Etnia Travel Concept

LE MERAVIGLIE DEL MESSICO CLASSICO – 8G/7N

Partenze: da lunedì a sabato – minimo 2 pax

1º Giorno: ARRIVO A CITTA DEL MESSICO

Arrivo, incontro con la nostra guida in aeroporto e trasferimento e sistemazione in albergo.

Pernottamento presso Hotel Hampton Inn & Suites by Hilton (4*) o similare.

2º Giorno: CITTÀ DEL MESSICO (B,L)

Partenza per il sito archeologico di Teotihuacan, a 50 km a nordest di Città del Messico. Teotihuacan è una delle città precolombine più affascinanti e importanti dalla cultura Azteca. Esploreremo i suoi templi, palazzi e piramidi, come il complesso del Palazzo di Quetzalpapalotl, il Templio della Conchiglia Piumata, la piramide della Luna e quella immensa del Sole, una delle più grandi al mondo. Dopo il pranzo in ristorante, torneremo a Città del Messico, costruita sopra i resti di Tenochtitlan, l’antica capitale degli Aztechi, per scoprirla insieme. Visiteremo lo Zocalo, la piazza principale e una delle più grandi del mondo.

Intorno alla piazza si trovano la Cattedrale Metropolitana, il Templo Mayor e il Palacio Nacional.

Successivamente si prosegue verso il famoso viale Paseo de la Reforma, costruito durante il corto regno dall’imperatore Massimiliano per collegare la piazza principale al castello nel parco di Chapultepec.

Arriveremo al Museo Nazionale di Antropologia che racchiude in molteplici sale, l’eredità precolombiana non solo del Messico, ma di tutto il Mesoamerica ed è l’introduzione perfetta per il resto del viaggio. In serata rientro in albergo.

3º Giorno: CITTÀ DEL MESSICO / TUXTLA GUTIÉRREZ / SAN CRISTOBAL DE LAS CASAS (B,L)

Partenza al mattino presto verso l’aeroporto per prendere il volo di collegamento a Tuxtla Gutièrrez (non incluso), capitale dello stato del Chiapas. Arrivo e trasferimento al molo di Chiapa de Corzo per prendere la barca che ci porterà sul fiume Grijalva e che ci farà scoprire il magnifico Canyon del Sumidero, profondo un chilometro e lungo 14, mentre si osservano scimmie, coccodrilli e molti altri animali tipici della zona. Pranzo in ristorante e proseguimento per San Cristobal de Las Casas. Arrivo e sistemazione in hotel.

Pernottamento presso l’hotel Diego de Mazariegos (4*) o similare.

4º Giorno: SAN JUAN CHAMULA & ZINACANTAN (B,L)

Oggi esploreremo la cittadina di San Cristobal a piedi, passando dalla cattedrale al mercato per finire alla chiesa di Santo Domingo del XVIº secolo. Partenza per le montagne del Chiapas dove vivono gli indigeni Tzotziles di San Juan Chamula e Zinacantan. Conosceremo come i contrasti tra le divinità precolombine e la religione cattolica convivono fianco a fianco, in un ambiente di grande misticismo. Al rientro, pranzo in ristorante e resto del pomeriggio libero.

5º Giorno: SAN CRISTOBAL DE LAS CASAS / CASCATE DI AGUA AZUL / PALENQUE (B,L)

Partenza in mattinata per Palenque. Nel tragitto faremo una sosta ad Agua Azul per ammirare il paesaggio che compone un sistema di piú di 500 cascate di acqua turchese circondate dalla giungla.

Pranzo in ristorante rustico. Arrivo a Palenque e sistemazione in albergo.

Pernottamento presso l’Hotel Ciudad Real Palenque (4*) o similare.

6º Giorno: PALENQUE / CAMPECHE (B,L)

In mattinata visita del sito archeologico di Palenque, Patrimonio Culturale dell’UNESCO. Il sito, di grandissima importanza per i Maya tra il 600 e l’800 d.C., è composto da piú di 500 edifici in 15 chilometri quadrati dei quali solo alcuni sono stati portati alla luce. Il tutto è ancora più affascinante dai tucani e scimmie urlatrici che vivono nella giungla. Dopo il pranzo in ristorante, proseguimento per la città di Campeche.

Pernottamento presso l’Hotel Castelmar (4*) o similare.

7º Giorno: CAMPECHE / UXMAL / MERIDA (B,L)

Partenza da Campeche verso la zona archeologica di Uxmal, Patrimonio Culturale dell’UNESCO. La caratteristica dello stile architettonico “Puuc” è quella di avere palazzo bassi e rettangolari con al centro giardini circondati da colonne con iscrizioni dedicate in maggior parte a Chaac, il dio della pioggia. Pranzo in ristorante e partenza per Merida. Tempo libero per scoprire questa ricca cittadina, capitale dello Yucatan.

Pernottamento presso Hotel Caribe (3*+) o similare.

8º Giorno: MERIDA / CHICHEN-ITZA / CANCUN, RIVIERA MAYA o TULUM (B,L)

Partenza da Merida per raggiungere Chichen-Itza, altro Patrimonio Culturale dell’UNESCO e una delle Nuove 7 Meraviglie del Mondo. Chichen-Itza è una delle zone archeologiche meglio conservate del Mondo Maya. Scopriremo la Piramide di Kukulkan, simbolo della città, il più grande campo del gioco della “pelota” di tutta la Mesoamerica, il “Cenote” sacro dove venivano gettati i corpi dei sacrificati agli dei. Nel primo pomeriggio, dopo il pranzo in ristorante, partenza per Cancun o la Riviera Maya e sistemazione presso la struttura prescelta (non inclusa).

IL PROGRAMMA INCLUDE:

  • Sistemazione pressi gli alberghi citati o similari.
  • Prima colazione in tutti gli alberghi (box breakfast i giorni 3 e 5)
  • 7 pranzi in corso di escursione.
  • Trasporto in automezzo con aria condizionata.
  • Guide locali parlanti italiano – spagnolo
  • Ingresso a siti archeologici e musei citati nel programma
  • Barca condivisa presso il Canyon del Sumidero (il volo dovrà arrivare massimo entro le ore 13:00 per gli arrivi dopo quest’ora ci sarà un supplemento di 105,00 usd pp)
  • Drop off presso l’hotel prescelto a Cancun, Riviera Maya o Tulum (se l’estensione mare è a Isla Mujeres o l’isola di Holbox ci sarà un supplemento)


IL PROGRAMMA NON INCLUDE:

  • Volo Città del Messico – Tuxtla Gutiérrez
  • Spese extra di indole personale.
  • Bevande durante i pranzi compresi.
  • Tutto ciò non espresso nel programma.
  • Mance (guide, autisti, bellboys, camerieri)


ANIMA MAYA – 4G/3N

SAN JOSE / TORTUGUERO / ARENAL / RINCON DE LA VIEJA

Partenza Garantita minimo 2 pax

1º Giorno: ARRIVO A CANCUN
Arrivo, incontro con la nostra guida in aeroporto e trasferimento e sistemazione in albergo.
Pernottamento presso Hotel Avani Cancun Airport (4) o similare.

2º Giorno: CANCUN / VALLADOLID / MERIDA (B,L)
Dopo la prima colazione, partenza per Valladolid, graziosa cittadina dalla popolazione Maya molto ospitale che conserva, oltre alla leggendaria allegria, i costumi tipici dell’epoca pre-colombina soprattutto nell’abbigliamento femminile. La città prende il nome dall’omonima località in Spagna e, oltre all’incantevole giardino pubblico, centro di aggregazione per gli abitanti, Valladolid offre ai turisti la chiesa cattedrale di San Bernardino e un bel monastero, oltre ad un impianto urbanistico caratterizzato da pittoresche stradine e bei palazzi dai caldi colori messicani. Dopo il pranzo incluso, continueremo verso Merida. Arrivo e sistemazione in hotel. Pernottamento presso Hotel Caribe (3+ ) o similare.

3º Giorno: MERIDA / UXMAL / CENOTE / MERIDA (B,L)
Partenza verso la zona archeologica di Uxmal, Patrimonio Culturale dell’UNESCO. La caratteristica dello stile architettonico “Puuc” è quella di avere palazzo bassi e rettangolari con al centro giardini circondati da colonne con iscrizioni dedicate in maggior parte a Chaac, il dio della pioggia. Pranzo in ristorante.
Durante il nostro viaggio di ritorno verso Merida ci fermeremo al “cenote” turchese di Sambulá. I cenote erano sacri per i Maya perché rappresentavano l’ingresso agli inferi e al loro interno sono stati ritrovati molti manufatti di valore e persino scheletri umani.

4º Giorno: MERIDA / CHICHEN-ITZA / RIVIERA MAYA o TULUM (B,L)
Partenza da Merida per raggiungere Chichen-Itza, altro Patrimonio Culturale dell’UNESCO e una delle Nuove 7 Meraviglie del Mondo. Chichen-Itza è una delle zone archeologiche meglio conservate del Mondo Maya. Scopriremo la Piramide di Kukulkan, simbolo della città, il più grande campo del gioco della “pelota” di tutta la Mesoamerica, il “Cenote” sacro dove venivano gettati i corpi dei sacrificati agli dei. Nel primo pomeriggio, dopo il pranzo in ristorante, partenza per Cancun o la Riviera Maya e sistemazione presso la struttura prescelta (non inclusa).

IL PROGRAMMA INCLUDE:

  • Sistemazione pressi gli alberghi citati o similari.
  • Prima colazione in tutti gli alberghi.
  • 3 pranzi in corso di escursione.
  • Trasporto in automezzo con aria condizionata.
  • Guida locale parlante italiano-spagnolo
  • Ingresso a siti archeologici e attrazioni citate nel programma.
  • Drop off presso l’hotel prescelto a Cancun, Riviera Maya o Tulum (se l’estensione mare è a Isla Mujeres o l’isola di Holbox ci sarà un supplemento)


IL PROGRAMMA NON INCLUDE:

  • Tassa ambientale da pagare in loco a Cancun, 1.50 usd per camera aprox.
  • Spese extra di indole personale.
  • Bevande durante i pranzi compresi.
  • Tutto ciò non espresso nel programma.
  • Mance (guide, autisti, bellboys, camerieri)


I NOSTRI SUGGERIMENTI
Su richiesta è possibile aggiungere altre escursioni dalla Riviera Maya o Cancun in base privata o
condivisa con guida parlante italiano.

GUATEMALA ESSENZIALE – 5G/4N

Partenze tutti i mercoledì e sabato con minimo 2 pax

1º Giorno: ARRIVO A GUATEMALA CITY

Arrivo all’aeroporto di La Aurora, incontro con la nostra guida in aeroporto e trasferimento in hotel.

Pernottamento presso Hotel Wyndham Garden Guatemala (4*) o similare.

2º Giorno: GUATEMALA CITY / CHICHICASTENANGO / LAGO ATITLAN (B,L)

Partenza per il villaggio di Chichicastenango, dove ogni giovedì e domenica gli abitanti della regione si riuniscono a comprare e vendere frutta, verdure, fiori, semi, animali, tessuti e artigianato, facendolo diventare il mercato più colorato e pittoresco del Guatemala. Visiteremo anche la chiesa locale di Santo Tomás, luogo dove gli indigeni Maya-Quiché celebrano i loro riti tradizionali. Faremo visita al cimitero locale dove con molta probabilità avremo la fortuna di assistere a qualche rituale Maya per salutare a chi a lasciato la vita terrena. Dopo il pranzo presso un ristorante rustico, proseguimento per il Lago Atitlán. Arrivo e sistemazione in hotel.

Pernottamento presso Hotel Villa Santa Catarina (3*sup) o similare.

3º Giorno: LAGO ATITLAN / LA ANTIGUA (B,L)

Partenza in barca per il villaggio di Santiago Atitlán mentre si ammirano i tre vulcani che circondano uno dei 10 laghi più belli del mondo. A Santiago visiteremo il luogo di venerazione del Santo Maximón, chiaro esempio della mescolanza di riti pagani con la religione cattolica. Nel pomeriggio, dopo il pranzo incluso, proseguimento verso La Antigua.

Arrivo e sistemazione in hotel.

Pernottamento presso Hotel El Carmen (3*sup) o similare.

4º Giorno: LA ANTIGUA e VILLAGGI (B,L)

Camminare ad Antigua è come tornare indietro nel tempo…strade in pietra, la buganvillea che cade da pareti in rovina, mura colorate con balconi caratteristici, tetti di mattone, parchi con fontane e uno spettacolare paesaggio alle falde dei tre vulcani: Acqua, Fuoco e Acatenango. Queste sono alcune delle ragioni che fanno di Antigua una delle cittadine coloniali più belle delle Americhe e Patrimonio Culturale dell’UNESCO. Percorreremo il centro storico di Antigua, iniziando dal Parco Centrale e visitando i principali monumenti. Dopo il pranzo si prosegue per visitare i villaggi di San Juan el Obispo che fu fondata dal vescovo Francisco Marroquin e dove fu costruito il primo palazzo arcivescovile in Guatemala.

Continueremo verso Santa Maria de Jesus un villaggio situato sotto le pendici del Vulcano Agua, si farà visita alla sua piazza centrale e al tempio costruito nel XVII secolo.

Pernottamento presso Hotel El Carmen (3*sup) o similare.

5º Giorno: LA ANTIGUA / AEROPORTO GUATEMALA CITY
Dopo la prima colazione partenza per verso Guatemala City, al nostro arrivo si farà visita alla città, una città vibrante, spesso caotica, la classica città che adorerai o odierai, ma che può offrire delle piacevoli sorprese.
Città del Guatemala è stata fondata nel 1776, dopo che l’antica capitale, quella che oggi è La Antigua, è stata distrutta dai terremoti del 1773 e 1774. Durante il tour, si farà visita alla Plaza de la Constitución, la Cattedrale e il vivace mercato centrale.
Trasferimento verso l’aeroporto di Guatemala City per prendere il volo di collegamento per la vostra prossima destinazione.

IL PROGRAMMA INCLUDE:

  • Sistemazione pressi gli alberghi citati o similari.
  • Prima colazione in tutti gli alberghi
  • 3 pranzi in corso di escursione
  • Trasporto in automezzo con aria condizionata.
  • Guida locale parlante italiano/spagnolo
  • Ingresso ai monumenti citati nel programma.
  • Barca privata nel Lago Atitlán
  • Trasferimento il giorno 5 con autista parlante spagnolo


IL PROGRAMMA NON INCLUDE:

  • Spese extra di indole personale.
  • Bevande durante i pranzi compresi.
  • Tutto ciò non espresso nel programma.
  • Mance (guide, autisti, bellboys, camerieri)


Quito e dintorni di Charme – 8 GIORNI

Quito, Otavalo, Papallacta, Cotopaxi, Baños
8 GIORNI / 7 NOTTI
Partenze Individuali

Ecuador – geograficamente l’Ecuador è un piccolo paese ma è unico in quanto dotato di  una gran varietà di zone climatiche, vegetazione, uccelli e fauna selvatica. Senza mai lasciare il paese, il viaggiatore può spostarsi nel giro di poche ore dalla foresta pluviale agli alti pendii delle Ande, e poi giù per la costa del Pacifico, con  panorami mozzafiato. Lungo il percorso, attraverso il meraviglioso mondo della natura dell’Ecuador, potrai seguire i corsi dei fiumi, riposare lungo le rive di laghi incontaminati; esplorare grotte misteriose e ammirare specie vegetali e animali uniche che si sono evolute indisturbate su isole isolate nel Pacifico – le Isole Galapagos. Dagli altopiani al livello del mare, l’affascinante diversità dell’Ecuador è riecheggiata dalla sua gente le cui origini culturali e tradizioni continuano a essere formate dal loro ambiente.

Giorno 01 – 2024                                                                                                               Quito            

  • Arrivo all’aeroporto Marisal Sucre di Quito

Arrivo all’aeroporto Marisal Sucre di Quito, accoglienza da parte della vostra guida parlante italiano e trasferimento alla città di Quito (1h apx).

Quito si trova su di un piccolo altipiano ai piedi del vulcano Pichincha. e in aggiunta al suo splendido paesaggio, È nota per i suoi tesori di chiese coloniali, monasteri, dipinti, sculture e sculture e la magnifica miscela di architettura spagnola, fiamminga e moresca. Nel 1978 è stata dichiarata dall’UNESCO “Patrimonio dell’Umanità”. Complessivamente la città ha da offrire 86 chiese e monasteri del 16°  e 17°  secolo. Grazie alle sue bellissime chiese e monasteri, Quito è chiamata e conosciuta come il “Convento d’America”. Questa attraente città si trova a soli 22 km dal “Centro del Mondo”, la Linea Equatoriale.

Sistemazione in hotel (le camere verranno consegnate dopo le 14.00).

Cena libera.

Pernottamento all’hotel Casa Gangotena 5* (camera standard) o similare

Giorno 02 – 2024                                                                                                        Quito

  • Pasti: Prima colazione, Cena
  • Tour della città di Quito e Metá del Mondo
  • Degustazione di cioccolato    

Prima colazione in albergo.

Visita della città di Quito (altitudine di circa 2.850 m)  Durante la  visita nella parte vecchia della città si può ancora respirare la storia coloniale dell’Ecuador. La guida vi porterà a fare una passeggiata attraverso la storia culturalmente diversificata di Quito. Piazza dell’Indipendenza  con il  Governo  e il  Palazzo Vescovile, così come la  Cattedrale. Sulla strada per Piazza San Francisco, si visiterà la chiesa de  La  Compañia, che ha la facciata e gli interni più decorati d’oro e riccamente scolpiti.

L´interno è sbalorditivo. Si dice che sia la chiesa più coperta d´oro del paese.  Colonne, altari, porte, tutto è stato ricoperto da foglie d´oro: è il tripudio del barocco.  Successivamente visita della chiesa di San Francisco. Se il tempo lo consente, si potrà raggiungere un punto panoramico da dove si può ammirare tutta la città.  

** Nota: La domenica, le visite delle chiese potrebbero essere limitate a causa delle funzioni religiose.

Una sosta per un’immersione nel mondo del cioccolato ecuadoriano. Scoperta della storia del cacao, come coltivarlo e i  processi per fare un ottimo cioccolato. Terminerete la  visita risvegliando le vostre papille gustative provando diversi tipi di  di cioccolato.

Pranzo libero.

Pranzo libero.

Partenza  per la “Mitad del Mundo” a 45 minuti a nord di Quito dove è stato stabilito con precisione il passaggio della linea equatoriale, che segna esattamente la latitudine 00°00’00, realizzato durante la prima metà del XVIII° secolo dalla Spedizione Geodetica Francese e da alcuni funzionari spagnoli, ma anche dagli scienziati di Quito. Visita del museo di Etnologia.

Cena libera.

Pernottamento all’hotel Casa Gangotena 5* (camera standard) o similare

Giorno 03 – 2024                                                                                   Quito – Otavalo

  • Pasti: Prima colazione, Pranzo, Cena
  • Visita del Mercato di Otavalo
  • Degustazione di cioccolato    

Prima colazione in albergo.

Otavalo, partenza per la provincia d’Imbabura, in direzione di Otavalo, feudo degli indigeni Otavaleños, la comunità più prospera dell’Ecuador. Passeggiando nel villaggio incontrerete gli indiani Otavaleños, con spadrilla, cappelli in feltro scuro e sulle spalle un poncio blu. Mentre le donne indossano una coperta di lana, piegata sulle testa; portano lunghe treccie nere e spesso tanti gioielli. Sono gli indigeni più prosperi dell’Ecuador, forse perché possiedono l’arte del commercio.

Pranzo insieme ad una famiglia indigena.

In un piccolo villaggio a circa 3 km da Otavalo, visitate una famiglia Kichwa e il suo progetto Kawsaymi. In una cucina aperta, rimboccatevi le maniche e cucinate piatti tipici andini utilizzando metodi di cottura antichi e moderni. Imparate a preparare antipasti, piatti principali, dessert e bevande con ingredienti locali e biologici. Infine, risvegliate le vostre papille gustative e abbandonatevi a questi sapori regionali.

Cena e Pernottamento all’hotel Hacienda Zuleta5* (camera standard) o similare

Giorno 04 – 2024                                                              Otavalo – Papallacta                                                

  • Pasti: Prima colazione, pranzo
  • Ativittá nell’Hacienda di Zuleta
  • Partenza per le Terme di Papallacta

Prima colazione in albergo.

Mercato di Otavalo, visita del famoso mercato degli Otavaleños. Comunità che si è sempre dedicata a diverse attività, in particolare considerata centro di scambi tra le terre alte e basse. Qui si tiene il mercato più importante delle Ande equatoriali. La piazza principale diviene una sinfonia di colori: i cittadini portano con se legumi, frutta, tessuti, polli e vasellame.

Pranzo nell’Hacienda di Zuleta.

Papallacta si trova tra le riserve di Cayambe e Antisana, a un’altitudine di 3.300 m. La città è famosa per le sue sorgenti termali, le più belle e pulite dell’Ecuador. Diversi hotel dispongono di piscine riempite con acqua termale calda proveniente dalle montagne. Immergetevi in queste piscine mentre vi rilassate e ammirate gli splendidi paesaggi andini, fate una passeggiata nella natura e apprezzate le diverse specie di uccelli e orchidee.

Cena libera.

Pernottamento all’hotel Termas Papallacta 4* (camera suite) o similare

Giorno 05 – 2024                                                                            Papallacta – Cotopaxi                                                  

  • Pasti: Prima colazione, pranzo, cena
  • Visita di Parco Nazionale Cotopaxi
  • Arrivo a Lasso

Prima colazione in albergo.

Parco Nazionale del Cotopaxi, con i suoi 5.897 metri di quota, il Cotopaxi è la seconda montagna dell’Ecuador, ma è  enz’altro superiore al Chimborazo, per l’eleganza del suo profilo che domina l’altopiano intorno alla città di Latacunga. Naturalmente si tratta di un vulcano, che ha raso al suolo più volte tutto ciò che l’uomo aveva costruito ai suoi piedi. Il parco che circonda la montagna si estende su 33.393 ettari ed è il più famoso dell’Ecuador continentale. L’ascensione alla cima del Cotopaxi si svolge su un ghiacciaio crepacciato ed è quindi riservata agli alpinisti. Il pàramo, la steppa che circonda la montagna, permette con un po’ di fortuna di osservare il condor, il cervo nano e il puma.

Pranzo in un ristorante locale.

Arrivo a Lasso

Cena e Pernottamento all’ Hacienda San Agustín del Callo4-5* (camera standard) o similare

Giorno 06 – 2024                                                                                     Quilotoa – Baños  

  • Pasti: Prima colazione, pranzo, cena
  • Visita alla Laguna di Quilotoa
  • Arrivo a Baños

Prima colazione in albergo.

scoperta di un’arte tradizionale ecuadoriana. Tigua  è una serie di piccole comunità a sud-ovest di Quito e gli  artisti sono famosi per la loro  arte popolare  che consiste nel dipingere,  con pennelli di piume,  su pelle di pecora.

Situato a 177 km a sud-ovest di Quito, ad un’altitudine di 3.900 m (12.795 piedi) visita della  Laguna  Quilotoa. Goditi un’incredibile vista sulle acque turchesi che riempiono l’interno del cratere. Apprezza gli splendidi paesaggi andini, la diversa fauna e flora e le vicine comunità indigene vestite con i loro abiti tipici mentre allevano il loro bestiame.

Pranzo in un ristorante locale

Baños è una città situata nell’Ecuador centrale, nella provincia di Tunguahua. È una destinazione popolare per i turisti grazie alla sua posizione sul fiume Pastaza: Baños è una porta d’accesso all’Amazzonia. Godetevi la natura e le escursioni attraverso foreste lussureggianti con bellissime cascate. Immergetevi nelle fumanti sorgenti termali, ammirate la vista del vicino vulcano attivo Tungurahua e dondolatevi sul bordo del mondo.

Cena e Pernottamento all’hotel Samari Spa4-5* (camera standard) o similare

Giorno 07 – 2024                                                                                       Baños – Quito  

  • Pasti: Prima colazione, pranzo
  • Visita delle cascate dintorno a Baños
  • Arrivo a Quito

Prima colazione in albergo.

A est di Baños, seguite il fiume e ammirate la vista sul bacino amazzonico.  Poi, con una breve e facile escursione di circa 2 km (1,5 km), si raggiunge la cascata Devil’s Cauldron. Godetevi il paesaggio verdeggiante della foresta, camminate lungo il ponte sospeso e fatevi spruzzare dall’acqua della cascata.

Pranzo in ristorante locale.

Rientro a Quito

Cena libera.

Pernottamento all’hotel Casa Gangotena 5* (camera standard) o similare

Giorno 08 – 2024                                                                                                        Quito

  • Pasti: Prima colazione
  • Trasferimento all’aeroporto

Prima colazione in albergo. Trasferimento all’aeroporto, assistenza e formalità di imbarco e partenza per Italia.

FINE DEI SERVIZI

Note Importanti:

  • Le nostre tariffe sono valide dal 02 Gennaio 2024 al 19 Dicembre 2024
  • Queste tariffe possono subire modifiche durante il periodo delle feste di Capodanno, Natale, Carnevale, Pasqua e giorni festivi. Vi preghiamo di controllare con noi per queste date speciali.

I seguenti biglietti d’ingresso sono inclusi nel pacchetto:
(Ecuador)
Chiesa di San Francisco
La Compañia
Metá del Mondo

IL PROGRAMMA COMPRENDE

  • Sistemazione in camera doppia standard negli hotel indicati o similari con trattamento di prima colazione
  • Guida in italiano e servizi in privato per trasferimenti ed escursioni.
  • Guida/autista in italiano per la base 2 e 3   
  • Trasferimenti in privato Hotel/ Aeroporto /hotel con guida in italiano
  • Visite indicate nel programma e biglietti d’entrata
  •  Pasti indicati nell’itinerario.

IL PROGRAMMA NON COMPRENDE

  • I voli Intercontinentali e le tasse d’ingresso (solitamente già incluse nel volo)
  • I pasti e le bevande non indicati nel programma
  • Le visite non indicate o “opzionali”
  • Un accompagnatore in italiano per tutto il circuito
  • Gli extra e le mance ( guide, autisti )
  • Tutti i servizi non indicati nel programma

IMPORTANTE

La durata delle escursioni menzionate nelle descrizioni è approssimativa e può variare per motivi operativi. Nel caso in cui questo numero di ore venga superato per qualsiasi motivo che sia fuori dalla nostra responsabilità, le ore aggiuntive di utilizzo possono essere a pagamento.
I programmi dovrebbero essere eseguiti come descritto, tuttavia ci riserviamo il diritto di modificare o regolare gli itinerari per la sicurezza dei nostri passeggeri.

In caso di partenze molto anticipate non possiamo garantire la colazione inclusa in hotel. A seconda dell’hotel e dell’orario potrebbe non esserci alcuna colazione o una colazione ridotta
In tutti gli hotel il check-in è di solito dopo mezzogiorno e il check-out prima delle 11:00. Il check-in anticipato (ECI) o il check-out tardivo (LCO) devono essere richiesti e possono essere forniti con un supplemento in base alla disponibilità.

Tutte le categorie di camere menzionate nelle nostre offerte si basano sulla denominazione specifica dell’hotel che non è necessariamente conforme alle denominazioni standard internazionali. Vi preghiamo di contattarci per ulteriori informazioni sugli standard delle camere negli hotel offerti.

Le immagini esposte nelle nostre offerte non possono essere copiate e utilizzate per scopi promozionali o pubblicazioni, né inoltrate a terzi.
Non siamo responsabili per i regolamenti sui visti e sulle vaccinazioni.

Quito e dintorni di Charme – 6 GIORNI

Quito, Otavalo, Papallacta, Cotopaxi
6 GIORNI / 5 NOTTI
Partenze Individuali

Ecuador – geograficamente l’Ecuador è un piccolo paese ma è unico in quanto dotato di  una gran varietà di zone climatiche, vegetazione, uccelli e fauna selvatica. Senza mai lasciare il paese, il viaggiatore può spostarsi nel giro di poche ore dalla foresta pluviale agli alti pendii delle Ande, e poi giù per la costa del Pacifico, con  panorami mozzafiato. Lungo il percorso, attraverso il meraviglioso mondo della natura dell’Ecuador, potrai seguire i corsi dei fiumi, riposare lungo le rive di laghi incontaminati; esplorare grotte misteriose e ammirare specie vegetali e animali uniche che si sono evolute indisturbate su isole isolate nel Pacifico – le Isole Galapagos. Dagli altopiani al livello del mare, l’affascinante diversità dell’Ecuador è riecheggiata dalla sua gente le cui origini culturali e tradizioni continuano a essere formate dal loro ambiente.

Giorno 01 – 2024                                                                                                               Quito            

  • Arrivo all’aeroporto Marisal Sucre di Quito

Arrivo all’aeroporto Marisal Sucre di Quito, accoglienza da parte della vostra guida parlante italiano e trasferimento alla città di Quito (1h apx).

Quito si trova su di un piccolo altipiano ai piedi del vulcano Pichincha. e in aggiunta al suo splendido paesaggio, È nota per i suoi tesori di chiese coloniali, monasteri, dipinti, sculture e sculture e la magnifica miscela di architettura spagnola, fiamminga e moresca. Nel 1978 è stata dichiarata dall’UNESCO “Patrimonio dell’Umanità”. Complessivamente la città ha da offrire 86 chiese e monasteri del 16°  e 17°  secolo. Grazie alle sue bellissime chiese e monasteri, Quito è chiamata e conosciuta come il “Convento d’America”. Questa attraente città si trova a soli 22 km dal “Centro del Mondo”, la Linea Equatoriale.

Sistemazione in hotel (le camere verranno consegnate dopo le 14.00).

Cena libera.

Pernottamento all’hotel Patio Andaluz4* (camera standard) o similare

Giorno 02 – 2024                                                                                       Quito – Otavalo

  • Pasti: Prima colazione, Cena
  • Tour della città di Quito e Quitsato
  • Degustazione di cioccolato   
  • Partenza per la provincia d’Imbabura,

Visita della città di Quito (altitudine di circa 2.850 m)  Durante la  visita nella parte vecchia della città si può ancora respirare la storia coloniale dell’Ecuador. La guida vi porterà a fare una passeggiata attraverso la storia culturalmente diversificata di Quito. Piazza dell’Indipendenza  con il  Governo  e il  Palazzo Vescovile, così come la  Cattedrale. Sulla strada per Piazza San Francisco, si visiterà la chiesa de  La  Compañia, che ha la facciata e gli interni più decorati d’oro e riccamente scolpiti.

L´interno è sbalorditivo. Si dice che sia la chiesa più coperta d´oro del paese.  Colonne, altari, porte, tutto è stato ricoperto da foglie d´oro: è il tripudio del barocco.  Successivamente visita della chiesa di San Francisco. Se il tempo lo consente, si potrà raggiungere un punto panoramico da dove si può ammirare tutta la città.  

** Nota: La domenica, le visite delle chiese potrebbero essere limitate a causa delle funzioni religiose.

Una sosta per un’immersione nel mondo del cioccolato ecuadoriano. Scoperta della storia del cacao, come coltivarlo e i  processi per fare un ottimo cioccolato. Terminerete la  visita risvegliando le vostre papille gustative provando diversi tipi di  di cioccolato.

Pranzo libero.

Situato nei pressi di Cayambe, a circa 47 km a nord di Quito, il monumento della Meridiana di Quitsato si trova esattamente sull’equatore. La piattaforma circolare, con un diametro di 54 metri, mira a condividere le conoscenze astronomiche delle culture preispaniche.

Otavalo, partenza per la provincia d’Imbabura, in direzione di Otavalo, feudo degli indigeni Otavaleños, la comunità più prospera dell’Ecuador. Passeggiando nel villaggio incontrerete gli indiani Otavaleños, con spadrilla, cappelli in feltro scuro e sulle spalle un poncio blu. Mentre le donne indossano una coperta di lana, piegata sulle testa; portano lunghe treccie nere e spesso tanti gioielli. Sono gli indigeni più prosperi dell’Ecuador, forse perché possiedono l’arte del commercio.

Cena e Pernottamento all’hotel Hacienda Pinsaqui3* (camera standard) o similare

Giorno 03 – 2024                                                                             Otavalo – Papallacta                                                

  • Pasti: Prima colazione, pranzo
  • Visita del mercato degli Otavaleños.
  • Partenza per le Terme di Papallacta

Prima colazione in albergo.

Mercato di Otavalo, visita del famoso mercato degli Otavaleños. Comunità che si è sempre dedicata a diverse attività, in particolare considerata centro di scambi tra le terre alte e basse. Qui si tiene il mercato più importante delle Ande equatoriali. La piazza principale diviene una sinfonia di colori: i cittadini portano con se legumi, frutta, tessuti, polli e vasellame.

Pranzo insieme ad una famiglia indigena.

In un piccolo villaggio a circa 3 km da Otavalo, visitate una famiglia Kichwa e il suo progetto Kawsaymi. In una cucina aperta, rimboccatevi le maniche e cucinate piatti tipici andini utilizzando metodi di cottura antichi e moderni. Imparate a preparare antipasti, piatti principali, dessert e bevande con ingredienti locali e biologici. Infine, risvegliate le vostre papille gustative e abbandonatevi a questi sapori regionali.

Papallacta si trova tra le riserve di Cayambe e Antisana, a un’altitudine di 3.300 m. La città è famosa per le sue sorgenti termali, le più belle e pulite dell’Ecuador. Diversi hotel dispongono di piscine riempite con acqua termale calda proveniente dalle montagne. Immergetevi in queste piscine mentre vi rilassate e ammirate gli splendidi paesaggi andini, fate una passeggiata nella natura e apprezzate le diverse specie di uccelli e orchidee.

Cena libera.

Pernottamento all’hotel Termas Papallacta  4* (camera standard) o similare

Giorno 04 – 2024                                                                            Papallacta – Cotopaxi                                                  

  • Pasti: Prima colazione, pranzo, cena
  • Visita di Parco Nazionale Cotopaxi
  • Arrivo a Lasso

Prima colazione in albergo.

Parco Nazionale del Cotopaxi, con i suoi 5.897 metri di quota, il Cotopaxi è la seconda montagna dell’Ecuador, ma è  enz’altro superiore al Chimborazo, per l’eleganza del suo profilo che domina l’altopiano intorno alla città di Latacunga. Naturalmente si tratta di un vulcano, che ha raso al suolo più volte tutto ciò che l’uomo aveva costruito ai suoi piedi. Il parco che circonda la montagna si estende su 33.393 ettari ed è il più famoso dell’Ecuador continentale. L’ascensione alla cima del Cotopaxi si svolge su un ghiacciaio crepacciato ed è quindi riservata agli alpinisti. Il pàramo, la steppa che circonda la montagna, permette con un po’ di fortuna di osservare il condor, il cervo nano e il puma.

Pranzo in un ristorante locale.

Arrivo a Lasso

Cena e Pernottamento all’hotel Hacienda San Agustín del Callo4* (camera standard) o similare

Giorno 05 – 2024                                                                                      Quilotoa – Quito  

  • Pasti: Prima colazione, pranzo
  • Visita alla Laguna di Quilotoa
  • Rientro a Quito

Prima colazione in albergo.

scoperta di un’arte tradizionale ecuadoriana. Tigua  è una serie di piccole comunità a sud-ovest di Quito e gli  artisti sono famosi per la loro  arte popolare  che consiste nel dipingere,  con pennelli di piume,  su pelle di pecora.

Situato a 177 km a sud-ovest di Quito, ad un’altitudine di 3.900 m (12.795 piedi) visita della  Laguna  Quilotoa. Goditi un’incredibile vista sulle acque turchesi che riempiono l’interno del cratere. Apprezza gli splendidi paesaggi andini, la diversa fauna e flora e le vicine comunità indigene vestite con i loro abiti tipici mentre allevano il loro bestiame.

Pranzo in un ristorante locale

Rientro a Quito

Cena libera.

Pernottamento all’hotel Patio Andaluz4* (camera standard) o similare

Giorno 06 – 2024                                                                                                        Quito

  • Pasti: Prima colazione
  • Trasferimento all’aeroporto

Prima colazione in albergo. Trasferimento all’aeroporto, assistenza e formalità di imbarco e partenza per Italia.

FINE DEI SERVIZI

Note Importanti:

  • Le nostre tariffe sono valide dal 02 Gennaio 2024 al 19 Dicembre 2024
  • Queste tariffe possono subire modifiche durante il periodo delle feste di Capodanno, Natale, Carnevale, Pasqua e giorni festivi. Vi preghiamo di controllare con noi per queste date speciali.

I seguenti biglietti d’ingresso sono inclusi nel pacchetto:
(Ecuador)
Chiesa di San Francisco
La Compañia
Metá del Mondo

IL PROGRAMMA COMPRENDE

  • Sistemazione in camera doppia standard negli hotel indicati o similari con trattamento di prima colazione
  • Guida in italiano e servizi in privato per trasferimenti ed escursioni.
  • Guida/autista in italiano per la base 2 e 3   
  • Trasferimenti in privato Hotel/ Aeroporto /hotel con guida in italiano
  • Visite indicate nel programma e biglietti d’entrata
  • Pasti indicati nell’itinerario.

IL PROGRAMMA NON COMPRENDE

  • I voli Intercontinentali e le tasse d’ingresso (solitamente già incluse nel volo)
  • I pasti e le bevande non indicati nel programma
  • Le visite non indicate o “opzionali”
  • Un accompagnatore in italiano per tutto il circuito
  • Gli extra e le mance ( guide, autisti )
  • Tutti i servizi non indicati nel programma

IMPORTANTE

La durata delle escursioni menzionate nelle descrizioni è approssimativa e può variare per motivi operativi. Nel caso in cui questo numero di ore venga superato per qualsiasi motivo che sia fuori dalla nostra responsabilità, le ore aggiuntive di utilizzo possono essere a pagamento.
I programmi dovrebbero essere eseguiti come descritto, tuttavia ci riserviamo il diritto di modificare o regolare gli itinerari per la sicurezza dei nostri passeggeri.

In caso di partenze molto anticipate non possiamo garantire la colazione inclusa in hotel. A seconda dell’hotel e dell’orario potrebbe non esserci alcuna colazione o una colazione ridotta
In tutti gli hotel il check-in è di solito dopo mezzogiorno e il check-out prima delle 11:00. Il check-in anticipato (ECI) o il check-out tardivo (LCO) devono essere richiesti e possono essere forniti con un supplemento in base alla disponibilità.

Tutte le categorie di camere menzionate nelle nostre offerte si basano sulla denominazione specifica dell’hotel che non è necessariamente conforme alle denominazioni standard internazionali. Vi preghiamo di contattarci per ulteriori informazioni sugli standard delle camere negli hotel offerti.

Le immagini esposte nelle nostre offerte non possono essere copiate e utilizzate per scopi promozionali o pubblicazioni, né inoltrate a terzi.
Non siamo responsabili per i regolamenti sui visti e sulle vaccinazioni.

I Love Trekking

Visita a Quito, Otavalo, Papallacta, Isinlivi, Chugchilan, Riobamba, Cuenca & Guayaquil
11 GIORNI / 10 NOTTI
Partenze Individuali

Ecuador – geograficamente l’Ecuador è un piccolo paese ma è unico in quanto dotato di  una gran varietà di zone climatiche, vegetazione, uccelli e fauna selvatica. Senza mai lasciare il paese, il viaggiatore può spostarsi nel giro di poche ore dalla foresta pluviale agli alti pendii delle Ande, e poi giù per la costa del Pacifico, con  panorami mozzafiato. Lungo il percorso, attraverso il meraviglioso mondo della natura dell’Ecuador, potrai seguire i corsi dei fiumi, riposare lungo le rive di laghi incontaminati; esplorare grotte misteriose e ammirare specie vegetali e animali uniche che si sono evolute indisturbate su isole isolate nel Pacifico – le Isole Galapagos. Dagli altopiani al livello del mare, l’affascinante diversità dell’Ecuador è riecheggiata dalla sua gente le cui origini culturali e tradizioni continuano a essere formate dal loro ambiente.

Giorno 01                                                                                                      Arrivo a Quito

  • Trasferimento dall‘aeroporto all’hotel

All’arrivo trasferimento dall’aeroporto all’hotel.

Quito è situata in una conca ai piedi del vulcano Pichincha e, oltre al suo splendido paesaggio, è circondata da colline e diverse montagne innevate. È nota per i suoi tesori di chiese coloniali, monasteri, dipinti, sculture e intagli e per il magnifico mix di architettura spagnola, fiamminga e moresca. Per questo nel 1978 è stata dichiarata dall’UNESCO “Patrimonio dell’Umanità”. Complessivamente la città ha da offrire 86 chiese e monasteri del XVI e XVII secolo. Per le sue bellissime chiese e monasteri, Quito è chiamata e conosciuta come il “Convento d’America”. Questa attraente città si trova a soli 22 km di distanza dalla “Metá del Mondo”, la Linea Equatoriale.

Pernottamento nell’ Hotel Casa Aliso 3* (camera standard)

Giorno 02                                                                                                                    Quito

  • Pasti: Prima colazione
  • Visita della Riserva di Alambi  (1km / 1h / 2.700 m. / camminata facile)
  • Visita di  Quito  Coloniale (1 km / 4h / 2.850 m. / camminata facile)

Oggi, dopo la colazione, preparatevi per la prima passeggiata di acclimatazione.

La Riserva Alambi si trova a circa un’ora da Quito, lungo l’autostrada che porta a Mindo. Si tratta di una piccola oasi lontana dalla grande città, dove è possibile ammirare la pletora di colibrì presenti in questo piccolo giardino.

Dopo questa visita, tornate a Quito per godervi una bella passeggiata nella zona coloniale di Quito (altitudine di circa 2.850 m) per darvi una prima impressione della varietà di attrazioni religiose e culturali.

Durante il vostro soggiorno nella parte vecchia della città, potrete ancora respirare la storia coloniale dell’Ecuador. Mentre l’escursione vi conduce attraverso le interessanti strade di Quito, la cultura locale vi accoglie con bellezza e curiosità. La guida vi accompagnerà in una passeggiata attraverso la storia culturalmente diversa di Quito. Osservate da vicino il cuore della città di Quito: la Piazza dell’Indipendenza con il Palazzo del Governo, il Palazzo dei Vescovi e la Cattedrale.

Sulla strada per Piazza San Francisco, visitate la Chiesa della Compañia, che ha la facciata e gli interni più decorati d’oro e riccamente scolpiti.

L´interno è sbalorditivo. Si dice che sia la chiesa più coperta d´oro del paese.  Colonne, altari, porte, tutto è stato ricoperto da foglie d´oro: è il tripudio del barocco**Attenzione: La domenica le visite alle chiese potrebbero essere limitate a causa delle funzioni religiose.

Durante questo tour a piedi, immergetevi nel mondo del cioccolato ecuadoriano. Imparate la storia del cacao, come si coltiva e quali sono i processi di produzione di un ottimo cioccolato. Per concludere la visita, risvegliate le vostre papille gustative provando diversi tipi e sapori di cioccolato.

Pernottamento nell’ Hotel Casa Aliso 3* (camera standard)

Giorno 03                                                                                                     Quito- Otavalo

  • Pasti: Prima colazione
  • Partenza in macchina da Quito verso Otavalo
  • Visita di Quitsato
  • Escursione nelle lagune di Mojanda (2 km / 2 ore / 3.700 m.s.l.m. /camminata moderata)

Oggi si parte per un viaggio in autobus di circa 2 ore verso la nota località di Otavalo. La strada scende nella spettacolare gola e nel villaggio di Guayllabamba, arido e fertile allo stesso tempo.

Situato vicino a Cayambe, a circa 47 km a nord di Quito, il monumento della Meridiana di Quitsato si trova esattamente sull’equatore. La piattaforma circolare con un diametro di 54 m (178 piedi) condivide le conoscenze astronomiche delle culture preispaniche: imparate a conoscere le traiettorie del sole, i solstizi e gli equinozi, le stagioni e il calendario. Lungo la strada che attraversa questo meraviglioso paesaggio, si può vedere il Lago San Pablo con il suo grande sfondo – l’imponente roccia Taita Imbabura. Anche qui vale la pena scattare una foto.

In seguito, proseguite verso le lagune di Mojanda, situate a 15 km a sud di Otavalo, a un’altitudine di 3.700 metri. Si cammina per circa 2 km e si apprezzano gli splendidi paesaggi, le due lagune minori e il lago craterico “Laguna Grande de Mojanda”.

Pernottamento nell’ Hacienda Chorlaví 3* (camera standard)

Day 04                                                                                                                     Otavalo

  • Pasti: Prima colazione
  • Camminata dintrorno al lago di Cuicocha (13 km / 5-6 ore / 3.250 m.s.l.m. / camminata difficile)

Farete un trekking di circa 5-6 ore intorno alla Laguna Cuicocha, che è un lago craterico a 3000 m di altitudine con un diametro di circa 3 km. Dal centro emergono due isole, entrambe di origine vulcanica, ricoperte di vegetazione e orlate di totora, un tipo di canna.

Pernottamento nell’ Hacienda Chorlaví 3* (camera standard)

Giorno 05                                                                                           Otavalo – Papallacta

  • Pasti: Prima colazione
  • Visita del mercato Indigeno di Otavalo  
  • Trasferiemento da Otavalo a Papallacta
  • Escursione nella zona di Papallacta (1.5 km / 1 ora 30min / 3.300 m.s.l.m. / camminata facile)

Oggi scoprirete il mercato artigianale indigeno di Otavalo, conosciuto in tutto il mondo. La città è costituita da edifici piuttosto funzionali con la Plaza de los Ponchos come centro. Gli indiani locali hanno raggiunto la prosperità economica grazie alla loro abilità nel tessere un’enorme varietà di disegni in cinture, arazzi, poncho e altri articoli di abbigliamento. Qui potrete ammirare la varietà unica di prodotti artigianali e tessili che offre questo gigantesco mercato colorato e sicuramente potrete portare con voi qualche nuovo souvenir.

Trasferimento al piccolo villaggio andino di Papallacta, famoso per le sue terme.

Le terme di Papallacta si trovano in un’area di circa 250 ettari e sono note per il paesaggio aspro del Páramo che sembra quasi irreale. È possibile fare una passeggiata per esplorare la flora e la fauna tipiche di questa regione. I bagni termali di Papallacta sono noti come i più belli e puliti del Paese. Dopo l’escursione, visiterete i bagni dell’Hotel “Termas de Papallacta”, situati a 3.220 m sul livello del mare. Godetevi il piacevole effetto dell’acqua termale calda e inodore, circondata da un paesaggio meraviglioso.

**Osservazioni: L’ingresso alle terme e i massaggi non sono inclusi.

Pernottamento nell’ Hotel Termas de Papallacta 3* (camera standard)

**Osservazioni: I prezzi dell’Hotel Termas de Papallacta sono validi solo da domenica a venerdì. I prezzi aumentano per i pernottamenti di sabato e nei giorni festivi.

Giorno 06                                                                                             Papallacta – Isinlivi

  • Pasti: Prima colazione, Cena
  • Trasferimento da Papallacta alla regione del Cotopaxi
  • Visita del Parco Nazionale Cotopaxi (4 km / 2 ore / 3.600 m.s.l.m. / camminata moderata)

Si raggiungerà la zona del Parco Nazionale del Cotopaxi.

Si visiterà il Parco Nazionale Cotopaxi. Zona di altopiano protetta dal 1975, con i suoi 33.000 ettari è una delle riserve ecologiche più interessanti del Paese. Durante una passeggiata vicino al lago poco profondo “Laguna de Limpiopungo”, ad un’altitudine di quasi 4.000 m, avrete la possibilità di conoscere la vegetazione tipica del cosiddetto “Páramo” e di ammirare con meraviglia la splendida vista del Cotopaxi (5.897 m) sullo sfondo.

Cena e Pernottamento nell’ Hotel Llullu Llama Mountain Lodge 2-3* (camera standard)

Giorno 07                                                                                           Isinlivi – Chugchilán

  • Pasti: Prima colazione, pranzo al sacco, Cena
  • Escursione da Insilivi a Quilotoa (20 km / 6 ore / 2.700 – 3.200 m.s.l.m. / camminata difficile)

Dopo la colazione inizierete il viaggio a piedi di circa 5 ore verso Chugchilan. Godetevi il bellissimo paesaggio!

Cena e Pernottamento nell’ Hostal Mama Hilda 2* (camera standard)

Giorno 08                                                                                       Chugchilán – Riobamba

  • Pasti: Prima colazione, pranzo al sacco
  • Visita alla laguna di Quilotoa (6 km / 2 ore / 3.200 – 3.900 m.s.l.m. / camminata difficile)
  • Trasferiemento da Quilotoa a Riobamba

Oggi visiterete uno dei luoghi più belli degli Altipiani dell’Ecuador per fare un’escursione sul bordo del lago del cratere Quilotoa. Il nome deriva dalle parole “Quiru” e “Toa”, in lingua quechua, che significano “dente” e “regina”, in base alla particolare forma della laguna. Quilotoa si trova a un’altitudine di 3.900 metri.

Nella maggior parte dei casi, il colore dell’acqua è verde. A seconda della stagione, può diventare verde-bluastra e persino gialla. L’acqua contiene molti minerali diversi, non adatti al consumo. Oltre alla splendida laguna, potrete ammirare il bellissimo paesaggio che la circonda, con una grande varietà di colture e diverse specie di animali, e conoscere lo stile di vita degli abitanti.

Si procede verso sud, lungo il “Viale dei vulcani” fino a Riobamba, capoluogo della provincia di Chimborazo dove vivono numerose comunità indigene. Vicino al Chimborazo, la montagna più alta dell’Ecuador, si pernotta.

Pernottamento nell’ Hosteria Abraspungo 3-4* (camera standard)

Giorno 09                                                                                             Riobamba – Cuenca

  • Pasti: Prima colazione
  • Trasferiemento da Riobamba a Cuenca
  • Camminata sul camino del Inca vicino alle lagune di Culebrillas (22km / 6 ore / 3.100 to 4.400 m.s.l.m. / camminata difficile)
  • Visita alle Rovine di Ingapirca

Dopo la prima colazione, si prosegue verso sud per fare una passeggiata sul Camino del Inca vicino alle lagune di Culebrillas.

Le lagune di Culebrillas sono considerate sacre a causa della leggenda secondo cui vi si nascondeva il mistico serpente dei Cañari. Nei dintorni si trovano diversi basamenti in pietra, che dimostrano l’esistenza della cultura Cañari-Inca in questa zona.

Durante il tragitto visiterete anche il complesso inca più importante e ben conservato del Paese, Ingapirca, che in origine era un tempio per il culto del sole. Le rovine si trovano su una collina ricoperta d’erba a un’altitudine di circa 3.100 metri. Anche prima della costruzione del tempio del sole (1450-1480) questo luogo aveva un importante significato spirituale per gli Inca. Nel 1470, Yupanqui, il re degli Inca, sottomise la tribù locale dei Cañari e presumibilmente costruì la città di Ingapirca. Passeggiando nell’antico luogo in cui gli Inca vivevano e svolgevano le loro cerimonie, imparerete a conoscere le loro credenze e i loro rituali, nonché il modo in cui hanno costruito questo luogo di ordinazione, che ha la forma di un puma. Le rovine si trovano su un altopiano illuminato dalla luna che cade su tre lati in una valle profonda, chiara e ampia.

A un’altitudine di circa 2.500 m, Cuenca si trova nel centro dell’Ecuador meridionale. La città è famosa per i suoi edifici coloniali e il suo centro è stato inserito nella lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO grazie ai suoi numerosi edifici storici. Non lontano dalla città di Cuenca si trova il Parco Nazionale El Cajas.

Pernottamento nell’ Hotel SA by Raymipampa 3* (camera standard)

Giorno 10                                                                                          Cuenca – Guayaquil

  • Pasti: Prima colazione
  • Visita della cittá di Cuenca
  • Trasferimento a Guayaquil

Dopo la prima colazione, si viene accompagnati a visitare la città di Cuenca. A Cuenca, fondata nel 1557 su una valle di insediamento Inca, si respira ancora l’aria coloniale della storia ecuadoriana. Per la maggior parte degli ecuadoriani – e anche per i viaggiatori – questo centro d’arte, di ceramica, di cappelli panama e di prodotti in argento e oro è la città più bella dell’Ecuador. Durante la visita della città vedrete gli edifici storici, situati lungo il fiume Tomebamba, le rovine di “Todos los Santos”, il mercato dei fiori e la piazza principale con la vecchia e la nuova cattedrale. Inoltre, sarete condotti in una fabbrica di cappelli di Panama.

Verso le ore 13 partenza in macchina  verso Guayaquil,  abbiamo 4 ore di viaggio e attraverseremo dei bellissimi paesaggi. attraverso un sentiero che si snoda tra i suggestivi paesaggi del P.N. Scatole. Dopo aver raggiunto il punto più alto del percorso presso il belvedere Tres Cruces (4167 metri sul livello del mare), da dove si può godere di un suggestivo panorama caratterizzato da un tappeto di nuvole,

Guayaquil, è la maggiore città del paese, anche se Quito è rimasta la capitale. Guayaquil, centro economico è uno del maggiori porti sul Pacifico meridionale, sorge su un golfo nel quale si getta il fiume Guayas. Fondata nel XVI secolo dei pirati, è stata colpita da incendi e terremoti, il che spiega l´architettura di vario stile.

Pernottamento nel Grand Hotel Guayaquil 3-4* (camera standard)

Giorno 11                                                                                                            Guayaquil

  • Pasti: Prima colazione
  • Trasfererimento dall’hotel all’aeroporto José Joaquín de Olmedo a Guayaquil
  • Volo internazionale (non incluso)

Trasferimento all’aeroporto, assistenza e formalità di imbarco e partenza per Italia.

FINE DEI SERVIZI

Note Importanti:

  • Le nostre tariffe sono valide dal 02 Gennaio 2024 al 19 Dicembre 2024
  • Queste tariffe possono subire modifiche durante il periodo delle feste di Capodanno, Natale, Carnevale, Pasqua e giorni festivi. Vi preghiamo di controllare con noi per queste date speciali.

I seguenti biglietti d’ingresso sono inclusi nel pacchetto:
(Ecuador)
Chiesa di San Francisco
La Compañia

La Cattedrale
Metá del Mondo

Ingapirca

IL PROGRAMMA COMPRENDE

  • Tutti i servizi, le sistemazioni e i pasti menzionati nella descrizione del tour, le tasse, i biglietti d’ingresso, le tasse e le spese di servizio negli hotel.
  • Tutti i trasferimenti e le escursioni sono comprensivi di una guida locale parlante italiano (il conduttore che accompagna il gruppo non è incluso) se non diversamente indicato nel programma.
  • Pasti indicati nel programma Se non indicato come “condiviso, SIC o SIB”, le escursioni sono private, con veicolo privato e guida privata.
  • Fanno eccezione le escursioni e i trasferimenti che includono mezzi di trasporto pubblici come, a titolo esemplificativo e non esaustivo, funivie, treni, bus navetta, traghetti, o luoghi pubblici come, a titolo esemplificativo e non esaustivo, ristoranti, musei, hotel, navi da crociera, mostre. Questi servizi sono, per loro stessa natura, forniti in condivisione con altri viaggiatori e non sono specificamente evidenziati come “condivisi, SIC o SIB” nelle nostre descrizioni.

IL PROGRAMMA NON COMPRENDE

  • Tour opzionali, tariffe aeree, tasse aeroportuali, spese personali, extra in hotel, bevande durante i pasti se non diversamente menzionate, mance non obbligatorie e biglietti d’ingresso di nuova introduzione che sono stati stabiliti dopo la data della proposta.
  • Un accompagnatore per tutto il circuito.

IMPORTANTE

La durata delle escursioni menzionate nelle descrizioni è approssimativa e può variare per motivi operativi. Nel caso in cui questo numero di ore venga superato per qualsiasi motivo che sia fuori dalla nostra responsabilità, le ore aggiuntive di utilizzo possono essere a pagamento.
I programmi dovrebbero essere eseguiti come descritto, tuttavia ci riserviamo il diritto di modificare o regolare gli itinerari per la sicurezza dei nostri passeggeri.

In caso di partenze molto anticipate non possiamo garantire la colazione inclusa in hotel. A seconda dell’hotel e dell’orario potrebbe non esserci alcuna colazione o una colazione ridotta
In tutti gli hotel il check-in è di solito dopo mezzogiorno e il check-out prima delle 11:00. Il check-in anticipato (ECI) o il check-out tardivo (LCO) devono essere richiesti e possono essere forniti con un supplemento in base alla disponibilità.

Tutte le categorie di camere menzionate nelle nostre offerte si basano sulla denominazione specifica dell’hotel che non è necessariamente conforme alle denominazioni standard internazionali. Vi preghiamo di contattarci per ulteriori informazioni sugli standard delle camere negli hotel offerti.

Le immagini esposte nelle nostre offerte non possono essere copiate e utilizzate per scopi promozionali o pubblicazioni, né inoltrate a terzi.
Non siamo responsabili per i regolamenti sui visti e sulle vaccinazioni.

Alla scoperta dell’Ecuador: usi, costumi e tradizioni

Quito, Otavalo, Cotopaxi
8 GIORNI / 7 NOTTI
Partenze Individuali

Ecuador – geograficamente l’Ecuador è un piccolo paese ma è unico in quanto dotato di  una gran varietà di zone climatiche, vegetazione, uccelli e fauna selvatica. Senza mai lasciare il paese, il viaggiatore può spostarsi nel giro di poche ore dalla foresta pluviale agli alti pendii delle Ande, e poi giù per la costa del Pacifico, con  panorami mozzafiato. Lungo il percorso, attraverso il meraviglioso mondo della natura dell’Ecuador, potrai seguire i corsi dei fiumi, riposare lungo le rive di laghi incontaminati; esplorare grotte misteriose e ammirare specie vegetali e animali uniche che si sono evolute indisturbate su isole isolate nel Pacifico – le Isole Galapagos. Dagli altopiani al livello del mare, l’affascinante diversità dell’Ecuador è riecheggiata dalla sua gente le cui origini culturali e tradizioni continuano a essere formate dal loro ambiente.

Giorno 01 – 2024                                                                                                               Quito            

  • Arrivo all’aeroporto Marisal Sucre di Quito

Arrivo all’aeroporto Marisal Sucre di Quito, accoglienza da parte della vostra guida parlante italiano e trasferimento alla città di Quito (1h apx).

Quito si trova su di un piccolo altipiano ai piedi del vulcano Pichincha. e in aggiunta al suo splendido paesaggio, È nota per i suoi tesori di chiese coloniali, monasteri, dipinti, sculture e sculture e la magnifica miscela di architettura spagnola, fiamminga e moresca. Nel 1978 è stata dichiarata dall’UNESCO “Patrimonio dell’Umanità”. Complessivamente la città ha da offrire 86 chiese e monasteri del 16°  e 17°  secolo. Grazie alle sue bellissime chiese e monasteri, Quito è chiamata e conosciuta come il “Convento d’America”. Questa attraente città si trova a soli 22 km dal “Centro del Mondo”, la Linea Equatoriale.

Sistemazione in hotel (le camere verranno consegnate dopo le 14.00).

Cena libera.

Pernottamento all’hotel Casa Aliso3* (camera standard) o similare

Giorno 02 – 2024                                                                                                        Quito                                                           

  • Pasti: Prima colazione
  • Tour della città di Quito e della metà del mondo
  • Visita a un negozio dove si cuciono e ricamano abiti per il Bambino Gesù.
  • Visita ad un negozio dove preparano “Las Colaciones” dolci tradizonali di Quito
  • Degustazione di cioccolato   

Prima colazione in albergo.

Visita della città di Quito (altitudine di circa 2.850 m)  Durante la  visita nella parte vecchia della città si può ancora respirare la storia coloniale dell’Ecuador. La guida vi porterà a fare una passeggiata attraverso la storia culturalmente diversificata di Quito. Piazza dell’Indipendenza  con il  Governo  e il  Palazzo Vescovile, così come la  Cattedrale. Sulla strada per Piazza San Francisco, si visiterà la chiesa de  La  Compañia, che ha la facciata e gli interni più decorati d’oro e riccamente scolpiti.

L´interno è sbalorditivo. Si dice che sia la chiesa più coperta d´oro del paese.  Colonne, altari, porte, tutto è stato ricoperto da foglie d´oro: è il tripudio del barocco.  Successivamente visita della chiesa di San Francisco. Se il tempo lo consente, si potrà raggiungere un punto panoramico da dove si può ammirare tutta la città.  

** Nota: La domenica, le visite delle chiese potrebbero essere limitate a causa delle funzioni religiose.

Una sosta per un’immersione nel mondo del cioccolato ecuadoriano. Scoperta della storia del cacao, come coltivarlo e i  processi per fare un ottimo cioccolato. Terminerete la  visita risvegliando le vostre papille gustative provando diversi tipi di  di cioccolato.

Nella parte coloniale della città si trovano negozi di cucito o ricamo per abiti da Gesù Bambino. Si può anche visitare un negozio che prepara i famosi dolci tradizionali di Quito, noti come Colaciones, dove si possono anche assaggiare.

Pranzo libero.

Partenza  per la “Mitad del Mundo” a 45 minuti a nord di Quito dove è stato stabilito con precisione il passaggio della linea equatoriale, che segna esattamente la latitudine 00°00’00, realizzato durante la prima metà del XVIII° secolo dalla Spedizione Geodetica Francese e da alcuni funzionari spagnoli, ma anche dagli scienziati di Quito. Visita del museo di Etnologia.

Cena libera.

Pernottamento all’hotel Casa Aliso3* (camera standard) o similare

Giorno 03 – 2024                                                                                       Quito – Otavalo                                                         

  • Pasti: Prima colazione
  • Visita del mercato di Otavalo
  • Visita a un laboratorio artigianale per vedere come si realizzano gli indumenti al telaio.
  • Visita del Taller de Instrumentos Andinos Nañda Mañachi

Prima colazione in albergo.

Otavalo, partenza per la provincia d’Imbabura, in direzione di Otavalo, feudo degli indigeni Otavaleños, la comunità più prospera dell’Ecuador. Passeggiando nel villaggio incontrerete gli indiani Otavaleños, con spadrilla, cappelli in feltro scuro e sulle spalle un poncio blu. Mentre le donne indossano una coperta di lana, piegata sulle testa; portano lunghe treccie nere e spesso tanti gioielli. Sono gli indigeni più prosperi dell’Ecuador, forse perché possiedono l’arte del commercio.

Nella “Plaza de los Ponchos”, passeggiate nel famoso mercato dell’artigianato di Otavalo. Qui, le colorate bancarelle sono piene di un’eccellente selezione di prodotti artigianali tessuti a mano: cinture, arazzi, poncho, tappeti, maglioni e altri tessuti. È il luogo ideale per acquistare un souvenir per sé o per i propri cari!

Dimostrazione di cucina In un piccolo villaggio a circa 3 km da Otavalo, visitate una famiglia Kichwa e il suo progetto Kawsaymi. In una cucina a vista, assistete a una dimostrazione di cucina che fonde metodi di cottura antichi e moderni. Imparate a conoscere gli ingredienti biologici utilizzati nei piatti tipici andini e poi risvegliate le vostre papille gustative assaporando i sapori della regione.

Il rumore dei telai elettrici che operano all’interno delle case di Peguche, a Otavalo, si sente fino alle strade. Questa comunità indigena è considerata un’immensa fabbrica artigianale dove si producono tessuti, arazzi, strumenti musicali….

A Peguche si trova il Taller de Instrumentos Andinos Nañda Mañachi, dove José Luis Pichamba e la sua famiglia costruiscono da anni strumenti tipici andini. Oltre al laboratorio c’è anche un piccolo museo con tutti gli strumenti con l’indicazione della zona di provenienza di ciascuno.

Se siete fortunati, potrete anche assistere a una dimostrazione di José Luis che suona uno di essi.

Cena libera.

Pernottamento all’hotel Hacienda Chorlaví3* (camera standard) o similare

Giorno 04 – 2024                                                                                                   Otavalo                                                  

  • Pasti: Prima colazione
  • Visita della Laguna de Cuicocha
  • Visita del villaggio di Mascarillas

Prima colazione in albergo.

La Laguna Cuicocha è un lago craterico situato a circa 3.000 metri sul livello del mare. Ammirate i panorami mozzafiato, la vegetazione unica e le isole vulcaniche circondate da canne di totora. Fate un giro in barca sul lago e avvicinatevi a un’isola per osservare la sua flora e fauna uniche. In seguito, proseguite il vostro tour verso Cotacachi, centro ecuadoriano della lavorazione della pelle. Passeggiate per le piccole strade e ammirate le botteghe artigiane piene di oggetti in pelle fatti a mano.

Pranzo libero.

Mascarilla è un piccolo e accogliente villaggio, rinomato per le sue maschere di argilla, realizzate a mano dalle donne dell’Asociación Grupo Artesanal Esperanza Negra.

I visitatori ritengono che il nome del villaggio, Mascarilla, sia dovuto all’artigianato che vi si produce. Tuttavia, gli abitanti del settore chiariscono che il nome del luogo deriva dall’appellativo “mas-carillas”, che significa allegro e  forte.

Cena libera.

Pernottamento all’hotel Hacienda Chorlaví3* (camera standard) o similare

Giorno 05 – 2024                                                                             Otavalo – Cotopaxi                                                  

  • Pasti: Prima colazione
  • Visita di Quitsato
  • Visita ad una piantagione di rose
  • Arrivo alla cittá di Latacunga

Prima colazione in albergo.

Situato nei pressi di Cayambe, a circa 47 km a nord di Quito, il monumento della Meridiana di Quitsato si trova esattamente sull’equatore. La piattaforma circolare, con un diametro di 54 metri, mira a condividere le conoscenze astronomiche delle culture preispaniche.

Le rose sono un importante prodotto di esportazione dell’Ecuador e i fiori vengono spediti in tutto il mondo. Visitate una piantagione di rose e scoprite i processi di coltivazione e raccolta del fiore.

Cena libera.

Pernottamento all’hotel REEC by Oro Verde3* (camera standard) o similare

Giorno 06 – 2024                                                                                               Cotopaxi                                                  

  • Pasti: Prima colazione
  • Visita della Laguna di Quilotoa
  • Rientro a Latacunga

Prima colazione in albergo.

Situato a 177 km a sud-ovest di Quito, ad un’altitudine di 3.900 m (12.795 piedi) visita della  Laguna  Quilotoa. Goditi un’incredibile vista sulle acque turchesi che riempiono l’interno del cratere. Apprezza gli splendidi paesaggi andini, la diversa fauna e flora e le vicine comunità indigene vestite con i loro abiti tipici mentre allevano il loro bestiame.

Successivamente, scoperta di un’arte tradizionale ecuadoriana. Tigua  è una serie di piccole comunità a sud-ovest di Quito e gli  artisti sono famosi per la loro  arte popolare  che consiste nel dipingere,  con pennelli di piume,  su pelle di pecora. Parteciperete ad una lezione interattiva di pittura tradizionale con  un artista locale.

Cena libera.

Pernottamento all’hotel REEC by Oro Verde3* (camera standard) o similare

Giorno 07 – 2024                                                                                               Cotopaxi                                                  

  • Pasti: Prima colazione
  • Visita della Praco Nazionale Cotopaxi
  • Rientro a Quito

Prima colazione in albergo.

Parco Nazionale del Cotopaxi, con i suoi 5.897 metri di quota, il Cotopaxi è la seconda montagna dell’Ecuador, ma è  enz’altro superiore al Chimborazo, per l’eleganza del suo profilo che domina l’altopiano intorno alla città di Latacunga. Naturalmente si tratta di un vulcano, che ha raso al suolo più volte tutto ciò che l’uomo aveva costruito ai suoi piedi. Il parco che circonda la montagna si estende su 33.393 ettari ed è il più famoso dell’Ecuador continentale. L’ascensione alla cima del Cotopaxi si svolge su un ghiacciaio crepacciato ed è quindi riservata agli alpinisti. Il pàramo, la steppa che circonda la montagna, permette con un po’ di fortuna di osservare il condor, il cervo nano e il puma.

Pranzo libero.

Rientro a Quito

Cena libera.

Pernottamento all’hotel Casa Aliso 3* (camera standard) o similare

Giorno 08 – 2024                                                                                                        Quito

  • Pasti: Prima colazione
  • Trasferimento all’aeroporto

Prima colazione in albergo.

Trasferimento all’aeroporto, assistenza e formalità di imbarco e partenza per Italia.

FINE DEI SERVIZI

Note Importanti:

  • Le nostre tariffe sono valide dal 02 Gennaio 2024 al 19 Dicembre 2024
  • Queste tariffe possono subire modifiche durante il periodo delle feste di Capodanno, Natale, Carnevale, Pasqua e giorni festivi. Vi preghiamo di controllare con noi per queste date speciali.

I seguenti biglietti d’ingresso sono inclusi nel pacchetto:
(Ecuador)
Chiesa di San Francisco
La Compañia
Metá del Mondo

IL PROGRAMMA COMPRENDE

  • Sistemazione in camera doppia standard negli hotel indicati o similari con trattamento di prima colazione
  • Guida in italiano e servizi in privato per trasferimenti ed escursioni.
  • Guida/autista in italiano per la base 2 e 3   
  • Trasferimenti in privato Hotel/ Aeroporto /hotel con guida in italiano
  • Visite indicate nel programma e biglietti d’entrata
  • Pasti indicati nell’itinerario.

IL PROGRAMMA NON COMPRENDE

  • I Voli Intercontinentali e le tasse d’ingresso (solitamente già incluse nel volo)
  • I Pasti e le bevande non indicati nel programma
  • Le Visite non indicate o “opzionali”
  • Un Accompagnatore in italiano per tutto il circuito
  • Gli extra e le mance ( guide, autisti )
  • Tutti i servizi non indicati nel programma

IMPORTANTE

La durata delle escursioni menzionate nelle descrizioni è approssimativa e può variare per motivi operativi. Nel caso in cui questo numero di ore venga superato per qualsiasi motivo che sia fuori dalla nostra responsabilità, le ore aggiuntive di utilizzo possono essere a pagamento.
I programmi dovrebbero essere eseguiti come descritto, tuttavia ci riserviamo il diritto di modificare o regolare gli itinerari per la sicurezza dei nostri passeggeri.

In caso di partenze molto anticipate non possiamo garantire la colazione inclusa in hotel. A seconda dell’hotel e dell’orario potrebbe non esserci alcuna colazione o una colazione ridotta
In tutti gli hotel il check-in è di solito dopo mezzogiorno e il check-out prima delle 11:00. Il check-in anticipato (ECI) o il check-out tardivo (LCO) devono essere richiesti e possono essere forniti con un supplemento in base alla disponibilità.

Tutte le categorie di camere menzionate nelle nostre offerte si basano sulla denominazione specifica dell’hotel che non è necessariamente conforme alle denominazioni standard internazionali. Vi preghiamo di contattarci per ulteriori informazioni sugli standard delle camere negli hotel offerti.

Le immagini esposte nelle nostre offerte non possono essere copiate e utilizzate per scopi promozionali o pubblicazioni, né inoltrate a terzi.
Non siamo responsabili per i regolamenti sui visti e sulle vaccinazioni.

PACIFIC RESORT RAROTONGA

Un autentico boutique hotel… Il Pacific Resort Rarotonga è situato in una posizione superba prospicente una spiaggia estremamente curata. Il nostro resort a 4 stelle sup. , molto intimo e riservato, ha solo 64 camere, suite e ville. Ogni camera è climatizzata e arredata con gusto in stile polinesiano contemporaneo e si affaccia sui rigogliosi giardini tropicali o sulle splendide sabbie bianche di Muri Beach e della laguna.

MOANA SANDS LAGOON RESORT

Situato sulla famosa spiaggia di Muri che si affaccia sulla laguna incontaminata di Rarotonga, il nostro moderno resort 18+ “adults only” è stato inaugurato nel 2016. Ideale per le vacanze degli adulti e per godersi la luna di miele alle Isole Cook. Il Moana Sands Lagoon Resort offre 24 monolocali e suite deluxe distribuiti su due livelli (piano terra e primo piano), una grande piscina spettacolare, cabana, ponte per prendere il sole, kayak, lavanderia per gli ospiti, Hibiscus Spa e l’elegante Laguna Restaurant & Bar.