Etnia Travel Concept

Messico Classico – Dia de los Muertos 10G/9N

PARTENZA 28/10/2025

Città del Messico / Tuxtla Gutierrez / San Cristobal de la Casas / Palenque /   Campeche / Uxmal / Merida / Izamal / Chichen Itza / Valladolid / Tulum

Itinerario con partenza a data fissa con guida parlante italiano

Tour individuali e Tour dï gruppo (max 14 persone)

1° giorno, 28 Ottobre 2025:       Città del Messico                                                            -/-/-

Arrivo all’aeroporto internazionale di Mexico City. Trasferimento in hotel, sistemazione nella camera riservata e pernottamento.

2° giorno, 29 Ottobre 2025:       Città del Messico                                                            B/L/-

Prima colazione in hotel. Visita della città fondata intorno al 1325 e situata a 2240 metri sul livello del mare: visita panoramica degli edifici coloniali nella Plaza della Constitucion, accanto allo Zocalo, vicino al Palazzo Nazionale e alla Cattedrale; si prosegue con la visita panoramica delle vestigia azteche del Templo Mayor e dei quartieri degli artisti a Coyoacan, con visita al museo Frida Kahlo. Pranzo a Xochimilco durante il giro dei canali su una caratteristica trajinera. Visita del Cimitero Mixquic. Cena libera. Pernottamento.

3° giorno, 30 Ottobre 2025:       Città del Messico (Teotihuacan)                                            B/-/-

Prima colazione in hotel. Visita della Basilica di Nostra Signora di Guadalupe, patrona del Messico, e principale centro di pellegrinaggi dell’America Latina. A seguito visita del centro archeologico di Teotihuacan con visita alle imponenti Piramidi del Sole e della Luna. Rientro in hotel nel tardo pomeriggio.

4° giorno, 31 Ottobre 2025: Mexico – Tuxtla Gutiérrez – Canyon del Sumidero – San Cristóbal B/-/-

Trasferimento all’aeroporto e volo verso Tuxtla Gutierrez. Incontro con la guida e partenza per Chiapa de Corzo per la visita a bordo di lance dell’impressionante Canyon del Sumidero. Al termine, proseguimento per San Cristóbal de Las Casas. Tempo a disposizione per un primo approccio alla città e alle celebrazioni del Día de Los Muertos. In queste giornate le persone decorano le tombe dei loro cari defunti, creano altari con offerte di cibo e partecipano a processioni e altre attività per onorare e ricordare gli spiriti dei loro amati. È un momento di riflessione, condivisione e festeggiamento delle vite dei defunti. Sistemazione in hotel e pernottamento.

5° giorno, 1° novembre 2025:    San Cristobal De Las Casas                                                     B/L/-

Prima colazione in albergo. Giornata dedicata alla visita delle comunità indigene di San Juan Chamula e Zinacantan, situate a pochi chilometri da San Cristóbal. Esperienza a San Juan Chamula legata al sincretismo religioso che anima la vita della popolazione locale. Al termine sosta nella casa di una famiglia indigena per la preparazione e la degustazione delle famose “tortillas” e pranzo tradizionale condiviso con la famiglia maya per un’esperienza unica! Si visiteranno anche i cimiteri di Zinacantan e di Romerillo. Il cimitero di Zinacantan si trova sopra una montagna che sovrasta il paese, è di una bellezza straordinaria, in quel periodo pieno di fiori e di gente che accende candele e fa offerte ai propri defunti.

Il cimitero di Romerillo ha delle croci enormi che lo sovrastano.

IMPORTANTISSIMO: la visita va effettuata nel più completo rispetto delle tradizioni locali (è vietato scattare fotografie, si raccomanda la più completa discrezione e va evitato in modo assoluto un comportamento invadente)

Pernottamento.

6° giorno, 2 Novembre 2025:     San Cristobal – Misol-Ha – Agua azul – Palenque B/-/-

Prima colazione in albergo. Si discendono le montagne del Chiapas attraversando vallate verdissime in una natura lussureggiante. Prima visita della giornata alle cascate di Misol-Ha con la possibilità di fare un mini-trekking dietro il velo delle cascate. Proseguiremo verso le

cascate di Agua Azul con passeggiata e sosta per il bagno. Arrivo a Palenque e sistemazione in hotel. Pernottamento.

7° giorno, 3 Novembre 2025:     Palenque-Campeche                                                            B/-/-

Prima colazione in albergo. Mattinata dedicata alla visita della zona archeologica di Palenque, ancora seminascosta nella giungla tropicale e ricca di fascino e di Piramidi uniche. Al termine partenza per Campeche. All’arrivo breve visita della città antica, racchiusa e fortificata con torri e muraglie, che conserva un forte sapore coloniale. Al termine sistemazione in hotel e pernottamento.

8° giorno, 4 novembre 2025:     Campeche – Uxmal – Merida                                                     B/-/-

Prima colazione in albergo. Partenza in mattinata e prima sosta nella zona archeologica di Uxmal, una delle più importanti testimonianze della civiltà Maya. Nel pomeriggio arrivo a Merida, la capitale dello Stato dello Yucatán, la “città bianca”, così chiamata per i suoi edifici coloniali. È prevista una sosta allo “zocalo” per visitare la Cattedrale, il Palazzo del Governo, il Palazzo Municipale e la Casa di Montejo. Sistemazione in hotel e pernottamento.

9° giorno, 5 Novembre 2025:     Merida – Izamal – Chichen Itza – Valladolid                                B/-/-

Prima colazione in albergo. Partenza per Valladolid con una prima sosta per la visita della città di Izamal. Proseguimento per Chichen Itza, forse la più conosciuta tra le zone archeologiche maya, con la famosa Piramide di Kukulkan. Arrivo a Valladolid nel tardo pomeriggio, sistemazione in hotel e pernottamento.

10° giorno, 6 Novembre 2025: Valladolid – Tulum – Cenote Azul – Playa del Carmen/Riviera Maya B/-/-

Prima colazione in albergo. Visita della città e i principali punti di interesse. Partenza per la famosa zona archeologica di Tulum che si erge imponente di fronte al Mar dei Caraibi. Dopo la visita proseguimento verso il “cenote azul” per un fantastico bagno rinfrescante che conclude in bellezza l’itinerario. Al termine, proseguimento per Cancun e/o Riviera Maya.

FINE DEI NOSTRI SERVIZI. 

Legenda pasti: B = prima colazione; L = pranzo; BXL = Box Lunch; D = cena

LISTA HOTEL MESSICO CLASSICO

LOCALITA’HOTELLINK WEB
CITTA’ DEL MESSICOCASABLANCAhttps://www.hotel-casablanca.com.mx/
SAN CRISTOBALGRAN BARRIOhttps://www.granbarrio.com.mx/en/
PALENQUELA ALDEAhttps://hotellaaldea.net/
CAMPECHEFRANCIS DRAKEhttps://www.hotelfrancisdrake.com.mx/
MERIDALA MISION DE FRAY DIEGOhttps://www.lamisiondefraydiego.com/
VALLADOLIDMESON DEL MARQUEShttps://www.mesondelmarques.com/

N.B.: gli alberghi indicati possono essere sostituiti con altre strutture di pari categoria qualora venisse terminata la disponibilità delle camere riservate per l’itinerario proposto. La quota pertanto è soggetta a riconferma in funzione degli hotel confermati al momento della prenotazione.

Politiche e dettagli operativi SPECIALE MESSICO CLASSICO DIA DE LOS MUERTOS – PARTENZA A DATA FISSA:

  • Partenza nella data indicata – minimo 2 pax e massimo 14 pax, con servizi condivisi esclusivamente con passeggeri italiani.
  • Servizi con guide locali parlanti italiano.
  • Le quote indicate sono NETTE e si intendono per persona.
  • La partenza si chiude a 45 gg dalla data di inizio del tour. Da tale termine la conferma dei servizi è soggetta a disponibilità e riconferma seguito richiesta impegnativa.
  • Le camere con letto matrimoniale vanno sempre richieste in fase di prenotazione e la loro conferma è soggetta a disponibilità al momento del check-in in hotel.

Il programma comprende:

  • Trasferimenti privati in arrivo e in partenza.
  • 9 notti sistemazione negli hotels indicati o similare (4 stelle).
  • Prima Colazione americana giornaliera.
  • 2 pranzi di cui uno tradizionale condiviso con una famiglia maya il giorno della Festa de los Muertos.
  • Trasporto in auto o van con aria condizionata.
  • Guida parlante italiano.
  • Ingresso ai siti archeologici e musei menzionati nel programma.
  • Facchinaggio.

Il programma non comprende:

  • Voli internazionali.
  • Volo Messico City-Tuxtla Gutierrez: circa usd 150 pp con un bagaglio incluso.
  • Tasse aeroportuali.
  • Le cene ed i pasti non indicati nel programma.
  • Spese di carattere personale quali bevande, bibite, telefono, lavanderia, etc.
  • Mance ad autisti e guide.
  • Tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende“.

Chiapas e Yucatan 8G/7N

Cancun / Rio Lagartos / Merida / Izamal / Chichen Itza / Valladolid / Tulum

Itinerario con partenza a data fissa con guida parlante italiano

Programma calido nel periodo: GENNAIO – DICEMBRE 2025

Tour individuali e Tour dï gruppo (max 14 persone)

1° giorno:      Cancun                        -/-/-

Arrivo all’aeroporto internazionale di Cancun. Trasferimento in hotel. Registrazione e pernottamento.

2° giorno:      Cancun – Tuxtla Gutiérrez – Canyon del Sumidero – San Cristóbal       B/-/-

Trasferimento all’aeroporto di Cancun e volo verso Tuxtla Gutierrez. Incontro con la guida e partenza per Chiapa de Corzo per la visita a bordo di lance dell’impressionante Canyon del Sumidero. Al termine, proseguimento per San Cristóbal De Las Casas. Sistemazione in hotel e pernottamento.

3° giorno:      San Cristobal De Las Casas                        B/L°/-

Prima colazione in albergo. Giornata dedicata alla visita delle comunità indigene di San Juan Chamula e Zinacantan, situate a pochi chilometri da San Cristóbal. Esperienza a San Juan Chamula legata al sincretismo religioso che anima la vita della popolazione locale. Al termine sosta nella casa di una famiglia indigena per la preparazione e la degustazione delle famose “tortillas” presso una famiglia maya per un’esperienza unica! Proseguimento verso il paesino di Cruz Ton dove si trovano numerose distillerie di Pox, liquore sacro rituale. Visita della città con il mercato locale in cui si potranno ammirare i prodotti artigianali degli indigeni. Visita delle famose chiese tra le quali spicca la barocca Santo Domingo. Pernottamento.

4° giorno:      San Cristobal – Cascate Misol-Ha – Agua Azul – Palenque      B/-/-

Prima colazione in albergo. Si discendono le montagne del Chiapas attraversando vallate verdissime in una natura lussureggiante. Prima visita della giornata alle cascate di Misol-Ha con la possibilità di fare un mini-trekking dietro il velo delle cascate. Proseguiremo verso le cascate di Agua Azul con passeggiata e sosta per il bagno. Arrivo a Palenque e sistemazione in hotel. Pernottamento.

5° giorno:      Palenque-Campeche                        B/-/-

Prima colazione in albergo. Mattinata dedicata alla visita della zona archeologica di Palenque, ancora seminascosta nella giungla tropicale e ricca di fascino e di Piramidi uniche. Al termine partenza per Campeche. All’arrivo breve visita della città antica, racchiusa e fortificata con torri e muraglie, che conserva un forte sapore coloniale. Al termine sistemazione in hotel e pernottamento.

6° giorno:      Campeche – Uxmal – Merida                        B/-/-

Prima colazione in albergo. Partenza in mattinata e prima sosta nella zona archeologica di Uxmal, una delle più importanti testimonianze della civiltà Maya. Nel pomeriggio arrivo a Merida, la capitale dello Stato dello Yucatán, la “città bianca”, così chiamata per i suoi edifici coloniali. È prevista una sosta allo “zocalo” per visitare la Cattedrale, il Palazzo del Governo, il Palazzo Municipale e la Casa di Montejo. Sistemazione in hotel e pernottamento.

7° giorno:      Merida – Izamal – Chichen Itza – Valladolid                        B/-/-

Prima colazione in albergo. Partenza per Valladolid con una prima sosta per la visita della città di Izamal. Proseguimento per Chichen Itza, forse la più conosciuta tra le zone archeologiche maya, con la famosa Piramide di Kukulkan. Arrivo a Valladolid nel tardo pomeriggio, sistemazione in hotel e pernottamento.

8° giorno:      Valladolid – Tulum – Cenote Azul – Playa del Carmen/Riviera Maya                        B/-/-

Prima colazione in albergo. Visita della città e i principali punti di interesse. Partenza per la famosa zona archeologica di Tulum che si erge imponente di fronte al Mar dei Caraibi. Dopo la visita proseguimento verso il “cenote azul” per un fantastico bagno rinfrescante che conclude in bellezza l’itinerario. Al termine, proseguimento per Cancun e/o Riviera Maya.

FINE DEI NOSTRI SERVIZI. 

Legenda pasti: B = prima colazione; L = pranzo; BXL = Box Lunch; D = cena

CALENDARIO PARTENZE A DATA FISSA (Mercoledì) 2025

GEN 2025FEBMARAPRMAGGIULUGAGOSETOCTNOVDIC
81212214426108510
152626162118161324221224
29  23  2327  2631
   30        

LISTA HOTEL CHIAPAS E YUCATAN

LOCALITA’HOTELLINK WEB
  CANCUNWYNDHAM GARDEN CANCUN DOWNTOWNhttps://www.wyndhamhotels.com
SAN CRISTOBALMANSION DEL VALLEhttps://mansiondelvalle.com/
PALENQUELA ALDEAhttps://hotellaaldea.net/
CAMPECHECASTELMARhttps://castelmarhotelcampeche.com-hotel.com/it/
MERIDALA MISION DE FRAY DIEGOhttps://www.lamisiondefraydiego.com/
VALLADOLIDMESON DEL MARQUEShttps://www.mesondelmarques.com/

N.B.: in alcune date gli alberghi possono essere sostituiti per altri della stessa categoria. La quota è soggetta a riconferma in funzione degli hotel confermati al momento della prenotazione.

Politiche e dettagli operativi CHIAPAS E YUCATAN – PARTENZE A DATE FISSE:

  • Partenza nelle date indicate – minimo 2 pax, con servizi condivisi esclusivamente con passeggeri italiani iscritti nella programmazione “Messico Facile”.
  • Servizi con guide locali parlanti italiano.
  • Le quote indicate sono NETTE e si intendono per persona, con validità fino a Dicembre 2025.
  • Le partenze si chiudono a 30 gg dalla data di inizio del tour. Da tale termine la conferma dei servizi è soggetta a disponibilità e riconferma seguito richiesta impegnativa.
  • Le camere con letto matrimoniale vanno sempre richieste in fase di prenotazione e la loro conferma è soggetta a disponibilità al momento del check-in in hotel.

Il programma comprende:

  • Trasferimento in arrivo aeroporto-hotel Cancun.
  • 7 notti sistemazione negli hotels indicati o similare (4 stelle).
  • Prima Colazione americana giornaliera.
  • 1 spuntino presso una famiglia maya.
  • Trasporto in auto o van con aria condizionata.
  • Guida parlante italiano.
  • Ingresso ai siti archeologici e musei menzionati nel programma.
  • Facchinaggio.

Il programma non comprende:

  • Voli internazionali.
  • Volo Cancun-Tuxtla Gutierrez: circa usd 150 pp con un bagaglio incluso.
  • Tasse aeroportuali.
  • Le cene ed i pasti non indicati nel programma.
  • Spese di carattere personale quali bevande, bibite, telefono, lavanderia, etc.
  • Mance ad autisti e guide.
  • Tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende“.

BAHATI – 6 notti

MARTEDI : ARUSHA

All’arrivo all’aeroporto internazionale ARUSHA, scarica le formalità di immigrazione e dogana.

All’uscita della sala arrivi, sarai accolto e trasferito al tuo hotel dal rappresentante di SAKATA Safaris Africa, assistenza per il check-in fornito un briefing safari prima di ritirarsi nel tuo alloggio.

(I pasti non sono inclusi)

Resto del giorno a disposizione per attività o escursioni opzionali.

Soggiorno presso ARUSHA SERENA HOTEL

Arusha, a metà strada tra Città del Capo e Il Cairo, è diventata da semplice stazione commerciale a una delle principali città della Tanzania e il punto di partenza per la maggior parte dei tour del nord del Paese. Si trova ai piedi del monte Meru, la seconda montagna più alta della Tanzania, e vanta spettacolari viste sul famoso Kilimanjaro.

Alla base dell’economia di Arusha ci sono le vaste piantagioni di caffe, di fiori e non per ultimo le miniere del Paese. A poca distanza da Arusha troviamo il lago Duluti, un luogo caratteristico meta di interessanti passeggiate. Qui è consentita la balneazione ed è abitata da vari uccelli acquatici.

MERCOLEDI: ARUSHA – TARANGIRE

Distanza: 120 KM / Durata Del Tragitto: 3 Ore

Colazione al lodge.

Mattinata libera, rilascio delle camere alle 10 al meno che non abbiate concordato con l’hotel un lato check out.

Pranzo al lodge alle 12,30. Alle 14 partenza in direzione del Parco Nazionale Tangerine famoso per i suoi principali abitanti: gli elefanti. Durante il tragitto sino al lodge, già si avrà l’opportunità di fare un breve safari.

Cena e pernottamento presso TARANGIRE SOPA LODGE

A circa 120 km al sud di Arusha troviamo il Parco Nazionale di Tarangire con i suoi 2600 km quadrati ospita la più alta densità di popolazioni di elefanti del Paese. La sua vegetazione rada e il suo paesaggio disseminato di baobab e alberi di acacia conferiscono al Parco un’atmosfera molto speciale. Prima delle piogge, branchi di gnu, gazzelle, zebre e giraffe migrano verso la pianura del Tangerine National Park che regala occasioni per un safari impareggiabili. La steppa Maasai è in netto contrasto con le montagne circostanti offrendo cosi un panorama unico e memorabile.

Le grandi famiglie di pachidermi giocano tra gli antichi baobab e le acacie strappando la corteccia degli alberi per il loro pasto mentre graffiano il letto del fiume per abbeverarsi nelle acque sotterranee; mentre zebre, gazzelle, eland si rannicchiano attorno alle scarse fonti di acqua. Tangerine ha la più grande concentrazione di fauna selvatica dopo al Serengeti e durante la stagione secca (Giugno – Novembre) la maggior parte degli animali si riversano intorno all’unica fonte d’acqua permanente del Parco: il fiume Tangerine.

Questo è anche il luogo migliore in Tanzania per incontrare grandi mandrie di elefanti, bufali, leopardi ed i famosi leoni rampicanti.

GIOVEDI: TARANGIRE – LAGO MANYARA – SERENGETI

Distanza: 270KM / Durata Del Tragitto: 5 Ore

Dopo colazione, partenza dal lodge effettuando nel mentre un vero e proprio safari.

Verso le 11 si uscirà definitivamente dal parco in direzione del Lago Manyara attraversando le terre del Maasai, una zona di pittoreschi villaggi africani e grandi piantagioni di caffe, mais e banane.

Arrivo per pranzo al Lake Manyara Serena Lodge, situato ai margini della Great Rift Valley con vista panoramica sul lago.

Alle 14 proseguiamo con il safari attraverso gli altipiani di Karatu e la Ngorongoro Conservation Area verso il Parco nazionale del Serengeti. Già all’ingresso inizia il safari sino a raggiungere il SERENGETI SERENA LODGE. Cena e pernottamento.

Il Parco Serengeti, 13,000 km quadrati, è uno dei più grandi parchi della Tanzania e confina al nord con Ngorongoro che fa parte del più ampio ecosistema del Serengeti.

Il parco, il più antico della Tanzania, è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco nel 1981. Famoso perché è stato il protagonista di un gran numero di documentari, ospita i famosi BIG 5 ma è altrettanto famoso per i suoi leoni dalla criniera nera. La ricchezza dell’avifauna è immensa, tra cui gruccioni, martin pescatori e sun birds cosi come tanti rapaci. Ma il più grande spettacolo naturale che ci offre è, senza dubbio, la Grande Migrazione quando più di un milione di gnu e quasi 200.000 zebre vanno verso sud alla ricerca di nuovi pascoli creati dalle piogge, ogni ottobre e novembre, Poi andranno al nord dopo le lunghe piogge di aprile, maggio e giugno.

L’istinto di migrare è cosi forte che ne la siccità ne i coccodrilli che infestano i fiumi possono fermarli. Per dare un’idea di quanto questo parco sia incredibile dal punto di vista faunistico: nella stagione riproduttiva ( febbraio e marzo) nascono più di 8000 gnu al giorno anche se più del 30% muore entro i primi 4 mesi.

Da un punto di vista geologico, i kopjes, le formazioni rocciose nate prima dell’inizio della vita sulla terra e visibili in tutto il parco, sono una delle attrazioni imperdibili: rocce che spuntano dal nulla in mezzo alla savana insieme al passaggio della ricca e varia fauna selvatica.

VENERDI: SERENGETI

Safari di un’intera giornata nel Serengeti.

Il Parco Nazionale del Serengeti, è un sito del patrimonio mondiale brulicante di fauna selvatica: più di 2 milioni di ungulati, 4000 leoni, 1000 leopardi, 550 ghepardi e circa 500 specie di uccelli.

Il safari di questo giorno è un’esplorazione delle pianure infinite punteggiate da alberi e kopjes, da cui maestosi leoni controllano il loro regno; guarda la Grande Migrazione in soggezione o incontra un leopardo sfuggente in una foresta ripariale.

O forse vedere tutto con una vista a volo d’uccello Sorvolare le pianure all’alba in un safari in mongolfiera?

Questo giorno hai 2 opzioni:

1) Safari di un’intera giornata con cibo da picnic nelle vaste pianure, permettendoti di andare oltre e vedere di più del Masai Mara, senza la necessità di tornare per il pranzo.

Oppure

2)Due safari per vedere gli animali: uno all’alba e uno al tramonto, ritorno al Lodge / Camp per un pranzo caldo e rilassarsi durante il caldo di mezzogiorno (dandoti la possibilità di nuotare e goderti le infrastrutture del tuo alloggio tra le 10: 00 alle 15:30).

In questa zona avrete la possibilità di vedere i big 5: il leone, l’elefante, il bufalo, il leopardo e il rinoceronte… se siete fortunati!

Pensione completa in SERENGETI SERENA LODGE

Attività opzionali: è possibile prenotare e pagare direttamente.

• Safari in mongolfiera per un’ora all’alba, culminante nella colazione con champagne nella savana

Il Parco Nazionale del Serengeti è un parco nazionale che copre 13.000 km2 ed è uno dei più grandi della Tanzania. Il parco confina con l’area di conservazione di Ngorongoro, che fa parte del più grande ecosistema del Serengeti.

Il Serengeti è il parco nazionale più antico della Tanzania e la principale attrazione turistica del paese. Il Parco Nazionale del Serengeti è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1981. Il Serengeti è anche famoso per il gran numero di documentari che sono stati girati qui a causa della sua diversità di fauna, una moltitudine di animali che potrebbero facilmente riempire un libro.

Il Parco Nazionale del Serengeti ospita i Big Five, famoso in tutto il mondo per i leoni dalla criniera nera, anche se molti altri predatori popolano le sue pianure, come cani selvatici, iene maculate, sciacalli, ghepardi e leopardi. La ricchezza dell’avifauna è immensa, tra cui gruccioni, martin pescatori e uccelli del sole e un gran numero di rapaci. Il più grande spettacolo naturale che il Serengeti ci offre è, senza dubbio, la Grande Migrazione quando più di un milione di gnu e circa 200.000 zebre viaggiano l’ecosistema del Serengeti, che scorre verso sud dalle colline settentrionali alla ricerca dei nuovi pascoli creati dalle brevi piogge, ogni ottobre e novembre, per poi volgere verso ovest e successivamente verso nord, seguendo le lunghe piogge di aprile, maggio e giugno.

Attività opzionali da prenotare e pagare direttamente

w Safari in mongolfiera di 1 ora all’alba, che termina con una colazione di champagne nella savana.

Il Parco Serengeti, 13,000 km quadrati, è uno dei più grandi parchi della Tanzania e confina al nord con Ngorongoro che fa parte del più ampio ecosistema del Serengeti.

Il parco, il più antico della Tanzania, è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco nel 1981. Famoso perché è stato il protagonista di un gran numero di documentari, ospita i famosi BIG 5 ma è altrettanto famoso per i suoi leoni dalla criniera nera. La ricchezza dell’avifauna è immensa, tra cui gruccioni, martin pescatori e sun birds cosi come tanti rapaci. Ma il più grande spettacolo naturale che ci offre è, senza dubbio, la Grande Migrazione quando più di un milione di gnu e quasi 200.000 zebre vanno verso sud alla ricerca di nuovi pascoli creati dalle piogge, ogni ottobre e novembre, Poi andranno al nord dopo le lunghe piogge di aprile, maggio e giugno.

L’istinto di migrare è cosi forte che ne la siccità ne i coccodrilli che infestano i fiumi possono fermarli. Per dare un’idea di quanto questo parco sia incredibile dal punto di vista faunistico: nella stagione riproduttiva (febbraio marzo) nascono più di 8000 gnu al giorno anche se più del 30% muore entro i primi 4 mesi.

Da un punto di vista geologico, i kopjes, le formazioni rocciose nate prima dell’inizio della vita sulla terra e visibili in tutto il parco, sono una delle attrazioni imperdibili: rocce che spuntano dal nulla in mezzo alla savana insieme al passaggio della ricca e varia fauna selvatica.

SABATO: SERENGETI – NGORONGORO

u Distanza: 155KM / Durata Del Tragitto: 3 Ore

Dopo colazione partenza per il Vs safari, ritorno al lodge per pranzo.

Alle 14 partenza dal lodge in direzione della Ngorongoro Conservation Area.

Arrivo in hotel ubicato esattamente al bordo del cratere con una magnifica vista panoramica.

Cena e pernottamento NGORONGORO SERENA LODGE.

Attività opzionali da prenotare e pagare direttamente.

Ngoronogoro, conservation área, è situata a ovest della città di Arusha e confina a sud ovest con il Parco Nazionale del Serengeti. Copre un area di 8,288 km quadrati e ospita quattro vette vulcaniche. La varietà e la ricchezza dei resti fossili, compresi quelli dei primi ominidi, hanno reso questa una delle principali aree mondiali di ricerca sull’evoluzione umana.

DOMENICA: NGORONGORO – LAGO MANYARA

u Distanza: 65KM / Durata Del Tragitto: 1.5 Ore

Dopo una colazione di prima mattina, si scende in fondo al cratere per un safari.

Il Ngorongoro è il più grande cratere vulcanico del mondo: a causa delle sue dimensioni e della sua diversità, la sua base è composta da diverse aree distinte che spaziano dalle paludi alle foreste, laghi e sorgenti, praterie aperte e alcune dune di sabbia.

Pranzo picnic oppure ritorno al lodge per pranzo.

Si lascia la Ngorongoro Conservation área per dirigersi al Lake Manyara per cena e pernottamento presso il LAKE MANYARA SERENA LODGE.

Ngoronogoro, è il più grande cratere africano e almeno una volta nella vita va visitato, ma non solo… è anche uno dei più grandi crateri completi al mondo, 260 km quadrati e 600 mt di profondità. Gli scienziati ritengono che prima che affondasse fosse anche più alto del Kilimanjaro. All’interno vivono più di 30000 animali ed è l’ambiente più piccolo dove si possono vedere i BIG5.

Siamo a 2400 mt per cui al calar del sole le temperature scendono molto… ed uno dei più grandi piaceri è stare seduti attorno a un falò e guardare il tramonto sul cratere direttamente dal lodge.

Qui possiamo anche incontrare le tribù Masai che pascolano il loro bestiame e a poca distanza un leone, ci sono circa 100 esemplari di leone nel cratere e circa 20 rinoceronti Neri.

I safari sono eccellenti tutto l’anno e anche se gran parte del fondo del cratere diventa impraticabile dopo forti piogge, questo non toglie il suo fascino perché ci sono meno turisti e la luce e migliore per le vs foto e il safari si svolge su un terreno più elevato.

La diversità di paesaggi e della fauna all’ interno è incredibile: la savana si fonde con zone umide, fiumi, cespugli e da riparo ai leoni dalla criniera nera, ai ghepardi. Bufali, elefanti e leopardi e tanti altri ancora.

Ma possiamo anche avvistare fenicotteri e ippopotami che abitano i laghi di acqua alcalina e le piscine naturali.

Questa è la bellezza che la vegetazione afro alpina da a questo particolare ecosistema del cratere.

LUNEDI: LAGO MANYARA – ARUSHA-PARTENZA

Distanza: 120KM / Durata Del Tragitto: 2 Ore

Dopo colazione, vi aspetta un safari alla ricerca del famoso leone scalatore

Il Parco Nazionale del Lago Manyara è una striscia di terra tra le imponenti scogliere della Rift Valley e il lago poco profondo e alcalino con lo stesso nome. Si estende su una superficie di 330 km2 di cui il solo lago ne copre circa 200 km2 nella stagione delle piogge e quasi scompare durante la stagione secca. Sono abbondanti i baobab, i ficus giganti e gli alberi di mogano che traggono nutrimento dalle numerose sorgenti sotterranee. Il Parco è un luogo complesso e allo stesso tempo emozionante: la vegetazione è in continua evoluzione con fitte foreste di mogano, fichi e manghi selvatici; paradiso di uccelli colorati, scimmie, antilopi e poi la savana ricca di branchi di bufali, gnu, zebre.

È diventato famoso grazie al libro “tra gli elefanti” edito da Dr Iain Douglas ed è stato creato per la protezione e conservazione di questa specie. Negli anni 70 il bracconaggio ha decimato le grandi mandrie di elefanti manyara che ora si stanno ripopolando, per fortuna.

È anche un paradiso per il birdwatching con oltre 380 specie diverse, principalmente uccelli acquatici e migratori.

Ma anche leoni e leopardi abitano il territorio.

Il parco può essere visitato in un giorno e il periodo migliore è da febbraio a luglio.

All’ora stabilita partenza per Arusha punto di inizio e fine del circuito, trasferimento al vostro hotel / o direttamente all’aeroporto per imbarcarsi per il volo di ritorno a casa o per la prossima destinazione.

(i pasti non inclusi)

(L’arrivo deve avvenire 3-4 ore prima della partenza del volo)

Inclusi:

  • Durante il safari soggiorno in pensione completa
  • Soggiorno in Arusha in BB. (in caso di cene o pranzi sarà specificato nell’itinerario)
  • Trasporti:
    • Durante il safari, è prevista una guida/autista che parla italiano / inglese o nel caso non fosse disponibile sarà presente un traduttore.
    • Safari realizzati in jeep 4×4 tipo LANDCRUISER, con posto finestrino garantito
    • Trasferimento collettivo APT/SAFARI/APT. Considerando che i transfer non sono su base privata, è possibile che i pax devono aspettare sino a 30 muniti all’arrivo sino a quando tutti i partecipanti sullo stesso aereo o su un volo similare, non avranno terminato le procedure doganali.
  • Servizio di assistenza, e briefing formativo prima del safari all’arrivo a Arusha
  • Servizio di medici in aereo in caso di emergenza (AMREF FLYING DOCTOR’S)
  • Safari fotografico nei Parchi.
  • Acqua minerale durante i safari dispensati da un contenitore
    (assicurarsi che i clienti portino la loro borraccia, altrimenti possono comprarla direttamente con un costo di Euro 10 che saranno donati a progetti di sostenibilità locale)
  • Capello da safari e etichetta bagaglio confezionata da una comunità

Esclusi:

  • Visto di ingresso (attualmente 50 US$ per persona)
  • Bevande durante i pasti (non specificati nell’itinerario)
  • Mance
  • Attività e escursioni opzionali
  • Lavanderia e altre spese personali

BIDII – 3 notti

MARTEDI: ARUSHA-TARANGIRE

Alle 14 trasferimento dall’ hotel di Arusha verso il Parco Nazionale Tangerine, famoso per la ricca popolazione di elefanti.

Già dall’entrata si inizia il fotosafari, si raggiunge il SANGAIWE TENTED LODGE per la cena e il pernottamento.

MERCOLEDI: TARANGIRE-IL LAGO MANYARA -NGORONGORO

Colazione di prima mattina e partenza per il safari nel Parco Tarangire. A circa metà mattina uscita dal Parco in direzione del Lago Manyara dove avremo la possibilità di fare un secondo safari.

Pranzo pic nic. Da li si prosegue per Ngorongoro e si arriva al camp situato al bordo del cratere stesso.

Cena e pernottamento presso COUNTRY / MARERA/ KANKARI LODGE

GIOVEDI: TOUR DEL CRATERE DI NGORONGORO – KARATU

Colazione e discesa al fondo del cratere per il primo safari del giorno.

Pranzo pic nic. Uscita dal cratere per raggiungere il Logde.

Cena e pernottamento presso COUNTRY / MARERA/ KANKARI LODGE

VENERDI: KARATU -ARUSHA- PARTENZA

Colazione al lodge

Partenza alle 10.30 in direzione di Arusha, dove si prevede l’arrivo alle 12.30

Drop off all’hotel in Arusha

(i pasti non inclusi)

(L’arrivo deve avvenire 3-4 ore prima della partenza del volo)

Inclusi:

  • Durante il safari soggiorno in pensione completa
  • Soggiorno in Arusha in BB. (in caso di cene o pranzi sarà specificato nell’itinerario)
  • Trasporti:
    • Durante il safari, è prevista una guida/autista che parla italiano / inglese o nel caso non fosse disponibile sarà presente un traduttore.
    • Safari realizzati in jeep 4×4 tipo LANDCRUISER, con posto finestrino garantito
    • Trasferimento collettivo APT/SAFARI/APT. Considerando che i transfer non sono su base privata, è possibile che i pax devono aspettare sino a 30 muniti all’arrivo sino a quando tutti i partecipanti sullo stesso aereo o su un volo similare, non avranno terminato le procedure doganali.
  • Servizio di assistenza, e briefing formativo prima del safari all’arrivo a Arusha
  • Servizio di medici in aereo in caso di emergenza (AMREF FLYING DOCTOR’S)
  • Safari fotografico nei Parchi.
  • Acqua minerale durante i safari dispensati da un contenitore
  • (assicurarsi che i clienti portino la loro borraccia, altrimenti possono comprarla direttamente con un costo di Euro 10 che saranno donati a progetti di sostenibilità locale)
  • Capello da safari e etichetta bagaglio confezionata da una comunità

Esclusi:

  • Visto di ingresso (attualmente 50 US$ per persona)
  • Bevande durante i pasti (non specificati nell’itinerario)
  • Mance
  • Attività e escursioni opzionali
  • Lavanderia e altre spese personali
  • Soggiorno e transfer in Arusha (ECCETTO DOVE SI INDICA IL CONTRARIO)     

APPASSIONATAMENTE VIETNAM E CAMBOGIA

12 NOTTI / 13 GIORNI

Highlights:

  • Guide locali parlanti italiano
  • Tour completo di 12 notti del Vietnam dal Nord al Sud con l’aggiunta di Ninh Binh, la ‘Halong Bay terrestre’, e poi Siem Reap:
    • Visita del Quartiere Vecchio di Hanoi in rickshaw
    • Ad Hanoi per una lezione di cucina presso una familgia Vietnamita e scoprirne tutti i segreti
    • A Ninh Binh per scoprire il Vietnam rurale in bicicletta immersi in paesaggi bucolici 
    • L’imperdibile baia di Halong, patrimonio UNESCO e simbolo del Vietnam nel mondo
    • Un tradizionale spettacolo di marionette sull’acqua in un tipico villaggio, lontano dalle masse di turisti che affollano i teatri della capitale
    • A Hoian, patrimonio UNESCO, per un’escursione al villaggio della verdure aromatiche di Tra Que e un tipico massaggio ai piedi
    • A Hue, anch’essa patrimonio UNESCO e simbolo della più antica storia imperiale Vietnamita
    • A Saigon, metropoli ultra moderna, per scoprire il Vietnam contemporaneo e allo stesso tempo il passato recente custodito nei tunnel di Cu Chi
    • Nel Delta del Mekong, per conoscere “la Venezia verde” del Vietnam
    • Visita all’ottava meraviglia del mondo, il tempio di Angkor Wat in Cambogia
    • Siem Reap, la città più conosciuta della Cambogia grazie alla strabiliante meraviglia architettonica del parco Archeologico di Angkor
    • Alla scoperta dei villaggi e della vita quotidiana della popolazione locale in tuk tuk 
    • Visita il bellissimo tempio Banteay Srey, noto come la “Cittadella delle donne”
    • Aperitivo e tramonto nella campagna cambogiana
    • Cena con spettacolo tipico di danze Apsara
    • Esperienza mistica e spirituale partecipando alla benedizione dei monaci

Giorno 1 (2025): Arrivo ad Hanoi – Visita del Quartiere di 36 mestieri in Rickshaw
In mattinata verrete accolti all’aeroporto dalla vostra guida locale e verrete accompagnati all’hotel per il check-in o per rilassarvi nella hall. (Note: Stanza disponibile dalle 14:00)

Nel pomeriggio, intorno alle 16.00, inizio del tour. Avrete l’opportunità di scoprire la città dal punto di vista di un locale, viaggiando indietro nel tempo fino agli anni ’50: attraversate il Quartiere Vecchio in rickshaw per 45 minuti ed esplorate le vivaci stradine del “Quartiere dei 36 Mestieri”: un luogo impregnato di fascino e storia, dove lattonieri, gioiellieri, calligrafi, carpentieri, artigiani e commercianti d’ogni sorta allestiscono le loro bancarelle per vendere mobili, cuoio, rattan, ventole, oggetti votivi, lacche, seta, tappeti, carta, pipe e molto altro ancora. Concedetevi poi una passeggiata attorno al Lago della Spada e fate una tappa presso il tempio Ngoc Son, che sonnecchia placido su un isolotto nel bel mezzo del lago, raggiungibile attraversando un elegante ponte rosso in legno.

Pasti inclusi: Cena in ristorante locale.
Sistemazione: in hotel.

[Sustainability asset]
Il rickshaw è uno dei mezzi antichi e tradizionali usati in Vietnam e nel Sud Est Asiatico.
Questa attività contribuisce a mantenere la tradizione dei Rickshaw/Cyclo (che altrimenti vengono utilizzati principalmente per matrimoni e feste) e offre anche lavoro a persone locali. Il pagamento del servizio va direttamente alla persona che pedala e questa attività è anche rispettosa dell’ambiente.

Giorno 2 (2025): Visita di Hanoi – Una lezione di cucina – visita dei siti culturali e cerimonia dell’incenso
Prima colazione in hotel.
Questa mattinata incontrerete la vostra guida e inizierete una passeggiata al mercatino locale di strada, per osservare i rituali quotidiani di acquisto e vendita presso i mercati vietnamiti. In questo effervescente andirivieni di commercianti, non mancheranno le occasioni per scattare colorate fotografie. Darete poi inizio alla vostra lezione di cucina presso la casa di una famiglia di Hanoi. Il vostro ospite vi mostrerà come preparare alcuni piatti tradizionali e, dopo due ore di pratica, verrà il momento di gustare il frutto del vostro lavoro, condividendo piacevoli istanti conviviali con la famiglia ospitante.
Note: Durata della lezione di cucina: 3 ore

Nel pomeriggio, continuerete con la visita della città di Hanoi e in particolare: il Tempio della Letteratura, un tempo “Prima Università del Vietnam”.
Dopo questa visita parteciperete a una esperienza molto interessante la Cerimonia dell’incenso bruciante.
I vietnamiti credono che quando l’incenso viene bruciato, il fumo crescente creerà un ponte tra la terra e il cielo che li collegherà alle divinità venerate così come ai membri della famiglia che sono morti e sono entrati nell’altro mondo. Vedrete quanto sia importante il rituale di preparare un pacchetto di incenso ogni volta che la gente del luogo visita un tempio o una pagoda. Siete invitati a provare la cerimonia per conto vostro e magari provare una sensazione di spiritualità come un locale.

Visita presso il Museo Etnografico per scoprire di più a riguardo della ricchezza di gruppi etnici che caratterizza il Vietnam. Fondato nel novembre 1997 durante il Summit della Francofonia, questo centro di ricerca e museo pubblico al contempo, presenta 54 gruppi etnici che popolano il Vietnam. Ammirate l’impressionante collezione di colorati costumi tradizionali, peculiari strumenti musicali, gioielli, armi e molto altro. Illustrazioni e rappresentazioni delle varie tradizioni e stili di vita vi permetteranno di conoscere meglio le 54 minoranze che arricchiscono la cultura del Paese.
Alla fine del pomeriggio, vi invitiamo a fare una passeggiata per esplorare il quartiere vecchio di Hanoi e assaporare un caffè ormai leggendario, creato da un uomo vietnamita che lavorava in un hotel di Hanoi famoso in tutto il mondo, il Sofitel Legend Metropole: il caffè all’uovo. Non fatevi trarre in inganno dal pregiudizio: non solo il caffè è una delle produzioni agricole più importanti de Vietnam, ma questo caffè è una delizia che va assolutamente provata, non ve ne pentirete! Oggi questa bevanda tipica – con tutte le sue variazioni – viene servita in molte caffetterie di Hanoi: noi vi porteremo in un luogo speciale, direttamente correlato all’inventore e alla sua famiglia, per garantirvi che ne possiate percepire non solo l’aroma ma anche la storia.

Ritorno in hotel e serata libera.

Pasti inclusi: prima colazione in hotel, pranzo durante il corso di cucina.
Cena libera, possibilità di cenare in hotel o in un ristorante locale a proprie spese
Sistemazione: In Hotel

[Sustainability asset]
La mattina parteciperete ad una fantastica esperienza: la lezione di cucina presso una famiglia di Hanoi, oltre a supportare questa famiglia da un punto di vista economico, avrete un contatto diretto con la popolazione locale aiutando a preservare la cultura e tradizione di questo paese.

Opzione: Cena in hotel Foreign Relations a set menu >> supplemento di 30 EURO PER PERSONA

Giorno 3 (2025): Hanoi – Ninh Binh
Prima colazione in hotel.
Al mattino vi recherete nella provincia di Ninh Binh, situata a sud di Hanoi. Visiterete la Riserva Naturale di Van Long e i villaggi circostanti in barca e in bicicletta, attraversando lentamente le risaie in uno scenario spettacolare di picchi rocciosi, canali serpeggianti e vegetazione lussureggiante. Esplorerete i caratteristici villaggi del Delta, incontrerete i loro abitanti e gusterete un pranzo fatto in casa di un abitante locale.
Nel pomeriggio partirete per Hoa Lu, uno dei siti più famosi del Vietnam, noto per la sua splendida vegetazione e gli imponenti picchi calcarei, che gli hanno fatto guadagnare il nome di “Baia di Halong terrestre”. Qui, scoprirete i due templi dei re Dinh e Le, risalenti al X secolo, prima di raggiungere il vostro hotel.
Distanza e durata dell’escursione in bicicletta: 8-10 chilometri – 1 ora
Livello: 0 – accessibile a tutti
Trasporto: 120 chilometri – 2 ore e 30 minuti

Pasti inclusi: Colazione, Pranzo in una casa locale.
Cena libera, possibilità di cenare in hotel a proprie spese
Sistemazione: In hotel.

Nota 1: Per chi non può/vuole pedalare, è possibile effettuare il tragitto a bordo di un motorino con guidatore (casco protettivo fornito in loco – un cliente per ogni motorino – un guidatore per ogni cliente). Il motorino è il mezzo di trasporto più usato dai Vietnamiti ed è l’unica alternativa disponibile alla bicicletta.
Nota 2: in caso di maltempo, il giro in bicicletta non verrà effettuato. All’arrivo si raggiungerà Van Long in macchina/bus e si proseguirà il programma come sopra.

[Sustainability asset]
Visiterete Ninh Binh in parte in bicicletta e utilizzando delle barche a remi riducendo l’uso dei mezzi di trasporto a motore. Pranzerete presso una famiglia locale, oltre a supportarla da un punto di vista economico, avrete un contatto diretto con la popolazione locale.

Opzione: Cena in hotel di Ninh Binh Hidden Charm a set menu Asiatica >> supplemento di 25 euro per persona

Giorno 4 (2025): Ninh Binh – Halong
Prima colazione in hotel.
Al mattino, viaggerete ad Halong e arriverete verso mezzogiorno. Lì, vi imbarcherete in una crociera attraverso l’imperdibile baia di Halong. Questa baia famosa in tutto il mondo è uno dei paesaggi più belli del Vietnam, con i suoi giganteschi isolotti rocciosi ricoperti da una rigogliosa vegetazione che incombe sulle acque incontaminate della baia. La Baia di Halong comprende circa 1.900 isole e isolotti di picchi rocciosi, spesso disabitati e non visitati. Uno spettacolare paesaggio marino, che ha guadagnato lo status di Patrimonio Mondiale dell’UNESCO nel 1994. Il pranzo verrà servito a bordo con ottimi frutti di mare appena pescati dalla baia. Dopo pranzo avrete la possibilità di esplorare alcune leggendarie grotte in Kayak o con dei sampan di bambù guidati dalle persone locali attraversando dei tunnel e godendovi il paesaggio naturale.

Ritornate sulla barca e godetevi un’ottima cena a base di pesce e cibo locale.

Pasti inclusi: Prima colazione in hotel. Pranzo e Cena sulla crociera.
Sistemazione: Sulla crociera.
Distanze: 200 chilometri – 4h30min

Nota:

  • La presenza della guida italiana a bordo è soggetta a disponibilità
  • Si prega di notare che l’itinerario della crociera può essere soggetto a modifiche a causa delle condizioni meteorologiche prevalenti o di cambiamenti di regolamento da parte degli organi di governo.

Giorno 5 (2025): Halong / Hanoi (aeroporto) – Volo per Danang – Hoian
Nella mattinata, secondo la stagione, potrete ammirare il sorgere del sole sulle acque color acquamarina della baia. La crociera continuerà poi fino alla fine della mattinata. Dopo essere sbarcati (intorno alle 11), farete ritorno ad Hanoi su una strada che attraversa le verdeggianti risaie tipiche del delta del Fiume Rosso.
Lungo il tragitto, vi concederete una pausa presso Yen Duc, un villaggio conosciuto come uno dei luoghi natali dell’arte delle marionette sull’acqua. Presso il villaggio, avrete infatti la fortuna di assistere ad uno spettacolo di marionette sull’acqua. Solitamente ispirata alla vita dei contadini vietnamiti, la performance ruota attorno al lavoro nei campi, all’allevamento di bufali, alla pesca di pesci e gamberetti ed ai festeggiamenti dopo una raccolta abbondante. Dopo lo spettacolo, potrete godervi una piacevole passeggiata nel villaggio, alla scoperta dell’artigianato locale, per poi dirigervi verso l’aeroporto, dove prenderete il vostro volo per Danang. Accoglienza all’aeroporto e trasferimento a Hoi An.

Pasti inclusi: Colazione, Brunch.
Cena in hotel.
Sistemazione: in Hotel.
Distanze: 180 chilometri – dalle 3h30min alle 4 ore
Nota: Si prega di notare che l’itinerario della crociera può essere soggetto a modifiche a causa delle condizioni meteorologiche prevalenti o di cambiamenti di regolamento da parte degli organi di governo.

[Sustainability asset]
Visitando il villaggio di Yen Duc e partecipando allo spettacolo delle marionette supporteremo la communità locale e aiuteremo a preservare la cultura e tradizione di questo paese.

Giorno 6 (2025): Visita di Hoi An e del villaggio delle erbe aromatiche di Tra Que
Prima colazione in hotel.
Nella mattinata vi dedicherete alla scoperta della città vecchia di Hoi An, sito patrimonio dell’UNESCO. Lasciatevi sorprendere dall’assortimento di stili architettonici che rendono unico questo sito. Salterete poi in sella alle vostre biciclette o motorino, per attraversare un’interessante area rurale alla volta del villaggio di Tra Que, rinomato per le profumate erbe aromatiche. Non esitate a unirvi ai contadini, per osservare da vicino come piantino e raccolgano i loro prodotti. Vi attende poi un pranzo a base di sei specialità della regione, tra le quali tam huu (spiedini di maiale e gamberetti), vari tipi di gamberetti e maiale aromatizzato con erbe e un meraviglioso tipico massaggio ai piedi. Farete poi ritorno a Hoi An in macchina nel primo pomeriggio, dove avrete il resto della giornata a disposizione per scoprire la città o rilassarvi sulla spiaggia (a seconda della stagione).

Pasti inclusi: Colazione, pranzo a Tra Que.
Cena libera, possibilità di cenare in hotel o in un ristorante locale a proprie spese
Sistemazione: In Hotel.
Distanze e durata dell’escursione: 7,5 chilometri – 1 ora
Livello: easy
Nota 1: Per chi non può/vuole pedalare, è possibile effettuare il tragitto a bordo di un motorino con guidatore (casco protettivo fornito in loco – un cliente per ogni motorino – un guidatore per ogni cliente). Il motorino è il mezzo di trasporto più usato dai Vietnamiti ed è l’unica alternativa disponibile alla bicicletta.

[Sustainability asset]
Durante l’escursione in bicicletta si potrà esplorare una zona poco conosciuta di Hoi An in modo sostenibile e a basso impatto co2, generando un impatto diretto e positivo nella popolazione del villaggio di Tra Que.
Si supporta attivamente la comunità visitando alcuni workshop, giardini di piante aromatiche e inoltre si avrà l’opportunità di pranzare presso un ristorante gestito da una famiglia locale gustando un delizioso pranzo tipico della regione.

Opzione: Cena in hotel Hoian Central Boutique a set menu Asiatica  supplemento di 30 euro per persona

Giorno 7 (2025): Hoi An – My Son – Hue
Prima colazione in hotel.

Nella mattinata partirete alla volta di My Son, “la bella montagna”, il più importante centro archeologico Cham del Vietnam centrale e patrimonio UNESCO. Il complesso di 70 edifici eretti tra il quarto e il tredicesimo secolo, è prova innegabile dell’esistenza di una civiltà altrettanto sviluppata e grandiosa che quella dei Khmer, quasi del tutto scomparsa al giorno d’oggi. Questo patrimonio rende My Son comparabile ad Angkor in Cambogia, Borobudur in Indonesia e Bagan in Myanmar. Pranzo in ristorante tipico e nel pomeriggio partenza in direzione di Hue.

Hue, anch’essa patrimonio UNESCO, e` un simbolo della cultura e della storia del Vietnam. Una delle caratteristiche della cultura di Hue è la gastromia: la cucina di Hue conserva tutt’oggi l’influenza dalla gastronomia reale, perciò molto variegata negli ingredienti e con una grande attenzione all’arte della presentazione dei piatti.
Alla fine della giornata, avrete la possibilità di sperimentare un cocktail presso galleria del hotel Pilgrimage Village.

Pasti inclusi: Colazione, pranzo in ristorante locale.
Cena libera in hotel o in un ristorante locale a proprie spese
Sistemazione: In hotel.

[Sustainability asset]
Visitando il parco archeologico di My Son si contribuisce a preservare la storia, cultura e le tradizioni del Vietnam.

Opzione: Cena in hotel Pilgrimage Village a set menu  supplemento di 35 euro per persona

Giorno 8 (2025): Visita di Hue – Volo per Ho Chi Minh
Prima colazione in hotel.
Visitate la bellissima Cittadella Imperiale, eretta nel 1804 durante l’impero del primo Imperatore Gia Long. Poi partite verso l’Ovest della città in cui si trovano i suoi mausolei degli imperatori della famiglia Nguyen. Non appena saliti al trono, gli imperatori hanno lavorato duramente per trovare la terra sacra per le loro “case eterne“. Con la partecipazione degli architetti più talentuosi e l’utilizzo dei materiali migliori dell’epoca, i mausolei non sono solo i capolavori architettonici, riflettono il carattere del proprietario, ma contengono anche i segreti della storia. La guida vi accompagna a scoprire uno dei 3 mausolei più conosciuti, tra quali quello dell’imperatore Tu Duc, Minh Mang e Khai Dinh.

Proseguendo sulla strada, raggiungerete una pagoda locale, molo bella e dal suo aspetto semplice e antico, che darà un senso di pace e tranquillità.
Incontrerete la monaca che gestisce questo piccolo complesso religioso e vi spiegerà l’importanza del buddismo per le persone che vivono a Hue.
Dopo questa introduzione avete un pranzo vegetariano in un’atmosfera accogliente nella pagoda.

Dopo il pranzo, se desiderate, potrete imparare a realizzare i tradizionali fiori di loto di carta. Insieme alla monaca, vi verranno forniti consigli utili per assicurarvi di ottenere un bel fiore degno di essere portato a casa.

Salutate il vostro ospite e lasciare questo luogo incantevole per trasferire all’aeroporto per
prendere il volo verso Ho Chi Minh. Accoglienza in aeroporto di Ho Chi Minh e trasferimento in hotel.

Pasti inclusi: Prima colazione in hotel, pranzo vegetariano alla pagoda.
Cena libera in hotel o in un ristorante locale a proprie spese
Sistemazione: in hotel.
Durata del workshop: 1 ora

[Sustainability asset]
Durante questa giornata visiterete vari siti culturali e storici di Hue, come la Cittadella Imperiale contribuendo a preservare la storia, cultura e le tradizioni antiche Vietnamite. Visitando la pagoda e partecipando al workshop si supporta un progetto locale gestito dalla monaca, la quale offre alloggio e cibo alle persone ansiane che vivono nel villaggio.

Opzione: Cena in hotel Saigon Grand Hotel a set menu Asiatica  supplemento di 40 euro

Giorno 9 (2025): Ho Chi Minh – Ben Tre – Ho Chi Minh (C,P,-)
Prima colazione in hotel.
Partenza per Ben Tre, conosciuta come la culla delle noci di cocco. Qui, gli abitanti vivono principalmente grazie alle noci di cocco, trasformandole in una varietà di prodotti come fibre, latte e olio di cocco, e utilizzando i gusci delle noci per produrre carbone attivo.

Successivamente, farete una sosta in una fornace per scoprire il processo tradizionale di produzione dei mattoni. Salirete su un sampan e vi immergerete nella tranquilla vita lungo il fiume Mekong, osservando le barche da pesca e le imbarcazioni da trasporto che solcano il fiume.

Esplorerete i vicoli del villaggio a bordo di uno XE LAM, il principale mezzo di trasporto degli anni ’60, o pedalando per visitare un giardino locale, dove potrete assaporare deliziose tisane al miele e frutta tropicale. Farete tappa in un laboratorio locale per imparare a preparare dolci al cocco e vino di riso speziato, assaggiando queste prelibatezze con la famiglia locale. Infine, vi godrete una tranquilla passeggiata in barca a remi lungo un pittoresco ruscello fiancheggiato da maestose palme da cocco.

Pranzerete con le specialità regionali prima di fare ritorno a My Tho con il sampan. Fine del tour di Ben Tre e del Mekong.

Passeggiata per la città e cena in ristorante locale.
Distanza da Ho Chi Minh a Ben Tre: 90 chilometri – 2.5 ore (solo andata)

Pasti inclusi: Colazione, pranzo a Ben Tre, cena ad un ristorante locale.
Sistemazione: In Hotel.

[Sustainability asset]
Impatto diretto e positivo per la comunità di Ben Tre, villaggio nel Delta del Mekong. Durante questa escursione si supporta attivamente e direttamente la comunità visitando alcuni workshop artigianali, e inoltre si avrà l’opportunità di pranzare presso un ristorante locale gustando un delizioso pranzo con cibo tipico della regione.

Giorno 10 (2025): Ho Chi Minh – Cu Chi Tunnels – Volo del pomeriggio per Siem Reap (C,P,-)
Prima colazione in hotel.
Mattinata dedicata alla visita dei Tunnel di Cu Chi (1h30’/60 km)
Per cominciare, sarete invitati a guardare una cartina sui tunnel e sulla guerra degli anni ’60 e ’70: sarà di aiuto per avere una visione concreta di quanto fossero utili i tunnel e di come furono costruiti. In seguito, scoprirete gli ingressi ai tunnel, così stretti da permettere il passaggio di una sola persona per volta: andando sempre più in profondità, oltre i 100mt, si arriverà a vedere le stanze, gli uffici, le cucina, le sale riunioni, i depositi di armi ed anche gli ospedali. Una vera e propria città sotterranea dove ogni cittadino aveva un ruolo. Sarà possibile anche vedere i locali che preparano torte di riso e distillano il vino, e al termine del tour potrete degustare una delle specialità di Cu Chi molto consumata durante il periodo della guerra, il “Khoai my luoc” (manioca bollita). Pranzo al sacco.
Distanze: Ho Chi Minh city – tunnel di Cu Chi a 75KM – 1h 30min

Trasferimento all’aeroporto per il volo a Siem Reap (senza guida).

Arrivo in aeroporto e accoglienza da parte della vostra guida. Trasferimento con transfer privato presso hotel (attenzione, le camere saranno disponibili dalle ore 14:00).

Orario di arrivo del volo:
Numero di volo:
Nota: il check-in in hotel si effettua a partire dalle ore 14.

Pasti: Prima colazione in hotel, Pranzo ad un ristorante locale.
Cena libera in hotel o in un ristorante locale a proprie spese
Pernottamento in hotel.

[Sustainability asset]
Durante questa giornata visitando i vari siti storici e il Tunnel di Cu Chi si contribuisce a preservare la storia, cultura e le tradizioni vietnamite e ricordare come la popolazione ha lottato per la loro indipendenza

Giorno 11 (2025): Visita di Siem Reap: Angkok Thom – Angkor Wat (C,P,C)
Prima colazione in hotel.
Inzia il giorno con le visite dei tempi Angkor pìu famosi.
Percorrete una strada costeggiata da imponenti alberi centenari, fino ad una maestosa entrata in pietra: benvenuti presso Angkor Thom, conosciuto come “la grande città”. Monumentali volti incisi nella pietra vi accoglieranno con un placido sorriso presso il Tempio Bayon, eretto nel XII – XIII secolo. Il tempio conta 54 torri quadrangolari raffiguranti 216 visi del Dio Avalokitesvara. Proseguirete poi fino al tempio Baphuon, risalente all’XI secolo e recentemente ristrutturato da architetti francesi. Ammirate la Terrazza degli Elefanti: un’area di 350 metri in passato designata per le cerimonie pubbliche. Per finire, raggiungerete la Terrazza del re Lebbroso, costruita nel XII secolo, decorata da elaborate sculture di Apsara. Nel pomeriggio, vi dedicherete alla visita del tempio più rinomato: Angkor Wat. Rimarrete di certo esterrefatti dinnanzi alle dimensioni della costruzione. L’opera d’arte architetturale impressiona non soltanto per la sua imponente struttura, ma anche per la miriade di dettagli tutti da scoprire. La visita terminerà con una tappa presso Ta Phrom, un tempio che è stato inghiottito dalla foresta tropicale.

Dopo la vista dei templi è l’ora di tornare a Siem Reap nel vostro hotel per rinfrescarvi. La giornata non è ancora finita e concluderete questo giorno con la cena con lo spettacolo Apsara.

Pasti inclusi: Prima colazione in hotel. Pranzo ad un ristorante locale. Cena con lo spettacolo di Apsara.
Pernottamento in hotel.

[Sustainability asset]
Durante questa giornata visitando il parco archeologico di Angkor si contribuisce a preservare la storia, cultura e le tradizioni antiche cambogiane. Partecipando alla Apsara Show si contribuisce a preservare la storia, cultura e le tradizioni musicali antiche cambogiane. L’aperitivo è organizzato da una comunità locale dando beneficio al villaggio e ai produttori locali.

Giorno 12 (2025): Siem Reap – Alla scoperta della vita quotidiana in un villaggio locale, benedizione dei monaci e visita a Bantei Srei – Siem Reap (C,P,)
Prima colazione in hotel.
Oggi avete altro giorno per scoprire le bellezze di Siem Reap e conoscere a fondo le tradizioni e la cultura locale.

Tour in tuk tuk in campagna: Viaggiate in tuk tuk alla scoperta di risaie, fattorie e piccoli villaggi rurali, dove imparerete come vive la popolazione locale. Il tuk tuk, un tipico mezzo di trasporto fuoristrada, vi condurrà anche a una pagoda, dove vi fermerete ad ammirarne la bellezza prima di proseguire per incontrare una famiglia che produce i famosi spaghetti di riso cambogiani. Scoprirete il loro stile di vita quotidiano partecipando alle diverse fasi della produzione. I noodles saranno poi utilizzati come base per il tradizionale e delizioso Nom Bahn Chok, che avrete la possibilità di assaggiare sul posto. Proseguirete poi verso un altro villaggio per scoprire la produzione di palme da zucchero. Gli abitanti del villaggio vi spiegheranno come lavorano la frutta in modi diversi. Non siate timidi e provate!.

Dopo questa bellissima esperienza continuerete verso una pagoda del villaggio e parteciperete alla Benedizione dei monaci.
Prima dell’inizio della cerimonia, la guida turistica vi fornirà una breve introduzione con una panoramica generale sul buddismo, sulla vita quotidiana dei monaci e sull’importanza di questa cerimonia. In seguito, i monaci aspergeranno l’acqua santa mentre intonano la benedizione nel loro dialetto. Un pezzo di corda rossa verrà legato intorno al polso destro per rappresentare l’abbattimento di qualsiasi pensiero negativo e azione passata e per portare in cambio fortuna, salute e protezione spirituale.
Durata della benedizione del monaco: 45 minuti – 1 ora

Pranzo in un ristorante locale.

Dopo pranzo continuerete in tuk tuk e visiterete Banteay Srei, un affascinante tempio in arenaria rosa, noto anche come “Cittadella delle donne”, con notevoli sculture di divinità. Anche se non è il tempio più grande del complesso di Angkor, è ovviamente il più elegante e davvero affascinante nella sua bellezza. A seconda del tempo a disposizione e dei vostri desideri, continuerete la vostra visita a uno dei templi meno visitati e ben conservati del Parco Archeologico di Angkor.

Dopo la vista terminerete la giornata con un bel aperitivo al tramonto nella campagna Cambogiana. Easia Esclusivo – Aperitivo e tramonto in campagna: A pochi chilometri dai templi di Angkor e Siem Reap, un luogo tranquillo e verde attende il viaggiatore al termine della sua giornata di scoperte, per un momento di relax intorno a un drink e a qualche stuzzichino. Il cielo è colorato, le luci sono basse, il giorno lascia il posto al crepuscolo sulla splendida campagna cambogiana, il momento è perfetto, indimenticabile.
Rientro in hotel.

Pasti inclusi: Prima colazione in hotel. Pranzo ad un ristorante locale. Cena libera.
Pernottamento in hotel.

[Sustainability asset]
Giornata molto ricca e a diretto contatto con la comunità locale! Durante l’escursione in tuktuk si supporteranno vari famiglie del villaggio e si contribuirà a preservare le loro tradizioni. Inoltre, parteciperemo alla benedizione dei monaci si entrerà a contatto diretto con la cultura buddista e si supporterà anche la pagoda e la comunità religiosa presente in questo villaggio.

Giorno 13 (2025): Partenza da Siem Reap (C,-,-)
Prima colazione. Tempo libero prima del trasferimento all’aeroporto per il volo di partenza (Le stanze sono disponibili fino al mezzogiorno).

Questa mattina potrete scegliere tra una di queste escursioni opzionali, oppure potrete liberamente visitare il Parco Archeologico di Angkor da soli noleggiando un tuk tuk, una bicicletta o un taxi.

OPZIONI DISPONIBILI CON SUPPLEMENTO:

  1. Una mezza giornata – Visitate un villaggio galleggiante del lago Tonle Sap – Kompong Khleang (Tour di gruppo):
    Da KompongKhleang salirete a bordo di una barca locale guidata da un capitano del villaggio. L’imbarcazione attraverserà il lago Tonle Sap a passo lento, dandovi la possibilità di scorgere i piccoli villaggi galleggianti.
    La piccola imbarcazione locale è dotata di un motore che consente di spostarsi facilmente dal villaggio e lungo i vari canali che conducono al Grande Lago. Una volta raggiunta la fine del canale, realizzerete l’immensità di questo lago, il cui orizzonte si estende a perdita d’occhio. Durante la stagione secca, viene offerta una passeggiata per incontrare la gente del posto prima di partire per la crociera.
    Pasti: no

[Sustainability asset]
Impatto diretto e positivo per la comunità di Kompong Khlean, il villaggio galleggiante del Lago Tonle Sap. Durante questa escursione si supporta attivamente e direttamente la comunità.

  1. Una mezza giornata – Il santuario degli elefanti nella Foresta del Kulen National Park (Tour di gruppo):
    Il Kulen Elephant Forest è un nuovo centro di recupero dove risiedono 14 elefanti che, precedentemente, venivano utilizzati per portare in giro i vari turisti nel Parco di Angkor. Questi bellissimi e possenti animale adesso sono in “pensione” e possono vivere liberamente nella foresta di Kulen a contatto con la natura e avere tutte le cure e attenzioni necessarie vivendo una vita migliore e rilassante.
    Oggi, avrete l’opportunità di passare del tempo con questi magnifici mammiferi seguendoli nel loro nuovo habitat e osservando il loro comportamento. Questa esperienza vi permetterà di avere un incontro con questi animali, e potrete darli da mangiare, camminare con loro e scoprire la storia e tantissime informazioni su ogni elefante grazie alle esperte guide del centro che vi accompagneranno durante questa escursione.

Livello: 0
Terreno: Sentiero piano
Distanza e durata dell’escursione: 2 chilometri – da 30 a 45 minuti
Inizio del tour:
• Sessione mattutina: 8:00 e ritorno alle 14:00 circa
Pasti: Pranzo
Note: non c’è nessun contatto ravvicinato o diretto con questi animali. (NO Elephant riding or bagno con gli elefanti) – perfetto per persone amanti degli animali e famiglie.

[Sustainability asset]
Il Santuario degli elefanti di Kulen è un progetto di sostenibile che offre riposo e tranquillità agli elefanti che prima venivano sfruttati nel parco di Angkor. Partecipando a questa esperienza si sostiene questo progetto e si contribuisce ad acquistare 3 tonnellate di prodotti agricoli per nutrire gli elefanti. Inoltre, si sostiene le persone della comunità, le quali lavorano e portano avanti questo bellissimo progetto.

Fine dei servizi

Tutti i nostri tour seguono le linee guida di sostenibilità, sviluppate in collaborazione con i nostri partner ChildSafe e Travelife. Offriamo solo tour certificati con un impatto controllato nelle nostre destinazioni e comunità, riducendo l’impatto ambientale negativo e generando un impatto economico e sociale positivo.

Dal 2020, il nostro fornitore locale ha deciso di non distribuire più bottiglie di plastica monouso nei tour e di sostituirle con il progetto Refill attraverso le varie stazioni d’acqua nei vari hotel e veicoli dove poter riempire le borracce riutilizzabili.

Porta con te la tua borraccia e aiutaci a ridurre il consumo di plastica nel nostro pianeta.

Hotel previsti o similari

LuogoHotelsStanza/Cabina
HanoiForeign Relations Hotel * * * * o similiROH
Ninh BinhNinh Binh Hidden Charm Hotel and Resort * * * * o similiSuperior
HalongIndochine Cruise Lan Ha Bay (32 cabins); 2D1N; Night Cabin; ROH o simili
Hoi AnHoi An Central Boutique Hotel and Spa * * * * o similiDeluxe
HuePilgrimage Village * * * * * o similiSuperior
Ho Chi Minh CityGrand Hotel Saigon * * * * o similiPremium Deluxe
Siem ReapHari Residence and Spa * * * * o similiDeluxe

ITALIAN SIC APPASSIONATAMENTE VIETNAM E CAMBOGIA 13G/12N

PARTENZAARRIVO AD HANOIPARTENZA DA SIEM REAP
PARTENZA 1Mar, 7 Gen, 2025Dom, 19 Gen, 2025
PARTENZA 2Mar, 14 Gen, 2025Dom, 26 Gen, 2025
PARTENZA 3Sab, 18 Gen 2025Gio, 30 Gen 2025
PARTENZA 4Mar, 4 Feb, 2025Dom, 16 Feb, 2025
PARTENZA 5Mar, 11 Feb, 2025Dom, 23 Feb, 2025
PARTENZA 6Mar, 18 Feb, 2025Dom, 2 Mar, 2025
PARTENZA 7Mar, 25 Feb, 2025Dom, 9 Mar, 2025
PARTENZA 8Mar, 4 Mar, 2025Dom, 16 Mar, 2025
PARTENZA 9Mar, 11 Mar, 2025Dom, 23 Mar, 2025
PARTENZA 10Mar, 18 Mar, 2025Dom, 30 Mar, 2025
PARTENZA 11Mar, 25 Mar, 2025Dom, 6 Apr, 2025
PARTENZA 12Mar, 1 Apr, 2025Dom, 13 Apr, 2025
PARTENZA 13Mar, 8 Apr, 2025Dom, 20 Apr, 2025
PARTENZA 14Mar, 15 Apr, 2025Dom, 27 Apr, 2025
PARTENZA 15Mar, 22 Apr, 2025Dom, 4 Mag, 2025
PARTENZA 16Mar, 29 Apr, 2025Dom, 11 Mag, 2025
PARTENZA 17Mar, 6 Mag, 2025Dom, 18 Mag, 2025
PARTENZA 18Mar, 13 Mag, 2025Dom, 25 Mag, 2025
PARTENZA 19Mar, 20 Mag, 2025Dom, 1 Giu, 2025
PARTENZA 20Mar, 27 Mag, 2025Dom, 8 Giu, 2025
PARTENZA 21Mar, 3 Giu, 2025Dom, 15 Giu, 2025
PARTENZA 22Mar, 10 Giu, 2025Dom, 22 Giu, 2025
PARTENZA 23Mar, 17 Giu, 2025Dom, 29 Giu, 2025
PARTENZA 24Mar, 24 Giu, 2025Dom, 6 Lug, 2025
PARTENZA 25Mar, 1 Lug, 2025Dom, 13 Lug, 2025
PARTENZA 26Mar, 8 Lug, 2025Dom, 20 Lug, 2025
PARTENZA 27Mar, 15 Lug, 2025Dom, 27 Lug, 2025
PARTENZA 28Mar, 22 Lug, 2025Dom, 3 Ago, 2025
PARTENZA 29Mar, 29 Lug, 2025Dom, 10 Ago, 2025
PARTENZA 30Mar, 5 Ago, 2025Dom, 17 Ago, 2025
PARTENZA 31Mar, 12 Ago, 2025Dom, 24 Ago, 2025
PARTENZA 32Mar, 19 Ago, 2025Dom, 31 Ago, 2025
PARTENZA 33Mar, 26 Ago, 2025Dom, 7 Set, 2025
PARTENZA 34Mar, 2 Set, 2025Dom, 14 Set, 2025
PARTENZA 35Mar, 9 Set, 2025Dom, 21 Set, 2025
PARTENZA 36Mar, 16 Set, 2025Dom, 28 Set, 2025
PARTENZA 37Mar, 23 Set, 2025Dom, 5 Ott, 2025
PARTENZA 38Mar, 30 Set, 2025Dom, 12 Ott, 2025
PARTENZA 39Mar, 7 Ott, 2025Dom, 19 Ott, 2025
PARTENZA 40Mar, 14 Ott, 2025Dom, 26 Ott, 2025
PARTENZA 41Mar, 21 Ott, 2025Dom, 2 Nov, 2025
PARTENZA 42Mar, 28 Ott, 2025Dom, 9 Nov, 2025
PARTENZA 43Mar, 4 Nov, 2025Dom, 16 Nov, 2025
PARTENZA 44Mar, 11 Nov, 2025Dom, 23 Nov, 2025
PARTENZA 45Mar, 18 Nov, 2025Dom, 30 Nov, 2025
PARTENZA 46Mar, 25 Nov, 2025Dom, 7 Dic, 2025
PARTENZA 47Mar, 2 Dic, 2025Dom, 14 Dic, 2025
PARTENZA 48Mar, 9 Dic, 2025Dom, 21 Dic, 2025
PARTENZA 49Mar, 16 Dic, 2025Dom, 28 Dic, 2025 (INCLUSO supplemento della cena di 24 Dic nel ristorante)
PARTENZA 50Mar, 23 Dic, 2025Dom, 4 Gen, 2026 (INCLUSO supplemento della cena di 31 Dic nel ristorante)
PARTENZA 51Mar, 30 Dic, 2025Dom, 11 Gen, 2026

Servizi inclusi

  • Sistemazione negli alberghi indicati o di pari categoria in base alle disponibilità.
  • Pasti come da programma.
  • Crociera di 2 giorni/1 notte a bordo di una giunca non-privata nella baia di Halong.
  • I trasferimenti di arrivo e partenza dagli aeroporti. Mezzo di trasporto privato con A/C.
  • I voli domestici con Vietnam Airlines o Bamboo Airways Hanoi – Danang / Hue – Ho Chi Minh in classe economica, tasse aeroportuali incluse(da considerare un supplemento in caso di adeguamento di carburante o aumento delle tariffe aeree). I voli domestici includono il bagaglio da stiva con un peso massimo tra i 20-23 kg per pax. Per il bagaglio a mano, il peso consentito è 10 kg, le dimensioni totali (altezza-larghezza-lunghezza) non devono superare i 115 cm (56 x 36 x 23 cm
  • Spese di ingresso nei siti turistici.
  • Guide locali parlanti italiano durante le visite.
  • 1 borraccia refill/pax e refill station
  • Spese di ingresso nei siti turistici. (3 giorni Angkor Pass)

Servizi esclusi

  • Bevande e i pasti non menzionati.
  • VISTO INGRESSO CAMBOGIA
  • Costo del visto d’ingresso in Vietnam. Nota: A partire dal 1° Luglio 2019 (fino al 30 Giugno 2021) non sarà più necessario il Visto (single entry) per entrare in Vietnam e questa esenzione è valida solo per soggiorni nel Paese che non oltrepassano la durata di 45 giorni.
  • Assicurazioni personali. Spese personali e mance. Tutti i servizi non menzionati chiaramente nel programma.
  • Mance: quota suggerita 5€/pax/giorno (guida, autista, facchinaggio in hotel, barche, risciò/xe loi)*

PERLE DI VIETNAM

7 NOTTI / 8 GIORNI

Highlights:

  • Partenze da Gennaio a Dicembre
  • Guide locali parlanti italiano,
  • Arrivo al Sabato e Partenza al Sabato: Un tour completo dal Sud al Nord del Vietnam: per non perdere i must see del Paese e terminare in bellezza con la baia di Halong.
  • Nel Delta del Mekong – per conoscere “la Venezia verde” del Vietnam
  • A Saigon – metropoli ultra moderna – per scoprire il Vietnam  contemporaneo e allo stesso tempo il passato recente custodito nei tunnel di Cu Chi
  • A Hue – anch’essa patrimonio UNESCO e simbolo della più antica storia imperiale Vietnamita
  • A Hoian – patrimonio UNESCO – per un’escursione al villaggio della verdure aromatiche di Tra Que e un tipico massaggio ai piedi
  • Ad Hanoi per gustare il buonissimo ‘egg coffee’ in uno dei tradizionali bar della capitale
  • L’imperdibile baia di Halong – patrimonio UNESCO e simbolo del Vietnam nel mondo
  • Si tratta di un tour singolo, ma anche da combinare con SIC Perle Siem Reap di 2 notti & SIC Perle di Luang Prabang di 3 notti.
  • Sostenibilità – ‘GO GREEN’   riduciamo drasticamente l’utilizzo delle bottiglie di plastica: durante il tour dotiamo i mezzi di trasporto di refill stations di acqua e ogni viaggiatore di una bottiglia in acciaio inossidabile,
  • In qualità di Partner TRAVELIFE e CHILDSAFE Certificate DMC rispettiamo i Paesi e le popolazioni che ci ospitano a partire dai più piccoli e non sosteniamo esperienze che possano in alcun modo promuovere lo sfruttamento di animali

Giorno 1 (2024): Arrivo a Ho Chi Minh
Al vostro arrivo, sarete accolti e condotti presso il vostro hotel per il check-in. (Nota: le camere saranno disponibili dalle ore 14:00).
Pasti inclusi: 0
Sistemazione: in Hotel
Distanze: 6 chilometri – 30 minuti

Giorno 2 (2024): Ho Chi Minh – Ben Tre – Ho Chi Minh – Ho Chi Minh in serata (C,P,-)
Nella mattinata, partirete da Ho Chi Minh City per esplorare Ben Tre, nel Delta del Mekong, conosciuta anche come “la Venezia verde” del Vietnam. Dopo la visita di una produzione ancora artigianale di mattoni a Phong Nam, concedetevi una crociera sul fiume Chet Say, una delle diramazioni del Mekong. Farete innumerevoli tappe per scoprire l’artigianato locale e le specialità che rendono unica questa regione. Attraversate in barca un piccolo canale e fate una pausa presso un villaggio, dove imparerete l’arte della tessitura dei tappeti. Cimentatevi nella tessitura voi stessi, prima di saltare a bordo di uno xe loi (tipo di risciò motorizzato) o di una bicicletta, per esplorare il villaggio tipico del delta del Mekong. Concedetevi poi un delizioso pranzo a base di specialità della regione, come il “pesce dalle orecchie d’elefante” e gamberetti d’acqua dolce, presso un ristorante locale.
Nel pomeriggio, rilassatevi navigando lungo gli stretti canali, comodamente seduti sul vostro sampan.

Rientro ad Ho Chi Minh.

Nella serata, un giro di 45 minuti con un autobus a due piani per vedere Ho Chi Minh in serata, passando molti punti salienti dei turisti di Ho Chi Minh.

Pasti inclusi: Colazione, pranzo a Ben Tre.
Cena libera, possibilità di cenare in hotel o in un ristorante locale a proprie spese
Distanza da Ho Chi Minh a Ben Tre: 90 chilometri – 2.5 ore (solo andata)
Sistemazione: In Hotel.

[Sustainability asset]
Impatto diretto e positivo per la comunità di Ben Tre, villaggio nel Delta del Mekong. Durante questa escursione si supporta attivamente e direttamente la comunità visitando alcuni workshop artigianali, e inoltre si avrà l’opportunità di pranzare presso un ristorante locale gustando un delizioso pranzo con cibo tipico della regione.

Giorno 3 (2024): Tunnel di Cu Chi – Volo per Hue
Colazione in albergo.
In seguito, trasferimento e visita dei Tunnel di Cu Chi (1h30’/60 km)
Per cominciare, sarete invitati a guardare un documentario sui tunnel e sulla guerra degli anni ’60 e ’70: sarà di aiuto per avere una visione concreta di quanto fossero utili i tunnel e di come furono costruiti. In seguito, scoprirete gli ingressi ai tunnel, così stretti da permettere il passaggio di una sola persona per volta: andando sempre più in profondità, oltre i 100mt, si arriverà a vedere le stanze, gli uffici, le cucina, le sale riunioni, i depositi di armi ed anche gli ospedali. Una vera e propria città sotterranea dove ogni cittadino aveva un ruolo. Sarà possibile anche vedere i locali che preparano torte di riso e distillano il vino, e al termine del tour potrete degustare una delle specialità di Cu Chi molto consumata durante il periodo della guerra, il “Khoai my luoc” (manioca bollita).
Rientro a Saigon e trasferimento all’aeroporto per il volo per Hue. Cena libera. Pernottamento in albergo.

Pasti inclusi: Colazione e pranzo ad un ristorante locale.
Cena libera, possibilità di cenare in hotel o in un ristorante locale a proprie spese
Pernottamento in hotel.
Note: l’ingresso ai tunnel di Cu Chi non è consigliato a persone claustrofobiche

[Sustainability asset]
Durante questa giornata visitando i vari siti storici e il Tunnel di Cu Chi si contribuisce a preservare la storia, cultura e le tradizioni vietnamite e ricordare come la popolazione ha lottato per la loro indipendenza

Giorno 4 (2024): Hue – Hoi An
Iniziate la mattinata di esplorazione di questo patrimonio UNESCO con la Cittadella Imperiale. Partite verso l’Ovest della città in cui si trovano i suoi mausolei degli imperatori della famiglia Nguyen. Non appena saliti al trono, gli imperatori hanno lavorato duramente per trovare la terra sacra per le loro “case eterne“. Con la partecipazione degli architetti più talentuosi e l’utilizzo dei materiali migliori dell’epoca, i mausolei non sono solo i capolavori architettonici, riflettono il carattere del proprietario, ma contengono anche i segreti della storia. La guida vi accompagna a scoprire uno dei 3 mausolei più conosciuti, tra quali quello dell’imperatore Tu Duc, Minh Mang e Khai Dinh.

Nel pomeriggio, partirete da Hue alla volta di Danang con l’arrivo ad Hoi An nel pomeriggio.
Pasti inclusi: colazione e pranzo
Cena libera, possibilità di cenare in hotel o in un ristorante locale a proprie spese
Sistemazione: in hotel.
Distanze: 150 chilometri – 3 ore

[Sustainability asset]
Durante questa giornata visiterete vari siti culturali e storici di Hue, come la Cittadella Imperiale contribuendo a preservare la storia, cultura e le tradizioni antiche Vietnamite.

Giorno 5 (2024): Visita di Hoi An e del villaggio delle erbe aromatiche di Tra Que
Oggi vi dedicherete alla scoperta della città vecchia di Hoi An, sito patrimonio dell’UNESCO. Lasciatevi sorprendere dall’assortimento di stili architettonici che rendono unico questo sito: dal vietnamita al giapponese, dal cinese al francese. Lungo le viuzze del centro potrete scorgere antiche casette cinesi, la rinomata pagoda giapponese a forma di ponte, un tempio cinese e la casa di Tan Ky (appartenente a un ricco mercante vietnamita e mantenuta intatta da più di 200 anni).
Salterete poi in sella alle vostre biciclette o motorino, per attraversare un’interessante area rurale alla volta del villaggio di Tra Que, rinomato per le profumate erbe aromatiche. Non esitate a unirvi ai contadini, per osservare da vicino come piantino e raccolgano i loro prodotti. Vi attende poi un pranzo a base di sei specialità della regione, tra le quali tam huu (spiedini di maiale e gamberetti), vari tipi di gamberetti e maiale aromatizzato con erbe. Farete poi ritorno a Hoi An nel primo pomeriggio, dovee avrete il resto della giornata a disposizione per scoprire la città o rilassarvi sulla spiaggia.

Pasti inclusi: colazione e pranzo
Cena libera, possibilità di cenare in hotel o in un ristorante locale a proprie spese
Distanze e durata dell’escursione: 7,5 chilometri – 1 ora
Livello: easy
Sistemazione: in hotel.
Nota 1: Per chi non può/vuole pedalare, è possibile effettuare il tragitto a bordo di un motorino con guidatore (casco protettivo fornito in loco – un cliente per ogni motorino – un guidatore per ogni cliente). Il motorino è il mezzo di trasporto più usato dai Vietnamiti ed è l’unica alternativa disponibile alla bicicletta.

[Sustainability asset]
Durante l’escursione in bicicletta si potrà esplorare una zona poco conosciuta di Hoi An in modo sostenibile e a basso impatto co2, generando un impatto diretto e positivo nella popolazione del villaggio di Tra Que.
Si supporta attivamente la comunità visitando alcuni workshop, giardini di piante aromatiche e inoltre si avrà l’opportunità di pranzare presso un ristorante gestito da una famiglia locale gustando un delizioso pranzo tipico della regione.

Giorno 6 (2023): Hoi An – Danang – Volo per Hanoi
Sarete condotti all’aeroporto di Danang, per il volo verso Ha Noi. Arrivo e trasferimento in centro. Pranzo in ristorante locale.

Nel pomeriggio, esplorerete poi l’antico Tempio della Letteratura, conosciuto come la prima Università del Vietnam. Eretto nel 1070 dall’imperatore Ly Thanh Tong, venne adibito sin dal 1076 ad università esclusivamente per principi, figli di nobili e mandarini. Nel 1802, l’imperatore Gia Long trasferì l’università Nazionale a Hue, divenuta nuova capitale del Vietnam. Passeggiate lungo i viali ombreggiati del Parco Van Mieu per apprezzare l’architettura di questo sito impregnato di storia ed ammirate 82 delle 116 stele originali dove vennero incisi i nomi dei laureati.

Alla fine del pomeriggio, vi invitiamo a fare una passeggiata per esplorare il quartiere vecchio di Hanoi e assaporare un caffè ormai leggendario, creato da un uomo vietnamita che lavorava in un hotel di Hanoi famoso in tutto il mondo, il Sofitel Legend Metropole: il caffè all’uovo. Non fatevi trarre in inganno dal pregiudizio: non solo il caffè è una delle produzioni agricole più importanti de Vietnam, ma questo caffè è una delizia che va assolutamente provata, non ve ne pentirete! Oggi questa bevanda tipica – con tutte le sue variazioni – viene servita in molte caffetterie di Hanoi: noi vi porteremo in un luogo speciale, direttamente correlato all’inventore e alla sua famiglia, per garantirvi che ne possiate percepire non solo l’aroma ma anche la storia.

Pasti inclusi : colazione e pranzo ad un ristorante locale.
Cena libera, possibilità di cenare in hotel o in un ristorante locale a proprie spese
Sistemazione : in hotel.

[Sustainability asset]
Durante questa giornata visitando i vari siti storici, culturali e si contribuisce a preservare la storia, cultura e le tradizioni vietnamite.

Giorno 7 (2023): Hanoi – Halong Bay (autostrada)
Al mattino, viaggerete ad Halong e arriverete verso mezzogiorno. Lì, vi imbarcherete in una crociera attraverso l’imperdibile baia di Halong. Questa baia famosa in tutto il mondo è uno dei paesaggi più belli del Vietnam, con i suoi giganteschi isolotti rocciosi ricoperti da una rigogliosa vegetazione che incombe sulle acque incontaminate della baia. La Baia di Halong comprende circa 1.900 isole e isolotti di picchi rocciosi, spesso disabitati e non visitati. Uno spettacolare paesaggio marino, che ha guadagnato lo status di Patrimonio Mondiale dell’UNESCO nel 1994. Il pranzo verrà servito a bordo con ottimi frutti di mare appena pescati dalla baia. Dopo pranzo avrete la possibilità di esplorare alcune leggendarie grotte in Kayak o con dei sampan di bambù guidati dalle persone locali attraversando dei tunnel e godendovi il paesaggio naturale.

Ritornate sulla barca e godetevi un’ottima cena a base di pesce e cibo locale.

Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
Sistemazione: sulla crociera
Distanze: 170 chilometri – dalle 2h30’ alle 2h45’

Giorno 8 (2023): Halong – Hanoi (autostrada) – Volo di partenza
Nella mattinata, secondo la stagione, potrete ammirare il sorgere del sole sulle acque color acquamarina della baia. La crociera continuerà poi fino alla fine della mattinata. Dopo essere sbarcati (intorno alle 11), farete ritorno ad Hanoi in direzione dell’aeroporto, su una strada che attraversa le verdeggianti risaie tipiche del delta del Fiume Rosso. Volo di rientro.

Pasti inclusi: colazione & brunch
Sistemazione: in hotel
Distanze: Halong – Hanoi: 170 chilometri – dalle 2h30’ alle 2h45’
Nota: Si prega di notare che l’itinerario della crociera può essere soggetto a modifiche a causa delle condizioni meteorologiche prevalenti o di cambiamenti di regolamento da parte degli organi di governo.

Fine dei servizi

Tutti i nostri tour seguono le linee guida di sostenibilità, sviluppate in collaborazione con i nostri partner ChildSafe e Travelife. Offriamo solo tour certificati con un impatto controllato nelle nostre destinazioni e comunità, riducendo l’impatto ambientale negativo e generando un impatto economico e sociale positivo.
Dal 2020, il nostro fornitore locale ha deciso di non distribuire più bottiglie di plastica monouso e di sostituirle con il progetto Refill attraverso le varie stazioni d’acqua nei vari hotel e veicoli. Vi chiediamo di incoraggiare i vostri viaggiatori a portare con loro una borraccia riutilizzabile.

HOTEL PREVISTI O SIMILARI

LuogoHotelsStanza/Cabina
Ho Chi Minh CityCentral Palace Hotel * * * *o similiPark View or City View
HueEldora Hotel * * * * o similiDeluxe City View
Hoi AnHoi An Central Boutique Hotel and Spa * * * * o similiDeluxe
HanoiHanoi Tokyo Hotel * * * * o similiSuperior
HalongIndochina Sails Premium (SIC) (Cabina Superior) o simili

ITALIAN SIC 7 NOTTI – PV7N

PARTENZAARRIVO A HO CHI MINHPARTENZA DA HANOI
PARTENZA 1Sab, 6 Gen, 2024Sab, 13 Gen, 2024
PARTENZA 2Sab, 20 Gen, 2024Sab, 27 Gen, 2024
PARTENZA 3Sab, 17 Feb, 2024Sab, 24 Feb, 2024
PARTENZA 4Sab, 24 Feb, 2024Sab, 2 Mar, 2024
PARTENZA 5Sab, 9 Mar, 2024Sab, 16 Mar, 2024
PARTENZA 6Sab, 23 Mar, 2024Sab, 30 Mar, 2024
PARTENZA 7Sab, 30 Mar, 2024Sab, 6 Apr, 2024
PARTENZA 8Sab, 6 Apr, 2024Sab, 13 Apr 2024
PARTENZA 9Sab, 20 Apr, 2024Sab, 27 Apr, 2024
PARTENZA 10Sab, 11 Mag, 2024Sab, 18 Mag, 2024
PARTENZA 11Sab, 25 Mag, 2024Sab, 1 Giu, 2024
PARTENZA 12Sab, 8 Giu, 2024Sab, 15 Giu, 2024
PARTENZA 13Sab, 22 Giu, 2024Sab, 29 Giu, 2024
PARTENZA 14Sab, 6 Lug, 2024Sab, 13 Lug, 2024
PARTENZA 15Sab, 27 Lug, 2024Sab, 3 Aug, 2024
PARTENZA 16Sab, 10 Aug, 2024Sab, 17 Aug, 2024
PARTENZA 17Sab, 17 Aug, 2024Sab, 24 Aug, 2024
PARTENZA 18Sab, 14 Set, 2024Sab, 21 Set, 2024
PARTENZA 19Sab, 28 Set, 2024Sab, 5 Ott, 2024
PARTENZA 20Sab, 12 Ott, 2024Sab, 19 Ott, 2024
PARTENZA 21Sab, 26 Ott, 2024Sab, 2 Nov, 2024
PARTENZA 22Sab, 9 Nov, 2024Sab, 16 Nov, 2024
PARTENZA 23Sab, 16 Nov, 2024Sab, 23 Nov, 2024
PARTENZA 24Sab, 30 Nov, 2024Sab, 7 Dic, 2024
PARTENZA 25Sab, 7 Dic, 2024Sab, 14 Dic, 2024
PARTENZA 26Sab, 21 Dic, 2024Sab, 28 Dic, 2024 (Cena obbliagatoria in hotel del 24 Dic ad Hoian)
PARTENZA 27Sab, 28 Dic, 2024Sab, 4 Gen, 2025 (Cena obbliagatoria in hotel del 31 Dic ad Hoian)

Servizi inclusi

  • Sistemazione negli alberghi indicati o di pari categoria in base alle disponibilità.
  • Pasti come da programma.
  • Crociera di 2 giorni/1 notte a bordo di una giunca non-privata nella baia di Halong.
  • I trasferimenti di arrivo e partenza dagli aeroporti. Mezzo di trasporto privato con A/C.
  • I voli domestici con Vietnam Airlines o Bamboo Airways Ho Chi Minh – Hue/Danang – Hanoi in classe economica, tasse aeroportuali incluse(da considerare un supplemento in caso di adeguamento di carburante o aumento delle tariffe aeree). ). I voli domestici includono il bagaglio da stiva con un peso massimo tra i 20-23 kg per pax. Per il bagaglio a mano, il peso consentito è 10 kg, le dimensioni totali (altezza-larghezza-lunghezza) non devono superare i 115 cm (56 x 36 x 23 cm.
  • Spese di ingresso nei siti turistici. (2-3 giorni Angkor Pass)
  • Guide locali parlanti italiano durante le visite
  • 1 borraccia refill/pax e refill station

Servizi esclusi

  • Bevande e i pasti non menzionati.
  • Tutti voli internazionali.
  • Costo del visto d’ingresso negli aeroporti in Cambogia (30 USD/Pax).
  • Costo del visto d’ingresso in Vietnam. Nota: A partire dal 1° Luglio 2019 non sarà più necessario il Visto (single entry) per entrare in Vietnam e questa esenzione è valida solo per soggiorni nel Paese che non oltrepassano la durata di 15 giorni.
  • Assicurazioni personali. Spese personali e mance. Tutti i servizi non menzionati chiaramente nel programma.
  • Mance: quota suggerita 5€/pax/giorno (guida, autista, facchinaggio in hotel, barche, risciò/xe loi)*

Sudafrica – Info

SUDAFRICA… Istruzioni per l’uso!

📍 Perché andarci?
Perché è uno dei pochi posti al mondo dove puoi:

  • vedere i Big Five nel loro habitat naturale,
  • guidare lungo strade da film,
  • assaggiare vini pazzeschi,
  • e trovarti nel punto dove due oceani si danno il cinque.
    Wild e sofisticato allo stesso tempo: benvenuti in Sudafrica!

☀️ CLIMA: Quando andare

  • Estate australe: novembre → marzo (caldo, perfetto per la costa)
  • Inverno australe: giugno → agosto (più freddo, ottimo per safari)
  • Costa Est (Durban): subtropicale, caldo tutto l’anno
  • Città del Capo: clima mediterraneo, stagioni opposte all’Italia
  • Safari time top: maggio → settembre (vegetazione più rada, animali più visibili)

🎒 Cosa mettere in valigia

  • Strati leggeri per il giorno, felpa/giacca per la sera
  • Scarpe comode per safari e città
  • Repellente zanzare (anche se malaria-free in molte zone)
  • Binocolo e macchina fotografica (indispensabili!)
  • Costume da bagno (per piscine, spiagge e terme naturali)
  • K-way o giacca a vento (Cape Town è ventosa!)
  • Adattatore elettrico tipo M (piuttosto raro, meglio portarlo da casa)
  • Cappello e crema solare: il sole africano non perdona

🦁 Cosa aspettarsi (e come comportarsi)

  • Safari: silenzio, rispetto e niente selfie pericolosi!
  • Guida: a sinistra, e attenzione agli autovelox!
  • Sicurezza: nelle grandi città muoversi in zone sicure, taxi ufficiali o Uber
  • Cibo: carne ottima (anche esotica), ma attenzione alle acque non imbottigliate
  • Popolazione: accogliente e multiculturale – 11 lingue ufficiali!
  • Mance: apprezzatissime! Circa il 10% nei ristoranti, qualcosa alle guide/safari driver

💉 Salute

  • Nessun vaccino obbligatorio, ma consigliati: antitetanica, epatite A e B
  • Malaria: no a Cape Town o Garden Route, sì in alcune aree del Kruger
  • Portare medicine personali, cerotti e disinfettante
  • L’acqua è potabile solo nelle grandi città

📄 Documenti

  • Passaporto con validità residua di almeno 30 giorni dalla data di uscita dal Paese
  • Nessun visto richiesto per soggiorni fino a 90 giorni per i cittadini italiani
  • I minori devono avere passaporto individuale e certificato di nascita con traduzione in inglese (verificare prima della partenza)

💰 Soldi & Spina

  • Moneta: Rand sudafricano (ZAR)
    1 € ≈ 20 ZAR (variabile)
  • Carte di credito accettate ovunque (tranne per piccole spese)
  • Prelievi bancomat facili
  • Corrente: 220V – prese tipo M (diverse da quelle europee!)

Fuso orario

  • +1h rispetto all’Italia (nessuna differenza quando in Italia c’è l’ora solare)

Tour NICARAGUA TRADIZIONALE – 12G/11N

Giorno 1. Aeroporto di Managua – Trasporto in hotel
Benvenuti in Nicaragua! Il nostro autista e la nostra guida vi aspetteranno all’aeroporto internazionale di Managua e vi porteranno, in soli 20 minuti, al vostro hotel nel cuore di Managua, dove trascorrerete la notte.

Giorno 2. Trasporto a Estelí City + Tour del Tabacco
Buongiorno! Dopo la colazione alle ore 9:00, oggi viaggeremo per 3 ore verso la sempre fresca e bella città di Estelí. Una volta arrivati in città, la prima cosa che faremo sarà fermarci in un ristorante locale per pranzo. Qui, all’ingresso della città, mangeremo piatti tipici in uno spettacolare ristorante locale. Poi arriveremo al nostro hotel e faremo il check-in. Alle 14:00 partiremo per il nostro tour del tabacco.
Il nostro “Tobacco Tour” a Estelí, in Nicaragua, è un’esperienza affascinante che ci permetterà di scoprire di più sulla produzione di uno dei sigari più pregiati al mondo. Estelí è famosa per la sua produzione di tabacco di alta qualità e, durante il nostro tour di due ore o più, in una fabbrica ci verrà spiegato in dettaglio l’intero processo di coltivazione, raccolta ed essiccazione delle foglie di tabacco. Osserveremo passo dopo passo il processo di produzione del sigaro, dalla selezione delle foglie alla arrotolatura. Inoltre, assaggeremo diversi tipi di sigari e ne scopriremo le caratteristiche, gli aromi e i sapori.
Dopo questo tour, ceneremo in hotel

Giorno 3. Tour del canyon di Somoto
Stamattina faremo colazione alle 8:00 e alle 9:00 partiremo per poco più di un’ora verso nord del paese, vicino al confine con l’Honduras. Lì faremo il nostro prossimo tour.
Il Somoto Canyon National Monument è un capolavoro geologico. Si trova a quasi 900 metri sul livello del mare e forma una geomorfologia unica in Nicaragua, lunga quasi cinque chilometri e con pareti che raggiungono i 250 metri di altezza, dando origine al fiume Coco (il più lungo dell’America Centrale).
La nostra avventura consiste in una camminata di 45 minuti attraverso una foresta secca, poi entriamo nel fiume e iniziamo a scendere la corrente, passando accanto a rocce, scogliere che vanno da circa 20 metri fino a 250 metri di altezza, tratti stretti e larghi. La complessità di questo canyon rende l’avventura unica, poiché in parte si cammina e in parte si nuota. Dovremo anche fare salti da 5, 10, 15 e 20 metri (questi ultimi 2 sono facoltativi). Inoltre, per il tratto finale utilizzeremo pneumatici e una barca a remi. Questo tour di 4 ore o più sarà un’avventura indimenticabile, che si concluderà con un pranzo succulento e qualche birra fresca, se il cliente lo desidera.
Ritorneremo in hotel verso le 16.00. La nostra cena di oggi sarà in hotel.

Giorno 4. Trasporto al massiccio delle Peñas Blancas
Buongiorno, speriamo che vi stiate godendo questo viaggio ricco di avventure e sapori nicaraguensi in nostra compagnia!
Questa mattina, dopo la colazione, lasceremo l’hotel alle 9:00. Ci vorranno quasi 4 ore per raggiungere il massiccio di Peñas Blancas, sempre nel nord del Nicaragua, ma questa volta più a ovest. Verso le 13:00 arriveremo al CEN (Centro per la comprensione con la natura) dove passeremo la notte. Pranzeremo qui e il resto del pomeriggio sarà libero.
Dopo pranzo avrete la possibilità di fare una nuotata in una piscina naturale situata a 200 metri dalle nostre camere. Questo è un posto rinfrescante che amerai.
Di notte, e questa attività è facoltativa, potremo fare una passeggiata lungo alcuni sentieri alla ricerca di animali erpetici (rettili e anfibi). Questo tour aggiuntivo ha un prezzo di 40 USD a persona.

Giorno 5. Cascata Arcobaleno + Trasferimento a Selva Negra, Matagalpa
Oggi ci svegliamo con la voglia di scalare. La colazione verrà servita alle 8:00 e alle 9:00 inizieremo la nostra escursione naturalistica. Questo tour consiste nella scalata di una delle cascate più belle del paese. Questa cascata, con un salto di oltre 100 metri, sarà uno spettacolo meraviglioso da vedere. Per raggiungerlo bisogna attraversare fiumi e torrenti, tutti situati in mezzo a una fitta foresta. Questa passeggiata durerà in totale un paio d’ore. Dopo aver terminato il percorso, percorreremo un paio d’ore per raggiungere Selva Negra, nella città di Matagalpa, dove pernotteremo.

Giorno 6. Mattinata libera + Trasferimento alla città di León
Oggi avremo la mattinata libera, quindi potremo alzarci presto o tardi, fare colazione in hotel e visitare le strutture in autonomia, oppure semplicemente restare nelle nostre stanze. Dopo pranzo, alle ore 13:00, partiremo alla volta della città di León per un viaggio della durata di poco più di 3 ore. Arrivati a León, facciamo il check-in in hotel e andiamo a fare una passeggiata.

Giorno 7. Tour della città di León + Vulcano Cerro Negro
Al mattino la colazione verrà servita alle ore 8.00 in hotel. Alle ore 9:00 la nostra guida verrà a prenderci e ci porterà ad esplorare la splendida città di León. Visiteremo i suoi musei, il mercato locale e, soprattutto, le sue chiese, tra cui la cattedrale più grande dell’America Centrale. Dopo il tour pranzeremo e ci prepareremo per il tour pomeridiano al vulcano Cerro Negro, che inizierà alle 14:00. La guida verrà a prendervi a quell’ora per portarvi in un’avventura unica al mondo.
Vulcano Cerro Negro: la prima eruzione in una valle situata a circa 25 chilometri dalla città coloniale di León ebbe luogo il 13 aprile 1850. Sì, signore e signori. Fu il piccolo vulcano Cerro Negro che, per la prima volta, espulse enormi quantità di materiale fuso che si diresse irregolarmente in tutte le direzioni, da quel giorno fino al 22 aprile, quando ebbe la sua ultima eruzione da questa prima sfaccettatura. Il vulcano Cerro Negro è oggi una delle attrazioni avventurose più popolari del Nicaragua.
Dalla sua prima eruzione, ha avuto 21 fasi (periodi eruttivi) che durano in genere diversi giorni e ha visto decine di eruzioni, raggiungendo finora un’altezza di 728 metri. È il più giovane dell’America Centrale e anche uno dei più attivi della regione. Questo vulcano a forma di cono di cenere è composto da cenere e sabbia nera, da cui il nome (Cerro Negro). Le sue eruzioni sono solitamente causate da espulsioni di frammenti piroclastici, cenere e lava; l’ultima eruzione risale al 1999. La sua giovane età e la sua costante attività non impediscono ad alberi e piante di crescere sui ripidi pendii neri, quindi sarà quasi sempre molto ventoso quando si cammina verso la cima. Alcune parti di questo vulcano sono ricoperte da enormi rocce e altre da sabbia fine. Cammineremo lungo un sentiero pieno di rocce smosse e scivoleremo lungo la zona sabbiosa.
Il tour: oggi, dopo pranzo, alle 14:00, verremo a prendervi al vostro hotel e ci dirigeremo alla base del vulcano. Sarà molto divertente questo viaggio di un’ora su una strada sabbiosa e dissestata a bordo di un camion 4×4 fino a Cerro Negro. La strada che conduce alla Riserva Naturale del Vulcano Cerro Negro è accidentata e ostile, per la maggior parte ricoperta da un letto di sabbie mobili espulse dal vulcano durante le sue numerose eruzioni passate. Lungo il cammino verso la base del vulcano, incontreremo comunità locali, piantagioni di diversi prodotti come manioca (yuca), banane, alberi da frutto, agrumi, fagioli, ecc. E molto spesso, su quello stretto sentiero a senso unico, incontreremo carri trainati da buoi carichi di legna da ardere e anche persone che lavorano ai lati della strada.
Giunti alla base del vulcano, è il momento di iniziare la nostra escursione. Ci vorrà un’ora per salire, forse un po’ di più, e non lo faremo senza prima aver incontrato la nostra buona dose di difficoltà con rocce instabili, forti venti e caldo. Ma in fin dei conti tutto questo fa parte dell’avventura straordinaria che questo vulcano offre, così come lo sono le viste irresistibili della zona circostante mentre saliamo.
Una volta raggiunta la cima del grande Cerro Negro, ci prenderemo il tempo di camminare e di godere della splendida vista che ci mostrerà la catena montuosa vulcanica di Maribios, che comprende i vulcani più alti del Nicaragua, allineati quasi perfettamente sulla costa pacifica del paese. Tutto questo mentre aspettiamo lo splendido tramonto sulla cima del vulcano, che sarà uno dei tramonti più belli che abbiate mai visto. Camminando per qualche minuto sulla cima del Cerro Negro, raggiungeremo presto zone in cui la temperatura della sabbia vulcanica è così elevata che potremo facilmente immaginare l’attività vulcanica che si svolge sotto i nostri piedi e comprendere quanto sia attivo questo vulcano. Poi ci prepariamo a scendere. Per farlo, dovremo indossare le nostre tute speciali che ci copriranno dalla testa ai piedi, indosseremo guanti e occhiali; Una volta vestiti, la nostra guida esperta ci insegnerà come maneggiare la tavola per scivolare giù per la collina. La salita dura un’ora o più, ma la discesa dura meno di 10 minuti; Qui puoi raggiungere velocità fino a 60 chilometri orari, se ti piace l’adrenalina; anche se bisogna dire che la velocità la puoi controllare tu stesso.
Dopo aver completato questa avventura, tornerete in hotel per farvi una doccia e purificarvi dalla cenere nera del vulcano, poi vi dirigerete in un ristorante per gustarvi una cena deliziosa e alcune birre locali (tra l’altro meritate).

Giorno 8. Trasporto a Granada + Vulcano Masaya di notte
Dopo la colazione, verremo a prendervi alle 10:00 e vi accompagneremo in auto per 3 ore fino alla città di Granada. Una volta arrivati a Granada, per pranzo vi porteremo a provare il piatto tipico della città, “El Vigorón”. Ci dirigeremo poi all’hotel per il check-in. Avremo poi un po’ di tempo libero prima di partire per il tour del vulcano Masaya.
La nostra guida e l’autista verranno a prenderci in hotel alle 15:00. Percorreremo 50 minuti in auto fino al Parco Nazionale del Vulcano Masaya.
Una volta arrivati all’ingresso principale del Parco Nazionale del Vulcano Masaya, attenderemo fino alle 16:30, orario in cui avrà inizio il tour notturno. Una volta entrati nel parco, percorreremo circa 6 chilometri fino al parcheggio del cratere attivo di Santiago, noto come La Plaza de Oviedo; Qui sarà ancora giorno, quindi cammineremo per circa 40 minuti fino ai diversi punti panoramici per ammirare le bellezze che questo parco offre.
Questo parco nazionale vanta probabilmente il tramonto più bello dell’America Centrale, quindi arriveremo presto per godercelo. Dall’area di parcheggio, cammineremo fino alla cima del vulcano Masaya, durante tutto il tour, dall’inizio alla fine, la nostra guida turistica certificata ed esperta spiegherà tutto ciò che riguarda questo parco; la sua storia eruttiva e la sua formazione, la sua geologia, la flora, la fauna e l’importanza turistica, nonché gli eventi che si sono verificati qui nel corso degli anni.
Dopo un’escursione di 40 minuti, raggiungeremo il bordo dei crateri San Fernando e San Juan, dove potremo ammirare uno dei panorami più spettacolari dell’America Centrale, nonché il tramonto più astronomico della regione. Da qui contempleremo, oltre all’anello geologico chiamato “El Ventarrón” in cui riposano i 54 chilometri quadrati del Parco Nazionale del Vulcano Masaya; Ci godremo i vulcani: Mombacho, Masaya, Nindirí, Momotombo, Momotombito (quest’ultimo sarà visibile se non c’è nebbia nella città di Managua), la laguna di Masaya, il lago Xolotlán a Managua e il lago Cocibolca a Granada, le città di: Managua (capitale del Nicaragua), Masaya e Granada e se tutto questo non bastasse; Preparatevi ad ammirare il tramonto più spettacolare (se non piove) in questa Terra di laghi e vulcani. Qui i raggi del sole giocano con i gas (fumo) che fuoriescono dal cratere di Santiago. Questa miscela di raggi solari e gas vulcanici forma uno spettacolare fenomeno che ogni anno viene ammirato da migliaia di turisti provenienti da tutto il mondo. Una volta tramontato il sole, torneremo al cratere attivo di Santiago e cercheremo di osservare la lava. Questo non è sempre possibile: a volte vediamo poco, a volte molto e a volte niente, oppure solo il bagliore. Resteremo in questa zona per circa 10 minuti, poi guideremo per circa un’ora fino a Granada, dove arriveremo verso le 19:30.


Giorno 9. Tour della città + tour in barca a Isletas
Granada è una delle città coloniali più imponenti dell’America Latina. Con le sue incantevoli strade color pastello, Granada è senza dubbio uno dei luoghi più belli da visitare in Nicaragua. È la città più antica della terraferma rimasta nello stesso luogo in cui fu originariamente costruita. Ebbe qualche difficoltà con i pirati e le guerre civili, ma risorse dalle sue ceneri fino a diventare la città imponente che è oggi.
Visita della città: dopo la colazione, alle ore 9:00, la nostra guida, esperta in storia del Nicaragua, vi accompagnerà in un tour di due ore della città. Camminerai nel cuore della città per visitare i suoi edifici più emblematici come le chiese, tra cui la cattedrale e la chiesa della Merced, dove salirai sulla torre per ammirare la città dall’alto; Visiteranno anche il bellissimo e classico Cimitero di Granada, dove potranno apprendere qualcosa di più sulla storia di Granada e del Nicaragua in generale. Impareranno anche qualcosa sugli 8 ex presidenti del Nicaragua sepolti in questo cimitero. Visiteranno anche il vecchio ospedale, ora in rovina, e la stazione ferroviaria. Concluderai questo tour al mercato municipale di Granada per scoprire qualcosa in più sul commercio della città. Il tour terminerà intorno alle 11:00, dopodiché avrete del tempo libero in hotel. Alle ore 16:00 verremo a prendervi e vi porteremo al Lago Nicaragua per il nostro prossimo tour.

Las Isletas: il lago Nicaragua è costellato da oltre 400 piccole isole ricoperte dalla giungla. La più grande è l’isola di Ometepe, con due vulcani, a cui si aggiunge il pittoresco arcipelago di Solentiname, formato da 35 piccoli isolotti. Ma al largo della costa di Granada si trovano centinaia di isole più piccole, che rendono questo uno dei luoghi più belli da visitare a Granada. Si tratta di un arcipelago di circa 360 piccole isole vulcaniche che oggi punteggiano magnificamente le rive del lago Nicaragua.
Sunset Tour, Las Isletas: Marina Cabaña Amarilla, dove prenderete la barca (lancha) per l’escursione agli isolotti, si trova a soli 10 minuti da Granada. Questo tour privato in barca a Las Isletas è mozzafiato. L’enorme quantità di uccelli che si possono osservare, la flora e la fauna in generale e le viste panoramiche sono tutte esperienze uniche che oggi non potete perdervi. Durante questa escursione, scoprirete il processo geologico che ha portato alla formazione di queste piccole isole, o almeno le due teorie che si ritiene spieghino la formazione dell’arcipelago. Imparerai anche a conoscere la vita della gente del posto, come vive, quali attività svolge, il sistema educativo dei bambini del posto e molto altro sulla cultura di queste famiglie. Il tutto in perfetta armonia con un tramonto incredibile. Torneremo in hotel verso le 18:30.

Giorno 10. Laboratorio di ceramica + Belvedere di Catarina + Laguna di Apoyo
Oggi la colazione sarà alle 8:00 e alle 9:00 inizieremo un’attività speciale culturale, tradizionale e storica. Da Granada, percorreremo solo 30 minuti per raggiungere la nostra prima destinazione, la cittadina di San Juan de Oriente.
San Juan de Oriente è una cittadina pittoresca, bella e culturale. I suoi quasi 7.000 abitanti sono dediti, circa il 95% di loro, alla lavorazione dell’argilla e oggi il nostro tour culturale consiste nella visita a un laboratorio di proprietà di una famiglia indigena. Lì ci verrà spiegato in dettaglio il processo di fabbricazione di vasi di terracotta e altri utensili utilizzati dai nostri antenati prima dell’arrivo degli spagnoli. Una volta che ti avremo insegnato questo meticoloso procedimento, se vorrai potrai sporcarti le mani di fango e provare a realizzare il tuo pezzo. Il nostro tour, della durata di circa un’ora, sarà completato da un piacevole momento in uno dei punti panoramici più belli del paese, “El Mirador de Catarina”; Situato a soli 15 minuti da San Juan de Oriente, questo luogo vi conquisterà con il suo fascino, le viste panoramiche e la brezza rinfrescante. Proprio a Catarina potrai visitare le botteghe degli artigiani locali e acquistare qualsiasi souvenir tu voglia portare a casa. Dopo aver trascorso qui un po’ di tempo, da mezz’ora a un’ora, ci dirigeremo verso Laguna Apoyo. Si trova a 40 minuti da Catarina e trascorreremo qui il resto del pomeriggio. Anche noi pranzeremo lì.L’Apoyo era un vulcano mostruoso che ebbe una massiccia eruzione circa 22 mila anni fa. Da quell’eruzione è rimasto un gigantesco cratere profondo circa 280 metri. 180 metri di questo cratere furono riempiti dalla pioggia, diventando la più grande laguna craterica dell’America Centrale. Le sue acque sono collegate alle profondità della terra; queste acque sono ricche di sodio, potassio, magnesio, acido solforico, tra gli altri componenti vulcanici. Per questo nuotare qui è estremamente rilassante. Alle ore 15:00 partiranno per la città di Granada.

Giorno 11. Vulcano Mombacho (Sentiero El Cráter) + Zip Line
Oggi ci sveglieremo alle 8:00, faremo colazione in hotel e poi alle 9:00 verremo a prendere per andare alla riserva naturale della foresta nebulare del vulcano Mombacho. Mombacho si trova a 30 minuti da Granada. Per prima cosa saliremo nella parte più alta (1150 metri sopra il livello del mare) e poi ci lanceremo sulla teleferica lungo i pendii più bassi della riserva (700 metri sopra il livello del mare).
Riserva naturale del vulcano Mombacho, foresta nebulosa: la riserva naturale del vulcano Mombacho, vicino a Granada, è la seconda foresta nebulosa più grande delle pianure del Pacifico in Nicaragua. Il Mombacho è anche il quinto vulcano più alto del paese e ospita oltre 700 specie di piante e 160 specie di uccelli, mammiferi e rettili. L’esperienza di camminare attraverso foreste nebbiose è rinvigorente e fa comprendere rapidamente quanto sia importante preservare il patrimonio naturale mondiale per le generazioni future.
Giunti alla base del vulcano, saliremo a bordo di un fuoristrada 4×4 fino a raggiungere i 1.150 metri sopra il livello del mare. Giunti a questa altezza, percorreremo a piedi i sentieri della riserva. Questa escursione durerà circa 2 ore e, in seguito, scenderemo con un fuoristrada fino a 700 metri e utilizzeremo la teleferica presente in questa zona. Quest’ultimo tour consiste nel salire a bordo di cavi tesi tra gli alberi più alti sui pendii di questo vulcano, con piattaforme e ponti sospesi tra un albero e l’altro. Il tour durerà un’ora o poco più, a seconda delle dimensioni del gruppo in quel momento. Dopodiché torneremo a Granada verso le 14:00 o le 15:00.

Giorno 12. Trasporto all’aeroporto
Buongiorno! Purtroppo il nostro pacchetto è scaduto. Oggi farete colazione in hotel e poi verrete prelevati tre ore prima della partenza del volo. Da Granada all’aeroporto ci vuole un’ora.

Include:

  1. Trasporto privato con aria condizionata
  2. Guida certificata nei siti da visitare
  3. Hotel
  4. Colazioni
  5. Tutte le tasse

Tour:

  1. Tour della città di León
  2. Vulcano Cerro Negro
  3. Tour della città di Granada
  4. Tour degli isolotti in barca
  5. Tour della Ceramica
  6. Punto panoramico di Catarina
  7. Laguna di Apoyo
  8. Vulcano Mombacho
  9. Zip line o Canopy
  10. Piscina verde
  11. Occhio d’acqua
  12. Vulcano Concepción

Non include:

  1. Suggerimento
  2. Pasti
  3. Cose non menzionate in questo itinerario

Etnika Series 2025

INIZIO TOUR A CAPE TOWN – FINE TOUR A HOEDSPRUIT
Non sono disponibili camere triple
Non ammessi CHD sotto i 12 anni nel tour condiviso

Tour a partenze garantite min. 2 max 8 pax

DATE PARTENZA 2025 (data inizio tour in loco)
18 luglio
15 agosto
27 dicembre

Highlights:

  • 3 Notti a Cape Town – Sistemazione c/o AC HOTELS MARIOTT (o similare) – Cat. 4*
  • 1 Notte a Stellenbosh – Sistemazione c/o Wedge View Country Hotel & Spa (o similar) – Cat. 5*
  • 3 notti a Etnika Manor House

Il volo interno del giorno 6 dovrà essere il CPT – MQP operato 4Z delle 8.00 (con arrivo alle 10.20)

Il primo giorno, per poter partecipare alla visita di Cape Town, il ritrovo in hotel è previsto per le ore 14.30. Nel caso il volo arrivasse nel pomeriggio, i clienti si incontreranno con gli altri partecipanti prima di cena.

PER LE COPPIE IN VIAGGIO DI NOZZE – in ETNIKA MANOR HOUSE
Special Welcome con piccolo omaggio in camera per gli sposi.
Una cena romantica sotto le stelle durante il soggiorno.


ITINERARIO IN BREVE

GIORNO 1

ITINERARIO – ATTIVITA’
Arrivo a Cape Town, check in e visita alla Table Mountain.

SISTEMAZIONE
AC Hotel Cape Town Waterfront in HB.

INCLUSO
Veicolo, guida in italiano, sistemazione in bed & breakfast, cena in hotel, entrata Table Mountain.

GIORNO 2

ITINERARIO – ATTIVITA’
Full day Peninsula Tour.

SISTEMAZIONE
AC Hotel Cape Town Waterfront in BB.

INCLUSO
Veicolo, guida in italiano, sistemazione in bed & breakfast, pranzo, cena in hotel, entrate: Chapman’s Peak, Funicular, Capo di Buona Speranza, Boulder’s Beach (cena esclusa).

GIORNO 3

ITINERARIO – ATTIVITA’
Giorno libero (possibilità tour: escursione full day a Cape Town oppure Hermanus).
Cena tradizionale in un ristorante locale e spettacolo.

SISTEMAZIONE
AC Hotel Cape Town Waterfront in BB.

INCLUSO
Veicolo, guida in italiano, sistemazione in bed & breakfast, cena al Gold (pranzo escluso).

GIORNO 4

ITINERARIO – ATTIVITA’
Full day WinelandsCena tradizionale in un ristorante locale e spettacolo.

SISTEMAZIONE
Wedgeview in HB.

INCLUSO
Veicolo, guida in italiano, sistemazione in bed & breakfast, pranzo, cena in hotel, 2 Wine tastings.

GIORNO 5

ITINERARIO – ATTIVITA’
Trasferimento a Cape Town International Airport per il volo per Kruger Mpumalanga.
Traseferimento a Hoedspruit via Panorama Route.

SISTEMAZIONE
Etnika Manor House in FB.

INCLUSO
Veicolo e guida parlante Italiano a Cape Town Trasferimento con veicolo e guida parlante Italiano per Panorama Route.
Sistemazione in bed & breakfast, pranzo lungo il percorso e cena in hotel. Entrate: Three Rondavels, Bourke Potholes, Lisbon Falls and Graskop Lift Gorge.

GIORNO 6

ITINERARIO – ATTIVITA’
Scoperta delle meraviglie dell’Hoedspruit Wildlife.

SISTEMAZIONE
Etnika Manor House in FB.

INCLUSO
Veicolo e guida parlante italiano, Moholholho, Jessica the Hippo, the old baobab, riserve naturali in notturna.
Safari pomeridiano in riserva privata a Tshukudu con cena.

GIORNO 7

ITINERARIO – ATTIVITA’
Full day safari in Kruger National Park

SISTEMAZIONE
Etnika Manor House in HB.

INCLUSO
Veicolo e guida parlante italiano, entrata al Kruger National Park, cena (pranzo pic nic nel Kruger).

GIORNO 8

ITINERARIO – ATTIVITA’
Esperienza nella riserva naturale e trasferimento a Eastgate Airport per Johannesburg (volo alla sera per l’Italia o pernottamento a Johannesburg).

INCLUSO
Veicolo e guida parlante italiano, walking safaris, trasferimento per Eastgate Airport.


ITINERARIO DETTAGLIATO

GIORNO 1 – ARRIVO A CITTÀ DEL CAPO
Benvenuti in Sudafrica!
All’arrivo presso l’aeroporto internazionale di Città del Capo, un autista parlante inglese vi accoglierà e vi accompagnerà al vostro alloggio presso l’Hotel AC Marriott in Waterfront.
Conosciuta come la “madre di tutte le città”, Città del Capo è un’incantevole destinazione panoramica che affascina chiunque la visiti. La città è celebre per il suo porto vivace, le spiagge dorate e sabbiose, i vigneti di alta qualità e il paesaggio montuoso ricco di flora e fauna. Città del Capo è un crogiolo di culture, con una vibrante scena urbana, una vivace vita notturna, un’architettura interessante, panorami straordinari e tesori naturali unici.
L’Hotel AC Marriott in Waterfront è una scelta eccellente per il soggiorno. Le camere moderne e raffinate offrono una vista impareggiabile sul porto e sull’oceano. La posizione è perfetta per esplorare i punti più affascinanti della città, e il servizio è impeccabile, con un personale attento e cordiale.

Nel pomeriggio, alle 14:30, incontrerete la vostra guida parlante italiano nella hall dell’hotel. Dopo una breve introduzione al programma del viaggio e una panoramica della città, vi accompagnerà in un breve tour di Città del Capo. Passeggiando per le strade, avrete l’opportunità di scoprire alcuni dei luoghi più iconici, come il vivace Waterfront e il quartiere storico.

Tempo permettendo, visiterete la Table Mountain, una delle meraviglie naturali più famose del Sudafrica, che offre una vista spettacolare sulla città e sull’oceano. Se il clima è favorevole, prenderete la funivia per salire sulla cima della montagna e godere del panorama mozzafiato.

Dopo il tour, avrete del tempo libero a disposizione per rilassarvi o per esplorare la città in autonomia. Potrete fare una passeggiata lungo il Waterfront, fare shopping o semplicemente godervi l’atmosfera unica di Città del Capo.

In serata, al ritorno in hotel, vi attende una deliziosa cena presso il ristorante dell’Hotel AC Marriott, dove potrete gustare piatti tipici della cucina locale e internazionale in un ambiente elegante e rilassato.
Pernottamento in hotel.

GIORNO 2 – PENISOLA DEL CAPO
Una giornata interamente dedicata alla scoperta della Penisola del Capo con la vostra guida parlante italiano.
Dopo la colazione in hotel, la partenza è prevista per le 8:00. Gli ingressi ai principali punti d’interesse sono inclusi: Seal Island, il Giardino Botanico di Kirstenbosch, Cape Point e Boulders Beach.
Partirete lungo la splendida costa atlantica, passando per le iconiche Sea Point, Clifton e Camps Bay, fino ad arrivare a Hout Bay, un affascinante villaggio di pescatori con panorami mozzafiato sulle montagne e sulla spiaggia. Da qui, vi imbarcherete per un’escursione a Seal Island (salvo condizioni meteorologiche favorevoli) per ammirare le numerose foche che popolano l’isola.

Il viaggio prosegue lungo uno dei tratti costieri più spettacolari al mondo, passando per Chapman’s Peak, un percorso che offre vedute straordinarie sull’oceano, fino a raggiungere la Riserva Naturale del Capo di Buona Speranza e il famoso Cape Point, dove si incontrano le acque dell’Oceano Atlantico e dell’Oceano Indiano.

Proseguirete poi verso Simon’s Town, un affascinante villaggio dal carattere storico con splendidi edifici in stile vittoriano, sede di una base navale e di una colonia di pinguini alla Boulders Beach. Qui potrete osservare questi simpatici uccelli nel loro ambiente naturale grazie alle passerelle di legno che si snodano tra le rocce, e avrete anche la possibilità di visitare il centro informazioni dedicato.

Per il pranzo, farete una sosta al ristorante Black Marlin, uno dei locali più apprezzati della zona, situato con vista sull’oceano, dove potrete gustare piatti di pesce fresco e specialità locali.

Nel pomeriggio, si continuerà con una visita al Giardino Botanico Nazionale di Kirstenbosch, uno dei giardini più rinomati al mondo, che rappresenta la biodiversità del Sudafrica. Il giardino, situato sulle pendici della Table Mountain, ospita una varietà unica di flora e offre uno scenario naturale incomparabile.

Dopo la visita, avrete del tempo libero a disposizione per esplorare ulteriormente il Waterfront o semplicemente rilassarvi nel cuore della città. Potrete passeggiare lungo il porto, fare shopping o visitare uno dei tanti ristoranti locali.

Per la cena, avrete tempo libero per scegliere tra una vasta selezione di ristoranti sul Waterfront, dove potrete gustare piatti tipici o cucina internazionale in un’atmosfera vivace e suggestiva.

Al termine della serata, farete ritorno in hotel per il pernottamento.

GIORNO 3 – GIORNATA A SCELTA LIBERA
Oggi avrete l’intera giornata a disposizione per esplorare Città del Capo secondo i vostri interessi personali. Potrete scegliere di rilassarvi o di partecipare a una delle numerose attività opzionali che vi proponiamo. Queste esperienze possono essere prenotate in anticipo, per garantire disponibilità e permettervi di sfruttare al meglio la giornata.

Ecco alcune delle attività opzionali che potrete scegliere:

  1. Escursione Full Day a Hermanus
    Per una giornata avventurosa, potete optare per un’escursione a Hermanus, una delle località più famose al mondo per l’avvistamento delle balene (stagione da giugno a novembre). Durante il viaggio panoramico lungo la costa, avrete la possibilità di avvistare le balene che si avvicinano alla costa. La cittadina è anche conosciuta per le sue bellissime spiagge e i magnifici panorami, ed è ideale per una passeggiata sul lungomare o una visita ai mercati locali.
  2. Crociera al tramonto
    Se desiderate un’esperienza romantica e rilassante, una crociera al tramonto nel porto di Città del Capo è un’ottima scelta. Godrete di panorami mozzafiato sulla città e sulle montagne mentre il sole cala sull’orizzonte.
  3. Visita al distretto di Bo-Kaap
    Per un’esperienza culturale, potrete visitare il distretto di Bo-Kaap, famoso per le sue case colorate e la sua storia affascinante. Potrete scoprire la cultura musulmana e visitare il museo Bo-Kaap per conoscere meglio la storia e le tradizioni di questa area.
  4. Giornata di relax alle spiagge di Città del Capo
    Se preferite una giornata di relax, potete visitare le splendide spiagge della città, come Camps Bay o Clifton. Qui potrete rilassarvi al sole, fare una nuotata nell’oceano o passeggiare lungo la costa.
  5. Tour in kayak o SUP (Stand Up Paddle) a Hout Bay
    Per chi ama le attività acquatiche, una sessione di kayak o SUP a Hout Bay vi permetterà di esplorare la costa in modo attivo e divertente, godendo di una vista incredibile.

Durante la giornata, avrete anche del tempo libero per esplorare ulteriormente il Waterfront, fare shopping o scoprire altre meraviglie della città.

Cena al Gold Restaurant
In serata, sarà proposta una cena speciale al Gold Restaurant, un locale che offre una vera e propria esperienza culturale. Qui potrete gustare piatti tipici della cucina africana, accompagnati da un’animazione che vi farà immergere nelle tradizioni e nei ritmi del continente. Un’esperienza unica che unisce gastronomia e intrattenimento in un’atmosfera accogliente e vivace.

I trasferimenti per la cena sono inclusi: un autista vi preleverà direttamente dal vostro hotel e vi condurrà al ristorante, garantendovi una comoda e sicura esperienza.

Rientro in hotel
Al termine della cena, un autista sarà a disposizione per il trasferimento di ritorno in hotel, per il pernottamento.

GIORNO 4 – PARTENZA PER LA REGIONE DEI VIGNETI
Dopo la prima colazione in hotel, partenza per la regione dei vigneti, famosa per le sue cantine di classe mondiale, i paesaggi mozzafiato e le tradizioni vinicole secolari. Il vostro viaggio inizia con un comodo trasferimento verso le celebri regioni vinicole di Stellenbosch e Franschhoek.

Soste principali durante il viaggio:

  1. Muratie Wine Estate (Degustazione e pranzo)
    La giornata inizia con una visita al Muratie Wine Estate, una delle cantine più storiche di Stellenbosch. Qui avrete l’opportunità di fare una degustazione di vini accompagnata da un pranzo tipico sudafricano. Il Muratie è famoso non solo per i suoi pregiati vini, ma anche per la sua affascinante storia e l’atmosfera rustica e accogliente. Godrete della bellezza del vigneto mentre assaporate alcuni dei migliori vini prodotti nella regione.
  2. Delaire Graff Estate (Degustazione di vini)
    Dopo pranzo, proseguirete verso il Delaire Graff Estate, una delle cantine più prestigiose della regione. Qui, vi attende una degustazione di vini in un ambiente lussuoso con viste panoramiche sui vigneti e sulle montagne circostanti. Il Delaire Graff Estate è conosciuto non solo per i suoi eccellenti vini, ma anche per la sua splendida architettura e i giardini, che rendono la visita ancora più speciale.

Tempo libero
Nel pomeriggio, avrete del tempo libero per esplorare i dintorni o fare una passeggiata nella pittoresca città di Stellenbosch, famosa per il suo centro storico e le sue boutique locali.

Arrivo e sistemazione al Wedgeview
Nel tardo pomeriggio, arriverete al Wedgeview Country House & Spa, un lussuoso hotel situato in una posizione ideale per godere della tranquillità della campagna vinicola. Il Wedgeview offre un’atmosfera serena e raffinata, con splendidi giardini e una piscina. Vi sistemerete nelle camere eleganti, dove potrete rilassarvi prima della cena.

Cena al Wedgeview
La serata si concluderà con una cena in hotel, dove potrete gustare piatti preparati con ingredienti freschi e locali, accompagnati dai migliori vini della regione. Un’esperienza culinaria che vi permetterà di concludere la giornata in un’atmosfera intima e rilassante.

Pernottamento al Wedgeview
Dopo cena, potrete ritirarvi nelle vostre camere per il pernottamento, pronti per un’altra giornata di esplorazione.

GIORNO 5 – PARTENZA PER NELSPRUIT E ARRIVO A ETNIKA MANOR HOUSE
La giornata inizia molto presto, poiché dovrete prendere un volo per Nelspruit, situata nel cuore della regione del Parco Nazionale Kruger, famosa per i suoi safari e la fauna selvatica.

Sveglia e trasferimento all’aeroporto di Città del Capo
Dovrete svegliarvi molto presto per essere pronti a prendere il volo delle 8:00 da Città del Capo a Nelspruit. Un trasferimento privato vi preleverà direttamente dal Wedgeview e vi condurrà all’aeroporto di Città del Capo in tempo per il check-in.

Volo per Nelspruit
Il volo diretto da Città del Capo a Nelspruit dura circa 2 ore. Una volta arrivati a Nelspruit, una guida italiana vi accoglierà all’aeroporto e vi accompagnerà durante il trasferimento verso il lodge.

Panorama Route
Nel percorso verso il lodge, la guida italiana vi condurrà lungo la celebre Panorama Route, una delle strade panoramiche più spettacolari del Sudafrica, famosa per i suoi paesaggi mozzafiato e i punti di interesse naturalistici. Durante il viaggio, farete delle fermate nei seguenti luoghi:

  1. God’s Window
    La prima fermata lungo la Panorama Route sarà God’s Window, un punto panoramico che offre una vista spettacolare sulla vallata sottostante e la pianura del Lowveld. Si tratta di uno dei punti di vista più alti della zona, con un paesaggio che spazia fino all’orizzonte, circondato da una fitta foresta. Il nome di questo punto deriva dalla sua incredibile bellezza che sembra essere stata creata appositamente.
  2. Three Rondavels
    Successivamente, vi dirigerete verso i Three Rondavels, tre formazioni rocciose che ricordano le tradizionali capanne africane (rondavels). Situati nel Blyde River Canyon, offrono una vista spettacolare e sono un ottimo punto per scattare foto incredibili.
  3. Bourke’s Potholes
    Continuate verso le Bourke’s Potholes, una serie di formazioni rocciose scolpite dal fiume nel corso di milioni di anni. Le piscine naturali e le pozze creano un paesaggio affascinante che offre uno spettacolo visivo unico.
  4. Lisbon Falls
    Successivamente, farete una sosta alle Lisbon Falls, le cascate più alte della regione, con un’altezza di 92 metri. Queste cascate sono un’altra delle meraviglie naturali della Panorama Route, e la vista è davvero mozzafiato.
  5. Graskop Lift Gorge
    Infine, visiterete il Graskop Lift Gorge, una piattaforma panoramica sospesa sopra una gola, che offre una vista spettacolare sulla vegetazione circostante e sulle cascate. Questo punto panoramico è perfetto per scattare foto magnifiche del paesaggio africano.

Pranzo lungo la Panorama Route
Verso metà giornata, vi fermerete per un pranzo in uno dei ristoranti locali lungo la Panorama Route. Il pranzo sarà un’opportunità per gustare piatti tipici sudafricani e godervi l’atmosfera tranquilla della zona. La scelta del ristorante varierà in base alla disponibilità e alle preferenze locali, ma sarà sempre un’esperienza gastronomica piacevole e rilassante.

Arrivo e sistemazione a Etnika Manor House
Dopo aver percorso la Panorama Route e visitato questi incredibili luoghi, arriverete a Etnika Manor House, un elegante e tranquillo lodge situato in una zona immersa nella natura. Al lodge, vi sistemerete nelle vostre camere e avrete del tempo libero per rilassarvi e godere della pace dei dintorni.

Tempo libero
Avrete il resto della giornata a disposizione per rilassarvi nel lodge, fare una passeggiata nei giardini o semplicemente godervi la tranquillità del paesaggio africano che vi circonda.

Cena a Etnika Manor House
La serata si concluderà con una cena raffinata preparata dallo chef del lodge. Potrete gustare piatti tipici della cucina sudafricana, accompagnati da ottimi vini locali, in un ambiente rilassante e affascinante.

Pernottamento a Etnika Manor House
Dopo cena, potrete rilassarvi nella vostra camera e prepararvi per una notte di riposo, circondati dalla natura selvaggia e tranquilla.

GIORNO 6 – DISCOVERING FLORA E FAUNA (Hoedspruit Wildlife)
Il sesto giorno del viaggio sarà dedicato alla scoperta delle meraviglie naturali e della fauna selvaggia del Sudafrica, con un’esperienza unica in una riserva privata.

Colazione al lodge
La giornata inizia con una colazione al lodge, per prepararvi ad un’intera giornata di avventura immersi nella natura africana.

Safari nella riserva naturale e visita a Jessica the Hippo, The Old Baobab e Moholoholo
Durante la mattinata, esplorerete le meraviglie della riserva naturale e scoprirete alcune delle attrazioni più affascinanti della zona. La guida vi accompagnerà a Jessica the Hippo, un ippopotamo che è stato adottato da una famiglia locale e vive in una riserva protetta. Visiterete anche The Old Baobab, un albero simbolo di questa regione, e la Moholoholo Wildlife Rehabilitation Centre, dove avrete la possibilità di conoscere il lavoro di recupero degli animali selvatici.

Pranzo lungo il percorso
Per pranzo, avrete tempo libero per una pausa gastronomica durante il tragitto. Potrete scegliere di pranzare in uno dei ristoranti locali o godervi un pranzo al sacco mentre esplorate le meraviglie naturali.

Safari pomeridiano in riserva privata a Tshukudu

Nel pomeriggio, vivrete un’esperienza incredibile con un safari pomeridiano nella riserva privata di Tshukudu, una delle riserve più rinomate del Sudafrica. A bordo di un veicolo 4×4, esplorerete la fauna locale e avrete l’opportunità di avvistare animali selvatici in libertà. Tshukudu è famosa per la sua eccellente conservazione della fauna e per l’intimità con cui si possono osservare gli animali nel loro habitat naturale.

Cena nella riserva privata
Al termine del safari, sarete accolti per una cena in riserva sotto il cielo stellato, un’esperienza indimenticabile dove potrete gustare piatti tipici sudafricani preparati con ingredienti freschi. La cena sarà servita in un ambiente esclusivo e suggestivo, rendendo questa esperienza ancora più speciale.

Rientro al lodge per pernottamento
Dopo la cena, rientrerete al lodge per il pernottamento. Potrete rilassarvi e riflettere su un’altra giornata straordinaria immersi nella natura selvaggia.

Pernottamento a Etnika Manor House
Dopo cena, potrete godervi una notte di tranquillità e riposo nel lodge, immersi nel cuore della natura africana.

GIORNO 7 – FULL DAY AL PARCO KRUGER
Una giornata indimenticabile dedicata alla scoperta della fauna selvatica nel Parco Nazionale Kruger, uno dei parchi più rinomati e ricchi di biodiversità al mondo. Oggi avrete l’opportunità di vivere un safari completo, con l’assistenza di una guida in italiano e un mezzo safari 4×4 per un’esperienza unica.

Sveglia all’alba e veloce colazione al lodge
La giornata inizia con una sveglia all’alba, per approfittare delle prime ore del mattino, il momento migliore per avvistare gli animali nel Parco Kruger. Dopo una colazione veloce al lodge, partirete subito per il parco, con il vostro safari 4×4.

Partenza per il Parco Kruger
Sarete accompagnati dalla vostra guida parlante italiano, esperta e appassionata, che vi condurrà attraverso il parco. Con il mezzo safari 4×4, esplorerete le piste più adatte per avvistare la fauna. La guida condividerà storie e informazioni sugli animali, la flora e gli ecosistemi del parco, mentre vi avvicinerete ai Big Five e a tante altre specie selvatiche.

Safari mattutino in italiano con mezzo safari 4×4
La mattina sarà interamente dedicata al safari, con numerose opportunità per osservare elefanti, leoni, bufali, giraffe, zebre, rinoceronti e altri animali selvatici. L’utilizzo del mezzo safari 4×4 consente di accedere a zone del parco in modo sicuro ed efficiente, garantendo una visuale ottimale durante l’avvistamento degli animali.

Prima colazione nel Parco Kruger
Durante il safari, farete una pausa per una prima colazione nel parco, preparata in apposite aree di sosta. Qui, circondati dalla natura selvaggia, potrete gustare una colazione leggera, con caffè, tè, succhi di frutta e snack, mentre continuate a osservare gli animali e godervi la tranquillità dell’ambiente.

Pranzo picnic organizzato dalle guide
A metà giornata, vi fermerete per un pranzo picnic organizzato dalle vostre guide. Il pranzo sarà preparato con cibi freschi e locali, e sarà servito in una delle aree designate del parco. Godrete di un pranzo all’aperto, circondati dalla natura, mentre avrete l’opportunità di osservare gli animali a distanza. La guida sarà a disposizione per rispondere alle vostre domande e raccontarvi altre curiosità sugli animali e il parco.

Safari pomeridiano in italiano con mezzo safari 4×4
Nel pomeriggio, continuerete il safari nel parco, esplorando nuove aree e avvistando ancora più animali, compresi i predatori che diventano più attivi nelle ore più fresche del giorno. Con il mezzo safari 4×4, avrete la possibilità di muovervi in modo agile nel parco e accedere ai migliori punti di osservazione.

Rientro al lodge nel tardo pomeriggio
Verso le 17:30/18:00, inizierete il rientro verso il lodge, concludendo un’intera giornata di safari nel Parco Kruger.

Cena al lodge
Arrivati al lodge, vi aspetterà una cena tipica sudafricana, preparata con ingredienti freschi e locali. Dopo una giornata ricca di emozioni e avvistamenti, sarà il momento ideale per rilassarvi e gustare piatti tradizionali in un’atmosfera accogliente.

Pernottamento al lodge
Dopo cena, potrete ritiravi nelle vostre camere per un po’ di riposo, pronti per una nuova giornata di avventure.

GIORNO 8 – ESPERIENZA NELLA RISERVA NATURALE E PARTENZA
L’ottavo giorno del viaggio sarà dedicato a un’ultima esperienza immersi nella natura e al trasferimento verso l’aeroporto per il volo di ritorno o per una possibile estensione del tour.

Colazione al lodge
La giornata inizia con una colazione al lodge, per darvi la giusta energia per l’ultima parte del viaggio.

Esperienza nella riserva naturale
Al mattino, vivrete una meravigliosa esperienza nella riserva naturale. Parteciperete a un’escursione guidata per scoprire la fauna e la flora locali. Accompagnati dalla guida, esplorerete l’ambiente naturale e avrete la possibilità di avvistare animali selvatici nel loro habitat naturale. L’esperienza sarà un’opportunità unica per avvicinarsi alla natura e osservare l’ecosistema africano da vicino.

Rientro al lodge e aperitivo di arrivederci
Dopo l’escursione, rientrerete al lodge dove vi aspetterà un aperitivo di arrivederci, con una selezione di stuzzichini e bevande rinfrescanti. Sarà il momento perfetto per rilassarvi, fare un ultimo brindisi e godervi i panorami africani prima della partenza.

Trasferimento a Eastgate Airport
Dopo l’aperitivo, vi preparerete per il trasferimento verso Eastgate Airport. Il viaggio dura solo 20 minuti, permettendovi di raggiungere rapidamente l’aeroporto in tempo per il volo di ritorno o per una possibile estensione del tour.

Partenza per il volo di ritorno o estensione del tour
A seconda delle vostre preferenze, potrete prendere il volo di ritorno per l’Italia o decidere di proseguire il viaggio con un’estensione del tour, per esplorare altre meraviglie del Sudafrica o di altre affascinanti destinazioni.

—— Fine Tour—–


Questo itinerario offre un’esperienza unica e completa del Sudafrica, combinando avventura, natura, cultura e relax, il tutto in un contesto straordinario. Ecco alcune buone ragioni per cui dovresti scegliere questo itinerario:

1. Immersione totale nella fauna selvatica

Il viaggio include safari in alcune delle riserve più rinomate del Sudafrica, come il Kruger National Park e la riserva privata di Tshukudu. Questi safari permettono di avvistare i “Big Five” e altre specie locali in un ambiente naturale incontaminato. L’esperienza è personalizzata con safari privati e guide esperte che parlano italiano, rendendo l’avventura ancora più coinvolgente.

2. Esperienze uniche con animali selvatici

Visiterete Jessica the Hippo, un ippopotamo che vive in una riserva, e avrete la possibilità di entrare in contatto con la fauna locale in modo sicuro e affascinante. La visita a Moholoholo, centro di recupero della fauna, offre anche l’opportunità di apprendere il lavoro di conservazione svolto per proteggere le specie selvatiche.

3. Variazione di paesaggi mozzafiato

Dalla Panorama Route con i suoi spettacolari panorami, alle vette delle montagne, ai giardini botanici e alle coste, il viaggio ti permette di esplorare una grande varietà di paesaggi: montagne, foreste, spiagge e savane. Ogni giorno offre un paesaggio unico che ti lascerà senza fiato.

4. Cultura, storia e tradizioni sudafricane

Aggiungere Città del Capo al programma consente di esplorare una città dinamica e storica, con una forte influenza culturale. Da Robben Island, dove Nelson Mandela fu imprigionato, al quartiere di Bo-Kaap, dalle spiagge di Clifton alla vivace vita notturna, Città del Capo rappresenta una fusione perfetta di cultura, storia e modernità.

5. Esperienze gastronomiche e di degustazione

Il programma include degustazioni di vini in alcune delle migliori fattorie vinicole della regione e pranzi e cene in ristoranti esclusivi. Potrai gustare la cucina locale e piatti tipici, con specialità sudafricane e un’attenzione particolare alla qualità degli ingredienti. Il pranzo al Muratie e la degustazione a Delaire Graff sono occasioni imperdibili per gli amanti del buon cibo e del vino.

6. Attività personalizzabili e tempo libero

L’itinerario include anche tempo libero e attività opzionali che i clienti possono prenotare in anticipo, come escursioni alle Grotte di Cango, gite in barca, o una visita a Hermanus per avvistare le balene. Questo consente di personalizzare l’esperienza in base agli interessi personali.

7. Esperienza di lusso e comfort

L’itinerario prevede sistemazioni in hotel di lusso e lodge di alta qualità, come il Wedgeview Country House e l’Etnika Manor House, che offrono il massimo del comfort e della privacy. La presenza di cene esclusive in riserve private e in ristoranti famosi aggiunge un tocco di eleganza al viaggio.

8. Un viaggio ben bilanciato

L’itinerario è progettato per combinare attività avventurose (come i safari e l’esplorazione della fauna) con momenti di relax e cultura. La varietà di esperienze assicura che non ci si annoi mai, con un equilibrio perfetto tra esplorazione, conoscenza e tempo per rilassarsi.

In sintesi, questo itinerario è ideale per chi cerca una vacanza completa che combina avventura nella natura selvaggia, esperienze culturali e gastronomiche, e il lusso di un viaggio su misura. È un’opportunità unica per vivere il meglio del Sudafrica in modo esclusivo e memorabile, con una guida esperta che vi accompagnerà in ogni fase del viaggio. Se desideri un’esperienza autentica e coinvolgente, questo itinerario è perfetto per te!


Cosa è incluso:

  1. Sistemazioni
    • Pernottamenti in hotel e lodge di alta qualità (come Cape Milner Hotel, Wedgeview Country House, Etnika Manor House, ecc.) con camere standard e prima colazione inclusa.
  2. Trasferimenti
    • Trasferimenti in autobus privato o veicolo con autista per tutte le tappe dell’itinerario, compresi i trasferimenti per l’aeroporto di Eastgate e altre destinazioni, trasferimento in barca per Seal Island (se previsto), e trasporto durante le escursioni.
  3. Escursioni e attività
    • Safari in riserva privata (ad esempio a Tshukudu) con guida esperta in italiano.
    • Escursione panoramica sulla Panorama Route (inclusi i punti di interesse come God’s Window, Three Rondavels, Bourke’s Potholes, Graskop Lift Gorge, e Lisbo Falls).
    • Visite guidate a luoghi di interesse come il Giardino Botanico di Kirstenbosch, Table Mountain, Simon’s Town, Boulders Beach (pinguini), e Città del Capo.
    • Visita alle riserve naturali, tra cui Moholoholo Wildlife Rehabilitation Centre e Jessica the Hippo.
    • Safari nel Kruger National Park in veicolo 4×4, con guida esperta.
  4. Attività gastronomiche
    • Degustazioni di vino presso le principali cantine della regione dei vigneti, come Muratie e Delaire Graff.
    • Pranzo in cantine selezionate come Muratie
    • Cene in hotel e lodge selezionati.
    • Aperitivo di arrivederci alla fine del viaggio.
  5. Guida esperta in italiano
    • Guida locale parlante italiano che accompagnerà il gruppo durante tutte le escursioni e le visite.
  6. Assicurazione viaggio
    • Assicurazione di viaggio con copertura sanitaria e annullamento (a seconda della politica).

Cosa è escluso:

  1. Voli internazionali e domestici
    • Voli da e per il paese di origine (Italia) non sono inclusi.
  2. Pasti non specificati
    • I pasti non inclusi nel programma, come pranzi e cene non menzionati, sono a carico del cliente. In particolare, i pranzi liberi e le cene libere non sono inclusi.
  3. Attività opzionali
    • Attività che non sono parte del programma base, come escursioni extra (ad esempio, l’escursione full day a Hermanus per l’avvistamento delle balene), visite a luoghi aggiuntivi o attività sportive acquatiche, che possono essere prenotate separatamente.
  4. Mance
    • Le mance per guide, autisti e personale alberghiero non sono incluse e sono a discrezione del cliente.
  5. Bevande
    • Le bevande (alcoliche o non alcoliche) durante i pasti, a meno che non siano specificate, sono a carico del cliente.
  6. Spese personali
    • Eventuali spese personali, come shopping, telefonate, e attività non incluse nell’itinerario, sono escluse.
  7. Eventuali estensioni
    • Estensioni facoltative del viaggio, come soggiorni in altre destinazioni o attività extra (es. soggiorno a Mauritius, Zanzibar o Mozambico), non sono inclusi.
  8. Assicurazioni facoltative
    • Assicurazioni facoltative per annullamento o copertura specifica (oltre a quella di base inclusa), sono escluse.

In sintesi, tutto ciò che riguarda il programma di viaggio (come escursioni, trasporti, sistemazioni e pasti specificati) è incluso, mentre le attività extra, pasti non inclusi, voli internazionali, e spese personali sono esclusi.