Etnia Travel Concept

TOUR LEMURI E BALENE DELL’EST 10G/9N

BASE PRIVATA 2 PERSONE

Giorno 1: – Antananarivo

Arrivo nella Capitale nel pomeriggio, disbrigo delle formalità aeroportuali, accoglienza e trasferimento in hotel.

Cena libera.

Pernottamento in hotel.

LOKANGA BOUTIQUE

Giorno 2: Antananarivo – Andasibe

Km 150 – circa 5 ore di percorso (strada asfaltata)

Prima colazione e partenza per la scoperta dell’Antsiraka con sosta a Marozevo, visita alla piccola riserva di « MADAGASCAR EXOTIC » o « Peyrieras », anteprima di: camaleonti, coccodrilli, serpenti, farfalle, pipistrelli ed avere il primo contatto con i simpatici lemuri.

Proseguimento per Andasibe, visita del piccolo villaggio di Andasibe e relax all’hotel.

Pranzo in hotel.

Cena e pernottamento in hotel.

MANTADIA LODGE, in bungalow standard o similare

Giorno 3: Andasibe (Parco Nazionale di Analamazaotra)

Prima colazione e partenza per la visita nel Parco d’Analamazaotra. Alla ricerca del più grande lemure del Madagascar e del mondo chiamato: Indri–Indri o “Babakoto” che emette un urlo udibile a chilometri di distanza. All’interno del parco vivono altre specie di lemuri diurni e notturni. In questo contesto vivono molte specie di uccelli e di rettili. Nella foresta umida tropicale e pluviale c’è una flora lussureggiante con piante endemiche come il Ravinala “albero del viaggiatore” ed il Vakona. Sempre all’interno della foresta sono presenti più di 100 specie de orchidee selvagge anch’esse endemiche.

Pomeriggio, tour nella riserva privata di Vakona per vedere gli uccelli dell’Est, per poi avere il primo contatto con i simpatici lemuri.

Pranzo in hotel.

Cena e pernottamento in hotel.

MANTADIA LODGE, in bungalow standard o similare

Giorno 4: Andasibe – Manambato – Akanin’ny Nofy

Andasibe – Manambato: 175 km – circa 5 ore di percorso (strada asfaltata con pista)

Manambato – Akanin’ny Nofy: circa 1 ora di traversata in barca collettiva

Prima colazione e partenza per Manambato lungo la strada nazionale che costeggia la foresta pluviale dell’Est, tra alberi da frutto e villaggi Betsimisaraka.Arrivo a Manambato e imbarco su piroga a motore per il trasferimento all’hotel, navigando sui laghi Rasoabe, Rasoamasay e Ampitambe lungo il Canal des Pangalanes. Questo canale lagunare, poco profondo, si snoda dietro la linea di dune della costa orientale (tra Farafangana e Foulpointe), offrendo scenari d’acqua e vegetazione lussureggiante.

Arrivo ad Akanin’ny Nofy e sistemazione in hotel.

Pranzo in hotel.

Cena e pernottamento in hotel.

PALMARIUM HOTEL, in bungalow standard

Giorno 5: Akanin’ny Nofy – Tamatave

circa 3 ore di traversata in barca collettiva

Prima colazione e mattinata dedicata per l’esplorazione dell’affascinante luogo detto “Akanin’ny Nofy” che in malgascio significa “il posto dei sogni”, sorge sulle sponde del Lac Ampitabe.

Visita della riserva privata “Palmarium”.

Nel pomeriggio, partenza in battello lungo il «Canal des Pangalanes» per raggiungere Tamatave o Toamasina, il più grande porto del Madagascar. Itinerante viaggio tra piante acquatiche come i «Pandanus» o orecchie di elefante, caratteristici villagi di pescatori.

Arrivo al porto fluviale di Tamatave, trasferimento e sistemazione in hotel.

Pranzo in hotel.

Cena e pernottamento in hotel.

CALYPSO HOTEL, in camera superiore

Giorno 6: Tamatave – Sainte Marie

Tamatave – Mahambo: 80 km – circa 3 ore di percorso (strada asfaltata ma brutta)

Mahambo – Sainte Marie: traversata di 3 ore in barca collettiva

Prima colazione in hotel.

Partenza prestino per raggiungere Mahambo per l’appuntamento con la barca collettiva per Sainte Marie previsto alle ore 09:00 con partenza da Mahambo verso le ore 11:30 dopo il trasbordo dei passeggeri e bagagli.

Arrivo al porto di Sainte Marie nel pomeriggio.

Transfer e sistemazione all’hotel di vostra scelta.

(Prego di riferirvi alle tabelle prezzi degli hotel e transfer a Sainte-Marie).

NB: stagione delle balene a Sainte-Marie, verso meta Giugno ad inizio Settembre

(Da notare che il trasferimento della barca dipende del clima e del mare).

Giorno 7: Sainte Marie

Giorno 8: Sainte Marie

Giorno 9: Sainte Marie – Antananarivo

Arrivo nella Capitale, accoglienza all’aeroporto e trasferimento in hotel.

Cena libera.

Pernottamento in hotel.

NOVOTEL , in camera superiore

Giorno 10: Antananarivo – Addis Abbeba

Prima colazione e partenza per il breve tour di Antananarivo, la “città dei mille”, così chiamata per la storica difesa affidata a mille guerrieri. L’itinerario tocca i luoghi simbolo della capitale: il Rova, il Palazzo della Regina (chiuso il martedì; visita esterna), e il boulevard de l’Indépendance con la caratteristica stazione ferroviaria.

Trasferimento in tempo utile in aeroporto per prendere il volo di rientro per Addis Abeba.

Il programma comprende:

  • Sistemazione in bed and breakfast ad Antananarivo del giorno G01 e G9.
  • Sistemazione in pensione completa durante il Tour sino a Tamatave dal G02 al G05, sulla base di camera o bungalow standard.
  • Solo prima colazione il G06.
  • Tutte le prime colazioni sono Continentali.
  • Tutti trasferimenti Aeroporto / Hotel / Aeroporto o Porto Fluviale menzionati nel programma.
  • 02 piccole bottiglie (0.5L) di acqua minerale al giorno a persona il G02, G03 e G04 (offerte)
  • Automezzo privato climatizzato con autista francofono durante il circuito.
  • l trasferimenti con la barca collettiva durante la discesa nel canale di Pangalane da Manambato a Toamasina
  • Il trasferimento con la barca collettiva tra Mahambo e Sainte-Marie
  • Entrate nei parchi e riserve previste nel programma.
  • Le guide locali e ranger nei parchi e riserve previste nel programma.
  • Escursioni menzionate nel programma.
  • Assicurazione e responsabilità civile e professionale.
  • Assicurazione trasportati – Passeggeri – Autista.
  • La tasse alberghiere, e locali.

Il programma non comprende:

  • Le cene del G1 e G11
  • Pranzo del G09 e G10
  • Escursioni e visite non menzionate nel programma.
  • Il visto d’ingresso in Madagascar e le eventuali tasse aeroportuali (pagabile solo all’arrivo all’aeroporto).
  • Le spese personali: bibite, telefono, lavanderia, mance …………
  • È importante che i clienti abbiano una assicurazione che copra gli incidenti, il rimpatrio, le annullazioni, i voli e la perdita dei bagagli.

VICTORIA FALLS, HWANGE & CHOBE – 5nts

IL RESPIRO DELL’AFRICA – CASCATE, SAFARI E PURA NATURA
VICTORIA FALLS, HWANGE & CHOBE

TIPOLOGIA VIAGGIO DI GRUPPO – GUIDA PARLANTE ITALIANO
DESTINAZIONE CASCATE VITTORIA, PARCO HWANGE E CHOBE (ZIMBABWE & BOTSWANA)
PARTECIPANTI MIN 2* MAX 8

*Si prega di notare che la guida in italiano sarà confermata solo con un minimo di 4 partecipanti; in caso di conferma per soli 2 partecipanti, il tour si svolgerà con una guida parlante inglese.

DATE 5 APRILE, 4 LUGLIO, 15 AGOSTO, 27 SETTEMBRE, 12 OTTOBRE 2026

INTRODUZIONE

Il tour ha inizio a Victoria Falls, con una suggestiva crociera con cena sul fiume Zambesi e una visita guidata alle iconiche cascate. Il soggiorno è previsto presso il nuovo Waterfalls Lodge.

Si prosegue verso il Parco Nazionale di Hwange, dove il safari comincia nello storico Robins Camp. Situato nella regione basaltica del parco, quest’area si distingue per la presenza di numerose sorgenti naturali che attirano una fauna particolarmente abbondante. Tra le specie più rappresentative, si segnalano le grandi mandrie di elefanti e bufali, oltre a più di 400 specie di uccelli. Le attività proposte includono safari in fuoristrada, safari a piedi e una visita alla panoramica Robins Tower.

Il viaggio si conclude nel Parco Nazionale del Chobe, il primo parco nazionale del Botswana, rinomato per ospitare la più grande popolazione di elefanti al mondo. Qui si esplorano paesaggi vari e affascinanti, che spaziano dalle rive del fiume alle pianure alluvionali e alle foreste, attraverso safari in jeep, escursioni in barca e crociere al tramonto. Il pernottamento è previsto presso il Chobe Safari Lodge, la struttura più antica della zona, fondata nel 1959.

SERVIZI IN BREVE

GIORNO 1: VICTORIA FALLS C

All’arrivo a Victoria Falls, incontro con un autista parlante inglese per un trasferimento schedulato (non privato) all’hotel Waterfalls Lodge.

All’arrivo in albergo, incontro con la guida parlante Italiano per il benvenuto e ricevere informazioni del viaggio.

Alle 16h30 partenza con la guida parlante Italiano per una cena- crociera al tramonto sul fiume Zambezi.

Sono inclusi i trasferimenti dall’hotel alla crociera e ritorno, cena di quattro portate e bevande incluse.

Pernottamento al The Waterfalls lodge o simile, in camera standard con prima colazione.

GIORNO 2: HWANGE C, P, C

Prima colazione in hotel.

Alle 08h30 partenza per una visita schedulata con guida parlante Italiano per le Cascate Vittoria – (circa 2/3 ore). Entrate incluse.

Alle 11h30 partenza con la guida parlante Italiano per il parco Hwange – destinazione Robins Camp. Circa 2 ore di viaggio in auto.

Il pranzo sarà servito a seconda dell’orario di arrivo, seguito da un fotosafari nel parco Hwange.

Pernottamento a Robins Camp in Standard Chalet. Pensione completa con tutte le attivita di safari incluse. (safari in veicoli scoperti, safari a piedi e visita al Robins Tower). Tutte le bevande sono escluse.

GIORNO 3: HWANGE C, P, C

Pernottamento a Robins Camp in Standard Chalet. Pensione completa con tutte le attivita di safari incluse. (safari in veicoli scoperti, safari a piedi e visita al Robins Tower). Tutte le bevande sono escluse.

GIORNO 4: CHOBE C, P, C

Al mattino presto ultimo fotosafari e prima colazione al lodge, trasferimento da Robins Camp a Chobe Safari Lodge (circa 3 ore e 30 minuti in auto).

Il pranzo o high-tea sarà servito a seconda dell’orario di arrivo seguito da una prima attività pomeridiana.

Pernottamento presso il Chobe Safari Lodge/ Chobe Bush Lodge, in camera luxury, con trattamento di pensione completa e due attività al giorno incluse.

Le attività disponibili comprendono:

  • Safari di 3 ore nel Parco Nazionale del Chobe
  • Crociera al tramonto di 3 ore sul fiume Chobe
  • Escursione di pesca di 2 ore sul fiume Chobe (minimo 2 partecipanti, attrezzatura da pesca inclusa)
  • Tour guidato del ponte del Quadripoint di 2 ore (minimo 4 partecipanti)
  • Massaggio testa e spalle di 30 minuti presso la spa
  • Tutte le bevande sono escluse.

GIORNO 5: CHOBE C, P, C

Pernottamento presso il Chobe Safari Lodge/ Chobe Bush Lodge, in camera luxury, con trattamento di pensione completa e due attività al giorno incluse.

Le attività disponibili comprendono:

  • Safari di 3 ore nel Parco Nazionale del Chobe
  • Crociera al tramonto di 3 ore sul fiume Chobe
  • Escursione di pesca di 2 ore sul fiume Chobe (minimo 2 partecipanti, attrezzatura da pesca inclusa)
  • Tour guidato del ponte del Quadripoint di 2 ore (minimo 4 partecipanti)
  • Massaggio testa e spalle di 30 minuti presso la spa. Tutte le bevande sono escluse.

GIORNO 6: PARTENZA C

Dopo l’ultima attività del mattino e prima colazione al lodge, trasferimento per l’aeroporto di Kasane (circa 10 minuti) oppure l’aeroporto di Victoria Falls (circa 90 minuti).

I servizi della guida parlante Italiano terminano all’aeroporto di Victoria Falls.

Chiediamo di non prenotare il volo di partenza prima delle 13.30 dalle Cascate Vittoria.

— FINE DEI SERVIZI —

BEVANDE, MANCE E TUTTO CIÒ CHE NON È SPECIFICAMENTE INDICATO NELLA SEZIONE “SERVIZI IN BREVE” NON È INCLUSO INFORMAZIONI IMPORTANTI.

VOLI

  • I voli non sono inclusi nel pacchetto.
  • Si consiglia un volo di arrivo non oltre le ore 15:00, per poter partecipare puntualmente alla crociera con cena.
  • Sconsigliamo il volo di partenza prima delle ore 13:30 da Victoria Falls.
  • In caso di volo di rientro da Kasane, il trasferimento sarà organizzato dalla struttura con un
  • rappresentante parlante inglese.

NOTE

  • Inclusi i servizi di una guida locale parlante italiano
  • Pasti inclusi: 5 colazioni, 5 cene, 4 pranzi
  • Inclusi anche: tour guidato delle cascate e crociera al tramonto con cena

SISTEMAZIONI

  • 1 notte al The Waterfalls Lodge in camera standard
  • 2 notti al Robins Camp (Hwange) in chalet standard
  • 2 notti al Chobe Safari Lodge in camera luxury

PERIODO CONSIGLIATO PER VISITARE LE CASCATE VITTORIA

Il periodo migliore per visitare le Cascate Vittoria è durante la stagione secca, in particolare da fine giugno ad agosto, quando la portata del fiume Zambesi consente di ammirare le cascate nel loro massimo splendore.

Verso la fine della stagione secca (settembre-novembre), il lato dello Zambia può risultare quasi completamente asciutto, lasciando visibili solo piccoli rivoli d’acqua e le imponenti formazioni rocciose.

In questo periodo è preferibile visitare esclusivamente il lato dello Zimbabwe (che è quello incluso in questo tour).

Durante la stagione delle piogge (gennaio-aprile), il fiume Zambesi raggiunge la sua massima portata, e le cascate sono particolarmente spettacolari, sebbene la fitta nebbia possa ridurre la visibilità.

Tour di 4 giorni – Family tour

Questo tour in famiglia prevede distanze giornaliere più brevi, per rendere l’esperienza più adatta a chi viaggia con bambini.
Abbiamo inserito anche attività extra per mantenere tutti felici lungo il percorso.
Abbiamo selezionato le migliori esperienze e i nostri lodge preferiti, autentici e ricchi di atmosfera.

Disponiamo di biciclette di tutte le dimensioni, incluso un ottimo seggiolino per bambini fino a 3 anni.
Durante il percorso, è sempre possibile salire su un bus locale (daladala), bici incluse, nel caso qualche tappa risultasse troppo impegnativa.

  • Distanza massima giornaliera: 30 km
  • Distanza minima giornaliera: 23 km
  • Giorni in bicicletta: 3

Giorno 1 – Jambiani

Spiaggia bianca orlata di palme

Accoglienza all’aeroporto e trasferimento a Jambiani.
Briefing e prova delle biciclette.

Nel caratteristico villaggio di Jambiani si respira la vera atmosfera africana e zanzibarina: capre, anatre e tanti bambini allegri corrono tra le case, mentre sulla spiaggia la vita è vivace e colorata.

Cena e pernottamento al Blue Oyster Hotel, in posizione perfetta direttamente sulla spiaggia, con il villaggio alle spalle. L’hotel dispone di una spaziosa piscina e offre tranquillità grazie alle sue dimensioni contenute.
Sistemazione in due camere adiacenti.

Cena inclusa (bevande escluse).

Giorno 2 – Kizimkazi

Villaggi tradizionali e navigazione in dhow

Il villaggio di pescatori Kizimkazi (23 km) si trova sulla costa sud-occidentale, perfetta per ammirare splendidi tramonti sull’Oceano Indiano.
Lungo il tragitto si attraversano i villaggi rigogliosi di Makunduchi e Mtende, dove si può osservare la vita locale, incontrare la gente del posto e assaggiare frutti tropicali di stagione.

All’arrivo a Kizimkazi, pranzo incluso, e nel pomeriggio uscita in mare a bordo della nostra tradizionale dhow “Mimi” per un’indimenticabile navigazione al tramonto, con possibilità di tuffarsi e nuotare in mare aperto mentre vengono serviti snack e bevande.

Kizimkazi è un importante porto di pesca dove vengono catturati tonni, marlin e pesci spada. Con un po’ di fortuna potrai assistere a un’autentica asta del pesce.

Pernottamento al Karamba Resort, scelto per le camere vista mare, l’atmosfera suggestiva al tramonto e la possibilità di avvistare delfini.
Il resort si trova in un piccolo e affascinante villaggio costiero.
Sistemazione in bungalow familiare.
Colazione, pranzo e cena inclusi (bevande escluse).

Giorno 3 – Stone Town

Arrivo in una città magica e misteriosa

Oggi si pedala verso il villaggio delle mangrovie Unguja Ukuu (29 km), dove si prende una barca per attraversare l’Oceano Indiano fino alla costa occidentale, Fumba.
Pranzo con lunch box a bordo o sulla spiaggia, poiché non ci sono ristoranti in questa zona.
Proseguimento in bici per qualche chilometro, poi trasferimento in bus locale (daladala) per evitare il traffico più intenso nei pressi della città.

Stone Town è un luogo unico, dichiarato Patrimonio dell’Umanità UNESCO, dove culture africane, indiane e arabe convivono tra i vicoli animati: bambini che giocano, donne che preparano chapati e uomini intenti a giocare a bao. Da ogni moschea si alza il richiamo alla preghiera, cinque volte al giorno.

Ore 18:00: cena all’Emerson on Hurumzi, con vista panoramica a 270° sul mare e sulla città.
Una cena di cucina fusion accompagnata dal canto delle preghiere che si diffonde sui tetti di Stone Town.
La cena inizia alle 19:00, ma si arriva alle 18:00 per godere appieno del tramonto. (Bevande escluse)
Pernottamento al Seyyida Boutique Hotel, in camera familiare, un affascinante hotel che unisce comfort moderni con influenze africane, arabe, indiane ed europee.
Vista sul porto, sulla passeggiata e sull’Oceano da un lato e sui vicoli di Stone Town dall’altro.
Colazione, lunch box e cena inclusi (bevande escluse).

Giorno 4 – Chuini

Tour delle spezie e relax al tramonto

Trasferimento in bus locale fino alla zona delle piantagioni di spezie.
Si pedala per circa 2 km fino alla Abeid’s Family Farm, dove si scoprono, annusano e assaggiano i frutti tropicali e le spezie di stagione: vaniglia, cardamomo, cannella, noce moscata, curcuma, citronella, chiodi di garofano, ylang ylang, cumino, aglio, zenzero, coriandolo, pepe, tamarindo, peperoncino, origano e molte altre.
Il pranzo è preparato dalle donne della famiglia con verdure fresche coltivate nella loro fattoria.

Dopo pranzo, si prosegue per Chuini (6 km) e pernottamento al Mangrove Lodge, un eco-lodge immerso in un giardino tropicale con palme da cocco e alberi di mango.
Il tramonto qui si ammira sdraiati sulla sabbia calda, di fronte all’Oceano.
Sistemazione in bungalow familiare.
Colazione, pranzo in fattoria e cena inclusi (bevande escluse).

FINE DEL TOUR

Possibilità di proseguimento con trasferimenti o pernottamenti aggiuntivi, secondo le preferenze individuali.

Incluso trasferimento, sistemazione in camera familiare, guida, bicicletta, trasporto bagagli, autobus per la città, tutti i tour e i pasti secondo l’itinerario (bevande escluse)

INFORMAZIONI GENERALI TUTTI I TOUR

NESSUN TOUR DAL 20/12 AL 1/10

Poiché la maggior parte degli hotel richiede un soggiorno minimo di 5-7 notti durante l’alta stagione, non possiamo offrire programmi di più giorni. Sono disponibili tour giornalieri a Stone Town e sulla costa sud-orientale.

Tutti i tour possono essere personalizzati.

Tutti i tour possono essere personalizzati in base alle preferenze e alla preparazione del gruppo. Più brevi, più lunghi, più veloci. Più lenti, con partenza o arrivo diversi. Le nostre guide hanno viaggiato sull’isola più di 60 volte, quindi è facile per noi soddisfare qualsiasi richiesta speciale.

Hotel

Gli hotel presentati vengono prenotati in base alla disponibilità: il più delle volte c’è disponibilità poiché è richiesta solo una notte, altrimenti verrà presentata un’alternativa. Itinerario e prezzi possono variare in base alla stagione e alla disponibilità delle camere.

Biciclette e attrezzatura

Disponiamo di biciclette di varie dimensioni. Tutte le biciclette sono di standard europeo OK, acquistate di seconda mano a Zanzibar per supportare la comunità. La maggior parte delle biciclette è dotata di portaborraccia. Ove possibile, sono dotate di portapacchi e cestini sul manubrio per riporre oggetti essenziali come crema solare, macchina fotografica, ecc. Disponiamo di caschi, ma è preferibile portare il proprio casco.

Bagagli

Se siete in 2, i bagagli saranno trasportati sulle bici: un bagaglio da 15 litri a persona. I bagagli rimanenti vi aspetteranno alla destinazione finale. Se desiderate spedire i bagagli ogni giorno, è possibile farlo al costo di 40 USD a tratta.

Se siete più di 2 persone, i bagagli saranno trasportati in hotel ogni giorno.

Veicolo di supporto

È possibile organizzare un veicolo di supporto con un costo supplementare.

Bevande

Acqua e frutta lungo il percorso sono incluse.

Esonero di responsabilità

Bike Zanzibar prende molto sul serio la sicurezza dei propri ospiti e adotta misure di sicurezza aggiuntive quando si pedala su strada. Viaggiate a vostro rischio e pericolo e Bike Zanzibar non si assume alcuna responsabilità in caso di incidente. La conferma di questo tour implica l’esonero di responsabilità di Bike Zanzibar prima della partenza.

Tour di 4 giorni – Stone Town – Jambiani

Tappe principali:
Stone Town – Pongwe – Jambiani – Makunduchi

Giorno 1 – Stone Town

Arrivo in un luogo magico e misterioso

Trasferimento dall’aeroporto a Stone Town.
Prova e regolazione delle biciclette, briefing con la guida.

Ore 18.00: cena presso Emerson Spice, uno dei migliori rooftop dell’isola con vista a 270° sull’oceano.
Una cena di 5 portate di cucina fusion sarà accompagnata dal suggestivo richiamo alla preghiera che si leva dai minareti di tutta la città.
La cena inizia alle 19.00, ma si arriva alle 18.00 per godersi il tramonto. (Bevande escluse)

Stone Town è un luogo unico, Patrimonio dell’Umanità UNESCO.
Qui si mescolano culture africane, indiane e arabe che convivono armoniosamente nelle strette vie del centro.
Bambini che giocano, donne che preparano chapati e uomini che giocano a bao animano ogni angolo, mentre le moschee diffondono il richiamo alla preghiera cinque volte al giorno.

Pernottamento: Seyyida Boutique Hotel, un elegante boutique hotel ispirato alle culture eclettiche di Zanzibar, con vista sul porto e sulle acque turchesi dell’Oceano Indiano da un lato e sui vicoli pittoreschi di Stone Town dall’altro.
Cena inclusa (bevande escluse).

Giorno 2 – Pongwe

Vaniglia, cardamomo e risaie

Il primo giorno in bici attraversa una lussureggiante campagna, lungo sentieri sterrati che tagliano i campi coltivati nel cuore dell’isola.
Vedrai risaie, canna da zucchero e zone che pochi visitatori raggiungono.

Lungo la strada per Pongwe (35 km), un villaggio tradizionale noto per le sue coltivazioni di alghe marine, ci fermiamo per un tour delle spezie, dove potrai vedere, annusare e assaggiare frutti tropicali e spezie di stagione: vaniglia, cardamomo, cannella, noce moscata, curcuma, citronella, chiodi di garofano, ylang ylang, cumino, aglio, zenzero, coriandolo, pepe, tamarindo, peperoncino, origano e molto altro.
Il pranzo sarà preparato dalle donne della famiglia utilizzando i prodotti del campo.

Sistemazione: Seasons Lodge, rinomato per la sua posizione perfetta e l’atmosfera tranquilla.
Le bungalow dispongono di veranda privata e vista mare.
La luce dell’alba a Pongwe è unica — se ami la fotografia, alzati presto.

Colazione, pranzo e cena inclusi.

Giorno 3 – Jambiani

Michamvi, Paje, Jambiani – spiagge mozzafiato da esplorare

L’orario di partenza dipende dalla marea: l’obiettivo è raggiungere Chwaka (10 km) con l’alta marea per attraversare la baia in barca fino a Michamvi, sulla penisola della costa sud-orientale.

Dopo circa 15 km in bicicletta, si arriva a Paje, famosa per la sua lunga spiaggia bianca e i kite surfer.
Pranzo al Mr. Kahawa Café, con vista sull’oceano e sugli aquiloni colorati che danzano al vento.

Dopo pranzo si prosegue fino a Jambiani, per concludere la giornata al Blue Oyster Hotel, situato in posizione perfetta sulla spiaggia, con la tranquillità di un piccolo hotel e un’ampia piscina.

Colazione, pranzo e cena inclusi (bevande escluse).

Giorno 4 – Makunduchi Village Tour

Alla scoperta della Zanzibar autentica

A soli 7 km a sud di Jambiani si trova Makunduchi, un villaggio africano autentico e pittoresco, ideale per vivere la vera essenza dell’isola.
Con un’auto aperta e le biciclette, raggiungiamo il retro del villaggio e iniziamo il nostro percorso tra foreste di banani, grandi alberi di mango e maestosi baobab, accolti dai sorrisi dei bambini del posto.

Pedalando tra le case locali, potrai osservare la vita quotidiana dei suoi abitanti, salutati dai frequenti “Jambo!”.
Durante la visita, si potranno assaggiare specialità locali e frutta esotica di stagione.

Colazione inclusa.

Rientro a Jambiani e fine del tour.
Eventuali prolungamenti o trasferimenti secondo le preferenze individuali.

Inclusi: trasferimenti, sistemazione, guida, bicicletta, trasporto bagagli (per gruppi di 2 o più persone), tutte le escursioni e i pasti come da programma (bevande escluse).

INFORMAZIONI GENERALI TUTTI I TOUR

NESSUN TOUR DAL 20/12 AL 1/10

Poiché la maggior parte degli hotel richiede un soggiorno minimo di 5-7 notti durante l’alta stagione, non possiamo offrire programmi di più giorni. Sono disponibili tour giornalieri a Stone Town e sulla costa sud-orientale.

Tutti i tour possono essere personalizzati.

Tutti i tour possono essere personalizzati in base alle preferenze e alla preparazione del gruppo. Più brevi, più lunghi, più veloci. Più lenti, con partenza o arrivo diversi. Le nostre guide hanno viaggiato sull’isola più di 60 volte, quindi è facile per noi soddisfare qualsiasi richiesta speciale.

Hotel

Gli hotel presentati vengono prenotati in base alla disponibilità: il più delle volte c’è disponibilità poiché è richiesta solo una notte, altrimenti verrà presentata un’alternativa. Itinerario e prezzi possono variare in base alla stagione e alla disponibilità delle camere.

Biciclette e attrezzatura

Disponiamo di biciclette di varie dimensioni. Tutte le biciclette sono di standard europeo OK, acquistate di seconda mano a Zanzibar per supportare la comunità. La maggior parte delle biciclette è dotata di portaborraccia. Ove possibile, sono dotate di portapacchi e cestini sul manubrio per riporre oggetti essenziali come crema solare, macchina fotografica, ecc. Disponiamo di caschi, ma è preferibile portare il proprio casco.

Bagagli

Se siete in 2, i bagagli saranno trasportati sulle bici: un bagaglio da 15 litri a persona. I bagagli rimanenti vi aspetteranno alla destinazione finale. Se desiderate spedire i bagagli ogni giorno, è possibile farlo al costo di 40 USD a tratta.

Se siete più di 2 persone, i bagagli saranno trasportati in hotel ogni giorno.

Veicolo di supporto

È possibile organizzare un veicolo di supporto con un costo supplementare.

Bevande

Acqua e frutta lungo il percorso sono incluse.

Esonero di responsabilità

Bike Zanzibar prende molto sul serio la sicurezza dei propri ospiti e adotta misure di sicurezza aggiuntive quando si pedala su strada. Viaggiate a vostro rischio e pericolo e Bike Zanzibar non si assume alcuna responsabilità in caso di incidente. La conferma di questo tour implica l’esonero di responsabilità di Bike Zanzibar prima della partenza.

7 Giorni intorno all’Isola delle Spezie

Questo tour in bicicletta intorno alla paradisiaca isola delle noci di cocco, Zanzibar, è ricco di esperienze autentiche che i viaggiatori di solito non vivono.
Condivideremo i nostri luoghi e momenti preferiti: tramonti sull’Oceano Indiano, una magica cena con vista sulla misteriosa Stone Town, una foresta di mangrovie, villaggi africani pieni di vita e una navigazione sulla nostra barca tradizionale, la Mimi, il dhow di cui andiamo fieri.
Durante il viaggio la guida ti mostrerà la vita quotidiana di Zanzibar e potrai assaggiare frutta matura, succhi freschi e specialità locali.

Giorno 1 – Jambiani

Un pezzo d’Africa – un angolo di Zanzibar

Trasferimento (1 h 15 min) dall’aeroporto a Jambiani. Prima del tramonto, incontro informativo con la guida e prova delle biciclette.
Nel villaggio di Jambiani vedrai la vita rurale: bambini felici che corrono o tornano da scuola, mucche e capre al pascolo, donne che ricamano cappelli.
La spiaggia è spettacolare, con colori che cambiano continuamente a seconda delle maree. Durante la bassa marea si può nuotare nel fiume tra i banchi di sabbia e osservare la vita dei pescatori.

Il Blue Oyster Hotel si trova in posizione perfetta, sulla spiaggia e con il villaggio alle spalle. Dispone di una spaziosa piscina e offre tranquillità.

Cena inclusa, bevande escluse

Giorno 2 – Kizimkazi

Villaggi tradizionali e vela in dhow

Il villaggio di pescatori di Kizimkazi (23 km) si trova sulla costa sud-occidentale, perfetto per ammirare splendidi tramonti sull’Oceano Indiano.
Durante il tragitto attraverserai i verdi villaggi di Makunduchi e Mtende, dove potrai scoprire la vera vita di Zanzibar, incontrare gli abitanti e assaggiare frutta esotica di stagione.

All’arrivo a Kizimkazi pranzo incluso. Nel pomeriggio, navigazione al tramonto con la nostra barca tradizionale Mimi il dhow, con possibilità di nuotare e tuffarsi. A bordo verranno serviti snack e bevande leggere.

Kizimkazi è rinomato per la pesca di tonni, marlin, pesci spada e altri grandi pesci. Se sei fortunato potrai assistere a un’asta del pescato del giorno.

Pernottamento al Karamba Resort, con camere e ristorante affacciati sull’oceano.

Colazione, pranzo e cena inclusi (bevande escluse)

Giorno 3 – Stone Town

Un luogo magico – Patrimonio Mondiale UNESCO

Dopo una colazione con vista mare, partenza in bicicletta verso Unguja Ukuu (25 km) attraversando la tranquilla zona sud.
Nel villaggio sosta per degustare specialità e frutta locali, poi incontro con il capitano che vi porterà in barca fino a Fumba, attraversando la Baia di Kiwani.

Sbarcati dall’altra parte, pranzo al sacco (non ci sono ristoranti in zona). Poi breve pedalata verso Stone Town e infine trasferimento in bus locale (dala-dala) per evitare il traffico della città.

Stone Town, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, è unica e piena di vita: culture africane, indiane e arabe convivono tra le strette vie, i bambini giocano, le donne preparano chapati e gli uomini giocano a bao.

Alle 18:00 cena all’Emerson Spice Rooftop: vista a 270° sul mare e un menù di 5 portate, accompagnato dal canto delle preghiere provenienti da tutta la città.

Pernottamento al Seyyida Boutique Hotel & Spa, ispirato alle culture eclettiche di Zanzibar, con vista sul porto e sul labirinto di Stone Town.

Colazione, pranzo al sacco e cena inclusi (bevande escluse)

Giorno 4 – Chuini / Fattoria delle Spezie

Spezie, frutta e mangrovie

Per evitare il traffico e vivere un’autentica esperienza, caricherete le biciclette su un autobus locale. Dopo circa 20 minuti raggiungerete la zona delle Spice Farms a Kianga.
Breve pedalata (3 km) fino alla fattoria della famiglia Abeid, dove potrai annusare e assaggiare una grande varietà di spezie e frutti di stagione: vaniglia, cardamomo, cannella, noce moscata, curcuma, lemongrass, chiodi di garofano, ylang ylang, cumino, zenzero, coriandolo, pepe, tamarindo, peperoncino, origano e molto altro.

Le donne della famiglia cucineranno per te un gustoso pranzo locale con prodotti del loro orto.
Dopo un breve tratto in discesa (6 km) arrivo a Chuini e sistemazione al Mangrove Lodge, eco-lodge immerso tra mangrovie e giardini tropicali.

Colazione, pranzo in fattoria e cena inclusi (bevande escluse)

Giorno 5 – Nungwi

Sulla punta nord di Zanzibar

Oggi le gambe lavoreranno! Ma niente paura: il terreno è pianeggiante e, se sei stanco, puoi sempre salire su un bus locale.
Partenza presto per raggiungere Nungwi (42 km) nel pomeriggio, con soste lungo il percorso per scoprire villaggi e gustare frutta fresca.

Pranzo al sacco fornito dal Mangrove Lodge. Lungo la strada attraverserai Mkokotoni, villaggio di pescatori dove vive Haji, il carpentiere delle nostre barche. Qui parte il traghetto locale per l’isola di Tumbatu — spesso pieno di capre e biciclette!

Nungwi è la località più turistica di Zanzibar ma mantiene ancora fascino e bei tramonti. Il rooftop dello Z-Hotel è un punto perfetto per l’aperitivo al tramonto, a soli 10 minuti a piedi dall’hotel Flame Tree Cottages, dove pernotterai.

Colazione, pranzo al sacco e cena inclusi (bevande escluse)

Giorno 6 – Pongwe

Agricoltori e risaie

Oggi si attraversa l’interno dell’isola, tra campi coltivati e verdi risaie, fino a Pongwe (39 km).
Percorso panoramico con tratti sterrati; sosta facoltativa al vivace mercato di Kinyasini o deviazione verso i campi di canna da zucchero.

All’arrivo al Seasons Lodge, pranzo e relax nei bungalow con veranda privata e vista mare.
Nel pomeriggio, passeggiata sulla spiaggia (a seconda della marea) e tramonto su Pongwe Island.

Colazione, pranzo e cena inclusi

Giorno 7 – Ritorno a Jambiani

Una serata accogliente a Jambiani

L’orario di partenza dipende dalla marea: bisogna raggiungere Chwaka (10 km) in tempo per attraversare la baia con l’alta marea.
Da lì, le biciclette vengono caricate in barca per attraversare la Chwaka Bay fino a Michamvi, sulla penisola sud-orientale.

Dopo altri 15 km in bici arrivo a Paje, famosa per la lunga spiaggia bianca e i kite surfer.
Pranzo al Mr Kahawa, con vista sull’oceano e i kite in volo.
Dopo pranzo si prosegue verso Jambiani, per tornare al Blue Oyster Hotel in tempo per un bagno in mare o un drink al tramonto per celebrare il tuo giro completo dell’isola.

Colazione, pranzo e cena inclusi (bevande escluse)

Giorno 8 – Partenza

Trasferimento per l’aeroporto, il porto o la tua prossima destinazione — oppure possibilità di prolungare il soggiorno a Zanzibar.

Colazione inclusa

Inclusi: trasferimenti, sistemazione, guida, bicicletta, trasporto bagagli (per gruppi di 2 o più persone), tutte le escursioni e i pasti come da programma (bevande escluse).

INFORMAZIONI GENERALI TUTTI I TOUR

NESSUN TOUR DAL 20/12 AL 1/10

Poiché la maggior parte degli hotel richiede un soggiorno minimo di 5-7 notti durante l’alta stagione, non possiamo offrire programmi di più giorni. Sono disponibili tour giornalieri a Stone Town e sulla costa sud-orientale.

Tutti i tour possono essere personalizzati.

Tutti i tour possono essere personalizzati in base alle preferenze e alla preparazione del gruppo. Più brevi, più lunghi, più veloci. Più lenti, con partenza o arrivo diversi. Le nostre guide hanno viaggiato sull’isola più di 60 volte, quindi è facile per noi soddisfare qualsiasi richiesta speciale.

Hotel

Gli hotel presentati vengono prenotati in base alla disponibilità: il più delle volte c’è disponibilità poiché è richiesta solo una notte, altrimenti verrà presentata un’alternativa. Itinerario e prezzi possono variare in base alla stagione e alla disponibilità delle camere.

Biciclette e attrezzatura

Disponiamo di biciclette di varie dimensioni. Tutte le biciclette sono di standard europeo OK, acquistate di seconda mano a Zanzibar per supportare la comunità. La maggior parte delle biciclette è dotata di portaborraccia. Ove possibile, sono dotate di portapacchi e cestini sul manubrio per riporre oggetti essenziali come crema solare, macchina fotografica, ecc. Disponiamo di caschi, ma è preferibile portare il proprio casco.

Bagagli

Se siete in 2, i bagagli saranno trasportati sulle bici: un bagaglio da 15 litri a persona. I bagagli rimanenti vi aspetteranno alla destinazione finale. Se desiderate spedire i bagagli ogni giorno, è possibile farlo al costo di 40 USD a tratta.

Se siete più di 2 persone, i bagagli saranno trasportati in hotel ogni giorno.

Veicolo di supporto

È possibile organizzare un veicolo di supporto con un costo supplementare.

Bevande

Acqua e frutta lungo il percorso sono incluse.

Esonero di responsabilità

Bike Zanzibar prende molto sul serio la sicurezza dei propri ospiti e adotta misure di sicurezza aggiuntive quando si pedala su strada. Viaggiate a vostro rischio e pericolo e Bike Zanzibar non si assume alcuna responsabilità in caso di incidente. La conferma di questo tour implica l’esonero di responsabilità di Bike Zanzibar prima della partenza.

Tour di 4 giorni – Stone Town to Matemwe North

Tappe principali:
Stone Town – Chuni & Spice Tour – Nungwi – Matemwe

Giorno 1 – Stone Town

Arrivo e prima scoperta della città delle pietre

Trasferimento dall’aeroporto a Stone Town.
Regolazione delle biciclette e briefing con la guida.

Ore 18:00: cena al Emerson Spice, che vanta una delle terrazze panoramiche più belle dell’isola, con vista a 270° sul mare.
Una cena di 5 portate di cucina fusion sarà accompagnata dal suggestivo canto delle preghiere che si leva dai minareti della città.
La cena inizia alle 19:00, ma l’arrivo è previsto per le 18:00 per godere appieno del tramonto. (Bevande escluse)

Stone Town è un luogo davvero speciale, dichiarato Patrimonio Mondiale UNESCO, dove culture africane, indiane e arabe convivono armoniosamente tra i vicoli stretti e animati.
Bambini che giocano, donne che preparano chapati e uomini che giocano a bao: scene di vita quotidiana che si intrecciano con il suono dei muezzin proveniente da ogni angolo della città.

Pernottamento: Seyyida Boutique Hotel & Spa, ispirato alla ricca mescolanza culturale di Zanzibar.
L’hotel unisce comfort moderni con influenze africane, arabe, indiane ed europee e offre una vista spettacolare sul porto, sul lungomare e sull’Oceano Indiano da un lato e sui vicoli di Stone Town dall’altro.

Cena inclusa (bevande escluse).

Giorno 2 – Chuni

Tour delle spezie e foresta di mangrovie

Dopo colazione, partenza su un bus locale (daladala) con le biciclette, in direzione della zona delle piantagioni di spezie.
Dopo circa 3 km di pedalata si raggiunge la fattoria della famiglia Abeid, dove si partecipa a un tour sensoriale tra frutti tropicali e spezie locali come vaniglia, cardamomo, cannella, noce moscata, curcuma, citronella, chiodi di garofano, ylang ylang, cumino, zenzero, coriandolo, pepe, tamarindo, peperoncino, origano e molte altre.
Il pranzo sarà preparato con ingredienti freschi provenienti direttamente dalla fattoria.

Nel pomeriggio si prosegue verso Chuini (6 km) per il pernottamento al Mangrove Lodge, un eco-lodge immerso in un giardino tropicale con palme da cocco, mango e piante di spezie.
Da qui si può ammirare il tramonto sull’Oceano Indiano distesi sulla sabbia, con un drink rinfrescante in mano.

Colazione, pranzo in fattoria e cena inclusi (bevande escluse).

Giorno 3 – Nungwi

La punta settentrionale di Zanzibar

Oggi si pedala fino all’estremo nord dell’isola, Nungwi (42 km).
Lungo il percorso si attraversa Mkokotoni, un autentico villaggio di pescatori con un vivace mercato di frutta e pesce.

Nungwi è una delle località più animate dell’isola, tra le prime ad aprirsi al turismo grazie all’assenza delle maree: qui si può nuotare direttamente dalla spiaggia in qualsiasi momento della giornata.
Pomeriggio libero per esplorare il villaggio o rilassarsi in spiaggia.

Cena e pernottamento al Flame Tree Cottages, un tranquillo complesso di piccole ville immerso nel verde, ma vicino alla vita notturna per chi desidera un po’ di movimento.
La colazione viene servita sulla veranda privata, e il ristorante offre una splendida vista sul tramonto.

Colazione, lunch box e cena inclusi (bevande escluse).

Giorno 4 – Matemwe

Snorkeling nel famoso Atollo di Mnemba

Partenza verso la costa orientale fino a Matemwe (21 km).
All’arrivo si parte in barca per un’escursione di snorkeling presso l’Atollo di Mnemba, area marina protetta e paradiso per gli amanti del mare.
Le barriere coralline che circondano l’isola ospitano coralli variopinti e una grande varietà di pesci tropicali.
Con un po’ di fortuna, potrai nuotare tra i delfini che frequentano queste acque.

Colazione e pranzo inclusi (bevande escluse).

Fine del programma intorno alle ore 14:00.
Possibilità di proseguimento con trasferimenti o pernottamenti aggiuntivi, secondo le preferenze individuali.

Inclusi trasferimento, alloggio, guida, bicicletta, trasporto bagagli per + 2 persone o borse fornite per 2 persone in bicicletta, tutti i tour e i pasti secondo l’itinerario, bevande e frutta lungo il percorso (bevande per le cene non incluse)

INFORMAZIONI GENERALI TUTTI I TOUR

NESSUN TOUR DAL 20/12 AL 1/10

Poiché la maggior parte degli hotel richiede un soggiorno minimo di 5-7 notti durante l’alta stagione, non possiamo offrire programmi di più giorni. Sono disponibili tour giornalieri a Stone Town e sulla costa sud-orientale.

Tutti i tour possono essere personalizzati.

Tutti i tour possono essere personalizzati in base alle preferenze e alla preparazione del gruppo. Più brevi, più lunghi, più veloci. Più lenti, con partenza o arrivo diversi. Le nostre guide hanno viaggiato sull’isola più di 60 volte, quindi è facile per noi soddisfare qualsiasi richiesta speciale.

Hotel

Gli hotel presentati vengono prenotati in base alla disponibilità: il più delle volte c’è disponibilità poiché è richiesta solo una notte, altrimenti verrà presentata un’alternativa. Itinerario e prezzi possono variare in base alla stagione e alla disponibilità delle camere.

Biciclette e attrezzatura

Disponiamo di biciclette di varie dimensioni. Tutte le biciclette sono di standard europeo OK, acquistate di seconda mano a Zanzibar per supportare la comunità. La maggior parte delle biciclette è dotata di portaborraccia. Ove possibile, sono dotate di portapacchi e cestini sul manubrio per riporre oggetti essenziali come crema solare, macchina fotografica, ecc. Disponiamo di caschi, ma è preferibile portare il proprio casco.

Bagagli

Se siete in 2, i bagagli saranno trasportati sulle bici: un bagaglio da 15 litri a persona. I bagagli rimanenti vi aspetteranno alla destinazione finale. Se desiderate spedire i bagagli ogni giorno, è possibile farlo al costo di 40 USD a tratta.

Se siete più di 2 persone, i bagagli saranno trasportati in hotel ogni giorno.

Veicolo di supporto

È possibile organizzare un veicolo di supporto con un costo supplementare.

Bevande

Acqua e frutta lungo il percorso sono incluse.

Esonero di responsabilità

Bike Zanzibar prende molto sul serio la sicurezza dei propri ospiti e adotta misure di sicurezza aggiuntive quando si pedala su strada. Viaggiate a vostro rischio e pericolo e Bike Zanzibar non si assume alcuna responsabilità in caso di incidente. La conferma di questo tour implica l’esonero di responsabilità di Bike Zanzibar prima della partenza.

Tour di 4 giorni – Jambiani to Stone Town South

Tappe principali:
Jambiani – Kizimkazi – Stone Town – Spice Tour

Giorno 1 – Jambiani

Spiaggia bianca orlata di palme

Accoglienza all’aeroporto e trasferimento a Jambiani.
Briefing e prova delle biciclette.

Nel villaggio autentico di Jambiani potrai scoprire un vero angolo d’Africa e l’anima di Zanzibar: capre e anatre che passeggiano libere, bambini sorridenti che giocano e un’intensa vita sulla spiaggia.

Cena e pernottamento al Blue Oyster Hotel, perfettamente situato sulla spiaggia, con il villaggio alle spalle.
L’hotel dispone di un’ampia piscina ed è abbastanza piccolo da garantire tranquillità e relax.
Cena inclusa (bevande escluse).

Giorno 2 – Kizimkazi

Villaggi africani e vela al tramonto su dhow tradizionale

Pedalata verso sud fino a Kizimkazi (25 km), attraversando i villaggi verdi e rigogliosi di Makunduchi e Mtende.
Lungo il percorso potrai vivere la vita quotidiana zanzibarina lontano dal turismo, incontrare la popolazione locale e assaggiare frutta esotica di stagione.

All’arrivo a Kizimkazi, pranzo e nel pomeriggio uscita in mare con la nostra Mimi the Dhow, una barca tradizionale, per un’escursione al tramonto con bagno e snorkeling.
Potrai tuffarti, nuotare o semplicemente rilassarti a bordo, gustando snack leggeri e bevande.

Kizimkazi è un villaggio di pescatori rinomato per la pesca d’altura — tonni, marlin e pesci spada. Se sei fortunato, potrai assistere all’asta del pescato del giorno.

Pernottamento: Karamba Resort, con camere e ristorante affacciati direttamente sull’orizzonte e sul tramonto sull’Oceano Indiano.
Colazione, pranzo e cena inclusi (bevande escluse).

Giorno 3 – Stone Town

Arrivo in un luogo magico e misterioso

In bicicletta per circa 20 km fino al villaggio di mangrovie Unguja Ukuu, dove si prende una barca per attraversare l’Oceano Indiano fino alla costa occidentale, Fumba.
Durante la traversata o una volta a terra si consuma il lunch box, poiché non ci sono ristoranti in zona.
Si prosegue poi in bicicletta per un breve tratto, quindi si prende un autobus locale per entrare a Stone Town evitando il traffico più intenso.

Stone Town ha un’atmosfera unica, dovuta alla sua storia coloniale e al mix di culture africane, indiane e arabe che convivono nei suoi stretti vicoli.
Bambini che giocano, donne che preparano chapati, uomini intenti a giocare a bao: la vita scorre davanti agli occhi, mentre da ogni angolo risuonano i richiami alla preghiera cinque volte al giorno.
Non a caso, Stone Town è Patrimonio Mondiale UNESCO.

Ore 18:00: cena sul rooftop del Emerson Spice, con vista a 270° sul mare e sulla città.
Una cena di 5 portate di cucina fusion accompagnata dal suggestivo canto delle preghiere che si leva dai minareti al tramonto. (Bevande escluse)

Pernottamento: Seyyida Boutique Hotel, un boutique hotel ispirato alla ricca diversità culturale di Zanzibar, con comfort moderni e influenze africane, arabe, indiane ed europee.
Offre una vista spettacolare sul porto e sull’Oceano Indiano da un lato e sui vicoli suggestivi di Stone Town dall’altro.

Colazione, lunch box e cena inclusi (bevande escluse).

Giorno 4 – Stone Town

Tour delle spezie con pranzo locale

Dopo colazione, visita guidata a piedi di Stone Town per immergersi nella vivace vita locale: uomini che gridano durante le partite di bao, donne che cuociono chapati per strada, bambini che giocano tra i vicoli.

Successivamente, si sale su un daladala (bus locale) insieme alle biciclette, diretti verso la zona delle piantagioni di spezie.
Dopo una breve pedalata di 3 km, si raggiunge la fattoria della famiglia Abeid, dove potrai scoprire, annusare e assaggiare frutti tropicali e spezie di stagione: vaniglia, cardamomo, cannella, noce moscata, curcuma, citronella, chiodi di garofano, ylang ylang, cumino, zenzero, coriandolo, pepe, tamarindo, peperoncino, origano e molto altro.
Il pranzo sarà preparato utilizzando i prodotti freschi della fattoria.

Colazione e pranzo inclusi (bevande escluse).

Fine del tour verso le ore 15:00.
Nota: il tour termina nell’area della piantagione di spezie.
Proseguimento possibile con trasferimenti o sistemazioni aggiuntive, secondo le preferenze individuali.

Inclusi: trasferimenti, sistemazione, guida, bicicletta, trasporto bagagli (per gruppi di 2 o più persone), tutte le escursioni e i pasti come da programma (bevande escluse).

INFORMAZIONI GENERALI TUTTI I TOUR

NESSUN TOUR DAL 20/12 AL 1/10

Poiché la maggior parte degli hotel richiede un soggiorno minimo di 5-7 notti durante l’alta stagione, non possiamo offrire programmi di più giorni. Sono disponibili tour giornalieri a Stone Town e sulla costa sud-orientale.

Tutti i tour possono essere personalizzati.

Tutti i tour possono essere personalizzati in base alle preferenze e alla preparazione del gruppo. Più brevi, più lunghi, più veloci. Più lenti, con partenza o arrivo diversi. Le nostre guide hanno viaggiato sull’isola più di 60 volte, quindi è facile per noi soddisfare qualsiasi richiesta speciale.

Hotel

Gli hotel presentati vengono prenotati in base alla disponibilità: il più delle volte c’è disponibilità poiché è richiesta solo una notte, altrimenti verrà presentata un’alternativa. Itinerario e prezzi possono variare in base alla stagione e alla disponibilità delle camere.

Biciclette e attrezzatura

Disponiamo di biciclette di varie dimensioni. Tutte le biciclette sono di standard europeo OK, acquistate di seconda mano a Zanzibar per supportare la comunità. La maggior parte delle biciclette è dotata di portaborraccia. Ove possibile, sono dotate di portapacchi e cestini sul manubrio per riporre oggetti essenziali come crema solare, macchina fotografica, ecc. Disponiamo di caschi, ma è preferibile portare il proprio casco.

Bagagli

Se siete in 2, i bagagli saranno trasportati sulle bici: un bagaglio da 15 litri a persona. I bagagli rimanenti vi aspetteranno alla destinazione finale. Se desiderate spedire i bagagli ogni giorno, è possibile farlo al costo di 40 USD a tratta.

Se siete più di 2 persone, i bagagli saranno trasportati in hotel ogni giorno.

Veicolo di supporto

È possibile organizzare un veicolo di supporto con un costo supplementare.

Bevande

Acqua e frutta lungo il percorso sono incluse.

Esonero di responsabilità

Bike Zanzibar prende molto sul serio la sicurezza dei propri ospiti e adotta misure di sicurezza aggiuntive quando si pedala su strada. Viaggiate a vostro rischio e pericolo e Bike Zanzibar non si assume alcuna responsabilità in caso di incidente. La conferma di questo tour implica l’esonero di responsabilità di Bike Zanzibar prima della partenza.

PERLE DI SIEM REAP E THAILANDIA

9 NOTTI / 10 GIORNI

Highlights:

  • Guide locali parlanti italiano e gruppi ridotti con massimo 20 passeggeri
  • Il tour Perle Siem Reap e Thailandia è un viaggio ideale per chi desidera esplorare le antiche capitali del Regno Khmer e le antiche capitali del Siam, ammirando la maestosa architettura religiosa e la storia millenaria di queste civiltà
  • Visita all’ottava meraviglia del mondo, il tempio di Angkor Wat in Cambogia
  • Siem Reap, la città più conosciuta della Cambogia grazie alla strabiliante meraviglia architettonica del parco Archeologico di Angkor
  • Alla scoperta dei villaggi e della vita quotidiana della popolazione locale in tuk tuk 
  • Cena con spettacolo tipico di danze Apsara
  • Visita in barca del lago Tonle Sap, il lago d’acqua dolce più grande del Sud Est Asiatico, e dei villaggi galleggianti.
  • Visita della città di Bangkok con il suo fascino vivace e i siti piu importanti tra cui: Palazzo Reale, Wat Pho, Wat Arun e un giro nei canali
  • Visita dei famosi mercati: Mercato galleggiante e il Talad Rom Hoob, conosciuto con il mercato della ferrovia
  • Visita del bellissimo parco archeologico di Ayutthaya
  • Visita del Parco storico di Sukhothai in bicicletta
  • Visita del triangolo d’oro e pranzo speciale immersi nella foresta
  • Visita di Chiang Mai con i suoi templi e mercati
  • Possibilità di visita un santuario degli elefanti nel nord della Thailandia
  • Sostenibilità – ‘GO GREEN’  riduciamo drasticamente l’utilizzo delle bottiglie di plastica: durante il tour dotiamo i mezzi di trasporto di refill stations di acqua e ogni viaggiatore di una bottiglia in alluminio
  • In qualità di Partner TRAVELIFE e CHILDSAFE Certificate DMC rispettiamo i Paesi e le popolazioni che ci ospitano a partire dai più piccoli e non sosteniamo esperienze che possano in alcun modo promuovere lo sfruttamento di animali

Giorno 1 (SAB): Siem Reap arrivo

All’arrivo a Siem Reap sarete accolti dal vostro autista, che vi aspetterà fuori dall’aeroporto con il cartello con scritto il nome del tour acquistato, e verrete accompagnati all’hotel per il check-in. (Note: Le camere saranno disponibili dalle 14:00)

Dopo il check tempo libero per rilassarvi o esplorare la cittadina.

OPZIONE: CENA IN HOTEL (SET MENU): euro 30/ per pax

Pasti inclusi: no
Sistemazione: in hotel

Distanza Aeroporto – Hotel: 50km chilometri – 1h30min

Giorno 2 (DOM): Visita di Siem Reap: Angkok Thom – Angkor Wat (C,P,C)

Prima colazione in hotel.

Incontro con la guida alle 8:00 presso la hall del hotel e inizierete le visite del parco

Inizia il giorno con le visite dei tempi Angkor pìu famosi.

Percorrete una strada costeggiata da imponenti alberi centenari, fino ad una maestosa entrata in pietra: benvenuti presso Angkor Thom, conosciuto come “la grande città”. Monumentali volti incisi nella pietra vi accoglieranno con un placido sorriso presso il Tempio Bayon, eretto nel XII – XIII secolo. Il tempio conta 54 torri quadrangolari raffiguranti 216 visi del Dio Avalokitesvara. Proseguirete poi fino al tempio Baphuon, risalente all’XI secolo e recentemente ristrutturato da architetti francesi. Ammirate la Terrazza degli Elefanti: un’area di 350 metri in passato designata per le cerimonie pubbliche. Per finire, raggiungerete la Terrazza del re Lebbroso, costruita nel XII secolo, decorata da elaborate sculture di Apsara. Nel pomeriggio, vi dedicherete alla visita del tempio più rinomato: Angkor Wat. Rimarrete di certo esterrefatti dinnanzi alle dimensioni della costruzione. L’opera d’arte architetturale impressiona non soltanto per la sua imponente struttura, ma anche per la miriade di dettagli tutti da scoprire. La visita terminerà con una tappa presso Ta Phrom, un tempio che è stato inghiottito dalla foresta tropicale.

Dopo la vista dei templi è l’ora di tornare a Siem Reap nel vostro hotel per rinfrescarvi. La giornata non è ancora finita e concluderete questo giorno con la cena con lo spettacolo Apsara.

Pasti inclusi: Prima colazione in hotel. Pranzo ad un ristorante locale. Cena con lo spettacolo di Apsara.

Pernottamento in hotel.

Pasti inclusi: Colazione, pranzo e Cena con spettacolo Apsara
Sistemazione: in hotel

Giorno 3 (LUN): Siem Reap – Alla scoperta della vita quotidiana in un villaggio locale, benedizione dei monaci e visita a Bantei Srei – Tonle Sap- Siem Reap (C,P,-)

Prima colazione in hotel. Incontro con la guida alle 7:30, avrete un’altra giornata per scoprire le bellezze di Siem Reap e conoscere a fondo le tradizioni e la cultura locale.

Tour in tuk tuk in campagna: Viaggiate in tuk tuk alla scoperta di risaie, fattorie e piccoli villaggi rurali, dove imparerete come vive la popolazione locale. Il tuk tuk, un tipico mezzo di trasporto fuoristrada, vi condurrà anche a una pagoda, dove vi fermerete ad ammirarne la bellezza prima di proseguire per incontrare una famiglia che produce i famosi spaghetti di riso cambogiani. Scoprirete il loro stile di vita quotidiano partecipando alle diverse fasi della produzione. I noodles saranno poi utilizzati come base per il tradizionale e delizioso Nom Bahn Chok, che avrete la possibilità di assaggiare sul posto. Proseguirete poi verso un altro villaggio per scoprire la produzione di palme da zucchero. Gli abitanti del villaggio vi spiegheranno come lavorano la frutta in modi diversi. Non siate timidi e provate! 

Dopo questa bellissima esperienza continuerete verso una pagoda del villaggio e parteciperete alla Benedizione dei monaci.

Prima dell’inizio della cerimonia, la guida turistica vi fornirà una breve introduzione con una panoramica generale sul buddismo, sulla vita quotidiana dei monaci e sull’importanza di questa cerimonia. In seguito, i monaci aspergeranno l’acqua santa mentre intonano la benedizione nel loro dialetto. Un pezzo di corda rossa verrà legato intorno al polso destro per rappresentare l’abbattimento di qualsiasi pensiero negativo e azione passata e per portare in cambio fortuna, salute e protezione spirituale.

Durata della benedizione del monaco: 45 minuti – 1 ora

Pranzo in ristorante locale.

Dopo, partenza per il lago di Tonle Sap. All’arrivo a Kompong Khleang, salirete a bordo di una barca locale, guidata da un capitano del villaggio. L’imbarcazione attraverserà il lago Tonle Sap a passo lento, dandovi la possibilità di scorgere i piccoli villaggi galleggianti.

La piccola imbarcazione locale è dotata di un motore che consente di spostarsi facilmente dal villaggio e lungo i vari canali che conducono al Grande Lago. Una volta raggiunta la fine del canale, realizzerete l’immensità di questo lago, il cui orizzonte si estende a perdita

Dopo questa esperienza, trasferimento diretto in aeroporto per il volo verso Bangkok.

Arrivo all’Aeroporto Internazionale Suvarnabhumi (BKK) di Bangkok, una volta passato il controllo passaporti e la dogana, dirigendovi verso le uscite, troverete il rappresentante aeroportuale ad attendervi presso la Porta 6 del piano arrivi. 

A seguire, trasferimento di gruppo in hotel senza guida per far il Check-in.

Serata a disposizione per rilassarsi in hotel.

Pasti inclusi: Prima colazione in hotel. Pranzo ristorante locale.

Sistemazione: in hotel a Bangkok

Nota:

  • I clienti dovranno fare il check-out dall’hotel di Siem Reap la mattina alle 7:30, il trasferimento in hotel verrà fatto direttamente dopo la visita del Tonle Sap
  • Il volo SAI-BKK sarà la sera e non sarà possibile organizzare una cena. I clienti potranno cenare in aeroporto a proprie spese.
  • Il nostro rappresentate aeroportuale a Bangkok accoglierà il gruppo con un cartello con il nome del tour prenotato: Perle Thailandia

Giorno 4: (MAR) Bangkok (C/-/-)

Colazione in albergo. Giornata a disposizione da dedicare ad esplorare la città o partecipare alle attività facoltative a Bangkok.

Si consiglia prenotare le escursioni prima di arrivare nella destinazione in modo da garantire la disponibilità.

Pernottamento in hotel.

Pasti inclusi: colazione.

ATTIVITA’ OPZIONALI DISPONIBILI CON SUPPLEMENTO

1. Bangkok come un autoctono con guida in italiano – Dalle 8:00 alle 14:30 (tour di gruppo)
Incontrerete la vostra guida alle 8:00 in hotel per iniziare la visita della città di Bangkok.
Dal vostro hotel vi dirigerete verso lo sky train, chiamato anche BTS, e scivolate al di sopra della città fin a raggiungere la vostra prima tappa Wat Pho. Wat Pho è uno dei siti culturali più importanti della città, un luogo suggestivo nel quale sono contenute più di un migliaio di statue di Buddha, tra le quali il Buddha Sdraiato, rinomato per la sua notevole lunghezza. Preparatevi a vivere sulla vostra pelle la forza della radicata tradizione religiosa che scorre nelle vene di questa metropoli, assistendo ai canti mattutini dei monaci. Dirigetevi poi verso il complesso formato dal tempio Wat Phra Kaew e dal Grande Palazzo Reale. Il primo è uno dei luoghi di culto più sacri e rispettati dalla popolazione locale dove è conservato il venerato Buddha di Smeraldo. Il secondo, dimora dei re dell’antica Siam, commissionato da Re Rama I. Continuate la vostra passeggiata costeggiando il mercato degli Amuleti, per godervi un meritato pranzo in un ristorante locale.
Pasti inclusi: pranzo ristorante locale.

2 . Nel pomeriggio, scene nascoste di Bangkok lungo il fiume della vita (Tour di gruppo con guida in italiano) – Dalle 14:30 alle 17:30
Incontrerete la vostra guida alle 14:30 presso il punto di ritrovo.
Raggiungete il molo del fiume per imbarcarvi su una barca a coda lunga, un mezzo di trasporto iconico del fiume, per osservare la vita locale nei khlong: un labirinto di canali proprio dall’altra parte del fiume che ancora ignora il tumulto delle megalopoli, i grattacieli e l’ingorgo del traffico. La vostra barca serpeggerà da canali a canali tra cucine, case galleggianti e templi nascosti e osserverete questa “città galleggiante dentro la città” che ha contribuito a dare a Bangkok il soprannome di ‚Venezia dell’Asia‘. Il tour in barca culminerà con una visita al maestoso Wat Arun e alla sua architettura unica, che si erge magnifica sul fiume Chao Phraya come uno dei simboli più famosi di Bangkok. Alla fine del tour ritorno in hotel.
Note: nel caso i clienti non partecipano all’escursione di mattina verrà organizzato un trasferimento di gruppo dall’hotel al punto di ritrovo incluso. Partenza alle 13:30 dall’hotel.

Giorno 5: (MER) Bangkok – Mercati Ayutthaya (C/P/C)

Colazione in albergo.

Ritrovo con la guida di primo mattino e partenza per la visita del Mercato Talad Rom Hoob, conosciuto come il Mercato della Ferrovia. Questo mercato viene allestito lungo le rotaie e, con un po’ di fortuna, potrete assistere ad una scena senza eguali. Al passaggio del convoglio infatti, le bancherelle, allestite a pochi centimetri dalle rotaie, verranno retratte per poi essere riposizionate successivamente. 

Il viaggio continua con una tappa imperdibile: la visita del mercato galleggiante di Damnoen Saduak. Qui, la popolazione locale espone sulla imbarcazioni e sulle banchine diversi prodotti tipici. Resterete affascinati dalla varietà di beni che vengono scambiati da una barca all’altra e potrete probabilmente mettere in pratica la vostra abilità di negoziazione. Pranzo in un ristorante locale.

Proseguirete poi in direzione dell’Antica Capitale: Ayutthaya.

Durante il tragitto verso la città, visiterete il Palazzo d’estate, conosciuto come “Bang Pa-In”, una sorprendente combinazione di stili orientali e occidentali risalente al XVII secolo.

Cena e pernottamento in Hotel.

Pasti inclusi: colazione, pranzo ristorante locale, cena in hotel

Giorno 6: (GIO) Ayutthaya – Lopburi – Sukhothai     (C/P/C)       

Prima colazione in hotel.

Incontro con la guida e visita del Parco Storico Ayutthaya. Esplorerete le leggendarie rovine che formano parte dell’area archeologica, rivivendo per un istante l’antico splendore della città, parzialmente distrutta dall’armata birmana nel 1767. Durante la visita, passeggerete tra le affascinanti testimonianze di un glorioso passato, oggi Patrimonio dell’Unesco, tra i quali Wat Yai Chai Mongkhon all’interno del cui complesso è contenuta l’immagine in stucco e mattoni del Buddha sdraiato. Immancabile, la visita al Wat Mahathat che custodisce, avvolto tra le radici dell’Albero Sacro, l’iconico volto del Buddha. A tal proposito, la nostra guida vi svelerà un’antica leggenda.

La mattinata, si conclude con la visita degli altri monumenti più rilevanti del Parco Storico.

Pranzo in ristorante locale.

Il nostro viaggio prosegue verso nord, facendo tappa a Lopburi, cittadina che ospita l’antico e misterioso tempio Khmer Phra Prang Sam Yot. Lo stesso, protetto da centinaia di scimmie, testimonia come il Buddhismo Khmer Mahayana abbia avuto, nei secoli, una marcata influenza sull’architettura della città.

Prima di cena, arrivo a Sukhothai, la città dove tutto ebbe inizio. Qui infatti, vide la luce il primo grande Regno del Siam, il luogo dove sbocciò la florida cultura Thailandese, la culla di una grande civiltà. Questa città dagli imponenti Buddha di pietra, e dagli elefanti finemente scolpiti a sorreggere Stupa slanciati è riconosciuta come patrimonio dell’UNESCO. Lasciatevi avvolgere dall’atmosfera singolare, in un luogo impregnato di cultura, arte, spiritualità ed architettura.

Cena e pernottamento in hotel.

Pasti inclusi: colazione, pranzo ristorante locale, cena in hotel

Distanza Ayutthaya – Sukhothai: 365km chilometri – 5h30min

Giorno 7: (VEN) Sukhothai – Chiang Rai    (C/P/C)

Tak Bat in un mercato locale (5:30am – 7:00am)

Il Tak Bat è un antico rituale mattutino, che consiste nell’offrire sostentamento ai Monaci in segno di fede e rispetto. I Thailandesi, eseguono questo gesto con fervore e dedizione. Questa pratica è probabilmente il legame più stretto anche tra laici e monaci. Prendendo parte a questa attività, vi immergerete nella cultura locale, potendo osservare i Monaci che con le loro vesti color zafferano riceveranno le vostre offerte ricambiando con un gesto di protezione. Dopo aver partecipato a questa cerimonia tornate in hotel per la vostra colazione.

Prima colazione in hotel.

Di primo mattino, visita dei principali monumenti del Parco Storico di Sukhotai, sito patrimonio dell’UNESCO. La visita potrà essere effettuata in bicicletta (consigliata per i più “sportivi”) o a bordo di un tram locale (nel caso preferiste una modalità più rilassata). Il Sito Archeologico di Sukhothai, letteralmente “l’alba della felicità” custodisce testimonianze antiche davvero suggestive.

Successivamente, vi lascerete alle spalle le valli del paese, proseguendo verso Phrae.

Nel pomeriggio arriverete a un museo privato il cui proprietario è un appassionato collezionista di oggetti culturali, mobili in legno e antichità varie. Visiterete la sua collezione privata prima di proseguire con altre visite. Questa esperienza davvero unica, non solo per il luogo ma anche per l’atmosfera stessa, vi regalerà momenti davvero speciali da ricordare.

“Visita al Wat Prathat Suthon Mongkhon Kiri”

Appena fuori dalla città di Den Chai, vi fermerete all’imponente Wat Phra That Suthon Mongkon Khiri. Questo luogo noto ma raramente visitato, è relativamente nuovo e molto diverso dagli templi che si possono trovare nel nord della Thailandia. Il primo elemento che balza all’occhio è un’enorme statua del Buddha reclinato in stile birmano, ma proseguendo ad esplorare il complesso del tempio, troverete molti altri edifici bizzarri caratterizzati da design particolarmente interessanti.”

Pranzo in un ristorante locale.

Dopo pranzo, breve visita al villaggio dell’indaco, noto per la produzione del già citato “Mo Hom”. La parola “Mo” si riferisce al recipiente in cui è contenuto il colore, mentre “Hom” indica il pigmento vegetale che produce il caratteristico colore indaco. Da questa pianta si può infatti estrarre un numero sorprendente di sfumature di blu, che vengono poi utilizzate per tingere tessuti di ogni tipo. Oltre a rappresentare un’occasione di shopping per sostenere le comunità locali, la nostra guida ci spiegherà l’affascinante processo di tintura nel suo complesso: dall’estrazione del colore dalla pianta alla tintura finale dei tessuti.

Arrivo a Chiang Rai alla fine della giornata.

Cena e pernottamento in hotel.

Pasti inclusi: colazione, pranzo ristorante locale, cena in hotel

Distanza Sukhothai – Chiang Rai: 400km chilometri – 6h

Giorno 8: (SAB) Chiang Rai – Triangolo d’Oro – Chiang Mai   (C/P/C)

Incontro con la vostra guida alle 07:00 AM

Prima colazione in hotel e partenza verso il Triangolo d’Oro. Durante il tragitto, breve sosta presso la piantagione di tè di Choui Fong, tra i maggiori produttori di tè della città di Chiang Rai. Godrete qui, dalla cima della collina, di una splendida vista sui campi circostanti.

Dirigendovi verso il confine, raggiungerete il celeberrimo “Triangolo d’oro”, punto d’incontro tra Thailandia, Laos e Myanmar e dove il Fiume Ruak si getta nel Mekong. Quest’area fu in passato uno dei centri di maggiore coltivazione dell’oppio. Il vicino Museo dell’Oppio, documenta e custodisce e documenta le leggende e le storie del commercio della sostanza stupefacente appartenenti al passato.

Successivamente, vi inoltrerete tra la fitta vegetazione delle colline del Mekong, raggiungendo, su di un tipico mezzo locale, un ristorante gestito da alcuni membri delle tribù locali. Vi saranno serviti alcuni semplici ma deliziosi piatti locali mentre vi godrete un’esperienza davvero indimenticabile.

Poi, partite a scoprirete i meravigliosi temple Wat Rong Suea Ten, noto anche come il Tempio Blu, e Wat Rong Khun: conosciuto anche come il Tempio Bianco, è una visita imperdibile nel nord della Thailandia. Le spighe frastagliate di questo scintillante Tempio Banco emergono da un giardino erboso come un fuoco bianco e l’intera struttura si riflette elegantemente nel laghetto adiacente. Questa magnifica e intricata opera d’arte è una combinazione di arte antica e architettura contemporanea unica, realizzata dall‘artista locale Chalermchai Kositpipat.

Arrivo nel tardo pomeriggio a Chiang Mai. Antica città circondata da mura, con i suoi viali alberati, le sue viuzze caratteristiche, i suoi calorosi abitanti e la sua golosa cucina, “La rosa del Nord” è annoverata tra le città più affascinanti del Paese.

Cena e pernottamento in hotel.

Pasti inclusi: colazione, pranzo ristorante locale, cena in hotel

Distanza Chiang Rai – Chiang Mai: 190km chilometri – 3h

Giorno 9: (DOM) Chiang Mai Highlights                                                                (C/-/-)

Prima colazione in hotel.

Mattina libera per rilassarsi o, in alternativa, prendere parte ad una delle attività opzionali.

ATTIVITA’ OPZIONALI DISPONIBILI CON SUPPLEMENTO

Momento di condivisione con gli elefanti nella giungla (tour di gruppo con guida in italiano) dalle 8:00 alle 14:00
Al mattino presto, vi dirigerete verso la lussureggiante campagna che circonda Chiang Mai e l’Elephant Rescue Park in un’escursione davvero significativa e toccante. Il parco di salvataggio aiuta a salvare elefanti sfruttati, feriti o in difficoltà per fornire loro il rifugio, l’attenzione e il rispetto che meritano.
Dopo aver indossato i vostri abiti Mahout, incontrerete i vostri ospiti per la giornata. In questo parco, evitate di salire sulla loro schiena: questa pratica è stata completamente vietata dal campo per proteggere la salute degli elefanti. Invece, potete imparare a dar loro da mangiare, oltre a osservare e interagire veramente con loro, offrendovi un incontro e una connessione molto più profonda con questi gentili giganti. Poi li scorterete nelle verdi colline, prima di scendere per la loro parte preferita della giornata: il bagno nel fiume. Dopo che i vostri nuovi amici sguazzeranno per un po’, sarà il momento di tornare al campo per la vostra bella doccia e un meritato pasto cucinato in casa.
Questo è un modo eccellente per condividere non solo alcuni momenti speciali con un animale incredibile, ma per conoscere gli sforzi di conservazione che li rendono sicuri, felici e sani.

Durata: 8:20 – 14:00
Viaggio include: pranzo
Note:
– Attività di partecipazione
– Il campo, come parte del suo impegno per preservare il benessere degli animali, proibisce qualsiasi arrampicata o equitazione degli elefanti.
– Gestito da Elephant Rescue Park
– Pacchetto: esperienza memorabile e premurosa
Il pomeriggio è dedicato ai principali monumenti della città. Il tour inizia con la scoperta di Wat Phra Singh, tempio eretto all’interno delle mura che proteggono la città. L’enorme complesso comprende innumerevoli strutture dagli alti tetti scintillanti e Chedi protesi verso il cielo. Presso un’ala dedicata, si prenderà parte ad una breve cerimonia di benedizione che servirà come augurio di buona fortuna e buon prosieguo del viaggio nella Terra del Sorriso. Successivamente, a bordo di un tipico “Song-Taew”, mezzo locale molto diffuso, costeggeremo le antiche mura passando per il Monumento dei Tre Re, la Tha Phae Gate, e vedendo esternamente il Wat Chedi Luang. Vi dirigerete poi, verso uno dei siti più impregnati di spiritualità della città: il Wat Doi Suthep.
Raggiungeremo questo luogo sacro tentativamente in corrispondenza del tramonto ed i canti dei monaci: un’esperienza toccante ed indimenticabile.
Rientro in hotel.
Cena libera. Pernottamento.
Pasti inclusi: colazione

Opzionale Cena Khantoke (con solo autista e il trasferimento di andata e ritorno)
Incontro in hotel con il vostro autista alle 18:00. Una volta calata la sera, avrete l’opportunità di assistere a danzelocali, mentre gustate piatti tipici del nord del Paese, al ritmo cadenzato della musica tradizionale. Benché molti credano che questa danza sia stata inventata esclusivamente per essere proposta ai turisti, la cena Khantoke esiste da secoli. Al giorno d’oggi questo genere di spettacolo viene organizzato in occasione di cerimonie importanti, eventi e feste. Nella città di Chiang Mai, alcuni locali offrono questo intrattenimento ai visitatori per promuovere la storia e la cultura dell’antico regno del Nord di Lanna. Non perdete questo caratteristico spettacolo di danze, comodamente allungati sul pavimento su soffici cuscini mentre gustate il vostro pasto servito secondo la tradizione Lanna.
Duranta: 2 to 3h – from 18:30 to 21:30

Giorno 10: (LUN) Chiang Mai – Prossima destinazione                                           (C/-/-)

Colazione in hotel.

Le stanze sono disponibili fino al mezzo giorno.

Trasferimento all’aeroporto in tempo utile per il volo di partenza.

Per voli con decollo entro le ore 14:30 trasferimento incluso nel pacchetto (pick up 11:30). Per voli oltre le ore 14:30, consultare i supplementi.

Pasti inclusi: colazione

ATTIVITA’ OPZIONALI DISPONIBILI CON SUPPLEMENTO (solo per voli con partenza in serata)

Un giorno come un locale, alla scoperta della cultura Lanna – con guida in inglese – Tour di gruppo
Incontro in hotel con la vostra guida alle 9:00. Trascorrete il vostro tempo con una famiglia autoctona, le cui tradizioni Lanna vengono tramandate da più di 5 generazioni. Lanna è il nome attribuito all’antico Regno della Thailandia del Nord. La vita di tutti i giorni dei vostri ospiti è tutt’ora influenzata dalla radicata cultura centenaria. Durante il vostro tempo insieme, vi inviteranno a scoprire più a fondo la loro vita quotidiana, le loro credenze, le loro abitudini. Sentitevi liberi di fare domande ed essere curiosi! Dopo aver dato un’occhiata alle case locali, visitate l’ampio giardino e concludete in bellezza cucinando insieme un delizioso pasto. (Nota: dalle 09.30 alle 14.30 (pranzo)

— FINE DEI SERVIZI —

IL TOUR INCLUDE:

  • Sistemazione negli alberghi indicati o di pari categoria in base alle disponibilità.
  • Pasti come da programma
  • I trasferimenti di arrivo e partenza dagli aeroporti. Mezzo di trasporto privato con A/C.
  • 1 borraccia Refill/pax e refill station
  • Spese di ingresso nei siti turistici (1 giorno Angkor Pass)
  • Guide locali parlanti italiano durante le visite

IL TOUR NON INCLUDE:

  • Bevande e i pasti non menzionati.
  • Costo del visto in Cambogia (30 USD/Pax).
  • Assicurazioni personali. Spese personali e mance. Tutti i servizi non menzionati chiaramente nel programma.
  • Mance: Le mance sono un argomento molto sensibile nel Sud Est Asiatico. Le guide, gli autisti, e le persone locali, si aspettano di ricevere delle mance alla fine del viaggio in base alla disponibilità e desiderio dei viaggiatori. Abbiamo indicato delle quote che suggeriamo di condividere con i vostri clienti:
    • Per ogni guida durante il tour (Nord, centro, Sud): dai 3$ ai 5$ a persona al giorno
    • Per l’autista durante il tour: da 1$ ai 2$ per persona al giorno
    • Faccino dell’hotel 1$
    • Sampan, Barca locale, conducente del motorino 1$

HOTEL PREVISTI O SIMILARI:

LuogoHotel
Siem ReapSakmut Boutique Hotel 4* (Deluxe) o simili
BangkokMandarin Hotel Bangkok by Centre Point 4* (Deluxe) o simili
AyutthayaKantary Hotel Ayutthaya 4* (Studio Suite) o simili
SukhothaiNak Nakara Hotel 4* (Lanna) o simili
Chiang RaiThe Legend Chiang Rai 4* (Superior Studio) o simili
Chiang MaiBella Nara Hotel Chiang Mai 4* (Deluxe) o simili

DATE DI PARTENZA 2026:

PARTENZAARRIVO A
SIEM REAP – SABATO
PARTENZA DA
Chiang Mai – LUNEDI
PARTENZA 13-Jan-2612-Jan-26
PARTENZA 210-Jan-2619-Jan-26
PARTENZA 317-Jan-2626-Jan-26
PARTENZA 424-Jan-262-Feb-26
PARTENZA 531-Jan-269-Feb-26
PARTENZA 67-Feb-2616-Feb-26
PARTENZA 714-Feb-2623-Feb-26
PARTENZA 821-Feb-262-Mar-26
PARTENZA 928-Feb-269-Mar-26
PARTENZA 107-Mar-2616-Mar-26
PARTENZA 1114-Mar-2623-Mar-26
PARTENZA 1222-Mar-2630-Mar-26
PARTENZA 1328-Mar-266-Apr-26
PARTENZA 144-Apr-2613-Apr-26
PARTENZA 1511-Apr-2620-Apr-26
PARTENZA 1618-Apr-2627-Apr-26
PARTENZA 1725-apr-202604-May-26
PARTENZA 182-mag-202611-May-26
PARTENZA 199-mag-202618-May-26
PARTENZA 2016-mag-202625-May-26
PARTENZA 2123-mag-202601-Jun-26
PARTENZA 2230-mag-202608-Jun-26
PARTENZA 236-giu-202615-Jun-26
PARTENZA 2413-giu-202622-Jun-26
PARTENZA 2520-giu-202629-Jun-26
PARTENZA 2627-giu-202606-Jul-26
PARTENZA 274-lug-202613-Jul-26
PARTENZA 2811-lug-202620-Jul-26
PARTENZA 2918-lug-202627-Jul-26
PARTENZA 3025-lug-202603-Aug-26
PARTENZA 311-ago-202610-Aug-26
PARTENZA 328-ago-202617-Aug-26
PARTENZA 3315-ago-202624-Aug-26
PARTENZA 3422-ago-202631-Aug-26
PARTENZA 3529-ago-202607-Sep-26
PARTENZA 365-set-202614-Sep-26
PARTENZA 3712-set-202621-Sep-26
PARTENZA 3819-set-202628-Sep-26
PARTENZA 3926-set-202605-Oct-26
PARTENZA 403-ott-202612-Oct-26
PARTENZA 4110-ott-202619-Oct-26
PARTENZA 4217-ott-202626-Oct-26
PARTENZA 4324-ott-202602-Nov-26
PARTENZA 4431-ott-202609-Nov-26
PARTENZA 457-nov-202616-Nov-26
PARTENZA 4614-nov-202623-Nov-26
PARTENZA 4721-nov-202630-Nov-26
PARTENZA 4828-nov-202607-Dec-26
PARTENZA 495-dic-202614-Dec-26
PARTENZA 5012-dic-202621-Dec-26
PARTENZA 5119-dic-202628-Dec-26
PARTENZA 5226-dic-202604-Jan-27

Classical Sumatra 4D 3N

Partenze da Medan ogni LUNEDI’ dal 01 aprile al 30 settembre 2026

TOUR COLLETTIVO CON GUIDE LOCALI IN ITALIANO

Giorno 1: Medan – Bukit Lawang [132 km / 4 ore]

Arrivo all’aeroporto internazionale di Kuala Namu a Medan. Incontro con la nostra guida turistica. Trasferimento al centro della città di Medan per proseguire successivamente a Bukit Lawang via Binjai e Kuala. Guideremo attraverso diverse piantagioni di gomma e olio di palma. All’arrivo a Bukit Lawang check-in in hotel. [132 km / 4 ore]

Giorno 2: Bukit Lawang – Brastagi (colazione) [156 km / 5 ore]

Dopo la prima colazione, inizio del tour con prima una passeggiata lungo le rive del fiume e successivamente si attraverserà il fiume con una canoa tradizionale; inizieremo a camminare nella giungla per poter avvistare gli Orang Utan al momento del pasto. Successivamente, proseguiremo nella giungla dove avremo la possibilità di vedere diversi tipi di piante e animali della foresta pluviale tropicale. Questo trekking durerà circa 3 ore. Rientro in hotel. Dopo un breve riposo, trasferimento verso Brastagi via Sembahe e Sibolangit per arrivare a Brastagi per visitare il Parco Lumbini con la sua replica della Pagoda Shwedagon. Si effettuerà una sosta al mercato della frutta prima del check-in pomeridiano in hotel.

Giorno 3: Brastagi – Samosir (colazione) [178 km / 6 ore]

Dopo la prima colazione, partenza per Parapat. Lungo la strada, visiteremo il villaggio tradizionale di Batak Karo a Dokan, la cascata Sipiso-piso, Rumah Bolon (la famosa casa lunga), l’antico palazzo dei re Batak Simalungun e Simarjarunjung, per apprezzare il paesaggio del lago Toba. Successivamente, trasferimento in traghetto all’isola di Samosir dove faremo il check-in in hotel. Pernottamento.

Giorno 4: Samosir (colazione)

Dopo la colazione, inizieremo la nostra escursione in auto sull’isola di Samosir, visitando diversi villaggi tradizionali di Batak Toba: Ambarita, per vedere sedie e tavoli di pietra, l’antico luogo di incontro dei re Sialagan Simanindo; Pangururan, per vedere la vista del Lago Toba e delle acque termali; Tomok, per ammirare l’antica tomba dei re Sidabutar. Durante questo viaggio, sarà anche possibile fermarsi in una scuola locale per vedere le attività dei bambini. Avremo anche la possibilità di dare un’occhiata al villaggio dove la popolazione locale fa la tradizionale tessitura a mano.Rientro in hotel nel pomeriggio.

Giorno 5: Samosir – Medan (colazione) [190 km – 6 ore]

Dopo la prima colazione colazione, trasferimento dal Lago Toba a Medan via Pematang Siantar con vista sulle piantagioni di gomma, olio di palma e cacao. Una volta a Medan, trasferimento all’aeroporto per prendere il volo per la vostra prossima destinazione.

HOTEL PREVISTI (o similari)

Hotel: Bukit Lawang* – Heritage hotel or similar; Brastagi – Grand Mutiara/Sinabung hotel; Samosir – Toledo Inn/Tabo Cottage/Samosir VillaBukit

NOTE IMPORTANTI:

*Si comunica che il Lodge a Bukit Lawang è una sistemazione molto semplice. Articoli consigliati da portare con sé: scarpe comode da passeggio, impermeabile, repellente per insetti, costume da bagno, sandali o ciabattine, crema solare, cappello, torcia, piccolo bagaglio a mano o zaino.

TERZO LETTO / CAMERE TRIPLE:

In Indonesia non esistono camere ‘’triple’’; le camere triple sono camere doppie con un letto extra aggiunto (può essere un materasso a terra, un rollaway bed o un vero e proprio letto; il tipo di letto extra varia in ogni hotel. IMPORTANTE: con un letto extra aggiunto, lo spazio ‘’abitabile’’ della camera si riduce notevolmente; suggeriamo informare gli ospiti a riguardo nel momento della prenotazione al fine di evitare lamentele in loco. Se si vuole stare comodi in 3 persone, suggeriamo vivamente prenotare 2 camere.