9 NOTTI / 10 GIORNI
Highlights:
- Guide locali parlanti italiano e gruppi ridotti con massimo 20 passeggeri
- Il tour Perle Siem Reap e Thailandia è un viaggio ideale per chi desidera esplorare le antiche capitali del Regno Khmer e le antiche capitali del Siam, ammirando la maestosa architettura religiosa e la storia millenaria di queste civiltà
- Visita all’ottava meraviglia del mondo, il tempio di Angkor Wat in Cambogia
- Siem Reap, la città più conosciuta della Cambogia grazie alla strabiliante meraviglia architettonica del parco Archeologico di Angkor
- Alla scoperta dei villaggi e della vita quotidiana della popolazione locale in tuk tuk
- Cena con spettacolo tipico di danze Apsara
- Visita in barca del lago Tonle Sap, il lago d’acqua dolce più grande del Sud Est Asiatico, e dei villaggi galleggianti.
- Visita della città di Bangkok con il suo fascino vivace e i siti piu importanti tra cui: Palazzo Reale, Wat Pho, Wat Arun e un giro nei canali
- Visita dei famosi mercati: Mercato galleggiante e il Talad Rom Hoob, conosciuto con il mercato della ferrovia
- Visita del bellissimo parco archeologico di Ayutthaya
- Visita del Parco storico di Sukhothai in bicicletta
- Visita del triangolo d’oro e pranzo speciale immersi nella foresta
- Visita di Chiang Mai con i suoi templi e mercati
- Possibilità di visita un santuario degli elefanti nel nord della Thailandia
- Sostenibilità – ‘GO GREEN’ riduciamo drasticamente l’utilizzo delle bottiglie di plastica: durante il tour dotiamo i mezzi di trasporto di refill stations di acqua e ogni viaggiatore di una bottiglia in alluminio
- In qualità di Partner TRAVELIFE e CHILDSAFE Certificate DMC rispettiamo i Paesi e le popolazioni che ci ospitano a partire dai più piccoli e non sosteniamo esperienze che possano in alcun modo promuovere lo sfruttamento di animali
Giorno 1 (SAB): Siem Reap arrivo
All’arrivo a Siem Reap sarete accolti dal vostro autista, che vi aspetterà fuori dall’aeroporto con il cartello con scritto il nome del tour acquistato, e verrete accompagnati all’hotel per il check-in. (Note: Le camere saranno disponibili dalle 14:00)
Dopo il check tempo libero per rilassarvi o esplorare la cittadina.
OPZIONE: CENA IN HOTEL (SET MENU): euro 30/ per pax
Pasti inclusi: no
Sistemazione: in hotel
Distanza Aeroporto – Hotel: 50km chilometri – 1h30min
Giorno 2 (DOM): Visita di Siem Reap: Angkok Thom – Angkor Wat (C,P,C)
Prima colazione in hotel.
Incontro con la guida alle 8:00 presso la hall del hotel e inizierete le visite del parco
Inizia il giorno con le visite dei tempi Angkor pìu famosi.
Percorrete una strada costeggiata da imponenti alberi centenari, fino ad una maestosa entrata in pietra: benvenuti presso Angkor Thom, conosciuto come “la grande città”. Monumentali volti incisi nella pietra vi accoglieranno con un placido sorriso presso il Tempio Bayon, eretto nel XII – XIII secolo. Il tempio conta 54 torri quadrangolari raffiguranti 216 visi del Dio Avalokitesvara. Proseguirete poi fino al tempio Baphuon, risalente all’XI secolo e recentemente ristrutturato da architetti francesi. Ammirate la Terrazza degli Elefanti: un’area di 350 metri in passato designata per le cerimonie pubbliche. Per finire, raggiungerete la Terrazza del re Lebbroso, costruita nel XII secolo, decorata da elaborate sculture di Apsara. Nel pomeriggio, vi dedicherete alla visita del tempio più rinomato: Angkor Wat. Rimarrete di certo esterrefatti dinnanzi alle dimensioni della costruzione. L’opera d’arte architetturale impressiona non soltanto per la sua imponente struttura, ma anche per la miriade di dettagli tutti da scoprire. La visita terminerà con una tappa presso Ta Phrom, un tempio che è stato inghiottito dalla foresta tropicale.
Dopo la vista dei templi è l’ora di tornare a Siem Reap nel vostro hotel per rinfrescarvi. La giornata non è ancora finita e concluderete questo giorno con la cena con lo spettacolo Apsara.
Pasti inclusi: Prima colazione in hotel. Pranzo ad un ristorante locale. Cena con lo spettacolo di Apsara.
Pernottamento in hotel.
Pasti inclusi: Colazione, pranzo e Cena con spettacolo Apsara
Sistemazione: in hotel
Giorno 3 (LUN): Siem Reap – Alla scoperta della vita quotidiana in un villaggio locale, benedizione dei monaci e visita a Bantei Srei – Tonle Sap- Siem Reap (C,P,-)
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida alle 7:30, avrete un’altra giornata per scoprire le bellezze di Siem Reap e conoscere a fondo le tradizioni e la cultura locale.
Tour in tuk tuk in campagna: Viaggiate in tuk tuk alla scoperta di risaie, fattorie e piccoli villaggi rurali, dove imparerete come vive la popolazione locale. Il tuk tuk, un tipico mezzo di trasporto fuoristrada, vi condurrà anche a una pagoda, dove vi fermerete ad ammirarne la bellezza prima di proseguire per incontrare una famiglia che produce i famosi spaghetti di riso cambogiani. Scoprirete il loro stile di vita quotidiano partecipando alle diverse fasi della produzione. I noodles saranno poi utilizzati come base per il tradizionale e delizioso Nom Bahn Chok, che avrete la possibilità di assaggiare sul posto. Proseguirete poi verso un altro villaggio per scoprire la produzione di palme da zucchero. Gli abitanti del villaggio vi spiegheranno come lavorano la frutta in modi diversi. Non siate timidi e provate!
Dopo questa bellissima esperienza continuerete verso una pagoda del villaggio e parteciperete alla Benedizione dei monaci.
Prima dell’inizio della cerimonia, la guida turistica vi fornirà una breve introduzione con una panoramica generale sul buddismo, sulla vita quotidiana dei monaci e sull’importanza di questa cerimonia. In seguito, i monaci aspergeranno l’acqua santa mentre intonano la benedizione nel loro dialetto. Un pezzo di corda rossa verrà legato intorno al polso destro per rappresentare l’abbattimento di qualsiasi pensiero negativo e azione passata e per portare in cambio fortuna, salute e protezione spirituale.
Durata della benedizione del monaco: 45 minuti – 1 ora
Pranzo in ristorante locale.
Dopo, partenza per il lago di Tonle Sap. All’arrivo a Kompong Khleang, salirete a bordo di una barca locale, guidata da un capitano del villaggio. L’imbarcazione attraverserà il lago Tonle Sap a passo lento, dandovi la possibilità di scorgere i piccoli villaggi galleggianti.
La piccola imbarcazione locale è dotata di un motore che consente di spostarsi facilmente dal villaggio e lungo i vari canali che conducono al Grande Lago. Una volta raggiunta la fine del canale, realizzerete l’immensità di questo lago, il cui orizzonte si estende a perdita
Dopo questa esperienza, trasferimento diretto in aeroporto per il volo verso Bangkok.
Arrivo all’Aeroporto Internazionale Suvarnabhumi (BKK) di Bangkok, una volta passato il controllo passaporti e la dogana, dirigendovi verso le uscite, troverete il rappresentante aeroportuale ad attendervi presso la Porta 6 del piano arrivi.
A seguire, trasferimento di gruppo in hotel senza guida per far il Check-in.
Serata a disposizione per rilassarsi in hotel.
Pasti inclusi: Prima colazione in hotel. Pranzo ristorante locale.
Sistemazione: in hotel a Bangkok
Nota:
- I clienti dovranno fare il check-out dall’hotel di Siem Reap la mattina alle 7:30, il trasferimento in hotel verrà fatto direttamente dopo la visita del Tonle Sap
- Il volo SAI-BKK sarà la sera e non sarà possibile organizzare una cena. I clienti potranno cenare in aeroporto a proprie spese.
- Il nostro rappresentate aeroportuale a Bangkok accoglierà il gruppo con un cartello con il nome del tour prenotato: Perle Thailandia
Giorno 4: (MAR) Bangkok (C/-/-)
Colazione in albergo. Giornata a disposizione da dedicare ad esplorare la città o partecipare alle attività facoltative a Bangkok.
Si consiglia prenotare le escursioni prima di arrivare nella destinazione in modo da garantire la disponibilità.
Pernottamento in hotel.
Pasti inclusi: colazione.
ATTIVITA’ OPZIONALI DISPONIBILI CON SUPPLEMENTO
1. Bangkok come un autoctono con guida in italiano – Dalle 8:00 alle 14:30 (tour di gruppo)
Incontrerete la vostra guida alle 8:00 in hotel per iniziare la visita della città di Bangkok.
Dal vostro hotel vi dirigerete verso lo sky train, chiamato anche BTS, e scivolate al di sopra della città fin a raggiungere la vostra prima tappa Wat Pho. Wat Pho è uno dei siti culturali più importanti della città, un luogo suggestivo nel quale sono contenute più di un migliaio di statue di Buddha, tra le quali il Buddha Sdraiato, rinomato per la sua notevole lunghezza. Preparatevi a vivere sulla vostra pelle la forza della radicata tradizione religiosa che scorre nelle vene di questa metropoli, assistendo ai canti mattutini dei monaci. Dirigetevi poi verso il complesso formato dal tempio Wat Phra Kaew e dal Grande Palazzo Reale. Il primo è uno dei luoghi di culto più sacri e rispettati dalla popolazione locale dove è conservato il venerato Buddha di Smeraldo. Il secondo, dimora dei re dell’antica Siam, commissionato da Re Rama I. Continuate la vostra passeggiata costeggiando il mercato degli Amuleti, per godervi un meritato pranzo in un ristorante locale.
Pasti inclusi: pranzo ristorante locale.
2 . Nel pomeriggio, scene nascoste di Bangkok lungo il fiume della vita (Tour di gruppo con guida in italiano) – Dalle 14:30 alle 17:30
Incontrerete la vostra guida alle 14:30 presso il punto di ritrovo.
Raggiungete il molo del fiume per imbarcarvi su una barca a coda lunga, un mezzo di trasporto iconico del fiume, per osservare la vita locale nei khlong: un labirinto di canali proprio dall’altra parte del fiume che ancora ignora il tumulto delle megalopoli, i grattacieli e l’ingorgo del traffico. La vostra barca serpeggerà da canali a canali tra cucine, case galleggianti e templi nascosti e osserverete questa “città galleggiante dentro la città” che ha contribuito a dare a Bangkok il soprannome di ‚Venezia dell’Asia‘. Il tour in barca culminerà con una visita al maestoso Wat Arun e alla sua architettura unica, che si erge magnifica sul fiume Chao Phraya come uno dei simboli più famosi di Bangkok. Alla fine del tour ritorno in hotel.
Note: nel caso i clienti non partecipano all’escursione di mattina verrà organizzato un trasferimento di gruppo dall’hotel al punto di ritrovo incluso. Partenza alle 13:30 dall’hotel.
Giorno 5: (MER) Bangkok – Mercati Ayutthaya (C/P/C)
Colazione in albergo.
Ritrovo con la guida di primo mattino e partenza per la visita del Mercato Talad Rom Hoob, conosciuto come il Mercato della Ferrovia. Questo mercato viene allestito lungo le rotaie e, con un po’ di fortuna, potrete assistere ad una scena senza eguali. Al passaggio del convoglio infatti, le bancherelle, allestite a pochi centimetri dalle rotaie, verranno retratte per poi essere riposizionate successivamente.
Il viaggio continua con una tappa imperdibile: la visita del mercato galleggiante di Damnoen Saduak. Qui, la popolazione locale espone sulla imbarcazioni e sulle banchine diversi prodotti tipici. Resterete affascinati dalla varietà di beni che vengono scambiati da una barca all’altra e potrete probabilmente mettere in pratica la vostra abilità di negoziazione. Pranzo in un ristorante locale.
Proseguirete poi in direzione dell’Antica Capitale: Ayutthaya.
Durante il tragitto verso la città, visiterete il Palazzo d’estate, conosciuto come “Bang Pa-In”, una sorprendente combinazione di stili orientali e occidentali risalente al XVII secolo.
Cena e pernottamento in Hotel.
Pasti inclusi: colazione, pranzo ristorante locale, cena in hotel
Giorno 6: (GIO) Ayutthaya – Lopburi – Sukhothai (C/P/C)
Prima colazione in hotel.
Incontro con la guida e visita del Parco Storico Ayutthaya. Esplorerete le leggendarie rovine che formano parte dell’area archeologica, rivivendo per un istante l’antico splendore della città, parzialmente distrutta dall’armata birmana nel 1767. Durante la visita, passeggerete tra le affascinanti testimonianze di un glorioso passato, oggi Patrimonio dell’Unesco, tra i quali Wat Yai Chai Mongkhon all’interno del cui complesso è contenuta l’immagine in stucco e mattoni del Buddha sdraiato. Immancabile, la visita al Wat Mahathat che custodisce, avvolto tra le radici dell’Albero Sacro, l’iconico volto del Buddha. A tal proposito, la nostra guida vi svelerà un’antica leggenda.
La mattinata, si conclude con la visita degli altri monumenti più rilevanti del Parco Storico.
Pranzo in ristorante locale.
Il nostro viaggio prosegue verso nord, facendo tappa a Lopburi, cittadina che ospita l’antico e misterioso tempio Khmer Phra Prang Sam Yot. Lo stesso, protetto da centinaia di scimmie, testimonia come il Buddhismo Khmer Mahayana abbia avuto, nei secoli, una marcata influenza sull’architettura della città.
Prima di cena, arrivo a Sukhothai, la città dove tutto ebbe inizio. Qui infatti, vide la luce il primo grande Regno del Siam, il luogo dove sbocciò la florida cultura Thailandese, la culla di una grande civiltà. Questa città dagli imponenti Buddha di pietra, e dagli elefanti finemente scolpiti a sorreggere Stupa slanciati è riconosciuta come patrimonio dell’UNESCO. Lasciatevi avvolgere dall’atmosfera singolare, in un luogo impregnato di cultura, arte, spiritualità ed architettura.
Cena e pernottamento in hotel.
Pasti inclusi: colazione, pranzo ristorante locale, cena in hotel
Distanza Ayutthaya – Sukhothai: 365km chilometri – 5h30min
Giorno 7: (VEN) Sukhothai – Chiang Rai (C/P/C)
Tak Bat in un mercato locale (5:30am – 7:00am)
Il Tak Bat è un antico rituale mattutino, che consiste nell’offrire sostentamento ai Monaci in segno di fede e rispetto. I Thailandesi, eseguono questo gesto con fervore e dedizione. Questa pratica è probabilmente il legame più stretto anche tra laici e monaci. Prendendo parte a questa attività, vi immergerete nella cultura locale, potendo osservare i Monaci che con le loro vesti color zafferano riceveranno le vostre offerte ricambiando con un gesto di protezione. Dopo aver partecipato a questa cerimonia tornate in hotel per la vostra colazione.
Prima colazione in hotel.
Di primo mattino, visita dei principali monumenti del Parco Storico di Sukhotai, sito patrimonio dell’UNESCO. La visita potrà essere effettuata in bicicletta (consigliata per i più “sportivi”) o a bordo di un tram locale (nel caso preferiste una modalità più rilassata). Il Sito Archeologico di Sukhothai, letteralmente “l’alba della felicità” custodisce testimonianze antiche davvero suggestive.
Successivamente, vi lascerete alle spalle le valli del paese, proseguendo verso Phrae.
Nel pomeriggio arriverete a un museo privato il cui proprietario è un appassionato collezionista di oggetti culturali, mobili in legno e antichità varie. Visiterete la sua collezione privata prima di proseguire con altre visite. Questa esperienza davvero unica, non solo per il luogo ma anche per l’atmosfera stessa, vi regalerà momenti davvero speciali da ricordare.
“Visita al Wat Prathat Suthon Mongkhon Kiri”
Appena fuori dalla città di Den Chai, vi fermerete all’imponente Wat Phra That Suthon Mongkon Khiri. Questo luogo noto ma raramente visitato, è relativamente nuovo e molto diverso dagli templi che si possono trovare nel nord della Thailandia. Il primo elemento che balza all’occhio è un’enorme statua del Buddha reclinato in stile birmano, ma proseguendo ad esplorare il complesso del tempio, troverete molti altri edifici bizzarri caratterizzati da design particolarmente interessanti.”
Pranzo in un ristorante locale.
Dopo pranzo, breve visita al villaggio dell’indaco, noto per la produzione del già citato “Mo Hom”. La parola “Mo” si riferisce al recipiente in cui è contenuto il colore, mentre “Hom” indica il pigmento vegetale che produce il caratteristico colore indaco. Da questa pianta si può infatti estrarre un numero sorprendente di sfumature di blu, che vengono poi utilizzate per tingere tessuti di ogni tipo. Oltre a rappresentare un’occasione di shopping per sostenere le comunità locali, la nostra guida ci spiegherà l’affascinante processo di tintura nel suo complesso: dall’estrazione del colore dalla pianta alla tintura finale dei tessuti.
Arrivo a Chiang Rai alla fine della giornata.
Cena e pernottamento in hotel.
Pasti inclusi: colazione, pranzo ristorante locale, cena in hotel
Distanza Sukhothai – Chiang Rai: 400km chilometri – 6h
Giorno 8: (SAB) Chiang Rai – Triangolo d’Oro – Chiang Mai (C/P/C)
Incontro con la vostra guida alle 07:00 AM
Prima colazione in hotel e partenza verso il Triangolo d’Oro. Durante il tragitto, breve sosta presso la piantagione di tè di Choui Fong, tra i maggiori produttori di tè della città di Chiang Rai. Godrete qui, dalla cima della collina, di una splendida vista sui campi circostanti.
Dirigendovi verso il confine, raggiungerete il celeberrimo “Triangolo d’oro”, punto d’incontro tra Thailandia, Laos e Myanmar e dove il Fiume Ruak si getta nel Mekong. Quest’area fu in passato uno dei centri di maggiore coltivazione dell’oppio. Il vicino Museo dell’Oppio, documenta e custodisce e documenta le leggende e le storie del commercio della sostanza stupefacente appartenenti al passato.
Successivamente, vi inoltrerete tra la fitta vegetazione delle colline del Mekong, raggiungendo, su di un tipico mezzo locale, un ristorante gestito da alcuni membri delle tribù locali. Vi saranno serviti alcuni semplici ma deliziosi piatti locali mentre vi godrete un’esperienza davvero indimenticabile.
Poi, partite a scoprirete i meravigliosi temple Wat Rong Suea Ten, noto anche come il Tempio Blu, e Wat Rong Khun: conosciuto anche come il Tempio Bianco, è una visita imperdibile nel nord della Thailandia. Le spighe frastagliate di questo scintillante Tempio Banco emergono da un giardino erboso come un fuoco bianco e l’intera struttura si riflette elegantemente nel laghetto adiacente. Questa magnifica e intricata opera d’arte è una combinazione di arte antica e architettura contemporanea unica, realizzata dall‘artista locale Chalermchai Kositpipat.
Arrivo nel tardo pomeriggio a Chiang Mai. Antica città circondata da mura, con i suoi viali alberati, le sue viuzze caratteristiche, i suoi calorosi abitanti e la sua golosa cucina, “La rosa del Nord” è annoverata tra le città più affascinanti del Paese.
Cena e pernottamento in hotel.
Pasti inclusi: colazione, pranzo ristorante locale, cena in hotel
Distanza Chiang Rai – Chiang Mai: 190km chilometri – 3h
Giorno 9: (DOM) Chiang Mai Highlights (C/-/-)
Prima colazione in hotel.
Mattina libera per rilassarsi o, in alternativa, prendere parte ad una delle attività opzionali.
ATTIVITA’ OPZIONALI DISPONIBILI CON SUPPLEMENTO
Momento di condivisione con gli elefanti nella giungla (tour di gruppo con guida in italiano) dalle 8:00 alle 14:00
Al mattino presto, vi dirigerete verso la lussureggiante campagna che circonda Chiang Mai e l’Elephant Rescue Park in un’escursione davvero significativa e toccante. Il parco di salvataggio aiuta a salvare elefanti sfruttati, feriti o in difficoltà per fornire loro il rifugio, l’attenzione e il rispetto che meritano.
Dopo aver indossato i vostri abiti Mahout, incontrerete i vostri ospiti per la giornata. In questo parco, evitate di salire sulla loro schiena: questa pratica è stata completamente vietata dal campo per proteggere la salute degli elefanti. Invece, potete imparare a dar loro da mangiare, oltre a osservare e interagire veramente con loro, offrendovi un incontro e una connessione molto più profonda con questi gentili giganti. Poi li scorterete nelle verdi colline, prima di scendere per la loro parte preferita della giornata: il bagno nel fiume. Dopo che i vostri nuovi amici sguazzeranno per un po’, sarà il momento di tornare al campo per la vostra bella doccia e un meritato pasto cucinato in casa.
Questo è un modo eccellente per condividere non solo alcuni momenti speciali con un animale incredibile, ma per conoscere gli sforzi di conservazione che li rendono sicuri, felici e sani.
Durata: 8:20 – 14:00
Viaggio include: pranzo
Note:
– Attività di partecipazione
– Il campo, come parte del suo impegno per preservare il benessere degli animali, proibisce qualsiasi arrampicata o equitazione degli elefanti.
– Gestito da Elephant Rescue Park
– Pacchetto: esperienza memorabile e premurosa
Il pomeriggio è dedicato ai principali monumenti della città. Il tour inizia con la scoperta di Wat Phra Singh, tempio eretto all’interno delle mura che proteggono la città. L’enorme complesso comprende innumerevoli strutture dagli alti tetti scintillanti e Chedi protesi verso il cielo. Presso un’ala dedicata, si prenderà parte ad una breve cerimonia di benedizione che servirà come augurio di buona fortuna e buon prosieguo del viaggio nella Terra del Sorriso. Successivamente, a bordo di un tipico “Song-Taew”, mezzo locale molto diffuso, costeggeremo le antiche mura passando per il Monumento dei Tre Re, la Tha Phae Gate, e vedendo esternamente il Wat Chedi Luang. Vi dirigerete poi, verso uno dei siti più impregnati di spiritualità della città: il Wat Doi Suthep.
Raggiungeremo questo luogo sacro tentativamente in corrispondenza del tramonto ed i canti dei monaci: un’esperienza toccante ed indimenticabile.
Rientro in hotel.
Cena libera. Pernottamento.
Pasti inclusi: colazione
Opzionale Cena Khantoke (con solo autista e il trasferimento di andata e ritorno)
Incontro in hotel con il vostro autista alle 18:00. Una volta calata la sera, avrete l’opportunità di assistere a danzelocali, mentre gustate piatti tipici del nord del Paese, al ritmo cadenzato della musica tradizionale. Benché molti credano che questa danza sia stata inventata esclusivamente per essere proposta ai turisti, la cena Khantoke esiste da secoli. Al giorno d’oggi questo genere di spettacolo viene organizzato in occasione di cerimonie importanti, eventi e feste. Nella città di Chiang Mai, alcuni locali offrono questo intrattenimento ai visitatori per promuovere la storia e la cultura dell’antico regno del Nord di Lanna. Non perdete questo caratteristico spettacolo di danze, comodamente allungati sul pavimento su soffici cuscini mentre gustate il vostro pasto servito secondo la tradizione Lanna.
Duranta: 2 to 3h – from 18:30 to 21:30
Giorno 10: (LUN) Chiang Mai – Prossima destinazione (C/-/-)
Colazione in hotel.
Le stanze sono disponibili fino al mezzo giorno.
Trasferimento all’aeroporto in tempo utile per il volo di partenza.
Per voli con decollo entro le ore 14:30 trasferimento incluso nel pacchetto (pick up 11:30). Per voli oltre le ore 14:30, consultare i supplementi.
Pasti inclusi: colazione
ATTIVITA’ OPZIONALI DISPONIBILI CON SUPPLEMENTO (solo per voli con partenza in serata)
Un giorno come un locale, alla scoperta della cultura Lanna – con guida in inglese – Tour di gruppo
Incontro in hotel con la vostra guida alle 9:00. Trascorrete il vostro tempo con una famiglia autoctona, le cui tradizioni Lanna vengono tramandate da più di 5 generazioni. Lanna è il nome attribuito all’antico Regno della Thailandia del Nord. La vita di tutti i giorni dei vostri ospiti è tutt’ora influenzata dalla radicata cultura centenaria. Durante il vostro tempo insieme, vi inviteranno a scoprire più a fondo la loro vita quotidiana, le loro credenze, le loro abitudini. Sentitevi liberi di fare domande ed essere curiosi! Dopo aver dato un’occhiata alle case locali, visitate l’ampio giardino e concludete in bellezza cucinando insieme un delizioso pasto. (Nota: dalle 09.30 alle 14.30 (pranzo)
— FINE DEI SERVIZI —
IL TOUR INCLUDE:
- Sistemazione negli alberghi indicati o di pari categoria in base alle disponibilità.
- Pasti come da programma
- I trasferimenti di arrivo e partenza dagli aeroporti. Mezzo di trasporto privato con A/C.
- 1 borraccia Refill/pax e refill station
- Spese di ingresso nei siti turistici (1 giorno Angkor Pass)
- Guide locali parlanti italiano durante le visite
IL TOUR NON INCLUDE:
- Bevande e i pasti non menzionati.
- Costo del visto in Cambogia (30 USD/Pax).
- Assicurazioni personali. Spese personali e mance. Tutti i servizi non menzionati chiaramente nel programma.
- Mance: Le mance sono un argomento molto sensibile nel Sud Est Asiatico. Le guide, gli autisti, e le persone locali, si aspettano di ricevere delle mance alla fine del viaggio in base alla disponibilità e desiderio dei viaggiatori. Abbiamo indicato delle quote che suggeriamo di condividere con i vostri clienti:
- Per ogni guida durante il tour (Nord, centro, Sud): dai 3$ ai 5$ a persona al giorno
- Per l’autista durante il tour: da 1$ ai 2$ per persona al giorno
- Faccino dell’hotel 1$
- Sampan, Barca locale, conducente del motorino 1$
HOTEL PREVISTI O SIMILARI:
Luogo | Hotel |
Siem Reap | Sakmut Boutique Hotel 4* (Deluxe) o simili |
Bangkok | Mandarin Hotel Bangkok by Centre Point 4* (Deluxe) o simili |
Ayutthaya | Kantary Hotel Ayutthaya 4* (Studio Suite) o simili |
Sukhothai | Nak Nakara Hotel 4* (Lanna) o simili |
Chiang Rai | The Legend Chiang Rai 4* (Superior Studio) o simili |
Chiang Mai | Bella Nara Hotel Chiang Mai 4* (Deluxe) o simili |
DATE DI PARTENZA 2026:
PARTENZA | ARRIVO A SIEM REAP – SABATO | PARTENZA DA Chiang Mai – LUNEDI | |
PARTENZA 1 | 3-Jan-26 | 12-Jan-26 | |
PARTENZA 2 | 10-Jan-26 | 19-Jan-26 | |
PARTENZA 3 | 17-Jan-26 | 26-Jan-26 | |
PARTENZA 4 | 24-Jan-26 | 2-Feb-26 | |
PARTENZA 5 | 31-Jan-26 | 9-Feb-26 | |
PARTENZA 6 | 7-Feb-26 | 16-Feb-26 | |
PARTENZA 7 | 14-Feb-26 | 23-Feb-26 | |
PARTENZA 8 | 21-Feb-26 | 2-Mar-26 | |
PARTENZA 9 | 28-Feb-26 | 9-Mar-26 | |
PARTENZA 10 | 7-Mar-26 | 16-Mar-26 | |
PARTENZA 11 | 14-Mar-26 | 23-Mar-26 | |
PARTENZA 12 | 22-Mar-26 | 30-Mar-26 | |
PARTENZA 13 | 28-Mar-26 | 6-Apr-26 | |
PARTENZA 14 | 4-Apr-26 | 13-Apr-26 | |
PARTENZA 15 | 11-Apr-26 | 20-Apr-26 | |
PARTENZA 16 | 18-Apr-26 | 27-Apr-26 | |
PARTENZA 17 | 25-apr-2026 | 04-May-26 | |
PARTENZA 18 | 2-mag-2026 | 11-May-26 | |
PARTENZA 19 | 9-mag-2026 | 18-May-26 | |
PARTENZA 20 | 16-mag-2026 | 25-May-26 | |
PARTENZA 21 | 23-mag-2026 | 01-Jun-26 | |
PARTENZA 22 | 30-mag-2026 | 08-Jun-26 | |
PARTENZA 23 | 6-giu-2026 | 15-Jun-26 | |
PARTENZA 24 | 13-giu-2026 | 22-Jun-26 | |
PARTENZA 25 | 20-giu-2026 | 29-Jun-26 | |
PARTENZA 26 | 27-giu-2026 | 06-Jul-26 | |
PARTENZA 27 | 4-lug-2026 | 13-Jul-26 | |
PARTENZA 28 | 11-lug-2026 | 20-Jul-26 | |
PARTENZA 29 | 18-lug-2026 | 27-Jul-26 | |
PARTENZA 30 | 25-lug-2026 | 03-Aug-26 | |
PARTENZA 31 | 1-ago-2026 | 10-Aug-26 | |
PARTENZA 32 | 8-ago-2026 | 17-Aug-26 | |
PARTENZA 33 | 15-ago-2026 | 24-Aug-26 | |
PARTENZA 34 | 22-ago-2026 | 31-Aug-26 | |
PARTENZA 35 | 29-ago-2026 | 07-Sep-26 | |
PARTENZA 36 | 5-set-2026 | 14-Sep-26 | |
PARTENZA 37 | 12-set-2026 | 21-Sep-26 | |
PARTENZA 38 | 19-set-2026 | 28-Sep-26 | |
PARTENZA 39 | 26-set-2026 | 05-Oct-26 | |
PARTENZA 40 | 3-ott-2026 | 12-Oct-26 | |
PARTENZA 41 | 10-ott-2026 | 19-Oct-26 | |
PARTENZA 42 | 17-ott-2026 | 26-Oct-26 | |
PARTENZA 43 | 24-ott-2026 | 02-Nov-26 | |
PARTENZA 44 | 31-ott-2026 | 09-Nov-26 | |
PARTENZA 45 | 7-nov-2026 | 16-Nov-26 | |
PARTENZA 46 | 14-nov-2026 | 23-Nov-26 | |
PARTENZA 47 | 21-nov-2026 | 30-Nov-26 | |
PARTENZA 48 | 28-nov-2026 | 07-Dec-26 | |
PARTENZA 49 | 5-dic-2026 | 14-Dec-26 | |
PARTENZA 50 | 12-dic-2026 | 21-Dec-26 | |
PARTENZA 51 | 19-dic-2026 | 28-Dec-26 | |
PARTENZA 52 | 26-dic-2026 | 04-Jan-27 |