
Tour di gruppo di 6 giorni e 5 notti.
Giorno 1: Arrivo e trasferimento in hotel. Check-in (-/-/-)
Arrivo all’aeroporto di Zvartnots. Trasferimento e sistemazione in hotel.
Giorno 2: Tour della città – Tsitsernakaberd – Echmiadzin – Zvartnots (C/-/-)
Dopo colazione, una passeggiata attraverso i punti più notevoli di Yerevan. Inizieremo dalla Piazza della Repubblica, situata nel cuore della città. Intorno alla piazza si trovano il Museo di Storia, la Galleria Nazionale e le fontane musicali. Da qui parte anche il Viale del Nord, la parte moderna di Yerevan, che conduce al Teatro dell’Opera e del Balletto.
Visiteremo il Memoriale e il Museo di Tsitsernakaberd, dedicati alla memoria delle vittime del Genocidio Armeno. Proseguiremo verso la regione di Armavir per visitare la Santa Sede di Echmiadzin, sede della Chiesa Apostolica Armena. La Cattedrale di Echmiadzin, costruita nel 303, è uno degli esempi architettonici più importanti del IV secolo.
Successivamente visiteremo il tempio di Zvartnots, costruito nel VII secolo e rimasto intatto fino al X secolo. Il tempio di Zvartnots e la Santa Sede di Echmiadzin sono inclusi nella lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO.
Ritorno a Yerevan e pernottamento in hotel.
Giorno 3: Yerevan – Khor Virap – Noravank – Areni – Erevan (C/-/-)
Dopo colazione, ci dirigeremo verso la regione di Ararat per visitare il famoso Khor Virap, situato a ovest del fiume Araks. L’importanza di questa chiesa è legata a San Gregorio l’Illuminatore, che rese il cristianesimo religione ufficiale. Da qui si può ammirare una vista spettacolare sul Monte Ararat. Proseguiremo verso il monastero di Noravank, situato in un canyon nella comunità di Areni. Noravank fu una delle residenze dei vescovi all’inizio del XIII secolo. Il complesso è famoso per i khachkar dell’architetto e scultore Momik, caratterizzati da grande valore artistico.
Visiteremo il villaggio di Areni, dove è stata scoperta la cantina di vino più antica del mondo (circa 6000 anni). Qui in una casa locale degusteremo diversi tipi di vino casalingo.
Ritorno a Yerevan e pernottamento in hotel.
Giorno 4: Sevan – Dilijan – Goshavank – Yerevan (C/-/-)
Dopo colazione, ci dirigeremo verso il Lago Sevan (1900 m sul livello del mare), situato a 70 km dalla capitale, nella provincia di Gegharkunik. Il Lago Sevan è il più grande bacino d’acqua dolce della regione del Caucaso. Sulla penisola del lago si trova il monastero di Sevanavank, fondato da San Gregorio l’Illuminatore nel 305 e ampliato nel 874. Da qui si gode un panorama mozzafiato sul lago e sulle montagne Geghama.
Continueremo il viaggio verso la città di Dilijan, chiamata la “Piccola Svizzera” dell’Armenia per i suoi boschi e montagne. Visiteremo il complesso monastico di Goshavank, situato nel Parco Nazionale di Dilijan, uno dei principali centri religiosi, educativi e culturali dei secoli XII-XIII. Ritorno a Yerevan e pernottamento in hotel.
Giorno 5: Matenadaran – Garni – Geghard – Erevan (C/-/-)
Colazione in hotel. Visiteremo il famoso Matenadaran, uno dei più grandi depositi di manoscritti antichi al mondo. Il Matenadaran custodisce circa 17.000 manoscritti e oltre 100.000 documenti storici.
Proseguiremo verso il Tempio pagano di Garni, risalente al I secolo a.C., dedicato al dio del sole Mihr. Garni è l’unico tempio pagano conservato nel Caucaso e nell’ex Unione Sovietica.
Successivamente visiteremo il monastero di Geghard, noto anche come “Ayrivank” (“Monastero scavato nella roccia”), costruito nel IV secolo durante i primi anni di cristianesimo in Armenia. Geghard è incluso nella lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO.
Ritorno a Yerevan e pernottamento in hotel.
Giorno 6: Partenza
Check-out e trasferimento in aeroporto per il volo di ritorno.
**** FINE DEI NOSTRI SERVIZI ****
HOTEL: 4*
La quota include:
- passaggi aerei in classe economica come da piano voli indicato – franchigia bagaglio 1 collo di 23 kg
- trasferimenti e trasporto secondo il programma
- 5 pernottamento in hotel 4* a Yerevan
- ingressi e guide locali secondo il programma
- guida esperta locale di lingua italiana per l’intero programma
- colazioni
- degustazione di vini ad Areni
- 1 bottiglia d’acqua minerale al giorno per persona
La quota non include:
- escursioni facoltative
- pasti non indicati
- eventuale adeguamento valutario / carburante
- bevande
- mance
- quanto non indicato ne “la quota include”