Etnia Travel Concept

NORD ARGENTINA – SALTA E JUJUY CON IGUAZÙ

10 GIORNI / 9 NOTTI
Buenos Aires / Salta / Cafayate / Purmamarca / Puerto Iguazú

Date di partenza 2025:
Aprile 16 / maggio 11/ giugno 11 / luglio 09 / agosto 13 / settembre 10 / ottobre 08 / novembre 12 / dicembre 10

Date di partenza 2026:
Gennaio 07 / febbraio 05 / marzo 05

È comunque possibile prenotare questo tour come tour privato.

Giorno 1 Buenos Aires. C

Arrivo e ricevimento in aeroporto; trasferimento e sistemazione in hotel. Nel pomeriggio visita panoramica della città. Inizieremo per la Plaza de Mayo, scenario dei successi più importanti del paese dal 1810 per poi continuare verso il quartiere di La Boca per poi finire a Palermo e La Recoleta.

In serata assisteremo ad una Cena con Spettacolo per goderci il magnetismo del Tango.

Giorno 2 Buenos Aires / Salta. PC

Trasferimento all’aeroporto per imbarcarsi nel volo programmato per Salta. Arrivo e ricevimento in aeroporto. Nel pomeriggio la bella città di Salta ci attende per una camminata lungo le sue strade, chiese e palazzi coloniali e per la visita del MAAM (Museo Archeologico di Alta Montagna).

Altitudine massima: 1200 mslm

Giorno 3 Salta / Cachi / Cafayate. PC

Partenza da Salta lungo strade montagnose e gole percorrendo un giro delle Valli Calchaquies. Arrivo a Cachi passando per la Cuesta del Obispo, Recta di Tin Tin ed il Parco Nazionale Los Cardones. Arrivo a Cachi. Continuiamo a Cafayate percorrendo la Ruta Nacional n. 40 e passando per Seclantas, Molinos e Angastaco e la bellissima Quebrada de las Flechas, una particolare formazione rocciosa. Arrivo a Cafayate dove pernotteremo.

Distanza totale percorsa: 320 Km

Tempo di viaggio: 11/12 ore

Altitudine massima: 3348 mslm

Giorno 4 Cafayate / Salta. PC

In mattinata visita della città, Museo della Vite e del Vino e una cantina. Dopo il pranzo (non incluso) partenza per Salta visitando la Quebrada de las Conchas con le sue strane formazioni rocciose come l’Anfiteatro e la Garganta del Diablo, prodotte dall’erosione del vento e dell’acqua. Arrivo a Salta. Pernottamento.

Distanza totale percorsa: 197 Km

Tempo di viaggio: 7 ore

Altitudine massima: 1683 mslm

Giorno 5 Salta / Purmamarca. PC

Partenza al mattino presto attraverso la Quebrada del Toro fino ad arrivare a San Antonio de los Cobres. Dopo il pranzo (non incluso) si continua attraverso la Puna fino a Salinas Grandes per poi scendere lungo la Cuesta de Lipan fino a Purmamarca. Pernottamento.

Distanza totale percorsa. 338 km

Tempo di viaggio: 10 ore

Altitudine massima: 4170 mslm

Giorno 6 Purmamarca / Salta. PC

Intera giornata dedicata all’escursione alla Quebrada di Humahuaca, dichiarata Patrimonio Culturale Naturale dell’Umanità dall’UNESCO, visitando i tipici villaggi colorati come Tilcara con il suo Pucara e Humahuaca, da dove partiamo per raggiungere l’incredibile catena montuosa di El Hornocal, chiamata anche Montagna die 14 Colori, il cui punto panoramico si trova a 4350 metri sul livello del mare. Sulla via del ritorno a Salta, si effettua una sosta alla cappella di Uquía, la più antica della Quebrada mentre il sole pomeridiano ci regala splendidi paesaggi, in particolare la Tavolozza del Pittore, che fa da cornice alla città di Maimará. Arrivo a Salta. Distanza totale percorsa: 308 km

Tempo di viaggio: 11 ore

Altitudine massima: 4350 mslm

Giorno 7 Salta / Puerto Iguazú. PC

Mattinata libera per visitare la città. Nel pomeriggio trasferimento all’aeroporto per prendere il volo per Puerto Iguazú. Arrivo e trasferimento in hotel.

Giorno 8 Puerto Iguazú. PC

In mattinata partiamo verso il Parco Nazionale Iguazú per visitare le Cascate di Iguazú, dichiarate Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO e una delle Sette Meraviglie Moderne della Natura. Durante l’escursione percorreremo i tre circuiti del parco: la Garganta del Diablo, per arrivare ad un balcone e belvedere del salto più imponente del parco, il circuito Superiore che permette una vista verticale di alcuni salti ed il circuito Inferiore che permette un contatto più ravvicinato con la vegetazione ed i salti.

Durante la visita avremo tempo per il pranzo (non incluso) e di fare opzionalmente la Grande Avventura, un’escursione che combina la navigazione fino ai piedi di alcuni salti e una traversata per la giungla (preghiamo consultare le restrizioni). Nel pomeriggio rientro in hotel.

Giorno 9 Puerto Iguazú / Buenos Aires. PC

Lasciamo Puerto Iguazú per dirigerci a Foz do Iguazú in Brasile e visitare le cascate dal lato brasiliano. Entreremo nel Parco e percorreremo l’unico sentiero che ci porta fino al belvedere della Garganta del Diablo. Durante la camminata ammireremo la quasi totalità dei salti.

Rientro a Puerto Iguazú per imbarcarsi su un volo diretto a Buenos Aires. Arrivo e trasferimento in hotel.

Giorno 10 Buenos Aires. PC

Tempo libero a disposizione. Se l’orario del volo lo consente, si suggerisce continuare a scoprire i segreti di Buenos Aires.. All’ora indicata trasferimento all’aeroporto.

PC=    Prima Colazione

 P =    Pranzo

 C =    Cena

IL PROGRAMMA INCLUDE:

  • Trasferimenti necessari
  • Pernottamento: 9 notti
    Buenos Aires (2) – Salta (3) – Cafayate (1) – Purmamarca (1) – Puerto Iguazú (2)
  • Escursioni:
    Buenos Aires: Visita della città – cena con spettacolo
    Iguazú: Cascate argentine e brasiliane
    Salta: Walking tour con MAAM – Valles Calchaquíes y Quebrada del Toro
    Jujuy: Salinas Grandes – Quebrada de Humahuaca
  • Pasti: 9 prime colazioni e 1 cena
  • Entrate necessarie ai Parchi e/o Riserve

Da tenere presente:

  • Durante il periodo delle piogge, DIC-MAR, il percorso potrebbe subire modifiche.
  • Dovuto alle caratteristiche della Puna consigliamo che le persone con patologie respiratorie, cardiache o di pressione, abbiano un’attenzione particolare.
  • Puerto Iguazú: l’ingresso alla Garganta del Diablo potrebbe essere interrotto se il livello dell’acqua salisse troppo.

Benefici esclusivi della nostra Partenza Fissa:

  • Buenos Aires: Early Check in con prima colazione / Lezione di Tango prima della con Spettacolo
  • Iguazú: Pranzo senza bevande durante la visita

PARTENZE A DATA FISSA:

  • Tutte le visite guidate sono con guida locale bilingue parlante italiano.
  • I voli non sono inclusi.
  • Due categorie di hotel: prima superiore e turista superiore. Gli hotel quotati potrebbero essere sostituiti con altri similari della stessa categoria, per questioni di disponibilità.
  • Pasti inclusi come descritto negli itinerari. Bevande incluse soltanto nella Cena con Spettacolo di Tango ed i pranzi al sacco.
  • Early check-in con prima colazione in orario dello stesso giorno 1,
  • Early breakfast per i programmi i cui voli richiesti siano molto presto. Nota: si tratta di una prima colazione continentale basica.
  • Da 1 a 5 passeggeri con guida locale bilingue italiano, eccetto nelle destinazioni menzionate sopra in Tipologia.
  • Con 6 e più passeggeri si garantisce il programma solo in lingua italiana, eccetto nelle destinazioni menzionate sopra in Tipologia.
  • Trasferimenti di entrata ed uscita con guida parlante italiano.
  • Partenze garantite con 1 solo passeggero (aggiungendo il supplemento di Passeggero viaggiando solo).
  • Gruppi ridotti con un massimo di 16 persone.

LA STRADA DEL VINO E DELLA CUCINA

9 GIORNI / 8 NOTTI
Mendoza / Salta / Cafayate / Buenos Aires

Giorno 1 Mendoza. C

Arrivo e ricevimento in aeroporto. Trasferimento in hotel. La sera, cena in uno dei rinomati ristoranti della città.

Giorno 2 Mendoza. PC P

Mendoza ha eccellenti aziende vinicole, ma anche un’importante industria di oli di oliva, quindi in questo tour ci godremo entrambi i sapori visitando tre aziende vinicole e una di olio d’oliva. Durante l’escursione avremo un pranzo di una famosa cantina.

Giorno 3 Mendoza. PC P

Oggi ci dedichiamo a esplorare le cantine della Valle di Uco. Le condizioni climatiche in cui è coltivata la vite fanno di questa zona una delle preferite per le cantine. Visitiamo tre cantine caratteristiche con pranzo all’ insegna del vino.

Giorno 4 Mendoza / Salta. PC C

Trasferimento all’aeroporto per imbarcarsi sul volo per Salta. Arrivo e ricevimento. Nel pomeriggio la città di Salta ci attende per esplorarla attraverso una passeggiata per le sue strade, le sue chiese e gli edifici coloniali. Visitiamo il MAAM (Museo di Archeologia d’Alta Montagna). Cena al ristorante Jose Balcarce, dedicato alla cucina d’alta quota.

Giorno 5 Salta. PC

Oggi ci spostiamo nella provincia di Jujuy per conoscere la Quebrada di Humahuaca, Patrimonio naturale e culturale dell’umanità.

Giorno 6 Salta / Cafayate. PC P

Partenza per Cafayate visitando la Quebrada de las Conchas, con le sue curiose formazioni formate dall’erosione del vento e dell’acqua. All’arrivo ci dirigiamo ad una cantina per goderci un pranzo con prodotti regionali. La sistemazione sarà in un Wine lodge che ci permetterà di goderci il relax in compagnia dei vigneti.

Giorno 7 Cafayate / Buenos Aires. PC P

Al mattino visitiamo il Museo della Vite e del Vino per poi in una cantina della zona, imparare a fare le empanadas e pranzare godendoci il vino torrontès. Al termine, trasferimento in aeroporto fermandoci in alcune delle attrazioni della Quebrada di Cafayate. Arrivo a Buenos Aires, ricevimento e trasferimento.

Giorno 8 Buenos Aires. PC P C

Al mattino visitiamo i luoghi più significativi della città, e durante il tour faremo delle soste per degustare una delle specialità gastronomiche dei porteños, la pizza. Di sera ci godremo un’esperienza gastronomica a porte chiuse che esplora nuove forme di Asado Argentino.

Giorno 9 Buenos Aires. PC

Mattinata libera. Trasferimento in aeroporto.

PC: Prima Colazione

P: Pranzo

C: Cena

*DEGUSTAZIONI IN LINGUA INGLESE/SPAGNOLO

IL PROGRAMMA INCLUDE:

  • Trasferimenti necessari
  • Pernottamenti: 8 notti
    Mendoza (3) – Salta (2) – Cafayate (1) – Buenos Aires (2)
  • Escursioni:
    Mendoza: Vini e Sapori di Maipu – Esperienza Valle di Uco
    Salta: Walking Tour – Visita a due cantine a Cafayate – Lezione di Empanadas
    Jujuy: Quebrada di Humahuaca
    Buenos Aires: City Tour – Tour delle Pizzerie – Fogòn Experience
  • Pasti: 8 prime colazioni – 5 pranzi – 3 cene – degustazioni indicate
  • Entrate necessarie ai musei e cantine

ARGENTINA ESSENZIALE

15 GIORNI / 14 NOTTI
Buenos Aires / Puerto Madryn / Ushuaia / El Calafate / Puerto Iguazú / Salta / Cafayate

Date di partenza 2025:
Luglio 05 / agosto 09 / settembre 08 / ottobre 06 e 20 / novembre 08 e 22 / dicembre 06

Date di partenza 2026:
Gennaio 03, 17 e 31 / febbraio 14 e 28 / marzo 14

È comunque possibile prenotare questo tour come tour privato.

Giorno 1 Buenos Aires. C

Arrivo e trasferimento in hotel. Nel pomeriggio visita panoramica della città. Inizieremo per la Plaza de Mayo, scenario dei successi più importanti del paese dal 1810 per poi continuare verso il quartiere di La Boca per poi finire a Palermo e La Recoleta.

In serata Cena con Spettacolo di Tango.

Giorno 2 Buenos Aires / Puerto Madryn. PC

Trasferimento all’aeroporto per imbarcarsi su un volo con destinazione Trelew. Arrivo e trasferimento a Puerto Madryn. Pomeriggio libero per percorrere questa città marittima.

Giorno 3 Puerto Madryn. PC

Visita della Penisola di Valdes, dichiarata Patrimonio Naturale dell’Umanità dall’UNESCO, grazie alla sua geografia, flora e fauna, caratteristiche che la rendono un paradiso naturale.

Questo tour è caratterizzato dalla varietà e qualità delle esperienze che offre. Iniziamo con l’Estancia di San Lorenzo per fare un trekking nella colonia di pinguini, dove nel bel mezzo della stagione riproduttiva vivono più di 60.000 pinguini di Magellano. Dopo aver degustato il pranzo (non incluso) visiterai Punta Norte, sito con la maggiore probabilità di avvistamento costiero di orche ed elefanti marini, e Puerto Pirámides dove potrai fare avvistamento delle balene da settembre ai primi di dicembre.

Giorno 4 Puerto Madryn / Ushuaia. PC

Trasferimento dall’hotel all’aeroporto per imbarcarsi su un volo per Ushuaia. Arrivo e ricevimento e trasferimento all’hotel prescelto.

Giorno 5 Ushuaia. PC

Visita del Parco Nazionale Terra del Fuoco per conoscere la Baia Ensenada, la Baia Lapataia punto culminante della Ruta Nazionale n. 3 ed il Lago Acigami (Ex Lago Roca) che si caratterizza per il colore delle sue acque che variano a seconda delle condizioni meteorologiche.

Nel pomeriggio navigazione nel Canale di Beagle per ammirare l’Isola dei Leoni, il Faro Les Eclaireurs e la Baia di Ushuaia dall’acqua.

Giorno 6 Ushuaia / El Calafate. PC

All’ora prestabilita, trasferimento all’aeroporto per imbarcarsi su un volo per El Calafate. Arrivo e ricevimento in aeroporto. Trasferimento e sistemazione in hotel.

Giorno 7 El Calafate. PC

Visita del Ghiacciaio del Perito Moreno, dentro al Parco Nazionale Los Glaciares, e dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Il ghiacciaio è un impressionante fiume di ghiaccio con una superficie di 257 chilometri quadrati ed un’altezza della parete frontale che varia tra i 50 e 60 metri sopra il livello del lago. Durante l’escursione, una camminata lungo le passerelle situate di fronte al ghiacciaio permetterà di ammirare questa meraviglia della natura da diversi punti. Tempo libero per il pranzo (non incluso). Nel pomeriggio rientro in hotel.

Giorno 8 El Calafate / Buenos Aires. PC

Tempo libero prima del trasferimento in aeroporto. Arrivo e trasferimento in hotel.

Giorno 9 Buenos Aires / Iguazú. PC

In mattinata trasferimento all’aeroporto per imbarcarsi su un volo con destinazione Puerto Iguazú. Arrivo e ricevimento in aeroporto, trasferimento e sistemazione in hotel. Nel pomeriggio, partenza dall’hotel verso il Parco Nazionale di Foz di Iguazú, per poter visitare le Cascate. Rientro a Puerto Iguazú.

Giorno 10 Puerto Iguazú. PC

In mattinata si visitano le Cascate di Iguazú dal lato argentino, dichiarate Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, e una delle Sette Meraviglie Moderne della Natura.

Si visitano il Balcone della Gola del Diavolo, Circuito Superiore ed Inferiore.

Giorno 11 Puerto Iguazú / Salta. PC

Trasferimento all’aeroporto per imbarcarsi nel volo programmato per Salta. Arrivo e ricevimento in aeroporto. Nel pomeriggio visita della bella città di Salta, includendo una fermata obbligata al MAAM (Museo Archeologico di Alta Montagna). Un museo dal grande valore archeologico per le bambine mummificate ritrovate sul Vulcano di Llullaillaco.

Altitudine massima: 1152 mslm

Giorno 12 Salta. PC

Oggi ci sposteremo nella provincia di Jujuy per conoscere la Quebrada de Huamahuaca, Patrimonio Naturale e Culturale dell’Umanità.

Distanza totale percorsa: 476 km

Tempo di viaggio: 12 ore

Altitudine massima: 3012 mslm

Giorno 13 Salta / Cachi / Cafayate. PC

Partenza verso le Valli Calchaquies visitando la Cuesta del Obispo, Recta del Tin Tin, Parco Nazionale Los Cardones, Cachi e la Quebrada de las Flechas. Arrivo a Cafayate e visita del Museo della Vite e del Vino.

Distanza totale percorsa: 329 km

Tempo di viaggio: 12 ore

Altitudine massima: 3400 mslm

Giorno 14 Cafayate / Salta / Buenos Aires PC

In mattinata si effettua un breve percorso per il paesino includendo una visita a una cantina. Dopo il pranzo (non incluso) partenza per Salta visitando la Quebrada de las Conchas o

di Cafayate, con le sue particolari formazioni rocciose. Arrivo a Salta e trasferimento all’aeroporto per imbarcarsi sul volo a Buenos Aires. Ricevimento e sistemazione in hotel.

Distanza totale percorsa: 198 km

Tempo di viaggio: 8 ore

Altitudine massima: 1660 mslm

Giorno 15 Buenos Aires. PC

All’ora prestabilita, trasferimento all’aeroporto per imbarcarsi sul volo programmato

PC=    Prima Colazione

 P =    Pranzo

 C =    Cena

IL PROGRAMMA INCLUDE:

  • Trasferimenti necessari
  • Pernottamento: 14 notti
    Buenos Aires (3) – P. Madryn(2) – Ushuaia (2) – El Calafate(2) – Iguazú (2) – Salta (2) – Cafayate (1)
  • Escursioni:
    Buenos Aires: Visita della città, Cena con spettacolo
    P. Madryn: Penisola Valdés con riserva di pinguini di San Lorenzo
    Ushuaia: Parco Nazionale Terra del Fuoco e Navigazione di Beagle
    El Calafate: Ghiacciaio Perito Moreno
    Iguazú: Cascate Argentine e Brasiliane
    Salta: walking tour con MAAM, Valles Calchaquíes.
    Jujuy: Quebrada de Humahuaca
  • Pasti: 14 prime colazioni e 1 cena.
  • Entrate necessarie ai Parchi e/o Riserve

PARTENZE A DATA FISSA:

  • Tutte le visite guidate sono con guida locale bilingue parlante italiano.
  • I voli non sono inclusi.
  • Due categorie di hotel: prima superiore e turista superiore. Gli hotel quotati potrebbero essere sostituiti con altri similari della stessa categoria, per questioni di disponibilità.
  • Pasti inclusi come descritto negli itinerari. Bevande incluse soltanto nella Cena con Spettacolo di Tango ed i pranzi al sacco.
  • Early check-in con prima colazione in orario dello stesso giorno 1.
  • Early breakfast per i programmi i cui voli richiesti siano molto presto. Nota: si tratta di una prima colazione continentale basica.
  • Da 1 a 5 passeggeri con guida locale bilingue italiano, eccetto nelle destinazioni menzionate sopra in Tipologia.
  • Con 6 e più passeggeri si garantisce il programma solo in lingua italiana, eccetto nelle destinazioni menzionate sopra in Tipologia.
  • Trasferimenti di entrata ed uscita con guida parlante italiano.
  • Partenze garantite con 1 solo passeggero (aggiungendo il supplemento di Passeggero viaggiando solo).
  • Gruppi ridotti con un massimo di 16 persone.

CAVALCATA VERSO I GHIACCIAI NASCOSTI

5 GIORNI / 4 NOTTI
Estancia Nibepo Aike / Puesto Patagónico

STAGIONALITA: DICEMBRE – MARZO

Partenze regolari: primo, secondo e terzo mercoledì del mese.

Giorno 1 El Calafate / Estancia Nibepo Aike. C

Partenza da El Calafate prendendo la Ruta de las Estancias Patagonicas in direzione Nibepo Aike.

Dopo esservi sistemati, la guida darà delle spiegazioni sul programma. Si prepareranno i cavalli e le attrezzature per partire presto la mattina seguente.

Resto del pomeriggio libero per godervi l’Estancia, percorrere i dintorni in bicicletta o a piedi, attraverso sentieri ben indicati o anche partecipare alla dimostrazione di tosatura a forbice delle pecore. Cena.

Giorno 2 Estancia Nibepo Aike / Puesto La Rosada. PC P C

Cavalcata durante la mattina per iniziare la salita di montagna fino al Cordon de los Cristales. Più si va in alto e più nitide diventano le vedute dei Laghi Brazo Rico e Sur, Lago Roca e Cerro Frias. Una volta arrivati il percorso si addentra nel Bosco Andino Patagonico. Arrivati faremo il pranzo (tipo pic-nic).

Il momento più importante sarà nel pomeriggio: el Hito, il punto finale dell’Estancia e anche dell’Argentina. Dall’altra parte si trova il Cile. Rientro al Puesto e cena.

Giorno 3 Puesto La Rosada / Laguna 3 Aprile. PC P C

Partenza dalla Rosada, cominciamo la discesa per arrivare a Puesto Cachorro dove faremo il pranzo. Proseguiamo al Puesto Laguna 3 Aprile mentre ricreiamo il cammino degli autentici rurali. Arrivo al Puesto e cena.

Giorno 4 Puesto Laguna 3 Aprile. PC P C

Dopo la prima colazione partiamo verso i ghiacciai. Questa escursione è una combinazione di navigazione ed escursioni per raggiungere luoghi dove poche persone arrivano.

Ci imbarchiamo per navigare fino al termine del braccio sud per poi fare una piccola camminata fino al lago Frías. Con lo zodiac navigheremo per 3 km sul lago fino a raggiungere l’altra sponda. Qui cominceremo una camminata costeggiando il fiume fino ad arrivare all’anfiteatro dei ghiacciai Gorra, Frías e Grande con la laguna e i suoi icebergs, staccatisi dai ghiacciai. In questo bellissimo paesaggio faremo il pranzo (box lunch). Rientro nel pomeriggio al Puesto e cena.

Giorno 5 Puesto Laguna 3 Aprile / Estancia NIbepo Aike. PC P

Rientriamo cavalcando lungo il Brazo Sur fino ad arrivare al casco dell’Estancia, a circa 18 km dal Puesto patagonico. Arrivo e pranzo. Dopo pranzo, trasferimento a El Calafate

PC: Prima Colazione
P: Pranzo
C: Cena

Include:

  • Trasferimenti necessari
  • Pernottamenti: 4 notti
  • Nibepo Aike (1) – Puestos (3)
  • Escursioni: Cavalcate ai Ghiacciai Nascosti – Trekking Ghiacciaio Sur Aventura
  • Pasti: 4 prime colazioni – 4 pranzi – 4 cene

Note operative:

  • Giorno 4: l’attività può cancellarsi per ragioni climatiche vincolate a situazioni di navigabilità o terreno.

Da tenere presente:

  • Difficoltà: moderata. I cavalieri devono avere esperienza in cavalcate di almeno 6 ore giornaliere.
  • Comodità nei puestos: La Rosada è un rifugio di un ambiente. Con due letti a castello (4 persone) e sala da pranzo. Nel caso vi sia un gruppo di 6 persone, parte del gruppo pernotta in tenda. Non c’è bagno. Puesto de la Laguna 3 Aprile possiede una camera con 2 letti a castello (4 persone) e un ambiente che ospita sala da pranzo e cucina dove vi sono altre due panche che diventano letti. Si consiglia di portare il sacco a pelo. In caso non l’abbiate si prega avvisare con anticipo.
  • Il programma può variare dovuto alle condizioni climatiche e/o per approfittare meglio i lavori della fattoria se vi fossero nelle date della permanenza.

SELF DRIVE: DAL MARE ALLE ANDE

16 GIORNI / 15 NOTTI
P. Madryn / P. Pirámides / Río Mayo / Los Antiguos / Lago Posadas / El Chaltén / El Calafate

Stagionalità: NOVEMBRE – MARZO
Itinerario con servizi privati e regolari.

Giorno 1 Trelew / Puerto Pirámides. C

Arrivo e inizio del viaggio verso la Riserva Penisola Valdes. A Puerto Pirámides vi consigliamo di fare l’avvistamento delle balene, disponibile da ottobre a inizio dicembre.

Giorno 2 Puerto Pirámides. PC P C

Esplorate la Penisola Valdes, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Non perdetevi l’opportunità di conoscere la Pinguinera di San Lorenzo e Punta Norte.

Giorno 3 Puerto Pirámides / Bahia Bustamante. PC C

In mattinata partenza verso Bahía Bustamante, riconosciuta per la sua rilevante biodiversità biologica.

Giorno 4 & 5 Bahia Bustamante. PC P C

Giornata per godervi le attività incluse come: passeggiata in barca, percorso per la Penisola, visita al Bosco Pietrificato, ed altre ancora.

Giorno 6 Bahia Bustamante / Rio Mayo. PC

Oggi si attraversa la Patagonia da est ad ovest e durante il percorso non tralasciate di conoscere il Bosco Pietrificato Sarmiento.

Giorno 7 Rio Mayo / Los Antiguos. PC

In mattinata partenza lungo la Ruta 40 verso Los Antiguos, situato nel cuore della Patagonia.

Giorno 8 Los Antiguos. PC

Giornata libera per visitare la zona anche attraversando in Cile per conoscere la formazione delle Cappelle di Marmo.

Giorno 9 Los Antiguos / Lago Posadas. PC

Viaggio lungo la Ruta 41, che collega Los Antiguos con il Lago Posadas. Una strada scenica che conserva la fauna del luogo.

Giorno 10 Lago Posadas. PC

Oggi consigliamo la giornata per esplorare la Grotta delle Mani Dipinte e il Cañadón del Rio Pinturas.

Giorno 11 Lago Posadas / Gobernador Gregores PC

Partenza per riprendere la Ruta 40 e arrivare al villaggio in una località privilegiata.

Giorno 12 Gobernador Gregores / El Chalten. PC

Continuata per la RN 40 verso sud per arrivare a El Chalten.

Giorno 13 El Chaltén. PC

Godetevi le camminate che offre El Chaltén.

Giorno 14 El Chaltén / El Calafate. PC

All’ora desiderata lasciate la Capitale del Trekking per andare verso la terra dei ghiacciai.

Giorno 15 El Calafate. PC

Visitate il Ghiacciaio Perito Moreno, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.

Giorno 16 El Calafate. PC Tempo libero fino alla vostra ripartenza.

PC=    Prima Colazione

 P =    Pranzo

 C =    Cena

IL PROGRAMMA INCLUDE:

  • Pernottamento: 15 notti
    Puerto Pirámides (2) – Bahia Bustamante (3) – Río Mayo (1) – Los Antiguos (2) – Lago Posadas (2) – Gobernador Gregores (1) – El Chaltén (2) – El Calafate (2)
  • Noleggio auto: 15 giorni
  • Pasti: 15 prime colazioni – 3 pranzi – 5 cene

Note operative:
Giorno 8: La frontiera di Chile Chico apre dalle 8 alle 20.00, a seconda dei periodi dell’anno.

PATAGONIA ARGENTINA E CILENA CON LA CROCIERA AUSTRALIS

13 GIORNI / 12 NOTTI
Buenos Aires / Ushuaia / Australis Crociera / Puerto Natales / El Calafate

Date di partenza 2025:
Settembre 23 / ottobre 09 e 21 / novembre 06 e 26 / dicembre 4 e 20

Date di partenza 2026:
Gennaio 01 e 21 / febbraio 2 e 18 / marzo 02 e 18

È comunque possibile prenotare questo tour come tour privato.

Giorno 1 Buenos Aires. PC C

Arrivo e ricevimento in aeroporto; trasferimento e sistemazione immediata in hotel con prima colazione inclusa. Nel pomeriggio visita panoramica della città. Inizieremo per la Plaza de Mayo, scenario dei successi più importanti del paese dal 1810 per poi continuare verso il quartiere di La Boca per poi finire a Palermo e La Recoleta.

In serata Cena con Spettacolo di Tango, prima della quale riceveremo una lezione di tango per imparare i passi base di questo ballo ‘porteño’, così da poterlo apprezzare al meglio.

Giorno 2 Buenos Aires. PC

Giornata a disposizione per visitare la città.

Giorno 3 Buenos Aires / Ushuaia. PC C

Trasferimento dall’hotel all’aeroporto e volo per Ushuaia. Arrivo e ricevimento in aeroporto; trasferimento all’hotel. Sistemazione e pernottamento.

Giorno 4 Ushuaia / Crociera Australis. PC C

Al mattino escursione al Parco Nazionale di Terra del Fuoco per ammirare diverse viste panoramiche del Canale di Beagle, incorniciato da montagne e boschi di faggi, ciliegi, notros e fiori. Nel pomeriggio check-in e formalità per l’imbarco e successivamente trasferimento al porto. Una volta imbarcati il capitano e l’equipaggio vi daranno il benvenuto. Partenza.

Giorno 5 Crociera Australis / Capo Horn / Baia di Wulaia. PC P C

Navigando lungo il Canale Murray e la Baia di Nassau, giungeremo al Parco Nazionale di Capo Horn dove sbarcheremo, sempre che le condizioni atmosferiche lo consentano. Il mitico Capo Horn, conosciuto come “la fine del mondo”, fu dichiarato Riserva Mondiale della Biosfera nel 2005.

Nel pomeriggio sbarcheremo alla Baia di Wulaia, luogo storico che ha ospitato uno tra i maggiori insediamenti dei nativi canoisti Yámanas. Giungeremo camminando a un punto panoramico dove ammireremo la bellezza della sua vegetazione e geografia.

Giorno 6 Crociera Australis / Ghiacciaio Pía / Ghiacciaio Garibaldi. PC P C

Nella mattinata navigheremo lungo il braccio nordest del Canale di Beagle per giungere e sbarcare nel fiordo Pia per poi camminare fino al suo belvedere. Nel pomeriggio, arriveremo al fiordo Garibaldi per una camminata fino alla base di una cascata di origine glaciale. Rientro sulla nave.

Giorno 7 Crociera Australis / Fiordo De Agostini / Ghiacciaio Águila / Ghiacciaio Cóndor. PC P C

Oggi ci addentriamo verso il fiordo de Agostini, dove potremo ammirare i ghiacciai che scivolano dal centro della cordigliera di Darwin verso il mare. Sbarcheremo con i gommoni per una dolce camminata intorno alla laguna formatasi con lo scioglimento del ghiacciaio Águila. Nel pomeriggio, a bordo dei gommoni, ci avvicineremo al ghiacciaio Cóndor. Scopriremo come si sono formati i ghiacciai e l’influenza di questi sull’aspra geografia dei canali della Terra del Fuoco.

Giorno 8 Crociera Australis / Puerto Natales. PC

Alle prime ore del mattino e sempre che le condizioni atmosferiche lo consentano, sbarcheremo sull’Isola Magdalena, tappa obbligata per il rifornimento di antichi naviganti ed esploratori. Durante la nostra camminata verso il faro, potremo ammirare un’immensa colonia di pinguini di Magellano.

Infine si arriva a Punta Arenas, sbarco verso le 11.30. Trasferimento regolare a Puerto Natales.

Giorno 9 Torres del Paine. PC P

Escursione di giornata intera al Parco Nazionale Torri del Paine, dichiarato Riserva della Biosfera dall’UNESCO nell’aprile del 1978. Ammireremo laghi come il Sarmiento, Nordenskjold e Pehoe tra gli altri. La sua fauna si manifesta con guanachi, volpi e altre specie, e una grande varietà di uccelli facilmente avvistabili. Breve camminata per arrivare al Salto Grande e si continua verso il Lago Grey dove dopo 30 minuti attraverso un bosco nativo potremo ammirare la costa del lago e ed i ghiacci che si distaccano dal ghiacciaio arrivando fino alla riva. Box Lunch. Rientro in hotel.

Giorno 10 Torres del Paine / El Calafate. PC

Trasferimento regolare a El Calafate. Pernottamento.

Giorno 11 El Calafate. PC

Visita del Ghiacciaio del Perito Moreno, dentro al Parco Nazionale Los Glaciares, e dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Il ghiacciaio è un impressionante fiume di ghiaccio con una superficie di 257 chilometri quadrati ed un’altezza della parete frontale che varia tra i 50 e 60 metri sopra il livello del lago. Durante l’escursione, una camminata lungo le passerelle situate di fronte al ghiacciaio permetterà di ammirare questa meraviglia della natura da diversi punti. Tempo libero per il pranzo (non incluso). Nel pomeriggio rientro in hotel.

Giorno 12 El Calafate / Buenos Aires. PC

Tempo libero per attività facoltative. Al momento indicato, trasferimento all’aeroporto. Arrivo e ricevimento e trasferimento all’hotel. Sistemazione e pernottamento.

Giorno 13 Buenos Aires. PC

Giornata a disposizione e trasferimento all’aeroporto per il volo di rientro

PC=    Prima Colazione

 P =    Pranzo

 C =    Cena

IL PROGRAMMA INCLUDE:

  • Pernottamento: 12 notti
    Buenos Aires (3) – Ushuaia (1) – Crociera (4) – Puerto Natales (2) – El Calafate (2)
  • Escursioni:
    Buenos Aires: Visita della città – Cena con spettacolo
    Ushuaia: Parco Nazionale
    Crociera Australis: Attività a bordo e tour
    Puerto Natales: Torres del Paine
    El Calafate: Ghiacciaio Perito Moreno
  • Pasti: 12 prima colazioni – 4 pranzi – 5 cene
  • Entrate necessarie ai Parchi e/o Riserve

Il programma opera regolare tutto l’anno, soggetto alla frequenza degli autobus El Calafate – Puerto Natales – El Calafate.

Benefici esclusivi della nostra Partenza Fissa:

  • Buenos Aires: Early Check in con prima colazione / Lezione di Tango prima della con Spettacolo
  • Crociera: Aggiornamento in cabina AA **. Soggetto a disponibilità al momento dell’imbarco.
  • El Calafate: Safari Nautico durante l’escursione al Ghiacciaio Perito Moreno

PARTENZE A DATA FISSA:

  • Tutte le visite guidate sono con guida locale bilingue parlante italiano.
  • I voli non sono inclusi.
  • Due categorie di hotel: prima superiore e turista superiore. Gli hotel quotati potrebbero essere sostituiti con altri similari della stessa categoria, per questioni di disponibilità.
  • Pasti inclusi come descritto negli itinerari. Bevande incluse soltanto nella Cena con Spettacolo di Tango ed i pranzi al sacco.
  • Early check-in con prima colazione in orario dello stesso giorno 1.
  • Early breakfast per i programmi i cui voli richiesti siano molto presto. Nota: si tratta di una prima colazione continentale basica.
  • Da 1 a 5 passeggeri con guida locale bilingue italiano, eccetto nelle destinazioni menzionate sopra in Tipologia.
  • Con 6 e più passeggeri si garantisce il programma solo in lingua italiana, eccetto nelle destinazioni menzionate sopra in Tipologia.
  • Trasferimenti di entrata ed uscita con guida parlante italiano.
  • Partenze garantite con 1 solo passeggero (aggiungendo il supplemento di Passeggero viaggiando solo).
  • Gruppi ridotti con un massimo di 16 persone.

LA BELLEZZA DELLA NATURA E IL BENESSERE

13 GIORNI / 12 NOTTI
Buenos Aires / Puerto Iguazu / Salta / Cafayate / Bariloche

Giorno 1 Buenos Aires. C

Arrivo all’aeroporto e trasferimento in un hotel in una delle zone più bohémien della città, circondato da ristoranti e negozi, Palermo. In serata vi godrete un’esperienza gastronomica.

Giorno 2 Buenos Aires PC

La giornata inizia con un percorso della città in bicicletta, un modo divertente per conoscere i luoghi più emblematici di Buenos Aires.

Giorno 3 Buenos Aires / Puerto Iguazù PC

All’ora convenuta trasferimento all’aeroporto per volare a Puerto Iguazu. Arrivo e sistemazione. Pomeriggio libero per conoscer opzionalmente le cascate dal lato brasiliano.

Giorno 4 Puerto Iguazu PC

In mattinata percorriamo i sentieri delle Cascate di Iguazu, dichiarate Patrimonio Naturale dell’Umanità dall’UNESCO. Per terminare la giornata, godetevi un rituale esclusivo di 3 ore durante le quali il corpo e l’anima raggiungono l’armonia con le proprietà della Yerba Mate.

Giorno 5 Puerto Iguazu / Salta PC

Trasferimento all’aeroporto per volare a Salta. Arrivo e trasferimento alla Casa Los Jazmines, un hotel di lusso, ideale per connettersi con la natura, conoscere le attrazioni della zona, esercitare e tonificare il corpo all’aria aperta.

Giorno 6 Salta PC

Oggi esploriamo la Quebrada di Humahuaca, Patrimonio Culturale dell’Umanitò dell’UNESCO, percorrendo villaggi tipici e colorati come: Tilcara, Uquia e Humahuaca.

Giorno 7 Salta / Cafayate PC P

Partenza con destinazione Cafayate per conoscere la Quebrada di Cafayate e le sue curiose formazioni prodotte dall’erosione del vento e dell’acqua. Arrivo all’hotel per godersi un pranzo nel suo giardino o nei portici.

Giorno 8 Cafayate/ Salta PC P

Oggi percorriamo la RN 40 per visitare la Cantina Colome, considerata come una delle più antiche ed alte del mondo. Durante il tour degustiamo i suoi vini e visitiamo il Museo James Turrell, primo museo a livello mondiale dedicato interamente alla luce e lo spazio. La giornata termina con un pranzo nel quale oltre al buon vino vi godrete il paesaggio.

Giorno 9 Cafayate/ Salta PC

All’ora convenuta intraprendete il rientro a Salta per godervi un hotel dove in base al vostro interesse potrete rilassarvi con una lezione di yoga o terminare la vostra giornata con un massaggio corporale o un massaggio di coppia in un’atmosfera calda e romantica.

Giorno 10 Salta / Bariloche PC

All’ora convenuta, trasferimento all’aeroporto per volare a Bariloche. Cammino verso l’hotel si salirà al Monte Campanario da dove si hanno delle viste impressionanti dei laghi. Al termine, sistemazione nell’Hotel Llao Llao, un paradiso con vista sul lago.

Giornos 11 & 12 Bariloche PC

Durante questi giorni oltre a godervi l’hotel, vi proponiamo di coccolarvi un po’ con una giornata di relax, approfittando delle attività o semplicemente riposandovi tra le montagne ed i laghi.

Giorno 13 Bariloche PC

All’ora convenuta trasferimento in aeroporto e volo per la prossima destinazione.

PC: Prima Colazione

P: Pranzo

C: Cena

IL PROGRAMMA INCLUDE:

  • Trasferimenti necessari
  • Pernottamento: 12 notti
    Buenos Aires (2) – Puerto Iguazù (2) – Salta (3) – Cafayate (2) – Bariloche (3)
  • Escursioni:
    Buenos Aires: city tour- Fogon Experience
    Puerto Iguazù: Cascate lato argentino – Trattamenti menzionati
    Salta: Quebrada di Humahuaca – Quebrada di Cafayate – Vini di Colome
    Bariloche: Circuito Chico
  • Pasti: 12 prime colazioni – 1 pranzo – 1 cena

Note operative:
Giorni 9, 11 e 12: I trattamenti e/o attività consigliate hanno costi extra.

DESERTI ALTIPLANICI

15 GIORNI / 14 NOTTI
Buenos Aires / Salta / Cafayate / Purmamarca / Atacama / Malku Cueva / Colchani

Date di partenza 2025:
Aprile 16 / maggio 11/ giugno 11 / luglio 09 / agosto 13 / settembre 10 / ottobre 08 / novembre 12 / dicembre 10

Date di partenza 2026:
Gennaio 07 / febbraio 05 / marzo 05

È possibile prenotare questo tour in privato

Giorno 1 Buenos Aires. C

Arrivo e trasferimento in hotel. Nel pomeriggio visita panoramica della città, percorrendo i punti più importanti come la Plaza de Mayo e La Boca per poi finire a La Recoleta.

In serata Cena con Spettacolo di Tango.

Giorno 2 Buenos Aires/ Salta. PC

Trasferimento all’aeroporto. Arrivo e ricevimento. Nel pomeriggio la bella città di Salta ci attende per una camminata lungo le sue strade, chiese e palazzi coloniali e per la visita del MAAM (Museo Archeologico di Alta Montagna).

Altitudine massima: 1152 mslm

Giorno 3 Salta / Cachi / Cafayate. PC

Partenza verso le Valli Calchaquies visitando la Cuesta del Obispo, Recta del Tin Tin, Parco Nazionale Los Cardones, Cachi e la Quebrada de las Flechas. Arrivo a Cafayate.

Tempo di viaggio: 12 ore

Altitudine massima: 3348 mslm

Giorno 4 Cafayate / Salta. PC

In mattinata visitiamo la cittadina, il museo e la cantina per poi intraprendere il rientro a Salta percorrendo la Quebrada di Cafayate con le sue formazioni. Arrivo e pernottamento.

Tempo di viaggio: 8 ore

Altitudine massima: 1683 mslm

Giorno 5 Salta / Purmamarca. PC

Partenza al mattino presto attraverso la Quebrada del Toro fino ad arrivare a San Antonio de los Cobres. Dopo il pranzo (non incluso) si continua attraverso la Puna fino a Salinas Grandes per poi scendere lungo la Cuesta de Lipan fino a Purmamarca. Pernottamento.

Tempo di viaggio: 10 ore

Altitudine massima: 4170 mslm

Giorno 6 Purmamarca / San Pedro de Atacama. PC

Partenza di buon’ora verso San Pedro di Atacama, passando attraverso il Paso de Jama. Arrivo in questa cittadina, un’oasi nel deserto.

Tempo di viaggio: 7 ore

Altitudine massima: 4400 mslm

Giorno 7 San Pedro de Atacama. PC

Giornata dedicata alla visita delle Lagune Altplaniche, nella Riserva Nazionale dei Fenicotteri insieme alla Laguna Chaxa nel Salar di Atacama. Durante il tour si visiteranno le Lagune Miñiques, Miscanti e Toconao.

Tempo di viaggio: 7/8 ore

Altitudine massima: 4220 mslm

Giorno 8 San Pedro de Atacama. PC

Partenza molto presto verso i Geysers di El Tatio, il campo geotermale più alto al mondo, dove si osserverà prima dell’alba un’intensa emissione di vapore dalle fumarole dovuta all’alta temperatura dei crateri. Nel pomeriggio visita alla Valle della Luna.

Tempo di viaggio: 9 ore

Altitudine massima: 4320 mslm

Giorno 9 San Pedro de Atacama / Villamar. PC P C

Partenza con destinazione Bolivia, Hito Cajón, da dove continuiamo verso la Laguna Verde, Valle di Dalí, acque termali di Chaviri, Géysers del Mattino e Laguna Colorada, dove ammireremo i fenicotteri di James, unici al mondo. Arrivo a Villamar.

Tempo di viaggio: 8 ore

Altitudine massima: 4990 mslm

Giorno 10 Villamar / Colchani. PC P C

Partenza per visitare una Valle di Rocce per poi continuare verso Uyuni passando da Culpina e San Cristobal. Durante il percorso prima di arrivare a Colchani effettueremo una breve visita al Cimitero di treni. Sistemazione nell’Hotel de Sal.

Tempo di viaggio: 8 ore

Altitudine massima: 3550 mslm

Giorno 11 Colchani. PC P C

Oggi visiteremo il Salar di Uyuni, il più grande del mondo. Vedremo uno stabilimento per processare il sale, l’Isola Incahuasi coperta da cactus giganti, il Pucara de Ayque. Dopo aver gustato il pranzo che sarà fornito nel Salar, ci divertiamo con una sessione di foto e poi godersi il tramonto.

Tempo di viaggio: 7 ore

Altitudine massima: 3600 mslm

Giorno 12 Colchani / Tilcara. PC P

La mattina si parte verso l’Argentina. Lungo il percorso ci fermeremo nel centro minerario di Atocha e Tupiza per arrivare poi a La Quiaca dove effettueremo le formalità doganali. Il viaggio continua attraverso la Quebrada di Humahuaca per arrivare a Tilcara.

Tempo di viaggio: 11 ore

Altitudine massima: 3658 mslm

Giorno 13 Tilcara / Salta. PC

Oggi esploreremo la Quebrada di Humahuaca, dichiarata Patrimonio Culturale dell’Umanità dall’UNESCO, ed uno dei suoi tesori meglio custoditi, la catena montuosa dell’Hornocal, chiamata anche Montagna dei 14 Colori, il cui punto panoramico si trova a 4.350 mslm. Arrivo a Salta.

Tempo di viaggio: 10 ore

Altitudine massima: 4350 mslm

Giorno 14 Salta / Buenos Aires. PC

Trasferimento all’aeroporto per partenza per Buenos Aires. Arrivo e trasferimento in hotel.

Giorno 15 Buenos Aires. PC

Tempo libero. All’ora convenuta, trasferimento all’aeroporto.

PC: Prima Colazione
P: Pranzo
C: Cena

Include:

  • Trasferimenti necessari
  • Pernottamento: 14 notti
    Buenos Aires (2) – Salta (3) – Cafayate (1) – Purmamaca (2) – Atacama (3) – Villamar (1) – Colchani (2)
  • Escursioni:
    Buenos Aires: Visita della città – Cena con spettacolo
    Salta: Walking tour con MAAM, Quebrada de las Flechas, Cafayate e del Toro
    Jujuy: Quebrada de Humahuaca
    Atacama: Lagune Altiplaniche, Salar de Atacama, Geysers El Tatio e Valle della Luna
    Uyuni: Laguna de Colores, Geysers del Mattino, Salar di Uyuni.
  • Pasti: 14 prime colazioni, 4 pranzi e 4 cene
  • Entrate necessarie ai Parchi e/o Riserve

Dovuto alle caratteristiche della Puna consigliamo che le persone con patologie respiratorie, cardiache o di pressione, abbiano un’attenzione particolare.

Inoltre, benefici esclusivi della nostra Partenza Fissa:

  • Buenos Aires: Early Check in con prima colazione / Lezione di Tango prima della con Spettacolo
  • Cafayate: pranzo il giorno 4

PARTENZE A DATA FISSA:

  • Tutte le visite guidate sono con guida locale bilingue parlante italiano.
  • I voli non sono inclusi.
  • Due categorie di hotel: prima superiore e turista superiore. Gli hotel quotati potrebbero essere sostituiti con altri similari della stessa categoria, per questioni di disponibilità.
  • Pasti inclusi come descritto negli itinerari. Bevande incluse soltanto nella Cena con Spettacolo di Tango ed i pranzi al sacco.
  • Early check-in con prima colazione in orario dello stesso giorno 1,
  • Early breakfast per i programmi i cui voli richiesti siano molto presto. Nota: si tratta di una prima colazione continentale basica.
  • Da 1 a 5 passeggeri con guida locale bilingue italiano, eccetto nelle destinazioni menzionate sopra in Tipologia.
  • Con 6 e più passeggeri si garantisce il programma solo in lingua italiana, eccetto nelle destinazioni menzionate sopra in Tipologia.
  • Trasferimenti di entrata ed uscita con guida parlante italiano.
  • Partenze garantite con 1 solo passeggero (aggiungendo il supplemento di Passeggero viaggiando solo).
  • Gruppi ridotti con un massimo di 16 persone.

PATAGONIA CON IGUAZU

10 GIORNI / 9 NOTTI
Buenos Aires / Bariloche / El Calafate / Puerto Iguazú

Date di partenza 2025:
Settembre 10 / ottobre 08 e 22 / novembre 09 e 23 / dicembre 07 e 25

Date di partenza 2026:
Gennaio 04 e 18 / febbraio 01 e 15 / maro 01, 15 e 29

È possibile prenotare questo tour in privato

Giorno 1 Buenos Aires. PC C

Arrivo in aeroporto e trasferimento in hotel. Sistemazione immediata e prima colazione inclusa. Nel pomeriggio effettuaremo una visita panoramica della città, che comprende Plaza de Mayo, La Boca e Recoleta. In serata Cena con Spettacolo di Tango, prima della quale riceveremo una lezione di tango per imparare i passi base di questo ballo ‘porteño’, così da poterlo apprezzare al meglio.

Giorno 2 Buenos Aires. PC

Giornata a disposizione per poter esplorare la città.

Giorno 3 Buenos Aires / Bariloche. PC

All’ora convenuta, trasferimento all’aeroporto per imbarcarsi su un volo con destinazione Bariloche. Arrivo e sistemazione.

Nel pomeriggio usciremo per incontrare un aspetto culturale molto importante della città, la birra, attraverso un tour che vi permetterà di conoscere e sperimentare i processi nell’arte della birra artigianale. Visiteremo tre fabbriche tra le più riconosciute, accompagnate da una degustazione di sapori della Patagonia e in un ambiente unico.

Giorno 4 Bariloche. PC

Al mattino partiamo dall’hotel costeggiando il lago Nahuel Huapi, passando per Playa Bonita e Base del Cerro Campanario. Prendiamo la seggiovia che ci porta in cima (1.050 mslm), da dove possiamo ammirare uno dei paesaggi più belli e affascinanti di questa regione. Vediamo i laghi Nahuel Huapi e Perito Moreno, la laguna di Trebol e le penisole di San Pedro e Llao Llao, Isola Victoria, Cerri Otto, López, Goye e Cathedral, così come la città di Bariloche. Proseguiamo e passiamo per la penisola di Llao Llao, la Cappella di San Eduardo e Puerto Pañuelo. Più avanti, arriviamo al punto panoramico, un balcone naturale da dove si può ammirare il Lago Moreno e la penisola di Llao Llao. Pomeriggio libero per una navigazione facoltativa verso Isola Victoria o Puerto Blest dove il colore dei laghi vi colpirà.

Giorno 5 Bariloche / El Calafate. PC

All’ora convenuta, trasferimento in aeroporto per imbarcarvi sul volo con destinazione El Calafate. Arrivo e ricevimento. Pomeriggio libero per percorrere la città, visitare il Glaciarium, un museo dedicato alla glaciologia, o per fare qualche attività che vi permetta di conoscere la steppa godendo di un pranzo o una cena.

Giorno 6 El Calafate. PC

Visita del Ghiacciaio del Perito Moreno, dentro al Parco Nazionale Los Glaciares, e dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Il ghiacciaio è un impressionante fiume di ghiaccio con una superficie di 257 chilometri quadrati ed un’altezza della parete frontale che varia tra i 50 e 60 metri sopra il livello del lago. Durante l’escursione, una camminata lungo le passerelle situate di fronte al ghiacciaio permetterà di ammirare questa meraviglia della natura da diversi punti. Tempo libero per il pranzo (non incluso). Nel pomeriggio rientro in hotel.

Giorno 7 El Calafate. PC

Giornata libera. Ideale per navigare per il Lago Argentino o godere di attività che vi permetteranno di conoscere paesaggi unici.

Giorno 8 El Calafate / Puerto Iguazú. PC

Mattinata libera per percorrere El Calafate ed all’ora prestabilita, trasferimento all’aeroporto per imbarcarsi sul volo per Puerto Iguazú. Arrivo e pernottamento a Puerto Iguazu.

Giorno 9 Puerto Iguazú. PC

In mattinata partiamo verso il Parco Nazionale Iguazu per visitare le Cascate di Iguazu, dichiarate Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO e una delle Sette Meraviglie Moderne della Natura. Percorreremo i tre circuiti del parco: la Garganta del Diablo, il circuito Superiore ed il circuito Inferiore. Tempo per il pranzo (non incluso) e per fare opzionalmente la Grande Avventura. Nel pomeriggio rientro in hotel.

Giorno 10 Puerto Iguazú / Buenos Aires. PC

Lasciamo Puerto Iguazu per dirigerci a Foz do Iguacu in Brasile e visitare le cascate dal lato brasiliano. Trasferimento se necessario all’aeroporto internazionale.

PC: Prima Colazione
P: Pranzo
C: Cena

Include:

  • Trasferimenti necessari
  • Pernottamento: 9 notti
    Buenos Aires: (2) –Bariloche (2)- El Calafate (3) -Puerto Iguazú (2)
  • Escursioni:
    Buenos Aires: Visita della Città – Cena e Spettacolo
    Bariloche: Tour della birra – Circuito Chico con salita al Cerro Campanario
    El Calafate: Ghiacciaio Perito Moreno
    Puerto Iguazú: Cascate argentine e brasiliane
  • Pasti: 9 prime colazioni – 1 cena – 1 degustazione di birre
  • Entrate necessarie ai Parchi e/o Riserve

Da tenere presente:

  • Puerto Iguazú: l’ingresso alla Garganta del Diablo potrebbe essere interrotto se il livello dell’acqua salisse troppo.
  • Se decideste per La Gran Aventura, consultare le restrizioni

Inoltre: Benefici esclusivi della nostra Partenza Fissa:

  • Buenos Aires: Early Check in con prima colazione / Lezione di Tango prima della con Spettacolo
  • El Calafate: Safari Nautico durante l’escursione al Ghiacciaio Perito Moreno

PARTENZE A DATA FISSA:

  • Tutte le visite guidate sono con guida locale bilingue parlante italiano.
  • I voli non sono inclusi.
  • Due categorie di hotel: prima superiore e turista superiore. Gli hotel quotati potrebbero essere sostituiti con altri similari della stessa categoria, per questioni di disponibilità.
  • Pasti inclusi come descritto negli itinerari. Bevande incluse soltanto nella Cena con Spettacolo di Tango ed i pranzi al sacco.
  • Early check-in con prima colazione in orario dello stesso giorno 1,
  • Early breakfast per i programmi i cui voli richiesti siano molto presto. Nota: si tratta di una prima colazione continentale basica.
  • Da 1 a 5 passeggeri con guida locale bilingue italiano, eccetto nelle destinazioni menzionate sopra in Tipologia.
  • Con 6 e più passeggeri si garantisce il programma solo in lingua italiana, eccetto nelle destinazioni menzionate sopra in Tipologia.
  • Trasferimenti di entrata ed uscita con guida parlante italiano.
  • Partenze garantite con 1 solo passeggero (aggiungendo il supplemento di Passeggero viaggiando solo).
  • Gruppi ridotti con un massimo di 16 persone.