Etnia Travel Concept

GRAN TOUR DEL CAUCASO – 13G/12N

AZERBAIGIAN, GEORGIA & ARMENIA
Tour di gruppo di 13 giorni e 12 notti.
Tour di gruppo a partenze garantite
minimo 2 partecipanti, generalmente 8-12, massimo 20

DATE DI PARTENZA 2026:

  • 31 marzo – 12 aprile
  • 21 aprile – 3 maggio
  • 12 – 24 maggio
  • 26 maggio – 7 giugno
  • 9 – 21 giugno
  • 7 – 19 luglio
  • 21 luglio – 2 agosto
  • 4 – 16 agosto
  • 11 – 23 agosto
  • 18 – 30 agosto
  • 8 – 20 settembre
  • 6 – 18 ottobre
  • 20 – 1° novembre

Un viaggio alla scoperta dei paesi affascinanti dalle montagne imponenti del Caucaso. Monasteri, chiese e castelli, sullo sfondo paesaggi di una bellezza incredibile, montagne ricoperte di neve e verdi vallate, sono testimonianze di una storia straordinariamente ricca. Qui le civiltà si sono succedute nel tempo formando una cultura unica nel suo genere, la cucina e le tradizioni popolari di cui rimarrete affascinati, mentre la famosa ospitalità caucasica renderà il viaggio un’esperienza davvero indimenticabile.

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° giorno: Italia -> Baku

Arrivo all’aeroporto internazionale di Baku. Accoglienza e trasferimento in hotel (su richiesta). Pernottamento a Tbilisi. (-/-/-)

2° giorno: Baku – Gobustan – Baku (120 km)

Dopo la prima colazione partenza per l’escursione a Gobustan, in cui si trova un sorprendente sito con numerose incisioni rupestri del periodo neolitico, dove si possono ammirare più di 4.000 iscrizioni che risalgono a oltre 12.000 anni fa, con alcuni graffiti latini del I secolo d.C., e pitture rupestri che ritraggono uomini e donne impegnati nella caccia o in danze rituali. Proseguimento verso la zona dei “Vulcani Di Fango”, che è una delle bellezze naturali dell’Azerbaijan. In quell’area sono presenti più di 100 vulcani di diverse altezze, il che dà alla zona un aspetto lunare. In seguito visita della Moschea Bibiheybat.  Pranzo in ristorante. Rientro a Baku. Arrivo nella città vecchia e visita di diversi monumenti storici: caravanserragli, i resti della chiesa Santo Bartolomeo, il vecchio hammām, la famosa Torre della Vergine, antiche moschee ed infine il Palazzo dei Shirvanshah. Cena libera. Pernottamento in hotel a Baku. (C/P/-)

3° giorno: Baku – Absheron – Baku (60 km)

Dopo la prima colazione partenza per la penisola di Absheron con arrivo all’Atashgah, il tempio del fuoco, nel villaggio di Surakhani, luogo religioso ancora punto di riferimento per gli adoratori del Fuoco. Proseguimento con la visita di Yanardagh (montagna che si brucia), una delle incredibili bellezze naturali dell’Azerbaigian. Pranzo in ristorante. Rientro a Baku e sosta al bellissimo Centro Culturale progettato da Zaha Hadid (ingresso non incluso) per ammirarne l’imponente e futuristica architettura. Non molto lontano si visita “Yashil Bazar” (mercato verde). Arrivo in albergo. Cena libera.  Pernottamento in hotel. (C/P/-)

4° giorno: Baku – Shamakha – Shaki (300 km)

Dopo la prima colazione partenza per Sheki, una delle città più importanti lungo la Via della Seta. Lungo la strada, sosta al villaggio di Mereze per la visita del mausoleo di Diri Babà, un sufi il cui corpo, sepolto qui nel 1402, rimase miracolosamente intatto. Il santuario fu costruito sfruttando una caverna naturale in un costone e nel corso dei secoli è diventato meta di pellegrini; Arrivo a Shaki una delle città più importanti lungo la Via della Seta. Pranzo lungo il percorso. Trasferimento al villaggio di Kish per la visita di una importante chiesa paleocristiana, costruita tra il I° ed il V° secolo d.C. quando il Cristianesimo si diffuse nella regione, che all’epoca era conosciuta come Albania Caucasica. Pernottamento in albergo. (C/P/-)

5° giorno: Shaki – Lagodekhi (ingresso in Georgia) – Gremi – Tbilisi (300 km)

Dopo la prima colazione, si effettuerà una visita guidata del suggestivo Palazzo del Khan, apprezzando le particolari decorazioni. Successivamente, si visiterà la Casa degli Artigiani e il Caravanserraglio nella città di Sheki. Di seguito partenza per il confine tra Georgia e Azerbaijan di Lagodekhi. Dopo il disbrigo delle formalità doganali, cambio della guida e dei mezzi di trasporto. Proseguimento per la Regione di Kakheti, regione vinicola della Georgia, che è associata al buon vino e ad una eccezionale ospitalità. Pranzo presso la cantina locale. A seguire visita dell’imponente cittadella di Gremi, capitale del regno di Kakheti nel XVI e XVII secolo.  Al termine delle visite arrivo a Tbilisi. Sistemazione in hotel. Pernottamento. (C/P/-)

6° giorno: Tbilisi

Dopo la prima colazione, inizieremo la giornata con la visita della capitale georgiana, Tbilisi, una città ricca di fascino che unisce elementi antichi e moderni in modo armonioso. Durante la mattinata, scopriremo alcuni dei suoi luoghi più significativi: la Chiesa di Metekhi del XIII secolo e la Fortezza di Narikala, risalente al IV secolo, da cui si gode una bella vista panoramica sulla città. Proseguiremo con le famose Terme Sulfuree, ancora attive, la Cattedrale di Sioni e la Basilica di Anchiskhati, la chiesa più antica di Tbilisi, risalente al VI secolo. Dopo il pranzo, visiteremo il Museo Nazionale della Georgia, dove potremo ammirare reperti archeologici che raccontano la lunga storia della regione. Infine, faremo una piacevole passeggiata sul Corso Rustaveli, la strada principale della città, dove si trovano alcuni edifici simbolici come il municipio, il palazzo del Vice Re, il Teatro Rustaveli e l’Opera. Cena libera. Pernottamento in hotel. (C/P/-)

7° giorno: Tbilisi – Stepantsminda – Gergeti – Ananuri – Tbilisi (300 km)

Dopo la prima colazione si parte verso nord lungo la mitica Strada Militare Georgiana. Arrivo a Stepantsminda (1.750 m), dominata a ovest dalla cima innevata del Monte Kazbeghi (5.047 m), su cui si staglia la sagoma inconfondibile della chiesa di Sameba. Salita in minivan 4×4 alla trecentesca Chiesa della Trinità a 2.170 m di altezza. La sua posizione isolata, sulla cima di una ripida montagna, circondata dalla vastità del paesaggio naturale, ha reso la chiesa, un autentico simbolo della Georgia. Pranzo lungo il percorso.   Durante il tragitto, sosta al Complesso di Ananuri (XVII sec.), antica fortificazione che fu teatro di numerose battaglie e al monumento panoramico di Gudauri, che offre una splendida vista sulle montagne del Caucaso. Al termine delle visite rientro a Tbilisi. Cena libera.  Pernottamento in albergo a Tbilisi.  (C/P/-)

8° giorno: Tbilisi – Mtskheta – Gori – Uplistsikhe – Tbilisi (230 km)

Dopo la prima colazione, partenza per Mtskheta, antica capitale e centro religioso della Georgia. Qui si visiteranno due importanti siti patrimonio dell’UNESCO: la Chiesa di Jvari, situata su una collina panoramica con vista sulla confluenza dei fiumi Mtkvari e Aragvi, e la Cattedrale di Svetitskhoveli, capolavoro architettonico che, secondo la tradizione, custodisce la tunica di Cristo.

Proseguimento verso Gori, città natale di Stalin, con breve sosta al museo a lui dedicato, che offre una prospettiva sulla sua vita e sul ruolo avuto nella storia del Paese. Nel pomeriggio, continuazione verso Uplistsikhe, la più antica città rupestre della Georgia, fondata nel I millennio a.C. e situata lungo un ramo della Via della Seta. La visita permette di scoprire la particolare architettura scavata nella roccia e di immergersi nella storia antica del Paese. Pranzo lungo il percorso. Al termine delle visite, rientro a Tbilisi. Cena libera e pernottamento in hotel. (C/P/-)

9° giorno: Tbilisi – Akhtala – Haghpat – Yerevan (290 km)

Dopo la prima colazione partenza per l’Armenia. Cambio del veicolo e della guida. Partenza per Alaverdi. Visita del monastero di Akhtala, ricco di affreschi medievali. Proseguimento per il monastero di Haghpat (Il Patrimonio Mondiale dell’UNESCO). Tutti i due monasteri sono notevoli non solo come centri religiosi e culturali ma sono straordinari anche dal punto di vista paesaggistico. Il monastero di Haghpat è stato uno dei più grandi centri religiosi, culturali ed educativi di Armenia medievale. Pranzo incorso delle visite. Arrivo a Yerevan, capitale dell’Armenia. Sistemazione nelle camere riservate. Cena libera e pernottamento. (C/P/-)

10° giorno: Yerevan Giro Della Città – Echmiadzin – Zvartnots – Yerevan (45 km)

Dopo la prima colazione inizio del tour nei pressi di Yerevan. Saranno visitate diverse attrazioni, tra cui la piazza della Repubblica, il corso Mashtots, l’Opera dedicata ad Aram Khachatryan e la suggestiva Cascade. Visita di Tsitsernakaberd, memoriale del genocidio armeno. Proseguimento per la visita di Echmiadzin. Durante il tragitto, faremo una sosta per esplorare le rovine della Cattedrale di Zvartnots, risalente al VII secolo (Patrimonio Mondiale dell’UNESCO). Successivamente, esploreremo la Cattedrale di Echmiadzin, un luogo di profonda spiritualità che simboleggia l’importanza dell’Armenia come prima nazione ad adottare il Cristianesimo come religione ufficiale. Oggi, Echmiadzin è la sede spirituale del Catolicos, il centro della Chiesa Apostolica Armena. Pranzo incorso delle visite. Pernottamento in albergo a Yerevan.  (C/P/-)

11° giorno: Yerevan – Khor Virap – Noravank – Yerevan (250 km)

Dopo la prima colazione, partenza per la visita al Monastero di Khor Virap, legato alla figura di Gregorio l’Illuminatore, che introdusse il Cristianesimo in Armenia. Ancora oggi è un importante luogo di pellegrinaggio e offre una splendida vista sul Monte Ararat. Si prosegue quindi verso il Monastero di Noravank (“Monastero Nuovo”), centro religioso del XIII secolo, situato in uno scenario spettacolare tra pareti rocciose color rosso fuoco. Del complesso, il gavit della chiesa principale è particolarmente significativo, progettato dal celebre architetto e scultore Momik, con soluzioni che lo hanno reso resistente ai terremoti. Dopo il pranzo, visita alla grotta di Areni, dove sono stati rinvenuti reperti straordinari legati alla produzione del vino risalenti al 4100 a.C., considerata una delle più antiche testimonianze di viticoltura al mondo. L’esperienza prosegue con una sosta in una cantina locale per degustare i vini tradizionali della regione. Rientro a Yerevan e pernottamento in hotel. (C/P/-)

12° giorno: Yerevan – Lago Sevan – Garni – Geghard – Yerevan (190 km)

Dopo la prima colazione, partenza per il Lago Sevan, che è uno dei più grandi laghi Alpini d’acqua dolce del mondo. Il lago è anche famoso per la sua penisola e le sue chiese medievali costruite nel 874. Proseguimento per il Tempio Garni – un suggestivo monumento del periodo Ellenistico e un impressionante esempio dell’architettura antica Armena. È stato costruito nel 1 secolo d.C. ed è dedicato al Dio del Sole. Oggi vicino al tempio si possono trovare le rovine del palazzo reale e le terme con un mosaico spettacolare. Pranzo tipico armeno (durante il pranzo vedremo la preparazione del Lavash il buonissimo pane tipico armeno). Partenza per il monastero rupestre Geghard iscritto nel patrimonio mondiale dell’UNESCO. Geghard significa lancia in Armeno, proprio quella con cui hanno colpito Cristo Crocefisso, è un capolavoro insuperabile dell’architettura Armena del 13° secolo. Il viaggio prosegue verso la Gola di Garni, un monumento naturale unico, conosciuto come “Organo basaltico” per la sua particolare simmetria. Rientro nella capitale. Cena libera. Pernottamento in albergo a Yerevan.  (C/P/-)

13° giorno: Yerevan -> Italia

Colazione in hotel e tempo libero fino al trasferimento in aeroporto in accordo con gli orari del volo (check-out entro le 12:00). (C/-/-)

La quota comprende:

  • Trasporto: macchina (2 pax), mini van (3-4 pax), mini bus (5-12 pax), bus (13-20 pax) prendendo in considerazione la quantità del gruppo;
  • Presenza e servizi di una guida professionale parlante italiano (la guida non sarà presente durante i trasferimenti aeroportuali);
  • Pernottamenti in strutture ricettive di qualità medio-alta, con sistemazione in camere doppie:
    • 3 pernottamenti in albergo a Baku
    • 1 pernottamento in albergo a Sheki
    • 4 pernottamenti in albergo a Tbilisi
    • 4 pernottamenti in albergo a Yerevan
  • Trattamento di mezza pensione come da programma:
    • Azerbaigian: colazione in albergo, 3 pranzi;
    • Georgia: colazione in albergo, 4 pranzi;
    • Armenia: colazione in albergo, 4 pranzi;
  • Ingressi dove previsti e le tasse locali;
  • Degustazione di vini locali;
  • Mezzi fuoristrada per la visita della chiesa di Gergeti a Stepantsminda;
  • Assistenza 24 h su 24 in italiano;
  • Una bottiglia di acqua (0.5) naturale al giorno per persona durante il tragitto.

La quota non comprende:

  • Trasferimenti da / per aeroporto (30 EUR per un’auto fino a 3 persone per una tratta, 40 EUR per un mini van fino a 5 persone per una tratta);
  • Bevande alcoliche ed i pasti non indicati;
  • Assicurazione del viaggio;
  • Viaggio aereo e le relative tasse aeroportuali;
  • Trasferimenti bancari;
  • Visto d’ingresso in Azerbaijan;
  • Spese strettamente personali, eventuali mance, quant’altro esplicitamente non previsto nel precedente paragrafo “La quota comprende”.

Strutture ricettive utilizzate nel presente programma possono essere sostituite con altre di pari categoria:

  • Baku – Midtown Hotel Baku 4*  o simile
  • Sheki – Macara Hotel Sheki 4* o simile
  • Tbilisi – Museum hotel Tbilisi 4*, Mercure Tbilisi Old Town 4* o simile
  • Yerevan – Opera Suite Hotel 4* o simile

Documenti necessari per l’ingresso in Georgia & Armenia:

Per i turisti provenienti da un Paese facente parte dell’Unione Europea è sufficiente mostrare il proprio passaporto in corso di validità. Non è richiesto alcun visto d’entrata e/o di soggiorno.

Documenti necessari per l’ingresso in Azerbaijan:

Per l’ingresso in Azerbaijan è necessario il passaporto valido per sei mesi dalla data di rientro e il visto.
Documenti necessari per l’ottenimento dell’E-VISA:

  • passaporto con validità minima di sei mesi; 
  • scansione della pagina principale del passaporto a colori in alta risoluzione. La procedura per ottenere il visto richiede circa 5 giorni.

https://evisa.gov.az/

AZERBAIGIAN E GEORGIA – 9G/8N

Tour di gruppo di 9 giorni e 8 notti.
Tour di gruppo a partenze garantite
minimo 2 partecipanti, generalmente 8-12, massimo 20

DATE DI PARTENZA 2026:

  • 31 marzo – 8 aprile
  • 21 – 29 aprile
  • 12 – 20 maggio
  • 26 maggio – 3 giugno
  • 9 – 17 giugno
  • 7 – 15 luglio
  • 21 – 29 luglio
  • 4 – 12 agosto
  • 11 – 19 agosto
  • 18 – 26 agosto
  • 8 – 16 settembre
  • 6 – 14 ottobre
  • 20 – 28 ottobre

Un itinerario che unisce due Paesi affascinanti lungo l’antica Via della Seta. In Azerbaigian si incontrano Baku, con il suo mix di modernità e tradizione, i vulcani di fango e i siti rupestri di Gobustan. In Georgia, cuore del Caucaso, si scoprono Tbilisi, le montagne del Kazbegi, monasteri millenari e città rupestri. Un viaggio tra paesaggi spettacolari, cultura, storia e la calorosa ospitalità locale.

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° giorno: Italia -> Baku

Arrivo all’aeroporto internazionale di Baku. Accoglienza e trasferimento in hotel (su richiesta). Pernottamento a Tbilisi. (-/-/-)

2° giorno: Baku – Gobustan – Baku (120 km)

Dopo la prima colazione partenza per l’escursione a Gobustan, in cui si trova un sorprendente sito con numerose incisioni rupestri del periodo neolitico, dove si possono ammirare più di 4.000 iscrizioni che risalgono a oltre 12.000 anni fa, con alcuni graffiti latini del I secolo d.C., e pitture rupestri che ritraggono uomini e donne impegnati nella caccia o in danze rituali. Proseguimento verso la zona dei “Vulcani Di Fango”, che è una delle bellezze naturali dell’Azerbaijan. In quell’area sono presenti più di 100 vulcani di diverse altezze, il che dà alla zona un aspetto lunare. In seguito visita della Moschea Bibiheybat.  Pranzo in ristorante. Rientro a Baku. Arrivo nella città vecchia e visita di diversi monumenti storici: caravanserragli, i resti della chiesa Santo Bartolomeo, il vecchio hammām, la famosa Torre della Vergine, antiche moschee ed infine il Palazzo dei Shirvanshah. Cena libera. Pernottamento in hotel a Baku. (C/P/-)

3° giorno: Baku – Absheron – Baku (60 km)

Dopo la prima colazione partenza per la penisola di Absheron con arrivo all’Atashgah, il tempio del fuoco, nel villaggio di Surakhani, luogo religioso ancora punto di riferimento per gli adoratori del Fuoco. Proseguimento con la visita di Yanardagh (montagna che si brucia), una delle incredibili bellezze naturali dell’Azerbaigian. Pranzo in ristorante. Rientro a Baku e sosta al bellissimo Centro Culturale progettato da Zaha Hadid (ingresso non incluso) per ammirarne l’imponente e futuristica architettura. Non molto lontano si visita “Yashil Bazar” (mercato verde). Arrivo in albergo. Cena libera.  Pernottamento in hotel. (C/P/-)

4° giorno: Baku – Shamakha – Shaki (300 km)

Dopo la prima colazione partenza per Sheki, una delle città più importanti lungo la Via della Seta. Lungo la strada, sosta al villaggio di Mereze per la visita del mausoleo di Diri Babà, un sufi il cui corpo, sepolto qui nel 1402, rimase miracolosamente intatto. Il santuario fu costruito sfruttando una caverna naturale in un costone e nel corso dei secoli è diventato meta di pellegrini; Arrivo a Shaki una delle città più importanti lungo la Via della Seta. Pranzo lungo il percorso. Trasferimento al villaggio di Kish per la visita di una importante chiesa paleocristiana, costruita tra il I° ed il V° secolo d.C. quando il Cristianesimo si diffuse nella regione, che all’epoca era conosciuta come Albania Caucasica. Pernottamento in albergo. (C/P/-)

5° giorno: Shaki – Lagodekhi (ingresso in Georgia) – Gremi – Tbilisi (300 km)

Dopo la prima colazione, si effettuerà una visita guidata del suggestivo Palazzo del Khan, apprezzando le particolari decorazioni. Successivamente, si visiterà la Casa degli Artigiani e il Caravanserraglio nella città di Sheki. Di seguito partenza per il confine tra Georgia e Azerbaijan di Lagodekhi. Dopo il disbrigo delle formalità doganali, cambio della guida e dei mezzi di trasporto. Proseguimento per la Regione di Kakheti, regione vinicola della Georgia, che è associata al buon vino e ad una eccezionale ospitalità. Pranzo presso la cantina locale. A seguire visita dell’imponente cittadella di Gremi, capitale del regno di Kakheti nel XVI e XVII secolo.  Al termine delle visite trasferimento a Tbilisi. Sistemazione in hotel. Pernottamento. (C/P/-)

6° giorno: Tbilisi

Dopo la prima colazione, inizieremo la giornata con la visita della capitale georgiana, Tbilisi, una città ricca di fascino che unisce elementi antichi e moderni in modo armonioso. Durante la mattinata, scopriremo alcuni dei suoi luoghi più significativi: la Chiesa di Metekhi del XIII secolo e la Fortezza di Narikala, risalente al IV secolo, da cui si gode una bella vista panoramica sulla città. Proseguiremo con le famose Terme Sulfuree, ancora attive, la Cattedrale di Sioni e la Basilica di Anchiskhati, la chiesa più antica di Tbilisi, risalente al VI secolo. Dopo il pranzo, visiteremo il Museo Nazionale della Georgia, dove potremo ammirare reperti archeologici che raccontano la lunga storia della regione. Infine, faremo una piacevole passeggiata sul Corso Rustaveli, la strada principale della città, dove si trovano alcuni edifici simbolici come il municipio, il palazzo del Vice Re, il Teatro Rustaveli e l’Opera. Cena libera. Pernottamento in hotel. (C/P/-)

7° giorno: Tbilisi – Stepantsminda – Gergeti – Ananuri – Tbilisi (300 km)

Dopo la prima colazione si parte verso nord lungo la mitica Strada Militare Georgiana. Arrivo a Stepantsminda (1.750 m), dominata a ovest dalla cima innevata del Monte Kazbeghi (5.047 m), su cui si staglia la sagoma inconfondibile della chiesa di Sameba. Salita in minivan 4×4 alla trecentesca Chiesa della Trinità a 2.170 m di altezza. La sua posizione isolata, sulla cima di una ripida montagna, circondata dalla vastità del paesaggio naturale, ha reso la chiesa, un autentico simbolo della Georgia. Pranzo lungo il percorso.   Durante il tragitto, sosta al Complesso di Ananuri (XVII sec.), antica fortificazione che fu teatro di numerose battaglie e al monumento panoramico di Gudauri, che offre una splendida vista sulle montagne del Caucaso. Al termine delle visite rientro a Tbilisi. Cena libera.  Pernottamento in albergo a Tbilisi.  (C/P/-)

8° giorno: Tbilisi – Mtskheta – Gori – Uplistsikhe – Tbilisi (230 km)

Dopo la prima colazione, partenza per Mtskheta, antica capitale e centro religioso della Georgia. Qui si visiteranno due importanti siti patrimonio dell’UNESCO: la Chiesa di Jvari, situata su una collina panoramica con vista sulla confluenza dei fiumi Mtkvari e Aragvi, e la Cattedrale di Svetitskhoveli, capolavoro architettonico che, secondo la tradizione, custodisce la tunica di Cristo.

Proseguimento verso Gori, città natale di Stalin, con breve sosta al museo a lui dedicato, che offre una prospettiva sulla sua vita e sul ruolo avuto nella storia del Paese. Nel pomeriggio, continuazione verso Uplistsikhe, la più antica città rupestre della Georgia, fondata nel I millennio a.C. e situata lungo un ramo della Via della Seta. La visita permette di scoprire la particolare architettura scavata nella roccia e di immergersi nella storia antica del Paese. Pranzo lungo il percorso. Al termine delle visite, rientro a Tbilisi. Cena libera e pernottamento in hotel. (C/P/-)

9° giorno: Tbilisi -> Italia

Colazione in hotel e tempo libero fino al trasferimento in aeroporto in accordo con gli orari del volo (check-out entro le 12:00). (C/-/-)

La quota comprende:

  • Trasporto: macchina (2 pax), mini van (3-4 pax), mini bus (5-12 pax), bus (13-20 pax) prendendo in considerazione la quantità del gruppo;
  • Presenza e servizi di una guida professionale parlante italiano (la guida non sarà presente durante i trasferimenti aeroportuali);
  • Pernottamenti in strutture ricettive di qualità medio-alta, con sistemazione in camere doppie:
    • 3 pernottamenti in albergo a Baku
    • 1 pernottamento in albergo a Sheki
    • 4 pernottamenti in albergo a Tbilisi
  • Trattamento di mezza pensione come da programma:
    • Azerbaigian: colazione in albergo, 3 pranzi;
    • Georgia: colazione in albergo, 4 pranzi;
  • Ingressi dove previsti e le tasse locali;
  • Degustazione di vini locali;
  • Mezzi fuoristrada per la visita della chiesa di Gergeti a Stepantsminda;
  • Assistenza 24 h su 24 in italiano;
  • Una bottiglia di acqua (0.5) naturale al giorno per persona durante il tragitto.

La quota non comprende:

  • Trasferimenti da / per aeroporto (30 EUR per un’auto fino a 3 persone per una tratta, 40 EUR per un mini van fino a 5 persone per una tratta);
  • Bevande alcoliche ed i pasti non indicati;
  • Assicurazione del viaggio;
  • Viaggio aereo e le relative tasse aeroportuali;
  • Trasferimenti bancari;
  • Visto d’ingresso in Azerbaijan;
  • Spese strettamente personali, eventuali mance, quant’altro esplicitamente non previsto nel precedente paragrafo “La quota comprende”.

Strutture ricettive utilizzate nel presente programma possono essere sostituite con altre di pari categoria:

  • Baku – Midtown Hotel Baku 4*  o simile
  • Sheki – Macara Hotel Sheki 4* o simile
  • Tbilisi – Museum hotel Tbilisi 4*, Mercure Tbilisi Old Town 4* o simile

Documenti necessari per l’ingresso in Georgia:

Per i turisti provenienti da un Paese facente parte dell’Unione Europea è sufficiente mostrare il proprio passaporto in corso di validità. Non è richiesto alcun visto d’entrata e/o di soggiorno.

Documenti necessari per l’ingresso in Azerbaijan:

Per l’ingresso in Azerbaijan è necessario il passaporto valido per sei mesi dalla data di rientro e il visto.
Documenti necessari per l’ottenimento dell’E-VISA:

  • passaporto con validità minima di sei mesi; 
  • scansione della pagina principale del passaporto a colori in alta risoluzione. La procedura per ottenere il visto richiede circa 5 giorni.

https://evisa.gov.az/

PERU CLASSICO PARACAS E NAZCA

13 GIORNI

Lima, Paracas, Nasca, Arequipa, Puno, Cusco, Valle Sacra e Machu Picchu

  • Partenze garantite con minimo: 02 partecipanti
  • Piccoli gruppi, massimo 15 partecipanti
  • Linee di Nazca e tasse incluse
  • Da Lima ad Arequipa in privato – assistenza e guida in italiano (da base 5)
  • Arequipa-Puno in privato con guida italiano (da base 6)  
  • Visita della Necropoli di Sillustani con guida in italiano (da base 6)
  • Guida di lingua italiana in tutte le visite
  • Assistenza h24 in italiano

Il Perù è una terra di misteri, leggende e culture antiche. Fai un salto nel passato mentre scopri le diverse tradizioni del paese che le persone hanno conservato e praticano ancora oggi. Circondati di paesaggi impressionanti: dall’arido deserto e dalle dune di sabbia sulla costa, alle montagne innevate e ai vulcani delle Ande, alla lussureggiante foresta pluviale amazzonica. Concediti incredibili pasti gourmet, pesce fresco e ceviche, o prova frutta unica, diversi tipi di patate e cioccolato squisito. Che tu ami la cultura, l’avventura o la natura, le tue esperienze in Perù diventeranno ricordi di una vita. 

Altitudini in Peru:
Cusco: 3,400m
Urubamba: 2,800m
Aguas Calientes: 2,040m
Machu Picchu: 2,430m
Chinchero: 3,754m
Puno: 3,812m
La Raya Pass: 4,319
Lagunillas: 4,174m
Arequipa: 2,335m
Colca Pass: 4,910m
Chivay: 3,658m

PROGRAMMA

Giorno 01 – Venerdì                                                                                       Arrivo a Lima

  • Trasferimento aeroporto-hotel 1h

Arrivo all’aeroporto di Lima dove troverete ad attendervi l’assistente con un cartello indicando il vostro nome, e verrete accompagnati in hotel.

** Nota: l’orario del check-in: 14:00h.

Lima, conosciuta anche come la “Città dei Re”, fu fondata nel 1535 dal conquistatore spagnolo Francisco Pizarro. Situata direttamente sulla costa del Pacifico, la capitale del Perù è un crogiolo di culture in cui incontrerai persone, sapori e storia provenienti da diverse regioni. La vivace metropoli ha qualcosa per tutti i gusti e tutte le età: concediti una squisita cucina internazionale, prendi qualche onda sulla costa, visita i musei e passeggia per il centro storico o il quartiere bohémien di Barranco.

Pernottamento all’Hotel Hilton Garden Inn Miraflores 4* o similare (camera standard)

Giorno 02 – Sabato                                                                                       Lima – Paracas

  • Pasti: Colazione a buffet
  • 02-04 passeggeri:
    • Trasferimento hotel – stazione dei bus con assistenza
    • Bus di linea Lima – Paracas (11:00 – 14:30) – sul bus non c’è la guida
    • Trasferimento stazione dei bus – hotel
  • 05 + passeggeri:
    • Trasferimento privato Lima – Paracas (4h) –con assistenza

Dopo la prima colazione partenza per Paracas.

Dove arriverete nel primo pomeriggio, avrete il tempo di sistemarvi nelle vostre camere e di godervi un po’ di relax passeggiando per Paracas.

Opzionale : Visita alla Riserva di Paracas

02-04 passeggeri:

all’orario prestabilito verrete accompagnati alla stazione degli autobus.

11:00: Partenza con l’autobus pubblico verso Paracas.

** Nota: non c’è una guida durante il viaggio in autobus.

L’autobus ha comodi posti a sedere, servizio a bordo, bagno, snack incluso, aria condizionata e riscaldamento, schermo di intrattenimento personale (dovresti prendere le cuffie).

14:30: Arrivo e trasferimento in hotel.

05 + passeggeri:

dopo la prima colazione trasferimento con trasporto privato verso Paracas.

** Nota: nonc’è una guida durante il viaggio in autobus

Pernottamento all’Hotel La Hacienda Bahía Paracas 4* o similare (camera standard)

Giorno 03 – Domenica                                                                        Paracas-Nasca

  • Pasti: Colazione a Buffet
  • Trasferimento hotel – Molo – Hotel
  • Tour alle Isole Ballestas (2h) – in servizio condiviso
  • 02-04 passeggeri:
    • Trasferimento hotel – stazione dei Bus
    • Bus di linea Paracas – Nasca (11:25 – 15:40 hrs) – senza guida
    • Transfer bus station – hotel
  • 05 + passeggeri:
    • Trasferimento privato Paracas – Nasca (3h) – con assistenza in italiano
    • Stop all’Oasi Huacachina – con assistenza in italiano

Partenza dal molo dell’Hotel a bordo di un motoscafo per andare alle Isole Ballestas Sulla strada verso l’Oceano Pacifico, si passa accanto alla Riserva Nazionale di Paracas che consiste in una riserva fatta sia di terra che di mare. Durante una breve sosta fotografica potrete scattare foto della figura di “El Candelabro”, incisa sul fianco di una collina, (ricorda le figure nel terreno di Nazca). Una volta raggiunte le isole, si ha la possibilità di vedere gli animali nel loro ambiente naturale. Ci sono migliaia di uccelli diversi, così come leoni marini, cormorani, pellicani e pinguini da fotografare.

** Nota: le isole Ballestas sono protette e non devono essere calpestate. Non lascerai la barca in questa escursione, ma ti avvicinerai abbastanza per scattare buone foto degli animali. La durata dell’escursione in barca è di circa 2 ore. Il tour è condiviso con viaggiatori internazionali e accompagnato da una guida bilingue di lingua spagnola / inglese. Questo tour sarà fatto con una barca a motore ecologica.

Il Tour è soggetto alle condizioni climatiche e può essere cancellato senza preavviso.

02-04 passeggeri:

all’orario prestabilito trasferimento alla stazione degli autobus.

11:25: Partenza in autobus pubblico verso Nasca

** Nota: non c’è una guida durante il viaggio in autobus.

L’autobus ha comodi posti a sedere, servizio a bordo, bagno, snack incluso, aria condizionata e riscaldamento e schermo di intrattenimento personale (dovresti prendere le cuffie).

15:40: Arrivo e trasferimento in hotel.

***Nota: anche con i bus pubblici è possibile includere la visita alla Huacachina, con un supplemento

05 + passeggeri:

Dopo il tour, partenza con trasporto privato verso Nasca.

Lungo il percorso sosta all’Oasi di Huacachina. Dove avrete modo di ammirare quest’oasi nel deserto e la laguna con le palme. Potrete anche decidere di fare un giro in pedalò ( non incluso) ammirando le dune di sabbia che circondano la laguna.

** Nota: non avrete una guida sul bus, ma verrete assistiti

Pernottamento all’Hotel DM Nazca 3Sup* (camera standard)

Giorno 04 – Lunedì                                                                                            Nasca-Arequipa

  • Pasti: Colazione a buffet
  • Sorvolo delle linee di Nazca (30m) con guida locale parlante inglese/spagnolo
  • 02-04 passeggeri:
    • Trasferimento Hotel – Stazione dei bus
    • Bus di linea Nasca – Arequipa (14:30 – 23:50) – senza guida
    • Trasferimento stazione dei bus – hotel
  • 05 + passeggeri:
    • Trasferimento privato Nasca – Arequipa (10h) – con guida in italiano

 Sorvolo delle linee Nasca (30 minuti)

All’arrivo all’aeroporto di Nazca, ci si imbarca su un aereo per sorvolare le misteriose linee di Nazca (circa 30 minuti di sorvolo). Situati nell’arida pianura costiera peruviana, a circa 400 km a sud di Lima, i geoglifi di Nazca e le pampas di Jumana coprono circa 450 km2. Queste linee, che furono incise sulla superficie del terreno tra il 500 a.C e il 500 d.C., sono tra i più grandi enigmi dell’archeologia a causa della loro quantità, natura, dimensioni e continuità. Sono stati designati patrimonio mondiale dell’UNESCO. Le linee sono una serie di disegni complessi, alcuni lunghi fino a 300 metri che possono essere visti solo nella loro vera dimensione dal cielo, da un’altitudine di almeno 1.500 piedi. Alcune delle figure che apprezzerai sono la scimmia, il ragno, l’astronauta, la famiglia e il colibrì.

È importante ricordare che l’ora esatta per il sorvolo può essere confermata solo 1 giorno prima.

02-04 passeggeri:

14:30: Partenza in autobus pubblico verso Arequipa.

** Nota: non c’è una guida durante il viaggio in autobus.

05 + passeggeri:

all’orario prestabilito trasferimento privato verso Arequipa. Durante il trasferimento verranno effettuate delle soste per mangiare e andare al bagno, ma vi preghiamo di informare i passeggeri che il tragitto è molto lungo (almeno 10h) e che sulla strada non ci sono molti posti in cui potersi fermare. Sicuramente è una tratta pesante, ma che offre un panorama unico, poiché si percorre una strada che si trova tra l’oceano e il deserto ed offre splendidi panorami.

** Nota: C‘è una guida durante il viaggio in autobus.

Pernottamento all’Hotel Casa Andina Select 4* o similare (camera superior)

Giorno 05 – Martedì                                                                                                   Arequipa

  • Pasti: Colazione a buffet
  • Tour della città, del Monastero di Santa Catalina e Museo Santuario Andino (5h)

Mattinata libera.

All’orario prestabilito incontro con la guida per iniziare il tour della città ammirando gli splendidi paesaggi, i campi e le terrazze pre-Incaiche dai punti panoramici di Yanahuara e Carmen Alto. Intorno alla Città Bianca, i maestosi vulcani innevati si ergono alti: Misti, Chachani, Pichu Pichu. Si prosegue con la visita del quartiere più tradizionale di Arequipa: San Lázaro. Mentre ci si dirige verso il centro, si visita la chiesa “La Compañía de Jesús” che risale al 17 ° secolo. Ammirate la sua bella facciata e gli imponenti chiostri splendidamente scolpiti. Dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, il centro storico vanta un vero splendore coloniale: ammirerete la sua grande Cattedrale, l’imponente fontana d’acqua e i numerosi archi della piazza principale fatti di “sillar”, una roccia vulcanica bianca. Il tour prosegue con la visita al Monastero di Santa Catalina, un complesso di 20.000 m2 che è considerato una “Città nella città”. Per oltre 400 anni, le suore hanno vissuto qui completamente isolate dal mondo esterno. Nel 1970 fu aperto al pubblico; oggi parte del complesso è riservato alle monache che ancora vivono all’interno.

Infine, visita al Museo Santuarios Andinos.  All’interno del Museo dei Santuari Andini, scopri la mummia congelata Juanita. Era una giovane ragazza Inca che è stata trovata nel 1995 sulle Ande, sul Monte Ampato nel sud del Perù. Risalente al 550 a.C, le teorie suggeriscono che sia stata sacrificata come offerta. Era incredibilmente ben conservata e il suo DNA ha fornito dettagli eccezionali sulla civiltà Inca.

** Nota: la mummia Juanita è esposta da maggio a dicembre. Tra gennaio e aprile, è nel suo periodo di conservazione e al suo posto viene esposta Sarita (un’altra mummia congelata). Fino a nuovo avviso entrambe le mummie sono in conservazione, in esposizione ci sono le copie.

Nota*: la visita della città potrebbe essere spostata al giorno successivo, dipendendo dalla conformazione del gruppo.

Pernottamento all’Hotel Casa Andina Select 4* o similare (camera superior)

Giorno 06 – Mercoledì                                                                                          Arequipa

  • Pasti: Colazione a buffet, 

giornata libera per approfondire la visita di Arequipa, passeggiando tra le vie di questa tranquilla cittadina, sempre piena di vita.

Pernottamento all’Hotel Casa Andina Select 4* o similare (camera superior)

Giorno 07 – Giovedì                                                                                     Arequipa-Puno

  • Pasti: Colazione a buffet
  • Trasferimento Arequipa-Puno 5h – in privato con guida in italiano a partire da 6 pax
  • Assistenza in hotel

All’orario prestabilito trasferimento alla Stazione dei bus per prendere il bus di linea da Arequipa a Puno. Arrivo e trasferimento in Hotel.

A partire da 6pax il trasferimento verrà effettuato con bus privato direzione Puno. Durante il viaggio avrete modo di godere della vista di un magnifico paesaggio.

Lungo il tragitto si effettueranno alcune soste, tra cui Lagunillas, dove le montagne si rispecchiano sull’acqua azzurra della laguna creando un magico gioco di colori.

Prima di arrivare a Puno, si effettuerà una sosta alla Necropoli di Sillustani. 

Visita al sito archeologico di Sillustani, situato a 35 km da Puno. L’imponente necropoli offre una fantastica vista sulle rive del lago Umayo. Sillustani è un cimitero pre-Inca con chullpas. Queste torri di sepoltura fuori dalla terra possono raggiungere i 12 m di altezza e si distinguono per una base più stretta della cima. La cultura Colla e le culture successive come gli Incas mummificarono e seppellirono famiglie nobili malate all’interno. Da questo luogo magico si ha una vista spettacolare sul Lago Umayo e su una laguna dove si possono ammirare vigogne in libertà.

All’arrivo a Puno, la vostra guida vi aspetterà in hotel per darvi le informazioni / istruzioni necessarie per il tour del giorno successivo.

** Nota: per la base 2-5 la tratta Arequipa-Puno verrà effettuata con bus di linea. Previsti i trasferimenti con assistenza alla stazione di Arequipa e di Puno. 

Non si effettuerà la visita di Sillustani.

Pernottamento all’ Hotel Lake Titicaca Puno 3* (camera standard)

Giorno 08 – Venerdì                                                                                                    Puno

  • Pasti: Colazione a buffet, Pranzo
  • Uros e Taquile (6h) – Guida in italiano privata. Barca condivisa con altri passeggeri fino a 4 pax. Barca privata a partire da 5 pax.

Il Lago Titicaca è immerso nelle Ande a 3.812 m, al confine tra Bolivia e Perù. È il più grande lago del Sud America e il più alto lago navigabile del mondo. Intatte dal tempo, le culture dell’altopiano pescano ancora nell’acqua ghiacciata, navigano sulle tradizionali imbarcazioni di canne e raccolgono i loro raccolti a mano. Fino ad oggi, le loro lingue, arti tradizionali, credenze e costumi hanno prevalso. Ritenuto il luogo di nascita del sole, il Lago Titicaca è un’esperienza unica da non perdere durante le tue avventure in Perù

Con la vostra guida parlante italiano, partenza dal molo di Puno verso le isole Uros, le uniche isole che galleggiano letteralmente sul Lago Titicaca, il lago navigabile più alto del mondo.  Incontro con le famiglie residenti vestite con abiti tradizionali e colorati che vi accoglieranno e vi mostreranno le loro case, barche e isole fatte di canna. Ogni anno, “rifanno” le isole con un nuovo strato di canna. Qui si continua a mantenere la lingua Aymara ed anche altri modi di vivere tipici della tradizione. Il viaggio prosegue verso l’isola di Taquile. Lasciatevi stupire dalle elaborate terrazze pre-Incaiche, strade non asfaltate dove non ci sono auto, elettricità né inquinamento. Scoprirete gli stili di vita immutati per migliaia di anni e le loro tradizioni uniche basate sul collettivismo della comunità. Sull’isola, agli uomini viene insegnato a lavorare a maglia e le donne tessono e filano, fondendo questi mestieri nelle loro disposizioni sociali uniche.

Il pranzo tipico a Taquile è incluso.

** Nota: Da 2 a 4 passeggeri barca condivisa con altri viaggiatori ma guida italiana privata è inclusa. Da 5 passeggeri barca e guida sarà su base privata.

Pernottamento all’Hotel Lake Titicaca Puno 3* o similare (camera standard)

Giorno 09 – Sabato                                                                                               Puno-Cusco

  • da 2 a 9 passeggeri:
    • Trasferimento hotel – stazione dei bus
    • Bus Turistico Puno – Cusco (10h) – Servizio condiviso con guida bilingue spagnolo/inglese.
    • Visite in cammino di Pucara, Raqchi e Andahuaylillas
    • Trasferimento stazione dei bus – hotel
  • A partire da 10 passeggeri:
    • Trasferimento in bus privato Puno – Cusco (10h)
    • Visita in cammino di Sillustani, Raqchi e Andahuaylillas

Da 2 a 9 passeggeri:

All’ora prestabilita verranno a prendervi in hotel per accompagnarvi alla stazione degli autobus.

Prenderete l’autobus turistico da Puno a Cusco. Durante la corsa, il bus effettuerà delle soste in diversi luoghi interessanti, raggiungendo il punto più alto a “La Raya”, (4.319 m). Sosta nella città di Pucará, rinomata per le sue ceramiche e i “Toritos de Pucará”: tori colorati dipinti a mano. Visita al “Museo Lítico de Pucará” (Museo della pietra di Pucará) per apprezzare gli oggetti di questa civiltà pre-Inca. Esplorerete le rovine di Raqchi; le rovine di adobe meglio conservate e uniche che poggiano su una base di roccia Inca. Infine, visita alla Chiesa di Andahuaylillas, considerata la Cappella Sistina delle Americhe per le opere d’arte che sono state trovate all’interno. Ci si fermerà per il pranzo in un ristorante locale (incluso).

Arrivo a Cusco e trasferimento in hotel.

Cusco, situata a 3.400 m nelle Ande, era il cuore dell’Impero Inca. La città fonde antiche culture andine con lo splendore coloniale spagnolo. Visita le vicine cittadelle e templi Inca come “Qorikancha” o “Saqsaywaman”, o ammira le dimore coloniali, i balconi e le chiese in tutta la città. Mentre passeggi lungo le strade di ciottoli, puoi apprezzare i tessuti colorati, l’artigianato e le gallerie d’arte. Da Cusco, approfondisci la tua esperienza e avventura nella Valle Sacra e a Machu Picchu.

Pernottamento all’Hotel Xima Exclusive Cusco 4* o similare (camera standard)

Giorno 10 – Domenica                                                 Cusco- Valle Sacra -Machu Picchu

  • Pasti: Colazione a buffet, Pranzo, Cena
  • Mercato di Chinchero, Maras, Moray e Ollantaytambo con visita in una casa tipica (9h)
  • Trasferimento alla stazione del treno di Ollantaytambo
  • Treno Expedition Ollantaytambo – Machu Picchu (1h 30min) – 2-4 pax senza guida sul treno

Partenza dall’hotel per iniziare la visita nella Valle Sacra.

Situato a 30 km da Cusco, il piccolo villaggio di Chinchero è interessante sia per l’aspetto storico che naturalistico con le sue viste sulle montagne andine, le mura Inca e l’architettura coloniale. Chinchero è il centro di tessitura del paese ed è rinomato per il suo colorato mercato domenicale. che visiteremo! le Saline di Maras per ammirare oltre 3.000 stagni salati con una vista mozzafiato sulle Ande sullo sfondo. Una rete di canali d’acqua riempie gli stagni, l’acqua evapora e ancora oggi il sale viene raccolto a mano. Si prosegue per Moray, un sito con terrazze agricole circolari uniche. Le piattaforme pre-Inca hanno canali di irrigazione sotterranei, terreni diversi e temperature variabili, il che lo ha reso ideale per un vivaio e un centro di ricerca. Si scende per 30m per apprezzarne l’ingegno e lo splendore.

Il pranzo è incluso in un ristorante locale.

Continuiamo con la visita alle imponenti rovine di Ollantaytambo, uno dei pochi luoghi in cui gli Incas vinsero una battaglia contro gli spagnoli. Si sale sulle piattaforme e dall’alto si possono ammirare il villaggio e la valle. Vicino alle rovine, visiteremo una casa tipica dove incontreremo Marita e la sua famiglia, che ha vissuto per generazioni nella Valle Sacra, e scopriremo un po’ come vivono.

Alla fine della giornata verrete trasferiti alla stazione ferroviaria di Ollantaytambo per prendere il treno Expedition verso Aguas Calientes.

** Nota: Da 2 a 4 passeggeri, la guida non li accompagnerà durante il viaggio in treno, ma ci sarà un assistente che li aspetterà alla stazione ferroviaria per portarli in hotel.

**I passeggeri dovranno partire con uno zaino con l’occorrente per 2 giorni e 1 una notte in quanto sul treno per Aguas Calientes sono consentiti solo bagagli a mano per un peso complessivo di 5 kg. Le valige rimarranno custodite nell’hotel di Cusco.

Cena e pernottamento all’Hotel El Mapi by Inkaterra 4* o similare (camera superior deluxe)

Giorno 11 – Lunedì                                                                              Machu Picchu-Cusco

  • Pasti: Colazione a buffet
  • Visita guidata a Machu Picchu (2h 30min)
  • Treno Vistadome Machu Picchu – Poroy (3h 30min) – 2/4 pax senza guida
  • Trasferimento in privato Poroy – Cusco (30min) – 2/4 pax senza guida

All’ora prestabilita la vostra guida vi verrà a prendere in hotel per andare alla piccola fermata dell’autobus e prendere il bus navetta fino all’antica cittadella di Machu Picchu e iniziare la visita guidata. Scoprirete la civiltà Inca, la scoperta del sito e le diverse teorie su questo misterioso e spettacolare sito archeologico.

** Nota: Da 2 a 4 passeggeri il tour sarà fatto con una guida italiana locale privata. Da 5 passeggeri il tour sarà fatto con la guida di Cusco che vi accompagnerà durante il vostro soggiorno a Cusco.

Machu Picchu è nella lista dei desideri di ogni viaggiatore: è senza dubbio uno dei siti archeologici “da non perdere” al mondo. Il sito più notevole dell’Impero Inca non è mai stato trovato dagli spagnoli ed è stato riscoperto durante il 20 ° secolo. Da allora, gli archeologi continuano a indagare, scavare e ricostruire l’antica città che fungeva da centro politico, religioso e amministrativo. I templi, le terrazze agricole e gli osservatori racchiudono una storia e un mistero che risalgono a migliaia di anni fa.

Dopo questa giornata senza pari, si prende l’autobus per tornare ad Aguas Calientes e poi continua con il treno fino a Poroy da dove verrai trasferito al tuo hotel a Cusco.

** Nota: Da 2 a 4 passeggeri non c’è guida durante il viaggio in treno e il trasferimento Poroy – Cusco sarà fatto in privato solo con autista spagnolo.

Pernottamento all’Hotel Xima Exclusive Cusco 4* o similare (camera standard)

Giorno 12 – Martedì                                                                                                   Cusco

  • Pasti: Colazione a buffet, Cena con spettacolo
  • City tour e Rovine (4h), Mercato di San Pedro
  • Opzionale: Visita A Cocahuasi – Il Santuario dei Condor (2h)
  • Opzionale: Tour Cuzco dopo il tramonto ( 2h)

All’ora prestabilita inizierete la visita guidata della città di Cusco dalla “Plaza de Armas” visiterete l’imponente Cattedrale in stile rinascimentale.  attraverserete piccoli vicoli bordati da mura Inca fino a raggiungere Koricancha, il tempio dedicato al sole “Inti”. Ritenuto il tempio più importante per gli Incas, fu distrutto dai conquistatori spagnoli nel 16 ° secolo. Le sue fondamenta sono state utilizzate per costruire la Chiesa cattolica di Santo Domingo. Continuerete il viaggio nel passato esplorando le rovine Inca intorno a Cusco: Nelle vicinanze si trova Qenqo, un tempio scolpito in un gigantesco monolite con tunnel e camere che sono stati scolpiti a mano dagli uomini migliaia di anni fa. Visiterete i bagni Inca noti come Tambomachay e scoprirete gli acquedotti e i canali che consentono all’acqua di fluire naturalmente. Per terminate con Sacsayhuamán, la fortezza cerimoniale Inca dedicata al sole. Dove ammirerete le gigantesche rocce utilizzate per costruire il sito e il modo in cui erano perfettamente adattate.

Il tour termina al mercato locale di San Pedro. Qui la vostra guida, dopo avervi dato le spiegazioni necessarie, vi saluterà e voi sarete liberi di visitare questo mercato e di godervi il vivace trambusto dei lavoratori con le loro bancarelle colorate piene di frutta, verdura, spezie e altri prodotti locali.  

Al termine della visita potrete rientrare a piedi in hotel. Pomeriggio libero.

Cena con spettacolo (senza trasferimento)

Nota: la cena potete spostarla in base alle vostre preferenze

Pernottamento all’Hotel Xima Exclusive Cusco 4* o similare (camera standard)

Giorno 13 – Mercoledì                                                                                 Cusco-Lima out

  • Pasti: Colazione a buffet
  • Trasferimento hotel – aeroporto
  • Volo Cusco – Lima

All’orario prestabilito verrai prelevato dall’hotel e trasferito all’aeroporto per prendere il volo di ritorno via Lima (il volo non è incluso)

** nota: orario di check-out regolare: 09:00.

FINE DEI SERVIZI

ALBERGHI PREVISTI o similari (Camere standard, soggetti a disponibilità e conferma)

DATE DI PARTENZA da Gennaio a Dicembre 2026:

Data di arrivo
#01: 09 Gen #11:31 Lug
#02: 23 Gen#12:07 Ago
#03: 20 Feb#13:14 Ago
#04: 20 Mar #14:21 Ago
#05:24 Apr#15:06 Set
#06:15 Mag#16:18 Set
#07:05 Giu#1716 Ott
#08:19 Giu#1813 Nov
#09:03 Lug  #1918 Dic*
#10:17 Lug#2025 Dic*

*queste date di Natale sono soggette a supplemento

IL PROGRAMMA INCLUDE:

  • Passaggi aerei in classe economica come da piano voli indicato – franchigia bagaglio 1 collo di 23 kg,
  • Sistemazione in camera doppia standard negli hotel indicati o similari con trattamento di prima colazione 
  • Trasferimenti da/per aeroporto in privato con guida in italiano
  • Trasferimento in privato con assistenza in italiano per la tratta Lima/Paracas/Nazca/Arequipa a partire dalla base 5. Per la base 2 /3/4 vedere il programma e le opzioni.
  • Guida in Italiano sul bus Nazca-Arequipa con Chauchilla a partire dalla base 5
  • Sosta all’Oasi Huacahina a partire dalla base 5
  • Sorvolo delle Linee di Nazca ( Tasse incluse) 
  • Trasporto privato per la tratta Arequipa/Puno con guida in italiano a partire dalla base 6
  • Visita alla Necropoli di Sillustani a partire da base 6 ( se non prevista la tratta Puno-Cuzco in privato)
  • Bus turistico con guida in spagnolo/inglese per la tratta Puno/Cusco fino alla base 9; a partire dalla base 10, il trasferimento si effettua con trasporto privato e guida in italiano ed include la visita della necropoli di Sillustani al posto della sosta a Pucara
  • Visite indicate nel programma e biglietti d’entrata 
  • Pasti indicati nel programma
  • Treno Panoramico Vistadome per la tratta Machu Picchu – Poroy 
  • Trasferimento privato stazione del treno Poroy – Hotel
  • Cena con spettacolo a Cuzco
  • le tasse e i costi di servizio presso gli hotel, nonché le spese obbligatorie di gestione dei bagagli in Perù negli hotel in base a un pezzo a persona.

IL PROGRAMMA NON INCLUDE:

  • Escursioni facoltative
  • Pasti non indicati
  • Eventuale adeguamento valutario / carburante
  • Bevande
  • Mance e quanto non indicato
  • Servizi come ingressi ai siti turistici, visite /escursioni.


SUPPLEMENTI DISPONIBILI

Cochahausi – Santuario dei condor
Visita il Santuario degli animali di Cochahuasi. Qui una famiglia peruviana si dedica al salvataggio e alla cura degli animali che hanno subito maltrattamenti di qualsiasi tipo da parte di ex proprietari, bracconieri malvagi o cacciatori illegali che commercializzano specie protette. Uno degli obiettivi principali è quello di incoraggiare il rilascio degli animali in natura, cosa che non sempre è possibile. Vedrai il Condor andino che è a rischio di estinzione, tartarughe giganti, pappagalli, ecc.

Cuzco al Tramonto ( 2h)
Vivi Cusco come mai prima d’ora! Durante il tuo tour a piedi per le strade della città vecchia, imparerai i suoi segreti più oscuri. Storie che solo la gente del posto conosce e che imparerete esclusivamente durante questa esperienza. Vai oltre il solito tour a piedi di Cusco e impara qualcosa da raccontare come una storia esclusiva al tuo prossimo incontro con amici e familiari. Per migliorare l’esperienza, questo tour è disponibile solo all’alba (5 del mattino) o dopo il tramonto (dalle 18).
**Note: Luoghi visitati: Plaza Regocijo, Calle del Medio, Plaza de Armas, Korikancha (tutti dall’esterno, tour a piedi). 

Full day tour alla Rainbow Mountain in SIB (max 8 pax) (12h)
Nota: in questo momento ci sono dei problemi tra le comunità che gestiscono la rainbow mountain e per questo motivo non è sicuro per i turisti fare questo trekking. In alternativa stiamo proponendo Pallcoyo.
La mattina presto (tra le 5:30 e le 6:00) verrai prelevato dal tuo hotel e partirai verso il quartiere di Cusipata su una strada asfaltata di 77 km. Intorno alle 7:45.m arriverai alla Comunità di Tintinco dove farai colazione. Quindi proseguirete per altri 50 minuti fino ad arrivare alla comunità di Wasi Pata che sarà il punto di partenza dell’escursione alla Rainbow Mountain. Camminerete per circa 1 ora e 40 minuti, apprezzando la Valle Rossa e la catena montuosa di Ausangate lungo la strada. Sarai anche in grado di contemplare una varietà di camelidi sudamericani, laghi e splendidi paesaggi. Una volta arrivato, avrai dai 30 ai 35 minuti per ammirare lo scenario mozzafiato della colorata montagna Vinicunca e scattare bellissimi scatti fotografici prima di tornare indietro allo stesso modo. Da Wasa Pata si ritorna a Tintinco per il pranzo. Dopo pranzo e un breve riposo inizi il viaggio verso la città di Cusco e il tuo hotel dove arriverai tra le 16:30 e le 17:00 ore.

Consigliamo di portare con voi:

  • Protezione solare
  • Vestiti caldi, guanti e cappello
  • Impermeabile o impermeabile
  • Snack (cioccolato, dolci, noci)
  • Uno zainetto

Informazioni Generali
Livello: Difficile (dovreste essere già abituati all’altitudine da alcuni giorni)
Ubicazione: Ausangate
Distanza escursionistica: 10km
Punto più alto: 5.040m
Stagione migliore: Stagione secca tra aprile e novembre
Durata del tour: Circa 12 ore (07 ore in autobus avanti e indietro e 5 ore a piedi avanti e indietro)

Full day tour a Palcoyo in SIB (max 8 pax) con guida spa/ing (12h)
Supplemento guida in italiano
Alle 6:30 del mattino lascerai Cusco con veicolo privato in direzione di Checacupe, sulla strada potrai vedere animali della zona e splendidi paesaggi, il tempo di percorrenza stimato è di 3 ore. Una volta lì si prosegue su una strada sterrata fino ad arrivare a destinazione. Qui inizierai il trekking moderato con viste incredibili su questa parte della catena montuosa. Arriverete alla Montagna Colorata di Palccoyo, situata a 4.900 metri sul livello del mare. Dopo aver goduto del panorama, tornerai per lo stesso percorso. Goditi il pranzo in un ristorante locale nella città di Combapata prima di proseguire per Cusco dove arriverai tra le 17:00 e le 18:00 circa.

Consigliamo di portare con voi:

  • Protezione solare
  • Vestiti caldi, guanti e cappello
  • Impermeabile o impermeabile
  • Snack (cioccolato, dolci, noci)
  • Uno zainetto

Informazioni Generali
Livello: Difficile (dovreste essere già abituati all’altitudine da alcuni giorni)
Punto più alto: 4900m
Stagione migliore: Stagione secca tra aprile e novembre
Durata del tour: Circa 12 ore (07 ore in autobus avanti e indietro e 5 ore a piedi avanti e indietro)

Full day tour alla Laguna Humantay in SIB (max 8 pax) con guida spa/ing (12h) 
Supplemento guida in italiano.
Pick up da Cusco intorno alle 5:00 e poi trasferimento fino a Mollepata dove farete colazione in un ristorante locale. Dopo la prima colazione, proseguirete per 1 ora e 30 minuti in auto fino ad arrivare a Soraypampa, dove inizia l’escursione alla laguna di Humantay per un tempo approssimativo di 1 ora e 30 minuti. Arrivando alla laguna di Humantay (4.200 m) si ha un tempo stimato di 40 minuti per scattare foto e apprezzare la meraviglia della laguna. Poi ritorno a Soraypampa dove pranzerete e vi rilasserete un po’. Rientro a Cusco con arrivo alle 17:00 circa. 

Il meglio dell’Argentina e Cile

13 GIORNI / 12 NOTTI
Partenze Garantite (Martedì)
Partecipanti: minimo 2 massimo 12
Con guide locali parlanti italiano (soggette a disponibilità)

Buenos Aires – Ushuaia – Calafate – Torres del Paine – Santiago

Argentina – il secondo stato più grande del Sud America, ha una superficie di 2,8 milioni di chilometri quadrati. Il paese ha 33 milioni di abitanti e quasi la metà di loro vive nei dintorni di Buenos Aires, una delle città più cosmopolite del mondo. Un’affascinante terra di contrasti dove l’eccezionale è quasi all’ordine del giorno. Ospita un’abbondante fauna selvatica, gode di una cultura unica e di una sorprendente varietà di paesaggi dalla foresta pluviale tropicale a nord alla remota vastità dell’Antartide nel sud. Tre grandi paesaggi formano il paese: le Ande a ovest, la pianura settentrionale e occidentale e le ampie pianure del sud. Il paese che si estende in lunghezza ha tre zone climatiche: tropicale a nord, moderata al centro e polare all’estremo sud. Gli aborigeni indiani vivono solo nella regione andina nord-occidentale e nel nord-est. Il resto della popolazione è composto principalmente da immigrati europei. La lingua ufficiale è lo spagnolo, ma nelle città più grandi anche l’inglese è abbastanza comune.

Il Cile è il paese più lungo del mondo e combina contrastanti paesaggi naturali incredibili che vi ruberanno il cuore. Vi potrete perdere nella grandezza della Patagonia con le sue montagne e i suoi ghiacciai o guardando le stelle nel deserto più secco del mondo. Ma il Cile non è solo Patagonia e il Deserto di Atacama, ma possiede anche una grande tradizione vinicola, una capitale vivace e moderna, e la leggendaria Isola di Pasqua piena di misteri e leggende. La gente del posto e le comunità indigene saranno parte di questa avventura indimenticabile.

Giorno 01 – martedì                                                                Buenos Aires/ Apx. 33,5 km

  • Trasferimento aeroporto internazionale di Buenos Aires – Hotel (in privato con guida in italiano)

All’arrivo a Buenos Aires troverete ad attendervi l’assistente con un cartello indicando il vostro nome, e verrete accompagnati in hotel.

Buenos Aires – non è solo la capitale dell’Argentina; è anche una delle 10 metropoli più importanti del mondo e il centro della vita politica, economica e intellettuale del paese. Questa città cosmopolita – con una grande influenza culturale europea – mostra un gusto raffinato nella sua cucina, nelle sue “boutique” e nell’eleganza dei suoi abitanti. Quasi 12 milioni di persone vivono lì e possono godersi l’incredibile vita notturna visitando “tango” bar, cabaret, discoteche, ristoranti o bar eternamente aperti. Durante il giorno, viene offerta una grande varietà di attrazioni: musei, gallerie d’arte, negozi di buon gusto, affascinanti oggetti d’antiquariato, grandi aree verdi, parchi, ampi viali alberati, club ed eventi sportivi. La discendenza italo-spagnola degli abitanti ha formato questa moderna metropoli. Questa città è piena di fascino, lo si respira ovunque, soprattutto nell’antico quartiere italiano de La Boca e nelle ampie strade con i caffè di inizio secolo. A Plaza de Mayo, nel centro politico della città, che è il punto di partenza di questo tour attraverso questa eccitante capitale. Le ampie strade, il famosissimo teatro dell’opera e anche la via dello shopping Florida rendono Buenos Aires indimenticabile.

Standard:
Pernottamento presso l’Hotel Loi Suites Esmeralda 3* o similare (appartamento con 1 camera)

Superiore:
Pernottamento presso l’Hotel Grand Brizo Buenos Aires 4* o similare (camera comfort)

Giorno 02 – mercoledì                                                                Buenos Aires/ Apx. 50 km

  • Pasti: Colazione, Cena
  • Tour della città di mezza giornata con sosta in un caffè storico (5 ore) in privato con guida in italiano
  • Cena e spettacolo di tango al Viejo Almacén Tango House (5h) in condivisione con autista in spagnolo

All’orario prestabilito la vostra guida in italiano verrà a prendervi in hotel per iniziare la visita di questa incredibile città. Inizierete il tour con l’Avenida de Mayo, che conduce alla famosa Plaza De Mayo. Qui vedrete la Casa Rosada (sede del governo ed ex fortezza, dove si riunivano le madri dei desaparecidos), la Cattedrale Metropolitana (sede dell’Arcivescovo di Buenos Aires) e l’antico Municipio.

Entrerete nella Cattedrale Metropolitana e ammirerete l’imponente architettura neoclassica dell’edificio, che è uno dei monumenti cattolici più importanti del paese. Il mausoleo dell’eroe nazionale argentino, il generale San Martín, è ospitato nella cattedrale e qui Papa Francesco ha celebrato le sue messe quando era ancora arcivescovo di Buenos Aires.

Buenos Aires ha una cultura del caffè particolare, che deriva dai numerosi immigrati italiani. Puoi trovare un caffè quasi ad ogni angolo. Farete una sosta in un caffè tradizionale dove potrete gustare una tazza di caffè e uno snack.

Vi dirigerete verso San Telmo, che è stato un porto fluviale fino al 1888. Le vecchie casette e le strade acciottolate conferiscono al quartiere il suo fascino speciale. Ogni domenica qui si svolge un mercatino delle pulci molto bello.

Proseguirete per il quartiere portuale di La Boca, qui era dove gli immigrati appena sbarcati trovavano allogio nelle case di latta dipinte a colori vivaci, che adesso rendono riconoscibile questo quartire.  Visita alla famosa via El Caminito.

Prosegui verso nord e visita la zona di Recoleta, uno dei luoghi più glamour della città. Qui vedrete eleganti boutique e ottimi ristoranti, circondati da alberi centenari.

Il cuore del quartiere è il cimitero della Recoleta. Il cimitero è il centro di questo quartiere aristocratico, e le personalità più rilevanti della storia argentina riposano in questo luogo. I mausolei e i pantheon riflettono la diversità architettonica che emerge dalle diverse tendenze culturali che l’Argentina ha incorporato nella sua formazione come nazione. Il cimitero è considerato uno dei monumenti più impressionanti dell’Argentina. La sosta di 30 minuti include la visita della tomba di Eva Duarte, conosciuta come Eva Perón (Evita).

Durante il tuo tour della città a Buenos Aires percorrerete anche l’Avenida 9 de Julio, il viale più largo del mondo, passerete vicino al Teatro Colon, uno dei teatri d’opera più famosi al mondo e l’orgoglio culturale dei “porteños”.

Rientro in hotel.

La sera verrete portati alla casa di tango Viejo Almacén, perché uno spettacolo di tango è un MUST quando si è a Buenos Aires!

El Viejo Almacén è diventato un luogo unico grazie alla sua storica posizione e allo stile autentico nutrito dalla popolarità costruita nel corso degli anni. Ogni sera le sue porte sono aperte per godere di un impressionante spettacolo di tango eseguito da interpreti di spicco della scena del tango, così come di una cucina squisita.

La tradizione del Tango è iniziata alla fine del 19° secolo e si è sviluppata da una miscela di vari ritmi, che sono stati originariamente ballati nei quartieri più poveri. Il tango riflette la nostalgia e la malinconia degli immigrati europei, da qui vengono anche alcuni grandi musicisti, come Astor Piazzolla e Anibal Troilo.


Godrete di uno spettacolo con musica, canti e balli. La cena comprende antipasto, piatto principale, dessert e bevande.


Dopo lo spettacolo di tango, rientro in hotel verso mezzanotte.

** Osservazioni: L’escursione è condivisa con viaggiatori internazionali. I trasferimenti hotel-tango house e vv. si svolgono con altri viaggiatori internazionali provenienti da diversi hotel e autista di lingua spagnola. La casa di tango ha personale che parla inglese. Il massimo di 12 passeggeri non può essere garantito per questo servizio SIB.

Standard:
Pernottamento presso l’Hotel Loi Suites Esmeralda 3*  (categoria locale 3*)  o similare (appartamento con 1 camera)

Superiore:
Pernottamento presso l’Hotel Grand Brizo Buenos Aires 4* (categoria locale 5 *) o similare (camera comfort)

Giorno 03 – giovedì                                                                                         Buenos Aires

  • Pasti: Colazione
  • Giornata libera

Giornata libera a piacimento – i seguenti tour opzionali possono essere prenotati con il nostro ufficio SAT locale:

Opzionale: Tour al Tigre e al Delta del Fiume Paraná (4h) – in condivisione con guida bilingue inglese/spagnolo

Il Delta del Tigre con i suoi fiumi, torrenti e numerose isole verdi è una zona molto attraente. Il sedimento continuo del fiume Paraná, che conferisce al fiume il particolare colore rosso-brunastro, forma le isole del Delta.

Attraverserai la periferia di Buenos Aires fino all’aristocratico quartiere settentrionale di San Isidro per arrivare a Tigre. Tigre è una città affascinante con un numero considerevole di residenze estive, yachting e club di canottaggio, che rappresentano le attività del fine settimana di molti “porteños” (abitanti di Buenos Aires). Ti godrai di un’escursione in barca di 1 ora sui canali del Delta del Tigre per vedere alcune delle centinaia di isole coperte da una vegetazione esuberante.

** Nota: I trasferimenti e la navigazione in barca sono condivisi con viaggiatori internazionali con guida bilingue inglese / spagnolo. A pagamento i trasferimenti per Tigre possono essere prenotati su base privata con guida di lingua italiana, la navigazione in barca rimane su base condivisa Eng / Spa. Il massimo di 12 passeggeri non può essere garantito per questo servizio SIB.

Per le partenze di Natale e Capodanno è possibile solo al mattino e con un costo aggiuntivo.

Questo tour si finalizzerà con il drop off in una delle località sottostanti, non in hotel (gli ospiti possono scegliere e coordinarsi con la guida turistica il miglior punto di partenza in base alla loro convenienza)

Punti di Drop Off:

  • Zona di Puerto Madero / Ponte della donna
  • Galerias Pacifico – centro commerciale all’angolo tra Avenue Cordoba e Florida
  • Avenue Santa Fe & 9 de Julio
  • Juncal & Cerrito
  • Obelisco
  • Teatro Colon
  • Irigoyen & Lima Street

Opzionale: Escursione a San Antonio de Areco “Incontro con i pionieri argentini” con pranzo (9 ore)

Al mattino verrai prelevato dal tuo hotel a Buenos Aires per esplorare San Antonio de Areco, un villaggio storico nel cuore della pampa argentina e conosciuto come la “culla delle tradizioni”.

Questa città coloniale preservata è stata fondata più di 280 anni fa; con le sue strade acciottolate, vecchi bar (“Pulperías”) ed Estancias, ha mantenuto vivo lo stile di vita e le usanze gaucho.

Situato sulle rive del tranquillo fiume “Areco”, la città ha conservato l’atmosfera autentica di un piccolo borgo antico con il suo tempo di “siesta”, botteghe artigiane e gente molto rilassata.

Oltre 30 diversi argentieri fanno di questa città il centro della tradizionale argenteria argentina conosciuta come “platería criolla”. In una varietà di stili distintivi producono coltelli gaucho, gioielli e opere d’arte molto belle, nei loro laboratori aperti al pubblico.

Sede del più antico Festival Gaucho del paese, il “Día de la Tradición”, che si tiene a novembre, San Antonio raccoglie migliaia di gauchos provenienti da tutta l’Argentina.

Dal 1939, questa è un’intera settimana di mostre, danze, musica folcloristica e spettacoli di abilità tradizionali gaucho a cavallo. Inoltre, questa città è stata l’ambientazione del classico argentino di Ricardo Güiraldes, “Don Segundo Sombra”: l’opera più riconosciuta della letteratura gaucho in prosa, basata sulla vita di un personaggio locale.

Arrivati nella città coloniale, si ha l’opportunità di prendere un tè mate, caffè o una bevanda rinfrescante e uno spuntino in un vecchio “Gaucho Bar”. Nel frattempo, imparerai di più sulla storia e sulla vita sociale locale e sui costumi della città. Successivamente, visiterai un centro sociale dove persone con diverse disabilità realizzano a mano le “Alpargatas” (tipiche scarpe da lavoro gaucho). Parlerai anche con un pittore Gaucho locale e visiterai il suo studio di 140 anni, che espone dipinti Gaucho.

Il pranzo si gusterà in un vecchio ristorante locale: empanadas, un piatto principale con patatine fritte o insalata, dessert, caffè o tè (le bevande che si pagano direttamente nella Pulpería o Parrilla non sono incluse).

Dopo pranzo, farai una passeggiata nell’area verde, la piazza principale dei gauchos, il museo e la fabbrica di cioccolato.

Alle 16 rientro a Buenos Aires.

Con questa escursione sosterrai la comunità tradizionale, che si sforza di preservare le antiche tradizioni degli argentini.

La visita di un’intera giornata include:

  • Una colazione leggera con caffè o bibita, croissant o pasticceria dolce
  • Accoglienza nel laboratorio dove vengono realizzate le espadrillas e introduzione alla procedura di lavoro quotidiana
  • Una donazione di 2 USD a persona
  • Ingresso allo studio del pittore gaucho con conferenza e dimostrazione del suo dipinto e un disegno ricordo
  • Pranzo: Empanadas, piatto principale con carne e patatine fritte o insalata, dessert, caffè o tè (non include le bevande che vengono pagate direttamente nella Pulpería o Parrilla)

**Osservazioni: L’escursione si svolge su base privata con guida di lingua italiana.  A causa degli orari di apertura del centro sociale (solo tra febbraio e dicembre) e dello studio del pittore Gaucho, queste inclusioni possono essere sostituite da altri progetti sociali. Non disponibile per le partenze di Natale e Capodanno.

Opzionale: Buenos Aires Tour in bicicletta – zona nord Palermo e Recoleta (4h)

Il tour di Buenos Aires in bicicletta sarà un’esperienza divertente e indimenticabile, svolta in sicurezza. Visiterete ad esempio il Cimitero della Recoleta, i parchi di Palermo e Piazza San Martino.

Il tour inizia in Piazza San Martin (o se prenotato su base privata presso il tuo hotel). Dopo aver superato l’Università di Giurisprudenza vedrai il punto di riferimento più moderno di Buenos Aires, il Floralis Generica, un’enorme scultura floreale in acciaio e alluminio, che apre e chiude i suoi petali a seconda dell’ora del giorno. Passeremo davanti allo Zoo di Buenos Aires e ci fermeremo ad ammirare alcune statue e monumenti, che si trovano nei parchi di Palermo. Proseguiremo per il Cimitero della Recoleta, l’ultimo luogo di riposo di alcuni dei cittadini più famosi dell’Argentina come Eva “Evita” Peron. Avrai un po’ di tempo per esplorare il posto da solo. L’ultima parte del tour ti porterà nelle strade alla moda di Palermo Hollywood. Qui puoi trovare molte boutique di design, di giovani designer locali, così come molte gallerie d’arte, caffè e ristoranti alla moda. Successivamente rientro in Plaza San Martin, dove termina il tour (o se prenotato su base privata il tour può terminare in hotel)           

**Osservazioni:

Difficoltà: bassa

Caschi, seggiolini per bambini, attrezzatura per la pioggia, assistenza medica, una bottiglia di acqua minerale e biciclette sono forniti.

Tour condiviso (insieme ad altri passeggeri internazionali): partenze giornaliere 09:30 o 14:00. Il trasferimento all’inizio/fine del tour non è incluso.  Il massimo di 12 passeggeri non può essere garantito per questo servizio SIB.

Tour privato: garantito con 2 o più passeggeri. Prenotando il tour su base privata il tour può iniziare / terminare in hotel (con un supplemento).

Il tour (condiviso o privato) si svolge con guide di lingua inglese / spagnola.

Non disponibile per le partenze di Natale e Capodanno.

Standard:
Pernottamento presso l’Hotel Loi Suites Esmeralda 3* o similare (appartamento con 1 camera)

Superiore:
Pernottamento presso l’Hotel Grand Brizo Buenos Aires 4* o similare (camera comfort)

Giorno 04 – venerdì                                                    Buenos Aires – Ushuaia / Ca. 324 km

  • Pasti: Colazione
  • Trasferimento Hotel – Aeroporto AEP Buenos Aires in privato con guida in italiano
  • Volo Buenos Aires – Ushuaia (non incluso) 
  • Trasferimento aeroporto – hotel in condiviso con guida spagnolo-inglese

Al mattino presto la vostra guida verrà a prendervi in hotel per accompagnarvi all’aeroporto nazionale di Buenos Aires, dove vi assisterà durante le formalità di imbarco per il volo per Ushuaia.

All’arrivo all’aeroporto di Ushuaia avrete un trasferimento in condiviso fino all’hotel (con guida spagnolo-inglese).

Ushuaia è la capitale del territorio e la città più meridionale del mondo. Come Rio Grande, Ushuaia è cresciuta rapidamente negli ultimi anni, grazie all’immigrazione e all’industria elettronica della zona. Non dovresti perdere una visita al Museo della Fine del Mondo (la vecchia prigione)  ed esplorare alcuni ristoranti per provare le granceole, specialità del luogo. Interessante anche una passeggiata intorno al porto, dove si possono vedere alcune vecchie barche. Ushuaia e i suoi paesaggi hanno ispirato la ricerca e le fantasie di Jules Verne, Fitz Roy, Charles Darwin ed Emilio Salgari.

**Nota: i servizi a Ushuaia sono offerti e confermati solo in inglese. La guida turistica in taliano anche per i servizi in privato può essere confermata solo pochi giorni prima dell’arrivo ed è soggetta a disponibilità.

Standard:
Pernottamento presso Hotel Altos de Ushuaia 3* (camera standard) o similare

Superior:
Pernottamento presso Hotel Cilene del Faro 4* (camera vista giardino) o similare

Giorno 05 – Sabato      Ushuaia/ Apx. 38 km

  • Pasti: Colazione 
  • Al mattino tour di mezza giornata Parco Nazionale della Terra del Fuoco in servizio condiviso con guida parlante spagnolo/inglese 
  • Nel Pomeriggio: Tour di navigazione della colonia di pinguini (5 ore) -su base condivisa con guida bilingue inglese / spagnolo

Al mattino partenza per un tour di mezza giornata al Parco Nazionale della Terra del Fuoco, dove avrai l’impressione che il tempo vada più lentamente che altrove. I lunghi rigidi inverni, la vastità infinita del cielo facevano da sfondo a un modo di vivere molto semplice e modesto.

Il Parco Nazionale è attraversato da molti fiumi che sfociano nel Canale di Beagle.

Attraverserete il parco per godervi i paesaggi e fare una piccola passeggiata.

Successivamente verrete accompagnati al molo per un tour di navigazione completa con incluso la visita ad una colonia di pinguini!

**Nota: il tour si svolge su base condivisa con guida bilingue inglese / spagnolo. Il massimo di 12 passeggeri non può essere garantito per questo servizio SIB.

Arrivo al molo, dove salirete a bordo di un catamarano per navigare lungo il Canale, passando per Isla de los Pájaros, buon posto per osservare albatros, anatre, skua, procellarie, cauquenes e gabbiani. Passerete da Isla de los Lobos (Isola del Leone Marino), sia le isole De los Pájaros che quelle De los Lobos appartengono all’arcipelago dei Ponti.

All’arrivo al faro di Les Eclaireurs, sarà possibile vedere le colonie di cormorani. Continuando il viaggio verso est godrete di un bellissimo paesaggio del canale e delle montagne circostanti. 

Da lì vedrete oltre la costa argentina Puerto Almanza e oltre la costa cilena la base navale di Puerto Williams.

All’arrivo all’isola di Martillo avrete la possibilità di vedere una colonia di pinguini di Magellano e alcuni pinguini di Papua.

Rientro a Ushuaia navigando vicino alla costa nord del canale, apprezzando la flora tipica della zona e alcuni siti storici come l’Estancia Túnel e l’Estancia Remolino, sulla cui costa si trova lo scafo della nave da carico e passeggeri Monte Sarmiento affondata nel 1912.

Durante la navigazione di rientro, godrete della vista del meraviglioso paesaggio che circonda la città di Ushuaia con le sue montagne.

Standard:
Pernottamento presso Hotel Altos de Ushuaia 3* (camera standard) o similare

Superiore:
Pernottamento presso Hotel Cilene del Faro 4* (camera vista giardino) o similare

Giorno 06 – Domenica Ushuaia – El Calafate/ Apx. 28 km

  • Pasti: Colazione
  • Transfer hotel – aeroporto in servizio condiviso in inglese/spagnolo
  • Volo Ushuaia – El Calafate (non incluso)
  • Trasferimento aeroporto – hotel su base SIB, condiviso con altri viaggiatori internazionali con una guida bilingue inglese/spagnolo (in italiano se disponibile).

Trasferimento all’aeroporto in servizio condiviso, la vostra guida parlante inglese/spagnolo, vi indicherà come procedere per l’imbarco per volo per El Calafate (non incluso).

All’arrivo in aeroporto verrete ricevuti dalla nostra guida locale, successivamente trasferimento in hotel.

**Nota: il trasferimento avviene su base condivisa con una guida bilingue. La guida parlerà inglese e un’altra lingua (spagnolo, italiano se disponibile). Il massimo di 12 passeggeri non può essere garantito per questo servizio SIB. 

El Calafate Il villaggio di El Calafate sul Lago Argentino, è un luogo costoso e in via disviluppo. C’è una cappella dedicata a Santa Teresa al centro, dietro di essa Via Perito Moreno si arrampica dolcemente sulla grande collina a sud della città, da cui si può vedere la sagoma dell’estremità sud delle Ande, il Lago Redonda e l’Isola Soledad sul Lago Argentino. È la porta meridionale per il Parco Nazionale Los Glaciares, che si trova a 50 km di distanza. Sulla pianura vicino al lago ci sono molti uccelli interessanti, andando verso la collina invece è il posto idale per una buona passeggiata. Ci sono anche pitture rupestri colorate molto accattivanti.

Opzionale: Escursione al Museo del Glaciarium (2h 30min)

Il Glaciarium Ice Museum di Calafate è uno dei pochi centri di interpretazione del ghiaccio e il primo museo del suo genere in Sud America. Il museo interattivo offre una panoramica delle ricerche attuali e delle ultime scoperte, il tutto allestito con vari effetti di luce, programmi multimediali e oggetti audiovisivi. In questo tour imparerai dettagli emozionanti sui ghiacciai e sul ghiaccio in Patagonia, nonché sui cambiamenti climatici e sui problemi ambientali che ne derivano. 

Il museo si trova a soli 20 minuti dal centro della città, direttamente sulla strada per il Parco Nazionale Los Glaciares.

**Nota: l’escursione si svolge su base di gruppo insieme ad altri viaggiatori internazionali. I trasferimenti da/per l’hotel non sono inclusi, solo da/per il punto d’incontro nel centro della città con autista che parla spagnolo . Le audioguide in inglese sono disponibili presso il museo.

Standard:
Pernottamento presso l’Hotel Rincon de Calafate 3* (camera standard) o similare 

Superiore:
Pernottamento presso l’Hotel Kosten Aike 4* (camera standard)o similare 

Giorno 07 – Lunedì      Calafate – Perito Moreno – Calafate/ Apx. 120 km

  • Pasti: Colazione
  • Tour di un’intera giornata Perito Moreno (9h) – su base SIB, condiviso con altri viaggiatori internazionali con una guida bilingue inglese/ spagnolo (in italiano se disponibile)

Oggi gli ospiti faranno un tour di un’intera giornata al ghiacciaio Perito Moreno.   Dopo un viaggio attraverso il Parco Nazionale Los Glaciares si arriva all’improvviso in una foresta piena di colori, prima di vedere – in modo altrettanto inaspettato – il ghiacciaio Perito Moreno. Questo è uno dei pochi ghiacciai che stanno ancora crescendo. Ogni 4 o 5 anni copre il divario tra la terraferma e sè stesso e cresce nel Lago Argentino. Ad un certo punto il ghiaccio non riesce a resistere all’enorme pressione dell’acqua e si schianta con un rumore spaventoso. Si può guardare questo spettacolo del ghiacciaio ogni giorno quando singoli blocchi di ghiaccio cadono nel lago. Considerando che il ghiacciaio è lungo 5km e alto 70m si può immaginare il rumore che fanno cadendo. Qui avremo 2 ore per ammirare il ghiacciaio dalle apposite passerelle, prima di tornare a El Calafate.

** Nota: L’escursione è condivisa con viaggiatori internazionali e una guida bilingue. La guida parlerà inglese e un’altra lingua (spagnolo, italiano o portoghese, a seconda della disponibilità). Il massimo di 12 passeggeri non può essere garantito per questo servizio SIB.

Standard:
Pernottamento presso l’Hotel Rincon de Calafate 3* (camera standard) o similare 

Superiore:
Pernottamento presso l’Hotel Kosten Aike 4* (camera standard) o similare 

Giorno 08 – Martedì     Calafate – Lago Argentino – Calafate/ Apx. 120 km

  • Pasti: Colazione
  • Navigazione Todo Glaciares Tour sbarco alla base Spegazzini (10h) – in condivisione con guida bilingue inglese/spagnolo

Partenza dall’hotel per il porto di Punta Bandera, a 47 km da El Calafate, dove una comoda barca è in attesa di navigare il lago Argentino verso il ghiacciaio Upsala, uno dei più grandi tra i ghiacciai continentali. Dopo aver attraversato “Boca del Diablo”, la zona più stretta del lago, porta naturale al Canale del Nord, il percorso si dirige verso ovest. Mentre lo scenario si trasforma in boschi e alte montagne con ghiacciai sospesi, la barca si ritrova circondata da enormi iceberg, prova del processo di regressione del ghiacciaio Upsala, fino a raggiungere l’enorme fronte. 

Successivamente, la barca continua il suo percorso entrando nel Canale Spegazzini. Avrete la possibilità di sbarcare alla base Spegazzini e fare un piacevole trekking lungo Bahía de Todos los Glaciares fino al rifugio Spegazzini.

Servizio pranzo opzionale (non incluso) presso il rifugio Spegazzini, che conta con una sala principale con vista sul lago e sul ghiacciaio – capacità 300 ospiti. Conta anche con una sala più piccola, capacità 80 ospiti con terrazza privata. Gli ospiti del Captain’s Club prendono il pranzo incluso in questa zona.    

Opportunità di trekking in due diversi circuiti: 

Sendero del Bosque, a circa 300m dal molo alla base Spegazzini. Trekk include diverse fermate con interessanti spiegazioni su glaciologia, storia, flora e fauna e offre incredibili punti di osservazione. Questo è un trekking facile senza difficoltà in un terreno pianeggiante. 

Sendero de la Montaña, a circa 700 m, si tratta di un trekking di media difficoltà attraverso i boschi che offrono punti di osservazione naturali. 

Infine, torna al molo dove sbarcherai per tornare a El Calafate. 

**Osservazioni: Questo tour è condiviso con altri viaggiatori internazionali. L’assistenza alla guida bilingue inglese / spagnolo è inclusa. Dipendendo dalle condizioni meteorologiche, i numerosi enormi iceberg staccati dal ghiacciaio Upsala possono formare un’ampia barriera di ghiaccio, che occasionalmente impedisce l’ingresso, l’avvicinamento e / o la discesa in determinati punti dell’itinerario che saranno controllati quotidianamente per motivi di sicurezza.

I pasti non sono inclusi, possono essere serviti presso il rifugio Spegazzini (a pagamento) o i clienti possono prendere un pranzo al sacco da El Calafate. 

Si consiglia di indossare indumenti caldi, giacca impermeabile, guanti, cappelli, occhiali da sole e crema solare. 

Una volta acquistato il biglietto, non è previsto alcun rimborso in caso di cancellazione. 

Programma: 

Orario di imbarco: 08:30hs (partenza da El Calafate 07:00hs) 

Orario di sbarco: 16:00hs (arrivo a El Calafate 17:00 hs) 

Funziona: tutti i giorni (tranne il 25dicembre e il 01 gennaio)– L’operazione inizia a ottobre

Capacità: da 200 a 300 passeggeri. La capacità di tenuta delle cabine del Captain’s Club varia da 16 a 30, a seconda della nave. 

La cabina VIP CAPTAIN’S CLUB può essere confermata addebitando un costo aggiuntivo. L’area è stata appositamente progettata per sperimentare la combinazione di comfort e paesaggi imponenti. Include: posti preferiti a bordo, assistenza esclusiva per guide bilingue. Pranzo incluso (antipasto, piatto principale, dessert), servizio open bar (bevande alcoliche e analcoliche), servizio caffè presso la base Spegazzini. 

La guida locale che accompagna il gruppo durante i trasferimenti non si unisce ai clienti durante la navigazione, la guida aspetterà i clienti al molo.

Standard:
Pernottamento presso l’Hotel Rincon de Calafate 3* (camera standard) o similare 

Superiore:
Pernottamento presso l’Hotel Kosten Aike 4* (camera standard) o similare 

Giorno 09 – mercoledì El Calafate – Puerto _Natales/ Apx. 275 km

  • Pasti: Colazione
  • Transfer hotel – bus terminal – su base privata con una guida di lingua italiana 
  • Transfer con autobus pubblico El Calafate-Puerto Natales – su base condivisa senza guida
  • Transfer terminal bus Puerto Natales–hotel su base privata con guida parlante italiano

In mattinata trasferimento al terminal degli autobus. 

**Nota: il trasferimento avviene su base privata con guida in italiano. Le guide in italiano sono sempre soggette a disponibilità. 

Da qui, gli ospiti viaggeranno con l’autobus pubblico senza guida per Puerto Natales.  Dopo l’arrivo a Puerto Natales, pick up al terminal dell’autobus trasferimento in privato con guida al vostro hotel.

** Nota: Il trasferimento da Calafate a Puerto Natales è in un autobus pubblico, senza guida locale. 

Standard:
Pernottamento presso Hotel Vendaval  3* o simile (camera standard) 

Superiore:
Pernottamento presso Hotel Costaustralis 4* o similare (sea view room) 

Giorno 10 – Giovedì                Pto. Natales – Parco Nazionale– Pto. Natales / Apx. 119 km

  • Pasti: Colazione
  • Escursione Full day nel Parco Nazionale Torres del Paine – su base condivisa con un’ulteriore guida di lingua italiana a partire dalla base 4

Dopo la prima colazione, partenza per il Parco Nazionale Torres del Paine.  Potrete apprezzare la riserva mondiale più spettacolare alla fine del mondo, 150 km a nord-ovest di Puerto Natales. In questa area protetta, troverete una fertile combinazione di laghi, lagune, cascate, ghiacciai, colline e vette. All’interno dell’area, la strada è circondata da decine di lagune, in contrasto con colline e montagne innevate. Visiterete tra le altre cose la cascata del Salto Grande. La Grotta del Milodon ( un enorme bradipo).

Nel tardo pomeriggio, ritorno in hotel.

** Nota: L’escursione è condivisa con altri viaggiatori internazionali, a partire dalla base 4 con guida privata in italiano.

Standard:
Pernottamento presso Hotel Vendaval  3*  o simile (camera standard) 

Superiore:
Pernottamento presso Hotel Costaustralis 4* o similare (sea view room) 

Giorno 11 – Venerdì    Puerto Natales – Punta Arenas – Santiago / Apx. 254.5 km

  • Pasti: Colazione
  • Trasferimento hotel–terminal bus Puerto Natalessu base privata solo con autista parlante spagnolo
  • Trasferimento in autobus pubblico Puerto Natales–Punta Arenas– su base condivisa senza guida
  • Volo Punta Arenas – Santiago (non incluso)
  • Transfer aeroporto Santiago – hotel su base privata solo autista parlante spagnolo

Trasferimento al primo mattino al terminal degli autobus di Puerto Natales e trasferimento in autobus pubblico (4h) a Punta Arenas

** Nota: Il trasferimento da Puerto Natales a Punta Arenas è in un autobus pubblico, senza guida locale. 

Volo a Santiago del Cile (non incluso).

Santiago del CileDinamica e cosmopolita Santiago è una città vitale e versatile. Sede di numerosi eventi che mettono in mostra il meglio della cultura cilena, ospita anche superbi festival internazionali di suoni, sapori e colori. La capitale cilena dà nuova vita a tutti i suoi visitatori! La diversità della città traspare nei suoi numerosi quartieri contrastanti. Parti per esplorare le strade della città e scoprirai gallerie d’arte belle e originali, negozi di design e mercati artigianali, oltre a una grande selezione di ristoranti, bar e caffè. 

I nottambuli possono godersi un assaggio della vivace vita notturna latina nell’hip Bellavista! Visita il centro di Santiago per avere un’idea reale della città. Scopri di più sul paese nei suoi numerosi musei o passeggia per il famoso Mercato Centrale – una delizia per i buongustai. Gli appassionati dei grandi spazi aperti possono dirigersi verso le colline che circondano la città e ammirare le viste panoramiche di Santiago con le magnifiche Ande come sfondo. Cogli l’occasione per fare un picnic e visitare uno dei tanti parchi della città. Troverete opportunità di shopping di prim’ordine nell’elegante quartiere di Alonso de Córdoba e nei numerosi centri commerciali moderni della città.

All’arrivo trasferimento in hotel in privato solo con autista parlante spagnolo.

Standard:
Pernottamento presso Hotel Providencia 3* o simile (camera standard) 

Superiore:
Pernottamento presso l’Hotel Novotel Providencia 4*  o simile (camera standard) 

Giorno 12 – Sabato      Santiago del Chile / Apx. 22,5 km

  • Pasti: Colazione
  • Tour della città di mezza giornata a Santiagosu base privata con guida di lingua italiana

Santiago del Cile è una città di contrasti con tracce del suo passato coloniale mescolate con i grattacieli ultramoderni del centro finanziario; La capitale del Cile ti sorprenderà. Questo tour ti offre l’opportunità di vedere questo mix eclettico per te. Il tour inizia dirigendosi a sud attraverso il centro della città, per arrivare al cuore della città. Da qui ti dirigerai lungo la famosa Alameda, il colorato viale principale di Santiago, dove vedrai alcune importanti costruzioni iconiche come l’Università cilena, la Chiesa di San Francisco e la collina di Santa Lucia, il luogo dove è stata fondata la città di Santiago nel 1541. Poi si prosegue verso Plaza de Armas e la cattedrale. Nelle vicinanze si trova il famoso Mercato Centrale, che è il principale mercato per il pesce fresco e frutti di mare, un edificio interessante, risalente alla fine del 19 ° secolo: Si tratta di una costruzione in acciaio, costruita a Londra e portata in Cile via nave. Successivamente, si continua il tour attraversando il fiume Mapocho per raggiungere il quartiere bohémien di Bellavista sulla strada per la collina di San Cristobal. Da uno dei punti panoramici della collina, avrai le migliori viste di Santiago e delle Ande.  Per completare il tour, attraverserai le moderne aree residenziali della città con la loro architettura audace per tornare al tuo hotel. 

** Nota: sabato e domenica San Cristobal Hill è chiuso ai veicoli dalle 08:00 alle 14:00. Per i tour della città che si svolgono al mattino verrà invece visitata la collina di Santa Lucia. 

Opzionale: degustazione vini a Vinolia (3h) – su base condivisa, parzialmente spagnolo

Vi invitiamo a scoprire i segreti del vino cileno senza lasciare Santiago! 

Verremo a prendervi in hotel e vi porteremo a Vinolia: “L’avventura del vino”, dove nella “Sala esplorazione sensoriale” potrete scoprire 48 aromi associati al vino in un ambiente che ricrea anche suoni e immagini che danno la sensazione di essere in un vigneto.

La visita continua nella sala cinema con un volo panoramico virtuale che mostra Casablanca, Maipo e la valle del Colchagua su uno schermo gigante. Cinque cantine sono state scelte in base alla qualità e al prestigio dei loro vini. 

Mentre guardi il video, assaggerete cinque vini di qualità superiore, uno per ogni cantina, mentre l’enologo conduce la degustazione sullo schermo e rivela i segreti dietro ogni etichetta. La degustazione è accompagnata da una selezione di formaggi e frutta secca. 

Una volta terminato il tour, i visitatori sono liberi di continuare a godersi la loro visita nell’Emporio e Wine & Appetizers nel loro tempo libero. Successivamente torna al tuo hotel. 

** Nota: I trasferimenti hotel / Vinolia / hotel sono su base privata con guida di lingua inglese (che ti assisterà solo fino alla stanza di esplorazione sensoriale). La visita a Vinolia è insieme ad altri viaggiatori internazionali. Il film proiettato durante la degustazione del vino è in spagnolo con sottotitoli in inglese. I viticoltori parlano solo spagnolo.  

Standard:
Pernottamento presso Hotel Providencia 3* o simile (camera standard) 

Superiore:
Pernottamento presso l’Hotel Novotel Providencia 4*  o simile (camera standard) 

Giorno  13 – Domenica Santiago del Chile / Apx. 25,2 km

  • Pasti: Colazione
  • Transfer hotel – aeroportosu base privata con guida in italiano

Trasferimento all’aeroporto per il volo di ritorno a casa.

FINE DEI SERVIZI

IL PROGRAMMA INCLUDE:

  • Sistemazione in camera doppia standard negli hotel indicati o similari con trattamento di prima colazione
  • Servizi come indicato nel programma (a partire dalla base 10 tutti i servizi ad eccezione delle navigazioni, saranno in privato con guida in italiano se disponibile)
  • 1 cena con spettacolo di tango.

NOTE:

  • Giorno 02: Dinner & Tango Show al Viejo Almacén Tango House in SIB con personale che parla inglese. Trasferimenti con autista di lingua spagnola. 
  • Giorno 05: Tour di navigazione della Colonia dei Pinguini su base regolare con guida bilingue inglese / spagnolo
  • Giorno 06, 08 e 09: Trasferimenti a El Calafate e Full Day Perito Moreno condivisi con altri viaggiatori internazionali con una guida bilingue di lingua italiana
  • Giorno 07: Todo Glaciares su base regolare con guida bilingue inglese / spagnolo

IL PROGRAMMA NON INCLUDE:

  • Eventuale adeguamento valutario / carburante
  • I Voli Intercontinentali e le tasse d’ingresso (solitamente già incluse nel volo)
  • I voli Nazionali (prenotabili tramite SAT. Vedere i prezzi indicati qui sotto)
  • I Pasti e le bevande non indicati nel programma
  • Le Visite non indicate o “opzionali”
  • Gli extra e le mance (guide, autisti)
  • Tutti i servizi non indicati nel programma

ATTENZIONE:

  • Aerolineas Argentinas (AR) consente solo 15 kg di bagagli sui voli nazionali. Per kg o bagagli aggiuntivi, AR addebiterà sul posto. Nel caso in cui il bagaglio superi il peso massimo di 23 kg, è necessario spedire un bagaglio extra.
  • I voli nazionali in Argentina operano normalmente da/per AEP ( Aeroparque national airport), ma in alcuni casi possono operare anche da/per EZE (aeroporto internazionale di Ezeiza). In questi casi, sono previsti tempi di trasferimento più lunghi.
  • In base alla disponibilità, i voli all’interno dell’Argentina possono fare scalo a Buenos Aires.

DATE DI PARTENZA da Gennaio a Dicembre 2026:

#01:06.01.2026 – 18.01.2026#08:06.10.2026 – 18.10.2026
#02:20.01.2026 – 01.02.2026#09:20.10.2026 – 01.11.2026
#03:03.02.2026 – 15.02.2026#10:17.11.2026 – 29.11.2026
#04:17.02.2026 – 28.02.2026#11:01.12.2026 – 13.12.2026
#05:03.03.2026 – 01.03.2026#12: 22.12.2026-03.01.2027** 
#06:17.03.2026 – 29.03.2026#13: 29.12.2026-10.01.2027**
#07:21.04.2026 – 03.05.2026*

* per questa partenza, ad Ushuaia sarà inclusa la Navigazione Classica sul Canal di Beagle, poiché quella con i pinguini non è operativa a fine aprile. Verrà applicata una riduzione.

** Itinerario modificato per le festività natalizie, queste partenze saranno su richiesta e soggette a supplemento.

È possibile prenotare questo tour su base individuale (anche a partire da 1 pax)

Per un’esperienza di viaggio più intensa, sono disponibili estensioni individuali in diverse regioni, cosi come notti pre e post tour. Contattateci per avere informazioni e prezzi!

Cuzco Express

6 giorni

Lima, Cusco, Valle Sacra e Machu Picchu

  • Partenze garantite con minimo: 02 partecipanti
  • Piccoli gruppi garantiti: massimo 15 partecipanti
  • Guida di lingua italiana

Il Perù è una terra di misteri, leggende e culture antiche. Fai un salto nel passato mentre scopri le diverse tradizioni del paese che le persone hanno conservato e praticano ancora oggi. Circondati di paesaggi impressionanti: dall’arido deserto e dalle dune di sabbia sulla costa, alle montagne innevate e ai vulcani delle Ande, alla lussureggiante foresta pluviale amazzonica. Concediti incredibili pasti gourmet, pesce fresco e ceviche, o prova frutta unica, diversi tipi di patate e cioccolato squisito. Che tu ami la cultura, l’avventura o la natura, le tue esperienze in Perù diventeranno ricordi di una vita. 

PROGRAMMA

Giorno 01 – Venerdì    Arrivo a Lima

  • Trasferimento aeroporto-hotel 1h
  • Tour della città coloniale e contemporanea con il Monastero di San Francisco (4 ore)

Arrivo all’aeroporto di Lima dove troverete ad attendervi l’assistente con un cartello indicando il vostro nome, e verrete accompagnati in hotel.

** Nota: l’orario del check-in: 14:00h.

Lima, conosciuta anche come la “Città dei Re”, fu fondata nel 1535 dal conquistatore spagnolo Francisco Pizarro. Situata direttamente sulla costa del Pacifico, la capitale del Perù è un crogiolo di culture in cui incontrerai persone, sapori e storia provenienti da diverse regioni. La vivace metropoli ha qualcosa per tutti i gusti e tutte le età: concediti una squisita cucina internazionale, prendi qualche onda sulla costa, visita i musei e passeggia per il centro storico o il quartiere bohémien di Barranco.

All’orario prestabilito incontro con la vostra guida per iniziare la visita della città.

Nel centro storico, ammirerete la colorata architettura coloniale intorno a “Plaza San Martín” e la piazza principale “Plaza de Armas”, dove potrete anche vedere il Palazzo del Governo, la Cattedrale e il Comune. Da qui, visiterete il Monastero di San Francisco e scoprirete il suo labirinto sotterraneo di tunnel e catacombe. Infine, ci si dirige verso i quartieri contemporanei di Lima, Miraflores e San Isidro, che combinano bellissimi parchi, come “El Olivar” e “Parque del Amor”, centri commerciali e architettura moderna. 

Pernottamento all’Hotel Hilton Garden Inn Miraflores 4* (camera standard)

Giorno 02 – Sabato                                                                                        Lima volo Cuzco 

  • Pasti: Colazione a buffet 
  • Trasferimento hotel – aeroporto
  • Volo Lima – Cuzco (non incluso) Volo Consigliato LA2019 11:30/12:50 (1h20)
  • Trasferimento Aeroporto – hotel in Valle Sacra in privato con guida in italiano (1h20)

Dopo la prima colazione trasferimento in aeroporto per prendere il volo direzione Cuzco.

Cusco, situata a 3.400 m nelle Ande, era il cuore dell’Impero Inca. La città fonde antiche culture andine con lo splendore coloniale spagnolo. Visita le vicine cittadelle e templi Inca come “Korikancha” o “Saqsaywaman”, o ammira le dimore coloniali, i balconi e le chiese in tutta la città. Mentre passeggi lungo le strade di ciottoli, puoi apprezzare i tessuti colorati, l’artigianato e le gallerie d’arte. Da Cusco, approfondisci la tua esperienza e avventura nella Valle Sacra e a Machu Picchu.

H12:50 all’arrivo troverete la vostra guida che vi accompagnerà durante il trasferimento in Valle Sacra.

Sistemazione in hotel.

Pomeriggio dedicato al relax in Valle Sacra.

Pernottamento presso l’Hotel Ava Spot Valle Sacra 3sup* (camera standard)

Giorno 03 – Domenica                                             Cusco- Valle Sacra -Machu Picchu

  • Pasti: Colazione a buffet, Pranzo, Cena
  • Dec-Mar: Mercato di Chinchero, Moray e Ollantaytambo con visita in una casa tipica (9h)
  • Apr-Nov: Mercato di Chinchero, Maras e Ollantaytambo con visita in una casa tipica (9h)
  • Trasferimento alla stazione del treno di Ollantaytambo
  • Treno Expedition Ollantaytambo – Machu Picchu (1h 30min) – 2-4 pax senza guida sul treno

Da Dicembre a Marzo:

partenza dall’hotel per iniziare la visita nella Valle Sacra.

Situato a 30 km da Cusco, il piccolo villaggio di Chinchero è interessante sia per l’aspetto storico che naturalistico con le sue viste sulle montagne andine, le mura Inca e l’architettura coloniale. Chinchero è il centro di tessitura del paese ed è rinomato per il suo colorato mercato domenicale. che visiteremo! Si prosegue per Moray, un sito con terrazze agricole circolari uniche. Le piattaforme pre-Inca hanno canali di irrigazione sotterranei, terreni diversi e temperature variabili, il che lo ha reso ideale per un vivaio e un centro di ricerca. Si scende per 30m per apprezzarne l’ingegno e lo splendore.

Il pranzo è incluso in un ristorante locale.

Continuiamo con la visita alle imponenti rovine di Ollantaytambo, uno dei pochi luoghi in cui gli Incas vinsero una battaglia contro gli spagnoli. Si sale sulle piattaforme e dall’alto si possono ammirare il villaggio e la valle. Vicino alle rovine, visiteremo una casa tipica dove incontreremo Marita e la sua famiglia, che ha vissuto per generazioni nella Valle Sacra, e scopriremo un po’ come vivono.

Da Aprile a Novembre:

partenza dall’hotel per iniziare la visita nella Valle Sacra.

Situato a 30 km da Cusco, il piccolo villaggio di Chinchero è interessante sia per l’aspetto storico che naturalistico con le sue viste sulle montagne andine, le mura Inca e l’architettura coloniale. Chinchero è il centro di tessitura del paese ed è rinomato per il suo colorato mercato domenicale. che visiteremo! Si prosegue per   le Saline di Maras per ammirare oltre 3.000 stagni salati con una vista mozzafiato sulle Ande sullo sfondo. Una rete di canali d’acqua riempie gli stagni, l’acqua evapora e ancora oggi il sale viene raccolto a mano.

Il pranzo è incluso in un ristorante locale.

Continuiamo con la visita alle imponenti rovine di Ollantaytambo, uno dei pochi luoghi in cui gli Incas vinsero una battaglia contro gli spagnoli. Si sale sulle piattaforme e dall’alto si possono ammirare il villaggio e la valle. Vicino alle rovine, visiteremo una casa tipica e in Marita e la sua famiglia che ha vissuto per generazioni nella Valle Sacra, scopriremo un po’ come vivono.

Alla fine della giornata verrete trasferiti alla stazione ferroviaria di Ollantaytambo per prendere il treno Expedition verso Aguas Calientes.

** Nota: Da 2 a 4 passeggeri, la guida non li accompagnerà durante il viaggio in treno, ma ci sarà un assistente che li aspetterà alla stazione ferroviaria per portarli in hotel.

Cena e pernottamento all’Hotel El Mapi by Inkaterra 3-4* (camera superior deluxe)

Giorno 04 – Lunedì                                                                         Machu Picchu-Cusco

  • Pasti: Colazione a buffet
  • Visita guidata a Machu Picchu (2h 30min)
  • Treno Expedition Machu Picchu – Poroy (3h 30min) – 2/4 pax senza guida
  • Trasferimento in privato Poroy – Cusco (30min) – 2/4 pax senza guida

All’ora prestabilita la vostra guida vi verrà a prendere in hotel per andare alla piccola fermata dell’autobus e prendere il bus navetta fino all’antica cittadella di Machu Picchu e iniziare la visita guidata. Scoprirete la civiltà Inca, la scoperta del sito e le diverse teorie su questo misterioso e spettacolare sito archeologico.

** Nota: Da 2 a 4 passeggeri il tour sarà fatto con una guida italiana locale privata. Da 5 passeggeri il tour sarà fatto con la guida di Cusco che vi accompagnerà durante il vostro soggiorno a Cusco.

Machu Picchu è nella lista dei desideri di ogni viaggiatore: è senza dubbio uno dei siti archeologici “da non perdere” al mondo. Il sito più notevole dell’Impero Inca non è mai stato trovato dagli spagnoli ed è stato riscoperto durante il 20 ° secolo. Da allora, gli archeologi continuano a indagare, scavare e ricostruire l’antica città che fungeva da centro politico, religioso e amministrativo. I templi, le terrazze agricole e gli osservatori racchiudono una storia e un mistero che risalgono a migliaia di anni fa.

Dopo questa giornata senza pari, si prende l’autobus per tornare ad Aguas Calientes e poi continua con il treno fino a Poroy da dove verrai trasferito al tuo hotel a Cusco.

** Nota: Da 2 a 4 passeggeri non c’è guida durante il viaggio in treno e il trasferimento Poroy – Cusco sarà fatto in privato solo con autista spagnolo.

Pernottamento all’Hotel Xima Exclusive Cusco 4* (camera standard)

Giorno 05 – Martedì                                                                                                            Cusco

  • Pasti: Colazione a buffet; Cena con Spettacolo
  • City tour e Rovine (4h) + mercato di San Pedro
  • Opzionale: Tour Cuzco dopo il tramonto ( 2h) 

All’ora prestabilita inizierete la visita guidata della città di Cusco dalla “Plaza de Armas”  visiterete l’imponente Cattedrale in stile rinascimentale.  attraverserete piccoli vicoli bordati da mura Inca fino a raggiungere Koricancha, il tempio dedicato al sole “Inti”. Ritenuto il tempio più importante per gli Incas, fu distrutto dai conquistatori spagnoli nel 16 ° secolo. Le sue fondamenta sono state utilizzate per costruire la Chiesa cattolica di Santo Domingo. Continuerete il  viaggio nel passato esplorando le rovine Inca intorno a Cusco: Nelle vicinanze si trova Qenqo, un tempio scolpito in un gigantesco monolite con tunnel e camere che sono stati scolpiti a mano dagli uomini migliaia di anni fa. Visiterete i bagni Inca noti come Tambomachay e scoprirete gli acquedotti e i canali che consentono all’acqua di fluire naturalmente. Per terminate con Sacsayhuamán, la fortezza cerimoniale Inca dedicata al sole. Dove ammirerete le gigantesche rocce utilizzate per costruire il sito e il modo in cui erano perfettamente adattate. 

Il tour termina al mercato locale di San Pedro. Qui la vostra guida, dopo avervi dato le spiegazioni necessarie, vi saluterà e voi sarete liberi di visitare questo mercato e di godervi il vivace trambusto dei lavoratori con le loro bancarelle colorate piene di frutta, verdura, spezie e altri prodotti locali.  

Al termine della visita potrete rientrare a piedi in hotel.

Pomeriggio libero.

Cena con spettacolo ( senza trasferimento)

Nota: la cena potete spostarla in base alle vostre preferenze

Pernottamento all’Hotel Xima Exclusive Cusco 4* (camera standard)

Giorno 06 – Mercoledì                                                                                         Cusco-Lima out

  • Pasti: Colazione a buffet
  • Trasferimento hotel – aeroporto
  • Volo Cusco – Lima (non incluso)

All’orario prestabilito verrai prelevato dall’hotel e trasferito all’aeroporto per prendere il volo di ritorno via Lima (il volo non è incluso)

** nota: orario di check-out regolare: 09:00.

FINE DEI SERVIZI

ALBERGHI PREVISTI o similari (Camere standard, soggetti a disponibilità e conferma)

DATE DI PARTENZA da Gennaio a Dicembre 2026:

Data di arrivo 
#01: 16 GEN#11:07 AGO
#02: 30 GEN#12:14 AGO
#03: 27 FEB#13:21 AGO
#04: 27 MAR#14:28 AGO
#05:01 MAG#15:11 SET
#06:22 MAG#16:25 SET
#07:12 GIU#17:23 OTT
#08:26 GIU#18:20 NOV
#09:10 LUG#19:25 DIC*
#10:24 LUG#20:01 GEN 2027*

*queste date di Natale sono soggette a supplemento

IL PROGRAMMA INCLUDE:

  • Sistemazione in camera doppia standard negli hotel indicati o similari con trattamento di prima colazione
  • Trasferimenti da/per aeroporto in privato con guida in italiano
  • Visite indicate nel programma e biglietti d’entrata
  • Pasti indicati nel programma
  • le tasse e i costi di servizio presso gli hotel, nonché le spese obbligatorie di gestione dei bagagli in Perù negli hotel in base a un pezzo a persona.

IL PROGRAMMA NON INCLUDE:

  • I Voli Intercontinentali e le tasse d’ingresso (solitamente già incluse nel volo)
  • I voli Nazionali (prenotabili tramite SAT. Vedere i prezzi indicati qui sotto)
  • I Pasti e le bevande non indicati nel programma
  • Le Visite non indicate o “opzionali”
  • Gli extra e le mance ( guide, autisti )
  • Tutti i servizi non indicati nel programma

Perù Colca

10 giorni

Lima, Arequipa, Colca, Puno, Cusco, Valle Sacra e Machu Picchu

  • Partenze garantite con minimo: 02 partecipanti
  • Piccoli gruppi garantiti: massimo 15 partecipanti
  • Guida di lingua italiana
  • Assistenza h24

Il Perù è una terra di misteri, leggende e culture antiche. Fai un salto nel passato mentre scopri le diverse tradizioni del paese che le persone hanno conservato e praticano ancora oggi. Circondati di paesaggi impressionanti: dall’arido deserto e dalle dune di sabbia sulla costa, alle montagne innevate e ai vulcani delle Ande, alla lussureggiante foresta pluviale amazzonica. Concediti incredibili pasti gourmet, pesce fresco e ceviche, o prova frutta unica, diversi tipi di patate e cioccolato squisito. Che tu ami la cultura, l’avventura o la natura, le tue esperienze in Perù diventeranno ricordi di una vita. 

PROGRAMMA

Giorno 01 – Lunedì                                                                                                 Arrivo a Lima

  • Trasferimento aeroporto-hotel 1h

Arrivo all’aeroporto di Lima dove troverete ad attendervi un nostro assistente con un cartello indicando il vostro nome, e verrete accompagnati in hotel.

** Nota: l’orario del check-in: 14:00h.

Lima, conosciuta anche come la “Città dei Re”, fu fondata nel 1535 dal conquistatore spagnolo Francisco Pizarro. Situata direttamente sulla costa del Pacifico, la capitale del Perù è un crogiolo di culture in cui incontrerai persone, sapori e storia provenienti da diverse regioni. La vivace metropoli ha qualcosa per tutti i gusti e tutte le età: concediti una squisita cucina internazionale, prendi qualche onda sulla costa, visita i musei e passeggia per il centro storico o il quartiere bohémien di Barranco.

Pernottamento all’Hotel Hilton Garden Inn Miraflores 4* (camera standard)

Giorno 02 – Martedì                                                                                   Lima volo Arequipa

  • Pasti: Colazione a buffet
  • Trasferimento hotel – aeroporto
  • Volo Lima – Arequipa (non incluso)
  • Trasferimento Aeroporto – hotel
  • City tour con incluso Monastero di Santa Catalina e Museo Santuarios Andinos (5h)

Dopo la colazione la guida verrà a prendervi per il trasferimento in aeroporto in tempo utile per prendere il volo ( Volo raccomandato LA2111  09h40 / 11h10 ).

All’orario prestabilito incontro con la guida per iniziare il tour della città ammirando gli splendidi paesaggi, i campi e le terrazze pre-Incaiche dai punti panoramici di Yanahuara e Carmen Alto. Intorno alla Città Bianca, i maestosi vulcani innevati si ergono alti: Misti, Chachani, Pichu Pichu. Si prosegue con la visita del quartiere più tradizionale di Arequipa: San Lázaro. Mentre ci si dirige verso il centro, si visita la chiesa “La Compañía de Jesús” che risale al 17 ° secolo. Ammirate la sua bella facciata e gli imponenti chiostri splendidamente scolpiti. Dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, il centro storico vanta un vero splendore coloniale: ammirerete la sua grande Cattedrale, l’imponente fontana d’acqua e i numerosi archi della piazza principale fatti di “sillar”, una roccia vulcanica bianca. Il tour prosegue con la visita al Monastero di Santa Catalina, un complesso di 20.000 m2 che è considerato una “Città nella città”. Per oltre 400 anni, le suore hanno vissuto qui completamente isolate dal mondo esterno. Nel 1970 fu aperto al pubblico; oggi parte del complesso è riservato alle monache che ancora vivono all’interno.

Infine, visita al Museo Santuarios Andinos.  All’interno del Museo dei Santuari Andini, scopri la mummia congelata Juanita. Era una giovane ragazza Inca che è stata trovata nel 1995 sulle Ande, sul Monte Ampato nel sud del Perù. Risalente al 550 a.C, le teorie suggeriscono che sia stata sacrificata come offerta. Era incredibilmente ben conservata e il suo DNA ha fornito dettagli eccezionali sulla civiltà Inca.

** Nota: la mummia Juanita è esposta da maggio a dicembre. Tra gennaio e aprile, è nel suo periodo di conservazione e al suo posto viene esposta Sarita (un’altra mummia congelata).

Pernottamento all’Hotel Casa Andina Select 4* (camera standard)

Giorno 03 – Mercoledì                                                                                         Arequipa-Colca

  • Pasti: Colazione a buffet, Pranzo
  • 2G/1N al Colca in privato con guida in italiano

A circa 160 km a nord-ovest di Arequipa si trova il Canyon del Colca, una delle gole più profonde del mondo. Qui, attraverserai il Parco Nazionale di Aguada Blanca. Ammira i branchi di vigogne selvatiche, lama e alpaca. Quindi, raggiungi il punto panoramico più alto del tour a 4.910 m e apprezza le cime innevate dei vulcani della regione : Misti, Ampato e Sabancaya. Dopo il pranzo a Chivay (3.658 m ), hai la possibilità di rilassarti alle terme “La Calera”  o di visitare il mercato locale.

** Nota:  il biglietto d’ingresso a La Calera non è incluso. L’hotel Refugio dispone di terme per i clienti!

Pernottamento presso l’Hotel Refugio 4* (Camera Standard)

Giorno 04 – Giovedì                                                                                                   Colca-Puno

  • Pasti: Colazione a buffet
  • Visita alla Cruz del Condor
  • Trasferimento in privato Colca–Puno (senza guida per 2-4 pax/con guida in italiano a partire da 5 pax)
  • Assistenza in hotel all’arrivo per briefing sulla giornata successiva

Dopo una colazione anticipata, ci si dirige verso il punto panoramico “Cruz del Condor”, da qui si apprezza la profondità del canyon. Questo è un punto ideale per avvistare gli immensi Condor andini mentre volano e cacciano per il cibo. Successivamente, sosta nelle piccole città di Maca e Yanque rinomate per le loro chiesette coloniali e paesaggi mozzafiato.

Successivamente, trasferimento a Puno. Lungo la tratta Colca – Puno, potrete apprezzare un bellissimo paesaggio in altitudine andino, con fauna e flora della zona. Inoltre, potrete vedere formazioni rocciose che assomigliano a una foresta di pietre. Si attraversano i villaggi di Pillones, Imata, Crucero Alto (punto più alto 4.538m). si prosegue verso la bellissima zona di Lagunillas con la sua imponente laguna naturale, la città di Santa Lucia, Cabanillas, Juliaca, fino a raggiungere la città di Puno.

** Osservazioni: per la base 2 e 4 passeggeri il trasferimento da Colca a Puno sarà solo con autista parlante spagnolo. A partire da 5 passeggeri ci sarà una guida parlante italiano.

Pernottamento all’ Hotel Xima Exclusive Puno 3* (camera standard)

Giorno 05 – Venerdì                                                                                                              Puno

  • Pasti: Colazione a buffet, Pranzo
  • Uros e Taquile (6h) – Barca condivisa con altri passeggeri fino a 4 pax. Barca privata a partire da 5 pax.

Il Lago Titicaca è immerso nelle Ande a 3.812 m, al confine tra Bolivia e Perù. È il più grande lago del Sud America e il più alto lago navigabile del mondo. Intatte dal tempo, le culture dell’altopiano pescano ancora nell’acqua ghiacciata, navigano sulle tradizionali imbarcazioni di canne e raccolgono i loro raccolti a mano. Fino ad oggi, le loro lingue, arti tradizionali, credenze e costumi hanno prevalso. Ritenuto il luogo di nascita del sole, il Lago Titicaca è un’esperienza unica da non perdere durante le tue avventure in Perù


Con la vostra guida parlante italiano, partenza dal molo di Puno verso le isole Uros, le uniche isole che galleggiano letteralmente sul Lago Titicaca, il lago navigabile più alto del mondo.  Incontro con le famiglie residenti vestite con abiti tradizionali e colorati che vi accoglieranno e vi mostreranno le loro case, barche e isole fatte di canna. Ogni anno, “rifanno” le isole con un nuovo strato di canna. Qui si continua a mantenere la lingua Aymara ed anche altri modi di vivere tipici della tradizione. Il viaggio prosegue verso l’isola di Taquile. Lasciatevi stupire dalle elaborate terrazze pre-Incaiche, strade non asfaltate dove non ci sono auto, elettricità né inquinamento. Scoprirete gli stili di vita immutati per migliaia di anni e le loro tradizioni uniche basate sul collettivismo della comunità. Sull’isola, agli uomini viene insegnato a lavorare a maglia e le donne tessono e filano, fondendo questi mestieri nelle loro disposizioni sociali uniche.

Il pranzo tipico a Taquile è incluso.

** Nota: Da 2 a 4 passeggeri barca condivisa con altri viaggiatori ma guida italiana privata è inclusa. Da 5 passeggeri barca e guida sarà su base privata.

Pernottamento all’Hotel Xima Exclusive Puno 3* (camera standard)

Giorno 06 – Sabato                                                                                             Puno-Cusco

  • Pasti: Colazione a buffet, pranzo
  • da 2 a 9 passeggeri:
    • Trasferimento hotel – stazione dei bus
    • Bus Turistico Puno – Cusco (10h) – Servizio condiviso con guida bilingue spagnolo/inglese.
    • Visite in cammino di Pucara, Raqchi e Andahuaylillas
    • Trasferimento stazione dei bus – hotel
  • A partire da 10 passeggeri:
    • Trasferimento in bus privato Puno – Cusco (10h)
    • Visita in cammino di Sillustani, Raqchi e Andahuaylillas

Da 2 a 9 passeggeri:

All’ora prestabilita verranno a prendervi in hotel per accompagnarvi alla stazione degli autobus.

Prenderete l’autobus turistico da Puno a Cusco. Durante la corsa, il bus effettuerà delle soste in diversi luoghi interessanti, raggiungendo il punto più alto a “La Raya”, (4.319 m). Sosta nella città di Pucará, rinomata per le sue ceramiche e i “Toritos de Pucará”: tori colorati dipinti a mano. Visita al “Museo Lítico de Pucará” (Museo della pietra di Pucará) per apprezzare gli oggetti di questa civiltà pre-Inca. Esplorerete le rovine di Raqchi; le rovine di adobe meglio conservate e uniche che poggiano su una base di roccia Inca. Infine, visita alla Chiesa di Andahuaylillas, considerata la Cappella Sistina delle Americhe per le opere d’arte che sono state trovate all’interno. Ci si fermerà per il pranzo in un ristorante locale (incluso).

Arrivo a Cusco e trasferimento in hotel.

A partire da 10 passeggeri:

All’orario prestabilito partenza dall’hotel con il bus privato per iniziare il viaggio verso Cusco.

La prima tappa sarà il sito archeologico di Sillustani, situato a 35 km (21 mi.) da Puno. L’imponente necropoli offre una fantastica vista sulle rive del lago Umayo. Sillustani è un cimitero pre-Inca con chullpas. Queste torri di sepoltura fuori dalla terra possono raggiungere i 12 m di altezza e si distinguono per una base più stretta della cima. La cultura Colla e le culture successive come gli Incas mummificarono e seppellirono famiglie nobili malate all’interno. Da questo luogo magico si ha una vista spettacolare sul Lago Umayo e su una laguna dove si possono ammirare vigogne in libertà.

A seguire sosta alle rovine di Raqchi; le rovine di adobe meglio conservate e uniche che poggiano su una base di roccia Inca. Infine, si visita la Chiesa di Andahuaylillas, considerata la Cappella Sistina delle Americhe per le opere d’arte che sono state trovate all’interno. Sosta per il pranzo in un ristorante locale (incluso).

Cusco, situata a 3.400 m nelle Ande, era il cuore dell’Impero Inca. La città fonde antiche culture andine con lo splendore coloniale spagnolo. Visita le vicine cittadelle e templi Inca come “Qorikancha” o “Saqsaywaman”, o ammira le dimore coloniali, i balconi e le chiese in tutta la città. Mentre passeggi lungo le strade di ciottoli, puoi apprezzare i tessuti colorati, l’artigianato e le gallerie d’arte. Da Cusco, approfondisci la tua esperienza e avventura nella Valle Sacra e a Machu Picchu.

Pernottamento presso l’Hotel Xima Exclusive Cusco 4* (camera standard)

Giorno 07 – Domenica                                                        Cusco- Valle Sacra -Machu Picchu

  • Pasti: Colazione a buffet, Pranzo, Cena
  • Dec-Mar: Mercato di Chinchero, Moray e Ollantaytambo con visita in una casa tipica (9h)
  • Apr-Nov: Mercato di Chinchero, Maras e Ollantaytambo con visita in una casa tipica (9h)
  • Trasferimento alla stazione del treno di Ollantaytambo
  • Treno Expedition Ollantaytambo – Machu Picchu (1h 30min) – 2-4 pax senza guida sul treno

Da Dicembre a Marzo:

partenza dall’hotel per iniziare la visita nella Valle Sacra.

Situato a 30 km da Cusco, il piccolo villaggio di Chinchero è interessante sia per l’aspetto storico che naturalistico con le sue viste sulle montagne andine, le mura Inca e l’architettura coloniale. Chinchero è il centro di tessitura del paese ed è rinomato per il suo colorato mercato domenicale. che visiteremo! Si prosegue per Moray, un sito con terrazze agricole circolari uniche. Le piattaforme pre-Inca hanno canali di irrigazione sotterranei, terreni diversi e temperature variabili, il che lo ha reso ideale per un vivaio e un centro di ricerca. Si scende per 30m per apprezzarne l’ingegno e lo splendore.

Il pranzo è incluso in un ristorante locale.

Continuiamo con la visita alle imponenti rovine di Ollantaytambo, uno dei pochi luoghi in cui gli Incas vinsero una battaglia contro gli spagnoli. Si sale sulle piattaforme e dall’alto si possono ammirare il villaggio e la valle. Vicino alle rovine, visiteremo una casa tipica dove incontreremo Marita e la sua famiglia, che ha vissuto per generazioni nella Valle Sacra, e scopriremo un po’ come vivono.

Da Aprile a Novembre:

partenza dall’hotel per iniziare la visita nella Valle Sacra.

Situato a 30 km da Cusco, il piccolo villaggio di Chinchero è interessante sia per l’aspetto storico che naturalistico con le sue viste sulle montagne andine, le mura Inca e l’architettura coloniale. Chinchero è il centro di tessitura del paese ed è rinomato per il suo colorato mercato domenicale. che visiteremo! Si prosegue per   le Saline di Maras per ammirare oltre 3.000 stagni salati con una vista mozzafiato sulle Ande sullo sfondo. Una rete di canali d’acqua riempie gli stagni, l’acqua evapora e ancora oggi il sale viene raccolto a mano.

Il pranzo è incluso in un ristorante locale.

Continuiamo con la visita alle imponenti rovine di Ollantaytambo, uno dei pochi luoghi in cui gli Incas vinsero una battaglia contro gli spagnoli. Si sale sulle piattaforme e dall’alto si possono ammirare il villaggio e la valle. Vicino alle rovine, visiteremo una casa tipica e in Marita e la sua famiglia che ha vissuto per generazioni nella Valle Sacra, scopriremo un po’ come vivono.

Alla fine della giornata verrete trasferiti alla stazione ferroviaria di Ollantaytambo per prendere il treno Expedition verso Aguas Calientes.

** Nota: Da 2 a 4 passeggeri, la guida non li accompagnerà durante il viaggio in treno, ma ci sarà un assistente che li aspetterà alla stazione ferroviaria per portarli in hotel.

**I passeggeri dovranno partire con uno zaino con l’occorrente per 2 giorni e 1 una notte in quanto sul treno per Aguas Calientes sono consentiti solo bagagli a mano per un peso complessivo di 5 kg. Le valige rimarranno custodite nell’hotel di Cusco.

Cena e pernottamento all’Hotel El Mapi by Inkaterra 3-4* (camera superior deluxe)

Giorno 08 – Lunedì                                                                         Machu Picchu-Cusco

  • Pasti: Colazione a buffet
  • Visita guidata a Machu Picchu (2h 30min)
  • Treno Expedition Machu Picchu – Poroy (3h 30min) – 2/4 pax senza guida
  • Trasferimento in privato Poroy – Cusco (30min) – 2/4 pax senza guida

All’ora prestabilita la vostra guida vi verrà a prendere in hotel per andare alla piccola fermata dell’autobus e prendere il bus navetta fino all’antica cittadella di Machu Picchu e iniziare la visita guidata. Scoprirete la civiltà Inca, la scoperta del sito e le diverse teorie su questo misterioso e spettacolare sito archeologico.

** Nota: Da 2 a 4 passeggeri il tour sarà fatto con una guida italiana locale privata. Da 5 passeggeri il tour sarà fatto con la guida di Cusco che vi accompagnerà durante il vostro soggiorno a Cusco.

Machu Picchu è nella lista dei desideri di ogni viaggiatore: è senza dubbio uno dei siti archeologici “da non perdere” al mondo. Il sito più notevole dell’Impero Inca non è mai stato trovato dagli spagnoli ed è stato riscoperto durante il 20 ° secolo. Da allora, gli archeologi continuano a indagare, scavare e ricostruire l’antica città che fungeva da centro politico, religioso e amministrativo. I templi, le terrazze agricole e gli osservatori racchiudono una storia e un mistero che risalgono a migliaia di anni fa.

Dopo questa giornata senza pari, si prende l’autobus per tornare ad Aguas Calientes e poi continua con il treno fino a Poroy da dove verrai trasferito al tuo hotel a Cusco.

** Nota: Da 2 a 4 passeggeri non c’è guida durante il viaggio in treno e il trasferimento Poroy – Cusco sarà fatto in privato solo con autista spagnolo.

Pernottamento all’Hotel Xima Exclusive Cusco 3-4* (camera standard)

Giorno 09 – Martedì                                                                                                            Cusco

  • Pasti: Colazione a buffet
  • City tour e Rovine (4h), Mercato di San Pedro
  • Opzionale : Visita A Cocahuasi – Il Santuario dei Condor (2h)
  • Opzionale : Tour Cuzco dopo il tramonto ( 2h)

all’ora prestabilita inizierete la visita guidata della città di Cusco dallaPlaza de Armas”  visiterete l’imponente Cattedrale in stile rinascimentale.  attraverserete piccoli vicoli bordati da mura Inca fino a raggiungere Koricancha, il tempio dedicato al sole “Inti”. Ritenuto il tempio più importante per gli Incas, fu distrutto dai conquistatori spagnoli nel 16 ° secolo. Le sue fondamenta sono state utilizzate per costruire la Chiesa cattolica di Santo Domingo. Continuerete il  viaggio nel passato esplorando le rovine Inca intorno a Cusco: Nelle vicinanze si trova Qenqo, un tempio scolpito in un gigantesco monolite con tunnel e camere che sono stati scolpiti a mano dagli uomini migliaia di anni fa. Visiterete i bagni Inca noti come Tambomachay e scoprirete gli acquedotti e i canali che consentono all’acqua di fluire naturalmente. Per terminate con Sacsayhuamán, la fortezza cerimoniale Inca dedicata al sole. Dove ammirerete le gigantesche rocce utilizzate per costruire il sito e il modo in cui erano perfettamente adattate.

Il tour termina al mercato locale di San Pedro. Qui la vostra guida, dopo avervi dato le spiegazioni necessarie, vi saluterà e voi sarete liberi di visitare questo mercato e di godervi il vivace trambusto dei lavoratori con le loro bancarelle colorate piene di frutta, verdura, spezie e altri prodotti locali.  

Al termine della visita potrete rientrare a piedi in hotel.

Pomeriggio libero.

Pernottamento all’Hotel Xima Exclusive Cusco 3-4* (camera standard)

Giorno 10 – Mercoledì                                                                                         Cusco-Lima out

  • Pasti: Colazione a buffet
  • Trasferimento hotel – aeroporto
  • Volo Cusco – Lima (non incluso)

All’orario prestabilito verrai prelevato dall’hotel e trasferito all’aeroporto per prendere il volo di ritorno via Lima (il volo non è incluso)

** nota: orario di check-out regolare: 09:00.

FINE DEI SERVIZI

ALBERGHI PREVISTI o similari (Camere standard, soggetti a disponibilità e conferma)

DATE DI PARTENZA da Gennaio a Dicembre 2026:

Data di arrivo 
#01: 12 Gen #11:03 Ago
#02: 26 Gen  #12:10 Ago
#03: 23 Feb#13:17 Ago
#04: 23 Mar#14:24 Ago
#05:27 Apr#15:07 Set
#06:18 Mag#16:21 Set 
#07:08 Giu#17:19 Ott
#08:22 Giu#18:16 Nov
#09:06 Lug#19:21 Dic*
#10:20 Lug#20:28 Dic*

*queste date di Natale sono soggette a supplemento

IL PROGRAMMA INCLUDE:

  • Sistemazione in camera doppia standard negli hotel indicati o similari con trattamento di prima colazione
  • Trasferimenti da/per aeroporto in privato con guida in italiano
  • Trasporto privato per la tratta Arequipa/Chivay/Puno
  • Bus turistico con guida in spagnolo/inglese per la tratta Puno/Cusco fino alla base 9; a partire dalla base 10, il trasferimento si effettua con trasporto privato e guida in italiano ed include la visita della necropoli di Sillustani al posto della sosta a Pucara
  • Visite indicate nel programma e biglietti d’entrata
  • Pasti indicati nel programma
  • le tasse e i costi di servizio presso gli hotel, nonché le spese obbligatorie di gestione dei bagagli in Perù negli hotel in base a un pezzo a persona.

IL PROGRAMMA NON INCLUDE:

  • I Voli Intercontinentali e le tasse d’ingresso (solitamente già incluse nel volo)
  • I voli Nazionali (prenotabili tramite SAT. Vedere i prezzi indicati qui sotto)
  • I Pasti e le bevande non indicati nel programma
  • Le Visite non indicate o “opzionali”
  • Un Accompagnatore SAT in italiano per tutto il circuito
  • Gli extra e le mance ( guide, autisti )
  • Tutti i servizi non indicati nel programma

The Ravenala Attitude – Un angolo di paradiso eco-luxury a Mauritius

Situato sulla costa nord-occidentale di Mauritius, nel villaggio di Balaclava, il The Ravenala Attitude è un hotel 4 stelle che offre un’esperienza unica di soggiorno in un ambiente tropicale lussureggiante. Il nome “Ravenala” deriva dall’albero del viaggiatore, simbolo di accoglienza e ospitalità. Immerso tra il fiume Lemon (Rivière Citron) e la Turtle Bay, l’hotel fonde armoniosamente natura e comfort moderno, offrendo un rifugio ideale per chi cerca relax, avventura e autenticità.

🏨 Camere e suite

Ogni camera del The Ravenala Attitude è una suite spaziosa, con una superficie minima di 64 m². Le sistemazioni sono arredate in stile contemporaneo, utilizzando materiali naturali e decorazioni artistiche. Ogni suite dispone di terrazzo o balcone privato, aria condizionata, Wi-Fi gratuito, macchina per caffè, minibar e bagno con doccia e vasca. Le camere sono suddivise in diverse categorie, tra cui Couple Suites, Family Suites e Family Suites Privilege, per soddisfare le esigenze di coppie, famiglie e gruppi.

🍽️ Ristorazione gourmet

Il resort offre una vasta scelta gastronomica con 9 ristoranti e 6 bar, che propongono cucina locale e internazionale:

  • Mozaïk: ristorante principale con colazione e cena a buffet, con serate a tema.
  • Bistrot: bar sportivo con tapas e birre.
  • Beach BBQ: esperienza culinaria sulla spiaggia con barbecue tradizionale.
  • Ō Beach Bar: cocktail e snack sulla sabbia.
  • Balcony Bar: piano bar nell’ingresso principale.
  • Pool Bar: bevande e snack a bordo piscina.

I clienti in mezza pensione o all-inclusive possono usufruire del programma “Dine Around”, che consente di cenare in diversi ristoranti dell’hotel.

🌊 Attività e benessere

Gli ospiti possono godere di una vasta gamma di attività sportive e ricreative:

  • Piscine all’aperto e spiaggia privata.
  • Sport acquatici non motorizzati come snorkeling, kayak e pedalò.
  • Tennis, palestra e pista da corsa lungo il fiume.
  • Centro benessere Spa POZ con trattamenti naturali e vegani.

Per i più piccoli, l’hotel offre un miniclub con attività giornaliere, tra cui caccia al granchio, escursioni in barca con fondo di vetro e visite al giardino degli chef.

🌿 Impegno eco-sostenibile

Il The Ravenala Attitude è un hotel eco-certificato Travelife Gold, impegnato nella promozione del turismo sostenibile. Le iniziative includono:

  • Eliminazione della plastica monouso.
  • Formazione del personale in pratiche eco-responsabili.
  • Acquisto di prodotti da fornitori locali.
  • Sistema di spegnimento automatico dell’aria condizionata quando finestre o porte sono aperte.
  • Eliminazione degli sport acquatici motorizzati.

📍 Posizione e accessibilità

Il The Ravenala Attitude si trova a 75 minuti dall’aeroporto internazionale SSR e a breve distanza da Grand Baie, una delle località più vivaci dell’isola, con negozi, ristoranti e vita notturna. La posizione privilegiata permette di esplorare facilmente le bellezze naturali e culturali del nord di Mauritius.

💚 Perché scegliere The Ravenala Attitude

  • Atmosfera familiare e accogliente.
  • Ampia scelta gastronomica con ristoranti tematici.
  • Attività per tutte le età e interessi.
  • Impegno concreto per la sostenibilità ambientale e sociale.
  • Posizione privilegiata in una baia tranquilla.

Sunrise Attitude – Eco-luxury solo per adulti a Mauritius

Situato sulla splendida spiaggia di Belle Mare, sulla costa orientale di Mauritius, il Sunrise Attitude è un hotel 4 stelle esclusivamente per adulti, pensato per chi cerca un soggiorno rilassante, autentico e rispettoso dell’ambiente. Con 153 camere e ville, offre un’esperienza intima e raffinata, ideale per coppie, lune di miele e viaggiatori in cerca di tranquillità e bellezza naturale.

🌿 Impegno eco-sostenibile

Il Sunrise Attitude è un hotel eco-certificato che adotta politiche rigorose come il divieto di plastica monouso, l’utilizzo di energia solare per il riscaldamento dell’acqua, l’offerta di biciclette in affitto e la promozione di pratiche di riciclo e risparmio energetico. Inoltre, supporta l’artigianato locale attraverso la boutique interna e collabora con la Green Attitude Foundation per finanziare progetti culturali e ambientali.

🏨 Camere e ville

Le 153 camere e 8 ville sono arredate con uno stile contemporaneo ed esotico, utilizzando materiali locali e decorazioni artigianali. Ogni alloggio dispone di terrazzo o balcone privato, aria condizionata, Wi-Fi gratuito, macchina per caffè e bagno con doccia o vasca. Le ville offrono una piscina privata e sono ideali per momenti di relax esclusivi. Le camere e ville non dispongono di TV, per incoraggiare gli ospiti a disconnettersi e godersi il momento.

🍽️ Ristorazione gourmet

Il resort offre diverse opzioni gastronomiche che propongono cucina locale e internazionale:

  • Kot Nou: ristorante che propone i grandi classici della cucina mauriziana, reinterpretati con creatività.
  • Taba-J: un food truck che offre il meglio dello street food locale.
  • The Social House: ristorante à la carte con atmosfera vivace.
  • Papaya: bar a bordo piscina con snack e cocktail.

Sono disponibili anche opzioni vegane e piatti preparati con ingredienti locali e freschi.

🌊 Attività e benessere

Gli ospiti possono godere di due piscine all’aperto, una spiaggia privata, sport acquatici come snorkeling, kayak, pedalò e gite in barca con fondo di vetro. Il centro benessere Spa POZ offre trattamenti naturali e vegani ispirati al mare, ideali per rigenerarsi dopo una giornata attiva. L’hotel organizza anche attività come yoga, danza sulla spiaggia, giochi da tavolo e cinema all’aperto una volta al mese.

📍 Posizione e accessibilità

Il Sunrise Attitude si trova a soli 75 minuti dall’aeroporto internazionale SSR e a breve distanza da Grand Baie, una delle località più vivaci dell’isola, con negozi, ristoranti e vita notturna. La posizione privilegiata permette di esplorare facilmente le bellezze naturali e culturali del nord di Mauritius.

💚 Perché scegliere Sunrise Attitude

  • Ambiente esclusivo solo per adulti (18+).
  • Impegno concreto per la sostenibilità ambientale e sociale.
  • Ristorazione gourmet con cucina locale e internazionale.
  • Varietà di attività sportive e benessere.
  • Atmosfera rilassata e romantica, ideale per coppie e viaggiatori in cerca di tranquillità.

Paradise Cove Boutique Hotel – il rifugio romantico ed eco-luxury a Mauritius

Situato su una penisola privata nella baia di Anse La Raie, nel nord di Mauritius, il Paradise Cove Boutique Hotel è un esclusivo resort 5 stelle solo per adulti, membro della collezione Small Luxury Hotels of the World. Con 75 camere e suite, offre un’esperienza intima e raffinata, ideale per coppie, lune di miele e viaggiatori in cerca di lusso consapevole.

🌿 Eco-luxury e sostenibilità

Paradise Cove si distingue per il suo impegno verso la sostenibilità ambientale e sociale. Il resort ha eliminato la plastica monouso, utilizza energia solare per il riscaldamento dell’acqua, offre biciclette in affitto e promuove pratiche di riciclo e risparmio energetico. Inoltre, supporta l’artigianato locale attraverso la boutique interna e collabora con la Green Attitude Foundation per finanziare progetti culturali e ambientali.

🏨 Camere e suite

Le camere e suite sono arredate con uno stile contemporaneo ed esotico, utilizzando materiali locali e decorazioni artigianali. Ogni alloggio dispone di terrazzo o balcone privato, aria condizionata, Wi-Fi gratuito, macchina per caffè e bagno con doccia o vasca. Le suite Prestige offrono una vista panoramica sulla laguna e sono ideali per momenti di relax esclusivi.

🍽️ Ristorazione gourmet

Il resort offre quattro ristoranti che propongono cucina locale e internazionale:

  • XO: ristorante di sushi con vista sul mare.
  • Peninsula: tapas bar con atmosfera rilassata.
  • La Ravanne: cucina mauriziana in un ambiente tradizionale.
  • The Cove: ristorante gourmet per cene romantiche.

Sono disponibili anche tre bar, tra cui un bar sulla spiaggia e un piano bar con musica dal vivo.

🌊 Attività e benessere

Gli ospiti possono godere di tre piscine (inclusa una infinity pool), una spiaggia privata, sport acquatici come snorkeling, windsurf e kayak, e attività come yoga, tennis e escursioni in catamarano. Il centro benessere Cinq Mondes offre trattamenti ispirati a diverse tradizioni culturali, sia in ambienti interni che all’aperto.

📍 Posizione e accessibilità

Paradise Cove si trova a 75 minuti dall’aeroporto internazionale SSR e a breve distanza da Grand Baie, una delle località più vivaci dell’isola, con negozi, ristoranti e vita notturna. La posizione privilegiata permette di esplorare facilmente le bellezze naturali e culturali del nord di Mauritius.

💚 Perché scegliere Paradise Cove

  • Atmosfera romantica e intima, solo per adulti.
  • Impegno concreto verso la sostenibilità ambientale e sociale.
  • Ristorazione gourmet con cucina locale e internazionale.
  • Ampia offerta di attività sportive e benessere.
  • Posizione esclusiva in una baia privata.