Etnia Travel Concept

Mini Tour Culturale

6 GIORNI / 5 NOTTI
Disponibilità: da gennaio 2024 a gennaio 2025
Aeroporto di partenza: Tunisi o Monastir
Numero minimo di partecipanti: 2 persone

Un’evocativa fuga culturale, un viaggio attraverso i secoli della cultura antica della Tunisia, tra siti archeologici romani, patrimoni dell’umanità, musei storici, antiche moschee, villaggi moreschi e medine arabe. Un’immersione poetica nella ricchezza del passato, dove ogni pietra racconta storie millenarie e ogni luogo respira l’essenza della storia.

Giorno 1: Aeroporto – Tunisi – Hammamet

Arrivo all’aeroporto di Tunisi, assistenza da parte del nostro team, trasferimento nella città di Hammamet. Sistemazione in hotel (Cena non inclusa).

Giorno 2: Testour – Dougga – Thuburbo Majus – Hammamet (Co-C)

Dopo la colazione, partiamo alla volta di Testour, la prima città fondata dai moriscos nel XVII secolo dopo l’espulsione degli andalusi per opera dei re cattolici di Spagna. Effettueremo una visita panoramica che includerà la famosa moschea con un bellissimo minareto decorato con un orologio le cui lancette girano in direzioni opposte. Successivamente, ci dirigeremo verso Dougga, il famoso sito romano di Tunisi, riconosciuto come Patrimonio dell’Umanità. Esploreremo i resti dell’antica Thugga, che includono il teatro, il Capitolio, il foro, le terme, le case, la rosa dei venti, l’arco di trionfo e il mausoleo libico-punico. Nel pomeriggio, visiteremo Thuburbo Majus, un altro importante sito romano noto per i suoi monumenti impressionanti, come il foro con colonne corinzie, il tempio del Capitolio dedicato a Giove, Giunone e Minerva, il tempio di Mercurio e altro ancora. Infine, rientreremo a Hammamet, cena e pernottamento in hotel.

Giorno 3: Tunisi – Bardo – Cartagine – Sidi Bou Said – Hammamet (Co-C)

Dopo la colazione, esploreremo la Medina di Tunisi, un sito dichiarato Patrimonio dell’Umanità, per scoprire i suoi antichi monumenti e tradizionali zocos. Avremo una visita panoramica della Piazza della Kasbah e delle Moschee Ezzitouna e Hammouda Pacha. Successivamente, potremo godere dell’atmosfera vivace dei mercati locali. Successivamente, ci dirigeremo al Museo del Bardo, noto per la sua vasta collezione di mosaici romani. Nel pomeriggio, esploreremo le rovine di Cartagine, che includono la Collina di Byrsa e il Tofet, un antico santuario punico, insieme agli antichi porti e alle Terme dell’Imperatore Antonino. Infine, ci dirigeremo a Sidi Bou Said, un pittoresco villaggio noto per le sue case dai toni blu e bianchi con balconi decorati. Ritorno a Hammamet, cena e pernottamento.

Giorno 4: Kairouan – El Djem – Hammamet (Co-C)

Dopo la colazione, ci dirigeremo a Kairouan, la città santa dell’Islam e la capitale religiosa della Tunisia, fondata nel 670 e dichiarata Patrimonio dell’Umanità. Esploreremo i suoi monumenti, come i Cisterne Aglabiti, il mausoleo di Abou Zoumaa Al Balaoui (Sid Sahib o il Barbiero), la Grande Moschea di Okba e la Moschea delle Tre Porte. Attraverseremo anche la suggestiva Medina con i suoi pittoreschi zocos tradizionali. Successivamente, ci dirigeremo a El Djem per visitare l’Anfiteatro di El Jem, il terzo anfiteatro più grande del mondo romano, noto per la sua impressionante architettura e i suoi imponenti archi. Alla fine della giornata, torneremo a Hammamet, cena e pernottamento in hotel.

Giorno 5: Monastir – Sousse – Hammamet (Co-C) Dopo la colazione, ci dirigeremo a Monastir per visitare il Ribat, un’antica fortezza araba del VIII secolo. Successivamente, esploreremo il Mausoleo di Habib Bourguiba, il primo presidente e riformatore della Tunisia. In seguito, continueremo verso Sousse, dove visiteremo il Museo Archeologico di Sousse, che ospita una bellissima collezione di mosaici romani. Successivamente, esploreremo la Medina di Sousse, iscritta nella lista del Patrimonio dell’Umanità, con i suoi antichi monumenti, mura conservate, zocos e mercati vivaci. Successivamente, ci dirigeremo a Hammamet, dove visiteremo la vecchia Medina situata vicino al mare. Ritorneremo in hotel, cena e pernottamento.

Giorno 6: Hammamet – Aeroporto (Co)

Colazione in hotel e, in base all’orario del volo, trasferimento all’aeroporto per il volo di ritorno. Fine dei nostri servizi.

CittàHotel
  HammametLe Royal Hammamet 5*
Phenicia 4*
Le Sultan 4*

IL PROGRAMMA INCLUDE:

  • Transfer IN/OUT (Aeroporto – Hotel – Aeroporto) Trasporto in veicolo con aria condizionata Guida di lingua italiana durante il tour Assistenza in aeroporto
  • Sistemazione per 4 notti in hotel a 4 stelle Visite menzionate nel programma
  • Ingressi a siti archeologici, musei e moschee
  • Pasti come indicato nel programma (5 colazioni + 4 cene)

IL PROGRAMMA NON INCLUDE:

  • Voli Pranzi Bevande
  • Cena il giorno dell’arrivo
  • Visite non menzionate nel programma Escursioni opzionali
  • Mancia per la guida e l’autista
  • Tassa di soggiorno negli hotel: 12 TND (4 €) per persona e per notte

Sulle Orme Di Sant’Agostino

8 GIORNI / 7 NOTTI
Disponibilità: da gennaio 2024 a gennaio 2025
Aeroporto di partenza: Tunisi o Monastir
Numero minimo di partecipanti: 2 persone

Tour archeologico e culturale per gruppi di pellegrinaggio cristiano, un’immersione nella storia antica della Tunisia attraverso i suoi maestosi siti e monumenti cristiani e bizantini. Un connubio tra siti romani e punici, molti dei quali riconosciuti come patrimonio dell’umanità. Un viaggio nel passato, seguendo le orme di Sant’Agostino, figura di grande importanza nel cristianesimo nordafricano, che ha lasciato un’impronta indelebile nella storia antica della Tunisia.

Giorno 1: Aeroporto-Tunisi

Arrivo presso l’aeroporto di Tunisi, dove il nostro team sarà pronto ad assistervi. Successivamente, ci trasferiremo all’hotel per il pernottamento.

Giono 2: Cartagine-Sidi Bou Said (Co – C)

Dopo la colazione, partenza per Cartagine, l’antica capitale punica della Tunisia. Visita delle rovine di Cartagine, l’antica capitale dell’Impero Punico. Visita del Tophet, un antico santuario cartaginese dedicato agli dei più venerati, Tanit e Baal Hamon. Esplorazione degli antichi porti punici che ospitavano la flotta commerciale e militare di Cartagine. Successivamente, visiteremo la collina di Byrsa, l’antico quartiere residenziale di Cartagine, il museo paleocristiano, le ville romane e il teatro. Visiteremo anche la basilica di Damous El Karita o San Cipriano, l’anfiteatro noto come Anfiteatro dei Martiri in omaggio a Santa Perpetua e Santa Felicita. Concluderemo la nostra visita alle rovine di Cartagine con la visita alle terme di Antonino Pio. Partenza verso Sidi Bou Said, villaggio iconico e pittoresco, noto per il suo fascino mediterraneo con vicoli tortuosi, case dalle facciate bianche e persiane blu, e balconi decorati con ferro battuto. Ritorno in hotel, cena e pernottamento.

Giorno 3 : Bardo-Medina di Tunisi (Co – C)

Dopo la colazione, partenza per visitare il Museo del Bardo, situato in un antico palazzo ottomano del XIX secolo, noto come il Palazzo del Bardo. Il museo è famoso per la sua ricca collezione di reperti archeologici, in particolare mosaici romani, che raffigurano scene di vita quotidiana, mitologia e altre tematiche. Successivamente, ci dirigiamo alla scoperta della Medina di Tunisi, iscritta nel patrimonio dell’umanità. Essa è un labirinto di vicoli stretti, piazze animate, souk tradizionali e antiche strutture architettoniche, come moschee e mausolei di interesse storico e religioso. Alla fine della giornata, rientriamo in hotel per la cena e il pernottamento.

Giorno 4: Tunisi – Bulla Regia – Dougga – Hammamet (Co – C)

Dopo la colazione, partiamo per esplorare Bulla Regia, dove si sa che Sant’Agostino ha predicato. In una delle due chiese scoperte, il battistero è situato all’interno della chiesa, a differenza di quanto si trova nella maggior parte degli altri siti. Le eccezionali case sotterranee, con bei mosaici conservati, offrono una visione affascinante della vita nell’antica Roma. Successivamente, ci dirigiamo a Dougga, un altro sito archeologico cruciale dell’epoca romana in Tunisia, riconosciuto come Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO dal 1997. Le impressionanti rovine di Dougga includono un teatro, un capitolo, un foro, bagni termali, case, una piazza della rosa dei venti, un arco di trionfo e un mausoleo libico-punico, tra altri monumenti di rilievo. Infine, ci dirigiamo verso Hammamet, cena e pernottamento in hotel.

Giorno 5 : Hammamet-Makthar-Haidra-Sbeitla (Co – C)

Partenza per Makthar, l’antica Civitas Mactaritana, la cui origine risale ai Numidi. Diverse chiese sono state scoperte nella regione. Vicino al foro, in una di esse, riposa un certo Hildeguns, il cui nome ha radici vandale. Altre chiese sono state talvolta integrate in monumenti romani, come la romantica Schola des Juvenes o una sala termale dell’ovest. Poi partiamo per la visita di Haïdra, l’antica Ammaedera, che possiede, tra l’altro, una cappella che testimonia l’epoca vandalica. Le altre chiese sono ben conservate: quella di Melleus, probabilmente la chiesa cattolica della città, presenta un atrio, e quella della fortezza bizantina. Successivamente, ci dirigeremo verso Sbeitla per visitare i resti dell’antica Sufetula, fondata all’epoca di Vespasiano. Tra le rovine, come il Capitol, il Foro, il teatro, vedremo chiese, basiliche, battisteri e altre strutture legate al culto cristiano, testimonianza della presenza di questa religione nella regione. Cena e pernottamento a Sbeitla.

Giorno 6 : Sbeitla-Kairouan-El Djem-Sousse (Co – C)

Partenza per Kairouan, la quarta capitale sacra dell’Islam, per esplorare i suoi monumenti antichi, tra cui i bagni d’acqua, antiche opere idrauliche costruite dalla dinastia degli Aglabidi. Visiteremo il mausoleo del Barbiere, noto come Sidi Sahib, così come la Grande Moschea di Okba, la prima moschea costruita in Tunisia. Approfitteremo anche di una panoramica della medina di Kairouan con i suoi souk e vicoli. Successivamente, partiremo per El Djem per visitare il famoso anfiteatro romano risalente al III secolo d.C., il terzo più grande al mondo con una capacità di 35.000 spettatori. Visiteremo il Museo Archeologico di El Djem con i suoi splendidi mosaici romani. Proseguiremo verso Sousse per la cena e il pernottamento.

Giorno 7 : Sousse-Monastir-Enfidha-Hammamet (Co – C)

Visita del Museo Archeologico di Sousse, che ospita splendidi mosaici romani, inclusivo di un battistero spettacolare. Successivamente, visitiamo l’Ribat di Sousse, un’antica fortezza dell’epoca araba con la sua torre di vigilanza che domina l’intera costa. Poi esploreremo la Medina di Sousse, iscritta sulla lista del patrimonio dell’umanità. Partenza per Monastir e visita del mausoleo di Bourguiba, primo presidente e fondatore della Tunisia. Alla fine della giornata ci dirigeremo verso Enfida per visitare il museo archeologico rinomato per i suoi mosaici scoperti sul sito di Uppenna, che rivelano elenchi di martiri, suscitando così ipotesi sul ruolo della chiesa come sede del culto donatista. Proseguiremo poi verso Hammamet per la cena e il pernottamento.

Giorno 8 : Hammamet-Aeroporto (Co )

Colazione in hotel e in linea con l’orario del volo di rientro, ci dirigiamo verso l’aeroporto per concludere il nostro viaggio. Fine dei nostri servizi.

CittàHotel
  Tunisi  El Mouradi Gammarth 5* Ramada Plaza 5*
  Hammamet  Mehari Hammamet 5* Phenicia 4*
  Sousse  Seabel Al Hambra 4*
  Sbeitla  Byzacene 4*

IL PROGRAMMA INCLUDE:

  • Transfer IN/OUT (Aeroporto-Hotel-Aeroporto) Assistenza in aeroporto
  • Trasporto in veicolo con aria condizionata
  • Guida di lingua italiana durante il tour specializzato in storia antica e archeologia Sistemazione per 7 notti in hotel a 4 e 5 stelle Visite menzionate nel programma
  • Ingressi siti archeologici, musei e moschee
  • Pasti come indicato nel programma (7 colazioni + 6 cene)

IL PROGRAMMA NON INCLUDE:

  • Voli Bevande Pranzi
  • Cena il giorno dell’arrivo
  • Visite non menzionate nel programma Escursioni facoltative
  • Mancia per la guida e l’autista
  • Tassa di soggiorno negli hotel: 12 TND (4 €) per persona e per notte

Tunisia Culturale

8 GIORNI / 7 NOTTI
Disponibilità: da gennaio 2024 a gennaio 2025
Aeroporto di partenza: Tunisi o Monastir
Numero minimo di partecipanti: 2 persone

Itinerario ideale per immergersi nel cuore dell’antica storia della Tunisia, attraverso siti archeologici magnificamente conservati, molti dei quali sono inseriti nella lista del patrimonio mondiale dell’umanità. Un patrimonio ricco da esplorare, tra rovine antiche e musei storici, che testimonia il passato florido della Tunisia, segnato dalle diverse civiltà umane che si sono susseguite. Un viaggio coinvolgente tra i resti del tempo, dove ogni pietra narra una storia avvincente.

Giorno 1: Aeroporto – Tunisi

Arrivo all’aeroporto di Tunisi, assistenza da parte del nostro team, trasferimento nella città di Tunisi. Sistemazione in hotel. (Cena non inclusa)

Giorno 2: Bardo – Cartagine – Sidi Bou Said – Tunisi (Co-C)

Dopo la colazione, ci dirigeremo al Museo del Bardo a Tunisi, che ospita la collezione più estesa di mosaici romani. Successivamente, esploreremo le affascinanti rovine di Cartagine, che includono la Collina di Byrsa, l’antico quartiere residenziale, il Tofet (un antico santuario punico), i porti punici e le Terme di Antonino. Per concludere la giornata, visiteremo Sidi Bou Said, un incantevole villaggio con case blu e bianche, dove avrai tempo libero per passeggiare. La giornata si concluderà con la cena e il pernottamento in hotel.

Giorno 3: Tunisi – Bulla Regia – Dougga – Kairouan (Co-C)

Dopo la colazione, esploreremo Bulla Regia, un sito archeologico importante che fu una prospera città romana nei secoli I e II d.C. Le sue particolari case sotterranee, con un’architettura innovativa e bellissimi mosaici conservati, offrono una visione affascinante della vita nell’antica Roma. Successivamente, ci dirigeremo a Dougga, un sito archeologico cruciale dell’epoca romana in Tunisia e Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO dal 1997. Le sue impressionanti rovine includono un teatro, un Capitolio, un foro, terme, case, una piazza a rosa dei venti, un arco di trionfo e un mausoleo libico-punico, tra gli altri. Infine, ci dirigeremo a Kairouan per la cena e pernottamento.

Giorno 4: Kairouan – Sousse (Co-C)

Dopo la colazione, visiteremo Kairouan, la città sacra dell’Islam e la prima città fondata dagli arabi in Tunisia, designata Patrimonio dell’Umanità. Esploreremo i suoi antichi monumenti, come ibaccini d’Acqua degli Aglabidi, il mausoleo del Barbiere (Sidi Sahib), la Grande Moschea di Okba e la vivace Medina con i suoi pittoreschi souk. Nel pomeriggio, ci dirigeremo verso la affascinante città di Sousse, riconosciuta come Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, con la sua Medina affascinante, strade lastricate, antiche mura e un’impressionante architettura medievale. Alla fine della giornata, raggiungeremo l’hotel per la cena e il pernottamento.

Giorno 5: El Djem – Mahdia – Monastir – Hammamet (Co-C)

Dopo la colazione, ci dirigeremo a El Djem, noto come l’Anfiteatro di El Djem, uno dei migliori anfiteatri romani conservati, con una capacità di circa 35.000 spettatori. Nonostante la sua antichità, la sua impressionante architettura e la sua imponente dimensione continuano a sorprendere i visitatori. Successivamente, esploreremo il suggestivo centro storico di Mahdia, noto come la Medina, con le sue strade lastricate, antiche mura e un’imponente porta medievale. Visiteremo il cimitero marino e l’antico porto punico, riflessi della ricca storia marittima della città. Successivamente, ci sposteremo a Monastir per esplorare El Ribat, un’antica fortezza araba dell’VIII secolo, e il mausoleo di Bourguiba, dedicato a Habib Bourguiba, il primo presidente della Tunisia. Partenza per Hammamet, cena e pernottamento.

Giorno 6: Hammamet – Nabeul – Kelibia – Kerkouene – El Haouaria – Hammamet (Co-C)

Dopo la colazione, ci dirigiamo verso la fertile penisola di Cap Bon, famosa per le sue colline verdi, frutteti e ampie spiagge. Inizieremo nell’affascinante centro storico di Hammamet, dove l’architettura tradizionale si mescola con una vibrante vita culturale e animati souk ricchi di artigianato locale. Successivamente, ci dirigeremo a Nabeul, famosa per la sua ceramica, per visitare laboratori di ceramica con eleganti motivi e colori tradizionali su piastrelle, vasi e ciotole di argilla. Esploreremo l’imponente fortezza bizantina del V secolo a Kelibia e il sito archeologico UNESCO di Kerkouene, un’antica città punica distrutta nel 310 a.C., dove potrai immergerti nella vita quotidiana degli antichi cartaginesi, che dipendevano fortemente dalla pesca e dalla produzione di porpora. Successivamente, visiteremo le antiche cave sotterranee di arenaria punica a El Haouaria (chiuse per pericolo di crollo). Continueremo verso Hammamet ed esploreremo la vecchia Medina situata vicino al mare. Cena e pernottamento.

Giorno 7: Hammamet – Thuburbo Majus – Oudhna – Tunisi (Co-C)

Dopo la colazione, ci dirigiamo alle rovine di Thuburbo Majus, un sito archeologico di una prospera città romana dei secoli I e II d.C. Queste rovine mostrano strutture notevoli, come un palestra, un foro, terme, case ed elementi architettonici che offrono una affascinante visione della vita nell’antica Roma. Successivamente, continuiamo verso Oudhna (antica Uthina), una città romana famosa per la sua architettura ben conservata, che include un anfiteatro, terme, un capitolio, nonché resti di templi e abitazioni. Alla fine, ci dirigiamo verso la capitale Tunisi per visitare la Medina, dove potrai esplorare monumenti antichi e souk tradizionali, inclusa la Piazza della Kasbah e una panoramica delle Moschee Ezzitouna e Hammouda Pacha con l’avenue Bourguiba. Cena e pernottamento in hotel.

Giorno 8: Tunisi – Aeroporto (Co)

Colazione in hotel e, in base all’orario del volo, trasferimento in aeroporto per il volo di ritorno. Fine dei nostri servizi.

CiudadHotel
  TúnezEl Mouradi Gammarth 5*
  KairouanKasbah 5*
  SousseBellevue Park 5* Marhaba Palace 5*
  HammametLe Royal Hammamet 5* Mehari Hammamet 5*

IL PROGRAMMA INCLUDE:

  • Transfer IN/OUT (Aeroporto-Hotel-Aeroporto) Trasporto in veicolo con aria condizionata Guida di lingua italiana durante il tour Assistenza in aeroporto
  • Sistemazione per 7 notti in hotel a 5 stelle Visite menzionate nel programma
  • Ingressi siti archeologici, musei e moschee
  • Pasti come indicato nel programma (7 colazioni + 6 cene)

IL PROGRAMMA NON INCLUDE:

  • Voli Bevande Pranzi
  • Cena il giorno dell’arrivo
  • Visite non menzionate nel programma Escursioni facoltative
  • Mancia per la guida e l’autista
  • Tassa di soggiorno negli hotel: 12 TND (4 €) per persona e per notte

Storia & Oasi

8 GIORNI / 7 NOTTI
Disponibilità: da gennaio 2024 a gennaio 2025
Aeroporto di partenza: Tunisi o Monastir
Numero minimo di partecipanti: 2 persone

Un percorso incantevole per scoprire le gemme della Tunisia, unendo la sua storia millenaria a paesaggi naturali mozzafiato. In questo viaggio, avrai l’opportunità di esplorare siti storici e archeologici di prim’ordine, ciascuno portatore di un’epoca gloriosa, celebrati come Patrimonio dell’Umanità. Inoltre, ti immergerai nella meraviglia degli oasis nel sud della Tunisia, dove il lago salato si presenta come uno spettacolo affascinante e i villaggi trogloditi incantano con la loro bellezza unica. Un’esperienza che intreccia la storia con la natura, creando un affascinante mosaico di emozioni e scoperte.

Giorno 1: Aeroporto – Tunisi

Arrivo all’aeroporto di Tunisi, assistenza da parte del nostro team e trasferimento a Tunisi. Pernottamento. (Cena non inclusa).

Giorno 2: Tunisi – Bulla Regia – Dougga – Kairouan (Co-C)

Dopo la colazione, partiamo per esplorare Bulla Regia, un sito archeologico di grande importanza che fiorì come una prospera città romana nei secoli I e II d.C. Le eccezionali case sotterranee, con bei mosaici conservati, offrono una visione affascinante della vita nell’antica Roma. Successivamente, ci dirigiamo a Dougga, un altro sito archeologico cruciale dell’epoca romana in Tunisia, riconosciuto come Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO dal 1997. Le impressionanti rovine di Dougga includono un teatro, un capitolo, un foro, bagni termali, case, una piazza della rosa dei venti, un arco di trionfo e un mausoleo libico-punico, tra altri monumenti di rilievo. Infine, ci dirigiamo verso Kairouan, la quarta capitale sacra dell’Islam, cena e pernottamento in hotel.

Giorno 3: Kairouan – Sbeitla – Tozeur (Co-C)

Partenza per esplorare i monumenti antichi di Kairouan, tra cui i baccini d’acqua, antiche opere idrauliche costruite dalla dinastia degli Aglabidi. Visiteremo il mausoleo del Barbiere, conosciuto come Sidi Sahib, così come la Grande Moschea di Okba, la prima moschea costruita in Tunisia. Godremo anche di una panoramica della vecchia Moschea delle Tre Porte ed esploreremo la Medina di Kairouan con i suoi souk e vicoli. Nel pomeriggio, ci dirigeremo verso Sbeitla per visitare le rovine di Sufeitula, un’antica città bizantina ricca di monumenti ben conservati, come l’arco di Diocleziano, le terme, il teatro, le basiliche, il foro, il Capitolio, i battisteri, tra gli altri. Successivamente, continueremo verso Tozeur, la capitale del paese delle Palme. Cena e pernottamento in hotel.

Giorno 4: Chebika – Tamerza – Mides – Tozeur (Co-C)

Dopo la colazione in hotel, partiremo in un veicolo 4×4 verso gli oasi di montagna nella catena dell’Atlante. Arriveremo a Chebika per una visita a piedi dell’oasi, evidenziando le sue sorgenti naturali e i suoi paesaggi mozzafiato. Continueremo verso Tamerza, dove esploreremo le cascate e l’antico villaggio abbandonato. Successivamente, ci dirigeremo a Mides, una bellissima oasi vicino al confine algerino, nota per il suo magnifico canyon nel cuore dell’Atlante. Ritorno a Tozeur. Nel pomeriggio esploreremo il centro storico per scoprire l’architettura tipica delle case con facciate rivestite e decorate con mattoni di fango. Possibilità di effettuare un’escursione in 4×4 alle dune di Ong Ejmel e al set di Star Wars (opzionale). Cena e pernottamento in hotel. Di sera, c’è la possibilità di partecipare a una cena folcloristica nell’oasi di Tozeur (opzionale).

Giorno 5: Tozeur- Douz – Chott El Jerid – Matmata- Sfax (Co-C)

Dopo la colazione, partiremo verso il lago salato Chott El Jerid, il più grande lago salato della Tunisia, con i suoi paesaggi insoliti. Continueremo verso l’oasi sahariana di Douz, conosciuta come “la porta del deserto”. Arriveremo a Douz con la possibilità di fare alcune escursioni opzionali nel deserto su cammelli. Successivamente, ci dirigeremo a Matmata, un villaggio berbero unico noto per le sue abitazioni troglodite scavate nel terreno e il suo paesaggio lunare. All’arrivo, visiteremo una casa troglodita per scoprire l’architettura sotterranea e la vita quotidiana delle famiglie berbere. Visiteremo anche l’hotel troglodita di Sidi Driss, dove è stata girata la prima scena del film Guerre Stellari. Successivamente, partiremo verso Sfax, cena e pernottamento in hotel.

Giorno 6: Sfax- El Djem – Monastir- Sousse – Hammamet (Co-C)

Partenza per El Djem per visitare il famoso anfiteatro romano risalente al III secolo d.C., il terzo più grande al mondo con una capacità di 35.000 spettatori. Successivamente, ci dirigeremo a Monastir per visitare il mausoleo di Habib Bourguiba, il primo presidente e riformatore della Tunisia. Esploreremo il Ribat di Monastir, un’antica fortezza araba dell’VIII secolo con la sua maestosa torre di osservazione. Continueremo verso la città di Sousse, la capitale del Sahel, dove esploreremo la Medina araba, dichiarata Patrimonio dell’Umanità, e godremo di tempo libero per passeggiare nei tradizionali souk. Successivamente, ci dirigeremo a Hammamet per visitare la vecchia Medina situata sul mare con il suo stile architettonico medievale. Cena e pernottamento in hotel.

Giorno 7: Hammamet Bardo Cartagine Sidi Bou Said – Tunisi (Co-C)

Dopo la colazione, ci dirigeremo al Museo del Bardo a Tunisi, che ospita la più ampia collezione di mosaici romani. Successivamente, ci dirigeremo alla Medina di Tunisi, dove potrai esplorare antichi monumenti e tradizionali souk, tra cui la Piazza della Kasbah e una visita panoramica alle Moschee Ezzitouna e Hammouda Pacha. In seguito, esploreremo le rovine di Cartagine, tra cui la Collina di Byrsa, l’antico quartiere residenziale, il Tofet (un antico santuario punico), i porti punici e le Terme di Antonino. Infine, ci sposteremo a Sidi Bou Said, un affascinante villaggio di case blu e bianche, dove potrai godere di tempo libero per passeggiare. La giornata si concluderà con cena e pernottamento in hotel.

Giorno 8: Tunisi – Aeroporto (Co)

Colazione in hotel e, a seconda dell’orario del volo, trasferimento all’aeroporto per il volo di ritorno. Fine dei nostri servizi.

CiudadHotel
  TúnezRoyal Victoria 4* Belvedere El Fourati 4* El Mouradi Gammarth 5*
  KairouanKasbah 5*
  TozeurRas El Aïn 4* Ksar Rouge 4* Palm Beach Palace 5*
  SfaxBusiness Hotel 4* Les Oliviers 5*
  HammametMehari Hammamet 5* Le Royal Hammamet 5* Phenicia 4*

IL PROGRAMMA INCLUDE:

  • Trasferimento da/per l’aeroporto Soggiorno di 7 notti in hotel 4* e 5* Pasti: 7 colazioni + 6 cene
  • Visite menzionate nel programma Escursione in 4×4 agli oasis di montagna Trasporto in veicolo con aria condizionata Ingressi ai siti archeologici e musei
  • Guida professionale di lingua italiana Trasporto in veicolo con aria condizionata

IL PROGRAMMA NON INCLUDE:

  • Voli internazionali Pranzi
  • Bevande
  • Visite non menzionate nel programma Escursioni opzionali
  • Mancia
  • Supplemento cena di Natale e Capodanno (obbligatorio in tutti gli alberghi)
  • Tassa di soggiorno negli hotel: 12 TND (4 €) per persona e per notte

Sahara, Ksar e Villaggi Berberi

8 GIORNI / 7 NOTTI
Disponibilità: da gennaio 2024 a gennaio 2025
Aeroporto di partenza: Tunisi o Monastir
Numero minimo di partecipanti: 2 persone

Un viaggio completo per immergersi nella ricca cultura berbera e beduina, esplorando villaggi trogloditi e Ksar berberi nel sud della Tunisia. Vivi l’esperienza della bellezza degli oasis lussureggianti e trascorri una notte indimenticabile in una tenda, immerso nello splendore del deserto.

Giorno 1: Aeroporto – Hammamet

Arrivo all’aeroporto di Tunisi, assistenza da parte del nostro team e trasferimento a Hammamet. Alloggio (Cena non inclusa).

Giorno 2: Hammamet – El Djem – Matmata – Toujane – Zammour (Co-C)

Esploreremo il rinomato anfiteatro romano di El Djem, il terzo più grande al mondo con 35.000 posti a sedere. Il nostro viaggio ci condurrà a Matmata, un eccezionale villaggio berbero con abitazioni sotterranee uniche e un paesaggio che evoca la luna. Visitando una casa troglodita, scopriremo la sua architettura sotterranea e la vita quotidiana. Ci immergeremo anche in un tour nel famoso hotel troglodita “Sidi Driss”, noto per la sua apparizione in “Star Wars”. Successivamente, avanzeremo verso Toujane, un affascinante villaggio sulle montagne di Dhahar che offre viste mozzafiato. Concluderemo la nostra giornata a Zammour, con cena e pernottamento in un hotel troglodita.

Giorno 3: Zammour – Ksar Hadada – Ksar Ouled Soltane – Douiret – Tataouine (Co-C)

Inizieremo l’esplorazione del vecchio granaio berbero, Ksar Hadada, famoso per la sua apparizione in “La minaccia fantasma” di Star Wars. Successivamente, ci immergeremo nel vivace mercato locale di Tataouine e visiteremo un museo preistorico con ossa di dinosauri affascinanti, arricchendo la nostra esperienza archeologica. Continueremo verso Ksar Ouled Soltane, un granaio berbero del XVIII secolo con Ghorfas sovrapposte per conservare il raccolto. Nel pomeriggio, esploreremo il pittoresco villaggio berbero di montagna di Douiret, celebre per i suoi granai scavati nella roccia. L’esplorazione ci condurrà a Chenini, un incantevole villaggio berbero con case scavate nella roccia e una piccola moschea bianca che offre viste panoramiche sulle montagne di Dhahar. Successivamente, visiteremo la famosa moschea dei “Sette Dormienti”. Infine, ci dirigeremo a Ksar Ouled Dabbeb, un antico granaio trasformato in boutique hotel per la cena e il pernottamento.

Giorno 4: Ksar Ouled Dabbeb-Guermessa-Douz Deserto (Co-C)

Dopo la colazione, ci dirigeremo verso Guermessa, un insediamento storico noto per le sue case troglodite, costruite all’interno di grotte naturali e nella roccia delle montagne. Guermessa offre una visione unica dell’architettura tradizionale berbera, con le sue strutture integrate nell’ambiente montano. Il villaggio presenta un’atmosfera pittoresca e ha mantenuto molte delle sue caratteristiche originali nel corso del tempo. Guermessa offre viste panoramiche mozzafiato sulle montagne circostanti e sui paesaggi desertici, rendendo la tua visita un’esperienza memorabile. Proseguiremo poi verso Douz, conosciuta come “La Porta del Deserto”. Qui, visiteremo il villaggio famoso per la produzione di Babucce, calzature tradizionali fatte di pelle di cammello. Ci sarà anche l’opzione di fare una passeggiata in cammello nel deserto (opzionale). Nel pomeriggio, ci sposteremo in un veicolo 4×4 al campo, attraversando il vasto deserto di Erg Orientale. Questo deserto è composto da sabbia fine di colore ocra e presenta dune impressionanti. Alla fine della giornata, raggiungeremo il Campo, dove potrai goderti uno dei tramonti più belli del pianeta. Cena e pernottamento in tende private.

Giorno 5: Deserto – Chott El Djerid – Chebika – Tamerza – Tozeur (Co-C)

Dopo aver goduto di un’alba impressionante sulle dune di sabbia, ci dirigeremo al campo per la colazione. Successivamente, ci dirigeremo verso il vasto lago salato, Chott El Djerid, noto per i suoi paesaggi unici. Dopo una sosta per scattare fotografie su questo impressionante lago salato, continueremo il nostro viaggio verso Tozeur, la città oasi e capitale della provincia di Bled El Jerid, rinomata come “La Terra delle Palme”. Qui, esploreremo il centro storico, caratterizzato dalle case decorate con mattoni di fango. Nel pomeriggio, ci avventureremo in un veicolo 4×4 verso gli oasi di montagna delle Montagne dell’Atlante. Visiteremo Chebika, un’oasi in mezzo alle montagne con belle fonti naturali. Successivamente, esploreremo l’oasi di Tamerza, sede di cascate e di un antico villaggio abbandonato con viste mozzafiato. Ritorno a Tozeur, cena e pernottamento in hotel. Di sera, c’è la possibilità di partecipare a una cena folcloristica nell’oasi di Tozeur (opzionale).

Giorno 6: Tozeur- Kairouan-Hammamet (Co-C)

Dopo la colazione, ci dirigeremo a Kairouan, una città di immenso significato storico riconosciuta dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità. Kairouan ha l’onore di essere la quarta città più sacra dell’Islam. Durante il nostro tour, esploreremo vari luoghi di rilievo, tra cui i baccini Aghlabidi, il mausoleo di Abu Zoumaa Al Balaoui, noto anche come Sid Sahib o il Barbiere, e la magnifica Grande Moschea di Okba. Inoltre, godremo di una vista panoramica della “Moschea delle Tre Porte”. Addentrandoci nel cuore di Kairouan, ci immergeremo nella vivace Medina, caratterizzata dai suoi mercati vivaci e vicoli labirintici. Dopo le nostre esplorazioni a Kairouan, ci dirigeremo a Hammamet, cena e pernottamento.

Giorno 7: Hammamet – Bardo – Cartagine – Sidi Bou Said – Tunisi (Co-C)

Dopo la colazione, esploreremo la Medina di Tunisi, un sito dichiarato Patrimonio dell’Umanità, per scoprire i suoi antichi monumenti e i tradizionali souk. Avremo una visita panoramica della Piazza della Kasbah e delle Moschee Ezzitouna e Hammouda Pacha. Poi potremo godere della vivace atmosfera dei souk locali. Successivamente, ci dirigeremo al Museo del Bardo, noto per la sua vasta collezione di mosaici romani. Nel pomeriggio, esploreremo le rovine di Cartagine, che includono la Collina di Byrsa e il Tofet, un antico santuario punico, insieme ai porti antichi e alle Terme dell’Imperatore Antonino. Infine, andremo a Sidi Bou Said, un pittoresco villaggio noto per le sue case dai toni blu e bianchi con balconi ornati. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

Giorno 8: Tunisi – Aeroporto (Co)

Colazione in hotel e, in base all’orario del volo, trasferimento in aeroporto per il volo di ritorno. Fine dei nostri servizi.

CiudadHotel
  TúnezRoyal Victoria 4* Belvedere El Fourati 4* El Mouradi Gammarth 5*
  Zammour  Gite rural Dar Ennaim
  TataouineHotel de charme: Ksar Ouled Dabbeb Ksar Hadada
  DouzCamp El Guerba Camp Zmela
  TozeurRas El Aïn 4* Ksar Rouge 4* Palm Beach Palace 5*
  HammametLe Royal Hammamet 5* Phenicia 4* Le Sultan 4*

IL PROGRAMMA INCLUDE:

  • Trasferimenti da/per l’aeroporto. Pernottamento per 7 notti
  • Pasti: 7 colazioni + 6 cene.
  • Visite menzionate nel programma. Escursione in 4×4 agli oasi di montagna. Trasporto in veicolo con aria condizionata. Ingressi ai siti archeologici e musei.
  • Guida professionale in italiano durante il tour. Trasporto in veicolo con aria condizionata.

IL PROGRAMMA NON INCLUDE:

  • Voli internazionali Pranzi.
  • Bevande.
  • Visite non menzionate nel programma. Escursioni opzionali.
  • Mancia.
  • Tassa di soggiorno negli hotel: 12 TND (4 €) per persona e per notte.
  • Supplemento cena di Natale e Capodanno (obbligatorio in tutti gli alberghi)

Meraviglie della Tunisia

12 GIORNI / 11 NOTTI
Disponibilità: da gennaio 2024 a gennaio 2025
Aeroporto di partenza: Tunisi o Monastir
Numero minimo di partecipanti: 2 persone

Un viaggio da sogno per esplorare l’intera Tunisia, dal Nord al Sud, con il suo ricco patrimonio culturale che si manifesta attraverso magnifiche rovine archeologiche, preziosi musei, medine splendidamente conservate, città storiche, maestose fortezze, antiche moschee, isole con splendide spiagge di sabbia fine e acque cristalline. Un’esperienza che si estende anche nell’immensa distesa desertica del sud, con le sue dune giganti, laghi salati, palmeti e oasi lussureggianti, meravigliosi villaggi berberi, abitazioni troglodite e paesaggi insoliti che affascinano tutti i visitatori.

Giorno 1: Aeroporto Tunisi

Arrivo all’aeroporto di Tunisi, assistenza da parte del nostro team, trasferimento alla città di Tunisi. Alloggio in hotel. (Cena non inclusa).

Giorno 2: Tunisi – Bardo – Cartagine – Sidi Bou Said (Co-C)

Dopo la colazione, ci dirigeremo al Museo del Bardo a Tunisi, che espone la più ampia collezione di mosaici romani. Successivamente, ci dirigeremo verso la Medina di Tunisi, dove potrete esplorare antichi monumenti e tradizionali souk, tra cui la Piazza della Kasbah e una visita panoramica alle Moschee Ezzitouna e Hammouda Pacha. Successivamente, esploreremo le rovine di Cartagine, tra cui la Collina di Byrsa, l’antico quartiere residenziale, il Tofet (un antico santuario punico), i porti punici e le Terme di Antonino. Infine, andremo a Sidi Bou Said, un affascinante villaggio di case blu e bianche, dove avrete tempo libero per passeggiare. La giornata si concluderà con la cena e il pernottamento in hotel.

Giorno 3: Tunisi Bulla Regia Dougga Kairouan (Co- C)

Dopo la colazione, esploreremo Bulla Regia, un importante sito archeologico che fu una prospera città romana nei secoli I e II d.C. Le sue singolari case sotterranee, con un’architettura innovativa e bellissimi mosaici conservati, offrono una suggestiva visione della vita nell’antica Roma. Successivamente, ci dirigeremo a Dougga, un sito archeologico cruciale dell’epoca romana in Tunisia e Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO dal 1997. Le sue impressionanti rovine includono un teatro, un capitoleo, un foro, bagni termali, case, una piazza della rosa dei venti, un arco di trionfo e un mausoleo libico-punico, tra gli altri. Infine, ci dirigeremo a Kairouan per cenare e pernottare.

Giorno 4: Qairuán Sbeitla Tozeur (Co-C)

Partenza per esplorare i monumenti antichi di Qairuán, tra cui le cisterne d’acqua, antiche opere idrauliche costruite dalla dinastia degli Aglabidi. Visiteremo il mausoleo del Barbiere, noto come Sidi Sahib, e la Grande Moschea di Okba, la prima moschea costruita in Tunisia. Godremo anche di una panoramica dell’antica Moschea delle Tre Porte ed esploreremo la Medina di Qairuán con i suoi souk e vicoli. Nel pomeriggio, ci dirigeremo verso Sbeitla per visitare le rovine di Sufeitula, un’antica città bizantina ricca di monumenti molto ben conservati, come l’arco di Diocleziano, le terme, il teatro, le basiliche, il foro, il Capitolio, i battisteri, tra gli altri. Successivamente, continueremo verso Tozeur, capitale del paese delle Palme. Cena e pernottamento in hotel.

Giorno 5: Chebika – Tamerza – Mides – Tozeur (Co-C)

Dopo la colazione in hotel, partiremo in un veicolo 4X4 alla volta degli oasi di montagna nella catena dell’Atlante. Arriveremo a Chebika per una visita a piedi dell’oasi, evidenziando le sue sorgenti naturali e i suoi panorami impressionanti. Continueremo    verso     Tamerza,          dove esploreremo le cascate e l’antico villaggio abbandonato. Successivamente, ci dirigeremo a Mides, una bellissima oasi vicino al confine algerino, nota per il suo magnifico canyon nel cuore dell’Atlante. Rientro a Tozeur. Nel pomeriggio, esploreremo il centro storico per scoprire l’architettura tipica delle case con facciate rivestite e decorate con mattoni di adobe. Possibilità di effettuare un’escursione in 4×4 alle dune di Ong Ejmel e al set di Star Wars (Opzionale). Cena e pernottamento in hotel. In serata, c’è la possibilità di partecipare a una cena folcloristica nell’oasi di Tozeur (opzionale).

Giorno 6: Tozeur – Douz – Chott El Djerid – Ksar Hadada – Tataouine (Co-C)

Dopo la colazione, ci dirigeremo verso il lago salato Chott El Jerid, la più grande depressione salina della Tunisia, nota per i suoi paesaggi insoliti. Continueremo verso l’oasi sahariana di Douz, anche conosciuta come “La Porta del Deserto”. Arrivati a Douz, città soprannominata “La Porta del Deserto”, visiteremo il villaggio noto per i laboratori artigianali di produzione delle “Balgha”, calzature tradizionali realizzate in pelle di cammello. Esiste la possibilità di effettuare alcune escursioni a dorso di cammello nel deserto (opzionale). Nel pomeriggio, continueremo il nostro percorso verso Ksar Hadada, un antico granaio collettivo costruito dalle tribù nomadi e location di alcune scene del film “La Guerra delle Galassie: La Minaccia Fantasma”. Successivamente, ci dirigeremo verso Ksar Ouled Dabbeb per godere della cena e pernottare in un affascinante hotel, un antico granaio trasformato in un luogo incantevole.

Giorno 7: Tataouine – Ksar Ouled Soltane – Chenini – Djerba (Co-C)

Partenza verso Tataouine, nota per il suo tradizionale mercato di prodotti artigianali e l’opportunità di assaporare i deliziosi dolci locali chiamati “corni di gazzella”. Successivamente, ci dirigiamo a Ksar Ouled Soltane, uno dei granai meglio conservati del sud della Tunisia, con le sue “Ghorfas” sovrapposte fino a 4 livelli, utilizzate in passato come magazzini per conservare i prodotti agricoli dopo il raccolto. Proseguiamo verso Chenini, esplorando il villaggio con le sue case troglodite scavate in una montagna rocciosa. Dopo la visita, ci godiamo un pranzo in un ristorante locale. Successivamente, ci dirigiamo verso l’isola di Djerba attraverso la strada romana. Cena e pernottamento in hotel.

Giorno 8: Giro dell’isola di Djerba (Co-C)

Partenza verso la antica Moschea di Fadhloun, rappresentativa dell’influente stile architettonico della setta degli Ibaditi nell’isola. Successivamente, visitiamo Guellela, un rinomato centro di ceramica e terracotta. Proseguiamo verso il villaggio di Erriadh, con visita alla antica Sinagoga, il luogo di culto più venerato della comunità ebraica (Nota: Durante le festività religiose ebraiche, la visita potrebbe non essere possibile). Passeggiata per Djerbahood, un museo all’aperto di street art con numerosi murales. Successivamente, esploriamo Houmt-Souk, la capitale dell’isola, con visita a un Fundouk (antica locanda), una panoramica della Chiesa Cattolica di San Giuseppe e un giro per i tradizionali souk, un labirinto di vicoli pieni di prodotti artigianali locali. Successivamente, visitiamo la fortezza spagnola chiamata Borj Ghazi Mustapha. Rientro in hotel per cena e pernottamento.

Giorno 9: Djerba-Matmata-Sfax (Co-C)

Partenza verso la catena montuosa di Dhahar nel sudest della Tunisia. Faremo una sosta panoramica a Toujane, un antico villaggio berbero di singolare bellezza, nascosto tra le montagne e con viste spettacolari. Successivamente, ci dirigiamo verso Matmata, un villaggio particolare noto per le sue case troglodite sotterranee e paesaggi lunari. Effettueremo una visita a una casa troglodita per immergerci nella vita familiare berbera ed esplorare l’architettura sotterranea. Inoltre, ci avventureremo nell’iconica esperienza dell’hotel troglodita Sidi Driss, conosciuto in tutto il mondo per la sua apparizione in Star Wars. Poi continueremo verso Sfax, la capitale economica del paese, dove esploreremo la vecchia Medina fortificata. Cena e pernottamento in hotel.

Giorno 10: Sfax-El Djem-Monastir-Sousse-Hammamet (Co-C)

Partenza verso El Djem per visitare il famoso anfiteatro romano risalente al III secolo d.C., il terzo più grande al mondo con una capacità di 35.000 spettatori. Successivamente, ci dirigeremo a Monastir per visitare il mausoleo di Habib Bourguiba, il primo presidente e riformatore della Tunisia. Esploreremo il Ribat di Monastir, un’antica fortezza araba dell’VIII secolo con la sua maestosa torre di osservazione. Continueremo verso la città di Sousse, la capitale del Sahel, dove esploreremo la Medina araba, dichiarata Patrimonio dell’Umanità, e godremo di tempo libero per passeggiare nei tradizionali souk. Successivamente, ci dirigeremo a Hammamet per visitare la sua antica Medina situata sulle rive del mare. Cena e pernottamento in hotel.

Giorno 11: Hammamet-Nabeul-Kelibia-Kerkouene-El Haouaria-Tunisi (Co-C)

Partenza per Nabeul, famosa per la sua ceramica, per visitare laboratori di ceramica con eleganti motivi e colori tradizionali su piastrelle, vasi e ciotole di argilla. Esploreremo l’imponente fortezza bizantina del V secolo a Kelibia e il sito archeologico UNESCO a Kerkouene, un’antica città punica distrutta nel 310 a.C., dove potrai immergerti nella vita quotidiana degli antichi cartaginesi, che dipendevano in gran parte dalla pesca e dalla produzione di porpora. Successivamente, visiteremo le antiche cave di arenaria sotterranee puniche a El Haouaria (chiuse per rischio di crollo). Partenza per Tunisi, cena e pernottamento in hotel.

Giorno 12: Tunisi-Aeroporto (Co)

Colazione in hotel e, a seconda dell’orario del volo, trasferimento all’aeroporto per il volo di ritorno. Fine dei nostri servizi.

CittàHotel
TúnezRoyal Victoria 4* Belvedere El Fourati 4* El Mouradi Gammarth 5*
KairouanKasbah 5*
TozeurRas El Aïn 4* Ksar Rouge 4*
TataouineHotel de charme: Ksar Ouled Dabbeb Ksar Hadada
DjerbaWelcome Meridiana 4* Hasdrubal Thalasso 4* Djerba Beach 4*
SfaxBusiness Hotel 4* Les Oliviers 5*
HammametLe Royal Hammamet 5* Phenicia 4* Le Sultan 4*

IL PROGRAMMA INCLUDE:

  • Trasferimento IN/OUT (Aeroporto-Hotel-Aeroporto) Trasporto in veicolo con aria condizionata
  • Guida di lingua italiana durante il tour Escursione in 4×4 agli oasi di montagna
  • Pernottamento 11 notti in hotel di categoria 4 e 5
  • Visite menzionate nel programma
  • Biglietti d’ingresso a siti archeologici, musei
  • Pasti come indicato (11 colazioni + 10 cene)

IL PROGRAMMA NON INCLUDE:

  • Voli Pranzi
  • Cena il giorno dell’arrivo
  • Visite non menzionate nel programma Mancia
  • Supplemento cena di Natale e Capodanno (obbligatorio in tutti gli alberghi)
  • Tassa di soggiorno negli hotel: 12 TND (4 €) per persona e per notte

TRIS ARGENTINO

9 GIORNI / 8 NOTTI
Buenos Aires / El Calafate / Puerto Iguazú

Date di partenza 2025:
Maggio 13 / Giugno 10 / Luglio 11 / Agosto 15 / Settembre 12 / Ottobre 08 e 22 / Novembre 14 e 28 / Dicembre 12 e 28

È comunque possibile prenotare questo tour come tour privato.

Giorno 1 Buenos Aires. PC C

Arrivo in aeroporto e trasferimento in hotel. Sistemazione immediata con prima colazione inclusa. Nel pomeriggio effettueremo una visita panoramica della città. Inizieremo con la Plaza de Mayo per poi continuare verso il quartiere di La Boca terminando a Palermo e Recoleta dove si trova il suo famoso cimitero. In serata Cena con Spettacolo di Tango, prima della quale riceveremo una lezione di tango per imparare i passi base di questa ballo ‘porteño’, così da poterlo apprezzare al meglio.

Giorno 2 Buenos Aires. PC

Giornata a disposizione per esplorare la città.

Giorno 3 Buenos Aires / El Calafate. PC

All’ora convenuta, trasferimento all’aeroporto per imbarcarsi su un volo con destinazione El Calafate. Arrivo e ricevimento. Pomeriggio libero per percorrere la città, visitare il Glaciarium, un museo dedicato alla glaciologia, o per fare qualche attività vi che permetta di conoscere la steppa godendo di un pranzo o una cena.

Giorno 4 El Calafate. PC

Visita del Ghiacciaio del Perito Moreno, dentro al Parco Nazionale Los Glaciares, e dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Il ghiacciaio è un’impressionante fiume di ghiaccio con una superficie di 257 chilometri quadrati ed un’altezza della parete frontale che varia tra i 50 e 60 metri sopra il livello del lago. Durante l’escursione, una camminata lungo le passerelle situate di fronte al ghiacciaio permetterà di ammirare questa meraviglia della natura da diversi punti. Tempo libero per il pranzo (non incluso). Nel pomeriggio rientro in hotel.

Giorno 5 El Calafate. PC

Giornata a disposizione. Ideale per navigare per il Lago Argentino o godere di attività che vi permetteranno di conoscere paesaggi unici.

Giorno 6 El Calafate / Buenos Aires. PC

Mattinata libera per percorrere El Calafate ed all’ora prestabilita, trasferimento all’aeroporto per imbarcarsi su un volo per Buenos Aires. Arrivo e trasferimento in hotel.

Giorno 7 Buenos Aires / Puerto Iguazú. PC

All’ora prestabilita, trasferimento all’aeroporto per imbarcarsi su un volo per Puerto Iguazú. Arrivo e trasferimento in hotel. Pomeriggio libero per rilassarvi.

Giorno 8 Puerto Iguazú. PC

In mattinata partiamo verso il Parco Nazionale Iguazu per visitare le Cascate di Iguazu, dichiarate Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO e una delle Sette Meraviglie Moderne della Natura. Durante l’escursione percorreremo i tre circuiti del parco: la Garganta del Diablo, per arrivare ad un balcone e belvedere del salto più imponente del parco, il circuito Superiore che permette una vista verticale di alcuni salti ed il circuito Inferiore che permette un contatto più ravvicinato con la vegetazione ed i salti. Durante la visita avremo tempo per il pranzo (non incluso) e di fare opzionalmente la Grande Avventura, un’escursione che combina la navigazione fino ai piedi di alcuni salti e una traversata per la giungla.

Nel pomeriggio rientro in hotel.

Giorno 9 Puerto Iguazú / Buenos Aires. PC

Lasciamo Puerto Iguazu per dirigerci a Foz do Iguacu in Brasile e visitare le cascate dal lato brasiliano.

Entreremo nel Parco e percorreremo l’unico sentiero che ci porta fino al belvedere della Garganta del Diablo. Durante la camminata ammireremo la quasi totalità dei salti.

Rientro a Puerto Iguazú per imbarcarsi su un volo diretto a Buenos Aires. Trasferimento se necessario all’aeroporto internazionale.

PC=    Prima Colazione

 P =    Pranzo

 C =    Cena

GIORNO12367891013
Distanza Totale (Km)15160331310502402002587
Sterrato6652409858
Tempo di guida (Ore)20 min8/96556/73/4515 min
Stagione consigliataDa ottobre a inizi aprile

IL PROGRAMMA INCLUDE:

  • Trasferimenti necessari
  • Pernottamento: 08 notti
    Buenos Aires: (3) – El Calafate(3) – Iguazu (2)
  • Escursioni:
    Buenos Aires: Visita della città – cena e spettacolo
    El Calafate: Ghiacciaio Perito Moreno
    Iguazu: Cascate argentine e brasiliane
  • Pasti: 8 prime colazioni e 1 cena
  • Entrate necessarie ai Parchi e/o Riserve

Da tenere presente:

  • Puerto Iguazú: l’ingresso alla Garganta del Diablo potrebbe essere interrotto se il livello dell’acqua salisse troppo.
  • Se decideste per La Gran Aventura, consultare le restrizioni.
  • La sistemazione a Iguazú si offre sul lato argentino (Puerto Iguazú) oppure brasiliano (Foz do Iguazú).

Benefici esclusivi della nostra Partenza Fissa:

  • Buenos Aires: Early Check in con prima colazione / Lezione di Tango prima della con Spettacolo
  • El Calafate: Safari Nautico durante l’escursione al Gceiacciaio Perito Moreno

PARTENZE A DATA FISSA:

  • Tutte le visite guidate sono con guida locale bilingue parlante italiano.
  • I voli non sono inclusi.
  • Due categorie di hotel: prima superiore e turista superiore. Gli hotel quotati potrebbero essere sostituiti con altri similari della stessa categoria, per questioni di disponibilità.
  • Pasti inclusi come descritto negli itinerari. Bevande incluse soltanto nella Cena con Spettacolo di Tango ed i pranzi al sacco.
  • Early check-in con prima colazione in orario dello stesso giorno 1,
  • Early breakfast per i programmi i cui voli richiesti siano molto presto. Nota: si tratta di una prima colazione continentale basica.
  • Da 1 a 5 passeggeri con guida locale bilingue italiano, eccetto nelle destinazioni menzionate sopra in Tipologia.
  • Con 6 e più passeggeri si garantisce il programma solo in lingua italiana, eccetto nelle destinazioni menzionate sopra in Tipologia.
  • Trasferimenti di entrata ed uscita con guida parlante italiano.
  • Partenze garantite con 1 solo passeggero (aggiungendo il supplemento di Passeggero viaggiando solo).
  • Gruppi ridotti con un massimo di 16 persone.

ARGENTINA NORD & CILE: VALLI, PUNA E ATACAMA

10 GIORNI / 9 NOTTI
Salta / Cafayate / Purmamarca / San Pedro de Atacama (Chile)

Partenze private e regolari tutti i giorni a partire da 1 pax.
Da gennaio a marzo il percorso può essere modificato a causa della stagione delle piogge.

Giorno 1 Salta.

Arrivo e trasferimento in hotel. Visita della città di Salta attraverso una camminata tra le sue strade, chiese e edifici coloniali. Visita del MAAM (Museo de Arqueología de Alta Montaña), che ospita i “bambini del Llullaillaco”, una delle più importanti scoperte archeologiche degli ultimi decenni.

Altitudine massima: 1152 mslm

Giorno 2 Salta / Cafayate. PC

Partenza verso le Valli Calchaquí attraverso la Cuesta del Obispo, Recta del Tin Tin, Parco Nazionale Los Cardones, Cachi e la Quebrada de las Flechas. Arrivo a Cafayate e pernottamento.

Distanza totale percorsa: 320 km

Tempo di percorrenza: 12 ore

Altitudine massima: 3348 mslm

Giorno 3 Cafayate / Salta. PC

Al mattino visiteremo la città e verso mezzogiorno faremo rientro a Salta, visitando la Quebrada de las Conchas.

Distanza totale percorsa: 197 km

Tempo di percorrenza: 7 ore

Altitudine massima: 1660 mslm

Giorno 4 Salta / Purmamarca. PC

Di mattina presto partiremo lungo la Quebrada del Toro, nella provincia di Jujuy, per scoprire il villaggio di San Antonio de Los Cobres per poi proseguire verso la Puna fino a Salinas Grandes e Purmamarca, ai piedi della Montagna dai Sette Colori.

Distanza totale percorsa: 338 km

Tempo di percorrenza: 10 ore

Altitudine massima: 4170 mslm

Giorno 5 Purmamarca. PC

Oggi esploreremo la Quebrada de Humahuaca, Patrimonio Culturale dell’Umanità.

Distanza totale percorsa: 476 km

Tempo di percorrenza: 12 ore

Altitudine massima: 3012 msnm

Giorno 6 Purmamarca / Atacama. PC

Di mattina presto partiremo verso il Paso de Jama per poi raggiungere San Pedro de Atacama.

Arrivo e pernottamento.

Altitudine massima: 4400 mslm

Giorno 7 Atacama. PC

Oggi visiteremo il Salar di Atacama e la Laguna Chaxa che fa parte della riserva nazionale Los Flamencos. Nel pomeriggio ci godremo un tramonto nella Valle della Luna.

Altitudine massima: 2500 mslm

Giorno 8 Atacama. PC

Di mattina presto partiremo verso i Geysers del Tatio, il campo geotermale più alto al mondo. Qui osserveremo le fumarole create dal vapore prodotte dalle alte temperature dei loro crateri.

Altitudine massima: 4.320 mslm

Giorno 9 Atacama / Salta. PC

Rientro a Salta.

Altitudine massima: 2447 mslm.

Giorno 10 Salta. PC

Tempo libero fino e trasferimento all’aeroporto.

PC=    Prima Colazione

 P =    Pranzo

 C =    Cena

IL PROGRAMMA INCLUDE:

  • Trasferimenti necessari
  • Pernottamenti: 9 notti
    Salta (3) – Cafayate (1) – Purmamarca (2) – Atacama (3)
  • Escursioni:
    Salta: Visita a piedi della città con MAAM – Valli Calchaquies
    Jujuy: Salinas Grandes – Quebrada de Humahuaca
    Atacama: Salar de Atacama – Geysers del Tatio – La Valle della Luna
  • Pasti: 9 prime colazioni
  • Entrate necessarie ai musei e/o riserve

Note operative:
Giorno 5: Consultare per l’estensione a El Hornocal, montagna dei 14 colori.
Giorno 6 & 9: dovuto alla frequenza e orari degli autobus, consigliamo considerare un’estensione da venerdì a lunedì.

Bagagli ammessi. Un bagaglio a mano per i servizi di andata e ritorno con pernottamenti fuori Salta. Questo vale per il viaggio di andata e ritorno attraverso le Valli Calchaquíes Salta-Cachi-Cafayate e viaggi come Salta- San Antonio- Purmamarca – Salta.

Da tenere presente:

  • Da gennaio a marzo il percorso può essere modificato a causa della stagione delle piogge.
  • Dovuto alle caratteristiche della Puna consigliamo alle persone con patologie respiratorie, cardiache o di pressione, che abbiano un’attenzione particolare.

SELF DRIVE: LUNGO LA RUTA AUSTRAL

13 GIORNI / 12 NOTTI
El Calafate / Torres del Paine / Punta Arenas / Porvenir / Lago Blanco / Lago Fagnano / Tierra del Fuego

Giorno 1 El Calafate.

Arrivo all’aeroporto e ritiro dell’auto prenotato. Dopo le formalità necessarie, guidate per un breve tratto fino all’hotel prescelto.

Giorno 2 El Calafate. PC

Giornata dedicata a conoscere il Ghiacciaio Perito Moreno, che grazie alla sua bellezza è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.

Giorno 3 El Calafate / Torres del Paine. PC C

Da El Calafate si può attraversare il confine per Cancha Carrera – Cerro Castillo ed effettuare le formalità necessarie in entrambi i luoghi.

Giorno 4 & 5 Torres del Paine. PC

Godetevi la Patagonia e le sue incredibili viste, il suo clima mutevole, la sua flora e fauna selvatica grazie alle attività che il lodge offre. Alcune escursioni sono soggette alle condizioni metereologiche.

Giorno 6 Torres del Paine / Punta Arenas. PC

In questa giornata vi dirigete a Punta Arenas, la città più grande e popolata della Regione di Magellano.

Giorno 7 Punta Arenas / Porvenir. PC

Oggi dovrete attraversare lo Stretto di Magellano verso l’Isola della Terra del Fuoco per arrivare a Porvenir, dove sarà possibile visitare una colonia di tonine, esplorare il villaggio e visitare il museo locale. Continuate fino la Estancia Caleta Josefina.

Giorno 8 Porvenir / Lago Blanco. PC

A pochi chilometri dal paese, consigliamo visitare il Parco dei Pinguini Rey, l’unica colonia di pinguini di questa razza fuori dall’Antartide. Dopo averla percorsa, continuate fino al Lago Blanco, una delle cittadine più belle della regione di Magellano.

Giorno 9 Lago Blanco / Lago Fagnano. PC

Rientrate in Argentina prendendo la Ruta B, anche conosciuta come la Ruta delle Estancias Antiche per poi prendere la Ruta nacional 3 che vi porterà a Tolhuin.

Giorno 10 Lago Fagnano / Ushuaia. PC

Prima di intraprendere il vostro viaggio verso Ushuaia, vi consigliamo di conoscere Cabo San Pablo, un luogo con viste straordinarie del Mar Argentino, da dove potete osservare Desdémona, una nave abbondonata sulla costa che forma parte del paesaggio. Continuate a Ushuaia.

Giorno 11 & 12 Ushuaia. PC

Giornate per conoscere i vari angoli dell’isola come il Parco Nazionale e la zona della Estancia Harberton.

Giorno 13 Ushuaia. PC

In base al vostro volo guidate fino all’aeroporto per riconsegnare l’auto e imbarcarvi.

PC=    Prima Colazione

 P =    Pranzo

 C =    Cena

GIORNO12367891013
Distanza Totale (Km)15160331310502402002587
Sterrato6652409858
Tempo di guida (Ore)20 min8/96556/73/4515 min
Stagione consigliataDa ottobre a inizi aprile

IL PROGRAMMA INCLUDE:

  • Pernottamento. 12 notti
    El Calafate (2) – Torres del Paine (3) – Punta Arenas (1) – Porvenir (1) – Lago Blanco (1)- Estancia Rolito (1)- Ushuaia (3)
  • Noleggio auto: 12 giorni
  • Pasti: 12 prime colazioni

Note operative:
Giorno 7: Consultare orari e traghetto per la Traversata all’Isola del Fuoco.
Giorno 8: Il Parco Pingüino Rey chiude di lunedì.