5 NOTTI SAFARI NGORONGORO SERENGETI + 5 NOTTI MARE
ET 737 07AUG MXP ADD 2340 0715 ET 815 08AUG ADD JRO 0840 1115 ET 814 18AUG ZNZ ADD 1615 2055 ET 736 19AUG ADD MXP 0015 0550
07 agosto
Partenza dall’Italia
08 agosto
Arrivo a Jro e trasferimento in hotel ad Arusha
Cena e pernottamento
Amani Safari Lodge
09 agosto
Partenza da Arusha al mattino entro le 8 per il per il Parco Tarangire.
Con i suoi 2.600 Kmq il Parco Nazionale del Tarangire costituisce un ambiente diverso dagli altri Parchi del Nord. Largo una trentina di km in direzione est-ovest e lungo un centinaio di km in direzione nord-sud, il Tarangire è il “parco dei giganti”: ospita infatti colossali baobab e grandi mandrie di elefanti, oltre a leoni, leopardi, antilopi, gazzelle, gnu, zebre, bufali e circa 500 specie di uccelli (tra stanziali e migranti), la più alta concentrazione della Tanzania. Il fulcro della vita è il fiume omonimo, che durante la stagione secca diventa, insieme alla Palude di Silale, l’unica fonte d’acqua disponibile e attira una gran quantità di animali.
Ngorongoro Coffee Lodge
10 agosto
Fotosafari nel Cratere di Ngorongoro. Il Cratere di Ngorongoro è un ambiente unico, senza uguali al mondo. È quello che resta di un antico cono vulcanico, la cui cima è collassata circa 2,5 milioni di anni fa, lasciando posto alla caldera attuale: un tronco di cono, che al suo interno ospita un “padellone” dal diametro di 16/20 km, con i bordi rialzati di circa 600 m rispetto al fondo, al cui interno si è sviluppata una savana dove vivono più di 25.000 grandi animali. Tutte le specie tipiche della regione, ad eccezione delle giraffe (che qui non trovano nutrimento) vivono nel Cratere di Ngorongoro. Il bordo del Cratere raggiunge un’altitudine di 2300 msm e offre viste da togliere il fiato. Le pendici esterne delle pareti sono ricoperte da un fitto manto di foresta primaria. In serata si raggiunge il Serengeti.
Serengeti Pure Camp
11 agosto
Fotosafari nel Parco Serengeti, che è il più famoso della Tanzania e uno dei più famosi al mondo. L’ecosistema Serengeti ospita più di 1.500.000 gnu, circa 300.000 zebre, 500.000 gazzelle di Thompson, più di 2700 leoni, 1000 leopardi, 500 ghepardi, enormi mandrie di elefanti, eland, impala, antilopi d’acqua, giraffe, struzzi, genette, e i corsi d’acqua sono popolati da coccodrilli e ippopotami; sono più di 400 le specie di uccelli. I 15.000 kmq del Parco Nazionale del Serengeti costituiscono solo la porzione maggiore di un ecosistema più vasto, che include anche le Ngorongoro Plains (la regione pianeggiante a Nord Est del Cratere di Ngorongoro, che gioca un ruolo importantissimo nella celebre migrazione ed è amministrata dalla Ngorongoro Conservation Area) e il Maasai Mara (che si trova più a Nord, in Kenya). Qui l’orografia, la composizione dei suoli e, conseguentemente, il tipo di vegetazione, permettono avvistamenti di animali senza uguali in Africa. Il sottosuolo, costituito (soprattutto nella parte meridionale) da rocce vulcaniche, impedisce nella maggior parte del Serengeti la crescita di piante ad alto fusto e prevalgono le praterie, quindi l’ambiente aperto favorisce gli avvistamenti. Gli gnu e le zebre del Serengeti, sempre alla ricerca di nuovi pascoli e di acqua, sono gli attori del più grande movimento migratorio di animali selvatici al mondo.
Serengeti Pure Camp
12 agosto
Fotosafari nel Serengeti, prima di procedere verso le Ngorongoro Plains e il Cratere di Ngorongoro e raggiungere in serata Karatu.
Ngorongoro coffee lodge
13 agosto
Si percorre la strada che scende tortuosa lungo la parete accidentata del Rift, regalando magnifici scorci sulla depressione occupata dal Lake Manyara. Rientro ad Arusha, pranzo e transfer in aeroporto.
Volo Arusha – Zanzibar
Trasferimento in hotel sulla costa.
Pernottamento
14-17 agosto
Soggiorno mare a Zanzibar
18 agosto
Trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia.
19 agosto
Arrivo in Italia
Inclusi:
Circuito con fuoristrada dotato di pop up roof e equipaggiato per il safari massimo 6 persone
Pensione completa durante il safari dalla cena dell’8 agosto al pranzo del 13 agosto (alcuni pranzi durante il safari saranno picnic)
Le tasse d’entrata ai Parchi e alle aree protette
Tutte le attività e le visite citate
Guida parlante italiano
Polizza assicurativa Flying Doctors AMREF (evacuazione aerea in caso di necessità)
Acqua minerale, soft drinks e birra durante i fotosafari in fuoristrada
VAT (value added tax = IVA) al 18%
Esclusi:
Visto d’ingresso (per i cittadini EU/CH/UK = US$ 50)
Drinks ai lodges
Mance
Extra personali quali telefonate, lavanderia, etc.
4 NOTTI SAFARI NGORONGORO SERENGETI + 6 NOTTI MARE
ET 737 07AUG MILANO MALPENSA – ADDIS ABEBA 23.40 0715 ET 815 08AUG ADDIS ABEBA – KILIMANJARO 08.40 11.15 ET 814 18AUG ZANZIBAR – ADDIS ABEBA 16.15 20.55 ET 736 19AUG ADDIS ABEBA – MILANO MALPENSA 00.15 05.50
07 agosto
Partenza dall’Italia
08 agosto
Arrivo a Jro e trasferimento in hotel ad Arusha
Cena e pernottamento
Amani Safari Lodge
09 agosto
Partenza da Arusha al mattino entro le 8 per il Parco Nazionale del Serengeti, attraversando la Ngorongoro Conservation Area (trasferimento lungo, circa 7-8 ore, di cui la metà su sterrato).
Primo fotosafari nel pomeriggio.
Serengeti Pure Camp
10 agosto
Fotosafari nel Parco Serengeti, che è il più famoso della Tanzania e uno dei più famosi al mondo. L’ecosistema Serengeti ospita più di 1.500.000 gnu, circa 300.000 zebre, 500.000 gazzelle di Thompson,
più di 2700 leoni, 1000 leopardi, 500 ghepardi, enormi mandrie di elefanti, eland, impala, antilopi d’acqua, giraffe, struzzi, genette, e i corsi d’acqua sono popolati da coccodrilli e ippopotami; sono più di
400 le specie di uccelli. I 15.000 kmq del Parco Nazionale del Serengeti costituiscono solo la porzione maggiore di un ecosistema più vasto, che include anche le Ngorongoro Plains (la regione pianeggiante a Nord Est del Cratere di Ngorongoro, che gioca un ruolo importantissimo nella celebre migrazione ed è amministrata dalla Ngorongoro Conservation Area) e il Maasai Mara (che si trova più a Nord, in Kenya). Qui l’orografia, la composizione dei suoli e, conseguentemente, il tipo di vegetazione, permettono avvistamenti di animali senza uguali in Africa. Il sottosuolo, costituito (soprattutto nella parte meridionale) da rocce vulcaniche, impedisce nella maggior parte del Serengeti la crescita di piante ad alto fusto e prevalgono le praterie, quindi l’ambiente aperto favorisce gli avvistamenti. Gli gnu e le zebre del Serengeti, sempre alla ricerca di nuovi pascoli e di acqua, sono gli attori del più grande movimento
migratorio di animali selvatici al mondo.
Serengeti Pure Camp
11 agosto
Fotosafari nel Cratere di Ngorongoro. Il Cratere di Ngorongoro è un ambiente unico, senza uguali al mondo. È quello che resta di un antico cono vulcanico, la cui cima è collassata circa 2,5 milioni di anni
fa, lasciando posto alla caldera attuale: un tronco di cono, che al suo interno ospita un “padellone” dal diametro di 16/20 km, con i bordi rialzati di circa 600 m rispetto al fondo, al cui interno si è
sviluppata una savana dove vivono più di 25.000 grandi animali. Tutte le specie tipiche della regione, ad eccezione delle giraffe (che qui non trovano nutrimento) vivono nel Cratere di Ngorongoro. Il bordo
del Cratere raggiunge un’altitudine di 2300 msm e offre viste da togliere il fiato. Le pendici esterne delle pareti sono ricoperte da un fitto manto di foresta primaria.
Ngorongoro coffee lodge
12 agosto
Si percorre la strada che scende tortuosa lungo la parete accidentata del Rift, regalando magnifici scorci sulla depressione occupata dal Lake Manyara. Rientro ad Arusha, pranzo e transfer in aeroporto.
Volo Arusha – Zanzibar
Trasferimento in hotel sulla costa.
Pernottamento
13-17 agosto
Soggiorno mare a Zanzibar
18 agosto
Trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia.
19 agosto
Arrivo in Italia
Inclusi:
Circuito con fuoristrada dotato di pop up roof e equipaggiato per il safari massimo 6 persone
Pensione completa durante il safari dalla cena dell’8 agosto al pranzo del 12 agosto (alcuni pranzi durante il safari saranno picnic)
Le tasse d’entrata ai Parchi e alle aree protette
Tutte le attività e le visite citate
Guida parlante italiano
Polizza assicurativa Flying Doctors AMREF (evacuazione aerea in caso di necessità)
Acqua minerale, soft drinks e birra durante i fotosafari in fuoristrada
VAT (value added tax = IVA) al 18%
Esclusi:
Visto d’ingresso (per i cittadini EU/CH/UK = US$ 50)
Drinks ai lodges
Mance
Extra personali quali telefonate, lavanderia, etc.
Il Panorama dell’Uganda è un itinerario del Circuito Occidentale ovvero della Rift Valley Albertina e propone un percorso naturalistico interessante fatto di molte attività di eco-turismo (con i trekking per vedere i primati ovvero scimpanzè, gorilla e altre scimmie endemiche), safari fotografici, paesaggi ed attrazioni turistiche quali le cascate di Murchison, escursioni per osservazione dei volatili ed attività nei villaggi africani. Pertanto si tratta di un programma molto attivo adatto a chi ha desiderio di immergersi nella natura e nelle sue bellezze. Oltre al programma principale di 9 giorni, è possibile scegliere una tra le brevi estensioni a seconda del proprio interesse, ovvero per fare altre esperienze naturalistiche oppure di carattere culturale con i popoli locali.
ITINERARIO
Giorno 1 – Entebbe / Kampala
All’arrivo all’Aeroporto Internazionale di Entebbe saremo ad aspettarvi per il benvenuto e per il trasferimento all’hotel, Cassia Lodge / 2Friends Beach Hotel / Latitude 0 Hotel. BB
Giorno 2 – Riserva di Ziwa – Il Parco Nazionale Murchison Falls
Pensione Completa. Dopo colazione, comincerete la vostra avventura in Uganda spostandovi in direzione Nord-Ovest, verso la città di Masindi e l’area di conservazione Murchison Falls, la più grande in Uganda, che offre stupendi paesaggi di savana di acacie nel Nord e foreste tropicali nel Sud. La prima esperienza di incontro con animali sarà la camminata nella Riserva di Ziwa, un progetto di conservazione che ha riportato in Uganda i rari rinoceronti bianchi. Avrete l’opportunità di camminare al fianco di questi enormi mammiferi nel loro ambiente naturale. Pranzo in ristorante. Subito dopo Masindi entrerete nel Parco Nazionale Murchison Falls, dove organizzimao una camminata fino al “Top of the Falls”, la sommità delle cascate, dove il Nilo si restringe in una stretta gola di soli 7 metri prima di compiere un salto di 43 metri scendendo nella Rift Valley Albertina, creando un ruggito assordante e una serie di spruzzi e arcobaleni incantevoli. In serata si arriva al lodge, per la cena e il pernottamento al Paraa Safari Lodge / Twiga Safari Lodge / Tilenga Lodge (C) o Pakuba Lodge / Bamboo Village Lodge (E).
Nota: Il trasferimento odierno dura circa 6 ore delle quali parte su strade sterrate nel parco, per una percorrenza di circa 350km.
Giorno 3 – Il Parco Nazionale Murchison Falls
Pensione Completa. Presto al mattino dopo la colazione si parte per un safari fotografico mattutino, dove potrai avere l’opportunità di incontrare leoni, giraffe, elefanti, bufali, numerose specie di antilopi e coloratissimi volatili che popolano il parco. Raggiungerete il delta del Nilo nel Lago Alberto tra pezzi di savana difficilmente scordabili. Rientro al lodge.
Dopo pranzo altra escursione, stavolta in battello: risalirete il Nilo fin quasi a raggiungere la base delle cascate Murchison. Godrete della vista di numerosi animali, tra cui ippopotami e coccodrilli, oltre a elefanti, antilopi e numerosissime specie di uccelli. Rientro al lodge per la cena e il pernottamento, Paraa Safari Lodge / Twiga Safari Lodge / Tilenga Lodge (C) o Pakuba Lodge / Bamboo Village Lodge (E).
Giorno 4 – Trekking degli scimpanzè nella foresta di Budongo – Riserva di Bugoma
Pensione Completa Dopo colazione presto il mattino, trasferimento nella foresta di Budongo, presso il sito di eco-turismo di Kaniyo – Pabidi, per il trekking nella foresta tropicale per l’incontro con i grandi primati, gli scimpanzè nel loro habitat naturale. La foresta ospita anche altri primati come le scimmie colobo bianco e nero, dalla coda rossa, scimmie blu, vervet e babbuini. L’attività è resa possibile da anni di lavoro preparatorio sul campo da parte dell’Istituto Internazionale Jane Goodal per la protezione degli scimpanzè e della foresta. Pranzo al ristorante o al sacco.
Nel pomeriggio, proseguimento per la Foresta di Bugoma e potrai fare un’attività di carattere culturale nei villaggi, guidata da guide locali. In questo modo è possibile interagire con le persone per conoscere il modo di vivere in una zona limitrofa alla foresta. Cena e pernottamento a Bugoma Jungle Lodge / Kikonko Lodge.
Nota: Il trekking degli scimpanzè in Uganda si può fare secondo le regole del parco e può essere prenotato sia al mattino sia al pomeriggio.
Il trasferimento di oggi è di circa tre ore con percorrenza di circa 180 km.
Giorno 5 – Riserva di Bugoma – Parco Nazionale Queen Elizabeth
Pensione Completa. Dopo colazione, organizziamo una camminata naturalistica per vedere il mangabi Ugandese nella foresta di Bugoma. Con i suoi 410 kmq, Bugoma è l’habitat degli scimpanzé e dei mangabi ugandesi. È anche il sito di un progetto di conservazione da parte dell’Associazione per la Conservazione della Foresta di Bugoma (www.bugomaconservation.org). L’Associazione rende possibile questa esperienza di camminate nella natura attraverso lo sviluppo di attività di ecoturismo a Bugoma e la formazione di guide locali, a beneficio delle comunità circostanti. Puoi sostenere attivamente i progetti di conservazione dell’Associazione: progetto di riforestazione “Ogni 5 acri”; la pattuglia privata Chimp T-RAP per la lotta contro il disboscamento illegale; il vivaio pubblico per sostenere il rimboschimento con alberi autoctoni e il progetto di apicoltura con gli agricoltori locali.
Qui troverete a disposizione i prodotti locali della comunità come il tè e il miele.
Parteciperai anche nel piantare un albero autoctono nell’area del progetto di riforestazione, per contribuire a dare nuovo habitat agli scimpanzé.
Quindi lascerai la foresta di Bugoma dirigendoti a sud-ovest lungo il lago Albert e la scarpata della Rift Valley, con scenari panoramici mozzafiato mentre si prosegue verso il Parco Nazionale del Queen Elizabeth. La strada costeggia la catena dei Monti Rwenzori fino alla cittadina di Kasese. Cena e pernottamento al Mweya Safari Lodge / Kikorongo Lodge (C) o al Marafiki Lodge / Ihamba Lakeside Safari Lodge / Enganzi Lodge / Elephant Hab Lodge (E).
Nota: Il trasferimento odierno sarà lungo circa 5 ore su strade asfaltate per una percorrenza di 280 km
Giorno 6 – Il Parco Nazionale Queen Elizabeth
Pensione Completa Dopo una tazza di caffé davvero presto, partenza per un safari fotografico lungo i sentieri nord del parco dove ci sarà la possibilità di avvistare leoni, il raro leopardo, mandrie di elefanti e bufali, la iena maculata, i cobi ugandesi. Il parco gode di scenari stupendi tra cui i laghi craterici e i punti panoramici della Rift Valley Albertina. Rientro per il pranzo. L’altra attività della giornata è la speciale escursione in battello sul canale naturale Kazinga dove si possono vedere numerosi animali che vanno ad abbeverarsi sulle rive, oltre ad una concentrazione eccezionale di volatili. In serata breve spostamento nel settore di Ishasha del parco. Cena e pernottamento al Ishasha Jungle Lodge.
Giorno 7 – Ishasha – Foresta Impenetrabile di Bwindi
Pensione Completa Dopo colazione organizziamo un safari fotografico nel settore Ishasha del Parco Nazionale Queen Elizabeth, famoso per la presenza dei leoni che, durante le ore calde del giorno, hanno l’abitudine di arrampicarsi sugli alberi di fico per riposarsi e cercare refrigerio. Pranzo al lodge e nel pomeriggio proseguimento verso la regione sud dell’Uganda, un altopiano montuoso dove si trovano le foreste tropicali che ospitano i gorilla di montagna, ovvero il parco di Bwindi Impenetrabile, salendo a un altitudine fino a 2300 metri. La scelta del posto esatto dipende dalla disponibilità dei permessi. Arrivo previsto per la cena e pernottamento al Bwindi Engagi Lodge / Rushaga Gorilla Lodge (Cottages) / Gorilla Safari Lodge / Ichumbi Lodge (C) oppure Bakiga Lodge / Noel’s Cottage / Mulehe Gorilla Lodge (E).
Nota: A seconda delle condizioni delle strade e della localizzazione dei permessi gorilla, il trasferimento odierno può durare dalle 5 alle 8 ore. Il lodge a Bwindi viene scelto in base alla zona del trekking.
Giorno 8 – Il trekking dei gorilla di montagna
Pensione Completa Presto al mattino entrerete nella foresta tropicale di Bwindi per il trekking dei gorilla di montagna. Quest’attività comincia alle 8 del mattino dal quartier generale dell’UWA (Uganda Wildlife Authority), dove incontrerete gli altri membri della spedizione nonché le guide e i portatori. Il trekking avviene in piccoli gruppi da massimo 8 persone per ciascuna famiglia di gorilla che è stata familiarizzata alle visite turistiche. La foresta di Bwindi ha una popolazione di 459 gorilla secondo il censimento condotto nel 2018. Il tempo impiegato e il terreno percorso per incontrare i gorilla può variare. Avete diritto a un’ora di tempo per osservare, fotografare o filmare i gorilla una volta arrivata vicini al gruppo. Dovete portare con voi acqua a sufficienza e il pranzo al sacco e potete usufruire dell’aiuto dei portatori. Una buona forma fisica è raccomandabile. Cena e pernottamento al Bwindi Engagi Lodge / Rushaga Gorilla Lodge (Cottages) / Gorilla Safari Lodge / Ichumbi Lodge (C) oppure Bakiga Lodge / Noel’s Cottage / Mulehe Gorilla Lodge (E).
Giorno 9 – Bwindi – Entebbe
Mezza Pensione Dopo colazione inizia il viaggio di rientro verso Kampala. Sosta lungo il percorso per il pranzo e nei mercatini dell’artigianato africano. Riservato al trasferimento all’Aeroporto Internazionale di Entebbe per i voli serali.
Nota: si fa notare che il percorso tra Bwindi e Entebbe è lungo circa 450 km per 9 ore di percorrenza, per cui si consiglia di prenotare dei voli di rientro almeno dopo le ore 20 o di aggiungere un pernottamento extra a Entebbe o di spezzare con una estensione.
Il programma include:
Trasferimenti da/all’aeroporto
Pensione completa escluse bevande
Veicolo da safari 4×4 Land Cruiser tettuccio apribile
Autista/Guida di lingua inglese
Permessi per i gorilla di montagna
Trekking degli scimpanzè nella Foresta di Budongo
Escursione nella foresta di Bugoma
Ingressi nei Parchi Nazionali e relative attività
Escursioni in battello in condivisione
Riserva di Ziwa
Acqua in auto
Il programma non include:
Visti d’ingresso in Uganda USD 50 previa autorizzazione on-line
Attività extra o opzionali e cambi al programma
Alcolici e bibite, mance, servizio di lavanderia.
IL NOSTRO APPROCCIO AL TURISMO SOSTENIBILE
Abbiamo un approccio “neutralità di emissioni di carbonio”, in base al quale le nostre emissioni di carbonio vengono calcolate. Le compensiamo poi sostenendo il progetto di acquisizione e riforestazione di terreni “OGNI 5 ACRI” nella foresta di Bugoma da parte dell’Associazione per la Conservazione della Foresta di Bugoma (ACBF – www.bugomaconservation.org ).
Investiamo nella conservazione della foresta di Bugoma, santuario degli scimpanzé. attraverso lo sviluppo di attività di ecoturismo, che fanno parte di questo itinerario.
Tutti i clienti pianteranno anche simbolicamente un albero autoctono nel terreno di riforestazione.
POSSIBILI ESTENSIONI:
Nota: per le brevi estensioni a partire da Entebbe o da Kampala, si prega di fare riferimento al nostro documento sulle escursioni brevi.
Estensione 1 – 1 giorno / notte extra al Parco Nazionale del Lago Mburo
QUESTA ESTENSIONE È CONSIGLIATA PER SPEZZARE IL LUNGO TRASFERIMENTO DA BWINDI A ENTEBBE
Giorno 9 – Bwindi – Parco Nazionale del Lago Mburo
Pensione Completa Dopo la colazione, si parte per il Parco Nazionale del Lago Mburo, un piccolo parco di savana che si trova nella regione centrale dell’Uganda, l’Ankole. Si tratta di una sosta perfetta tra Bwindi ed Entebbe. Dopo il pranzo, organizzeremo un safari fotografico in cerca degli animali tipici del parco, ovvero impala, eland, topi e altre antilopi, bufali, zebre. Opzionale: safari fotografico notturno. Cena e pernottamento al Rwakobo Rock Lodge / Kigarama Wilderness Lodge.
Nota: Il trasferimento di oggi è di circa 4 ore per una percorrenza di circa 250 km.
Giorno 10 – Lago Mburo – Entebbe
Mezza Pensione. Dopo la colazione, ultimo safari fotografico (oppure opzionale una camminata naturalistica guidata oppure escursione in battello) e pranzo. Poi riservato al trasferimento a Entebbe per il volo dall’Aeroporto Internazionale di Entebbe.
Estensione 2 – 1 giorno/ notte extra al parco nazionale Mgahinga / Foresta di Echuya
Giorno 9 – Parco Nazionale Mgahinga / Foresta di Echuya
Pensione Completa. Il Parco Nazionale di Mgahinga è un piccolo parco nazionale che si trova ai confini con il Ruanda. Il parco protegge la parte dei vulcani Virunga che si trovano nel settore Ugandese ovvero i vulcani Muhavura (4.127 m), Gahinga (3.474 m) e Sabinyo (3.669 m). Il parco offre la possibilità di fare un trekking dei gorilla di montagna (opzionale con supplemento); oppure il trekking di salita ai vulcani (il particolare il Muhavura), trekking che richiede un giorno ovvero circa da 6 a 8 ore oppure un trekking per vedere le scimmie dorate endemiche di questa zona.
In alternativa, proponiamo di fare il Batwa Trail, ovvero un circuito guidato nella Foresta di Echuya per incontrare i Batwa pigmei in quello che era il loro habitat naturale e che oggi stanno riacquisendo attraverso l’eco-turismo.
In serata breve trasferimento al Lago Bunyonyi, con cena e pernottamento al Arcadia Cottages Bunyonyi / Sharp Island Lodge.
Giorno 10 – Lago Bunyonyi – Entebbe
Mezza Pensione. Dopo la colazione, si parte per fare rientro a Entebbe. Pranzo lungo il percorso. In serata riservato al trasferimento all’Aeroporto Internazionale di Entebbe.
Estensione 3 – 1 Giorno / 1 notte Esperienza con la comunitá a Buhoma
Giorno 8 – Bwindi – Progetto Ride 4 a Woman
Dopo il trekking dei gorilla, trasferimento al sito del progetto comunitario Ride 4 a Woman. Secondo la vostra localizzazione precedente, si prevede di arrivare entro il tardo pomeriggio. Cena e pernottamento al Noel’s Cottage Mwebesa House.
Giorno 9 – Bwindi – Esperienza con il progetto Ride 4 a Woman
Dopo la colazione, la giornata è interamente dedicata all’esperienza nei progetti dell’organizzazione Ride 4 a Woman e all’interazione con le persone del posto (vedere la pagina web: https://www.ride4awoman.org/). Fondata da Evelyn Habasa nel 2009, l’organizzazione sostiene il reddito di donne provenientei da 11 villaggi della zona. In particolare l’organizzazione provvede opportunitá di lavoro nel cucire a pedale e nell’intreccio di cestini. Il risultato del lavoro viene messo in vendita nel negozio di comunitá, dove si possono trovare bellissimi regali di lavori in tessuto caratteristici. Il visitatore potrá fare esperienza di lavoro nel laboratorio assieme alle donne. Inoltre, si può fare esperienza di cucinare insieme il cibo locale tipico dei Bakiga e quindi concedersi un pranzo tipico. Le donne possono poi fare dimostrazione delle danze Kiga, una delle espressioni culturali più interessanti della gente della zona di Bwindi. Alloggio e la pensione completa vengono garantiti nella guest house del progetto, ovvero al Noel’s Cottage Mwebesa House.
Giorno 10 – Bwindi – Entebbe
Mezza Pensione. Dopo colazione inizia il viaggio di rientro verso Kampala. Sosta lungo il percorso per il pranzo e nei mercatini dell’artigianato africano. Riservato al trasferimento all’Aeroporto Internazionale di Entebbe per i voli serali.
Nota: Il trasferimento odierno è di circa 8 ore per 400 km pertanto si raccomanda di prenotare i voli di rientro della sera tardi oppure di aggiungere un pernottamento a Entebbe se necessario.
Questo programma di viaggio combinato di due Paesi, Uganda e Ruanda, consente di scoprire il circuito Occidentale dell’Uganda della Rift Valley, seguendo in Ruandatra il Parco dei Vulcani, il Lago Kivu e il parco della foresta di Nyungwe. Includiamo nel programma le seguenti attività: eco-turismo degli scimpanzé al parco di Kibale; eco-turismo dei gorilla di montagna in Uganda; una camminata a scelta nel Parco dei Vulcani e un trekking dei primati a Nyungwe. Sono opzionali le attività sul Lago Kivu.
Giorno 1 – Entebbe
All’arrivo all’Aeroporto Internazionale di Entebbe saremo ad aspettarvi per il benvenuto e per il trasferimento all’hotel, 2Friends Beach Hotel / Boma Guest House. BB
Giorno 2 – Riserva Ziwa – Il Parco Nazionale Murchison Falls
Pensione Completa. Dopo colazione, comincerete la vostra avventura in Uganda spostandovi in direzione Nord-Ovest, verso la città di Masindi e l’area di conservazione Murchison Falls, la più grande in Uganda, che offre stupendi paesaggi di savana di acacie nel Nord e foreste tropicali nel Sud. La prima esperienza di incontro con animali sarà la camminata nella Riserva di Ziwa, un progetto di conservazione che ha riportato in Uganda i rari rinoceronti bianchi. Avrete l’opportunità di camminare al fianco di questi enormi mammiferi nel loro ambiente naturale. Pranzo in ristorante. Subito dopo Masindi entrerete nel Parco Nazionale Murchison Falls. Arriverete al punto del “Top of the Falls”, la sommità delle cascate Murchison, dove il Nilo si restringe in una stretta gola di soli 7 metri prima di compiere un salto di 43 metri scendendo nella Rift Valley Albertina, creando un ruggito assordante e una serie di spruzzi e arcobaleni incantevoli.
In serata si arriva al lodge, per la cena e il pernottamento al Twiga Safari Lodge / Pakuba Lodge / Bamboo Village Lodge.
Nota: Il trasferimento odierno dura circa 6 ore delle quali parte su strade sterrate nel parco per un totale di circa 350 km
Giorno 3 – Il Parco Nazionale Murchison Falls
Pensione Completa. Presto al mattino dopo la colazione si parte per un safari fotografico mattutino, dove potrai avere l’opportunità di incontrare leoni, giraffe, elefanti, bufali, numerose specie di antilopi e coloratissimi volatili che popolano il parco. Raggiungerete il delta del Nilo nel Lago Alberto tra pezzi di savana difficilmente scordabili. Rientro al lodge.
Dopo pranzo altra escursione, stavolta in battello: risalirete il Nilo fin quasi a raggiungere la base delle cascate. Godrete della vista di numerosi animali, tra cui ippopotami e coccodrilli, oltre a elefanti, antilopi e numerosissime specie di uccelli. Rientro al lodge per la cena e il pernottamento, Twiga Safari Lodge / Pakuba Lodge / Bamboo Village Lodge.
Giorno 4 – La Rift Valley Albertina – Parco di Kibale
Pensione Completa. Dopo colazione lascerete il parco in direzione sud, passando tra posti stupendi e punti panoramici lungo la Rift Valley Albertina. Passerete tra verdi piantagioni tè, di banane, di caffè. Attraverserete Hoima, capitale del Regno del Bunyoro e la foresta di Bugoma dove organizziamo il pranzo e una breve camminata naturaslitica. Proseguimento per Fort Portal, la capitale del Regno del Tooro ai piedi dei Monti Rwenzori e la regione dei laghetti craterici Kasenda. Cena e pernottamento al Turaco Tree Top Lodge / Isunga Lodge / Kibale Guest Cottages / Guereza Canopy Lodge.
Nota: Il trasferimento odierno sarà lungo, dalle 6 alle 8 ore a seconda delle condizioni delle strade per un totale di 350 km.
Giorno 5 – Il Parco Nazionale di Kibale – Bigodi – Parco Nazionale Queen Elizabeth
Pensione Completa. Dopo colazione ci sarà il trekking degli scimpanzè nel Parco Nazionale della Foresta di Kibale. Qui si possono vedere anche altre specie di primati, tra cui colobi bianchi e neri, scimmie dalla coda rossa, scimmie velvet. La foresta di Kibale ha la più alta concentrazione di scimpanzè in Uganda, circa mille su una popolazione totale rimanente di circa cinquemila; grazie a questo progetto di “ecoturismo” avviato dall’Istituto Internazionale Jane Goodal oggi si può parlare di conservazione della foresta e dei suoi primati. Per pranzo avete la possibilità di assaggiare il cibo locale (esperienza molto interessante). Nel pomeriggio, organizzeremo una camminata guidata nella comunità locale di Bigodi, un modo per conoscere da vicino gli usi e le tradizioni dei popoli Batoro e Bakiga che abitano nelle zone limitrofe della foresta. Questa esperienza è possibile grazie all’organizzazione KAFRED, che provvede alle guide locali. Inoltre sarà possibile piantare un albero nel sito di riforestazione del progetto “Un viaggiatore, un albero, una foresta”, che noi sosteniamo.
In serata breve spostamento al Parco Nazionale Queen Elizabeth, con cena e pernottamento al Ihamba Lakeside Safari Lodge / Enganzi Lodge / Marafiki Safari Lodge.
Giorno 6 – Il Parco Nazionale Queen Elizabeth
Pensione Completa. Dopo una tazza di caffè davvero presto, partenza per un safari fotografico nel parco Queen Elizabeth nell’ora migliore per ricercare i leoni, il raro leopardo, le mandrie di elefanti e bufali, i kobs ugandesi, la iena maculata. Raggiungerete i punti panoramici dei laghi craterici e della vetta dei Babbuini. Pranzo al lodge. Nel pomeriggio godetevi la speciale escursione in battello sul canale naturale Kazinga dove si possono vedere numerosi animali che vanno ad abbeverarsi sulle rive oltre ad una concentrazione eccezionale di volatili. In serata, breve spostamento nel settore Ishasha del parco Queen Elizabeth, cena e pernottamento a Ishasha Jungle Lodge.
Giorno 7 – Ishasha – Lago Bunyonyi
Pensione Completa. Dopo colazione safari fotografico a Ishasha, area famosa per la presenza dei leoni che, durante le ore calde del giorno, hanno l’abitudine di arrampicarsi sugli alberi di fico per riposarsi e cercare refrigerio. La savana di questa regione offre paesaggi straordinari e buone possibilità di fare avvistamenti di animali quali elefanti, antilopi topi, bufali, iene maculate, cobo Ugandese, antilopi d’acqua e molte specie di volatili. Dopo il pranzo, proseguimento per il Lago Bunyonyi oltre la cittadina di Kabale, capoluogo della regione del Kigezi. La zona sud dell’Uganda, il Kigezi, è un vasto altopiano montuoso che si trova a un’altitudine media di 2000 metri. Cena e pernottamento ad Arcadia Cottages Bunyonyi / Sharp Island Gorilla Lodge.
Nota: Il trasferimento odierno può variare fino a 5 ore su strade di montagna per circa 140 km.
Giorno 8 – Lago Bunyonyi – Parco Nazionale Bwindi / Parco Nazionale di Mgahinga Gorilla
Pensione Completa. Dopo colazione farete un’escursione in barca sul Lago Bunyonyi, il lago più profondo del paese, libero dalla bilarzia, ricco di isole dalle molte storie e di volatili che la guida vi aiuterà a identificare. Pranzo. Nel pomeriggio il viaggio prosegue verso l’Area di Conservazione Virunga, tra Kisoro e il Ruanda, ai piedi del vulcano Muhavura dove si trova il parco di Mgahinga Gorilla oppure il parco di Bwindi Forest Impenetrabile. Cena e pernottamento al Ichumbi Lodge / Lake Mulehe Bwindi Lodge / Lake Chahafi Lodge / Bweza Lodge.
Nota: A seconda dei permessi per il trekking dei gorilla, il trekking si potrá svolgere a Mgahinga oppure a Bwindi.
Giorno 9 – Il trekking dei gorilla di montagna
Pensione Completa. Dopo colazione, comincia il trekking alla ricerca di una delle famiglie di gorilla di montagna. Il trekking potrà essere svolto al Parco Nazionale Mgahinga Gorilla oppure al parco di Bwindi Impenetrabile. Il brivido provocato dall’incontro con i gorilla è una rara, movimentata ed eccitante avventura che vi lascerà un ricordo indelebile. Dovrete portare con voi acqua e il pranzo al sacco. Una buona forma fisica è consigliabile. Nel pomeriggio dopo il trekking breve spostamento in Ruanda attraverso la frontiera di Cyanika. Cena e pernottamento al Mountain Gorilla View Lodge / Tiloreza Eco-lodge.
Giorno 10 – Parco dei Vulcani – Lungo il Lago Kivu
Pensione Completa. Dopo colazione, potrete fare (incluso) a scelta un’attività di camminata nel Parco dei Vulcani, ovvero per vedere il Vecchio centro di Ricerca Karisoke con la tomba di Dian Fossey oppure vedere le scimmie dorate, una specie di primate endemica della zona. Pranzo.
Nel pomeriggio se il tempo lo consente consigliamo di visitare uno dei progetti di ecoturismo nelle comunità locali, tra cui il Iby’Iwacu Cultural Village a Kinigi (Gorilla Guardian), un modo per vedere più da vicino la vita della gente, tradizioni e costumi e anche per poter assistere alle danze Intore.
Proseguirete in direzione del Parco Nazionale Nyungwe, nel sud del Ruanda lungo il Lago Kivu. Cena e pernottamento a Kibuye, Cormoran Lodge / Moriah Hill Resort.
Giorno 11 – Lago Kivu – Nyungwe
Pensione Completa. Dopo la colazione, opzionale, possiamo organizzare un’attività a Kibuye sul lago Kivu: fare un percorso in bicicletta; oppure fare un’escursione in battello sul Lago Kivu per vedere l’Isola di Napoleone; oppure fare il kayak.
Dopo il pranzo in hotel, proseguirete il viaggio per Cyangugu, che si trova sulla sponda sud del lago Kivu, vicino all’entrata della foresta di Nyungwe. Cena e pernottamento al Chimpanzee Lodge / Emeraude Kivu Resort.
Giorno 12 – Il trekking nel Parco Nazionale di Nyungwe
Pensione Completa. Dopo colazione di buon’ora, alle 6 entrerete nella foresta di Nyungwe per il trekking dei colobi angolani e di altri primati della foresta. Il Parco si espande su 970 km quadrati di verdeggianti colline, la più grande foresta tropicale nell’Africa dell’Est. Ospita ben 13 diverse specie di primati, tra cui il colobo angolano, la scimmia dalla coda rossa, la scimmia velvet, dalla faccia a gufo e la scimmia argentata ed è habitat degli scimpanzè. Rientro al lodge per il pranzo. Cena e pernottamento al Chimpanzee Lodge / Emeraude Kivu Resort.
Giorno 13 – Butare – Nyanza – Kigali
Mezza Pensione. Dopo colazione visita a Butare, la seconda città del Ruanda per grandezza e capitale culturale del Paese, sede dell’Università nazionale. A Butare si trovano il museo nazionale e anche una serie di negozi di piccoli produttori artigianali caratteristici, quali per la lavorazione dei cesti e l’intarsio con materiali di legno. Un’ulteriore sosta può essere preziosa sulla strada per Kigali per la visita al palazzo reale del re tradizionale del Ruanda, il Mwami, presso Nyanza. Pranzo lungo il tragitto. Arrivo in serata a Kigali e riservato alla partenza dall’Aeroporto Internazionale di Kigali.
NOTA: Il tragitto odierno è di circa 5 /6 ore di strada, per circa 260 km. Se necessario, aggiungeremo un pernottamento a Kigali con i supplementi corrispondenti.
Il programma include:
Trasferimenti da/all’aeroporto
Pensione completa escluse bevande
Veicolo 4×4 da safari Land Cruiser
Autista/Guida di lingua inglese
Trekking dei gorilla in Uganda USD 700
Trekking degli scimpanzè al Parco di Kibale USD 200
Trekking dei colobi al Parco di Nyungwe USD 140
Escursioni in battello in condivisione
Ingressi nei Parchi Nazionali e relative attività
Attività di eco-turismo e visite incluse nel programma
Acqua in auto
Il programma non include:
Visti d’ingresso: visto dell’Africa dell’Est al prezzo di USD 100 all’Aeroporto Int. Di Entebbe (Uganda / Ruanda); occorre richiedere autorizzazione ON LINE al Ministero Affari Interni con anticipo
Alcolici e bibite extra, mance, servizio di lavanderia.
Attività indicate come opzionali.
Date partenza 2025:
GENNAIO: 18
LUGLIO: 12, 26
FEBBRAIO: 8
AGOSTO: 2, 16
MARZO: 8
SETTEMBRE: 13
APRILE: 12
OTTOBRE: 11
MAGGIO: 10
NOVEMBRE: 8
GIUGNO: 14, 28
DICEMBRE: 13, 27 (Capodanno)
HOTELS
PLACE
HOTEL
Entebbe
2 Friends Beach Hotel / Boma Hotel / Lake Heights Hotel
Murchison Falls NP
Twiga Safari Lodge / Pakuba Lodge / Bamboo Village
Kibale NP
Isunga Lodge / Turaco Tree Top Lodge / Chimpanzee Forest Guest House / Kibale Guest Cottages
Ichumbi Lodge / Lake Mulehe Bwindi Lodge/Lake Chahafi Lodge
Volcanoes NP
Da Vinci Lodge / Mountain Gorilla View Lodge
Kibuye
Rwiza Village Hotel
Nyungwe Forest NP
Chimpanzee Lodge / Emeraude Kivu Resort
Akagera NP
Mantis Akagera Game Lodge
POSSIBILE ESTENSIONE (con supplemento da richiedere):
PARCO NAZIONALE AKAGERA (2 GIORNI 1 NOTTE)
Nota: l’estensione viene proposta individualmente sulla base dei partecipanti. Per l’estensione occorre aggiungere un pernottamento a Kigali la notte del giorno 13 con supplemento.
Giorno 14 – Parco Nazionale Akagera
Pensione Completa. Dopo la colazione partenza da Kigali in direzione Est per il Parco Nazionale dell’Akagera. Il parco ricopre un’estensione di savana di 1085 chilometri quadrati e prende il nome dal fiume che segna il confine con la Tanzania. L’area si caratterizza anche per la presenza di molti laghi, tra cui il principale è l’Ihema, poi il Lago Hago e Kivumba. Dal 2010 la gestione del parco ha visto molti progressi, tra cui il ripopolamento dei leoni e la protezione di alcune aree con recinzioni.
Dopo il pranzo al lodge, nel pomeriggio si organizza una escursione in battello sul Lago Ihema, un’esperienza unica per fare osservazioni di animali e volatili d’acqua, tra cui ippopotami, coccodrilli del Nilo e specie di uccelli d’acqua. Cena e pernottamento al Mantis Akagera Game Lodge (supplemento per Ruzizi Tented Lodge) sul lago Ihema.
Nota: La percorrenza odierna è di circa 3 ore di strada per una distanza di circa 120 km.
Giorno 15 – Parco Nazionale Akagera
Mezza Pensione. Presto al mattino si parte per un safari fotografico lungo le piste Nord del parco. Tra gli animali più frequenti in queste savane ci sono le giraffe, elefanti, bufali, zebre, antilopi impala. Poco frequenti sono le iene maculate, i leopardi e i leoni. Pranzo. Nel pomeriggio rientro a Kigali.
Riservato alle partenze dall’aeroporto internazionale di Kigali.
Panorama dell’Uganda Safari – PARTENZE DI GRUPPO 2025
Il Panorama dell’Uganda è un itinerario del Circuito Occidentale ovvero della Rift Valley Albertina e propone un percorso naturalistico interessante fatto di molte attività di eco-turismo (con i trekking per vedere i primati ovvero scimpanzé, gorilla e altre scimmie endemiche), safari fotografici, paesaggi ed attrazioni turistiche quali le cascate di Murchison, escursioni per osservazione dei volatili ed attività nei villaggi africani. Pertanto si tratta di un programma molto attivo adatto a chi ha desiderio di immergersi nella natura e nelle sue bellezze.
Oltre al programma principale di 9 giorni, è possibile scegliere una tra le brevi estensioni a seconda del proprio interesse, ovvero per fare altre esperienze naturalistiche oppure di carattere culturale con i popoli locali.
ITINERARIO
Giorno 1 – Entebbe / Kampala
All’arrivo all’Aeroporto Internazionale di Entebbe saremo ad aspettarvi per il benvenuto e per il trasferimento all’hotel, Cassia Lodge / 2Friends Beach Hotel. BB
Giorno 2 – Riserva di Ziwa – Il Parco Nazionale Murchison Falls
Pensione Completa. Dopo colazione, comincerete la vostra avventura in Uganda spostandovi in direzione Nord-Ovest, verso la città di Masindi e l’area di conservazione Murchison Falls, la più grande in Uganda, che offre stupendi paesaggi di savana di acacie nel Nord e foreste tropicali nel Sud. La prima esperienza di incontro con animali sarà la camminata nella Riserva di Ziwa, un progetto di conservazione che ha riportato in Uganda i rari rinoceronti bianchi. Avrete l’opportunità di camminare al fianco di questi enormi mammiferi nel loro ambiente naturale. Pranzo in ristorante. Subito dopo Masindi entrerete nel Parco Nazionale Murchison Falls, dove organizzimao una camminata fino al “Top of the Falls”, la sommità delle cascate, dove il Nilo si restringe in una stretta gola di soli 7 metri prima di compiere un salto di 43 metri scendendo nella Rift Valley Albertina, creando un ruggito assordante e una serie di spruzzi e arcobaleni incantevoli. In serata si arriva al lodge, per la cena e il pernottamento al Twiga Safari Lodge / Pakuba Lodge / Bamboo Village Lodge.
Nota: Il trasferimento odierno dura circa 6 ore delle quali parte su strade sterrate nel parco, per una percorrenza di circa 350km.
Giorno 3 – Il Parco Nazionale Murchison Falls
Pensione Completa. Presto al mattino dopo la colazione si parte per un safari fotografico mattutino, dove potrai avere l’opportunità di incontrare leoni, giraffe, elefanti, bufali, numerose specie di antilopi e coloratissimi volatili che popolano il parco. Raggiungerete il delta del Nilo nel Lago Alberto tra pezzi di savana difficilmente scordabili. Rientro al lodge.
Dopo pranzo altra escursione, stavolta in battello: risalirete il Nilo fin quasi a raggiungere la base delle cascate Murchison. Godrete della vista di numerosi animali, tra cui ippopotami e coccodrilli, oltre a elefanti, antilopi e numerosissime specie di uccelli. Rientro al lodge per la cena e il pernottamento, Twiga Safari Lodge / Pakuba Lodge / Bamboo Village Lodge.
Giorno 4 – Trekking degli scimpanzè nella foresta di Budongo – Riserva di Bugoma
Pensione Completa Dopo colazione presto il mattino, trasferimento nella foresta di Budongo, presso il sito di eco-turismo di Kaniyo – Pabidi, per il trekking nella foresta tropicale per l’incontro con i grandi primati, gli scimpanzè nel loro habitat naturale. La foresta ospita anche altri primati come le scimmie colobo bianco e nero, dalla coda rossa, scimmie blu, vervet e babbuini. L’attività è resa possibile da anni di lavoro preparatorio sul campo da parte dell’Istituto Internazionale Jane Goodal per la protezione degli scimpanzè e della foresta. Pranzo al ristorante o al sacco.
Nel pomeriggio, proseguimento per la Foresta di Bugoma e potrai fare un’attività di carattere culturale nei villaggi, guidata da guide locali. In questo modo è possibile interagire con le persone per conoscere il modo di vivere in una zona limitrofa alla foresta. Cena e pernottamento a Bugoma Jungle Lodge / Kikonko Lodge.
Nota: Il trekking degli scimpanzè in Uganda si può fare secondo le regole del parco e può essere prenotato sia al mattino sia al pomeriggio.
Il trasferimento di oggi è di circa tre ore con percorrenza di circa 180 km.
Giorno 5 – Riserva di Bugoma – Parco Nazionale Queen Elizabeth
Pensione Completa. Dopo colazione, organizziamo una camminata naturalistica per vedere il mangabi Ugandese nella foresta di Bugoma. Con i suoi 410 kmq, Bugoma è l’habitat degli scimpanzé e dei mangabi ugandesi. È anche il sito di un progetto di conservazione da parte dell’Associazione per la Conservazione della Foresta di Bugoma (www.bugomaconservation.org). L’Associazione rende possibile questa esperienza di camminate nella natura attraverso lo sviluppo di attività di ecoturismo a Bugoma e la formazione di guide locali, a beneficio delle comunità circostanti. Puoi sostenere attivamente i progetti di conservazione dell’Associazione: progetto di riforestazione “Ogni 5 acri”; la pattuglia privata Chimp T-RAP per la lotta contro il disboscamento illegale; il vivaio pubblico per sostenere il rimboschimento con alberi autoctoni e il progetto di apicoltura con gli agricoltori locali.
Qui troverete a disposizione i prodotti locali della comunità come il tè e il miele.
Parteciperai anche nel piantare un albero autoctono nell’area del progetto di riforestazione, per contribuire a dare nuovo habitat agli scimpanzé.
Quindi lascerai la foresta di Bugoma dirigendoti a sud-ovest lungo il lago Albert e la scarpata della Rift Valley, con scenari panoramici mozzafiato mentre si prosegue verso il Parco Nazionale del Queen Elizabeth. La strada costeggia la catena dei Monti Rwenzori fino alla cittadina di Kasese. Cena e pernottamento al Marafiki Lodge / Ihamba Lakeside Safari Lodge / Enganzi Lodge / Elephant Hab Lodge.
Nota: Il trasferimento odierno sarà lungo circa 5 ore su strade asfaltate per una percorrenza di 280 km
Giorno 6 – Il Parco Nazionale Queen Elizabeth
Pensione Completa Dopo una tazza di caffé davvero presto, partenza per un safari fotografico lungo i sentieri nord del parco dove ci sarà la possibilità di avvistare leoni, il raro leopardo, mandrie di elefanti e bufali, la iena maculata, i cobi ugandesi. Il parco gode di scenari stupendi tra cui i laghi craterici e i punti panoramici della Rift Valley Albertina. Rientro per il pranzo. L’altra attività della giornata è la speciale escursione in battello sul canale naturale Kazinga dove si possono vedere numerosi animali che vanno ad abbeverarsi sulle rive, oltre ad una concentrazione eccezionale di volatili. In serata breve spostamento nel settore di Ishasha del parco. Cena e pernottamento al Ishasha Jungle Lodge.
Giorno 7 – Ishasha – Foresta Impenetrabile di Bwindi
Pensione Completa Dopo colazione organizziamo un safari fotografico nel settore Ishasha del Parco Nazionale Queen Elizabeth, famoso per la presenza dei leoni che, durante le ore calde del giorno, hanno l’abitudine di arrampicarsi sugli alberi di fico per riposarsi e cercare refrigerio. Pranzo al lodge e nel pomeriggio proseguimento verso la regione sud dell’Uganda, un altopiano montuoso dove si trovano le foreste tropicali che ospitano i gorilla di montagna, ovvero il parco di Bwindi Impenetrabile, salendo a un’altitudine fino a 2300 metri. La scelta del posto esatto dipende dalla disponibilità dei permessi. Arrivo previsto per la cena e pernottamento al Ichumbi Lodge / Noel’s Cottage / Bakiga Lodge / Rushaga Gorilla Camp Standard / Mulehe Gorilla Lodge.
Nota: A seconda delle condizioni delle strade e della localizzazione dei permessi gorilla, il trasferimento odierno può durare dalle 5 alle 8 ore. Il lodge a Bwindi viene scelto in base alla zona del trekking.
Giorno 8 – Il trekking dei gorilla di montagna
Pensione Completa Presto al mattino entrerete nella foresta tropicale di Bwindi per il trekking dei gorilla di montagna. Quest’attività comincia alle 8 del mattino dal quartier generale dell’UWA (Uganda Wildlife Authority), dove incontrerete gli altri membri della spedizione nonché le guide e i portatori. Il trekking avviene in piccoli gruppi da massimo 8 persone per ciascuna famiglia di gorilla che è stata familiarizzata alle visite turistiche. La foresta di Bwindi ha una popolazione di 459 gorilla secondo il censimento condotto nel 2018. Il tempo impiegato e il terreno percorso per incontrare i gorilla può variare. Avete diritto a un’ora di tempo per osservare, fotografare o filmare i gorilla una volta arrivata vicini al gruppo. Dovete portare con voi acqua a sufficienza e il pranzo al sacco e potete usufruire dell’aiuto dei portatori. Una buona forma fisica è raccomandabile. Cena e pernottamento al Ichumbi Lodge / Noel’s Cottage / Bakiga Lodge / Rushaga Gorilla Camp Standard / Mulehe Gorilla Lodge.
Giorno 9 – Bwindi – Entebbe
Mezza Pensione Dopo colazione inizia il viaggio di rientro verso Kampala. Sosta lungo il percorso per il pranzo e nei mercatini dell’artigianato africano. Riservato al trasferimento all’Aeroporto Internazionale di Entebbe per i voli serali.
Nota: si fa notare che il percorso tra Bwindi e Entebbe è lungo circa 450 km per 9 ore di percorrenza, per cui si consiglia di prenotare dei voli di rientro almeno dopo le ore 20 o di aggiungere un pernottamento extra a Entebbe o di spezzare con una estensione.
Il programma include:
Trasferimenti da/all’aeroporto
Pensione completa escluse bevande
Veicolo da safari 4×4 Land Cruiser tettuccio apribile
Autista/Guida di lingua inglese
Permessi per i gorilla di montagna USD 700
Trekking degli scimpanzè nella Foresta di Budongo USD 120
Escursione nella foresta di Bugoma
Ingressi nei Parchi Nazionali e relative attività
Escursioni in battello in condivisione
Riserva di Ziwa
Acqua in auto
Il programma non include:
Visti d’ingresso in Uganda USD 50 previa autorizzazione on-line
Abbiamo un approccio “neutralità di emissioni di carbonio”, in base al quale le nostre emissioni di carbonio vengono calcolate. Le compensiamo poi sostenendo il progetto di acquisizione e riforestazione di terreni “OGNI 5 ACRI” nella foresta di Bugoma da parte dell’Associazione per la Conservazione della Foresta di Bugoma (ACBF – www.bugomaconservation.org ).
Investiamo nella conservazione della foresta di Bugoma, santuario degli scimpanzé. attraverso lo sviluppo di attività di ecoturismo, che fanno parte di questo itinerario.
Tutti i clienti pianteranno anche simbolicamente un albero autoctono nel terreno di riforestazione.
POSSIBILI ESTENSIONI: (richiedi supplementi)
Nota: per le brevi estensioni a partire da Entebbe o da Kampala, si prega di fare riferimento al nostro documento sulle escursioni brevi.
Estensione 1 – 1 giorno / notte extra al Parco Nazionale del Lago Mburo
QUESTA ESTENSIONE È CONSIGLIATA PER SPEZZARE IL LUNGO TRASFERIMENTO DA BWINDI A ENTEBBE
Giorno 9 – Bwindi – Parco Nazionale del Lago Mburo
Pensione Completa Dopo la colazione, si parte per il Parco Nazionale del Lago Mburo, un piccolo parco di savana che si trova nella regione centrale dell’Uganda, l’Ankole. Si tratta di una sosta perfetta tra Bwindi ed Entebbe. Dopo il pranzo, organizzeremo un safari fotografico in cerca degli animali tipici del parco, ovvero impala, eland, topi e altre antilopi, bufali, zebre. Opzionale: safari fotografico notturno. Cena e pernottamento al Rwakobo Rock Lodge / Kigarama Wilderness Lodge. .
Nota: Il trasferimento di oggi è di circa 4 ore per una percorrenza di circa 250 km.
Giorno 10 – Lago Mburo – Entebbe
Mezza Pensione. Dopo la colazione, ultimo safari fotografico (oppure opzionale una camminata naturalistica guidata oppure escursione in battello) e pranzo. Poi riservato al trasferimento a Entebbe per il volo dall’Aeroporto Internazionale di Entebbe.
Estensione 2 – 1 giorno/ notte extra al parco nazionale Mgahinga / Foresta di Echuya
Giorno 9 – Parco Nazionale Mgahinga / Foresta di Echuya
Pensione Completa. Il Parco Nazionale di Mgahinga è un piccolo parco nazionale che si trova ai confini con il Ruanda. Il parco protegge la parte dei vulcani Virunga che si trovano nel settore Ugandese ovvero i vulcani Muhavura (4.127 m), Gahinga (3.474 m) e Sabinyo (3.669 m). Il parco offre la possibilità di fare un trekking dei gorilla di montagna (opzionale con supplemento); oppure il trekking di salita ai vulcani (il particolare il Muhavura), trekking che richiede un giorno ovvero circa da 6 a 8 ore oppure un trekking per vedere le scimmie dorate endemiche di questa zona.
In alternativa, proponiamo di fare il Batwa Trail, ovvero un circuito guidato nella Foresta di Echuya per incontrare i Batwa pigmei in quello che era il loro habitat naturale e che oggi stanno riacquisendo attraverso l’eco-turismo.
In serata breve trasferimento al Lago Bunyonyi, con cena e pernottamento al Arcadia Cottages Bunyonyi / Sharp Island Lodge.
Giorno 10 – Lago Bunyonyi – Entebbe
Mezza Pensione. Dopo la colazione, si parte per fare rientro a Entebbe. Pranzo lungo il percorso. In serata riservato al trasferimento all’Aeroporto Internazionale di Entebbe.
Estensione 3 – 1 Giorno / 1 notte Esperienza con la comunitá a Buhoma
Giorno 8 – Bwindi – Progetto Ride 4 a Woman
Dopo il trekking dei gorilla, trasferimento al sito del progetto comunitario Ride 4 a Woman. Secondo la vostra localizzazione precedente, si prevede di arrivare entro il tardo pomeriggio. Cena e pernottamento al Noel’s Cottage Mwebesa House.
Giorno 9 – Bwindi – Esperienza con il progetto Ride 4 a Woman
Dopo la colazione, la giornata è interamente dedicata all’esperienza nei progetti dell’organizzazione Ride 4 a Woman e all’interazione con le persone del posto (vedere la pagina web: https://www.ride4awoman.org/). Fondata da Evelyn Habasa nel 2009, l’organizzazione sostiene il reddito di donne provenientei da 11 villaggi della zona. In particolare l’organizzazione provvede opportunità di lavoro nel cucire a pedale e nell’intreccio di cestini. Il risultato del lavoro viene messo in vendita nel negozio di comunità, dove si possono trovare bellissimi regali di lavori in tessuto caratteristici. Il visitatore potrà fare esperienza di lavoro nel laboratorio assieme alle donne. Inoltre, si può fare esperienza di cucinare insieme il cibo locale tipico dei Bakiga e quindi concedersi un pranzo tipico. Le donne possono poi fare dimostrazione delle danze Kiga, una delle espressioni culturali più interessanti della gente della zona di Bwindi. Alloggio e la pensione completa vengono garantiti nella guest house del progetto, ovvero al Noel’s Cottage Mwebesa House.
Giorno 10 – Bwindi – Entebbe
Mezza Pensione. Dopo colazione inizia il viaggio di rientro verso Kampala. Sosta lungo il percorso per il pranzo e nei mercatini dell’artigianato africano. Riservato al trasferimento all’Aeroporto Internazionale di Entebbe per i voli serali.
Nota: Il trasferimento odierno è di circa 8 ore per 400 km pertanto si raccomanda di prenotare i voli di rientro della sera tardi oppure di aggiungere un pernottamento a Entebbe se necessario.
Questo programma di viaggio combinato di due Paesi, Uganda e Ruanda, consente di scoprire il circuito Occidentale dell’Uganda della Rift Valley, seguendo in Ruanda tra il Parco dei Vulcani, il Lago Kivu e il parco della foresta di Nyungwe. Includiamo nel programma le seguenti attività: eco-turismo degli scimpanzé al parco di Kibale; eco-turismo dei gorilla di montagna in Uganda; una camminata a scelta nel Parco dei Vulcani e un trekking dei primati a Nyungwe. Sono opzionali le attività sul Lago Kivu.
Giorno 1 – Entebbe
All’arrivo all’Aeroporto Internazionale di Entebbe saremo ad aspettarvi per il benvenuto e per il trasferimento all’hotel, 2Friends Beach Hotel / Boma Guest House. BB
Giorno 2 – Riserva Ziwa – Il Parco Nazionale Murchison Falls
Pensione Completa. Dopo colazione, comincerete la vostra avventura in Uganda spostandovi in direzione Nord-Ovest, verso la città di Masindi e l’area di conservazione Murchison Falls, la più grande in Uganda, che offre stupendi paesaggi di savana di acacie nel Nord e foreste tropicali nel Sud. La prima esperienza di incontro con animali sarà la camminata nella Riserva di Ziwa, un progetto di conservazione che ha riportato in Uganda i rari rinoceronti bianchi. Avrete l’opportunità di camminare al fianco di questi enormi mammiferi nel loro ambiente naturale. Pranzo in ristorante. Subito dopo Masindi entrerete nel Parco Nazionale Murchison Falls. Arriverete al punto del “Top of the Falls”, la sommità delle cascate Murchison, dove il Nilo si restringe in una stretta gola di soli 7 metri prima di compiere un salto di 43 metri scendendo nella Rift Valley Albertina, creando un ruggito assordante e una serie di spruzzi e arcobaleni incantevoli.
In serata si arriva al lodge, per la cena e il pernottamento al Paraa Safari Lodge / Twiga Safari Lodge / Tilenga Lodge (C) oppure Pakuba Lodge/ Bamboo Village Lodge (E).
Nota: Il trasferimento odierno dura circa 6 ore delle quali parte su strade sterrate nel parco per un totale di circa 350 km
Giorno 3 – Il Parco Nazionale Murchison Falls
Pensione Completa. Presto al mattino dopo la colazione si parte per un safari fotografico mattutino, dove potrai avere l’opportunità di incontrare leoni, giraffe, elefanti, bufali, numerose specie di antilopi e coloratissimi volatili che popolano il parco. Raggiungerete il delta del Nilo nel Lago Alberto tra pezzi di savana difficilmente scordabili. Rientro al lodge.
Dopo pranzo altra escursione, stavolta in battello: risalirete il Nilo fin quasi a raggiungere la base delle cascate. Godrete della vista di numerosi animali, tra cui ippopotami e coccodrilli, oltre a elefanti, antilopi e numerosissime specie di uccelli. Rientro al lodge per la cena e il pernottamento, Paraa Safari Lodge / Twiga Safari Lodge / Tilenga Lodge (C) oppure Pakuba Lodge/ Bamboo Village Lodge (E).
Giorno 4 – La Rift Valley Albertina – Parco di Kibale
Pensione Completa. Dopo colazione lascerete il parco in direzione sud, passando tra posti stupendi e punti panoramici lungo la Rift Valley Albertina. Passerete tra verdi piantagioni tè, di banane, di caffè. Attraverserete Hoima, capitale del Regno del Bunyoro e la foresta di Bugoma dove organizziamo il pranzo e una breve camminata naturaslitica. Proseguimento per Fort Portal, la capitale del Regno del Tooro ai piedi dei Monti Rwenzori e la regione dei laghetti craterici Kasenda. Cena e pernottamento al Turaco Treetops Lodge / Guereza Canopy Lodge / Rubalika Lodge & Farm (C) oppure Isunga Lodge / Kibale Guest Cottages (E).
Nota: Il trasferimento odierno sarà lungo circa 5/ 6 ore a seconda delle condizioni delle strade per un totale di 350 km.
Giorno 5 – Il Parco Nazionale di Kibale – Bigodi – Parco Nazionale Queen Elizabeth
Pensione Completa. Dopo colazione ci sarà il trekking degli scimpanzè nel Parco Nazionale della Foresta di Kibale. Qui si possono vedere anche altre specie di primati, tra cui colobi bianchi e neri, scimmie dalla coda rossa, scimmie velvet. La foresta di Kibale ha la più alta concentrazione di scimpanzè in Uganda, circa mille su una popolazione totale rimanente di circa cinquemila; grazie a questo progetto di “ecoturismo” avviato dall’Istituto Internazionale Jane Goodal oggi si può parlare di conservazione della foresta e dei suoi primati. Per pranzo avete la possibilità di assaggiare il cibo locale (esperienza molto interessante). Nel pomeriggio, organizzeremo una camminata guidata nella comunità locale di Bigodi, un modo per conoscere da vicino gli usi e le tradizioni dei popoli Batoro e Bakiga che abitano nelle zone limitrofe della foresta. Questa esperienza è possibile grazie all’organizzazione KAFRED, che provvede alle guide locali. Inoltre sarà possibile piantare un albero nel sito di riforestazione del progetto “Un viaggiatore, un albero, una foresta”, che noi sosteniamo.
In serata breve spostamento al Parco Nazionale Queen Elizabeth, con cena e pernottamento al Mweya Safari Lodge / Kikorongo Lodge / Katara Lodge (C) oppure Ihamba Lakeside Safari Lodge / Enganzi Lodge / Marafiki Lodge (E).
Giorno 6 – Il Parco Nazionale Queen Elizabeth
Pensione Completa. Dopo una tazza di caffè davvero presto, partenza per un safari fotografico nel parco Queen Elizabeth nell’ora migliore per ricercare i leoni, il raro leopardo, le mandrie di elefanti e bufali, i kobs ugandesi, la iena maculata. Raggiungerete i punti panoramici dei laghi craterici e della vetta dei Babbuini. Pranzo al lodge. Nel pomeriggio godetevi la speciale escursione in battello sul canale naturale Kazinga dove si possono vedere numerosi animali che vanno ad abbeverarsi sulle rive oltre ad una concentrazione eccezionale di volatili. In serata, breve spostamento nel settore Ishasha del parco Queen Elizabeth, cena e pernottamento a Ishasha Jungle Lodge.
Giorno 7 – Ishasha – Lago Bunyonyi
Pensione Completa. Dopo colazione safari fotografico a Ishasha, area famosa per la presenza dei leoni che, durante le ore calde del giorno, hanno l’abitudine di arrampicarsi sugli alberi di fico per riposarsi e cercare refrigerio. La savana di questa regione offre paesaggi straordinari e buone possibilità di fare avvistamenti di animali quali elefanti, antilopi topi, bufali, iene maculate, cobo Ugandese, antilopi d’acqua e molte specie di volatili. Dopo il pranzo, proseguimento per il Lago Bunyonyi oltre la cittadina di Kabale, capoluogo della regione del Kigezi. La zona sud dell’Uganda, il Kigezi, è un vasto altopiano montuoso che si trova a un’altitudine media di 2000 metri. Cena e pernottamento ad Bird Nest Resort / Arcadia Cottages Bunyonyi (C) oppure Bunyonyi Eco- Resort (E).
Nota: Il trasferimento odierno può variare fino a 5 ore su strade di montagna per circa 140 km.
Giorno 8 – Lago Bunyonyi – Parco Nazionale Bwindi / Parco Nazionale di Mgahinga Gorilla
Pensione Completa. Dopo colazione farete un’escursione in barca sul Lago Bunyonyi, il lago più profondo del paese, libero dalla bilarzia, ricco di isole dalle molte storie e di volatili che la guida vi aiuterà a identificare. Pranzo. Nel pomeriggio il viaggio prosegue verso l’Area di Conservazione Virunga, tra Kisoro e il Ruanda, ai piedi del vulcano Muhavura dove si trova il parco di Mgahinga Gorilla oppure il parco di Bwindi Forest Impenetrabile. Cena e pernottamento al Gorilla Safari Lodge / Ichumbi Lodge (C) oppure Lake Mulehe Bwindi Lodge / Bweza Lodge / Lake Chahafi Lodge (E).
Nota: A seconda dei permessi per il trekking dei gorilla, il trekking s svolgerà a Mgahinga oppure a Bwindi.
Giorno 9 – Il trekking dei gorilla di montagna
Pensione Completa. Dopo colazione, comincia il trekking alla ricerca di una delle famiglie di gorilla di montagna. Il trekking potrà essere svolto al Parco Nazionale Mgahinga Gorilla oppure al parco di Bwindi Impenetrabile. Il brivido provocato dall’incontro con i gorilla è una rara, movimentata ed eccitante avventura che vi lascerà un ricordo indelebile. Dovrete portare con voi acqua e il pranzo al sacco. Una buona forma fisica è consigliabile. Nel pomeriggio dopo il trekking breve spostamento in Rwanda attraverso la frontiera di Cyanika. Cena e pernottamento al Five Volcanoes Lodge / Sambora Lodge / Ndaza Escape Hotel (C) oppure Mountain Gorilla View Lodge / Tiloreza Volcanoes Ecolodge (E).
Giorno 10 – Parco dei Vulcani – Lungo il Lago Kivu
Pensione Completa. Dopo colazione, potrete fare (incluso) a scelta un’attività di camminata nel Parco dei Vulcani, ovvero per vedere il Vecchio centro di Ricerca Karisoke con la tomba di Dian Fossey oppure vedere le scimmie dorate, una specie di primate endemica della zona. Pranzo.
Nel pomeriggio se il tempo lo consente consigliamo di visitare uno dei progetti di ecoturismo nelle comunità locali, tra cui il Iby’Iwacu Cultural Village a Kinigi (Gorilla Guardian), un modo per vedere più da vicino la vita della gente, tradizioni e costumi e anche per poter assistere alle danze Intore.
Proseguirete in direzione del Parco Nazionale Nyungwe, nel sud del Rwanda lungo il Lago Kivu. Cena e pernottamento a Kibuye, al Cormoran Lodge (C) or Moriah Hill Resort (E).
NOTA: Si prega di prenotare le attività opzionali in anticipo.
Giorno 11 – Lago Kivu – Nyungwe
Pensione Completa. Dopo la colazione, opzionale, possiamo organizzare un’attività a Kibuye sul lago Kivu: fare un percorso in bicicletta; oppure fare un’escursione in battello sul Lago Kivu per vedere l’Isola di Napoleone; oppure fare il kayak.
Dopo il pranzo in hotel, proseguirete il viaggio per Cyangugu, che si trova sulla sponda sud del lago Kivu, vicino all’entrata della foresta di Nyungwe. Cena e pernottamento al Nyungwe Top View Lodge (C) oppure Chimpanzee Lodge / Emeraude Lake Kivu Resort (E).
Giorno 12 – Il trekking nel Parco Nazionale di Nyungwe
Pensione Completa. Dopo colazione di buon’ora, alle 6 entrerete nella foresta di Nyungwe per il trekking dei colobi angolani e di altri primati della foresta. Il Parco si espande su 970 km quadrati di verdeggianti colline, la più grande foresta tropicale nell’Africa dell’Est. Ospita ben 13 diverse specie di primati, tra cui il colobo angolano, la scimmia dalla coda rossa, la scimmia velvet, dalla faccia a gufo e la scimmia argentata ed è habitat degli scimpanzè. Rientro al lodge per il pranzo. Cena e pernottamento al Nyungwe Top View Lodge (C) oppure Chimpanzee Lodge / Emeraude Lake Kivu Resort (E).
Giorno 13 – Butare – Nyanza – Kigali
Mezza Pensione. Dopo colazione visita a Butare, la seconda città del Rwanda per grandezza e capitale culturale del Paese, sede dell’Università nazionale. A Butare si trovano il museo nazionale e anche una serie di negozi di piccoli produttori artigianali caratteristici, quali per la lavorazione dei cesti e l’intarsio con materiali di legno. Un’ulteriore sosta può essere preziosa sulla strada per Kigali per la visita al palazzo reale del re tradizionale del Rwanda, il Mwami, presso Nyanza. Pranzo lungo il tragitto. Arrivo in serata a Kigali e riservato alla partenza dall’Aeroporto Internazionale di Kigali.
NOTA: Il tragitto odierno è di circa 5 /6 ore di strada, per circa 260 km. Se necessario, aggiungeremo un pernottamento a Kigali con i supplementi corrispondenti.
Il programma include:
Trasferimenti da/all’aeroporto
Pensione completa escluse bevande
Veicolo 4×4 da safari Land Cruiser
Autista/Guida di lingua inglese
Trekking dei gorilla in Uganda USD 700
Trekking degli scimpanzè al Parco di Kibale USD 200
Trekking dei colobi al Parco di Nyungwe USD 140
Escursioni in battello in condivisione
Ingressi nei Parchi Nazionali e relative attività
Attività di eco-turismo e visite incluse nel programma
Acqua in auto
Il programma non include:
Visti d’ingresso: visto dell’Africa dell’Est al prezzo di USD 100 all’Aeroporto Int. Di Entebbe (Uganda / Ruanda); occorre richiedere autorizzazione ON LINE al Ministero Affari Interni con anticipo
Alcolici e bibite extra, mance, servizio di lavanderia.
Attività indicate come opzionali.
POSSIBILE ESTENSIONE:
PARCO NAZIONALE AKAGERA (2 GIORNI 1 NOTTE)
Nota: l’estensione viene proposta individualmente sulla base dei partecipanti. Per l’estensione occorre aggiungere un pernottamento a Kigali la notte del giorno 13 con supplemento.
Giorno 14 – Parco Nazionale Akagera
Pensione Completa. Dopo la colazione partenza da Kigali in direzione Est per il Parco Nazionale dell’Akagera. Il parco ricopre un’estensione di savana di 1085 chilometri quadrati e prende il nome dal fiume che segna il confine con la Tanzania. L’area si caratterizza anche per la presenza di molti laghi, tra cui il principale è l’Ihema, poi il Lago Hago e Kivumba. Dal 2010 la gestione del parco ha visto molti progressi, tra cui il ripopolamento dei leoni e la protezione di alcune aree con recinzioni.
Dopo il pranzo al lodge, nel pomeriggio si organizza una escursione in battello sul Lago Ihema, un’esperienza unica per fare osservazioni di animali e volatili d’acqua, tra cui ippopotami, coccodrilli del Nilo e specie di uccelli d’acqua. Cena e pernottamento al MantisAkagera Game Lodge (supplemento per Ruzizi Tented Lodge) sul lago Ihema.
Nota: La percorrenza odierna è di circa 3 ore di strada per una distanza di circa 120 km.
Giorno 15 – Parco Nazionale Akagera
Mezza Pensione. Presto al mattino si parte per un safari fotografico lungo le piste Nord del parco. Tra gli animali più frequenti in queste savane ci sono le giraffe, elefanti, bufali, zebre, antilopi impala. Poco frequenti sono le iene maculate, i leopardi e i leoni. Pranzo. Nel pomeriggio rientro a Kigali.
Riservato alle partenze dall’aeroporto internazionale di Kigali.
Toronto | Montréal • 7 Giorni | 6 Notti ACCOMPAGNATORE ITALIANO/SPAGNOLO 6 colazioni • 1 cena
DATE DI PARTENZA 2025
GIUGNO
1 – 8 – 22
LUGLIO
20 – 27
AGOSTO
3 – 10 – 17 – 24 – 31
SETTEMBRE
7
CITTÀ
HOTEL PREVISTI o similari
N° NOTTI
MONTRÉAL
Marriott Chateau Champlain (****Sup)
1 notte
MAURICIE
Auberge Lac à l’Eau Claire (****)
1 notte
QUÉBEC CITY
Hotel Chateau Laurier (****)
2 notti
OTTAWA
Sheraton Ottawa (****)
1 notte
TORONTO
Sheraton Centre Toronto Hotel (****)
2 notti
CALGARY
Delta Calgary Downtown (****)
1 notte
BANFF
Charltons Banff (***)
2 notti
KAMLOOPS
Coast Kamloops Hotel (***)
1 notte
VICTORIA
Victoria Marriott Inner Harbour (****)
1 notte
VANCOUVER
Holiday Inn & Suites Downtown Hotel (***Sup)
2 notti
1° GIORNO: AEROPORTO DI MONTRÉAL-MONTRÉAL
Incontro in aeroporto con l’assistente aeroportuale per il Meet & Greet
Trasferimento in Hotel
Pernottamento a Montréal
HOTEL: Hotel Marriott Chateau Champlain (****) o similare
2° GIORNO: MONTRÉAL-MAURICIE (160 Km)
Prima colazione
Tour panoramico in pullman di Montréal tra storia e modernità vivrete la vera Montréal e i suoi bellissimi quartieri: Old Montréal per ammirare i caratteristici edifici del XVIII secolo, l’antica Basilica Notre-Dame e gli edifici moderni
Nel primo pomeriggio partenza per la regione della Mauricie, situata nel cuore di una delle foreste più belle del Canada
A seguire imbarco a bordo di una Canoa “Rabaska” per un’escursione lungo il lago come facevano gli indiani
Cena e pernottamento a Mauricie
HOTEL: Auberge Lac à l’Eau Claire (****) o similare
3° GIORNO: MAURICIE-WENDAKE-QUÉBEC CITY (220 Km)
Prima colazione
Partenza per la riserva indiana di Wendake e visita del sito tradizionale degli Huron per scoprire le tradizioni e lo stile di vita dei popoli First Nations
Arrivo a Québec City e tour panoramico in pullman della città, patrimonio dell’Umanità UNESCO e unica città fortificata di tutto il Nord America: il Quartiere Latino, le Pianure di Abramo, la Cittadella, le Fortificazioni
Pernottamento a Québec City
HOTEL: Hotel Château Laurier (****) o similar
4° GIORNO: ESCURSIONE AVVISTAMENTO BALENE (450 Km)
Prima colazione
Partenza di buon mattino da Québec City per Charlevoix, conosciuta come il “paradiso degli artisti” e dichiarata patrimonio dell’UNESCO
Pranzo
Imbarco per la Crociera in Battello coperto per l’Osservazione delle Balene: l’incontro tra le gelate acque dell’Oceano Atlantico e quelle dolci del Fiume San Lorenzo consente il fiorire di una fauna ittica incredibile – balene blu e beluga bianchi
Rientro a Québec City
Pernottamento a Québec City
HOTEL: Hotel Château Laurier (****) o similare
5° GIORNO: QUÉBEC CITY-OTTAWA (445 Km)
Prima colazione
Partenza per Ottawa, la capita del Canada
Lungo il percorso sosta per pranzo caratteristico presso una tipica Cabane à Sucre canadese dove in primavera, il succo d’acero viene estratto dagli alberi e distillato per produrre il rinomato sciroppo d’acero
Sosta al Parco Omega per una visita guidata a bordo di un bus in quest’area di tutela faunistica per scoprire da vicino gli animali più famosi di questo paese: cervi, bisonti, orsi, lupi e molto altro
Arrivo a Ottawa e tour panoramico della città per farvi scoprire le bellezze della capitale del Canada: la Parliament Hill, il Byward Market, la City Hall, il Canale Rideau e la Corte Suprema del Canada
Pernottamento a Ottawa
HOTEL: Sheraton Ottawa Hotel (****) o similare
6° GIORNO: OTTAWA-TORONTO (430 Km)
Prima colazione
Partenza verso Toronto e sosta lungo il percorso a Rockport e imbarco per la minicrociera delle 1000 Isole sul fiume San Lorenzo. Durante la mini crociera si possono ammirare le splendide ville costruite sulle isolette private
Arrivo a Toronto e tour panoramico in pullman dei suoi musei e le attrazioni rinomati a livello mondiale, i quartieri molto attivi, un meraviglioso lungolago e un’architettura magnifica
Pernottamento a Toronto
HOTEL: Sheraton Centre Toronto Hotel (****) o similare
7° GIORNO: TORONTO-CASCATE DEL NIAGARA-TORONTO (260 Km)
Prima colazione
Partenza verso le Cascate del Niagara, una delle più grandi meraviglie naturali del mondo
Sosta per una visita e breve passeggiata della deliziosa e storica città di Niagara-on-the- Lake, votata “la città più bella del Canada”
Pranzo presso il ristorante panoramico con vista spettacolare sulle Cascate
Nel pomeriggio, Crociera Hornblower alle Cascate del Niagara proprio fin sotto la cascata, nella parte denominata Horseshoe Falls a forma di ferro di cavallo
Rientro e pernottamento a Toronto
HOTEL: Sheraton Centre Toronto Hotel (****) o similare
8° GIORNO: TORONTO-CALGARY (Volo Interno)
Prima colazione
Trasferimento dall’hotel all’aeroporto di Toronto
Volo interno Toronto-Calgary (volo non incluso)
Arrivo a Calgary e incontro in aeroporto con l’assistente aeroportuale per il Meet & Greet
Trasferimento in Hotel
Pernottamento a Calgary
HOTEL: Delta Calgary Downtown (****)
9° GIORNO: CALGARY-BANFF (240 Km)
Prima colazione
Tour panoramico di Calgary, che rappresenta al meglio lo stile western del Canada
Partenza per il Parco Nazionale di Banff incastonato tra le Montagne Rocciose Canadesi: boschi a perdita d’occhio, montagne indomite, laghi talmente azzurri da sembrare finti, sentieri trekking per tutte le età, un’atmosfera locale gioiosa e attiva
Lungo il percorso nel pieno della regione dei ranch sosta per pranzo barbecue
Al termine, proseguimento per Lake Louise, sicuramente il lago più fotografato del Canada e l’icona delle Montagne Rocciose, non a caso è detto il gioiello delle Rockies
Proseguimento per Lake Moraine fino a Banff e tour panoramico in pullman dell’area circostante Banff: Bow Falls, Banff Spring Hotel, Tunnel Mountain
Pernottamento a Banff
HOTEL: Charltons Banff (***)
10° GIORNO: BANFF-JASPER-BANFF (380 Km)
Prima colazione
Escursione nel Parco Nazionale di Jasper percorrendo la panoramica Icefield Parkway, fino al Columbia Icefield per un’emozionante escursione sull’antico Ghiacciaio Athabasca a bordo degli enormi mezzi “Ice Explorer”
Rientro a Banff con soste lungo il percorso a Peyto Lake e Bow Lake
Pernottamento a Banff
HOTEL: Charltons Banff (***)
11° GIORNO: BANFF-KAMLOOPS (599 Km)
Prima colazione
Partenza per Kamloops percorrendo Trans-Canada Highway che attraversa ben 4 Parchi Nazionali Canadesi e il Roger Pass
Lungo il percorso sosta al Parco Nazionale di Yoho con il suo Emerld Lake, uno dei laghi più spettacolari delle Montagne Rocciose canadesi, famoso per il colore turchese delle sue acque
Cena e pernottamento a Kamloops
HOTEL: Coast Kamloops Hotel (***)
12° GIORNO: KAMLOOPS-VICTORIA (440 Km + Traghetto)
Prima colazione
Partenza verso Victoria percorrendo la Coaquihalla Highway fino al porto di Tsawwassen per imbarco sul traghetto per Swartz Bay che attraverserà lo Stretto di Georgia e raggiungerà Victoria sull’Isola di Vancouver
Visita dei Butchart Gardens a Victoria, giardino botanico famoso in tutto il mondo che copre più di 55 acri. I giardini sono un paradiso lussureggiante di fiori, alberi rari e sentieri
Tour panoramico in pullman di Victoria, dal ricco passato marittimo che ha preservato con cura il proprio fascino coloniale inglese evidente nei numerosi monumenti del XIX Secolo
Pernottamento a Victoria
HOTEL: Victoria Marriott Inner Harbour (****)
13° GIORNO: VICTORIA-VANCOUVER (Traghetto)
Prima colazione
Mattinata a disposizione per approfondire la visita di Victoria
Partenza fino al porto di Swartz Bay, per imbarco sul traghetto per Tsawwassen che attraverserà lo Stretto di Georgia e raggiungerà Vancouver
Pernottamento a Vancouver
HOTEL: Holiday Inn & Suites Downtown Hotel (***Sup)
14° GIORNO: VANCOUVER
Prima colazione
In mattinata tour panoramico in pullman di Vancouver: situata in una magnifica posizione fra il mare, le spiagge, il porto e le Coast Mountains, Vancouver è considerata il gioiello della costa Pacifica con lo Stanley Park, Gastown, Prospect Point
Proseguimento attraversando il Lynn Canyon Suspension Brudge fino a Lynn Canyon Park con i suoi maestosi alberi di 80-100 anni fa per una visita panoramica sulle cascate e i turbolenti corsi d’acqua
Rientro a Vancouver e resto del pomeriggio a disposizione
Pernottamento a Vancouver
HOTEL: Holiday Inn & Suites Downtown Hotel (***Sup)
15° GIORNO: VANCOUVER-AEROPORTO DI VANCOUVER
Prima colazione
Trasferimento libero (non incluso) per l’aeroporto di Vancouver
FINE DEI SERVIZI
LA QUOTA COMPRENDE:
Meet & Greet in aeroporto + Trasferimenti condivisi il 1° e l’8° giorno
Trasporto in pullman con aria condizionata Deluxe, o mini-coach o mini van
Guida-Accompagnatore italiano/spagnolo
14 notti – sistemazione in hotel centrali di categoria 3*Sup e 4* in camera standard
14 prime colazioni americane, 4 pranzi, 2 cene
I tour panoramici di Montréal, Québec, Ottawa, Toronto, Niagara on the Lake, Calgary, Banff, Victoria e Vancouver
Ingressi e escursioni: Cabane à Sucre / Multi attività a Lac à L’Eau Claire (meteo permettendo) / gita in canoa rabaska / visita sito nativo di Wendake / Parco Omega / Crociera Avvistamento Balene / Mini-crociera delle 1000 Isole / Crociera Hornblower Cascate Niagara / Ice Explorer Ghiacciaio Athabaska / Parco Yoho / Butcharts Gardens / Lynn Canyon Suspension Bridge
I voli Italia-Canada-Italia (su richiesta-suggeriamo i Voli Air Transat)
Selezione dei posti a bordo dei voli (su richiesta)
I pasti non menzionati e non inclusi nel programma
Le bevande, tranne acqua, thè e caffè americano durante i pasti
Pre-Post Nights (su richiesta)
Spese personali ed extra
Facchinaggio
Mance autista e guida-accompagnatore (5$ per guida e 4$ autista p.p/al gg)
Assicurazione Medica e Annullamento Viaggio (su richiesta)
Rilascio dell’ETA – Autorizzazione al Viaggio (costo Cad 7/a passaporto e dura 5 anni si può ottenere online su www.canada.ca/eta) – l’ETA è obbligatoria
Tutto quanto non menzionato ne “la quota comprende”
Toronto | Montréal • 7 Giorni | 6 Notti ACCOMPAGNATORE ITALIANO/SPAGNOLO 6 colazioni • 1 cena
DATE DI PARTENZA 2025
MAGGIO
5 – 12 – 19 – 26
GIUGNO
2 – 16 – 23 – 30
LUGLIO
7 – 14 – 21 – 28
AGOSTO
4 – 11 – 18 – 25
SETTEMBRE
1 – 8 – 15 – 22 – 29
OTTOBRE
6 – 13
CITTÀ
HOTEL PREVISTI o similari
N° NOTTI
TORONTO
Chelsea Hotel (****)
1 notte
NIAGARA FALLS
Old Stone Inn Boutique Hotel (***Sup)
1 notte
OTTAWA
Ottawa Embassy Hotel & Suites (***)
1 notte
LAC DELAGE
Manoir du Lac Delage (***Sup)
1 notte
QUÉBEC CITY
Royal William Hotel (***)
1 notte
MONTRÉAL
Hampton Inn Downtown Hotel (***)
1 notte
1° GIORNO: AEROPORTO DI TORONTO-TORONTO
Incontro in aeroporto con l’assistente aeroportuale per il Meet & Greet
Trasferimento in Hotel
Pernottamento a Toronto
HOTEL: Chelsea Hotel (****) o similare
2° GIORNO: TORONTO-CASCATE DEL NIAGARA (130 Km)
Prima colazione
In mattinata tour panoramico in pullman dei suoi musei e le attrazioni rinomati a livello mondiale, i quartieri molto attivi, un meraviglioso lungolago e un’architettura magnifica
Partenza verso le Cascate del Niagara, una delle più grandi meraviglie naturali del mondo
Sosta per una visita e breve passeggiata della deliziosa e storica città di Niagara-on-the- Lake, votata “la città più bella del Canada”
Crociera Hornblower alle Cascate del Niagara proprio fin sotto la cascata, nella parte denominata Horseshoe Falls a forma di ferro di cavallo
Pomeriggio a disposizione per attività individuali
Pernottamento alle Cascate del Niagara
HOTEL: Old Stone Inn Boutique Hotel (***) o similare
3° GIORNO: CASCATE DEL NIAGARA-OTTAWA (530 Km)
Prima colazione
Partenza per Ottawa, la capita del Canada, e sosta lungo il percorso a Rockport e imbarco per la minicrociera delle 1000 Isole sul fiume San Lorenzo. Durante la mini crociera si possono ammirare le splendide ville costruite sulle isolette private
Arrivo a Ottawa e tour panoramico della città per farvi scoprire le bellezze della capitale del Canada: la Parliament Hill, il Byward Market, la City Hall, il Canale Rideau e la Corte Suprema del Canada
Pernottamento a Ottawa
HOTEL: Embassy Hotel & Suites (***) o similare
4° GIORNO: OTTAWA-PARCO OMEGA-LAC DELAGE (445 km)
Prima colazione
Sosta al Parco Omega per una visita guidata a bordo di un bus in quest’area di tutela faunistica per scoprire da vicino gli animali più famosi di questo paese: cervi, bisonti, orsi, lupi e molto altro!
Pomeriggio a disposizione per le attività all’aria aperta: bici, canoa, percorsi pedestri, Jacuzzi
Cena e pernottamento a Lac Delage
HOTEL: Manoir du Lac Delage (***Sup) o similar
5° GIORNO: LAC DELAGE-WENDAKE-QUÉBEC CITY (40 km)
Prima colazione
Partenza per la riserva indiana di Wendake e visita del sito tradizionale degli Huron per scoprire le tradizioni e lo stile di vita dei popoli First Nations
Proseguimento per Québec City e sosta per visita delle Cascate di Montmorency le più alte del Québec, 84 metri, 30 metri più alte di quelle del Niagara
Tour panoramico in pullman di Québec City, patrimonio dell’Umanità UNESCO e unica città fortificata di tutto il Nord America: il Quartiere Latino, le Pianure di Abramo, la Cittadella, le Fortificazioni
Pernottamento a Québec City
HOTEL: Royal William Hotel (***) o similare
6° GIORNO: QUÉBEC CITY-MONTRÉAL (285 km)
Prima colazione
Partenza per Montréal, la seconda città francofona più grande al mondo
Lungo il percorso sosta per pranzo caratteristico presso una tipica Cabane à Sucre canadese dove in primavera, il succo d’acero viene estratto dagli alberi e distillato per produrre il rinomato sciroppo d’acero
Tour panoramico in pullman tra storia e modernità vivrete la vera Montréal e i suoi bellissimi quartieri: Old Montréal per ammirare i caratteristici edifici del XVIII secolo, l’antica Basilica Notre-Dame e gli edifici moderni
Pernottamento a Montréal
HOTEL: Hampton Inn Montréal Downtown (***) o similare
7° GIORNO: MONTRÉAL-AEROPORTO DI MONTRÉAL
Prima colazione
Hotel check-out e tempo a disposizione fino al trasferimento verso l’aeroporto di Montréal per imbarco sul volo di rientro
FINE DEI SERVIZI
LA QUOTA COMPRENDE:
Trasporto in pullman (max 36 persone) con aria condizionata Deluxe, o mini-coach o mini van
Guida-Accompagnatore in lingua Italiana
Trasferimento da hotel-stazione ferroviaria di Québec City – 6° giorno
Passaggio Treno ViaRail in Classe Business Québec City-Montréal
6 notti – sistemazione in hotel centrali di categoria 3*Sup o 4* in camera standard
6 prime colazioni, 2 pranzi
I tour panoramici di Toronto, Kingston, Ottawa, Québec City e Montréal
Ingressi e escursioni: Crociera Hornblower / Mini-crociera delle 1000 Isole
Facchinaggio (1 bagaglio per persona)
Le tasse locali
LA QUOTA NON COMPRENDE:
I voli Italia-Canada-Italia(su richiesta-suggeriamo i Voli Air Transat)
Selezione dei posti a bordo dei voli (su richiesta)
I pasti non menzionati e non inclusi nel programma
Le bevande, tranne acqua, thè e caffè americano durante i pasti
Pre-Post Nights (su richiesta)
Attività Optional
Spese personali ed extra
Mance autista e guida-accompagnatore (5$ per guida e 4$ autista p.p/al gg)
Assicurazione Medica e Annullamento Viaggio (su richiesta)
Rilascio dell’ETA – Autorizzazione al Viaggio (costo Cad 7 / a passaporto e dura 5 anni si può ottenere online su www.canada.ca/eta) -l’ETA è obbligatoria
Tutto quanto non menzionato ne “la quota comprende”
Montréal | Montréal • 10 Giorni | 9 Notti ACCOMPAGNATORE ITALIANO/SPAGNOLO 9 colazioni • 3 pranzi • 1 cena
DATE DI PARTENZA 2025
GIUGNO
11 – 18 – 25
LUGLIO
2 – 9 – 16 – 23 – 30
AGOSTO
6 – 13 – 20 – 27
SETTEMBRE
3 – 10 – 17
CITTÀ
HOTEL PREVISTI o similari
N° NOTTI
MONTRÉAL
Marriott Chateau Champlain (****Sup)
1 notte
QUÉBEC CITY
Hilton Québec (****)
2 notti
SAGUENAY
Delta Saguenay (****)
2 notti
CHARLEVOIX
Fairmont Le Manoir Richelieu (*****)
1 notte
WENDAKE
Hotel-Musee Premieres Nations (****)
1 notte
MAURICIE
Hotel Sacacomie (****)
1 notte
MONTRÉAL
Fairmont Queen Elizabeth (*****)
1 notte
1° GIORNO: AEROPORTO DI MONTRÉAL-MONTRÉAL
Incontro in aeroporto con l’assistente aeroportuale per il Meet & Greet
Trasferimento in Hotel
Pernottamento a Montréal
HOTEL: Hotel Marriott Chateau Champlain (****Sup) o similare
2° GIORNO: MONTRÉAL-QUÉBEC CITY (280 Km)
Prima colazione
Tour panoramico in pullman di Montréal tra storia e modernità vivrete la vera Montréal e i suoi bellissimi quartieri: Old Montréal per ammirare i caratteristici edifici del XVIII secolo, l’antica Basilica Notre-Dame e gli edifici moderni
Nel primo pomeriggio partenza per Québec City, l’unica città fortificata del Nord America Pernottamento a Québec City
HOTEL: Hilton Québec (****) o similare
3° GIORNO: QUÉBEC CITY
Prima colazione
Tour a piedi della città vecchia, patrimonio dell’Umanità UNESCO: le Pianure di Abramo, la Cittadella, le Fortificazioni
Pomeriggio a disposizione per attività individuali
Pernottamento a Québec City
HOTEL: Hilton Québec (****) o similar
4° GIORNO: QUÉBEC CITY-SAGUENAY (200 km)
Prima colazione
Intera giornata dedicata alla natura e alla fauna locale: la giornata inizia con una passeggiata nella natura per imparare le modalità di caccia e per comprendere i differenti aspetti geologici di quest’area
Imbarco a bordo di una Canoa “Rabaska” per un’escursione lungo il fiume come facevano gli Indiani
Pranzo pic-nic sulle rive del fiume
Nel pomeriggio ci aspetta un’altra indimenticabile esperienza: l’Osservazione degli Orsi Neri nel loro habitat naturale.
Partenza in serata per il Fiordo di Saguenay e pernottamento a Saguenay
HOTEL: Delta Saguenay (****) o similare
5° GIORNO: ESCURSIONE LAC ST JEAN: VAL JALBERT E ZOO SAFARI
Prima colazione
Partenza verso l’area di Lac St Jean per la visita del villaggio-fantasma di Val Jalbert, un posto che invita a compiere un salto indietro nel tempo per tornare agli anni ’20 quando questo piccolo paese era una città industriale specializzata nella produzione della pasta di legno
Visita alla maestosa Cascata Ouiatchouan che, con i suoi 72 metri, supera in altezza di ben 22 metri, le Cascate del Niagara affacciandosi sulla piattaforma di vetro per una vista mozzafiato della cascata
Pomeriggio dedicato alla visita dello Zoo Safari di Saint Félicien, un’esperienza safari- natura nella fauna canadese unica in Québec dove è facile incontrare orsi bruni, lupi, bisonti, buoi muschiati, castori e molto altro
Rientro a Saguenay per il pernottamento
HOTEL: Delta Saguenay (****) o similare
6° GIORNO: SAGUENAY-CHARLEVOIX (220 KM)
Prima colazione
Partenza verso Tadoussac con sosta nell’incantevole villaggio di Sainte Rose du Nord per una vista unica del fiordo che si distingue perché è il fiordo più a sud del Nord America ed è abitato e navigabile
Arrivo e pranzo nel villaggio di TadoussacNel pomeriggio imbarco per la Crociera Avvistamento Balene: l’incontro tra le gelate acque dell’Oceano Atlantico e quelle dolci del Fiume San Lorenzo consente il fiorire di una fauna ittica incredibile – balene blu e beluga bianchiArrivo nella regione di Charlevoix, patrimonio UNESCO e sistemazione presso questo hotel- castello arroccato su una scogliera di fronte al maestoso fiume San Lorenzo
Pernottamento a Charlevoix
HOTEL: Fairmont Le Manoir Richelieu (*****) o similare
7° GIORNO: CHARLEVOIX-WENDAKE (155 KM)
Prima colazione
Attraverso la strada panoramica sosta nel villaggio di Baie St Paul per apprezzare ciò che ha ispirato artisti e poeti
Proseguimento per la Cote de Beaupré per la visita del Canyon Sainte Anne con i suoi ponti sospesi e la Cascate di Montmorency le più alte del Québec, 84 metri, 30 metri più alte di quelle del Niagara
Arrivo nel pomeriggio nella riserva indiana di Wendake e visita del sito tradizionale degli Huron per scoprire le tradizioni e lo stile di vita dei popoli First Nations
Pernottamento a Wendake
HOTEL: Hotel-Musée Premières Nations (****) o similar
8° GIORNO: WENDAKE-MAURICIE (220 KM)
Prima colazione
Partenza per la regione della Mauricie, situata nel cuore di una delle foreste più belle del Canada
Resto della giornata a disposizione per usufruire dei servizi offerti dal lodge: canoe, kayak, centro nautico, 35 km di sentieri e noleggio biciclette
Cena e pernottamento a Mauricie
HOTEL: Hotel Sacacomie (****) o similare
9° GIORNO: MAURICIE-MONTRÉAL (160 KM)
Prima colazione
Partenza per il rientro a Montréal
Pomeriggio a disposizione per attività individuali
Pernottamento a Montréal
HOTEL: Fairmont Queen Elizabeth (*****) o similare
10° GIORNO: MONTRÉAL-AEROPORTO DI MONTRÉAL
Prima colazione
Hotel check-out e tempo a disposizione fino al trasferimento verso l’aeroporto di Montréal per imbarco sul volo di rientro
FINE DEI SERVIZI
IL PROGRAMMA COMPRENDE:
Meet & Greet in aeroporto + Trasferimenti condivisi aeroporto/hotel/aeroporto
Trasporto in pullman con aria condizionata Deluxe, o mini-coach o mini van
Guida-Accompagnatore italiano/spagnolo
9 notti – sistemazione in hotel centrali di categoria 4* o 5* in camera standard
9 prime colazioni americane, 3 pranzi, 1 cena
Facchinaggio
I tour panoramici di Montréal e Québec
Ingressi e escursioni: Percorso guidato a Saguenay / Villaggio di Val Jalbert / Zoo- Safari di Saint Felicien / Crociera Avvistamento Balene / Canyon Sainte Anne / Cascate di Montmorency / Multi attività nella Mauricie / visita sito nativo di Wendake
Le tasse locali
IL PROGRAMMA NON COMPRENDE:
I voli Italia-Canada-Italia (su richiesta-suggeriamo i Voli Air Transat)
Selezione dei posti a bordo dei voli (su richiesta)
I pasti non menzionati e non inclusi nel programma
Le bevande, tranne acqua, thè e caffè americano durante i pasti
Pre-Post Nights (su richiesta)
Spese personali ed extra
Mance autista e guida-accompagnatore (5$ per guida e 4$ autista p.p/al gg)
Assicurazione Medica e Annullamento Viaggio (su richiesta)
Rilascio dell’ETA – Autorizzazione al Viaggio (costo Cad 7/a passaporto e dura 5 anni si può ottenere online su www.canada.ca/eta) – l’ETA è obbligatoria
Tutto quanto non menzionato ne “la quota comprende”