PERU CLASSICO PARACAS E NAZCA

13 GIORNI

Lima, Paracas, Nasca, Arequipa, Puno, Cusco, Valle Sacra e Machu Picchu

  • Partenze garantite con minimo: 02 partecipanti
  • Piccoli gruppi, massimo 15 partecipanti
  • Linee di Nazca e tasse incluse
  • Da Lima ad Arequipa in privato – assistenza e guida in italiano (da base 5)
  • Arequipa-Puno in privato con guida italiano (da base 6)  
  • Visita della Necropoli di Sillustani con guida in italiano (da base 6)
  • Guida di lingua italiana in tutte le visite
  • Assistenza h24 in italiano

Il Perù è una terra di misteri, leggende e culture antiche. Fai un salto nel passato mentre scopri le diverse tradizioni del paese che le persone hanno conservato e praticano ancora oggi. Circondati di paesaggi impressionanti: dall’arido deserto e dalle dune di sabbia sulla costa, alle montagne innevate e ai vulcani delle Ande, alla lussureggiante foresta pluviale amazzonica. Concediti incredibili pasti gourmet, pesce fresco e ceviche, o prova frutta unica, diversi tipi di patate e cioccolato squisito. Che tu ami la cultura, l’avventura o la natura, le tue esperienze in Perù diventeranno ricordi di una vita. 

Altitudini in Peru:
Cusco: 3,400m
Urubamba: 2,800m
Aguas Calientes: 2,040m
Machu Picchu: 2,430m
Chinchero: 3,754m
Puno: 3,812m
La Raya Pass: 4,319
Lagunillas: 4,174m
Arequipa: 2,335m
Colca Pass: 4,910m
Chivay: 3,658m

PROGRAMMA

Giorno 01 – Venerdì                                                                                       Arrivo a Lima

  • Trasferimento aeroporto-hotel 1h

Arrivo all’aeroporto di Lima dove troverete ad attendervi l’assistente con un cartello indicando il vostro nome, e verrete accompagnati in hotel.

** Nota: l’orario del check-in: 14:00h.

Lima, conosciuta anche come la “Città dei Re”, fu fondata nel 1535 dal conquistatore spagnolo Francisco Pizarro. Situata direttamente sulla costa del Pacifico, la capitale del Perù è un crogiolo di culture in cui incontrerai persone, sapori e storia provenienti da diverse regioni. La vivace metropoli ha qualcosa per tutti i gusti e tutte le età: concediti una squisita cucina internazionale, prendi qualche onda sulla costa, visita i musei e passeggia per il centro storico o il quartiere bohémien di Barranco.

Pernottamento all’Hotel Hilton Garden Inn Miraflores 4* o similare (camera standard)

Giorno 02 – Sabato                                                                                       Lima – Paracas

  • Pasti: Colazione a buffet
  • 02-04 passeggeri:
    • Trasferimento hotel – stazione dei bus con assistenza
    • Bus di linea Lima – Paracas (11:00 – 14:30) – sul bus non c’è la guida
    • Trasferimento stazione dei bus – hotel
  • 05 + passeggeri:
    • Trasferimento privato Lima – Paracas (4h) –con assistenza

Dopo la prima colazione partenza per Paracas.

Dove arriverete nel primo pomeriggio, avrete il tempo di sistemarvi nelle vostre camere e di godervi un po’ di relax passeggiando per Paracas.

Opzionale : Visita alla Riserva di Paracas

02-04 passeggeri:

all’orario prestabilito verrete accompagnati alla stazione degli autobus.

11:00: Partenza con l’autobus pubblico verso Paracas.

** Nota: non c’è una guida durante il viaggio in autobus.

L’autobus ha comodi posti a sedere, servizio a bordo, bagno, snack incluso, aria condizionata e riscaldamento, schermo di intrattenimento personale (dovresti prendere le cuffie).

14:30: Arrivo e trasferimento in hotel.

05 + passeggeri:

dopo la prima colazione trasferimento con trasporto privato verso Paracas.

** Nota: nonc’è una guida durante il viaggio in autobus

Pernottamento all’Hotel La Hacienda Bahía Paracas 4* o similare (camera standard)

Giorno 03 – Domenica                                                                        Paracas-Nasca

  • Pasti: Colazione a Buffet
  • Trasferimento hotel – Molo – Hotel
  • Tour alle Isole Ballestas (2h) – in servizio condiviso
  • 02-04 passeggeri:
    • Trasferimento hotel – stazione dei Bus
    • Bus di linea Paracas – Nasca (11:25 – 15:40 hrs) – senza guida
    • Transfer bus station – hotel
  • 05 + passeggeri:
    • Trasferimento privato Paracas – Nasca (3h) – con assistenza in italiano
    • Stop all’Oasi Huacachina – con assistenza in italiano

Partenza dal molo dell’Hotel a bordo di un motoscafo per andare alle Isole Ballestas Sulla strada verso l’Oceano Pacifico, si passa accanto alla Riserva Nazionale di Paracas che consiste in una riserva fatta sia di terra che di mare. Durante una breve sosta fotografica potrete scattare foto della figura di “El Candelabro”, incisa sul fianco di una collina, (ricorda le figure nel terreno di Nazca). Una volta raggiunte le isole, si ha la possibilità di vedere gli animali nel loro ambiente naturale. Ci sono migliaia di uccelli diversi, così come leoni marini, cormorani, pellicani e pinguini da fotografare.

** Nota: le isole Ballestas sono protette e non devono essere calpestate. Non lascerai la barca in questa escursione, ma ti avvicinerai abbastanza per scattare buone foto degli animali. La durata dell’escursione in barca è di circa 2 ore. Il tour è condiviso con viaggiatori internazionali e accompagnato da una guida bilingue di lingua spagnola / inglese. Questo tour sarà fatto con una barca a motore ecologica.

Il Tour è soggetto alle condizioni climatiche e può essere cancellato senza preavviso.

02-04 passeggeri:

all’orario prestabilito trasferimento alla stazione degli autobus.

11:25: Partenza in autobus pubblico verso Nasca

** Nota: non c’è una guida durante il viaggio in autobus.

L’autobus ha comodi posti a sedere, servizio a bordo, bagno, snack incluso, aria condizionata e riscaldamento e schermo di intrattenimento personale (dovresti prendere le cuffie).

15:40: Arrivo e trasferimento in hotel.

***Nota: anche con i bus pubblici è possibile includere la visita alla Huacachina, con un supplemento

05 + passeggeri:

Dopo il tour, partenza con trasporto privato verso Nasca.

Lungo il percorso sosta all’Oasi di Huacachina. Dove avrete modo di ammirare quest’oasi nel deserto e la laguna con le palme. Potrete anche decidere di fare un giro in pedalò ( non incluso) ammirando le dune di sabbia che circondano la laguna.

** Nota: non avrete una guida sul bus, ma verrete assistiti

Pernottamento all’Hotel DM Nazca 3Sup* (camera standard)

Giorno 04 – Lunedì                                                                                            Nasca-Arequipa

  • Pasti: Colazione a buffet
  • Sorvolo delle linee di Nazca (30m) con guida locale parlante inglese/spagnolo
  • 02-04 passeggeri:
    • Trasferimento Hotel – Stazione dei bus
    • Bus di linea Nasca – Arequipa (14:30 – 23:50) – senza guida
    • Trasferimento stazione dei bus – hotel
  • 05 + passeggeri:
    • Trasferimento privato Nasca – Arequipa (10h) – con guida in italiano

 Sorvolo delle linee Nasca (30 minuti)

All’arrivo all’aeroporto di Nazca, ci si imbarca su un aereo per sorvolare le misteriose linee di Nazca (circa 30 minuti di sorvolo). Situati nell’arida pianura costiera peruviana, a circa 400 km a sud di Lima, i geoglifi di Nazca e le pampas di Jumana coprono circa 450 km2. Queste linee, che furono incise sulla superficie del terreno tra il 500 a.C e il 500 d.C., sono tra i più grandi enigmi dell’archeologia a causa della loro quantità, natura, dimensioni e continuità. Sono stati designati patrimonio mondiale dell’UNESCO. Le linee sono una serie di disegni complessi, alcuni lunghi fino a 300 metri che possono essere visti solo nella loro vera dimensione dal cielo, da un’altitudine di almeno 1.500 piedi. Alcune delle figure che apprezzerai sono la scimmia, il ragno, l’astronauta, la famiglia e il colibrì.

È importante ricordare che l’ora esatta per il sorvolo può essere confermata solo 1 giorno prima.

02-04 passeggeri:

14:30: Partenza in autobus pubblico verso Arequipa.

** Nota: non c’è una guida durante il viaggio in autobus.

05 + passeggeri:

all’orario prestabilito trasferimento privato verso Arequipa. Durante il trasferimento verranno effettuate delle soste per mangiare e andare al bagno, ma vi preghiamo di informare i passeggeri che il tragitto è molto lungo (almeno 10h) e che sulla strada non ci sono molti posti in cui potersi fermare. Sicuramente è una tratta pesante, ma che offre un panorama unico, poiché si percorre una strada che si trova tra l’oceano e il deserto ed offre splendidi panorami.

** Nota: C‘è una guida durante il viaggio in autobus.

Pernottamento all’Hotel Casa Andina Select 4* o similare (camera superior)

Giorno 05 – Martedì                                                                                                   Arequipa

  • Pasti: Colazione a buffet
  • Tour della città, del Monastero di Santa Catalina e Museo Santuario Andino (5h)

Mattinata libera.

All’orario prestabilito incontro con la guida per iniziare il tour della città ammirando gli splendidi paesaggi, i campi e le terrazze pre-Incaiche dai punti panoramici di Yanahuara e Carmen Alto. Intorno alla Città Bianca, i maestosi vulcani innevati si ergono alti: Misti, Chachani, Pichu Pichu. Si prosegue con la visita del quartiere più tradizionale di Arequipa: San Lázaro. Mentre ci si dirige verso il centro, si visita la chiesa “La Compañía de Jesús” che risale al 17 ° secolo. Ammirate la sua bella facciata e gli imponenti chiostri splendidamente scolpiti. Dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, il centro storico vanta un vero splendore coloniale: ammirerete la sua grande Cattedrale, l’imponente fontana d’acqua e i numerosi archi della piazza principale fatti di “sillar”, una roccia vulcanica bianca. Il tour prosegue con la visita al Monastero di Santa Catalina, un complesso di 20.000 m2 che è considerato una “Città nella città”. Per oltre 400 anni, le suore hanno vissuto qui completamente isolate dal mondo esterno. Nel 1970 fu aperto al pubblico; oggi parte del complesso è riservato alle monache che ancora vivono all’interno.

Infine, visita al Museo Santuarios Andinos.  All’interno del Museo dei Santuari Andini, scopri la mummia congelata Juanita. Era una giovane ragazza Inca che è stata trovata nel 1995 sulle Ande, sul Monte Ampato nel sud del Perù. Risalente al 550 a.C, le teorie suggeriscono che sia stata sacrificata come offerta. Era incredibilmente ben conservata e il suo DNA ha fornito dettagli eccezionali sulla civiltà Inca.

** Nota: la mummia Juanita è esposta da maggio a dicembre. Tra gennaio e aprile, è nel suo periodo di conservazione e al suo posto viene esposta Sarita (un’altra mummia congelata). Fino a nuovo avviso entrambe le mummie sono in conservazione, in esposizione ci sono le copie.

Nota*: la visita della città potrebbe essere spostata al giorno successivo, dipendendo dalla conformazione del gruppo.

Pernottamento all’Hotel Casa Andina Select 4* o similare (camera superior)

Giorno 06 – Mercoledì                                                                                          Arequipa

  • Pasti: Colazione a buffet, 

giornata libera per approfondire la visita di Arequipa, passeggiando tra le vie di questa tranquilla cittadina, sempre piena di vita.

Pernottamento all’Hotel Casa Andina Select 4* o similare (camera superior)

Giorno 07 – Giovedì                                                                                     Arequipa-Puno

  • Pasti: Colazione a buffet
  • Trasferimento Arequipa-Puno 5h – in privato con guida in italiano a partire da 6 pax
  • Assistenza in hotel

All’orario prestabilito trasferimento alla Stazione dei bus per prendere il bus di linea da Arequipa a Puno. Arrivo e trasferimento in Hotel.

A partire da 6pax il trasferimento verrà effettuato con bus privato direzione Puno. Durante il viaggio avrete modo di godere della vista di un magnifico paesaggio.

Lungo il tragitto si effettueranno alcune soste, tra cui Lagunillas, dove le montagne si rispecchiano sull’acqua azzurra della laguna creando un magico gioco di colori.

Prima di arrivare a Puno, si effettuerà una sosta alla Necropoli di Sillustani. 

Visita al sito archeologico di Sillustani, situato a 35 km da Puno. L’imponente necropoli offre una fantastica vista sulle rive del lago Umayo. Sillustani è un cimitero pre-Inca con chullpas. Queste torri di sepoltura fuori dalla terra possono raggiungere i 12 m di altezza e si distinguono per una base più stretta della cima. La cultura Colla e le culture successive come gli Incas mummificarono e seppellirono famiglie nobili malate all’interno. Da questo luogo magico si ha una vista spettacolare sul Lago Umayo e su una laguna dove si possono ammirare vigogne in libertà.

All’arrivo a Puno, la vostra guida vi aspetterà in hotel per darvi le informazioni / istruzioni necessarie per il tour del giorno successivo.

** Nota: per la base 2-5 la tratta Arequipa-Puno verrà effettuata con bus di linea. Previsti i trasferimenti con assistenza alla stazione di Arequipa e di Puno. 

Non si effettuerà la visita di Sillustani.

Pernottamento all’ Hotel Lake Titicaca Puno 3* (camera standard)

Giorno 08 – Venerdì                                                                                                    Puno

  • Pasti: Colazione a buffet, Pranzo
  • Uros e Taquile (6h) – Guida in italiano privata. Barca condivisa con altri passeggeri fino a 4 pax. Barca privata a partire da 5 pax.

Il Lago Titicaca è immerso nelle Ande a 3.812 m, al confine tra Bolivia e Perù. È il più grande lago del Sud America e il più alto lago navigabile del mondo. Intatte dal tempo, le culture dell’altopiano pescano ancora nell’acqua ghiacciata, navigano sulle tradizionali imbarcazioni di canne e raccolgono i loro raccolti a mano. Fino ad oggi, le loro lingue, arti tradizionali, credenze e costumi hanno prevalso. Ritenuto il luogo di nascita del sole, il Lago Titicaca è un’esperienza unica da non perdere durante le tue avventure in Perù

Con la vostra guida parlante italiano, partenza dal molo di Puno verso le isole Uros, le uniche isole che galleggiano letteralmente sul Lago Titicaca, il lago navigabile più alto del mondo.  Incontro con le famiglie residenti vestite con abiti tradizionali e colorati che vi accoglieranno e vi mostreranno le loro case, barche e isole fatte di canna. Ogni anno, “rifanno” le isole con un nuovo strato di canna. Qui si continua a mantenere la lingua Aymara ed anche altri modi di vivere tipici della tradizione. Il viaggio prosegue verso l’isola di Taquile. Lasciatevi stupire dalle elaborate terrazze pre-Incaiche, strade non asfaltate dove non ci sono auto, elettricità né inquinamento. Scoprirete gli stili di vita immutati per migliaia di anni e le loro tradizioni uniche basate sul collettivismo della comunità. Sull’isola, agli uomini viene insegnato a lavorare a maglia e le donne tessono e filano, fondendo questi mestieri nelle loro disposizioni sociali uniche.

Il pranzo tipico a Taquile è incluso.

** Nota: Da 2 a 4 passeggeri barca condivisa con altri viaggiatori ma guida italiana privata è inclusa. Da 5 passeggeri barca e guida sarà su base privata.

Pernottamento all’Hotel Lake Titicaca Puno 3* o similare (camera standard)

Giorno 09 – Sabato                                                                                               Puno-Cusco

  • da 2 a 9 passeggeri:
    • Trasferimento hotel – stazione dei bus
    • Bus Turistico Puno – Cusco (10h) – Servizio condiviso con guida bilingue spagnolo/inglese.
    • Visite in cammino di Pucara, Raqchi e Andahuaylillas
    • Trasferimento stazione dei bus – hotel
  • A partire da 10 passeggeri:
    • Trasferimento in bus privato Puno – Cusco (10h)
    • Visita in cammino di Sillustani, Raqchi e Andahuaylillas

Da 2 a 9 passeggeri:

All’ora prestabilita verranno a prendervi in hotel per accompagnarvi alla stazione degli autobus.

Prenderete l’autobus turistico da Puno a Cusco. Durante la corsa, il bus effettuerà delle soste in diversi luoghi interessanti, raggiungendo il punto più alto a “La Raya”, (4.319 m). Sosta nella città di Pucará, rinomata per le sue ceramiche e i “Toritos de Pucará”: tori colorati dipinti a mano. Visita al “Museo Lítico de Pucará” (Museo della pietra di Pucará) per apprezzare gli oggetti di questa civiltà pre-Inca. Esplorerete le rovine di Raqchi; le rovine di adobe meglio conservate e uniche che poggiano su una base di roccia Inca. Infine, visita alla Chiesa di Andahuaylillas, considerata la Cappella Sistina delle Americhe per le opere d’arte che sono state trovate all’interno. Ci si fermerà per il pranzo in un ristorante locale (incluso).

Arrivo a Cusco e trasferimento in hotel.

Cusco, situata a 3.400 m nelle Ande, era il cuore dell’Impero Inca. La città fonde antiche culture andine con lo splendore coloniale spagnolo. Visita le vicine cittadelle e templi Inca come “Qorikancha” o “Saqsaywaman”, o ammira le dimore coloniali, i balconi e le chiese in tutta la città. Mentre passeggi lungo le strade di ciottoli, puoi apprezzare i tessuti colorati, l’artigianato e le gallerie d’arte. Da Cusco, approfondisci la tua esperienza e avventura nella Valle Sacra e a Machu Picchu.

Pernottamento all’Hotel Xima Exclusive Cusco 4* o similare (camera standard)

Giorno 10 – Domenica                                                 Cusco- Valle Sacra -Machu Picchu

  • Pasti: Colazione a buffet, Pranzo, Cena
  • Mercato di Chinchero, Maras, Moray e Ollantaytambo con visita in una casa tipica (9h)
  • Trasferimento alla stazione del treno di Ollantaytambo
  • Treno Expedition Ollantaytambo – Machu Picchu (1h 30min) – 2-4 pax senza guida sul treno

Partenza dall’hotel per iniziare la visita nella Valle Sacra.

Situato a 30 km da Cusco, il piccolo villaggio di Chinchero è interessante sia per l’aspetto storico che naturalistico con le sue viste sulle montagne andine, le mura Inca e l’architettura coloniale. Chinchero è il centro di tessitura del paese ed è rinomato per il suo colorato mercato domenicale. che visiteremo! le Saline di Maras per ammirare oltre 3.000 stagni salati con una vista mozzafiato sulle Ande sullo sfondo. Una rete di canali d’acqua riempie gli stagni, l’acqua evapora e ancora oggi il sale viene raccolto a mano. Si prosegue per Moray, un sito con terrazze agricole circolari uniche. Le piattaforme pre-Inca hanno canali di irrigazione sotterranei, terreni diversi e temperature variabili, il che lo ha reso ideale per un vivaio e un centro di ricerca. Si scende per 30m per apprezzarne l’ingegno e lo splendore.

Il pranzo è incluso in un ristorante locale.

Continuiamo con la visita alle imponenti rovine di Ollantaytambo, uno dei pochi luoghi in cui gli Incas vinsero una battaglia contro gli spagnoli. Si sale sulle piattaforme e dall’alto si possono ammirare il villaggio e la valle. Vicino alle rovine, visiteremo una casa tipica dove incontreremo Marita e la sua famiglia, che ha vissuto per generazioni nella Valle Sacra, e scopriremo un po’ come vivono.

Alla fine della giornata verrete trasferiti alla stazione ferroviaria di Ollantaytambo per prendere il treno Expedition verso Aguas Calientes.

** Nota: Da 2 a 4 passeggeri, la guida non li accompagnerà durante il viaggio in treno, ma ci sarà un assistente che li aspetterà alla stazione ferroviaria per portarli in hotel.

**I passeggeri dovranno partire con uno zaino con l’occorrente per 2 giorni e 1 una notte in quanto sul treno per Aguas Calientes sono consentiti solo bagagli a mano per un peso complessivo di 5 kg. Le valige rimarranno custodite nell’hotel di Cusco.

Cena e pernottamento all’Hotel El Mapi by Inkaterra 4* o similare (camera superior deluxe)

Giorno 11 – Lunedì                                                                              Machu Picchu-Cusco

  • Pasti: Colazione a buffet
  • Visita guidata a Machu Picchu (2h 30min)
  • Treno Vistadome Machu Picchu – Poroy (3h 30min) – 2/4 pax senza guida
  • Trasferimento in privato Poroy – Cusco (30min) – 2/4 pax senza guida

All’ora prestabilita la vostra guida vi verrà a prendere in hotel per andare alla piccola fermata dell’autobus e prendere il bus navetta fino all’antica cittadella di Machu Picchu e iniziare la visita guidata. Scoprirete la civiltà Inca, la scoperta del sito e le diverse teorie su questo misterioso e spettacolare sito archeologico.

** Nota: Da 2 a 4 passeggeri il tour sarà fatto con una guida italiana locale privata. Da 5 passeggeri il tour sarà fatto con la guida di Cusco che vi accompagnerà durante il vostro soggiorno a Cusco.

Machu Picchu è nella lista dei desideri di ogni viaggiatore: è senza dubbio uno dei siti archeologici “da non perdere” al mondo. Il sito più notevole dell’Impero Inca non è mai stato trovato dagli spagnoli ed è stato riscoperto durante il 20 ° secolo. Da allora, gli archeologi continuano a indagare, scavare e ricostruire l’antica città che fungeva da centro politico, religioso e amministrativo. I templi, le terrazze agricole e gli osservatori racchiudono una storia e un mistero che risalgono a migliaia di anni fa.

Dopo questa giornata senza pari, si prende l’autobus per tornare ad Aguas Calientes e poi continua con il treno fino a Poroy da dove verrai trasferito al tuo hotel a Cusco.

** Nota: Da 2 a 4 passeggeri non c’è guida durante il viaggio in treno e il trasferimento Poroy – Cusco sarà fatto in privato solo con autista spagnolo.

Pernottamento all’Hotel Xima Exclusive Cusco 4* o similare (camera standard)

Giorno 12 – Martedì                                                                                                   Cusco

  • Pasti: Colazione a buffet, Cena con spettacolo
  • City tour e Rovine (4h), Mercato di San Pedro
  • Opzionale: Visita A Cocahuasi – Il Santuario dei Condor (2h)
  • Opzionale: Tour Cuzco dopo il tramonto ( 2h)

All’ora prestabilita inizierete la visita guidata della città di Cusco dalla “Plaza de Armas” visiterete l’imponente Cattedrale in stile rinascimentale.  attraverserete piccoli vicoli bordati da mura Inca fino a raggiungere Koricancha, il tempio dedicato al sole “Inti”. Ritenuto il tempio più importante per gli Incas, fu distrutto dai conquistatori spagnoli nel 16 ° secolo. Le sue fondamenta sono state utilizzate per costruire la Chiesa cattolica di Santo Domingo. Continuerete il viaggio nel passato esplorando le rovine Inca intorno a Cusco: Nelle vicinanze si trova Qenqo, un tempio scolpito in un gigantesco monolite con tunnel e camere che sono stati scolpiti a mano dagli uomini migliaia di anni fa. Visiterete i bagni Inca noti come Tambomachay e scoprirete gli acquedotti e i canali che consentono all’acqua di fluire naturalmente. Per terminate con Sacsayhuamán, la fortezza cerimoniale Inca dedicata al sole. Dove ammirerete le gigantesche rocce utilizzate per costruire il sito e il modo in cui erano perfettamente adattate.

Il tour termina al mercato locale di San Pedro. Qui la vostra guida, dopo avervi dato le spiegazioni necessarie, vi saluterà e voi sarete liberi di visitare questo mercato e di godervi il vivace trambusto dei lavoratori con le loro bancarelle colorate piene di frutta, verdura, spezie e altri prodotti locali.  

Al termine della visita potrete rientrare a piedi in hotel. Pomeriggio libero.

Cena con spettacolo (senza trasferimento)

Nota: la cena potete spostarla in base alle vostre preferenze

Pernottamento all’Hotel Xima Exclusive Cusco 4* o similare (camera standard)

Giorno 13 – Mercoledì                                                                                 Cusco-Lima out

  • Pasti: Colazione a buffet
  • Trasferimento hotel – aeroporto
  • Volo Cusco – Lima

All’orario prestabilito verrai prelevato dall’hotel e trasferito all’aeroporto per prendere il volo di ritorno via Lima (il volo non è incluso)

** nota: orario di check-out regolare: 09:00.

FINE DEI SERVIZI

ALBERGHI PREVISTI o similari (Camere standard, soggetti a disponibilità e conferma)

DATE DI PARTENZA da Gennaio a Dicembre 2026:

Data di arrivo
#01: 09 Gen #11:31 Lug
#02: 23 Gen#12:07 Ago
#03: 20 Feb#13:14 Ago
#04: 20 Mar #14:21 Ago
#05:24 Apr#15:06 Set
#06:15 Mag#16:18 Set
#07:05 Giu#1716 Ott
#08:19 Giu#1813 Nov
#09:03 Lug  #1918 Dic*
#10:17 Lug#2025 Dic*

*queste date di Natale sono soggette a supplemento

IL PROGRAMMA INCLUDE:

  • Passaggi aerei in classe economica come da piano voli indicato – franchigia bagaglio 1 collo di 23 kg,
  • Sistemazione in camera doppia standard negli hotel indicati o similari con trattamento di prima colazione 
  • Trasferimenti da/per aeroporto in privato con guida in italiano
  • Trasferimento in privato con assistenza in italiano per la tratta Lima/Paracas/Nazca/Arequipa a partire dalla base 5. Per la base 2 /3/4 vedere il programma e le opzioni.
  • Guida in Italiano sul bus Nazca-Arequipa con Chauchilla a partire dalla base 5
  • Sosta all’Oasi Huacahina a partire dalla base 5
  • Sorvolo delle Linee di Nazca ( Tasse incluse) 
  • Trasporto privato per la tratta Arequipa/Puno con guida in italiano a partire dalla base 6
  • Visita alla Necropoli di Sillustani a partire da base 6 ( se non prevista la tratta Puno-Cuzco in privato)
  • Bus turistico con guida in spagnolo/inglese per la tratta Puno/Cusco fino alla base 9; a partire dalla base 10, il trasferimento si effettua con trasporto privato e guida in italiano ed include la visita della necropoli di Sillustani al posto della sosta a Pucara
  • Visite indicate nel programma e biglietti d’entrata 
  • Pasti indicati nel programma
  • Treno Panoramico Vistadome per la tratta Machu Picchu – Poroy 
  • Trasferimento privato stazione del treno Poroy – Hotel
  • Cena con spettacolo a Cuzco
  • le tasse e i costi di servizio presso gli hotel, nonché le spese obbligatorie di gestione dei bagagli in Perù negli hotel in base a un pezzo a persona.

IL PROGRAMMA NON INCLUDE:

  • Escursioni facoltative
  • Pasti non indicati
  • Eventuale adeguamento valutario / carburante
  • Bevande
  • Mance e quanto non indicato
  • Servizi come ingressi ai siti turistici, visite /escursioni.


SUPPLEMENTI DISPONIBILI

Cochahausi – Santuario dei condor
Visita il Santuario degli animali di Cochahuasi. Qui una famiglia peruviana si dedica al salvataggio e alla cura degli animali che hanno subito maltrattamenti di qualsiasi tipo da parte di ex proprietari, bracconieri malvagi o cacciatori illegali che commercializzano specie protette. Uno degli obiettivi principali è quello di incoraggiare il rilascio degli animali in natura, cosa che non sempre è possibile. Vedrai il Condor andino che è a rischio di estinzione, tartarughe giganti, pappagalli, ecc.

Cuzco al Tramonto ( 2h)
Vivi Cusco come mai prima d’ora! Durante il tuo tour a piedi per le strade della città vecchia, imparerai i suoi segreti più oscuri. Storie che solo la gente del posto conosce e che imparerete esclusivamente durante questa esperienza. Vai oltre il solito tour a piedi di Cusco e impara qualcosa da raccontare come una storia esclusiva al tuo prossimo incontro con amici e familiari. Per migliorare l’esperienza, questo tour è disponibile solo all’alba (5 del mattino) o dopo il tramonto (dalle 18).
**Note: Luoghi visitati: Plaza Regocijo, Calle del Medio, Plaza de Armas, Korikancha (tutti dall’esterno, tour a piedi). 

Full day tour alla Rainbow Mountain in SIB (max 8 pax) (12h)
Nota: in questo momento ci sono dei problemi tra le comunità che gestiscono la rainbow mountain e per questo motivo non è sicuro per i turisti fare questo trekking. In alternativa stiamo proponendo Pallcoyo.
La mattina presto (tra le 5:30 e le 6:00) verrai prelevato dal tuo hotel e partirai verso il quartiere di Cusipata su una strada asfaltata di 77 km. Intorno alle 7:45.m arriverai alla Comunità di Tintinco dove farai colazione. Quindi proseguirete per altri 50 minuti fino ad arrivare alla comunità di Wasi Pata che sarà il punto di partenza dell’escursione alla Rainbow Mountain. Camminerete per circa 1 ora e 40 minuti, apprezzando la Valle Rossa e la catena montuosa di Ausangate lungo la strada. Sarai anche in grado di contemplare una varietà di camelidi sudamericani, laghi e splendidi paesaggi. Una volta arrivato, avrai dai 30 ai 35 minuti per ammirare lo scenario mozzafiato della colorata montagna Vinicunca e scattare bellissimi scatti fotografici prima di tornare indietro allo stesso modo. Da Wasa Pata si ritorna a Tintinco per il pranzo. Dopo pranzo e un breve riposo inizi il viaggio verso la città di Cusco e il tuo hotel dove arriverai tra le 16:30 e le 17:00 ore.

Consigliamo di portare con voi:

  • Protezione solare
  • Vestiti caldi, guanti e cappello
  • Impermeabile o impermeabile
  • Snack (cioccolato, dolci, noci)
  • Uno zainetto

Informazioni Generali
Livello: Difficile (dovreste essere già abituati all’altitudine da alcuni giorni)
Ubicazione: Ausangate
Distanza escursionistica: 10km
Punto più alto: 5.040m
Stagione migliore: Stagione secca tra aprile e novembre
Durata del tour: Circa 12 ore (07 ore in autobus avanti e indietro e 5 ore a piedi avanti e indietro)

Full day tour a Palcoyo in SIB (max 8 pax) con guida spa/ing (12h)
Supplemento guida in italiano
Alle 6:30 del mattino lascerai Cusco con veicolo privato in direzione di Checacupe, sulla strada potrai vedere animali della zona e splendidi paesaggi, il tempo di percorrenza stimato è di 3 ore. Una volta lì si prosegue su una strada sterrata fino ad arrivare a destinazione. Qui inizierai il trekking moderato con viste incredibili su questa parte della catena montuosa. Arriverete alla Montagna Colorata di Palccoyo, situata a 4.900 metri sul livello del mare. Dopo aver goduto del panorama, tornerai per lo stesso percorso. Goditi il pranzo in un ristorante locale nella città di Combapata prima di proseguire per Cusco dove arriverai tra le 17:00 e le 18:00 circa.

Consigliamo di portare con voi:

  • Protezione solare
  • Vestiti caldi, guanti e cappello
  • Impermeabile o impermeabile
  • Snack (cioccolato, dolci, noci)
  • Uno zainetto

Informazioni Generali
Livello: Difficile (dovreste essere già abituati all’altitudine da alcuni giorni)
Punto più alto: 4900m
Stagione migliore: Stagione secca tra aprile e novembre
Durata del tour: Circa 12 ore (07 ore in autobus avanti e indietro e 5 ore a piedi avanti e indietro)

Full day tour alla Laguna Humantay in SIB (max 8 pax) con guida spa/ing (12h) 
Supplemento guida in italiano.
Pick up da Cusco intorno alle 5:00 e poi trasferimento fino a Mollepata dove farete colazione in un ristorante locale. Dopo la prima colazione, proseguirete per 1 ora e 30 minuti in auto fino ad arrivare a Soraypampa, dove inizia l’escursione alla laguna di Humantay per un tempo approssimativo di 1 ora e 30 minuti. Arrivando alla laguna di Humantay (4.200 m) si ha un tempo stimato di 40 minuti per scattare foto e apprezzare la meraviglia della laguna. Poi ritorno a Soraypampa dove pranzerete e vi rilasserete un po’. Rientro a Cusco con arrivo alle 17:00 circa.