escursione Opzionale: Nara e Fushimi Inari, Full Day, pranzo escluso.

Visita di intera giornata con guida parlante italiano, mezzi di trasporto pubblico, pranzo escluso (durata circa 9 ore e 20 minuti. La visita viene effettuata a piedi e con mezzi di trasporto pubblico.

Itinerario: Incontro in hotel con la guida. Trasferimento alla stazione di Kyoto e partenza per Nara in treno. Visita al Santuario di Kasuga Taisha (area esterna), Tempio Todaiji con la famosa statua del Grande Buddha, Parco di Nara, conosciuto per la presenza di numerosi cervi in libertà.

Tempo libero per il pranzo e partenza in treno locale per il Santuario di Fushimi Inari, il cui simbolo è la lunga fila di tori rossi che si susseguono uno accanto all’altro. Rientro in hotel a Kyoto.

10° giorno – Lunedì – Kyoto > Aeroporto

Colazione in hotel. Trasferimento con servizio di taxi condiviso dall’Hotel all’aeroporto di Osaka Kansai o Itami per il volo di rientro in Italia.

Optional disponibili a fine programma:

● Extra Night in Kyoto o Osaka

● Back to Tokyo (Treno + Extra Night in Tokyo)

Hotel:

In Giappone non viene adottato il tradizionale sistema di classificazione alberghiera basato sulle stelle. Gli hotel di categoria standard possono essere considerati equivalenti a strutture a tre stelle. Gli hotel previsti per questo pacchetto appartengono alla categoria standard.

Hotel previsti, o similari:

L’hotel assegnato potrebbe differire da quelli indicati come previsti, ma sarà sempre di pari categoria. Il nome dell’hotel e la tipologia di camera verranno confermati entro un mese prima della partenza. Tutte le camere sono non fumatori.

La camera singola potrebbe essere di dimensioni inferiori rispetto alla camera doppia. La camera tripla è disponibile su richiesta e soggetta a effettiva disponibilità. Generalmente è costituita da una camera doppia con un letto aggiuntivo, il quale potrebbe essere più piccolo rispetto ai due letti principali

CITYHOTELRoom Type
TokyoShinagawa Prince Hotel o similareDouble (20.4㎡) o similare
TakayamaHoshokaku, Takayama Green, o similare *5 settembre Mercure Hida Takayama (Western Room)Japanese or Japanese-Western rooms
KanazawaVista Kanazawa, o similareDouble (18㎡) o similare
KyotoMiyako City Kintetsu Kyoto Station, o similareTwin (20㎡) o similare

La quota comprende:

  • Numero di emergenza telefonica in inglese per tutta la durata del soggiorno in Giappone
  • Meet and Greet in arrivo all’aeroporto con staff parlante inglese
  • Trasferimenti aeroportuali con servizio di minivan condiviso
  • Pernottamenti a Tokyo (4 notti) Takayama (1 notte) Kanazawa (1 notte) e Kyoto (3 notti)
  • Trattamento come indicato nel programma (9 colazioni, 1 pranzo, 1 cena)
  • Trasferimenti in treno come da itinerario, posti prenotati in seconda classe (i biglietti saranno consegnati direttamente in Giappone dalla guida)
  • Trasporto separato del bagaglio da Tokyo a Kyoto (max 1 bagaglio a persona)
  • Visite guidate con guide parlanti italiano come indicato nel programma (trasporti ed ingressi inclusi)
  • Assistente parlante inglese dalla stazione di Kyoto all’hotel (giorno 7)
  • 1 Pocket WIFI a camera per tutta la durata del soggiorno

La quota non comprende:

  • Volo intercontinentale e tasse aeroportuali
  • Assicurazione spese mediche/bagaglio, annullamento viaggio
  • Pasti non menzionati, bevande
  • Visite opzionali ed estensioni
  • Mance per le guide, extra di carattere personale
  • Quanto non espressamente indicato nella quota comprende

Check-in:
Qualora il cliente desideri effettuare il check-in anticipato, è necessario richiedere la prenotazione di una notte extra precedente all’arrivo. Tuttavia, la disponibilità di tale notte non è garantita. In alternativa, il check-in anticipato, se disponibile, è soggetto a un supplemento variabile in base alla struttura confermata e alla stagionalità.

Check-out:
Nel caso in cui il cliente richieda un late check-out, è necessario prenotare una notte aggiuntiva. La disponibilità di tale notte non può essere garantita. Qualora il late check-out fosse disponibile senza prenotazione aggiuntiva, sarà soggetto a un supplemento variabile in base alla struttura e al periodo.

Pasti:
La quota include la colazione quotidiana, una cena tradizionale a Takayama e un pranzo durante la visita a Kyoto.
Eventuali intolleranze e/o allergie alimentari devono essere comunicate al momento della conferma della prenotazione e, in ogni caso, tassativamente entro 30 giorni prima della partenza.
Non è possibile garantire menù o trattamenti alimentari specifi ci, ma verrà fatto il possibile per soddisfare le esigenze segnalate. Le informazioni comunicate oltre i termini indicati o direttamente all’arrivo in Giappone non potranno essere prese in considerazione.

Trasferimenti aeroportuali: Trasferimenti da/per l’aeroporto: sia il trasferimento in arrivo che quello in partenza saranno effettuati con minivan condivisi tra più passeggeri. Ciò signifi ca che durante il servizio potrebbero esserci altri passeggeri da attendere all’arrivo in aeroporto, nella lobby del vostro hotel o da prelevare presso altri alberghi in città (massimo 3 hotel per corsa). All’arrivo in aeroporto: è previsto un servizio di Meet & Greet con personale parlante inglese, che vi accompagnerà al vostro veicolo. L’autista attenderà al massimo 90 minuti dall’orario di atterraggio del volo. Trascorso tale tempo, il servizio sarà considerato no-show. Alla partenza dall’hotel: l’orario di pick-up per il trasferimento dall’hotel all’aeroporto verrà comunicato via e-mail il giorno prima della partenza, direttamente dalla compagnia incaricata del servizio. Per questo motivo sarà richiesto un indirizzo email del cliente. In caso di mancata ricezione della comunicazione, vi preghiamo di contattare tempestivamente i nostri corrispondenti in loco o la compagnia di trasporto ai numeri di emergenza indicati nei documenti di viaggio.
Nota bene: nel caso in cui, per motivi logistici, l’autista non possa sostare di fronte all’ingresso dell’hotel, verrà indicato un punto di raccolta alternativo nelle immediate vicinanze. Supplementi previsti: ● Per voli in arrivo prima delle 06:00 o dopo le 20:30. ● Per voli in partenza prima delle 10:00 o dopo le 23:00.

Treni:
Posti riservati in seconda classe.

Visite guidate:
Le visite si svolgono a piedi e con l’utilizzo di mezzi di trasporto pubblico (autobus, metropolitana), accompagnati da guide parlanti italiano, secondo l’itinerario previsto. Gli ingressi ai luoghi di interesse menzionati nel programma di viaggio sono inclusi. Durante le escursioni sono previste tratte da percorrere a piedi: si raccomanda pertanto di indossare abbigliamento e calzature comode. L’itinerario delle visite guidate potrebbe subire modifiche, variazioni di orario, sostituzioni o cancellazioni di tappe a causa di traffico, condizioni metereologiche avverse, esigenze operative (soprattutto nei periodi di alta o altissima stagione), o per altri motivi non direttamente imputabili all’organizzatore. In tali casi non è previsto alcun rimborso, né parziale né totale, delle quote versate.

Noleggio del router Wi-Fi: Dispositivo con traffico illimitato, coperto da assicurazione furto e danni.
Viene fornita una busta preaffrancata per la restituzione — ad esempio in una cassetta postale in aeroporto.
In caso di smarrimento del dispositivo, se il Tour Operator NON:
1. comunica in modo tempestivo e corretto le circostanze attraverso l’invio via e-mail della copia della denuncia presentata dai clienti presso una stazione di polizia in Giappone;
2. oppure non provvede a recuperare e rispedire il dispositivo a proprie spese; MIKI Travel addebiterà al Tour Operator una franchigia di € 120 per ciascun dispositivo.


Spedizione bagaglio:
È incluso nella quota il trasporto di un bagaglio a persona. Il bagaglio verrà spedito durante il tragitto Tokyo – Kyoto e Kyoto – Osaka.
Qualora il cliente desiderasse spedire più di un bagaglio oltre a quello incluso, sarà necessario effettuare un pagamento extra direttamente in hotel, in valuta locale (indicativamente circa 4.000 JPY per ogni bagaglio aggiuntivo, ma l’importo può variare a seconda della struttura).

Escursioni opzionali
Le escursioni opzionali devono essere richieste almeno 30 giorni prima della partenza, non è possibile prenotarle una volta arrivati in Giappone. Tutte le escursioni opzionali sono sempre su richiesta e soggette a disponibilità effettiva di guide parlanti italiano e strutture. Non possono essere richieste né prenotate in loco. Le escursioni opzionali non possono essere personalizzate né modificate.

Escursione opzionale – Tokyo poetica e segreta
Prenotabile con minimo 2 partecipanti.
Mezza giornata
Include: Assistente parlante italiano, trasporti pubblici ed ingressi

Escursione opzionale Nara e Fushimi Inari
Prenotabile con minimo 2 partecipanti.
Intera giornata
Include: Guida parlante italiano, trasporti pubblici ed ingressi

Prenotazioni:
Il termine ultimo per effettuare le prenotazioni è 30 giorni prima della data di partenza. Le richieste pervenute oltre tale termine saranno considerate “su richiesta” e potranno essere soggette a una quotazione separata della quota di partecipazione, in base alla disponibilità di hotel e servizi a terra previsti nel pacchetto.


Bassa Stagione
10 gennaio / 28 novembre

Media Stagione
7 febbraio / 28 febbraio / 14 marzo / 25 aprile / 9 maggio / 16 maggio 6 giugno / 13 giugno / 20 giugno / 27 giugno 25 luglio 15 agosto / 22 agosto / 29 agosto / 3 ottobre /14 novembre / 21 novembre

Alta Stagione
21 marzo / 28 marzo / 4 aprile / 11 aprile / 18 aprile / 2 maggio / 23 maggio / 30 maggio / 4 luglio / 11 luglio / 18 luglio / 1° agosto / 8 agosto 5 settembre* / 12 settembre / 19 settembre / 26 settembre 10 ottobre / 17 ottobre / 24 ottobre / 31 ottobre / 7 novembre / 5 dicembre