Etnia Travel Concept

ISOLA DI PASQUA – 4gg / 3nts

Periodo: Gennaio – Dicembre.

1° Giorno Isola de Pasqua (–)
Arrivo all’aeroporto di Mataveri e trasferimento in hotel. Trattamento: solo pernottamento.


2° Giorno Isola de Pasqua (B/L)
Prima colazione in Hotel.
Tongariki, Rano Raraku & Anakena:
Intera giornata di escursione dedicata alla visita del Tempio “Ahu” Akahanga dove i Moai si trovano rovesciati. Si pensa siano stati distrutti a causa di una guerra tribale, ma anche a causa di terremoti. Proseguimento per il Vulcano Rano Raraku, il sito più impressionante di tutta l’Isola, luogo dove venivano intagliati nella pietra del vulcano i Moai e poi trasportati su tutta l’Isola. Ancora oggi non si conosce il mezzo o il modo utilizzato per spostare i Moai in tutta l’Isola. In questa zona sono stati scoperti più di 300 Moai con differenti stati di costruzioni. Proseguimento per Anakena con i sette Moai di Ahu Nau Nau, quattro con acconciature e gli altri solamente con il busto insieme a una meravigliosa spiaggia caraibica. Pranzo in corso di escursione. Nel pomeriggio rientro in hotel e pernottamento.


3° Giorno Isola de Pasqua (B)
Prima colazione in Hotel.
Rano Kau, Orongo & Vinapu: Mattinata dedicata alla visita di Vinapu. Proseguimento per il Vulcano Rano Kao e visita del centro cerimoniale di Orongo, dove si trovano la maggior parte dei petroglifi Moai che raffigurano l’uomo uccello “Tangata Manu”, il dio creatore “Make Make” e di Komari, simboli della fertilità.
Ahu Akivi & Puna Pau:
Pomeriggio dedicato alla visita del centro archeologico di Ahu Akivi in cui si trovano sette Moai che a differenza degli altri guardano verso il mare, al riguardo ci sono tante teorie e leggende, si suppone che abbiano un significato astrologico. Proseguimento per Puna Pau, piccolo cratere vulcano da dove veniva estratta la roccia rossa usata per costruire i “Pukao” (cappelli).
Rientro in hotel e pernottamento


4° Giorno Isola de Pasqua (B)
Prima colazione in Hotel.
In giornata trasferimento all’aeroporto di Mataveri.


— Fine dei nostri servizi —

IL PROGRAMMA COMPRENDE :

PRV: Trasferimenti ed escursioni e servizi privati
Trasferimenti con autista in spagnolo + assistenza di una guida bilingue in aeroporto ed escursioni con guida in italiano

SIB: Trasferimenti ed escursioni in servizio collettivo (SIB).
Trasferimenti con autista in spagnolo + assistenza guida bilingue in aeroporto ed escursioni guidate in spagnolo-inglese

  • Benvenuto con collana di fiori e addio con collana di conchiglie
  • 3 notti in camera standard o da come indicato con colazione.
  • Pasti come specificato: B= Prima colazione L= Pranzo / pranzo al sacco

IL PROGRAMMA NON COMPRENDE:

  • check-in anticipato e check-out posticipato
  • Ingreso a i parchi (quotare a parte)
  • Supplemento per il trasferimento notturno
  • I pasti non indicati, le bevande.
  • Le mance e gli extra personali
  • I voli e le tasse aeroportuali
  • Assicurazione personale
  • Tasse: Tutti gli stranieri non residenti in Cile, sono esenti di tasse di soggiorno.
  • In caso di no-show, gli alberghi addebiteranno il valore totale delle camere prenotate + il 19% di tasse.

IMPORTANTE:

  • Guida in italiano, previa conferma al momento della prenotazione (o spagnolo – inglese)
  • Durante le festività (Gen 01, Mag 01, Set 18, 19 e Dic 25), i servizi a terra avranno un supplemento el 30% e opereranno solo nel pomeriggio (o da mezzogiorno)
  • Tariffe sono soggette a conferma durante vananze (Gen 01, Mag 01, Set 18, 19 e Dic 25) e festa Tapaty (Fev 01/15 app), etc
  • L’ordine dell’escursioni può essere modificato per un migliore sviluppo dell’itinerario a seconda delle condizioni climatiche e orari dei voli.
  • L’isola di Pasqua nella sua interezza è composta da siti archeologici e culturali che sono sotto tutela. Non é possibile accedere ai luoghi privati.

Legge sull’ingresso nell’Isola di Pasqua:

La nuova legge regola il diritto di ingresso nell’isola agli stranieri (non Rapa-Nui), consentito solo con sistemazione precedentemente prenotata (minimo 1 notte / massimo 30) in un albergo o struttura registrata da SERNATUR (Servizio Nazionale del Turismo).
Tutti i passeggeri che visitano l’isola devono compilare online il Modulo Unico di Ingresso (FUI) prima del viaggio indicando l’hotel in cui alloggeranno e il loro numero di registrazione Sernatur. Successivamente, riceverai la tua conferma via mail che dovrai presentare al Dipartimento di Polizia Investigativa (PDI) in aeroporto. La procedura è per persona e non è necessario stampare il modulo, puoi mostrarlo sul tuo cellulare, oltre a presentare il tuo biglietto di ingresso e di uscita
Si ricorda che i passeggeri che non compileranno il modulo non verranno imbarcati
ingresorapanui.interior.gob.cl

HotelN° di registrazione Sernatur
Easter Island Eco Lodge12589
Iorana7891
Taha-Tai537
Altiplanico Rapanui12201

Biglietto d’ingresso ai parchi nazionali (pagamento dei biglietti):

Per accedere ai luoghi gestiti e tutelati dal CONAF (Ente Nazionale Foreste), i visitatori devono preventivamente acquistare il biglietto sul seguente sito web: https://aspticket.cl/
Una volta effettuato il pagamento, riceverai il biglietto al tuo indirizzo email registrato. La vendita dei biglietti è soggetta a disponibilità, secondo la quota di ricavo giornaliera autorizzata. L’Utente sarà obbligato a portare con sé il biglietto, stampato o sul proprio cellulare, che contiene un codice QR che dovrà essere esibito al controllo accessi più il proprio passaporto. Il QR code avrà validità 5 giorni prima e 5 giorni dopo la data indicata come ingresso, trascorso tale periodo non potrà essere utilizzato. Cambio di data consentito fino a 48 ore prima della visita. I biglietti sono intrasferibili, da utilizzare nel luogo e nel giorno prescelto.

IQUIQUE – 4gg / 3nts

Periodo: Gennaio – Dicembre.

1° Giorno Iquique (–)
Recevimiento nell’aeroporto e trasferimento in hotel. Nel pomeriggio, tour clasicco della città di Iquique, con vista panoramica sulla spiaggia Brava e poi visita della chiesa “Gruta de Lourdes” nella penisola di Cavancha Cammina attraverso il boulevard Baquedano per ammirare i suoi stili architettonici georgiani e visitare il Palazzo Astoreca. Proseguimento fino alla Piazza Prat con la sua Torre dell’orologio costruita nel 1877 e visita il Teatro Comunale del XIX secolo, una costruzione in legno di pino dell’Oregon. Successivamente visiteremo il Museo della Marina con le sue rovine dell’Esmeralda Corvette, il Palazzo Rimac e il Molo Prat con la sua fauna costiera. Rientro in hotel. Pernottamento.

2° Giorno Iquique (B/L)
Prima colazione in Hotel. Escursione di un’intera giornata all’Oasi di Pica e agli uffici di salnitro. Partenza alle 08:30 per visitare i geoglifi delle Tre Isole nella catena montuosa della costa (risalgono a 1.400 anni fa). Dopo visiteremo gli ex uffici di salnitro di Santa Laura e Humberstone, dichiarati patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Qui scoprirai il glorioso passato del salnitro, noto anche come oro bianco, visitando le strutture minerarie, i mulini, il museo di casa, la piazza, il teatro, la piscina e il mercato, dove è possibile effettuare acquisti di artigianato locale. Continuando il viaggio, attraverseremo la Foresta di Tamarugal e Pozo Almonte, per visitare il paese di La Tirana, dove si svolgono le celebrazioni religiose più rilevanti del paese. Successivamente, arriveremo all’Oasi di Pica e ci fermeremo per il pranzo in un ristorante locale. Visiteremo le acque semi-termali di “Cocha Resbaladero”, la chiesa di San Andrés e il mercato dell’artigianato. Il viaggio continuerà verso l’Oasi di Matilla, dove vedrai la chiesa di San Antonio e il Lagar spagnolo, antico centro di elaborazione del vino. Rientro a Iquique (arrivo verso le 20:00). Pernottamento.

3° Giorno Iquique (B/L)
Prima colazione in Hotel. Escursione di un’intera giornata “percorso di arte rupestre”. Partenza alle 09:00 per visitare il geoglifo chiamato il gigante di Atacama (il più grande del mondo con una figura umanoide), che risale a 700 anni fa. Dopo visiteremo le città di Huara e Pozo Almonte. Continuando verso sud, visiteremo il Salar Seco e il Parco dei geoglifi di Pintados dove troverai la più grande concentrazione di geoglifi. Sono più di 300 figure geometriche, antropomorfe e geomorfiche che risalgono a 900 a 1.300 anni fa. Pranzo al sacco lungo il percorso. Rientro a Iquique alle 17:00. Pernottamento.

4° Giorno Iquique (B)
Prima colazione in Hotel. Trasferimento in tempo utile in aeroporto.


— Fine dei nostri servizi —

IL PROGRAMMA COMPRENDE :

PRV: Trasferimenti ed escursioni con servizi privati con assistenza di guida parlante Italiano (o Spagnolo-Inglese)

SIB: Trasferimenti con servizi privati con l’assistenza di una guida Italiana (o Spagnolo-Inglese) ed escursioni in servizi regolare (SIB) con l’assistenza di una guida parlante Spagnolo-Inglese

  • 3 Notti in camera standard o come indicato nel programma con prima colazione
  • Ingresso a Parchi Nazionali e Musei, come specificato nell’itinerario
  • Pasti come specificato: B= Prima colazione L= Pranzo / pranzo al sacco

IL PROGRAMMA NON COMPRENDE:

  • check-in anticipato e check-out posticipato
  • Supplemento per i trasferimenti notturni
  • I pasti non indicati, le bevande.
  • Facchinaggio
  • Le mance e gli extra personali
  • Assicurazione personale
  • biglietti aerei e tasse aeroportuali
  • Tasse: Tutti gli stranieri non residenti in Cile, sono esenti di tasse di soggiorno.
  • In caso di no-show, gli alberghi addebiteranno il valore totale delle camere prenotate + il 19% di tasse.

IMPORTANTE:

  • Guida in Italiano soggetto a disponibilità.
  • Tutte le tariffe sono soggette a conferma durante i periodi festivi (Natale –Capodanno; Pasqua; Festa Nazionale (Set/18); lungo week-end ed altri).
  • L’ordine delle escursioni può essere modificato per un migliore sviluppo dell’itinerario a seconda delle condizioni climatiche ed orari dei voli.
  • Il tour della città e l’escursione dell’arte rupestre non si effettuano i lunedì
  • Musei chiusi tutti i lunedi dell’anno
  • Negli Altopiani a causa della altezza (oltre4,000 mt) alcune escursioni come Geyser El Tatio e Lagune Altiplaniche non sono raccomandate per le persone che soffrono di malattie cardiache, donne in gravidanza e bambini sotto i 7 anni
  • Nell’Altiplano (nord del Cile), durante l’inverno boliviano (dic/feb), le escursioni possono essere modificate o sospese per eccesso di pioggia e, durante l’inverno (lug/ago) le escursioni in quota possono essere sospese per eccesso di neve sul percorso che taglia le strade