Il Kgalagadi Transfrontier Park è un paradiso per i puristi del safari: pochi turisti, tantissimi predatori (leoni, ghepardi, leopardi), uccelli rapaci e animali adattati alla vita nel deserto. Nessuna recinzione tra Sudafrica, Namibia e Botswana: è Africa aperta, vera. Questo itinerario è studiato per chi ama l’Africa autentica, selvaggia e poco turistica
Niente lodge di lusso con Wi-Fi e prosecco al tramonto: qui si dorme in rest camp spartani, si guida per ore su piste sterrate e si aspetta in silenzio un leone che attraversa la strada.
Ideale per chi ama la natura vera e i silenzi infiniti del deserto
Prevede molti chilometri in auto: strade lunghe, spesso sterrate, e con poche possibilità di rifornimento.
Serve una certa confidenza con la guida di 4×4 (anche se il traffico è minimo).
Perfetto per chi si gode il viaggio tanto quanto la meta.
Non è un viaggio indicato per chi:
Vuole comfort e comodità.
Cerca un safari guidato senza pensieri.
Non sopporta il caldo secco e la polvere
Non è pronto ad affrontare imprevisti in un ambiente remoto.
Itinerario di 7 notti – Deserto, cascate e città
Giorno 1: Arrivo a Upington
Arrivo a Upington (volo da Cape Town o Johannesburg, a seconda della disponibilità).
Ritiro auto a noleggio.
Check-in in guest house o lodge 4*, con trattamento di pernottamento e colazione
Relax lungo l’Orange River, cena in riva al fiume.
Giorno 2: Giornata dedicata alla visita delle Augrabies Falls
Escursione giornaliera al Augrabies Falls National Park (1h30 di guida da Upington).
Passeggiata sulle passerelle panoramiche, possibilità di brevi trail (es. Dassie Trail).
Rientro a Upington per la notte.
Giorno 3: Verso il Kgalagadi
Partenza presto da Upington → Twee Rivieren Rest Camp (250 km – circa 3h30).
Check-in al rest camp.
Primo game drive pomeridiano self-drive nei dintorni di Twee Rivieren.
Giorno 4: Nossob Rest Camp
Colazione presto, poi viaggio verso nord lungo la Nossob River Valley (6h con soste faunistiche).
Arrivo e sistemazione al Nossob Rest Camp, noto per i leoni del Kalahari e predatori.
Game drive al tramonto (self-drive o guidato).
Giorno 5: Mata-Mata Rest Camp
Direzione ovest, costeggiando il letto del fiume Auob.
1 GIORNO- (ITALY) – URGENCH – KHIVA (AEREO) Arrivo a Urgench via Istabul dall’Italia in primissima mattinata con TK-262 alle 07:10. All’arrivo in aeroporto, incontro con la guida locale e trasferimento a Khiva. Sistemazione in albergo. Il tempo libero per il riposo. Pranzo in un ristorante locale. Dopo il pranzo si comincia la visita di Khiva, gioello dell’Asia Centrale. Khiva è una città affascinante e particolare. È il cuore storico, diversa da quelle altre città dell’Asia Centrale è stata conservata nella sua interezza, ma così ben conservata che la vità è quasi stata spremuta fuori di essa. Khiva consiste di due parti: Ichan Kala “dentro alle mura” e Dishan Kala “fuori dalle mura”, la città antica venga considerata un museo a cielo aperto. La Madrassa di Amin Khan e il Minareto “Kalta Minor” (1852-1855) alla porta d’ovest di Ichan Kala. La Residenza Kunya Arc (“vecchia fortezza”, X-XIX sec.) è il primo palazzo a Khiva. Al suo intorno si trovano l’harem, la zecca, la moschea e la prigione. La madrassa di Mukhamed Rahim Khan II (1871) costruita su indicazione di Rahim Khan, l’ultimo khan della città. Il Mausoleo di Pakhlavan Makhmud (XIV – XIXsec) è un sacro mausoleo con il suo incantevole cortile e la splendida decorazione a piastrelle, è uno dei luoghi più belli della città. La madrassa e il minareto di Islam Khodja (1908-1910) i monumenti islamici più recenti di Khiva. Il minareto, decorato con fasce di piastrelle turchesi, assomiglia piuttosto a un insolito e incantevole faro. Con i suoi 56 m è il più alto dell’Uzbekistan. La moschea Juma “moschea del venerdì’ (X-XVIIIsec) è interessante per le 218 colonne di legno che sostengono il tetto. Il Palazzo Tosh Hovli (XIX sec) all’interno di questo palazzo, il cui nome significa “casa di pietra”, si possono ammirare le decorazioni più sontuose di Khiva. Il Mausoleo di Seyid Allaudin (XIV sec) significativo soprattutto perchè si tratta del monumento più antico della città ancora in piedi. Nuova scuola russa (l’inizio XX sec). Cena in un ristorante locale. Pernottamento in albergo. PENSIONE COMPLETA!
2 GIORNO- (KHIVA) URGENCH- BUKHARA Trasferimento da Khiva a Bukhara in veicolo (auto o minibus o pullman o treno) Pranzo lungo la strada nel deserto a Chaykhana o in treno. P.M.Arrivo a Bukhara, trasferimento e sistemazione in albergo. “Bukhoro-i-Sharif”, la sacra la nobile, di monumenti nascosti dalle spesse mura. Bukhara, capitale del regno samanide nel IX secolo e tornata agli sfarzi a partire dal XVI, è di una bellezza e di una ricchezza inaspettate, e forse per questo colpisce ancora maggiormente il visitatore. Cena in una casa tradizionale dove potrà assistere in preparazione del piatto tipico il plov. Pernottamento in albergo. PENSIONE COMPLETA!
3 GIORNO–BUKHARA Colazione in albergo. Continuazione dell’escursione della città. Il Mausoleo dei Samanidi (IX-X sec) è uno degli edifici più antichi e meglio conservati della città, ed è estremamente interessante. Costruito dai Samanidi per celebrare il capostipite della loro dinastia, da cui prende il nome, sepolto al suo interno insieme ad alcuni discendenti. Il Mausoleo “Chashma Ayub” (XII-XVI sec) costruito sopra una sorgente. Il nome significa “fonte di Giobbe”. La Moschea “Bolo Khauz” (1712-1713) in quel epoca era la principale moschea di Venerdì. La fortezza dell’Ark (X-XX sec) rappresenta la degna conclusione di una visita nel centro della città vecchia di Bukhara. Il complesso Poi Kalon include tre costruzioni: la Moschea Kalon “grande” (XVI sec); il Minareto Kalon (XII sec), si tratta di una struttura incredibile, alta 46 m e con fondamenta profonda 10 m. Di fronte alla moschea, con le sue luminose cupole azzurre che contrastano con il colore marrone che la circonda, sorge La Madrassa di Miri Arab (XVII sec). Pranzo in un ristorante locale. Continuazione dell’escursione: Mercati coperti di Bukhara (XVI sec): Toki-Zargaron (il mercato dei gioiellieri); Toki-Telpak- Furushon (il mercato dei venditori dei cappelli); Toki-Sarrafon (il mercato dei cambiavalute). La Madrassa di Ulugbek (1417) una delle tre madrassa fatte costruire da Ulugbek, le altre si trovano a Gijduvan e a Samarcanda e La Madrassa di Abdulazizkhan (1651-1652) situata proprio di fronte alla madrassa di Ulugbek. La Moschea “Magokki Attori” (XII-XVI sec) la moschea più antica della regione: per coloro che credono nell’esistenza di luoghi con proprietà spirituali particolari. Il Complesso “Lyabi Hauz”, una piazza costruita intorno a una vasca nel 1620 (Lyabi Hauz significa “vicino alla vasca”) è il posto più interessante e tranquillo della città, all’ombra di gelsi antichi quanto la vasca. I l complesso comprende La Madrassa, Il Khonako di Nadir Divan Begi (1620-1622) e La Madrassa Kukeldash. Lo spettacolo folcloristico in Madrassa di Nadir Divan Begi. Cena in un ristorante locale. Pernottamento in albergo. PENSIONE COMPLETA!
4 GIORNO –BUKHARA-SAMARKAND (280KM) Colazione in albergo. Partenza per Samarcanda. Arrivo a Samarcanda e pranzo in un ristorante locale. Samarcanda è una delle più antiche città del mondo, che ha prosperato per la sua posizione lungo la Via della Seta, la principale via di terra tra Cina ed Europa. Fondata circa nel 700 a.C., era già capitale di Sogdiana sotto gli Achemenidi di Persia quando Alessandro Magno la conquisto’ nel 329 a.C. Dopo Alessandro Magno in quell territorio venivano gli Arabi, Gengis Khan e Amir Temur. Anche oggi Samarcanda è una città magica e mistica conosciuta in tutto il mondo per la sua storia maestosa e indimenticabile. Inizio della visita turistica di Samarcanda: Il Mausoleo di Amir Temur (XV sec), un monumento incredibile che si distingue per la sua caratteristica cupola azzura scanalata. Il Mausoleo della dinastia dei timuridi. Al centro del mausoleo è la lapide di Temur, formata un tempo da un unico blocco di giada verde scuro. La Piazza “Registan” (il posto della sabbia) (XV-XVII sec) comprende tre madrasse: La Madrassa di Ulugbek (XV sec) sul lato occidentale, è la più antica costruzione durante il regno di Ulugbek; La Madrassa Tillya Kori “rivestita d’oro” (XVII sec), situata tra le altre due, fu costruita per ordine di Yalangtush Bakhadur. Il suo fiore all’occhiello è la moschea, caratterizzata da elaborate decorazioni in oro; La Madrassa Sher Dor “dei leoni” (XVII sec), è costruita in modo da rispecchiare il più possibile la madrassa di Ulugbek. I lavori di costruzione durarono 17 anni. Cena in un ristorante locale. Pernottamento in albergo. PENSIONE COMPLETA!
5 GIORNO –SAMARKAND – SHAHRISABZ – SAMARKAND Colazione in hotel. Escursione alla città di Shahrisabz. Arrivo e visita dei monumenti di Shakhrisabz. Shahrisabz è una piccola città a sud di Samarcanda. È la città natale di Amir Temur. Ak Saray “palazzo bianco” (XIV-XV sec), la residenza di Amir Temur. Si puo vedere le rovine del portale d’ingresso, alte quasi 40 m, guardando quali si può indovinare le dimensioni del palazzo. Ricoperto di splendidi mosaici non restaurati simili a filigrana. Il complesso “Dorus Saodat” “residenza del potere” comprende Il mausoleo di Jahongir (figlio di Amir Temur) e La cripta di Amir Temur (XIV-XV sec). Il Complesso “Dorut Tilovat” comprende La Moschea Kuk Gumbaz “cupola blu” (XV sec); Il Mausoleo di Shamsiddin Kulyal (XIV sec); Il Mausoleo “Gumbazi Saidon” (XV sec). Pranzo in un ristorante locale a Shahrisabz e partenza per Samarcanda. Arrivo e sistemazione in albergo.
6 GIORNO– SAMARCANDA Colazione in albergo. Si comincia la visita della città: La Moschea di Bibi Khanim (XV sec), all’epoca in cui fu costruita, era una delle più grandi dell’intero mondo islamico, ed era di splendore incomparabile, secondo i testimoni dell’epoca. Il mercato orientale “Siab”, si trova vicino alla Moschea di Bibi Khanim. Per visitarlo bisognerebbe fare quattro passi. La necropoli “Shahi-Zinda” – “il re vivente” (XI-XV sec), il più sacro, è un complesso dei mausolei bellissimi intorno a quella che probabilmente è la tomba di Qusam Ibn Abbas, un cugino del profeta Maometto che si dice abbia portato l’islam in questa regione nel VII secolo. Shahi-Zinda è uno dei luoghi più suggestivi della città. Pranzo in un ristorante locale e continuazione dell’escursione: L’Osservatorio di Ulugbek (XV sec) , il nipote di Amir Temur era famoso come astronomo e scienziato fece costruire durante il suo regno un osservatorio astronomico di sei piani. Di questo osservatorio rimane oggi solo una parte dell’astrolabio di 30 m. Il Mausoleo di San Daniele la cripta circa 18 metri. Secondo la legenda la cripta si cresce poco a poco. Il mausoleo è un luogo di pellegrinaggio sia per i cittadini e sia per i visitatori da tutto il mondo. Fabbrica della produzione di carta “Meros”, si trova vicino da Samarcanda, dove i maestri artigiani producono la carta fatta a mano secondo la tecnologia antica. Qua si può osservare il lavoro degli artigiani della ceramica, ricamo nazionale ecc. La fabbrica dei tappetti (fatti a mano). Cena in un ristorante locale. Pernottamento in albergo. PENSIONE COMPLETA!
7 GIORNO – SAMARCANDA- TASHKENT (TRENO VELOCE) Colazione in albergo. In tempo utile trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza con il treno espresso “Afrosiab” per Tashkent. Si comincia l’escursione per mezza giornata: Complesso “Khast Imam”, si include: La Madrassa di Barak Khan; La Mosche del Venerdì (Juma); Il Museo “Moye Muborak” dei monoscritti arabi e il corano più antico (VII sec.); Il Mausoleo di Abu Bakr Kafol Shoshi. “Chorsu Bazzar” – il più grande mercato orientale nell’Asia Centrale. La Madrassa “Kukeldash” (XVI sec.); Il Museo “Delle Arti Applicate” Cena in un ristorante locale. Sistemazione e pernottamento in albergo. PENSIONE COMPLETA!
8 GIORNO –TASHKENT –ITALIA (AEREO) Trasferimento in aeroporto e volo di rientro.
Il programma include:
Sistemazione in camera doppia
Early check in nel primo giorno del tour
Biglietto per il treno espresso „Afrosiab” Samarkand-Tashkent (econom classe)
Tutti i trasporti terresti con l’aria condizionata
Guida parlante italiano
Escursione e biglietti d’ingresso ai monumenti storici come da itinerario
Pensione completa come da itinerario
Spettacolo folcloristico in Madrassa di Nadir Divan Begi
Bottiglia d’acqua per persona 0.5l ogni giorno del tour.
La partenza che prevede il Capodanno è solo su base privata o di gruppo, in quanto molto strutture (hotel-ristornati) sono chiusi in questo periodo.
Il biglietto del treno ad alta velocità Samarcanda-Tashkent è incluso, ma l’orario potrebbe subire delle modifiche, pertanto potrebbero esserci dei cambiamenti.
Il programma non include:
Il volo internazionale.
Tasse aeroportuali.
Tasse fotografiche ai monumenti.
L’assicurazione annullamento
Le mance per la guida e l’autista.
Le bevande durante i pranzi e cene.
Altri extra personali.
Il 2° giorno del treno turistico tra Khiva e Bukhara è previsto dal 2026; se il suo programma diventerà utile per i nostri interessi, questo treno verrà utilizzato dietro pagamento di un supplemento comunicato successivamente, alla conferma della prenotazione.
NB:
A) Trattamento pensione completa include:
Prima colazione al buffet in albergo
Pranzo servito al tavolo in un ristorante locale (senza bevande) L’insalata (un piatto per persona) Il primo piatto Il secondo piatto Dolci o frutti
Cena servito al tavolo in un ristorante locale (senza bevande) L’insalata (un piatto per persona) Il primo piatto Il secondo piatto Dolci o frutti
PROGRAMMAZIONE 2025-2026 DATE DI PARTENZA GARANTITE INDICATE DI SEGUITO
NOVEMBRE 2025 GIOVEDI 06.11.2025 07.11.2025 14.11.2025 (data volo – data partenza tour – data fine tour) GIOVEDI 13.11.2025 14.11.2025 21.11.2025 DOMENICA 16.11.2025 17.11.2025 24.11.2025 GIOVEDI 20.11.2025 21.11.2025 28.11.2025 GIOVEDI 27.11.2025 28.11.2025 05.12.2025
Itinerario: Italia – Istanbul – Tashkent – Samarcanda – Aydarkul Lago – Campeggio nel deserto Kyzyl Kum – Bukhara – Khiva – Urgench – Istanbul
1 GIORNO: (ITALIA) – TASHKENT (AERO) – SAMARCANDA (TRENO VELOCE) Arrivo a Tashkent via Istanbul in primissima mattinata con TK-370 alle 00:55. Incontro con la guida e trasferimento in hotel e tempo per il relax in camera. Dopo la colazione in albergo, si comicia l’escursione. Complesso “Khast Imam”, si include: La Madrassa di Barak Khan; La Mosche del Venerdì (Juma); Il Museo “Moye Muborak” dei monoscritti arabi e il corano più’ antico (VII sec.); Il Mausoleo di Abu Bakr Kaffol Shoshi. Chorsu Bazaar – il più grande mercato orientale nell’Asia Centrale. Il Museo della Storia dell’Uzbekistan Piazza dell’Indipendenza In tempo utile trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza con il treno espresso “Afrosiab” per Samarcanda. Samarcanda è una delle più antiche città del mondo, che ha prosperato per la sua posizione lungo la Via della Seta, la principale via di terra tra Cina ed Europa. Fondata circa nel 700 a.C., era già capitale di Sogdiana sotto gli Achemenidi di Persia quando Alessandro Magno la conquisto’ nel 329 a.C. Dopo Alessandro Magno in quel territorio venivano gli Arabi, Gengis Khan e Amir Temur. Anche oggi Samarcanda è una città magica e mistica conosciuta in tutto il mondo per la sua storia maestosa e indimenticabile. Pernottamento in albergo. PENSIONE COMPLETA!
2 GIORNO: SAMARCANDA Colazione in albergo. Si comincia la visita della città: Il Mausoleo di Amir Temur (XV sec), un monumento incredibile che si distingue per la sua caratteristica cupola azzura scanalata. Il Mausoleo della dinastia dei timuridi. Al centro del mausoleo è la lapide di Temur, formata un tempo da un unico blocco di giada verde scuro. La Piazza “Registan” (il posto della sabbia) (XV-XVII sec) comprende tre madrasse: La Madrassa di Ulugbek (XV sec) sul lato occidentale, è la più antica costruzione durante il regno di Ulugbek; La Madrassa Tillya Kori “rivestita d’oro” (XVII sec), situata tra le altre due, fu costruita per ordine di Yalangtush Bakhadur. Il suo fiore all’occhiello è la moschea, caratterizzata da elaborate decorazioni in oro; La Madrassa Sher Dor “dei leoni” (XVII sec), è costruita in modo da rispecchiare il più possibile la madrassa di Ulugbek. I lavori di costruzione durarono 17 anni. La Moschea di Bibi Khanim (XV sec), all’epoca in cui fu costruita, era una delle più grandi dell’intero mondo islamico, ed era di splendore incomparabile, secondo i testimoni dell’epoca. Il mercato orientale “Siab”, si trova vicino alla Moschea di Bibi Khanim. Per visitarlo bisognerebbe fare quattro passi. Pranzo in un ristorante locale e continuazione dell’escursione: L’Osservatorio di Ulugbek (XV sec), il nipote di Amir Temur era famoso come astronomo e scienziato fece costruire durante il suo regno un osservattorio astronomico di sei piani. Di questo osservatorio rimane oggi solo una parte dell’astrolabio di 30 m. La necropoli “Shahi-Zinda” – “il re vivente” (XI-XV sec), il più sacro, è un complesso dei mausolei bellissimi intorno a quella che probabilmente è la tomba di Qusam Ibn Abbas, un cugino del profeta Maometto che si dice abbia portato l’islam in questa regione nel VII secolo. Shahi-Zinda è uno dei luoghi più suggestivi della città. Cena in un ristorante locale. Pernottamento in albergo. PENSIONE COMPLETA!
3 GIORNO: SAMARCANDA – LAGO AYDARKUL –CAMPEGGIO NEL DESERTO KYZYL KUM Colazione in albergo. Oggi guidiamo verso il lago Aydarkul, che si trova tra la regione di Navoi e le regioni di Djizakh in Uzbekistan. È un’oasi nel mezzo di due regioni, una parte che guarda alle montagne e l’altra al deserto. Da Samarcanda guideremo verso il lato Nurata del lago Aydarkul, il lato deserto del lago, le rive del lago collegate al deserto di Kyzyl Kum. All’arrivo pranzeremo nel lago Aydarkul, passeggeremo lungo le rive. Possibile pesca o nuoto a seconda del tempo. Quindi continuiamo il nostro percorso verso il deserto per il campeggio come stile di vita nomade. Il campo si trova all’interno del deserto e possiamo fare un giro in cammello, introduzione alla natura locale. La sera ceneremo intorno al fuoco con il cantante kazako locale chiamato “Akin”. Pernottamento in Yurta. Nelle yurte possono essere sistemati letti singoli, matrimoniali/doppi o triple ma in base alla vostra prenotazione possiamo gestire in anticipo la tipologia della vostra camera. Ci sono anche docce pubbliche e W/C in buone condizioni che ti saranno offerti per il tuo soggiorno confortevole nel deserto. PENSIONE COMPLETA!
4 GIORNO: CAMPEGGIO NEL DESERTO KYZYL KUM – BUKHARA Colazione in campeggio. Guidiamo a Bukhara per nuove sensazioni! P.M.Arrivo a Bukhara, trasferimento e sistemazione in albergo. “Bukhoro-i-Sharif”, la sacra la nobile, di monumenti nascosti dalle spesse mura. Bukhara, capitale del regno samanide nel IX secolo e tornata agli sfarzi a partire dal XVI, è di una bellezza e di una ricchezza inaspettate, e forse per questo colpisce ancora maggiormente il visitatore. Cena in un ristorante locale. Pernottamento in albergo. PENSIONE COMPLETA!
5 GIORNO: BUKHARA Colazione in albergo. Continuazione dell’escursione della città. Il Mausoleo dei Samanidi (IX-X sec) è uno degli edifici più antichi e meglio conservati della città, ed è estremamente interessante. Costruito dai Samanidi per celebrare il capostipite della loro dinastia, da cui prende il nome, sepolto al suo interno insieme ad alcuni discendenti. Il Mausoleo “Chashma Ayub” (XII-XVI sec) costruito sopra una sorgente. Il nome significa “fonte di Giobbe”. La Moschea “Bolo Khauz” (1712-1713) in quel epoca era la principale moschea di Venerdì. La fortezza dell’Ark (X-XX sec) rappresenta la degna conclusione di una visita nel centro della città vecchia di Bukhara. Il complesso Poi Kalon include tre costruzioni: la Moschea Kalon “grande” (XVI sec); il Minareto Kalon (XII sec), si tratta di una struttura incredibile, alta 46 m e con fondamenta profonda 10 m. Di fronte alla moschea, con le sue luminose cupole azzurre che contrastano con il colore marrone che la circonda, sorge La Madrassa di Miri Arab (XVII sec). Pranzo in un ristorante locale. Continuazione dell’escursione: Mercati coperti di Bukhara (XVI sec): Toki-Zargaron (il mercato dei gioiellieri); Toki-Telpak- Furushon (il mercato dei venditori dei cappelli); Toki-Sarrafon (il mercato dei cambiavalute). La Madrassa di Ulugbek (1417) una delle tre madrassa fatte costruire da Ulugbek, le altre si trovano a Gijduvan e a Samarcanda e La Madrassa di Abdulazizkhan (1651-1652) situata proprio di fronte alla madrassa di Ulugbek. La Moschea “Magokki Attori” (XII-XVI sec) la moschea più antica della regione: per coloro che credono nell’esistenza di luoghi con proprietà spirituali particolari. Il Complesso “Lyabi Hauz”, una piazza costruita intorno a una vasca nel 1620 (Lyabi Hauz significa “vicino alla vasca”) è il posto più interessante e tranquillo della città, all’ombra di gelsi antichi quanto la vasca. I l complesso comprende La Madrassa, Il Khonako di Nadir Divan Begi (1620-1622) e La Madrassa Kukeldash. Lo spetacollo folcloristico in Madrassa di Nadir Divan Begi. Cena in un ristorante locale. Pernottamento in albergo. PENSIONE COMPLETA!
6 GIORNO: BUKHARA – KHIVA Trasferimento da Bukhara a Khiva in veicolo (auto o minibus o pullman o treno) Pranzo lungo la strada nel deserto a Chaykhana o in treno. P.M.Arrivo a Khiva, trasferimento e sistemazione in albergo. Khiva è una città affascinante e particolare. E’ il cuore storico, diversa da quelle altre città dell’Asia Centrale è stata conservata nella sua interezza, ma così ben conservata che la vità è quasi stata spremuta fuori di essa. Khiva consiste di due parti: Ichan Kala “dentro alle mura” e Dishan Kala “fuori dalle mura”, la città antica venga considerata un museo a cielo aperto. Pernottamento in albergo. PENSIONE COMPLETA!
7 GIORNO: KHIVA Colazione in albergo. Continuazione dell’escursione della città. La Madrassa di Amin Khan e il Minareto “Kalta Minor” (1852-1855) alla porta d’ovest di Ichan Kala. La Residenza Kunya Arc (“vecchia fortezza”, X-XIX sec.) è il primo palazzo a Khiva. Al suo intorno si trovano l’harem, la zecca, la moschea e la prigione. La madrassa di Mukhamed Rahim Khan II (1871) costruita su indicazione di Rahim Khan, l’ultimo khan della città. Il Mausoleo di Pakhlavan Makhmud (XIV – XIXsec) è un sacro mausoleo con il suo incantevole cortile e la splendida decorazione a piastrelle, è uno dei luoghi più belli della città. La madrassa e il minareto di Islam Khodja (1908-1910) i monumenti islamici più recenti di Khiva. Il minareto, decorato con fasce di piastrelle turchesi, assomiglia piuttosto a un insolito e incantevole faro. Con i suoi 56 m è il più alto dell’Uzbekistan. La moschea Juma “moschea del venerdì’ (X-XVIIIsec) è interessante per le 218 colonne di legno che sostengono il tetto. Il Palazzo Tosh Hovli (XIX sec) all’interno di questo palazzo, il cui nome significa “casa di pietra”, si possono ammirare le decorazioni più sontuose di Khiva. Il Mausoleo di Seyid Allaudin (XIV sec) significativo soprattutto perchè si tratta del monumento più antico della città ancora in piedi. Nuova scuola russa (l’inizio XX sec). Cena in un ristorante locale. Pernottamento in albergo. PENSIONE COMPLETA!
8 GIORNO: KHIVA – URGENCH – ISTANBUL/ITALIA Colazione in albergo. Trasferimento all’aeroporto di Urgench (30 km), volo TK-263 per Istanbul alle 08:20.
Il programma include:
Il volo internazionale.
Sistemazione in camera doppia
Early check in nel primo giorno del tour
Biglietto per il treno espresso „Afrosiab” Tashkent-Samarcanda (econom classe)
Tutti i trasporti terresti con l’aria condizionata
Guida parlante italiano
Escursione e biglietti d’ingresso ai monumenti storici come da itinerario
Pensione completa come da itinerario
Spettacolo folcloristico in Madrassa di Nadir Divan Begi
Bottiglia d’acqua per persona 0.5l ogni giorno del tour.
Il biglietto del treno ad alta velocità Tashkent – Samarcanda è incluso, ma l’orario potrebbe subire delle modifiche, pertanto potrebbero esserci dei cambiamenti.
Il programma non include:
Tasse aeroportuali.
Tasse fotografiche ai monumenti.
assicurazione annullamento
Le mance per la guida e l’autista.
Le bevande durante i pranzi e cene.
Altri extra personali.
Il 6° giorno del treno turistico tra Khiva e Bukhara è previsto dal 2026; se il suo programma diventerà utile per i nostri interessi, questo treno verrà utilizzato dietro pagamento di un supplemento comunicato successivamente, alla conferma della prenotazione.
PROGRAMMAZIONE 2025-2026 DATE DI PARTENZA GARANTITE INDICATE DI SEGUITO
APRILE 2026 DOMENICA 12.04.2026 13.04.2026 20.04.2026 (data volo – data partenza tour – data fine tour) GIOVEDI 16.04.2026 17.04.2026 24.04.2026 DOMENICA 19.04.2026 20.04.2026 27.04.2026 GIOVEDI 23.04.2026 24.04.2026 01.05.2026 DOMENICA 26.04.2026 27.04.2026 04.05.2026
Un viaggio straordinario attraverso la Namibia — una terra di bellezza incontaminata, contrasti mozzafiato ed esperienze indimenticabili. Dalle imponenti dune rosse e paesaggi desertici infiniti alle cittadine costiere di epoca coloniale e le savane ricche di fauna selvatica, ogni giorno regala un’avventura nuova e affascinante. Incontra tradizioni antiche conoscendo il popolo seminomade degli Himba, il cui aspetto caratteristico con l’ocra rossa e i costumi profondamente radicati offrono un legame raro e intenso con una delle culture più emblematiche dell’Africa. Questo è un viaggio nel cuore del continente dove natura, cultura e spirito si incontrano.
Da 2 a 14 partecipanti.
Giorno 01
WINDHOEK – DESERTO DEL KALAHARI (± 330 KM)
Benvenuti in Namibia! All’arrivo all’Aeroporto Internazionale di Windhoek, sarete accolti dalla vostra guida parlante italiano. Partiamo subito in direzione sud, attraversando paesaggi in continuo mutamento verso il leggendario Deserto del Kalahari. A differenza del Namib, il Kalahari è un deserto “vivente” – ricoperto di erba dorata, dune di sabbia rosso ruggine ed alberi di acacia. I suoi dolci paesaggi ondulati ospitano springbok, orici, struzzi e suricati. Nel tardo pomeriggio ci godremo un’escursione nella natura al tramonto, ammirando il cielo che si trasforma in una tavolozza di calde sfumature mentre il sole cala sulle dune – un benvenuto in Africa davvero pacifico e indimenticabile.
Kalahari Anib Lodge – Colazione, Cena
Giorno 02
NAMIB DESERT (± 320KM)
Dopo colazione, riprendiamo il nostro viaggio per dirigerci nel cuore del Deserto del Namib, il più antico del mondo. La spettacolare discesa lungo il Grande Scarpata ci regala vedute panoramiche mozzafiato, prima di entrare nel vasto Parco Namib Naukluft — dove ci attendono sabbie in continuo movimento e paesaggi senza tempo. Arriviamo nei pressi di Sesriem, porta d’accesso all’iconico Sossusvlei, dove il nostro lodge è immerso in un ambiente tranquillo, incorniciato da alte acacie e da un letto di fiume asciutto.
Sossusvlei Lodge – Colazione, Cena
Giorno 03
DESERTO DEL NAMIB (± 120 KM)
La giornata inizia prima dell’alba con un’escursione nel cuore del Deserto del Namib per esplorare l’iconico Sossusvlei – una regione di straordinaria bellezza con imponenti dune rosse scolpite dal tempo e dal vento.
Assisteremo alla magica trasformazione delle dune illuminate dalla luce del primo mattino – uno spettacolo indimenticabile dell’arte della natura. Le tonalità intense dell’arancione e del rosso, in contrasto con le ombre nette, creano un’atmosfera da sogno. Proseguiamo poi verso il surreale Dead Vlei, una distesa di argilla bianca punteggiata da alberi di camelthorn secolari, in netto contrasto con lo sfondo delle dune. Più tardi, esploriamo l’imponente Canyon di Sesriem, scolpito nel corso di milioni di anni dal fiume Tsauchab.
Sossusvlei Lodge – Colazione, Cena
Giorno 04
SWAKOPMUND (± 350 KM)
Dopo colazione, ci dirigiamo verso ovest, in direzione della costa atlantica. Lungo il tragitto, facciamo una sosta per ammirare la resiliente Welwitschia mirabilis – una pianta antichissima che ha sfidato il tempo – e attraversiamo il paesaggio lunare, un’area desolata ma affascinante per le sue forme surreali. La nostra destinazione è Swakopmund, una cittadina costiera caratterizzata da architettura coloniale tedesca e da una piacevole brezza oceanica. Il pomeriggio è a disposizione per rilassarsi o esplorare le affascinanti botteghe e caffetterie locali.
Swakopmund Hotel – Colazione, Cena
Giorno 05
SWAKOPMUND (± 100 KM)
Swakopmund è spesso affettuosamente definita “il parco giochi della Namibia”, grazie alla grande varietà di attività offerte, che spaziano dall’avventura all’esplorazione delle affascinanti caratteristiche del Deserto
del Namib e della flora e fauna che vi si sono adattate. Oggi vivremo un’esperienza unica di un’intera giornata che combina una rilassante crociera marina nell’Oceano Atlantico con un’emozionante escursione in 4×4 a Sandwich Harbour. La mattina inizia con un tour in catamarano da Walvis Bay alla ricerca dei “Big 5 marini” — balene, delfini, foche, pesci luna e tartarughe — il tutto accompagnato da ostriche fresche, vino spumante e splendidi panorami attorno a Pelican Point. Nel pomeriggio, un’avventura fuoristrada ci conduce tra alte dune fino a Sandwich Harbour, una delle zone umide costiere più spettacolari ed ecologicamente ricche della Namibia. Paesaggi mozzafiato, incontri con la fauna selvatica e opportunità fotografiche indimenticabili ci attendono.
Rientriamo a Walvis Bay nel pomeriggio, con il resto della giornata a disposizione per il relax.
Swakopmund Hotel – Colazione, Cena & Crociera Marina Intera Giornata
Giorno 06
DAMARALAND (± 360 KM)
Oggi ci dirigiamo a nord nel cuore del Damaraland, una delle regioni più ricche dal punto di vista geologico e culturale della Namibia. Attraversiamo vaste distese ricoperte di licheni e il pittoresco villaggio di pescatori di Wlotzkasbaken, prima di raggiungere Henties Bay. Proseguendo verso l’interno, costeggiamo il maestoso Brandberg, la montagna più alta della Namibia.
Nel pomeriggio visitiamo Twyfelfontein, sito patrimonio dell’umanità UNESCO, dove antiche incisioni rupestri raccontano storie risalenti a migliaia di anni fa. A seguire, il Museo Vivente dei Damara ci offre uno sguardo autentico sulla vita e le tradizioni di questa tenace popolazione.
Il nostro lodge ci accoglie in un’oasi di tranquillità per la notte.
Twyfelfontein Lodge – Colazione, Cena
Giorno 7
PARCO NAZIONALE DI ETOSHA (± 360 KM)
Dopo colazione, ci dirigiamo verso il famoso Parco Nazionale di Etosha, ma non prima di due affascinanti visite. Prima esploriamo la Foresta Pietrificata, dove alberi antichi sono stati trasformati in pietra oltre 260 milioni di anni fa. Poi, un momento culturale imperdibile: incontriamo il popolo Himba in un villaggio tradizionale, scoprendo il loro stile di vita nomade, l’abbigliamento tradizionale e le credenze spirituali. Questa esperienza immersiva è un potente promemoria del patrimonio vivente della Namibia. Arriviamo al nostro lodge vicino a Etosha nel tardo pomeriggio. Se il tempo lo permetterà, potremo entrare nel parco per il nostro primo safari pomeridiano.
Taleni Etosha Village – Colazione, Cena
Giorno 8
PARCO NAZIONALE DI ETOSHA (± 300 KM)
Ci alziamo presto per una giornata intera di avventura safari nel leggendario Parco Nazionale di Etosha (a bordo del nostro veicolo). Con un po’ di fortuna, avremo l’opportunità di avvistare elefanti, leoni, giraffe, rinoceronti, zebre e molto altro mentre attraversiamo i suoi paesaggi variopinti. La vasta Etosha Pan, una brillante distesa di sale bianco, aggiunge un fascino quasi ultraterreno al parco. Gli animali selvatici si radunano nei pozzi d’acqua naturali e artificiali, offrendo eccellenti opportunità fotografiche. Con l’arrivo
della sera, torniamo al lodge per raccontarci storie sotto il cielo stellato africano.
Taleni Etosha Village – Colazione, Cena
Giorno 9
PARCO NAZIONALE DI ETOSHA (± 450 KM)
Godiamo di un ultimo safari al mattino, sperando di avvistare qualche animale sfuggente prima di lasciare il parco. Durante il viaggio di ritorno a Windhoek, passiamo accanto alle Montagne Omatako, con i loro coni che si ergono drammaticamente dalle pianure. All’arrivo in città, facciamo un breve tour orientativo dei principali punti d’interesse di Windhoek prima di fare il check-in in hotel. In serata, celebriamo la fine del nostro viaggio con una cena di addio al leggendario Joe’s Beerhouse.
AVANI Windhoek Hotel – Colazione, Cena
Giorno 10
PARTENZA
Trasferimento all’Aeroporto Internazionale di Windhoek per il volo di ritorno a casa. Mentre diciamo “arrivederci”, partite con il cuore pieno di ricordi indimenticabili – dalle dune dorate alle antiche culture e alle savane selvagge della Namibia.
GIORNO SISTEMAZIONE PASTI ATTIVITA’
1 Kalahari Anib Lodge Colazione, Cena Attività naturalistica a cura del Lodge.
2 Sossusvlei Lodge Colazione, Cena Viaggio attraverso le vaste pianure aperte del deserto del Namib meridionale e i monti Tiras fino al deserto del Namib centrale.
3 Sossusvlei Lodge Colazione, Cena Escursione a Sossuvlei, raggiungendo a piedi il surreale Dead Vlei, per poi proseguire con la visita del Sesriem Canyon.
4 Swakopmund Hotel Colazione, Cena Escursione panoramica attraverso i canyons Gaub e Kuiseb, visita della lagona di Walvis Bay.
5 Swakopmund Hotel Colazione, Cena Giornata di attività marine e desertiche (crociera in battello + escursione a Sandwich Harbour) con degustazione di ostriche fresche e vino spumante.
6 Twyfelfontein Lodge Colazione, Cena Lasciando la costa atlantica si prosegue verso l’entroterra, passando accanto al Brandberg fino a raggiungere la suggestiva regione del Damaraland. Visita alle incisioni rupestri di Twyfelfontein ed al Museo Vivente dei Damara.
7 Taleni Etosha Village Colazione, Cena Partenza e viaggio verso la Foresta Pietrificata, con visita a un villaggio locale Himba. Proseguimento fino al confine del Parco Nazionale di Etosha. Tempo permettendo, safari pomeridiano a bordo del proprio veicolo.
8 Taleni Etosha Village Colazione, Cena Giornata dedicate ai safari – con il proprio veicolo – all’interno del parco Etosha.
9 AVANI Windhoek Hotel Colazione, Cena Safari mattutino nel Parco insieme alla vostra guida, poi rientro a Windhoek dove la cena di saluto si terrà nel famoso Joe’s Beerhouse.
10 Partenza Trasferimento all’aeroporto internazionale di Windhoek.
Sistemazioni alternative possono essere utilizzate
Date di partenza
I voli di arrivo in Namibia il giorno di inizio del tour devono atterrare entro e non oltre le ore 09h00.
Il volo internazionale di ritorno, qualora scelto il penultimo giorno del tour (= giorno 9), dovrà partire dopo le ore 19h00.
DATA INIZIO TOUR:
02 Novembre 2025
30 Novembre 2025
04 Gennaio 2026
08 Febbraio 2026
29 Marzo 2026
19 Aprile 2026
24 Maggio 2026
21 Giugno 2026
05 Luglio 2026
12 Luglio 2026
19 Luglio 2026
26 Luglio 2026
02 Agosto 2026
09 Agosto 2026
16 Agosto 2026
23 Agosto 2026
30 Agosto 2026
13 Settembre 2026
25 Ottobre 2026
Il programma comprende:
Sistemazioni e pasti come indicato da programma
Servizio di facchinaggio per tutto il tour
Diritti di ingresso ai parchi visitati in Namibia
Acqua a disposizione a bordo
Servizi di autista/guida parlante Italiano (incluse le sue sistemazioni ed I pasti)
Polizza sanitaria di evacuazione
Tasse di soggiorno e governative
Kit informative (1 x camera)
Extra inclusi:
Full Day Marine Desert Adventure
Una fantastica visita ad un villaggio Himba
Il programma NON comprende:
Qualsiasi spesa di natura personale
Attività ed escursioni facoltative
Mancia per la guida
Spese di visto.
Veicoli
I trasferimenti saranno effettuati con veicoli climatizzati come segue:
2 passeggeri – Fortuner 4×4 con 4 posti
3 – 7 passeggeri – Cruiser 4×4 con 8 posti
8 – 14 passeggeri – Isuzu 4×4 con 14 posti
I veicoli saranno assegnati in base al numero effettivo di partecipanti confermati per il tour, il fornitore si riserva il diritto di utilizzare altri tipi di veicoli rispetto a quelli sopra indicati o veicoli esterni alla propria flotta
Scopri la magia di Luang Prabang durante il Festival delle Luci, Lhai Heua Fai,che si terrà il 7 e 8 ottobre 2025. Questo evento unico celebra la fine del periodo di Quaresima buddista, trasformando la città in un incantevole spettacolo di luci e spiritualità. Minimo 2 – massimo 14 partecipanti
Un’esperienza indimenticabile!
Il nostro programma esclusivo ti offre l’opportunità di vivere il festival da protagonista:
Passeggiata serale tra i templi illuminati: Esplora i templi storici adornati da migliaia di lanterne, immergendoti nell’atmosfera mistica della città.
Cerimonia Tak Bat e la benedizione con i monaci: Partecipa a un rituale tradizionale che simboleggia purificazione e rinnovamento spirituale.
Workshop di creazione del Krathong: Impara a realizzare il tuo Krathong, una barchetta decorativa fatta di foglie di banana e fiori, simbolo di offerte e desideri.
Partecipazione alla parata delle barche illuminate: Assisti alla sfilata di imbarcazioni splendidamente decorate che percorrono il Mekong, culminando nel lancio del tuo Krathong, un gesto che rappresenta il rilascio delle negatività e l’accoglienza di nuove speranze.
Contatto con la comunità locale e esperienze autentiche come la visita nel villaggio e il pranzo nella Casa Pak Ou, un progetto esclusivo del nostro corrispondente locale
Giorno 1 (sab, 4 ott 2025): Arrivo a Vientiane (-,-,-)
Arrivo in aeroporto, disbrigo delle formalità di ingresso al Paese e ritiro dei bagagli. Successivamente incontrerete la vostra guida locale che vi attende per condurvi presso il vostro hotel.
Note: la stanza sarà disponibile per il check-in dalle 14.00
Pasti inclusi: NO – possibilità di cenare in hotel o nei ristoranti locali a proprie spese. La guida e il servizio di assistenza Easia saranno a disposizione.
Pernottamento in hotel.
Giorno 2 (dom, 5 ott 2025): Vientiane – Vang Vieng (C,P,-)
Prima colazione in hotel e incontro con la guida.
Oggi farete la visita della capitale del Laos, Vientiane, che è stata profondamente segnata dalla colonizzazione Francese, ma, al contempo, è riuscita a preservare, forte e chiara, la sua identità. Esplorerete i maggiori punti di interesse della città, respirando la preponderante influenza europea, che a tratti si confonde fino a scomparire tra templi ed altre costruzioni dallo stile prettamente orientale;
– Il tempio Vat Sisaket: nonostante la forte influenza Siamese, questo complesso presenta uno stile architetturale unico. Grazie alla sua origine tailandese, fu risparmiato alla distruzione. Oggi, è il più grande e ben preservato tempio della capitale;
– Il tempio Vat PhraKeo: edificato nel 1565 per conservare al suo interno il rinomato Buddha di smeraldo, venne poi ricostruito nel 1942, identico all’originale, in un grazioso giardino. Al suo interno possono essere ammirati pannelli finemente intagliati ed eleganti colonnati, protetti dal tetto spiovente tipico dello stile del nord della Tailandia e del Laos stesso;
– Il chiostro Pha That Louang: venne costruito attorno ad un imponente stupa salvato dalla distruzione durante i saccheggiamenti dell’armata Siamese, ma danneggiato dai razziatori Ho nel 1873. Ristrutturato dai francesi nel 1930, è tutt’ora simbolo della Nazione e capolavoro dell’architettura Laotiana, questa struttura rappresenta sia un simbolo religioso, che uno regale;
– L’arco di trionfo Patuxay, dalla cui cima, potrete ammirare mozzafiato viste su Vientiane;
– Il mercato Talat Sao: potrete trovare sia prodotti tipici locali, che beni importati dall’esterno.
Pranzo in ristorante locale.
Continuate la vostra avventura per via terrestre alla volta di Vang Vieng, accompagnati da mozzafiato montagne carsiche che si susseguono lungo le rive del fiume Nam Song. Al vostro arrivo, potrete effettuare il check-in presso il vostro hotel.
Distanze: 156 chilometri – 3h 30min
Pasti inclusi: Prima colazione in hotel, pranzo in un ristorante locale.
Cena libera, possibilità di cenare in hotel on in un ristorante locale a proprie spese
Pernottamento in hotel.
Giorno 3 (lun, 6 ott 2025): Visita di Vang Vieng – (C,P,-)
Prima colazione in hotel.
Nella mattina, raggiungerete Ban Phathao, un piccolo villaggio Hmong a nord di Vang Vieng, che sarà il punto di partenza della vostra avventura. Durante il percorso, attraverserete risaie dal verde acceso, con possenti montagne calcaree ad abbracciare l’orizzonte tutt’intorno. Procederete su idillici sentieri, all’ombra di slanciati alberi tropicali, incrociando gli abitanti dei vicini villaggi, occupati a svolgere le loro mansioni quotidiane. Raggiungerete la prima profonda grotta, conosciuta con il nome di Tham Loup, e successivamente Tham Hoi, un’altra più piccola nelle vicinanze. Una volta arrivati, prendetevi qualche minuto di pausa per ammirare lo splendido scenario prima di continuare il percorso attraverso il piccolo villaggio verso il fiume, dove visiterete la grotta e il tempio dell’elefante sacro prima di attraversare il ponte per il vostro trasferimento in città.
Pranzo in un ristorante locale. Ritorno in hotel per rilassarvi e godervi un po’ di tempo libero.
Cocktail al tramonto su un rooftop
Incontro con la guida alle 17:00 e trasferimento in città per godersi di un cocktail al tramonto. Sorseggerete un cocktail su un elegante rooftop mentre il sole tramonta, colorando il cielo di arancio e rosa. Un momento perfetto tra gusto, vista mozzafiato e pura magia.
Dopo questa esperienza sarete liberi per cena.
Traferimeto: Vang Vieng to Ban Phathao 14 chilometri – 30 minuti
Distanze e durata della camminata: 5 chilometri – 2 ore
Livello: 0
Pasti inclusi: colazione, Pranzo
Sistemazione: in hotel
Giorno 4 (mar, 7 ott 2025): Vang Vieng – Treno verso Luang Prabang – Pak Ou – (C,P,-)
Prima colazione in hotel.
Trasferimento alla stazione per il treno a Luang Prabang (alle 10:00). Arrivo a Luang Prabang, trasferimento in hotel per il check.
Note: la stanza sarà disponibile per il check-in dalle 14.00
Arrivo a Luang Prabang, inizierete il tour, una crociera verso le famose grotte di Pak Ou. Quando arriverete, potrete godervi una breve visita per vedere le diverse migliaia di statue del Buddha che osservano in silenzio le acque fangose del Mekong.
Dopo, farete il pranzo in una casa locale di Pak Ou, situata in un villaggio vicino alle grotte, e questa esperienza offre uno sguardo sulla vita tradizionale laotiana. Verrete accolti da una famiglia locale e potrete conoscere la loro storia e tradizioni. Verrà servito un pranzo con specialità locali, preparato con prodotti freschi della regione. Dopo il pranzo proseguirete con una passeggiata guidata attraverso il villaggio visitando un tempio e le case tradizionali laotiane, mettendo in luce il patrimonio culturale del Paese. L’esperienza offre un’immersione autentica nella vita del villaggio.
Sulla strada verso Luang Prabang ci fermeremo ad un villaggio famoso per la produzione e arte della carta Sa. La carta Sa è una carta tradizionale fatta a mano in Laos utilizzando la corteccia dell’albero di gelso, conosciuto localmente come “sa”. Questa tecnica secolare, praticata ancora oggi in alcuni villaggi vicino a Luang Prabang, riflette il profondo legame tra la cultura laotiana e le risorse naturali sostenibili.
Ritorno in hotel.
La sera quando il sole sarà tramontato farete una passeggiata notturna per la città e i templi storici di Luang Prabang illuminati e adornati da migliaia lanterne.
Dopo questa esperienza sarete liberi per cena.
Pasti inclusi: colazione, pranzo in una casa locale
Cena libera
Sistemazione: in hotel
Giorno 5 (mer, 8 ott 2025): Luang Prabang visita (C,P,-)
La mattina presto, alle 05.30, vi avventurerete oltre il centro della città e vi recherete con la vostra guida in un tempio di un villaggio lungo il Mekong per assistere alla cerimonia sacra del Tak Bat. Durante questa solenne celebrazione, i devoti abitanti del villaggio si inginocchiano sul marciapiede, offrendo cibo ai monaci di passaggio vestiti con le loro tuniche arancioni color zafferano. È possibile partecipare a questa cerimonia tradizionale o semplicemente osservarla da una distanza rispettosa, per lasciare ai monaci e agli abitanti del villaggio la loro privacy. In seguito, farete una passeggiata nel tranquillo villaggio, immergendovi nella vita locale e nell’atmosfera tranquilla. Visiterete il vivace mercato locale, dove potrete assaggiare alcune delle specialità del Laos. Acquisterete poi del cibo da offrire ai monaci del vicino tempio, ricevendo in cambio una benedizione.
Concluderete la mattinata con una deliziosa pausa caffè in un affascinante caffè in riva al fiume, godendovi la pace e la tranquillità di questo villaggio alla periferia di Luang Prabang.
Tornerete poi in albergo per una meritata colazione.
Durata della visita: circa 2h30min – dalle 5:30 alle 7:30
Trasporto: 6 km dal centro città – 15 minuti in tuk-tuk
Note:
Per partecipare alla cerimonia di Tak Bat bisogna lasciare l’hotel alle 05:30 alle 06:30
I viaggiatori che assistono a questa tradizione, devono indossare abiti adeguati che coprono le gambe e le spalle.
Si prega di non attraversare mai il cammino dei monaci e di scattare solo foto a distanza per mostrare rispetto.
Si prega inoltre di mantenere un’atmosfera tranquilla.
Dopo colazione parteciperete ad un workshop per creare il vostro Kratong nella Heritage House, chiamata Heuan Chan House. Il Kraton è una corona di fiori che poi viene rilasciata lungo il maestoso fiume Mekong durante questo festival.
Farete la visita dell’antica casa museo Heuan Chan House, una casa tradizionale risalente a oltre 100 anni fa. Questo edificio è situato nella penisola della città di Luang Prabang, patrimonio mondiale dell’UNESCO dal 1995, ed oggi si è trasformato in un museo, dove potrete conoscere le particolarità dell’architettura coloniale Laotiana/Francese.
Nel pomeriggio dopo pranzo inizierete tour della città di Luang Prabang.
La città di Luang Prabang è una delle città più belle del Sud-Est asiatico, con la sua posizione perfetta nel punto d’incontro dei fiumi Mekong e Nam Khan e ai piedi di una catena montuosa secolare. La vostra scoperta di Luang Prabang vi porterà nei suoi siti più emblematici e culturalmente ricchi. Per apprezzare appieno la visita in questa città pittoresca, una guida condividerà con voi tutta la sua conoscenza della storia, dell’architettura e della cultura della città.
Il Palazzo Reale, che oggi ospita il Museo Nazionale, ha una vasta collezione di oggetti preziosi che in passato appartenevano alla famiglia reale, e una vasta gamma di statuette scoperte nei templi della regione. Qui, potete posare gli occhi sul Buddha Phrabang, considerato il più sacro artefatto del Laos, che ha anche dato il nome alla città.
Il Vat Xieng Thong, il tempio della Città Reale, è un complesso di santuari e templi sacri, che espongono alcuni delle migliori arte tradizionali del Laos ed è anche, senza alcun dubbio, il più bel sito di Luang Prabang.
La sera quando il sole sarà tramontato parteciperate alla bellissima e scenografica parata delle barche illuminate lungo il fiume e potrete rilasciare il vostro Kratong che avete creato la mattina. Questo gesto rappresenta il rilascio delle negatività e l’accoglienza di nuove speranze.
Dopo questa esperienza sarete liberi per cena.
Pasti inclusi: colazione, pranzo in una casa locale
Cena libera
Sistemazione: in hotel
Giorno 6 (gio, 9 ott 2025): Luang Prabang – Khuang Sy (C,P,-)
Colazione in hotel e incontro con la guida.
Dopo quasi un’ora di viaggio da Luang Prabang, raggiungerete Ban Nong Heo, dove avrete un po’ di tempo a vostra disposizione per scoprire un affascinante villaggio Khmu, con le sue caratteristiche casette, i bufali d’acqua che pascolano placidi e le anatre che scorrazzano nei cortili. Qui potrete scorgere contadini e fabbri indaffarati, per poi addentrarvi nella campagna per una camminata che vi condurrà attraverso paesaggi unici: da foreste lussureggianti a verdi risaie. Potrete persino chiedere alla vostra guida di raccogliere qualche canna da zucchero direttamente dal campo per gustarne il succo rinfrescante! Dopo questa passeggiata immersi in un’atmosfera onirica, raggiungerete Ban Thapene, il villaggio che sorge all’entrata delle cascate Kuang Sy.
Pranzo a un ristorante alla cascata.
Durata della camminata: 1h 30min
Livello: 0
Distanza da Luang Prabang a Ban Nong Heo: 50 minuti
Il Centro di tessitura artigianale di Ock Pop Tok rappresenta una meta imperdibile, se siete incuriositi dall’artigianato locale. Presso il centro avrete la fortuna di scoprire i segreti dei raffinati e rinomati tessuti locali. Una guida vi descriverà tutte le fasi della tessitura della seta e del processo di tintura dei tessuti, soffermandosi anche sulla tecnica batik e l’intrecciatura del bambù. Avere un’idea chiara delle varie tecniche sarà incredibilmente immediato, grazie alla possibilità irripetibile di ammirare gli artigiani al lavoro. Successivamente, ritagliatevi un po’ di tempo per ammirare un maestoso giardino tropicale, con vista mozzafiato sul possente Fiume Mekong e sulle montagne circostanti.
Rientro in hotel e sera libera.
Pasti inclusi: colazione, pranzo in una casa locale
Cena libera
Sistemazione: in hotel
Giorno 7 (ven, 10 ott 2025): Luang Prabang – La partenza – senza guida
Tempo libero fino al trasferimento all’aeroporto per il volo di partenza. Le stanze sono disponibili fino al mezzogiorno.
Una giornata libera per scoprire autonomamente tutte le bellezze di Luang Prabang. Possibilità di partecipare alla seguente escursione opzionale:
1. Una nuova esperienza al Elephant Village – Mezza giornata con gli elefantiPartite per una nuova esperienza al Elephant Village – Mezza giornata con gli elefantiIl Laos era precedentemente chiamato “Lane Xang”, che significa “Terra di un milione di elefanti”. Oggi avrete la possibilità di provare un’esperienza assieme a questi incredibili pachidermi! All’arrivo all’Elephant Village Camp, il responsabile del campo vi accoglierà e avrete un breve briefing sugli elefanti. Quindi, godetevi una piacevole crociera sul fiume a bordo di una barca a coda lunga fino alla cascata di Tad Sae, dove potete rilassarvi oppure nuotare nelle sue fresche piscine naturali (i livelli dell’acqua variano in base alle condizioni stagionali). Una volta rinfrescati, tornerete all’Elephant Camp per gustarvi un delizioso pranzo al ristorante. Dopo quest’avventura selvaggia, tornerete al vostro hotel a Luang Prabang.Note: Gli ospiti devono portare abbigliamento adeguato, zaino, comode scarpe da passeggio (no infradito / sandali). Il bagno degli elefanti è facoltativo e richiede il pagamento di un supplemento.Durata: dalle 8:30 alle 13:00 circaPasti inclusi: pranzo al ristorante del campo, opzione vegetariana disponibile
SUPPLEMENTO DISPONIBILE SU RICHIESTA. SOLO PER VOLI CON PARTENZA LA SERA
Pasti inclusi: colazione
Sistemazione: no
— FINE DEI SERVIZI —
Tutti i nostri tour seguono le linee guida di sostenibilità, sviluppate in collaborazione con i nostri partner ChildSafe e Travelife. Offriamo solo tour certificati con un impatto controllato nelle nostre destinazioni e comunità, riducendo l’impatto ambientale negativo e generando un impatto economico e sociale positivo.
Dal 2020, il nostro fornitore locale ha deciso di non distribuire più bottiglie di plastica monouso e di sostituirle con il progetto Refill attraverso le varie stazioni d’acqua nei vari hotel e veicoli.
HOTEL PREVISTI O SIMILARI:
Luogo
Hotels
Stanza/Cabina
Vientiane
Eastin Hotel Vientiane * * *o simili
Deluxe Balcony City View
Vang Vieng
Tmark resort * * * * o simili
Deluxe
Luang Prabang
Santi Resort and Spa * * * * o simili
Deluxe
IL TOUR INCLUDE:
Sistemazione negli alberghi indicati o di pari categoria in base alle disponibilità.
Pasti come da programma.
Noleggio dei sampan per le escursioni menzionate nel programma.
I trasferimenti di arrivo e partenza dagli aeroporti. Mezzo di trasporto privato con A/C.
Spese di ingresso nei siti turistici.
Guide locali parlanti italiano durante le visite.
Partecipazione al progetto Refill che fornisce stazioni acqua potabile in hotel e veicoli.
Una borraccia riutilizzabile / Una borraccia riutilizzabile personalizzata con il tuo logo.
IL TOUR NON INCLUDE:
Bevande e i pasti non menzionati.
Costo del visto d’ingresso in Laos (40 USD/ Pax).
Assicurazioni personali. Spese personali e mance. Tutti i servizi non menzionati chiaramente nel programma.
Città del Messico / Tuxtla Gutierrez / San Cristobal de la Casas / Palenque / Campeche / Uxmal / Merida / Izamal / Chichen Itza / Valladolid / Tulum
Itinerario con partenza a data fissa con guida parlante italiano
Programma calido nel periodo: GENNAIO – DICEMBRE 2025
Tour individuali e Tour dï gruppo (max 14 persone)
1° giorno: Città del Messico -/-/-
Arrivo all’aeroporto internazionale di Mexico City. Trasferimento in hotel, sistemazione nella camera riservata e pernottamento.
2° giorno: Città del Messico B/-/-
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita del Museo e della Casa di Frida Kahlo, famosa pittrice messicana. Al termine visita del museo antropologico che custodisce importanti e preziosi reperti delle civiltà che si sono succedute nel territorio messicano tra cui Olmechi, Maya, Zapotechi, Aztechi. Resto della giornata a disposizione. Pernottamento.
3° giorno: Città del Messico (Teotihuacan) B/-/-
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita della città e del centro archeologico di Teotihuacan. La visita della capitale messicana si snoda tra le vie del centro storico con la visita dello “Zocalo” caratterizzato dalla piazza principale con la Cattedrale ed il Palazzo Nazionale e del Templo Mayor. Proseguimento per la Basilica di Nostra Signora di Guadalupe, patrona del Messico, e principale centro di pellegrinaggi dell’America Latina. Al termine trasferimento a sito di Teotihuacan con visita alle imponenti Piramidi del Sole e della Luna. Rientro nel tardo pomeriggio in hotel.
4° giorno: Mexico – Tuxtla Gutiérrez – Canyon del Sumidero – San Cristóbal B/-/-
Trasferimento all’aeroporto e volo verso Tuxtla Gutierrez. Incontro con la guida e partenza per Chiapa de Corzo per la visita a bordo di lance dell’impressionante Canyon del Sumidero. Al termine, proseguimento per San Cristóbal de Las Casas. Sistemazione in hotel e pernottamento presso l’hotel Mansion del Valle o similare.
5° giorno: San Cristobal De Las Casas B/L/-
Prima colazione in albergo. Giornata dedicata alla visita delle comunità indigene di San Juan Chamula e Zinacantan, situate a pochi chilometri da San Cristóbal. Esperienza a San Juan Chamula legata al sincretismo religioso che anima la vita della popolazione locale. Al termine sosta nella casa di una famiglia indigena per la preparazione e la degustazione delle famose “tortillas” presso una famiglia maya per un’esperienza unica! Proseguimento verso il paesino di Cruz Ton dove si trovano numerose distillerie di Pox, liquore sacro rituale. Visita della città con il mercato locale in cui si potranno ammirare i prodotti artigianali degli indigeni. Visita delle famose chiese tra le quali spicca la barocca Santo Domingo. Pernottamento.
6° giorno: San Cristobal – Toniná – Palenque B/-/- Prima colazione in albergo. Si discendono le montagne del Chiapas attraversando vallate verdissime in una natura lussureggiante. Prima visita della giornata alle cascate di Misol-Ha con la possibilità di fare un mini-trekking dietro il velo delle cascate. Proseguiremo verso le cascate di Agua Azul con passeggiata e sosta per il bagno. Arrivo a Palenque e sistemazione in hotel. Pernottamento.
7° giorno: Palenque-Campeche B/-/- Prima colazione in albergo. Mattinata dedicata alla visita della zona archeologica di Palenque, ancora seminascosta nella giungla tropicale e ricca di fascino e di Piramidi uniche. Al termine partenza per Campeche. All’arrivo breve visita della città antica, racchiusa e fortificata con torri e muraglie, che conserva un forte sapore coloniale. Al termine sistemazione in hotel e pernottamento.
8° giorno: Campeche – Uxmal – Merida B/-/- Prima colazione in albergo. Partenza in mattinata e prima sosta nella zona archeologica di Uxmal, una delle più importanti testimonianze della civiltà Maya. Nel pomeriggio arrivo a Merida, la capitale dello Stato dello Yucatán, la “città bianca”, così chiamata per i suoi edifici coloniali. È prevista una sosta allo “zocalo” per visitare la Cattedrale, il Palazzo del Governo, il Palazzo Municipale e la Casa di Montejo. Sistemazione in hotel e pernottamento.
9° giorno: Merida – Izamal – Chichen Itza – Valladolid B/-/- Prima colazione in albergo. Partenza per Valladolid con una prima sosta per la visita della città di Izamal. Proseguimento per Chichen Itza, forse la più conosciuta tra le zone archeologiche maya, con la famosa Piramide di Kukulkan. Arrivo a Valladolid nel tardo pomeriggio, sistemazione in hotel e pernottamento.
10° giorno: Valladolid – Tulum – Cenote Azul – Playa del Carmen/Riviera Maya B/-/- Prima colazione in albergo. Visita della città e i principali punti di interesse. Partenza per la famosa zona archeologica di Tulum che si erge imponente di fronte al Mar dei Caraibi. Dopo la visita proseguimento verso il “cenote azul” per un fantastico bagno rinfrescante che conclude in bellezza l’itinerario. Al termine, proseguimento per Cancun e/o Riviera Maya.
FINE DEI NOSTRI SERVIZI.
Legenda pasti: B = prima colazione; L = pranzo; BXL = Box Lunch; D = cena
N.B.: in alcune date gli alberghi possono essere sostituiti per altri della stessa categoria.
Politiche e dettagli operativi MESSICO CLASSICO – PARTENZE A DATE FISSE:
Partenza nelle date indicate – minimo 2 pax, con servizi condivisi esclusivamente con passeggeri italiani iscritti nella programmazione “Messico Facile”.
Servizi con guide locali parlanti italiano.
Le quote indicate sono NETTE e si intendono per persona, con validità fino a Dicembre 2025.
Le partenze si chiudono a 30 gg dalla data di inizio del tour. Da tale termine la conferma dei servizi è soggetta a disponibilità e riconferma seguito richiesta impegnativa.
Le camere con letto matrimoniale vanno sempre richieste in fase di prenotazione e la loro conferma è soggetta a disponibilità al momento del check-in in hotel.
Il programma comprende:
Trasferimento in arrivo aeroporto-hotel Cancun.
9 notti sistemazione negli hotels indicati o similare (4 stelle).
Prima Colazione americana giornaliera.
1 spuntino presso una famiglia maya.
Trasporto in auto o van con aria condizionata.
Guida parlante italiano.
Ingresso ai siti archeologici e musei menzionati nel programma.
Facchinaggio.
Il programma non comprende:
Voli internazionali.
Volo Messico City-Tuxtla Gutierrez: circa usd 150 pp con un bagaglio incluso.
Tasse aeroportuali.
Le cene ed i pasti non indicati nel programma.
Spese di carattere personale quali bevande, bibite, telefono, lavanderia, etc.
Mance ad autisti e guide.
Tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende“.
Prima colazione in albergo. Partenza dall’albergo in direzione di Rio Lagartos, dove, durante un’escursione in barca, potremo ammirare pellicani, albatros e aironi rosa in quantità, e magari anche un incontro con coccodrilli. Possibilità di scendere su una spiaggia fangosa e sulfurea. Da una piattaforma in acqua, osservazione delle saline de Las Coloradas e, clima permettendo, bagno in una spiaggetta isolata: un’esperienza unica! Nel tardo pomeriggio arrivo a Merida, sistemazione in hotel e pernottamento.
Prima colazione in albergo. Partenza per la visita di Izamal, un villaggio tipico per i suoi edifici tutti dipinti in color giallo e per il suo convento francescano. Si prosegue con la visita della zona archeologica di Chichén Itzá, capitale Maya dello Yucatán, dove si potranno ammirare rovine ormai famose in tutto il mondo come la Piramide di Kukulkan. Al termine proseguimento per Valladolid. Sistemazione in hotel e pernottamento.
4° giorno: Valladolid – Tulum – Cenote Azul – Cancun o Riviera Maya OUT B/-/- Prima colazione in albergo. Visita della città e i principali punti di interesse. Partenza per la famosa zona archeologica di Tulum che si erge imponente di fronte al Mar dei Caraibi. Dopo la visita proseguimento verso il “cenote azul” per un fantastico bagno rinfrescante che conclude in bellezza l’itinerario. Al termine, proseguimento per Cancun e/o Riviera Maya.
FINE DEI NOSTRI SERVIZI.
Legenda pasti: B = prima colazione; L = pranzo; BXL = Box Lunch; D = cena
N.B.: in alcune date gli alberghi possono essere sostituiti per altri della stessa categoria. La quota è soggetta a riconferma in funzione degli hotel confermati al momento della prenotazione.
Politiche e dettagli operativi MESSICO CLASSICO – PARTENZE A DATE FISSE:
Partenza nelle date indicate – minimo 2 pax, con servizi condivisi esclusivamente con passeggeri italiani iscritti nella programmazione “Messico Facile”.
Servizi con guide locali parlanti italiano.
Le quote indicate sono NETTE e si intendono per persona, con validità fino a Dicembre 2025.
Le partenze si chiudono a 30 gg dalla data di inizio del tour. Da tale termine la conferma dei servizi è soggetta a disponibilità e riconferma seguito richiesta impegnativa.
Le camere con letto matrimoniale vanno sempre richieste in fase di prenotazione e la loro conferma è soggetta a disponibilità al momento del check-in in hotel.
Il programma comprende:
Trasferimento di arrivo aeroporto-hotel Cancun.
3 notti con sistemazione negli hotels indicati o similare (4 stelle).
Prima colazione americana giornaliera.
Ingressi ai siti archeologici e musei indicati nel programma.
Trasporto in auto o van con aria condizionata.
Guida parlante italiano.
Facchinaggio.
Il programma non comprende:
Voli domestici ed internazionali.
Tasse aeroportuali.
Le cene ed i pasti non indicati nel programma
Spese di carattere personale quali bevande, bibite, telefono, lavanderia, etc.
Mance ad autisti e guide
Tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende“.
Città del Messico / Puebla / Oaxaca / Tehuantepec / Canyon del Sumidero / San Cristobal de la Casas / Palenque / Campeche / Uxmal / Merida / Izamal / Chichen Itza / Valladolid / Tulum
Itinerario con partenza a data fissa con guida parlante italiano
Programma calido nel periodo: GENNAIO – DICEMBRE 2025
Tour individuali e Tour dï gruppo (max 14 persone)
1° giorno: Città del Messico -/-/-
Arrivo all’aeroporto internazionale di Mexico City. Trasferimento in hotel, sistemazione nella camera riservata e pernottamento.
2° giorno: Città del Messico B/-/-
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita del Museo e della Casa di Frida Kahlo, famosa pittrice messicana. Al termine visita del museo antropologico che custodisce importanti e preziosi reperti delle civiltà che si sono succedute nel territorio messicano tra cui Olmechi, Maya, Zapotechi, Aztechi. Resto della giornata a disposizione. Pernottamento.
3° giorno: Città del Messico (Teotihuacan) B/-/-
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita della città e del centro archeologico di Teotihuacan. La visita si snoda tra le vie del centro storico con la visita dello “Zocalo” caratterizzato dalla piazza principale con la Cattedrale ed il Palazzo Nazionale e del Templo Mayor. Proseguimento per la Basilica di Nostra Signora di Guadalupe, patrona del Messico, e principale centro di pellegrinaggi dell’America Latina. Al termine trasferimento a sito di Teotihuacan con visita alle imponenti Piramidi del Sole e della Luna. Rientro nel tardo pomeriggio in hotel.
4° giorno: Città del Messico – Puebla – Oaxaca B/-/-
Prima colazione in hotel. Partenza per Puebla e all’arrivo visita di questa preziosa città coloniale, famosa per le sue chiese barocche e per la ceramica locale. Al termine proseguimento per Oaxaca. Arrivo, sistemazione in hotel e pernottamento.
5° giorno: Oaxaca B/-/-
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita della città e di Monte Alban. Al mattino visita della città conosciuta come “Cuna dei Patrioti”. Durante il percorso, si visiterà lo Zocalo, dove si trovano la Cattedrale e la Chiesa di Santo Domingo.
Proseguimento con la visita all’antico Convento di Santa Catalina da Siena e a conclusione si potrà apprezzare il mercato locale, considerato uno dei più tipici della regione. Nel pomeriggio visita di Monte Alban, capitale religiosa del popolo Zapoteco. Costruita su di una collina livellata, la capitale è ricca di piramidi, tombe, bassorilievi e la posizione panoramica ne risalta la bellezza. Nel pomeriggio rientro in hotel e resto della giornata a disposizione. Pernottamento.
6° giorno: Oaxaca – Tehuantepec B/-/-
Prima colazione in hotel. In mattinata visita ad uno degli alberi più grandi e antichi del mondo: il Tule, un’enorme conifera della famiglia dei cipressi. Si stima abbia più di 2000 anni di età e per questo è tra i più anziani del nostro Pianeta. La mattinata prosegue con la visita di una hacienda di Mezcal, il liquore regionale e uno degli spiriti più famosi al mondo, di cui seguiremo il procedimento della preparazione, cottura e distillazione. Al termine visita di Mitla, antico centro Mixteco, ancora ricca di edifici precolombiani. Proseguimento per Tehuantepec (circa 4 ore). Nel pomeriggio proseguimento per Tehuantepec (circa 4 ore), piccolo villaggio dedito alla pesca sul lato del Pacifico. Sistemazione in hotel e pernottamento.
7° giorno: Tehuantepec – Canyon del Sumidero – San Cristóbal B/-/-
Prima colazione in hotel. Partenza da Tehuantepec e dopo 4 ore di strada arrivo a Chiapa de Corzo per la visita a bordo di lance dell’impressionante Canyon del Sumidero. Al termine, proseguimento per San Cristóbal De Las Casas. Sistemazione in hotel e pernottamento presso l’hotel Mansion del Valle o similare.
8° giorno: San Cristobal De Las Casas B/L°/-
Prima colazione in albergo. Giornata dedicata alla visita delle comunità indigene di San Juan Chamula e Zinacantan, situate a pochi chilometri da San Cristóbal. Esperienza a San Juan Chamula legata al sincretismo religioso che anima la vita della popolazione locale. Al termine sosta nella casa di una famiglia indigena per la preparazione e la degustazione delle famose “tortillas” presso una famiglia maya per un’esperienza unica! Proseguimento verso il paesino di Cruz Ton dove si trovano numerose distillerie di Pox, liquore sacro rituale. Visita della città con il mercato locale in cui si potranno ammirare i prodotti artigianali degli indigeni. Visita delle famose chiese tra le quali spicca la barocca Santo Domingo. Pernottamento.
9° giorno: San Cristobal – Cascate di Misol Ha – Agua Azul – Palenque B/-/-
Prima colazione in albergo. Si discendono le montagne del Chiapas attraversando vallate verdissime in una natura lussureggiante. Prima visita della giornata alle cascate di Misol-Ha con la possibilità di fare un mini-trekking dietro il velo delle cascate. Proseguiremo verso le cascate di Agua Azul con passeggiata e sosta per il bagno. Arrivo a Palenque e sistemazione in hotel. Pernottamento.
10° giorno: Palenque-Campeche B/-/-
Prima colazione in albergo. Mattinata dedicata alla visita della zona archeologica di Palenque, ancora seminascosta nella giungla tropicale e ricca di fascino e di Piramidi uniche. Al termine partenza per Campeche. All’arrivo breve visita della città antica, racchiusa e fortificata con torri e muraglie, che conserva un forte sapore coloniale. Al termine sistemazione in hotel e pernottamento.
11° giorno: Campeche – Uxmal – Merida B/-/-
Prima colazione in albergo. Partenza in mattinata e prima sosta nella zona archeologica di Uxmal, una delle più importanti testimonianze della civiltà Maya. Nel pomeriggio arrivo a Merida, la capitale dello Stato dello Yucatán, la “città bianca”, così chiamata per i suoi edifici coloniali. È prevista una sosta allo “zocalo” per visitare la Cattedrale, il Palazzo del Governo, il Palazzo Municipale e la Casa di Montejo. Sistemazione in hotel e pernottamento.
Prima colazione in albergo. Partenza per Valladolid con una prima sosta per la visita della città di Izamal. Proseguimento per Chichen Itza, forse la più conosciuta tra le zone archeologiche maya, con la famosa Piramide di Kukulkan. Arrivo a Valladolid nel tardo pomeriggio, sistemazione in hotel e pernottamento.
Prima colazione in albergo. Visita della città e i principali punti di interesse. Partenza per la famosa zona archeologica di Tulum che si erge imponente di fronte al Mar dei Caraibi. Dopo la visita proseguimento verso il “cenote azul” per un fantastico bagno rinfrescante che conclude in bellezza l’itinerario. Al termine, proseguimento per Cancun e/o Riviera Maya.
FINE DEI NOSTRI SERVIZI.
Legenda pasti: B = prima colazione; L = pranzo; BXL = Box Lunch; D = cena
N.B.: in alcune date gli alberghi possono essere sostituiti per altri della stessa categoria. La quota è soggetta a riconferma in funzione degli hotel confermati al momento della prenotazione.
Politiche e dettagli operativi MESSICO MERAVIGLIOSO – PARTENZE A DATE FISSE:
Partenza nelle date indicate – minimo 2 pax, con servizi condivisi esclusivamente con passeggeri italiani iscritti nella programmazione “Messico Facile”.
Servizi con guide locali parlanti italiano.
Le quote indicate sono NETTE e si intendono per persona, con validità fino a Dicembre 2025.
Le partenze si chiudono a 30 gg dalla data di inizio del tour. Da tale termine la conferma dei servizi è soggetta a disponibilità e riconferma seguito richiesta impegnativa.
Le camere con letto matrimoniale vanno sempre richieste in fase di prenotazione e la loro conferma è soggetta a disponibilità al momento del check-in in hotel.
Le quote comprendono:
Trasferimento in arrivo aeroporto-hotel Cancun.
12 notti sistemazione negli hotels indicati o similare (4 stelle).
Prima Colazione americana giornaliera.
1 spuntino presso una famiglia maya.
Trasporto in auto o van con aria condizionata.
Guida parlante italiano.
Ingresso ai siti archeologici e musei menzionati nel programma.
Facchinaggio.
Le quote non comprendono:
Voli internazionali.
Le cene ed i pasti non indicati nel programma.
Spese di carattere personale quali bevande, bibite, telefono, lavanderia, etc.
Mance ad autisti e guide.
Tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende“.