Etnia Travel Concept

LAOS & SIEM REAP – NEL CUORE DEL MEKONG

Tutti i nostri tour seguono le linee guida di sostenibilità, sviluppate in collaborazione con i nostri partner ChildSafe e Travelife. Offriamo solo tour certificati con un impatto controllato nelle nostre destinazioni e comunità, riducendo l’impatto ambientale negativo e generando un impatto economico e sociale positivo.

Dal 2020, il nostro fornitore locale ha deciso di non distribuire più bottiglie di plastica monouso e di sostituirle con il progetto Refill attraverso le varie stazioni d’acqua nei vari hotel e veicoli.

Highlights:

  • Guide locali parlanti italiano
  • Un tour di 9 notti che permette di scoprire le bellezze di Laos e Siem Reap con il parco archeologico di Angkor.
    • Scoprite le principali attrazioni del Laos settentrionale, tra cui la città di Luang Prabang, patrimonio mondiale dell’UNESCO, e le incredibili cascate di Kuang Sy.
    • Un viaggio in Laos non è completo senza una crociera sul Mekong! Scoprite le mistiche grotte di Pak Ou e diverse comunità fluviali locali.
    • Provate la nuova ferrovia ad alta velocità del Laos, la più avanzata di tutto il Sud-Est asiatico. Sperimentate il contrasto tra una cultura antica e un’infrastruttura moderna, che vi aiuterà a vivere ancora di più il Laos ad un ritmo lento e più sostenibile!
    • Visitate alcuni dei tantissimi templi buddisti e antichi e ammirate l’architettura laotiana con l’influenza coloniale.
    • Cerimonia Tak Bat, un’esperienza unica e spirituale che non vi dimenticherete mai
    • La Cambogia oltre alla meraviglia di Angkor Wat, tra storia e natura, per conoscere davvero un popolo e un Paese che rimarranno a lungo nel vostro cuore.
    • A Siem Reap, la città più conosciuta della Cambogia, per visitare i templi più importanti come Angkor Wat, Angkor Thom, Ta Phrom
    • Esperienze uniche come un Aperitivo e tramonto nella campagna cambogiana e la Cena con spettacolo tipico di danze Apsara
    • Esperienza mistica e spirituale partecipando alla benedizione dei monaci
  • Sostenibilità – ‘GO GREEN’  riduciamo drasticamente l’utilizzo delle bottiglie di plastica: durante il tour dotiamo i mezzi di trasporto di refill stations di acqua e ogni viaggiatore di una bottiglia in alluminio
  • in qualità di Partner TRAVELIFE e CHILDSAFE Certificate DMC rispettiamo i Paesi e le popolazioni che ci ospitano a partire dai più piccoli e non sosteniamo esperienze che possano in alcun modo promuovere lo sfruttamento di animali

Giorno 1 (Mercoledì – 2026) Arrivo a Vientiane (-,-,-)

Arrivo all’aeroporto di Vientiane, disbrigo delle formalità di ingresso al Paese e ritiro dei bagagli, All’uscita incontrerete la vostra guida locale che vi attende per accompagnerà in hotel. Resto della giornata a disposizione.   Note: la stanza sarà disponibile per il check-in dalle 14.00 – POSSIBILITA’ DI EARLY CHECK IN CON SUPPLEMENTO Pasti inclusi: nessuno Pernottamento in hotel.  

Giorno 2 (Giovedì – 2026) Vientiane – Vang Vieng (C,P,-)

Prima colazione in hotel.

Oggi farete la visita della capitale del Laos, Vientiane, che è stata profondamente segnata dalla colonizzazione Francese, ma, al contempo, è riuscita a preservare, forte e chiara, la sua identità. Esplorerete i maggiori punti di interesse della città, respirando la preponderante influenza europea, che a tratti si confonde fino a scomparire tra templi ed altre costruzioni dallo stile prettamente orientale;

– Il tempio Vat Sisaket: nonostante la forte influenza Siamese, questo complesso presenta uno stile architetturale unico. Grazie alla sua origine tailandese, fu risparmiato alla distruzione. Oggi, è il più grande e ben preservato tempio della capitale;

– Il tempio Vat PhraKeo: edificato nel 1565 per conservare al suo interno il rinomato Buddha di smeraldo, venne poi ricostruito nel 1942, identico all’originale, in un grazioso giardino. Al suo interno possono essere ammirati pannelli finemente intagliati ed eleganti colonnati, protetti dal tetto spiovente tipico dello stile del nord della Tailandia e del Laos stesso;

– Il chiostro Pha That Louang: venne costruito attorno ad un imponente stupa salvato dalla distruzione durante i saccheggiamenti dell’armata Siamese, ma danneggiato dai razziatori Ho nel 1873. Ristrutturato dai francesi nel 1930, è tutt’ora simbolo della Nazione e capolavoro dell’architettura Laotiana, questa struttura rappresenta sia un simbolo religioso, che uno regale;

– L’arco di trionfo Patuxay, dalla cui cima, potrete ammirare mozzafiato viste su Vientiane;

– Il mercato Talat Sao: potrete trovare sia prodotti tipici locali, che beni importati dall’esterno.

Pranzo in ristorante locale.

Continuate la vostra avventura per via terrestre alla volta di Vang Vieng, accompagnati da mozzafiato montagne carsiche che si susseguono lungo le rive del fiume Nam Song. Al vostro arrivo, potrete effettuare il check-in presso il vostro hotel.

Distanze: 156 chilometri – 3h 30min

Pasti inclusi: Prima colazione in hotel, pranzo ad un ristorante locale.

Cena libera, possibilità di cenare in hotel on in un ristorante locale a proprie spese Pernottamento in hotel.

[Sustainability asset]
Sostenere le tradizioni locali è uno dei punti cardine per un turismo sostenibile, solidale e per preservare il futuro delle comunità. Durante questa giornata si potranno ammirare e visitare vari siti storici e culturali.

Giorno 3 (Venerdì – 2026) : Visita di Vang Vieng – (C,P,-)

Prima colazione in hotel.

Nella mattina, raggiungerete Ban Phathao, un piccolo villaggio Hmong a nord di Vang Vieng, che sarà il punto di partenza della vostra avventura. Durante il percorso, attraverserete risaie dal verde acceso, con possenti montagne calcaree ad abbracciare l’orizzonte tutt’intorno. Procederete su idillici sentieri, all’ombra di slanciati alberi tropicali, incrociando gli abitanti dei vicini villaggi, occupati a svolgere le loro mansioni quotidiane. Raggiungerete la prima profonda grotta, conosciuta con il nome di Tham Loup, e successivamente Tham Hoi, un’altra più piccola nelle vicinanze. Una volta arrivati, prendetevi qualche minuto di pausa per ammirare lo splendido scenario prima di continuare il percorso attraverso il piccolo villaggio verso il fiume, dove visiterete la grotta e il tempio dell’elefante sacro prima di attraversare il ponte per il vostro trasferimento in città.

Pranzo in un ristorante locale. Ritorno in hotel per rilassarvi e godervi un po’ di tempo libero. 

Cocktail al tramonto su un rooftop

Incontro con la guida alle 17:00 e trasferimento in città per godersi di un cocktail al tramonto. Sorseggerete un cocktail su un elegante rooftop mentre il sole tramonta, colorando il cielo di arancio e rosa.  Un momento perfetto tra gusto, vista mozzafiato e pura magia.

Dopo questa esperienza sarete liberi per cena.

Traferimeto: Vang Vieng to Ban Phathao 14 chilometri – 30 minuti

Distanze e durata della camminata: 5 chilometri – 2 ore

Livello: 0

Pasti inclusi: colazione

Pranzo, cena liberi

Sistemazione: in hotel

[Sustainability asset]
Esplorerete una zona poco turistica di Vang Vieng circondati da paesaggi unici con le risaie e le montagne carsiche. Visiterete un villaggio dell’etnia Hmong supportando la comunità locale.

Giorno 4 (Sabato – 2026) : Vang Vieng – Treno verso Luang Prabang – Monte Phousi – i Sapori del Laos (C,P,C)

Prima colazione in hotel.

Trasferimento alla stazione per il treno a Luang Prabang (alle 10:00). Arrivo a Luang Prabang, trasferimento in hotel per il check.

Note: la stanza sarà disponibile per il check-in dalle 14.00

Dopo il check-in farete la visita dell’antica casa museo Heuan Chan House, una casa tradizionale risalente a oltre 100 anni fa. Questo edificio è situato nella penisola della città di Luang Prabang, patrimonio mondiale dell’UNESCO dal 1995, ed oggi si è trasformato in un museo, dove potrete conoscere le particolarità dell’architettura coloniale Laotiana/Francese. Dopo pranzo, continuerete la vostra visita al Traditional Arts and Ethnology Centre (TAEC), un centro culturale creato per celebrare e preservare le diverse culture e popolazioni etniche del Laos. Attraverso questa visita scoprirete la storia, cultura e tradizioni di alcuni dei 50 gruppi etnici presenti in questo paese.

Dopo la visita ritornerete in hotel per rilassarvi.  

Alle 17:00 incontro in hotel con la vostra guida parlante italiano e inizierete il tour gastronomico a piedi nel colorato mercato notturno di Luang Prabang, assaggiando alcune delle più famose prelibatezze del Paese. La vostra avventura culinaria inizierà con una deliziosa ciotola di uno dei piatti base della cucina laotiana: il Khao Soi o Pho. Si tratta di uno dei piatti più popolari, non solo in Laos, ma in tutto il sud-est asiatico. Seguono i panini al vapore, chiamati Salapao. Se volete qualcosa di più rinfrescante, c’è anche il Namvan: una bevanda dolce tipo dessert, particolarmente apprezzata quando il clima è caldo. Dopo queste soste, la guida vi condurrà attraverso il tempio e nelle piccole vie del mercato per assaggiare i gustosi Namejun (involtini primavera) e Tam Makteng (insalata di cetrioli). Si tratta di piatti  popolari che spesso vengono condivisi tra amici mentre si sorseggia un drink serale. L’ultima tappa del tour vi condurrà nella famosa zona del Mercato notturno, dove la vostra avventura culinaria si concluderà con un gustoso Kaojee e Khao Nom Kok. Dopo, vi siete trasferiti al ristorante per cenare.

Pasti inclusi: Colazione, Degustazione durante lo street food e Cena in ristorante locale

Pernottamento in hotel.

Note: la stanza sarà disponibile per il check-in dalle 14.00

[Sustainability asset]
Durante questa giornata visiteremo due luoghi importanti della città di Luang Prabang, la Heuan Chan House e Traditional Arts and Ethnology Centre (TAEC), due musei e associazioni che si impegnano a preservare la cultura, tradizioni, architettura e storia laotiana.

Giorno 5 (domenica – 2026): Luang Prabang – Khuang Sy – Visita di Luang Prabang (C,P,-)

Oggi inizierete la vostra scoperta del Laos e delle sue tradizioni, cultura e conoscerete a fondo la comunità locale.

Dopo la prima colazione in hotel, iniziate per il tour della città di Luang Prabang:

La città di Luang Prabang è una delle città più belle del Sud-Est asiatico, con la sua posizione perfetta nel punto d’incontro dei fiumi Mekong e Nam Khan e ai piedi di una catena montuosa secolare. La vostra scoperta di Luang Prabang vi porterà nei suoi siti più emblematici e culturalmente ricchi. Per apprezzare appieno la visita in questa città pittoresca, una guida condividerà con voi tutta la sua conoscenza della storia, dell’architettura e della cultura della città.

  • Il Palazzo Reale, che oggi ospita il Museo Nazionale, ha una vasta collezione di oggetti preziosi che in passato appartenevano alla famiglia reale, e una vasta gamma di statuette scoperte nei templi della regione. Qui, potete posare gli occhi sul Buddha Phrabang, considerato il più sacro artefatto del Laos, che ha anche dato il nome alla città.
  • Il Vat Xieng Thong, il tempio della Città Reale, è un complesso di santuari e templi sacri, che espongono alcuni delle migliori arte tradizionali del Laos ed è anche, senza alcun dubbio, il più bel sito di Luang Prabang.

Trasferimento alla cascata di Khuang Sy. Pranzo ad un ristorante alla cascata.

Dopo il pranzo partite per la visita delle cascate di Kuang Sy: Farete un giro alle cascate di Kuang Sy, uno dei punti salienti di Luang Prabang. Queste cascate sono composte da formazioni calcaree e numerose piscine dai colori turchesi e sono diventate una destinazione da non perdere per chi visita il Laos settentrionale. Il livello più basso delle cascate è stato trasformato in un parco pubblico ed è il posto dove fare una pausa per godersi l’ombra e l’atmosfera rinfrescante delle stesse cascate. Tuttavia, il principale punto di interesse è il percorso: numerose piccole piscine naturali di calcare che sono state formate dal processo di erosione dell’acqua. Godetevi l’ambiente circostante e trascorrete un po’ di tempo nuotando e rilassandovi in alcune delle piscine.

Durata della passeggiata: 2 ore

Trasporto: 30 chilometri – 45 minuti / 1 ora

Rientro a Luang Prabang nel pomeriggio. Sosta per la visita a un centro artigianale di tessitura e progetto sociale Ock Pop Tok.

Il Centro di tessitura artigianale di Ock Pop Tok rappresenta una meta imperdibile, se siete incuriositi dall’artigianato locale. Presso il centro avrete la fortuna di scoprire i segreti dei raffinati e rinomati tessuti locali. Una guida vi descriverà tutte le fasi della tessitura della seta e del processo di tintura dei tessuti, soffermandosi anche sulla tecnica batik e l’intrecciatura del bambù. Avere un’idea chiara delle varie tecniche sarà incredibilmente immediato, grazie alla possibilità irripetibile di ammirare gli artigiani al lavoro. Successivamente, ritagliatevi un po’ di tempo per ammirare un maestoso giardino tropicale, con vista mozzafiato sul possente Fiume Mekong e sulle montagne circostanti.

Pasti inclusi: Prima colazione in hotel, Pranzo ad un ristorante locale.

Cena libera, possibilità di cenare in hotel on in un ristorante locale a proprie spese Pernottamento in hotel. 

[Sustainability asset]
Sostenere le tradizioni locali è uno dei punti cardine per un turismo sostenibile, solidale e per preservare il futuro delle comunità. Durante questa giornata si potranno ammirare varie tradizioni della cultura laotiana e si visiteranno vari siti storici e culturali.
Visita del centro di tessitura Ock Pop Tok un organizzazione fondata e gestita dalle donne laotiane per preservare le tradizioni di tessitura locali, dare lavoro alle donne della comunità e promuovere un commercio sostenibile.

Giorno 6 (Lunedì – 2026): Luang Prabang – Pak Ou – Luang Prabang (C,P,-)

La mattina presto vi avventurerete oltre il centro della città e vi recherete con la vostra guida in un tempio di un villaggio lungo il Mekong per assistere alla cerimonia sacra del Tak Bat. Durante questa solenne celebrazione, i devoti abitanti del villaggio si inginocchiano sul marciapiede, offrendo cibo ai monaci di passaggio vestiti con le loro tuniche arancioni color zafferano. È possibile partecipare a questa cerimonia tradizionale o semplicemente osservarla da una distanza rispettosa, per lasciare ai monaci e agli abitanti del villaggio la loro privacy. In seguito, farete una passeggiata nel tranquillo villaggio, immergendovi nella vita locale e nell’atmosfera tranquilla. Visiterete il vivace mercato locale, dove potrete assaggiare alcune delle specialità del Laos. Acquisterete poi del cibo da offrire ai monaci del vicino tempio, ricevendo in cambio una benedizione.
Concluderete la mattinata con una deliziosa pausa caffè in un affascinante caffè in riva al fiume, godendovi la pace e la tranquillità di questo villaggio alla periferia di Luang Prabang.

Tornerete poi in albergo per una meritata colazione.

Durata della visita: circa 2h30min
Trasporto: 6 km dal centro città – 15 minuti in tuk-tuk

Note:

  • Per partecipare alla cerimonia di Tak Bat bisogna lasciare l’hotel alle 05:30 alle 06:30
  • I viaggiatori che assistono a questa tradizione, devono indossare abiti adeguati che coprono le gambe e le spalle.
  • Si prega di non attraversare mai il cammino dei monaci e di scattare solo foto a distanza per mostrare rispetto.
  • Si prega inoltre di mantenere un’atmosfera tranquilla.

Dopo la prima colazione, salite su una crociera e navigherete verso le famose grotte di Pak Ou, uno dei siti religiosi più importanti. Quando arriverete, potrete godervi una breve visita per vedere le diverse migliaia di statue del Buddha che osservano in silenzio le acque ​​del Mekong.

Dopo, farete il pranzo in una casa locale di Pak Ou, situata in un villaggio vicino alle grotte, e questa esperienza offre uno sguardo sulla vita tradizionale laotiana. Verrete accolti da una famiglia locale e potrete conoscere la loro storia e tradizioni. Verrà servito un pranzo con specialità locali, preparato con prodotti freschi della regione. Dopo il pranzo proseguirete con una passeggiata guidata attraverso il villaggio visitando un tempio e le case tradizionali laotiane, mettendo in luce il patrimonio culturale del Paese. L’esperienza offre un’immersione autentica nella vita del villaggio.

Sulla strada verso Luang Prabang ci fermeremo ad un villaggio famoso per la produzione e arte della carta Sa. La carta Sa è una carta tradizionale fatta a mano in Laos utilizzando la corteccia dell’albero di gelso, conosciuto localmente come “sa”. Questa tecnica secolare, praticata ancora oggi in alcuni villaggi vicino a Luang Prabang, riflette il profondo legame tra la cultura laotiana e le risorse naturali sostenibili. Dopo questa esplorazione artistica, potrete partecipare a una tradizionale cerimonia di degustazione del tè del Laos. Imparerete a conoscere le diverse varietà di tè locali, i loro sapori e aromi unici e l’importanza culturale del tè nella società laotiana, il tutto assaporando i rilassanti infusi in un incantevole giardino.

Ritordno in hotel.

Pasti inclusi: Prima colazione in hotel, pranzo nella casa locale

Cena libera, possibilità di cenare in hotel on in un ristorante locale a proprie spese Pernottamento in hotel.

[Sustainability asset]
Partecipazione a una delle cerimonie più interessanti e spirituali di tutto il Sud Est Asiatico, Tak Bat. Oltre a questa esperienza visiteremo il mercato e proveremo la zuppa laotiana in un ristorante gestito da una famiglia locale.
Si visiteranno anche le Pak Ou Cave uno dei siti culturali e religiosi più importanti a Luang Prabang.
Pranzo presso una famiglia locale e visita al laboratorio della Carta Sa, oltre a supportare le famiglie da un punto di vista economico, avrete un contatto diretto con la popolazione locale.

Opzione: Ceramonia di Baci e cena presso una casa locale

DISPONIBILE CON SUPPLEMENTO

La cerimonia Baci “Soukhouan” è una tradizione culturale comune in Laos, utilizzata per celebrare eventi significativi della vita, come matrimoni, funerali, nascite, malattie, addii prima di lunghi viaggi e altri traguardi o disgrazie importanti. La cerimonia si svolge solitamente tra poche persone, con uno o due “destinatari”, l'”officiante” e alcuni “assistenti”. Durante la cerimonia, l’officiante richiama le anime (secondo le credenze Lao ogni essere umano ha 32 anime) per attirare influenze benefiche, e poi lega un filo di cotone intorno ai polsi dei partecipanti, simbolo di prosperità e fortuna. L’attenzione è rivolta alla rettifica delle anime e al riallineamento delle energie personali. Avrete il privilegio di partecipare a questa esperienza sacra. Godetevi la visione unica della vita locale in Laos.

Subito dopo, potrete godervi uno spettacolo di danze tradizionali Laotiane al ritmo della musica locale. Assaporate la vostra cena nell’abitazione locale e cogliete l’occasione per porre tutte le domande che avete.Dalle 17:30 alle 21:00

Giorno 7 (Martedì – 2026): Luang Prabang – Volo per Siem Reap (C,-,-)

Prima colazione in hotel e tempo a disposizione fino all’orario di in aeroporto per la partenza del volo verso Siem Reap.

Le stanze sono disponibili fino al mezzogiorno.

Arrivo in aeroporto a Siem Reao, disbrigo delle formalità di ingresso al Paese e ritiro dei bagagli. All’uscita accoglienza da parte della vostra guida. Trasferimento con transfer in hotel (attenzione, le camere saranno disponibili dalle ore 14:00).

Pasti: Prima colazione in hotel.

Possibilità di pranzare e cenare in hotel on in un ristorante locale a proprie spese

Pernottamento in hotel.

Giorno 8 (Mercoledì – 2026): Visita del parco Archeologico di Angkor: Angkok Thom – Angkor Wat – Ta Phrom – Cena con spettacolo Apsara (C,P,C)

Prima colazione in hotel.

Inizia il giorno con le visite dei tempi Angkor più famosi.

Percorrete una strada costeggiata da imponenti alberi centenari, fino ad una maestosa entrata in pietra: benvenuti presso Angkor Thom, conosciuto come “la grande città”. Monumentali volti incisi nella pietra vi accoglieranno con un placido sorriso presso il Tempio Bayon, eretto nel XII – XIII secolo. Il tempio conta 54 torri quadrangolari raffiguranti 216 visi del Dio Avalokitesvara. Proseguirete poi fino al tempio Baphuon, risalente all’XI secolo e recentemente ristrutturato da architetti francesi. Ammirate la Terrazza degli Elefanti: un’area di 350 metri in passato designata per le cerimonie pubbliche. Per finire, raggiungerete la Terrazza del re Lebbroso, costruita nel XII secolo, decorata da elaborate sculture di Apsara. Nel pomeriggio, vi dedicherete alla visita del tempio più rinomato: Angkor Wat. Rimarrete di certo esterrefatti dinnanzi alle dimensioni della costruzione. L’opera d’arte architetturale impressiona non soltanto per la sua imponente struttura, ma anche per la miriade di dettagli tutti da scoprire. La visita terminerà con una tappa presso Ta Phrom, un tempio che è stato inghiottito dalla foresta tropicale.

Dopo la vista dei templi è l’ora di tornare a Siem Reap nel vostro hotel per rinfrescarvi. La giornata non è ancora finita e concluderete questo giorno con la cena con lo spettacolo Apsara.

Pasti inclusi: Prima colazione in hotel. Pranzo ad un ristorante locale. Cena con lo spettacolo di Apsara.

Pernottamento in hotel.

[Sustainability asset]
Durante questa giornata visitando il parco archeologico di Angkor si contribuisce a preservare la storia, cultura e le tradizioni antiche cambogiane. Partecipando alla Apsara Show si contribuisce a preservare la storia, cultura e le tradizioni musicali antiche cambogiane. L’aperitivo è organizzato da una comunità locale dando beneficio al villaggio e ai produttori locali.

Giorno 9 (Giovedì – 2025): Siem Reap – Alla scoperta della vita quotidiana in un villaggio locale, benedizione dei monaci e visita a Bantei Srei – Siem Reap (C,P,)

Prima colazione in hotel.

Oggi avete altro giorno per scoprire le bellezze di Siem Reap e conoscere a fondo le tradizioni e la cultura locale.

Tour in tuk tuk in campagna: Viaggiate in tuk tuk alla scoperta di risaie, fattorie e piccoli villaggi rurali, dove imparerete come vive la popolazione locale. Il tuk tuk, un tipico mezzo di trasporto fuoristrada, vi condurrà anche a una pagoda, dove vi fermerete ad ammirarne la bellezza prima di proseguire per incontrare una famiglia che produce i famosi spaghetti di riso cambogiani. Scoprirete il loro stile di vita quotidiano partecipando alle diverse fasi della produzione. I noodles saranno poi utilizzati come base per il tradizionale e delizioso Nom Bahn Chok, che avrete la possibilità di assaggiare sul posto. Proseguirete poi verso un altro villaggio per scoprire la produzione di palme da zucchero. Gli abitanti del villaggio vi spiegheranno come lavorano la frutta in modi diversi. Non siate timidi e provate!

Dopo questa bellissima esperienza continuerete verso una pagoda del villaggio e parteciperete alla Benedizione dei monaci.

Prima dell’inizio della cerimonia, la guida turistica vi fornirà una breve introduzione con una panoramica generale sul buddismo, sulla vita quotidiana dei monaci e sull’importanza di questa cerimonia. In seguito, i monaci aspergeranno l’acqua santa mentre intonano la benedizione nel loro dialetto. Un pezzo di corda rossa verrà legato intorno al polso destro per rappresentare l’abbattimento di qualsiasi pensiero negativo e azione passata e per portare in cambio fortuna, salute e protezione spirituale.
Durata della benedizione del monaco: 45 minuti – 1 ora

Pranzo ad un ristorante locale.

Dopo pranzo continuerete in tuk tuk e visiterete Banteay Srei, un affascinante tempio in arenaria rosa, noto anche come “Cittadella delle donne”, con notevoli sculture di divinità. Anche se non è il tempio più grande del complesso di Angkor, è ovviamente il più elegante e davvero affascinante nella sua bellezza. A seconda del tempo a disposizione e dei vostri desideri, continuerete la vostra visita a uno dei templi meno visitati e ben conservati del Parco Archeologico di Angkor.

Dopo la vista terminerete la giornata con un bel aperitivo al tramonto nella campagna Cambogiana. Esclusivo – Aperitivo e tramonto in campagna: A pochi chilometri dai templi di Angkor e Siem Reap, un luogo tranquillo e verde attende il viaggiatore al termine della sua giornata di scoperte, per un momento di relax intorno a un drink e a qualche stuzzichino. Il cielo è colorato, le luci sono basse, il giorno lascia il posto al crepuscolo sulla splendida campagna cambogiana, il momento è perfetto, indimenticabile.

Rientro in hotel.

Pasti inclusi: Prima colazione in hotel. Pranzo ad un ristorante locale. Cena libera.

Pernottamento in hotel.

Durata della visita in TukTuk: 4 ore, comprese le visite. 

Durata benedizione dei monaci: 1 ora

[Sustainability asset]
Giornata molto ricca e a diretto contatto con la comunità locale! Durante l’escursione in tuktuk si supporteranno vari famiglie del villaggio e si contribuirà a preservare le loro tradizioni. Inoltre, parteciperemo alla benedizione dei monaci si entrerà a contatto diretto con la cultura buddista e si supporterà anche la pagoda e la comunità religiosa presente in questo villaggio.

Giorno 10 (Venerdì – 2025): Partenza da Siem Reap (C,-,-)

Prima colazione. Tempo fino all’orario di trasferimento in aeroporto per la partenza del volo

 (Le stanze sono disponibili fino a mezzogiorno).

Questa mattina potrete scegliere tra una di queste escursioni opzionali, oppure potrete liberamente visitare il Parco Archeologico di Angkor da soli noleggiando un tuk tuk, una bicicletta o un taxi.

Nota:

  • per partecipare a queste escursioni opzionali dovete prenotare un volo dopo le 17:00 da Siem Reap.
  • Nel caso in cui si prenota un volo da Phnom Penh, il volo deve essere dopo le 18:00, e non è possibile partecipare alle escursioni

Opzione da scegliere DISPONIBILI CON SUPPLEMENTO

SOLO PER VOLI CON PARTENZA IN SERATA

Mezza giornata – Visita ad un villaggio galleggiante del lago Tonle Sap – Kompong Khleang (Tour di Gruppo con guida in italiano):

Da KompongKhleang salirete a bordo di una barca locale guidata da un capitano del villaggio. L’imbarcazione attraverserà il lago Tonle Sap a passo lento, dandovi la possibilità di scorgere i piccoli villaggi galleggianti.

La piccola imbarcazione locale è dotata di un motore che consente di spostarsi facilmente dal villaggio e lungo i vari canali che conducono al Grande Lago. Una volta raggiunta la fine del canale, realizzerete l’immensità di questo lago, il cui orizzonte si estende a perdita d’occhio. Durante la stagione secca, viene offerta una passeggiata per incontrare la gente del posto prima di partire per la crociera.

Stagione secca sul Tonle Sap: inizia verso la fine di febbraio o l’inizio di marzo e termina verso la fine di giugno, durante la stagione secca, il paesaggio risulta meno suggestivo a causa del basso livello dell’acqua, ma vi è comunque la possibilità di passeggiare nei dintorni del villaggio.

Dalle 8:30 alle 12:30

Pasti: no

[Sustainability asset]
Impatto diretto e positivo per la comunità di Kompong Khlean, il villaggio galleggiante del Lago Tonle Sap. Durante questa escursione si supporta attivamente e direttamente la comunità.

Mezza giornata – Il santuario degli elefanti nella Foresta del Kulen National Park (Tour di gruppo)

Il Kulen Elephant Forest è un nuovo centro di recupero dove risiedono 14 elefanti che, precedentemente, venivano utilizzati per portare in giro i vari turisti nel Parco di Angkor. Questi bellissimi e possenti animale adesso sono in “pensione” e possono vivere liberamente nella foresta di Kulen a contatto con la natura e avere tutte le cure e attenzioni necessarie vivendo una vita migliore e rilassante.

Oggi, avrete l’opportunità di passare del tempo con questi magnifici mammiferi seguendoli nel loro nuovo habitat e osservando il loro comportamento. Questa esperienza vi permetterà di avere un incontro con questi animali, e potrete darli da mangiare, camminare con loro e scoprire la storia e tantissime informazioni su ogni elefante grazie alle esperte guide del centro che vi accompagneranno durante questa escursione.  

Livello: 0

Terreno: Sentiero piano

Distanza e durata dell’escursione: 2 chilometri – da 30 a 45 minuti

Inizio del tour:

  •   Sessione mattutina: 8:00 e ritorno alle 14:00 circa

Pasti: Pranzo

Note: non c’è nessun contatto ravvicinato o diretto con questi animali. (NO Elephant riding or bagno con gli elefanti) – perfetto per persone amanti degli animali e famiglie.

[Sustainability asset]
Il Santuario degli elefanti di Kulen è un progetto di sostenibile che offre riposo e tranquillità agli elefanti che prima venivano sfruttati nel parco di Angkor. Partecipando a questa esperienza si sostiene questo progetto e si contribuisce ad acquistare 3 tonnellate di prodotti agricoli per nutrire gli elefanti. Inoltre, si sostiene le persone della comunità, le quali lavorano e portano avanti questo bellissimo progetto.

Fine dei servizi —

HOTEL PREVISTI O SIMILARI

LuogoHotelsStanza/Cabina
VientianeEastin Hotel Vientiane * * *o similiDeluxe Balcony City View
Vang ViengTmark resort * * * * o similiDeluxe
Luang PrabangMy Dream Boutique Resort * * * o similiDeluxe Pool View
Siem ReapSakmut Boutique Hotel * * * *o similiDeluxe

TOUR COLLETTIVO CON GUIDE LOCALI IN ITALIANO LAOS E SIEM REAP– NEL CUORE DEL MEKONG DI 9 NOTTI

PARTENZAARRIVO A VIENTIANEPARTENZA DA SIEM REAP
PARTENZA 1 mer, 07 gen, 2026 ven, 16 gen, 2026
PARTENZA 2 mer, 21 gen, 2026 ven, 30 gen, 2026
PARTENZA 3 mer, 04 feb, 2026 ven, 13 feb, 2026
PARTENZA 4 mer, 18 feb, 2026 ven, 27 feb, 2026
PARTENZA 5 mer, 11 mar, 2026 ven, 20 mar, 2026
PARTENZA 6 mer, 25 mar, 2026 ven, 03 apr, 2026
PARTENZA 7 mer, 08 apr, 2026 ven, 17 apr, 2026
PARTENZA 8 mer, 22 apr, 2026 ven, 01 mag, 2026
PARTENZA 9 mer, 13 mag, 2026 ven, 22 mag, 2026
PARTENZA 10 mer, 03 giu, 2026 ven, 12 giu, 2026
PARTENZA 11 mer, 22 lug, 2026 ven, 31 lug, 2026
PARTENZA 12 mer, 05 ago, 2026 ven, 14 ago, 2026
PARTENZA 13 mer, 12 ago, 2026 ven, 21 ago, 2026
PARTENZA 14 mer, 19 ago, 2026 ven, 28 ago, 2026
PARTENZA 15 mer, 26 ago, 2026 ven, 04 set, 2026
PARTENZA 16 mer, 16 set, 2026 ven, 25 set, 2026
PARTENZA 17 mer, 07 ott, 2026 ven, 16 ott, 2026
PARTENZA 18 mer, 21 ott, 2026 ven, 30 ott, 2026
PARTENZA 19 mer, 04 nov, 2026 ven, 13 nov, 2026
PARTENZA 20 mer, 18 nov, 2026 ven, 27 nov, 2026
PARTENZA 21 mer, 09 dic, 2026 ven, 18 dic, 2026
PARTENZA 22 gio, 17 dic, 2026 sab, 26 dic, 2026
PARTENZA 23 mar, 22 dic, 2026 gio, 31 dic, 2026

Servizi inclusi

  • Sistemazione negli alberghi indicati o di pari categoria in base alle disponibilità.
  • Pasti come da programma.
  • I trasferimenti di arrivo e partenza dagli aeroporti. Mezzo di trasporto privato con A/C.
  • Spese di ingresso nei siti turistici. (3 giorni Angkor Pass)
  • Guide locali parlanti italiano durante le visite.
  • 1 borraccia refill/pax e refill station

Servizi esclusi

  • Bevande e i pasti non menzionati.
  • VISTO INGRESSO in Laos & Cambogia
  • Assicurazioni personali. Spese personali e mance.
  • Tutti i servizi non menzionati chiaramente nel programma.
  • Mance: Le mance sono un argomento molto sensibile nel Sud Est Asiatico. Le guide, gli autisti, e le persone locali, si aspettano di ricevere delle mance alla fine del viaggio in base alla disponibilità e desiderio dei viaggiatori. Abbiamo indicato delle quote che suggeriamo di condividere con i vostri clienti:
    • Per ogni guida durante il tour (Nord, centro, Sud): dai 3$ ai 5$ a persona al giorno
    • Per l’autista durante il tour: da 1$ ai 2$ per persona al giorno
    • Faccino dell’hotel 1$
    • Sampan, Barca locale, conducente del motorino 1$

APPASSIONATAMENTE LAOS (LUANG PRABANG)

Tutti i nostri tour seguono le linee guida di sostenibilità, sviluppate in collaborazione con i nostri partner ChildSafe e Travelife. Offriamo solo tour certificati con un impatto controllato nelle nostre destinazioni e comunità, riducendo l’impatto ambientale negativo e generando un impatto economico e sociale positivo.

Highlights:

  • Guide locali parlanti italiano
  • Città patrimonio UNESCO del Laos – Luang Prabang e dell’ottava meraviglia del mondo.
    • A Luang Prabang, il cuore culturale e spirituale del Laos, il ‘Paese del milione di elefanti’ e di una natura ancora incontaminata
    • Scoprite le principali attrazioni del Laos settentrionale, tra cui la città di Luang Prabang, patrimonio mondiale dell’UNESCO, e le incredibili cascate di Kuang Sy.
    • Un viaggio in Laos non è completo senza una crociera sul Mekong! Scoprite le mistiche grotte di Pak Ou e diverse comunità fluviali locali.
    • Cerimonia Tak Bat, un’esperienza unica e spirituale che non vi dimenticherete mai
  • Si tratta di un tour singolo, ma anche da combinare con SIC Appassionatamente Vietnam, alcune partenze con Laos – Nel Cuore Del Mekong (da Vientiane – con il volo non diretto da Vientiane a Siem Reap e poi con le isole in Cambogia e Thailandia)
  • Sostenibilità – ‘GO GREEN’  riduciamo drasticamente l’utilizzo delle bottiglie di plastica: durante il tour dotiamo i mezzi di trasporto di refill stations di acqua e ogni viaggiatore di una bottiglia in alluminio
  • in qualità di Partner TRAVELIFE e CHILDSAFE Certificate DMC rispettiamo i Paesi e le popolazioni che ci ospitano a partire dai più piccoli e non sosteniamo esperienze che possano in alcun modo promuovere lo sfruttamento di animali

Giorno 1 (Sabato – 2026): Arrivo a Luang Prabang – i Sapori del Laos (-,-,C)

Al vostro atterraggio all’aeroporto incontrerete la vostra guida locale (guida in inglese) che vi attende fuori dall’aeroporto con il cartello con scritto il nome del tour acquistato, per condurvi presso il vostro hotel.
Alle 17:00 incontro in hotel con la vostra guida parlante italiano e inizierete il tour gastronomico a piedi nel colorato mercato notturno di Luang Prabang, assaggiando alcune delle più famose prelibatezze del Paese. La vostra avventura culinaria inizierà con una deliziosa ciotola di uno dei piatti base della cucina laotiana: il Khao Soi o Pho. Si tratta di uno dei piatti più popolari, non solo in Laos, ma in tutto il sud-est asiatico. Seguono i panini al vapore, chiamati Salapao. Se volete qualcosa di più rinfrescante, c’è anche il Namvan: una bevanda dolce tipo dessert, particolarmente apprezzata quando il clima è caldo. Dopo queste soste, la guida vi condurrà attraverso il tempio e nelle piccole vie del mercato per assaggiare i gustosi Namejun (involtini primavera) e Tam Makteng (insalata di cetrioli). Si tratta di piatti popolari che spesso vengono condivisi tra amici mentre si sorseggia un drink serale. L’ultima tappa del tour vi condurrà nella famosa zona del Mercato notturno, dove la vostra avventura culinaria si concluderà con un gustoso Kaojee e Khao Nom Kok. Dopo, vi siete trasferiti al ristorante per cenare.

Pasti inclusi: Degustazione durante lo street food e Cena in ristorante locale
Pernottamento in hotel.
Note: la stanza sarà disponibile per il check-in dalle 14.00
Note: Il volo d’arrivo suggerito è prima delle 15:00.

Giorno 2 (Domenica – 2026): Luang Prabang – Visita di Luang Prabang – Khuang Sy (C,P,-)

Oggi inizierete la vostra scoperta del Laos e delle sue tradizioni, cultura e conoscerete a fondo la comunità locale.

Dopo la prima colazione in hotel, iniziate per il tour della città di Luang Prabang:

La città di Luang Prabang è una delle città più belle del Sud-Est asiatico, con la sua posizione perfetta nel punto d’incontro dei fiumi Mekong e Nam Khan e ai piedi di una catena montuosa secolare. La vostra scoperta di Luang Prabang vi porterà nei suoi siti più emblematici e culturalmente ricchi. Per apprezzare appieno la visita in questa città pittoresca, una guida condividerà con voi tutta la sua conoscenza della storia, dell’architettura e della cultura della città.

  • Il Palazzo Reale, che oggi ospita il Museo Nazionale, ha una vasta collezione di oggetti preziosi che in passato appartenevano alla famiglia reale, e una vasta gamma di statuette scoperte nei templi della regione. Qui, potete posare gli occhi sul Buddha Phrabang, considerato il più sacro artefatto del Laos, che ha anche dato il nome alla città.
  • Il Vat Xieng Thong, il tempio della Città Reale, è un complesso di santuari e templi sacri, che espongono alcuni delle migliori arte tradizionali del Laos ed è anche, senza alcun dubbio, il più bel sito di Luang Prabang.

Trasferimento alla cascata di Khuang Sy. Pranzo ad un ristorante alla cascata.

Dopo il pranzo partite per la visita delle cascate di Kuang Sy: Farete un giro alle cascate di Kuang Sy, uno dei punti salienti di Luang Prabang. Queste cascate sono composte da formazioni calcaree e numerose piscine dai colori turchesi e sono diventate una destinazione da non perdere per chi visita il Laos settentrionale. Il livello più basso delle cascate è stato trasformato in un parco pubblico ed è il posto dove fare una pausa per godersi l’ombra e l’atmosfera rinfrescante delle stesse cascate. Tuttavia, il principale punto di interesse è il percorso: numerose piccole piscine naturali di calcare che sono state formate dal processo di erosione dell’acqua. Godetevi l’ambiente circostante e trascorrete un po’ di tempo nuotando e rilassandovi in alcune delle piscine.

Durata della passeggiata: 2 ore

Trasporto: 30 chilometri – 45 minuti / 1 ora

Rientro a Luang Prabang nel pomeriggio. Sosta per la visita a un centro artigianale di tessitura e progetto sociale Ock Pop Tok.

Il Centro di tessitura artigianale di Ock Pop Tok rappresenta una meta imperdibile, se siete incuriositi dall’artigianato locale. Presso il centro avrete la fortuna di scoprire i segreti dei raffinati e rinomati tessuti locali. Una guida vi descriverà tutte le fasi della tessitura della seta e del processo di tintura dei tessuti, soffermandosi anche sulla tecnica batik e l’intrecciatura del bambù. Avere un’idea chiara delle varie tecniche sarà incredibilmente immediato, grazie alla possibilità irripetibile di ammirare gli artigiani al lavoro. Successivamente, ritagliatevi un po’ di tempo per ammirare un maestoso giardino tropicale, con vista mozzafiato sul possente Fiume Mekong e sulle montagne circostanti.

Pasti inclusi: Prima colazione in hotel, Pranzo ad un ristorante locale.

Cena libera, possibilità di cenare in hotel on in un ristorante locale a proprie spese Pernottamento in hotel. 

[Sustainability asset]
Sostenere le tradizioni locali è uno dei punti cardine per un turismo sostenibile, solidale e per preservare il futuro delle comunità. Durante questa giornata si potranno ammirare varie tradizioni della cultura laotiana e si visiteranno vari siti storici e culturali. Visita del centro di tessitura Ock Pop Tok un organizzazione fondata e gestita dalle donne laotiane per  preservare le tradizioni di tessitura locali, dare lavoro alle donne della comunità e promuovere un commercio sostenibile.  

Giorno 3 (Lunedì – 2026): Luang Prabang – Pak Ou – Luang Prabang (C,P,-)

La mattina presto vi avventurerete oltre il centro della città e vi recherete con la vostra guida in un tempio di un villaggio lungo il Mekong per assistere alla cerimonia sacra del Tak Bat. Durante questa solenne celebrazione, i devoti abitanti del villaggio si inginocchiano sul marciapiede, offrendo cibo ai monaci di passaggio vestiti con le loro tuniche arancioni color zafferano. È possibile partecipare a questa cerimonia tradizionale o semplicemente osservarla da una distanza rispettosa, per lasciare ai monaci e agli abitanti del villaggio la loro privacy. In seguito, farete una passeggiata nel tranquillo villaggio, immergendovi nella vita locale e nell’atmosfera tranquilla. Visiterete il vivace mercato locale, dove potrete assaggiare alcune delle specialità del Laos. Acquisterete poi del cibo da offrire ai monaci del vicino tempio, ricevendo in cambio una benedizione.
Concluderete la mattinata con una deliziosa pausa caffè in un affascinante caffè in riva al fiume, godendovi la pace e la tranquillità di questo villaggio alla periferia di Luang Prabang.

Tornerete poi in albergo per una meritata colazione.

Durata della visita: circa 2h30min
Trasporto: 6 km dal centro città – 15 minuti in tuk-tuk

Note:

  • Per partecipare alla cerimonia di Tak Bat bisogna lasciare l’hotel alle 05:30 alle 06:30
  • I viaggiatori che assistono a questa tradizione, devono indossare abiti adeguati che coprono le gambe e le spalle.
  • Si prega di non attraversare mai il cammino dei monaci e di scattare solo foto a distanza per mostrare rispetto.
  • Si prega inoltre di mantenere un’atmosfera tranquilla.

Dopo la prima colazione, salite su una crociera e navigherete verso le famose grotte di Pak Ou, uno dei siti religiosi più importanti. Quando arriverete, potrete godervi una breve visita per vedere le diverse migliaia di statue del Buddha che osservano in silenzio le acque ​​del Mekong.

Dopo, farete il pranzo in una casa locale di Pak Ou, situata in un villaggio vicino alle grotte, e questa esperienza offre uno sguardo sulla vita tradizionale laotiana. Verrete accolti da una famiglia locale e potrete conoscere la loro storia e tradizioni. Verrà servito un pranzo con specialità locali, preparato con prodotti freschi della regione. Dopo il pranzo proseguirete con una passeggiata guidata attraverso il villaggio visitando un tempio e le case tradizionali laotiane, mettendo in luce il patrimonio culturale del Paese. L’esperienza offre un’immersione autentica nella vita del villaggio.

Sulla strada verso Luang Prabang ci fermeremo ad un villaggio famoso per la produzione e arte della carta Sa. La carta Sa è una carta tradizionale fatta a mano in Laos utilizzando la corteccia dell’albero di gelso, conosciuto localmente come “sa”. Questa tecnica secolare, praticata ancora oggi in alcuni villaggi vicino a Luang Prabang, riflette il profondo legame tra la cultura laotiana e le risorse naturali sostenibili. Dopo questa esplorazione artistica, potrete partecipare a una tradizionale cerimonia di degustazione del tè del Laos. Imparerete a conoscere le diverse varietà di tè locali, i loro sapori e aromi unici e l’importanza culturale del tè nella società laotiana, il tutto assaporando i rilassanti infusi in un incantevole giardino.

Ritorno in hotel.

Pasti inclusi: Prima colazione in hotel, pranzo nella casa locale.

Cena libera, possibilità di cenare in hotel on in un ristorante locale a proprie spese Pernottamento in hotel.

[Sustainability asset]
Partecipazione a una delle cerimonie più interessanti e spirituali di tutto il Sud Est Asiatico, Tak Bat. Oltre a questa esperienza visiteremo il mercato e proveremo la zuppa laotiana in un ristorante gestito da una famiglia locale.
Si visiteranno anche le Pak Ou Cave uno dei siti culturali e religiosi più importanti a Luang Prabang.
Pranzo presso una famiglia locale e visita al laboratorio della Carta Sa, oltre a supportare le famiglie da un punto di vista economico, avrete un contatto diretto con la popolazione locale.

Opzione disponibile con supplemento – Cerimonia di Baci e cena presso una casa locale:
La cerimonia Baci “Soukhouan” è una tradizione culturale comune in Laos, utilizzata per celebrare eventi significativi della vita, come matrimoni, funerali, nascite, malattie, addii prima di lunghi viaggi e altri traguardi o disgrazie importanti. La cerimonia si svolge solitamente tra poche persone, con uno o due “destinatari”, l'”officiante” e alcuni “assistenti”. Durante la cerimonia, l’officiante richiama le anime (secondo le credenze Lao ogni essere umano ha 32 anime) per attirare influenze benefiche, e poi lega un filo di cotone intorno ai polsi dei partecipanti, simbolo di prosperità e fortuna. L’attenzione è rivolta alla rettifica delle anime e al riallineamento delle energie personali. Avrete il privilegio di partecipare a questa esperienza sacra. Godetevi la visione unica della vita locale in Laos.
Subito dopo, potrete godervi uno spettacolo di danze tradizionali Laotiane al ritmo della musica locale. Assaporate la vostra cena nell’abitazione locale e cogliete l’occasione per porre tutte le domande che avete.
Dalle 17:30 alle 21:00

Giorno 4 (Martedì – 2026): Partenza da Luang Prabang (C,-,-)

Tempo libera fino al trasferimento all’aeroporto per il volo di partenza. Le stanze sono disponibili fino al mezzogiorno.

Una giornata libera per scoprire autonomamente tutte le bellezze di Luang Prabang.

Opzione disponibile con supplemento Una nuova esperienza al Elephant Village – Mezza giornata con gli elefanti
Partite per una nuova esperienza al Elephant Village – Mezza giornata con gli elefanti
Il Laos era precedentemente chiamato “Lane Xang”, che significa “Terra di un milione di elefanti”. Oggi avrete la possibilità di provare un’esperienza assieme a questi incredibili pachidermi! All’arrivo all’Elephant Village Camp, il responsabile del campo vi accoglierà e avrete un breve briefing sugli elefanti. Quindi, godetevi una piacevole crociera sul fiume a bordo di una barca a coda lunga fino alla cascata di Tad Sae, dove potete rilassarvi oppure nuotare nelle sue fresche piscine naturali (i livelli dell’acqua variano in base alle condizioni stagionali). Una volta rinfrescati, tornerete all’Elephant Camp per gustarvi un delizioso pranzo al ristorante. Dopo quest’avventura selvaggia, tornerete al vostro hotel a Luang Prabang.
Note: Gli ospiti devono portare abbigliamento adeguato, zaino, comode scarpe da passeggio (no infradito / sandali). Il bagno degli elefanti è facoltativo e richiede il pagamento di un supplemento.
Durata: dalle 8:30 alle 13:00 circa
Pasti inclusi: pranzo al ristorante del campo, opzione vegetariana disponibile

Pasti inclusi: Prima colazione in hotel.
Sistemazione: no.

HOTEL PREVISTI O SIMILARI:

LuogoHotelStanza/Cabina
Luang PrabangMy Dream Boutique Resort and Spa * * * o similiDeluxe Pool View

Tour collettivo in italiano APPASSIONATAMENTE LUANG PRABANG 3 NOTTI
PARTENZAARRIVO A LUANG PRABANGPARTENZA DA LUANG PRABANG
PARTENZA 1 Sab, 03 Gen, 2026 Mar, 06 Gen, 2026
PARTENZA 2 Sab, 10 Gen, 2026 Mar, 13 Gen, 2026
PARTENZA 3 Sab, 17 Gen, 2026 Mar, 20 Gen, 2026
PARTENZA 4 Sab, 24 Gen, 2026 Mar, 27 Gen, 2026
PARTENZA 5 Sab, 31 Gen, 2026 Mar, 03 Feb, 2026
PARTENZA 6 Sab, 07 Feb, 2026 Mar, 10 Feb, 2026
PARTENZA 7 Sab, 14 Feb, 2026 Mar, 17 Feb, 2026
PARTENZA 8 Sab, 21 Feb, 2026 Mar, 24 Feb, 2026
PARTENZA 9 Sab, 28 Feb, 2026 Mar, 03 Mar, 2026
PARTENZA 10 Sab, 07 Mar, 2026 Mar, 10 Mar, 2026
PARTENZA 11 Sab, 14 Mar, 2026 Mar, 17 Mar, 2026
PARTENZA 12 Sab, 21 Mar, 2026 Mar, 24 Mar, 2026
PARTENZA 13 Sab, 28 Mar, 2026 Mar, 31 Mar, 2026
PARTENZA 14 Sab, 04 Apr, 2026 Mar, 07 Apr, 2026
PARTENZA 15 Sab, 11 Apr, 2026 Mar, 14 Apr, 2026
PARTENZA 16 Sab, 18 Apr, 2026 Mar, 21 Apr, 2026
PARTENZA 17 Sab, 25 Apr, 2026 Mar, 28 Apr, 2026
PARTENZA 18 Sab, 02 Mag, 2026 Mar, 05 Mag, 2026
PARTENZA 19 Sab, 09 Mag, 2026 Mar, 12 Mag, 2026
PARTENZA 20 Sab, 16 Mag, 2026 Mar, 19 Mag, 2026
PARTENZA 21 Sab, 23 Mag, 2026 Mar, 26 Mag, 2026
PARTENZA 22 Sab, 30 Mag, 2026 Mar, 02 Giu, 2026
PARTENZA 23 Sab, 06 Giu, 2026 Mar, 09 Giu, 2026
PARTENZA 24 Sab, 13 Giu, 2026 Mar, 16 Giu, 2026
PARTENZA 25 Sab, 20 Giu, 2026 Mar, 23 Giu, 2026
PARTENZA 26 Sab, 27 Giu, 2026 Mar, 30 Giu, 2026
PARTENZA 27 Sab, 04 Lug, 2026 Mar, 07 Lug, 2026
PARTENZA 28 Sab, 11 Lug, 2026 Mar, 14 Lug, 2026
PARTENZA 29 Sab, 18 Lug, 2026 Mar, 21 Lug, 2026
PARTENZA 30 Sab, 25 Lug, 2026 Mar, 28 Lug, 2026
PARTENZA 31 Sab, 01 Ago, 2026 Mar, 04 Ago, 2026
PARTENZA 32 Sab, 08 Ago, 2026 Mar, 11 Ago, 2026
PARTENZA 33 Sab, 15 Ago, 2026 Mar, 18 Ago, 2026
PARTENZA 34 Sab, 22 Ago, 2026 Mar, 25 Ago, 2026
PARTENZA 35 Sab, 29 Ago, 2026 Mar, 01 Set, 2026
PARTENZA 36 Sab, 05 Set, 2026 Mar, 08 Set, 2026
PARTENZA 37 Sab, 12 Set, 2026 Mar, 15 Set, 2026
PARTENZA 38 Sab, 19 Set, 2026 Mar, 22 Set, 2026
PARTENZA 39 Sab, 26 Set, 2026 Mar, 29 Set, 2026
PARTENZA 40 Sab, 03 Ott, 2026 Mar, 06 Ott, 2026
PARTENZA 41 Sab, 10 Ott, 2026 Mar, 13 Ott, 2026
PARTENZA 42 Sab, 17 Ott, 2026 Mar, 20 Ott, 2026
PARTENZA 43 Sab, 24 Ott, 2026 Mar, 27 Ott, 2026
PARTENZA 44 Sab, 31 Ott, 2026 Mar, 03 Nov, 2026
PARTENZA 45 Sab, 07 Nov, 2026 Mar, 10 Nov, 2026
PARTENZA 46 Sab, 14 Nov, 2026 Mar, 17 Nov, 2026
PARTENZA 47 Sab, 21 Nov, 2026 Mar, 24 Nov, 2026
PARTENZA 48 Sab, 28 Nov, 2026 Mar, 01 Dic, 2026
PARTENZA 49 Sab, 05 Dic, 2026 Mar, 08 Dic, 2026
PARTENZA 50 Sab, 12 Dic, 2026 Mar, 15 Dic, 2026
PARTENZA 51 Dom, 20 Dic, 2026 Mer, 23 Dic, 2026
PARTENZA 52 Ven, 25 Dic, 2026 Lun, 28 Dic, 2026

Servizi inclusi:

  • Sistemazione negli alberghi indicati o di pari categoria in base alle disponibilità.
  • Pasti come da programma.
  • I trasferimenti di arrivo e partenza dagli aeroporti. Mezzo di trasporto privato con A/C.
  • Spese di ingresso nei siti turistici.
  • Guide locali parlanti italiano durante le visite.
  • 1 borraccia refill/pax e refill station

Servizi esclusi:

  • Bevande e i pasti non menzionati.
  • Costo del visto d’ingresso in Laos
  • Visto all’arrivo 40 USD/pax
  • Visto elettronico 50 USD /pax – https://laoevisa.gov.la/ – tempo di elaborazione 10 giorni lavorativi
  • Assicurazioni personali. Spese personali e mance. Tutti i servizi non menzionati chiaramente nel programma.
  • Mance: Le mance sono un argomento molto sensibile nel Sud Est Asiatico. Le guide, gli autisti, e le persone locali, si aspettano di ricevere delle mance alla fine del viaggio in base alla disponibilità e desiderio dei viaggiatori. Abbiamo indicato delle quote che suggeriamo di condividere con i vostri clienti:
    • Per ogni guida durante il tour (Nord, centro, Sud): dai 3$ ai 5$ a persona al giorno
    • Per l’autista durante il tour: da 1$ ai 2$ per persona al giorno
    • Faccino dell’hotel 1$
  • Sampan, Barca locale, conducente del motorino 1$

TRIANGOLO D’ORO – 8G/7N

GUIDA IN LINGIA ITALIANA MIN. 2 PAX MAX 10 PAX
L’ITINERARIO PUO‘ ESSERE REALIZZATO ANCHE SU BASE PRIVATA

Un tuffo in India per scoprire le meraviglie del Triangolo d’Oro: Delhi, Agra e Jaipur.

Day 1 ARRIVO A DELHI

Mezza Pensione: All’arrivo disbrigo delle formalità di sbraco, incontro col nostro rappresentante, trasferimento in albergo e sistemazione (Le stanze sono fruibili dalle ore 14:00). Pomeriggio visita di Nuova Delhi (New Delhi). – Sosta fotografica al Palazzo Presidenziale; il Palazzo del Parlamento e gli altri Palazzi Governativi. – Sosta all’India Gate, un monumento d’arenaria rossa, costruito in memoria di soldati che sono caduti nella Prima guerra mondiale. – In seguito alla visita del bellissimo complesso del Qutub Minar (Patrimonio dell’UNESCO), la torre di arenaria rossa decorata con i versetti coranici e della sua splendida moschea. – Visita al Tempio Sikh, il più importante luogo di culto dei Sikh a Delhi, un luogo di pace e di armonia, dove si offrono due pasti gratuiti al giorno a tutti coloro che ne fanno richiesta, senza distinzione di credo o di casta. Cena e pernottamento in hotel.

Day 2 DELHI – JAIPUR

Mezza Pensione: Prima colazione in hotel e visita della città vecchia (Old Delhi) – Visita alla Moschea del venerdì, la stupenda Jama Masjid fatta erigere da Shah Jahan, nel cuore della città vecchia, nei pressi degli stretti vicoli dove si svolge la vita autentica della città. – Visita del Raj Ghat, il memoriale eretto nel luogo in cui avvenne la cremazione di Mahatma Gandhi. Esperienza locale: Passeggiata a Khari Baoli, è una strada di Delhi in India, situata nella “Old Delhi” all’estremità occidentale del Chandni Chowk market, è il luogo dove si stoccano, trattano e commerciano le spezie. Forse uno dei più grandi mercati di spezie dell’Asia, sicuramente il più importante dell’India. Al termine partenza per Jaipur. Sistemazione in hotel per la cena e pernottamento.

Day 3 JAIPUR

Mezza Pensione: Prima colazione in hotel. – Visita del Forte di Amber con sosta fotografica lungo la strada per ammirare il Palazzo dei Venti. Amber, l’antica capitale della dinastia Khachuwa, è un bellissimo esempio di architettura Rajput. La salita al Forte è possibile a dorso di docili elefanti. Il Forte, dal quale si gode un bellissimo panorama, è situato sulla cima delle colline Aravalli, da cui si domina il paese sottostante. Al l suo interno ci sono dei favolosi palazzi. – In seguito, visita al City Palace e ai suoi musei in cui si può ammirare la bellissima collezione di vestiti reali, tappeti, miniature, portantine, baldacchini, manoscritti ed una ricca collezione di armi. Segue la visita al Jantar Mantar, singolare osservatorio astronomico che consentiva di redigere il calendario. Il resto del pomeriggio è a disposizione per passeggiare nella città vecchia. Esperienza locale: In serata assisteremo la cerimonia serale dell’Aarti presso il tempio di Govind Dev Ji, rituale durante il quale la luce emessa da una o cinque fiamme viene offerta alla divinità esprimendo così devozione e adorazione. Cena e pernottamento in hotel.

Day 4 JAIPUR – ABANHERI – FATEHPUR SIKRI – ARGA (232 KM 5 ORE CIRCA)

Mezza Pensione: Dopo la prima colazione trasferimento in macchina per Agra. Lungo la strada effettueremo due soste: – prima sosta ad Abhaneri, dove si visita un Pozzo – Palazzo del 8°/ 9° secolo che presenta una serie di gradini che scendono verso varie piattaforme più basse per poi terminare in un piccolo pozzo ottagonale e un antico tempio induista. Il pozzo è stato scelto per girare alcune scene dal film: “Marigold Hotel “. – La seconda sosta sarà effettuata per la visita di Fatehpur Sikri(Patrimonio dell’UNESCO), costruita nel XVI secolo dall’imperatore Akbar come nuova capitale dell’impero e poi abbandonata dopo pochi anni per mancanza d’acqua. Dopo la visita si prosegue per Jaipur. All’arrivo sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

Day 5 AGRA – DELHI (210 KM 4 ORE CIRCA)

Esperienza locale: Una lezione privata di Yoga con il maestro all’alba. Mezza Pensione: Prima colazione in hotel. – Visita del superbo Taj Mahal (Patrimonio dell’UNESCO) (Il TajMahal è chiuso il venerdì), uno delle sette meraviglie del mondo, il sogno di marmo, un mausoleo di marmo bianco fatto costruire dall’imperatore moghul Shah Jahan, a commemorazione della propria sposa, morta nel 1631 dando alla luce il loro 14 figlio. NB: La visita di Taj Mahal si potrà effettuare anche all’alba permettendo la visibilità, in alcune stagioni a causa della nebbia meglio visitare dopo la prima colazione. – Visita del Forte Rosso di Agra (Patrimonio dell’UNESCO), che fu la prima rocca forte dei moghul, fatta costruire da Akbar. Circondata dal fiume Yamuna la fortezza monumentale deve il suo nome al materiale utilizzato per la costruzione, l’arenaria rossa, menzionata per la prima volta nel 1080, e il primo sultano che si trasferì da Delhi alla volta della fortezza fu Sikandar Lodi nel 1500 circa.Si tratta di una delle fortezze più importanti e rappresentative dell’India, grazie alla sua ubicazione e costruzione poiché è circondata da un fosso d’acqua proveniente dal fiume. In passato erano conservati i tesori dello stato e fu abitata da differenti imperatori. Akbar il Grande (1542-1605) voleva rendere Agra la capitale dell’impero moghul ma arrivò nella fortezza solo poco prima della sua morte. Le mura sono grandiose, con un fossato tra cinta esterna e interna. Al termine trasferimento a Delhi, all’arrivo sistemazione in hotel per la cena e pernottamento.

Day 6 DELHI

In tempo utile trasferimento all’aeroporto e partenza per l’Italia con voli di linea.

 

GiornoProgrammaDestinazione del pernottamentoPasti*
1° GiornoArrivo a DelhiDelhiD
2° GiornoDelhi – JaipurJaipurB, D
3° GiornoJaipurJaipurB, D
4° GiornoJaipur – Galta Ji – RanthamboreRanthamboreB, D
5° GiornoRanthambore – 02 safari nel parcoRanthamboreB, L, D
6° GiornoRanthambore – Galta Ji – AgraAgraB, D
7° GiornoAgra – DelhiDelhiB, D
8° GiornoPartenza da Delhi

INCLUSO:

  • Tutti i trasferimenti da/per aeroporti in India con mezzo privato
  • Sistemazione in camera doppia per 05 (cinque) negli alberghi indicati o similari;
  • Trattamento di Mezza Pensione;
  • Escursione a dorso d’elefante al Forte Amber (in Jeep in caso di sospensione del servizio);
  • Guida accompagnatore parlante italiano; 
  • Giro in risciò nelle stradine di Old Delhi per visitare Khari Baoli.
  • Visite ed escursioni come da programma;
  • Assistenza in italiano 24 X 07;
  • Acqua a bordo del veicolo durante il viaggio;
  • Tutte le tasse governative attuali.

ESCLUSO:

  • Visto d’ingresso in India
  • Spese da pagare ai monumenti per poter fotografare/filmare;
  • Mance ed extra di carattere personale;
  • Tutto quanto NON espressamente indicato.
                
MonthDates
April 20264 11 18 25
March 20267 14 21 28
February 20267 14 21
January 20263 10 17 24 31
December 20256 13 20
November 20251 8 15 22 29
October 20254 11 15 25
September 20256 13 20 27
Special
MonthDates
December 202527 28 29

NORTH INDIA E NEPAL – 9G/8N

GUIDA IN LINGIA ITALIANA MIN. 2 PAX MAX 22 PAX
L’ITINERARIO PUO‘ ESSERE REALIZZATO ANCHE SU BASE PRIVATA

Un itinerario suggestivo che unisce i colori e la vivacità dell’India con la spiritualità del Nepal. Dalla capitale indiana Delhi, tra templi e mercati, si parte verso Jaipur, la “città rosa”, con i suoi palazzi e fortezze. Si prosegue per Agra, scrigno del maestoso Taj Mahal, con soste nei villaggi e siti storici lungo la via. Dopo il rientro a Delhi, il viaggio continua in Nepal con la magica Kathmandu, tra stupa, piazze medievali e spiritualità buddhista e induista. Un’esperienza intensa che fonde cultura, storia e tradizioni millenarie.

Day 1 DELHI

Mezza Pensione: All’arrivo disbrigo delle formalità di sbraco, incontro col nostro rappresentante, trasferimento in albergo e sistemazione (Le stanze sono fruibili dalle ore 14:00). Pomeriggio visita di Nuova Delhi (New Delhi). – Sosta fotografica al Palazzo Presidenziale; il Palazzo del Parlamento e gli altri Palazzi Governativi. – Sosta all’India Gate, un monumento d’arenaria rossa, costruito in memoria di soldati che sono caduti nella Prima guerra mondiale. – In seguito alla visita del bellissimo complesso del Qutub Minar (Patrimonio dell’UNESCO), la torre di arenaria rossa decorata con i versetti coranici e della sua splendida moschea. – Visita al Tempio Sikh, il più importante luogo di culto dei Sikh a Delhi, un luogo di pace e di armonia, dove si offrono due pasti gratuiti al giorno a tutti coloro che ne fanno richiesta, senza distinzione di credo o di casta. Cena e pernottamento in hotel.

Day 2 DELHI – JAIPUR (250 KM 5 ORE CIRCA)

Mezza Pensione: Prima colazione in hotel e visita della città vecchia (Old Delhi) – Visita alla Moschea del venerdì, la stupenda Jama Masjid fatta erigere da Shah Jahan, nel cuore della città vecchia, nei pressi degli stretti vicoli dove si svolge la vita autentica della città. – Visita del Raj Ghat, il memoriale eretto nel luogo in cui avvenne la cremazione di Mahatma Gandhi. Esperienza locale: Passeggiata a Khari Baoli, è una strada di Delhi in India, situata nella “Old Delhi” all’estremità occidentale del Chandni Chowk market, è il luogo dove si stoccano, trattano e commerciano le spezie. Forse uno dei più grandi mercati di spezie dell’Asia, sicuramente il più importante dell’India. Al termine partenza per Jaipur. Sistemazione in hotel per la cena e pernottamento.

Day 3 JAIPUR

Mezza Pensione: Prima colazione in hotel. – Visita del Forte di Amber con sosta fotografica lungo la strada per ammirare il Palazzo dei Venti. Amber, l’antica capitale della dinastia Khachuwa, è un bellissimo esempio di architettura Rajput. La salita al Forte è possibile a dorso di docili elefanti. Il Forte, dal quale si gode un bellissimo panorama, è situato sulla cima delle colline Aravalli, da cui si domina il paese sottostante. Al l suo interno ci sono dei favolosi palazzi. – In seguito, visita al City Palace e ai suoi musei in cui si può ammirare la bellissima collezione di vestiti reali, tappeti, miniature, portantine, baldacchini, manoscritti ed una ricca collezione di armi. Segue la visita al Jantar Mantar, singolare osservatorio astronomico che consentiva di redigere il calendario. Il resto del pomeriggio è a disposizione per passeggiare nella città vecchia. Esperienza locale: In serata assisteremo la cerimonia serale dell’Aarti presso il tempio di Govind Dev Ji, rituale durante il quale la luce emessa da una o cinque fiamme viene offerta alla divinità esprimendo così devozione e adorazione. Cena e pernottamento in hotel.

Day 4 JAIPUR – ABHANEIR – FATEPHUR SIKRI – AGRA (232 KM 5 ORE CIRCA)

Mezza Pensione: Dopo la prima colazione trasferimento in macchina per Agra. Lungo la strada effettueremo due soste: – prima sosta ad Abhaneri, dove si visita un Pozzo – Palazzo del 8°/ 9° secolo che presenta una serie di gradini che scendono verso varie piattaforme più basse per poi terminare in un piccolo pozzo ottagonale e un antico tempio induista. Il pozzo è stato scelto per girare alcune scene dal film: “Marigold Hotel “. – La seconda sosta sarà effettuata per la visita di Fatehpur Sikri(Patrimonio dell’UNESCO), costruita nel XVI secolo dall’imperatore Akbar come nuova capitale dell’impero e poi abbandonata dopo pochi anni per mancanza d’acqua. Dopo la visita si prosegue per Jaipur. All’arrivo sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

Day 5 AGRA – DELHI (210 KM 4 ORE CIRCA)

Esperienza locale: Una lezione privata di Yoga con il maestro all’alba. Mezza Pensione: Prima colazione in hotel. – Visita del superbo Taj Mahal (Patrimonio dell’UNESCO) (Il TajMahal è chiuso il venerdì), uno delle sette meraviglie del mondo, il sogno di marmo, un mausoleo di marmo bianco fatto costruire dall’imperatore moghul Shah Jahan, a commemorazione della propria sposa, morta nel 1631 dando alla luce il loro 14 figlio. NB: La visita di Taj Mahal si potrà effettuare anche all’alba permettendo la visibilità, in alcune stagioni a causa della nebbia meglio visitare dopo la prima colazione. – Visita del Forte Rosso di Agra (Patrimonio dell’UNESCO), che fu la prima rocca forte dei moghul, fatta costruire da Akbar. Circondata dal fiume Yamuna la fortezza monumentale deve il suo nome al materiale utilizzato per la costruzione, l’arenaria rossa, menzionata per la prima volta nel 1080, e il primo sultano che si trasferì da Delhi alla volta della fortezza fu Sikandar Lodi nel 1500 circa.Si tratta di una delle fortezze più importanti e rappresentative dell’India, grazie alla sua ubicazione e costruzione poiché è circondata da un fosso d’acqua proveniente dal fiume. In passato erano conservati i tesori dello stato e fu abitata da differenti imperatori. Akbar il Grande (1542-1605) voleva rendere Agra la capitale dell’impero moghul ma arrivò nella fortezza solo poco prima della sua morte. Le mura sono grandiose, con un fossato tra cinta esterna e interna. Al termine trasferimento a Delhi, all’arrivo sistemazione in hotel per la cena e pernottamento.

Day 6 DELHI – KATHMANDU (IN VOLO)

Mezza Pensione: Prima colazione, trasferimento in aeroporto e volo di linea per Kathmandu, la capitale el Nepal. ottenimento del visto d’ingresso in aeroporto. Disbrigo delle formalità d’ingresso, incontro con la vs guida locale parlante italiano e trasferimento in hotel. Pomeriggio, visita della capitale nepalese: la Piazza delle Udienze, gli antichi templi, il vecchio palazzo reale, il palazzo della Dea Vivente, il bazar; si va poi al santuario buddista di Swayambunath, del 5° secolo d.C., su di un colle abitato da scimmie. Cena e pernottamento.

Day 7 KATHMANDU

Mezza Pensione: Prima colazione e visita di Bhaktapur, città medioevale dichiarata dall’UNESCO patrimonio dell’umanità, che ha conservato nei secoli il fascino dell’atmosfera medievale, ricca di templi, palazzi e pagode. Pomeriggio dedicato alla visita di Boudnath e Pashupatinath. Bodhnath e visita del più grande stupa di tutto il Nepal. Quindi la piazza di Bodhnath che è il centro culturale e sociale della popolazione tibetana presente in Nepal. Pashuptinath, sulle rive del fiume Bagmati, dove bruciano le pire della cremazione e che è il principale santuario nepalese dedicato a Shiva. Il tempio, dove le cerimonie religiose si susseguono senza sosta, e’ dimora abituale dei Sadhu, i santoni indù che dedicano la loro esistenza alla meditazione. At termine rientro in hotel per la cena e pernottamento.

Day 8 KATHMANDU – DELHI

In tempo utile trasferimento in aeroporto e volo di rientro per l’Italia.

                

GiornoProgrammaDestinazione del pernottamentoPasti*
1° GiornoArrivo a DelhiDelhiD
2° GiornoDelhi – JaipurJaipurB, D
3° GiornoJaipurJaipurB, D
4° GiornoJaipur – Abhaneri – Fatehpur Sikri – AgraAgraB, D
5° GiornoAgra – DelhiDelhiB, D
6° GiornoDelhi – KathmanduKathmanduB, D
7° GiornoKathmanduKathmanduB, D
8° GiornoKathmanduKathmanduB, D
9° GiornoKathmandu – ItaliaB

HOTEL PREVISTI O SIMILARI:

CittàHotelCategoriaNotti
DelhiCrowne Plaza / Hotel Eros / Pride Aerocity5*1
JaipurIndana Palace / Four points by Sheraton / Sarovar Premier4*2
AgraGrand Mercure / Sarovar Portico / Holiday Inn4*1
DelhiCrowne Plaza / Pride Aerocity / ITC Welcome5*1
KathmanduHotel Radisson / Soaltee / Hyatt Centric5*3

INCLUSO

  • Tutti i trasferimenti da/per aeroporti in India con mezzo privato
  • Sistemazione in camera doppia per 08 (otto) negli alberghi indicati o similari;
  • Trattamento di Mezza Pensione;
  • Escursione a dorso d’elefante al Forte Amber (in Jeep in caso di sospensione del servizio);
  • Guida accompagnatore parlante italiano; 
  • Giro in risciò nelle stradine di Old Delhi per visitare Khari Baoli.
  • Visite ed escursioni come da programma;
  • Assistenza in italiano 24 X 07;
  • Acqua a bordo del veicolo durante il viaggio;
  • Tutte le tasse governative attuali.

ESCLUSO

  • Visto d’ingresso in India
  • Spese da pagare ai monumenti per poter fotografare/filmare;
  • Mance ed extra di carattere personale;
  • Tutto quanto NON espressamente indicato.
                
MonthDates
April 20264 11 18 25
March 20267 14 21 28
February 20267 14 21  
January 20263 10 17 24 31
December 20256 13 20
November 20251 8 15 22 29
Special
MonthDates
December 202527 28 29

RAJASTHAN ROYAL – 12G/10N

GUIDA IN LINGIA ITALIANA MIN. 2 PAX MAX 22 PAX
L’ITINERARIO PUO‘ ESSERE REALIZZATO ANCHE SU BASE PRIVATA

Questo tour, studiato per la nostra clientela più esigente, offre un’esauriente panoramica dello stato indiano del Rajasthan poiché spazia dalle città con i fiabeschi palazzi, laghi e giardini incantevoli, imponenti fortezze, folle multicolori, ai villaggi di contadini, tessitori, tintori, vasai, senza trascurare le piccole e pittoresche realtà rurali e artigianali.

Day 1 DELHI

All’arrivo disbrigo delle formalità di sbraco, incontro col nostro rappresentante, trasferimento in albergo e sistemazione (Le stanze sono fruibili dalle ore 14:00). Pomeriggio visita di Nuova Delhi (New Delhi). – Sosta fotografica al Palazzo Presidenziale; il Palazzo del Parlamento e gli altri Palazzi Governativi. – Sosta all’India Gate, un monumento d’arenaria rossa, costruito in memoria di soldati che sono caduti nella Prima guerra mondiale. – In seguito alla visita del bellissimo complesso del Qutub Minar (Patrimonio dell’UNESCO), la torre di arenaria rossa decorata con i versetti coranici e della sua splendida moschea. – Visita al Tempio Sikh, il più importante luogo di culto dei Sikh a Delhi, un luogo di pace e di armonia, dove si offrono due pasti gratuiti al giorno a tutti coloro che ne fanno richiesta, senza distinzione di credo o di casta. Cena e pernottamento in hotel.

Day 2 DELHI – MANDAWA (265 KM 6 ORE CIRCA)

Prima colazione in hotel e visita della città vecchia (Old Delhi) – Visita alla Moschea del venerdì, la stupenda Jama Masjid fatta erigere da Shah Jahan, nel cuore della città vecchia, nei pressi degli stretti vicoli dove si svolge la vita autentica della città. – Visita del Raj Ghat, il memoriale eretto nel luogo in cui avvenne la cremazione di Mahatma Gandhi. Esperienza locale: Passeggiata a Khari Baoli, è una strada di Delhi in India, situata nella “Old Delhi” all’estremità occidentale del Chandni Chowk market, è il luogo dove si stoccano, trattano e commerciano le spezie. Forse uno dei più grandi mercati di spezie dell’Asia, sicuramente il più importante dell’India. Al termine, partenza per Mandawa, nella regione dello Shekhawati, dove i mercanti Marwari ricoprivano di pitture murali l’interno e l’esterno delle loro dimore, chiamate le belle Haveli, completamente affrescate. All’arrivo sistemazione. Cena e pernottamento in hotel.

Day 3 MANDAWA – BIKANER (190 KM 4 ORE CIRCA)

Esperienza locale: Una lezione privata di Yoga con il maestro all’alba. Prima colazione in hotel, poi passeggeremo per la città alla scoperta delle Haveli, spesso conservate in case private. Il castello di Mandawa è uno delle costruzioni più belle del Rajasthan. Al termine partenza per Bikaner che sorge nel grande deserto del Thar. All’arrivo sistemazione in hotel. – In seguito, visita del Forte di Junagarh e del suo museo. L’antica capitale, cinta da mura, fondata nel 1488 da Rao Bikaji, in epoca medievale si trovava su un’antica carovaniera. La città vecchia è racchiusa entro la cinta muraria, nel sud-est della città e comprende i colorati bazar locali. Il Junagarh Fort fu costruito dal Raja Raj Sin, che regnò dal 1571 al 1611 e fu uno dei comandanti dell’esercito dell’Imperatore Mogol Akbar. Il forte, annoverato tra le fortezze più belle al mondo, è circondato da un ampio fossato, l’entrata principale è suraj Pol (porta del Sole), la cappella interna è un maestoso tempio indù “Har Mandir”, la cui famiglia reale celebrava le nascite e i matrimoni dei propri membri. Cena e pernottamento in hotel. Esperienza locale: Visita della città vecchia di Bikaner, ammirando l’architettura delle bellissime Haveli dei ricchi mercanti e infine visita al tempio Jainista. una parte dell’escursione verrà fatto in Tuk-Tuk locali chiamati anche auto-risciò.

Day 4 BIKANER – JAISALMER (330 KM 5 ORE CIRCA)

Prima colazione in hotel e partenza per Jaisalmer, attraversando la quasi totalità del deserto del Thar, ai confini con il Pakistan. Jaisalmer rappresenta, una della meta più affascinante del viaggio. All’arrivo sistemazione in hotel. – Nel pomeriggio escursione a Sam per ammirare il tramonto alle dune del deserto del Thar. Esperienza locale: Un aperitivo nel deserto del Thar, con il tramonto all’orizzonte, dipingendo il cielo di sfumature di arancione, rosa e viola. Lontano dal caos delle città, il silenzio del deserto avvolge ogni cosa, interrompendo solo i suoni della natura e la dolce melodia della musica tradizionale rajasthana che accompagna l’aperitivo. Cena e pernottamento in hotel.

Day 5 JAISALMER – JODHPUR (300 KM 5 ORE CIRCA)

Prima colazione in hotel. – Giornata dedicata alla visita della città fortificata, fondata nel 1156 rappresentò per lungo tempo una delle principali città carovaniere lungo la prestigiosa Via della Seta, anche per questo un tempo chiamata “l’isola del deserto”, interamente scolpita nell’arenaria gialla che conferisce il nome di “Città d’oro”, è un dedalo di vicoli antichi, gli splendidi templi Jainisti e le Haweli. La popolazione ha conservato le antiche tradizioni e continua a vivere la vita di sempre. Le origini di Jaisalmer risalgono al XII secolo, quando fu fondata da Rawal Jaisal, un capo Rajput che si proclamava discendente della luna. L’antica prosperità dei principi e mercanti di Jaisalmer è testimoniata dai palazzi e dagli edifici splendidamente scolpiti e decorati in legno e arenaria color giallo – oro. La visita della città comprende vari templi, fra i quali i 2 templi jainisti risalenti al 1100. Al termine, partenza per Jodhpur, situata nella parte occidentale della regione, Jodhpur è una bizzarra cittadina di case colorate, bianche e azzurre, la cui storia risale alla metà del XV secolo. Esperienza locale: Il percorso prevede la Piazza dell’orologio e al coloratissimo mercato locale, passando per i vicoli della città. Cena e pernottamento in hotel.

Day 6 JODHPUR – RANKAPUR – UDAIPUR (290 KM 5 ORE CIRCA)

Prima colazione in hotel e visita della città. – Inizio alla visita dell’imponente Forte Mehrangarh provvisto di due ingressi, si erge su una collina dirupata di 125 mt di altezza, domina completamente la città e le sue mura. Il palazzo e il forte contengono ricche collezioni di palanchini, portantine da elefante, strumenti musicali, costumi, arredi e armi. La collezione di cannoni è una delle più interessanti dell’India, sono tuttora visibili i segni dei colpi di cannone sparati dagli invasori. Diversi cenotafi ricordano il sacrificio dei coraggiosi guerrieri Rajput. Ci sono inoltre le impronte delle mani delle “Sati”, le donne che preferirono immolarsi in caso di sconfitta dei loro mariti, piuttosto che subire l’onta della cattività. Degni di nota sono la Sale dell’incoronazione e il trono, dove furono incoronati tutti i sovrani della città, ad eccezione del fondatore. All’interno del forte si trovano 36 finestre a grata, ognuna diversa dall’altra, pannelli preziosamente scolpiti e transenne forate di arenaria rossa. – Jaswant Thada, un gruppo di maestosi cenotafi costruiti in marmo bianco e soprannominato il “Taj Mahal di Marwar”. Scopri le sculture meravigliosamente intricate di questo straordinario monumento ed esplora il suo spettacolare giardino multilivello, il laghetto e gli squisiti gazebo. Al termine, trasferimento ad Udaipur, la più romantica città del Rajasthan. – Lungo la strada sosta per la visita del magnifico tempio Jainista a Ranakpur. scolpito nel marmo bianco, è uno dei cinque posti più sacri per la religione Jainista. Ci sono 4 facciate che circondano il tempio centrale “Chumukha” che è dedicato ad Adinathji e contiene in tutto ben 29 mura e 1444 pilastri tutti finemente scolpiti e tutti in maniera diversa. È uno straordinario esempio del genio dell’architettura. Proseguimento per Udaipur, all’arrivo sistemazione in hotel per la cena e pernottamento.

Day 7 VISITA DELLA CITTA’ DELL’AURORA (UDAIPUR)

Prima colazione in Hotel e visita della “Città dell’aurora” fu fondata nel 1567, quando Maharaja Udai Singh, stanco dei ripetuti attacchi a Chittor, la vecchia capitale Mewar, si fece indicare da un vecchio saggio un posto sicuro per la sua nuova capitale. L’uomo garantì a Udai Singh che se lo avesse fondato sulle sponde del Lake Pichola, il suo nuovo centro di potere non sarebbe mai stato conquistato, e così nacque la città che porta lo stesso nome del regnante, Udaipur. La città è famosa per i suoi laghi di un blu splendente, per la sua cornice di verdi colline e per i suoi palazzi di marmo bianco. Udaipur è la tipica città cinta da mura su cui si aprono varie porte. Matina escursione per visitare Eklingji e Nagda: – Il tempio di Eklingji, noto anche come Kailashpuri, è uno dei più importanti luoghi di culto del Rajasthan, dedicato a Lord Shiva, la divinità principale dell’induismo. Fondato nel VIII secolo, il complesso di Eklingji comprende 108 piccoli templi, ciascuno con la sua bellezza unica e la sua importanza storica. – A pochi chilometri da Eklingji si trova Nagda, un’antica città che un tempo fu la capitale del regno dei Mewar. Risalente al VI secolo, Nagda è ora conosciuta principalmente per i suoi splendidi templi e la sua storia affascinante. Rientro ad Udaipur e visita della città: – Visita del City-Palace (palazzo reale) ed il suo museo. – il Sahelion ki Bari un tempo giardino dell’Harem. – Nel pomeriggio giro in battello sul Lago Pichola per la visita al tempio Jag Mandir. Cena e pernottamento in hotel.

Day 8 UDAIPUR – PUSHKAR – JAIPUR (390 KM 7 ORE CIRCA)

Dopo la prima colazione trasferimento a Jaipur. – Lungo la strada visita di Pushkar, città santa che ospita l’unico tempio dedicato al dio Brahma di tutta l’India e la famosa fiera del bestiame nel plenilunio di novembre. È una delle città sante e più importante per gli induisti. Qui i c’è un lago ritenuto sacro. La leggenda narra che il lago nacque da una lacrima del dio Brhama, il dio creatore È una delle città più tranquille del Rajasthan. In seguito, proseguimento per Jaipur. detta la “Città Rosa”. Cena e pernottamento in hotel.

Day 9 VISITA DELLA CITTA’ DI JAIPUR

Prima colazione in hotel. – Visita del Forte di Amber con sosta fotografica lungo la strada per ammirare il Palazzo dei Venti. Amber, l’antica capitale della dinastia Khachuwa, è un bellissimo esempio di architettura Rajput. La salita al Forte è possibile a dorso di docili elefanti Il Forte, dal quale si gode un bellissimo panorama, è situato sulla cima delle colline Aravalli, da cui si domina il paese sottostante. Al l suo interno ci sono dei favolosi palazzi. – In seguito, visita al City Palace e ai suoi musei in cui si può ammirare la bellissima collezione di vestiti reali, tappeti, miniature, portantine, baldacchini, manoscritti ed una ricca collezione di armi. Segue la visita al Jantar Mantar, singolare osservatorio astronomico che consentiva di redigere il calendario. Il resto del pomeriggio è a disposizione per passeggiare nella città vecchia. Esperienza locale: Applicazione di un tatuaggio dell’henné sulle mani delle donne durante la visita della città. Esperienza locale: Il Bazaar di Jaipur ha tradizioni molto antiche. I commercianti infatti transitavano a Jaipur già dai tempi della Via della Seta. Oggi nel bazaar si vende di tutto, street food, dai piccoli souvenir a oggetti preziosi meravigliosi gioielli e ricche stoffe…e da non mancare gli odori del buonissimo cibo cucinato. Al termine rientro in hotel e pernottamento.

Day 10 JAIPUR – ABHANEIR – FATEHPUR SIKRI – AGRA (245 KM 5 ORE CIRCA)

Prima colazione trasferimento in macchina per Agra. – Lungo la strada effettueremo una prima sosta ad Abhaneri (Km. 140 circa 2:30 ore), dove si visita un Pozzo – Palazzo del 8°/ 9° secolo che presenta una serie di gradini che scendono verso varie piattaforme più basse per poi terminare in un piccolo pozzo ottagonale e un antico tempio induista. Il pozzo è stato scelto per girare alcune scene dal film: “Marigold Hotel “. Esperienza Esclusiva: Passeggiata in un villaggio per esplorare la vita della campagna Indiana. – La seconda sosta (km. 120 circa 1:30 ore) sarà effettuata per la visita di Fatehpur Sikri (Patrimonio dell’UNESCO), costruita nel XVI secolo dall’imperatore Akbar come nuova capitale dell’impero e poi abbandonata dopo pochi anni per mancanza d’acqua. Dopo la visita si prosegue per Agra (Km. 35 circa 1ora). All’arrivo sistemazione in hotel per la cena e pernottamento.

Day 11 VISITA DELLA CITTA DI AGRA – DELHI (210 KM 4 ORE CIRCA)

Prima colazione in hotel. – Visita del superbo Taj Mahal (Patrimonio dell’UNESCO) (Il TajMahal è chiuso il venerdì), uno delle sette meraviglie del mondo, il sogno di marmo, un mausoleo di marmo bianco fatto costruire dall’imperatore moghul Shah Jahan, a commemorazione della propria sposa, morta nel 1631 dando alla luce il loro 14 figlio. NB: La visita di Taj Mahal si potrà effettuare anche all’alba permettendo la visibilità, in alcune stagioni a causa della nebbia meglio visitare dopo la prima colazione. – Visita del Forte Rosso di Agra (Patrimonio dell’UNESCO), che fu la prima rocca forte dei moghul, fatta costruire da Akbar. Circondata dal fiume Yamuna la fortezza monumentale deve il suo nome al materiale utilizzato per la costruzione, l’arenaria rossa, menzionata per la prima volta nel 1080, e il primo sultano che si trasferì da Delhi alla volta della fortezza fu Sikandar Lodi nel 1500 circa.Si tratta di una delle fortezze più importanti e rappresentative dell’India, grazie alla sua ubicazione e costruzione poiché è circondata da un fosso d’acqua proveniente dal fiume. In passato erano conservati i tesori dello stato e fu abitata da differenti imperatori. Akbar il Grande (1542-1605) voleva rendere Agra la capitale dell’impero moghul ma arrivò nella fortezza solo poco prima della sua morte. Le mura sono grandiose, con un fossato tra cinta esterna e interna. Al termine trasferimento a Delhi, all’arrivo sistemazione in hotel per la cena e pernottamento.

Day 12 DELHI

In tempo utile trasferimento all’aeroporto e partenza per l’Italia con voli di linea.

GiornoProgrammaDestinazione del pernottamentoPasti*
1° GiornoArrivo a DelhiDelhiD
2° GiornoDelhi – MandawaMandawaB, D
3° GiornoMandawa – BikanerBikanerB, D
4° GiornoBikaner – JaisalmerJaisalmerB, D
5° GiornoJaisalmer – JodhpurJodhpurB, D
6° GiornoJodhpur – Ranakpur – UdaipurUdaipurB, D
7° GiornoUdaipurUdaipurB, D
8° GiornoUdaipur – Pushkar – JaipurJaipurB, D
9° GiornoJaipurJaipurB, D
10° GiornoJaipur – Abhaneri – Fatehpur Sikri – AgraAgraB, D
11° GiornoAgra – DelhiDelhiB, D
12° GiornoPartenza
CittàHotel o similariNottiCategoria
DelhiCrowne Plaza / Hotel Eros / Pride Aerocity15*
MandawaAangan Resort / Desert & Dunes / Desert Resort14*
BikanerHeritage Resort / Gaj Kesri14*
JaisalmerSarovar Saira Fort / Rawalkot14*
JodhpurZone by the Park / The Ummed14*
UdaipurFateh Niwas / Sajjangarh / Pride24*
JaipurSarovar Premier / Indana Palace / Four Points by Sheraton24*
AgraGrand Mercure / Sarovar Portico14*
DelhiCrowne Plaza / The Eros / ITC Welcome15*

INCLUSO

  • Tutti i trasferimenti da/per aeroporti in India con mezzo privato;
  • Sistemazione in camera doppia per 11 (undici) negli alberghi indicati o similari;
  • Trattamento di mezza pensione (prima colazione e cena);
  • Escursione su dromedario nel deserto a Jaisalmer;
  • Giro in barca su lago pichola a Udaipur;
  • Escursione a dorso d’elefante per la salita al Forte Amber;
  • Guida accompagnatore parlante italiano; 
  • Visite ed escursioni come da programma;
  • Tutte le tasse governative attuali.

             

ESCLUSO

  • Visto d’ingresso in India;
  • Spese da pagare ai monumenti per poter fotografare/filmare;
  • Mance ed extra di carattere personale;
  • Tutto quanto NON espressamente indicato.
 
MonthDates
April 20264 11 18 25
March 20267 14 21 28
February 20267 14 21
January 20263 10 17 24 31
December 20256 13 20
November 20251 8 15 22 29
               Special
MonthDates
December 202527 28 29

GRAN TOUR DELL’INDIA DEL NORD – 10G/9N

GUIDA IN LINGUA ITALIANA MIN. 2 PAX MAX 10 PAX
L’ITINERARIO PUO‘ ESSERE REALIZZATO ANCHE SU BASE PRIVATA

Questa è l’India dei grandi palazzi, dalla gente di estrazione sociale più diversa, dai più ricchi a coloro che appartengono alle caste sociali più umili e dimenticate, gli intoccabili. È una miscellanea di varia Umanità: donne dai vestiti colorati, bambini, mercanti, tessitori, contadini, piccoli artigiani dai negozietti a volte improvvisati sul Marciapiede. Varanasi la città sacra per gli Hindù.

Day 1 ARRIVO DELHI

Mezza Pensione: All’arrivo disbrigo delle formalità di sbraco, incontro col nostro rappresentante, trasferimento in albergo e sistemazione (Le stanze sono fruibili dalle ore 14:00). Pomeriggio visita di Nuova Delhi (New Delhi). – Sosta fotografica al Palazzo Presidenziale; il Palazzo del Parlamento e gli altri Palazzi Governativi. – Sosta all’India Gate, un monumento d’arenaria rossa, costruito in memoria di soldati che sono caduti nella Prima guerra mondiale. – In seguito alla visita del bellissimo complesso del Qutub Minar (Patrimonio dell’UNESCO), la torre di arenaria rossa decorata con i versetti coranici e della sua splendida moschea. – Visita al Tempio Sikh, il più importante luogo di culto dei Sikh a Delhi, un luogo di pace e di armonia, dove si offrono due pasti gratuiti al giorno a tutti coloro che ne fanno richiesta, senza distinzione di credo o di casta. Cena e pernottamento in hotel.

Day 2 DALHI JAIPUR (250 KM, 5 ORE CIRCA)

Mezza Pensione: Prima colazione in hotel e visita della città vecchia (Old Delhi) – Visita alla Moschea del venerdì, la stupenda Jama Masjid fatta erigere da Shah Jahan, nel cuore della città vecchia, nei pressi degli stretti vicoli dove si svolge la vita autentica della città. – Visita del Raj Ghat, il memoriale eretto nel luogo in cui avvenne la cremazione di Mahatma Gandhi. Esperienza locale: Passeggiata a Khari Baoli, è una strada di Delhi in India, situata nella “Old Delhi” all’estremità occidentale del Chandni Chowk market, è il luogo dove si stoccano, trattano e commerciano le spezie. Forse uno dei più grandi mercati di spezie dell’Asia, sicuramente il più importante dell’India. Al termine partenza per Jaipur. Sistemazione in hotel per la cena e pernottamento.

Day 3 VISITA DELLA CITTA’ DI JAIPUR

Prima colazione in hotel. – Visita del Forte di Amber con sosta fotografica lungo la strada per ammirare il Palazzo dei Venti. Amber, l’antica capitale della dinastia Khachuwa, è un bellissimo esempio di architettura Rajput. La salita al Forte è possibile a dorso di docili elefanti Il Forte, dal quale si gode un bellissimo panorama, è situato sulla cima delle colline Aravalli, da cui si domina il paese sottostante. Al l suo interno ci sono dei favolosi palazzi. – In seguito, visita al City Palace e ai suoi musei in cui si può ammirare la bellissima collezione di vestiti reali, tappeti, miniature, portantine, baldacchini, manoscritti ed una ricca collezione di armi. Segue la visita al Jantar Mantar, singolare osservatorio astronomico che consentiva di redigere il calendario. Il resto del pomeriggio è a disposizione per passeggiare nella città vecchia. Esperienza locale: Applicazione di un tatuaggio dell’henné sulle mani delle donne. Esperienza locale: Il Bazaar di Jaipur ha tradizioni molto antiche. I commercianti infatti transitavano a Jaipur già dai tempi della Via della Seta. Oggi nel bazaar si vende di tutto, street food, dai piccoli souvenir a oggetti preziosi meravigliosi gioielli e ricche stoffe…e da non mancare gli odori del buonissimo cibo cucinato. Al termine rientro in hotel per la cena e pernottamento.

Day 4 JAIPUR – ABHANERI – FATEHPUR SIKRI – AGRA

Prima colazione trasferimento in macchina per Agra. – Lungo la strada effettueremo una prima sosta ad Abhaneri (Km. 140 circa 2:30 ore), dove si visita un Pozzo – Palazzo del 8°/ 9° secolo che presenta una serie di gradini che scendono verso varie piattaforme più basse per poi terminare in un piccolo pozzo ottagonale e un antico tempio induista. Il pozzo è stato scelto per girare alcune scene dal film: “Marigold Hotel “. – La seconda sosta (km. 120 circa 1:30 ore) sarà effettuata per la visita di Fatehpur Sikri (Patrimonio dell’UNESCO), costruita nel XVI secolo dall’imperatore Akbar come nuova capitale dell’impero e poi abbandonata dopo pochi anni per mancanza d’acqua. Dopo la visita si prosegue per Agra (Km. 35 circa 1ora). All’arrivo sistemazione in hotel per la cena e pernottamento.

Day 5 VISITA DELLA CITTA’ DI AGRA

Mezza Pensione: Prima colazione in hotel. – Visita del superbo Taj Mahal (Patrimonio dell’UNESCO) (Il TajMahal è chiuso il venerdì), uno delle sette meraviglie del mondo, il sogno di marmo, un mausoleo di marmo bianco fatto costruire dall’imperatore moghul Shah Jahan, a commemorazione della propria sposa, morta nel 1631 dando alla luce il loro 14 figlio. NB: La visita di Taj Mahal si potrà effettuare anche all’alba permettendo la visibilità, in alcune stagioni a causa della nebbia meglio visitare dopo la prima colazione. – Visita del Forte Rosso di Agra (Patrimonio dell’UNESCO), che fu la prima rocca forte dei moghul, fatta costruire da Akbar. Circondata dal fiume Yamuna la fortezza monumentale deve il suo nome al materiale utilizzato per la costruzione, l’arenaria rossa, menzionata per la prima volta nel 1080, e il primo sultano che si trasferì da Delhi alla volta della fortezza fu Sikandar Lodi nel 1500 circa. Si tratta di una delle fortezze più importanti e rappresentative dell’India, grazie alla sua ubicazione e costruzione poiché è circondata da un fosso d’acqua proveniente dal fiume. In passato erano conservati i tesori dello stato e fu abitata da differenti imperatori. Akbar il Grande (1542-1605) voleva rendere Agra la capitale dell’impero moghul ma arrivò nella fortezza solo poco prima della sua morte. Le mura sono grandiose, con un fossato tra cinta esterna e interna. – visita di Bimbo di Taj Si chiama la tomba di Itmad ud Daula è un mausoleo moghul nella città di Agra, nello stato indiano dell’Uttar Pradesh. Spesso descritta come una “scatola dei gioielli”, a volte chiamata “Bacha Taj”, la tomba di I’timād-ud-Daulah è spesso considerata una bozza del Taj Mahal La tomba, costruita tra il 1622 e il 1628, rappresenta una transizione tra la prima fase dell’architettura monumentale di Mughal – costruita principalmente in arenaria rossa con decorazioni in marmo, come nella Tomba di Humayun a Delhi e nella tomba di Akbar a Sikandra – alla sua seconda fase, basata su marmo bianco e intarsio di pietra dura, più elegantemente realizzato nel Taj Mahal. Cena e pernottamento in hotel.

Day 6 AGRA – JHANSI – ORCHHA – KHAJURAHO (TRENO + 190 KM, 4 ORE CIRCA)

Mezza Pensione: Prima colazione in hotel e trasferimento alla stazione ferroviaria di Agra. Treno per Jhansi alle ore 07:55 con arrivo previsto a Jhansi alle ore 10:45. All’arrivo proseguimento per Orchha. – Si visiteranno: il Raj Mahal, il Rai Parveen Mahal e Jahangir Mahal, edificati da vari Maharaja con uno stile che ricorda l’architettura di Rajasthan. Al termine, partenza per Khajuraho, all’arrivo sistemazione in hotel per la cena e pernottamento.

Day 7 KHAJURAHO – ALLAHBAD (270 KM, 6 ORE CIRCA)

Mezza Pensione: Prima colazione in hotel, mattinata dedicata alla visita dei templi, splendidi esempi di architettura indo-ariana che furono costruiti tra il 95 ed il 1050 d.C., all’epoca dei Chandela, una dinastia che regnò per cinque secoli prima di soccombere al violento attacco dei Moghul. Entro le mura si trovavano circa 80 templi, ma solo 22 sono sopravvissuti, disposti su un’area di 21 kmq: si dividono in due gruppi, quelli occidentali induisti e quelli orientali jainisti. Tra quelli induisti spiccano per bellezza il Lakshmana ed il Kandariya Mahadeva, ricoperti di pregevoli altorilievi che rappresentano il punto più alto dell’arte dell’India settentrionale dell’epoca. Molti di questi altorilievi raffigurano soggetti in atteggiamenti apertamente erotici, fatto questo che viene spiegato dagli storici con diverse teorie: una delle più accreditate li mette in relazione alla filosofia del tantrismo che teorizza il raggiungimento della perfezione anche attraverso l’atto sessuale. Al termine, partenza per Allahabad. All’arrivo proseguimento in barca verso il Sangam. Allahabad ha la confluenza dei due fiumi più importanti dell’India: il Gange e lo Yamuna e il nascosto Saraswati. La confluenza conosciuta come Sangam è considerata avere grandi poteri di purificazione dell’anima e tutti i devoti indù sperano di fare il bagno qui almeno una volta nella vita. Sistemazione in hotel per la cena e pernottamento.

Day 8 ALLAHBAD – VARANASI (120 KM, 3 ORE CIRCA)

Prima colazione in hotel, Successivamente visita al tempio di Hanuman, Akshayavat o Akshay Vat è Alopi Devi (Shakti Peetham) Questo tempio è peculiare in quanto non c’è statua di alcuna divinità in questo tempio, piuttosto, c’è una carrozza di legno o ‘doli’ che viene adorato. Da qui l’origine del nome, Alopi (scomparso). Al termine, proseguimento per Varanasi, la Città Sacra degli Induisti che sorge sulle rive del Gange. Nel pomeriggio, giro in risciò fino ai Ghats per assistere, stando a bordo di un’imbarcazione, alla suggestiva cerimonia Aarti durante la quale i bramini danzano tenendo in mano delle sculture di luce, mentre le centinaia di persone che assistono, da terra e dal fiume, affidano alla “madre Ganga” delle fiammelle che rappresentano i propri sogni. Un’esperienza unica che resterà per sempre nei nostri occhi e nel nostro cuore. Cena e pernottamento in hotel.

Day 9 VARANASI – DELHI (VOLO)

Sveglia prima dell’alba per recarsi sulle rive del Gange, quando i pellegrini giungono per bagnarsi nel sacro fiume. Escursione in barca per osservare i pellegrini, le pire funerarie, gli antichi palazzi sulle rive del fiume Gange. Visita a piedi della città antica con sosta al Tempio d’oro e alla Moschea di Aurangzeb. Esperienza locale: Una lezione privata di Yoga con il maestro sulle Ghat del fiume Gange. Rientro in hotel per la prima colazione. Successivamente, visita del sito archeologico di Sarnath, luogo legato alla memoria della prima predicazione del Buddha e centro di irradiazione della cultura buddista nel mondo. Il museo archeologico, il primo ad essere stato istituito in India, possiede inestimabili tesori d’arte dell’epoca Maurya (II secolo a.C.) ed il bellissimo Dhamekha Stupa nel Parco delle Gazzelle è di straordinaria suggestione; tutt’attorno vi sono monasteri buddisti di ogni tradizione. Qui hanno la sede diverse organizzazioni umanitarie che svolgono la propria missione mettendo a disposizione delle ragazze e dei ragazzi dei villaggi una scuola non confessionale con un completo programma di istruzione ispirato ai principi di consapevolezza propri dell’insegnamento buddista, formando anche insegnanti per la diffusione della scolarizzazione nell’India rurale. Al termine trasferimento all’aeroporto di Varanasi e partenza con volo di linea per Delhi. All’arrivo sistemazione in hotel per cena e pernottamento.

Day 10 DELHI

In tempo utile trasferimento all’aeroporto e partenza per l’Italia con voli di linea.

 

GiornoProgrammaDestinazione del pernottamentoPasti*
1° GiornoArrivo a DelhiDelhiD
2° GiornoDelhi – JaipurJaipurB, D
3° GiornoJaipurJaipurB, D
4° GiornoJaipur – Abhaneri – Fatehpur Sikri – AgraAgraB, D
5° GiornoAgraAgraB, D
6° GiornoAgra – Orchha – Khajuraho (Treno + Auto)KhajurahoB, D
7° GiornoKhajuraho – AllahabadAllahabadB, D
8° GiornoAllahabad – VaranasiVaranasiB, D
9° GiornoVaranasi – Delhi (con volo)DelhiB, D
10° GiornoPartenzaB

INCLUSO

  • Tutti i trasferimenti da/per aeroporti in India con mezzo privato
  • Sistemazione in camera doppia per 09 (nove) negli alberghi indicati o similari;
  • Trattamento di Mezza Pensione;
  • Escursione a dorso d’elefante al Forte Amber (in Jeep in caso di sospensione del servizio);
  • Guida accompagnatore parlante italiano; 
  • Volo Varanasi – Delhi in classe Economy;
  • Treno da Agra – Jhansi;
  • Escursione all’alba in barca sul fiume Gange;
  • Giro in risciò nelle stradine di Old Delhi per visitare Khari Baoli.
  • Visite ed escursioni come da programma;
  • Acqua a bordo del veicolo durante il viaggio;
  • Tutte le tasse governative attuali.

ESCLUSO

  • Visto d’ingresso in India
  • Spese da pagare ai monumenti per poter fotografare/filmare;
  • Mance ed extra di carattere personale;
  • Tutto quanto NON espressamente indicato.

               DATE DI PARTENZA 2025 – 2026
MonthDates
April 20264 11 18 25
March 20267 14 21 28
February 20267 14 21
January 20263 10 17 24 31
December 20256 13 20
November 20258 15 22 29
Special
MonthDates
December 202527 28 29

TAJ E TIGRI – 8G/7N

GUIDA IN LINGUA ITALIANA MIN. 2 PAX MAX 14 PAX
L’ITINERARIO PUO‘ ESSERE REALIZZATO ANCHE SU BASE PRIVATA

L’India è una terra di contrasti affascinanti, dove la storia, la cultura e la natura si intrecciano in un arazzo vibrante. Un viaggio attraverso Agra, Ranthambore e Jaipur offre una perfetta combinazione di meraviglie architettoniche, avventure selvagge e ricche tradizioni.

Day 1 ARRIVO A DELHI

Mezza Pensione: All’arrivo disbrigo delle formalità di sbraco, incontro col nostro rappresentante, trasferimento in albergo e sistemazione (Le stanze sono fruibili dalle ore 14:00). Pomeriggio visita della città. – Visita alla Moschea del venerdì, la stupenda Jama Masjid fatta erigere da Shah Jahan, nel cuore della città vecchia, nei pressi degli stretti vicoli dove si svolge la vita autentica della città. – Visita del Raj Ghat, il memoriale eretto nel luogo in cui avvenne la cremazione di Mahatma Gandhi. – Visita al Tempio Sikh, il più importante luogo di culto dei Sikh a Delhi, un luogo di pace e di armonia, dove si offrono due pasti gratuiti al giorno a tutti coloro che ne fanno richiesta, senza distinzione di credo o di casta. Cena e pernottamento in hotel.

Day 2 DELHI – JAIPUR (260 KM 5 ORE CIRCA)

Mezza Pensione: Dopo colazione vicita della città. – Visita del bellissimo complesso del Qutub Minar (Patrimonio dell’UNESCO), la torre di arenaria rossa decorata con i versetti coranici e della sua splendida moschea. – Sosta fotografica al Palazzo Presidenziale; il Palazzo del Parlamento e gli altri Palazzi Governativi. – Sosta all’India Gate, un monumento d’arenaria rossa, costruito in memoria di soldati che sono caduti nella Prima guerra mondiale. Al termine partenza per Jaipur. Esperienza locale: In serata assisteremo la cerimonia serale dell’Aarti presso il tempio di Govind Dev Ji oppure Laxmi Narayan Temple, rituale durante il quale la luce emessa da una o cinque fiamme viene offerta alla divinità esprimendo così devozione e adorazione. Cena e pernottamento in hotel.

Day 3 JAIPUR

Mezza Pensione: Prima colazione in hotel. – Visita del Forte di Amber con sosta fotografica lungo la strada per ammirare il Palazzo dei Venti. Amber, l’antica capitale della dinastia Khachuwa, è un bellissimo esempio di architettura Rajput. La salita al Forte è possibile a dorso di docili elefanti Il Forte, dal quale si gode un bellissimo panorama, è situato sulla cima delle colline Aravalli, da cui si domina il paese sottostante. Al l suo interno ci sono dei favolosi palazzi. – In seguito, visita al City Palace e ai suoi musei in cui si può ammirare la bellissima collezione di vestiti reali, tappeti, miniature, portantine, baldacchini, manoscritti ed una ricca collezione di armi. Segue la visita al Jantar Mantar, singolare osservatorio astronomico che consentiva di redigere il calendario. Il resto del pomeriggio è a disposizione per passeggiare nella città vecchia. Esperienza locale: Applicazione di un tatuaggio dell’henné sulle mani delle donne durante la visita della città. Esperienza locale: Il Bazaar di Jaipur ha tradizioni molto antiche. I commercianti infatti transitavano a Jaipur già dai tempi della Via della Seta. Oggi nel bazaar si vende di tutto, street food, dai piccoli souvenir a oggetti preziosi meravigliosi gioielli e ricche stoffe…e da non mancare gli odori del buonissimo cibo cucinato. Cena e pernottamento in hotel.

Day 4 JAIPUR – GALTA JI – RANTHANBORE (190 KM 4 ORE CIRCA)

Mezza Pensione: Dopo la prima colazione trasferimento in macchina per Ranthambore. – Lungo la strada, visita del complesso “Galta Ji”, noto anche come il Tempio delle Scimmie. Situato a pochi chilometri da Jaipur, questo complesso di templi è famoso per le sue fontane e piscine sacre, nonché per la grande popolazione di scimmie che abita l’area. Le scimmie sono considerate sacre e si aggirano liberamente tra i visitatori, offrendo un’esperienza unica e affascinante. Al termine partenza per Ranthambore, uno dei parchi più famosi in cui poter osservare le tigri da vicino, un vero paradiso per i fotografi, con i suoi laghetti e stagni attorno ai quali vive numerosa la fauna selvaggia e dove prede e predatori mettono in scena il loro dramma quotidiano. All’arrivo sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

Day 5 RANTHANBORE

Pensione Completa: Mattina presto e pomeriggio safari (2 safari) con la guida del Parco Nazionale di Ranthambore, uno dei parchi più grandi e ricchi di fauna dell’India, dove è possibile ammirare la tigre indiana. Il parco circondato dei Monti Aravalli e non molto distante dal deserto del Thar, Ranthambore vanta scenari desertici così come aree verdi e pianeggianti. Fu per molto tempo riserva di caccia dei Maharaja di Jaipur fino a che non venne dichiarato riserva naturale e parco nazionale dedicato alla tutela della tigre indiana. Ad oggi è considerato il posto migliore per vedere (con un po’ di fortuna!) la tigre indiana nel suo habitat naturale.

Day 6 RANTHANBORE – FATEHPUR SIKRI – AGRA (290 KM 5 ORE CIRCA)

Mezza Pensione: Colazione in hotel e partenza per Agra. – Lungo la strada sosta (km. 35 circa 1:15 ore) sarà effettuata per la visita di Fatehpur Sikri(Patrimonio dell’UNESCO), costruita nel XVI secolo dall’imperatore Akbar come nuova capitale dell’impero e poi abbandonata dopo pochi anni per mancanza d’acqua. Al termine proseguimento per Agra. Cena e pernottamento.

Day 7 AGRA – DELHI (210 KM 4 ORE CIRCA)

Mezza Pensione: Prima colazione in hotel e visita del superbo Taj Mahal (Patrimonio dell’UNESCO) (Il Taj Mahal è chiuso il venerdì), uno delle sette meraviglie del mondo, il sogno di marmo, un mausoleo di marmo bianco fatto costruire dall’imperatore moghul Shah Jahan, a commemorazione della propria sposa, morta nel 1631 dando alla luce il loro 14 figlio. NB: La visita di Taj Mahal si potrà effettuare anche all’alba permettendo la visibilità, in alcune stagioni a causa della nebbia meglio visitare dopo la prima colazione. Valuteremo con la guida il miglior orario per la visita del Taj Mahal. – Visita del Forte Rosso di Agra (Patrimonio dell’UNESCO), che fu la prima rocca forte dei moghul, fatta costruire da Akbar. Circondata dal fiume Yamuna la fortezza monumentale deve il suo nome al materiale utilizzato per la costruzione, l’arenaria rossa, menzionata per la prima volta nel 1080, e il primo sultano che si trasferì da Delhi alla volta della fortezza fu Sikandar Lodi nel 1500 circa.Si tratta di una delle fortezze più importanti e rappresentative dell’India, grazie alla sua ubicazione e costruzione poiché è circondata da un fosso d’acqua proveniente dal fiume. In passato erano conservati i tesori dello stato e fu abitata da differenti imperatori. Akbar il Grande (1542-1605) voleva rendere Agra la capitale dell’impero moghul ma arrivò nella fortezza solo poco prima della sua morte. Le mura sono grandiose, con un fossato tra cinta esterna e interna. Al termine rientro a Delhi e sistemazione in hotel per la cena e pernottamento.

Day 8 DELHI

In tempo utile trasferimento all’aeroporto e partenza per l’Italia con voli di linea.

GiornoProgrammaDestinazione del pernottamentoPasti*
1° GiornoArrivo a DelhiDelhiD
2° GiornoDelhi – JaipurJaipurB, D
3° GiornoJaipurJaipurB, D
4° GiornoJaipur – Galta Ji – RanthamboreRanthamboreB, D
5° GiornoRanthambore – 02 safari nel parcoRanthamboreB, L, D
6° GiornoRanthambore – Galta Ji – AgraAgraB, D
7° GiornoAgra – DelhiDelhiB, D
8° GiornoPartenza da Delhi

CittàHotelCategoriaNotti
DelhiCrowne Plaza / Hotel Eros / Pride Aerocity5*1
JaipurSarovar Premier / Indana Palace / Four points by Sheraton4*2
RanthamboreSher Garh / Ranthambore Forest Resort / Aangan Resort4*2
AgraGrand Mercure / Sarovar Portico / Holiday Inn4*1
DelhiCrowne Plaza / Hotel Eros / ITC Welcome5*1

INCLUSO:

  • Tutti i trasferimenti da/per aeroporti in India con mezzo privato
  • Sistemazione in camera doppia per 07 (sette) negli alberghi indicati o similari;
  • Trattamento pasti come da programma;
  • Escursione a dorso d’elefante al Forte Amber (in Jeep in caso di sospensione del servizio);
  • Guida accompagnatore parlante italiano; 
  • Giro in risciò nelle stradine di Old Delhi per visitare Khari Baoli.
  • Visite ed escursioni come da programma;
  • Assistenza in italiano 24 X 07;
  • Acqua a bordo del veicolo durante il viaggio;
  • Tutte le tasse governative attuali.

ESCLUSO:

  • Visto d’ingresso in India
  • Spese da pagare ai monumenti per poter fotografare/filmare;
  • Mance ed extra di carattere personale;
  • Tutto quanto NON espressamente indicato.
                
MonthDates
April 20265 12 19 26
March 20261 8 15 22 29
February 20261 8 15 22
January 20264 11 18 25
December 20257 14
November 20252 9 16 23 30
Special
MonthDates
December 202521 28 29 30

SPECIALE SUB

KENYA
La costa del Kenya offre barriere coralline ricche di vita, con immersioni che spaziano tra giardini di corallo e pesci tropicali.
Periodo migliore: ottobre-febbraio, quando il mare è più calmo e la visibilità eccellente.

MAFIA & PEMBA (TANZANIA)
Due perle dell’Oceano Indiano: Mafia è famosa per lo snorkeling con gli squali balena e le barriere coralline intatte, Pemba per i suoi drop-off spettacolari e la biodiversità.
Periodo migliore: ottobre-marzo per squali balena e buona visibilità; luglio-settembre più fresco ma comunque ottimo.

MOZAMBICO
Da Tofo a Bazaruto, le immersioni regalano incontri con megafauna marina: mante, squali balena e durante l’inverno australe, balene megattere.
Periodo migliore: giugno-settembre, mare più calmo e ottima visibilità.

NOSY BE (MADAGASCAR)
Acque calde e limpide, reef colorati e possibilità di avvistare tartarughe, squali balena e mante. Un paradiso tropicale per sub e snorkelers.
Periodo migliore: settembre-dicembre per squali balena; aprile-dicembre per buona visibilità.

SUDAFRICA
Famoso per le immersioni adrenaliniche con squali, il celebre Sardine Run e i relitti. Da Aliwal Shoal a Gansbaai, l’esperienza è unica.
Periodo migliore: maggio-settembre per Sardine Run e squali; tutto l’anno per immersioni con squali toro e bianchi.

MAURITIUS
Immersioni adatte a tutti i livelli: reef protetti, passaggi tra grotte e relitti ricoperti di corallo. Atmosfera rilassata e acque cristalline.
Periodo migliore: ottobre-dicembre e marzo-aprile per mare calmo e acqua più limpida.

SEYCHELLES
Arcipelago da sogno con barriere coralline, grandi banchi di pesci e possibilità di vedere squali balena in stagione.
Periodo migliore: aprile-maggio e ottobre-novembre, quando il mare è più calmo e la visibilità eccellente.

L’Africa ti aspetta: immergiti tra squali, mante e coralli mozzafiato.
Scrivici per creare la tua avventura subacquea su misura!
Non perdere l’occasione di vivere un’esperienza di diving indimenticabile in Africa.

Email: lisa@etniaviaggi.it

Icone Australiane – 12 G/11 N

Melbourne – Cairns – Ayers Rock – Sydney
12 Giorni | 11 notti

Giorno 1
Melbourne: 1 notte in hotel a Melbourne nella categoria di camera specificata (nessuna assistenza guida / nessun trasferimento in questo giorno).

Giorno 2

Melbourne: Tour a piedi di mezza giornata della città + Cocktail in the Sky (Melbourne Skydeck) con guida in italiano / Pernottamento in hotel a Melbourne. Ammirate i magnifici vicoli della città più vivace dell’Australia e scoprite l’affascinante storia di Melbourne con la vostra guida esperta. Consigliamo di acquistare un biglietto per ammirare lo splendido skyline dal Melbourne Skydeck. Qui potrete godervi una vista a 360 gradi della città, da Port Phillip Bay alle Dandenong Ranges e alla Yarra Valley.

Giorno 3

Great Ocean Road: Escursione di intera giornata sulla Great Ocean Road con pranzo di 2 portate – guida in italiano / Pernottamento in hotel a Melbourne. Escursione di un’intera giornata alla scoperta della spettacolare Great Ocean Road che abbraccia le scogliere che si snodano lungo la costa selvaggia e spazzata dal vento dell’Oceano Meridionale. Sarete prelevati dal vostro hotel per un tour di un’intera giornata sulla Great Ocean Road. Servizio in italiano.

Giorno 4

Melbourne a Cairns: Trasferimento con guida parlante italiano dall’hotel di Melbourne all’aeroporto . All’arrivo, accoglienza in aeroporto con guida parlante italiano e trasferimento in hotel a Cairns. Cena libera / Pernottamento in hotel a Cairns.

Giorno 5

Grande Barriera Corallina: Crociera di intera giornata con guida parlante italiano (trasferimenti esclusi) / Cena libera / Pernottamento in hotel a Cairns. La Grande Barriera Corallina, con i suoi 2.300 km, è il sistema corallino più grande del mondo. Stamattina raggiungerete il Reef Fleet Terminal a piedi e accompagnati dalla vostra guida parlante italiano.*

Giorno 6

Cairns: Tour privato di intera giornata / Pernottamento in hotel a Cairns. Questo tour di un’intera giornata vi condurrà alla scoperta dell’incantevole foresta pluviale vicino a Cairns con la vostra guida locale parlante italiano. Salirete a bordo del treno panoramico (sola andata). Le carrozze Kuranda Scenic Railway Heritage Class offrono il fascino del vecchio mondo viaggiando in autentiche carrozze in legno, alcune delle quali risalgono a 100 anni fa. Godetevi il viaggio panoramico e le numerose opportunità fotografiche mentre attraversate la foresta pluviale, Patrimonio dell’Umanità. Entrerete nel Rainforeststation Nature Park per una foto ricordo con l’iconico KOALA.* *NOTA: l’ordine treno e Skyrail potrebbe cambiare. In caso di manutenzione, alcuni veicoli come Skyrail e treni saranno sostituiti con un autobus.

Giorno 7

Cairns a Ayers Rock: Trasferimento con guida parlante italiano dall’hotel di Cairns all’aeroporto. Accoglienza in aeroporto AYQ con guida parlante italiano / trasferimento in hotel con breve tour intorno al resort / pranzo libero. Questa sera, potrete godervi un’esperienza unica: cena nel deserto sotto il cielo dell’emisfero australe. Incontrerete la vostra guida parlante italiano per la cena Field of Lights (Campo di Luci).

Giorno 8

Ayers Rock: Tour dell’Alba a Kata Tjuta con guida parlante italiano e colazione picnic outback / Pomeriggio Tramonto a Uluru con rinfreschi leggeri inclusi spumante, con guida parlante italiano / Sera cena BBQ presso il ristorante Bough House (senza guida) / Pernottamento in hotel a Ayers Rock. Sveglia all’alba per il vostro tour privato con autista/guida locale parlante italiano. Godetevi la serenità mattutina di un luogo veramente spirituale mentre i colori dell’alba cambiano su Kata Tjuta (Monti Olgas) dalla piattaforma panoramica delle dune di Kata Tjuta, con vista panoramica su Kata Tjuta e Uluru in lontananza. Questo pomeriggio esplorate il monolite più profondo e culturalmente significativo dell’Australia. Abbracciate la cultura, la geologia e l’ambiente di Uluru.

Giorno 9

Ayers Rock a Sydney: Trasferimento con guida parlante italiano all’aeroporto AYQ . All’arrivo, accoglienza in aeroporto con guida parlante italiano e trasferimento in hotel a Sydney. Cena libera / Pernottamento in hotel a Sydney.

Giorno 10

Sydney: Tour di intera giornata a Sydney inclusa guida parlante italiano. Giornata dedicata alla scoperta del centro di Sydney e di alcuni dei suoi quartieri più iconici, senza dimenticare una delle spiagge più famose del mondo: Bondi Beach. Insieme alla vostra guida locale parlante italiano, camminerete attraverso i quartieri centrali di Sydney come The Rocks, Circular Quay per arrivare alla famosa Sydney Opera House. Pranzo incluso in un ristorante della città. Al termine, andrete a Bondi Beach. Seguirà una spiegazione dell’area libera per un bagno. Ritornerete in città per una spettacolare Crociera Cocktail Harbour Bar sul porto di Sydney. Cena libera / Pernottamento in hotel a Sydney.

Giorno 11

Sydney: Giornata libera. Pernottamento in hotel a Sydney. Suggeriamo di visitare le Blue Mountains.

Giorno 12

Sydney: Check-out e trasferimento autonomo all’Aeroporto di Sydney – Nessun trasferimento di partenza o assistenza sono inclusi.

Alloggi (o simili)

  • Melbourne: Rendezvous Hotel Melbourne o similare
  • Cairns: Cairns Pacific Hotel Cairns o similare
  • Ayers Rock: Outback Hotel o similare
  • Sydney: Vibe Hotel o similare

Il programma include:

  • 11 notti di alloggio.
  • Sistemazione in hotel come specificato o similari, in camera doppia.
  • Guida locale parlante italiano* in tutte le città.
    * Una guida locale parlante italiano è fornita a Uluru, ma ci riserviamo il diritto, in caso di emergenze del fornitore, di condurre il tour in inglese con audioguide in italiano. (Portare le proprie cuffie.)
  • Servizi come elencati.
  • 11 colazioni complete ad eccezione del Giorno 8, in cui sarà fornita una colazione al sacco (outback picnic).
  • 5 pasti come da itinerario.
  • Tutti i tour e trasferimenti come mostrato nell’itinerario.
  • Tassa di ingresso al Parco Nazionale Uluru.
  • Tassa di ingresso al Parco Nazionale della Grande Barriera Corallina (NP).
  • Tassa di ingresso al Parco Nazionale 12 Apostoli (NP).
  • Biglietto d’ingresso a Rainforestation.
  • Foto con Koala da portare a casa.
  • Bicchiere di spumante australiano o una bibita analcolica.
  • Documentazione di viaggio che include un itinerario dettagliato e una lettera di benvenuto per il capogruppo.
  • GST (Imposta sul Valore Aggiunto) australiana del 10% (Goods and Services Tax).
  • Assistenza di viaggio.

Il programma non include:

  • TUTTI i voli domestici sono esclusi.
  • Escursioni facoltative.
  • I pasti, se non diversamente indicato.
  • Mance.
  • Bevande durante i pasti inclusi.
  • Portabagagli.