Gran Tour Bolivia 10 gg / 9 nts

Santa Cruz, Sucre, Potosi, Uyuni, Colchani, Ojo de Perdiz, Titicaca, La Paz

  • Partenze garantite con minimo : 02 partecipanti
  • Piccoli gruppi, massimo 15 partecipanti
  • Guida di lingua italiana
  • Assistenza in italiano all’aeroporto di VVI all’arrivo e in partenza
  • Tutti i trasferimenti in privato e con guida in italiano
  • Potosi a Uyuni transfer in Jeep 4×4
  • Visita al salar con Incahuasi e Galaxy Caves
  • Tramonto con Cocktail nel deserto a partire da base 3
  • Lago Titicaca e Isla Sol in privato
  • 7 Pranzi e 4 Cene inclusi
  • Assistenza h24 in loco

La Bolivia, conosciuta anche come il Tibet delle Americhe, è un paese pieno di contrasti e paesaggi strabilianti: le Ande, il deserto, le più grandi saline del mondo e la foresta pluviale amazzonica. Oltre il 50% della popolazione ha radici indigene e mantiene i propri forti valori culturali tradizionali e sistemi di credenze. Scopri la bellezza naturale della Bolivia, i tesori coloniali, le culture colorate e le misteriose civiltà antiche. È la perfetta combinazione di natura, cultura e avventura.

Altitudini:
La Paz: 3,625m
Sun Island: 4,075m
Uyuni: 3,660m
Ojo de Perdiz: 4,523m
Potosí: 4,000m
Sucre: 2,790m

Giorno 1 – Martedì > Arrivo a Santa Cruz volo Sucre

  • Pasti: American breakfast, Cena
  • Assistenza in italiano all’aeroporto di Santa Cruz (Viru Viru)
  • Prima Colazione all’aeroporto
  • Volo Santa Cruz – Sucre (45m non incluso) OB580 08.35/09.20
  • Trasferimento aeroporto – hotel (50m)
  • HD city tour di Sucre (3h)

All’arrivo all’aeroporto verrete accolti da una guida parlante italiano con un cartello (Indicando il vostro nome)

La guida resterà con voi, accompagnandovi a fare colazione (inclusa) in un bar dell’aeroporto, e dandovi assistenza per l’imbarco per il volo successivo.

Sucre è la capitale della Bolivia ed è anche conosciuta come la Città Bianca; alcuni locali dicono che è la città più bella del paese. Situata in una valle circondata da montagne ad un’altitudine di 2.810 m, l’incantevole sito patrimonio mondiale dell’UNESCO vanta numerose chiese, musei, vecchi balconi e case dipinte di bianco. È il luogo perfetto per conoscere la storia, la cultura e le tradizioni del paese.

All’arrivo a Sucre, verrete accolti all’aeroporto e portati in hotel.

Qui potrete lasciare i bagagli. La vostra camera sarà pronta entro le 12:30.

All’orario prestabilito la guida verrà in hotel e comincerete la visita delle principali attrazioni di Sucre. Iniziando dalla Casa de la Libertad, un edificio storico dove l’indipendenza della Bolivia è stata firmata nel 1825. Quindi, si sale fino a Piazza Recoleta dove si può godere di viste mozzafiato di Sucre. Passa accanto alle chiese di San Lázaro e San Domingo, al Convento di San Felipe de Neri, al Parco Bolívar e ad altri importanti monumenti storici. Termina il tuo tour al Museo tessile ASUR e impara l’importanza della tessitura e dei tessuti nell’identità culturale, nella storia e nell’economia delle comunità.

** Osservazioni: Il Museo Casa de la Libertad è chiuso il lunedì e dopo le 12:00 la domenica.

Il Museo tessile ASUR è chiuso la domenica.

Cena in un ristorante locale (raggiungibile a piedi).

Pernottamento presso l’Hotel Boutique Samary 4* (camera standard)

Giorno 2 Mercoledì > Sucre – Potosi

  • Pasti: American breakfast, Pranzo, Cena
  • Visita alla Comunità Indigena di Jatun Yampara (40m)
  • Trasferimento privato a Potosì (3h) in privato con guida in italiano

Dopo la prima colazione si parte per la visita della comunità indigena di “Jatun Yampara”, situato a 23 km da Sucre, un progetto creato per salvare i valori culturali della cultura “Yampara”, una delle culture più antiche del continente, dove è possibile vedere le case, i vestiti e i costumi tipici degli indigeni Si visita il laboratorio tessile dove verranno mostrati campioni di tessuto originali ( come quelli che si trovano al Museo Asur), si potranno vedere anche piccoli musei ed un santuario nativo. C’è la possibilità di acquistare tessuti e dell’ artigianato direttamente dagli artigiani. Avrete anche la possibilità di vedere i condor.

Terminata la visita si prosegue per Potosì. La strada attraversa uno dei fiumi importanti della Bolivia Il Pilcomayo – è lungo le sponde di questo enorme fiume che si erano arrampicati i guerriglieri del Che. Oggi c’è un enorme ponte sospeso che risale alla fine del secolo scorso.

Potosí fu fondata nel 1545 come città mineraria. È una delle città più alte del mondo e si trova ad un’altitudine di 4.090 m. Storicamente, Potosí era importante per l’argento del “Cerro Rico”, o Montagna Ricca. Oggi, stagno, piombo e altri minerali vengono estratti dai suoi terreni. Esplora la bellezza della città adornata con architettura spagnola, chiese decorate e monumenti. 

Cena in un ristorante locale.

Pernottamento all’Hotel Coloso 3-4* (camera standard)

Giorno 3 – Giovedì > Potosi – Uyuni -Colchani

  • Pasti: American breakfast, Pranzo, Cena
  • City Tour, Casa de la Moneda (3h)
  • Visita allá Miniera (1h)
  • Trasferimento Potosi – Uyuni in 4×4 o minibus privato (4h)
  • Trasferimento da Uyuni a Colchani in 4×4 (30min)

Al mattino presto si inizia il tour a piedi a Potosí. Si va alla scoperta della “Villa Imperial de Carlos V”, prima città boliviana classificata come Patrimonio Culturale e Naturale dell’Umanità dall’UNESCO, la cui storia e il suo splendore son strettamente legati all’argento.  Passeggiando si vedranno importanti monumenti come la Cattedrale Metropolitana, il Convento “Torre de la Compañía”, lo storico arco “Magdalena de Cobija”, la bellissima facciata della Chiesa di San Lorenzo e la Chiesa di San Francesco. Visita del monastero e del suo museo

** Osservazioni: La Zecca Reale è chiusa il lunedì, la domenica pomeriggio e le festività nazionali.

Si prosegue con la visita ad un mercato dei minatori locali. Si sale sul Cerro Rico/Sumaj Orcko e si raggiunge un’altitudine di 4.500 m. La miniera coloniale datata 1600. Si stima che circa 60.000 tonnellate siano state estratte dal “Cerro Rico”. Qui potrete rendervi conto delle precarie condizioni in cui lavoravano i minatori, che svolgevano tutto manualmente. E’ stato stimato che durante i tre secoli di colonizzazione almeno 8 milioni di africani e indigeni siano morti nelle miniere di Potosì. All’interno di questa piccola miniera si trova una divinità chiamata“Tio”, lo spirito delle viscere della montagna, una figura che assomiglia al diavolo della nostra tradizione. I minatori gli offrivano doni per abbonirlo.

**Note: Verranno forniti dispositivi di protezione: casco con torcia, tuta e stivali. (Miniera coloniale). Il tour non è consigliato a chi soffre di claustrofobia.

Pranzo in un ristorante locale.

Al termine trasferimento privato via terra a Uyuni, un viaggio in jeep attraverso l’Altiplano boliviano. . Nel corso del viaggio si incontreranno villaggi isolati costruiti in mattoni di terra e paglia. Il paesaggio cambia continuamente, alternando tratti pianeggianti dove brulicano centinaia di camelidi andini, vallate sui cui versanti la natura si è sbizzarrita ad inserire rocce e terre dalle mille tonalità, come in un’immensa, primordiale tavolozza di colori.

Uyuni, noto anche come il figlio preferito della Bolivia, si trova nel sud-ovest ed è stata fondata nel 1889 dall’ex presidente Aniceto Arce. Negli ultimi anni, il turismo è aumentato e la piccola città è diventata la porta d’ingresso per escursioni alle saline di Uyuni. Porta le tue avventure nella salina più grande del mondo e lasciati stupire dai suoi paesaggi unici e mozzafiato.

Arrivo all’hotel di sale a Colchani.

Cena e pernottamento presso l’Hotel Luna Salada 4* (camera standard con vista lago salato – soggetta a disponibilità)

Giorno 04 – Venerdì > Salar di Uyuni

  • Pasti: American breakfast, Pranzo
  • Ciminterio dei Treni
  • Lago Salato di Uyuni (6h)
  • Incahuasi
  • Entrata alle Galaxy Caves
  • Tramonto sul Lago con Cocktail (a partire dalla base 3)

La giornata inizia con la visita al cimitero dei treni, un luogo che pare un set cinematografico del vecchio west, qui potrete osservare un gran numero di antiche locomotive a vapore e vagoni ferroviari dei primi giorni della ferrovia costruiti principalmente in Francia e in Inghilterra

Partenza per Colchani, piccolo villaggio sul bordo del “Salar” ai margini delle saline. La gente del posto di Colchani estrae il sale usando strumenti rudimentali come picconi, asce e pale. Il villaggio contiene anche vari impianti di trattamento del sale oltre a laboratori rustici dove oggetti artigianali sono fatti di sale macinato. Si visita una piccola produzione di sale.

Attraversando il Lago Salato si potranno ammirare gli occhi di sale, i piccoli vasi di fango gorgogliante e le piramidi di sale.

Durante la visita nel salar si visiteranno anche le Galaxy Caves.

Si prosegue il tour verso l’isola di Incahuasi, rinomata per le sue gigantesche piante di cactus. L’isola è un antico vulcano che si estende nella salina. Tieni gli occhi aperti per le vizcachas locali appese sulle rocce.  All’ora prestabilita troverete un tavolo apparecchiato solo per voi nel mezzo del deserto di sale e vi verrà servito un pranzo completo.

Nel tardo pomeriggio (solo a partire dalla base 3) verrete accompagnati nuovamente nel salar con la vostra jeep ed avrete modo di godervi il fantastico tramonto gustando un cocktail!

** Osservazioni: durante il pranzo anche le bevande sono incluse.

Durante la stagione delle piogge, da gennaio ad aprile, non è possibile visitare le Galaxy Caves e le visite all’isola di Incahuasi dipendono dalle condizioni meteorologiche.

Pernottamento presso l’Hotel Luna Salada 4* (camera standard con vista lago salato)

Giorno 05 – Sabato > Ojo de Perdiz

  • Pasti: American breakfast, pranzo, cena
  • San Juan-San Agustin-Rock Valley-Lagune-Siloli-Ojo de Perdiz (8h) in privato con guida in italiano a partire dalla base 3

Partenza per la comunità di San Juan, dove si visita la Necropoli. Pochissimi hanno sentito parlare delle alte torri funerarie di corallo del deserto di Necropolis trovate vicino al villaggio di San Juan.  Nel XII secolo nella regione vivevano i signori di Lipez.

Proseguimento per  la Rock Valley.

È una grande distesa di enormi pietre vulcaniche. Vale la pena fermarsi e scattare qualche foto perché molte pietre -grazie all’erosione- hanno assunto forme varie e complesse. Puoi andare su e giù per le pietre come preferisci. Certo, vai con buone scarpe per le salite.

Si visitano le Lagune Minori: lagunas Honda, Chiarkhota, Hedionda, (che in spagnolo vuol dire “Puzzona”il suo nome deriva dal cattivo odore dovuto ai gas sulforei sulla superficie di questa laguna) e Cañapa. In mezzo a queste terre aride si trovano queste acque ricche di minerali, creando così oasi, dove la fauna selvatica può sopravvivere. Durante il vostro viaggio incontrerete volpi, fenicotteri, conigli.

Box Lunch durante le visite.

Arrivo al deserto di Siloli, dove nel nulla si trova l’Ecolodge.

Cena e pernottamento all’Ecolodge Tayka Ojo de Perdiz 2* (camera basic)

Nota : per la base 2 i giorni 5 e 6 saranno effettuati senza la guida in italiano, ma solamente con l’autista parlante spagnolo.

Giorno 06 – Domenica > Lagune-Uyuni

  • Pasti: American breakfast, Box lunch
  • N.P. Eduardo Avaroa- Cimitero dei Treni Uyuni (14h) in privato con guida in italiano a partire dalla base 3

Partenza al mattino presto per vedere l’albero di pietra, una roccia di origine vulcanica a forma di albero alto 5 metri. La parte inferiore è costituita da cristalli di quarzo, feldspato e biotite, sensibili all’erosione del vento e dell’acqua.

Si prosegue per la Laguna Colorada, la sua ricca colorazione rossa deriva  da alghe e plancton

che prospera nell’acqua ricca di minerali e il litorale è orlato da brillanti depositi bianchi di sodio, magnesio, borace e gesso.

Poi si visita “Sol de Mañana”, che è un alto bacino di geyser con vasi di fango gorgoglianti, fumarole infernali e un denso aroma di fumi di zolfo.

Si passa per le sorgenti termali di Polques e il deserto di Dali. Si visita la Laguna Verde,  un bellissimo lago blu-verde, nascosto nell’angolo sud-occidentale del territorio boliviano. Dietro il lago spunta il cono di 5.960 m del vulcano Licancabur, la cui cima si dice abbia ospitato un’antica cripta Inca.  Pranzo al sacco incluso.

Pernottamento all’Hotel Jardines de Uyuni 3* (camera standard)

Giorno 07 – Lunedì > Uyuni volo La Paz

  • Pasti: Colazione Americana
  • Trasferimento Hotel – Aeroporto (10min, jeep senza guida)
  • Volo Uyuni – La Paz (1h, non incluso) OB305 09.15/10.15
  • Trasferimento Aeroporto El Alto – Hotel (30min)
  • La Paz City Tour e Moon Valley (6h)

Verrete prelevati in hotel e portati all’aeroporto per il volo per La Paz.

** Nota: il trasferimento è senza assistenza guida e solo autista di lingua spagnola.

La Paz è una delle sette città meravigliose del mondo. La prima vista di Un visitatore di La Paz, non sarà mai dimenticata. Questa città appartiene alle città che godono di una magnifica panoramica dall’alto, come Rio, Città del Capo, San Francisco e Hong Kong dalla città di El Alto a 4.100 metri dove si trova l’aeroporto, si domina tutta La Paz (più bassa di 500m).

All’arrivo all’aeroporto di El Alto vi attenderà la guida in italiano per accompagnarvi in hotel.

All’orario prestabilito inizierete la visita della città di La Paz per scoprire la sua storia e le sue attrazioni nascoste. Si inizia con un mercato dell’artigianato locale e il famoso mercato delle streghe. Camminando lungo le strade piene di venditori, si vedono diverse piante curative, oggetti per rituali, rettili essiccati e oggetti strani di cui streghe e guaritori hanno bisogno per le loro pozioni e cerimonie. Si passerà accanto a importanti edifici storici come la Chiesa Coloniale di San Francisco, Plaza Murillo, il Palazzo del Governo e il Congresso Nazionale. La visita prosegue passando dai quartieri residenziali di Obrajes, Calacoto e La Florida. Quindi, a circa 10 km di distanza dal centro della città, si arriva alla Valle della Luna un paesaggio unico e magico, dove potrete apprezzare le formazioni geologiche uniche che ricordano i paesaggi lunari. Per finire un giro sulla funivia più alta del mondo per ammirare la città dall’alto e vedere meglio i suoi contrasti. È curioso sapere che la città ha varie linee di funicolare, che per gli abitanti è un normale mezzo di trasporto paragonabile alla nostra metropolitana.

Pernottamento al Boutique hotel Casa de Piedra* (camera standard)

Giorno 08 – Martedì > La Paz-Copacabana

  • Pasti: Colazione Americana, Pranzo
  • Rovine di Tiwanacu (4h)
  • Trasferimento privato a Copacabana (3h)
  • Visita di Copacabana (1h)

Trasferimento privato via terra a Tiwanacu.

Tiwanacu è un patrimonio mondiale dell’UNESCO situato sulla sponda sud-orientale del Lago Titicaca. I Tiwanacu erano una delle più importanti civiltà pre-inca che dominavano la regione meridionale delle Ande. Esplorerete il sito che un tempo era un importante centro spirituale e amministrativo e che vanta un’architettura impressionante che è stata in piedi per secoli.

Partendo da La Paz si guida per 72 km verso ovest fino a Tiwanacu. Un viaggio nel passato mentre si visitano le rovine che un tempo erano il centro cerimoniale e politico della cultura Tiwanaku. Il sito patrimonio mondiale dell’UNESCO si trova ad un’altitudine di 3.850 m e risale a migliaia di anni fa. Una passeggiata nel complesso archeologico per ammirare la piramide di Akapana, il tempio semi-sotterraneo, il Palazzo Kalasasaya, la porta del sole e i monoliti Ponce e Fraile. Si visita il museo locale prima di proseguire per Copacabana.

Partenza per Copacabana, attraversando lo Stretto di Tiquina con un motoscafo locale. Questa è la parte più stretta del lago. Si visita la piccola città religiosa, si ammira la piazza principale  le donne indigene “las cholitas” mettono in vendita i loro prodotti, si prosegue per la Cattedrale della “Virgen Morena”, la Madonna Bruna, patrona dei Boliviani.

Pernottamento all’Hotel Rosario del Lago Titicaca 3* (camera standard)

Giorno 09 – Mercoledì > Copacabana-Isla del Sol-La Paz

  • Pasti: Colazione Americana, Pranzo
  • Motoscafo privato da Copacabana a Isla del Sol (2h a tratta)
  • Tour sull’Isola del Sole (3h)
  • Trasferimento privato via terra Copacabana – La Paz (3h30h)

Motoscafo privato per Sun Island.  Arrivo al tempio di Pilcocaina, le rovine più spettacolari dell’isola. Visita il sito e cammina lungo il labirinto di muri di pietra e piccole porte che si affacciano su una bella spiaggia bianca lambita dalle profonde acque blu.  Passeggiata moderata alla Fontana dell’Eterna Giovinezza.

Gusterete il pranzo Apthapi, un piatto tipico boliviano.

Ritorno a Copacabana, ammirando i panorami mozzafiato delle Ande. Trasferimento privato via terra a La Paz.

Pernottamento al Boutique hotel Casa de Piedra* (camera standard)

Giorno 10 – Giovedì > La Paz volo Santa Cruz Out

  • Pasti: Colazione Americana
  • Trasferimento hotel – Aeroporto El Alto ( 30m)
  • Volo La Paz – Santa Cruz 07:00-08:00 ( non incluso) Boa 07.00/08.05
  • assistenza in italiano all’Aeroporto ViruViru

All’orario prestabilito, verrete portati all’aeroporto El Alto, dove prenderete il volo per Santa Cruz, in coincidenza con il vostro volo per l’Italia. All’aeroporto di Viru Viru è prevista un’assistenza in italiano per aiutarvi nelle formalità di imbarco.

La Bolivia è probabilmente il Paese più autentico del Sudamerica e vi si può respirare la vera e genuina cultura dell’America Latina.  Un viaggio in Bolivia richiede un certo spirito di adattamento possono presentarsi difficoltà operative che causano variazioni nel programma previsto, spesso difficili da accettare da parte dei turisti. Preghiamo di avvisare il cliente che la sistemazione alberghiera è semplice, il cibo non è facilmente reperibile in alcune zone (come Uyuni) ed è quindi necessario dimostrare pazienza e comprensione per la semplicità del pasto. Preghiamo informare i clienti che l’ufficio preposto alle emergenze in loco farà tutto quanto possibile per risolvere problematiche imprevedibili al momento della prenotazione. Si sottolinea che a Uyuni e all’Isla del Sol il rifornimento di corrente elettrica è talvolta difficoltoso; pertanto è consigliabile prevedere un abbigliamento pesante.

NOTA: se volate Iberia, avrete il volo in connessione senza dover uscire dal terminal, non avrete bisogno di assistenza.

FINE DEI SERVIZI

IL PROGRAMMA INCLUDE:

  • Sistemazione negli hotel indicati o similari, in camera doppia con trattamento di prima colazione.
  • Trasporto in privato per trasferimenti e visite
  • Assistenza in italiano all’arrivo a Santa Cruz (G1-G10)
  • Una Colazione in aeroporto il giorno dell’arrivo
  • Early check in a Sucre
  • Trasporto con Jeep 4×4 per il trasferimento Potosì – Uyuni – Colchani
  • Jeep 4×4  durante la visita del salar e lagune
  • 7 Pranzi e 4 Cene ( Il pranzo nel salar servito, con chef)
  • Bevande durante il Pranzo nel Salar ( Acqua e vino)
  • Una guida locale parlante italiano per le visite e i trasferimenti
  • Le visite indicate nel programma in privato
  • Le entrate ai siti come da programma

IL PROGRAMMA NON INCLUDE:

  • Biglietti aerei intercontinentali e voli interni
  • Escursioni facoltative, pasti non indicati, eventuale adeguamento valutario / carburante, bevande, mance e quanto non indicato, servizi come ingressi ai siti turistici, visite /escursioni.
  • La visita al tramonto con cocktail per la base 2
  • Una guida in italiano nelle lagune per la base 2

DATE DI PARTENZA 2025:

Partenze di Natale * ( non è stagione ideale per visitare la Bolivia)
#17: 20 Dicembre#18:27 Dicembre

DATE DI PARTENZA da Apr a Dic 2026:

Data d’inizio in Bolivia (martedì)
#01: 07 Aprile#09:04 Ago
#02: 21 Aprile#10:11 Ago
#03: 12 Maggio#11:18 Ago
#04: 26 Maggio#12:01 Set
#05:09 Giugno#13:15 Set
#06:23 Giugno#14:06 OTT
#07:14 luglio#1520 OTT
#08:28 Luglio#1610 NOV
#1722DIC#1829DIC