Etnia Travel Concept

Tour della “Grande Terre” – Circuito conoscenza – 6G/5N

Immersione Caledoniana

6 giorni/5 notti

Questo circuito guidato vi porterà sulle strade del Grande Nord Caledoniano, una regione spesso sconosciuta, a volte anche agli stessi caledoniani. Dominio di vasti spazi aperti e poco popolato, il nord caledoniano ha saputo conservare tutto il suo fascino e la sua autenticità. I suoi abitanti vi riserveranno la migliore accoglienza. Paesaggi diversi e tutti ricchi di colore vi lasceranno ricordi indimenticabili!


ITINERARIO DETTAGLIATO

Giorno 1: Nouméa – La Foa – Bourail (200 km)

Immersione in tribù

Colazione in hotel.

Ore 7:30: Partenza da Nouméa verso Nord costeggiando la costa Ovest della Grande Terre (nome dato all’isola principale della Nuova Caledonia). Sono necessarie 2 ore di strada per raggiungere la tribù di Koindé, isolata nella valle di La Foa.

Visita guidata della tribù durante la quale la vostra guida vi spiegherà gli usi e costumi della cultura Kanak, sempre in stretto contatto con la natura. Vi sarà servito un gustoso pranzo, preparato unicamente con prodotti della tribù (freschi e biologici).

Dopo pranzo, visiteremo il Fort Teremba, situato tra i villaggi di Moindou e La Foa. Costruito nel 1871, questo stabilimento era destinato a diventare il centro penitenziario e amministrativo del vasto territorio di Uaraï. Il crescente bisogno di terra per installarvi i detenuti più meritevoli fu all’origine, nel giugno 1878, dello scoppio dell’insurrezione Kanak guidata dal capo Ataï. Una delle conseguenze fu l’edificazione del forte militare che possiamo vedere oggi. A partire dal 1890, lo stabilimento entrò in una fase di declino, fino alla sua vendita all’asta nel 1919. Un’immersione in uno dei bagni penali caledoniani.

Prima di arrivare in hotel, ci fermeremo sulla spiaggia della Nera con vista sul «Bonhomme», una formazione rocciosa di quarzo la cui strana forma è stata scolpita dal movimento delle onde. Questa spiaggia è un luogo protetto di deposizione delle uova delle tartarughe «caretta», dette a testa grossa, come la magnifica Baie des Tortues, proprio accanto.

Ore 17:00: Arrivo in hotel. Cena e pernottamento in camera standard.

Giorno 2: Bourail – Voh – Poum (265 Km)

Il Cuore di Voh e il villaggio di Thiébaghi

Colazione in hotel.

Partenza alle 7:30 e strada verso Voh (2 ore). Su tutta la costa Ovest, si susseguono alcuni piccoli villaggi; noterete la dispersione delle abitazioni. È il “Far West” caledoniano: grandi pianure, numerosi allevamenti e colline ricoperte di niaoulis si offrono a perdita d’occhio.

Accoglienza all’ecomuseo del caffè e incontro con la vostra guida che vi racconterà la storia dei numerosi piantatori di caffè che hanno tentato questa esperienza agricola in Nuova Caledonia. Degustazione di caffè con possibilità di acquisto in loco e partenza in 4X4 con la vostra guida appassionante e appassionata, personalità imprescindibile della regione, per l’ascensione del mont Katépaïck.

Dalla cima del monte, avrete una vista mozzafiato sulla laguna, la barriera corallina e la catena montuosa. Potrete osservare il fenomeno naturale chiamato «Cœur de Voh» (Cuore di Voh), conosciuto a livello mondiale dopo la diffusione delle immagini aeree immortalate da Yann Artus-Bertrand.

Pranzo a Voh.

Ore 13:00: Partenza per Koumac – Appuntamento al Punto I di Koumac per la partenza verso la visita dell’antico villaggio di cromo di Thiébaghi.

La miniera di Thiébaghi fu al suo apice negli anni 1915/1929. Il piccolo villaggio di Thiébaghi, isolato dal resto della Grande Terre, si modernizzò sotto l’impulso di Raoul Bergman.

Fine della visita verso le 16:00 e strada verso l’estremo nord.

Ore 17:00: Cena e pernottamento in hotel in bungalow.

Giorno 3: Poum

Visita dei dintorni di Poum a Poingam

Colazione in hotel.

Partenza alle 8:30. La strada che conduce a Poingam è magnifica! Terra arida e lunare che passa attraverso tutte le sfumature dall’arancione al bianco puro, cavalli selvaggi in libertà e alla fine della strada, la calma assoluta. Ci spingeremo fino a «Boat pass», la punta Nord della Grande Terre, così come sulla proprietà del Sig. Broudissou. Un grazioso negozio chiamato «la case à sel» offre in vendita prodotti locali di qualità: oli essenziali, saponi, gioielli. È anche il punto di partenza a piedi per raggiungere i bagni d’argilla di Kô, attraverso spiagge e saline (1 ora andata/ritorno).

Pranzo in tavola d’hôte, situata su una spiaggia paradisiaca e bagno. Prima di tornare in hotel, andremo al punto panoramico del col d’Arama per osservare le 2 coste e la nostra destinazione del giorno dopo… L’isola di Pam.

Ritorno nel pomeriggio in hotel.

Cena e pernottamento in hotel.

Giorno 4: Poum – Ouégoa – Hienghène (184 km)

Escursione in barca sul fiume Diahot

Colazione in hotel.

Partenza dall’hotel alle 7:15 e strada verso Ouégoa per un’escursione in barca che vi condurrà alla foce dell’unico fiume Diahot della Nuova Caledonia. Tra mangrovie giganti, meandri e resti di miniere, il comune di Ouégoa fu la più importante città mineraria all’inizio del XX secolo.

Pranzo “broussard” sull’Isola di Pam, possibilità di salire a piedi al punto panoramico dell’isola e bagno.

Ritorno all’imbarcadero dopo pranzo e strada verso la costa Est attraversando la catena montuosa. Proseguimento verso il col d’Amos con magnifiche viste sulla laguna est. Continuate lungo la costa est passando per Balade, dove sbarcò James Cook nel 1774 e dove fu celebrata la presa di possesso della Nuova Caledonia da parte della Francia nel 1853. Sarete sorpresi dal contrasto dei paesaggi. La vegetazione è lussureggiante a causa di una maggiore piovosità.

Attraversamento di numerose tribù e viste sulle cascate. Una delle specificità artistiche della regione è la scultura su «Pietra saponaria». Passaggio della rivière Ouaième con l’ultimo traghetto in servizio in Nuova Caledonia.

Arrivate al villaggio di Hienghène da nord e fate numerose fermate sui punti panoramici della Baia di Hienghène e la sua celebre «Poule couveuse» (Gallina covatrice). Hienghène è uno dei siti più belli della Nuova Caledonia ed è il villaggio d’origine di Jean-Marie Tjibaou.

Arrivo in hotel nel tardo pomeriggio.

Cena e pernottamento in bungalow.

Giorno 5: Hiengène – Poindimié (75 km)

Escursione in barca e pranzo in tribù

Colazione in hotel.

Partenza dall’hotel alle 8:30 per una passeggiata in barca sulla laguna di Lindéralique. Questa escursione offre viste mozzafiato sulle spettacolari rocce calcaree nere che possono raggiungere i 60 m di altezza.

Pranzo in tribù e strada verso Poindimié costeggiando la magnifica e lussureggiante costa est. I paesaggi della costa Est si susseguono, tra valli, cascate e laguna!

Arrivo a Poindimié nel pomeriggio.

Cena e pernottamento all’Hôtel Tiéti.

Giorno 6: Poindimié – Bourail – Farino -Nouméa (320 km)

Visita di un allevamento – Parco delle Felci Giganti

Colazione in hotel.

Ore 7:30: Partenza verso Bourail. Sulla strada, non perdete il ponte della Tchamba, il ponte a croce di Ponérihouen, la cascata di Bâ prima di Houailou…

In mattinata, arriverete sulla proprietà di Cindy BARONNET, proprietaria di un allevamento di 140 ettari. Dopo una presentazione della proprietà, partirete in 4X4 sulle alture per la visita.

Dopo la vostra escursione, gusterete un assortimento di piatti caledoniani preparati con cura. Pranzo “broussard”.

Dopo pranzo, partiamo verso Farino. Pochi chilometri più avanti, raggiungeremo il Parc des Grandes Fougères (chiuso il Martedì) per una passeggiata di 2 ore in piena foresta umida al fine di osservare le felci giganti e gli uccelli endemici. Il parco è stato creato nel 2008 per proteggere gli ecosistemi di foresta densa umida.

Ritorno verso Nouméa.

Arrivo a Nouméa verso le 18:00.

Fine dei nostri servizi.


Estensione 1 giornata

Parco Provinciale della Rivière Bleue

La visita del Parc Provincial de la Rivière Bleue è un’escursione imperdibile con partenza da Nouméa. Questa escursione guidata vi permetterà di accedere in veicolo dove i veicoli dei visitatori non sono autorizzati. Così, non mancherete le più belle attrazioni di questo parco eccezionale, come l’osservazione dei cagous, uccello endemico che non vola, il Kaori gigante, antenato delle conifere, la foresta sommersa e i più bei punti di balneazione in fiume della Nuova Caledonia!

Creato nel 1980, il Parc Provincial de la Rivière Bleue si estende su 22.000 ettari. Il parco ospita la più grande popolazione di cagous selvatici, oggetto di un programma provinciale di protezione.

L’Arcipelago del Paradiso, da Nouméa all’Isola dei Pini – 13G/12N

13 giorni/12 notti

Giorno 1 – Nouméa

Arrivo, trasferimento privato dall’aeroporto di Tontouta all’hotel Lagon. Soggiorno di 5 notti in camera studio.

Giorno 2 – Nouméa

Giornata libera per riprendersi dal volo, dal jet lag…

Giorno 3 – Nouméa

Tour guidato di 3 ore con guida privata dalle 9:00 alle 12:00 (in inglese): Il mercato, Place des Cocotiers, il centro culturale Tjibaou, l’acquario e il tour delle baie.

Giorno 4 – Faro di Amédée (pranzo)

Trasferimento mattutino a Port Moselle per imbarcarsi sul Mary D, un catamarano veloce che vi condurrà in 45 minuti al Faro di Amédée, uno degli emblemi della laguna neo-caledoniana. Questo paradiso sarà vostro per la giornata: una spiaggia sabbiosa circondata da acqua cristallina, giardino di corallo e pesci multicolori, dove si erge il faro incontaminato alto 56 metri.

  • Fate snorkeling lungo la spiaggia o osservate i pesci multicolori a bordo dell’imbarcazione con fondo di vetro. Potete immergervi da questa barca.
  • Il buffet tropicale, all’ombra delle palme da cocco, vi permetterà di gustare una cucina del Pacifico ricca di colori e sapori.
  • Il piacere degli occhi è presente anche con le danze e l’orchestra polinesiana, il momento ideale per iniziare il “Tamouré”.
  • Ritorno in hotel a fine giornata.
  • (Il tour è solo in francese ma riguarda principalmente: paesaggio, relax… Forse parte del personale parla inglese ma non è garantito).

Giorno 5 – Parco della Blue River (pranzo)

Esplorazione del gigantesco Parco della Blue River.

  • Scoprite i siti più remoti, inediti e insoliti di questo Santuario.
  • Tra i momenti indimenticabili, l’attraversamento del Pont Pérignon, un vestigio dell’attività forestale che segna un momento chiave dell’escursione.
  • Viste straordinarie, come quella che si affaccia sulla foresta sommersa, che segnerà l’ingresso nella foresta pluviale.
  • Potrete ammirare il maestoso e millenario Kaori gigante. E se siete discreti e silenziosi, non c’è dubbio che potrete vedere gli ambiti cagous (uccello endemico che non vola).
  • Picnic nel cuore della natura selvaggia intorno alle pozze d’acqua più belle del Fiume, che ne faranno un luogo eccezionale per nuotare.

Giorno 6 – Nouméa/Ouvéa

Trasferimento in navetta per l’aeroporto domestico di Magenta, volo per Ouvéa (45 minuti).

Trasferimento all’hotel Paradis e soggiorno di 3 notti in bungalow con giardino.

  • Ouvéa, la bellezza combinata del cielo, della laguna e della vegetazione hanno valso all’atollo il titolo di isola più vicina al paradiso.
  • Questa isola offre una splendida spiaggia di sabbia bianca che si estende per quasi 25 km, maestose piantagioni di cocco e notevoli siti di immersione, in particolare vicino alle barriere coralline delle Pleiadi.

Giorno 7 – Ouvéa

Mezza giornata organizzata dall’Hotel Paradis:

  • Paesaggi imperdibili dell’atollo di Ouvéa: il ponte di Mouli, l’unico punto di attraversamento tra il sud e il nord dell’isola. Osservate tartarughe e razze sotto i vostri piedi prima di scendere sulla spiaggia di Mouli.
  • Le scogliere di Lékiny e le sue incredibili rocce ricoperte di alberi e cavità.
  • La buca blu di Hanawa le cui gallerie sotterranee la collegano al mare.

Giorno 8 – Ouvéa

Giornata libera.

Giorno 9 – Ouvéa/Isola dei Pini

Trasferimento in navetta per l’aeroporto, volo per l’Isola dei Pini via Nouméa.

Trasferimento in navetta per l’hotel Oure e soggiorno di 3 notti in bungalow tropicale.

Giorno 10 – Isola dei Pini

Tour mattutino dell’isola organizzato dall’hotel:

Partenza dall’hotel al mattino: Scoperta della Baia di Saint Maurice, della Baia di Saint Joseph, della chiesa del villaggio di Vao, della Baia di Corbeille, della grotta della Regina Ortensia, del cimitero dei deportati e dei resti della prigione.

Il ritorno è previsto intorno a mezzogiorno.

Giorno 11 – Isola dei Pini

Partenza con navetta dalla reception dell’hotel alle 7:45 per un trasferimento alla baia di Saint-Joseph:

  • A bordo di una canoa melanesiana navigherete per 1 ora e 30 minuti nella baia di Upi.
  • Lungo il percorso enormi rocce sono posizionate sull’acqua come grandi boe galleggianti a seconda delle correnti.
  • Più avanti, l’asilo nido degli squali rivela le punte delle pinne sulla superficie dell’acqua.
  • Lungo il percorso: tartarughe, delfini, squali e razze talvolta vi accompagnano durante la vostra passeggiata.
  • Attraverso un sentiero molto accessibile nella foresta tropicale, in meno di 1 ora di cammino, raggiungerete la Baia di Oro e la sua famosa piscina naturale.
  • Il ritorno in hotel è con navetta intorno alle 15:30 da Chez Régis a Oro Bay.
  • Tassa d’ingresso di 200 CFP per la piscina naturale.

Giorno 12 – Isola dei Pini

A fine giornata, volo di ritorno a Nouméa, trasferimento all’hotel Lagon.

Ultima notte.

Giorno 13 – Isola dei Pini/Nouméa

Trasferimento privato all’aeroporto internazionale di Tontouta.

BELLEZZA INTERMINABILE DEL NICARAGUA – 10G/9N

Questo è il pacchetto perfetto per esplorare Granada, León, l’isola di Ometepe, il vulcano Masaya e molto altro. Scopri l’anima più autentica del Nicaragua in questo indimenticabile viaggio di 10 giorni. Dalle maestose cattedrali coloniali e dai vulcani attivi alle lagune cristalline e agli altopiani nebbiosi, questo itinerario offre un ricco mix di avventura, cultura e relax. Camminerai attraverso secoli di storia in città vivaci, percorrerai lussureggianti sentieri di montagna fino a cascate nascoste, remerai tra isolotti tropicali brulicanti di uccelli e scimmie e ammirerai crateri luminosi sotto cieli stellati. Ogni giorno rivelerà un nuovo aspetto del Nicaragua: le sue tradizioni, i suoi paesaggi e il suo spirito caldo e accogliente, che culminerà in tramonti che dipingono l’orizzonte con colori indimenticabili.
Partenze Giornaliere private min 2 pax
Validità: 2025-2026

Giorno 1
Aeroporto – Trasferimento a León – La Cattedrale
La tua avventura inizia all’arrivo all’Aeroporto Internazionale di Managua, dove sarai accolto e trasferito nella vivace città coloniale di León. Dopo esserti sistemato, esplora il cuore di León con una visita guidata alla sua storica cattedrale, la più grande dell’America Centrale e patrimonio mondiale dell’UNESCO. Sali sul tetto per una vista panoramica sulla città e sui vulcani circostanti, giusto in tempo per ammirare uno splendido tramonto che colora l’orizzonte.

Giorno 2
Mattinata libera + Vulcano Cerro Negro con tramonto
Godetevi una mattinata rilassante a León, perfetta per passeggiare tra i mercati, sorseggiare caffè locale o semplicemente immergervi nell’atmosfera coloniale. Alle 14:00, preparatevi per un’avventura indimenticabile: il Cerro Negro, situato a 50 minuti da León, è il vulcano più giovane e il secondo più attivo dell’America Centrale. Percorrete i suoi scuri pendii vulcanici per un’ora, poi provate l’emozione del volcano boarding scivolando sulle sue sabbie nere. L’esperienza si conclude con un tramonto dorato sulla catena montuosa vulcanica, un ricordo che durerà per tutta la vita. Torneremo a León intorno alle 19:00, giusto in tempo per una doccia e per goderci qualche birra nicaraguense o per immergerci nella vivace atmosfera serale di León.

Giorno 3
Verso Somoto + Canyon di Somoto
Dopo colazione, dirigetevi a nord per circa 4 ore fino a Somoto, dove la natura svela uno dei tesori nascosti più impressionanti del Nicaragua: il Canyon di Somoto. Scolpita dal fiume Coco nel corso di milioni di anni, questa spettacolare gola offre acque cristalline, imponenti pareti rocciose e tranquille piscine naturali. Nuotate, galleggiate e fate escursioni in questa meraviglia naturale, circondati da una bellezza incontaminata, durante la nostra escursione di 4 ore. La sera, godetevi un accogliente soggiorno presso le Cabañas Gabriela, dove tranquillità e cieli stellati completano l’esperienza.

Giorno 4
Al Massiccio di Peñas Blancas + Cascata Arcobaleno + Nuotata nelle Piscine Naturali
Oggi, alle 7:00, intraprenderete un trekking di 4 ore verso i lussureggianti altopiani del Massiccio di Peñas Blancas, un paradiso di foreste pluviali, uccelli esotici e cascate. Il pranzo verrà servito a El CEN e alle 13:00 percorrerete sentieri verdeggianti per raggiungere la spettacolare Cascata Arcobaleno, un velo d’acqua che si riversa in una piscina cristallina. Al termine dell’escursione, potrete fare un tuffo rinfrescante immersi nella natura incontaminata e godervi la pace di uno dei luoghi naturali più magici del Nicaragua.

Giorno 5
Granada + Tour della città
Alle 8:00, viaggeremo verso sud per 5 ore fino all’affascinante città di Granada, gioiello coloniale del Nicaragua, situata sulle rive del Lago Nicaragua. Nel pomeriggio, faremo un tour guidato della città attraverso strade acciottolate fiancheggiate da case colorate, chiese storiche e piazze vivaci. Scoprirete il fascino di questa città del XVI secolo e il suo ricco patrimonio culturale, con tempo libero per fermarvi ad assaggiare le prelibatezze locali e scattare splendide fotografie a ogni angolo.

Giorno 6
Mattinata libera + Tour in barca a Las Isletas (tramonto)
Questa mattina è dedicata al relax, magari con una colazione tranquilla o una passeggiata tra i mercati artigianali di Granada. Più tardi, alle 15:45, imbarco per un tranquillo tour in barca a Las Isletas, un arcipelago di lussureggianti isolotti sparsi sul Lago Nicaragua. Navigate tra piccole isole ricoperte di vegetazione tropicale, osservate uccelli esotici e scimmie urlatrici e ammirate le caratteristiche case sul lago che punteggiano questo paradiso acquatico.

Giorno 7

Escursione di un giorno all’isola di Ometepe Sveglia presto alle 5:00 per un viaggio di un’ora e mezza fino al porto di San Jorge, per poi attraversare il lago Nicaragua fino alla leggendaria isola di Ometepe, formata dagli imponenti vulcani Concepción e Maderas. Quest’isola paradisiaca offre un mix di paesaggi lussureggianti, siti archeologici e fascino rurale. Una volta sull’isola, faremo una deliziosa colazione (non inclusa) e poi inizieremo a esplorare i suoi tranquilli villaggi e i punti panoramici circondati da splendidi paesaggi vulcanici. Dopo un’intera giornata di scoperte e avventure, torneremo in traghetto sulla terraferma e poi a Granada per una serata rilassante.

Giorno 8
Mattinata libera + Laboratorio di ceramica + Punto panoramico di Catarina + Vulcano Masaya
Godetevi la mattinata al vostro ritmo nei caffè e nei mercati di Granada, oppure rilassatevi semplicemente in hotel. Nel pomeriggio, alle 13:00, scopriremo il patrimonio artistico del Nicaragua con un laboratorio di ceramica pratico, dove gli artigiani locali condivideranno tecniche secolari. Ci dirigeremo poi al Punto panoramico di Catarina per ammirare la vista panoramica della Laguna di Apoyo e del Vulcano Mombacho, un luogo ideale per scattare foto. Al calar del sole, ci dirigeremo al Parco Nazionale del Vulcano Masaya per una magica escursione notturna, dove potrete contemplare il cratere incandescente della bocca vulcanica attiva di Santiago, uno spettacolo infuocato che pochi dimenticano.

Giorno 9
Relax alla Laguna di Apoyo
Oggi è una giornata dedicata alla serenità e alla natura. Viaggiate per 40 minuti fino alla Laguna di Apoyo, un lago vulcanico dalle acque cristalline e ricche di minerali, perfetto per nuotare, andare in kayak o semplicemente crogiolarsi al sole. Circondata da verdi pendii boscosi e dal canto degli uccelli, la laguna è il luogo ideale per rilassarsi, ricaricarsi e riflettere sul viaggio prima dell’ultimo giorno.

Giorno 10
Arrivederci alla Terra dei Laghi e dei Vulcani
Dopo colazione, è il momento di salutare Granada e di trasferirsi all’Aeroporto Internazionale di Managua per il volo di ritorno. Alla partenza, portate con voi il calore della gente del Nicaragua, i colori delle sue città, l’emozione dei suoi vulcani e la tranquilla bellezza delle sue meraviglie naturali.

Il programma include:

  • Hotel a 3 stelle con aria condizionata (camere doppie)
  • Trasferimenti privati, confortevoli e climatizzati
  • Colazioni tradizionali nicaraguensi
  • Pranzi nei giorni 3 e 4
  • Cena nei giorni 3 e 4
  • Tasse, eccetto le tasse di ingresso e uscita in aeroporto
  • Biglietti del traghetto per la visita all’isola di Ometepe
  • Guide certificate, esperte e competenti
  • Kit di pronto soccorso con farmaci appropriati
  • Assicurazione

STORIA E PATRIMONIO DELLE MONTAGNE – 14 GIORNI

ahore, Islamabad, Khewra, Taxila, Skardu, Khaplu, Machlu, Shigar, Hunza, Ganish, Gulmit, Kachura

PANORAMICA

Giorno 1 – Arrivo Internazionale

  • Volo internazionale per Lahore.
  • Aeroporto di Lahore.

Giorno 2 – Lahore

  • Museo di Lahore.
  • Giardino di Shalimar, patrimonio mondiale dell’UNESCO.
  • Cerimonia dell’ammaina bandiera a Wagah.

Giorno 3 – Città murata di Lahore

  • Tour gastronomico mattutino di Lahore.
  • Complesso del Forte di Lahore, patrimonio mondiale dell’UNESCO.
  • Moschea di Badshahi.
  • Shahi Hammam.
  • Moschea di Wazir Khan.
  • Notte di Qawali.

Giorno 4 – Lahore – Miniere di sale – Islamabad

  • Da Lahore a Islamabad via Miniere di sale.
  • Miniere di sale di Khewra.

Giorno 5 – Taxila – Islamabad

  • Taxila, patrimonio mondiale dell’UNESCO.
  • Museo di Taxila.
  • Truck Art.
  • Moschea di Faisal.
  • Shopping a Islamabad.

Giorno 6 – Islamabad – Khaplu

  • Da Islamabad a Skardu.
  • Da Skardu a Khaplu.
  • Moschea di Chaqchan.

Giorno 7 – Khaplu

  • Escursione alla Moschea di Thoksikar.
  • Machlu.
  • Khanaq-e-Mullah Noorbakshia Khaplu.

Giorno 8 – Khaplu – Shigar

  • Da Khaplu a Shigar.
  • Valle di Shigar.

Giorno 9 – Shigar – Valle di Hunza

  • Da Shigar alla Valle di Hunza.
  • Valle di Hunza, Pakistan.
  • Punto panoramico del Nido dell’Aquila.

Giorno 10 – Valle di Hunza

  • Forte di Altit.
  • Collettivo femminile CIQAM.
  • Ganish.
  • Forte di Baltit.
  • Musica di Hunza.

Giorno 11 – Gulmit e Lago Attabad

  • Coni di Passu.
  • Ponte sospeso.
  • Centro di tessitura di tappeti KORGAH.
  • Ondra Poygah.
  • Lago di Attabad.

Giorno 12 – Hunza – Kachura

  • Dalla Valle di Hunza a Kachura.
  • Lago di Kachura.

Giorno 13 – Skardu – Islamabad

  • Da Skardu a Islamabad.
  • Raja Bazar.

Giorno 14 – Partenza internazionale Volo internazionale da Islamabad.


ITINERARIO

Un viaggio attraverso i paesaggi più iconici e i tesori culturali del Pakistan. L’avventura inizia a Lahore, con la sua ricca storia Mughal e coloniale, e prosegue attraverso i siti storici e archeologici di Taxila e la vivace capitale, Islamabad. Il viaggio continua poi nelle splendide regioni del Gilgit-Baltistan, inclusi Khaplu, Shigar e l’incantevole Valle di Hunza, offrendo incontri con antiche fortezze, valli serene e maestose vette. Il viaggio si conclude nell’area tranquilla del Lago Kachura prima di tornare a Islamabad.

Giorno 1 – Arrivo Internazionale

Benvenuti in Pakistan! All’arrivo questa sera, prima sbrigate le formalità di immigrazione e poi ritirate i vostri bagagli. Una volta usciti dalla dogana nella sala arrivi, incontrate la vostra guida che parla inglese e trasferitevi nel vostro hotel situato in posizione centrale per un meritato riposo notturno.

Pernottamento al Pearl Continental (Deluxe Room) – Lahore.

Situato all’interno di Shahrah-e-Quaid-e-Azam (The Mall), il Pearl Continental Lahore è l’unico vero hotel a cinque stelle della città. Combinando un design moderno, un servizio eccellente e camere confortevoli con finestre dal pavimento al soffitto, il Pearl Continental è la base perfetta da cui esplorare la capitale culturale del Pakistan.

19:00 – Volo internazionale da Nong Prue a Lahore

Volo diretto dall’aeroporto internazionale di Suvarnabhumi all’aeroporto internazionale di Allama Iqbal.

Giorno 2 – Lahore

Dopo una mattinata rilassata, visitate il Museo di Lahore passando per il Mall, dove si trova parte dell’architettura coloniale meglio conservata della città. Dal museo, camminiamo fino al bazar di Anarkali e prendiamo la metropolitana per il sito patrimonio mondiale dell’UNESCO dei Giardini di Shalimar. La metropolitana di nuova costruzione corre in superficie e, mentre si attraversano i diversi quartieri di Lahore, si ha un’idea reale della città come esiste oggi.

Poi ci si trasferisce nella città di confine di Wagah, che si trova a circa un’ora di distanza dalla città. Situata lungo la famosa Grand Trunk Road tra Lahore e Amritsar (India), Wagah è oggi famosa per la cerimonia dell’ammainabandiera che si svolge ogni giorno.

Pernottamento al Pearl Continental (Deluxe Room) – Lahore.

9:30 – Museo di Lahore

Lahore, Pakistan

2 ore

Il Museo di Lahore fu originariamente fondato nel 1865-66 sul sito dell’edificio dell’Esposizione del Punjab del 1864 e successivamente spostato nella sua sede attuale situata su The Mall, Lahore, Punjab, Pakistan, nel 1894.

Il padre di Rudyard Kipling, John Lockwood Kipling, fu uno dei primi e più famosi curatori del museo. Il curatore successivo fu K. N. Sitaram.

Nel 2005, sono stati registrati oltre 250.000 visitatori.

L’attuale edificio del Museo di Lahore è stato progettato dal noto architetto Sir Ganga Ram. Il museo è il più grande del paese. Diverse sale sono in riparazione da molto tempo, mentre altre mostrano ancora un’esposizione piuttosto antiquata e spesso rudimentale degli oggetti, con didascalie solo in Urdu.

12:00 – Sito Patrimonio dell’Umanità UNESCO: Giardini Shalimar

Lahore, Punjab 54000, Pakistan

1 ora e 30 minuti

I Giardini Shalimar di Lahore occupano un posto significativo nella storia come testimonianza della grandezza e della maestria architettonica dell’Impero Mughal. Commissionati dall’Imperatore Shah Jahan nel 1641, i giardini furono progettati per riflettere il concetto islamico di paradiso sulla terra. L’elegante disposizione, con le sue terrazze, padiglioni e giochi d’acqua, mostrava la padronanza dei Mughal nel design simmetrico e nell’ingegneria. Questi giardini fungevano da rifugio per i reali Mughal, offrendo una fuga serena dal trambusto politico e amministrativo di Lahore.

Oggi, i Giardini Shalimar rimangono come un reperto vivente, permettendo ai visitatori di ammirare i miracoli architettonici e di vivere la grandiosità storica dell’era Mughal.

16:30 – Cerimonia di Ammainabandiera a Wagah

Wagah Lahore, Punjab, Pakistan

2 ore

Wagah è famosa per la vivace cerimonia al confine di Wagah, uno spettacolo che si svolge ogni tardo pomeriggio con grande sfarzo ed energia. Spesso soprannominato il “Muro di Berlino dell’Asia”, questo confine diventa un palcoscenico per una performance energica e teatrale da parte delle guardie di entrambi i lati, simboleggiando la chiusura della giornata.

Gli spettatori restano affascinati dalle esibizioni piene di spirito, che spaziano da marce con calci alti a intensi rituali di ammainabandiera.

Giorno 3 – Città murata di Lahore

Lahore ospita numerosi monumenti della dinastia Mughal, dell’impero Sikh e del Raj britannico, e questo si riflette nella meravigliosa e diversificata architettura della città. La città murata è stata tradizionalmente influenzata dagli stili Mughal e Sikh, mentre i quartieri residenziali a sud, così come il Cantonment a sud-ovest della città vecchia, sono stati in gran parte sviluppati sotto il dominio coloniale britannico e presentano edifici di epoca coloniale costruiti lungo ampi e frondosi viali.

Iniziate la vostra giornata a Lahore con un tour gastronomico mattutino, assaggiando le specialità locali come Channa Puri, Halwa, Aloo Paratha e Das Kulcha, tra le tante altre delizie tradizionali, proseguite con una visita a Shahi Qila o al Forte di Lahore, patrimonio mondiale dell’UNESCO e uno dei siti più importanti del paese. Mentre il sito è stato abitato per millenni, il primo riferimento storico risale all’XI secolo, durante il regno di Mahmud di Ghanzi. Distrutto dai mongoli nel 1241 durante la loro invasione di Lahore, fu ricostruito e poi distrutto più volte nel corso dei secoli. L’attuale struttura e design del forte risale al 1575, quando l’imperatore Mughal Akbar occupò il sito come avamposto per proteggere la frontiera nord-occidentale dell’impero. Oggi, il Forte di Lahore è noto per essere stato quasi interamente ricostruito nel XVII secolo, durante l’apice dell’impero Mughal, e contiene 21 importanti e notevoli monumenti e si estende per oltre 20 ettari.

In seguito, proseguite per la Moschea di Badshahi, situata alla periferia della città murata e appena ad ovest del Forte di Lahore. Costruita dall’imperatore Mughal Aurangzeb tra il 1671 e il 1673, è oggi uno dei luoghi più iconici del Pakistan e di Lahore. La moschea, costruita in mattoni rossi, è una magnifica opera d’arte con ampi cortili e otto minareti. L’interno della moschea è impreziosito da marmo e da raffinati kashikari – bellissimi motivi floreali, creati da pezzi di ceramica smaltata dai colori vivaci. È la più grande moschea dell’epoca Mughal ed è la seconda moschea più grande del Pakistan.

Dopo pranzo proseguiremo la nostra visita alla Città Vecchia, passeggiando per il bazar e la parte restaurata dei vecchi quartieri fino al restaurato Shahi Hammam (bagno reale), un hammam in stile persiano del XVII secolo e l’unico rimasto in Pakistan. La nostra prossima tappa è la Moschea di Wazir Khan del XVII secolo, realizzata con piastrelle smaltate in stile Kashi-Kari, considerata il miglior esempio di questo stile di lavorazione delle piastrelle. Proseguiremo la nostra passeggiata attraverso il bazar e il mercato delle spezie e ci dirigeremo verso la strada del cibo, dove ci fermeremo per un po’ di Chai e poi proseguiremo per il nostro ristorante per una cena privata e una notte di musica Qawalli.

Pernottamento al Pearl Continental (Deluxe Room) – Lahore.

7:30 – Tour gastronomico mattutino di Lahore

2 ore

Iniziamo la nostra giornata in stile Lahori. Lahore si anima con una ricca colazione, un rituale sociale e culturale che mette in mostra il ricco patrimonio della città, le influenze storiche e la vibrante cultura gastronomica.

Essendo la capitale culturale del Pakistan, la cucina di Lahore è una deliziosa miscela di tradizioni Moghul, persiane, Punjabi e britanniche. L’abbondanza agricola della regione garantisce ingredienti freschi e di alta qualità per diversi piatti come nihari, halwa puri, siri paye e aloo paratha.

Saliremo sui risciò dal nostro hotel per visitare i migliori venditori di cibo a Lahore, assaggiando una varietà di piatti mentre ci dirigiamo verso la città murata, assaporando l’essenza delle mattine di Lahori.

9:30 – Sito Patrimonio dell’Umanità UNESCO – Complesso del Forte di Lahore

2 ore

La storia del Forte di Lahore è profondamente intrecciata con il ricco e diversificato patrimonio culturale della regione. Le fortificazioni furono erette per la prima volta durante la dinastia Hindu Shahi nell’XI secolo, segnando l’inizio di una lunga e leggendaria eredità.

Dopo la cattura di Lahore da parte dell’imperatore Mughal Akbar nel 1566, egli iniziò la costruzione di un forte di fango sul sito. Questa struttura fu successivamente ampliata e migliorata dall’imperatore Jahangir, che commissionò la costruzione del famoso Sheesh Mahal all’inizio del XVII secolo. Anche i successivi sovrani Mughal come Shah Jahan e Aurangzeb diedero un contributo significativo allo sviluppo del forte.

Durante l’Impero Sikh, il forte servì come residenza reale e l’Haveli Nau Nihal Singh fu aggiunto al complesso. Anche gli inglesi occuparono il forte durante il loro dominio coloniale dell’India e apportarono diverse modifiche e aggiunte.

Oggi, il Forte di Lahore rimane un prezioso sito del patrimonio culturale e uno splendido esempio della ricca e illustre storia e del patrimonio architettonico della regione.

11:30 – Moschea di Badshahi

Unnamed Road, Walled City of Lahore, Lahore, Punjab, Pakistan, Lahore –

1 ora

Visita la Moschea Badshahi dell’era Mughal. La Moschea Reale in mattoni rossi è una magnifica opera d’arte con ampi cortili e otto minareti. L’interno della Moschea è impreziosito da marmo e kashikari pregiato – i motivi floreali, intagliati e abbelliti con colori vibranti.

16:00 – Shahi Hammam

Akbari Mandi Walled City of Lahore, Lahore, Punjab 54000, Pakistan –

1 ora

Shahi Hammam, noto anche come Bagni Reali, è un’affascinante meraviglia architettonica situata nello storico Walled City di Lahore, in Pakistan. Costruito durante l’era Mughal, questo grande bagno pubblico fungeva da rifugio di lusso per gli imperatori e i nobili dell’epoca. L’Hammam presenta una splendida architettura in stile Mughal, con intricate piastrelle, cupole ornate ed elaborati affreschi che ne adornano gli interni. La struttura comprende varie stanze, tra cui bagni caldi e freddi, spogliatoi e aree massaggi. Shahi Hammam è una testimonianza dell’opulenza e della raffinatezza dell’era Mughal, offrendo ai visitatori uno sguardo ai rituali di balneazione e alla grandiosità del passato.

17:00 – Moschea di Wazir Khan

Shahi Guzargah, Dabbi Bazar, Chota Mufti Baqar Walled City of Lahore, Lahore, Punjab 54000, Pakistan

1 ora

La Moschea di Wazir Khan a Lahore, in Pakistan, fu costruita da Hakim Shaikh Ilm-ud-din Ansari, comunemente noto come Wazir Khan, che fu governatore di Lahore durante l’era Mughal. Completata nel 1641, la moschea prende il nome dal suo benefattore, Wazir Khan, che ne commissionò la costruzione.

Questa splendida moschea è rinomata per le sue intricate piastrelle, affreschi e motivi decorativi. La moschea presenta un grande portale d’ingresso, un ampio cortile e una sala di preghiera centrale decorata con splendida calligrafia e mosaico di piastrelle colorate. Una delle caratteristiche più sorprendenti della moschea è la sua splendida piastrellatura. Intricati motivi floreali, disegni geometrici e calligrafia adornano le pareti, i soffitti e il mihrab (nicchia di preghiera). I colori vibranti, tra cui sfumature di blu, turchese e giallo, creano uno spettacolo visivo ipnotizzante. Le piastrelle sono meticolosamente disposte a formare intricati mosaici che esaltano la grandiosità complessiva della moschea.

La meticolosa maestria e gli squisiti dettagli della Moschea di Wazir Khan creano un’atmosfera incantevole che trasporta i visitatori ai giorni di gloria dell’Impero Mughal.

19:00 – Notte di Qawali

2 ore e 30 minuti

Nell’intricato arazzo della storia culturale del subcontinente, il Qawali emerge come un filo luminoso della devozione Sufi. Per più di mille anni, i musicisti Sufi hanno usato questa forma d’arte come veicolo per connettersi con il divino. Questa musica venerata risuona di storie d’amore, desiderio profondo e un amore incrollabile per il Divino. Mentre la sera si svolge, è come se l’anima stessa della regione, con tutta la sua passione e il suo fervore, fosse messa a nudo, trascinando gli ascoltatori in una danza senza tempo di desiderio spirituale e desiderio terreno.

Giorno 4 – Lahore – Miniere di Sale – Islamabad

Dopo colazione, ritrovo con la guida per il viaggio verso Islamabad. Lungo il tragitto, sosta alle miniere di sale himalayano a Khewra. Il viaggio di oggi è di circa 430 km, per lo più su autostrada, ma la strada per le miniere di sale è in fase di costruzione.

La miniera di sale himalayano fu scoperta per la prima volta dall’esercito di Alessandro Magno ed è in funzione da allora. Un treno ti porta all’interno delle miniere di sale, dove ci sono numerose pozze d’acqua salmastra, e un percorso circolare ti guida attraverso i vari punti. C’è una moschea funzionante costruita con mattoni di sale e una replica del Minar e Pakistan, il famoso monumento di Lahore. L’area intorno all’ingresso della miniera è piena di negozi che vendono ogni genere di articoli realizzati con il sale rosa himalayano della miniera.

Lasciando Lahore, il paesaggio si trasforma gradualmente dalla vivace città alla pittoresca campagna. Il viaggio offre l’opportunità di ammirare la bellezza rurale del Punjab, con vasti campi, villaggi affascinanti e occasionali scorci di bestiame al pascolo. Si lascia l’autostrada per una strada che conduce alle miniere di sale, incastonate tra le splendide colline pedemontane della Salt Range. Un treno ti porta nel cuore delle miniere. Seguendo un percorso circolare, esplorerai vari punti all’interno delle miniere, tra cui una moschea funzionante costruita interamente con mattoni di sale e una straordinaria replica dell’iconico monumento Minar-e-Pakistan di Lahore. Uscendo dalle miniere, ti troverai in un’area animata piena di negozi che espongono una serie di articoli realizzati con il prezioso sale rosa himalayano estratto dalla miniera.

Dopo aver visitato i siti, proseguirai il viaggio verso Islamabad.

Pernottamento al Serena Islamabad.

8:30 – Da Lahore a Islamabad passando per le miniere di sale

Shahrah-e-Quaid-e-Azam, Lahore Punjab, Lahore, Pakistan

Lasciando Lahore alle spalle, il paesaggio passa gradualmente dalla frenetica città alla pittoresca campagna. Il viaggio offre l’opportunità di ammirare la bellezza rurale del Punjab, con vasti campi, incantevoli villaggi e occasionali scorci di bestiame al pascolo.

Lasciamo l’autostrada per imboccare una strada che conduce alle miniere di sale, situate tra le splendide colline pedemontane della Salt Range. Un trenino ti porta nel cuore delle miniere. Seguendo un percorso circolare, esplorerai vari punti all’interno delle miniere, tra cui una moschea funzionante costruita interamente con mattoni di sale e una straordinaria replica del celebre monumento Minar-e-Pakistan di Lahore.

Uscendo dalle miniere, ti ritroverai in un’area vivace piena di negozi che espongono una varietà di articoli realizzati con il prezioso sale rosa himalayano estratto dalla miniera.

Proseguiamo il viaggio verso Islamabad.

Giorno 5 – Taxila – Islamabad

Dopo colazione, partenza per Taxila, patrimonio mondiale dell’UNESCO. Una straordinaria confluenza di storia e cultura, il sito del patrimonio è una raccolta di 30 siti distinti, ognuno dei quali racconta la propria storia. Risalente al 1500 a.C., Taxila fu un centro fondamentale per il buddismo già nel V secolo a.C. e una città significativa nel regno greco-battriano durante il II secolo a.C. Tra i suoi tesori archeologici c’è il tumulo di Bhir, che segna l’ingresso trionfale di Alessandro Magno a Taxila. In particolare, il complesso di Dharmarajika, fondato nel II secolo, custodisce preziose reliquie del Buddha, contribuendo al significato spirituale dell’area.

Il viaggio nel tempo culmina al Museo di Taxila, che ospita l’eccellente Arte Gandhara, testimonianza della ricca eredità artistica della regione.

Concluderemo la visita con un tour della stazione ferroviaria di Taxila dell’epoca coloniale, dove gusteremo un pasto casalingo preparato dal Gandhara Resource Center.

Il Gandhara Resource Center a Taxila è un progetto del Center for Culture and Development ed è stato creato come struttura residenziale a Sirsukh per studiosi in visita, monaci e turisti.
È dotato di una biblioteca e di una galleria dedicata a Gandhara e Potohar.

La nostra prossima tappa ci porta in un laboratorio dove viene praticata e perfezionata l’arte distintiva pakistana della “decorazione dei camion”.

Questa forma d’arte è diventata un tratto distintivo del Pakistan.

Mentre i camion in India e in altri paesi possono presentare decorazioni, pochi sono ornati in modo così stravagante – o così accuratamente e meticolosamente – come i camion pakistani.

Veicoli grandi e piccoli sono ricoperti di disegni, adesivi colorati e dipinti fantasiosi: cuori, fiori, pavoni, star del cinema, cantanti popolari, animali, politici, angeli e generali dell’esercito.

Catene pendenti dal fondo tintinnano e oscillano con le fermate e le curve del camion.

Nel pomeriggio visiteremo l’iconica Moschea Faisal e potrai goderti il resto del tempo facendo shopping o esplorando la città, seguendo i suggerimenti della guida.

Pernottamento al Serena Islamabad.

9:00 – Sito Patrimonio dell’Umanità UNESCO: Taxila

Taxila Punjab, Taxila, Pakistan

2 ore

Taxila, un sito Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO situato a circa 35 km da Islamabad, è noto per la sua ricca storia culturale e l’importanza archeologica. Questo luogo fu un tempo la culla della civiltà di Gandhara, che fiorì qui tra il VI secolo a.C. e il V secolo d.C. Taxila era anche un importante centro di apprendimento buddhista, attirando studiosi da tutto il mondo.

Il sito UNESCO di Taxila si estende su trenta diversi siti archeologici nella regione, inclusa la città antica di Taxila stessa, nonché i vicini siti di Dharmarajika, Mohra Moradu e Sirkap. Insieme, questi luoghi offrono uno sguardo affascinante sulla storia e la cultura dell’antica civiltà di Gandhara.

Il sito ospita numerosi monasteri e stupa buddhisti, oltre a templi induisti e giainisti, risalenti agli imperi Maurya e Gupta. Le rovine di antiche università e biblioteche, inclusa la famosa Università di Taxila, sono un’attrazione importante per i visitatori interessati alla storia dell’educazione nella regione.

Oltre alla sua rilevanza storica, Taxila è anche un sito importante per lo studio delle lingue e delle scritture antiche. La città era un crocevia di diverse culture e fedi, e per questo gli studiosi hanno scoperto iscrizioni in una varietà di lingue, tra cui Kharosthi, Greco e Brahmi.

11:00 – Museo di Taxila

1 ora

Il Museo di Taxila, situato nell’antica città di Taxila in Pakistan, è un tesoro di manufatti storici e meraviglie archeologiche. Esso mette in mostra il ricco patrimonio culturale e storico della regione, risalente alla civiltà del Gandhara. Il museo ospita una notevole collezione di sculture, ceramiche, monete, gioielli e altre reliquie scavate dai siti archeologici di Taxila. I visitatori possono ammirare le statue buddiste finemente scolpite, apprezzare la squisita maestria dell’arte del Gandhara e ottenere approfondimenti sulle antiche civiltà che prosperarono in questa regione.

13:00 – Truck Art

Taxila Punjab, Taxila, Pakistan

1 ora

L’Arte dei Camion in Pakistan è una forma di arte popolare vivace e affascinante che ha ottenuto un riconoscimento globale. Questa forma d’arte unica consiste nell’adornare i camion con decorazioni elaborate e colorate, mostrando una fusione di motivi tradizionali, calligrafia e immagini vivaci.

I camion diventano tele mobili, mettendo in mostra la creatività e l’abilità artigianale degli artisti locali. Ogni camion è un capolavoro, con disegni e abbellimenti intricati che riflettono il patrimonio culturale del Pakistan.

L’Arte dei Camion è diventata un simbolo iconico della cultura pakistana, attirando turisti e appassionati d’arte da tutto il mondo. Questa forma d’arte è unica del Pakistan, visiteremo un’officina di pittura di camion dove gli artisti stanno lavorando su un camion.

15:00 – Moschea di Faisal

Shah Faisal Avenue, Islamabad, Islamabad Capital Territory 44000, Islamabad, Pakistan

1 ora

La Moschea Faisal, situata a Islamabad, in Pakistan, è un importante punto di riferimento religioso e un simbolo della città. È una delle moschee più grandi al mondo, in grado di ospitare un gran numero di fedeli. Progettata dall’architetto turco Vedat Dalokay, la moschea mostra una miscela unica di architettura moderna e tradizionale. La sua imponente struttura in marmo bianco e gli alti minareti la rendono visivamente sbalorditiva. All’interno, la sala di preghiera presenta una calligrafia squisita ed eleganti lampadari, creando un’atmosfera pacifica per il culto. Con la sua cornice pittoresca tra le colline di Margalla, la Moschea Faisal attrae visitatori da tutto il mondo, offrendo loro la possibilità di ammirarne la bellezza e il significato culturale.

18:00 – Shopping a Islamabad

2 ore

Islamabad offre le migliori opportunità di shopping in Pakistan per tessuti esclusivi ricamati a mano e opere d’arte sia tradizionali che moderne.

Per chi fosse interessato, visiteremo alcuni luoghi che offrono tappeti fatti a mano, tessuti intricati tessuti a mano, nonché boutique moderne che mescolano stili tradizionali e moderni.

Giorno 6 – Islamabad – Khaplu

Prendete un volo mattutino per Skardu, un’altra delle regioni incredibilmente isolate e belle del Pakistan, che ospita tesori culturali e storici. La destinazione di oggi è la valle di Shigar, porta d’accesso ad alcune delle montagne più alte del mondo, tra cui il K2.

Dopo l’atterraggio a Skardu, proseguite per la Valle di Khaplu. Il viaggio è bellissimo, con pioppi su entrambi i lati della strada mentre attraversate villaggi con vista sulle Alte Cime e sul fiume Skardu. Tardo in mattinata, sistematevi nel vostro hotel, bello e affascinante, dove avrete la possibilità di sistemarvi.

Visiterete Khanqah-i-Chaqchan, una delle moschee più antiche del Pakistan. Costruita in legno, questa moschea è un vivace mix di architettura persiana, kashmiri e tibetana ed è in piedi da quasi 700 anni.

Pernottamento al Serena Khaplu Palace Hotel (Heritage Suite) – Khaplu

Il Serena Khaplu Palace Hotel è uno degli hotel più unici di tutto il Pakistan e un’esperienza a sé stante. Costruito per la prima volta nel 1840, è stata la residenza formale della famiglia reale fino al 1983. Il Palazzo di Khaplu è uno dei migliori esempi sopravvissuti di residenza reale in Baltistan. Ogni camera è unica e mette in mostra oggetti d’antiquariato e manufatti culturali del palazzo originale.

9:00 – Volo da Islamabad a Skardu

Partenza 9:00 – Aeroporto internazionale di Islamabad.

Arrivo 10:00 – Aeroporto di Skardu.

10:30 – Da Skardu a Khaplu

Airport Road, Skardu, Skardu

15:30 – La Moschea di Chaqchan

Chaqchan Rd, Khaplu, Pakistan

30 minuti

Risalente al 1370, la moschea è una delle più antiche della regione e risale al periodo in cui la popolazione locale si convertì in massa dal buddismo all’Islam. La moschea era utilizzata come luogo di culto buddista e nel corso della storia sono state apportate molte modifiche che hanno portato a una miscela di stili architettonici tibetano, Mughal e persiano.

Giorno 7 – Khaplu

Questa mattina fate un’escursione facoltativa alla Moschea di Thoksikar, quindi guidate verso il vicino villaggio di Machlu, la porta d’accesso alla regione delle cime per gli alpinisti; ci prenderemo il nostro tempo per fermarci a scattare foto lungo il percorso.

Ci fermeremo in un allevamento di trote per pranzo prima di tornare a Khaplu. Fate una passeggiata attraverso Khaplu per visitare il Khankah di 400 anni (un edificio progettato specificamente per le riunioni della confraternita sufi), il più grande Khanqah costruito con fango e legno nella regione.

8:00 – Escursione alla Moschea di Thoksikar

2 ore e 30 minuti

 Avete la possibilità di fare un’escursione di 30-60 minuti fino alle fondamenta di una moschea di 500 anni fa. Per chi cerca un’opzione più rilassante, è possibile guidare fino alla base della montagna e una passeggiata di 15 minuti vi porterà al punto panoramico.

Si attraversano villaggi su una strada in salita verso la cima della collina. Raggiunta la moschea, sarete accolti da una vista panoramica mozzafiato sulla città di Khaplu e sul tortuoso fiume Shyok. La vista si estende davanti a voi, con gli edifici della città incastonati nella valle e il fiume che serpeggia attraverso il paesaggio. Il contrasto tra i cieli azzurri, il verde vibrante e il fascino rustico della città crea uno spettacolo visivo che sicuramente catturerà i vostri sensi.

Potete scegliere di trovare un posto tranquillo all’esterno per sedervi e assorbire il panorama. Che si tratti di osservare la vita quotidiana della città di Khaplu o di contemplare la serenità del fiume Shyok, questo momento vi permette di apprezzare l’armonia tra natura, cultura e spiritualità.

12:30 – Machlu

Machlu, Machlu

4 ore e 30 minuti

Il villaggio di Machlu, incastonato tra paesaggi mozzafiato, è un’oasi di tranquillità e ricchezza culturale. Questo affascinante insediamento cattura i visitatori con le sue splendide viste sulla maestosa cima del Mashabrum e sul tortuoso fiume Shyok. Il villaggio ospita il popolo Balti, noto per la sua calda ospitalità e l’amore per il proprio patrimonio. Donne e bambini sono impegnati nella raccolta dei raccolti, mentre piccoli negozi offrono delizie locali come latte fresco di yak, lassi rinfrescante e delizioso pesce trota. Mentre esplorate, vi imbatterete in una vecchia moschea di legno, simbolo di riverenza spirituale. Nelle vicinanze, una sorgente montana vi invita ad assaporare la semplicità della vita da questo incantevole angolo di mondo.

17:15 – Khanaq-e-Mullah Noorbakshia Khaplu

Pakistan

45 minuti

Khanaq-e-Mullah Noorbakshia Khaplu Bala è il più grande Khanqah costruito con fango e legno nella regione di Gilgit Baltistan, situato a Khaplu, in Baltistan. Costruito da Mir Mukhtar Akhyar (un maestro sufi dell’Ordine Nurbakshi) circa 400 anni fa, è una delle moschee più antiche del Baltistan.

Questo santuario sufi detiene una grande riverenza tra la setta Noorbakshi, nota per i suoi insegnamenti mistici. Il sito attrae devoti e viaggiatori, che cercano conforto spirituale e approfondimenti sul misticismo dell’Islam.

Giorno 8 – Khaplu – Shigar

Dopo una piacevole colazione, ci dirigeremo verso la valle di Shigar, fermandoci lungo il percorso al deserto freddo di Katpana. Dopo pranzo allo Shigar Fort, goditi un’escursione facoltativa allo Shigar Rock, situato accanto allo Shigar Fort.

Visiteremo quindi la Moschea Amburiq del XIV secolo, un sito UNESCO, e il Khanqa-e-Moallah, finemente intagliato. Proseguiremo poi verso il vostro affascinante e confortevole hotel, dove trascorrerete il resto del pomeriggio e la serata a vostro piacimento.

Soggiorno allo Serena Shigar Fort.

9:30 – Khaplu-Shigar

Chaqchan Road, Khaplu, 16800, Khaplu

Viaggio in auto da Khaplu a Shigar.

13:00 – Valle di Shigar

Shigar Fort Old Road, Shigar

1 ora

Immersa nel cuore del Gilgit-Baltistan, la valle di Shigar è un’oasi di serenità e bellezza. Il viaggio verso Shigar si snoda tra panorami di vette imponenti e lussureggianti terrazze verdi. Il fulcro è il forte di Shigar, risalente a 400 anni fa e oggi trasformato in un hotel storico, che offre uno sguardo sul passato reale della regione. La valle, alimentata dalle acque glaciali del fiume Indo, è punteggiata da frutteti di albicocchi e case tradizionali Balti. Passeggiando per l’antico villaggio, si incontrano gente del posto cordiale e uno stile di vita incontaminato dal tempo. La valle di Shigar non è solo una destinazione, ma una fuga incantevole nello splendore naturale e culturale del Pakistan.

Giorno 9 – Shigar – Valle di Hunza

Questa mattina partiamo in auto per Hunza, fermandoci a Gilgit per pranzo. Da Gilgit proseguiamo per Hunza. Lungo il tragitto ci fermeremo ad esplorare in base ai vostri interessi e ai suggerimenti della vostra guida. Una delle montagne più famose del Gilgit-Balistan, il Rakaposhi, apparirà alla vista con un’altitudine di 7.788 metri.

I prossimi due giorni ci daranno l’opportunità di entrare in contatto con la cultura locale. Eric Shipton definì Hunza “l’ultima manifestazione della grandezza della montagna” e a 2400 metri (7847 piedi) circondata da cime imponenti, Hunza è davvero un luogo di “eterea bellezza”. Sullo sfondo di Hunza si erge la cima dell’Ultar di 7388 m (24.288 piedi); attraverso la valle possiamo vedere il Rakaposhi di 7788 m (25.551 piedi) e a est si trova lo Spantik (conosciuto come Golden Peak su questo lato della valle).

8:30 – Shigar

Valle di Hunza Shigar, 16300, Shigar.

Andremo in auto da Shigar alla valle di Hunza, fermandoci a Gilgit. Il viaggio è bellissimo, con diverse vette elevate lungo il percorso.

16:00 – Valle di Hunza, Pakistan

Karimabad, Karimabad

1 ora

Immersa nelle maestose montagne del Karakorum, la valle di Hunza è un gioiello del Pakistan. Questa valle serena vanta paesaggi mozzafiato con i suoi campi terrazzati, i frutteti vivaci e i fiumi cristallini. La valle è rinomata per la sua gente cordiale, il ricco patrimonio culturale e i panorami maestosi, tra cui le imponenti vette del Rakaposhi e dell’Ultar Sar. Karimabad, la città principale, offre scorci incantevoli di storia con i suoi antichi forti come Baltit e Altit. Una visita a Hunza è incompleta senza aver assaggiato le albicocche locali e aver esplorato l’artigianato tradizionale. La valle di Hunza è un paradiso per gli escursionisti, i fotografi e coloro che cercano la tranquillità in mezzo allo splendore della natura.

17:00 – Punto panoramico Eagle’s Nest

Eagle’s Nest Road, Hunza, Hunza Nagar, Hunza Nagar

2 ore

Arroccato in alto nell’incantevole valle di Hunza, il punto panoramico Eagle’s Nest offre un punto di osservazione mozzafiato per ammirare lo splendore naturale del paesaggio circostante. Un viaggio in auto di 20-30 minuti vi porterà da Hunza all’Eagle’s Nest, dove sarete ricompensati con viste panoramiche sui campi terrazzati verde smeraldo, sui pittoreschi villaggi e sul fiume Hunza che serpeggia. Tuttavia, sono le imponenti vette della catena del Karakorum a rubare la scena.

In una giornata limpida si possono vedere il maestoso Rakaposhi, il Golden Peak, il Diran Peak, l’Ultar Sar e il Ladyfinger Peak, ognuno dei quali attira l’attenzione con la sua imponenza. Le loro cime innevate trafiggono il cielo, aggiungendo un tocco di maestosità al paesaggio già ipnotizzante.

Prendetevi un momento per assorbire la serenità dell’ambiente e catturare l’essenza di questa esperienza straordinaria, dove la bellezza della natura si manifesta in tutto il suo splendore mozzafiato.

Giorno 10 – Valle di Hunza

Intraprenderete una gita culturale di un giorno nella valle di Hunza, iniziando con una visita allo storico forte di Altit per ammirare i suoi panorami mozzafiato e i giardini reali. Successivamente, esplorerete il CIQAM Women’s Collective per osservare l’artigianato femminile locale. Passeggerete per il villaggio di Ganish, il più antico insediamento della Via della Seta, prima di dirigervi al forte di Baltit per una visita guidata alla sua intricata architettura e ai suoi panorami.

Concluderete la giornata con uno spettacolo di musica tradizionale di Hunza, con strumenti e danze popolari indigeni, che racchiude il ricco patrimonio della valle e vi lascerà ricordi indimenticabili di questa regione unica.

9:00 – Forte di Altit

Pakistan

2 ore

Il forte di Altit è un antico forte situato nella città di Altit, nella valle di Hunza, nel Gilgit-Baltistan, in Pakistan. In origine era la residenza dei sovrani ereditari dello stato di Hunza, che portavano il titolo di Mir, anche se tre secoli dopo si trasferirono nel forte di Baltit, un po’ più giovane, situato nelle vicinanze. Il forte di Altit, e in particolare la torre Shikari, ha circa 1100 anni, il che lo rende il monumento più antico del Gilgit-Baltistan.

11:00 – CIQAM Womens Collective

Altit, Altit

1 ora

Il CIQAM è un’impresa sociale femminile con sede nella zona del forte di Altit, nella valle di Hunza. Fondato alla fine del 2003, il CIQAM si concentra sulla trasformazione delle competenze in servizi aziendali formali, consentendo alle giovani donne di superare le restrizioni culturali e di raggiungere l’emancipazione economica attraverso la formazione basata sulle competenze. Le loro politiche sono progettate per facilitare questa trasformazione e promuovere le donne attraverso l’imprenditorialità.

14:00 – Ganish

Pakistan

1 ora

Il villaggio di Ganesh, vecchio di 1000 anni, è il più antico e il primo insediamento sulla Via della Seta nell’antica valle di Hunza. La struttura originale del villaggio rimane, insieme a tre delle torri di guardia originali e sette moschee di 500 anni riccamente intagliate.

16:00 – Forte di Baltit

Pakistan

1 ora

Il forte di Baltit è un antico forte nella valle di Hunza, nel Gilgit-Baltistan, in Pakistan. Fondato nel I secolo d.C., è stato inserito nella lista provvisoria dei patrimoni dell’umanità dell’UNESCO dal 2004.

In passato, la sopravvivenza del regime feudale di Hunza era assicurata dall’imponente forte, che domina Karimabad. Le fondamenta del forte risalgono a 700 anni fa, con ricostruzioni e modifiche nel corso dei secoli. Nel XVI secolo, il principe locale sposò una principessa del Baltistan, che portò con sé maestri artigiani Balti per ristrutturare l’edificio come parte della sua dote.

I Mir di Hunza abbandonarono il forte nel 1945 e si trasferirono in un nuovo palazzo ai piedi della collina. Il forte iniziò a decadere, il che fece temere che potesse cadere in rovina. In seguito a un’indagine della Royal Geographical Society di Londra, fu avviato un programma di restauro, sostenuto dall’Aga Khan Trust for Culture Historic Cities Support Programme. Il programma fu completato nel 1996 e il forte è ora un museo gestito dal Baltit Heritage Trust.

18:00 – Musica di Hunza

2 ore

Questa sera incontrerete artisti locali della valle che eseguiranno una varietà di musica tradizionale. In queste occasioni è consuetudine che la gente del posto si presenti e si unisca ai musicisti per ballare.

Giorno 11 – Gulmit e lago di Attabad

9:30 – Coni di Passu

1 ora

Coni di Passu.

10:45 – Ponte sospeso

Ponte sospeso, Pakistan

1 ora

Ponte sospeso Hussaini.

12:00 – Centro di tessitura di tappeti KORGAH

1 ora

Korgah: un centro di tessitura di tappeti gestito da donne a Gulmit, Gojal-Upper Hunza.

14:00 – Ondra Poygah

Pakistan

2 ore

Ondra Poygah è un’iniziativa turistica comunitaria situata nel villaggio di Gulmit, nella valle di Gojal. Ondra è il nome di una collina e anche di un antico forte, mentre Poygah, nelle lingue locali Wakhi, significa “scala” o “gradino”. Ondra Poygah è quindi il nome dato agli scalini costruiti dalla comunità locale per collegare il villaggio di Gulmit al forte di Ondra.

Il forte di Ondra fu costruito dai sovrani locali nel XVI secolo come punto strategico sopraelevato con vista in tutte le direzioni. Oggi rimangono solo le rovine e le mura.

17:00 – Lago di Attabad

Lago di Attabad, Pakistan

1 ora

Incontrerete il lago più giovane di Hunza, il lago di Attabad. Una massiccia frana nel 2010 bloccò il flusso del fiume Hunza per 5 mesi e creò questo lago lungo 19 chilometri. Il villaggio di Attabad è ora sommerso e oltre 6000 persone sono state sfollate.

Giorno 12 – Hunza – Kachura

Inizierete la giornata al lago di Borith, con la possibilità di fare una passeggiata lungo il lago o un’escursione al ghiacciaio di Passu. Dopo pranzo, vi recherete in auto a Gilgit e godrete di una serata libera per rilassarvi ed esplorare la città.

Soggiorno al Gilgit Serena.

9:00 – Valle di Hunza

Kachura Ali Abad, 15600, Ali Abad

Distanza: 273 km Durata: 6 ore.

Andremo in auto dalla valle di Hunza al lago di Kachura, fermandoci a Gilgit per pranzo. Il viaggio è bellissimo, con diverse vette elevate lungo il percorso.

16:30 – Lago di Kachura

Pakistan

2 ore

I laghi di Kachura sono due laghi nel distretto di Skardu, nel Gilgit-Baltistan, nel Pakistan settentrionale. I laghi, a 2.500 metri di altitudine, sono il lago di Kachura superiore e il lago di Kachura inferiore. Quest’ultimo è anche noto come lago di Shangrila e si trova all’interno di un resort turistico chiamato Shangrila Resort, fuori dalla città di Skardu.

I laghi si trovano nella catena montuosa del Karakorum, nell’Himalaya occidentale, nella regione del Kashmir e nel bacino del fiume Indo.

Giorno 13 – Skardu – Islamabad

Effettuerete il check-out anticipato dal vostro hotel per il volo o dormirete fino a tardi per l’estensione dell’itinerario. Arriverete a Islamabad ed effettuerete il check-in in hotel. Avrete la giornata libera per riposarvi o esplorare Islamabad con i suggerimenti della vostra guida. Nel pomeriggio, vi recherete a Rawalpindi per visitare il Raja Bazar.

10:00 – Volo da Skardu a Islamabad

Partenza 10:00 – Aeroporto internazionale di Skardu.

Arrivo 11:00 – Aeroporto internazionale di Islamabad.

16:00 – Raja Bazar

Raja Bazar Rawalpindi, Punjab 46000, Pakistan

2 ore

Il Raja Bazar è un vivace mercato situato nel cuore di Rawalpindi, in Pakistan. È uno dei bazar più antichi e frequentati della città ed è noto per la sua grande varietà di negozi e venditori che vendono di tutto, dai vestiti e accessori all’elettronica e agli articoli per la casa.

Il bazar è una destinazione popolare sia per la gente del posto che per i turisti e offre un’esperienza di shopping unica nel suo genere. Le sue strade strette e tortuose sono piene di bancarelle e negozi colorati e l’atmosfera vivace è accresciuta dal trambusto costante di acquirenti e venditori.

Oltre alle sue opzioni di shopping, il Raja Bazar ospita anche diverse bancarelle di cibo di strada, che offrono una varietà di deliziosi spuntini e pasti. Gli acquirenti possono scegliere tra una serie di piatti appetitosi come il paaye, il nihari, il bun kebab e i samosa.

Giorno 14 – Volo internazionale da Islamabad

Partenza 8:35 – Aeroporto internazionale di Islamabad.

Arrivo 10:45 – Aeroporto internazionale di Doha.

MERAVIGLIE DEL PAKISTAN – 9 GIORNI

Lahore, Islamabad, Skardu, Khaplu, Machlu, Shigar, Kachura, Taxila

PANORAMICA

Giorno 1 – Domenica

  • Volo internazionale per Lahore.
  • Lahore, Pakistan.
  • Pearl Continental Hotel, Lahore.
  • Qawwali Night.

Giorno 2 – Lunedì

  • Lahore morning food tour.
  • Shahi Hammam.
  • Wazir Khan Mosque.
  • UNESCO World Heritage Site – Lahore Fort Complex.
  • Badshahi Mosque.
  • Wagah Flag Lowering Ceremony.

Giorno 3 – Martedì

  • Pearl Continental Hotel, Lahore.
  • Lahore to Islamabad via Salt Mines.
  • Islamabad Marriott Hotel.

Giorno 4 – Mercoledì

  • Islamabad to Skardu.
  • Skardu to Khaplu.
  • Manthokha Waterfall.
  • Serena Khaplu Palace.

Giorno 5 – Giovedì

  • Chaqchan Mosque.
  • Khanaq-e-Mullah Noorbakshia Khaplu.
  • Machlu.
  • Hike to Thoksikar Mosque.

Giorno 6 – Venerdì

  • Khaplu to Shigar.
  • Serena Khaplu Palace.
  • Sarfaranga Cold Desert.
  • Shigar Valley.
  • Shigar to Kachura.
  • Kachura Lake.
  • Byarsa Hotel Kachura.

Giorno 7 – Sabato

  • Byarsa Hotel Kachura.
  • Skardu to Islamabad.
  • Islamabad Marriott Hotel.
  • Pakistan Monument.
  • Lok Virsa Museum & Artisan Market.

Giorno 8 – Domenica

  • Islamabad Marriott Hotel.
  • Taxila Museum.
  • UNESCO World Heritage Site Taxila.
  • Truck Art.
  • Faisal Mosque.
  • Shopping in Islamabad.

Giorno 9 – Lunedì

  • Volo internazionale da Islamabad.


ITINERARIO

GIORNO 1 – DOMENICA

Volo internazionale da Sepang a Lahore

Volo diretto dall’aeroporto internazionale di Kuala Lumpur all’aeroporto internazionale di Allama Iqbal, della durata di 5 ore e 45 minuti.

Check-in al Pearl Continental Hotel, Lahore.

Shahrah-e-Quaid-e-Azam, The Mall, Lahore, Pakistan

Benvenuti in uno degli hotel più innovativi del Pakistan, dove arte e originalità si combinano elegantemente per offrirvi spettacoli rari. Situato in un quartiere affollato, la facciata scintillante e l’ambiente chic vi riempiranno di meraviglia. Immaginate un’esperienza creata per soddisfare ogni vostro desiderio, dove siete molto più di un nome su un registro – dove il servizio non è solo una parola – è un modo di essere. Lo stile vi circonda e vi fa sentire sofisticati. Potete sentire le vibrazioni del glamour, delle star del cinema e degli intellettuali che danno a Lahore una storia vibrante. Il Pearl Continental Hotel Lahore possiede un’eredità che vi fa capire che non c’è nessun posto come questo – eppure la vostra esperienza è essenzialmente e unicamente vostra.

Servizi: servizio di babysitter, bar/lounge, acqua in bottiglia.

Qawalli Night

2 ore

Nell’intricato arazzo della storia culturale del subcontinente, il Qawali emerge come un filo luminoso di devozione Sufi. Per più di mille anni, i musicisti Sufi hanno usato questa forma d’arte come veicolo per connettersi con il divino. Questa musica venerata risuona con racconti d’amore, desiderio profondo e un amore incrollabile per il Divino. Mentre la sera si svolge, è come se l’anima stessa della regione, con tutta la sua passione e il suo fervore, fosse messa a nudo, trascinando gli ascoltatori in una danza senza tempo di desiderio spirituale e desiderio terreno.

GIORNO 2 – LUNEDÌ

Lahore morning food tour

2 ore

Iniziamo la nostra giornata alla maniera di Lahori. Lahore si anima con una colazione elaborata, un rituale sociale e culturale che mette in mostra il ricco patrimonio della città, le influenze storiche e la vibrante cultura gastronomica. Come capitale culturale del Pakistan, la cucina di Lahore è una deliziosa miscela di tradizioni Mughal, persiane, punjabi e britanniche. L’abbondanza agricola della regione garantisce ingredienti freschi e di alta qualità per diversi piatti come il nihari, l’halwa puri, il siri paye e l’aloo paratha. Saliremo sui risciò dal nostro hotel per visitare i migliori venditori di cibo di Lahore, assaggiando una varietà di piatti mentre ci dirigiamo verso la città murata, assaporando l’essenza delle mattine di Lahori.

Shahi Hammam

Akbari Mandi Walled City of Lahore, Lahore, Punjab 54000, Pakistan

1 ora

Shahi Hammam, noto anche come i Bagni Reali, è un’affascinante meraviglia architettonica situata nella storica città murata di Lahore, in Pakistan. Costruito durante l’era Mughal, questo grande bagno pubblico serviva come un rifugio lussuoso per gli imperatori e i nobili dell’epoca. L’Hammam presenta una splendida architettura in stile Mughal, con intricate opere di piastrelle, cupole ornate e elaborati affreschi che adornano i suoi interni. La struttura comprende varie camere, tra cui bagni caldi e freddi, spogliatoi e aree massaggi. Shahi Hammam è una testimonianza dell’opulenza e della raffinatezza dell’era Mughal, offrendo ai visitatori uno sguardo ai rituali di balneazione e alla grandiosità del passato.

Moschea di Wazir Khan

Shahi Guzargah، Dabbi Bazar, Chota Mufti Baqar Walled City of Lahore, Lahore, Punjab 54000, Pakistan

1 ora e 30 minuti

La Moschea di Wazir Khan a Lahore, in Pakistan, fu costruita da Hakim Shaikh Ilm-ud-din Ansari, comunemente noto come Wazir Khan, che servì come governatore di Lahore durante l’era Mughal. Completata nel 1641, la moschea prende il nome dal suo benefattore, Wazir Khan, che ne commissionò la costruzione. Questa splendida moschea è rinomata per le sue intricate opere di piastrelle, affreschi e motivi decorativi. La moschea presenta un grande portale d’ingresso, un ampio cortile e una sala di preghiera centrale adornata con una splendida calligrafia e un mosaico di piastrelle colorate. Una delle caratteristiche più sorprendenti della moschea è la sua splendida opera di piastrelle. Intricati motivi floreali, disegni geometrici e calligrafia adornano le pareti, i soffitti e il mihrab (nicchia di preghiera). I colori vibranti, tra cui sfumature di blu, turchese e giallo, creano uno spettacolo visivo ipnotizzante. Le piastrelle sono meticolosamente disposte a formare intricati mosaici che esaltano la grandiosità complessiva della moschea. La meticolosa maestria e gli squisiti dettagli della Moschea di Wazir Khan creano un’atmosfera incantevole che trasporta i visitatori ai giorni di gloria dell’Impero Mughal.

Complesso del Forte di Lahore – Patrimonio mondiale dell’UNESCO

2 ore

La storia del Forte di Lahore è profondamente intrecciata con il ricco e variegato patrimonio culturale della regione. Le fortificazioni furono erette per la prima volta durante la dinastia indù Shahi nell’XI secolo, segnando l’inizio di una lunga e leggendaria eredità. In seguito alla cattura di Lahore da parte dell’imperatore Mughal Akbar nel 1566, egli iniziò la costruzione di un forte di fango sul sito. Questa struttura fu successivamente ampliata e migliorata dall’imperatore Jahangir, che commissionò la costruzione del famoso Sheesh Mahal all’inizio del XVII secolo. I successivi sovrani Mughal come Shah Jahan e Aurangzeb diedero anch’essi un contributo significativo allo sviluppo del forte. Durante l’Impero Sikh, il forte servì come residenza reale e l’Haveli Nau Nihal Singh fu aggiunto al complesso. Anche gli inglesi occuparono il forte durante il loro dominio coloniale dell’India e apportarono diverse modifiche e aggiunte. Oggi, il Forte di Lahore rimane un prezioso sito del patrimonio culturale e un fulgido esempio della ricca e illustre storia e dell’eredità architettonica della regione.

Moschea di Badshahi

Unnamed Road, Walled City of Lahore, Lahore, Punjab, Pakistan, Lahore

1 ora

Visita alla Moschea di Badshahi dell’era Mughal. La Moschea Reale in mattoni rossi è una magnifica opera d’arte con ampi cortili e otto minareti. L’interno della Moschea è impreziosito da marmo e kashikari fine – i motivi floreali, intagliati e abbelliti con colori vivaci.

Cerimonia dell’ammaina bandiera di Wagah

Wagah Lahore, Punjab, Pakistan

1 ora e 30 minuti

Wagah è famosa per la sua vibrante cerimonia del confine di Wagah, uno spettacolo che si svolge ogni tardo pomeriggio con grandezza e stile. Spesso soprannominato il “Muro di Berlino dell’Asia”, questo confine diventa un palcoscenico per una performance energica e teatrale da parte delle guardie di entrambe le parti, a simboleggiare la chiusura della giornata. Gli spettatori sono affascinati dalle esibizioni piene di spirito, dalle marce con i calci alti agli intensi rituali di ammainabandiera.

GIORNO 3 – MARTEDÌ

Check-out dal Pearl Continental Hotel, Lahore.

Shahrah-e-Quaid-e-Azam, The Mall, Lahore, Pakistan

Da Lahore a Islamabad via Salt Mines

Shahrah-e-Quaid-e-Azam, Lahore Punjab, Lahore, Pakistan

9 ore

Mentre lasciate Lahore alle spalle, il paesaggio passa gradualmente dalla frenetica città alla pittoresca campagna. Il viaggio offre l’opportunità di ammirare la bellezza rurale del Punjab, con ampi campi, villaggi affascinanti e occasionali scorci di bestiame al pascolo. Lasciamo l’autostrada per una strada che porta alle miniere di sale, le miniere sono incastonate tra le splendide colline pedemontane della Salt Range. Un treno vi porta nel cuore delle miniere. Seguendo un percorso circolare, esplorerete vari punti all’interno delle miniere, tra cui una moschea funzionante costruita interamente con mattoni di sale e una notevole replica dell’iconico monumento Minar-e-Pakistan di Lahore. All’uscita dalle miniere, vi troverete in una zona vivace piena di negozi che espongono una serie di articoli realizzati con il prezioso sale rosa dell’Himalaya estratto dalla miniera. Proseguiamo il viaggio verso Islamabad.

Check-in all’Islamabad Marriott Hotel.

Aga Khan Road, Shalimar 5-PO Box1251, Islāmābād, Pakistan

Scoprite il lusso e la comodità presso lo squisito Islamabad Marriott Hotel, una prestigiosa struttura a cinque stelle situata ai piedi delle pittoresche colline di Margalla. Vanta una posizione privilegiata, questo opulento hotel si trova a pochi passi dal lago Rawal, dal centro città e dagli edifici chiave della capitale del Pakistan, il che lo rende la scelta preferita di dignitari, diplomatici e leader aziendali. Le camere sono elegantemente arredate con decorazioni moderne e servizi di alta gamma, mentre il servizio in camera 24 ore su 24 dell’hotel vi assicura di poter gustare una cucina deliziosa nel comfort della vostra camera. La spa dell’hotel è il luogo perfetto per rilassarsi e rigenerarsi, con una gamma di trattamenti di lusso disponibili.

Servizi: ATM, servizio di babysitter, acqua in bottiglia.

GIORNO 4 – MERCOLEDÌ

Check-out all’Islamabad Marriott Hotel.

Aga Khan Road, Shalimar 5-PO Box1251, Islāmābād, Pakistan

Da Islamabad a Skardu

Volo da Islamabad a Skardu.

Islamabad International Airport

Skardu Airport

Da Skardu a Khaplu

Skardu a Khaplu. Distanza: 105 km. Durata: 3 ore.

Cascata di Manthokha

Manthokha Waterfall Road PO Manthokha Kharmang

2 ore

Visita alla Cascata di Manthokha.

Check-in allo Serena Khaplu Palace.

Serena Khaplu Palace, Chaqchan Rd, Sargiab،, Khaplu, Khapalu, Pakistan

Lo Serena Khaplu Palace, una meraviglia architettonica incastonata nella pittoresca città di Khaplu, in Pakistan, invita gli ospiti a intraprendere un viaggio accattivante attraverso la storia. Questo maestoso palazzo, con le sue camere e suite meticolosamente restaurate, immerge i visitatori in un mondo in cui regnano sovrani l’opulenza e la grandiosità. Tra le sue incantevoli mura si trova un museo accattivante, che ospita un tesoro di manufatti che svelano il ricco patrimonio culturale della regione. Dalle antiche reliquie alle opere d’arte finemente lavorate, ogni mostra racconta una storia unica del passato leggendario di Khaplu. Il museo dello Serena Khaplu Palace è una porta verso la storia, che permette agli ospiti di approfondire le tradizioni, i costumi e le vite di coloro che hanno plasmato questa destinazione senza tempo.

GIORNO 5 – GIOVEDÌ

Moschea di Chaqchan

Chaqchan Rd, Khaplu, Pakistan

30 minuti

Risalente al 1370, la moschea è una delle più antiche della regione e risale a quando la popolazione della zona si convertì in massa dal buddismo all’islam. La moschea era usata come luogo di culto buddista, molti cambiamenti furono fatti storicamente risultando in una miscela di stili architettonici tibetano, Mughal e persiano.

Khanaq-e-Mullah Noorbakshia Khaplu

Pakistan

1 ora

Khanaq-e-Mullah Noorbakshia Khaplu Bala è il più grande Khanqah costruito in fango e legno nella regione del Gilgit Baltistan situato a Khaplu, Baltistan costruito da Mir Mukhtar Akhyar (un maestro Sufi dell’Ordine Nurbakshi) circa 400 anni fa è una delle più antiche moschee del Baltistan. Questo santuario sufi è molto venerato dalla setta Noorbakshi, nota per i suoi insegnamenti mistici. Il sito attrae devoti e viaggiatori, in cerca di conforto spirituale e intuizioni sul misticismo dell’Islam.

Machlu

Machlu

4 ore

Il villaggio di Machlu, immerso in paesaggi mozzafiato, è un’oasi di tranquillità e ricchezza culturale. Questo affascinante insediamento affascina i visitatori con i suoi panorami mozzafiato sul maestoso picco Mashabrum e sul tortuoso fiume Shyok. Il villaggio è abitato dal popolo Balti, noto per la sua calorosa ospitalità e l’amore per il proprio patrimonio. Donne e bambini si dedicano alla raccolta delle colture, mentre i piccoli negozi offrono delizie locali come latte di yak fresco, lassi rinfrescante e delizioso pesce trota. Mentre esplori, ti imbatterai in una vecchia moschea di legno, simbolo di riverenza spirituale. Nelle vicinanze, una sorgente di montagna ti invita ad assaporare la semplicità della vita da questo incantevole angolo di mondo.

Escursione alla Moschea di Thoksikar

3 ore

Avventurarsi in un’ascesa di un’ora fino agli antichi resti di una moschea incastonata nel cuore della valle di Khaplu offre un viaggio indimenticabile ricco di patrimonio culturale. Mentre inizia il tuo trekking, sei avvolto dalla bellezza maestosa dell’ambiente circostante: dolci colline adornate di verde, il vibrante arazzo della flora e le serene melodie del mondo naturale ti accompagnano. Attraversando pittoreschi villaggi su un sentiero tortuoso in salita, si arriva a un punto panoramico in cima alla collina. Qui, la moschea ti accoglie con una vista spettacolare sulla città di Khaplu, cullata dall’abbraccio tortuoso del fiume Shyok. Il paesaggio si apre sotto di te, con la pittoresca architettura della città che si armonizza con le curve aggraziate del fiume attraverso la verde valle. La fusione di cieli blu limpidi, dintorni lussureggianti e il fascino tradizionale della città presentano uno spettacolo incantevole che coinvolge tutti i tuoi sensi. Alla ricerca di un angolo di pace all’aperto, sei invitato a sederti e immergerti nel panorama. Che si tratti di assistere al flusso ritmico della vita quotidiana nella città di Khaplu o di riflettere sulla tranquilla bellezza del fiume Shyok, questo momento offre una profonda connessione con l’interazione tra natura, cultura e spiritualità, consentendo una profonda contemplazione e apprezzamento.

GIORNO 6 – VENERDÌ

Check-out allo Serena Khaplu Palace.

Serena Khaplu Palace, Chaqchan Rd, Sargiab،, Khaplu, Khapalu, Pakistan

Khaplu a Shigar

Chaqchan Road, Khaplu, 16800, Khaplu

3 ore e 30 minuti

Guida da Khaplu a Shigar: Distanza 102 km Durata: circa 3 ore

Deserto freddo di Sarfaranga

1 ora

Il deserto freddo di Sarfaranga, situato vicino a Skardu nel Gilgit-Baltistan del Pakistan, è una meraviglia della natura, noto per essere uno dei deserti freddi più alti del mondo. A differenza delle tipiche dune dorate, questo deserto è caratterizzato dal suo paesaggio unico di dune di sabbia su uno sfondo di montagne innevate, creando un contrasto ipnotizzante. Questo raro fenomeno consente ai visitatori di sperimentare la bellezza aspra di un ambiente desertico pur essendo circondati dall’aria frizzante della montagna. Sarfaranga non è solo una meraviglia naturale; è anche un hotspot culturale, che ospita l’annuale Sarfaranga Desert Rally, che attrae appassionati di avventura e turisti da tutto il mondo, attratti dal suo terreno impegnativo e dai paesaggi mozzafiato.

Valle di Shigar

Shigar Fort Old Road, Shigar

1 ora

Immersa nel cuore del Gilgit-Baltistan, la valle di Shigar è un’oasi di serenità e bellezza. Il viaggio a Shigar si svolge con panorami di vette imponenti e lussureggianti terrazze verdi. Il fulcro è il forte di Shigar, vecchio di 400 anni, ora un hotel storico, che offre uno scorcio del passato reale della regione. La valle, alimentata dalle acque glaciali del fiume Indo, è punteggiata da frutteti di albicocche e tradizionali case Balti. Passeggiando per l’antico villaggio, si incontrano gente del posto di buon cuore e uno stile di vita incontaminato dal tempo. La valle di Shigar non è solo una destinazione ma una fuga incantevole nello splendore culturale e naturale del Pakistan.

Da Shigar a Kachura

Shigar, 16300, Shigar

1 ora e 30 minuti

Lago Kachura

Pakistan

1 ora

I laghi Kachura sono due laghi nel distretto di Skardu del Gilgit-Baltistan, nel nord del Pakistan. I laghi, a 2.500 metri (8.200 piedi) di altitudine, sono il lago Kachura superiore e il lago Kachura inferiore. Quest’ultimo è anche conosciuto come Lago Shangrila e si trova all’interno di un resort turistico chiamato Shangrila Resort fuori dalla città di Skardu. I laghi si trovano nella catena montuosa del Karakoram dell’Himalaya occidentale, nella grande regione del Kashmir e nel bacino del fiume Indo.

Check-in al Byarsa Hotel Kachura

Lower Kachura, Shangrila Road, Gulshan Abad, Skardu, Pakistan

Benvenuti al Byarsa Hotel Kachura, dove ogni momento è pensato per soddisfare i vostri sensi ed elevare la vostra esperienza in mezzo alla bellezza mozzafiato del lago Kachura. Immerso nel cuore della pittoresca regione di Skardu in Pakistan, il nostro hotel si erge come un faro di lusso, ospitalità e tranquillità. Dal momento in cui arriverete, sarete avvolti dal calore della nostra ospitalità e dal fascino dell’ambiente circostante. Che tu stia cercando un rifugio sereno in mezzo allo splendore della natura o una fuga piena di avventure, il Byarsa Hotel Kachura offre un paradiso dove i tuoi desideri incontrano un servizio impareggiabile.

GIORNO 7 – SABATO

Check-out al Byarsa Hotel Kachura

Lower Kachura, Shangrila Road, Gulshan Abad, Skardu, Pakistan

Skardu a Islamabad

Volo diretto dall’aeroporto internazionale di Skardu all’aeroporto internazionale di Islamabad (1 ora).

Check-in all’Islamabad Marriott Hotel

Aga Khan Road, Shalimar 5-PO Box1251, Islamabad, Pakistan

Prova il lusso e la comodità presso lo squisito Islamabad Marriott Hotel, una prestigiosa struttura a cinque stelle situata ai piedi delle pittoresche colline di Margalla. Vantando una posizione privilegiata, questo opulento hotel si trova a pochi passi dal lago Rawal, dal centro città e dagli edifici chiave della capitale del Pakistan, il che lo rende la scelta preferita di dignitari, diplomatici e leader aziendali. Le camere sono elegantemente arredate con decorazioni moderne e servizi di alta gamma, mentre il servizio in camera 24 ore su 24 dell’hotel ti garantisce di poter gustare una cucina deliziosa nel comfort della tua camera. La spa dell’hotel è il luogo perfetto per rilassarsi e ringiovanire, con una vasta gamma di trattamenti di lusso disponibili.

Servizi: ATM, servizio di babysitter, acqua in bottiglia.

Monumento al Pakistan

Srinagar Highway, Islamabad Islamabad Capital Territory, Islamabad, Pakistan

1 ora

Il Monumento al Pakistan è un monumento nazionale e un museo del patrimonio situato sulle colline di Shakarparian a Islamabad, in Pakistan, con lo scopo di simboleggiare l’unità nazionale. Il complesso si estende su un’area di 2,8 ettari ed è una popolare meta per picnic. Il monumento ha la forma di una struttura a forma di petalo di fiore in fiore con le pareti interne dei petali iscritte con i contorni del Forte di Lahore, della Moschea di Badshahi, del Passo di Khyber e del Minar-e-Pakistan. Il monumento si apre su una terrazza in marmo che offre una vista a volo d’uccello della città di Islamabad. I quattro petali principali del monumento rappresentano le quattro province (Balochistan, Khyber-Pakhtunkhwa, Punjab e Sindh), mentre i tre petali più piccoli rappresentano i tre territori (Gilgit-Baltistan, Azad Kashmir1 e le Aree tribali). L’adiacente Pakistan Monument Museum comprende un museo delle cere che raffigura importanti eventi che hanno portato al Movimento per il Pakistan. Inoltre, le strutture includono una biblioteca di riferimento, un archivio audiovisivo, una sala conferenze e un auditorium2 con 62 posti a sedere noto come Panorama Hall. Il complesso riceve in media 1500 turisti al giorno per un totale di 0,57 milioni di visitatori nel 2015. Dall’alto il monumento sembra una stella (al centro) e una falce di luna (formata da muri che formano i petali), questi rappresentano la stella e la mezzaluna sulla bandiera del Pakistan.

Lok Virsa Museum & Artisan Market

Islamabad, Pakistan

1 ora e 30 minuti

Il Lok Virsa Museum è un tesoro culturale che offre un’immersione profonda nel ricco arazzo del patrimonio etnologico, antropologico e popolare del Pakistan. Conosciuto ufficialmente come Istituto Nazionale del Patrimonio Popolare e Tradizionale, questo museo è una testimonianza del variegato paesaggio culturale del paese, mostrando una serie di arti tradizionali, artigianato, strumenti musicali, costumi e folclore di varie regioni. Adiacente al Lok Virsa Museum si trova un affascinante mercato di artigiani, un centro che pulsa con la creatività e l’artigianalità del ricco patrimonio artigianale del Pakistan. Dal ricamo intricato dell’ajrak Sindhi ai delicati motivi degli scialli Swati, il mercato è una celebrazione delle forme d’arte indigene. A volte, si possono vedere abili artigiani che tessono la magia in ceramica, legno e gioielli, fornendo una dimostrazione dal vivo delle loro tecniche secolari.

GIORNO 8 – DOMENICA

Check-out all’Islamabad Marriott Hotel

Aga Khan Road, Shalimar 5-PO Box1251, Islamabad, Pakistan

Museo di Taxila

1 ora

Il Museo di Taxila, situato nell’antica città di Taxila in Pakistan, è un tesoro di manufatti storici e meraviglie archeologiche. Mostra il ricco patrimonio culturale e storico della regione, risalente alla civiltà Gandhara. Il museo ospita una straordinaria collezione di sculture, ceramiche, monete, gioielli e altre reliquie scavate dai siti archeologici di Taxila. I visitatori possono ammirare le statue buddiste finemente intagliate, ammirare la squisita maestria dell’arte Gandhara e ottenere informazioni sulle antiche civiltà che prosperarono in questa regione.

Sito del patrimonio mondiale dell’UNESCO di Taxila

Taxila Punjab, Taxila, Pakistan

1 ora e 30 minuti

Taxila, un sito del patrimonio mondiale dell’UNESCO situato a circa 35 km da Islamabad, è noto per la sua ricca storia culturale e il significato archeologico. Il sito un tempo ospitava la civiltà Gandhara, che fiorì qui tra il VI secolo a.C. e il V secolo d.C. Taxila era anche un importante centro per l’apprendimento buddista, che attirava studiosi da tutto il mondo. Il sito del patrimonio mondiale dell’UNESCO di Taxila è distribuito su trenta diversi siti archeologici nella regione, tra cui l’antica città di Taxila stessa, così come i vicini siti di Dharmarajika, Mohra Moradu e Sirkap. Insieme, questi siti offrono uno sguardo affascinante sulla storia e la cultura dell’antica civiltà Gandhara. Il sito ospita numerosi monasteri e stupa buddisti, nonché templi indù e giainisti, risalenti agli imperi Maurya e Gupta. Le rovine di antiche università e biblioteche, inclusa la famosa Università di Taxila, sono anche una grande attrazione per i visitatori interessati alla storia dell’istruzione nella regione. Oltre al suo significato storico, Taxila è anche un sito importante per lo studio delle lingue e delle scritture antiche. La città ospitava diverse culture e fedi e, di conseguenza, gli studiosi hanno scoperto iscrizioni in una varietà di lingue, tra cui Kharosthi, greco e Brahmi.

Truck Art

Taxila Punjab, Taxila, Pakistan

1 ora

La Truck Art in Pakistan è una forma vibrante e accattivante di arte popolare che ha ottenuto riconoscimenti a livello globale. Questa forma d’arte unica prevede l’adornare camion con decorazioni elaborate e colorate, mostrando una fusione di motivi tradizionali, calligrafia e immagini vibranti. I camion diventano tele rotolanti, mostrando la creatività e l’artigianalità degli artisti locali. Ogni camion è un capolavoro, con intricati disegni e abbellimenti che riflettono il patrimonio culturale del Pakistan. La Truck Art è diventata un simbolo iconico della cultura pakistana, attirando turisti e appassionati d’arte da tutto il mondo. Questa forma d’arte è unica in Pakistan, visiteremo l’officina di verniciatura di camion dove gli artisti stanno lavorando su un camion.

Moschea di Faisal

Shah Faisal Avenue, Islamabad, Islamabad Capital Territory 44000, Islamabad, Pakistan

1 ora

La Moschea di Faisal, situata a Islamabad, in Pakistan, è un importante punto di riferimento religioso e un simbolo della città. È una delle moschee più grandi del mondo, in grado di ospitare un gran numero di fedeli. Progettata dall’architetto turco Vedat Dalokay, la moschea presenta una miscela unica di architettura moderna e tradizionale. La sua straordinaria

GIORNO 8 – DOMENICA

Truck Art

Taxila Punjab, Taxila, Pakistan

1 ora

Truck Art in Pakistan è una forma vibrante e accattivante di arte popolare che ha ottenuto riconoscimenti a livello mondiale. Questa forma d’arte unica consiste nell’adornare i camion con decorazioni elaborate e colorate, mostrando una fusione di motivi tradizionali, calligrafia e immagini vivaci. I camion diventano tele mobili, mostrando la creatività e l’artigianato degli artisti locali. Ogni camion è un capolavoro, con intricati disegni e abbellimenti che riflettono il patrimonio culturale del Pakistan. La Truck Art è diventata un simbolo iconico della cultura pakistana, attirando turisti e appassionati d’arte da tutto il mondo. Questa forma d’arte è unica in Pakistan, visiteremo l’officina di verniciatura di camion dove gli artisti stanno lavorando su un camion.

Moschea di Faisal

Shah Faisal Avenue, Islamabad, Islamabad Capital Territory 44000, Islamabad, Pakistan

1 ora

La Moschea di Faisal, situata a Islamabad, in Pakistan, è un importante punto di riferimento religioso e un simbolo della città. È una delle più grandi moschee del mondo, in grado di ospitare un gran numero di fedeli. Progettata dall’architetto turco Vedat Dalokay, la moschea presenta una miscela unica di architettura moderna e tradizionale. La sua straordinaria struttura in marmo bianco e gli alti minareti la rendono visivamente sbalorditiva. All’interno, la sala di preghiera presenta una calligrafia squisita ed eleganti lampadari, creando un’atmosfera pacifica per il culto. Con la sua posizione pittoresca tra le colline di Margalla, la Moschea di Faisal attira visitatori da tutto il mondo, offrendo loro la possibilità di ammirarne la bellezza e il significato culturale.

Shopping a Islamabad

2 ore

Islamabad offre le migliori opportunità di shopping in Pakistan per tessuti ricamati a mano e opere d’arte tradizionali e moderne. Per chi fosse interessato, visiteremo alcuni posti che offrono tappeti fatti a mano, intricati tessuti fatti a mano e boutique moderne che fondono stili tradizionali e moderni.

GIORNO 9 – LUNEDÌ

Volo internazionale da Islamabad a Doha

Volo diretto dall’aeroporto internazionale di Islamabad all’aeroporto internazionale di Doha, della durata di 6 ore e 15 minuti.

CIME E PALAZZI – 8 GIORNI

Islamabad, Skardu, Shigar, Hunza, Ganish, Kachura, Taxila

PANORAMICA

Giorno 1 – Lunedì

  • Volo internazionale per Islamabad
  • Moschea Faisal
  • Punto panoramico Daman-e-Koh

Giorno 2 – Martedì

  • Da Islamabad a Skardu
  • Valle di Shigar
  • Moschea Amburiq Sofia
  • Deserto freddo di Sarfaranga

Giorno 3 – Mercoledì

  • Da Shigar alla Valle di Hunza
  • Valle di Hunza, Pakistan
  • Punto panoramico Nido dell’Aquila

Giorno 4 – Giovedì

  • Forte di Baltit
  • Ganish
  • Forte di Altit
  • Musica di Hunza e Sciamano

Giorno 5 – Venerdì

  • Coni di Passu
  • Lago Borith
  • Ponte sospeso
  • Lago Attabad

Giorno 6 – Sabato

  • Dalla Valle di Hunza a Kachura
  • Lago Kachura

Giorno 7 – Domenica

  • Da Skardu a Islamabad
  • Sito del patrimonio mondiale dell’UNESCO Taxila
  • Museo di Taxila
  • Shopping a Islamabad

Giorno 8 – Lunedì

  • Rientro


ITINERARIO

GIORNO 1 – LUNEDÌ

Arrivo a Islamabad.

Il tuo viaggio inizia con un volo internazionale per Islamabad, dove farai il check-in nel lussuoso Islamabad Marriott Hotel. La giornata comprende visite all’iconica Moschea di Faisal e al panoramico punto panoramico di Daman-e-Koh, che offre viste panoramiche della città incastonata contro le colline di Margalla.

12:30 – Volo internazionale per Islamabad.

Partenza 12:30 – Aeroporto internazionale di Kualanamu.

Arrivo 15:30 – Aeroporto internazionale di Islamabad.

17:30 – Moschea di Faisal.

Shah Faisal Avenue, Islamabad, Territorio della capitale di Islamabad 44000, Islamabad, Pakistan.

1 ora

La Moschea di Faisal, situata a Islamabad, in Pakistan, è un importante punto di riferimento religioso e un simbolo della città. È una delle più grandi moschee del mondo, in grado di ospitare un gran numero di fedeli. Progettata dall’architetto turco Vedat Dalokay, la moschea presenta una miscela unica di architettura moderna e tradizionale. La sua straordinaria struttura in marmo bianco e gli alti minareti la rendono visivamente sbalorditiva. All’interno, la sala di preghiera presenta una calligrafia squisita ed eleganti lampadari, creando un’atmosfera pacifica per il culto. Con la sua posizione pittoresca tra le colline di Margalla, la Moschea di Faisal attira visitatori da tutto il mondo, offrendo loro la possibilità di ammirarne la bellezza e il significato culturale.

17:40 – Punto panoramico di Daman-e-Koh.

Islamabad, Territorio della capitale di Islamabad, Pakistan.

GIORNO 2 – MARTEDÌ

Da Islamabad a Shigar.

Vola da Islamabad a Skardu, quindi intraprendi un viaggio panoramico fino a Shigar, dove soggiornerai nello storico Serena Shigar Fort.

Una visita alla valle di Shigar offre una fuga serena nella bellezza naturale del Gilgit-Baltistan, con lussureggianti terrazze verdi e lo storico forte di Shigar nel suo cuore. La Moschea di Amburiq, una delle più antiche della regione, offre uno sguardo al patrimonio spirituale della valle. Il vicino deserto freddo di Sarfaranga, con il suo paesaggio unico di dune di alta quota, è perfetto per attività avventurose come i safari nel deserto. Per coloro che cercano più avventura, le opzioni includono l’escursionismo a Shigar Rock, che offre splendide viste panoramiche sulla valle e sulle cime circostanti.

09:45 – Volo charter privato da Islamabad a Skardu.

Partenza 09:45 – Aeroporto internazionale di Islamabad.

Arrivo 10:45 – Aeroporto di Skardu.

11:00 – Valle di Shigar.

Shigar Fort Old Road, Shigar.

1 ora

Incastonata nel cuore del Gilgit-Baltistan, la valle di Shigar è un paradiso di serenità e bellezza. Il viaggio verso Shigar si svolge con panorami di vette imponenti e lussureggianti terrazze verdi. Il fulcro è il forte di Shigar, vecchio di 400 anni, ora un hotel storico, che offre uno sguardo al passato reale della regione. La valle, alimentata dalle acque glaciali del fiume Indo, è costellata di frutteti di albicocche e tradizionali case Balti. Passeggiando per l’antico villaggio, si incontrano gente del posto cordiale e uno stile di vita incontaminato dal tempo. La valle di Shigar non è solo una destinazione, ma una fuga incantevole nello splendore culturale e naturale del Pakistan.

13:00 – Moschea di Amburiq Sofia.

Shigar, Pakistan.

1 ora

Da non perdere nel nostro itinerario è la Moschea di Amburiq, questa moschea, risalente al XIV secolo, ha ricevuto il meritato riconoscimento come sito patrimonio dell’UNESCO. Preparati a essere trasportato indietro nel tempo mentre entriamo nelle sue sacre mura, adornate con squisita maestria e dettagli intricati. La nostra visita alla Moschea di Amburiq promette di essere un viaggio nel passato, dove il ricco patrimonio del villaggio di Shigar si svela davanti ai nostri occhi.

15:00 – Deserto freddo di Sarfaranga.

2 ore

Il deserto freddo di Sarfaranga, situato vicino a Skardu nel Gilgit-Baltistan del Pakistan, è una meraviglia della natura, noto per essere uno dei deserti freddi più alti del mondo. A differenza delle tipiche dune dorate, questo deserto è caratterizzato dal suo paesaggio unico di dune di sabbia su uno sfondo di montagne innevate, creando un contrasto ipnotizzante. Questo raro fenomeno consente ai visitatori di sperimentare la bellezza austera di un ambiente desertico pur essendo circondati dall’aria frizzante della montagna. Numerose attività opzionali sono disponibili, tra cui un safari in jeep nel deserto, parapendio, equitazione e un safari in quad nel deserto.

GIORNO 3 – MERCOLEDÌ

Da Shigar a Hunza.

Viaggia da Shigar a Hunza, con una sosta per ammirare Rakaposhi, una delle vette più alte del mondo. All’arrivo a Hunza, sistemati nell’Hunza Serena Hotel, circondato dalle maestose montagne del Karakoram. Visita lo straordinario punto panoramico del nido d’aquila, che offre viste impareggiabili sulla catena del Karakoram.

08:30 – Da Shigar alla valle di Hunza.

Shigar, 16300, Shigar.

Guideremo da Shigar alla valle di Hunza, fermandoci a Gilgit.  Il viaggio è bellissimo con diverse vette alte lungo il percorso.

15:00 – Valle di Hunza, Pakistan.

Karimabad.

1 ora

Incastonata nelle maestose montagne del Karakoram, la valle di Hunza è un gioiello del Pakistan. Questa valle serena vanta paesaggi mozzafiato con i suoi campi terrazzati, frutteti vibranti e fiumi cristallini. La valle è rinomata per le sue persone cordiali, il ricco patrimonio culturale e le viste maestose, tra cui le imponenti vette Rakaposhi e Ultar Sar. Karimabad, la città principale, offre scorci incantevoli della storia con i suoi antichi forti come Baltit e Altit. Una visita a Hunza è incompleta senza assaporare le albicocche locali ed esplorare l’artigianato tradizionale. La valle di Hunza è un paradiso per escursionisti, fotografi e coloro che cercano tranquillità in mezzo allo splendore della natura.

17:00 – Punto panoramico del nido d’aquila.

Eagle’s Nest Road, Hunza, Hunza Nagar, Hunza Nagar.

1 ora e 39 minuti

Arroccato in alto nell’incantevole valle di Hunza, l’Eagle Nest View Point offre un punto panoramico mozzafiato per ammirare lo splendore naturale del paesaggio circostante. Un viaggio di 20-30 minuti ti porterà da Hunza a Eagle’s Nest, in cima sarai ricompensato con viste panoramiche sui campi terrazzati verde smeraldo, sui pittoreschi villaggi e sul tortuoso fiume Hunza. Tuttavia, sono le imponenti vette della catena del Karakoram a rubare la scena. In una giornata limpida puoi vedere il maestoso Rakaposhi, il Golden Peak, il Diran Peak, l’Ultar Sar e il Ladyfinger Peak, ognuno dei quali attira l’attenzione con la sua grandezza. fornire uno sfondo drammatico. Le loro cime innevate trafiggono il cielo, aggiungendo un tocco di maestosità alla scena già ipnotizzante. Prenditi un momento per assorbire la serenità dell’ambiente e catturare l’essenza di questa straordinaria esperienza, dove la bellezza della natura si svela in tutto il suo splendore mozzafiato.

GIORNO 4 – GIOVEDÌ

Esplorando Hunza.

Questa giornata è dedicata all’esplorazione del ricco patrimonio di Hunza. Esplora la città di Karimabad, visita gli antichi forti di Baltit e Altit e lo storico villaggio di Ganish. La sera goditi uno spettacolo culturale della musica della valle di Hunza.

10:00 – Forte di Baltit.

Pakistan.

1 ora

Il forte di Baltit è un antico forte nella valle di Hunza nel Gilgit-Baltistan, in Pakistan. Fondato nel I secolo d.C., è stato nella lista provvisoria del patrimonio mondiale dell’UNESCO dal 2004. In passato, la sopravvivenza del regime feudale di Hunza era assicurata dall’imponente forte, che domina Karimabad. Le fondamenta del forte risalgono a 700 anni fa, con ricostruzioni e modifiche nel corso dei secoli. Nel XVI secolo il principe locale sposò una principessa del Baltistan che portò maestri artigiani Balti a ristrutturare l’edificio come parte della sua dote. I Mir di Hunza abbandonarono il forte nel 1945 e si trasferirono in un nuovo palazzo in fondo alla collina. Il forte iniziò a decadere, il che causò preoccupazione per il fatto che potesse cadere in rovina. A seguito di un’indagine della Royal Geographical Society di Londra, è stato avviato un programma di restauro supportato dall’Aga Khan Trust for Culture Historic Cities Support Programme. Il programma è stato completato nel 1996 e il forte è ora un museo gestito dal Baltit Heritage Trust.

12:00 – Ganish.

Pakistan.

1 ora

Il villaggio di Ganesh, vecchio di 1000 anni, è il primo e più antico insediamento sull’antica Via della Seta nella valle di Hunza. Il layout originale del villaggio rimane, insieme a tre delle torri di guardia originali e sette moschee riccamente intagliate di 500 anni.

15:30 – Forte di Altit.

Pakistan.

1 ora

Il forte di Altit è un antico forte nella città di Altit nella valle di Hunza nel Gilgit Baltistan, in Pakistan. Originariamente era la dimora dei sovrani ereditari dello stato di Hunza che portavano il titolo di Mir, sebbene si trasferirono nel forte di Baltit, un po’ più giovane, tre secoli dopo. Il forte di Altit e in particolare la torre Shikari hanno circa 1100 anni, il che lo rende il monumento più antico del Gilgit-Baltistan.

Inizia alle 18:00 – Musica di Hunza e Sciamano.

2 ore

Lo Sciamano di Hunza porta il peso di un’antica tradizione, fungendo da ponte spirituale tra i regni naturale e soprannaturale all’interno delle affascinanti valli di Hunza, nel Pakistan settentrionale. Queste figure venerate sono i custodi di una saggezza secolare, che mescola la conoscenza delle erbe, le pratiche di guarigione e la guida spirituale per nutrire il benessere delle loro comunità. Le loro pratiche, ricche di rituali e cerimonie, offrono uno sguardo affascinante sul patrimonio spirituale che ha plasmato l’identità e la resilienza del popolo Hunza attraverso le generazioni. Questa sera incontrerai artisti locali della valle che eseguiranno una varietà di musica tradizionale. La cerimonia musicale è progettata per invocare la comunicazione dello sciamano con lo spirito ed è un’occasione molto speciale per la comunità in cui la gente del posto partecipa all’evento.

GIORNO 5 – VENERDÌ

Alla scoperta delle meraviglie del nord.

La giornata inizia con una visita agli iconici Passu Cones, una splendida catena montuosa nota per le sue vette frastagliate. Successivamente, attraverserai l’emozionante Hussaini Suspension Bridge, uno degli attraversamenti più audaci del mondo. Successivamente, goditi un pranzo tranquillo al lago Borith, circondato da paesaggi sereni. Il pomeriggio include una gita in barca sulle acque cristalline del lago Attabad, dove rimarrai affascinato dallo scenario drammatico. La giornata si conclude con il check-in al Famree Resort, dove ti rilasserai e ti rilasserai per la notte.

Inizia alle 10:30 – Coni Passu.

Coni Passu.

1 ora

11:30 – Lago Borith.

Lago Borit, Pakistan.

1 ora

Il lago Borith si trova a Gojal, nell’alta Hunza. Questo lago alpino è un santuario per gli uccelli selvatici migratori ed è spesso visitato da osservatori di uccelli e amanti della natura. Un breve trekking di un’ora a tratta porta i visitatori al ghiacciaio di Ghulkin.

13:00 – Ponte sospeso.

Ponte sospeso, Pakistan.

1 ora e 30 minuti

L’Hussaini Suspension Bridge, situato nella valle di Hunza nel Gilgit-Baltistan, è uno dei ponti più emozionanti e precari del mondo. Attraversando il fiume Hunza che scorre rapido, questo ponte è fatto di assi di legno e cavi d’acciaio, con ampi spazi tra i gradini, il che lo rende una prova di coraggio per chi lo attraversa. Nonostante il suo aspetto scoraggiante, il ponte offre viste mozzafiato sulle montagne circostanti, compresi i famosi coni Passu, il che lo rende un’attrazione popolare per gli avventurieri e gli amanti del brivido che visitano la regione.

15:30 – Lago Attabad.

Lago Attabad, Pakistan.

1 ora

Incontra il lago più recente di Hunza, il lago Attabad. Una massiccia frana nel 2010 ha bloccato il flusso del fiume Hunza per 5 mesi e ha creato questo lago lungo 12 miglia. Il villaggio di Attabad è ora sott’acqua e oltre 6000 persone sono state sfollate.

GIORNO 6 – SABATO

Da Hunza a Kachura.

Parti da Hunza e viaggia verso Kachura, con una sosta per il pranzo a Gilgit. All’arrivo, fai il check-in al Byarsa Hotel Kachura ed esplora il tranquillo lago Kachura, noto anche come lago Shangrila, sullo sfondo dell’Himalaya.

08:30 – Da Hunza Valley a Kachura.

Ali Abad, 15600, Ali Abad.

Distanza: 273 km Durata: 6 ore.

Guideremo dalla valle di Hunza al lago Kachura, fermandoci a Gilgit per pranzo. Il viaggio è bellissimo con diverse vette alte lungo il percorso.

16:00 – Lago Kachura.

Pakistan.

2 ore

I laghi Kachura sono due laghi nel distretto di Skardu del Gilgit-Baltistan, nel Pakistan settentrionale. I laghi, a 2.500 metri (8.200 piedi) di altitudine, sono il lago Kachura superiore e il lago Kachura inferiore. Quest’ultimo è anche conosciuto come Lago Shangrila e si trova all’interno di un resort turistico chiamato Shangrila Resort fuori dalla città di Skardu. I laghi si trovano nella catena montuosa del Karakoram dell’Himalaya occidentale, nella regione del Kashmir più grande e nel bacino del fiume Indo.

GIORNO 7 – DOMENICA

Rientro a Islamabad.

Ritorna a Islamabad da Skardu ed esplora le antiche rovine di Taxila, un sito patrimonio mondiale dell’UNESCO. La giornata si conclude con lo shopping a Islamabad e un pernottamento al The 108 Hotel.

Partenza 06:00 – Volo da Islamabad a Skardu.

Partenza 06:00 – Aeroporto internazionale di Skardu.

Arrivo 07:00 – Aeroporto internazionale di Islamabad.

09:00 – Sito patrimonio mondiale dell’UNESCO Taxila.

Taxila Punjab, Taxila, Pakistan.

1 ora e 30 minuti

Taxila, un sito patrimonio mondiale dell’UNESCO situato a circa 35 km da Islamabad, è noto per la sua ricca storia culturale e il suo significato archeologico. Il sito un tempo ospitava la civiltà Gandhara, che fiorì qui tra il VI secolo a.C. e il V secolo d.C. Taxila era anche un importante centro per l’apprendimento buddista, che attirava studiosi da tutto il mondo. Il sito del patrimonio mondiale dell’UNESCO di Taxila si sviluppa su trenta diversi siti archeologici nella regione, tra cui l’antica città di Taxila stessa, così come i vicini siti di Dharmarajika, Mohra Moradu e Sirkap. Insieme, questi siti offrono uno sguardo affascinante sulla storia e la cultura dell’antica civiltà Gandhara. Il sito ospita numerosi monasteri e stupa buddisti, nonché templi indù e giainisti, risalenti agli imperi Maurya e Gupta. Anche le rovine di antiche università e biblioteche, tra cui la famosa Università di Taxila, sono una grande attrazione per i visitatori interessati alla storia dell’istruzione nella regione. Oltre alla sua importanza storica, Taxila è anche un sito importante per lo studio delle lingue e delle scritture antiche. La città ospitava diverse culture e fedi e, di conseguenza, gli studiosi hanno scoperto iscrizioni in una varietà di lingue, tra cui Kharosthi, greco e Brahmi.

Inizia alle 11:00 – Museo Taxila.

1 ora e 30 minuti

Il Museo Taxila, situato nell’antica città di Taxila in Pakistan, è uno scrigno di manufatti storici e meraviglie archeologiche. Mostra il ricco patrimonio culturale e storico della regione, risalente alla civiltà Gandhara. Il museo ospita una straordinaria collezione di sculture, ceramiche, monete, gioielli e altre reliquie scavate dai siti archeologici di Taxila. I visitatori possono ammirare le statue buddiste finemente intagliate, ammirare la squisita maestria dell’arte Gandhara e ottenere informazioni sulle antiche civiltà che prosperarono in questa regione.

Inizia alle 16:00 – Shopping a Islamabad.

2 ore

Islamabad ha le migliori opportunità di shopping in Pakistan per tessuti ricamati a mano squisiti e opere d’arte tradizionali e moderne. Per chi fosse interessato, visiteremo alcuni posti che offrono tappeti fatti a mano, tessuti intricati tessuti a mano e boutique moderne che fondono stili tradizionali e moderni.

GIORNO 8 – LUNEDÌ

Partenza anticipata per l’aeroporto per il volo di ritorno a casa.

Komodo National Park in crociera 3G/2N

Tour su base collettiva e assistente locale parlante italiano (min. 2 pax) DATE FISSE

Giorno 1: Arrivo – Labuan Bajo – Siaba – Manta Point – Taka Makassar – Pink Beach (L/D)

Trasferimento dall’aeroporto di Labuan Bajo al porticciolo. Imbarco al porto di Labuan Bajo e partenza a bordo della nostra imbarcazione privata. La prima sosta sarà Siaba Besar, conosciuta come Turtle City, dove nuoteremo tra acque cristalline e tranquille in compagnia di numerose tartarughe marine. Proseguiremo verso Manta Point per tentare l’incontro con le eleganti mante, e quindi verso la suggestiva lingua di sabbia di Taka Makassar, perfetta per passeggiare letteralmente “in mezzo al mare” e concedersi un bagno rigenerante. Pranzo a bordo. Nel pomeriggio, visita alla famosa Pink Beach di Komodo, con la sua sabbia dalle sfumature rosate e le acque turchesi ideali per nuotare o rilassarsi. La giornata si concluderà all’ancora nei pressi dell’isola di Padar, dove ammireremo un tramonto da cartolina in un’atmosfera magica. Cena a bordo e pernottamento.

Giorno 2: Padar – Pengah – Kalong (B/L/D)

Sveglia di prima mattina per un trekking panoramico sull’isola di Padar, uno dei luoghi più iconici e fotografati del Parco di Komodo, con viste spettacolari sulle baie circostanti. Rientro a bordo per la colazione e momenti di relax, quindi visita alla Padar Pink Beach, una gemma nascosta e poco frequentata. Pranzo a bordo e navigazione verso Pengah, dove lo snorkeling regalerà l’emozione di nuotare tra banchi di pesci tropicali e coralli rigogliosi. Nel tardo pomeriggio raggiungeremo Kalong, famosa per lo straordinario spettacolo delle flying foxes: migliaia di grandi pipistrelli frugivori che, al calar del sole, si librano in cielo creando una scenografia naturale unica. Cena a bordo e pernottamento.

Giorno 3: Rinca – Labuan Bajo – Partenza (B)

Di buon mattino approderemo a Rinca, per un trekking in compagnia di ranger locali alla scoperta dei leggendari draghi di Komodo. Rientro a bordo per la navigazione verso Labuan Bajo, con arrivo previsto in tarda mattinata. Sbarco e trasferimento all’aeroporto di Labuan Bajo.

LuogoBarcaCategoria HotelTipo cabina
Komodo National ParkPutri Naga4*Standard

CALENDARIO PARTENZE 2026 CON GUIDA LOCALE IN ITALIANO

Luglio 202622, 25, 29
Agosto 202605, 12, 19, 26

Suggeriamo combinare questo tour con il ”Classico Bali 5D4N SIC ISG” come segue:

  • 18-22 LUGLIO (CLASSICO BALI 5D4N) & 22-24 LUGLIO (CROCIERA 3D2N)
  • 21-25 LUGLIO (CLASSICO BALI 5D4N) & 25-27 LUGLIO (CROCIERA 3D2N)
  • 25-29 LUGLIO (CLASSICO BALI 5D4N) & 29-31 LUGLIO (CROCIERA 3D2N)
  • 01-05 AGOSTO (CLASSICO BALI 5D4N) & 05-07 AGOSTO (CROCIERA 3D2N)
  • 08-12 AGOSTO (CLASSICO BALI 5D4N) & 12-14 AGOSTO (CROCIERA 3D2N)
  • 15-19 AGOSTO (CLASSICO BALI 5D4N) & 19-21 AGOSTO (CROCIERA 3D2N)
  • 22-26 AGOSTO (CLASSICO BALI 5D4N) & 26-28 AGOSTO (CROCIERA 3D2N)

 

Informazioni importanti:

  • Di proprietà italiana, la barca ‘’Putri Naga’’ è stata costruita nell’agosto 2025, dimensioni 25 metri di lunghezza x 4 metri di larghezza, dispone di 3 cabine nella ‘’main deck’’, ognuna con climatizzatore e bagno privato in camera.
  • Capacità massima: 7 ospiti in 3 cabine (una cabina può ospitare 3 ospiti).
  • I letti possono essere ‘’king-size’’ oppure ‘’twin’’; dimensione letto singolo 90*200cm.
  • La barca ‘’Putri Naga’’ è privatizzata solo per gli ospiti del viaggio di gruppo;
  • Crociera NON divers; non sarà possibile fare a bordo attività di diving (immersioni con bombole).
  • Età minima dei partecipanti è di 12 anni.
  • Internet a bordo: la barca dispone di ripetitore WiFi 4G ‘’Orbit Telkomsel’’, tuttavia la connessione internet durante la navigazione non è sempre garantita.
  • Pagamenti a bordo: si accettano carte di credito Mastercard e Visa. Pagamenti in contanti accettati in EURO e IDR (Indonesian Rupiah).
  • Al momento del booking è richiesta la copia del passaporto degli ospiti per la registrazione al Parco Nazionale di Komodo.
  • L’itinerario di viaggio è indicativo e può variare senza preavviso.

 

Servizi inclusi:

  • Trasferimenti di gruppo da aeroporto di Labuan Bajo in barca e vice-versa.
  • Crociera 3 giorni 2 notti in esclusiva del nostro corrispondente locale.
  • Assistente parlante italiano a bordo.
  • Pasti family style (piatti a centro tavola da condividere).
  • Acqua, tea e caffè locale.
  • Equipaggiamento per lo snorkel (maschera, boccaglio e pinne); fornire la taglia delle pinne al momento della prenotazione causa stock limitato.

 

Servizi non inclusi:

  • Komodo National Park entrance fee non incluse e da pagare in loco (circa EUR 30/pax/day); queste tasse possono subire variazioni senza preavviso.
  • Soft drinks e alcolici non inclusi e su richiesta (è necessario prenotare con anticipo).

 

Classico Bali da Ubud 5G/4N

Tour su base privata e guida locale parlante italiano previo disponibilità.
Tour su base collettiva e guida locale parlante italiano (min.2 pax): Martedì / Sabato A DATE FISSE

Giorno 1 (Martedì/Sabato): Arrivo – Bali – Ubud

Benvenuti in Indonesia! L’ arcipelago più grande al mondo. Arrivo all’aeroporto di Bali, disbrigo delle formalità di ingresso al Paese e ritiro dei bagagli. Incontro con l’autista e trasferimento a Ubud, circa 1 ora e 30 minuti, considerato il cuore culturale dell’isola. Pernottamento a Ubud.

Giorno 2 (Mercoledì/Domenica): Monkey Forest, Mengwi, Tanah Lot (B)

Mattinata da dedicare al relax o per una passeggiata in autonomia nel centro di Ubud. Pranzo libero. Dopo pranzo, la prima visita e’ presso la foresta delle scimmie in Ubud, la conosciuta riserva naturale con un bosco stupendo popolato da più di 340 macachi dalla lunga coda. Si prosegue per la visita al tempio di “Taman Ayun“ appartenente alla famiglia reale di Mengwi. Il tempio, in perfetta architettura balinese, risale all’anno 1.600 ed e’ usato per cerimonie importanti. Infine si raggiunge la costa sud ovest per ammirare al tramonto il famoso tempio di Tanah Lot, dedicato alle divinità del mare che, si narra, proteggano tuttora i pescatori e naviganti. Il tempio gode di una straordinaria posizione su una roccia circondata dall’oceano indiano, che durante l’alta marea si trasforma in un isolotto avvolto dalle onde. Rientro in Hotel. Pernottamento a Ubud.

Giorno 3 (Giovedì/Lunedì): Belimbing e nord di Bali (B/L)

Partenza 08:00 dall’hotel. Tour di un’intera giornata che raggiunge la costa nord. Si visita il tempio di “Ulun Danu” a Bedugul, situato nel lago Bratan. L’immagine del tempio sul lago è fra le più fotografate di Bali. Successivamente proseguiamo per ammirare la cascata di Git Git situata a nord di Bedugul, che si raggiunge con una breve passeggiata attraversando la verde foresta tropicale. Pranzo in un ristorante locale. Continuiamo a nord visitando il tempio buddista Brahma Vihara Arama. Dopo si arriva nella bellissima zona di Belimbing, dove effettueremo una breve passeggiata in questa area ancora quasi vergine con bellissimi paesaggi e risaie. Rientro in hotel nel tardo pomeriggio. Pernottamento a Ubud.

Giorno 4 (Venerdì/Martedì): Kintamani e Besakih (B/L)

Partenza alle 08:00. Dopo circa 30 minuti raggiungiamo le splendide terrazze di riso di Tegalalang. Effettueremo una piacevole passeggiata di circa 20 minuti in un’area particolare poco frequentata dal turismo abituale, ammirando il tradizionale sistema di irrigazione chiamato “Subak”.  Poi procediamo verso nord per raggiungere il villaggio di Kintamani con una vista stupenda sul Monte Batur e sull’omonimo lago sottostante. Altitudine 1.100m. Pranzo presso un ristorante locale con vista panoramica. Nel pomeriggio proseguiamo verso il Tempio Madre di Besakih, situato a circa 1000 m sul livello del mare, sulle pendici del più grande e attivo vulcano di Bali, il Gunung Agung (3.142 m) considerato dai Balinesi “l’ombelico del mondo”. Sulla via del ritorno a Ubud visitiamo l’antico tribunale di giustizia “Kerta Gosa” a Klungkung, il cui particolarissimo soffitto dipinto, mostra le pene che erano inflitte ai condannati. Rientro in Hotel a Ubud e pernottamento.

Giorno 5 (Sabato/Mercoledì): Ubud, Partenza (B)

Trasferimento all’aeroporto/Sanur/Nusa Dua/Kuta/Uluwatu/Padang Bai. Trasferimenti in altre località con supplemento.

HOTELS SUPERIOR

LuogoHotelCategoria HotelTipo camera
UbudUbud Wana3*ROH

HOTELS DELUXE

Categoria HotelLuogoHotelTipo camera
UbudPlataran4*ROH

CALENDARIO PARTENZE 2026 CON GUIDA LOCALE IN ITALIANO

DataGiorno (Martedì / Sabato)
Aprile 202604, 21
Maggio 202602, 12, 19, 26
Giugno 202602, 09, 16, 23, 27, 30
Luglio 202604, 07, 11, 14, 18, 21, 25, 28
Agosto 202601, 04, 08, 11, 15, 18, 22, 25, 29
Settembre 202601, 05, 08, 12, 15, 19, 26
Ottobre 202606, 17, 31
Novembre 2026
Dicembre 202605
Gennaio 202719
Febbraio 202713
Marzo 202713

NOTA IMPORTANTE: TERZO LETTO / CAMERE TRIPLE:

In Indonesia non esistono camere ‘’triple’’; le camere triple sono camere doppie con un letto extra aggiunto (può essere un materasso a terra, un rollaway bed o un vero e proprio letto; il tipo di letto extra varia in ogni hotel. IMPORTANTE: con un letto extra aggiunto, lo spazio ‘’abitabile’’ della camera si riduce notevolmente; suggeriamo informare gli ospiti a riguardo nel momento della prenotazione al fine di evitare lamentele in loco. Se si vuole stare comodi in 3 persone, suggeriamo vivamente prenotare 2 camere.

Bali Serenity 5G/4N

Tour su base privata e guida locale parlante italiano previo disponibilità.
Tour su base collettiva e guida locale parlante italiano (min.2 pax): Martedì / Sabato A DATE FISSE

Giorno 1 (Martedì/Sabato): Arrivo – Bali – Seminyak

Arrivo all’aeroporto di Bali, trasferimento verso Seminyak, una vivace zona con lunghe spiagge. Resto della giornata libera. Se il tempo lo permette, suggeriamo ammirare il tramonto presso il leggendario beach club ‘’Potato Head’’, a 2 minuti a piedi dal vostro hotel. Pernottamento a Seminyak.

Giorno 2 (Mercoledì/Domenica): Seminyak – Uluwatu – Seminyak (B)

Mattinata da dedicare al relax o per una passeggiata in autonomia in spiaggia. Pranzo libero.

10:00 partenza dall’hotel. Mattinata dedicata al relax visitando le migliori spiagge di Uluwatu, a sud di Bali, considerata la mecca dei surfisti di tutto il mondo. Uluwatu solo fino a qualche anno fa era inaccessibile. La zona e’ caratterizzata da scogliere a strapiombo, spesso inaccessibili. Tuttavia questa e’ una stupenda zona che nasconde gelosamente delle spiagge straordinarie. Durante questa escursione visiteremo 2 bellissime spiagge dove rilassarsi (ombrelloni e lettini non inclusi). Pranzo libero. Dopo si ammirerà la tradizionale Danza Kecak, anche chiamata Danza delle scimmie, che racconta il poema epico Ramayana. Decine di danzatori con il “suono” ritmato delle loro mandibole rappresentano l’esercito delle scimmie che proteggevano la regina Shinta. Rientro a Seminyak e cena libera. Pernottamento a Seminyak.

Giorno 3 (Giovedì/Lunedì): Seminyak – Taman Ayun – Ulun Danu Beratan – cascata – Ubud (B/L)

Check-out e partenza verso nord. La prima tappa del viaggio è il Taman Ayun, un tempio magnifico situato nel villaggio di Mengwi. Questo complesso templare, costruito nel XVII secolo, è circondato da un fossato che simboleggia il mare e presenta una serie di pagode (meru) di diversa altezza. Si raggiunge il suggestivo tempio di Ulun Danu Beratan, situato sulle rive del lago Bratan. Questo tempio, dedicato alla dea dell’acqua Dewi Danu, sembra fluttuare sul lago quando il livello dell’acqua è alto. Pranzo in Ristorante Locale. Dopo pranzo, ci dirigiamo verso la cascata di Leke Leke. Questo angolo di paradiso nascosto è raggiungibile tramite una breve camminata attraverso la giungla. La cascata, che si tuffa in una piscina naturale circondata da vegetazione lussureggiante, offre un’occasione perfetta per un tuffo rinfrescante o semplicemente per rilassarsi al suono dell’acqua che scorre. Trasferimento in Hotel a Ubud. Check-in e pernottamento a Ubud.

Giorno 4 (Venerdì/Martedì): Ubud – Sidemen – Ubud (B/L)

​Partenza verso l’est di Bali, in direzione Sidemen, meravigliosa zona rurale e ancora autentica. Dopo circa un’ora di trasferimento attraversando villaggi e risaie, faremo una piacevole passeggiata fra le tranquille risaie  di circa 1 ora (suggeriamo portare con sé una bottiglia di acqua fresca per rinfrescarsi durante il percorso). Incontreremo gli agricoltori che lavorano nel campo e capire la loro vita quotidiana. Vedremo piantagioni esotiche, impareremo a conoscere il sistema di irrigazione Subak, protetto dall’UNESCO e, se il tempo è bello, potremo anche avere una vista impressionante sul vulcano Agung. Al termine della passeggiata, parteciperemo a vari brevi seminari con gli abitanti del posto: una breve lezione di cucina tradizionale, impareremo a creare a mano le tipiche offerte balinesi con foglie di palma, degusteremo il liquore tradizionale ‘’Arak’’, impareremo a scrivere in sanscrito balinese e prepareremo la famosa bevanda alle erbe “Jamu“. Dopo le attività, degusteremo un ottimo pranzo tradizionale balinese ​cucinato precedentemente da noi stessi. ​Successivamente proseguiamo verso uno dei più bei templi di Bali, il Tempio madre Besakih. Si trova a circa 1.000 m sul livello del mare, sulle pendici del più grande e attivo vulcano Gunung Agung (3.142 m), il Tempio di Besakih, risalente all’XI secolo, è il tempio degli eventi più grandi e importanti dell’isola. Rientro in hotel. Pernottamento a Ubud. 

Giorno 05 (Sabato/Mercoledì): Ubud – partenza per la prossima destinazione (B)

Trasferimento all’aeroporto/Sanur/Nusa Dua/Kuta/Uluwatu/Padang Bai. Trasferimenti in altre località con supplemento.

HOTELS SUPERIOR

LuogoHotelCategoria HotelTipo camera
SeminyakViva Dash3*ROH
UbudThe Evitel3*Deluxe

CALENDARIO PARTENZE 2026 CON GUIDA LOCALE IN ITALIANO

DataGiorno (Martedì)
Aprile 2026N/A
Maggio 202602, 19
Giugno 202602, 16
Luglio 202604, 18
Agosto 202608, 15, 22
Settembre 202601, 08, 19
Ottobre 202606

NOTA IMPORTANTE: TERZO LETTO / CAMERE TRIPLE:

In Indonesia non esistono camere ‘’triple’’; le camere triple sono camere doppie con un letto extra aggiunto (può essere un materasso a terra, un rollaway bed o un vero e proprio letto; il tipo di letto extra varia in ogni hotel. IMPORTANTE: con un letto extra aggiunto, lo spazio ‘’abitabile’’ della camera si riduce notevolmente; suggeriamo informare gli ospiti a riguardo nel momento della prenotazione al fine di evitare lamentele in loco. Se si vuole stare comodi in 3 persone, suggeriamo vivamente prenotare 2 camere.