Tour della “Grande Terre” – Circuito conoscenza – 6G/5N

Immersione Caledoniana

6 giorni/5 notti

Questo circuito guidato vi porterà sulle strade del Grande Nord Caledoniano, una regione spesso sconosciuta, a volte anche agli stessi caledoniani. Dominio di vasti spazi aperti e poco popolato, il nord caledoniano ha saputo conservare tutto il suo fascino e la sua autenticità. I suoi abitanti vi riserveranno la migliore accoglienza. Paesaggi diversi e tutti ricchi di colore vi lasceranno ricordi indimenticabili!


ITINERARIO DETTAGLIATO

Giorno 1: Nouméa – La Foa – Bourail (200 km)

Immersione in tribù

Colazione in hotel.

Ore 7:30: Partenza da Nouméa verso Nord costeggiando la costa Ovest della Grande Terre (nome dato all’isola principale della Nuova Caledonia). Sono necessarie 2 ore di strada per raggiungere la tribù di Koindé, isolata nella valle di La Foa.

Visita guidata della tribù durante la quale la vostra guida vi spiegherà gli usi e costumi della cultura Kanak, sempre in stretto contatto con la natura. Vi sarà servito un gustoso pranzo, preparato unicamente con prodotti della tribù (freschi e biologici).

Dopo pranzo, visiteremo il Fort Teremba, situato tra i villaggi di Moindou e La Foa. Costruito nel 1871, questo stabilimento era destinato a diventare il centro penitenziario e amministrativo del vasto territorio di Uaraï. Il crescente bisogno di terra per installarvi i detenuti più meritevoli fu all’origine, nel giugno 1878, dello scoppio dell’insurrezione Kanak guidata dal capo Ataï. Una delle conseguenze fu l’edificazione del forte militare che possiamo vedere oggi. A partire dal 1890, lo stabilimento entrò in una fase di declino, fino alla sua vendita all’asta nel 1919. Un’immersione in uno dei bagni penali caledoniani.

Prima di arrivare in hotel, ci fermeremo sulla spiaggia della Nera con vista sul «Bonhomme», una formazione rocciosa di quarzo la cui strana forma è stata scolpita dal movimento delle onde. Questa spiaggia è un luogo protetto di deposizione delle uova delle tartarughe «caretta», dette a testa grossa, come la magnifica Baie des Tortues, proprio accanto.

Ore 17:00: Arrivo in hotel. Cena e pernottamento in camera standard.

Giorno 2: Bourail – Voh – Poum (265 Km)

Il Cuore di Voh e il villaggio di Thiébaghi

Colazione in hotel.

Partenza alle 7:30 e strada verso Voh (2 ore). Su tutta la costa Ovest, si susseguono alcuni piccoli villaggi; noterete la dispersione delle abitazioni. È il “Far West” caledoniano: grandi pianure, numerosi allevamenti e colline ricoperte di niaoulis si offrono a perdita d’occhio.

Accoglienza all’ecomuseo del caffè e incontro con la vostra guida che vi racconterà la storia dei numerosi piantatori di caffè che hanno tentato questa esperienza agricola in Nuova Caledonia. Degustazione di caffè con possibilità di acquisto in loco e partenza in 4X4 con la vostra guida appassionante e appassionata, personalità imprescindibile della regione, per l’ascensione del mont Katépaïck.

Dalla cima del monte, avrete una vista mozzafiato sulla laguna, la barriera corallina e la catena montuosa. Potrete osservare il fenomeno naturale chiamato «Cœur de Voh» (Cuore di Voh), conosciuto a livello mondiale dopo la diffusione delle immagini aeree immortalate da Yann Artus-Bertrand.

Pranzo a Voh.

Ore 13:00: Partenza per Koumac – Appuntamento al Punto I di Koumac per la partenza verso la visita dell’antico villaggio di cromo di Thiébaghi.

La miniera di Thiébaghi fu al suo apice negli anni 1915/1929. Il piccolo villaggio di Thiébaghi, isolato dal resto della Grande Terre, si modernizzò sotto l’impulso di Raoul Bergman.

Fine della visita verso le 16:00 e strada verso l’estremo nord.

Ore 17:00: Cena e pernottamento in hotel in bungalow.

Giorno 3: Poum

Visita dei dintorni di Poum a Poingam

Colazione in hotel.

Partenza alle 8:30. La strada che conduce a Poingam è magnifica! Terra arida e lunare che passa attraverso tutte le sfumature dall’arancione al bianco puro, cavalli selvaggi in libertà e alla fine della strada, la calma assoluta. Ci spingeremo fino a «Boat pass», la punta Nord della Grande Terre, così come sulla proprietà del Sig. Broudissou. Un grazioso negozio chiamato «la case à sel» offre in vendita prodotti locali di qualità: oli essenziali, saponi, gioielli. È anche il punto di partenza a piedi per raggiungere i bagni d’argilla di Kô, attraverso spiagge e saline (1 ora andata/ritorno).

Pranzo in tavola d’hôte, situata su una spiaggia paradisiaca e bagno. Prima di tornare in hotel, andremo al punto panoramico del col d’Arama per osservare le 2 coste e la nostra destinazione del giorno dopo… L’isola di Pam.

Ritorno nel pomeriggio in hotel.

Cena e pernottamento in hotel.

Giorno 4: Poum – Ouégoa – Hienghène (184 km)

Escursione in barca sul fiume Diahot

Colazione in hotel.

Partenza dall’hotel alle 7:15 e strada verso Ouégoa per un’escursione in barca che vi condurrà alla foce dell’unico fiume Diahot della Nuova Caledonia. Tra mangrovie giganti, meandri e resti di miniere, il comune di Ouégoa fu la più importante città mineraria all’inizio del XX secolo.

Pranzo “broussard” sull’Isola di Pam, possibilità di salire a piedi al punto panoramico dell’isola e bagno.

Ritorno all’imbarcadero dopo pranzo e strada verso la costa Est attraversando la catena montuosa. Proseguimento verso il col d’Amos con magnifiche viste sulla laguna est. Continuate lungo la costa est passando per Balade, dove sbarcò James Cook nel 1774 e dove fu celebrata la presa di possesso della Nuova Caledonia da parte della Francia nel 1853. Sarete sorpresi dal contrasto dei paesaggi. La vegetazione è lussureggiante a causa di una maggiore piovosità.

Attraversamento di numerose tribù e viste sulle cascate. Una delle specificità artistiche della regione è la scultura su «Pietra saponaria». Passaggio della rivière Ouaième con l’ultimo traghetto in servizio in Nuova Caledonia.

Arrivate al villaggio di Hienghène da nord e fate numerose fermate sui punti panoramici della Baia di Hienghène e la sua celebre «Poule couveuse» (Gallina covatrice). Hienghène è uno dei siti più belli della Nuova Caledonia ed è il villaggio d’origine di Jean-Marie Tjibaou.

Arrivo in hotel nel tardo pomeriggio.

Cena e pernottamento in bungalow.

Giorno 5: Hiengène – Poindimié (75 km)

Escursione in barca e pranzo in tribù

Colazione in hotel.

Partenza dall’hotel alle 8:30 per una passeggiata in barca sulla laguna di Lindéralique. Questa escursione offre viste mozzafiato sulle spettacolari rocce calcaree nere che possono raggiungere i 60 m di altezza.

Pranzo in tribù e strada verso Poindimié costeggiando la magnifica e lussureggiante costa est. I paesaggi della costa Est si susseguono, tra valli, cascate e laguna!

Arrivo a Poindimié nel pomeriggio.

Cena e pernottamento all’Hôtel Tiéti.

Giorno 6: Poindimié – Bourail – Farino -Nouméa (320 km)

Visita di un allevamento – Parco delle Felci Giganti

Colazione in hotel.

Ore 7:30: Partenza verso Bourail. Sulla strada, non perdete il ponte della Tchamba, il ponte a croce di Ponérihouen, la cascata di Bâ prima di Houailou…

In mattinata, arriverete sulla proprietà di Cindy BARONNET, proprietaria di un allevamento di 140 ettari. Dopo una presentazione della proprietà, partirete in 4X4 sulle alture per la visita.

Dopo la vostra escursione, gusterete un assortimento di piatti caledoniani preparati con cura. Pranzo “broussard”.

Dopo pranzo, partiamo verso Farino. Pochi chilometri più avanti, raggiungeremo il Parc des Grandes Fougères (chiuso il Martedì) per una passeggiata di 2 ore in piena foresta umida al fine di osservare le felci giganti e gli uccelli endemici. Il parco è stato creato nel 2008 per proteggere gli ecosistemi di foresta densa umida.

Ritorno verso Nouméa.

Arrivo a Nouméa verso le 18:00.

Fine dei nostri servizi.


Estensione 1 giornata

Parco Provinciale della Rivière Bleue

La visita del Parc Provincial de la Rivière Bleue è un’escursione imperdibile con partenza da Nouméa. Questa escursione guidata vi permetterà di accedere in veicolo dove i veicoli dei visitatori non sono autorizzati. Così, non mancherete le più belle attrazioni di questo parco eccezionale, come l’osservazione dei cagous, uccello endemico che non vola, il Kaori gigante, antenato delle conifere, la foresta sommersa e i più bei punti di balneazione in fiume della Nuova Caledonia!

Creato nel 1980, il Parc Provincial de la Rivière Bleue si estende su 22.000 ettari. Il parco ospita la più grande popolazione di cagous selvatici, oggetto di un programma provinciale di protezione.