Etnia Travel Concept

PATAGONIA NATURALE: RUTA NAZIONALE 3

8 GIORNI / 7 NOTTI
Puerto Madryn / Puerto Pirámides / Comodoro Rivadavia / Puerto Deseado

Stagionalità: NOVEMBRE – MARZO
Itinerario con servizi privati e regolari.

Giorno 1 Trelew / Puerto Madryn.

Arrivo e ricevimento all’aeroporto. Trasferimento in hotel e sistemazione.

Giorno 2 Puerto Madryn / Puerto Piramides. PC P

Visita della Penisola di Valdés, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Visitiamo Puerto Pirámides, da dove possiamo avvistare la balena australe da luglio a novembre. Proseguiamo lungo una strada sterrata fino a Puntar Cantor e Caleta Valdes per poi arrivare a Puerto Piramides per passare la notte.

Distanza percorsa: 258km

Giorno 3 Puerto Piramides / Puerto Madryn. PC P

Mattinata libera e all’ora indicata partiamo verso la Punta Nord della penisola per raggiungere la Estancia San Lorenzo, da lì visitiamo all’unica colonia di pinguini della penisola. Grazie al numero controllato di visitatori, mantiene intatto l’ambiente. Finiamo visitando Punta Norte e torniamo a Puerto Madryn.

Distanza percorsa: 232km

Giorno 4 Puerto Madryn / Comodoro Rivadavia. PC P C

Al mattino, partiamo lungo la Ruta Nacional 3 verso Bahia Camarones. Lungo la strada visitiamo la Pinguinera di Cabo Dos Bahías e molto vicino anche un anfiteatro, dove si rifugia un’enorme colonia di leoni marini. Dopo pranzo (box lunch), continuiamo fino a Comodoro Rivadavia.

Distanza totale percorsa: 440 km

Giorno 5 Comodoro Rivadavia / Puerto Deseado. PC P C

Partenza lungo la Ruta 3 verso Caleta Olivia / Fitz Roy fino a raggiungere la foresta pietrificata di Jaramillo (Monumento Nazionale delle Foreste Pietrificate). Questa è la foresta più antica con i più grandi alberi fossili del mondo. Dopo pranzo (pranzo al sacco) continuiamo verso l’Estancia La Madrugada, dove osserviamo l’allevamento di ovini di razza. Vista sul canyon di Duraznillo dove è stata istituita una delle riserve più importanti al mondo di leoni marini ed elefanti. Arrivo a Puerto Deseado.

Distanza totale percorsa: 544 km (170 di sterrato)

Giorno 6 Puerto Deseado. PC C

Oggi approfittiamo di una navigazione per incontrare il pinguino Penna Gialla (Eudyptes chrysocome), di altezza compresa tra 60 cm e un peso tra i 3 e i 3.5 kg, è conosciuto come passero Bobo Saltatore per il suo particolare movimento, visto che si muovono saltando. Per incontrarlo ci imbarchiamo verso la Isla Pinguino, dichiarata Parco Marino, in quanto uno dei luoghi con maggiore biodiversità marina della Patagonia. Questa è l’unica pinguinera dove convivono il Penna Gialla e il Magallanico

Giorno 7 Puerto Deseado / Comodoro Rivadavia. PC

Mattinata libera per godersi la città e visitare il Museo Swift Corvette, importante nave da guerra inglese che affondò nella Ria nell’anno 1770.

Nel pomeriggio rientro a Comodoro Rivadavia.

Distanza totale percorsa: 300 km

Giorno 8 Comodoro Rivadavia. PC

Mattinata libera. All’ora convenuta trasferimento in aeroporto.

PC=    Prima Colazione

 P =    Pranzo

 C =    Cena

IL PROGRAMMA INCLUDE:

  • Trasferimenti necessari
  • Pernottamenti: 7 notti
    Puerto Madryn (2) – Puerto Piramides (1) – Comodoro Rivadavia (2) – Puerto Deseado (2)
  • Escursioni:
    Chubut: Penisola Valdés sud e nord
    Santa Cruz: Comodoro Rivadavia – Bosco Pietrificato Jaramillo – Rio Deseado – Navigazione Isla
    Pingüino
  • Pasti: 7 prime colazioni – 4 pranzi – 3 cene

Note operative:
Giorno 5: La visita al Cañadón Duraznillo è soggetta ad autorizzazione
Giorno 6: La navigazione è soggetta alle condizioni climatiche

Da tenere presente:

  • Suggeriamo un’estensione a Camp Darwin, il sito dove Charles Darwin si accampò nel 1833 quando fece una spedizione attraverso la Patagonia.

PATAGONIA PROFONDA: RUTA 40 E 41

12 GIORNI / 11 NOTTI
Buenos Aires / Los Antiguos / Lago Posadas / Gobernador Gregores / El Chaltén / El Calafate

Stagionalità: NOVEMBRE – APRILE
Itinerario con servizi privati e regolari.

Giorno 1 Buenos Aires. C

Arrivo e ricevimento in aeroporto; trasferimento e sistemazione in hotel. Nel pomeriggio visita panoramica della città. Inizieremo per la Plaza de Mayo, scenario dei successi più importanti del paese dal 1810 per poi continuare verso il quartiere di La Boca per poi finire a Palermo e La Recoleta.

In serata assisteremo ad una Cena con Spettacolo per goderci il magnetismo del Tango.

Giorno 2 Buenos Aires / Los Antiguos. PC P

Trasferimento all’aeroporto per imbarcarsi sul volo per Comodoro Rivadavia. All’arrivo iniziamo il viaggio verso la nostra prima tappa, le foreste pietrificate di José Ormachea dove una passeggiata lungo un sentiero ci aiuta a conoscere meglio le caratteristiche di questa foresta. Continuiamo verso Los Antiguos, situato sulla costa del lago Buenos Aires, il più grande lago del Sud America dopo il Titicaca.

Distanza totale percorsa: 490 km

Durata del viaggio: 7/8 ore

Giorno 3 Los Antiguos / Capillas de Mármol / Los Antiguos. PC P

Oggi si attraversa la frontiera con il Cile per arrivare a Chile Chico. Una volta concluse le pratiche doganali, cominceremo a costeggiare il Lago General Carreras lungo un percorso di montagna. A misura che avanziamo ci addentreremo in una zona di vegetazione boschiva per poi arrivare alla baia dove ci imbarcheremo per navigare fino alle curiose formazioni chiamate Cappelle di Marmo. Questo monumento naturale formato dall’erosione dell’acqua è composto da tre formazioni minerali: la Cattedrale, la Cappella e la Grotta di Marmo. Durante la navigazione potremo accedere in qualche insenatura per poter meglio ammirarle. Al termine il pranzo (box lunch) per poi rientrare a Los Antiguos.

Distanza totale percorsa: 490 km

Durata del viaggio: 9/10 ore

Giorno 4 Los Antiguos / Ruta del Zeballos / Lago Posadas. PC P

Oggi ci avventuriamo per effettuare un percorso attraverso una delle strade più belle della regione, la Ruta 41, che unisce le località di Los Antiguos e Lago Posadas e che inoltre ci permette di addentrarci in alcuni paesaggi bellissimi della Patagonia Argentina.

Partiamo dal Lago Buenos Aires a 220 metri slm e saliamo fino alla parte superiore dell’altipiano a 1500 mslm attraversando quattro ambienti ben differenziati: steppa, bosco andino, pascoli d’altitudine e alta montagna. Terminiamo su un punto panoramico verso l’impressionante monte San Lorenzo (3.706 mslm) e discendiamo nella valle dei Laghi Posadas e Pueyrredòn a soli 105 mslm. Dopo aver pranzato in qualche punto panoramico esploreremo la costa giurassica del Lago Posadas, l’Arco di Pietra, la Grotta del Puma, le lagune secche di diverse colorazioni e l’itsmo che separa i laghi Posadas e Pueyrredòn.

Distanza totale percorsa: 159 km

Durata del viaggio: 8/9 ore

Giorno 5 Lago Posadas / Estancia La Angostura. PC P C

Partiamo dal Lago Posadas verso il “Cañadón del Río Pinturas” per conoscere il principale sito archeologico della Patagonia, dichiarato Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO, “la Grotta delle Mani”. Dopo una camminata archeologica attraverso la sua passerella, rientriamo al centro dei visitatori dove si pranzerà. Poi visitiamo il Sentiero Terra di Colori, dove effettueremo una passeggiata di circa un’ora attraverso paesaggi unici.

Al termine della camminata continuiamo verso Gobernador Gregores per alloggiare in un’autentica estancia patagonica, in una zona strategica per chi percorre la mitica Ruta 40.

Distanza totale percorsa: 332 km

Durata del viaggio: 9/10 ore

Giorno 6 Estancia La Angostura / El Chaltén. PC P

Tempo libero per godersi la campagna e poi continuiamo verso la capitale nazionale del trekking: El Chalten.

Distanza totale percorsa: 390 km

Durata del viaggio: 7 ore

Giorno 7 El Chaltén. PC

Dedichiamo la giornata a camminare per uno dei sentieri più conosciuti di El Chaltén Laguna Los Tres: percorso attraverso impressionanti paesaggi e boschi per arrivare alla base del mitico Fitz Roy; ammirando lagune dalle diverse tonalità, ghiacciai imponenti e rifugi di alpinisti di fama mondiale.

Livello di difficoltà: Medio- Alto

Durata della camminata: 8/9 ore

Giorno 8 El Chaltén / El Calafate. PC

Tempo libero a disposizione per effettuare una camminata per esempio alla Laguna Condor o al Belvedere dei Condor o un Safari al Lago del Desierto, e così godervi un paesaggi bellissimi di El Chalten Partenza per El Calafate.

Distanza totale percorsa a El Calafate: 217 km

Durata del viaggio: 3/4 ore.

Giorno 9 El Calafate. PC

Visita del Ghiacciaio Perito Moreno, dentro il Parco Nazionale Los Glaciares, e dichiarato Patrimonio Naturale dell’Umanità dall’UNESCO. Durante l’escursione, una camminata lungo le passerelle situate di fronte al ghiacciaio permetterà di ammirare questa meraviglia della natura da diversi punti. Si può effettuare opzionalmente una navigazione che permette di percepire meglio le dimensioni dell’altezza delle sue cime e torri. Tempo libero per il pranzo (non incluso).

Giorno 10 El Calafate. PC

Giornata libera per effettuare escursioni opzionali. Consultate le nostre proposte preparate per voi.

Giorno 11 El Calafate / Buenos Aires. PC

All’ora prestabilita trasferimento all’aeroporto per imbarcarsi su un volo per Buenos Aires. Arrivo e trasferimento in hotel.

Giorno 12 Buenos Aires. PC

Tempo libero fino all’ora del vostro volo. Trasferimento all’aeroporto.

PC=    Prima Colazione

 P =    Pranzo

 C =    Cena

IL PROGRAMMA INCLUDE:

  • Trasferimenti necessari
  • Pernottamento: 11 notti
    Buenos Aires (2)/Los Antiguos (2)/Lago Posadas (1)/La Angostura (1)/ El Chaltén (2)/ El Calafate (3)
  • Escursioni:
    Buenos Aires: visita della città, cena con spettacolo
    Los Antiguos: Bosco Pietrificato Jose Omachea – Cappelle di Marmo
    Ruta del Zeballos – Lago Posadas – Grotta delle Mani
    El Chaltén: Laguna Torre
    El Calafate: Ghiacciaio Perito Moreno
  • Pasti: 11 prima colazioni – 5 pranzi (box lunch) – 2 cene
  • Entrate necessarie ai Parchi e/o Riserve

Note operative:
Giorno 3: la navigazione alle Grotte di Marmo è soggetta alle condizioni climatiche. Se per maltempo si dovesse partire da Puerto Tranquilo è possibile che si debba sostituire la notte a Los Antiguos con Chile Chico.

Benefici esclusivi della nostra Partenza Fissa:

  • Buenos Aires: Early Check in con prima colazione / Lezione di Tango prima della con Spettacolo
  • Penisola Valdes: Pranzo durante l’escursione a San Lorenzo. (Da aprile a inizio settembre, pranzo nel FD Penisola)
  • Ushuaia: Biglietto per il treno della Fine del Mondo durante la visita al parco nazionale
  • El Calafate: Safari Nautico durante l’escursione al Ghiacciaio Perito Moreno

PARTENZE A DATA FISSA:

  • Tutte le visite guidate sono con guida locale bilingue parlante italiano.
  • I voli non sono inclusi.
  • Due categorie di hotel: prima superiore e turista superiore. Gli hotel quotati potrebbero essere sostituiti con altri similari della stessa categoria, per questioni di disponibilità.
  • Pasti inclusi come descritto negli itinerari. Bevande incluse soltanto nella Cena con Spettacolo di Tango ed i pranzi al sacco.
  • Early check-in con prima colazione in orario dello stesso giorno 1,
  • Early breakfast per i programmi i cui voli richiesti siano molto presto. Nota: si tratta di una prima colazione continentale basica.
  • Da 1 a 5 passeggeri con guida locale bilingue italiano, eccetto nelle destinazioni menzionate sopra in Tipologia.
  • Con 6 e più passeggeri si garantisce il programma solo in lingua italiana, eccetto nelle destinazioni menzionate sopra in Tipologia.
  • Trasferimenti di entrata ed uscita con guida parlante italiano.
  • Partenze garantite con 1 solo passeggero (aggiungendo il supplemento di Passeggero viaggiando solo).
  • Gruppi ridotti con un massimo di 16 persone.

MERAVIGLIA ANDINA: RUTA 40 NORD

15 GIORNI / 14 NOTTI
Mendoza / Barreal / El Chiflón / Chañarmuyo / Cafayate / Cachi / Salta / Purmamarca

Giorno 1 Mendoza.

Arrivo all’aeroporto e ritiro dell’auto prenotato. Tempo libero per visitare le cantine di Maipú o Lujan de Cuyo.

Giorno 2 & 3 Mendoza. PC

Giornate a disposizione per percorrere le diverse zone dei vigneti, prendere la Ruta de Alta Montaña per ammirare il Monte Aconcagua o svolgere qualche attività di avventura.

Giorno 4 Mendoza / Barreal. PC

Partenza verso la provincia di San Juan per arrivare a Barreal, una vallata unica. Durante la notte vi consigliamo l’osservazione del cielo nel Parco Provinciale El Leoncito.

Giorno 5 Barreal / El Chiflón. PC

Partenza in direzione del Parco Provinciale Ischigualasto per conoscere la Valle della Luna. Dopo una giornata intensa arriviamo a El Chiflón.

Giorno 6 El Chiflón. PC

In mattinata partenza verso il Parco Nazionale Talampaya. Nel pomeriggio faremo una camminata nel Parco Nazionale El Chiflón.

Giorno 7 El Chiflón / Chañarmuyo. PC

Partenza verso nord per attraversare Cuesta de Miranda e arrivare a Chilecito dove si trova una vecchia funivia la più alta al mondo. Dopo un giro per il paesino continuiamo verso Chilecito.

Giorno 8 Chañarmuyo / Cafayate. PC

Si continua il viaggio per la R40. Consigliamo di visitare le rovine di Shincal a Catamarca, continuare verso le rovine di Los Quilmes a Tucumán per finire a Cafayate.

Giorno 9 Cafayate. PC

Giornata a disposizione per percorrere i vigneti della zona.

Giorno 10 Cafayate/ Cachi. PC

Partenza lungo la Ruta 40 verso Cachi attraversando un paesaggio unico della Quebrada de las Flechas.

Giorno 11 Cachi/ Salta. PC

Partenza lungo la Ruta 33 passando per il Parco Nazionale Los cardones, Quebrada del Escoipe e Cuesta del Obispo. Arrivo a Salta.

Giorno 12 Salta. PC

Giornata libera per visitare la città e dintorni.

Giorno 13 Salta / Purmamarca. PC

Partenza verso Purmamarca. Una volta arrivati consigliamo di visitare il villaggio o guidare fino a Salinas Grandes lungo la Cuesta de Lipan.

Giorno 14 Purmamarca. PC

Dedicate una giornata a percorrere la Quebrada di Humahuaca, Patrimonio Naturale e Culturale dell’Umanità dell’UNESCO. Consigliamo una deviazione a El Hornocal.

Giorno 15 Purmamarca / Salta. PC

Partenza verso l’aeroporto di Salta, consegna dell’auto e imbarco.

Giorno 16 El Calafate. PC Tempo libero fino alla vostra ripartenza.

PC=    Prima Colazione

 P =    Pranzo

 C =    Cena

GIORNO1456781011161415
Distanza Totale (Km)1123543426327411157162188137188
Sterrato      118    
Tempo di guida (Ore)20 min5/67/815/66/755333
Stagione consigliataAprile a Novembre Dicembre a marzo: la stagione delle piogge potrebbe modificare l’itinerario

IL PROGRAMMA INCLUDE:

  • Pernottamento: 14 notti
    Mendoza (3) – Barreal (1) – El Chiflón (2) – Chañarmuyo (1) – Cafayate (2) – Cachi (1) – Salta (2) – Purmamarca (2)
  • Noleggio auto: 14 giorni
  • Pasti: 14 prime colazioni

TESORI DELLA NATURA: PALUDI LA ESTRELLA ED ESTEROS DEL IBERA

11 GIORNI / 10 NOTTI
Buenos Aires / Bañado La Estrella / Esteros del Iberá / Puerto Iguazú

Stagionalità: APRILE – SETTEMBRE
Servizi privati.

Giorno 1 Buenos Aires.

Arrivo e ricevimento in aeroporto. Trasferimento in hotel. Sistemazione. Successivamente, visita della città attraverso i luoghi più interessanti di Buenos Aires. Rientro in hotel.

Giorno 2 Buenos Aires / Las Lomitas. PC P C

Arrivo all’aeroporto di Formosa e trasferimento verso Las Lomitas, località da dove potremo accedere a La Estrella.

El Bañado è una zona paludosa molto giovane, dato che la sua formazione è iniziata nel 1940 come risultato di una serie di esondazioni del Rio Pilcomayo, le quali si intensificarono nel 1966, dando vita ad un microclima unico. Una zona unica dove si possono osservare tante specie convivere nello stesso posto: uccelli rapaci come il carancho o il chajà, trampolieri, martin pescatore, spatole, cicogne, stormi di cormorani e il Jabirù, il più grande di tutti.

Dopo il pranzo partiamo verso il luogo più accessibile per ammirare il Bañado, uno specchio d’acqua colmo di tronchi secchi sui cui rami si appoggiano centinaia di cormorani; senz’altro la cartolina principale di questo posto. In questa zona, se le condizioni dell’acqua lo permettono, faremo una navigazione approfittando del tramonto.

Visitiamo anche Campo del Cielo, comunità aborigena della etnia pilagà.

Distanza percorso: 298 km

Tempo di viaggio: 3/4 ore

Giorno 3 Las Lomitas / Formosa PC P C

Partenza verso Fortín la Soledad per navigare fino al cuore del pantano scoprendo un ambiente molto diverso dai precedenti. Con un occhio attento, possiamo incontrare animali come il formichiere, il caimano, il capibara e la viscaccia, e centinaia di specie diverse di piante, tra le quali vi è una che cresce solo in questa parte del mondo e che i locali chiamano “champanes”, champagne, una pianta rampicante. A fine mattinata, torniamo a Formosa.

Distanza percorsa: 428 km

Tempo di viaggio: 7 ore

Giorno 4 Formosa / Esteros del Iberá. PC P C

In mattinata intraprendiamo il viaggio verso Esteros del Iberá e Concepción de Yaguareté Cora, uno dei pochi posti di Iberà dove si può conoscere l’attività tradizionale dell’uomo del Estero e apprezzare il loro abbigliamento e costumi.

Dopo pranzo, spiegazione introduttiva e visita al Centro Interpretativo della Riserva Naturale Iberá.

Distanza percorsa: 370 km

Tempo di viaggio: 5/6 ore

Giorno 5 & 6 Esteros del Iberá. PC P C

Giornate per effettuare attività che vi permettono di conoscere questo Portal de los Esteros. Alcune delle attività che si possono realizzare sono:

Passeggiata in barca: che vi permette di avere un’idea dell’immensità di Esteros.

Cavalcate guidate: conoscete i monti di Iberà dove si può apprezzare in modo sicuro la fauna autoctona come cervi e capibara.

Passeggiata in canoa: godetevi il tramonto con una passeggiata in canoa

Giorno 7 Esteros del Ibera / Santa Inés. PC P C

In mattinata lasciamo gli Esteros del Iberà per dirigerci verso la provincia di Misiones passando per San Antonio e Loreto. Arrivati a Santa Inès, pranzo.

Nel pomeriggio, tempo libero per riposare e scoprire la storia dell’estancia, il cui proprietario fu pioniere nella coltivazione dell’erba mate nella provincia.

Distanza Percorsa: 297 km

Tempo di viaggio: 3/4 ore

Giorno 8 Santa Inés / Puerto Iguazú. PC

La mattina, partenza per le Ruinas de San Ignacio Minì (1632) per conoscere una delle rovine conservate meglio. Queste rovine, insieme a Santa Ana, Nuestra Señora de Loreto e Santa Maria la Mayor sono state dichiarate Patrimonio dell’Umanità da UNESCO. Dopo il pranzo (non incluso) continuiamo verso Puerto Iguazú.

Distanza Percorsa: 292 km

Tempo di viaggio: 4 ore

Giorno 9 Puerto Iguazú. PC

In mattinata Parco Nacional Iguazu per visitare le Cascate di Iguazù, Patrimonio Naturale dell’Umanità. Il percorso include i tre circuiti del parco: Garganta del Diablo, il Superiore e l’Inferiore. Tempo a disposizione per il pranzo (non incluso) e per La Grande Avventura, un’escursione opzionale, che combina una navigazione fino ai piedi di qualche salto e una traversata per la giungla.

Giorno 10 Puerto Iguazú / Buenos Aires. PC

Lasciamo Puerto Iguazú per recarci a Foz do Iguaçu e visitare le cascate del lato brasiliano, percorrendo l’unico sentiero che porta al punto panoramico della Garganta del Diablo, con una vista di quasi tutti i salti. Ritorno a Puerto Iguazú e trasferimento all’aeroporto. Arrivo a Buenos Aires e trasferimento in hotel.

Giorno 11 Buenos Aires. PC

All’orario indicato, trasferimento in aeroporto per prendere il volo programmato.

PC=    Prima Colazione

 P =    Pranzo

 C =    Cena

IL PROGRAMMA INCLUDE:

  • Trasferimenti necessari
  • Pernottamento: 10 notti
    Buenos Aires (2)- Las Lomitas (1)- Formosa (1)- Esteros del Ibera (3) – Santa Inés (1)- Puerto Iguazú (2)
  • Escursioni:
    Buenos Aires: Visita della Città
    Formosa: Bañado La Estrella
    Corrientes: Attività menzionate per Esteros del Iberà
    Misiones: Cascate argentine – brasiliane
  • Pasti: 10 prime colazioni – 6 pranzi – 6 cene
  • Entrate necessarie per i Parchi

Da tenere presente:

  • Bañado La Estrella: Da aprile a settembre elevata quantità di fauna. La navigazione è soggetta a condizioni di navigabilità.
  • Puerto Iguazú: L’ingresso alla Garganta del Diablo può essere interrotto per l’alta marea del fiume.
  • Per la Grande Avventura, consultare le restrizioni

NORD ARGENTINA – PUNA

10 GIORNI / 9 NOTTI
Buenos Aires / Salta / Purmamarca / Tolar Grande / Antofagasta de la Sierra / Cafayate

Stagionalità: SETTEMBRE – MAGGIO
Partenze private tutti i giorni a partire da 1 pax.

Giorno 1 Buenos Aires. C

Arrivo e trasferimento in hotel. Nel pomeriggio visita panoramica della città. Inizieremo per la Plaza de Mayo, scenario dei successi più importanti del paese dal 1810 per poi continuare verso il quartiere di La Boca per poi finire a Palermo e La Recoleta. In serata Cena con Spettacolo di Tango.

Giorno 2 Buenos Aires / Salta / Purmamarca. PC P

Trasferimento all’aeroporto per imbarcarsi nel volo programmato per Salta. Arrivo e ricevimento. La bella città di Salta ci attende per una camminata lungo le sue strade, chiese e palazzi coloniali e per la visita del MAAM (Museo Archeologico di Alta Montagna). Dopo il pranzo proseguimento per Purmamarca.

Distanza totale percorsa: 207 km

Durata del viaggio: 4 ore

Altitudine massima: 2324 mslm

Giorno 3 Purmamarca. PC P

Escursione della Quebrada di Humahuaca, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Oltre a visitare i caratteristici villaggi, conosceremo la Quebrada de las Señoritas e l’Hornocal, conosciuto come Montagna dai 14 colori. Pranzo.

Distanza totale percorsa: 319 km

Durata del viaggio: 9/10 ore

Altitudine massima: 4380 mslm

Giorno 4 Purmamarca / Tolar Grande. PC P C

Partenza verso Salinas Grandes e San Antonio de los Cobres dovre avremo il pranzo. Da qui prenderemo il cammino verso Tolar Grande, lungo paesaggi pieni di deserti e saline che ci sorprenderanno durante la guida. Arrivo a Tolar Grande dove un villaggio comunitario ci riceverà. Cena.

Distanza totale percorsa: 319 km

Durata del viaggio: 9 ore

Altitudine massima: 4500 mslm

Giorno 5 Tolar Grande. PC P C

Partenza verso il Campamento La Casualidad a 4.200 mslm. Questo era uno stabilimento molto importane per l’estrazione dello zolfo. Un percorso tra le sue strutture ci racconta la storia di ciò che oggi è un villaggio fantasma. Pranzo. Durante il rientro visiteremo il Cono di Arita, strana formazione di origine vulcanica alta 122 metri. Cena.

Distanza totale percorsa: 283 km

Durata del viaggio: 9/10 ore

Altitudine massima: 4550 mslm

Giorno 6 Tolar Grande / Antofagasta de la Sierra. PC P C

Prima di lasciare Tolar Grande visitiamo Ojos de Mar, lagune d’acqua color turchese. Riprenderemo il cammino verso Antofagasta attraversando il Salar di Antofalla, il più lungo dell’Argentina. Dopo il pranzo saliremo alla Quebrada di Calacaste in un paesaggio desolato. Arrivo ad Antofagasta de la Sierra. Cena.

Distanza totale percorsa: 283 km

Durata del viaggio: 9/10 ore

Altitudine massima: 4620 mslm

Giorno 7 Antofagasta de la Sierra. PC P C

Iniziamo il viaggio presto verso il Vulcano Galàn, il cratere più grande del pianeta. Lungo il cammino passeremo per la Laguna Grande (4.150 mslm) che durante i mesi estivi (Dicembre a Marzo) riceve oltre 10.000 fenicotteri. Una volta dentro il cratere si osserverà la Laguna Diamante, uno specchio sorprendente per il colore delle sue acque.

Usciti dal cratere passeremo per il Salar del Hombre Muerto e visiteremo i depositi di litio e le antiche miniere di Incahuasi. Pranzo e cena.

Distanza totale percorsa: 350 km

Durata del viaggio: 12 ore

Altitudine massima: 4760 mslm

Giorno 8 Antofagasta de la Sierra / Cafayate. PC P

Partenza verso Cafayate senza aver prima visitato uno dei gioielli della Puna Catamarqueña, il Campo di Pietra Pomice. Durante il tragitto ci addentriamo su una pista per ammirare il Vulcano Carachi Pampa. All’arrivo cammineremo per il campo, prodotto dall’erosione millenaria. Dovuto alla sua importanza è stato dichiarato Area Naturale Protetta. Dopo un po’ di tempo libero si continua verso Cafayate lungo la Cuesta de Randolfo, Barranca Larga, Hualfin e Rovine di Quilmes. Pranzo.

Distanza totale percorsa: 458 km

Durata del viaggio: 11 ore

Altitudine massima: 3400 mslm

Giorno 9 Cafayate/ Salta. PC

Dopo una breve visita della città rientreremo a Salta lungo la Quebrada de Cafayate con le sue caratteristiche formazioni rocciose create dall’erosione del vento e dell’acqua. Arrivo e pernottamento.

Distanza totale percorsa: 192 km

Durata del viaggio: 4 ore

Altitudine massima: 1660 mslm

Giorno 10 Salta/ Buenos Aires. PC

Trasferimento all’aeroporto e partenza per Buenos Aires.

PC=    Prima Colazione

 P =    Pranzo

 C =    Cena

IL PROGRAMMA INCLUDE:

  • Trasferimenti necessari
  • Pernottamento: 9 notti
  • Buenos Aires (1) – Salta (1) – Purmamarca (2) – Tolar Grande (2) – Antofagasta de la Sierra (2) –
    Cafayate (1)
  • Escursioni:
    Buenos Aires: visita della città e cena con spettacolo
    Salta: walking tour con MAAM – Tolar Grande – Puna Salteña – Quebrada de Cafayate
    Jujuy: Quebrada di Humahuaca – Quebrada de las Señoritas – El Hornocal
    Catamarca: Salar de Antofalla – Puna de Catamarca – Campo di Pietra Pomice.
  • Pasti: 9 prime colazioni – 7 pranzi (4 box lunch) – 5 cene – rinfreschi
  • Entrate necessarie a Riserve e Musei

Note operative:
Giorno 5: il Campamento minerario di La Casualidad è soggetto alle condizioni climatiche. Nel caso non si riuscisse ad arrivarci, si sostituirà con la Laguna Santa Maria e Arenal.
Giorno 7: la visita al vulcano Galan si effettua per la pista principale o per un percorso alternativo. Soggetto alle condizioni climatiche e stradali.

Da tenere presente:

  • Sebbene si possa operare tutto l’anno, si consiglia per questioni climatiche SEP-MAY. Il resto dell’anno soggetto alle condizioni climatiche e delle strade.
  • La Puna possiede determinate caratteristiche come grande altitudine, pressione atmosferica e riduzione di ossigeno che impongono una particolare attenzione nei confronti delle persone con problemi respiratori, di cuore o di pressione sanguinea.

PATAGONIA ESSENZIALE

11 GIORNI / 10 NOTTI
Buenos Aires / Puerto Madryn / Ushuaia / El Calafate

Date di partenza 2025

Luglio 05 / Agosto 09 / Settembre 8/ Ottobre 6 e 20 / Novembre 8 e 22 / Dicembre 06 /

Date di partenza 2026

Gennaio 3, 17 e 31 / Febbraio 14 e 28 / Marzo 14

È comunque possibile prenotare questo tour come tour privato.

Giorno 1 Buenos Aires. C

Arrivo in aeroporto e trasferimento in hotel. Nel pomeriggio effettueremo una visita panoramica della città. Inizieremo con la Plaza de Mayo per poi continuare verso il quartiere di La Boca terminando a Palermo e Recoleta dove si trova il suo famoso cimitero.

In serata assisteremo ad una Cena con Spettacolo per goderci il magnetismo del Tango.

Giorno 2 Buenos Aires. PC

Giornata a disposizione per poter esplorare la città. Vi consigliamo di consultare le proposte opzionali che abbiamo da offrirvi.

Giorno 3 Buenos Aires / Puerto Madryn. PC

Trasferimento per imbarcarsi sul volo per Trelew. Arrivo e trasferimento a Puerto Madryn e pomeriggio libero per percorrere questa città marittima.

Giorno 4 Puerto Madryn. PC

Visita della Penisola di Valdes, dichiarata Patrimonio Naturale dell’Umanità dall’UNESCO, grazie alla sua geografia, flora e fauna, caratteristiche che la rendono un paradiso naturale. Questo tour è caratterizzato dalla varietà e qualità delle esperienze che offre. Iniziamo con l’Estancia di San Lorenzo per fare un trekking nella colonia di pinguini, dove nel bel mezzo della stagione riproduttiva vivono più di 60.000 pinguini di Magellano. Dopo aver degustato il pranzo (non incluso) visiterai Punta Norte, sito con la maggiore probabilità di avvistamento costiero di orche ed elefanti marini, e Puerto Pirámides dove potrai fare avvistamento delle balene da settembre ai primi di dicembre.

Giorno 5 Puerto Madryn / Ushuaia. PC

Trasferimento dall’hotel all’aeroporto per imbarcarsi su un volo per Ushuaia. Arrivo, ricevimento e trasferimento all’hotel prescelto.

Giorno 6 Ushuaia. PC

Partenza dalla città verso il Parco Nazionale Terra del Fuoco per conoscere la Baia Ensenada, la Baia Lapataia punto culminante della Ruta Nazionale n. 3 ed il Lago Acigami (Ex Lago Roca) che si caratterizza per il colore delle sue acque che variano a seconda delle condizioni meteorologiche.

Nel pomeriggio navigazione nel Canale di Beagle per ammirare l’Isola dei Leoni, il Faro Les Eclaireurs e la Baia di Ushuaia dall’acqua.

Giorno 7 Ushuaia / El Calafate. PC

All’ora prestabilita, trasferimento all’aeroporto per imbarcarsi su un volo per El Calafate. Arrivo e ricevimento in aeroporto. Trasferimento e sistemazione in hotel.

Giorno 8 El Calafate. PC

Visita del Ghiacciaio del Perito Moreno, dentro al Parco Nazionale Los Glaciares, e dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Il ghiacciaio è un’impressionante fiume di ghiaccio con una superficie di 257 chilometri quadrati ed un’altezza della parete frontale che varia tra i 50 e 60 metri sopra il livello del lago. Durante l’escursione, una camminata lungo le passerelle situate di fronte al ghiacciaio permetterà di ammirare questa meraviglia della natura da diversi punti. Tempo libero per il pranzo (non incluso). Nel pomeriggio rientro in hotel.

Giorno 9 El Calafate. PC

Giornata a disposizione. Ideale per navigare per il Lago Argentino o godere di attività che vi permetteranno di conoscere paesaggi unici.

Giorno 10 El Calafate / Buenos Aires. PC

Mattinata libera trasferimento all’aeroporto per imbarcarsi su un volo per Buenos Aires. Arrivo e trasferimento in hotel.

Giorno 11 Buenos Aires. PC

All’ora prestabilita, trasferimento all’aeroporto per imbarcarsi sul volo programmato.

PC=    Prima Colazione

 P =    Pranzo

 C =    Cena

IL PROGRAMMA INCLUDE:

  • Trasferimenti necessari
  • Pernottamento: 10 notti
    Buenos Aires: (3)- P. Madryn (2)- Ushuaia (2)- El Calafate (3)
  • Escursioni:
    Buenos Aires: visita della città, cena con spettacolo
    P. Madryn: Penisola Valdés con riserva de pinguini di San Lorenzo
    Ushuaia: Parco Nazionale e Navigazione di Beagle
    El Calafate: Ghiacciaio Perito Moreno
  • Pasti: 10 prime colazioni e 1 cena
  • Entrate necessarie ai Parchi e/o Riserve

Note operative:
Giorno 4: Da dicembre a marzo, l’escursione a San Lorenzo non effettua la sosta a Puerto Piramides. Da Aprile a metà Settembre si sostituisce con Penisola Valdes Sud visitando Puerto Piramides, Punta Cantor e Caleta Valdes.

Benefici esclusivi della nostra Partenza Fissa:

  • Buenos Aires: Early Check in con prima colazione / Lezione di Tango prima della con Spettacolo
  • Penisola Valdes: Pranzo durante l’escursione a San Lorenzo. (Da aprile a inizio settembre, pranzo nel FD Penisola)
  • Ushuaia: Biglietto per il treno della Fine del Mondo durante la visita al parco nazionale
  • El Calafate: Safari Nautico durante l’escursione al Ghiacciaio Perito Moreno

PARTENZE A DATA FISSA:

  • Tutte le visite guidate sono con guida locale bilingue parlante italiano.
  • I voli non sono inclusi.
  • Due categorie di hotel: prima superiore e turista superiore. Gli hotel quotati potrebbero essere sostituiti con altri similari della stessa categoria, per questioni di disponibilità.
  • Pasti inclusi come descritto negli itinerari. Bevande incluse soltanto nella Cena con Spettacolo di Tango ed i pranzi al sacco.
  • Early check-in con prima colazione in orario dello stesso giorno 1,
  • Early breakfast per i programmi i cui voli richiesti siano molto presto. Nota: si tratta di una prima colazione continentale basica.
  • Da 1 a 5 passeggeri con guida locale bilingue italiano, eccetto nelle destinazioni menzionate sopra in Tipologia.
  • Con 6 e più passeggeri si garantisce il programma solo in lingua italiana, eccetto nelle destinazioni menzionate sopra in Tipologia.
  • Trasferimenti di entrata ed uscita con guida parlante italiano.
  • Partenze garantite con 1 solo passeggero (aggiungendo il supplemento di Passeggero viaggiando solo).
  • Gruppi ridotti con un massimo di 16 persone.

PATAGONIA AUSTRALE & TORRES DEL PAINE

11 GIORNI / 10 NOTTI
Buenos Aires / Ushuaia / El Calafate / Puerto Natales / El Chalten

Date di partenza 2025:
Settembre 09 / ottobre 07 e 21 / novembre 09 e 23 / dicembre 07 e 25

Date di partenza 2026:
Gennaio 03, 17 e 31 / febbraio 14 e 25 / marzo 14

È comunque possibile prenotare questo tour come tour privato.

Giorno 1 Buenos Aires. C

Arrivo in aeroporto e trasferimento in hotel. Nel pomeriggio effettueremo una visita panoramica della città. Inizieremo con la Plaza de Mayo per poi continuare verso il quartiere di La Boca terminando a Palermo e Recoleta dove si trova il suo famoso cimitero. In serata assisteremo ad una Cena con Spettacolo per goderci il magnetismo del Tango.

Giorno 2 Buenos Aires. PC

Giornata a disposizione per poter esplorare la città. Vi consigliamo di consultare le proposte opzionali che abbiamo da offrirvi.

Giorno 3 Buenos Aires / Ushuaia. PC

Trasferimento dall’hotel all’aeroporto per imbarcarsi su un volo per Ushuaia. Arrivo e ricevimento. Trasferimento e sistemazione in hotel. Pomeriggio libero per scoprire la destinazione attraverso la sua natura, paesaggi e storia.

Giorno 4 Ushuaia. PC

Partenza dalla città verso il Parco Nazionale Terra del Fuoco circondato da panorami bellissimi del Canale di Beagle. Un percorso tra torbiere e dighe dei castori ci porta al Fiume Lapataia e alla Laguna Verde per poi continuare verso il tratto finale della Ruta Nacional n.3 che termina finalmente nella Bahia Lapataia. Da qui riprendiamo il rientro verso Ushuaia, facendo una sosta durante il tragitto al Lago Acigami (Ex Lago Roca) che si caratterizza per il colore delle sue acque che variano a seconda delle condizioni meteorologiche. Ritorno in hotel.

Nel pomeriggio navigazione nel Canale di Beagle da dove si ottiene una bellissima vista panoramica della città circondata dalle montagne. Durante la navigazione si potrà ammirare l’Isola degli Uccelli, l’Isola dei Leoni e il Faro Les Eclaireurs, da dove si intraprende il rientro in città.

Giorno 5 Ushuaia / El Calafate. PC

All’ora prestabilita, trasferimento all’aeroporto per imbarcarsi su un volo per El Calafate. Arrivo e ricevimento in aeroporto. Trasferimento e sistemazione in hotel.

Pomeriggio libero per visitare la città, visitare il Glaciarium, un museo dedicato alla glaciologia, o per fare qualche attività vi che permetta di conoscere la steppa godendo di un pranzo o una cena.

Giorno 6 El Calafate. PC

Visita del Ghiacciaio del Perito Moreno, dentro al Parco Nazionale Los Glaciares, e dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Il ghiacciaio è un impressionante fiume di ghiaccio con una superficie di 257 chilometri quadrati ed un’altezza della parete frontale che varia tra i 50 e 60 metri sopra il livello del lago. Durante l’escursione, una camminata lungo le passerelle situate di fronte al ghiacciaio permetterà di ammirare questa meraviglia della natura da diversi punti. Tempo libero per il pranzo (non incluso). Nel pomeriggio rientro in hotel.

Giorno 7 El Calafate. PC

Giornata a disposizione. Ideale per navigare per il Lago Argentino o godere di attività che vi permetteranno di conoscere paesaggi unici.

Giorno 8 El Calafate / Puerto Natales. PC

Trasferimento a Puerto Natales. Arrivo, ricevimento e trasferimento al hotel prescelto.

Giorno 9 Puerto Natales. PC P

Visita del Parco Nazionale Torri del Paine, dichiarato Riserva della Biosfera dall’UNESCO nel 1978.

Durante l’escursione si visita la Caverna del Milodòn, per poi continuare in direzione del Parco e percorrere: il belvedere di Nordensjöld, da dove si ammira una vista panoramica del massiccio del Paine, il Lago Pehoé, la Cascata Salto Grande ed il settore del Lago Grey, dove si effettua una camminata per osservare i pezzi di ghiaccio che si staccano dal ghiacciaio. Rientro a Puerto Natales.

Giorno 10 Puerto Natales / El Calafate / Buenos Aires PC

In mattinata partenza verso El Calafate e trasferimento in aeroporto per imbarcarsi sul volo di rientro a Buenos Aires. Arrivo, ricevimento e trasferimento in hotel.

Giorno 11 Buenos Aires. PC

All’ora convenuta, trasferimento in aeroporto.

PC=    Prima Colazione

 P =    Pranzo

 C =    Cena

IL PROGRAMMA INCLUDE:

  • Trasferimenti necessari
  • Pernottamento: 10 notti
    Buenos Aires (3) – Ushuaia (2) – El Calafate (3) – Puerto Natales (2)
  • Escursioni:
    Buenos Aires: Visita della città – Cena con spettacolo
    Ushuaia: Parco Nazionale Terra del Fuoco e Navigazione di Beagle
    El Calafate: Ghiacciaio Perito Moreno
    Puerto Natales: Parco Nazionale Torri del Paine
  • Pasti: 10 prime colazioni, 1 pranzo e 1 cena
  • Entrate necessarie ai Parchi e/o Riserve

Il programma opera regolare tutto l’anno, soggetto alla frequenza degli autobus El Calafate – Puerto Natales – El Calafate.

Benefici esclusivi della nostra Partenza Fissa:

  • Buenos Aires: Early Check in con prima colazione / Lezione di Tango prima della con Spettacolo
  • Ushuaia: Biglietto per il treno della Fine del Mondo durante la visita al parco nazionale
  • El Calafate: Safari Nautico durante l’escursione al Ghiacciaio Perito Moreno

PARTENZE A DATA FISSA:

  • Tutte le visite guidate sono con guida locale bilingue parlante italiano.
  • I voli non sono inclusi.
  • Due categorie di hotel: prima superiore e turista superiore. Gli hotel quotati potrebbero essere sostituiti con altri similari della stessa categoria, per questioni di disponibilità.
  • Pasti inclusi come descritto negli itinerari. Bevande incluse soltanto nella Cena con Spettacolo di Tango ed i pranzi al sacco.
  • Early check-in con prima colazione in orario dello stesso giorno 1.
  • Early breakfast per i programmi i cui voli richiesti siano molto presto. Nota: si tratta di una prima colazione continentale basica.
  • Da 1 a 5 passeggeri con guida locale bilingue italiano, eccetto nelle destinazioni menzionate sopra in Tipologia.
  • Con 6 e più passeggeri si garantisce il programma solo in lingua italiana, eccetto nelle destinazioni menzionate sopra in Tipologia.
  • Trasferimenti di entrata ed uscita con guida parlante italiano.
  • Partenze garantite con 1 solo passeggero (aggiungendo il supplemento di Passeggero viaggiando solo).
  • Gruppi ridotti con un massimo di 16 persone.

UN TOCCO DI SALUTE IN VIAGGIO

11 GIORNI / 10 NOTTI
Buenos Aires / Terme di Rio Hondo / Puerto Iguazú

Giorno 1 Buenos Aires.

Arrivo all’aeroporto, assistenza e trasferimento all’hotel. Dopo la sistemazione si dispone di tempo libero per godervi le comodità della struttura.

Giorno 2 Buenos Aires. PC

Durante la mattinata, faremo una visita panoramica della città iniziando dalla Plaza de Mayo per poi continuare verso il quartiere di La Boca e terminando a Palermo e La Recoleta dove si trova il famoso cimitero. Rientro in hotel per godersi lo spa.

Giorno 3 Buenos Aires / Rio Hondo. PC C

Trasferimento all’aeroporto e volo per Rio Hondo. All’arrivo trasferimento all’hotel per iniziare a godersi il principale Centro Termale d’America. Le terme si trovano su una sorgente mineralizzata con acque che variano tra i 36° e 42°c, le quali eliminano tensioni, migliorano le difese, depurano il sangue e sono consigliabili per disturbi polmonari, digestivi o reumatici.

Giorno 4, 5 & 6 Terme di Rio Hondo. PC P C

Durante le prossime giornate vi proponiamo di godervi il complesso termale nelle sue installazioni tali come: piscine d’acqua termale, spa, attività ricreative, lezioni di ginnastica, yoga e rilassamento, camminate, ecc.

Giorno 7 Rio Hondo / Buenos Aires. PC

Tempo libero fino l’ora del trasferimento all’aeroporto per volare a Buenos Aires. Arrivo e sistemazione.

Giorno 8 Buenos Aires / Puerto Iguazú. PC

Di mattina presto lasciamo l’hotel per andare all’aeroporto e volare a Puerto Iguazú. All’arrivo ci dirigiamo verso il confine col Brasile per arrivare alla città di Foz do Iguazú, dove ci sistemeremo in un hotel termale, situato sull’Acquifero Guaranì, una gigantesca riserva naturale d’acqua dolce che si estende al di sotto della superficie terrestre tra Brasile, Argentina, Paraguay e Uruguay. Si tratta di una delle maggiori riserve d’acqua dolce conosciute sul pianeta Terra. Per il suo volume è il terzo come importanza a livello mondiale.

Giorno 9 Puerto Iguazú. PC

In mattinata lasciamo l’hotel per visitare le cascate dal lato brasiliano. Entriamo nel Parco Nazionale e percorriamo l’unico sentiero che ci porta fino al belvedere della Gola del Diavolo. Mentre camminiamo possiamo ammirare la vista della quasi totalità dei salti. Rientro in hotel per riposare, godere dei suoi servizi e delle sue piscine con acque termali a 36°, che possiedono proprietà medicinali e idratanti per la pelle.

Giorno 10 Puerto Iguazú. PC

In mattinata andiamo del Parco Nazionale Iguazu per visitare le Cascate di Iguazu, dichiarate Patrimonio Naturale dell’Umanità dall’UNESCO e una delle Sette Meraviglie Moderne della Natura. Durante l’escursione percorriamo i tre circuiti del Parco: Gola del Diavolo (per arrivare al balcone e belvedere del salto più imponente del parco), Superiore (permette una vista verticale dei salti) e Inferiore (offre un contatto più ravvicinato con la vegetazione ed i salti). Nel pomeriggio rientro in hotel.

Giorno 11 Puerto Iguazú. PC All’ora convenuta trasferimento all’aeroporto per imbarcarci sul volo programmato.

PC=    Prima Colazione

 P =    Pranzo

 C =    Cena

IL PROGRAMMA INCLUDE:

  • Trasferimenti necessari
  • Pernottamento: 10 notti
    Buenos Aires (3) – Terme di Rio Hondo (4) – Puerto Iguazu (3)
  • Escursioni:
  • Buenos Aires: Cittá tour
  • Terme di Rio Hondo: Attività incluse
  • Puerto Iguazu: Cascate lato argentino e brasiliano.
  • Pasti: 10 prime colazioni – 3 pranzi – 4 cene

VINI D’ALTITUDINE

7 GIORNI / 6 NOTTI
Salta / Purmamarca / Colomé / Cafayate

ITINERARIO CON SERVIZI PRIVATI & REGOLARI.

Giorno 1 Salta. P

Arrivo e ricevimento nell’aeroporto di Salta e trasferimento in hotel. . Luego de alojarse lo invitamos a disfrutar de un circuito para conocer los secretos de la gastronomía salteña. Comenzamos con una visita al Mercado San Miguel, allí adquirimos las materias primas para luego encontrarnos con el cocinero, quien transmite las costumbres y anécdotas de la gastronomía regional mientras asesora a cada uno en la cocina. El final de la jornada es el disfrute compartido de la comida elaborada en común. Por la tarde visitamos el MAAM (Museo de Arqueología de Alta Montaña).

Altitudine Massima: 1152 mslm.

Giorno 2 Salta / Purmamarca. PC

Partimos rumbo a la Quebrada de Humahuaca con destino a Purmamarca, luego de un breve recorrido por el pueblo, nos trasladamos a Salinas Grandes, un sitio ideal para disfrutar de atardecer y una buena copa de vino.

Distanza totale percorsa: 293 km

Durata del viaggio: 4 ore

Altitudine massima: 4170 mslm

Giorno 3 Purmamarca / Salta PC P

Hoy exploramos la Quebrada de Humahuaca, Patrimonio Natural y Cultural de la Humanidad, parando en pueblos típicos y coloridos como: Tilcara, Uquia y Humahuaca y deteniéndonos en una bodega de la zona, para degustar algunos de sus vinos emblemas. Por la tarde emprendemos el regreso a Salta.

Distanza totale percorsa: 319 km

Durata del viaggio: 10 ore

Altitudine massima: 3640 mslm

Giorno 4 Salta / Cachi / Colomé. PC

Partenza per percorrere parte delle Valli Calchaquíes e quando incrociamo la Ruta 40, prendiamo una deviazione verso Colomé, dove ci attende una delle cantine più antiche dell’Argentina con vigneti ubicati tra i 2.300 e 3.111 mslm.

Distanza percorsa: 228 km.

Durata del viaggio: 6 ore

Altitudine massima: 3348 mslm.

Giorno 5 Colome / Cafayate. PC P

Durante questa giornata ci godiamo una visita guidata della cantina e del Museo James Turrell, uno degli artisti contemporanei più famosi al mondo il cui lavoro si basa nella luce e nello spazio. Dopo esserci goduti il pranzo e la degustazione continuiamo verso Cafayate, percorrendo la Quebrada de las Flechas.

Distanza percorsa: 131 km.

Durata del viaggio: 4 ore

Altitudine massima: 2270 mslm.

Giorno 6 Cafayate. PC P

El día comienza con un breve recorrido por el Museo de la Vid y del Vino para luego dirigirnos a una bodega a bordo de las bicicletas, luego del esfuerzo, obtenemos nuestra recompensa.

Altitudine massima: 1660 mslm.

Giorno 7 Cafayate / Salta. PC P

Prima di rientrare a Salta, visitiamo una cantina della zona dove inoltre ci godiamo un pranzo, per poi percorrere la Quebrada de Cafayate. Trasferimento all’aeroporto.

Distanza totale: 197 km.

Durata del viaggio: 4 ore

Altitudine massima: 1660 mslm.

PC=    Prima Colazione

 P =    Pranzo

 C =    Cena

*DEGUSTAZIONI IN LINGUA INGLESE/SPAGNOLO

IL PROGRAMMA INCLUDE:

  • Trasferimenti necessari
  • Sistemazione: 6 notti
    Salta (2) – Purmamarca (1) – Colome (1) – Cafayate (2)
  • Escursioni:
    Salta: Circuito gastronomico con MAAM – Valles Calchaquíes – Bodega Colome – Bike tour
    en Cafayate – Visita a bodega
    Jujuy: Quebrada di Humahuaca – Salinas Grandes
  • Pasti: 6 prime colazioni – 4 pranzi – degustazioni descritte
  • Entrate necessarie ai Musei

Da tenere presente:

  • Durante la stagione delle piogge, DIC-MAR, il percorso potrebbe subire modifiche.